PDA

View Full Version : Problemi di rete / WIFI / Ping / Fastweb


caponord
20-11-2024, 15:00
Ciao a tutti, non mi resta che rivolgervi a voi in quanto sulla base delle mie competenze non posso andare oltre e FASTWEB non mi sta per nulla aiutando. Dovrò dilungarmi un attimo:

problemi riscontrati in WIFI (connessione con smartphone a router fastgate) da almeno una decina di giorni, consistenti in:

• Applicazione Eurosport all’avvio lentissima, normalmente servono 5/6 secondi ma a volte in wifi ce ne mette 50. Quando si blocca e non si avvia, tolgo connessione WIFI, entra la connessione MOBILE e l’app di apre subito
• Applicazione Whatsapp. Random ma piuttosto spesso, capita che l’invio di foto si blocchi a metà, e poi ci vogliano anche 10 sec per completare invio. Anche in quel caso se stacco connessione WIFI l’invio foto termina subito

Malfunzionamenti che ho notato anche con altri dispositivi in famiglia collegati allo stesso WIFI.

Ho provato il mio smartphone sotto altri ROUTER e non ravviso i problemi di cui sopra.

Sono impazzito giorni, poi ho fatto dei test con Applicazione Android “ANALITI” e noto alcuni problemi.
TEST PING e velocità DNS, perde diversi pacchetti / connessioni sempre verso google attraverso porta 80 (è il loro test), il “loss” è spesso intorno al 20%.
TEST “VALIDATOR” – Basic Internet Test. Fallisce sempre il test TCP CONNECTION SETUP RRT (porta 443). Ove tra i 10 tentativi di connessione ne fallisce tra 2 e 4

Ho provato dei PING da PC verso google, a volte il risultato è di 3 – 4 pacchetti persi su 4 !

Detto questo stamattina ho scoperto che il mio IP (è privato) è stato BLACK LISTATO – LISTA SPAMHAUS ZEN. Fastweb cercherà di farlo delistare

Io sono molto molto dubbioso che il tutto dipenda dal mio IP blacklistato, Voi come la vedete?

FASTWEB sostiene, anche dopo il reset del router che non ho problemi. La velocità nei test è ottimale. Fibra ottica 2 giga - Milano

Grazie di cuore non so più cosa fare ☹

andrus
20-11-2024, 19:10
Ma che indirizzo IP internet ti assegna Fastweb? se è privato (es. 10.x.x.x) non esistono blacklist!!!

Fastweb di solito usa indirizzi privati per i propri clienti, a meno che tu non sia un cliente business.
Se comunque Fastweb ti assegnasse un indirizzo IP pubblico, di solito sarebbe comunque dinamico, quindi dovrebbe cambiare nel tempo e quindi non dovrebbero esserci problemi di blacklist......

caponord
20-11-2024, 19:26
Ma che indirizzo IP internet ti assegna Fastweb? se è privato (es. 10.x.x.x) non esistono blacklist!!!

Fastweb di solito usa indirizzi privati per i propri clienti, a meno che tu non sia un cliente business.
Se comunque Fastweb ti assegnasse un indirizzo IP pubblico, di solito sarebbe comunque dinamico, quindi dovrebbe cambiare nel tempo e quindi non dovrebbero esserci problemi di blacklist......

ho indirizzo mio che non cambia (2.229.x.x), ip pubblico, lo chiesi anni fa ed ora non é reversibile come, sono in blacklist e mi servirebbero risposte a quanto sopra, non disquisizioni su pubblico e privato, so io che ip ho

andrus
20-11-2024, 22:07
Detto questo stamattina ho scoperto che il mio IP (è privato) è stato BLACK LISTATO – LISTA SPAMHAUS ZEN. Fastweb cercherà di farlo delistareSarebbe meglio saper usare i termini giusti, non scrivere PRIVATO se invece l'IP è PUBBLICO, e magari specificare anche che è un IP fisso e non dinamico.

Detto questo, buona fortuna, dalle blacklist una volta entrati non si esce più...
Magari però non farebbe male anche chiedersi perchè ci si è entrati se l'IP pubblico fisso non era usato da nessun altro...;)

caponord
20-11-2024, 22:11
Sarebbe meglio saper usare i termini giusti, non scrivere PRIVATO se invece l'IP è PUBBLICO, e magari specificare anche che è un IP fisso e non dinamico.

Detto questo, buona fortuna, dalle blacklist una volta entrati non si esce più...
Magari però non farebbe male anche chiedersi perchè ci si è entrati se l'IP pubblico fisso non era usato da nessun altro...;)

va bene professore, privato in quanto solo mio e non ip del nat
chiedersi xé sono entrato? chissà
grazie per la profonda utilità dei suo interventi, che poi non ho capito, che risposte /aiuto erano?

andrus
21-11-2024, 20:36
Dato che non usi una terminologia corretta e soprattutto non hai fornito informazioni complete, le risposte e le domande servivano innanzitutto per comprendere la tua situazione.

Forse è per questi motivi che comunque a parte me nessuno finora ti ha considerato, pensaci....

Vabbè, adesso passo e chiudo.;)

caponord
21-11-2024, 20:38
Dato che non usi una terminologia corretta e soprattutto non hai fornito informazioni complete, le risposte e le domande servivano innanzitutto per comprendere la tua situazione.

Forse è per questi motivi che comunque a parte me nessuno finora ti ha considerato, pensaci....

Vabbè, adesso passo e chiudo.;)

vedo che continui e per la terza volta provochi e non hai detto uno 0.5% di cose utili, evita di rispondere cin sti toni da cretino, grazie.
ps parli x il popolo? chi sei dio? ecco come hai collezionato 200 messaggi

caponord
21-11-2024, 20:43
QUOTE=andrus;48653093]Ma che indirizzo IP internet ti assegna Fastweb? se è privato (es. 10.x.x.x) non esistono blacklist!!!

SBAGLIATO

Fastweb di solito usa indirizzi privati per i propri clienti, a meno che tu non sia un cliente business.

SBAGLIATO, UNO PUÒ CHIEDERLO GRATUITAMENTE

Se comunque Fastweb ti assegnasse un indirizzo IP pubblico, di solito sarebbe comunque dinamico, quindi dovrebbe cambiare nel tempo e quindi non dovrebbero esserci problemi di blacklist....

SBAGLIATO, È FISSO E NON CAMBIA

..[/QUOTE]


.......

wrad3n
21-11-2024, 22:16
Io sono molto molto dubbioso che il tutto dipenda dal mio IP blacklistato, Voi come la vedete?

ad occhio non sembra correlato ai problemi di linea, quelle liste si occupano più che altro di spam su email o spam in forum o chat, raccolte di ip bannati usabili es. nei firewall per impedirne l'accesso.
è forse l'unica "sfiga" dell'ip statico, visto che spesso bannano interi pool ip, puoi trovarti blacklistato senza aver fatto nulla.

se vuoi provare ad escludere quel problema, prova a "cambiare ip" es. con un proxy, con un browser tor o con cloudflare warp, così da "uscire" su internet con un ip totalmente diverso.


se invece vuoi controllare la linea puoi fare dei testi di packet loss, es:
https://it.packetlosstest.com/

o con con WinMTR (magari lascialo lavorare mezz'ora/un ora, a linea "scarica").

per il momento prova ad escludere il wifi ed effettuare tutti i test via cavo.

altrimenti come ha consigliato Kaya in questo thread:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3021197

c'è il test "ne.me.sys" di agcom, però non sò come funziona e a quali conclusioni possa portare.

packet loss al 20% è elevato, inaccettabile su una linea fissa.

iasudoru
22-11-2024, 09:42
Chiudiamo qui ironie e provocazioni.
Siate esaustivi nelle domande e pazienti nelle risposte.
Grazie per la collaborazione.

TonyVe
08-12-2024, 14:47
Ciao.
Posso dirti che con la mia rete Fastweb 2.5/1.0 avviene la stessa cosa, mi spiego. Su apparato MediaAccess FGA2130FWB, no router in cascata, no AP in mezzo od altro.

Apro Skype sul cellulare collegato in WiFi per inviare una foto/video? Posso anche andare a farmi una doccia, rimane lì incantato nell'invio.

Eseguo lo switch su rete mobile? Invio istantaneo praticamente.

Idem con gli allegati su Whatsapp etc etc.

A volte anche i messaggi testuali rimangono appesi se si è connessi tramite WiFi, cosa che si risolve subito se cambio in rete dati mobile.

Quello che noto è che è il WiFi il problema, perché lato ethernet non ho mai avuto problemi ad ora con il desktop.

WiFi settato da me su canali liberi, sia 2.4 sia 5.0 GHz, IP pubblico FISSO richiesto a Fastweb anni orsono.

Prime segnalazioni di un famigliare da ottobre (io non ero in casa sino a 2 settimane fa, ed in queste due settimane ravvedo le stesse cose).



PacketLoss come indicato da wrad3n = 0 con impostazioni a default.
Se esagero con Dimensioni pacchetto: 2440 e 2456 Byte e con Frequenza: 300 Ping/Secondo, 129 pacchetti su 2999 risultano in ritardo (non persi) stando al sito.
Anche tramite smartphone (imponendo i 2 secondi di ritardo prima di registrare i dati), perdita 0 e ritardo 0 sui pacchetti.

caponord
09-12-2024, 10:08
Ciao.
Posso dirti che con la mia rete Fastweb 2.5/1.0 avviene la stessa cosa, mi spiego. Su apparato MediaAccess FGA2130FWB, no router in cascata, no AP in mezzo od altro.

Apro Skype sul cellulare collegato in WiFi per inviare una foto/video? Posso anche andare a farmi una doccia, rimane lì incantato nell'invio.

Eseguo lo switch su rete mobile? Invio istantaneo praticamente.

Idem con gli allegati su Whatsapp etc etc.

A volte anche i messaggi testuali rimangono appesi se si è connessi tramite WiFi, cosa che si risolve subito se cambio in rete dati mobile.

Quello che noto è che è il WiFi il problema, perché lato ethernet non ho mai avuto problemi ad ora con il desktop.

WiFi settato da me su canali liberi, sia 2.4 sia 5.0 GHz, IP pubblico FISSO richiesto a Fastweb anni orsono.

Prime segnalazioni di un famigliare da ottobre (io non ero in casa sino a 2 settimane fa, ed in queste due settimane ravvedo le stesse cose).



PacketLoss come indicato da wrad3n = 0 con impostazioni a default.
Se esagero con Dimensioni pacchetto: 2440 e 2456 Byte e con Frequenza: 300 Ping/Secondo, 129 pacchetti su 2999 risultano in ritardo (non persi) stando al sito.
Anche tramite smartphone (imponendo i 2 secondi di ritardo prima di registrare i dati), perdita 0 e ritardo 0 sui pacchetti.


grazie intanto a @wrad3n che ringrazio solo ora perchè a causa dei soliti troll e disturbatori sono stato penalizzato io.


Aggiorno entrambi.

I problemi ci sono sempre, anche dopo l'eliminazione dell'IP dalla lista SPAMHAUS (anche questo dimostra che l'affermazione del troll secondo cui sarebbe rimasto a vita in blacklist era ridicola).

Ho seguitato a fare test soprattutto a casa di mio padre, a parità di linea e di fastgate da lui non c'è ALCUN problema. Non perde un pacchetto , non ho alcun rallentamento a livello di invio foto/video whatsapp etc etc

Anche l'operatrice fastweb, prima dello sblocco IP, era d'accordo con me che questo aspetto nulla centrasse con l'ip.

la cosa peraltro sembra in peggioramento in questi giorni, mi riferisco a whatsapp (quando la foto non parte faccio annullo e riprova e dopo 1/2 volte parte), e con l'apertura di alcune applicazioni android come CORRIERE ed EUROSPORT.

Le due cose assurde ed inspiegabili sono:

* con un vecchio XIAMI minote3 i test sono quasi sempre ok
* altri due dispositivi in casa, xiaomi, hanno problemi coi test ma NON hanno problemi (dicono) con whatsapp

Ci sono purtroppo tante variabili in ogni caso tra oggi e domani torno alla carica.

