PDA

View Full Version : [Film] Fight club


elbompr
18-09-2003, 08:31
com'è il film fight club??? qualcuno di voi sa darmi un parere:)

ShadowThrone
18-09-2003, 08:32
bellissimo! distruttivo! senza parole!

HenryTheFirst
18-09-2003, 08:33
Gran film! Consigliatissimo!

ni.jo
18-09-2003, 08:43
Bellissimissimo...non solo :boxe:

ThePurifyer
18-09-2003, 08:55
Devastante! Must see! ;)

Nicky
18-09-2003, 08:58
Da vedere.

ShadowThrone
18-09-2003, 09:00
è un film da vedere anche per i messaggi che da, è geniale!

Nicky
18-09-2003, 09:14
Originariamente inviato da ShadowThrone
è un film da vedere anche per i messaggi che da, è geniale!

Imho soprattutto per quello, poi per come è realizzato.


Tra l'altro Brad Pitt sporco di sangue fa la sua porca figura :D:oink:http://digilander.libero.it/jurada2003/smilies67.gif

ShadowThrone
18-09-2003, 09:42
me fa rosicà per gli addominali!!!!!! :muro:
poi il suo ruolo è figo, è fuso di testa, peggio di me!

Nicky
18-09-2003, 09:45
Devo essere onesta a me fa morire anche Edward Norton (:oink:)...ha un'espressione troppo strana, con sti occhietti piccoli e semichiusi.

Uno dei personaggi che preferisco comunque è Marla...mi fa troppo ridere con gli atteggiamenti che ha :D

tavmax
18-09-2003, 09:49
...gran bel film. ogni volta lo rivedo con piacere. spero non ne facciano un seguito. ;)

ni.jo
18-09-2003, 10:08
Originariamente inviato da Nicky
Imho soprattutto per quello, poi per come è realizzato.


Tra l'altro Brad Pitt sporco di sangue fa la sua porca figura :D:oink:http://digilander.libero.it/jurada2003/smilies67.gif

si, è una goduria vederlo sporco di sangue...:eek:









per motivi differenti dai tuoi però: la mia è pura invidia :mad:





:sofico:

michelev83
18-09-2003, 10:29
di cosa perla?

ni.jo
18-09-2003, 10:33
mi sà che dire di cosa parla spu***e la sorpresa...parla di un pò di tizi con piccole noie al "processore"...della società moderna...della globalizzazione (:D) da vedere!

thefrog
18-09-2003, 10:34
Originariamente inviato da michelev83
di cosa perla?

gente che fa a cazzotti per il semplice bisogno di farlo...poi il film evolve ma non te lo racconto

è bellissimo, va visto, con trainspotting sono i miei 2 film preferiti

michelev83
18-09-2003, 10:36
devo vederlo....

Chester
18-09-2003, 10:38
Un grandissimo film, non te lo perdere!!!

Un grande Brad Pitt ma soprattutto un grandissimo Edward Norton (e' il mio attore preferito). :)

ni.jo
18-09-2003, 10:53
|bastard inside mode on|
...ed norton rulezz x 2 :D
|bastard inside mode off|

Scoperchiatore
18-09-2003, 11:04
Originariamente inviato da ni.jo
si, è una goduria vederlo sporco di sangue...:eek:









per motivi differenti dai tuoi però: la mia è pura invidia :mad:





:sofico:

e chi non è invidioso?? :muro: :muro:
:D

cmq, a me me l'ha fatto vedere Nicky e devo dire che sono rimasto molto moooolto colpito... bellissimo film, realizzazione molto originale, e poi ha pure il colpo di scena! (pure due! :D)

consigliatissimo! ;)

AleAme
18-09-2003, 11:05
Ottimo film.

Quando l'ho visto la prima volta appena uscito al cinema sono rimasto a bocca aperta!

:eek: :D

thefrog
18-09-2003, 11:07
Originariamente inviato da ni.jo
si, è una goduria vederlo sporco di sangue...:eek:









per motivi differenti dai tuoi però: la mia è pura invidia :mad:





:sofico:


già...ora che ci ripenso...dopo quel film la mia ragaza mi ha fatto fare i capelli cone brad pitt e mi ha fatto togliere la mezza cresta che avevo....:cry:

elbompr
14-10-2003, 09:00
dovrò vederlo appena posso peccato che a casa non ho il lettore dvd e a casa ho una televisione con un audio poco buono :| . mi rimane di vederlo a casa di un mio amico ma vorrei affittare il film in lingua originale anche x esercitare l'inglese!!!!!!!!!!!

Korn
14-10-2003, 09:30
Originariamente inviato da thefrog
già...ora che ci ripenso...dopo quel film la mia ragaza mi ha fatto fare i capelli cone brad pitt e mi ha fatto togliere la mezza cresta che avevo....:cry:
io l'avrei lasciata

Nicky
14-10-2003, 09:58
Originariamente inviato da thefrog
già...ora che ci ripenso...dopo quel film la mia ragaza mi ha fatto fare i capelli cone brad pitt e mi ha fatto togliere la mezza cresta che avevo....:cry:

E tu hai accettato? :eek:

Io l'avrei mandata a cagare :D

delphil
14-10-2003, 10:16
Uno dei film più belli in assoluto! :D
Sotto in signature puoi anche leggere una delle frasi più "intrippanti" del film!
Cmq una delle interpretazioni più belle di Brad Pitt è nel film "L'esercito delle 12 scimmie"!
Quando lo si incontra per la prima volta nel manicomio... ebbene lì è da orgasmo mentale... mai visto un pazzo più pazzo di lui :sbavvv: ... di sicuro meritava l'Oscar!

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 10:33
uno dei migliori fil che abbia mai visto...

e dicono ancora meglio del libro...devo leggerlo!

Nicky
14-10-2003, 11:43
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!

e dicono ancora meglio del libro...devo leggerlo!

Io devo finire di leggerlo...è un bel libro comunque. Il film è abbastanza fedele.

Lo stesso autore dice che il film è più di bello di ciò che ha scritto. :D

eriol
14-10-2003, 11:47
film immenso! :ave:
geniale, con contenuti interessanti, pieno di "frasoni" e interpretato da 2 attori da oscar!

arturo bandini
14-10-2003, 12:33
gran bel film, originale e spietato, come spesso capita ai film di Fincher


nicky, li hai visti tutti?:D


alien 3
seven
the game
fight club
panic room

Nicky
14-10-2003, 12:35
Originariamente inviato da arturo bandini
gran bel film, originale e spietato, come spesso capita ai film di Fincher


nicky, li hai visti tutti?:D


alien 3
seven
the game
fight club
panic room


Mi manca panic room. Doh :D

Jaguar64bit
14-10-2003, 12:38
Che minchiata di film fight club , mi chiedo come abbia fatto il regista a scegliere un figetto debole e affemminato come Brad Pitt per interpretare un film del genere....:D

arturo bandini
14-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da Nicky
Mi manca panic room. Doh :D


ach, che lacunacce:D

mica tanto poi, a me non ha entusiasmato più di tanto:)

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 12:42
Originariamente inviato da Nicky
Io devo finire di leggerlo...è un bel libro comunque. Il film è abbastanza fedele.

Lo stesso autore dice che il film è più di bello di ciò che ha scritto. :D

ciao nickyna :)

mi rammenti il nome dell'autore?

arturo bandini
14-10-2003, 12:42
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Che minchiata di film fight club , mi chiedo come abbia fatto il regista a scegliere un figetto debole e affemminato come Brad Pitt per interpretare un film del genere....:D


eh? fighetto mica tanto, a parte Fight Club, hai visto Kalifornia, L'esercito delle 12 scimmie, Confessioni d'una mente pericolosa, The Mexican, e altri ancora?

mah

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 12:44
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Che minchiata di film fight club , mi chiedo come abbia fatto il regista a scegliere un figetto debole e affemminato come Brad Pitt per interpretare un film del genere....:D


spero tu stia scherzando....

Nicky
14-10-2003, 12:44
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
ciao nickyna :)

mi rammenti il nome dell'autore?

Ciao caVo :kiss:

L'autore è Chuck Palahniuk.

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da Nicky
Ciao caVo :kiss:

L'autore è Chuck Palahniuk.

non mi soprende il fatto che il mio cervello non avesse memorizzato un nome del genere :D

Jaguar64bit
14-10-2003, 12:46
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
spero tu stia scherzando....


Attore inadatto al ruolo , il film e' banale , questo il mio pensiero , punto.

parax
14-10-2003, 12:47
La prima regola del Fight Club è: non si parla del Fight Club.
La seconda regola del Fight Club è: non si parla del Fight Club.

parax
14-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Attore inadatto al ruolo , il film e' banale , questo il mio pensiero , punto.



Ma LOL mi dici per favore il titolo di un film che consideri non banale? :D

Jaguar64bit
14-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da parax
La prima regola del Fight Club è: non si parla del Fight Club.
La seconda regola del Fight Club è: non si parla del Fight Club.

La prima regola della vita e' non farsi esaltare dai film , usciti dalla porta la realta' e' un'altra.

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Attore inadatto al ruolo , il film e' banale , questo il mio pensiero , punto.

ok ne prendo atto

però permettimi di dissentire visto che è proprio con quel film che brad è entrato di diritto tra i miei attori preferiti
secondo me nessuno meglio di lui poteva fare quel ruolo...

anche edward norton può sembrare uno sfigato...però poi lo devi in american Xstory è rimani così
:eek:

poi se metti la faccina :D è logico che uno possa pensare che stai scherzando no?

