PDA

View Full Version : Passaggio a Vodafone Fibra


KikoTSKGRoG
16-03-2016, 17:56
Vorrei passare alla 100 mega di vodafone ma prima di farlo ho un paio di domande da farvi.
La vodafone Station Revolution la devo collegare per forza alla presa principale?
Ho l'impianto in parallelo potro riutilizzare i telefoni senza pagare 79 euro a vodafone?Se si come?

KikoTSKGRoG
17-03-2016, 06:40
Vorrei passare alla 100 mega di vodafone ma prima di farlo ho un paio di domande da farvi.
La vodafone Station Revolution la devo collegare per forza alla presa principale?
Ho l'impianto in parallelo potro riutilizzare i telefoni senza pagare 79 euro a vodafone?Se si come?
UP

KikoTSKGRoG
17-03-2016, 16:11
Ciao!

Hai l' armadio Telefonico Vodafone?

Se hai l' armadio telefonico vodafone allora sei coperto dalla fibra vodafone ed intendo proprio il cavo in fibra ottica posato da Vodafone. In questo caso puoi attivare il profilo 100/20.

Se non hai l' armadio telefonico vodafone allora Vodafone userà l' armadio, la fibra e gli apparati in Centrale di TIM e quindi potrai attivare solo il profilo 30/3.


Sarebbe meglio se collegassi il modem/router alla presa principale così da avere una connessione migliore ma puoi collegare il modem/router ad una presa secondaria. Ovviamente non collegarlo ad una presa che a sua volta è collegata alla presa secondaria che poi si collega alla presa principale.


Devi togliere tutti i filtri ADSL dato non servono più a nulla.

Se collegherai il modem/router ad una presa secondaria non dovrai attaccare nulla alla presa principale, nemmeno il telefono, fax, teleallarme etc..

Dalla presa principale arriva giustamente il cavo telefonico proveniente dalla strada ma ci dovrà essere collegato solo un cavo con i 2 fili che arriverà alla presa secondaria. Se c'è un' altra presa secondaria collegata alla presa principale allora la dovrai scollegare e fare un prolungamento fino alla presa secondaria dove metterai il modem/router. Questo prolungamento lo collegarai ad una presa rj11 da cui partita la piattina telefonica che si collegherà al modem/router nella presa/se per il telefono.

i telefoni a meno che non siano in tecnologia dect vanno collegati tramite cavo telefonico al modem/router.

Per gli altri telefoni di casa distanti dalla presa secondaria tutti i cavi telefonici devono arrivare alla presa secondaria e tramite una presa rj11 oppure una ciabatta rj11 collegherai i cavi telefonici al modem/router.

Invece il cavo telefonico che proviene dalla presa principale che sarà collegato al cavo telefonico che viene dalla presa lo dovrai collegare all' uscità VDSL o VDSL2.

In sintesi ci deve essere 1 sola presa principale per metterci il modem/router oppure lasciarla inutilizzata dato che farà da tramite con il cavo che arriverà alla presa secondaria. Ci dovrà essere 1 sola presa seconda, 1 sola presa terziaria e così via.

Per altre info o dubbi chiedi pure.
Quindi se collego la VSR a una presa secondaria e non collego niente alla principale posso riutilizzare le altre secondarie?(Sono coperto da 100 mega)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

porfax
17-03-2016, 16:29
Quindi se collego la VSR a una presa secondaria e non collego niente alla principale posso riutilizzare le altre secondarie?(Sono coperto da 100 mega)

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Le secondarie a quel punto non ti servono a nulla perchè la fonia è in voip e il telefono va collegato alla vsr, a meno di non attaccare il modem alla principale e ribaltare il resto dell'impianto.

KikoTSKGRoG
17-03-2016, 16:50
Le secondarie a quel punto non ti servono a nulla perchè la fonia è in voip e il telefono va collegato alla vsr, a meno di non attaccare il modem alla principale e ribaltare il resto dell'impianto.
Al 190 mi hanno detto che verra un tecnico ad installare tutto e volendo mi potra fare anche il ribaltamento gratuitamente.E vero?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

KikoTSKGRoG
17-03-2016, 20:58
Potete rispondere alle due domande che ho posto qui sopra?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk