View Full Version : Alimentatore da 24v-0,5A a 12v-1A problema coil whine
Salve a tutti non sapendo dove scrivere osto qui il mio quesito che riguarda un dispositivo elettrico che viene alimentato da un alimentatore 24v-0,5a
ora il dispositivo ha problemi di coil whine quel ronzio che viene emesso dall'alimentazione, ho pensato di abbassare la tensione dandogli la stessa potenza di 12w con un alimentatore da 12v-1a
secondo voi sarebbe possibile oppure vado incontro a qualche danno accidentale?
il prodotto è nuovo e funziona regolarmente e anche lo stesso dispositivo è affetto da tale problema in caso lo volessi sostituire.
Grazie a tutti in anticipo....
Salve a tutti non sapendo dove scrivere osto qui il mio quesito che riguarda un dispositivo elettrico che viene alimentato da un alimentatore 24v-0,5a
ora il dispositivo ha problemi di coil whine quel ronzio che viene emesso dall'alimentazione, ho pensato di abbassare la tensione dandogli la stessa potenza di 12w con un alimentatore da 12v-1a
secondo voi sarebbe possibile oppure vado incontro a qualche danno accidentale?
il prodotto è nuovo e funziona regolarmente e anche lo stesso dispositivo è affetto da tale problema in caso lo volessi sostituire.
Grazie a tutti in anticipo....
non puoi cambiare tensione come vuoi, se vuoi cambiare alimentatore devi cambiarlo con un altro con le stesse caratteristiche (o A maggiori)
non puoi cambiare tensione come vuoi, se vuoi cambiare alimentatore devi cambiarlo con un altro con le stesse caratteristiche (o A maggiori)
Grazie per l'intervento, cosa succederebbe ad usare un alimentatore con minor tensione?
c'è un modo per eliminare il ronzio?
Grazie per l'intervento, cosa succederebbe ad usare un alimentatore con minor tensione?
c'è un modo per eliminare il ronzio?
se hai competenze di elettronica puoi provare ad aprire l'alimentatore e resinare le bobine ma fai prima a cambiare l'alimentatore con uno di migliore qualità
se hai competenze di elettronica puoi provare ad aprire l'alimentatore e resinare le bobine ma fai prima a cambiare l'alimentatore con uno di migliore qualità
non mi resta che fare come dici tu, ti ringrazio per l'aiuto e i consigli.
Se hai abbastanza praticità, puoi usare un vecchissimo trucco che si adoperava sui trasformatori rumorosi: andare a colare della cera sulle lamelle. Dovrebbe diminuire di molto il rumore.
Evita colla a caldo che col tempo si secca e perde ogni beneficio smorzante.
Evita anche resine epossidiche che diventano molto dure da asciutte. A parte una resina epossidica bianca bicomponente che ho constatato restare gommosa anche nel tempo, la maggior parte delle resine epossidiche diventano dure al punto che sono scalpellabili. Forse diminuendo la quantità di indurente puoi raggiungere un buon compromesso.
Se hai abbastanza praticità, puoi usare un vecchissimo trucco che si adoperava sui trasformatori rumorosi: andare a colare della cera sulle lamelle. Dovrebbe diminuire di molto il rumore.
Evita colla a caldo che col tempo si secca e perde ogni beneficio smorzante.
Evita anche resine epossidiche che diventano molto dure da asciutte. A parte una resina epossidica bianca bicomponente che ho constatato restare gommosa anche nel tempo, la maggior parte delle resine epossidiche diventano dure al punto che sono scalpellabili. Forse diminuendo la quantità di indurente puoi raggiungere un buon compromesso.
non basta cambiare l'indurente ci sono resine bicomponenti che diventano dure e rigide ed altre che rimangono flessibili sono formulazioni diverse
Non ci avevo pensato. Quindi conviene adoperare la resina epossidica su un materiale di prova e vedere come si comporta una volta asciugata.
A questo punto converrebbe usare direttamente qualcosa come la Gomma Liquida che si reperisce in ferramenta e che costa molto poco.
Con il semplice Bostik posso dire che da applicato cola dappertutto, con grosse difficoltà a concentrarlo in un unico punto. Si riesce comunque ad applicarlo bene ma solo trattando una induttanza alla volta.
ma il problema è del dispositivo e non posso aprirlo invaliderei la garanzia...
Pur volendo non sarei pratico in quanto non l'ho mai fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.