PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ASUS N552VW


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

fab65
08-10-2019, 20:02
Buongiono a tutti,

vorrei sottoporvi questo quesito, nel caso qualcuno ha già fatto prove, vorrei sfruttare un nuovo tv 4K e collegarlo al pc, ho un N752VX con solito risoluzione monitor fullHD :

> la scheda video gestisce un tv /monitor esternocon risoluzione 4K ?
> uso un cavo HDMI normale ? su pc collego HDMI o Disply port ?
> esiste un sw che divide il monitor 4K in 4 schermi fullHD ?

Grazie per il Vs. contributo
Fabrizio

Pinko7
09-10-2019, 23:38
Ciao a tutti, se volessi mettere su un m.2 nvme quale versione è compatibile con il nostro n552vw?

Leon2009
11-10-2019, 22:09
Ciao a tutti, provando a leggere i commenti precedenti mi è sorto un dubbio. Ho il modello N552VX-FW131T, potrei sapere se il notebook è dotato di porta M.2 e nel caso fosse PCI-E, sarebbe possibile metterci un SSD M.2 Sata3 invece di un SSD M.2 PCI-E nvme? Grazie a tutti.

loppat19
20-11-2019, 10:36
Ciao a tutti, se volessi mettere su un m.2 nvme quale versione è compatibile con il nostro n552vw?

Sul mio N752VX provai a montare un samsung 970evo plus e funzionava correttamente anche se forse scaldava un pò di più rispetto all'ssd di serie.

loppat19
20-11-2019, 10:37
Ciao a tutti, provando a leggere i commenti precedenti mi è sorto un dubbio. Ho il modello N552VX-FW131T, potrei sapere se il notebook è dotato di porta M.2 e nel caso fosse PCI-E, sarebbe possibile metterci un SSD M.2 Sata3 invece di un SSD M.2 PCI-E nvme? Grazie a tutti.

si a entrambe le domande...sull'N552 devi togliere la scocca inferiore per montare l'ssd

deberts
16-02-2020, 22:52
buonasera a tutti, scusate se riprendo questo argomento; ho un asus n552vw su cui volevo installare un ssd 970 evo nvme però ho letto che con l'ultimo aggiornamento del bios alla versione 304 non è possibile utilizzare questo SSD.
ho provato in tutti i modi a fare il downgrade ma probabilmente sbaglio qualcosa. ho seguito una guida in cui si dice di eseguire winflash dal dos ma mi restituisce sempre il messaggio "impossibile aggiornare ad una versione precedente" potreste spiegarmi come fare? vorrei installare la versione 300. grazie

deberts
16-02-2020, 23:18
Risolto, sbagliavo ad inserire il comando nel bios /nodate. grazie

deberts
21-02-2020, 19:05
Rieccomi, mi è arrivato l'ssd 970 evo plus che voglio montare sul mio asus n552vw. potreste dirmi cosa mi consigliate per copiare l'intero sistema operativo sul nuovo ssd. non vorrei perdere i driver dei vari componenti dato che ho letto che altri installando window 10 pulito hanno avuto qualche problema. grazie.

TerreNoFriabile
12-10-2020, 20:23
Aggiornamento degli upgrade:

installato nvme 1 tb sabrent rocket 1tb m.2-2280 al posto dell'originale
ssd originale clonato. tutto perfetto

prossimi up CPU e HDD (forse soluzione ssd raid)

alkio85
17-11-2020, 20:51
Come va' ? mi fai un crystal test? vorrei fare l'upgrade anche io...
Il giorno dell'acquisto nel 2016 avevo installato fin da subito un 850 evo da 250gb, adesso però mi sta molto stretto... e vorrei passare ad 1t con un 970 evo plus o un sabrent.

Ma ho il dubbio che sia supportato ... il mio attuale ssd 850 è un m2 2280 ma è sata3, i 970 sono m2 2280 ma sono nvme pcie.
Se ho capito bene dovrebbe andare a patto di avere ancora il bios 300 (nel caso lo avete? da sito asus hanno tolto tutto.... )

Come hai fatto a clonarlo ? vorrei evitare di formattare tutto...