L'operatrice diceva che avrebbe mandato a casa un tecnico appena risolto il problema dell'ip

Vi tengo aggiornati
Ciao




PS se faccio un test sul sito consigliato dll'iscritto che ho citato all'inizio NON mi fa alcun pacchetto perso 8https://it.packetlosstest.com/), non sono esperto, ma non credo che perdita "pacchetto" e perdita "connessione" sia sia la stessa cosa, anche se magari impropriamente io abbia parlato di pacchetto e poi connessioni perse. MAgariil problema che ho con svariate applicazioni NON c'entra nulla con questi test sta di fatto che su altra linea identica FASTWEB non ho problemi NE DI TEST NE DI UTILIZZO

caponord
09-12-2024, 11:24
Ciao.
Posso dirti che con la mia rete Fastweb 2.5/1.0 avviene la stessa cosa, mi spiego. Su apparato MediaAccess FGA2130FWB, no router in cascata, no AP in mezzo od altro.

Apro Skype sul cellulare collegato in WiFi per inviare una foto/video? Posso anche andare a farmi una doccia, rimane lì incantato nell'invio.

Eseguo lo switch su rete mobile? Invio istantaneo praticamente.

Idem con gli allegati su Whatsapp etc etc.

A volte anche i messaggi testuali rimangono appesi se si è connessi tramite WiFi, cosa che si risolve subito se cambio in rete dati mobile.

Quello che noto è che è il WiFi il problema, perché lato ethernet non ho mai avuto problemi ad ora con il desktop.

WiFi settato da me su canali liberi, sia 2.4 sia 5.0 GHz, IP pubblico FISSO richiesto a Fastweb anni orsono.

Prime segnalazioni di un famigliare da ottobre (io non ero in casa sino a 2 settimane fa, ed in queste due settimane ravvedo le stesse cose).



PacketLoss come indicato da wrad3n = 0 con impostazioni a default.
Se esagero con Dimensioni pacchetto: 2440 e 2456 Byte e con Frequenza: 300 Ping/Secondo, 129 pacchetti su 2999 risultano in ritardo (non persi) stando al sito.
Anche tramite smartphone (imponendo i 2 secondi di ritardo prima di registrare i dati), perdita 0 e ritardo 0 sui pacchetti.


Confrontiamoci se ti va, anche in privato

Trovo utile che anche tu faccia i test da smartphone con app android "analiti" se hai ios spero ci siano anche per ios

Si va sul menu di sinistra e scegli il test PING e TEST DNS vedi se li perdi connessioni nel test verso google sulla porta 80, fa tutto lui, se perdi connessioni ti da in real time la percentuale delle connessione perse fino al completamento del test (linea di progressione in alto da sx a dx)

puoi fare anche il test VALIDATOR che trovi sempre da menu di sinistra. io faccio quello + veloce chiamato BASIC INTERNET SPEED TEST v0 che è più veloce di quello + esteso.
Li testa sempre la connessione verso google ma su porta 443, li perdo mediamente 3 connessioni su 10 a volte anche 4 su 10.

Fammi sapere, se puoi

TonyVe
09-12-2024, 19:11
Ho una potenziale buona notizia per te. Credo di esserne venuto a capo ieri. :)
Io da ieri ho zero problemi, alle ore 19:45 di oggi ho letto il tuo messaggio e ho fatto un solo test, perché penso di aver risolto.

Ho ripristinato ciò che ho modificato ieri e ho eseguito il test PING e TEST DNS:
Pacchetti loss 62% verso Google alla porta 80.
(con DNS Google e CloudFlare)


Ho rifatto la modifica eseguita ieri, ovvero sono andato a disattivare l'IPv6 come SERVIZIO della mia connessione direttamente nella mia area clienti, non nelle impostazioni del modem o dei device, attenzione.

Da questo link, dove devi loggarti con la tua utenza;
https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/gestione-servizi/ipv6/
Puoi attivarlo/disattivarlo quando vuoi. Ovviamente è gratis.


Una volta disattivato l'IPv6 ho rifatto il test di cui sopra:
Loss 0%.
(con DNS Google e CloudFlare)

Invio i media su Skype e Whatsapp senza problemi.
Non ho più visto messaggi in uscita bloccati, o comunque se non per una frazione di secondo il tempo di caricarli.

Credo che fino a che non sarò costretto ad usare l'IPv6 ... lo terrò così.
In ogni caso devono aver fatto qualcosa loro, perché appunto il problema c'è da fine settembre/inizio ottobre nella mia connessione, come mi dice il famigliare, e sono con Fastweb da ormai 5 annetti e mai avuto tale problema.
L'apparato in uso lo sto usando da prima dell'estate perché mi hanno fatto l'upgrade da 1000/300 a 2500/1000 quindi è relativamente nuovo.