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 12:50
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La prima regola della vita e' non farsi esaltare dai film , usciti dalla porta la realta' e' un'altra.

è appunto peer questo che adoro i film :)

parax
14-10-2003, 12:51
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La prima regola della vita e' non farsi esaltare dai film , usciti dalla porta la realta' e' un'altra.


ah interessate e da chi dovrei farmi esaltare da Andry Schevcenko RE? :rolleyes:

Seriamente, mi dici quale è per te un film non banale?

Nicky
14-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Attore inadatto al ruolo , il film e' banale , questo il mio pensiero , punto.

Attore inadatto? I protagonisti sono tre: la tipa che fa Marla, Brad Pitt, Edward Norton. Tutti hanno la stessa importanza...
Il film è banale? Sotto quali punti di vista?

Molti tra l'altro non riescono a capire che il punto principale non sono affatto le mazzate e il club dove si picchiano....il piano di Tyler consiste nel riportare l'economia a zero facendo saltare in aria le maggiori società di credito.

Brad Pitt fighetta effeminata? cazzo fossero tutte così le fighette :D
mi sembra tanto un'affermazione di chi rosica per non essere così come le tipe che additano le modelle e dicono "ma va ha la cellulite"

Jaguar64bit
14-10-2003, 12:54
Vedo che siete cascati nella mia provocazione scherzosa.......:D :D :D me la rido....:D :D

arturo bandini
14-10-2003, 12:58
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Vedo che siete cascati nella mia provocazione scherzosa.......:D :D :D me la rido....:D :D

ma vai ben a cagher:D

parax
14-10-2003, 12:59
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Vedo che siete cascati nella mia provocazione scherzosa.......:D :D :D me la rido....:D :D



Sneza offesa eh, ma tu vafancul.................. :D

Jaguar64bit
14-10-2003, 13:01
E' bello ogni tanto fare finta di uscire dal "coro"......fa' godere ve l'assicuro.....ghghgh:D :D

Keanu
14-10-2003, 13:30
E' un capolavoro!

Originalissimo nel suo genere, abbastanza intrippante, e favolosamente interpretato!

Ma detto da me e' troppo di parte ;)!

Sono rimasto senza parole quando l'ho visto ;)!

majino
14-10-2003, 13:34
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E' bello ogni tanto fare finta di uscire dal "coro"......fa' godere ve l'assicuro.....ghghgh:D :D

senza offesa eh, ma mi pare un'idiozia...

Harvester
14-10-2003, 14:11
Originariamente inviato da parax
La prima regola del Fight Club è: non si parla del Fight Club.
La seconda regola del Fight Club è: non si parla del Fight Club.

guardare la mia sign, please...... :D:D:D


il mio film preferito!!! GRANDE!!!!

con un e. norton eccezionale!!!

parax
14-10-2003, 16:13
chiuderei il 3D con la frase che a me è piaciuta di +


La pubblicita' ci mette nell'invidiabile posizione di desiderare auto e vestiti, ma soprattutto possiamo ammazzarci in lavori che odiamo per poterci comprare idiozie che non ci servono affatto

elbompr
14-10-2003, 16:59
Originariamente inviato da Nicky
Io devo finire di leggerlo...è un bel libro comunque. Il film è abbastanza fedele.

Lo stesso autore dice che il film è più di bello di ciò che ha scritto. :D
ora che me ne parlate ricordo d'averlo visto qualche anno fa in pulmann in gita per barcellona .

ue nickyna:D

sheva
14-10-2003, 17:21
Originariamente inviato da michelev83
di cosa perla?

FIGHT CLUB

Anno: U.S.A. 1999

Genere: Noir

Regia: David Fincher
Cast: Edward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter.
Durata: 135 '

Sito: http://www.foxmovies.com/fightclub/

Trama
Jack (Edward Norton), un uomo di trent'anni, da tempo è insofferente sul lavoro e la notte non riesce più a dormire. In cerca di qualche luogo dove scaricare la propria ansia, l'uomo si mette a frequentare i gruppi di recupero per malati gravi o terminali e conosce Marla Singer (Helena Bonham Carter), una ragazza alla deriva, incapace di scelte o decisioni. Ma la vita di Jack sarà sconvolta dalla conoscenza di Tyler Durden (Brad Pitt), un tipo deciso e vigoroso che lo porterà al disfacimento fisico e morale per mezzo di un gioco al massacro svolto nel Fight Club.
Giudizio

Tratto dal romanzo omonimo di Chuck Palahniuk, Fight Club nei primi quindici minuti è un film di dubbio gusto che deride il ruolo dei gruppi di recupero o di supporto e la sofferenza dei malati gravi o terminali: la diatriba tra Jack e Marla sul loro ruolo di "fasulli" all'interno delle comunità è pietoso. Tralasciando ciò, Fight Club è senza dubbio originale e da vedere, e potrà piacere o disgustare. Sono senza dubbio spunti vincenti la lotta di Tyler Durden al conformismo e al consumismo, anche se alcune frasi sembrano ridursi a semplici slogan di vita. Jack è esasperato dalla società e cerca di reagire creando un alter ego che rappresenta tutti i suoi desideri repressi, e questa voglia di annullarsi e ricrearsi è rappresentata dai "Fight Club", luoghi dove la gente si picchia per sfogarsi e liberarsi dai ruoli che la società gli impone. Ottimo concetto, ma perchè esasperarlo con tutto quel sangue e quella violenza gratuita? Ci chiediamo inoltre quale senso abbiano tutti quegli atti di vandalismo senza nesso logico. Il film è stato accusato di essere politicamente scorretto: noi non siamo dello stesso avviso, ma perchè Tyler Durden alla fine è rappresentato come un nazista e i suoi seguaci come degli automi senza cervello vestiti rigorosamente di nero? Perchè vengono ridicolizzati i precetti religiosi? L'idea di distruggere i banchi di credito ha un suo filo conduttore, ma la diffusione incredibile dei "Fight Club", la morte di Durden e la vittoria del progetto Mayem senza alcun approfondimento dimostra ulteriormente la confusione di Fincher nel realizzare questa pellicola. Fight Club è un film che critica tutto in maniera in realtà molto superficiale e strizza l'occhio ai giovani moderni accecandoli con tanti luoghi comuni. Particolare, discutibile, senza dubbio non è un film che rispecchia i valori che sbandiera. Ottimi effetti sonori per i quali il film ha ricevuto una Nomination.

Voto : 6

Attori

Edward Norton: 7 1/2 Sicuramente una buona prestazione in un ruolo difficile.

Brad Pitt: 7 Cattivo, cinico...bravo ma già visto.

PS
Recensione non mia .. cmq sono abbastanza d'accordo :D

Ufobobo
14-10-2003, 17:25
Bellissimo
Diretto da Fincher, non dico altro..
;)

AtuttaBIRRA!
14-10-2003, 18:31
se fight club è da 6 molti film che ho visto stanno sotto lo zero;)

Scoperchiatore
14-10-2003, 18:35
Originariamente inviato da sheva
FIGHT CLUB

Anno: U.S.A. 1999

Genere: Noir

Regia: David Fincher
Cast: Edward Norton, Brad Pitt, Helena Bonham Carter.
Durata: 135 '

Sito: http://www.foxmovies.com/fightclub/

Trama
Jack (Edward Norton), un uomo di trent'anni, da tempo è insofferente sul lavoro e la notte non riesce più a dormire. In cerca di qualche luogo dove scaricare la propria ansia, l'uomo si mette a frequentare i gruppi di recupero per malati gravi o terminali e conosce Marla Singer (Helena Bonham Carter), una ragazza alla deriva, incapace di scelte o decisioni. Ma la vita di Jack sarà sconvolta dalla conoscenza di Tyler Durden (Brad Pitt), un tipo deciso e vigoroso che lo porterà al disfacimento fisico e morale per mezzo di un gioco al massacro svolto nel Fight Club.
Giudizio

Tratto dal romanzo omonimo di Chuck Palahniuk, Fight Club nei primi quindici minuti è un film di dubbio gusto che deride il ruolo dei gruppi di recupero o di supporto e la sofferenza dei malati gravi o terminali: la diatriba tra Jack e Marla sul loro ruolo di "fasulli" all'interno delle comunità è pietoso. Tralasciando ciò, Fight Club è senza dubbio originale e da vedere, e potrà piacere o disgustare. Sono senza dubbio spunti vincenti la lotta di Tyler Durden al conformismo e al consumismo, anche se alcune frasi sembrano ridursi a semplici slogan di vita. Jack è esasperato dalla società e cerca di reagire creando un alter ego che rappresenta tutti i suoi desideri repressi, e questa voglia di annullarsi e ricrearsi è rappresentata dai "Fight Club", luoghi dove la gente si picchia per sfogarsi e liberarsi dai ruoli che la società gli impone. Ottimo concetto, ma perchè esasperarlo con tutto quel sangue e quella violenza gratuita? Ci chiediamo inoltre quale senso abbiano tutti quegli atti di vandalismo senza nesso logico. Il film è stato accusato di essere politicamente scorretto: noi non siamo dello stesso avviso, ma perchè Tyler Durden alla fine è rappresentato come un nazista e i suoi seguaci come degli automi senza cervello vestiti rigorosamente di nero? Perchè vengono ridicolizzati i precetti religiosi? L'idea di distruggere i banchi di credito ha un suo filo conduttore, ma la diffusione incredibile dei "Fight Club", la morte di Durden e la vittoria del progetto Mayem senza alcun approfondimento dimostra ulteriormente la confusione di Fincher nel realizzare questa pellicola. Fight Club è un film che critica tutto in maniera in realtà molto superficiale e strizza l'occhio ai giovani moderni accecandoli con tanti luoghi comuni. Particolare, discutibile, senza dubbio non è un film che rispecchia i valori che sbandiera. Ottimi effetti sonori per i quali il film ha ricevuto una Nomination.

Voto : 6

Attori

Edward Norton: 7 1/2 Sicuramente una buona prestazione in un ruolo difficile.

Brad Pitt: 7 Cattivo, cinico...bravo ma già visto.

PS
Recensione non mia .. cmq sono abbastanza d'accordo :D

recenzione questa è una parola grossa....

se devi recensire un film, devi cercare di inserire prima gli elementi oggettivi, e poi le te opinioni... io in questo spezzone leggo veramente pochi elementi oggettivi... e tutte sparate a zero senza tante motivazioni...

sicuramente il tizio non ha capito un cazzo del film... :D però poteva dirlo con più stile e intelligenza

Nicky
14-10-2003, 18:42
Originariamente inviato da sheva

Tratto dal romanzo omonimo di Chuck Palahniuk, Fight Club nei primi quindici minuti è un film di dubbio gusto che deride il ruolo dei gruppi di recupero o di supporto e la sofferenza dei malati gravi o terminali: la diatriba tra Jack e Marla sul loro ruolo di "fasulli" all'interno delle comunità è pietoso.
Tralasciando ciò, Fight Club è senza dubbio originale e da vedere, e potrà piacere o disgustare. Sono senza dubbio spunti vincenti la lotta di Tyler Durden al conformismo e al consumismo, anche se alcune frasi sembrano ridursi a semplici slogan di vita. Jack è esasperato dalla società e cerca di reagire creando un alter ego che rappresenta tutti i suoi desideri repressi, e questa voglia di annullarsi e ricrearsi è rappresentata dai "Fight Club", luoghi dove la gente si picchia per sfogarsi e liberarsi dai ruoli che la società gli impone. Ottimo concetto, ma perchè esasperarlo con tutto quel sangue e quella violenza gratuita? Ci chiediamo inoltre quale senso abbiano tutti quegli atti di vandalismo senza nesso logico. Il film è stato accusato di essere politicamente scorretto: noi non siamo dello stesso avviso, ma perchè Tyler Durden alla fine è rappresentato come un nazista e i suoi seguaci come degli automi senza cervello vestiti rigorosamente di nero? Perchè vengono ridicolizzati i precetti religiosi? L'idea di distruggere i banchi di credito ha un suo filo conduttore, ma la diffusione incredibile dei "Fight Club", la morte di Durden e la vittoria del progetto Mayem senza alcun approfondimento dimostra ulteriormente la confusione di Fincher nel realizzare questa pellicola. Fight Club è un film che critica tutto in maniera in realtà molto superficiale e strizza l'occhio ai giovani moderni accecandoli con tanti luoghi comuni. Particolare, discutibile, senza dubbio non è un film che rispecchia i valori che sbandiera. Ottimi effetti sonori per i quali il film ha ricevuto una Nomination.

Voto : 6




Quello che ha scritto sta recensione non ha capito un cazzo. :eek::muro:

L'inizio di fight club non vuole affatto essere una derisione dei gruppi di recupero, fa semplicemente vedere l'egoismo di alcune persone (Marla e Norton) che sono disposte persino ad approffitarsene del dolore altrui per il proprio benessere.
Tra l'altro nel caso di Bob vuole essere una critica a quelle persone che per essere "belle" e apprezzate rischiano di farsi del male con le proprie mani.

Il fatto che gli uomini che seguono Tyler siano tutti vestiti di nero, gli atti di vandalismo, Tyler che viene rappresentato come un nazista sono tutti particolari per far capire una semplice cosa: basta una persona con un po' di carisma o che ci offre quello che vogliamo che subito diventiamo dei pecoroni che seguono tutto ciò che ci dicono di fare. Questo è sottolineato da pezzi come quello della morte di Bob: tutti che si mettono a ripetere la frase "il suo nome è Robert Pulsen" solo perchè gli è stato detto così; ma non ci mettono un minimo di ragionamento personale.
La persuasione è una cosa che abbiamo davanti tutti i giorni...ecco il perchè di frasi come quella sulle mutande di Calvin Klein...

Chi ha scritto la recensione inoltre non ha afferato che il proliferare dei Fight club, la nascita del progetto Mayem dovevano essere solo un modo per attirare a se più gente possibile. Avere sempre più "pecoroni" dietro in modo da realizzare la vera opera che Tyler aveva in mente distruggere tutte le multinazionali e le società di credito in modo da creare un mondo senza ricchi ne' poveri.
Ciò che possiedi, alla fine ti possiede. Allora perchè non liberarcene finchè siamo in tempo? Tornare allo stato primario...questo è l'importante; l'unica cosa che viene lasciata in sospeso è il fatto che non sapremo mai se Tyler è riuscito o meno nel suo intento.

Penultima cosa: confusione di Fincher? Lui ha solo interprato come meglio poteva l'opera di un altro.

eriol
14-10-2003, 19:04
grandissima recensione nicky! :eek:

Scoperchiatore
14-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da eriol
grandissima recensione nicky! :eek:

;)

Lo dico io che è una donna speciale! :vicini: :)

Nicky
14-10-2003, 19:23
Originariamente inviato da eriol
grandissima recensione nicky! :eek:


Grazie :)

Io pensavo che facesse schifo il mio post :stordita:

arturo bandini
15-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da eriol
grandissima recensione nicky! :eek:

quoto la contro-recensione della scandinava:)

sheva
15-10-2003, 11:22
Originariamente inviato da Scoperchiatore
sicuramente il tizio non ha capito un cazzo del film... :D però poteva dirlo con più stile e intelligenza

in effetti ci è andato pesante però una cosa l'ha detto giusto è un film che puoi amare o odiare .. io sinceramente sono a metà :D .. mi è piaciuto l'idea di fondo .. non mi sono piaciuti i combattimenti (per carità gusti personali eeh)

Originariamente inviato da Nicky
Il fatto che gli uomini che seguono Tyler siano tutti vestiti di nero, gli atti di vandalismo, Tyler che viene rappresentato come un nazista sono tutti particolari per far capire una semplice cosa: basta una persona con un po' di carisma o che ci offre quello che vogliamo che subito diventiamo dei pecoroni che seguono tutto ciò che ci dicono di fare.


esattamente come certi film con un certo carisma :D

Originariamente inviato da Nicky
Avere sempre più "pecoroni" dietro in modo da realizzare la vera opera che Tyler aveva in mente distruggere tutte le multinazionali e le società di credito in modo da creare un mondo senza ricchi ne' poveri.


pura utopia vabbè che viene rappresentato come un folle ma non capisco come distruggere multinazionali e banche possa portare ad un mondo senza ricchi e poveri .. mah

Originariamente inviato da Nicky
Ciò che possiedi, alla fine ti possiede. Allora perchè non liberarcene finchè siamo in tempo? Tornare allo stato primario...questo è l'importante; l'unica cosa che viene lasciata in sospeso è il fatto che non sapremo mai se Tyler è riuscito o meno nel suo intento.


un oggetto non ti possiede, ti rappresenta per quello che sei .. lo scegli tu perchè ti piace non ti sceglie lui .. lascia in sospeso forse perchè non sapeva come concludere :D

aòòò non pigliate tutto sul serio :D
soprattutto i film .. (proprio questo film insegna)
perciò ognuno ha i suoi gusti
io lo reputo un bel film ma non un capolavoro
i due attori ... ottimi veramente
ma Edward Norton l'ho apprezzato molto di più in American History X (questo si un capolavoro sempre IMHO :D )

ciauzzz

Nicky
15-10-2003, 11:52
Io ho solo spiegato quale vuole essere l'idea del film (almeno quello che ho capito io), non ho detto che il piano di Tyler sia fattibile, anzi.
Semplicemente quella recensione secondo me non è fatta come si deve.

Ho detto che fight Club è un capolavoro? No ma 6 è troppo poco, almeno un sette obbiettivamente lo merita tutto (devi contare anche altri fattori non solo la trama: cast, fotografia, colonna sonora ecc ecc).

Sulle scene di violenza: è ovvio che possono dar fastidio o meno, credo dipenda dai gusti dello spettatore. Per quanto mi riguarda preferisco i combattimenti di fight club a roba come la scena del crocifisso nell'esorcista.

In ultimo: Fincher non poteva nemmeno inventare troppo; ha preso un buon libro e ha realizzato le scene secondo le sue tecniche di regia.

Prendendo sul serio cosa scusa? Ribadisco che nel mio post ho ho solo cercato di spiegare quello che avevo capito del film, ma di certo le mie idee non le baso su una pellicola che mi è piaciuta..
Al massimo posso apprezzare alcuni dialoghi perchè dicono più o meno quello che già pensavo prima (ad esempio non ho mai sentito necessario portare mutande firmate :D)

Per quanto riguarda la recitazione di Norton direi che in nessuna delle due parti si possa dir niente. E' un ottimo attore e i ruoli sono decisamente diversi.

