PDA

View Full Version : WORKSTATION Editing 4K. TOP BUDGET


Albertumicano
13-04-2017, 19:05
Buonasera ragazzi.

Sono in fase DANNO. Nello specifico sto cercando di uscire fuori dalla configurazione per una workstation PRO.

Workstation che dovrà editare alla grande il 4K, una macchina potente. Tanta potenza nel case. E altrettanto stabile. Una macchina che non mi creii problemi nel lavoro per 3-4 anni se non di più. Una macchina pensata ad hoc e con un occhio ad un futuro utilizzo del 3D.

Ho già in mente qualcosina, non ho un budget predefinito. Sicuramente però parliamo di almeno 3.000-4.000 € di spesa (escluso monitor).

Sarebbe figo avere feedback e consigli da chi attualmente lavora su macchine simili.

SO Windows. Software Suite Adobe.

Grazie mille a chiunque dirà la sua. Vi abbraccio

celsius100
13-04-2017, 21:48
Ciao
su che software lavori?
entro quando devi crearla questa workstation?

Albertumicano
14-04-2017, 08:58
Ciao
su che software lavori?
entro quando devi crearla questa workstation?

Ciao Celsius, come software sono orientato su suite Adobe al momento. Come SO Windows.

Diciamo che non ho molta fretta, ma non posso attendere molto tempo prima di buttar giù qualcosa.

Attualmente sarei orientato su una configurazione simile:

Processore INTEL i7-6900K
Dissipatore Noctua
Scheda Madre Chipset X99
GeForce GTX 1080 Ti FE 11GB GDDR5X
SSD 500GB SataIII
HDD 1TB SataIII
Ram DDR4 64GB (4*16GB)
Case Fractal design define R5
Alimentatore 750W Modular (80+Gold)

Probabiilmente lo storage sarà da modificare, andando ad inserire un ssd m2 per la cache di premiere.

celsius100
14-04-2017, 09:58
Cioè realisticamente entro quale mese vorresti avere il pc già pronto perché alcune rumors dicono che a quella cifra di 1000 euro AMD ad esempio proporrà un processore da 12 o 16 core (contro gli 8 core del 6900K) e cmq intel dovrebbe uscire con la sua fascia alta a giugno
Al momento si il 6900 va benissimo ma e anche meglio un ryzen 1800X, vanno uguali
X il resto farai overclock?
Si un samsung evo 960 ci starebbe bene

Albertumicano
15-04-2017, 09:30
Cioè realisticamente entro quale mese vorresti avere il pc già pronto perché alcune rumors dicono che a quella cifra di 1000 euro AMD ad esempio proporrà un processore da 12 o 16 core (contro gli 8 core del 6900K) e cmq intel dovrebbe uscire con la sua fascia alta a giugno
Al momento si il 6900 va benissimo ma e anche meglio un ryzen 1800X, vanno uguali
X il resto farai overclock?
Si un samsung evo 960 ci starebbe bene

Ciao Celsusi,

al momento sono in fase di preventivi perchè sto partendo con un progetto personale.

Quindi materialmente ad oggi il preventivo deve contenere merce attuale, probabilmente più in là, in attesa che l'incartamento venga accettato potrei valutare una differente configurazione (lo scheletro suppongo rimanga comunque questo).

AMD non mi convince così tanto. Vediamo comunque cosa ne esce fuori.

Attualmente la configurazione è la seguente:

CPU: INTEL CORE i7-6900K
DISSIPATORE: Noctua NH-U14S
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-X99P-SLI
SVGA: ZOTAC GeForce GTX 1080 Ti Founders Edition, 11264 MB GDDR5X
DISCO 1: SSD M.2 512GB Samsung 960 PRO NVMe PCIe 3.0 Typ 2280
DISCO 2: HDD 3,5 2TB Seagate Barracuda ST2000DM006
RAM: DIMM DDR4 64GB Corsair 2133 C13 Ven K4
CASE: Fractal design define R5
ALIMENTATORE: CORSAIR 750W RMX750 ATX Modular (80+Gold)
SCHEDE AGGIUNTIVE: TPLINK ADATTATORE WIFI TL-WDN4800
SISTEMA OPERATIVO: WINDOWS 10 PRO

Roland74Fun
15-04-2017, 10:53
Ciao.
Guarda che il 6900k e inutilmente sovraprezzaro e sta pure sotto ad un 1800x che ne costa la metà. È nuovo e verrà sostenuto pei prossimi anni.

