PDA

View Full Version : [Film] Vanilla sky


Bandit
23-09-2004, 22:23
Salve è appena finito e mai come questa volta non ho capito la trama. mla spiegate con calma?


ciao;)

paditora
23-09-2004, 22:26
Che praticamente tutto quello che gli è accaduto dopo essersi svegliato dal marciapiede era un sogno.
E si sarebbe svegliato solo gettandosi da quel grattacielo.

Bandit
23-09-2004, 22:28
1)ma allora non è morto?
2)chi è morto?
3)la bionda che fine ha fatto?
4)l'incidente con l'auto c'è stato? e che ha procurato questo incidente?
5)la mora che fine ha fatto?

paditora
23-09-2004, 22:31
Originariamente inviato da Bandit
1)ma allora non è morto?
2)chi è morto?
3)la bionda che fine ha fatto?
4)l'incidente con l'auto c'è stato? e che ha procurato questo incidente?
5)la mora che fine ha fatto?


1)No
2)Boh :D
3)E morta nell'incidente con l'auto
4)Si c'e' stato. Ha procurato la morte della bionda e il maciullamento del suo braccio e della faccia.
5)Non lo so.

Il film l'ho visto un po' di tempo fa in Dvd per cui i punti 2 e 5 non me li ricordo bene.

D4rkAng3l
23-09-2004, 22:31
Tutto quello prima del marciapiede era vero...lui è caduto con la macchina...la bionda è morta e lui è rimasto sfidurato...dopo la storia del marciapiede lui si suicida e viene congelato...il ricordo del suicidio gli viene cancellato per fargli continuare a vivere la vita in un sogno ma il sogno si trasforma in un incubo (vedere la donna amata come la bionda e ucciderla...andare in prigione e quello psicologo è tutto parte del sogno) poi se ne accorge e sceglie di svegliarsi

Oddio sti film non lid evo vedere se no poi :cry: :cry: :cry:

Bandit
23-09-2004, 22:37
Come si fa a svegliare se tu mi hai detto che si è suicidato?

paditora
23-09-2004, 22:40
Originariamente inviato da Bandit
Come si fa a svegliare se tu mi hai detto che si è suicidato?


Uhm.
Ma a me non sembra che si suicidasse.
Boh forse ricordo male.
Mi sembra che va da quei tizi per farsi ibernare o una cosa del genere.

D4rkAng3l
23-09-2004, 22:41
AHHHH lui non sopportava più la sua vita...firma il contratto con quella società che quando morivi ti ibernava e si suicida(con i medicinali)...chiaro?

Matrixbob
23-09-2004, 22:41
Originariamente inviato da Bandit
Come si fa a svegliare se tu mi hai detto che si è suicidato?
Questo è strano ma pare che non sopportasse il suo bel visino squarciato e ricucito ... vanità?

Sturmenstrudel
23-09-2004, 22:42
E' il tipico film con il finale a ca##o... fino a quando non si è capito che era tutto un "Sogno Lucido" mi stava piacendo molto, mi angosciava e mi trasmetteva emozioni.
Poi appena si è cominciato a capire che quello che gli stava succedendo non era reale, speravo che fosse per via del coma, che ancora non si era risvegliato dopo l'incidente.
Quando ho realizzato che era proprio quella ca##ata del "Sogno Lucido", mi sono cascate le palle per terra e ho maledetto l'ultima mezz'ora che ci ho perso davanti!!!
Ma perché non capiscono quando è ora di chiudere un film, in modo da lasciare il dubbio? Poteva essere un bel film...invece è un bel film se smetti di vederlo mezz'ora prima.

Stessa cosa di I.A. di Spielberg: quanto era più bello il film se finiva con la "morte" del marmocchio robot in fondo all'oceano, invece di appiccicarci quella fine del cavolo con quei robot/alieni del futuro???

Mi fa veramente incavolare veder sputt@nare due possibili bei film così...:mad:

D4rkAng3l
23-09-2004, 22:42
Perchè nel futuro lo resuscitano..infatti si vede che null'ultima scena viene risvegliato...non penso fosse per il visino soltanto ma eprchè tutta la sua vita era andata a puttane

Bandit
23-09-2004, 22:43
Uffa:muro: , ma dopo che si è buttato dal grattacielo è ritornato a vivere normalmente, però nel futuro?giusto?

D4rkAng3l
23-09-2004, 22:44
invece a me è piaciuto così :cry:

D4rkAng3l
23-09-2004, 22:45
Si..si risveglia nel futuro...mi è piaciuto molto la figura dello psicologo che in realtà è solo una sua finzione ma ormai ha una "vita" autonoma e vuole continuare ad esistere

Bandit
23-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da D4rkAng3l
ma ormai ha una "vita" autonoma e vuole continuare ad esistere
:confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry::confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:...un sogno come fa a voler continuare a vivere?:muro: :cry: :cry: :cry: :confused: :confused: :confused: :confused:

D4rkAng3l
23-09-2004, 22:59
era una creazione della sua capoccia ma che aveva vita propria...prendilo come un processo del tuo sistema operativo che non vuole essere cancellato o come gli agenti di matrix :D

Andre106
23-09-2004, 23:02
Stupendo,il mio film preferito...

D4rkAng3l
23-09-2004, 23:11
Si...veramente un gran bel film

sapatai
24-09-2004, 00:29
tra i peggiori film mai visti.:O

Jaguar64bit
24-09-2004, 00:36
Originariamente inviato da Bandit
Salve è appena finito e mai come questa volta non ho capito la trama. mla spiegate con calma?


ciao;)


Lo hanno fatto alla tele ? cav potevo registrarmelo :rolleyes:

Jaguar64bit
24-09-2004, 00:37
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Si...veramente un gran bel film

Originariamente inviato da sapatai
tra i peggiori film mai visti.:O


Un commento meno drastico ? :D fa schifo oppure è bello ?

paditora
24-09-2004, 00:40
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Un commento meno drastico ? :D fa schifo oppure è bello ?


