View Full Version : Fastweb Joy in offerta, fibra da 200Mbps a 25€/mese per sempre
Redazione di Hardware Upg
14-10-2016, 15:02
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fastweb-joy-in-offerta-fibra-da-200mbps-a-25-mese-per-sempre_65139.html
Succulenta iniziativa da parte di Fastweb, che propone la sua Joy ad un prezzo scontato per sempre: 25€ per una connessione in fibra ottica da massimo 200Mbps, o al limite per una ADSL 20Mbps
Click sul link per visualizzare la notizia.
si si come no, 25 euro al mese per sempre ...
intanto c'é da aggiungere l'iva e ogni bimestre devi controllare che non ti hanno aggiunto arbitrariamente qualche opzione mai richiesta e che non ti hanno cambiato tariffa.
Tutta la mia famiglia, me compreso, con questi ladri ha sempre avuto solo problemi.
Se c'è la Fibra sono 25 euro con connessione fino a 30/10 Mbit e fino a 200/20 se disponibile.
L'ultima opzione è gratuita per 6 mesi, poi si paga 5 euro al mese in più.
L'attivazione è gratuita se non si recede nei primi 24 mesi, altrimenti ci sono altri 119 euro.
ThE cX MaN
14-10-2016, 15:12
intanto c'é da aggiungere l'iva
Ma che stai a dì...:read:
Ma che stai a dì...:read:
ah adesso il prezzo include già l'iva? Minchia ce l'hanno fatta, ora resta da vedere se dopo sei mesi ti ritrovi senza motivo a pagare bollette incomprensibili da 70 euro a bimestre :asd:
solo per i nuovi clienti?
ah adesso il prezzo include già l'iva? Minchia ce l'hanno fatta, ora resta da vedere se dopo sei mesi ti ritrovi senza motivo a pagare bollette incomprensibili da 70 euro a bimestre :asd:
No ma ci vai vicino, ne paghi 60 visto che ti appioppano 5 euro al mese per mantenere l'ultrafibra... E non hai la telefonia compresa (poco male cmq, ormai sono quasi tutti con una flat via smartphone).
Inoltre non dicono nulla sul modem, teoricamente dovrebbero darlo in comodato gratuito, ma casualmente nella pagina dell'offerta non c'è scritto da nessuna parte.
No ma ci vai vicino, ne paghi 60 visto che ti appioppano 5 euro al mese per mantenere l'ultrafibra... E non hai la telefonia compresa (poco male cmq, ormai sono quasi tutti con una flat via smartphone).
Inoltre non dicono nulla sul modem, teoricamente dovrebbero darlo in comodato gratuito, ma casualmente nella pagina dell'offerta non c'è scritto da nessuna parte.
quando penso che pago 19 euro al mese per una 100mega con TV via cavo, modem, telefonia inclusa con tanto di chiamate illimitate verso fissi, cellulari e fissi all'estero sono sempre piu' contento di essermene andato via dalla repubblica delle banane.
maxnaldo
14-10-2016, 15:41
"Succulenta iniziativa da parte di Fastweb, che propone la sua Joy ad un prezzo scontato per sempre: 25€ per una connessione in fibra ottica da massimo 200Mbps, o al limite per una ADSL 20Mbps"
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAhAAahahahahahahahahaha !
quando penso che pago 19 euro al mese per una 100mega con TV via cavo, modem, telefonia inclusa con tanto di chiamate illimitate verso fissi, cellulari e fissi all'estero sono sempre piu' contento di essermene andato via dalla repubblica delle banane.
Con quei cinque euro che ti ballano in tasca al mese beviti una birra alla nostra salute! :asd:
quando penso che pago 19 euro al mese per una 100mega con TV via cavo, modem, telefonia inclusa con tanto di chiamate illimitate verso fissi, cellulari e fissi all'estero sono sempre piu' contento di essermene andato via dalla repubblica delle banane.
L'rgomento mi interessa.
Tra poco dovrò affrontare la questione..