American History X tra l'altro è basato su un altro tipo di argomentazioni, non credi? Comunque anche io lo considero un capolavoro ed è uno dei miei film preferiti. Come voto gli darei un 8/9. Solo che è decisamente più realistico....
Tra l'altro anche li potevano obbiettivamente non essere necessarie alcune scene (anche se secondo me sono efficaci a livello di crudezza) come quella iniziale in cui Norton schiaccia la testa del ragazzo di colore sul marciapiede. Ok non si vede nulla, ma se non è violenta quella come impatto, io sono la befana :D

Iolao
15-10-2003, 12:10
secondo me il film è un capolavoro di implicità: esaspera alcuni punti per focalizzare i problemi e alla fine ci lascia non con un giudizio, ma con gli elementi per fare una valutazione personale. Almeno così interpreto il grido di libertà dal consumismo e dal conformismo lanciato dal film, che cerca l'uscita dal "sistema" per entrare inevitabilmente in uno nuovo in fondo non meno limitante del primo (i pecoroni del Mayem project sono solo nuovi conformisti), quasi a sollevare il dubbio sull'utopia del concetto.

Tyler Durden
15-10-2003, 12:13
Originariamente inviato da Nicky
Quello che ha scritto sta recensione non ha capito un cazzo. :eek::muro:

L'inizio di fight club non vuole affatto essere una derisione dei gruppi di recupero, fa semplicemente vedere l'egoismo di alcune persone (Marla e Norton) che sono disposte persino ad approffitarsene del dolore altrui per il proprio benessere.
Tra l'altro nel caso di Bob vuole essere una critica a quelle persone che per essere "belle" e apprezzate rischiano di farsi del male con le proprie mani.


fà vedere la disperazione strisciante ,il vuoto esistenziale, l'insostenibile noia in finale la perdità del sè e l'alienazione del personaggio di Norton che conduce una vita normale , biecamente tranquilla mediocremente borghese e perciò priva di stimolo e di sfoghi: una vita umiliata e offesa.
Cosa che lui cerca in quelli che almeno qualcosa in cui identificarsi ce l'hanno: il proprio dolore, la propria malattia.Ma è a questo che si riduce un sano?Ad ammalarsi?
Originariamente inviato da Nicky
Il fatto che gli uomini che seguono Tyler siano tutti vestiti di nero, gli atti di vandalismo, Tyler che viene rappresentato come un nazista sono tutti particolari per far capire una semplice cosa: basta una persona con un po' di carisma o che ci offre quello che vogliamo che subito diventiamo dei pecoroni che seguono tutto ciò che ci dicono di fare. Questo è sottolineato da pezzi come quello della morte di Bob: tutti che si mettono a ripetere la frase "il suo nome è Robert Pulsen" solo perchè gli è stato detto così; ma non ci mettono un minimo di ragionamento personale.
La persuasione è una cosa che abbiamo davanti tutti i giorni...ecco il perchè di frasi come quella sulle mutande di Calvin Klein...

IL progetto mayem è la fase finale della realizzazione dell' utopia di TYler che è il superamento e la negazione dell'individuo esistente il suo ritorno agli elementi primari ("sei la canticchiante e dazante merda del mondo" da notare il rferimento alla danza come in Nietzsche espressione di gaiezza). Egli sogna un mondo dove l'uomo sia tornato ad essere parte della natura (anzi la natura stessa) , sogna un uomo che sia in grado di vivere in armonia con essa ( il super uomo di Nietzsche) invece che di distruggersi e negarsi nichilisticamente nella società contemporanea.
L'impulso primario alla violenza ,alla crudeltà anche, che di solito è sublimata e soffocata in altre forme (competizione economica ecc) qui ritorna a quello che veramente è: pugni, scontro fisico.
I partecipanti al progetto non sono altro che "scimmie spaziali". Ogni utopia richiede le sue vittime sacrificate al mondo nuovo .Il fatto che siano cosi disponibili a diventarlo è un'altra critica alla società che attraverso i suoi meccanismi di atomizzazione produce una società amorfa di individui alienati. Come tali suscettibili a qualsiasi manipolazione
e pronti ad identificarsi in qualsiasi idea logica che li sottragga al malessere e alla confusione della vita moderna.
Qui torna quella frase di Nietsche "Gli uomini parlano tanto di liberta ma alla fine tutto quello che vogliono è un capo."

Nicky
15-10-2003, 12:14
Belle interpretazioni Iolao e Tyler. Insomma sto film ognuno lo vede un po' a modo suo :D

Tyler Durden
15-10-2003, 12:15
ho sbagliato volevo modificare il testo di sopra...

Iolao
15-10-2003, 12:16
x Tyler Durden: grazie delle ottime considerazioni :)

Iolao
15-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da Nicky
Belle interpretazioni Iolao e Tyler. Insomma sto film ognuno lo vede un po' a modo suo :D

è quello il bello :)

sheva
15-10-2003, 12:25
Originariamente inviato da Nicky
Io ho solo spiegato quale vuole essere l'idea del film (almeno quello che ho capito io), non ho detto che il piano di Tyler sia fattibile, anzi.

hai perfettamente ragione, la recensione è stata veramente troppo severa però ho preso quella tra le tante perchè era controcorrente (eccessivamente) un buon 7 e mezzo se lo merita tutto il film .. cmq non intendevo dire che tu lo stavi prendendo troppo seriamente o fare ua critica alla tua recensione, ci mancherebbe, parlavo in generale

Originariamente inviato da Nicky
American History X tra l'altro è basato su un altro tipo di argomentazioni, non credi? Comunque anche io lo considero un capolavoro ed è uno dei miei film preferiti. Come voto gli darei un 8/9. Solo che è decisamente più realistico....
Tra l'altro anche li potevano obbiettivamente non essere necessarie alcune scene (anche se secondo me sono efficaci a livello di crudezza) come quella iniziale in cui Norton schiaccia la testa del ragazzo di colore sul marciapiede. Ok non si vede nulla, ma se non è violenta quella come impatto, io sono la befana :D

be la violenza in questo caso è "giustificata" dal contesto in cui è ambientato il film ... cmq nel suo genere bellissimo film

Nicky
15-10-2003, 12:27
Originariamente inviato da sheva

be la violenza in questo caso è "giustificata" dal contesto in cui è ambientato il film ...

E' lo stesso mio parere...ma credo che molti farebbero i moralisti su quella scena.

Tyler Durden
15-10-2003, 12:28
una considerazione su Brad Pitt: per me ha la faccia troppo da fighetto per quel ruolo è troppo bello e perciò inadatto a interpretare uno spurgo della società come Tyler. Certo funziona nel ruolo perchè il carisma della bellezza di Pitt attrae. Ma unziona proprio nel modo in cui non dovrebbe per restare fedele al messaggio del film. Con Pitt tutto assume una forma più asettica e commerciale meno sporca meno marcia e perciò meno critica rispetto al modello che il film attacca.

Nicky
15-10-2003, 12:34
Originariamente inviato da Tyler Durden
una considerazione su Brad Pitt: per me ha la faccia troppo da fighetto per quel ruolo è troppo bello e perciò inadatto a interpretare uno spurgo della società come Tyler. Certo funziona nel ruolo perchè il carisma della bellezza di Pitt attrae. Ma unziona proprio nel modo in cui non dovrebbe per restare fedele al messaggio del film. Con Pitt tutto assume una forma più asettica e commerciale meno sporca meno marcia e perciò meno critica rispetto al modello che il film attacca.


A me invece Pitt piace proprio perchè non ha la faccia da classico fighetto come Cruise o qualcun'altro.
Piace in generale proprio perchè ha dei lineamenti molto particolari....
La faccia pulita l'aveva in film come "vento di passioni" qui in fight club si notano un minimo anche i buchi della pelle...

Tyler Durden
15-10-2003, 12:39
Originariamente inviato da Nicky
A me invece Pitt piace proprio perchè non ha la faccia da classico fighetto come Cruise o qualcun'altro.
Piace in generale proprio perchè ha dei lineamenti molto particolari....
La faccia pulita l'aveva in film come "vento di passioni" qui in fight club si notano un minimo anche i buchi della pelle...
Si ma è bello. E la bellezza ( una certa bellezza ) è una delle vie preferenziali della sociètà contemporanea.
Mantiene perciò ancora troppe caratteristiche dell'eroe contemporaneo (nel romanzi , nei film ecc). Dovrebbe esserne invece la negazione , uno spurgo , un'emarginato...

Nicky
15-10-2003, 12:47
Originariamente inviato da Tyler Durden
Si ma è bello. E la bellezza ( una certa bellezza ) è una delle vie preferenziali della sociètà contemporanea.
Mantiene perciò ancora troppe caratteristiche dell'eroe contemporaneo (nel romanzi , nei film ecc). Dovrebbe esserne invece la negazione , uno spurgo , un'emarginato...

In questo mi spiace ma non sono d'accordo.
Brad Pitt rappresenta ciò che Norton vorrebbe essere (glielo dice anche chiaramente) secondo te una persona si immaginerebbe brutta e grassa?
Penso che sia stato scelto un attore con un minimo di prestanza fisica e di bellezza, proprio perchè doveva essere l'opposto di Norton (anche se a io sotto alcuni lati preferisco Norton e mi ispira sesso http://digilander.libero.it/jurada2003/smilies67.gif ..ehm ma questo è un altro discorso :stordita: ).

Tyler Durden
15-10-2003, 12:52
Originariamente inviato da Nicky
In questo mi spiace ma non sono d'accordo.
Brad Pitt rappresenta ciò che Norton vorrebbe essere (glielo dice anche chiaramente) secondo te una persona si immaginerebbe brutta e grassa?
Penso che sia stato scelto un attore con un minimo di prestanza fisica e di bellezza, proprio perchè doveva essere l'opposto di Norton (anche se a io sotto alcuni lati preferisco Norton e mi ispira sesso http://digilander.libero.it/jurada2003/smilies67.gif ..ehm ma questo è un altro discorso :stordita: ).
Ho detto una certa bellezza il che non vuol dire brutta e grassa...
E poi Norton non ha mai veramente del tutto abbandonato gli ideali della società che critica coem Tyler gli fà spesso notare...

