View Full Version : [Thread ufficiale] Vodafone Station Revolution
Il mio collega ha una Vodafone Station revolution Huawei e la sua è aggiornata.
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Versione bootloader = 5.4.8.1.287.54.1.1.1.6
Versione e tipo hardware = Huawei 963168_HUAWEIVOX25
La vodafone non me la conta giusta esistono tre tipi di vodafone station
ADB AHG2500 Huawei HHG2500 Sercomm SHG2500
con ultimo firmware 5.4.8.1.327.1.12.1.7 per tutti e tre i modelli ora mi domando e normale che tutte le vodafone station revolution si aggiornino e le huawei danno in errore e rimangono col firmware 5.4.8.1.316.1.21?
PS: Due huawei ho ed ho provato ad aggironarle sotto rete vodafone diverse ma rimangono entrambe col firmware 5.4.8.1.316.1.21. A qualcun altro è capitato?
Io ho una Huawey e una ADB.
La Huawey aveva un firmware vecchissimo e non si aggiornava perchè era in cascata alla ADB. Collegata la Huawey al posto della ADB e vice versa, la Huawey si è immediatamente aggiornata alla versione 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Invece la ADB è aggiornata a 5.4.8.1.327.1.51
Cosa ho notato, sostituendo la ADB con la Huawey è che la ADB ha una copertura a 5 GHz decisamente migliore della Huawey, entrambe nella medesima posizione. Con la ADB, nell'ultima stanza al fondo, la copertura non è eccezionale, ma comunque decorosa, mentre con la Huawey non c'è proprio segnale, zero.
LuKe.Picci
13-06-2019, 10:55
con ultimo firmware 5.4.8.1.327.1.12.1.7 per tutti e tre i modelli ora mi domando e normale che tutte le vodafone station revolution si aggiornino e le huawei danno in errore e rimangono col firmware 5.4.8.1.316.1.21?
PS: Due huawei ho ed ho provato ad aggironarle sotto rete vodafone diverse ma rimangono entrambe col firmware 5.4.8.1.316.1.21. A qualcun altro è capitato?
Ok, questa però è l'ultima volta che lo ripeto: a prescindere dal produttore, se la tua VS ha il firmware 5.4.8.1.316.1.21 o altri che non sto qui a dirvi, non si aggiorna automaticamente. Anche la mia ADB con quel firmware non si aggiorna.
Nella modalità modem generico è più semplice collegare la due Vodafone station o è tutto come prima?
@Bob55
Per le richeiste su due modem in cascata esiste un thread dedicato.
Nella modalità modem generico è più semplice collegare la due Vodafone station o è tutto come prima?
Non cambia nulla.
Ci sono solo due pagine in più, una per la WAN e una per il VoIP, per poter permettere di usare parametri di altri operatori.
Il resto è uguale a prima.
Ma la tua è presunzione ho lavori in vodafone. P.s. la hanno provato dai dipartimenti di ingegneria ad aggiornarla con esito negativo
Ok, questa però è l'ultima volta che lo ripeto: a prescindere dal produttore, se la tua VS ha il firmware 5.4.8.1.316.1.21 o altri che non sto qui a dirvi, non si aggiorna automaticamente. Anche la mia ADB con quel firmware non si aggiorna.
Silent Bob
13-06-2019, 15:39
Ieri ho ricevuto l'ennesima chiamata da CC e vabbè, ma comunque il telefono andava.
Oggi, faccio caso che il led del telefono è "rosso", vado a vedere nei log e leggo:
Connessione ad ACS fallita
ma soprattutto
Tel 1 (a seguire mio nmr di telefono) RIMOSSA (mentre)
Andando a spulciare
Connessione ad ACS fallita me lo comincia a dare alle 15:45:56 di oggi, (dopo il classico Detected attack: ICMP reply) per un totale di 8 volte, l'ultima a 16:11:49
Riguardando il telefono prima mi dice
16:08:06 TEL 1 (xxxx) registrata
e poi il messaggio sopra
16:22:24 TEL 1 (xxxx) rimossa
Da quando uso la VSR ho avuto di problemi con la linea telefonica ma mai questo, mi è pure capitato di poter chiamare ma non ricevere chiamate, è normale?
Intanto provo a riavviare, dopo un paio di giorni che la linea sembrava fosse migliorata, da un paio di giorni tra velocità (soprattutto in WIFI) e questo sta diventando una rottura.
pentolino76
13-06-2019, 16:02
Da quando uso la VSR ho avuto di problemi con la linea telefonica ma mai questo, mi è pure capitato di poter chiamare ma non ricevere chiamate, è normale?
Intanto provo a riavviare, dopo un paio di giorni che la linea sembrava fosse migliorata, da un paio di giorni tra velocità (soprattutto in WIFI) e questo sta diventando una rottura.
oggi ci sono grossi problemi di DNS soprattutto, ma in parte anche di rete in generale... meno male che gli aumenti sono per migliorare la rete...
totti240282
13-06-2019, 16:04
Confermo da circa 1 ora la connessione va e viene ei lwifi non funziona!!!
https://www.corriere.it/tecnologia/19_giugno_13/vodafone-down-rete-fissa-cellulare-non-funziona-tutta-italia-aed58014-8de6-11e9-bd73-fad8388dc5ff.shtml?refresh_ce-cp
Silent Bob
13-06-2019, 16:11
non lo sapevo di problemi di rete, pare "rientrato" am il telefono in entrata pare non andare pienamente, anche se risulta ora attivo.
Non vedo l'ora che arrivi un'offerta decente per lasciare la Voda, se non c'avessi avuto problemi l'estate scorsa, sarei passato (tornato) a TIM
Edit: come non detto, il modem ha ricominciato a lampeggiare, meno male che il telefono mi serve poco, è piuttosto il wi-fi, che già fa schifo di suo, che peggiora in questi casi.
fabriziob92
13-06-2019, 17:28
il problema sembra rientrato da me,in provincia di Catania. invece per la sim vodafone non cè stato nessun disservizio.
O.T: volevo segnalare che per alcune offerte fisse, a luglio ci sarà un rincaro di 1,99 euro.
Ho letto questa cosa spulciando,nell'ultima bolletta, tra quelle scritte piccoline tra le varie pagine,controllate la vostra fattura,anche in formato online tramite pdf. C'è anche un'offerta gratuita che ti permette di avere 30gb gratis sulla sim abbinata alla linea fissa.
Tralasciando tutto questo, sono stanco di vodafone, della sua line schifosa(da me 6.63 Mbps),con 2 pc attaccati devo guardare ancora i video a 480, o per caricare 2gb su cloud ci voglio 9 ore circa.Vorrei sapere come poter calcolare la penale da pagare e ritornare tutta quella schifosa merce alla vodafone. C'è qualche sezione sul sito ? Grazie mille
La mia connessione internet e voce è stata interrotta per circa due ore dalle 16 alle 18.
pentolino76
13-06-2019, 18:27
non è un thread su #vodafonedown, lo ho accennato solo perché poteva giustificare i problemi avuti da Silent Bob.
Ritorniamo in tema per favore
Io ho una Vodafone Station Revolution (Huawei) che si è aggiornata con questa versione firmware
System = 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Bootloader = 5.4.8.1.160.12.39
VVersione e tipo hardware = Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Dove trovo il menu "Modem Genrico" e come ci arrivo?
lorenzocanalelc
14-06-2019, 13:30
La voce Modem Generico è presente dalla versione 5.4.8.1.327.1.51
in poi, nella tua versione non è ancora presente
Silent Bob
14-06-2019, 14:10
E comunque compare solo in modalità avanzata
La voce Modem Generico è presente dalla versione 5.4.8.1.327.1.51
in poi, nella tua versione non è ancora presente
Qualcuno con una Vodafone con hardware Huawei ha ricevuto il firmware 5.4.8.1.327.1.51?
