View Full Version : [GUIDA] Ufficiale Dissipatori ad Aria
microcip
02-07-2007, 13:42
dopo posso inviarti foto?
no ma in generale è già difficile mantenere una cpu a temp ambiente in idle..ma sotto la tamb è fisicamente impossibile!! il dissi oltre a smaltire la potenza erogata dalla cpu non può fare altro...quindi al massimo dell'efficienza si ha temp del procio uguale a temp ambiente...altrimenti vorrebbe dire che tu spegnendo il pc innalzeresti la temp dellka cpu sino alla tamb!
quanti problemi.
sono i sensori che sballano;è un problema presente nel 70% delle main..le p5b sballano di 10°.
in 1° pagina c'è un articolo a riguardo:read:
quanti problemi.
sono i sensori che sballano;è un problema presente nel 70% delle main..le p5b sballano di 10°.
in 1° pagina c'è un articolo a riguardo:read:
e se invece fosse vero, quel dissipatore lo voglio io ché mi si è rotto il frigo :sofico:
quanti problemi.
sono i sensori che sballano;è un problema presente nel 70% delle main..le p5b sballano di 10°.
in 1° pagina c'è un articolo a riguardo:read:
quali problemi vogliamo capì leggerò l'articolo grazie
ps: sei grande microcip
Pistolpete
02-07-2007, 13:47
quali problemi vogliamo capì leggerò l'articolo grazie
ps: sei grande microcip
E' impossibile che tu sia sotto alla temperatura ambiente.
In idle sei qualche grado sopra.
microcip
02-07-2007, 13:48
e se invece fosse vero, quel dissipatore lo voglio io ché mi si è rotto il frigo :sofico:
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070702144757_00000969lw.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/20070702144818_00004125cr.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
:asd:
Arradgiato
02-07-2007, 13:49
quanti problemi.
sono i sensori che sballano;è un problema presente nel 70% delle main..le p5b sballano di 10°.
in 1° pagina c'è un articolo a riguardo:read:
nessun problema...spiegavo a ing che è una cosa fisicamente impossibile...già io infatti gli avevo detto di attenersi alle temp dei 2 core e non a quella della cpu...quando tu invece a me consigliasti di considerare più attendibile la temp del probe (che è quella rilevata dalla mobo) che quella rilevata da coretemp
Snowfortrick
02-07-2007, 13:52
microcip sei un vandalo:D
Arradgiato
02-07-2007, 14:00
:sofico: :sofico: :sofico:
:asd:
pc fresco e bevande calde :sofico:
Pistolpete
02-07-2007, 14:00
nessun problema...spiegavo a ing che è una cosa fisicamente impossibile...già io infatti gli avevo detto di attenersi alle temp dei 2 core e non a quella della cpu...quando tu invece a me consigliasti di considerare più attendibile la temp del probe (che è quella rilevata dalla mobo) che quella rilevata da coretemp
Core temp a me rileva le stesse temperature di TAT, quindi per me è attendibile.
:)
Arradgiato
02-07-2007, 14:02
Core temp a me rileva le stesse temperature di TAT, quindi per me è attendibile.
:)
a me le stesse di everest e sandra...ma non fa altro che leggere le temp dal sensore interno della cpu quindi qualsiasi programma che legga questa informazione dalla cpu da necessariamente la stessa lettura
JJ McTiss
02-07-2007, 14:03
microcip sei un vandalo:D
Quoto in pieno :asd:
Invece di brutalizzare il tup povero frigorifero, non è che posti la classifica dei socket 478, che ne avrei proprio bisogno? :p
alcar100
02-07-2007, 14:15
quanti problemi.
basta un frigo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OUT OF MIND!!:eek:
Ciao;)
non è il suo frigo... è di rug22
Grave Digger
02-07-2007, 18:01
non è il suo frigo... è di rug22
confermo che è il frigo del concittadino :D
microcip
02-07-2007, 18:05
non è il suo frigo... è di rug22
confermo che è il frigo del concittadino :D
ri riconfermo che non sono ancora arrivato al livello di pazzia.:D
allora premettendo che non so cosa intendi per fan in estrazione ti dico che il case che ho non ha predisposizione per fan se non quella che è immediatamente davanti al dissipatore della cpu che in questo caso con l'infinity è cosi' grande da impedire il montaggio delle fan sullo sportello (quello che ho tolto per fare la foto).
una cosa: la ventola che ho montato cosi' prende aria dall'esterno fredda e la butta sul dissipatore perchè non va bene?
l'alternativa mia unica dato che non posso mettere il dissipatore ruotandolo di 90° come dicevi tu (col lato lungo parallelo alla vga) è ruotarlo di 180° ma è la stessissima cosa secondo me(o c'ha la scritta capovolta o dritta è uguale no?), oppure mettere la fan dal lato opposto ma cosi' facendo la sua funziona si annullerebbe perchè da dove prende l'aria fredda?...boh
ps. scusa a quale obrobrio a destra ti riferisci?? :confused:
allora premettendo che non so cosa intendi per fan in estrazione ti dico che il case che ho non ha predisposizione per fan se non quella che è immediatamente davanti al dissipatore della cpu che in questo caso con l'infinity è cosi' grande da impedire il montaggio delle fan sullo sportello (quello che ho tolto per fare la foto).
una cosa: la ventola che ho montato cosi' prende aria dall'esterno fredda e la butta sul dissipatore perchè non va bene?
l'alternativa mia unica dato che non posso mettere il dissipatore ruotandolo di 90° come dicevi tu (col lato lungo parallelo alla vga) è ruotarlo di 180° ma è la stessissima cosa secondo me(o c'ha la scritta capovolta o dritta è uguale no?), oppure mettere la fan dal lato opposto ma cosi' facendo la sua funziona si annullerebbe perchè da dove prende l'aria fredda?...boh
ps. scusa a quale obrobrio a destra ti riferisci?? :confused:
l'ideale direi che sarebbe di mettere la ventola a destra del dissi, non a sinistra, in questo modo spara l'aria calda verso la griglia che si vede nella parte posteriore del tuo Case. Tra l'altro...che case è? la grigliature posteriore fa pensare che una ventola in quella posizione ci stia, sicuro che non ci va? Se riesci a metterne una e cambi la posizione di quella della cpu, avrai un ottimo flusso ( comunque migliore di quello di adesso ).
l'obbrobrio penso fosse riferito al caos dei cavi.
Skullcrusher
02-07-2007, 18:54
si;era una stupidata.
basta aggiungere una rondella al sistema di ritenzionw.
Che problemi c'erano con il Thermalright extreme? L'ho montato senza apparenti problemi :stordita:
Grave Digger
02-07-2007, 19:04
ri riconfermo che non sono ancora arrivato al livello di pazzia.:D
tempo fa l'ho sentito e mi ha detto che benchava nell'alcool :asd:
ecco...giusto x non essere chiamati dal cim...
merkutio
02-07-2007, 19:50
ragazzi secondo me la ventola di questo dissi non serve a nulla.
il dissipatore va benone, a 3Ghz dopo 1 ora di orthos non supera i 61 gradi ( misurati con TAT e con 27 gradi in stanza) però aprendo il case ho notato che il dissipatore è freddo
e se metto la mano dietro al dissi arriva pochissima aria, fredda tra l'altro.
allora ho provato a fermare del tutto la ventola e le temperature sono salite solo di 1 grado.
qualcuno con lo stesso dissy può postarmi le proprie impressioni?
avevo pensato di adattare una bella ventola da 12 ma non so ancora come fare, ogni idea è ben accetta
vash ma se la metto dall'altro lato non butta aria calda sul dissi?...prende l'aria calda nel case e la butta sul dissipatore...
cmq dall'altro lato ho la ram che mi da problemi:(
microcip
02-07-2007, 20:07
Che problemi c'erano con il Thermalright extreme? L'ho montato senza apparenti problemi :stordita:
alcuni di essi escono senza la rondella in silicone la quale da una pressione omogenea sull'his del procio.:
http://www.pbase.com/davexl/image/79755605/original.jpg
merkutio
02-07-2007, 20:12
micro hai qualche idea riguardo al mio post precedente sull'arctic freezer?
denghiu
vash ma se la metto dall'altro lato non butta aria calda sul dissi?...prende l'aria calda nel case e la butta sul dissipatore...
cmq dall'altro lato ho la ram che mi da problemi:(
Se hai molto caldo davanti a mio avviso ( e parlo da niubbo ) non hai un buon ricircolo. Comunque solitamente la ventola della cpu l'ho vista a destra del dissi in modo da espellere l'aria calda che arriva alle alette tramite le heatpipe, e dietro un'altra ventola che prende quest'aria calda per espellerla.
microcip
02-07-2007, 20:17
micro hai qualche idea riguardo al mio post precedente sull'arctic freezer?
denghiu
prova a rimandarlo in fullload mantenendo però il case chiuso e la fan spenta.
se hai gli stessi risultati o hai i sensori inchiodati sui 61° e oltre non vanno o trovi un buon equilibrio watt prodotti watt smaltiti.
cmq io proverei con una 120mm legata alla buona e vedere che temperature ti da.
merkutio
02-07-2007, 20:23
prova a rimandarlo in fullload mantenendo però il case chiuso e la fan spenta.
se hai gli stessi risultati o hai i sensori inchiodati sui 61° e oltre non vanno o trovi un buon equilibrio watt prodotti watt smaltiti.
cmq io proverei con una 120mm legata alla buona e vedere che temperature ti da.
il problema è legarla :D
microcip
02-07-2007, 20:26
il problema è legarla :D
beh dai prendi 4 fascette e la leghi come niente.
Skullcrusher
02-07-2007, 21:02
alcuni di essi escono senza la rondella in silicone la quale da una pressione omogenea sull'his del procio.:
Capito grazie ;)
EDIT: io quando l'ho montato non me n'ero accorto, ma mi pare proprio che fosse senza rondella siliconica. Qual'è la soluzione migliore?
quali differenze tra le versione extreme e quella "normale" del thermalright ultra 120?
grazie e complimenti per la guida
JJ McTiss
03-07-2007, 09:25
quali differenze tra le versione extreme e quella "normale" del thermalright ultra 120?
grazie e complimenti per la guida
La differenza + evidente è il numeto di headpipes, l'Extreme ne ha di + :)
microcip
03-07-2007, 09:33
Capito grazie ;)
EDIT: io quando l'ho montato non me n'ero accorto, ma mi pare proprio che fosse senza rondella siliconica. Qual'è la soluzione migliore?
comprare una rondella e sistemarla in quella posizione:D
microcip
03-07-2007, 09:37
quali differenze tra le versione extreme e quella "normale" del thermalright ultra 120?
grazie e complimenti per la guida
120 extreme:
L63.44 x W132 x H160.5 mm
Weight:
790g
6 pipe da 6mm e 6 pipe da 8mm
ultra 120:
L63.5 x W132 x H160.5 mm
Weight:
745g
8 pipe da 6mm
Skullcrusher
03-07-2007, 09:52
comprare una rondella e sistemarla in quella posizione:D
Di rondelle in casa ne ho di tutti i tipi, quello che intendo dire è che, già che ci sono, è meglio mettere una rondella in acciaio, oppure in gomma/silicone?
Quella in acciaio garantirebbe una pressione maggiore, però sarebbe più spessa rispetto a quella in silicone....
microcip
03-07-2007, 10:24
Di rondelle in casa ne ho di tutti i tipi, quello che intendo dire è che, già che ci sono, è meglio mettere una rondella in acciaio, oppure in gomma/silicone?
Quella in acciaio garantirebbe una pressione maggiore, però sarebbe più spessa rispetto a quella in silicone....
meglio silicone che si può deformare a seconda della pressione;)
Skullcrusher
03-07-2007, 11:30
meglio silicone che si può deformare a seconda della pressione;)
Lo immaginavo, grazie. Appena ho un po' di tempo provvederò a sistemarlo :)
Grave Digger
03-07-2007, 12:32
Di rondelle in casa ne ho di tutti i tipi, quello che intendo dire è che, già che ci sono, è meglio mettere una rondella in acciaio, oppure in gomma/silicone?
Quella in acciaio garantirebbe una pressione maggiore, però sarebbe più spessa rispetto a quella in silicone....
vai di feltro forato con dremel ;) .....io ne ho alcuni rotondi in casa,nel caso in cui il mio dissi dovesse essere sprovvisto di rondella,utilizzerò quello :) ....rondelle in silicone non saprei dove trovarne d'altro canto :confused: ....
Skullcrusher
03-07-2007, 13:08
vai di feltro forato con dremel ;) .....io ne ho alcuni rotondi in casa,nel caso in cui il mio dissi dovesse essere sprovvisto di rondella,utilizzerò quello :) ....rondelle in silicone non saprei dove trovarne d'altro canto :confused: ....
Anche il feltro può essere un'ottima idea, grazie :D
microcip
03-07-2007, 14:46
ci mancavano anche questi:
http://www.lc-power.com/images/upload/medium/ig_m_148.jpg
i dissy della lcpower:stordita:
JJ McTiss
03-07-2007, 14:51
Praticamente un incorcio tra un Mars ed uno Zalman 7700...carino dai, ma chissà come rende... :stordita:
SUPERALEX
03-07-2007, 14:55
secondo voi meglio il tt big typhoon vx o il geminiII con 2 ventole sopra e perchè?
nessuno?
dinamite2
03-07-2007, 15:27
scusate esiste un tread dedicato allo zalmanone 9700 ? :fagiano:
microcip
03-07-2007, 15:50
scusate esiste un tread dedicato allo zalmanone 9700 ? :fagiano:
c'era:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1292210
con che programma devo controllare per bene le temp? oltre a smartguardian e everest? grazie
con che programma devo controllare per bene le temp? oltre a smartguardian e everest? grazie
TAT
JJ McTiss
03-07-2007, 16:34
TAT
O anche Core Temp :)
Grave Digger
03-07-2007, 16:34
Anche il feltro può essere un'ottima idea, grazie :D
io ho pensato a quelli perchè sono adesivi e facilmente modellabili....se poi dell'opportuno spessore,incrementano la pressione sull'IHS ;) ....
grazie adesso provo grazie
Montato oggi ZALMAN 9700 LED.
E' davvero ottimo, ora sono a -10°C in idle e -30°C e più sotto sforzo rispetto ad un dissi cooler master da pochi euro ke sostituì il mio dissì originale intel.:sofico: :sofico: :read:
SUPERALEX
03-07-2007, 19:20
Montato oggi ZALMAN 9700 LED.
E' davvero ottimo, ora sono a -10°C in idle e -30°C e più sotto sforzo rispetto ad un dissi cooler master da pochi euro ke sostituì il mio dissì originale intel.:sofico: :sofico: :read:
e 30?:mbe:
microcip
03-07-2007, 20:13
Montato oggi ZALMAN 9700 LED.