Ufobobo
27-10-2003, 14:01
C'era ieri notte su rete 4 chi lo ha visto ?
O meglio .. chi lo ha rivisto ? :)
Io si.. mi sa che oggi vado ad affittare il dvd e... hem ... :rolleyes: :D

elbompr
29-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da Ufobobo
C'era ieri notte su rete 4 chi lo ha visto ?
O meglio .. chi lo ha rivisto ? :)
Io si.. mi sa che oggi vado ad affittare il dvd e... hem ... :rolleyes: :D
devo guardarmelo in lingua originale. ma Genere: Noir che significa in parole povere ?

Korn
29-10-2003, 10:17
il dvd originale si trova in edizione economica

Ufobobo
29-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da Korn
il dvd originale si trova in edizione economica
a quanto ? io non lo trovo.. le videoteche non le hanno :(

evelon
29-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da elbompr
com'è il film fight club??? qualcuno di voi sa darmi un parere:)


IMHO

Stupido, senza senso alcuno, senza trama.

Un film di cui non sentivo la mancanza.

Korn
29-10-2003, 14:34
Originariamente inviato da Ufobobo
a quanto ? io non lo trovo.. le videoteche non le hanno :(
l'ho pagato 15 euro al carrefur qualche mese fa

elbompr
02-11-2003, 10:41
mi è piaciuto assai . lho visto in inglese con sottotitoli in ita

la frase che più mi è rimasta inpressa in mente è

"gli oggetti che possiedi ti possiedono ."

majino
02-11-2003, 12:04
Originariamente inviato da elbompr

"gli oggetti che possiedi ti possiedono ."

per la precisione, credo che sia: "le cose che possiedi alla fine ti possiedono"... cmq credo... ed è una cosa verissima secondo me :D

elbompr
03-11-2003, 21:55
Originariamente inviato da majino
per la precisione, credo che sia: "le cose che possiedi alla fine ti possiedono"... cmq credo... ed è una cosa verissima secondo me :D
yes

giovane acero
03-11-2003, 21:57
Originariamente inviato da evelon
IMHO

Stupido, senza senso alcuno, senza trama.

Un film di cui non sentivo la mancanza.


:eek:

paditora
14-07-2004, 22:58
Ciao a tutti.
Questa sera mi sono visto questo film più volte consigliato anche qui su hwupgrade.
C'è una cosa che però non ho capito.
Ma alla fine Edward Norton si spara in bocca per uccidere il personaggio inventato (Brad Bitt) dalla sua mente giusto?
Poi alla fine dopo essersi sparato si vede che gli esce del fumo dalla bocca dopodichè muore il personaggio immaginario.
Si ma non doveva morire anche Edward Norton?
Uno dopo che si spara in bocca non penso che viva ancora.

Topomoto
14-07-2004, 23:03
Uno dopo che si spara in bocca non penso che viva ancora.
Beh, dipende da dove ti spari;)

paditora
14-07-2004, 23:04
Originariamente inviato da Topomoto
Beh, dipende da dove ti spari;)


Beh ma allora perchè Brad Pitt è morto e lui no?
Essendo la stessa persona o dovevano morire entrambi o salvarsi entrambi.
IMHO.

Kati
14-07-2004, 23:05
GRRRRR Perchè sono entrata, perchè sono entrata :muro: :muro:
Adesso...anche se non lo vedo....è uguale :sofico:

paditora
14-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da Kati
GRRRRR Perchè sono entrata, perchè sono entrata :muro: :muro:


Ma l'avevo anche scritto :D
(spoiler spoiler spoiler)
Cmq guardalo che è bello. ;)

Cippermerlo HJS
14-07-2004, 23:11
è un po' equivoca quella parte... come il resto del film :D

diamo i nomi intanto
norton -> narratore
pitt -> tyler

devi vederla su un piano + metafisico sennò non ha senso... come non avrebbe senso gran parte del film :)
ci si dovrebbe chiedere chi è la persona "reale" se tyler o il narratore... nel libro è più chiaro, tyler dice esplicitamente che tutte le volte che il narratore non riusciva a dormire andava in uno stato di insonnia e diventava tyler...

quando ci sono i 2 contemporaneamente uno dei 2 è reale, l'altro è immaginato... all'inizio della scena tyler non può avere la pistola in mano visto che è immaginato dal narratore... infatti il narratore dice di avere la pistola lui in mano come è vero... ora bisogna vedere se anche quella pistola esiste veramente o è una invenzione di tyler... in questo caso sparandosi alla bocca spara a tyler con una pistola non vera che sta impugnando tyler... io la vedo così almeno

e la ferita che marla vede??? e vabbè quel film l'ho visto almeno una decina di volte e non l'ho mai capito interamente...

dovreste chiederlo a quel pazzoide che ha scritto il libro :)

Cippermerlo HJS
14-07-2004, 23:15
Originariamente inviato da Kati
GRRRRR Perchè sono entrata, perchè sono entrata :muro: :muro:
Adesso...anche se non lo vedo....è uguale :sofico:

ti manca solo il colpo di scena principale... ma non è certo l'unico...

guardalo assolutamente... la prima ora del film è un inno per me, lo dovessi giudicare solo per quella direi che è il più bel film che abbia mai visto... la seconda parte mi piace meno ma nel complesso un capolavoro secondo me...

Booyaka
14-07-2004, 23:15
Penso che il personaggio di Brad Pitt muoia perchè il personaggio di Norton ha veramente creduto di spararsi al cervello poi magari quel pò di sanità mentale gli ha fatto spostare la mano di quel poco che è servito per colpirsi la guancia.

In effetti se il proiettile esce senza esplodere in bocca non dovrebbe essere una ferita mortale ma se pensi all'onda d'urto di un proiettile la vedo grigia per la lingua :)

paditora
14-07-2004, 23:27
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
e la ferita che marla vede??? e vabbè quel film l'ho visto almeno una decina di volte e non l'ho mai capito interamente...




Ecco infatti :D
Alla fine entra Marla e con un fazzoletto gli asciuga la ferita.
Per cui credo che lo sparo sia stato reale.
Cmq devo rivedermelo per capirlo meglio.

Cippermerlo HJS
14-07-2004, 23:32
Originariamente inviato da paditora
Ecco infatti :D
Alla fine entra Marla e con un fazzoletto gli asciuga la ferita.
Per cui credo che lo sparo sia stato reale.

quando soffri d'insonnia non sei mai realmente sveglio e non sei mai realmente addormentato... lo dice il narratore

che dire... ci son tante dubbi che lascia il film

ps dove l'hai visto?

sonnybono
14-07-2004, 23:32
BELLISSIMO FILM

















ma piu' grande di cosi' non si puo' scrivere?

paditora
14-07-2004, 23:33
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
ps dove l'hai visto?


Te lo dico in pvt :D

Cippermerlo HJS
14-07-2004, 23:34
ah l'autore del libro per chi può interessare è

Chuck Palahniuk

il libro è omonimo...

io l'ho trovato per sbaglio l'anno scorso in un ipermercato... l'ho letto in 3 giorni.... lo consiglio a chi è piaciuto il film anche se alla fine aggiunge poco :)

Cippermerlo HJS
14-07-2004, 23:40
Originariamente inviato da sonnybono

ma piu' grande di cosi' non si puo' scrivere?

sì puoi arrivare a 7 di size

BELLISSIMO FILM

paditora
16-07-2004, 21:32
Prima regola del fight club non parlate a nessuno del fight club
Seconda regola del fight club non parlate a nessuno del fight club


:sofico:

paditora
28-07-2004, 21:09
Up.
Spettacolari i le immagini di Brad Pitt inserite qua e la durante il film. :sofico:
Se non me li faceva notare Cippermerlo non li avrei mai visti credo.

paditora
28-07-2004, 21:13
Eccone uno.
La scena è quella dove Norton va dal dottore a chiedergli una medicina perchè non riusciva a dormire e il dottore gli risponde di andare a far visita a chi aveva il cancro ai testicoli.

DjSolidSnake86
09-10-2004, 22:43
Fantastico questo film che ritengo tra i migliori della storia del cinema! questo thread volevo dedicarlo per svelarne i misteri
Non ho ben chiare molte cose:
-avete fatto caso che nella mano tutti hanno un labbro stampato? forse perchè siamo una società di consumatori e quello ne è il simbolo? o sbaglio?
-nei titoli di coda vediamo edward norton che è narratore, però nel film lui dice sempre "sono il ..... di jack! che significa?
-molte volte nel film appaiono dei telefoni, che significato hanno? perchè quando edward norton si sveglia ha fatto tutte quelle telefonate nell'albergo?
-edward norton dice: sono andato a letto più presto, mi sono svegliato sempre più tardi, sono stato tyler sempre più a lungo: cosa significa? forse perchè soffriva d'insonnia?
-quando brad pitt dice ad edward norton: a volte combatti contro questa cosa e sei ancora te stesso, a volte ti immagini di guardare me. chi me lo spiega?

xxxyyy
09-10-2004, 23:47
-avete fatto caso che nella mano tutti hanno un labbro stampato? forse perchè siamo una società di consumatori e quello ne è il simbolo? o sbaglio?

L'hai visto in TV, vero? Trasmesso da Mediaset o Rai? Beh, quella e' una bella censura, perche' nel film completo c'e' la scena in cui Pitt fa quella bruciatura a Norton per fargli imparare a sopportare il dolore.
C'e' anche un'altra censura: quella quando lei (non ricordo il nome) dice:"Era dai tempi delle elementari che non sc#pavo cosi'" o qualcosa del genere.