O questo firmware 5.4.8.1.327.1.51 è disponibile per il momento solo su modem VSR con hardware ADB?
Silent Bob
14-06-2019, 14:22
Il mio è Huawei
pentolino76
14-06-2019, 14:24
Qualcuno con una Vodafone con hardware Huawei ha ricevuto il firmware 5.4.8.1.327.1.51?
O questo firmware 5.4.8.1.327.1.51 è disponibile per il momento solo su modem VSR con hardware ADB?
io non lo ho ricevuto, ma c'è da dire che al momento la mia VSR è staccata; ho provato giusto a fare un factory reset per vedere se avrebbe forzato l'aggiornamento, ma niente...
@Silent Bob
Che versione firmware/bootloader hai?
@pentolino76
E' importante indicare quale harwdare hai (Huawei(ADB/Sercomm) e quale versione firmware/bootloader hai.
Ices_Eyes
14-06-2019, 14:25
Ma non avendo più linea vodafone, basta collegarla in cascata in modo che abbia accesso a internet, per vedere se aggiorna?
@Ice_Eyes
Credo che l'aggiornamento firmware parte solo se la VSR è collegata come modem primario ed è collegata su una linea Vodafone.
pentolino76
14-06-2019, 14:28
@pentolino76
E' importante indicare quale harwdare hai (Huawei(ADB/Sercomm) e quale versione firmware/bootloader hai.
mi sembrava implicito visto che ho risposto al tuo intervento; cmq Huawey con FW 5.4.8.1.327.1.12.1.7 (il bootloader non ce lo ho sotto occhio adesso, quando torno a casa ci guardo)
Ices_Eyes
14-06-2019, 14:29
@Ice_Eyes
Credo che l'aggiornamento firmware parte solo se la VSR è collegata come mdoem primario ed è collegata su una linea Vodafone.
Le solite cose all'italiana... Ti permettono di usarla con altri gestori, ma ovviamente solo se hai vodafone :doh:
Le solite cose all'italiana... Ti permettono di usarla con altri gestori, ma ovviamente solo se hai vodafone :doh:
Se no lo porti in un centro vodafone è te lo devono aggiornare loro
Se no lo porti in un centro vodafone è te lo devono aggiornare loro
Ne sei sicuro? Ma da quando?
A me non risulta proprio.
Nè che sono abilitati a farlo.
lorenzocanalelc
14-06-2019, 14:54
Qualcuno con una Vodafone con hardware Huawei ha ricevuto il firmware 5.4.8.1.327.1.51?
O questo firmware 5.4.8.1.327.1.51 è disponibile per il momento solo su modem VSR con hardware ADB?
La mia Sercomm si è aggiornata 5 giorni fa e un mio amico con Huawei con versione BootLoader 5.4.8.1.160.12.39 ha ricevuto l'aggiornamento circa 2 settimane fa. In pratica l'aggiornamento lo ricevono tutti ma quando vuole mamma Vodafone. Invece a detta di LuKe.Pici il discorso è diverso per chi ha un FW particolare, ad esempio la mia Huawei con FW 5.4.8.1.316.1.21 non ne vuole sapere di aggiornarsi ne forzando tramite l'app (Ricevo Errore Verifica Versione) ne automaticamente.
SSecopndo me sarebbe ineterssante costruire una tabella per le versioni più rcenti disponibili per hardware Huawei/Sercomm/ADB (sbloccate) con questi dati
Versione firmware
Versione bootloader
Versione hardware
LuKe.Picci
14-06-2019, 16:32
Che io sappia non c'è alcuna distinzione tra i vari modelli, e le versioni del bootloader sono sempre quelle tre originali delle tre board dei tre produttori. Tutte le ADB hanno circa lo stesso bootloader, tutte le huawei hanno un altro stesso bootloader, tutte le sercomm … ecc.
L'unico input dello script di provisioning è la ProductClass (Vox2.5 per la VSR) e la versione software corrente, e poi ogni tipo di linea ha uno script differente per cui come al solito in alcuni casi un firmware viene rilasciato prima per chi è in xdsl (magari perchè c'è un fix sulla parte modem) e poi per chi è in FTTH o viceversa (tipo quando hanno rilasciato il nuovo firmware che abilitava/faceva funzionare l'accelerazione hw per raggiungere il gigabit pieno). Almeno che il nuovo firmware non vi sia stato inviato "manualmente" perchè magari siete stati selezionati come tester in base a qualche particolare statistica, allora vuol dire che per il vostro "scaglione" quella è l'ultima release disponibile. In questo caso un factory-reset forza un banale check "sei già all'ultima versione?" se sì si aggiorna altrimenti no. Se volete aggiornare una vSR all'ultimo firmware potete ad esempio portarla a casa di qualcuno a cui quella versione è già stata rilasciata, fate un reset e vi si aggiorna.
LuKe.Picci
14-06-2019, 16:38
System = 5.4.8.1.327.1.12.1.7
E comunque questa versione ha una data di rilascio più recente dell'altra.
@Luke.Picci
Se ho capito bene stai dicendo che forzando il reset sulla VSR la VSR verifica il firmware cercando non quello più aggiornato in assoluto ma cercando quello più aggiotnato previsto per quella specifica linea (che non è la stessa cosa...)?
Quindi sarebbe possibile per ipotesi chiamando il 190 chiedere una forzatura/aggiornamento dello script sulla propria linea in modo da ablilitare l'aggiornamento con un firmware più recente (che è in realtà disponibile) e che magari include lo sblocco della VSR?
Se così fosse e quindi ti modificano lo script della linea e la VSR si aggiorna, staccando e attaccando la VSR di un amico e facendo un reset su questa VSR anche questa si aggiorna alla stessa vesrione firmware? Corretto?
Cosa intendi che la versione 5.4.8.1.327.1.12.1.7 è piu recente dell'altra? Di quale altra?
Questa versione 5.4.8.1.327.1.12.1.7 (per VSR Huawei) sarà recente ma non lo è in modo tale da avere lo sblocco.
Quindi è possibile che ce ne sia una più recente (per VSR Huawei).
LuKe.Picci
14-06-2019, 16:56
Si, credo sia possibile, è quello che di solito accade anche quando dici di avere un problema e loro ti caricano un firmware beta. No, lo script di provisioning del bootstrap (configurazione iniziale post reset) resta quello. Se attacchi la VSR di un amico non prendi quello stesso aggiornamento. Idem se ti hanno pushato quell'update "manualmente" perchè sei stato targhettato come candidato ideale.
Intendo semplicemente che la 5.4.8.1.327.1.12.1.7 è un minor update della 327.1.12 uscito più tardi della major 327.1.51
E' come dire che la versione di windows 10 RS3 .742 è uscita dopo la RS4 .15
In effetti tutto il procedimento du update funziona in modo molto simile a windows update, se considerate i feature update rilasciati in automatico (check tramite inform periodica) o solo su controllo manuale (bootstrap/factory-reset), ed è disponibile solo se quell'update vi spetta (tipo di linea) e non c'è qualche criterio per cui al momento vi è ancora interdetto tipo incompatibilità app/driver e test effettuati con successo ( versioni che non si aggiornano tipo la mia e di lorenzo)
Silent Bob
14-06-2019, 17:13
@Silent Bob
Che versione firmware/bootloader hai?
ecco:
Versione firmware 5.4.8.1.327.1.51
Versione bootloader 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Versione e tipo hardware Huawei 963168_HUAWEIVOX25
@SilentBob
Grazie dell'info
Mio firmware = 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Tuo firmware = 5.4.8.1.327.1.51
Quindi essendo le due VSR identiche lato harwdare tu sei fortunato ad avere ricevuto l'aggiornamento.
