PDA

View Full Version : Aggiornamento configurazione desktop


rossHU
26-09-2023, 09:18
In attesa delle novità nel 2024 per mettere mano al mio computer, vorrei apportare delle migliorie alla mia attuale
configurazione:

Case ATX Midi oN LC-Power Pro-926B
PS 600W CoolerMaster B2 Serie 1x12V, Aktiv PFC, Haswellf.
Mb 1150 ASUS H97- PLUS
CPU Intel 1150 i7-47700 Ci5 Box (3,5GHz) BX80646I54690
Dissipatore Cooler Master Hyper 212EVO
Memoria PC ARES 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB - SSD interno 2,5" (504275)
Seagate ST500DM002 1SB10A-500 Sata 500 GB Desktop HDD
SilverStone - Adattatori Adattatore da 1x3.5 a 2x2.5 nero
Masterizzatore Optiarc DVD-RW AD-7260S
Nzxt Aperture M Cardreader Bay 5,25 Pollici – Black
Hub USB interno NZXT - Espande 5 porte USB 2.0
Scheda di rete wifi bluetooth

Manca la scheda video e sarei orientata per la MSI 3060 12gb.
Mi piacerebbe un hd di nuova generazione M2 che pare sia supportato dalla scheda madre.
Per sicurezza chiedo se i requisiti del mio computer siano sufficienti per le modifiche e, per l'hd, su quale modello orientarmi.
In ultimo aumenterei la ram e qui non c'è problema: prenderei una coppia uguale all'attuale.
Le attività che svolgo sono le solite ma, sporadicamente, eseguo video editing a livello molto amatoriale: filmini con le foto delle vacanze o eventi vari con Pinnacle Studio e ritocco foto con Corel Paintshop pro.
(per questo la scheda video 12gb)

Grazie a chi mi darà supporto.:)

celsius100
26-09-2023, 09:39
Ciao
Se fai solo lavoretti semplici semplici nn spendere in scheda video piu di quanto nn valga tutto il pc
Magari prova a vedere se trovi una gtx1660/1660super/1660Ti nell'usato
Così nn devi neanche sostituire l'alimentatore
Già così rispetto ad ora che nn hai che nn hai una scheda video dedicata il salto avantoli può essere anche del 200% in più in diversi aspetti dell'editing
Si la ram uguale a quelle che hai già, anche qui in primis valuterei l'usato

megthebest
26-09-2023, 09:47
In attesa delle novità nel 2024 per mettere mano al mio computer, vorrei apportare delle migliorie alla mia attuale
configurazione:

Case ATX Midi oN LC-Power Pro-926B
PS 600W CoolerMaster B2 Serie 1x12V, Aktiv PFC, Haswellf.
Mb 1150 ASUS H97- PLUS
CPU Intel 1150 i7-47700 Ci5 Box (3,5GHz) BX80646I54690
Dissipatore Cooler Master Hyper 212EVO
Memoria PC ARES 2 x 4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE250BW - 250 GB - SSD interno 2,5" (504275)
Seagate ST500DM002 1SB10A-500 Sata 500 GB Desktop HDD
SilverStone - Adattatori Adattatore da 1x3.5 a 2x2.5 nero
Masterizzatore Optiarc DVD-RW AD-7260S
Nzxt Aperture M Cardreader Bay 5,25 Pollici – Black
Hub USB interno NZXT - Espande 5 porte USB 2.0
Scheda di rete wifi bluetooth

Manca la scheda video e sarei orientata per la MSI 3060 12gb.
Mi piacerebbe un hd di nuova generazione M2 che pare sia supportato dalla scheda madre.
Per sicurezza chiedo se i requisiti del mio computer siano sufficienti per le modifiche e, per l'hd, su quale modello orientarmi.
In ultimo aumenterei la ram e qui non c'è problema: prenderei una coppia uguale all'attuale.
Le attività che svolgo sono le solite ma, sporadicamente, eseguo video editing a livello molto amatoriale: filmini con le foto delle vacanze o eventi vari con Pinnacle Studio e ritocco foto con Corel Paintshop pro.
(per questo la scheda video 12gb)