LOL

No dai come film è caruccio.
Uhm direi un 7,5

Gordon
24-09-2004, 01:50
Bel film :)

un film per pochi :)

byz

Sheerqueenie
24-09-2004, 16:42
allora!

1: chi non capisce niente lo reputa un film di merda

2:chi capisce TUTTO lo reputa un film bellissimo


io che capisco abbastanza e che tendo a capire tutto..almomento lo reputo uno dei migliori films degli ultimi anni...

ps: è sempre la solita storia che si ripete

toshiman
25-09-2004, 09:12
cosa vi da la sicurezza che la prima parte del film fosse vita reale e non sogno lucido?
non era una vita un pò troppo perfetta?

secondo me sostanzialmente è un film astratto, la fine si ricollega esattamente all'inizio, in loop, in un sogno lucido che non ha mai fine... provate ad interpretarlo così... che ve ne pare? ;)

Ja]{|e
25-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da toshiman
cosa vi da la sicurezza che la prima parte del film fosse vita reale e non sogno lucido?
non era una vita un pò troppo perfetta?

secondo me sostanzialmente è un film astratto, la fine si ricollega esattamente all'inizio, in loop, in un sogno lucido che non ha mai fine... provate ad interpretarlo così... che ve ne pare? ;)

non c'è assolutamente nulla da interpretare
il supporto tecnologico gli spiega chiaro e tondo come stanno le cose

ovvero che dopo la storia del marciapiedi la sua vita è adata sempre più a rotoli - anche perché non ha più rivisto Sophia - e ha firmato il contratto con la LE

lui si suicida con i medicinali - entro un'ora dalla sua morte, come spiegava il demo, il corpo viene congelato, per essere risvegliato quando le conoscienze scientifiche ne avrebbero permesso il recupero, scegliendo l'opzione Lucid Dreams.

Il supporto tecnologico, quando il sogno degenera in incubo, cerca di aiutarlo a riprendere la strada del sogno invece che dell'incubo, ma il subinconscio di David fa in modo di continuare l'incubo in quanto si sente in colpa per la morte della bionda e inizia a fare confusione tra sogno e sogno, fino al momento della scelta

ah la mora cmq quando lui si risveglia logicamente è morta

si rivedranno in un'altra vita, quando saranno tutti e due gatti :)

anonimizzato
25-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da Sheerqueenie
allora!

1: chi non capisce niente lo reputa un film di merda

2:chi capisce TUTTO lo reputa un film bellissimo


io che capisco abbastanza e che tendo a capire tutto..almomento lo reputo uno dei migliori films degli ultimi anni...

ps: è sempre la solita storia che si ripete

Potrebbe anche non piacere pur avendo ben capito la trama, ti sei mai posto il dubbio?

evitare di offendere magari?

sapatai
25-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da Sgurbat
Potrebbe anche non piacere pur avendo ben capito la trama, ti sei mai posto il dubbio?

evitare di offendere magari?
infatti.:(
io ho scritto: tra i peggiori film mai visti. ma chi l'ha detto che non l'ho capito? facciamo come kill bill, che a chi non piace deve essere per forza un ignorante? ci stanno parecchie sfumature nel mezzo e grazie a dio ognuno di noi ha gusti differenti, anche in fatto di cinema.
scusa sheer, ma mi sono sentito preso in causa dal tuo post.

Sheerqueenie
25-09-2004, 10:59
scusami sapatai, nonmi riferivo a te assolutissimamente! :cry:

è che oramai molta gente ( non tu ) fa dei giudizi troppo frettolosi e tutti questi giudizi sono sempre uguali:

1: ho visto il secondo,ma il primo mi piaceva meglio

2: mi ha deluso la fine

3:mi sono addormentato dopo 15 minuti

eccccc

ti ripeto,non è il tuo caso,

toshiman
25-09-2004, 11:10
ok... forse a me piace interpretarla in modo + contorto... :)

secondo me è tutto un sogno lucido sin dall'inizio.

la cosa che bisognerebbe tener sempre presente è cha all'inizio del film lui sogna un falso risveglio.
ancora teoricamente non è successo nulla... l'incidente... il marciapiede... la LE... teoricamente... ma la sua mente già vacilla all'inizio del film esattamente come nel finale.

lui all'inizio, dove la trama vuol far credere sia la realtà, forse sogna ricordando episodi, reminiscenze, di quella che fù la sua vera vita reale (vita di una realtà che fù e che possiamo solo ipotizzare dai suoi ricordi, perchè come ripeto, il film potrebbe essere un sogno lucido già dall'inizio...)
una vita sicuramente molto agiata, ma che nel suo sogno lucido si trasforma in una "vita da sogno" dove il suo controllo su tutto e su tutti è praticamente totale...

poi il sogno inizia a rimescolare altri ricordi della sua precedente vera vita reale, ricorda e risogna l'incidente, la tragedia della sua esistenza dopo l'incidente, rimescola le persona cambiandogli la faccia... a voi non è mai capitato di sognare persone rimescolandole con altre?? rimescolando visi, nomi, situazioni, ricordi... a me si...

lasciamo stare il film che altrimenti ci incasiniamo le idee, perchè il film incasina le idee, inquanto è strutturato per lasciare aperte varie interpretazioni... la mia infatti è solo una possibilità, che come per il finale di blade runner è "ampiamente" discutibile... per decenni...!!!
ammettiamo che sia successo questo:

un uomo giovane ricco e fortunato, ha una vita abbastanza carismatica ed è un leader nel suo settore.
ovviamente la sua vita è piuttosto agiata e ricca di soddisfazioni, amici, falsi amici, persone invidiose, belle donne, macchine sportive, feste... ok

un giorno una delle sue fiamme perde la testa, e lo trascina nel tentativo di togliersi la vita in un incidente disastroso...