E' davvero ottimo, ora sono a -10°C in idle e -30°C e più sotto sforzo rispetto ad un dissi cooler master da pochi euro ke sostituì il mio dissì originale intel.:sofico: :sofico: :read:
adesso.....................non esageriamo.
adesso.....................non esageriamo.
ciao microcip io stò per acquistare online SCYTHE INFINITY da te consigliato posso farti 1 domanda banale ma se adesso sono a 35° quanto potrei guadagnare ad occhio e croce con SCYTHE INFINITY?
perchè è migliore dello zalman? il rame non dissipa di più?
scusa se sono domande stupide ma prima di spendere 50€
ciao microcip io stò per acquistare online SCYTHE INFINITY da te consigliato posso farti 1 domanda banale ma se adesso sono a 35° quanto potrei guadagnare ad occhio e croce con SCYTHE INFINITY?
perchè è migliore dello zalman? il rame non dissipa di più?
scusa se sono domande stupide ma prima di spendere 50€
35° in full? Io i 50€ li terrei in saccoccia.
microcip
03-07-2007, 20:25
ciao microcip io stò per acquistare online SCYTHE INFINITY da te consigliato posso farti 1 domanda banale ma se adesso sono a 35° quanto potrei guadagnare ad occhio e croce con SCYTHE INFINITY?
perchè è migliore dello zalman? il rame non dissipa di più?
scusa se sono domande stupide ma prima di spendere 50€
il guadagno sostanziale lo hai in full load.
l'infinity è formato da 2 materiali base e pipe in rame mentre lamelle in alluminio.
la storia che il rame dissipi di più è un po campata in aria da svariati test si vede che la differenza fra i due materiali non è cosi abissale.
io rimango del mio modestissimo parere che il rame abbia bisogno di maggiori cfm rispetto l'al per smaltire tot watt.
non a caso nel 90% dei dissy ormai le alette son tutte in alluminio.
il guadagno sostanziale lo hai in full load.
l'infinity è formato da 2 materiali base e pipe in rame mentre lamelle in alluminio.
la storia che il rame dissipi di più è un po campata in aria da svariati test si vede che la differenza fra i due materiali non è cosi abissale.
io rimango del mio modestissimo parere che il rame abbia bisogno di maggiori cfm rispetto l'al per smaltire tot watt.
non a caso nel 90% dei dissy ormai le alette son tutte in alluminio.
vada per SCYTHE INFINITY giusto? :D
merkutio
03-07-2007, 23:06
appena montato con arctic silver 5
per adesso una delusione assoluta, prestazioni allineate al arctic freezer 7 pro
temo che il sistema di aggancio prema poco sull' ihs
testerò meglio nei prossimi giorni
certo che 3 gradi in meno dell'arctic sono davvero pochini
vi terrò aggiornati
Arradgiato
03-07-2007, 23:11
appena montato con arctic silver 5
per adesso una delusione assoluta, prestazioni allineate al arctic freezer 7 pro
temo che il sistema di aggancio prema poco sull' ihs
testerò meglio nei prossimi giorni
certo che 3 gradi in meno dell'arctic sono davvero pochini
vi terrò aggiornati
anch'io temevo che fosse così..e ho provato il case in orizzontale e non cambia nulla..quindi vul dire che è ben saldo..credo che il big typ dia meglio di se nei case più grandi
merkutio
03-07-2007, 23:20
anch'io temevo che fosse così..e ho provato il case in orizzontale e non cambia nulla..quindi vul dire che è ben saldo..credo che il big typ dia meglio di se nei case più grandi
il dissipatore è montato bene, anche perchè più che far scattare gli agganci e sentire il click non si può fare. spero che vada in equilibrio il sistema perchè così sarebbe una grossa fregatura. Questo sottolinea ancora la bontà dell'arctic freezer 7 pro.
a quanto tieni la ventola?
Arradgiato
03-07-2007, 23:25
il dissipatore è montato bene, anche perchè più che far scattare gli agganci e sentire il click non si può fare. spero che vada in equilibrio il sistema perchè così sarebbe una grossa fregatura. Questo sottolinea ancora la bontà dell'arctic freezer 7 pro.
a quanto tieni la ventola?
al minimo..perchè al max ho solo un grado in meno @full...tu noti differenza tra min e max? così chissà se convinciamo microcip :sofico:
merkutio
03-07-2007, 23:31
al minimo..perchè al max ho solo un grado in meno @full...tu noti differenza tra min e max? così chissà se convinciamo microcip :sofico:
adesso provo
adesso.....................non esageriamo.
Non esagero, ho fatto i test con il dissi vecchio e con il nuovo, stessi programmi aperti e anke temperature ambientali. Anke se non ti piace la Zalman (così ho capito dai tuoi post) qui devi arrenderti, ho ragione.
la storia che il rame dissipi di più è un po campata in aria da svariati test si vede che la differenza fra i due materiali non è cosi abissale.
Dubito che non sia vero che il rame dissipi in misura anke simile all'alluminio, la differenza di conducibilità è molto grande e questo permette di fare le alette il più fini possibili in modo da non creare gradiente di T all'interno e dissipare tutto il calore uniformemente.
merkutio
03-07-2007, 23:42
al minimo..perchè al max ho solo un grado in meno @full...tu noti differenza tra min e max? così chissà se convinciamo microcip :sofico:
hai ragione
passando da 1300 a 2000 rpm la situazione non cambia, anzi sembra anche peggiorare probabilmente ristagna aria calda intorno al socket
e ti dirò, ho portato la ventola a 900 rpm e la temp è scesa di 1 grado
per la cronaca ho un case ordinato
Arradgiato
03-07-2007, 23:43
hai ragione
passando da 1300 a 2000 rpm la situazione non cambia, anzi sembra anche peggiorare probabilmente ristagna aria calda intorno al socket
e ti dirò, ho portato la ventola a 900 rpm e la temp è scesa di 1 grado
per la cronaca ho un case ordinato
ma è un middle tower?
merkutio
03-07-2007, 23:44
ma è un middle tower?
si ma è molto spazioso
Arradgiato
03-07-2007, 23:45
si ma è molto spazioso
eh ma pure il mio...ma mai quanto uno stacker...il mio è con finestra e sembra quasi che il big typ lo occupi tutto!!
Dubito che non sia vero che il rame dissipi in misura anke simile all'alluminio, la differenza di conducibilità è molto grande e questo permette di fare le alette il più fini possibili in modo da non creare gradiente di T all'interno e dissipare tutto il calore uniformemente.
guarda che abbiamo già fatto un test e la differenza è praticamente nulla.
hai ragione
passando da 1300 a 2000 rpm la situazione non cambia, anzi sembra anche peggiorare probabilmente ristagna aria calda intorno al socket
e ti dirò, ho portato la ventola a 900 rpm e la temp è scesa di 1 grado
per la cronaca ho un case ordinato
a questo punto il tutto è probabilmente dovuto alla turbolenza ad alti regimi che non permette un flusso lamellare, ed il nome è solo uno specchietto per le allodole, senza offesa.
merkutio
03-07-2007, 23:50
eh ma pure il mio...ma mai quanto uno stacker...il mio è con finestra e sembra quasi che il big typ lo occupi tutto!!
cmq è vero il discorso della ventola, avevi ragione
bisogna provare con una ventola che abbia maggior pressione, ma che balls :muro:
cmq è vero il discorso della ventola, avevi ragione
bisogna provare con una ventola che abbia maggior pressione, ma che balls :muro:
provate con una ventola in aspirazione ;)
Arradgiato
03-07-2007, 23:58
cmq è vero il discorso della ventola, avevi ragione
bisogna provare con una ventola che abbia maggior pressione, ma che balls :muro:
ma guarda che la pressione della ventola è di tutto rispetto..ho letto una rece dove sostituivano la ventola con una nexus mi pare e le cose peggioravano...e poi come vedi aumentando regime di rotazione e quindi anche pressione (sebbene la velocità dell'aria maggiore crea più turbolenza) le cose non cambiano...c vorrebbe solo un case più grande..ma io non ho lo spazio..comunque 38 gradi in idle e 52 full sono di tutto rispetto a 30 di tamb..d'inverno con 16 gradi in stanza al max 20 saranno 28 e 42..e considerando che a minimo nemeno sento che il pc è acceso mi ritengo abbastanza soddisfatto
merkutio
04-07-2007, 00:09
ma guarda che la pressione della ventola è di tutto rispetto..ho letto una rece dove sostituivano la ventola con una nexus mi pare e le cose peggioravano...e poi come vedi aumentando regime di rotazione e quindi anche pressione (sebbene la velocità dell'aria maggiore crea più turbolenza) le cose non cambiano...c vorrebbe solo un case più grande..ma io non ho lo spazio..comunque 38 gradi in idle e 52 full sono di tutto rispetto a 30 di tamb..d'inverno con 16 gradi in stanza al max 20 saranno 28 e 42..e considerando che a minimo nemeno sento che il pc è acceso mi ritengo abbastanza soddisfatto
io lo paragono all'arctic freezer 7 pro
prestazioni identiche sul mio pc :muro:
Arradgiato
04-07-2007, 00:14
io lo paragono all'arctic freezer 7 pro
prestazioni identiche sul mio pc :muro:
si vede che meglio di così non poteva andare :sofico: che temp hai?? comunque a parità di prestazioni è nettamente più silenzioso del freezer
merkutio
04-07-2007, 00:20
si vede che meglio di così non poteva andare :sofico: che temp hai?? comunque a parità di prestazioni è nettamente più silenzioso del freezer
il freezer a 1600 rpm non si sentiva
sono a 39 in idle 60 in full
Arradgiato
04-07-2007, 00:30
il freezer a 1600 rpm non si sentiva
sono a 39 in idle 60 in full
è strano perchè a 2,9 giga il 4300 dovrebbe avere grosso modo lo stesso tdp del mio 4600 @default che è di 89 watt...altre ventole nel case?
merkutio
04-07-2007, 00:34
è strano perchè a 2,9 giga il 4300 dovrebbe avere grosso modo lo stesso tdp del mio 4600 @default che è di 89 watt...altre ventole nel case?
2 da 120
il case è ben areato
Arradgiato
04-07-2007, 00:37
2 da 120
il case è ben areato
temperatura in stanza? comunque sicuramente la pasta termica comincerà a funzionare bene tra un paio di giorni
merkutio
04-07-2007, 00:41
temperatura in stanza? comunque sicuramente la pasta termica comincerà a funzionare bene tra un paio di giorni
dicono siano necessarie 200 ore per la AS5
ma bene che vada si scende di un paio di gradi
sempre poco rispetto a quello che mi aspettavo e rispetto a quello che si decantava
Arradgiato
04-07-2007, 00:46
dicono siano necessarie 200 ore per la AS5
ma bene che vada si scende di un paio di gradi
sempre poco rispetto a quello che mi aspettavo e rispetto a quello che si decantava
la tamb non l'hai detta...eh ma devi capire che i test dei dissi vanno presi con le pinze perchè per prima cosa la maggiorparte di questi viene fattia su banco...e poi se vengono fatti in case vengono sempre prediletti dei full tower...comunque le performance di un dissi dipendono da sistema a sistema...in sistemi "piccoli" come i nostri il big typ non esprime al max le sue potenzialità proprio per le sue dimensioni enormi..e questo lo dimostra anche il fatto che la ventola non incida sulle performance
merkutio
04-07-2007, 00:52
la tamb non l'hai detta...eh ma devi capire che i test dei dissi vanno presi con le pinze perchè per prima cosa la maggiorparte di questi viene fattia su banco...e poi se vengono fatti in case vengono sempre prediletti dei full tower...comunque le performance di un dissi dipendono da sistema a sistema...in sistemi "piccoli" come i nostri il big typ non esprime al max le sue potenzialità proprio per le sue dimensioni enormi..e questo lo dimostra anche il fatto che la ventola non incida sulle performance
mah, non ne sono convinto
nel mio case c'è abbastanza spazio, vedo di postare una foto
merkutio
04-07-2007, 01:07
la tamb non l'hai detta...eh ma devi capire che i test dei dissi vanno presi con le pinze perchè per prima cosa la maggiorparte di questi viene fattia su banco...e poi se vengono fatti in case vengono sempre prediletti dei full tower...comunque le performance di un dissi dipendono da sistema a sistema...in sistemi "piccoli" come i nostri il big typ non esprime al max le sue potenzialità proprio per le sue dimensioni enormi..e questo lo dimostra anche il fatto che la ventola non incida sulle performance
cmq è sicuramente un problema di ricircolo d'aria
aprendo la paratia laterale la temp è scesa di 6 gradi
http://img245.imageshack.us/img245/7729/04072007001zh6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=04072007001zh6.jpg)
cmq è sicuramente un problema di ricircolo d'aria
aprendo la paratia laterale la temp è scesa di 6 gradi
http://img245.imageshack.us/img245/7729/04072007001zh6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=04072007001zh6.jpg)
ragazzi avete voglia di aumentare i giri, a parte la turnbolenza, alla fine in sistemi chiusi dipende sempre da quanta aria entra ed esce dal case, se è inferiore a quella smossa dal dissi non fate altro che rimescolare aria calda :muro:
merkutio
04-07-2007, 01:19
ragazzi avete voglia di aumentare i giri, a parte la turnbolenza, alla fine in sistemi chiusi dipende sempre da quanta aria entra ed esce dal case, se è inferiore a quella smossa dal dissi non fate altro che rimescolare aria calda :muro:
quoto
infatti avevo ottime temperature ovunque
devo riconsiderare i flussi nel case con questo dissy
di sicuro il flusso perpendicolare crea turbolenze, ho sempre preferito avere un unico flusso in un 'unica direzione
con la paratia laterale aperta le prestazioni iniziano a farsi sentire, 10 minuti di orthos e max 55 gradi. Con il freeezer 7 pro le prestazioni non cambiavano con la paratia aperta
Luca Pitta
04-07-2007, 08:23
Forse mi sono perso qualche pezzo, ma forse puoi risolvere comprando o modificando la paratia laterale facendoci un foro e convogliare aria esterna sul dissy per mezzo di un tubo (fatto un casa o comprato, dipende dagli spazi). Essendo molto vicino alla portella laterale, il dissy non riesce a prendere abbastanza aria da dentro al case.
Pitta
microcip
04-07-2007, 08:30
Non esagero, ho fatto i test con il dissi vecchio e con il nuovo, stessi programmi aperti e anke temperature ambientali. Anke se non ti piace la Zalman (così ho capito dai tuoi post) qui devi arrenderti, ho ragione.
a parte il fatto che parli in modo presuntuoso cosa che da come la vedo io ti rende una persona assai immatura.
vediamo di mettere un paio di puntini:
-io non ho nulla contro la zalman ma a differenza di qualcun'altro mi documento prima di dare aria alla bocca.
-mi devo arrendere?:asd: ? e a chi o che cosa? a un fanboy che osanna un articolo?
- -30 in full load? a cosa stavi prima 2000000000000000° a no scusa in idle stai a 3° e in full a 13° naturalmente con tamb a 40°;)
Dubito che non sia vero che il rame dissipi in misura anke simile all'alluminio, la differenza di conducibilità è molto grande e questo permette di fare le alette il più fini possibili in modo da non creare gradiente di T all'interno e dissipare tutto il calore uniformemente.
:doh:
documentati va............
cmq è sicuramente un problema di ricircolo d'aria
aprendo la paratia laterale la temp è scesa di 6 gradi
http://img245.imageshack.us/img245/7729/04072007001zh6.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=04072007001zh6.jpg)
beh te credo che non noti miglioramenti; hai praticamente un forno ventilato e con la paratia chiusa vai praticamente a castrare la fan del vx.
Arradgiato
04-07-2007, 08:35
quoto
infatti avevo ottime temperature ovunque
devo riconsiderare i flussi nel case con questo dissy
di sicuro il flusso perpendicolare crea turbolenze, ho sempre preferito avere un unico flusso in un 'unica direzione
con la paratia laterale aperta le prestazioni iniziano a farsi sentire, 10 minuti di orthos e max 55 gradi. Con il freeezer 7 pro le prestazioni non cambiavano con la paratia aperta
che ti avevo detto? io ho la stessa temp con case aperto o chiuso perchè in corrispondenza della ventola del big typ ho una ventola laterale in immissione..se sei un pò pratico di modding ti consiglio di installarne una..così l'aria che tira il dissi è direttamente aria fresca dall'esterno
ghiltanas
04-07-2007, 08:47
ciao ho bisogno di un consiglio: volevo mettere il big typ 120 vx che mi pareva un bel dissi, però è 15 cm di altezza (con il sensore) e sarei proprio al limite del case, quindi nn riuscirebbe nemmeno a prendere aria in maniera efficiente:cry: ,
motivo per cui credo che ripiegherò sullo zalman cnps 9500 at, anche perchè prende aria lateralmente, quindi in maniera + efficiente. Sono però dubbioso, come dissipatore com'è? (anche come rumorosità) avrei un buon miglioramento rispetto al dissi originale?