Proverò a chiamare il 190 chiedendo la forzatura dell'aggiornamento.
Silent Bob
14-06-2019, 17:24
Le solite cose all'italiana... Ti permettono di usarla con altri gestori, ma ovviamente solo se hai vodafone :doh:
Dici?
In teoria, ma conoscendo il paese in cui viviamo t'aspetti di tutto, una volta sbloccabile dovrebbe esserci la possibilità di aggiornare il modem/router magari manualmente, ma di aggiornarlo.
Potrebbe anche dipendere dal "prossimo gestore"?
Ovvero che loro ti aggiornino la VSR (in questo caso) dopo una breve configurazione iniziale?
a sto punto aspettiamo e vediamo.
Silent Bob
14-06-2019, 17:27
@SilentBob
Grazie dell'info
Mio firmware = 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Tuo firmware = 5.4.8.1.327.1.51
Quindi essendo le due VSR identiche lato harwdare tu sei fortunato ad avere ricevuto l'aggiornamento.
Proverò a chiamare il 190 chiedendo la forzatura dell'aggiornamento.
ti dico che è strano cmq, fino a qualche tempo fa avevo notato che gli update partono su da Milano e poi scendono giù man mano, infatti quando leggevo qualcuno che aveva avuto un update della VSR di solito era dall'altitalia.
Invece stavolta me la son trovata subito aggiornata, ma è anche vero, come ho segnalato, che non mi dice più "ADSL" ma "VDSL", e che paradossalmente mi da un DL elevato a 20 mb massimi (prima arrivavo massimo a 15-16, ma ho avuto un periodo di 8-10 mb), forse hanno cambiato la centralina, avranno messo un server vodafone a Roma (son in provincia) non so ma qualche motivo ci sarà.
Sicuramente lavora in vodaone
Silent Bob
14-06-2019, 19:43
Sicuramente lavora in vodaone
ma chi?
LuKe.Picci
14-06-2019, 20:04
Sicuramente lavora in vodaone
Si certo, aggratis però
L'affermazione è data dal fatto di sostenere che determinati firmware non si aggiornano da soli. Io ho affermato di aver interpellato direttamente vodafone Lello specifico il dipartimento di ingegneria che non è riuscito nemmeno manualmente a forzare l'aggiornamento. Allora c'è qualcosa che stona. Tu affermi che va aggiornato manualmente quelli affermano si aver eseguito l'aggiornamento manualmente. Allora sono degli idiote in merdafone
Si certo, aggratis
però
pentolino76
14-06-2019, 20:40
@SilentBob
Grazie dell'info
Mio firmware = 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Tuo firmware = 5.4.8.1.327.1.51
Quindi essendo le due VSR identiche lato hardware tu sei fortunato ad avere ricevuto l'aggiornamento.
Proverò a chiamare il 190 chiedendo la forzatura dell'aggiornamento.
Curioso, io ho stesso modello hardware, stessa versione firmware di bovirus, diversa versione bootloader:
5.4.8.1.160.12.39
Edit: ma tu la lasci sempre attaccata la VSR?
LuKe.Picci
14-06-2019, 21:35
Tu affermi che va aggiornato manualmente quelli affermano si aver eseguito l'aggiornamento manualmente.
Non so cosa abbiano tentato esattamente come installazione "manuale", magari ci hanno davvero provato con lo stesso procedimento che intendo io ed hanno effettivamente riscontrato un problema di cui non so nulla. Tra qualche mese, se capita, ci provo sulla mia e vi faccio sapere.
Curioso, io ho stesso modello hardware, stessa versione firmware di bovirus, diversa versione bootloader:
5.4.8.1.160.12.39
Probabilmente è da un lotto più nuovo, il bootloader non mi pare venga aggiornato mano mano, resta quello che è in partenza.
Qualcuno con una Vodafone con hardware Huawei ha ricevuto il firmware 5.4.8.1.327.1.51?
A me si è aggiornato a quel fw 3 notti fa, vedo dai log che la vsr si è riavviata alle 3 circa del mattino.
Versione firmware 5.4.8.1.327.1.51
Versione bootloader 5.4.8.1.160.12.39
Versione e tipo hardware Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Versione firmware 5.4.8.1.327.1.51
Versione bootloader 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
Versione e tipo hardware Sercomm 963168_SERCOMMVOX25
aggiornata 8gg fa
pentolino76
14-06-2019, 22:01
A me si è aggiornato a quel fw 3 notti fa, vedo dai log che la vsr si è riavviata alle 3 circa del mattino.
Versione firmware 5.4.8.1.327.1.51
Versione bootloader 5.4.8.1.160.12.39
Versione e tipo hardware Huawei 963168_HUAWEIVOX25
ok quindi escludiamo anche che dipenda dal bootloader, grazie. Probabilmente aumentano le possibilità se la lasci collegata più o meno sempre; mi sa che dovrò mettere il famoso switch tra ONT e VSR - router, in maniera da mettere su internet sia la VSR, sia il mio router. Si può o sto prendendo un abbaglio?
Come avevo già detto in altri post, ho due VSR a casa, in cascata.
Stesso SSID, stessa user e stessa password.
Il roaming funziona a meraviglia con tablet e smartphone Android.
Col PC Windows 10... un poco meno.
Mi spiego: con gli Android, mi collego al mio SSID, mi associo, ottengo un IP dinamico e poi prendo a spostarmi per casa e a seconda di dove mi trovo, aggancio una VSR oppure un altra e anche se faccio girare un film in streaming dalla NAS da 14 GByte... non perde un colpo.
Col PC Windows altrettanto bene e velocemente cambio AP, associandomi immediatamente, al volo... ma ogni volta che cambio AP, perdo l'IP che avevo, parte una nuova richiesta di IP in DHCP e dopo che so... 10 secondi riottengo il IP che avevo.
qualcuno sa perchè???
LuKe.Picci
15-06-2019, 00:08
https://community.cisco.com/t5/other-wireless-mobility-subjects/should-clients-initiate-a-dhcp-renewal-on-roam/td-p/2629426
Succo del discorso: interpretazioni diverse dello stesso standard. Per un PC windows conviene che rifaccia sempre il renew, in modo da funzionare correttamente anche in casi dove effettivamente allo stesso ssid corrispondono reti diverse man mano che ci si sposta. Su android di questa feature evidentemente se ne sono fregati ottimizzando l'esperienza di passaggio da un ap all'altro, il che ha senso per un cellulare. Non vorrei dire una scemenza ma credo che anche w10m quando sono in WOW-FI non ripete la richiesta dhcp ad ogni passaggio, quindi è facile che ci sia una policy di windows per configurare questo comportamento (edit: pare più una opzione del driver in effetti, supplicant di produttori diversi potrebbero comportarsi diversamente https://honeywellaidc.force.com/supportppr/s/article/How-to-disable-DHCP-renew-when-roaming ).
Sera a tutti!
Avevo una domanda da porvi, non dovrebbe essere OT:
A quanto può arrivare in velocità la VSR in wi-fi?
(in condizioni ottimali in cui si ha la connessione ftth 1gbps e dispositivi di ultima generazione che riescono a ricevere il massimo del segnale in wifi)
Io con la mia VSR (modello huawei, firmware : 5.4.8.1.327.1.12.1.7) non supero i 260mbps! :mc:
Silent Bob
15-06-2019, 09:25
Ho visto per caso Mi Manda Rai 3 e parlavano di quel discorso sul "modem libero", credo che nel caso sia interessante la cosa, magari passando il link della puntata su questo e sugli altri 3D dedicati ai modem degli operatori.