lui muore? mah... potrebbe anche partire da quì il progetto LE... ma non complichiamoci la vita! lui sopravvive miracolosamente ma rimane sfigurato e deforme.

cerca di tirarsi su, di continuare la vita di sempre ma ormai tutto intorno a lui gli sfugge, il ricco e fortunato ragazzo carismatico ormai è un "imbarazzante deforme".

toccato il fondo l'unica soluzione possibile che intravede è affidarsi alla LE, farsi ibernare nella speranza di un futuro migliore, sceglie l'opzione sogno lucido...

viene ibernato.

inizia a sognare... tac... apri gli occhi... (l'inizio del film) il falso risveglio con la strada vuota... forse il primo malfunzionamento del sogno lucido LE... tac... secondo falso risveglio finta vita reale ora il sogno lucido LE funziona perfettamente.

nel corso del sogno però riaffiorano piano piano gli eventi della sua vita... l'incidente... la sua vita deforme... un turbine di eventi che gli confondono i ricordi fino a confondere visi, persone, situazioni...

ricorda + o - tutto e lo ricrea nel sogno come può...

l'omino dell'assistenza LE potrebbe essere un reale intervento esterno della LE oppure una reminiscenza dei ricordi, magari il ricordo di un impiegato della LE che gli spiegò il contratto che stava firmando... forse non c'è nessun malfunzionamento ma è solo un brutto sogno...

comunque si rende conte che l'unica soluzione per uscire da quella situazione è risvegliarsi ( vi è mai capitato di fare un incubo, rendervene conto e sforzarvi di risvegliarvi? a me si...)

lui si sforza di risvegliarsi ma... tac... si risveglia in un altro sogno che però crede vita reale... esattamente l'inizio del film... e tutto il film si ripete esattamente da capo!!!

a me spesso è capitato sognare di svegliarmi ma in realtà stavo solo sognando di svegliarmi...

probabilmente non c'è nessun intervento esterno della LE, lui sognerà per sempre, forse non ci sarà mai rimedio alla sua deformità, oppure non esisterà mai il modo di risvegliarlo dall'ibernazione...

p.s.
non voglio assolutamente dire che questa deve essere l'interpretazione giusta, volevo solo spiegare meglio come io la vedevo... ciao ;)

D4rkAng3l
25-09-2004, 11:18
mmm mi dispiace deluderti ma il regista non intendeva assolutamente quello che hai interpertato te....la vera interpetazione è quella di Ja]{|e anche perchè c'è ben poco da interpretare...la storia è quella e vuole dare quel messaggio STOP

sapatai
25-09-2004, 11:19
don' t worry sheer, nessun problema!:O ;)
:) :) :mano: :cincin:

paditora
25-09-2004, 11:44
Originariamente inviato da toshiman


Bè quando uno guarda un film lo interpreta come meglio piace a lui.
Non so se il regista la vedeva in questo modo, cmq interessante anche la tua interpretazione.
Un po' complicatuccia :D ma interessante.

toshiman
25-09-2004, 12:07
Originariamente inviato da D4rkAng3l
mmm mi dispiace deluderti ma il regista non intendeva assolutamente quello che hai interpertato te....la vera interpetazione è quella di Ja]{|e anche perchè c'è ben poco da interpretare...la storia è quella e vuole dare quel messaggio STOP

mmm... non ho letto il libro.

però mi dispiace il regista "crowe" in questo caso ha lasciato un finale mooolto ambiguo e non ci sono interpretazioni + o meno "vere". ;)

Ja]{|e
25-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da toshiman
mmm... non ho letto il libro.

però mi dispiace il regista "crowe" in questo caso ha lasciato un finale mooolto ambiguo e non ci sono interpretazioni + o meno "vere". ;)


Crowe si è limitato a rifare esattamente quello che ha fatto Amenábar (anche se ancora l'originale non l'ho visto, so solo che Crowe ha solo aggiunto 15 minuti a tutto il film)

monkey72
25-09-2004, 12:18
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
E' il tipico film con il finale a ca##o... fino a quando non si è capito che era tutto un "Sogno Lucido" mi stava piacendo molto, mi angosciava e mi trasmetteva emozioni.

e io che mi sono addormentata proprio in quel momento :muro:
che nervi...
non c'ho capito nulla, ma lo voglio rivedere! :mad: :D

toshiman
25-09-2004, 12:28
Originariamente inviato da Ja]{|e
Crowe si è limitato a rifare esattamente quello che ha fatto Amenábar (anche se ancora l'originale non l'ho visto, so solo che Crowe ha solo aggiunto 15 minuti a tutto il film)

il tuo commento sembra quasi un appunto dispregiativo nei confronti di crowe...

che sia un remake nessuno lo ha mai negato nè messo in dubbio, il film "orignale" non l'ho visto, ma leggendo qualche critica quà e là, seppur molte scene siano state ricreate esattamente uguali (penelope cruz interpreta la stessa parte in entrambi i film!!!), sono profondamente diversi gli approcci dei 2 registi...

ora si può essere romanticamente più attratti da produzioni meno patinate tipo quelle francesi, o spagnole, o italiane, rispetto alle mega produzioni hollywoodiane... però che centra questo con l'interpretazione della storia?

sono 20 anni che si discute su blade runner... i finali aperti ed ambigui servono proprio a questo.

non dico che la mia interpretazione sia "esatta", ma ci può stare benissimo.