Arradgiato
04-07-2007, 09:01
ciao ho bisogno di un consiglio: volevo mettere il big typ 120 vx che mi pareva un bel dissi, però è 15 cm di altezza (con il sensore) e sarei proprio al limite del case, quindi nn riuscirebbe nemmeno a prendere aria in maniera efficiente:cry: ,
motivo per cui credo che ripiegherò sullo zalman cnps 9500 at, anche perchè prende aria lateralmente, quindi in maniera + efficiente. Sono però dubbioso, come dissipatore com'è? (anche come rumorosità) avrei un buon miglioramento rispetto al dissi originale?
meglio il 9700..ma sei sicuro che in altezza lo zalman ti ci entri?? perchè siamo lì col big typ
JJ McTiss
04-07-2007, 09:03
ciao ho bisogno di un consiglio: volevo mettere il big typ 120 vx che mi pareva un bel dissi, però è 15 cm di altezza (con il sensore) e sarei proprio al limite del case, quindi nn riuscirebbe nemmeno a prendere aria in maniera efficiente:cry: ,
motivo per cui credo che ripiegherò sullo zalman cnps 9500 at, anche perchè prende aria lateralmente, quindi in maniera + efficiente. Sono però dubbioso, come dissipatore com'è? (anche come rumorosità) avrei un buon miglioramento rispetto al dissi originale?
Da possessore ti posso dire che prestazionalmente è valido...c'e' di meglio ovvio, ma rispetto allo stock vedrai una buona differenza sia come dissipazione che come rumorosità.
Circa quest'ultima però, almeno x il mio orecchio, dai 1300 ai 1700 giri è abbastanza silenzioso, oltre fa abbastanza rumore ed al massimo fa piuttosto casino...dipende insomma dalle tue esigenze di raffreddamento, io cmq non mi sono trovato male :)
EDIT:
meglio il 9700..ma sei sicuro che in altezza lo zalman ti ci entri?? perchè siamo lì col big typ
Come prestazioni il 9700 è superiore, ma + grande ed anche + rumoroso. Il 9500 in altezza fa 12.5 cm, quindi se il big typhoon gli ci sta a pelo, col 9500 può andare tranquillo :)
Luca Pitta
04-07-2007, 09:09
Per Microcip:
Hai mai provato su questo dissy (VX) o altri simili ad invertire il flusso della sua ventola? anzichè buttare aria verso il dissy stesso, ad aspirare? (tipo i DELL)
Pitta
merkutio
04-07-2007, 09:15
Forse mi sono perso qualche pezzo, ma forse puoi risolvere comprando o modificando la paratia laterale facendoci un foro e convogliare aria esterna sul dissy per mezzo di un tubo (fatto un casa o comprato, dipende dagli spazi). Essendo molto vicino alla portella laterale, il dissy non riesce a prendere abbastanza aria da dentro al case.
Pitta
il centurion 532 è forato proprio in corrispondenza del dissipatore
cmq anche a case aperto performa 4 gradi in meno rispetto arctic freezer
che delusione
ghiltanas
04-07-2007, 09:15
Da possessore ti posso dire che prestazionalmente è valido...c'e' di meglio ovvio, ma rispetto allo stock vedrai una buona differenza sia come dissipazione che come rumorosità.
Circa quest'ultima però, almeno x il mio orecchio, dai 1300 ai 1700 giri è abbastanza silenzioso, oltre fa abbastanza rumore ed al massimo fa piuttosto casino...dipende insomma dalle tue esigenze di raffreddamento, io cmq non mi sono trovato male :)
EDIT:
Come prestazioni il 9700 è superiore, ma + grande ed anche + rumoroso. Il 9500 in altezza fa 12.5 cm, quindi se il big typhoon gli ci sta a pelo, col 9500 può andare tranquillo :)
cacchiarola...mi avevano detto che era un pò rumoroso lo zalman...il fatto è che la temp della cpu mi sta sui 41-42 in idle e siccome lo volevo portare a 3,2 (o 2,8 visto che ci provo ad arrivare con le value) preferivo cambiare dissipatore.Ora guardo un pò...
ps ho deciso di ripiegare sul 9500 proprio x quei cm in meno...il 9700 nn mi ci va
ghiltanas
04-07-2007, 09:17
ascolta mi puoi fare un paragone anche grossolano di quanto fa rumore in full?
merkutio
04-07-2007, 09:17
a parte il fatto che parli in modo presuntuoso cosa che da come la vedo io ti rende una persona assai immatura.
vediamo di mettere un paio di puntini:
-io non ho nulla contro la zalman ma a differenza di qualcun'altro mi documento prima di dare aria alla bocca.
-mi devo arrendere?:asd: ? e a chi o che cosa? a un fanboy che osanna un articolo?
- -30 in full load? a cosa stavi prima 2000000000000000° a no scusa in idle stai a 3° e in full a 13° naturalmente con tamb a 40°;)
:doh:
documentati va............
beh te credo che non noti miglioramenti; hai praticamente un forno ventilato e con la paratia chiusa vai praticamente a castrare la fan del vx.
micro è un problema di dissy non di case, performa poco anche a case aperto.
menomale che era un ottimo dissipatore :doh:
Luca Pitta
04-07-2007, 09:18
il centurion 532 è forato proprio in corrispondenza del dissipatore
cmq anche a case aperto performa 4 gradi in meno rispetto arctic freezer
che delusione
Scusa, foralo direttamente con lo stesso diametro della ventola del dissy e intubalo, vedrai che la differenza la ottieni. Magari mettici anche una griglietta circolare.
Pitta
merkutio
04-07-2007, 09:23
Per Microcip:
Hai mai provato su questo dissy (VX) o altri simili ad invertire il flusso della sua ventola? anzichè buttare aria verso il dissy stesso, ad aspirare? (tipo i DELL)
Pitta
ci avevo pensato anche io , apppena ho tempo proverò
cmq ho notato che la ventola spara aria radialmente e questo crea casini
appena ho un pò di tempo vedo come risolvere, resta il fatto che performa poco
merkutio
04-07-2007, 09:25
Scusa, foralo direttamente con lo stesso diametro della ventola del dissy e intubalo, vedrai che la differenza la ottieni. Magari mettici anche una griglietta circolare.
Pitta
si ho visto in rete questo tipo di modding ma mi sembra assurdo dover effettuare questa modifica per 4 gradi in meno
Luca Pitta
04-07-2007, 09:28
Non ho capito la direzione dell'aria?
Vorrei cmq precisare una cosa: uno dentro al case ci può mettere un disspatore grande come una casa, ma se i flussi non sono rispettati e non circola aria, neanche l'infinity può migliorare più di tanto. A parte che 4 gradi in meno non sono tanti ma neppure pochi. Poi dipende che temperatura ambiente avevi prima con il vecchio dissy e quanti ora con il nuovo.
Nel tuo caso, verificherei se nel cambio fra uno e l'altro, hai magari messo male la pasta termica o cose del genere.;)
Pitta
a parte il fatto che parli in modo presuntuoso cosa che da come la vedo io ti rende una persona assai immatura.
vediamo di mettere un paio di puntini:
-io non ho nulla contro la zalman ma a differenza di qualcun'altro mi documento prima di dare aria alla bocca.
-mi devo arrendere?:asd: ? e a chi o che cosa? a un fanboy che osanna un articolo?
- -30 in full load? a cosa stavi prima 2000000000000000° a no scusa in idle stai a 3° e in full a 13° naturalmente con tamb a 40°;)
:doh:
documentati va............
Non ho parlato in modo presuntuoso, anzi penso ke tu sia più esperto di me, ho solo detto ke leggendo questo topic ho notato ke non consigli mai lo Zalman.
Inoltre i valori di conducibilità termica non sono un'opinione, quindi non condivido la tua affermazione ke l'Al dissipi come il Cu (http://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica).
Ancora, in full sono a - 30°C rispetto al precedente dissi (appena ripulito da polvere ecc.), con il quale arrivavo a 80°C in full load mentre ora sto a 47°C max; non capisco come possa suonarti così strano, quando basta guardare l'eq di scambio termico per capire come superficie di scambio e coefficiente di scambio del materiale siano alla base di tutto.
Per quanto riguarda la Tamb qui da me varia dai 28°C ai 33°C.
merkutio
04-07-2007, 09:45
Non ho capito la direzione dell'aria?
Vorrei cmq precisare una cosa: uno dentro al case ci può mettere un disspatore grande come una casa, ma se i flussi non sono rispettati e non circola aria, neanche l'infinity può migliorare più di tanto. A parte che 4 gradi in meno non sono tanti ma neppure pochi. Poi dipende che temperatura ambiente avevi prima con il vecchio dissy e quanti ora con il nuovo.
Nel tuo caso, verificherei se nel cambio fra uno e l'altro, hai magari messo male la pasta termica o cose del genere.;)
Pitta
eh magari , anche io vorrei essermi sbagliato, ma non credo visto che monto pc da una vita. la pasta termica l'ho sempre messa come indicato sul sito della
arctic e mi sono sempre trovato benissimo. la temperatura ambiente è sempre la stessa, sia per il dissy vecchio che per il nuovo.
resto dell'idea che flussi perpendicolari alla scheda madre facciano ristagnare l'aria. sono stato uno sciocco io perchè lo sapevo ma mi sono lasciato influenzare. vabbè
cmq nella classifica in prima pagina ho fate calare il vx o fate salire il freezer :D
Per Microcip:
Hai mai provato su questo dissy (VX) o altri simili ad invertire il flusso della sua ventola? anzichè buttare aria verso il dissy stesso, ad aspirare? (tipo i DELL)
Pitta
quoto, è anche una mia curiosità.
merkutio
04-07-2007, 10:25
quoto, è anche una mia curiosità.
secondo me le cose migliorano, appena posso provo
cmq è il dissipatore che distribuisce aria calda in tutto il case
le temperature della scheda madre e della vga sono aumentate di 4 gradi
la fan posteriore adesso tira fuori aria calda, il frezeer la tirava fuori "fresca"
un consiglio? comprate dissy che espellano l'aria o verso l'alto o verso il retro del case
microcip
04-07-2007, 10:29
cmq nella classifica in prima pagina ho fate calare il vx o fate salire il freezer :D
mah o avete qualche problema voi oppure avete i sensori scavolati.
prendendo una rece non dal primo che passa:
http://img341.imageshack.us/img341/3475/immagine0kg5.png
il big typhoon vx è sui livelli del thermalright ultra 120.
quoto, è anche una mia curiosità.
provai con un si-128 gli unici miglioramenti li si hanno a case aperto mentre a case chiuso le cose peggiorano.
molto probabilmente perchè ripescava l'aria già satura.
microcip
04-07-2007, 10:30
secondo me le cose migliorano, appena posso provo
cmq è il dissipatore che distribuisce aria calda in tutto il case
le temperature della scheda madre e della vga sono aumentate di 4 gradi
la fan posteriore adesso tira fuori aria calda, il frezeer la tirava fuori "fresca"
un consiglio? comprate dissy che espellano l'aria o verso l'alto o verso il retro del case
sono 2 modalità di dissipatori....imho il tuo problema è che hai flussi insufficienti.
merkutio
04-07-2007, 10:50
sono 2 modalità di dissipatori....imho il tuo problema è che hai flussi insufficienti.
ma anche a case aperto non cambia nulla
ho provato ad aggiungere una fan da 12 in immissione negli alloggiamenti da 5 e 1/4 sono migliorate tutte le temperature tranne quella del processore
credo che un dissipatore del genere non funzioni bene
tu come ottimizzeresti i flussi?
Arradgiato
04-07-2007, 10:59
ma anche a case aperto non cambia nulla
ho provato ad aggiungere una fan da 12 in immissione negli alloggiamenti da 5 e 1/4 sono migliorate tutte le temperature tranne quella del processore
credo che un dissipatore del genere non funzioni bene
tu come ottimizzeresti i flussi?
non è che non funziona bene..non funziona come dovrebbe in ambienti piccoli...questo è dovuto alla sua enorme superficie dissipante che ha bisogno di spazio per beneficiare dei vantaggi dell'irraggiamento nonchè della convezione
merkutio
04-07-2007, 11:00
mah o avete qualche problema voi oppure avete i sensori scavolati.
prendendo una rece non dal primo che passa:
http://img341.imageshack.us/img341/3475/immagine0kg5.png
il big typhoon vx è sui livelli del thermalright ultra 120.
provai con un si-128 gli unici miglioramenti li si hanno a case aperto mentre a case chiuso le cose peggiorano.
molto probabilmente perchè ripescava l'aria già satura.
micro il discorso dei sensori non c'entra perchè ho messo a confronto 2 dissy sullo stesso sistema, quindi la differenza di prestazioni doveva manifestarsi lo stesso
io a 2,9 Ghz in full load ( orthos )sono a 58 a case aperto e 35 in idle
secondo quella recensione dovrei stare a 38 in full....magari
cmq credo che siano più importanti le nostre esperienze dirette, più che le recensioni pescate in rete.
se riesci prova questo dissipatore, magari riusciamo a venirne a capo
merkutio
04-07-2007, 11:01
non è che non funziona bene..non funziona come dovrebbe in ambienti piccoli...questo è dovuto alla sua enorme superficie dissipante che ha bisogno di spazio per beneficiare dei vantaggi dell'irraggiamento nonchè della convezione
ho il case apertooooo:D
microcip
04-07-2007, 11:08
io a 2,9 Ghz in full load ( orthos )sono a 58 a case aperto e 35 in idle
secondo quella recensione dovrei stare a 38 in full....magari
cmq credo che siano più importanti le nostre esperienze dirette, più che le recensioni pescate in rete.
se riesci prova questo dissipatore, magari riusciamo a venirne a capo
io ho provato il big typhoon ed era un buon dissy;stava sui livelli del mine.
a breve termine dubito di averne uno fra le mani anche perchè ormai a ore dovrei ritrovarmi con un infinity e un ultra 120 extreme;)
merkutio
04-07-2007, 11:19
io ho provato il big typhoon ed era un buon dissy;stava sui livelli del mine.
a breve termine dubito di averne uno fra le mani anche perchè ormai a ore trovrei ritrovarmi con un infinity e un ultra 120 extreme;)
bo non so cosa pensare
a meno che il sistema di ritenzione sia scarso e non prema sufficientemente sull'ihs
devo provarlo in orizzontale
cmq la ventola spara aria in direzione radiale , e distribuisce aria calda ovunque
non so come ottimizzare i flussi :rolleyes:
INFECTED
04-07-2007, 11:21
Ciao micro ;) potesti gentilmente postare la configurazione di test con cui è stata stilata la tabella che hai postato su?
Mi stanno venendo dei dubbi su alcuni risultati, guardando le differenze :eek:
Arradgiato
04-07-2007, 11:28
micro il discorso dei sensori non c'entra perchè ho messo a confronto 2 dissy sullo stesso sistema, quindi la differenza di prestazioni doveva manifestarsi lo stesso
io a 2,9 Ghz in full load ( orthos )sono a 58 a case aperto e 35 in idle
secondo quella recensione dovrei stare a 38 in full....magari
cmq credo che siano più importanti le nostre esperienze dirette, più che le recensioni pescate in rete.
se riesci prova questo dissipatore, magari riusciamo a venirne a capo
ma scusa la tamb di quella prova è 20 la tua è 30 se noon di più (visto che te l'ho chiesta 4 volte e non me l'hai detta :o)..poi dipende dal sistema e dal procio..e ad ogni modo mi sembra proprio strano che la ventola posteriore prima buttasse aria fresca visto che il freezer è a torre e butta l'aria proprio da quella parte..se ora il dissi butta aria calda su tutto il sistema vuol dire che dissipa perchè il calore viene generato dalla cpu e non certo dal dissi! il problema è piuttosto che il tuo sistema non riesce a smaltire quest'aria calda..se quello di prima era freddo (visto che buttava aria fredda fuori dal case) vuol dire ai fini pratici che non dissipava!! Per concludere, che il case sia aperto è uno svantaggio per un case col ricircolo ottimale (a me aumenta di 2 la temp della cpu e scende di 1 quella del sistema) e non un vantaggio come nel tuo caso..ergo il fatto che guadagni dei gradi (e 4 non sono pochi) aprendo il case vuol dire solo che non c'è flusso all'interno e che il sistema si trova in condizioni di ristagno d'aria..ma aprendo il case elimini solo il ristagno ma non trai ancora vantaggio dal flusso che ti farebbe guadagnare altri 2 gradi a case chiuso per un totale di 6..sono stato abbastanza chiaro?
G-UNIT91
04-07-2007, 11:39
avete qlk rece sullo zalman 8700?
microcip
04-07-2007, 11:51
Ciao micro ;) potesti gentilmente postare la configurazione di test con cui è stata stilata la tabella che hai postato su?
Mi stanno venendo dei dubbi su alcuni risultati, guardando le differenze :eek:
Processor Intel Core 2 Duo X6800
(x2, 2.93GHz, 4MB Unified Cache)
RAM 2x1GB Corsair Dominator PC2-8888 (DDR2-1111)
Hard Drive(s) Hitachi 250GB SATA2 enabled (16MB Buffer)
Video Card 1 x EVGA 7900GTX - All Standard Tests
Platform Drivers NVIDIA 9.53
NVIDIA nTune 5.05.22.00 (1/16/2007)
Video Drivers NVIDIA 93.71
CPU Cooling Thermaltake Big Typhoon VX
Thermaltake MaxOrb
Scythe Andy Samurai Master
Cooler Master Gemini II
Noctua NH-U12F
Asus Silent Square Pro
Scythe Ninja Plus Rev. B
OCZ Vindicator
Thermalright Ultra 120 Extreme
Thermalright Ultra 120
Scythe Infinity
Zalman CNS9700
Zalman CNS9500
Cooler Master Hyper 6+
Vigor Monsoon II Lite
Thermalright MST-9775
Scythe Katana
Tuniq Tower 120
Intel Stock HSF for X6800
Power Supply OCZ PowerStream 520W
Motherboards EVGA nForce 680i SLI (NVIDIA 680i)
Operating System Windows XP Professional SP2
BIOS Award P26 (1/12/2007)
merkutio
04-07-2007, 11:54
ma scusa la tamb di quella prova è 20 la tua è 30 se noon di più (visto che te l'ho chiesta 4 volte e non me l'hai detta :o)..poi dipende dal sistema e dal procio..e ad ogni modo mi sembra proprio strano che la ventola posteriore prima buttasse aria fresca visto che il freezer è a torre e butta l'aria proprio da quella parte..se ora il dissi butta aria calda su tutto il sistema vuol dire che dissipa perchè il calore viene generato dalla cpu e non certo dal dissi! il problema è piuttosto che il tuo sistema non riesce a smaltire quest'aria calda..se quello di prima era freddo (visto che buttava aria fredda fuori dal case) vuol dire ai fini pratici che non dissipava!! Per concludere, che il case sia aperto è uno svantaggio per un case col ricircolo ottimale (a me aumenta di 2 la temp della cpu e scende di 1 quella del sistema) e non un vantaggio come nel tuo caso..ergo il fatto che guadagni dei gradi (e 4 non sono pochi) aprendo il case vuol dire solo che non c'è flusso all'interno e che il sistema si trova in condizioni di ristagno d'aria..ma aprendo il case elimini solo il ristagno ma non trai ancora vantaggio dal flusso che ti farebbe guadagnare altri 2 gradi a case chiuso per un totale di 6..sono stato abbastanza chiaro?
credevo di averti postato la mia tamb...cmq 26 gradi
tieni conto che il dissipatore del northbridge della gigabyte è un forno
le ram sono calde
la scheda video è un altro forno
quindi non è solo il processore a scaldare
il fatto che prima uscisse aria fredda è dovuto alla ventola dell'arctic che già a pieni giri non riesce a far espellere completamente l'aria attraverso le alette, è un problema ben noto.
cmq se mi dici come faccio ad ottimizzare il flusso mi fai un piacere.
secondo me , con la ventola che sposta aria radialmente e butta aria calda verso la scheda madre è impossibile ottimizzare il flusso.
altra cosa: dove hai letto che la temperatura del test è 20 gradi?
merkutio
04-07-2007, 11:56
Processor Intel Core 2 Duo X6800
(x2, 2.93GHz, 4MB Unified Cache)
RAM 2x1GB Corsair Dominator PC2-8888 (DDR2-1111)
Hard Drive(s) Hitachi 250GB SATA2 enabled (16MB Buffer)
Video Card 1 x EVGA 7900GTX - All Standard Tests
Platform Drivers NVIDIA 9.53
NVIDIA nTune 5.05.22.00 (1/16/2007)
Video Drivers NVIDIA 93.71
CPU Cooling Thermaltake Big Typhoon VX
Thermaltake MaxOrb
Scythe Andy Samurai Master
Cooler Master Gemini II
Noctua NH-U12F
Asus Silent Square Pro
Scythe Ninja Plus Rev. B
OCZ Vindicator
Thermalright Ultra 120 Extreme
Thermalright Ultra 120
Scythe Infinity
Zalman CNS9700
Zalman CNS9500
Cooler Master Hyper 6+
Vigor Monsoon II Lite
Thermalright MST-9775
Scythe Katana
Tuniq Tower 120
Intel Stock HSF for X6800
Power Supply OCZ PowerStream 520W
Motherboards EVGA nForce 680i SLI (NVIDIA 680i)
Operating System Windows XP Professional SP2
BIOS Award P26 (1/12/2007)
ovviamente senza case :rolleyes:
microcip
04-07-2007, 11:57
ovviamente senza case :rolleyes:
hai scoperto l'acqua calda.....
tutti i bench/test si fanno senza case.
INFECTED
04-07-2007, 11:59
cut
Grazie mille, allora è proprio la rece di anandtech come pensavo ;)
Però ti dico la verità, ci sono alcuni risultati che mi lasciano un pò perplesso a giudicare dalle differenze.... ad esempio guardavo la differenza proprio tra il ninja e il vx e non pensavo sinceramente che fosse così accentuata, addirittura di ben 9° a 2,93Ghz a vantaggio del vx
Poi addirittura di ben 17° tra il ninja con la silenx e il tt ultra 120 extreme a 3,9Ghz a favore di quest'ultimo :eek:
microcip
04-07-2007, 12:01
Grazie mille, allora è proprio la rece di anandtech come pensavo ;)
Però ti dico la verità, ci sono alcuni risultati che mi lasciano un pò perplesso a giudicare dalle differenze.... ad esempio guardavo la differenza proprio tra il ninja e il vx e non pensavo sinceramente che fosse così accentuata, addirittura di ben 9° a 2,93Ghz
ne avevamo già parla precedentemente se non erro.
li imho c'è un palese errore..tieni buoni i risultati della silenx;)
merkutio
04-07-2007, 12:02
hai scoperto l'acqua calda.....
tutti i bench/test si fanno senza case.
poi non dire agli altri che si pongono in maniera presuntuosa
i bench a banco non servono a nulla
SUPERALEX
04-07-2007, 12:04
cavoli volevo prendere anche io il vx ma a quanto pare nn è un gran che..dite che in uno xaser V avrei migliori flussi??oppure stavo pensando anche al gemin 2 che tra l'altro è + basso e lascia oiù spazio dalla finestra del case:confused:
merkutio
04-07-2007, 12:06
cmq nessuno mi ha ancora detto come deve essere il flusso con un dissy come il mio
merkutio...ogni tanto microcip alza un pò i toni,è vero...ma da qui a dargli del presuntuoso ce ne passa...
i bench da banco servono xkè,non potendo testare i dissipatori in ogni case in commercio,si danno i risultati di sistemi all'aperto,poi ognuno,tenendo conto della grandezza e dei flussi del proprio case,deve capire se per lui va bene...mettere un dissipatore immenso in un media center per esempio non mi sembra il caso...anche se magari è un dissipatore ottimo
microcip
04-07-2007, 12:09
poi non dire agli altri che si pongono in maniera presuntuosa
i bench a banco non servono a nulla
uhm mamma.
non c'è bisogno di prendersela tanto.....nervosetti stamane.
tutti i test sono fatti su banco per avere un maggiore/migliore raffronto fra i vari dissipatoori.
se ci metiamo pure il case è il caos totale visto che di case al mondo ce ne sono 1000000000000 e le comparazioni andrebbero a farsi benedire.
merkutio
04-07-2007, 12:17
merkutio...ogni tanto microcip alza un pò i toni,è vero...ma da qui a dargli del presuntuoso ce ne passa...
i bench da banco servono xkè,non potendo testare i dissipatori in ogni case in commercio,si danno i risultati di sistemi all'aperto,poi ognuno,tenendo conto della grandezza e dei flussi del proprio case,deve capire se per lui va bene...mettere un dissipatore immenso in un media center per esempio non mi sembra il caso...anche se magari è un dissipatore ottimo
lo so perfettamente
perciò sostengo da sempre che contano 100 volte di più le nostre esperienze
ora mi dovete dire come si può ottimizzare il flusso quando c'è una ventola che fa ristagnare l'aria.
in basso in immissione ho una ventola da 12 ( il cui flusso viene bloccato dal flusso radiale del typhoon )
poi ho una da 12 in emissione
una da 14 dell'alimentatore
secondo me più di così non si può fare
merkutio
04-07-2007, 12:19
uhm mamma.
non c'è bisogno di prendersela tanto.....nervosetti stamane.
tutti i test sono fatti su banco per avere un maggiore/migliore raffronto fra i vari dissipatoori.
se ci metiamo pure il case è il caos totale visto che di case al mondo ce ne sono 1000000000000 e le comparazioni andrebbero a farsi benedire.
non è nervosismo è coerenza
se qualcuno si rivolgesse a te così ti incaz....sti subito
Luca Pitta
04-07-2007, 12:58
Le prove devono essere fatte senza case e su questo non ci piove.
Poi ad ogni acquisto bisogna valutare dove vengono messi questi dissipatori.
Non centra un belino avere solo il case aperto. Mentre è aperto, prova comunque a mettere un tubo di comune cartoncino in modo che avvolga la ventola del dissipatore: lungo non oltre 20 cm: secondo me ottieni i risultati. Se i risultati non ci sono andiamo più a fondo.
Poi qui non siamo ad un cetro assistenza. Quello che viene scritto è frutto di esperienze personali e curare le validità dei test trovati in rete e una tonellata di buona volontà.
Ricordo a tutti, che è tutto gratis. (per l'ennesima volta)
;)
Pitta
salve a tutti
vorrei un consiglio da voi esperti in materia di raffreddamento case cpu vga etc etc.
Ho acuistato il case
http://www.sytrin.com/4a-2.html
perchè ero stufo di sentire il fastidioso ronzio della ventola della cpu quando comincia a fare un po di caldo.
i risultati ci sono stati e anche soddisfacenti, ma la ventola della cpu ancora si sente un po e volevo trovarne una vermante silenziosa. Ho un pIV a 2,8 ghz ht. Quale ventola mi consigliate per questo tipo di cpu? Quella che ho adesso è quella originale dell'intel.
Grazie infinite.
Arradgiato
04-07-2007, 12:59
lo so perfettamente
perciò sostengo da sempre che contano 100 volte di più le nostre esperienze
ora mi dovete dire come si può ottimizzare il flusso quando c'è una ventola che fa ristagnare l'aria.
in basso in immissione ho una ventola da 12 ( il cui flusso viene bloccato dal flusso radiale del typhoon )
poi ho una da 12 in emissione
una da 14 dell'alimentatore
secondo me più di così non si può fare
io ti posso dire come ho posizionato le mie ventole visto che non ho problemi di ristagno considerato che se apro il case la temp aumenta...allora io ho una da 12 in immissione sul basso frontale, una da 12 posteriore alta, una da 12 laterale in basso nella zone del south e della 8800 (la quale non ha apertura però dall'esterno e serve solo da ricircolo) una laterale da 92 che soffia proprio aria dall'esterno sul big typ e poi quella del liberty orizzontale in aspirazione...considera in tutto questo che la ventola della 8800 butta aria direttamente all'esterno del case
merkutio
04-07-2007, 13:11
Le prove devono essere fatte senza case e su questo non ci piove.
Poi ad ogni acquisto bisogna valutare dove vengono messi questi dissipatori.
Non centra un belino avere solo il case aperto. Mentre è aperto, prova comunque a mettere un tubo di comune cartoncino in modo che avvolga la ventola del dissipatore: lungo non oltre 20 cm: secondo me ottieni i risultati. Se i risultati non ci sono andiamo più a fondo.
Poi qui non siamo ad un cetro assistenza. Quello che viene scritto è frutto di esperienze personali e curare le validità dei test trovati in rete e una tonellata di buona volontà.
Ricordo a tutti, che è tutto gratis. (per l'ennesima volta)
;)
Pitta
cosa c'entra che è gratis
ora perchè è gratis diamo informazioni inattendibili? e non è la prima volta che accade.
Cavolo non sono alle prime armi e continuate a dire la stessa cosa.
allora ripeto
in prima pagina c'è una classifica fatta in base a recensioni e non a test diretti. poichè la gente si basa su quella per comprare dico di starci attento.
ripeto ancora
l'arctic freezer ( che è uno degli ultimi in classifica) perfoma meglio del vx , ovviamente nel mio sistema che è un sistema comunissimo.
Quindi c'è qualcosa di sbagliato in quella classifica
è tanto accettare una critica ( gratis o non gratis )?
per esempio microcip insisteva a non credere ad arragiato riguardo al fatto che le prestazioni del vx non cambino anche con la ventola a 2000rpm.
ho testato di persona ed arragiato ha ragione, questo dissy è "insensibile" alla ventola.
ora non voglio fare polemica, ma in un forum lo scambio di opinioni e di prove fatte sul campo è fondamentale. Qui sembra che ci siano pochi depositari di una verità assoluta
hai scoperto l'acqua calda.....
tutti i bench/test si fanno senza case.
e chissa che in futuro non vedremo sempre più case aperti ;)
sono belli e non hanno problematiche di ventilazioni, che senso ha spendere tempo e denaro per dissi progettati così se poi li metti in case con una ventilazione del cavolo?
poi la gente si incazza.
Luca Pitta
04-07-2007, 13:15
Prova a fare il test da me indicato e poi vediamo.
Qui non mi pare che non si possano esprimere opinioni pro/contro visto il numero di persone che continuamente frequentano questo post. Se in un caso su mille si verifica un problema, io ma penso anche gli altri, siamo pronti a cercare una soluzione. Per quello che ne sai tu, potrebbe essere anche un dissy difettoso, e non sarebbe la prima volta.
Pitta
merkutio
04-07-2007, 13:19
io ti posso dire come ho posizionato le mie ventole visto che non ho problemi di ristagno considerato che se apro il case la temp aumenta...allora io ho una da 12 in immissione sul basso frontale, una da 12 posteriore alta, una da 12 laterale in basso nella zone del south e della 8800 (la quale non ha apertura però dall'esterno e serve solo da ricircolo) una laterale da 92 che soffia proprio aria dall'esterno sul big typ e poi quella del liberty orizzontale in aspirazione...considera in tutto questo che la ventola della 8800 butta aria direttamente all'esterno del case
immagino il casino :D
Arradgiato
04-07-2007, 13:21
cosa c'entra che è gratis
ora perchè è gratis diamo informazioni inattendibili? e non è la prima volta che accade.
Cavolo non sono alle prime armi e continuate a dire la stessa cosa.
allora ripeto
in prima pagina c'è una classifica fatta in base a recensioni e non a test diretti. poichè la gente si basa su quella per comprare dico di starci attento.
ripeto ancora
l'arctic freezer ( che è uno degli ultimi in classifica) perfoma meglio del vx , ovviamente nel mio sistema che è un sistema comunissimo.