Curioso, io ho stesso modello hardware, stessa versione firmware di bovirus, diversa versione bootloader:
5.4.8.1.160.12.39
Edit: ma tu la lasci sempre attaccata la VSR?
Il 3d è lungo, quindi è normale che qualcosa che uno posta anche se c'è si è persa nel tempo. Non è difficile da trovarla ma c'è, nel senso che lo avevo già accennato:
1) E' la mia 3rza VSR (in riferimento a ciò che ha detto Luke Picci), la prima che mi portarono cominciò a non funzionare più il wi-fi (ad un certo punto morto proprio), poi per assurdo, me ne portarono un altra in sostituzione che era più vecchia di quella che avevo, non si accendeva, e son stato una settimana senza connessione, la 3rza che quella che uso aveva il menù nuovo e da lì ho sempre e solo usata quella, ma si parla di 2 anni fa.
2) La lascio sempre o quasi accesa, quando posso la spengo, ma dato che tra pc e device vari serve sempre, non la spengo troppo, quasi mai (ma proprio ieri l'ho spenta, e 3-4 giorni fa pure) al massimo qualche ora.
3) da quando c'ho Voda e sta VSR ho sempre avuto qualche problema, quindi sinceramente solo ora faccio caso di più a Firmware e bootloader, non ho idea di quando quest'ultimo me lo hanno aggiornato, se è stato aggiornato, non ci ho fatto mai particolarmente caso.
Per dire che a nessuno è capace di dire al 100% da che cosa dipende l'update di firmware o altro. Forse solo chi lavora lì.
Due giorni fa ho rimesso la precedente Vodafone station una ADB per vedere se veniva aggiornata, ieri sera si è riavviata, pensavo per essere aggiornata, invece si è resettata e non ha fatto nessun aggiornamento. Cosa può aver causato il riavvio con in più anche un reset alle condizioni di fabbrica?
Ora guardando nel log eventi ho visto questo avviso : 15.06.2019 10:22:36 Detected attack: TCP/UDP port scan Firewall. Potrebbe essere stato questo a causare il reset?
LuKe.Picci
15-06-2019, 10:25
Il fatto di aver connesso una "nuova" VSR diversa da quella di prima o un tentativo di update andato male, chi può dirlo.
Una cosa che ho notato mettendo la ADB è che il wifi in 5G è più veloce rispetto
alla Sercomm.
LuKe.Picci
15-06-2019, 10:35
Sera a tutti!
Avevo una domanda da porvi, non dovrebbe essere OT:
A quanto può arrivare in velocità la VSR in wi-fi?
(in condizioni ottimali in cui si ha la connessione ftth 1gbps e dispositivi di ultima generazione che riescono a ricevere il massimo del segnale in wifi)
Io con la mia VSR (modello huawei, firmware : 5.4.8.1.327.1.12.1.7) non supero i 260mbps! :mc:
Direi non più di 350 megabit/s su due stream MIMO in AC a 5GHz su un canale pulito da 80MHz: è un limite hardware della VSR, infatti ho qualche dubbio che vada oltre con un macbook da 3 stream (se qualcuno ce l'ha sarei curioso di saperlo).
Sugli 80 megabit/s su due stream MIMO in N a 2.4GHz su un canale pulito da 40MHz, molto più comunemente 40 megabit/s o meno su due stream MIMO in N a 2.4GHz su un canale semipulito da 20MHz: sono limiti intrinseci della 2.4 N
LuKe.Picci
15-06-2019, 10:37
Una cosa che ho notato mettendo la ADB è che il wifi in 5G è più veloce rispetto
alla Sercomm.
Ma va più veloce a pari codifica negoziata o con la ADB mantiene codifiche più spinte?
Ma va più veloce a pari codifica negoziata o con la ADB mantiene codifiche più spinte?
Da poco esperto in materia ti posso dire che a parità di distanza tra station e pc
collegato in 5G La ADB è più veloce. Per fare un esempio pratico testato con applicazione speedtest per windows distanza circa 5m, la sercomm arriva a 320 Mbps la ADB anche a 380 Mbps.
Se invece avvicino il pc alla station le differenze sono minori.
PeppeBove
15-06-2019, 11:03
Sono appena passato a vodafone, e mi hanno inviato il nuovo modem sercomm.
Al primo allacciamento alla rete si è immediatamente aggiornato, ecco lo stato attuale:
Numero seriale C18120000021464
Versione firmware 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Versione bootloader 5.4.8.1.287.1.54.1.1.1.6
PS:
ho un router archer c7 (pagato bei soldi al tempo), consigliate di collegarlo a questa vsr?
Nel caso, potete indicarmi una guida specifica?
Perché le istruzioni per mettere il Router in cascata postata all'inizio della discussione sembra incompleta (non vedo alcuna immagine o istruzione)
Thread dedicato router in cascata
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
E possibile sniffare intercettare l'aggiornamento del router?
Personalmente ogni volta che cambio vodafone station va in reset
pentolino76
15-06-2019, 19:25
Mi sorge un dubbio... non è che banalmente le VSR aggiornate sono tutte usate come modem/router e quelle non aggiornate (come la mia) router e basta?
Il dubbio mi viene per la dicitura "Modem generico"; qualcuno ha un casistica che contraddice la mia ipotesi?
Assolutamente no io la ho collegata sotto dsl e non si è aggiornata le aggiornano a caso è cmq gli aggiornamenti sono mandati alle line non ai modem banalmente se la tua linea riceve l'ultimo aggiornamento puoi collegare sotto quella linea altre vsr è si aggiorneranno
Mi sorge un dubbio... non è che banalmente le VSR aggiornate sono tutte usate come modem/router e quelle non aggiornate (come la mia) router e basta?
Il dubbio mi viene per la dicitura "Modem generico"; qualcuno ha un casistica che contraddice la mia ipotesi?
powerdrome
15-06-2019, 20:13
Potevi già ottenere un nat singolo con la vsr disattivando quello del router in cascata e mettendo il suo ip nella funzione "nat statico host". In questo modo hai il solito doppio router in cascata solo che ce n'è solo uno che fa natting, la VSR.
Adesso ho capito di che parli... la risposta, da cosa ho visto, è NO.
Questi oggetti, comodi per mercato residenziale\piccolo ufficio, sono degli all in one che comprendono al loro interno molte funzioni che, in ambienti medio\grandi, sono delegati ad apparecchi diversi:
- modem
- router
- switch
- access point
- firewall
- media server
- ecc...ecc...
e non permettono il controllo di fino fino di cosa voremmo fare.
Per esempio sullo switch interno non posso mettere in spam una porta, non posso taggarla su una VLan specifica e segmentare la rete, non posso sempre vedere la arp table, ecc..
Sul access point non sempre posso scegliere i canali DFS o forzare la ampiezza di banda dei canali, per esempio
e sul modem idem... non si riesce a spegnere tutte funzioni e lasciare solo il modem attivo e sperare di avere una porta LAN l'IP pubblico che assegna il service provider.
ciao Luke e Steff
grazie e scusate ho dimenticato il punto ? ... era una domanda :stordita:
Però Luke se faccio come dici, il mio secondo router lo userei solo come Access point! giusto?
Considera che l'altro router è un ASUS ROG Rapture GT-AC5300,
e quindi vorrei utilizzarlo in tutte le sue potenzialità e sfruttare le performance nella gestione del NAT, del routing e QoS;
se lo metto solo come access point, annullo tutte le funzioni che invece verrebbero gestite dalla VSR, cosa che non vorrei perchè poco performante.
Mi servirebbe avere un pass thorugh del IP,
dalla VSR (in mod. router generico), oppure
acquistando un altro modem
perchè vorrei accedere al mio ASUS da remoto tramite DDNS, ma con questa impostazione cioè
VSR router 1, Asus router 2, non riesco ad accedere.
Avete qualche suggerimento?
Grazie 1000.
image_type: firmware
rg_hw: BCM963168_VOX_2.5_DE
dist: VOX_2.5_DE_VDSL
prod_version: 5.4.8.1.325.1.14.1.2
version: 50408
customer_version: CIS804-04.03
start section
image_type: firmware
rg_hw: BCM963168_AUQ00X
dist: VOX_2.5_DE_VDSL
prod_version: 5.4.8.1.325.1.14.1.2
version: 50408
customer_version: CIS804-04.03
Direi non più di 350 megabit/s su due stream MIMO in AC a 5GHz su un canale pulito da 80MHz: è un limite hardware della VSR, infatti ho qualche dubbio che vada oltre con un macbook da 3 stream (se qualcuno ce l'ha sarei curioso di saperlo).
Sugli 80 megabit/s su due stream MIMO in N a 2.4GHz su un canale pulito da 40MHz, molto più comunemente 40 megabit/s o meno su due stream MIMO in N a 2.4GHz su un canale semipulito da 20MHz: sono limiti intrinseci della 2.4 N
GRAZIE!!! Risposta che cercavo:cool: :mano:
Qual'è il processo più corretto per cercare di forzare un aggiornamento della VSR?
Uno o più reset del modem? O consigliate altro?
le ifno sulle versioni più receti del firmware VSR trovate n rete sono queste
- VSR ADB
Hardware ID = ADB 963168_ADBVOX25
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.51
- VSR Huawei
Hardware ID = Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.51
- VSR Sercomm
Hardware ID = Sercomm 963168_SERCOMMVOX25
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.51
Silent Bob
16-06-2019, 09:26
Forse tenerla sempre accesa?
io prima che scoprissi che era aggiornata non riavviavo il modem da aprile
ho sempre pensato che a volte i comportamenti "strani" della VSR siano dovuti agli aggiornamenti, ovvero quando tutto d'un tratto ti si resetta e non va più niente.
Mi sorge un dubbio... non è che banalmente le VSR aggiornate sono tutte usate come modem/router e quelle non aggiornate (come la mia) router e basta?
Mi viene il dubbio che tu non conosca singolarmente i 2 componenti (senza offesa eh!), non credo, ma magari sbaglio, che ci sia un qualche operatore che ti venda singolarmente un modem (che, detto in parole povere, è ciò che ti permette di collegarti ad internet), un Router, se fosse "puro" , ovvero la sua funzione di base, non avrebbe la possibilità di collegarti ad internet
(specifico, sicuramente c'è qualcuno che lo spiega certamente meglio del sottoscritto) proprio perché è un tramite che permette a più dispositivi di collegarsi in rete.
In poche parole la VSR come tante altre è un Modem (per collegarsi alla rete) che attraverso il Router (che permette non ad un singolo PC ma più componenti) integrato da la possibilità di collegare "tutta casa" al tuo operatore, nel nostro caso Vodafone.
Se devo dirlo sinceramente, è semplicemente VOda che è una grandissima stron*a e come fanno tutti gli operatori in italia puntano più a vendere che a gestire la clientela.
PS: cmq si trovano "Router" singoli in vendita, non mi pare, o non mi è capitato di vedere singoli modem come lo erano quelli di 10 anni fa e più. Ma in genere in vendita son Modem/Router, e le marche son quelle spesso citate in questo forum con topic dedicati.
Il dubbio mi viene per la dicitura "Modem generico"; qualcuno ha un casistica che contraddice la mia ipotesi?[/QUOTE]
Se sulla tua linea non viene inviato l'aggiornamento puoi resettare quanto vuoi la station ma non si aggiornerà.
ual'è il processo più corretto per cerare di forzare un aggiornamento della VSR?
Uno o più reset del modem? O consigliate altro?
le ifno sulle versioni più receti del firmware VSR trovate n rete sono queste
- VSR ADB
Hardware ID = ADB 963168_ADBVOX25
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.51
- VSR Huawei
Hardware ID = Huawei 963168_HUAWEIVOX25
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.51
- VSR Sercomm
Hardware ID = Sercomm 963168_SERCOMMVOX25
Versione firmware = 5.4.8.1.327.1.51
Io ho 7 domani 8 vodafone station
@Teils
Chiedevo il processo più coretto per cercare di forzare l'aggiornamento perchè ho intenzione di dare la mia VSR (tieni presente che io non posso fare queste prove perchè non ho più Vodafone) ad alcuni colleghi che abitano in zone diverse e volevo fargli fare la prova a forzare l'aggironamento per aver una VSR con il frimware aggornato e "sbloccata".
La mia VSR l'avevo data ad un collega (che ha FTTC Vodafone) ed infatti la mia VSR collegata sulla sua linea è stata aggiornata alla stess versione della VSR del collega.
Ma in entrambe le VSR ora non c'è il firmware più recente (5.4.8.1.327.1.51) che abilita lo sblocco.
pentolino76
16-06-2019, 09:42
Mi viene il dubbio che tu non conosca singolarmente i 2 componenti (senza offesa eh!),
Probabilmente non sono stato chiaro nella distinzione che ho fatto; io volevo semplicemente distinguere tra collegamenti VDSL/ADSL in cui la VSR è sia modem che router, da quelli in FTTH in cui la VSR funge da solo router perché il ruolo del "modem" (lo metto tra virgolette perché parliamo di un media converter in realtà) lo fa l'ONT e la parte modem della VSR (pur presente nell'hardware) rimane inutilizzata.
Rimane inteso che la VSR, in ogni caso, può fare altre cose oltre al router: access point, firewall etc.
In ogni caso sono stato smentito, la cosa non è rilevante ai fini dell'aggiornamento.
Vuol dire semplicemente che sulla linea del.tuo colleg non viene distribuito il firmware. L'unica cosa che puoi fare telefonare al 190 dire tanti rosari e pregare di trovare una persona cordiale e competente che te l'aggiorni manualmente
@Teils
Chiedevo il processo più coretto per cercare di forzare l'aggiornamento perchè ho intenzione di dare la mia VSR (tieni presente che io non posso fare queste prove perchè non ho più Vodafone) ad alcuni colleghi che abitano in zone diverse e volevo fargli fare la prova a forzare l'aggironamento per aver una VSR con il frimware aggornato e "sbloccata".
La mia VSR l'avevo data ad un collega (che ha FTTC Vodafone) ed infatti la mia VSR collegata sulla sua linea è stata aggiornata alla stess versione della VSR del collega.
Ma in entrambe le VSR ora non c'è il firmware più recente (5.4.8.1.327.1.51) che abilita lo sblocco.
lesotutte77
16-06-2019, 10:47
Io ho 7 domani 8 vodafone station
sei collezionista di Vodafone Station?
Vero e falso l'ont non fa da modem converte unicamente l'impulso laser in elettromagnetico la vodafone station mediante porta wan da le instruzioni per la connessione.
Probabilmente non sono stato chiaro nella distinzione che ho fatto; io volevo semplicemente distinguere tra collegamenti VDSL/ADSL in cui la VSR è sia modem che router, da quelli in FTTH in cui la VSR funge da solo router perché il ruolo del "modem" (lo metto tra virgolette perché parliamo di un media converter in realtà) lo fa l'ONT e la parte modem della VSR (pur presente nell'hardware) rimane inutilizzata.
Rimane inteso che la VSR, in ogni caso, può fare altre cose oltre al router: access point, firewall etc.
In ogni caso sono stato smentito, la cosa non è rilevante ai fini dell'aggiornamento.
sei collezionista di Vodafone Station?