Dimmi di più! :)
Con quei cinque euro che ti ballano in tasca al mese beviti una birra alla nostra salute! :asd:
:asd:
quando penso che pago 19 euro al mese per una 100mega con TV via cavo, modem, telefonia inclusa con tanto di chiamate illimitate verso fissi, cellulari e fissi all'estero sono sempre piu' contento di essermene andato via dalla repubblica delle banane.
e dove saresti andato ad abità.. dai facce sognà !
L'rgomento mi interessa.
Tra poco dovrò affrontare la questione..
Dimmi di più! :)
Guarda che ha cambiato nazione
:asd:
e dove saresti andato ad abità.. dai facce sognà !
A occhi credo in Francia. Mia cugina a Tolosa ha un'offerta simile.
djthunder
14-10-2016, 17:35
non è corretto. a 25 euro al mese si avrà per sempre la fibra fino a 30 Mbps, per avere la 100/200 bisogna aggiungere altri 5 euro al mese
Per sempre è un parolone. Ormai da un anno a questa parte tutti gli operatori hanno deciso di fare cartello e aumentare arbitrariamente e unilateralmente (e non di poco) tutti i loro contratti di punta. Quindi poco cambia con chi vai, sempre incul8 sei... XD
Con quei cinque euro che ti ballano in tasca al mese beviti una birra alla nostra salute! :asd:
5 euro? Solo di abbonamento liscio sono 10 euro di differenza, ossia il 50% in piu', poi ci devi aggiungere il consumo delle telefonate che nel mio forfait é incluso verso fissi e cellulari e non esiste lo scatto alla risposta. Come ho detto prima poi, fastweb é maestra nel gonfiare le bollette come fosse antani, dopo 6 mesi/1 anno che ti sei abbonato inizi a ricevere fatture da 70/80 euro a bimestre e se li chiami te la incartano sempre :asd:
Piccolo particolare poi, gli stipendi sono leggermenti piu' alti qui, giusto il doppio per quanto riguarda il settore dell'informatica ...
A occhi credo in Francia. Mia cugina a Tolosa ha un'offerta simile.
esatto!!!
appena fatta in negozio a mio suocero, addirittura in negozio offrono, 6 mesi a 20€ fino a 200mega, ma da lui prende, abita vicino all'ospedale, poi dopo 6 mesi l'offerta passa al prezzo normale di 25€ ma che ti da fibra 30 mega, e 5€ sono l'opzione ultra fibra per i 200 mega. direi che 30€ non è male per 200 mega. io per la 100 di tiscali l'anno scorso ad ottobre ho iniziato per un anno a 24,95 ora 34,95, ed ho altri due anni legati con loro..
Skelevra
14-10-2016, 19:58
La 30/10 a 25€ non è così male alla fine
emahwupgrade
14-10-2016, 20:37
L'offerta non è male, visto la media delle altre offerte in Italia, non é che possiamo tutti emigrare a Tolosa😂
Ma Fastweb rispetta la qualità del servizio? Molti si lamentano in rete che la linea viene spesso ridotta o cade, e gli IP sono con NAT (niente Skype e torrent), con un servizio clienti scortese e inconcludente.
L'offerta non è male, visto la media delle altre offerte in Italia, non é che possiamo tutti emigrare a Tolosa😂
Ma Fastweb rispetta la qualità del servizio? Molti si lamentano in rete che la linea viene spesso ridotta o cade, e gli IP sono con NAT (niente Skype e torrent), con un servizio clienti scortese e inconcludente.
fastweb non rispetta l'offerta, prima ancora del servizio.
Abbonatevi e tra 1 annetto postate le fatture ...
Vincent17
14-10-2016, 22:16
Ma sono l'unico fortunato con fastweb?
Io ho fatto la jet 2 anni fa, mai una fattura sbagliata, primo anno 25€/mese e ora pago 35€/mese per la 100/20 che in realtà è una 72/24. Proprio non mi lamento considerando che pagavo 30€/mese per una scrausa 20/1 a infostrada che in realta era una 10/1...
Ma sono l'unico fortunato con fastweb?
Io ho fatto la jet 2 anni fa, mai una fattura sbagliata, primo anno 25€/mese e ora pago 35€/mese per la 100/20 che in realtà è una 72/24. Proprio non mi lamento considerando che pagavo 30€/mese per una scrausa 20/1 a infostrada che in realta era una 10/1...
hai le telefonate incluse? Il noleggio del modem? Di installazione quanto hai pagato?
Busone di Higgs
14-10-2016, 23:11
Bisogna anche fare attenzione alle prestazioni realmente raggiungibili della 200 , infatti per raggiungere tale felocita' in fttc bisogna essere molto vicini al cabinet.
E c'e' anche una bella spada di damocle sopra la testa, infatti il vectoring in italia e' stato bloccato e salvo revisioni del regolamento non lo avremo mai.
La 200 per funzionare in fttc richiede di usare la vdsl con profilo 35b che raddoppia lo spettro di frequenza utilizzato e diventa molto suscettibile alle inteferenze da crosstalk (comunemente dette diafonia).
In assenza di vectoring, se una seconda persona attivasse un'altra 200 su un doppino adiacente, la perdita dovuta al crosstalk sra' una vera e propria mazzata, e non e' certo bello vedere la propria linea che un giorno all'improvviso cali del 30% di velcita' cosi' all'improvviso.
La 200 quindi sara' per i pochi fortunati che hanno il cabinet nei pressi di casa e gli altri un po' piu' distanti saranno prima o poi rallentati e portati piu' o meno alle stesse prestazioni della 100.
rockroll
15-10-2016, 01:13
L'offerta non è male, visto la media delle altre offerte in Italia, non é che possiamo tutti emigrare a Tolosa😂
Ma Fastweb rispetta la qualità del servizio? Molti si lamentano in rete che la linea viene spesso ridotta o cade, e gli IP sono con NAT (niente Skype e torrent), con un servizio clienti scortese e inconcludente.
Anche io sono uno dei pochi fortunati con FastWeb?
Avevo la 100/20 fibra, che mi hanno sponteneamente portato a 100/50 (in D.L. 100 li fa realmente se saturo scaricando in parallelo da siti adeguatamente generosi, in U.L. no ho modo di verificare; ovviamente i test sulle prestazioni sono ballerini ed inaffidabili e si attestano mediamente sul 80% del max dichiarato). Pago 25 mensili per sempre iva compresa (veramente 29 con opzioni aggiuntive, sono vecchio cliente fibra che ha minacciato di andarsene quando ha visto che le offerte migliori le facevano solo ai nuovi abbonati). Come telefonia fissa pago scatto alla risposta, e cifre abbastanza scontate su chiamate a cellulari, senza limiti.
La linea talvolta viene ridotta, non da FW penso ma dal portale cui si è connessi (tipo reindirizzati da Rojadirecta domenica pomeriggio). Non ho mai notato limiti o ostacoli per Skype e Torrent, non ho problemi per IP nattati, e nemmeno ho avuto problemi col servizio clienti. I problermi li ho solo avuti quando ho dovuto sganciarmi da SKY, il cui abbonamente veniva offerto gratuitamente a tempo limitato agli abbonati FW.
Il modem (ovvero Hag come lo chiamano), è sempre stato in comodato d'uso, updates e sostituzioni comprese.
totoro1822
15-10-2016, 09:44
fastweb non rispetta l'offerta, prima ancora del servizio.
Abbonatevi e tra 1 annetto postate le fatture ...
io evidentemente sono stato fortunato, sono cliente da più di 3 anni e non solo hanno sempre mantenuto l'offerta pattuita ma da qualche mese mi hanno anche accordato uno sconto incodizionato.
durante l'abbonamento ho fatto anche un trasloco che mi hanno fatto pagare meno della metà di quanto stabilito dal contratto.
mai avuto un problema tecnico e la qualità della mia linea (nel mio caso ADSL) è ottima.