-nei titoli di coda vediamo edward norton che è narratore, però nel film lui dice sempre "sono il ..... di jack! che significa?

Boh... Jack chi era poi?

-molte volte nel film appaiono dei telefoni, che significato hanno? perchè quando edward norton si sveglia ha fatto tutte quelle telefonate nell'albergo?

Perche' le ha fatte quando era Pitt

-edward norton dice: sono andato a letto più presto, mi sono svegliato sempre più tardi, sono stato tyler sempre più a lungo: cosa significa? forse perchè soffriva d'insonnia?

Il "sogno" di essere Tyler durava sempre di piu', prendendo quasi il sopravvento sulla sua vera identita'

-quando brad pitt dice ad edward norton: a volte combatti contro questa cosa e sei ancora te stesso, a volte ti immagini di guardare me. chi me lo spiega?

beh, a volte combatte come se stesso, a volte, quando e' Tyler, si immagina di guardarsi come Norton.

:)

Nicky
10-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da DjSolidSnake86

-avete fatto caso che nella mano tutti hanno un labbro stampato? forse perchè siamo una società di consumatori e quello ne è il simbolo? o sbaglio?

Quel simbolo è fatto con l'acido...era una specie di "prova" a cui sottoponevano quelli della squadra per dimostrare di riuscire a sopportare il dolore.


-nei titoli di coda vediamo edward norton che è narratore, però nel film lui dice sempre "sono il ..... di jack! che significa?

Lo dice spesso durante il film, onestamente il senso non mi è mai stato troppo chiaro.
Credo che si riferisca allo sdoppiamento della personalità di Norton...
Jack credo sia un nome preso a caso :stordita:


-molte volte nel film appaiono dei telefoni, che significato hanno? perchè quando edward norton si sveglia ha fatto tutte quelle telefonate nell'albergo?

Quando Norton "diventa" Brad fa tante cose di cui non si ricorda: telefonate, viaggi ecc ecc per organizzare il suo piano...


-edward norton dice: sono andato a letto più presto, mi sono svegliato sempre più tardi, sono stato tyler sempre più a lungo: cosa significa? forse perchè soffriva d'insonnia?

La malattia si chiama "narcolessia" lui non è mai, lo dice chiaramente, ne' addormentato ne' sveglio: perde coscienza di quello che fa e in quei casi immagina di essere diverso [e si comporta di conseguenza].
Solo alla fine lui capisce che Pitt e lui sono la stessa identica persona [scena del bar "è un test signore?" e quando si risveglia in albergo]


-quando brad pitt dice ad edward norton: a volte combatti contro questa cosa e sei ancora te stesso, a volte ti immagini di guardare me. chi me lo spiega?

Norton non si rende conto del suo sdoppiamento di personalità...
A volte fa di tutto per non "diventare" il Tyler "cattivo" [Brad Pitt glielo dice chiaramente "io sono quello che vorresti essere tu...ho l'aspetto che vorresti tu, scopo come vorresti fare tu ecc."] e continua a comportarsi normalmente, altre volte gli sembra di guardare un'altra persona quando in realtà è lui stesso a compiere determinate azioni [organizzare il piano, scopare con Marla ecc]

ZackS
11-10-2004, 00:07
Originariamente inviato da DjSolidSnake86

-nei titoli di coda vediamo edward norton che è narratore, però nel film lui dice sempre "sono il ..... di jack! che significa?


Se non ricordo male, nella baracca dove stavano vivendo, Norton trova dei libri per bambini che spiegano il corpo umano (?) , "Sono il fegato di Jack, senza di me Jack non può....Siamo i capezzoli di Jill..." ecc.
In alcune circostanze fa sua questa frase...

Probabilmente Jack è lui visto che per tutta la durata del film non viene menzionato il suo nome...

-kurgan-
11-10-2004, 01:01
Originariamente inviato da xxxyyy
-avete fatto caso che nella mano tutti hanno un labbro stampato? forse perchè siamo una società di consumatori e quello ne è il simbolo? o sbaglio?

L'hai visto in TV, vero? Trasmesso da Mediaset o Rai? Beh, quella e' una bella censura, perche' nel film completo c'e' la scena in cui Pitt fa quella bruciatura a Norton per fargli imparare a sopportare il dolore.


davvero hanno censurato quel pezzo? :eek:

non ho parole :eek:

-kurgan-
11-10-2004, 01:03
Originariamente inviato da Nicky
Marla

:oink:

Nicky
11-10-2004, 06:02
Originariamente inviato da ZackS

Probabilmente Jack è lui visto che per tutta la durata del film non viene menzionato il suo nome...

Ma lui non si chiama Tyler? :confused:

ZackS
11-10-2004, 08:56
Originariamente inviato da Nicky
Ma lui non si chiama Tyler? :confused:

E' il suo pseudonimo, Tyler (Brad Pitt) è l'altra parte di se che prende il sopravvento.

majino
11-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da ZackS
E' il suo pseudonimo, Tyler (Brad Pitt) è l'altra parte di se che prende il sopravvento.

no, credo che sia il suo nome vero...

Scoperchiatore
11-10-2004, 11:21
bellissimo film, uno dei miei preferiti :cool:

ZackS
11-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da majino
no, credo che sia il suo nome vero...

No, ricordi il suo stupore quando lo chiamavano Tyler? ricordi che ha telefonato a Marla per sapere il suo nome?
Norton non capiva perchè lo scambiavano per Tyler...

parroco
12-10-2004, 13:22
curiosità: c'è un errore nella traduzione Italiana. non ricordo bene il film ma dei poliziotti ad un certo punto indicano a norton e pitt di fermarsi.
e l'originale "stop!" viene tradotto con "fermi!" che ovviamente non è una frase che in questo contesto può avere un senso :D
anzi, se uno ci fa caso può sorgergli qualche dubbio nel finale!

Nicky
12-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da ZackS
E' il suo pseudonimo, Tyler (Brad Pitt) è l'altra parte di se che prende il sopravvento.

Io pensavo che lui si chiamasse Tyler come il suo amico immaginario...
Anche se quando la gente gli rivolgeva la parola lui pensava che si rivolgessero a qualcun'altro [Pitt, appunto]

Comunque che sia uno pseudonimo, ragionandoci a mente fredda, mi pare corretto ;)

paditora
13-10-2004, 11:00
Anche su 35mm.it viene detto che si chiama Jack:

Jack è uno yuppie dalla vita regolare e regolata dalla società dei consumi. Il suo unico sfogo è quello di partecipare a dei gruppi di sostegno per malati (spesso terminali) per sentirsi meno solo. Tutto cambia da quando nella sua vita appare Tyler, personaggio curioso e decisamente fuori dagli schemi che lo condurrà su una strada mai immaginata fin ad allora... che parte dal 'Fight Club' (occasione di incontro violenta quanto liberatoria) ma rischia di arrivare a dei livelli estremi tanto di organizzazione paramilitare e guerriglia urbana quanto di alienazione e dissociazione mentale.

http://www.35mm.it/film/scheda.jsp?idFilm=2248



Ma in che scena viene chiamato Jack?
Io non me lo ricordo proprio.
Mi pare che nessuno lo chiami con il suo vero nome quando non è Tyler.

Nicky
13-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da paditora

Mi pare che nessuno lo chiami con il suo vero nome quando non è Tyler.

A parte quello che dice la voce di sottofondo "sono il fegato di jack" ecc. non ricordo di aver mai sentito pronunciare il suo nome durante tutto il film.

Anche perchè molti lo conoscono come Tyler e se lo chiamavano così si poteva intuire la fine..

paditora
13-10-2004, 11:07
Originariamente inviato da majino
no, credo che sia il suo nome vero...

Originariamente inviato da ZackS
No, ricordi il suo stupore quando lo chiamavano Tyler? ricordi che ha telefonato a Marla per sapere il suo nome?
Norton non capiva perchè lo scambiavano per Tyler...



Appunto come fa ad essere il suo vero nome se quando lo chiamano Tyler si stupisce.
Ok che non ricordava più quando diventava l'altro ma si era pure dimenticato il suo nome di nascita?
No il suo vero nome doveva per forza essere un'altro.

ZackS
13-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da paditora
Anche su 35mm.it viene detto che si chiama Jack:

Jack è uno yuppie dalla vita regolare e regolata dalla società dei consumi. Il suo unico sfogo è quello di partecipare a dei gruppi di sostegno per malati (spesso terminali) per sentirsi meno solo. Tutto cambia da quando nella sua vita appare Tyler, personaggio curioso e decisamente fuori dagli schemi che lo condurrà su una strada mai immaginata fin ad allora... che parte dal 'Fight Club' (occasione di incontro violenta quanto liberatoria) ma rischia di arrivare a dei livelli estremi tanto di organizzazione paramilitare e guerriglia urbana quanto di alienazione e dissociazione mentale.

http://www.35mm.it/film/scheda.jsp?idFilm=2248



Ma in che scena viene chiamato Jack?
Io non me lo ricordo proprio.
Mi pare che nessuno lo chiami con il suo vero nome quando non è Tyler.


Solo 35mm sostiene che si chiama Jack :asd:
E' probabile, ma non ci sono elementi che fanno di questa ipotesi una possibile certezza, come si è già detto, per tutta la durata del film non viene mai menzionato il suo nome.

Il nome Jack esce fuori solo quando Norton legge quei libri nella casa.

Il nome Tyler e il relativo personaggio sono solo frutto della mente di Norton.