Ja]{|e
25-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da toshiman
il tuo commento sembra quasi un appunto dispregiativo nei confronti di crowe...

che sia un remake nessuno lo ha mai negato nè messo in dubbio, il film "orignale" non l'ho visto, ma leggendo qualche critica quà e là, seppur molte scene siano state ricreate esattamente uguali (penelope cruz interpreta la stessa parte in entrambi i film!!!), sono profondamente diversi gli approcci dei 2 registi...

ora si può essere romanticamente più attratti da produzioni meno patinate tipo quelle francesi, o spagnole, o italiane, rispetto alle mega produzioni hollywoodiane... però che centra questo con l'interpretazione della storia?

sono 20 anni che si discute su blade runner... i finali aperti ed ambigui servono proprio a questo.

non dico che la mia interpretazione sia "esatta", ma ci può stare benissimo.

no non ho criticato nessuno anche perché non ho mai visto l'originale ma da quel che ho letto in giro è praticamente uguale, quindi imho crowe non ha voluto mettere nessuna interpretazione personale ma rifare quello che ha fatto amenabàr, che a quanto pare l'ha anche assistito nella regia o qualcosa del genere

D4rkAng3l
25-09-2004, 12:50
Guarda che è tutto spiegato...l'ultima scena è quella del risveglio dall'ibernazione...l'assistente tecnologico speiga tutto...non c'è molto da interpretare...poi se proprio vuoi avere la tua visione sul film ok...però è una visione che stravolge la trama

toshiman
25-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da Ja]{|e
no non ho criticato nessuno anche perché non ho mai visto l'originale ma da quel che ho letto in giro è praticamente uguale, quindi imho crowe non ha voluto mettere nessuna interpretazione personale ma rifare quello che ha fatto amenabàr, che a quanto pare l'ha anche assistito nella regia o qualcosa del genere

io per curiosità stavo cercando il libro in rete e mi sono imbattuto in qualche commento sul film originale spagnolo.
vorrei vedere anche io il film spagnolo, il quale dicono che sul finale spieghi molto meno della versione di crowe!! quindi immaginati che casino... :eek:
però sarei ancora + curioso di leggere il libro... sono sicuro che solo dal libro ci si possa fare un'idea più completa di tutto il senso della storia... :)

toshiman
25-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Guarda che è tutto spiegato...l'ultima scena è quella del risveglio dall'ibernazione...l'assistente tecnologico speiga tutto...non c'è molto da interpretare...poi se proprio vuoi avere la tua visione sul film ok...però è una visione che stravolge la trama

il finale del film è esattamente identico all'inizio... la sveglia che ripete apri gli occhi con l'occhio che si apre e non si vede null'altro... cosa ti da tanta sicurezza che sia un risveglio da un'ibernazione?

pensala come vuoi, il film è stato confezionato in questo modo apposta ;)

paditora
25-09-2004, 12:58
Io invece l'ho vista diversamente.
Questa è una interpretazione mia.
Per cui se non è in linea con le idee vostre e del regista non mi menate :D
Allora praticamente c'è il tipo che dice che è tutto un sogno.
Lui (Tom Cruise) non ne è molto convinto all'inizio poi mano a mano se ne convince.
Alla fine per potersi risvegliare deve gettarsi dal tetto di quel grattacielo.
Questa è la cosa più logica.
Però quel tipo potrebbe essere uno assunto dal consiglio dei sette nani per cui quello che sta vivendo è la vera realtà.
Non esiste nessun sogno lucido.
La ragazza l'ha realmente uccisa.
Per cui buttandosi da quel grattacielo lui morirà realmente.
Che ne pensate?

D4rkAng3l
25-09-2004, 13:02
Impossibile...se ha realmente ucciso la ragazza come fa a rivederla alal fine del film?!?! e sopratutto perchè dopo che si butta dal gratacelo si sveglia e si vede l'occhio invece di essere spappolato per terra?

toshiman
25-09-2004, 13:02
perche no. :D

oppure è proprio tutto un incubo nel quale lui sogna le sue preoccupazioni, le sue paure, le sue frustrazioni... e lui solo alla fine del film si sveglia realmente. ;)

tutto quello che è successo lo ha solo immaginato, sognato.

paditora
25-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da D4rkAng3l
Impossibile...se ha realmente ucciso la ragazza come fa a rivederla alal fine del film?!?! e sopratutto perchè dopo che si butta dal gratacelo si sveglia e si vede l'occhio invece di essere spappolato per terra?


La ragazza che vede alla fine potrebbe essere una sua immaginazione.
Cmq è una possibile interpretazione che ho dato io.

Iluccia
25-09-2004, 15:07
preferisco mille volte "apri gli occhi"... "vanilla sky" non ha senso... :boh:

toshiman
25-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da paditora
La ragazza che vede alla fine potrebbe essere una sua immaginazione.
Cmq è una possibile interpretazione che ho dato io.

però effettivamente se lui alla fine si suicida chi è che apre gli occhi alla fine? :confused:

paditora
25-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da toshiman
però effettivamente se lui alla fine si suicida chi è che apre gli occhi alla fine? :confused:


Boh :D
Vabbè dai è una cosa che mi sono immaginato io.
Effettivamente quell'ultima scena dove si vede qualcuno che apre gli occhi non da altre possibilità.
Se il film fosse finito 2 fotogrammmi prima della scena in cui si vede un tizio aprire gli occhi, avrebbe anche avuto senso un finale come quello che ho proposto io.

Ja]{|e
25-09-2004, 21:36
Originariamente inviato da toshiman
però effettivamente se lui alla fine si suicida chi è che apre gli occhi alla fine? :confused:

infatti il suo suicidio è un ritorno alla vita, affronta le sue paure (il vuoto) per vivere la sua vera vita