EDIT:
MI rispondo io:
questo era il mio vecchio 850 EVO in SATA da 250gb
https://i.imgur.com/1cwep3D.png
questo il nuovo 970 EVO Plus in nvme da 1Tb
https://i.imgur.com/KYf18DL.png

Direi che per 140€(amazon 2 gg fa') il 970Evo Plus fa' una bella figura... peccato che tutta questa velocità in termini pratici non cambi le prestazioni del pc... ci metteva 5s ad avviarsi e continua a mettercene 5... il collo di bottiglia non era l' 850evo, ma l'upgrade l'ho fatto solo per via dei 250gb che ormai mi stavano strettissimi...

Lorenzatouca
28-11-2020, 14:34
Ciao! Hai più avuto modo di provare? da quello che so devi per forza usare la display port(HDMI per la 960m non supporta il 4k).
la mia domanda è, con la DP si hanno i 4k a 60Hz per il n552vw?
Buongiono a tutti,

vorrei sottoporvi questo quesito, nel caso qualcuno ha già fatto prove, vorrei sfruttare un nuovo tv 4K e collegarlo al pc, ho un N752VX con solito risoluzione monitor fullHD :

> la scheda video gestisce un tv /monitor esternocon risoluzione 4K ?
> uso un cavo HDMI normale ? su pc collego HDMI o Disply port ?
> esiste un sw che divide il monitor 4K in 4 schermi fullHD ?

Grazie per il Vs. contributo
Fabrizio

samuraijacck70
03-01-2021, 11:09
Aggiornamento degli upgrade:

installato nvme 1 tb sabrent rocket 1tb m.2-2280 al posto dell'originale
ssd originale clonato. tutto perfetto

prossimi up CPU e HDD (forse soluzione ssd raid)

Ciao,sono nuovissimo sul forum(scoperto per caso perché cercavo info sull'aumentare la Ram al mio oramai vecchiotto N552VW),
Noto sulla tua "firma" che hai 32Gb di Ram...
Li supporta\vede tutti già da Bios(ho ancora il 300,e meno male,visto che volevo aggiornare ma leggendo,ho fatto bene a non farlo!),volevo prendere dell Hyper x da 3200...dici che le frequenze sono troppo alte?
Grazie per la risposta...

mpiva1
05-04-2021, 22:00
grazie, ho provato ma winflash non si avvia con questa modalità

Buongiorno a tutti,

leggo con interesse i post di pagina 74. Ho un ASUS N552VX cui ho sostituito HD con un Samsung (860)

Oggi ho voluto fare un po' di manutenzione, un po' di aggiornamenti. Il programma asus mi informa dell'aggiornamento BIOS 304 che eseguo.

Poi lo stesso problema riscontrato da molti. Blocco alla schermata ASUS. Accidenti. Il pc è usato da mio figlio per fare dad quindi devo sistemarlo assolutamente entro domani.

Ho provato a seguire la procedura indicata, ho messo il SSD dentro un case, collegato a usb, accendo il pc, supera la pagina ASUS ma poi windows non parte. Da errore oppure mi porta alla pagina risoluzione dei problemi.

Qualcuno mi può aiutare con una procedura un po' più dettagliata? Ho un po' di dimestichezza ma certamente non sono uno smanettone.

Con SSD montato sul case esterno, il pc supera la scheramata asus ma non riesce a fare il boot di windos --> pagina blu con scritto "inaccessible boot device". Come faccio a dirgli che il sistema operativo è sulla partizione 4 (non lo scelto io, l'ho scoperto con diskpart).


Ve ne sarei molto grato.

Massimo

TerreNoFriabile
25-07-2021, 08:16
Ciao,sono nuovissimo sul forum(scoperto per caso perché cercavo info sull'aumentare la Ram al mio oramai vecchiotto N552VW),
Noto sulla tua "firma" che hai 32Gb di Ram...
Li supporta\vede tutti già da Bios(ho ancora il 300,e meno male,visto che volevo aggiornare ma leggendo,ho fatto bene a non farlo!),volevo prendere dell Hyper x da 3200...dici che le frequenze sono troppo alte?
Grazie per la risposta...

ciao scusa se rispondo dospo soli 6 mesi ma frequento poco il forum ultimamente. le Hyper x dovrebbero andare bene, io ho messo pure un ssd da 1 gb, il pc sembra nuovo. per il bios io uso il 304 il problema viene fuori solo con gli ssd samsung. lo ho avuto anche io quando fo provato a sostituire l'HDD meccanico. tuttavia usando lo slot Nvme ho messo un sabrent da 1 gb

igoran
08-07-2022, 16:36
Ciao a Tutti,
ho seguito il thread (nelle ultime pagine, a dirla tutta).