non posso dire altrettanto del lato amministrativo, per cambiarmi il conto corrente della domiciliazione ci hanno messo 6 mesi :rolleyes:
mi hanno anche promesso il passaggio gratuito a fibra che nella mia zona stanno cablando adesso, ma finchè non vedo non credo :D
Io ho una vodafone 20 mega che in realtà è 15 e 1 mega scarso in upload e non mi lamento. O meglio, ora non mi lamento, perché prima Vodafone solo qualche anno fa era una porcata. Oltre ai lunghissimi e penosi 2 mesi per l'attivazione, ti davano un modem schifoso che si disconnetteva almeno 2 volte al giorno. Ora col Modem nuovo le disconnessioni sono rare. Pago 40 euro ogni 8 settimane se non faccio chiamate. Anche se sta porcata delle 4 settimane invece del mese come prima non mi piace tanto e se nelle 2 settimane successive alla scadenza della bolletta ancora non trovano i soldi sul conto pago 10 euro in più di multa nella bolletta successiva.
Andreag00
15-10-2016, 13:57
Bisogna anche fare attenzione alle prestazioni realmente raggiungibili della 200 , infatti per raggiungere tale felocita' in fttc bisogna essere molto vicini al cabinet.
E c'e' anche una bella spada di damocle sopra la testa, infatti il vectoring in italia e' stato bloccato e salvo revisioni del regolamento non lo avremo mai.
La 200 per funzionare in fttc richiede di usare la vdsl con profilo 35b che raddoppia lo spettro di frequenza utilizzato e diventa molto suscettibile alle inteferenze da crosstalk (comunemente dette diafonia).
In assenza di vectoring, se una seconda persona attivasse un'altra 200 su un doppino adiacente, la perdita dovuta al crosstalk sra' una vera e propria mazzata, e non e' certo bello vedere la propria linea che un giorno all'improvviso cali del 30% di velcita' cosi' all'improvviso.
La 200 quindi sara' per i pochi fortunati che hanno il cabinet nei pressi di casa e gli altri un po' piu' distanti saranno prima o poi rallentati e portati piu' o meno alle stesse prestazioni della 100.
Tieni in considerazione che in realtà la 200/20 Fastweb al cabinet viene impostata come 300/30, quindi anche a 150/200m dal cabinet si dovrebbero avere i 200 in download.
Vincent17
15-10-2016, 16:30
hai le telefonate incluse? Il noleggio del modem? Di installazione quanto hai pagato?
Istallazione e modem gratuiti, per le chiamate, avendo la jet, pago 18c a chiamata (ma praticamente lo uso solo per quelle in entrata).
L'offerta non è male, visto la media delle altre offerte in Italia, non é che possiamo tutti emigrare a Tolosa😂
Ma Fastweb rispetta la qualità del servizio? Molti si lamentano in rete che la linea viene spesso ridotta o cade, e gli IP sono con NAT (niente Skype e torrent), con un servizio clienti scortese e inconcludente.
non sai di cosa parli. Cliente fastweb dal 2001, l'ip e' pubblico ora (di default su molte nuove linee altrimenti basta un fax) e in ogni caso anche quando avevo nat funzionavano perfettamente sia skype sia torrent
DarioZ86
17-10-2016, 07:58
Solo se Fastweb non passasse da cabina telecom. In caso contrario non prenderei fastweb nemmeno se mi dessero loro 25€ al mese. Disconnessioni costanti negli orari in cui un lavoratore può rilassarsi, servizio clienti impotente ecc...
https://www.youtube.com/watch?v=b91B6uXGEVA
(il punto in cui ricevo credito dell'uccisione quando resta in vita per altri 50 secondi è comico in effetti...) PS 28 euro al mese che sarebbero diventati 40 non avessi rescisso il contratto e non me ne frega delle penali quando devo avere una linea piena di disconnessioni...
per fare un esempio... Peccato che il resto del giorno la linea sia perfetta, da sogno e che quindi la media rientri nei vincoli contrattuali....