Hal2001
25-09-2004, 21:38
Film meraviglioso, l'ho visto un annetto fa, e voglio rivederlo una di queste notti ;)

xxxyyy
26-09-2004, 02:12
Sono d'accordo con toshiman, e chi la pensa come lui:
cioe' il film e' tutto un sogno lucido... o meglio, potrebbe essere anche semplicemente un sogno normale, oppure uno che si sta sognando mentre e' in un normalissomo coma... insomma, la date voi l'interpretazione che volete.
Ed e' un sogno perche', se non ho sentito male, proprio all'inizio Cruise sente la voce della Cruz che gli dice "apri gli occhi". Come e' possibile?
Gia' li' il suo subconscio comincia a fare le bizze, a confondere la Diaz con la Cruz.
Poi tutta la prima parte secondo me e' cosparsa di elemnti interessantissimi, tutti che possono essere visti come una modificazione della "realta" da perte del suconscio contorto di Cruise. Ve ne dico alcuni.
1-tutti al lavoro lo trattano come un bambino. Lui nella sua infanzia e' stato sempre coccolato, e' un "figlio di papa'" e questo viene ricreato dalla sua mente.
2-il timore reverenziale verso il padre. L'avete vista la faccia enorme del padre? ecco: il personaggio di Cruise e' cresciuto con sta faccia enorme in casa, enorme nel senso di importanza, celebrita', carisma.
Lui ovviamente non si sente all'altezza, e il suo subconscio cosa gli va ad attaccare? la faccia, distruggendogliela.
3-il comportamento strano dell'amico, che prima gli vuole un bene dell'anime e poi lo tradisce alla grande. Anche qui il subconscio malato che gli fa rivoltare tutto e tutti addosso, contemporaneamente, sia l'amico che la Cruz.
4-il dolce e l'amaro. messo un po' dappertutto, in bocca ad altre persone (cioe' e' lui che glelo fa dire/pensare) e questo dipende dal fatto che lui e' un "ritardatore di piacere".
5-Bello poi quando si fanno il ritratto a vicenda, che doveva essere una caricatura, giusto? La Cruz lo disegna con una faccia sfigurata (cioe' e' lui che si disegna cosi', la sua faccia non all'altezza della situazione). Lui che disegna lei come la perfezione.
6-il fatto di aver paura dell'altezza, o della fine della caduta. E' l'aver paura di non arrivare dove e' arrivato il padre, la paura di buttarsi a capofitto nella vita, rischiando il tutto e per tutto.
Molte altre piccole finezze sono sparse per tutto il film.
E secondo me e' cosi' che va visto, analizzandolo come se si fosse degli psichiatri...
Poi, per me, se il supporto tecnico esiste veramente e non e' una creazione totale della mente del protagonista, questo viene corrotto dal subconscio che gli fa dire tutte quelle "fregnaccie" alla fine.

Per finire, secondo me lui alla fine non si sveglia nemmeno...
"Apri gli occhi", non l'avete gia' sentita?

PS: scusate ma ora devo andare a fare la solita seduta di elettroshock...

ByzZzZZzzZZZZZZzzzz
:)

xxxyyy
26-09-2004, 10:04
Scusate, ultima cosa, perche' mi dispiace vedere come sia sottovalutato sto filmetto.

Volevo riprendere un attimo il discorso de "l'amico del cuore".
Notate che quando Cruise va in discoteca per incontrare la Cruz, il cambiamento dell'amico e della Cruz e' notevole. L'amico che si era dischiarato fratello etc etc, ora non lo tratta piu' come prima, rivuole il vecchio Cruise, perche' e' lo stesso Cruise a volersi come prima. La Cruz non riesce nemmeno a guardarlo, e va a ballare con altri sconosciuti piuttosto che stargli insieme. Infatti appena Cruise va davanti allo specchio in bagno (cioe' lui prende coscenza di com'e' veramente) ecco che subito altri sconosciuti lo prendono in giro, cioe' lui si auto umilia. E poi la scelta della discoteca, un luogo dove importa l'apparenza, il contatto diretto con altre persone sconosciute, cioe' un luogo che il subconscio fuori controllo del protagonista a scelto per farsi del male.
Notate che all'inizio e' esattamente l'opposto. Cruise e' a posto con la faccia, con l'amico e tutto il resto, e quindi dovrebbe cercare luoghi affollati... TAC, cosa ti inventa allora? New York senza nessuno, Time Square senza nessuno! il "centro" di New York, il centro della comunicazione visiva di tutti quei pannellli pubblicitari luminosi.
L'oppsto di una discoteca affollata, perche' lui appunto era all'opposto.
Gurdate la scena della festa dove Cruise e Cruz si incontrano. Cruise e' a posto con la testa, e liquida all'istante la Diaz senza nemmeno invitarla. Perche' secondo voi? Perche' e' proprio cosi' la logica dei sogni. Quando sappiamo che ci deve capitare qualcosa di bello, perche' noi lo vogliamo, concelliamo le altre cose che ostacolano questa cosa bella che ci deve capitare. Ovviamente poi le cose rimosse (Diaz) ritornano essendo sempre presenti nel subconscio.
Notate infatti che quando lui lascia la Cruz a casa la prima volta e incontra la Diaz in macchina, la incontra proprio perche' la sua mente sta lavorando per farsi del male col meccanismo del "piacere ritardato" , messo in atto pochi istanti prima con la Cruz.

Poi ci sarebbe tutto il discorso sulle canzoni... ma qui lo devo rivedere per capirlo bene...

Ciao

:)

paditora
26-09-2004, 10:33
xxxyyy sei un grande.
Veramente interessante la tua interpretazione ;)

toshiman
26-09-2004, 13:04
grazie xxxyyy sei riuscito ad approfondire una mia frase un pò criptica "una vita sicuramente molto agiata, ma che nel suo sogno lucido si trasforma in una "vita da sogno" dove il suo controllo su tutto e su tutti è praticamente totale... " spiegandola in modo semplice e completo, soprattutto ricordando gli episodi dellla festa... direi un vero trionfo dell'EGO del protagonista! ;)
poi naturalmente sono assolutamente daccordo sul fatto che il suo sogno, il suo delirio di onnipotenza sia stato disturbato dalle sue paure, e dalle sue nevrosi... la storia nel libro infati sono sicuro che sia prevalentemente narrata calcando sullo sfondo psicologico, ma non so, dovrei leggerlo...
e sono ovviamente daccordo sul fatto che lui non si svegli mai in quanto alla fine non fa che risvegliarsi rientrando in un altro sogno probabilmente in un ciclo che lo riporterà ad affrontare nuovamente le sue nevrosi, sviluppando in loop sostanzialmente la stessa storia... per questo tipo di approccio, bisogna fare un piccolo sforzo di astrazione. ;)
comunque anche la soluzione che lui si svegli realmente e l'incidente e l'omicidio siano solo tutto un sogno mai avvenuto nella realtà può essere plausibile.
un solo appunto di cui mi sono accorto rivedendo l'inizio...
nel suo teorico vero risveglio (dopo la newyork deserta) la sveglia dice "apri gli occhi..." dal letto da sotto le coperte sbuca cameron diaz e lui le dice "non registrare + messaggi nella mia radiosveglia..." quindi la frase apri gli occhi l'ha registrata cameron diaz.
sul finale lui si risveglia con la stessa frase... la voce è la stessa?

xxxyyy
26-09-2004, 13:32
no, non mi sembra la stessa la voce. Il bello e' che cosi' lascia aperto a molte interpretazioni. Anche al ripetersi di tutto. Magari un ripetersi di tutto fino a una completa purificazione del subconscio... una roba tipo, cos'e'?, buddista? Magari Cruise e' in una specie di purgatorio.

:)

A me sembra che la prima frase che sente, il primo "apri gli occhi" lo dice la Cruz. Poi certo e' la Diaz che parla registrata.

paditora
26-09-2004, 14:20
Uhm tutti questi enigmi mi hanno fatto venire voglia di rivedermelo :D

Vado subito a prendere il dvd.

toshiman
26-09-2004, 14:56
lo sai che ti dico... stasera me lo rivedo anche io, il dvd già ce l'ho... :D

Hal2001
26-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da toshiman
lo sai che ti dico... stasera me lo rivedo anche io, il divx già ce l'ho... :D

Idem con patatem :D

xxxyyy
26-09-2004, 18:37
Ottimo, poi fateci sapere!
:)

paditora
30-10-2004, 14:50
Stupenda la canzone

Joan Osborne - What If God Was One of Us

Che faticaccia trovare il titolo :D

Nella colonna sonora del film non l'hanno messa.

paditora
31-10-2004, 03:25
Rivisto questa sera :D
Bè secondo me toshiman non ha tutti i torti con la sua interpretazione.
All'inizio del film si sente una voce che gli dice "svegliati" e non è quella di Cameron Diaz ma sembra di più quella di Penelope Cruz.
Per cui se non l'ha ancora mai incontrata come fa ad immaginarsi la sua voce?
Secondo me potrebbe essere come l'ha detta toshiman.
Ossia che il sogno lucido inizia all'inizio del film.

paditora
31-10-2004, 03:29
Originariamente inviato da toshiman
però effettivamente se lui alla fine si suicida chi è che apre gli occhi alla fine? :confused:


Forse è stato tutto un sogno dall'inizio del film alla fine :D
L'occhio che si vede alla fine è lui che si è appena svegliato.

xxxyyy
31-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da paditora
Forse è stato tutto un sogno dall'inizio del film alla fine :D
L'occhio che si vede alla fine è lui che si è appena svegliato.

... non e' detto che si sia svegliato... vista quell'ultima frase, avrei qualche dubbio...

Festona
01-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da sapatai
tra i peggiori film mai visti.:O


Ho avuto la sfortuna di essere andato a vederlo al cinema...

E' l'unico film che a metà del primo tempo volevo andare via (solo che stavo con la ragazza, chi le toglie T. Cruise :rolleyes: )



uno spassionato :Puke:



:confused: visti gli ottimi giudizi, penso di essere diventato pazzo :muro: lo devo rivedere? naaaahhhh

majino
03-11-2004, 08:38
a me è piaciuto mille volte di più "apri gli occhi".. cmq è allucinante.. hanno rifatto fare a penelope cruz la STESSA IDENTICA PARTE... non si sarà rotta un po' le pelotas?? ;)

p.s.
cmq grande colonna sonora vanilla sky... i sigur ros alla fine sono un tocco di genio :cool:

Iluccia
03-11-2004, 08:45
Originariamente inviato da majino
i sigur ros alla fine sono un tocco di genio :cool:

:sbav:

majino
03-11-2004, 08:54
Originariamente inviato da Iluccia
:sbav:

a me viene da piangere quando guardo quella scena del film :D

Iluccia
03-11-2004, 08:56
Originariamente inviato da majino
a me viene da piangere quando guardo quella scena del film :D


io ADORO untitled#4 [o njósnavélin o the nothing song] :love:

majino
03-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da Iluccia
io ADORO untitled#4 [o njósnavélin o the nothing song] :love:

io adoro qualunque cosa esca dagli strumenti di quegli islandesi :D

paditora
03-11-2004, 11:21
Cmq parlando dell'amico si è comportato proprio da stronzo.
Cioè andare a dire a Cameron Diaz (ora non mi viene in mente il nome che ha nel film) che era la sua compagna di scopate.
Poteva benissimo farsi i cazzi suoi. :D
Al mio migliore amico io non farei mai una cosa del genere.

DioBrando
05-11-2004, 02:08
Originariamente inviato da paditora
Cmq parlando dell'amico si è comportato proprio da stronzo.
Cioè andare a dire a Cameron Diaz (ora non mi viene in mente il nome che ha nel film) che era la sua compagna di scopate.
Poteva benissimo farsi i cazzi suoi. :D
Al mio migliore amico io non farei mai una cosa del genere.

certo perchè se tu andassi a letto con una come la Diaz, n ti bulleresti tanto che il gg dopo lo saprebbe mezza città...