Vorrei aggiornare il disco SSD interno del mio Asus ma, ho molti dubbi ancora (sembrava troppo semplice :-( ) a cui chiedo una risposta:


Quale modello posso installare ? SATA o NVMe ? Il mio (attuale) disco è questo: HFS256G39MND-2300A
Devo fare downgrade del BIOS anche se il mio modello supportasse solo M.2 Sata ?
Qualcuno ha lo stesso modello e puo' consigliare un modello di SSD che funziona sicuramente ?
C'è una dimensione max per quel disco ?


Ho appena fatto una chat con un Operatore Asus e ... è venuto fuori che potrei montare SI un SSD NVMe ma fino a 512GB e la compatibility list ufficiale riporta solo questo modello SAMSUNG/MZVPV256HDGL .

Mi sa che il supporto è più confuso di me :(

Ringrazio chi vorrà darmi una mano.
Igor

tony955
09-07-2022, 19:22
[QUOTE=igoran;47883757]Ciao a Tutti,
ho seguito il thread (nelle ultime pagine, a dirla tutta).

Vorrei aggiornare il disco SSD interno del mio Asus ma, ho molti dubbi ancora (sembrava troppo semplice :-( ) a cui chiedo una risposta:

[LIST]
Quale modello posso installare ? SATA o NVMe
Puoi montare entrambi, il bios aggiornato di dà dei problemi con i samsung, ma funziona con altri marchi. Io prima avevo un samsung evo 970 da un tera, attualmente utilizzo Intel p660(se non erro) da due tera e funziona in modo ottimale, più lento del samsung ma più capiente a parità di costo. La velocità non si nota nella pratica, cambiano solo i numeri dei test per il resto…..

igoran
10-07-2022, 15:29
Puoi montare entrambi, il bios aggiornato di dà dei problemi con i samsung, ma funziona con altri marchi. Io prima avevo un samsung evo 970 da un tera, attualmente utilizzo Intel p660(se non erro) da due tera e funziona in modo ottimale, più lento del samsung ma più capiente a parità di costo. La velocità non si nota nella pratica, cambiano solo i numeri dei test per il resto…..

Ciao, grazie per la risposta; ho un dubbio: ma il pinout (e quindi il connettore e l'elettronica dietro) non sono diversi tra una SSD SATA ed una NVMe ? Non sapevo fossero compatibili.

Io ho (come scritto) un modello SATA: spero che, la versione NVMe sia sensibilmente più veloce; attualmente lo sento un po' "appesantito" (noto differenze di velocità persino con un SSD Samsung SATA montato su un vecchio Notebook Sony).

Un'ultima cosa: tu hai esattamente il mio modello (N552VW - FI056T) ?

Grazie
Igor.

tony955
10-07-2022, 23:57
Ciao penso di avere il tuo stesso modello ma in questo momento non posso verificare. Il mio ha il monitor 4k, ma non penso ci siano differenze sul m2. Il mio in dotazione aveva 256gb sata e ho messo dei m2 poiché il connettore e bivalente.

alkio85
22-09-2022, 09:59
batteria rotta...
avete una batteria da consigliarmi che duri almeno un po' ?
col vecchio laptop comprai una batteria da amazon marca "pattona" visti i mille commenti positivi, dopo 1 anno durava meno di quella originale che me ne ha fatti 4 di anni...

qui sull'asus vedo un wear level di 18%, con autonomia stimata a circa 1 ora, peccato che sia finto...
quando stacco dall'alimentatore l'autonomia reale è di 10 minuti...la capacità residua della batteria cala a vista d'occhio, sospetto di avere una cella 18650 rovinata che magari raggiunge la tensione corretta assorbendo un range di corrente corretto, peccato che probabilmente a causa della resistenza interna alla cella la realtà capacità di erogare eneriga sia limitata...

Succede spesso la stessa cosa in altri elettrodomestici... trapani, seghetti, powerbanks, tutti con le celle 18650 di cui 1 difettosa, di soluto quella difettosa è in parallelo e non raggiunge nemmeno i 4.2volt di fine carica, ma essendo in parallelo di ammazza la durata in modo proporzionale (è come avere 1 cella in meno)
Nel pc asus le 4 celle dovrebbero essere in serie per arrivare ai 15v richiesti (completamente cariche 4.2*4=16.8v , poi saranno stabilizzati ed al regolatore serviranno almo 14-15v per avere i 12v in modo stabile a corrente "sostenuta", proiverò ad aprire il pacco e cambiare la cella rotta ma vorrei evitare di restare senza batteria, quindi ne comprerò una nuova per poi tentare il recupero della batteria attuale.

Se avete idee sono ben accette, ho visto che quella orginale è proibitiva 120€, la duracell costa 60, da amzon ci sono le cinesi a 30€
detto questo, avete esperienza con le batterie per pc della duracell ? ci sarà da fidarsi? il dubbio è che siano prodotte con le solite celle cinesi usate nelle batterie da 30€.
stavo pensando di comprare anche delle sony vtc6 , ma aliexpress non mi ispira troppa fiducia con le batterie...

alkio85
07-11-2022, 08:57
Alla fine ho acquistato online la batteria dal sito della duracell a 55€,in realtà arriva una batteria 2power che a leggere le recensioni è un'ottima marca che vende batterie di qualità, anche se la capacità delle 4 celli 18650 è di 2600mah invece di 3000mah di quella originale, ed è infatti quotata a 37wh invece di 48wh di quella originale.

Su amazon e ebay c'è pieno di batterie cinesi quotate a 48wh (3000mah) ma alla fine dai commenti si capisce che sono batterie di qualità bassa che hanno degradi rapidi.

Il montaggio non è complesso ma va' comunque aperto il pc, ne ho approfittato per cambiare pasta termica a tutto , e el temperature si sono abbassate subito di circa 10°C !!

igoran
21-01-2023, 18:01
Ciao a Tutti,
dopo tempo dal mio intervento su questo forum, mi sono deciso a fare l'upgrade dell'SSD interno (da 256GB); ho acquistato un Lexar NM620 (da 512GB) e ... purtroppo NON viene riconosciuto dal mio N552VW.

Il firmware è il 304 ... e non vorrei tornare indietro onestamente.

Volevo sapere se qualcuno ha provato con i Crucial (pensavo ad un P3 da 500GB).

Grazie in anticipo
Igor.

Batallo12
23-01-2023, 16:24
Ciao a tutti i rimasti possessori di questo portatile che ancora oggi va alla grande (mai formattato!) e ritengo uno degli acquisti più validi che io abbia mai fatto in vita mia.

Premesso che ne sono ancora soddisfatto e non ne sento affatto l'esigenza Ma se un giorno dovessi cambiarlo in caso di malfunzionamento o rottura, esiste al momento un portatile con le stesse caratteristiche di questo?

Intendo schermo da 17, dvd, tastiera retro illuminata, ottimo audio, elegante per uso casa/ufficio? (Quindi no VGA per giochi che fa lievitare il prezzo, 16 di RAM e buona CPU?)
Mi rendo conto che non è un banco di prova testante ma ieri passando al Mediaworld ce ne erano esposti una 50ina e nessuno di questi offriva tutte le caratteristiche...

Grazie!

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

alkio85
03-02-2023, 21:06
Ciao a tutti i rimasti possessori di questo portatile che ancora oggi va alla grande (mai formattato!) e ritengo uno degli acquisti più validi che io abbia mai fatto in vita mia.

Premesso che ne sono ancora soddisfatto e non ne sento affatto l'esigenza Ma se un giorno dovessi cambiarlo in caso di malfunzionamento o rottura, esiste al momento un portatile con le stesse caratteristiche di questo?

Intendo schermo da 17, dvd, tastiera retro illuminata, ottimo audio, elegante per uso casa/ufficio? (Quindi no VGA per giochi che fa lievitare il prezzo, 16 di RAM e buona CPU?)
Mi rendo conto che non è un banco di prova testante ma ieri passando al Mediaworld ce ne erano esposti una 50ina e nessuno di questi offriva tutte le caratteristiche...

Grazie!

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
il lettore/masterizzatore dvd te lo scordi... ormai non esiste più...
anche i dischi ormai nei portatili ci sono solo ssd m2...
monitor da 17 , tastiera illuminata, audio e case elegante li trovi ancora...

io al momento sto dando un occhio agli hp victus perchè voglio anche una buona vga , ma ci sono gli ho envy che non sono niente male...

Batallo12
06-02-2023, 12:30
Grazie mille per le info

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

ciccioz1
11-04-2023, 22:45
È un ottimo portatile, io ho la versione da 15”. Purtroppo però mi è caduto e si è rotto il coperchio del lettore dvd (funziona ancora ma il coperchio è ormai rotto), la batteria è completamente andata (non si accende più se non è collegato alla rete). Mi consigliate di sistemarlo almeno per la batteria o di provare a venderlo e cambiarlo? Come prestazioni è ancora eccellente ma ha solo il difetto di essere pesante e quindi poco portabile

MacGyverSolidSnake
17-06-2023, 12:19
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sulla compatibilità degli ssd per il portatile N552VW, inizialmente avevo un Samsung 850 EVO 250GB NVme, che dopo l'aggiornamento 304 del bios ha smesso di leggere.

Tornato alla 300, negli anni effettuato upgrade con altri ssd, tempo fa ho montato 970 evo plus da 250GB ma non me la sono sentita di controllare la compatibilità con il bios 304. Ho pure sostituito il meccanico con un 860evo sata3 da 1TB.

Ieri ho voluto fare la prova compatibilità, devo dire sono rimasto sorpreso dal fatto che con l'aggiornamento del bios il Samsung 970 Evo plus da 250Gb lo legga normalmente, mentre il SATA3 860 Evo da 1TB no, infatti il pc non partiva con il Sata collegato.

Sono tentato da acquistare il sata 870 QVO da 1TB da mettere al posto del 860 Evo, secondo voi questo ssd potrebbe essere riconosciuto dal bios 304?

Melindo
25-09-2023, 21:00
Ciao ragazzi

mia madre mi ha regalato il suo vecchio (si fa per dire) N552VW-fi202t che prima di procedere con qualsiasi aggiornamento hardware come nuovo Hdd (ssd etc) o altro ho provveduto a testare formattandolo e installando Win11...
Windows si è installato liscio liscio ma quando sono andato a "cercare" di installare i vari driver presi dal sito asus, alcuni non vanno e neanche win11 riconosce di suo le periferiche lasciandomi una sfilza di periferiche non riconosciute che ovviamente non sapendo cosa sono non so neanche cosa cercare su google...
Adesso ho notato che una delle periferiche sconosciute dovrebbe essere il bluetooth ma non riesco ad aggiornare i driver (o installarli) in nessun modo...qualcuno per caso è riuscito ad installare win11 e far riconoscere tutte le periferiche?? Ho in dubbio anche che il pc non vada come dovrebbe proprio a causa di driver mancanti...
Help pleaseeeeeee:mc:

Melindo
26-09-2023, 14:05
una domandina: Qualcuno ha ancora il cd di installazione originale con tutti i driver del portatile?

alkio85
10-10-2023, 18:19
una domandina: Qualcuno ha ancora il cd di installazione originale con tutti i driver del portatile?

sono circa 2.7gb di roba... provo a caricarteli da qualche parte, vediamo quanto ci mette...
https://drive.google.com/drive/folders/1csb703kQQ8JmdJBl6UYDn_Brk9R12Gqj?usp=drive_link

ma dubito che riuscirai a far molto su win11

Melindo
10-10-2023, 18:31
sono circa 2.7gb di roba... provo a caricarteli da qualche parte, vediamo quanto ci mette...
https://drive.google.com/drive/folders/1csb703kQQ8JmdJBl6UYDn_Brk9R12Gqj?usp=drive_link

ma dubito che riuscirai a far molto su win11

Allora, ho rimesso win 10 pro e da solo, tramite il windows update, mi ha scaricato i driver di tutte le periferiche. Adesso in teoria non mi resta che fare direttamente l'aggiornamento a windows 11 e vedere se mantiene tutti i driver. Cmq intanto ti ringrazio per i file/link e aspetto che mi dai l'autorizzazione per procedere al download :mc:

ciccioz1
22-11-2023, 07:51
A malincuore ho deciso di venderlo e vorrei portarlo alle condizioni iniziali. C’è un modo veloce per farlo (ovviamente dopo aver copiato tutti i file che ancora mi servono)? Vorrei, chiaramente, darlo all’acquirente completamente pulito.