AlexSwitch
17-10-2016, 08:28
Io a Fastweb ho dato anni fa e mai ci rientrerò.... Mi sono ritrovato la connessione segata 200Kbit di punto in bianco ( da una 4 Mbit nel 2007 ) con tempi di latenza impossibili... Ma a loro risultava tutto ok e non ci potevano fare nulla... Ho pagato il noleggio di un modem baracca che per il WiFi sboccato Fastweb richiedeva un plus in bolletta... Sicchè dopo 4 mesi di agonia chiuso il contratto e passato a TIM.
ciao ragazzi dall'articolo non capisco come si fa per i già clienti, se hai già JOY a 30 al mese puoi passare a 25? grazie per qualsiasi vostro consiglio
Busone di Higgs
21-10-2016, 12:36
Tieni in considerazione che in realtà la 200/20 Fastweb al cabinet viene impostata come 300/30, quindi anche a 150/200m dal cabinet si dovrebbero avere i 200 in download.
legenda:
-17a e' il formato utilizzato nella fttc a 100mbit, si estende fino a 17mhz e puo' arrivare circa fino a 120mbit/50mbit
-35a e' il formato utilizzato nella fttc a 200mbit, si estende fino a 35mhz e puo' arrivare circa fino a 350mbit/50mbit
-la velocita' di upstream tecnicamente puo' essere incrementata togliendo porzioni al downstram per cui i numeri potrebbero essere lievemente differenti, dipenda da come si crea il profilo.
Il fatto che aprano i rubinetti verso 300 non ha alcun effetto sulla parte tecnica, attenuazioni, diafonia, etc che rimangono invariate, ma permette di oltrepassare il limite dei 200 a chi e' molto molto vicino al cabinet.
Comunque l'argomento e' stato oggetto di discussione stessa nei giorni scorsi, e qualche numero e' saltato fuori:
sono parecchie le variabili che influenzano la qualita' della comunicazione e l'estensione della frequenza di lavoro a 35mhz incrementa l'interferanza di crosstalk con andamento quadratico;
come risultato finale, significa che nel peggiore dei casi, e ribadisco il peggiore allo stato attuale estremamente improbabile per la ridott autenza, in assenza di vectoring con piu' di un disturbante che usa il 35b sulla stessa decade, le prestazioni per interferenza di crosstalk(diafonia) dimezzano, con il 17a la perdita' e' inferiore, e per avere la garanzia assoluta al 100% da avere 200mbit o piu' la lunghezza del doppino fino al cabinet non deve superare i 70 metri.
Superata questa lunghezza non c'e' piu' questa garanzia e l'aumento di utenze a 200mb con il tempo potrebbe far calare le prestazioni, come dicevo questo attualmente non accade per la scarsita' di utenti in 35b ma ricordo che probabilmente a dicembre sara' disponibile l'offerta evdsl di tim che aumentera' questo rischio.
Attivando il vectoring (bloccato dal regolamento Agcom) possiamo alzare la distanza che garantisce al 100% di avere 200mbit a 140-150 metri.
Comunque vada il formato 35b permettera' anche a utenti distanti di migliorare le prestazioni , esempio a 350 metri un utente che fa l'abbonamento a 200mbit e riceve il modem 35b potrebbe raggiungere i 100mbit che altrimenti non raggiungerebbe mai, insomma pagare una 200 per avere una 100 se si e' un po' distantini.
Oltre i 450metri non e' piu' possibile oltrepassare le frequenze dei 17mhz per cui qualsiasi cambio di contratto,modem/formato non avra' alcuna influenza sulla velocita' raggiungibile in quanto la porzione di banda addizionale non e' utilizzabile.
Vincent17
21-10-2016, 13:11
Busone, visto che ti vedo preparato, potresti dirmi perchè hanno bloccato il vectoring quelli di Agcom? :confused:
stucci79
26-10-2016, 09:03
sono cliente fastweb da ormai due anni e devo dire che sono molto competitivi e che il servizio che offrono è ottimo.
25 euro se si è coperti da fibra è ottimo, se non si è coperti in realtà Joy aveva già quel prezzo. quindi la promotion è in realtà promotion se c'è fibra.