Nnnnooo, micca :asd:



:D


Riguardo al film, quoto quanto detto sul sogno...propendo per la stessa tesi...complessivamente cmq IMHO un brutto film

Bandit
05-11-2004, 22:35
Ve lo ricordate ancora? io non +....

xxxyyy
06-11-2004, 02:04
Originariamente inviato da paditora
Cmq parlando dell'amico si è comportato proprio da stronzo.
Cioè andare a dire a Cameron Diaz (ora non mi viene in mente il nome che ha nel film) che era la sua compagna di scopate.
Poteva benissimo farsi i cazzi suoi. :D
Al mio migliore amico io non farei mai una cosa del genere.


Era Tom Cruise che, nella sua mente, ha fatto dire al suo migliore amico quella cosa.
Un gran film, difficile da capire ovviamente.

nin
06-11-2004, 14:04
Difatti se si "ascolta" il respiro di lui che si sveglia all'inzio del film, con quello di lui alla fine (che è messo molto in evidenza), si nota che si somigliano parecchio..
E in effetti sembra proprio un purgatorio fatto da sogni concentrici: certo però che non sarà tutto inventato, così come nei sogni non tutto lo è ;)


Ps: quando all'inizio si trova da solo a New York ha una macchina diversa da quella che usa poco dopo nella "realtà" , se così si può chiamare...Finezza?

paditora
22-09-2005, 18:43
Stasera lo ridanno su raitre.
Minchia esattamente dopo un anno. :eek:
Infatti stando alla data di sto topic l'ultima volta lo han fatto il 23-09-2004
Che precisione.

Me lo guardo sicuramente.

Bandit
22-09-2005, 22:52
io l'ho evitato, non mi piacciono film così

paditora
22-09-2005, 23:02
io l'ho evitato, non mi piacciono film così


ma se avevi aperto proprio tu il thread :D
cmq ora sono in grado di rispondere ai tuoi quesiti

paditora
22-09-2005, 23:05
1)ma allora non è morto?
2)chi è morto?
3)la bionda che fine ha fatto?
4)l'incidente con l'auto c'è stato? e che ha procurato questo incidente?
5)la mora che fine ha fatto?


1)no non è morto. si è svegliato dal sogno lucido
2)Bè alla fine credo solo la bionda sia morta realmente
3)morta nell'incidente
4)si l'incidente c'è stato. morta lei e sfigurato lui.
5)dopo la scena del marciapiede non l'ha più rivista nella realtà

morpheus85
23-09-2005, 14:05
Ma sono fumato io oppure durante la festa di compleanno c'è anche Spielberg che per un secondo saluta Tom :what:

morpheus85
23-09-2005, 14:06
allora!

1: chi non capisce niente lo reputa un film di merda

2:chi capisce TUTTO lo reputa un film bellissimo


io che capisco abbastanza e che tendo a capire tutto..almomento lo reputo uno dei migliori films degli ultimi anni...

ps: è sempre la solita storia che si ripete



Assolutamente 2 ;)

zerotre
23-09-2005, 18:00
Assolutamente 2 ;)

quoto, assolutamente splendido.

Mi ricordo di certi miei conoscenti che all'uscita del cinema dopo aver visto martrix dissero "che cagata"... ma e' gente che si diverte a vedere "boldi e de sica", quello e' il massimo dell'impegno che riescono a metterci nel vedere un film, non nego che anche io a volte desidero perdermi in qualche "vaccata" ma solo perche' ho voglia di passare una serata in relax senza pretese...insomma un film che ti fa' usare il cervello e' bello anche per questo.
Ciao.
Zerotre.

paditora
23-09-2005, 18:05
Cmq la canzone What If God Was One Of Us è bellissima IMHO.
Veramente bella quella canzone.

nexus2014
24-09-2005, 16:41
proprio un bel film!! buona regia, montaggio, fotografia, OTTIME musiche, buona trame e regia... buoni gli attori, forse dovrei dire BONE... :sbavvv:

comunque abbastanza ricco di spunti. complimenti.

nexus2014
24-09-2005, 16:47
alla fine quando c'è la presentazione della LE avete notato un'immagine di un video di Bjork? è casuale che anche i Sigur ros siano islandesi?

DvL^Nemo
26-09-2005, 22:32
Ok sono d'accordo su tutto, ovvero la "soluzione piu' semplice" quella che lo vede come parte del sogno lucido ( dopo essere rimasto vittima dell'incidente ).. Ma non e' possibile semplicemente che lui sia "pazzo" e che alla fine quando apre gli occhi in realta' sia in una qualche casa di cura "svegliato" da qualche infermiera ? --> La stessa frase che ogni tanto si sente nel film ?
In effetti lo stesso tizio della L.E. gli dice che la realta' potrebbe essere "spiacevole" in qualche modo..

O piu' semplicemente e' tutto un sogno, come si vede dall'inizio quando fa il sogno della citta' vuota ( e se ci fate caso sta dormendo da solo, la donna che sente e' solo quella della sveglia ).. Si credo che per me questa e' l'ipotesi migliore :D
Alla fine non fa altro che svegliarsi da un altro sogno, l'ennesimo..

Rivedendo adesso la prima parte, quando si sveglia dopo essere stato da solo nella citta' si vede chiaramente che sta nel letto da solo, mentre poi ( quando ritorna dal bagno ) si ritrova la "bionda" nel letto.. Quindi o a) non e' reale o b) hanno sbagliato a fare il film ( cosa che non credo possibile, almeno in un film del genere )

In definitiva secondo me non e' altro che tutto un "bel sogno" che finisce alla fine quando risente la "sveglia" ( fate caso anche al fiatone che ha quando si "sveglia" )
Basta adesso ho detto la mia :sofico:

Ciao !

DvL^Nemo
26-09-2005, 23:04
grazie xxxyyy sei riuscito ad approfondire una mia frase un
nel suo teorico vero risveglio (dopo la newyork deserta) la sveglia dice "apri gli occhi..." dal letto da sotto le coperte sbuca cameron diaz e lui le dice "non registrare + messaggi nella mia radiosveglia..." quindi la frase apri gli occhi l'ha registrata cameron diaz.
sul finale lui si risveglia con la stessa frase... la voce è la stessa?