Quindi c'è qualcosa di sbagliato in quella classifica
è tanto accettare una critica ( gratis o non gratis )?
per esempio microcip insisteva a non credere ad arragiato riguardo al fatto che le prestazioni del vx non cambino anche con la ventola a 2000rpm.
ho testato di persona ed arragiato ha ragione, questo dissy è "insensibile" alla ventola.
ora non voglio fare polemica, ma in un forum lo scambio di opinioni e di prove fatte sul campo è fondamentale. Qui sembra che ci siano pochi depositari di una verità assoluta
vabbè meglio no..puoi dire che performa uguale a case chiuso perchè secondo me è il massimo che un dissi qualsiasi può fare nel tuo case...ma a case aperto 4 gradi in meno non mi sembrano pochi..ricordiamoci che stiamo parlando di dissi ad aria e non a liquido..qui 6 gradi di deltaT rappresentano una vera e propria conquista! io comunque rimango dell'idea che il vx sia un ottimo dissi silenzioso facile da montare bello da vedere e performante...mi spiace solo che non posso sfruttarne a pieno le potenzialità perchè non posso prendere un full tower..comunque ti ringrazio per il riscontro sulla velocità della ventola..mi fa piacere avere questo tipo di riscontro da una persona che ha il mio stesso prodotto perchè, in primo luogo ho una conferma che non c'è niente di danneggiato nel mio dissi e in secondo luogo perchè conferma la validità delle mie affermazioni
Van Helsing
04-07-2007, 13:23
e chissa che in futuro non vedremo sempre più case aperti ;)
sono belli e non hanno problematiche di ventilazioni, che senso ha spendere tempo e denaro per dissi progettati così se poi li metti in case con una ventilazione del cavolo?
poi la gente si incazza.
C' è sempre il problema della manutenzione e della facilità(per me)che un qualche componente possa danneggiarsi( chessò tipo vitina che cade accidentalmente).
Di solito poi a meno che non si è sprovveduti un minimo di conoscenza sul circolo d' aria lo si ha.
Arradgiato
04-07-2007, 13:24
immagino il casino :D
no tutte ventole supersilent...il liberty come sanno tutti è inudibile...la 8800 al 60% non emette più di 16 db la stessa cosa il big typ...poi la frontale e la posteriore sono due tt supersilent da 17 db così come le laterali fatta eccezione per la 92 che è una tt sempre supersilent ma da 20db (data le dimensioni)..quindi a 50 cm dal lato del case è già difficile che lo senti acceso..
Soulbringer
04-07-2007, 13:32
Ragazzi dopo un pò di misurazioni del mio case mi sono reso conto che il schythe Infinity non mi ci stava per poco e allora ho preso un OCZ Vindicator. Con la config in sign il procio a default sta a 25° in Idle e 45-46° in full..(la temperatura ambiente è 21°)che dite?
merkutio
04-07-2007, 13:34
vabbè meglio no..puoi dire che performa uguale a case chiuso perchè secondo me è il massimo che un dissi qualsiasi può fare nel tuo case...ma a case aperto 4 gradi in meno non mi sembrano pochi..ricordiamoci che stiamo parlando di dissi ad aria e non a liquido..qui 6 gradi di deltaT rappresentano una vera e propria conquista! io comunque rimango dell'idea che il vx sia un ottimo dissi silenzioso facile da montare bello da vedere e performante...mi spiace solo che non posso sfruttarne a pieno le potenzialità perchè non posso prendere un full tower..comunque ti ringrazio per il riscontro sulla velocità della ventola..mi fa piacere avere questo tipo di riscontro da una persona che ha il mio stesso prodotto perchè, in primo luogo ho una conferma che non c'è niente di danneggiato nel mio dissi e in secondo luogo perchè conferma la validità delle mie affermazioni
i 4 gradi ci sono in idle non in full
puoi farmi un favore? innanzitutto guarda se anche a te la ventola soffia aria latelarmente e principalmente a destra dove c'è il potenziometro
se tocchi le pipe sono bollenti o tiepide?
se tocchi la base del dissy è bollente o tiepida?
grazie
merkutio
04-07-2007, 13:36
no tutte ventole supersilent...il liberty come sanno tutti è inudibile...la 8800 al 60% non emette più di 16 db la stessa cosa il big typ...poi la frontale e la posteriore sono due tt supersilent da 17 db così come le laterali fatta eccezione per la 92 che è una tt sempre supersilent ma da 20db (data le dimensioni)..quindi a 50 cm dal lato del case è già difficile che lo senti acceso..
per esperienza tutte le TT non sono silenziose, poi è sempre un discorso di sensibilità personale
Arradgiato
04-07-2007, 13:38
i 4 gradi ci sono in idle non in full
puoi farmi un favore? innanzitutto guarda se anche a te la ventola soffia aria latelarmente e principalmente a destra dove c'è il potenziometro
se tocchi le pipe sono bollenti o tiepide?
se tocchi la base del dissy è bollente o tiepida?
grazie
allora la base come dicevo nei post precedenti è tiepida se non fredda..molto di più del chipset..anche il radiatore è tiepido..sarà tipo 36 gradi..non avverto differenza con la mia temp corporea..
Arradgiato
04-07-2007, 13:43
per esperienza tutte le TT non sono silenziose, poi è sempre un discorso di sensibilità personale
le tt che mi sono capitate col case sono silenziosissime...quella davanti solo se c metti l'orecchio senti un bzzzz...quella di dietro è un pò più rumorosa ma non influisce sul rumore percebile di lato..il big typ puoi giudicare tu stesso se è rumoroso al min..per quanto riguarda la 8800 e il liberty puoi chiedere all'amico ippo famoso anche per il suo pc completamente fanless ;)
microcip
04-07-2007, 13:48
cosa c'entra che è gratis
ora perchè è gratis diamo informazioni inattendibili? e non è la prima volta che accade.
Cavolo non sono alle prime armi e continuate a dire la stessa cosa.
informazioni inattendibili?!?!
spero che tu stia scherzando il sottoscritto si è martellato non poco le 00 per dare risultati il più attendibili e oggettivi possibili.
nessuno ti obbliga a seguire quello che ci sta in prima pagina se lo hai fatto vuol dire che le reputi attendibili quindi sei in contraddizione:)
allora ripeto
in prima pagina c'è una classifica fatta in base a recensioni e non a test diretti. poichè la gente si basa su quella per comprare dico di starci attento.
sbagliato e c'è pure scritto nelle premessa.
ripeto ancora
l'arctic freezer ( che è uno degli ultimi in classifica) perfoma meglio del vx , ovviamente nel mio sistema che è un sistema comunissimo.
Quindi c'è qualcosa di sbagliato in quella classifica
è tanto accettare una critica ( gratis o non gratis )?
vai che stai facendo di un filo d'erba un fascio non è detto che se nel tuo sistema il 7pro risulta più efficiente del vx allora quest'ultimo fa ca**e.
c'è gente che si compra un ninja e ha temp peggiori dello stock ma invece di sparare a 0 sul ninja si rimbocca le maniche e cerca di capire il perchè questo avviene.
per esempio microcip insisteva a non credere ad arragiato riguardo al fatto che le prestazioni del vx non cambino anche con la ventola a 2000rpm.
ho testato di persona ed arragiato ha ragione, questo dissy è "insensibile" alla ventola.
e rimango del mio modesto parere, le differenze ci sono.
nel vostro caso non sono sensibili poichè o riuscite a trovare un equilibrio di scambio termico o riutillizzate aria satura di calore.
prendete il dissy piazzatelo sopra un qx6800 e dopo ne riparliamo se la temp non cambia da 10 a 30cfm di apporto d'aria:) .
e chissa che in futuro non vedremo sempre più case aperti ;)
sono belli e non hanno problematiche di ventilazioni, che senso ha spendere tempo e denaro per dissi progettati così se poi li metti in case con una ventilazione del cavolo?
poi la gente si incazza.
*
Qui non mi pare che non si possano esprimere opinioni pro/contro visto il numero di persone che continuamente frequentano questo post. Se in un caso su mille si verifica un problema, io ma penso anche gli altri, siamo pronti a cercare una soluzione. Per quello che ne sai tu, potrebbe essere anche un dissy difettoso, e non sarebbe la prima volta.
Pitta
again
*
Ragazzi dopo un pò di misurazioni del mio case mi sono reso conto che il schythe Infinity non mi ci stava per poco e allora ho preso un OCZ Vindicator. Con la config in sign il procio a default sta a 25° in Idle e 45-46° in full..(la temperatura ambiente è 21°)che dite?
ottime temp se reali;)
Soulbringer
04-07-2007, 13:57
Le rilevazioni di temperatura le ho fatte con core temp 0.94..mi sono fidato di queste ultime anche se il programma di default incluso nella mobo (Easy Tune Center) mi dava valori + bassi di 1-2°. Allora sono buoni come valori? Cmq L'OCZ Vindicator ha montata la sua ventola da 120mm di base che gli soffia aria sopra, mentre da dietro estraggo con una 80mm..
merkutio
04-07-2007, 13:59
allora la base come dicevo nei post precedenti è tiepida se non fredda..molto di più del chipset..anche il radiatore è tiepido..sarà tipo 36 gradi..non avverto differenza con la mia temp corporea..
ok anche a me
microcip
04-07-2007, 13:59
vanno benone;)
Arradgiato
04-07-2007, 14:03
Le rilevazioni di temperatura le ho fatte con core temp 0.94..mi sono fidato di queste ultime anche se il programma di default incluso nella mobo (Easy Tune Center) mi dava valori + bassi di 1-2°. Allora sono buoni come valori? Cmq L'OCZ Vindicator ha montata la sua ventola da 120mm di base che gli soffia aria sopra, mentre da dietro estraggo con una 80mm..
ma in pratica sto vindicator è lo stesso di un infinity a meno del numero di heatpipe :O su chi ha copiato?? :sofico:
Arradgiato
04-07-2007, 14:04
ok anche a me
ok allora se il dissi è freddo come fa asplamrti calore su tutta la mobo..tra l'altro l'aria che esce da tutte quelle lamelle al minimo è pure impercettibile...
Soulbringer
04-07-2007, 14:04
vanno benone;)
Ok grazie!cmq volevo chiedere anche 1 consiglio: siccome la parte alta del dissy è molto vicina alla parete laterale proprio dove c'è 1 ventola da 80mm, quest'ultima è meglio metterla che soffia sul dissy o che estrae aria?
merkutio
04-07-2007, 14:06
informazioni inattendibili?!?!
spero che tu stia scherzando il sottoscritto si è martellato non poco le 00 per dare risultati il più attendibili e oggettivi possibili.
nessuno ti obbliga a seguire quello che ci sta in prima pagina se lo hai fatto vuol dire che le reputi attendibili quindi sei in contraddizione:)
sbagliato e c'è pure scritto nelle premessa.
vai che stai facendo di un filo d'erba un fascio non è detto che se nel tuo sistema il 7pro risulta più efficiente del vx allora quest'ultimo fa ca**e.
c'è gente che si compra un ninja e ha temp peggiori dello stock ma invece di sparare a 0 sul ninja si rimbocca le maniche e cerca di capire il perchè questo avviene.
e rimango del mio modesto parere, le differenze ci sono.
nel vostro caso non sono sensibili poichè o riuscite a trovare un equilibrio di scambio termico o riutillizzate aria satura di calore.
prendete il dissy piazzatelo sopra un qx6800 e dopo ne riparliamo se la temp non cambia da 10 a 30cfm di apporto d'aria:) .
va che non mi aspettavo che riconosessi i tuoi errori.
io riconosco il mio, ho dato retta a quella classifica
ma vedi come sei testardo? 2 utenti ti dicono la stessa cosa e tu non ti poni nemmeno il dubbio
chiedo qui perchè non ho voglia di aprire un topic.
cmq ho nel case una ventola Coolermaster 80x80 collegata tramite il filo a 3pin il problema è che la sua velocità è sempre di 2700rpm e fa molto casino!come posso limitarla? non mi dite il bios perchè quello della mia mobo e come quello del gameboy quindi non c'è una mazza:stordita:
microcip
04-07-2007, 14:06
ma in pratica sto vindicator è lo stesso di un infinity a meno del numero di heatpipe :O su chi ha copiato?? :sofico:
direi che è un ninja con qualche buco.
Ok grazie!cmq volevo chiedere anche 1 consiglio: siccome la parte alta del dissy è molto vicina alla parete laterale proprio dove c'è 1 ventola da 80mm, quest'ultima è meglio metterla che soffia sul dissy o che estrae aria?
se la fan da 80mm e circa in mezzo al dissy la puoi mettere inimmissione se invece è decentrata ti conviene metterla in estrazione.
Arradgiato
04-07-2007, 14:07
Ok grazie!cmq volevo chiedere anche 1 consiglio: siccome la parte alta del dissy è molto vicina alla parete laterale proprio dove c'è 1 ventola da 80mm, quest'ultima è meglio metterla che soffia sul dissy o che estrae aria?
no no...le ventole posteriori sono sempre in espulsione e poi ne hai già una che soffia sul dissi!! che vuoi fare???? un flusso incrociato?? :sofico:
merkutio
04-07-2007, 14:09
ok allora se il dissi è freddo come fa asplamrti calore su tutta la mobo..tra l'altro l'aria che esce da tutte quelle lamelle al minimo è pure impercettibile...
temo che con questa disposizione il calore del northbridge risalga verso la cpu
cmq ho provato tutti i vari accorgimenti ma nada de nada, convogliatore, ventole aggiuntive...nada
adesso che ho un pò di tempo lo smonto e lo rimonto un'altra volta dopo di che si ritorna all'arctic :muro:
microcip
04-07-2007, 14:11
ma vedi come sei testardo? 2 utenti ti dicono la stessa cosa e tu non ti poni nemmeno il dubbio
non rispondo a quello che sta scritto prima di questa frase grazie a una signora chiamata santa pazienza.
per quello che riguarda la fan io ho portato le mie tesi avvalorate anche da alcune ipotesi e da quel che mi risulta ho dato pure anche una risposta.
va che non mi aspettavo che riconosessi i tuoi errori.
io riconosco il mio, ho dato retta a quella classifica
ma vedi come sei testardo? 2 utenti ti dicono la stessa cosa e tu non ti poni nemmeno il dubbio
adesso basta con questi toni :O
bisogna usare anche un pò di cervello: lo metteresti tu il motore di una ferrari su una 500?
Le classifiche di microcip vanno intese come potenzialità dei dissipatori.
Per ogni singolo processore in ogni singolo sistema le variabili sono troppe :muro:
Soulbringer
04-07-2007, 14:19
no no...le ventole posteriori sono sempre in espulsione e poi ne hai già una che soffia sul dissi!! che vuoi fare???? un flusso incrociato?? :sofico:
:sofico: no ma non è quella posteriore è quella laterale!cmq grazie microcip!
per favore ragazzi mi date una mano alla mia domanda che ho postato sopra sto impazzendo dal casino:help:
Soulbringer
04-07-2007, 14:24
per favore ragazzi mi date una mano alla mia domanda che ho postato sopra sto impazzendo dal casino:help:
Prendi un rheobus..:D
Prendi un rheobus..:D
azz è l'unica soluzione vero? Speedfan secondo me allora è il peggio programma che hanno creato dice che si possono diminuire i giri delle ventole ma non è mai accaduto neanche con mobo blasonate come:P5B-A8NSli-Deluxe-ecc perchè?
Luca Pitta
04-07-2007, 14:29
per favore ragazzi mi date una mano alla mia domanda che ho postato sopra sto impazzendo dal casino:help:
Come detto o ti prendio un regolatore o la colleghi ai pin da 4 dei lettori DVD/HD seguendo lo schema riportato in prima pagina.
Pitta
Luca Pitta
04-07-2007, 14:30
azz è l'unica soluzione vero? Speedfan secondo me allora è il peggio programma che hanno creato dice che si possono diminuire i giri delle ventole ma non è mai accaduto neanche con mobo blasonate come:P5B-A8NSli-Deluxe-ecc perchè?
Perchè non tutte le mobo controllano le ventole del case. Dipende.
Pitta
Soulbringer
04-07-2007, 14:30
azz è l'unica soluzione vero? Speedfan secondo me allora è il peggio programma che hanno creato dice che si possono diminuire i giri delle ventole ma non è mai accaduto neanche con mobo blasonate come:P5B-A8NSli-Deluxe-ecc perchè?
Bah anche io ho provato speedfan ma non mi faceva modificare i giri delle ventole..:confused: con quella mobo non so.
Cmq i rheobus sono molto utili e così almeno ci controlli tutte le ventole. Altro che speedbug:D
Perchè non tutte le mobo controllano le ventole del case. Dipende.