Perchè lo scambiano per Tyler?
Perchè Norton assume con frequenza sempre maggiore l'identità di questo personaggio senza che lui se ne renda effettivamente conto.

Perchè Norton assume con frequenza sempre maggiore l'identità di Tyler?
A partire dal punto in cui Norton non riesce più a dormire, e successivamente decide di frequentare i gruppi notturni, durante il film si vedono flash/frame che mostrano la sagoma di Tyler, questo dimostra che il lato nascosto e sconosciuto di quel personaggio stava piano piano emergendo.

shinji_85
13-10-2004, 17:11
Originariamente inviato da Scoperchiatore
bellissimo film, uno dei miei preferiti :cool:

idem... trovato in dvd poco tempo fa dopo averlo visto su mediaset ( non mi sembra che fosse censurato :boh: )...
l'ho cercato per non so quanto tempo e poi l'ho trovato a 12 € :)

paditora
13-10-2004, 19:15
Originariamente inviato da -kurgan-
davvero hanno censurato quel pezzo? :eek:

non ho parole :eek:



Azzzzzzzzzzzzz.
Allora immagino che avranno censurato anche il mega cazzone che si vede negli ultimoi 10 secondi di film :D

Nicky
13-10-2004, 20:24
Originariamente inviato da paditora
Azzzzzzzzzzzzz.
Allora immagino che avranno censurato anche il mega cazzone che si vede negli ultimoi 10 secondi di film :D

Su italia 1 [o canale 5, non ricordo dove l'hanno trasmesso] hanno tagliato metà film se non di più..
Risultato pessimo, managgia a loro.. :muro:

Minax79
13-10-2004, 22:24
Un altro dubbio su questo, IMHO fantastico, film.

A parte il fotogramma nel finale, ho notato guardando il dvd altri due fotogrammi che appaiono nel film. Non mi ricordo esattamente dove fossero (solo uno mi pare sia subito dopo l'incontro fuori dai centri di supporto tra Marla e Norton). Qualcuno sa cosa appare? (dell'ultimo credo lo sappiano tutti :sofico: )

paditora
13-10-2004, 22:31
Originariamente inviato da Minax79
Qualcuno sa cosa appare? (dell'ultimo credo lo sappiano tutti :sofico: )

Appare Tyler.
Cmq mi sembra che ce ne siano in tutto 3 o 4 cmq più di 2.

paditora
13-10-2004, 22:36
Ecco questo ad esempio è quello dal dottore:

xxxyyy
14-10-2004, 00:53
Che fotogrammi?
Io mi ricordo solo quello inserito da Tyler quando proietta il cinema?
Cmq quando l'ho visto su mediaset hanno censurato sicuramente il pezzo del bacio/ustione sulla mano.

paditora
14-10-2004, 01:20
Originariamente inviato da xxxyyy
Che fotogrammi?


Per caso hai il dvd sottomano?
Allora se lo hai metti in pause dove ti dico io.
Vai a 0h06m00s circa, metti in pause e vai avanti fotogramma per fotogramma per circa 2-3 secondi.

paditora
14-10-2004, 12:36
Cmq io non capisco una cosa.
Allora ok sono d'accordo che l'ultima scena dove compare il mega cazzo in tv non andava molto bene.
Ok che li censurino ci sta tutto.
Ma perchè censurare anche la scena dove si brucia la mano?
Non mi sembra che era chissà chè.

Minax79
14-10-2004, 12:39
E' comunque una scena violenta ... ce le vedi le mamme italiane che non badano ai figli davanti alla tv scendere sul piede di guerra il giorno dopo?

In ogni caso non si può censurare una scena così importante per la trama intera del film :mad: (piuttosto non si trasmette il film in tv)

paditora
14-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da Minax79
E' comunque una scena violenta ... ce le vedi le mamme italiane che non badano ai figli davanti alla tv scendere sul piede di guerra il giorno dopo?


Si ma allora se mettono in onda Profondo Rosso o cmq un film splatters che fanno?
Ci sono certi film che sul serio hanno delle scene violente da paura.

xxxyyy
14-10-2004, 13:03
bah... mi viene in mente anche un'altra scena cesurata, non in Fight Club... ma che non capisco prorpio perche' l'hanno fatto:
avete presente il finale di "Le strege di Eastwick"? in TV tagliano il pezzo in cui Nicholson torna negli schermi televisivi... AH!
Forse ho capito... Berlusconi=Satana=> CENSURA?
Che tristezza la censura...

PS: niente dvd di Fight Club per controllare... e se e' solo un megacazzone non mi interessa piu' di tanto...
:D

paditora
14-10-2004, 13:17
Cmq sta censura ha rotto veramente il caxxo.
Ma sapete che anche fantozzi hanno censurato?
Si il primo fantozzi.
Nel dvd ho visto che c'era una scena che in tv non avevo mai visto.
Ossia quella dove viene rinchiuso in cella per la dieta dimagrante.
In Tv invece passano dalla scena dove Filini e Fantozzi giocano a tennis alla scena dove Fantozzi esce a Cena fuori con la signorina Silvani e vanno a cena al ristorante cinese.

paditora
14-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da xxxyyy
PS: niente dvd di Fight Club per controllare... e se e' solo un megacazzone non mi interessa piu' di tanto...
:D

Ma che mega cazzoni.
In quei 4-5 fotogrammi vedi la sagoma di Tyler.
Però appare così velocemente che se non ci fai caso nemmeno te ne accorgi.
Questo è un esempio:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=6109845

paditora
14-10-2004, 13:33
http://pasqdit.interfree.it/file/prova.avi


xxxyyy guardati bene questo video e dimmi se noti qualcosa di strano.

xxxyyy
14-10-2004, 21:07
visto...grassie...e non mi sembra c'era in tv... ma forse mi e' scappato.
:)

paditora
14-10-2004, 21:24
Originariamente inviato da xxxyyy
visto...grassie...e non mi sembra c'era in tv... ma forse mi e' scappato.
:)


Bè la prima volta che vidi il film nemmeno io lo notai.

Poi me lo disse Cippermerlo e guardando attentamente notai questi fotogrammi strani :D

Maxmel
15-10-2004, 18:36
Jack era l'iquilino della casa abbandonata dove pit e norton vanno ad abitare. Quello che scrive tutti quei quaderni che legge norton...
"Solo il colon di jack adesso mi ammalo e ammazzo jack...":D

17mika
17-07-2005, 23:43
Visto ieri per la prima volta...
Piaciuto molto :D .. non mi convince del tutto ma ha un sacco di trovate bellissime... tipo come funzionao i flashback/la narrazione fuori campo..
Poi i 2 attori sono entrambi dei fenomeni x me..

runk
06-05-2006, 17:02
Vista solo oggi questa discussione sul mio film preferito!
è un must!
fincher è un genio,ma il riconoscimento và a palaniuk che ha scritto il libro...qualcuno parlava del seguito?NO!questo è un capolavoro non ha bisogni di seguiti....è un film devastante,allucinante come pochi,forse l'unico che ti fa davvero pensare!La fine è a dir poco sconcertante...la prima volta che la vedi e poi tutti quei flashback di edward "da solo" sono un mattone in testa perchè,almeno per me,è stata una sorpresa troppo inaspettata!e poi la canzone finale dei pixies,e poi le frasi di questo film sono da scolpire nel marmo..... :sofico:

http://tecnocorner.forumfree.net/?t=5853611

ciao raga! ;)

Noncistodentro
06-05-2006, 22:38
com'è il film fight club??? qualcuno di voi sa darmi un parere:)


na figata! è uno di quei film, come arancia meccanica o pulp fiction e molti altri, da vedere assolutamente :D

runk
06-05-2006, 23:12
na figata! è uno di quei film, come arancia meccanica o pulp fiction e molti altri, da vedere assolutamente :D

arancia meccanica e pulp fiction sono altri 2 film che nessuno che si ritenga un amante del cinema non può non aver visto!
quoto! ;)

adsasdhaasddeasdd
07-05-2006, 14:47
pulp fiction non xso cosa ci trovate nel giochino che alla fine si ricollega tutto poi ci sono capitoli come quello con bruce willis che nn centrano 1 mazza con la storia mha.

Noncistodentro
07-05-2006, 19:48
pulp fiction non xso cosa ci trovate nel giochino che alla fine si ricollega tutto poi ci sono capitoli come quello con bruce willis che nn centrano 1 mazza con la storia mha.


è quello il bello :ubriachi: :huh:

runk
07-05-2006, 20:19
pulp fiction non xso cosa ci trovate nel giochino che alla fine si ricollega tutto poi ci sono capitoli come quello con bruce willis che nn centrano 1 mazza con la storia mha.

non per qualche cosa,ma non hai capito niente del cinema se non ti piace pulp fiction...è un capolavoro...i film non sono fatti tutti di sparatorie con il buono che uccide il cattivo....a volte basta solo raccontare di persone semplici la cui storia si ricongiunge alla fine e dove non trionfa ne il bene ne il male!

(IMHO)

ciauzzzz

Noncistodentro
07-05-2006, 20:29
non per qualche cosa,ma non hai capito niente del cinema se non ti piace pulp fiction...è un capolavoro...i film non sono fatti tutti di sparatorie con il buono che uccide il cattivo....a volte basta solo raccontare di persone semplici la cui storia si ricongiunge alla fine e dove non trionfa ne il bene ne il male!

