View Full Version : Windows 8.1 odissea HP recovery
Salve. Dopo aver provato l'impossibile per far comparire la recovery manager di Hp (con dvd Windows ecc)
L'ho usata e mi ha ripristinato il pc allo stato di fabbrica (alla recovery hp non la risoluzione problemi Windows)
Ora provo a installare o disinstallare qualsiasi cosa e mi da schermate blu a raffica
Anche se non premi nulla
"whea uncorrectable error"
"KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED "
Ecc ecc
Lo butto? Già e andato in garanzia. Oppure distruggo tutte le partizioni e metto Windows 8.1 pulito o meglio Windows 10?
Perdo la garanzia poi?!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160924/d39462e146058412b2183ac848d22421.jpg
Riprova con l'immagine di recovery che frse la prima volta ha avuro dei problemi. In caso di nuovo negativo, farei un test all'HD con CrystalDiskInfo se puoi accedere al sistema, altrimenti dall'esterno con un liveCD come HirensCD.
Riprova con l'immagine di recovery che frse la prima volta ha avuro dei problemi. In caso di nuovo negativo, farei un test all'HD con CrystalDiskInfo se puoi accedere al sistema, altrimenti dall'esterno con un liveCD come HirensCD.
Fatto 4 volte. Non si avvia.
Una 5 volta è una volta avviato non c'erano app e funzionava male
No. So come procedere. Usare il dvd originale per installare da bios da zero? E in quale partizione? E come mi salvo il seriale originale del portatile?
Inserito dvd 8.1. Risoluzione problemi-ripristina computer e mentre scaricava le app. Dopo la prima configurazione. Continue schermate blu. Con errori diversi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/1770c3214525fd921b51f381064f7e88.jpg
Ecco la tabella partizioni
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/20db41aa761596aa1d56cb2d263b3f56.jpg
Ok penso che farò così
Cristaldisk info tutto ok
Tramite tool Microsoft ho scaricato la iso liscia 8.1 64 bit
La mia originale era la pro dell università
Ho salvato i product key
Tanto ora sta nel bios
Installo da bios nella partizione c:Windows
Formattando prima. E poi si dovrebbe attivare. Spero di risolvere. Che schifezza assoluta.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/8569e3f46273d5a42be10e5107ac93ee.jpg
E ora?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/8e3aceab37f8041f0f907bab36426c84.jpg
Provato ma nulla da fare. Stesso errore che mi dava con recocery hp
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/2dee357e1172b7d3b77353d5533c31e5.jpg
Dovrei solo azzerare tutte le santissime petizioni ed installare ex Novo tutto. Attivare Windows in fase di installazione. Tanto sta tutto nel bios.
Sta nel bios quindi non ti serve attivare nulla, basta saltare la richiesta. Però a questo punto ti conviene piallare tutto e riprovare da iso.
tallines
25-09-2016, 19:30
E ora?
Nell' immagine da Gestione disco, C è in Ntfs, mica in Gpt....
Se tu installi in C, quando è uscito il messaggio gpt...., hai provato a dare Ok ?
Invece di formattare, prova a Eliminare il Volume C, crei la partizione C di nuovo, delle stesse dimensioni, in Ntfs e la formatti .
Nell' immagine da Gestione disco, C è in Ntfs, mica in Gpt....
Se tu installi in C, quando è uscito il messaggio gpt...., hai provato a dare Ok ?
Invece di formattare, prova a Eliminare il Volume C, crei la partizione C di nuovo, delle stesse dimensioni, in Ntfs e la formatti .
Si provato e ho dato ok. Genera sempre errori. ho eliminato la petizione e ho creato da zero nello spazio non allocato. Però fa li non posso scegliere gpt o mbr ecc
Comunque l'ho tolto da mezzo. Lo porterò in assistenza. Nemmeno f11 da recovery funziona.
tallines
26-09-2016, 19:45
Puoi formattare in mbr - Ntfs o Gpt quando sei nella schermata dove ti fa scegliere le partizioni dove installare W10, premendo la combinazione di tasti alt + F10 .