La piattaforma x99 e in fase terminale.

celsius100
15-04-2017, 13:47
direi tutto ottimo
se devi comrpare ora pero ryzen 1800X nn ha senso comprare un 6900K nn vedo un motivo x preferire l'I7
xke tu lo trovi migliore?
come alimetnatore vai sul top Evga G3

Albertumicano
16-04-2017, 21:37
Ciao.
Guarda che il 6900k e inutilmente sovraprezzaro e sta pure sotto ad un 1800x che ne costa la metà. È nuovo e verrà sostenuto pei prossimi anni.

La piattaforma x99 e in fase terminale.

Sono cosciente che a breve uscirà il 7900k ma i tempi sono stretti e devo allegare questo preventivo in una pratica di finanziamento. Poi dopo l'accettazione probabilmente potrò cambiare componenti ma rimanendo nella cifra.

Amd non mi ispira così tanto.

In ogni caso la configurazione che ho su scritto è un preventivo di un noto store che assembla ws professionali per diversi professionisti del settore editing video. Quindi mi sono affidato a loro principalmente.

Albertumicano
16-04-2017, 21:39
direi tutto ottimo
se devi comrpare ora pero ryzen 1800X nn ha senso comprare un 6900K nn vedo un motivo x preferire l'I7
xke tu lo trovi migliore?
come alimetnatore vai sul top Evga G3

Come dicevo poco più su celsius e una configurazione fatta da un noto store che assembla machine per professioni del settore. Tu dici che un 1800x è la miglior scelta per ciò che dovrei andare a fare?

Alimentatore evga sempre 750 vero?

celsius100
16-04-2017, 22:07
Sì certo ad oggi un 6900k ha senso in questo caso solo se venisse a costare meno di €500 visto che non è più veloce di un ryzen 1800X, e oramai e su un socket morto
Non ho capito se devi te ordinare un pc fatto da loro o se puoi scegliere tutte le componenti che vuoi tu
Nel caso fossi obbligato a scegliere solo tra alcuni componenti, cmq basta solo cambiare cpu, la mobo con una X370 e magari più veloci già 32gb sono difficili da consumare, a 3000/3200Mhz
Basterebbero 650 watt però per avere un po' più di efficienza meglio andare sul 750

Albertumicano
16-04-2017, 22:35
Sì certo ad oggi un 6900k ha senso in questo caso solo se venisse a costare meno di €500 visto che non è più veloce di un ryzen 1800X, e oramai e su un socket morto
Non ho capito se devi te ordinare un pc fatto da loro o se puoi scegliere tutte le componenti che vuoi tu
Nel caso fossi obbligato a scegliere solo tra alcuni componenti, cmq basta solo cambiare cpu, la mobo con una X370 e magari più veloci già 32gb sono difficili da consumare, a 3000/3200Mhz
Basterebbero 650 watt però per avere un po' più di efficienza meglio andare sul 750

No Celsius, io posso comporlo come voglio. Poi dovrò rifarmi ad un rivenditore per avere un preventivo su carta (Amazon in questo caso non può essermi d'aiuto ahimè).

Quindi se giro la configurazione su amd come la comporresti materialmente?

celsius100
16-04-2017, 23:13
ad esempio mettendoci una MSI X370 GAMING PROCARBON con ram 32gb CMK32GX4M4B3200C16 o se vuoi star largo CMK64GX4M8B2800C14