1mp3r4t0r
06-11-2016, 06:44
quando penso che pago 19 euro al mese per una 100mega con TV via cavo, modem, telefonia inclusa con tanto di chiamate illimitate verso fissi, cellulari e fissi all'estero sono sempre piu' contento di essermene andato via dalla repubblica delle banane.
... se non che la connessione internet non è un parametro per valutare in modo attendibile la qualità della vita. La Francia ha i suoi problemi come tutti gli altri stati, è un caso a parte solo sotto questo aspetto (anche a livello di DC e server dedicati hanno i prezzi migliori a parità di banda) e non so se mi ci trasferirei volentieri.
Dove vivo ora, a circa 10000km sia da Italia che Francia, in appartamento ho una connessione a 320Mbps, portata gratuitamente a questa velocità poco tempo fa quando a inizio anno era 160Mbps. Linea che, pur di venderla, la fanno pagare in offerta per sempre a meno della sorellina a 40Mbps.
Non sono in centro città, e anzi abito in una zona non troppo moderna per gli standard.
L'anno prossimo ho in previsione di trasferirmi in Canada, e nonostante la qualità di vita prevista sia più alta di tutti i luoghi citati finora, non riesco a trovare un ISP e un contratto SIM dati che non costino una follia. Oltretutto sono ancora molto diffusi i piani internet non-flat, con tetto massimo di GB mensili (oltre non ti rallentano, ma si paga profumatamente per ogni GB usato) e le velocità non sono poi granché competitive, il piano medio ti propone 10Mbps.
Busone di Higgs
07-11-2016, 19:51
Busone, visto che ti vedo preparato, potresti dirmi perchè hanno bloccato il vectoring quelli di Agcom? :confused:
per una spiegazione dettagliata vai sul thread della fttc, per ora do' una risposta rapida a mo di telegramma:
Il vectoring usa tecniche di echo inverso per cancellare i disturbi da crosstalk, quindi deve conoscere lo stato di tutte le linee per generare il corretto segnale di cancellazione.
Nelle grandi citta' siamo in una situazione di vdsl multioperatore, ognuno porta i propri dslam e ci collega i doppini dei clienti che hanno sosttoscritto.
Ne consegue che ogni dslam ha il controllo solo delle proprie linee e nulla pu' per cancellare le interferenze delle line connesse alle dslam degli altri (si e' comunque visto che c'e' ugualmente un esiguo milioramento fra il 2 e il 10% circa).
Allora l'agcom si sono riuniti per decidere il da farsi, ma un accordo non e 'stato trovato, allora l'Agcom ha tolto la possibilita' di utilizzare il vectoring a meno dell'implementazione del MOV , acronimo di multi-operator-vectoring che mette in comunicazione di dslam per passare le informazioni sullo stato delle interferenze dei relativi doppini.
Il mov e' una tecnica complessa e ha dei costi, attualmente non esiste, e visto le difficolta' e tutto i lresto abbiamo forti dubbi che verra' mai realizzato; non abbiamo mai trovato tracce oltre che della teoria du cui si e' parlato finora.
Concludendo, se il mov non si fa e se il regolamento agcom non viene rivisto non avremo mai il vectoring in italia (negli altri stati in qualche modo stanno risolvendo o lo stanno gia' usando), e infatti dopo la decisione di agcom tutto cio che riguarda questi argomenti e' andato in stallo.
E' tutto, siete liberi di incazzarvi...........
demikiller
08-11-2016, 08:02
Ciao a tutti,
Ho preso questa offerta, ricorda che bisogna pagare +3euro SOLO per chi ha la linea NON fastweb (es. telecom)
Vuol dire: invece di 23 euro, pago 26euro, prossimi 5 mesi pagherò 28euro invece che 25euro.
E' da un mese che ho questa offerta, ho aspettato 14giorni per l'intervento di tecnico telecom per attivazione linea e dopo questo passaggio, il contratto fastweb è attivato.
All'inizio mi sono spaventato perchè viaggiava a 2mbps ma adesso viaggia spesso a 12-13mbps e vivo in un paese di 11.000 nella provincia autonoma di Bolzano :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.