Se vuoi installare in Gpt, ma devi essere in modalità Uefi, tramite la procedura Diskpart, devi dargli il comando > convert Gpt (http://tecnouser.net/guida-risolvere-lerrore-impossibile-installare-windows-nel-disco-per-il-disco-selezionato-e-impostato-un-tipo-di-partizione-gpt/) .
Se vuoi formattarlo in mbr, sempre tramite diskpart, gli dai i comandi >
create partition primary
format fs=ntfs quick (http://www.eightforums.com/installation-setup/39909-clean-installs-new-ssds-getting-8-0-8-1-a-2.html#post335416)
Ma forse il disco è rovinato....
Alpha Centauri
27-09-2016, 11:24
provo a darti qualche suggerimento.
Premessa: sai la differenza fra stile di partizionamento MBR e GPT e le sue conseguenze?
In poche parole, se hai ancora un SO avviabile, vedi se il disco è GPT od MBR, e poi fai un'installazione che sia in pari modalità. Sennò dà errore. Questo è il problema principale secondo me.
Poi puoi anche convertire il disco, ma per farlo devi cancellarlo completamente, e perdi sia la partizione con l'immagine di ripristino (a fine disco) che quella con la consolle di ripristino personalizzata da HP con i relativi tool di diagnostica, e che servono spesso anche per usufruire di un RMA.
Il problema poi si complica percheè sui notebook, i produttori fanno anche un partizionamento custom (sia se il disco è MBR sia se è GPT). E quando vai a reinstallare win 8/10 senza aver eliminato tutte le partizioni fatte dal produttore col suo ordine (che non corrisponde a come il wizard di installazione di Win le creerebbe su un disco vergine) ricevi allora il messaggio sull'ordine delle partizioni (riferito a quelle nascoste di sistema) sbagliato. Però, da quel che ricordo, nonostante quel warning, dovresti poter continuare l'installazione lo stesso. Mentre tu poi ricevi un ben più grave errore che ti impedisce di proseguire l'installazione.
Credo però che questo errore sia legato più alle conseguenze dello stile di partizionamento (MBR o GPT). Devi perciò assicurarti di predisporre una installazione compatibile con lo stile di partizionamento del tuo attuale disco, MBR o GPT. Ciò in pratica lo fai con una serie di accorgimenti:
1) devi assicurarti che la tua iso abbia la cartella per l'installazione GPT se vuoi fare una GPT install,
2) che sia su un supporto che da bios, nell'ordine dei device di avvio, risulti prima Uefi DVD o pen drive (es UEFI DVD) x un'installazione GPT. Oppure che la pen drive dove metti la iso la formatti in GPT (con Rufus ad es);
3) Se poi vuoi fare un GPT install il bios NON deve essere in compatible system mode (CSM) -> ps alcuni bios usano diciture equivalenti. Questo se stai facedo un gpt install ed il tuo disco è stato partizionato con stile GPT. Dall'immagine che posti con l'elenco delle partizioni mostrato dal wizard di installazione di Windows (e non da gestione disco perciò!) sembrerebbe che sia in gpt. Ma non sono del tutto sicuro che in origine il disco sia già in GPT.
4) disabilita il fast boot ed il secure boot: anche loro possono dare errore in fase di installazione!
Grazie a tutti. Alla fine l'ho fatto portare in assistenza. Altrimenti non avrei perso tutto questo tempo e avrei azzerato tutto, avrei formattato in mbr e messo Windows 7 disattivando uefi e secure boot.
Oppure usando il disco di win10 originale uefi e avrei prima formattato tutto in gpt e poi installato win10
Il fatto del cms è un ulteriore differenziazione del uefi bios? Hanno complicato la vita
Comunque vedremo l'assistenza. Così non perdo tempo e garanzia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alpha Centauri
29-09-2016, 11:01
Il fatto del cms è un ulteriore differenziazione del uefi bios? Hanno complicato la vita
Se ti riferisci al compatible system mode, è solo un settaggio (legacy/di compatibilità) nell'UEFI per consentire l'installazione ed avvio di sistemi operativi su dischi partizionati in MBR. Non è un 3° tipo di bios/firmware.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.