Mannaggi mi manca solo la sercomm
LuKe.Picci
16-06-2019, 11:28
Vero e falso l'ont non fa da modem converte unicamente l'impulso laser in elettromagnetico la vodafone station mediante porta wan da le instruzioni per la connessione.
Appunto, la station fa da router e mantiene l'interfaccia ip di livello 3 della connessione internet, l'ont fa quello che farebbe un modem in xdsl, cioè gestisce il link a livello 2. Per altro l'ont non è un convertitore, ma un device con le due interfacce PON ed ethernet in bridge mode tra loro che potrebbe anche gestire la connessine a livello 3 senza nessuna vodafone station se lo configurassi per farlo.
Silent Bob
16-06-2019, 11:34
Probabilmente non sono stato chiaro nella distinzione che ho fatto; io volevo semplicemente distinguere tra collegamenti VDSL/ADSL in cui la VSR è sia modem che router, da quelli in FTTH in cui la VSR funge da solo router perché il ruolo del "modem" (lo metto tra virgolette perché parliamo di un media converter in realtà) lo fa l'ONT e la parte modem della VSR (pur presente nell'hardware) rimane inutilizzata.
Rimane inteso che la VSR, in ogni caso, può fare altre cose oltre al router: access point, firewall etc.
In ogni caso sono stato smentito, la cosa non è rilevante ai fini dell'aggiornamento.
Sia chiaro lo ripeto, non volevo fare "l'espertino del caso" o tantomento l'offensivo, comunque come scritto ora sì che è molto più chiaro.
Come detto qualche pagina dietro, a me sulla home della VSR fino a qualche tempo fa segnava ADSL ora VDSL, ma sempre sui "20" sto anche se nei DL di Torrent la velocità mi pare molto più alta (sempre via Ethernet), ed ho avuto un aumento di UL.
Cmq sì, l'update è totalmente random, e a quanto pare non segue più l'aggiornare dall'altitalia (dove mi pare ci fosse il Server principale Voda) in giù, almeno così sembra.
lesotutte77
16-06-2019, 14:45
Appunto, la station fa da router e mantiene l'interfaccia ip di livello 3 della connessione internet, l'ont fa quello che farebbe un modem in xdsl, cioè gestisce il link a livello 2. Per altro l'ont non è un convertitore, ma un device con le due interfacce PON ed ethernet in bridge mode tra loro che potrebbe anche gestire la connessine a livello 3 senza nessuna vodafone station se lo configurassi per farlo.
infatti io ho provato a collegare il pc direttamente all'ONT ( grazie ad un dritta di un utente del forum) e navigo tranquillamente senza VSR
pentolino76
16-06-2019, 15:33
Vero e falso l'ont non fa da modem converte unicamente l'impulso laser in elettromagnetico la vodafone station mediante porta wan da le instruzioni per la connessione.
Cosa aggiunge questo intervento rispetto a quello che ho scritto? Sono perfettamente d'accordo, per quanto evidentemente non mi sia spiegato altrettanto bene, con quello che ha scritto luke
Silent Bob
16-06-2019, 16:04
Cosa aggiunge questo intervento rispetto a quello che ho scritto? Sono perfettamente d'accordo, per quanto evidentemente non mi sia spiegato altrettanto bene, con quello che ha scritto luke
che fare il simpatico non gli riesce ecco cosa aggiunge
powerdrome
16-06-2019, 17:50
Potevi già ottenere un nat singolo con la vsr disattivando quello del router in cascata e mettendo il suo ip nella funzione "nat statico host". In questo modo hai il solito doppio router in cascata solo che ce n'è solo uno che fa natting, la VSR.
Adesso ho capito di che parli... la risposta, da cosa ho visto, è NO.
Questi oggetti, comodi per mercato residenziale\piccolo ufficio, sono degli all in one che comprendono al loro interno molte funzioni che, in ambienti medio\grandi, sono delegati ad apparecchi diversi:
- modem
- router
- switch
- access point
- firewall
- media server
- ecc...ecc...
e non permettono il controllo di fino fino di cosa voremmo fare.
Per esempio sullo switch interno non posso mettere in spam una porta, non posso taggarla su una VLan specifica e segmentare la rete, non posso sempre vedere la arp table, ecc..
Sul access point non sempre posso scegliere i canali DFS o forzare la ampiezza di banda dei canali, per esempio
e sul modem idem... non si riesce a spegnere tutte funzioni e lasciare solo il modem attivo e sperare di avere una porta LAN l'IP pubblico che assegna il service provider.
ciao Luke e Steff
grazie e scusate ho dimenticato il punto ? ... era una domanda :stordita:
Però Luke se faccio come dici, il mio secondo router lo userei solo come Access point! giusto?
Considera che l'altro router è un ASUS ROG Rapture GT-AC5300,
e quindi vorrei utilizzarlo in tutte le sue potenzialità e sfruttare le performance nella gestione del NAT, del routing e QoS;
se lo metto solo come access point, annullo tutte le funzioni che invece verrebbero gestite dalla VSR, cosa che non vorrei perchè poco performante.
Mi servirebbe avere un pass thorugh del IP,
dalla VSR (in mod. router generico), oppure
acquistando un altro modem
perchè vorrei accedere al mio ASUS da remoto tramite DDNS, ma con questa impostazione cioè
VSR router 1, Asus router 2, non riesco ad accedere.
Avete qualche suggerimento?
Grazie 1000.
LuKe.Picci
16-06-2019, 20:08
Se fai come ho detto, il router in cascata continua a fare anche da router, non da semplice ap, la differenza è che nel secondo caso il routing è spento e non ha da smistare dati tra reti diverse. L'unica differenza rispetto ad un funzionamento standard è che lui vedrà come suo ip pubblico quello assegnato dalla VSR. Cosa di preciso non funzioni non so dirtelo, dipende da come sono implementati i vari servizi. Il nat resta fatto solo dalla vsr, così come anche il port forwarding. La soluzione ideale per quello che vuoi fare tu è sostituire la VSR con un modem puro in bridge o un altro modem/router su cui si possa abilitare una qualche sorta di bridged mode. Eviterei il semplice pass thorugh della connessione ppp perchè il dispositivo che fa da relay andrebbe comunque a gestire (probabilmente senza alcuna accelerazione hw) la ritrasmissione bidirezionale sulle due interfacce del tunnel, il che non è esattamente esente da problemi di performance, e poi avresti problemi a far funzionare la fonia Vodafone su vlan internet 1036 con due sessioni ppp aperte contemporaneamente su quella vlan.
powerdrome
16-06-2019, 21:46
Se fai come ho detto, il router in cascata continua a fare anche da router, non da semplice ap, la differenza è che nel secondo caso il routing è spento e non ha da smistare dati tra reti diverse. L'unica differenza rispetto ad un funzionamento standard è che lui vedrà come suo ip pubblico quello assegnato dalla VSR. Cosa di preciso non funzioni non so dirtelo, dipende da come sono implementati i vari servizi. Il nat resta fatto solo dalla vsr, così come anche il port forwarding. La soluzione ideale per quello che vuoi fare tu è sostituire la VSR con un modem puro in bridge o un altro modem/router su cui si possa abilitare una qualche sorta di bridged mode. Eviterei il semplice pass thorugh della connessione ppp perchè il dispositivo che fa da relay andrebbe comunque a gestire (probabilmente senza alcuna accelerazione hw) la ritrasmissione bidirezionale sulle due interfacce del tunnel, il che non è esattamente esente da problemi di performance, e poi avresti problemi a far funzionare la fonia Vodafone su vlan internet 1036 con due sessioni ppp aperte contemporaneamente su quella vlan.