Pitta
ok su questo ci posso stare però non mi sembra che schede come la A8NSLI-Deluxe o P5B non lo permettano....però quando le avevo tutto faceva furche cambiare i giri che rimanevano invariati:mbe:
merkutio
04-07-2007, 14:34
adesso basta con questi toni :O
bisogna usare anche un pò di cervello: lo metteresti tu il motore di una ferrari su una 500?
Le classifiche di microcip vanno intese come potenzialità dei dissipatori.
Per ogni singolo processore in ogni singolo sistema le variabili sono troppe :muro:
ecco un altro avvocato difensore
cmq per non continuare la polemica non credo che il vx sia una ferrari e non credo che il centurion 532 sia una 500
ragazzi comprate il typhoon vx e postate i vostri risultati, speriamo sia la volta buona, così qualcuno si covince
Luca Pitta
04-07-2007, 14:40
Ora mi incavolo:
qui non si difende nessuno! Sei te che non vuoi capire.
Per altro le spiegazioni ed eventuali prove da poter fare le abbiamo indicate, ma credo che tu non abbia fatto un bel niente. Questo non è l'unico forum dove trovare altre informazioni. Se ritieni queste infaffidabili o poco corrette, vai su altri a reperire eventuali materiali.
Pitta
ordinati un paio di Rheobus da tibur:D sto casino mi ha gia scocciato:mad:
merkutio
04-07-2007, 14:58
Ora mi incavolo:
qui non si difende nessuno! Sei te che non vuoi capire.
Per altro le spiegazioni ed eventuali prove da poter fare le abbiamo indicate, ma credo che tu non abbia fatto un bel niente. Questo non è l'unico forum dove trovare altre informazioni. Se ritieni queste infaffidabili o poco corrette, vai su altri a reperire eventuali materiali.
Pitta
non ci arrivi prorpio mi sa
ma microcip vi ha fatto il lavaggio del cervello o non siete in grado di ragionare da soli. siete sempre voi ad intervenire quando qualcuno discute con microcip...sempre voi.
ho fatto tutte le prove, anche quella che mi hai detto tu, non è cambiato nulla e comunque non ti permettere di darmi del bugiardo perchè altrimenti mi incavolo io.
il dissipatore non va ,punto, adesso scoprirò la causa
intano spero che altri possessori di coreduo comprino il vx almeno ci facciamo un'idea ( sensori delle mobo permettendo ).
quindi mi raccomando modera i termini e pensa da solo
Widowmaker
04-07-2007, 14:58
ok anche a me
scusate mi inserisco nel vostro battibecco ( a proposito, state buoni dai non è il caso di scannarsi per questi aggeggini metallici :p ;) )
se base/radiatore/pipe sisultano tutti freddi, forse c' è qualcosa che non va al momento dello scambio termico tra dissy e cpu, no?
se dici che monti spesso dissy, e non ho nessun motivo di non crederti, la pasta dovresti averla messa bene, quindi escluderei.. prova piuttosto a buttare un occhio su eventuali irregolarità della base del dissy (al limite lappalo tu e vai sul sicuro) e dell' his della cpu
della cpu controlla pure l' eventuale non planarità della cpu quando è montata e bloccata sul socket (ricordo di aver letto che su molte mobo, conroe et similia by intel risultassero leggermente concavi a causa del modulo di ritenzione che premeva troppo)
Widowmaker
04-07-2007, 14:59
non ci arrivi prorpio mi sa
ma microcip vi ha fatto il lavaggio del cervello o non siete in grado di ragionare da soli. siete sempre voi ad intervenire quando qualcuno discute con microcip...sempre voi.
ho fatto tutte le prove, anche quella che mi hai detto tu, non è cambiato nulla e comunque non ti permettere di darmi del bugiardo perchè altrimenti mi incavolo io.
il dissipatore non va ,punto, adesso scoprirò la causa
intano spero che altri possessori di coreduo comprino il vx almeno ci facciamo un'idea ( sensori delle madri permettendo ).
quindi mi raccomando modera i termini e pensa da solo
Luca Pitta è uno dei massimi esperti di dissipatori di questo forum, credimi: di sicuro lui pensa da sè... ;)
Van Helsing
04-07-2007, 15:01
scusate mi inserisco nel vostro battibecco ( a proposito, state buoni dai non è il caso di scannarsi per questi aggeggini metallici :p ;) )
se base/radiatore/pipe sisultano tutti freddi, forse c' è qualcosa che non va al momento dello scambio termico tra dissy e cpu, no?
se dici che monti spesso dissy, e non ho nessun motivo di non crederti, la pasta dovresti averla messa bene, quindi escluderei.. prova piuttosto a buttare un occhio su eventuali irregolarità della base del dissy (al limite lappalo tu e vai sul sicuro) e dell' his della cpu
della cpu controlla pure l' eventuale non planarità della cpu quando è montata e bloccata sul socket (ricordo di aver letto che su molte mobo, conroe et similia by intel risultassero leggermente concavi a causa del modulo di ritenzione che premeva troppo)
In effetti dovrebbero essere il punto più caldo o no?
merkutio
04-07-2007, 15:03
scusate mi inserisco nel vostro battibecco ( a proposito, state buoni dai non è il caso di scannarsi per questi aggeggini metallici :p ;) )
se base/radiatore/pipe sisultano tutti freddi, forse c' è qualcosa che non va al momento dello scambio termico tra dissy e cpu, no?
se dici che monti spesso dissy, e non ho nessun motivo di non crederti, la pasta dovresti averla messa bene, quindi escluderei.. prova piuttosto a buttare un occhio su eventuali irregolarità della base del dissy (al limite lappalo tu e vai sul sicuro) e dell' his della cpu
della cpu controlla pure l' eventuale non planarità della cpu quando è montata e bloccata sul socket (ricordo di aver letto che su molte mobo, conroe et similia by intel risultassero leggermente concavi a causa del modulo di ritenzione che premeva troppo)
io personalmente penso che sia scarso il sistema di ritenzione del socket, non mi ha convinto dal primo momento, e penso che faccia poca pressione sull'ihs ma adesso non ho davvero tempo per smontare tutto.
il fatto che sia freddo è relativo, se in idle sta a 35 è ovvio che al tatto lo senti freddo ;)
merkutio
04-07-2007, 15:04
Luca Pitta è uno dei massimi esperti di dissipatori di questo forum, credimi: di sicuro lui pensa da sè... ;)
allora se è uno dei massimi esperti mi arrendo
brucerò i libri di termodinamica
stesio54
04-07-2007, 15:10
non è il caso di scannarsi per questi aggeggini metallici :p ;) )
Parole sacrosante......la finiamo di scatenare flame?
se continunano scattano sospensioni da 5gg per chi provoca e per chi raccoglie la provocazione....
Widowmaker
04-07-2007, 15:11
il fatto che sia freddo è relativo, se in idle sta a 35 è ovvio che al tatto lo senti freddo ;)
questo è molto relativo, perchè è il processore che è dotato di sensore, non il dissy: infatti il dissy preleva il calore per mantenere la cpu fredda, ma così facendo si scalda (e non di poco)
ad esempio, prima di dire eventuale cavolate, ho fatto un esperimentino sul mio sistema: col mio ditino ho controllato le temperature del mio dissy stock ad hp e col processore a 36° le pipe sono calde (non tiepide, calde sul serio), e sul chipset (temperatura rilevata di 41°) il dissy è addirittura rovente (da non poterci tenere il dito nemmeno un secondo)
se hai pazienza monto un attimo il fan controller lian li che ha i sensori così faccio un controllo approssimativo della temperatura ;)
merkutio
04-07-2007, 15:29
questo è molto relativo, perchè è il processore che è dotato di sensore, non il dissy: infatti il dissy preleva il calore per mantenere la cpu fredda, ma così facendo si scalda (e non di poco)
ad esempio, prima di dire eventuale cavolate, ho fatto un esperimentino sul mio sistema: col mio ditino ho controllato le temperature del mio dissy stock ad hp e col processore a 36° le pipe sono calde (non tiepide, calde sul serio), e sul chipset (temperatura rilevata di 41°) il dissy è addirittura rovente (da non poterci tenere il dito nemmeno un secondo)
se hai pazienza monto un attimo il fan controller lian li che ha i sensori così faccio un controllo approssimativo della temperatura ;)
grazie per la disponibilità
cmq il sensore è sulla scheda madre, ho montato lo stesso processore su due mobo differenti ( gigabyte 965 e gigabyte 945 ) in una segnava 40 in idle nell'altra 17 (stesso software ) , è ovvio che il secondo sensore non è tarato bene.
Widowmaker
04-07-2007, 16:25
grazie per la disponibilità
cmq il sensore è sulla scheda madre, ho montato lo stesso processore su due mobo differenti ( gigabyte 965 e gigabyte 945 ) in una segnava 40 in idle nell'altra 17 (stesso software ) , è ovvio che il secondo sensore non è tarato bene.
Come promesso eccomi qua con il piccolo esperimento in stile fai-da-te :p
questo il metodo che ho usato: sensore appiccicato con lo scotch su una pipa del dissy:
http://img510.imageshack.us/img510/1958/p7040007dc4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p7040007dc4.jpg)
Temperatura rilevata dall' aggeggio:
http://img180.imageshack.us/img180/5171/p7040006pg4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=p7040006pg4.jpg)
e questa la temperatura rilevata dai sensori della mobo:
http://img254.imageshack.us/img254/2247/immagineor9.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagineor9.png)
vorrei far notare la non scientificità dell' esperimento, poichè il contatto diodo-pipa non è mantenuto benissimo dal nastro adesivo, non essendo neanche una superficie piana, e lo strumento da me utilizzato non è campione di precisione..prendetelo con le molle quindi ;)
merkutio
04-07-2007, 16:35
Come promesso eccomi qua con il piccolo esperimento in stile fai-da-te :p
questo il metodo che ho usato: sensore appiccicato con lo scotch su una pipa del dissy:
http://img510.imageshack.us/img510/1958/p7040007dc4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p7040007dc4.jpg)
Temperatura rilevata dall' aggeggio:
http://img180.imageshack.us/img180/5171/p7040006pg4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=p7040006pg4.jpg)
e questa la temperatura rilevata dai sensori della mobo:
http://img254.imageshack.us/img254/2247/immagineor9.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagineor9.png)
vorrei far notare la non scientificità dell' esperimento, poichè il contatto diodo-pipa non è mantenuto benissimo dal nastro adesivo, non essendo neanche una superficie piana, e lo strumento da me utilizzato non è campione di precisione..prendetelo con le molle quindi ;)
direi che è tarato bene ;)
SUPERALEX
04-07-2007, 16:36
mi sono quasi deciso x il gemin 2:D
cmq secondo voi sono da tenere i filtri x le ventole in entrata?perchè nn vorrei che diminuissero molto la portata d'aria:mbe:
chiedo qui perchè non ho voglia di aprire un topic.
cmq ho nel case una ventola Coolermaster 80x80 collegata tramite il filo a 3pin il problema è che la sua velocità è sempre di 2700rpm e fa molto casino!come posso limitarla? non mi dite il bios perchè quello della mia mobo e come quello del gameboy quindi non c'è una mazza:stordita:
tagli i fili e attacchi la massa (nero) alla massa del molex (nero) e il rosso con il rosso... così va a 5v
ps: ho avuto sia il 7pro che il vx su un E6600... se mi ricordo bene il vx aveva in full 7-8 gradi a vantaggio del frezer
Arradgiato
04-07-2007, 16:51
Come promesso eccomi qua con il piccolo esperimento in stile fai-da-te :p
questo il metodo che ho usato: sensore appiccicato con lo scotch su una pipa del dissy:
http://img510.imageshack.us/img510/1958/p7040007dc4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p7040007dc4.jpg)
Temperatura rilevata dall' aggeggio:
http://img180.imageshack.us/img180/5171/p7040006pg4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=p7040006pg4.jpg)
e questa la temperatura rilevata dai sensori della mobo:
http://img254.imageshack.us/img254/2247/immagineor9.th.png (http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagineor9.png)
vorrei far notare la non scientificità dell' esperimento, poichè il contatto diodo-pipa non è mantenuto benissimo dal nastro adesivo, non essendo neanche una superficie piana, e lo strumento da me utilizzato non è campione di precisione..prendetelo con le molle quindi ;)
ciao window..abbiamo la stessa mobo e quasi lo stesso procio..prima avevo quel dissi stock..ma che temp hai in casa per mantenere a 36 cpu e 40 mobo?? poi se fai un raffronto con core temp vedrai che la temp cpu riportata dalla mobo è di 4-5 gradi sopra quella riportata dai cores..quindi se le pipe ti stanno a 41 e il procio a 36 o il tuo sensore è tarato 6-7 gradi in meno oppure c'è qualcosa che non va...infatti se le mie nozioni di trasmissione del calore mi assistono mi sembra impossibile che la fonte di calore sia a temp più bassa dell'elemento dissipante..il trasporto di calore non può generare calore!! non stiamo parlando di pompe di calore..l'elemento dissipante affinchè sia efficace deve presentare un andamento esponenziale della temp dall'alto verso il basso..in termini pratici deve essere più caldo in basso vicino alla cpu (dove al limite se la resistenza termica fosse nulla avrebbe la stessa temperatura dell'his) e man mano che si sale sempre più freddo...infatti nel caso di heat-pipe queste trasportano attraverso dei gas o dei liquidi il calore dal basso verso la parte superiore del dissi (quella alettata) dove avviene lo scambio di calore...in definitiva non si possono avere temperature più alte sul dissi a meno che queste non siano influenzate da fattori esterni..ma anche se così fosse questi non farebbe altro che portare la cpu alla sua temperatura invece che dissipare..sono stato chiaro?
p.s.
a parte la teoria lo dico anke perchè prima del tt armor possedevo un atrix 9001 con sensori di temperatura integrati e quello della cpu mi dava una temp di 6-7 gradi inferiore a quella rilevata dal probe
è come me con lo schyte infinity, ho fatto mille prove e mi sono fatto il sistema di aggancio con la staffa sotto la mobo della Thermalright XP LGA775, per tenere la mobo bella piana, viti e le molle!!!!! ma le temperature sono calare di un grado se non sono imaste identiche!!!!! le pipe sono calde a contatto con il dito ti ustioni se le tocchi, eppure mi segna temperature alte che gli altri non hanno(col mio stesso dissi) perchè stanno 10° sotto di me!!!! ad esempio con 28.1 di temperature ambiente sto 43° per il primo core e 45° per il secondo temperature prese da everest, tat e core temp!!!!! dovrei provare a mettere un sensore e vedere se veramente le temp sono queste o se non cambiano!!!