Grazie a chi mi darà supporto.:)
Ciao,
avevo la tua stessa configurazione (più o meno) e il tuo hardware inizia ad essere il minimo sindacale per un pc home/office.
Aggiungere una sk video come la 3060 da 12Gb non ha molto senso nel tuo caso, anche alla luce del fatto che è una delle schede con il peggiore rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Inoltre, se non fai gaming, per uso standard/photo editing e video, non servono a nulla i 12Gb di Vram (che sono invece utili in giochi a risoluzione superiore al 2K).
Detto questo, che budget hai a disposizione per SSD M2, Ram e Sk video?

giugas
26-09-2023, 09:53
In attesa delle novità nel 2024 per mettere mano al mio computer, vorrei apportare delle migliorie alla mia attuale
configurazione:
Ciao,

A mio parere, se nel 2024 hai davvero intenzione di mettere mano al pc, eviterei di spendere dei soldi sulla configurazione attuale, a meno che non si tratti di componenti riutilizzabili sul pc che andrai a configurare il prossimo anno.

rossHU
26-09-2023, 11:00
Ciao,

A mio parere, se nel 2024 hai davvero intenzione di mettere mano al pc, eviterei di spendere dei soldi sulla configurazione attuale, a meno che non si tratti di componenti riutilizzabili sul pc che andrai a configurare il prossimo anno.
Infatti pensavo che la scheda video e ssd m2 li avrei poi riutilizzati.
Dato le risposte ottenute, forse aspetto le novità future per cambiare tutto.
Grazie

celsius100
26-09-2023, 11:07
Che budget avresti a disposizione x l'upgrade completo del pc?
Xke cmq x duplicare o triplicare le prestazioni nn ci vorrebbe poi molto, potresti forse farlo subito

rossHU
26-09-2023, 11:49
Considerando che case, masterizzatore, ssd samsung e i vari device li terrei, dovrei cambiare scheda madre, cpu, dissipatore, alimentatore, ram, ssd m2 (non serve di grandi capacità, ci terrei solo il s.o.), via il vecchio hd meccanico.
Preferirei piattaforma intel (da boomer ormai la uso da tempo e la conosco).
Il budget sta sui 1000 euro, naturalmente qualche oscillazione in più non è un problema.
E' che leggevo delle nuove proposte di intel per il 2024 e mi domandavo se potranno essere interessanti, in tal caso aspetterei.
Non uso il pc per i giochi.

celsius100
26-09-2023, 21:35
io consiglio di aggiornare o cambiare il pc quando si ha la necessità di farlo o quando proprio nn regge più il laovo che si deve svolgere
si certo ogni anno esce qualcosa di nuovo, se vuoi aspettare fai pure, puoi riaprire la discussione quando sarà il caso, intanto lasci tutto com'è cosi hai piu budget in futuro

rossHU
05-10-2023, 16:37
Dopo attenta riflessione ho dato retta a Celsius e ho comprato la scheda gigabyte 1660 super e le ram e oggi ho montato il tutto. Quando w10 esalerà l'ultimo respiro, penseremo ad una nuova configurazione.
Grazie

celsius100
05-10-2023, 17:06
Ok facci sapere come va
Prego ;)

rossHU
26-10-2023, 11:25
Un recente fine settimana mi ha permesso di usare pinnacle studio per creare filmino dalle foto scattate. Devo dire che i miglioramenti in fase di montaggio sono notevoli: rendering più veloce e, in genere, miglior risposta nelle varie fasi. L'occhio più "clinico" di mio figlio rispetto al mio, ha notato, nella visione su TV del filmato, migliore l'immagine. Che dire, con poca spesa ho un buon miglioramento. Grazie celsius;)

celsius100
26-10-2023, 11:37
Bene
Figurati ;)