Grazie Luke, approfitto della tua competenza per chiarirmi meglio:
Il nat resta fatto solo dalla vsr, così come anche il port forwardingQuindi dovrei impostare gli IP fissi ed eventuali aperture porte per servizi, sull VSR, giusto?
Mi confermi che sarebbe meglio farlo con l'Asus per le sue maggiori performance?
In questo caso se l'unica alternativa è un modem puro in bridge o un altro modem/router su cui si possa abilitare una qualche sorta di bridged modeQuale mi consiglieresti?
Eviterei il semplice pass thorugh della connessione ppp perchè il dispositivo che fa da relay andrebbe comunque a gestire (probabilmente senza alcuna accelerazione hw) la ritrasmissione bidirezionale sulle due interfacce del tunnel, il che non è esattamente esente da problemi di performance, e poi avresti problemi a far funzionare la fonia Vodafone su vlan internet 1036 con due sessioni ppp aperte contemporaneamente su quella vlanMi puoi spiegare meglio per favore? In effetti la fonia mi serve...
Grazie 1000
LuKe.Picci
16-06-2019, 23:06
Darti spiegazioni dettagliate significherebbe andare OT, per il collegamento di router in cascata c'è un thread apposito.
Qui mi limito a dirti che se la VSR fa da nat gli ip statici vanno comunque assegnati nel dhcp sulla lan, cioè sul tuo asus. L'apertura porte per i vari servizi devi farla lì dive viene fatto il natting, cioè sulla VSR, ma temo che abbia qualche limite nel farti impostare regole che abbiano come ip target un ip privato nella rete dell'asus.
Lascia perdere il pass through pppoe, va bene in casi estremi in cui non hai altro a disposizione, e comunque la VSR non lo supporta, quindi se devi sotituirla con un altro device mettine uno che supporti il bridging diretto tra il modem al suo interno e il tuo router asus.
Vodafone limita l'utilizzo del voip su vlan 1036 all'ultima connessione fatta. Se ognuno dei due device fa la propria connessione entrambi, diventa difficile fare in modo che l'ultima sia quella da cui vuoi fare le telefonate. Ma tu la fonia da cosa vuoi usarla? Dal tuo asus o da ciò che metteresti al posto della VSR?
powerdrome
17-06-2019, 08:20
Darti spiegazioni dettagliate significherebbe andare OT, per il collegamento di router in cascata c'è un thread apposito.
Qui mi limito a dirti che se la VSR fa da nat gli ip statici vanno comunque assegnati nel dhcp sulla lan, cioè sul tuo asus. L'apertura porte per i vari servizi devi farla lì dive viene fatto il natting, cioè sulla VSR, ma temo che abbia qualche limite nel farti impostare regole che abbiano come ip target un ip privato nella rete dell'asus.
Lascia perdere il pass through pppoe, va bene in casi estremi in cui non hai altro a disposizione, e comunque la VSR non lo supporta, quindi se devi sotituirla con un altro device mettine uno che supporti il bridging diretto tra il modem al suo interno e il tuo router asus.
Vodafone limita l'utilizzo del voip su vlan 1036 all'ultima connessione fatta. Se ognuno dei due device fa la propria connessione entrambi, diventa difficile fare in modo che l'ultima sia quella da cui vuoi fare le telefonate. Ma tu la fonia da cosa vuoi usarla? Dal tuo asus o da ciò che metteresti al posto della VSR?
Ok sul primo punto scrivo al thread dedicato ai router in cascata
Sul secondo:
"Ma tu la fonia da cosa vuoi usarla? Dal tuo asus o da ciò che metteresti al posto della VSR?"
L'Asus non ha una uscita per il telefono, quindi dovrei usarla per forza da un altro modem al posto della VSR, giusto?
Quale dispositivo mi potresti consigliare? (sostituire la VSR con un modem puro in bridge o un altro modem/router su cui si possa abilitare una qualche sorta di bridged mode)
Grazie 1000
LuKe.Picci
17-06-2019, 15:00
Il modem puro è escluso perchè ti serve che quel device gestisca anche il telefono, e quindi la connessione necessaria a farlo funzionare. Almeno che non metti un modem puro e poi colleghi all'Asus un altro ATA dedicato per la fonia, portando quindi il numero di dispositivi a 3.
Se vuoi un dispositivo che sia in grado di mettere una porta in bridge a disposizione dell'Asus e nel frattempo continuare a far funzionare la fonia, tenendo anche in considerazione il problema della doppia connessione (ognuno fa la sua), ti conviene usare la fonia su vlan dedicata 1035, cioè come fa la VSR.
Tra i device più economici che conosco e che supportano questo scenario ci sono i vari modem technicolor sbloccabili. Per quello che devi fare tu anche i più scarsi vanno bene, se cerchi bene ce ne sono alcuni anche col modem evdsl per la 200 mega e qualche altro ha pure anche il DECT, nel caso ti servisse. Se questa soluzione ti interessa, cerca su internet i thread in cui si parla del root di questi dispositivi e chiedi aiuto per scegliere il migliore adatto al tuo caso. Del setup di quei dispositivi su Vodafone con vlan dedicata per la voce possiamo parlarne nell'altro thread dedicato dopo che avrai studiato e capito come funzionano quei device, ne avrai scelto e comprato uno adatto.
Oppure vedi un po' tra quelli consumer se ce ne sia qualcuno in grado di supportare questo scenario.
Salve, spero sia la sezione giusta
Stamattina il tecnico mi ha finalmente portato open fiber a casa mia (ho scelto come operatore vodafone).
Il problema e' che la connessione sembra assolutamente instabile. Come punta tocco i 300mbps (testato con speedtest, ho vodafone 1gbps)ma la connessione internet sembra andare e venire senza una ragione ben precisa. Quando provo a connettermi ad un sito, speedtest, piuttosto che google o tomshw, 9 volte su 10 la pagina non si carica e ottengo come messaggio dal browser "pagina irraggiungibile. impossibile raggiungere questa pagina". Quando provo a fare uno speedtest (da sito web), mentre ogni tanto ottengo i valori di cui sopra, molto spesso invece ottengo un messaggio come di seguito:
Download Test Error
A socket error occurred during the download test. A firewall could be blocking the connection or the server might be having some issues. Please try again later.
La cosa mi sta facendo uscire di testa anche perche' le impostazioni del pc sono le stesse che avevo ieri sera, quando ero ancora connesso all'adsl telecom.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
***
edit: ho collegato al cavo eth che va al fisso dove continuo a sperimentare i problemi di cui sopra, il mio portatile con il quale il tecnico questa mattina ha fatto le configurazioni, ed incredibilmente funziona tutto bene! Certo il valore massimo in dl e' sempre basso (250 mbps ma per quello il tecnico mi ha detto di aspettare qualche giorno che dovrebbe aumentare), pero' sul portatile non ci sono i problemi di connessione (o meglio di pagine irraggiungibili) che ho tuttora col fisso. Il tecnico in effetti stamattina ha modificato qualche impostazione, sul portatile, ma mi e' parso che abbia variato solo gli ip, per poi rimetterli com'erano in origine (cioe' uso di dhcp, come del resto e' sul fisso). Qualche idea?
lesotutte77
17-06-2019, 20:14
Salve, spero sia la sezione giusta
Stamattina il tecnico mi ha finalmente portato open fiber a casa mia (ho scelto come operatore vodafone).
Il problema e' che la connessione sembra assolutamente instabile. Come punta tocco i 300mbps (testato con speedtest, ho vodafone 1gbps)ma la connessione internet sembra andare e venire senza una ragione ben precisa. Quando provo a connettermi ad un sito, speedtest, piuttosto che google o tomshw, 9 volte su 10 la pagina non si carica e ottengo come messaggio dal browser "pagina irraggiungibile. impossibile raggiungere questa pagina". Quando provo a fare uno speedtest (da sito web), mentre ogni tanto ottengo i valori di cui sopra, molto spesso invece ottengo un messaggio come di seguito:
Download Test Error
A socket error occurred during the download test. A firewall could be blocking the connection or the server might be having some issues. Please try again later.