Rileggiti il mio ultimo messaggio..
Secondo me non fa altro che "essere nel bel mezzo del sogno" in quel momento..
Insomma e' come tutti i sogni, ci sono delle cose irreali che pero' quando sogni sembrano reali, tipo ( e' un esempio generico ) i cani che parlano, nel sogno ti potrebbe sembrare tranquillamente una cosa reale, mentre non lo e' affatto..
Ecco perche' ad esempio potrebbe essere che quando si trova con la "donna nel letto" non fa la minima piega, cosi' come in altre scene "assurde" che gli capitano durante tutto il film..
Basta vado a dormire se ne riparla :D
Ciao !

Iluccia
27-09-2005, 08:46
io ribatto sempre con "apri gli occhi", guardatevelo, è mille volte più bello ;)

Hyperion
27-09-2005, 11:37
io ribatto sempre con "apri gli occhi", guardatevelo, è mille volte più bello ;)

Visto recentemente, e sì concordo, film davvero molto bello, ben fatto, ben congeniato, ben articolato.

Purtroppo il tuo suggerimento di vedere apri gli occhi nel thread di un suo rifacimento hollywoodiano ne diminuisce il valore, togliendone il senso di sorpresa del film spagnolo.

CMQ di amenabar ho visto sia questo che tesis, altro ben film da consigliare, con qualche attore di apri gli occhi, e mare dentro, di tutt'altro genere, ma toccante senza essere melanconico, mai banale.

Li consiglio tutti.

:)

Ciao!!

Topomoto
27-09-2005, 11:47
io ribatto sempre con "apri gli occhi", guardatevelo, è mille volte più bello ;)
Concordo anch'io, mi è piaciuto di più del "remake". Che poi è dura anche parlare di rifacimento....è stato fatto solo 3-4 anni dopo mi pare.

paditora
27-09-2005, 12:24
io ribatto sempre con "apri gli occhi", guardatevelo, è mille volte più bello ;)


si trova in dvd? :stordita:

adsasdhaasddeasdd
23-03-2007, 11:13
opervaore potete passarmi un link di youtube o google video per scaricare la scena iniziale di times square deserta che vorrei rivedermela???

grazie.

madh52
08-04-2008, 22:13
mmm mi dispiace deluderti ma il regista non intendeva assolutamente quello che hai interpertato te....la vera interpetazione è quella di Ja]{|e anche perchè c'è ben poco da interpretare...la storia è quella e vuole dare quel messaggio STOP

Secondo me Darkangel non ha ipotizzato male: quando lui si suicida, e riapre l'occhio, la voce che gli da il benvenuto E' LA STESSA DI SOFIA, che ritenevamo morta ormai da quasi un secolo nella realtà.
Non è da escludere che il suicidio nel sogno lo abbia riportato... al sogno. Ovvero che non si sveglierà mai.
L'elemento chiave che me lo fa pensare è proprio la PRIMA e l'ULTIMA frase del film "apri gli occhi", stessa voce, stessa persona. Chi è che lo dice all'inizio del film? chi è che lo dice alla fine? Forse il sistema operativo di L.E. che avvia l'applicazione LUCID DREAM?
Troppo bello sto film, intrippa troppo! Ma non tanto come matrix dove ci ho rinunciato a capirli...

madh52
08-04-2008, 22:19
Ok sono d'accordo su tutto, ovvero la "soluzione piu' semplice" quella che lo vede come parte del sogno lucido ( dopo essere rimasto vittima dell'incidente ).. Ma non e' possibile semplicemente che lui sia "pazzo" e che alla fine quando apre gli occhi in realta' sia in una qualche casa di cura "svegliato" da qualche infermiera ? --> La stessa frase che ogni tanto si sente nel film ?
In effetti lo stesso tizio della L.E. gli dice che la realta' potrebbe essere "spiacevole" in qualche modo..

O piu' semplicemente e' tutto un sogno, come si vede dall'inizio quando fa il sogno della citta' vuota ( e se ci fate caso sta dormendo da solo, la donna che sente e' solo quella della sveglia ).. Si credo che per me questa e' l'ipotesi migliore :D
Alla fine non fa altro che svegliarsi da un altro sogno, l'ennesimo..

Rivedendo adesso la prima parte, quando si sveglia dopo essere stato da solo nella citta' si vede chiaramente che sta nel letto da solo, mentre poi ( quando ritorna dal bagno ) si ritrova la "bionda" nel letto.. Quindi o a) non e' reale o b) hanno sbagliato a fare il film ( cosa che non credo possibile, almeno in un film del genere )

In definitiva secondo me non e' altro che tutto un "bel sogno" che finisce alla fine quando risente la "sveglia" ( fate caso anche al fiatone che ha quando si "sveglia" )
Basta adesso ho detto la mia :sofico:

Ciao !

Oh mio dio, vuoi dire che tutto il film dall'inizio alla fine è solo un sogno di una persona normalissima - sempre lui ricco, ecc. ma sano di mente - che magari ha mangiato pesante e sogna di svegliarsi una volta, poi un altra, poi tutti gli incubi, poi svegliarsi di nuovo finalmente nella realtà e non è successo niente di niente, era solo un sogno, si ritrova nella sua vita normalissima con la sveglia col messaggio registrato?
Questo renderebbe il film credibile e digeribile anche a chi ha iniziato a storcere il naso quando si è iniziato a parlare di fantascienza. Fico. Ed è anche un finale felice.. non è morto nessuno, non è impazzito nessuno, i suoi amici sono ancora tutti vivi ed è ancora nel 2001 col suo ferrari d'epoca in garage (ammesso che non se la sia inventata) e lui capisce che deve smetterla di trattare quella povera bionda come una toy-girl. Da un lato è il finale che preferisco.