Widowmaker
04-07-2007, 16:58
ciao window..abbiamo la stessa mobo e quasi lo stesso procio..prima avevo quel dissi stock..ma che temp hai in casa per mantenere a 36 cpu e 40 mobo?? poi se fai un raffronto con core temp vedrai che la temp cpu riportata dalla mobo è di 4-5 gradi sopra quella riportata dai cores..quindi se le pipe ti stanno a 41 e il procio a 36 o il tuo sensore è tarato 6-7 gradi in meno oppure c'è qualcosa che non va...infatti se le mie nozioni di trasmissione del calore mi assistono mi sembra impossibile che la fonte di calore sia a temp più bassa dell'elemento dissipante..il trasporto di calore non può generare calore!! non stiamo parlando di pompe di calore..l'elemento dissipante affinchè sia efficace deve presentare un andamento esponenziale della temp dall'alto verso il basso..in termini pratici deve essere più caldo in basso vicino alla cpu (dove al limite se la resistenza termica fosse nulla avrebbe la stessa temperatura dell'his) e man mano che si sale sempre più freddo...infatti nel caso di heat-pipe queste trasportano attraverso dei gas o dei liquidi il calore dal basso verso la parte superiore del dissi (quella alettata) dove avviene lo scambio di calore...in definitiva non si possono avere temperature più alte sul dissi a meno che queste non siano influenzate da fattori esterni..ma anche se così fosse questi non farebbe altro che portare la cpu alla sua temperatura invece che dissipare..sono stato chiaro?
personalmente (ricordo che in fisica ero una schiappa e all' esame, obbligatorio per medicina :muro: , ho arraffato un 18 :sofico: ) credo che le hp trattengano un po' il calore, perchè altrimenti non mi spiegherei le hp del dissy passivo del chipset così roventi..probabilmente la differenza tra le due diverse apparecchiature causa la discrepanza nelle rilevazioni, però le hp restano caldine, mentre la parte in al del dissy della cpu è tiepido...non so bene come funzionino le hp (mi addormento davanti alle spiegazioni di wikipedia et similia) ma "a nasi lumen" mi sembra che un po' di calore lo trattengano, o mi sbaglio? :stordita:
sto dicendo tante caxxate? :Prrr: :D
PS: in casa il termometro segna 26°
sono in idle con C'n'Q
Arradgiato
04-07-2007, 17:07
personalmente (ricordo che in fisica ero una schiappa e all' esame, obbligatorio per medicina :muro: , ho arraffato un 18 :sofico: ) credo che le hp trattengano un po' il calore, perchè altrimenti non mi spiegherei le hp del dissy passivo del chipset così roventi..probabilmente la differenza tra le due diverse apparecchiature causa la discrepanza nelle rilevazioni, però le hp restano caldine, mentre la parte in al del dissy della cpu è tiepido...non so bene come funzionino le hp (mi addormento davanti alle spiegazioni di wikipedia et similia) ma "a nasi lumen" mi sembra che un po' di calore lo trattengano, o mi sbaglio? :stordita:
sto dicendo tante caxxate? :Prrr: :D
eheh la fisica non basta avresti dovuto fare fisica tecnica, elementi di trasmissione del calore ed energetica!! allora le hp funzionano così: all'interno è presente un fluido bassobollente (ossia che va in ebollizione a temperature relativamente basse)..questo fluido nella parte pìù vicina alla cpu va in ebollizione (assorbendo quindi calore)..il gas così creatosi per aumento di pressione si sposta verso l'alto dove nella parte vicina alla ventola viene raffreddato (cede il calore assorbito) e ritorna liquido..il liquido scende e così via..ergo se trattenesse il calore non funzionerebbe! e poi se lo trattenesse vorrebbe dire che ne tratterrebbe una quantità costante in un intervallo di tempo definito..che moltiplicato per il tempo in cui è in funzione vorrebbe dire che raggiungere temperature via via sempre più elevate fino alla fusione!! il concetto di dissipatore è legato allo smaltimento del calore non all'accumulo :sofico:
merkutio
04-07-2007, 17:20
ma in everesti bisogna tener d'occhio quale temperatura
quella unica
o quella dei 2 processori separati?
Arradgiato
04-07-2007, 17:22
ragazzi!! ho addormentato tutti??? :D: :D: comunque se le temp sono di 26 allora ci troviamo..ma come mai non ti ho visto sul 3d della a8n32-sli deluxe??
Arradgiato
04-07-2007, 17:24
ma in everesti bisogna tener d'occhio quale temperatura
quella unica
o quella dei 2 processori separati?
allora quella unica è quella del sensore cpu della mobo..invece le altre 2 sono quelle rilevate dalla cpu direttamente per entrambi i cores...direi che sono più attendibili quelle rilevate dalla cpu perchè si riferiscono ad un diodo interno alla stessa cpu...così come avvine per le gpu
merkutio
04-07-2007, 17:37
allora quella unica è quella del sensore cpu della mobo..invece le altre 2 sono quelle rilevate dalla cpu direttamente per entrambi i cores...direi che sono più attendibili quelle rilevate dalla cpu perchè si riferiscono ad un diodo interno alla stessa cpu...così come avvine per le gpu
guarda un pò , non ci capisco più na mazza:
http://img518.imageshack.us/img518/1439/templx9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=templx9.jpg)
guarda un pò , non ci capisco più na mazza:
http://img518.imageshack.us/img518/1439/templx9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=templx9.jpg)
beh, direi che la TAT è più attendibile, hai provato RMClock?
Arradgiato
04-07-2007, 17:44
guarda un pò , non ci capisco più na mazza:
http://img518.imageshack.us/img518/1439/templx9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=templx9.jpg)
ma scusa quelle a sinistra che rilevazioni sono?? non mi sembra everest..cmq dal riquadro a destra le temp dei 2 core sono 43 mentre quella che t da la mobo è 47..
Arradgiato
04-07-2007, 17:46
beh, direi che la TAT è più attendibile, hai provato RMClock?
ah me lo date il link di tat che non sono riuscito a trovarlo
merkutio
04-07-2007, 17:46
beh, direi che la TAT è più attendibile, hai provato RMClock?
ram clock mi segna le stesse temp dei 2 core
ram clock mi segna le stesse temp dei 2 core
le stesse di TAT?
ma scusa quelle a sinistra che rilevazioni sono?? non mi sembra everest..cmq dal riquadro a destra le temp dei 2 core sono 43 mentre quella che t da la mobo è 47..
27 Arra, 27
merkutio
04-07-2007, 17:49
ma scusa quelle a sinistra che rilevazioni sono?? non mi sembra everest..cmq dal riquadro a destra le temp dei 2 core sono 43 mentre quella che t da la mobo è 47..
calma, hai fatto confusione
allora quello a a sinistra è everest ( funzione OSD )
scheda madre 47 è la temp del northbridge non del processore
Arradgiato
04-07-2007, 17:50
le stesse di TAT?
27 Arra, 27
quale 27?? da tat si vede che la temp della cpu rilevata dalla mobo è 38...pardon x il 47
merkutio
04-07-2007, 17:50
le stesse di TAT?
no , ram clock mi segna le stesse temp dei 2 processori di everest
merkutio
04-07-2007, 17:53
quale 27?? da tat si vede che la temp della cpu rilevata dalla mobo è 38...pardon x il 47
che cavolo stai dicendo willis? :D
Arradgiato
04-07-2007, 17:56
che cavolo stai dicendo willis? :D
sotto il 47 non c'è 38?? è quellaè la temp del procio rilevata dalla mobo..poi ci sono le due temp lette dai cores di 27
Widowmaker
04-07-2007, 17:56
eheh la fisica non basta avresti dovuto fare fisica tecnica, elementi di trasmissione del calore ed energetica!! allora le hp funzionano così: all'interno è presente un fluido bassobollente (ossia che va in ebollizione a temperature relativamente basse)..questo fluido nella parte pìù vicina alla cpu va in ebollizione (assorbendo quindi calore)..il gas così creatosi per aumento di pressione si sposta verso l'alto dove nella parte vicina alla ventola viene raffreddato (cede il calore assorbito) e ritorna liquido..il liquido scende e così via..ergo se trattenesse il calore non funzionerebbe! e poi se lo trattenesse vorrebbe dire che ne tratterrebbe una quantità costante in un intervallo di tempo definito..che moltiplicato per il tempo in cui è in funzione vorrebbe dire che raggiungere temperature via via sempre più elevate fino alla fusione!! il concetto di dissipatore è legato allo smaltimento del calore non all'accumulo :sofico:
si che lo scambiassero c' ero anche io :p , però credo che per via delle saldature di infima qualità del dissy stock la hp rimane un po' più calda della parte di alluminio del dissy (almeno a tatto mi sembra così)
per il resto non so :fagiano:
quale 27?? da tat si vede che la temp della cpu rilevata dalla mobo è 38...pardon x il 47
TAT (http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe) è la temperatura dal diodo del processore
merkutio
04-07-2007, 17:57
ma le temperature dei 2 core non dovrebbero essere più alte?
tat e ram clock che cosa misurano? :rolleyes:
no , ram clock mi segna le stesse temp dei 2 processori di everest
strano :confused: a me corrisponde con TAT
Arradgiato
04-07-2007, 17:58
TAT (http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe) è la temperatura dal diodo del processore
ahhhhh..e parlate potabile!!!!! :sofico:
Widowmaker
04-07-2007, 17:59
ragazzi!! ho addormentato tutti??? :D: :D: comunque se le temp sono di 26 allora ci troviamo..ma come mai non ti ho visto sul 3d della a8n32-sli deluxe??
ci sono anche lì: chiesi delucidazioni su uno strano pad che avevo tolto quando cambiai la pasta termica del dissy del chipset ;)
ahhhhh..e parlate potabile!!!!! :sofico:
a Cosenza sempre 45°, si?
guarda che su ti ho messo il link a
TAT (http://shintai.ambition.cz/files/tat.exe)
e anche qui
merkutio
04-07-2007, 18:04
sotto il 47 non c'è 38?? è quellaè la temp del procio rilevata dalla mobo..poi ci sono le due temp lette dai cores di 27
ecco appunto, non 47
merkutio
04-07-2007, 18:05
strano :confused: a me corrisponde con TAT
bo:
http://img527.imageshack.us/img527/1999/temp2cj7.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=temp2cj7.jpg)
Arradgiato
04-07-2007, 18:05
strano :confused: a me corrisponde con TAT
strano a me segna quella della mobo...se mi funzionasse imageshack ve lo farei vedere
perché avete delle mobo del cavolo :rolleyes:
se aveste la mia Asrockina :sofico:
Arradgiato
04-07-2007, 18:09
perché avete delle mobo del cavolo :rolleyes:
se aveste la mia Asrockina :sofico:
meno male che asrock è lo scarto di asus :sofico: 199 piotte sta merd di scheda asus
Widowmaker
04-07-2007, 18:11
meno male che asrock è lo scarto di asus :sofico: 199 piotte sta merd di scheda asus
scusa su cosa usi TAT, sul 939? :mbe:
merkutio
04-07-2007, 18:13
perché avete delle mobo del cavolo :rolleyes:
se aveste la mia Asrockina :sofico:
in effetti secondo me le gigabyte scazzano un pò
come ho detto prima ho montato il mio vecchio procio che mi segnava 40 in dle su una gigabyte 945 e a lui segnava 17 con dissy stock
a che temperatura entra in protezione la cpu ?
Arradgiato
04-07-2007, 18:15
scusa su cosa usi TAT, sul 939? :mbe:
infatti ippo me lo poteva dire che era per intel!!! perciò non lo conoscevo :sofico: vabbè lo uso col portatile :D (c'ho messo na pezza)
Arradgiato
04-07-2007, 18:17
in effetti secondo me le gigabyte scazzano un pò
come ho detto prima ho montato il mio vecchio procio che mi segnava 40 in dle su una gigabyte 945 e a lui segnava 17 con dissy stock
a che temperatura entra in protezione la cpu ?
i conroe tagliano la frequenza a 75 e si chiudono a 90 se non erro...un x2 si fonde a 65..ihihhi
merkutio
04-07-2007, 18:20
i conroe tagliano la frequenza a 75 e si chiudono a 90 se non erro...un x2 si fonde a 65..ihihhi
per vedere il sensore esatto bisognerebbe far entrare in protezione la cpu
quasi quasi :D
a che temperatura entra in protezione la cpu ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15582745&postcount=1
merkutio
04-07-2007, 18:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15582745&postcount=1
si grazie avevo letto
anche core temp mi segnala le stesse temp di everest e ram clock per i 2 core
a chi devo credere?
ma la tjunction per un q640 è 85 o 100 ? in rete si dice tutto ed il contrario di tutto
Oggi sono andato a prendere l'Arctic Cooling Accelero S1 dal mio negozio di modding di fiducia per sostituire il dissipatore stock della X1900XT;
finalmente le mie orecchie e temperature ringraziano.
Essendomi tra l'altro avanzata la ventola dello Scythe Infinity ho proveduto a montarla con due fascette.
Piccolo appunto al collante dei dissipatorini delle ram, che non è un classico termoconduttivo bianco ma è trasparente e spesso 1mm, i quali si sono scollati un paio di volte con la scheda a testa in giù, nonostante avessi fatto abbastanza forza per incollarli ed ad una heatpipe che passa proprio sopra l'ultimo chip di ram in basso a destra, non ho pensato a fare foto durante il montaggio ma ne ho fatta una solamente a lavoro finito.
Nel complesso comunque sono molto soddisfatto prima di andarlo a prendere la scheda stava a 52°C/46°C dopo averlo montato ed essersi assestato in idle 42°C/39°C, giocando inoltre a Call Of Juarez la temperatura della GPU massima è stata 55°C alle frequenze della XTX; purtroppo non conosco la temperatura della stanza dove sta il computer.
http://img406.imageshack.us/img406/6006/x1900xtacceleros1sflexsv2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=x1900xtacceleros1sflexsv2.jpg)
Un mio amico ha comprato usato un SI-128 ma,nella confezione,non c'era la placca per il montaggio sul socket 775.Sapete se e' possibile trovare da qualche parte quella placca oppure conoscete un altro modo per fissarlo sul 775?
microcip
04-07-2007, 19:50
la placca la trovi tranquillamente sfusa;)
cmq il dissy se è nuovo rimandalo indietro la placca deve essere fornita di serie.
dinamite2
04-07-2007, 19:57
ragazzi un aiuto, ho appena montato lo zalman 9700 sulla mobo in firma, ma è normale che con tutta la staffa avvitata in fondo se ruoto il dissi lui tende a ruotare???:confused:
microcip
04-07-2007, 19:58
ragazzi un aiuto, ho appena montato lo zalman 9700 sulla mobo in firma, ma è normale che con tutta la staffa avvitata in fondo se ruoto il dissi lui tende a ruotare???:confused:
si normalissimo.
edit:il gioco comunque non deve essere elevato.
dinamite2
04-07-2007, 20:02
si normalissimo.
edit:il gioco comunque non deve essere elevato.
insomma Microcip se lo ruoto con le mani non devo fare forza....
le viti le ho strette per bene, però con la mobo messa in verticale il dissi da solo non riuscirebbe a rutoare a causa della gravita....
ma se urto con un dito sono sicuro che si ruoterebbe...:mbe:
microcip
04-07-2007, 20:04
insomma Microcip se lo ruoto con le mani non devo fare forza....
le viti le ho strette per bene, però con la mobo messa in verticale il dissi da solo non riuscirebbe a rutoare a causa della gravita....
ma se urto con un dito sono sicuro che si ruoterebbe...:mbe:
no troppo......riesci a farmi una foto delle clip di ancoraggio?
riedit:fa una piccola prova.....se puoi apri un qualsiasi programma di monitoraggio delle temp e successivamente(dopo 30 sec circa) fai pressione con la mano sul dissy verso la cpu e vedi se la temperatura diminuisce.
dinamite2
04-07-2007, 20:19
per Microcip:
Sto montando il tutto, tra un po faccio il test per ora invece ti faccio vedere delle foto del tutto, quello che si vede è un termometro in cui dietro è posizionato il sensore di rivelamento , l'ho posizionato dietro il dissipatore per vedere a che temp è l'aria che aspira il dissi....
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704211621_HPIM0781.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704211621_HPIM0781.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704211817_HPIM0782.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704211817_HPIM0782.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704211851_HPIM0783.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704211851_HPIM0783.JPG)
Arradgiato
04-07-2007, 20:28
la placca la trovi tranquillamente sfusa;)
cmq il dissy se è nuovo rimandalo indietro la placca deve essere fornita di serie.
forse non hai letto bene ma l'ha preso usato e appunto vuole sapere dove può trovare la placca sfusa..io ho girato un pò ma non ho trovato nulla...se puoi posta dove si possono trovare
Arradgiato
04-07-2007, 20:29
per Microcip:
Sto montando il tutto, tra un po faccio il test per ora invece ti faccio vedere delle foto del tutto, quello che si vede è un termometro in cui dietro è posizionato il sensore di rivelamento , l'ho posizionato dietro il dissipatore per vedere a che temp è l'aria che aspira il dissi....
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704211621_HPIM0781.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704211621_HPIM0781.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704211817_HPIM0782.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704211817_HPIM0782.JPG)
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704211851_HPIM0783.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704211851_HPIM0783.JPG)
ma se il pc è su banco a che pro vedere a che temp tira l'aria?? è naturalmente aria a temp ambiente quelle che preleva!
microcip
04-07-2007, 20:37
per Microcip:
Sto montando il tutto, tra un po faccio il test per ora invece ti faccio vedere delle foto del tutto, quello che si vede è un termometro in cui dietro è posizionato il sensore di rivelamento , l'ho posizionato dietro il dissipatore per vedere a che temp è l'aria che aspira il dissi....