FTTH su rete ex FlashFiber poi FiberCoop.


EDIT: per scrupolo ho fatto il test VALIDATOR con l'IPv6 disattivato, tutti le V flaggate in verde, alla 443 zero connessioni perse in %. Tutto una meraviglia.

Prova e fammi sapere. =)

caponord
09-12-2024, 19:19
Ho una potenziale buona notizia per te. Credo di esserne venuto a capo ieri. :)
Io da ieri ho zero problemi, alle ore 19:45 di oggi ho letto il tuo messaggio e ho fatto un solo test, perché penso di aver risolto.

Ho ripristinato ciò che ho modificato ieri e ho eseguito il test PING e TEST DNS:
Pacchetti loss 62% verso Google alla porta 80.
(con DNS Google e CloudFlare)


Ho rifatto la modifica eseguita ieri, ovvero sono andato a disattivare l'IPv6 come SERVIZIO della mia connessione direttamente nella mia area clienti, non nelle impostazioni del modem o dei device, attenzione.

Da questo link, dove devi loggarti con la tua utenza;
https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/gestione-servizi/ipv6/
Puoi attivarlo/disattivarlo quando vuoi. Ovviamente è gratis.


Una volta disattivato l'IPv6 ho rifatto il test di cui sopra:
Loss 0%.
(con DNS Google e CloudFlare)

Invio i media su Skype e Whatsapp senza problemi.
Non ho più visto messaggi in uscita bloccati, o comunque se non per una frazione di secondo il tempo di caricarli.

Credo che fino a che non sarò costretto ad usare l'IPv6 ... lo terrò così.
In ogni caso devono aver fatto qualcosa loro, perché appunto il problema c'è da fine settembre/inizio ottobre nella mia connessione, come mi dice il famigliare, e sono con Fastweb da ormai 5 annetti e mai avuto tale problema.
L'apparato in uso lo sto usando da prima dell'estate perché mi hanno fatto l'upgrade da 1000/300 a 2500/1000 quindi è relativamente nuovo.

FTTH su rete ex FlashFiber poi FiberCoop.


ma ma maaaaa pare tutto ok anche qui.
almeno coi test che facevo io e che adesso passano lisci
scusa ma a questa cosa di ipv6 come ci sei arrivato?
c'é da dire che da mio padre io ritengo che a seguito di reset di mesi fa li sia attivo.... quindi é altra stranezza

proverò ancora, poi ho richiesta attiva e voglio vedere come la gestiscono.

sono curioso, é stata una prova o cosa?. tecnicamente ha una spiegazione?

Grazie mille!

ps a questo punto sono tenuto a pensare che ci siano modem di dispositivi compatibili con questo protocollo ed altri meno compatibili, perché non si spiega il motivo x cui su 2/3 dispositivi in casa non c'erano problemi con WhatsApp mentre io li ho da circa 1 mese (o test sono passati adesso spero che il problema con WhatsApp non ci sia piu)

TonyVe
09-12-2024, 19:25
Mi sono letto decine di 3d altrove.
Mi pareva assurdo nessuno avesse il mio, anzi, nostro stesso problema e che non avesse chiesto nulla in rete.
Perché io lato telefoni (sia old sia recentissimi) e impostazioni di rete ero sicuro di essere in regola nel senso che fossero corrette le impostazioni, essendo le stesse che uso abitualmente.

Allora ho cercato in 3d più datati, non solo relativi al 2024.
E pare in passato ci sia stato un problema simile e consigliavano di disattivare l'IPv6, parliamo di anni fa.

Provare non è costato nulla e ho provato.
Stupidamente una volta risolto, almeno in apparenza, e testato per qualche ora non ho pensato di riportarlo qui.

Per il momento mi evito la chiamata all'assistenza perché se gli parlo di IPv4 e IPv6 credo non capirebbero granché.

Le uniche chiamate che faccio con Fastweb sono per il rinnovo dello sconto, continuerò così finché non ci sarà necessità di avere per forza l'IPv6 attivo per i ciò che serve a me.