(IMHO)

ciauzzzz


naaaa.non è che non ha capito nulla, ma pulp fiction come arancia meccanica sono generi difficile che piacciano, perchè non è che sia una trama esagerata, però è coinvolgente di sicuro...poi a me piacciono e quindi mi basta :Prrr:

runk
07-05-2006, 20:43
naaaa.non è che non ha capito nulla, ma pulp fiction come arancia meccanica sono generi difficile che piacciano, perchè non è che sia una trama esagerata, però è coinvolgente di sicuro...poi a me piacciono e quindi mi basta :Prrr:

si,però è strano...se lui è un fan di fight club(e ripeto è il mio film preferito) come può non piacergli pulp fiction?!

Noncistodentro
07-05-2006, 21:08
si,però è strano...se lui è un fan di fight club(e ripeto è il mio film preferito) come può non piacergli pulp fiction?!


non lo so...

cmq devo comprarmi tutti e 3 questi film che non li trovo più...ma si può... :muro:

adsasdhaasddeasdd
07-05-2006, 21:19
non per qualche cosa,ma non hai capito niente del cinema se non ti piace pulp fiction...è un capolavoro...i film non sono fatti tutti di sparatorie con il buono che uccide il cattivo....a volte basta solo raccontare di persone semplici la cui storia si ricongiunge alla fine e dove non trionfa ne il bene ne il male!

(IMHO)

ciauzzzz

ma si ricollega nel finale a botta di culo poi cazzo entra la storiella di willis se non appare nel finale?? meglio tesseract di alex garland quelle si che sono 4-5 storie che si collegano tutte nel finale. c'è pure il film ma mi hanno detto che è meglio il libro che io ho letto.

cmq 30 volte pulp fiction amelie, kpax, leon ecc.

adsasdhaasddeasdd
07-05-2006, 21:20
si,però è strano...se lui è un fan di fight club(e ripeto è il mio film preferito) come può non piacergli pulp fiction?!


ridicolo il monologo finale da genio di sto cazzo uma che va in over di coca mi ha disgustato.
non è credibile travolta fatto di eroina unico punto dove recita male. cmq nota a favore a willis davvero grande! peccato poi storiella messa li a cazzo.

adsasdhaasddeasdd
07-05-2006, 21:21
non lo so...

cmq devo comprarmi tutti e 3 questi film che non li trovo più...ma si può... :muro:


fight club 10€ da mediaword!

runk
07-05-2006, 21:22
ma si ricollega nel finale a botta di culo poi cazzo entra la storiella di willis se non appare nel finale?? meglio tesseract di alex garland quelle si che sono 4-5 storie che si collegano tutte nel finale. c'è pure il film ma mi hanno detto che è meglio il libro che io ho letto.

cmq 30 volte pulp fiction amelie, kpax, leon ecc.

tesseract??nn lo conosco...cmq i gusti son gusti...x me tarantino è un genio,in ogni film che ha fatto....se nn ti piace pulp,almeno le iene?
ciauzzzz

runk
07-05-2006, 21:24
ridicolo il monologo finale da genio di sto cazzo uma che va in over di coca mi ha disgustato.
non è credibile travolta fatto di eroina unico punto dove recita male. cmq nota a favore a willis davvero grande! peccato poi storiella messa li a cazzo.

veramente travolta in questo film è un grande...poi samuel!ricorda che i film non sono fatti solo di storie lineari e finali palesi....pulp è la rappresentazione cruda,sarcastica e masochista di un gruppo di persone...tutte di verse tra loro,ma in realtà tutte uguali!

adsasdhaasddeasdd
07-05-2006, 22:01
tesseract??nn lo conosco...cmq i gusti son gusti...x me tarantino è un genio,in ogni film che ha fatto....se nn ti piace pulp,almeno le iene?
ciauzzzz


devo vederlo!

runk
08-05-2006, 13:44
devo vederlo!

e che aspetti? :D
ciauzzzzz

*sasha ITALIA*
19-10-2006, 14:13
UP

l'ho appena visto... :eek:

Ma che è? Sono disorientato :stordita: E' follia pura

runk
19-10-2006, 14:35
UP

l'ho appena visto... :eek:

Ma che è? Sono disorientato :stordita: E' follia pura

già...rivedilo...la prima volta ti spacca il cervello...alla fine realizzi il tutto...è psicopatico sto film! :D

G-DannY
21-11-2006, 10:03
Firma aggiornata dopo aver visto per la 6a volta questo mitico film :D

Angie_Ramone
21-11-2006, 11:43
diventerà un classico!


e chiudo con una frase del film...


"Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo ne posto.

Non abbiamo la grande guerra ne la grande depressione.

La nostra grande guerra è spirituale,

la nostra grande depressione è la nostra vita.

Tu non sei il tuo lavoro,

non sei la quantità di soldi che hai in banca,

non sei la macchina che guidi,

ne il contenuto del tuo portafogli,

non sei i tuoi vestiti di marca,

sei la canticchiante e danzante

me**a del mondo! "


:)

Fabiaccio
21-11-2006, 12:04
capolavoraccio.

Ben oltre che cult ;).

Quasi quasi riprendo a leggere il libro :).

Rik_Verbrugghe
21-11-2006, 12:47
capolavoraccio.

Ben oltre che cult ;).

Quasi quasi riprendo a leggere il libro :).
Si, fallo!

Ne rimarrai piacevolmente sorpreso.

Fabiaccio
21-11-2006, 12:49
Si, fallo!

Ne rimarrai piacevolmente sorpreso.

e poi dietro con Burgess ;) (Arancia meccanica)

runk
21-11-2006, 13:19
capolavoraccio.

Ben oltre che cult ;).

Quasi quasi riprendo a leggere il libro :).

è di palaniuk vero?io non riesco a trovarlo + stò libro.... :muro:

Crashman
21-11-2006, 14:36
Profondo e cattivo... In più ciò che vuole dirti te lo sbatte in faccia, senza mezzi termini, senza addolcire la pillola, e ha molto molto da dire.
E' in assoluto il mio film preferito... :)

Fabiaccio
21-11-2006, 14:42
è di palaniuk vero?io non riesco a trovarlo + stò libro.... :muro:

Chuck Palahniuk.
Strano io l'ho trovato alla fnac mi pare sia un'edizione economica di mondadori :fagiano:

runk
21-11-2006, 14:55
Chuck Palahniuk.
Strano io l'ho trovato alla fnac mi pare sia un'edizione economica di mondadori :fagiano:

thx! ;)

Hattori Hanzo
22-11-2006, 10:11
com'è il film fight club??? qualcuno di voi sa darmi un parere:)


solo per esprimere un'opinione.... semplicemente stupendo !!!!!!!!


:)

Beelzebub
10-04-2007, 18:16
Ho rivisto il film di recente... ogni volta noto un fotogramma nuovo in cui compare Tyler... :asd:

Comunque trovo che la prima parte del film sia decisamente "tosta"... si parla di malati terminali e malattie gravissime con molto cinismo... ma questo è un aspetto tipico di Palaniuk, credo...

La seconda parte invece è un'escalation, e quando si giunge alla "rivelazione", si segue il processo mentale del protagonista come se stesse succedendo a noi stessi...

Un film veramente particolare, che fa riflettere, che spiazza e che non può lasciare indifferenti, che piaccia o meno.

runk
10-04-2007, 18:33
Ho rivisto il film di recente... ogni volta noto un fotogramma nuovo in cui compare Tyler... :asd:

Comunque trovo che la prima parte del film sia decisamente "tosta"... si parla di malati terminali e malattie gravissime con molto cinismo... ma questo è un aspetto tipico di Palaniuk, credo...

La seconda parte invece è un'escalation, e quando si giunge alla "rivelazione", si segue il processo mentale del protagonista come se stesse succedendo a noi stessi...

Un film veramente particolare, che fa riflettere, che spiazza e che non può lasciare indifferenti, che piaccia o meno.

quotone!

ps: i fotogrammi di tayler sono tantissimi! :D

Nicky
11-04-2007, 09:32
L'ho ribeccato ieri mattina su sky...è inutile più lo vedo, più mi piace.

Kubrick
03-06-2008, 17:25
Uno dei film da vedere assolutamente.
Un cult.
Spero che non venga in testa a qualcuno di fare un seguito.

ilmambo
03-06-2008, 17:58
Uno dei film da vedere assolutamente.
Un cult.
Spero che non venga in testa a qualcuno di fare un seguito.

non esiste sequel, il libro da cui è tratto è unico, e inventare un sequel solo cinematografico verrebbe sicuramente una schifezza. (oltretutto il film ha un finale ben chiaro...)

per gli amanti dell'autore di Fight Club stanno girando "Choke" (soffocare) altro film tratto dall'omonimo libro di Palaniuk.

runk
03-06-2008, 21:00
sempre david fincher alla regia?

ilmambo
03-06-2008, 21:37
no, Clark Gregg
http://www.imdb.com/title/tt1024715/

e correggo il "stanno girando" :fagiano:
esce il 26 settembre.

Vishnu
24-01-2009, 22:45
visto oggi per la prima volta, me ne parlavano benissimo sempre tutti ma per un motivo o per un altro non ho mai avuto modo di guardarlo!

bel film, anche se verso un 3/4 stava diventando ripetitivo (giùbottegiùbottegiùbotte) ci sono rimasto male...mi sono detto "ma cavolo...sembrava un bel film e ora...quasi quasi spengo" poi ho continuato e devo dire che ne valeva la pena!

haimè l'ho visto mezzo addormentato :fagiano: magari me lo riguardo tra qualche settimana!

:D

Teox82
25-01-2009, 18:23
L'ho visto durante le ferie di natale,l'avevano trasmesso alle 00.30.Bellissimo film