è come pensavo...hai provato con degli spessori tra la clip e la base del dissy?
microcip
04-07-2007, 20:40
forse non hai letto bene ma l'ha preso usato e appunto vuole sapere dove può trovare la placca sfusa..io ho girato un pò ma non ho trovato nulla...se puoi posta dove si possono trovare
sulla baia ne trovi a bizzeffe.
Arradgiato
04-07-2007, 20:43
sulla baia ne trovi a bizzeffe.
ah sempre roba usata quindi..ne ho prese fin troppe fregature sulla baia...pensavo di poter consigliare quqlcosa di nuovo ed affidabile al nostro amico..
microcip
04-07-2007, 20:44
ah sempre roba usata quindi..ne ho prese fin troppe fregature sulla baia...pensavo di poter consigliare quqlcosa di nuovo ed affidabile al nostro amico..
:doh:
sono nuovi...non si vende mica roba solo usata.
per la protezione esistoni i vari sistemi di rimborso...non vedo dove sia il problema.
Arradgiato
04-07-2007, 20:48
:doh:
sono nuovi...non si vende mica roba solo usata.
per la protezione esistoni i vari sistemi di rimborso...non vedo dove sia il problema.
se sono nuovi allora non devono averli solo i negozi della baia no??? :doh: :doh: :doh: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma se il pc è su banco a che pro vedere a che temp tira l'aria?? è naturalmente aria a temp ambiente quelle che preleva!
Giusto per informazione, il mio non si muove neanke a pagarlo, con mobo verticale (socket 775). La clip per fissarlo era ben piegata? Io ho dovuto fare molta fatica per far entrare entrambe le viti (senza stringerle subito).
Poi se non ho capito male, il termometro è posto dalla parte opposta della ventola,quindi dovrebbe misurare la T dell'aria calda in uscita dal dissi, almeno così mi è sembrato di capire dalle foto.
microcip
04-07-2007, 20:52
se sono nuovi allora non devono averli solo i negozi della baia no??? :doh: :doh: :doh: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
scusa ma ora state veramente rompendo...che cavolo ci posso fare io se li hanno solo li? mi hai chiesto dove reperirli io gentilmente te lo detto vediamo di piantarla di fare i precisini.
tutto ha un limite.
saluti.
Arradgiato
04-07-2007, 20:52
Giusto per informazione, il mio non si muove neanke a pagarlo, con mobo verticale (socket 775). La clip per fissarlo era ben piegata? Io ho dovuto fare molta fatica per far entrare entrambe le viti (senza stringerle subito).
Poi se non ho capito male, il termometro è posto dalla parte opposta della ventola,quindi dovrebbe misurare la T dell'aria calda in uscita dal dissi, almeno così mi è sembrato di capire dalle foto.
ma infatti avrebbe anche più senso..perchè quella che tira si sa a che temp è...comunque anche l'indicazione dell'aria che esce in questo caso è di dubbia utilità: 1) non da indicazioni sulla temp nè della cpu nè del dissi; 2) viene espulsa subito al di fuori del case quindi non va ad incidere sulla temp del sistema
ma infatti avrebbe anche più senso..perchè quella che tira si sa a che temp è...comunque anche l'indicazione dell'aria che esce in questo caso è di dubbia utilità: 1) non da indicazioni sulla temp nè della cpu nè del dissi; 2) viene espulsa subito al di fuori del case quindi non va ad incidere sulla temp del sistema
Pienamente d'accordo.
Arradgiato
04-07-2007, 20:56
scusa ma ora state veramente rompendo...che cavolo ci posso fare io se li hanno solo li? mi hai chiesto dove reperirli io gentilmente te lo detto vediamo di piantarla di fare i precisini.
tutto ha un limite.
saluti.
guarda che non serviva nemmeno a me..io non capisco tutto sto nervosismo..va a finire che se continui a rispondere male a tutti non ci posta più nessuno sul tuo 3d..nessuno alza mai i toni e tu stai sempre lì ad alterarti..hai preso in considerazione di passare un mese in tibet? lì troverai la tua pace interiore :sofico:
microcip
04-07-2007, 20:59
alzare i toni? è tutto il pomeriggio che me ne sto zitto in silenzio onde evitare i flame ma moh sinceramente iniziate a stancare su tre post 2 li obbiettate senza motivo giusto per aumentare il numero di post.
inizia tu a cambiare aria e vedi che la trovo la pace interiore.
Arradgiato
04-07-2007, 21:12
alzare i toni? è tutto il pomeriggio che me ne sto zitto in silenzio onde evitare i flame ma moh sinceramente iniziate a stancare su tre post 2 li obbiettate senza motivo giusto per aumentare il numero di post.
inizia tu a cambiare aria e vedi che la trovo la pace interiore.
guarda che te stai sclerando..ti ho chiesto semplicemente se conoscevi un negozio non della baia che li vendesse ed hai dato di matto..per quanto riguarda "l'aria" poi..beh il fatto che tu abbia creato un 3d non ti da il diritto nè di chiederlo nè di pretenderlo e tantomeno di pensarlo perchè siamo in un forum pubblico..non mi sembra di aver fatto niente di male anzi cerco sempre di dare una mano nutrendo sempre il massimo rispetto per tutti..
microcip
04-07-2007, 21:21
guarda che te stai sclerando..ti ho chiesto semplicemente se conoscevi un negozio non della baia che li vendesse ed hai dato di matto.
vediamo come stanno i fatti:
domanda
forse non hai letto bene ma l'ha preso usato e appunto vuole sapere dove può trovare la placca sfusa..io ho girato un pò ma non ho trovato nulla...se puoi posta dove si possono trovare
risposta cordiale
sulla baia ne trovi a bizzeffe.
iniziamo
ah sempre roba usata quindi..ne ho prese fin troppe fregature sulla baia...pensavo di poter consigliare quqlcosa di nuovo ed affidabile al nostro amico..
risposta nuovamente cordiale
:doh:
sono nuovi...non si vende mica roba solo usata.
per la protezione esistoni i vari sistemi di rimborso...non vedo dove sia il problema.
trollaggio rulez
se sono nuovi allora non devono averli solo i negozi della baia no??? :doh: :doh: :doh: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
pigliata per i fondi
..nessuno alza mai i toni e tu stai sempre lì ad alterarti..hai preso in considerazione di passare un mese in tibet? lì troverai la tua pace interiore :sofico:
risposta a tono da parte mia
=pazienza finita.
il discorso finisce qua ho visto fin troppi ot per oggi
Arradgiato
04-07-2007, 21:27
vediamo come stanno i fatti:
domanda
risposta cordiale
iniziamo
risposta nuovamente cordiale
trollaggio rulez
pigliata per i fondi
risposta a tono da parte mia
=pazienza finita.
cut
i fatti dimostrano che io non sono mai stato scortese infatti...poi se pensi che sia giusto dare di sclero contro tutti e tutto..fai pure..screditi solo te stesso..fine ot anche da parte mia e sempre con toni pacati senza occupare mezza pagina di 3d con scritte cubitali tra l'altro...
Widowmaker
04-07-2007, 21:31
guarda che non serviva nemmeno a me..io non capisco tutto sto nervosismo..va a finire che se continui a rispondere male a tutti non ci posta più nessuno sul tuo 3d..nessuno alza mai i toni e tu stai sempre lì ad alterarti..hai preso in considerazione di passare un mese in tibet? lì troverai la tua pace interiore :sofico:
alzare i toni? è tutto il pomeriggio che me ne sto zitto in silenzio onde evitare i flame ma moh sinceramente iniziate a stancare su tre post 2 li obbiettate senza motivo giusto per aumentare il numero di post.
inizia tu a cambiare aria e vedi che la trovo la pace interiore.
basta ragazzi finitela :mad:
@arra: micro ha fatto la guida ma non è cero onniscente, se sa che le staffe si trovano sulla baia dirà quello che sa...poi le faccine hanno dei significati ben precisi, a volte possono risultare molto seccanti/arroganti/supponenti..stendo un velo pietoso sulla polemica del vx di oggi poi...
@micro: alle polemiche non rispondere con polemiche, altrimenti quando hai ragione passi dalla parte del flame (che è male), se qualcuno arriva e ti dice che sei un pirl@ perchè pensa che i test vadano fatti in un altro modo digli di fare il proprio di 3d, e se insiste segnala ai mod..
stesso velo su oggi pomeriggio..
cacchio ragazzi è un forum in cui si parla di stupidi aggeggi con cui lavoriamo e ci gingilliamo, non buttiamo tutto nel cesso per un cosetto di rame, o su una staffettina da 5€...
ora potete pure gridarmi di farmi i miei beneamati caxxi :D :D
byez ;)
sono d'accordo divertiamoci ragà, sarà il caldo ma dobbiamo andare un po tutti in ferie :D
Arradgiato
04-07-2007, 21:37
basta ragazzi finitela :mad:
@arra: micro ha fatto la guida ma non è cero onniscente, se sa che le staffe si trovano sulla baia dirà quello che sa...poi le faccine hanno dei significati ben precisi, a volte possono risultare molto seccanti/arroganti/supponenti..stendo un velo pietoso sulla polemica del vx di oggi poi...
@micro: alle polemiche non rispondere con polemiche, altrimenti quando hai ragione passi dalla parte del flame (che è male), se qualcuno arriva e ti dice che sei un pirl@ perchè pensa che i test vadano fatti in un altro modo digli di fare il proprio di 3d, e se insiste segnala ai mod..
stesso velo su oggi pomeriggio..
cacchio ragazzi è un forum in cui si parla di stupidi aggeggi con cui lavoriamo e ci gingilliamo, non buttiamo tutto nel cesso per un cosetto di rame, o su una staffettina da 5€...
ora potete pure gridarmi di farmi i miei beneamati caxxi :D :D
byez ;)
avresti perfettamente ragione window se nella fattispecie io avessi preteso che micro sapesse..ho solo chiesto e questo è stato il risultato..non mi sembra di aver preso in giro nessuno (a questa faccia : :doh: ho risposto in modo scherzoso come penso nessuno avrebbe fatto perchè tale faccia dimostra un sentimento di superiorità nei confronti di un altro..cosa che fra l'altro micro dimostra spesso..dopo aver solo osato chiedere come fossero ottenuti i risultati di prima pagina mi sono ritrovato addosso un casino di flames..cfr qualche pagina addietro)
dinamite2
04-07-2007, 21:39
ma se il pc è su banco a che pro vedere a che temp tira l'aria?? è naturalmente aria a temp ambiente quelle che preleva!hai completamente torto, in quel punto l'aria è nettamente piu calda, mentre nella stanza ci stava un T di 31° in quella zona segnava ben 35°
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704222642_HPIM0784.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704222642_HPIM0784.JPG)
è come pensavo...hai provato con degli spessori tra la clip e la base del dissy?
Micro mi dici cosa dovrei fare? quindi non è ancorato bene? ma perche non fanno un dissi normale? ritornerei a liquido solo per questo...:rolleyes:
Comunque ecco un test veloce veloce:
piccola premessa il mio 6600 ha un vid di 1,25
cpu a 3200mhz v-core default
aria aspirata 32°
temp idle rilevata da asus probe 35°
ecco dopo pochi minuti di orthos....
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704223534_orthos3200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704223534_orthos3200.JPG)
cpu a 3600mhz a 1,38v
aria aspirata 35°
temp idle rilevata da asus probe 42°
ecco dopo pochi minuti di orthos....
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704223718_ortos3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704223718_ortos3600.JPG)
Arradgiato
04-07-2007, 21:44
hai completamente torto, in quel punto l'aria è nettamente piu calda, mentre nella stanza ci stava un T di 31° in quella zona segnava ben 35°
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704222642_HPIM0784.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704222642_HPIM0784.JPG)
Micro mi dici cosa dovrei fare? quindi non è ancorato bene? ma perche non fanno un dissi normale? ritornerei a liquido solo per questo...:rolleyes:
Comunque ecco un test veloce veloce:
piccola premessa il mio 6600 ha un vid di 1,25
cpu a 3200mhz v-core default
aria aspirata 32°
temp idle rilevata da asus probe 35°
ecco dopo pochi minuti di orthos....
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704223534_orthos3200.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704223534_orthos3200.JPG)
cpu a 3600mhz a 1,38v
aria aspirata 35°
temp idle rilevata da asus probe 42°
ecco dopo pochi minuti di orthos....
http://www.pctuner.info/up/results/_200707/th_20070704223718_ortos3600.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200707/20070704223718_ortos3600.JPG)
ma scusa sei vicino ad un dissi è logico che per irraggiamento la temp aumenta nei dintorni...ma la temp dell'aria che tira la ventola non è quella che riscontri nelle immediate vicinanze del dissi visto che viene da più "lontano"..è come se per misurare la temp all'interno del case mettessi il sensore nelle immediate vicinanze del dissi..non è quella la tamb..
microcip
04-07-2007, 21:49
Micro mi dici cosa dovrei fare? quindi non è ancorato bene? ma perche non fanno un dissi normale? ritornerei a liquido solo per questo...:rolleyes:
prova a rifare uno dei due test in maniera identica ma stavolta premi il dissy contro la cpu a ''mano'' e vedi che temperature ti da...se hai più di 1,8° di differenza ha un grosso problema di pressione.
dinamite2
04-07-2007, 21:54
prova a rifare uno dei due test in maniera identica ma stavolta premi il dissy contro la cpu a ''mano'' e vedi che temperature ti da...se hai più di 1,8° di differenza ha un grosso problema di pressione.
sincero Microcip ?
questa prova l'ho fatta pure dato che me lo avevi detto prima, ma non ho riscontrato nessuna differenza di T premendo il dissi, poi ho pure smontato il dissi e dall'impronta il contatto sembra essere ottimo, ma secondo te considerando le T ambiente, e il vid del procio come ti sembrano i valori di temperatura riscontrati?
io se devo dirla tutta non ho notato grosse differenze col ninja infinity che avevo qualche giorno prima...:mbe:
INFECTED
04-07-2007, 21:57
Ti rispondo io se posso permettermi ;)
sincero Microcip ?
questa prova l'ho fatta pure dato che me lo avevi detto prima, ma non ho riscontrato nessuna differenza di T premendo il dissi, poi ho pure smontato il dissi e dall'impronta il contatto sembra essere ottimo, ma secondo te considerando le T ambiente, e il vid del procio come ti sembrano i valori di temperatura riscontrati?
allora significa che è montato bene
io se devo dirla tutta non ho notato grosse differenze col ninja infinity che avevo qualche giorno prima...:mbe:
la differenza tra un 9700 e un ninja/infinity non è molto marcata e potresti non accorgerti delle differenze ;)
Widowmaker
04-07-2007, 21:58
micro (o chi per lui :D) ti chiedo una cosa che ti avranno chiesto in 10mila: onestamente il geminII fa tanto schifo?
perchè la prossima settimana dovrei fare e finire il mod del case in firma, però tra mobo e porta avrò circa 15-15,5 cm, a causa del plexy che andrà sulla paratia, quindi non credo potrei infilarci il ninja dei miei sogni..:(
per questo pensavo al cooler master (avevo visto anche l' enzotech ma non mi va di ordinare all' estero) però è 2 mesi che leggo recensioni e sono tutte molto discordanti...
altrimenti non hai da consigliarmi qualche buona alternativa che deve ancora uscire? :)
Arradgiato
04-07-2007, 22:00
micro (o chi per lui :D) ti chiedo una cosa che ti avranno chiesto in 10mila: onestamente il geminII fa tanto schifo?
perchè la prossima settimana dovrei fare e finire il mod del case in firma, però tra mobo e porta avrò circa 15-15,5 cm, a causa del plexy che andrà sulla paratia, quindi non credo potrei infilarci il ninja dei miei sogni..:(
per questo pensavo al cooler master (avevo visto anche l' enzotech ma non mi va di ordinare all' estero) però è 2 mesi che leggo recensioni e sono tutte molto discordanti...
altrimenti non hai da consigliarmi qualche buona alternativa che deve ancora uscire? :)
il cnps8700 l'hai visto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.