In caso di novità comunque non mancherò di aggiornare qui. ;)

EDIT: visto il tuo edit ... se tu hai un Fastgate potrebbe essere questo e che magari con gli apparati Nexxt non si presenta il problema, io ho un Fastgate.

caponord
09-12-2024, 19:28
Mi sono letto decide di 3d altrove.
Mi pareva assurdo nessuno avesse il mio, anzi, nostro stesso problema e che non avesse chiesto nulla in rete.
Perché io lato telefoni (sia old sia recentissimi) e impostazioni di rete ero sicuro di essere in regola nel senso che fossero corrette le impostazioni, essendo le stesse che uso abitualmente.

Allora ho cercato in 3d più datati, non solo relativi al 2024.
E pare in passato ci sia stato un problema simile e consigliavano di disattivare l'IPv6, parliamo di anni fa.

Provare non è costato nulla e ho provato.
Stupidamente una volta risolto, almeno in apparenza, e testato per qualche ora non ho pensato di riportarlo qui.

Per il momento mi evito la chiamata all'assistenza perché se gli parlo di IPv4 e IPv6 credo non capirebbero granché.

Le uniche chiamate che faccio con Fastweb sono per il rinnovo dello sconto, continuerò così finché non ci sarà necessità di avere per forza l'IPv6 attivo per i ciò che serve a me.


In caso di novità comunque non mancherò di aggiornare qui. ;)


perfetto, grazie, io seguito a testare.
quando mi chiameranno farò presente la cosa, in gestione al secondo livello, quello dei geni ��
giovedì sono da mio padre e verificherò se ha attivo ipv6 tanto entro da link con sue credenziali!

tra oggi e domani speriamo che anche il problema wazzap sia rientrato

grazie ancora

caponord
10-12-2024, 14:57
EDIT: visto il tuo edit ... se tu hai un Fastgate potrebbe essere questo e che magari con gli apparati Nexxt non si presenta il problema, io ho un Fastgate.

Mio padre però ha un FASTGATE identico al mio.
Giovedì vedo se ha abilitato o meno l'ipv6
Altrimenti essendo in altra zona tendo a pensare che il problema possa dipendere magari da altro, in ogni caso ad oggi non ho mai più avuto problermi di test ne di whatsapp

ciao

caponord
12-12-2024, 12:44
Mi sono letto decine di 3d altrove.
Mi pareva assurdo nessuno avesse il mio, anzi, nostro stesso problema e che non avesse chiesto nulla in rete.
Perché io lato telefoni (sia old sia recentissimi) e impostazioni di rete ero sicuro di essere in regola nel senso che fossero corrette le impostazioni, essendo le stesse che uso abitualmente.

Allora ho cercato in 3d più datati, non solo relativi al 2024.
E pare in passato ci sia stato un problema simile e consigliavano di disattivare l'IPv6, parliamo di anni fa.

Provare non è costato nulla e ho provato.
Stupidamente una volta risolto, almeno in apparenza, e testato per qualche ora non ho pensato di riportarlo qui.

Per il momento mi evito la chiamata all'assistenza perché se gli parlo di IPv4 e IPv6 credo non capirebbero granché.

Le uniche chiamate che faccio con Fastweb sono per il rinnovo dello sconto, continuerò così finché non ci sarà necessità di avere per forza l'IPv6 attivo per i ciò che serve a me.


In caso di novità comunque non mancherò di aggiornare qui. ;)

EDIT: visto il tuo edit ... se tu hai un Fastgate potrebbe essere questo e che magari con gli apparati Nexxt non si presenta il problema, io ho un Fastgate.

ho controllato da mio padre, ipv6 era disabilitato, per quello non aveva problemi.
probabilmente sul mio allora lo abilitai io, perché non sembra abilitato di default.
cmq ad oggi nonostante la segnalazione aperta tutto tace da fastweb

TonyVe
12-12-2024, 18:15
Auguri con l'assistenza di II livello. :D

Intanto, per ora, da me funziona tutto perfettamente con i vari media caricati via wifi. :)

caponord
12-12-2024, 18:17
Auguri con l'assistenza di II livello. :D

Intanto, per ora, da me funziona tutto perfettamente con i vari media caricati via wifi. :)

ah si si ne so qualcosa!

anche da me tutto perfetto