La cosa mi sta facendo uscire di testa anche perche' le impostazioni del pc sono le stesse che avevo ieri sera, quando ero ancora connesso all'adsl telecom.
Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
***
edit: ho collegato al cavo eth che va al fisso dove continuo a sperimentare i problemi di cui sopra, il mio portatile con il quale il tecnico questa mattina ha fatto le configurazioni, ed incredibilmente funziona tutto bene! Certo il valore massimo in dl e' sempre basso (250 mbps ma per quello il tecnico mi ha detto di aspettare qualche giorno che dovrebbe aumentare), pero' sul portatile non ci sono i problemi di connessione (o meglio di pagine irraggiungibili) che ho tuttora col fisso. Il tecnico in effetti stamattina ha modificato qualche impostazione, sul portatile, ma mi e' parso che abbia variato solo gli ip, per poi rimetterli com'erano in origine (cioe' uso di dhcp, come del resto e' sul fisso). Qualche idea?
hai provato l'app di speedtest?
marcop19
17-06-2019, 20:41
Salve ragazzi, dalle note riportate sul sito vodafone sembra ora sia possibile collegare in cascata la vsr: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo
"Configurazione della Vodafone Station per usare il modem alternativo per il servizio dati e la Vodafone Station in cascata per servizio voce"
Occorre avere il firmware aggiornato?
pentolino76
17-06-2019, 20:46
Salve ragazzi, dalle note riportate sul sito vodafone sembra ora sia possibile collegare in cascata la vsr: https://www.vodafone.it/portal/Privati/Supporto/Fibra--ADSL-e-Telefono/Installare-e-configurare/Modem-Alternativo
"Configurazione della Vodafone Station per usare il modem alternativo per il servizio dati e la Vodafone Station in cascata per servizio voce"
Occorre avere il firmware aggiornato?
peccato però che il collegamento che descrive sia l'esatto opposto: il router generico in cascata alla VSR...
"Collegare la porta WAN Ethernet del router terza parte a una delle porte LAN Ethernet della Vodafone Station" e "Impostare NAT STATICO verso router collegato inserendo indirizzo IP del router collegato sulla LAN Ethernet."
hai provato l'app di speedtest?
Il problema non e' speedtest, perché per entrare con le mie credenziali qui si hwupgrade ci ho messo MEZZORA, perché ogni volta mi dava pagina non raggiungibile. Alla fine mi sono stufato, ho attaccato il portatile alla Vodafone station e ho mando il messaggio...
Edit: risolto. Sembra che la causa fosse del killer network manager che fa a schiaffi con la Vodafone station. Disinstallato quel software, ora riesco a navigare...
marcop19
17-06-2019, 22:29
peccato però che il collegamento che descrive sia l'esatto opposto: il router generico in cascata alla VSR...
"Collegare la porta WAN Ethernet del router terza parte a una delle porte LAN Ethernet della Vodafone Station" e "Impostare NAT STATICO verso router collegato inserendo indirizzo IP del router collegato sulla LAN Ethernet."
Infatti comunque per un periodo aveno evidenziato in rosso di collegare a monte la vsr e poi il router di terze parti, ora hanno ricorretto la frase probabilmente funziona con il nuovo firmware
Ieri mi ha chiamato Vodafone dicendomi che si sono accorti che la mi linea è particolarmente lenta
Attiva da circa un mese
Parliamo di 22 in down e 2 in up
Mi dicono che mi spediranno un nuovo modem e verrà un tecnico a verificare
Ora ho un Sercom
Ha senso cambiare VSR se la mia distanza casa cabina è di 690mt?
Questi interventi sono totalmente gratuiti?
Grazie per l’aiuto
Silent Bob
20-06-2019, 10:18
Ieri mi ha chiamato Vodafone dicendomi che si sono accorti che la mi linea è particolarmente lenta
Attiva da circa un mese
Parliamo di 22 in down e 2 in up
Mi dicono che mi spediranno un nuovo modem e verrà un tecnico a verificare
Ora ho un Sercom
Ha senso cambiare VSR se la mia distanza casa cabina è di 690mt?
Questi interventi sono totalmente gratuiti?
Grazie per l’aiuto
Non hai chiesto all'operatore?
Se non mi è sfuggito è la prima volta che leggo una cosa del genere, mi è totalmente nuova.
Ma poi cos'hai fibra?
Se ti mandano il tecnico, sempre se ne saprà qualcosa, chiedi info sul modem se lo devi tornare dietro.
Io ho avuto un guasto della linea in cabina, ho chiamato, e non ho pagato niente, se c'è qualcuno che ne sa di più sicuramente posterà qualcosa.
PS: intanto ho scoperto che il blocco chiamate in entrata ha un limite...
Non hai chiesto all'operatore?
Se non mi è sfuggito è la prima volta che leggo una cosa del genere, mi è totalmente nuova.
Ma poi cos'hai fibra?
Se ti mandano il tecnico, sempre se ne saprà qualcosa, chiedi info sul modem se lo devi tornare dietro.
Io ho avuto un guasto della linea in cabina, ho chiamato, e non ho pagato niente, se c'è qualcuno che ne sa di più sicuramente posterà qualcosa.
PS: intanto ho scoperto che il blocco chiamate in entrata ha un limite...
Misto fibra FTTC
Io ho provato sia il blocco suoneria, che il blocca chiamata ma non funziona...misteri.
Ieri mi ha chiamato Vodafone dicendomi che si sono accorti che la mi linea è particolarmente lenta
Attiva da circa un mese
Parliamo di 22 in down e 2 in up
Mi dicono che mi spediranno un nuovo modem e verrà un tecnico a verificare
Ora ho un Sercom
Ha senso cambiare VSR se la mia distanza casa cabina è di 690mt?
Questi interventi sono totalmente gratuiti?
Grazie per l’aiuto
Sino a 2 mesi fa avevo la fibra misto rame (AKA FTTC) con Vodafone. Distanza dalla cabina di strada 500 metri e andava a 100\20 pieni pieni.
Ma... prima di vederla funzionare non ti dico quante volte Vodafone ha fatto uscire i tecnici di Telecom... a memoria almeno 7 volte, per poi capire che il problema era Vodafone in centrale.
Lo stesso tecnico Telecom (era sempre lo stesso a venire) disse testuale: con tutte le uscite che Voda ci sta pagando, con Lei si sono mangiati i profitti da qui a all'eternità. Gli han pure fatto cambiare tutta la tratta di multicoppia :-)
Infine vennero gli "ingegneri" di Vodafone apposta da Milano che dissero: "... sarà il nostro QoS in centrale mal configurato..." e dopo una loro telefonata... apposto in 3 minuti.
Adesso con la FTTH Voda su OpenFiber... è andata a posto al primo colpo e ho 1000/200 pieni pieni: prima utenza collegata nella zona, anche se ho dovuto prendere 2 mezze giornate di permesso per fare il cablaggio dalla strada al quadretto in cantina e da li su in casa.
Anzi magari vi illustro come è andata nella mia città:
- autunno 2017: iniziano gli scavi per conto OpenFiber (soliti Sirti, Alpitel, Euroscavi, etc.)
- febbraio 2018: terminano gli scavi. Hanno scavato e posato i corrugati da 10 cm che spuntavano presso il confine con ogni proprietà, quindi ancora su suolo pubblico. Ma dentro ai corrugati non c'era nulla.
- Aprile 2018: asfaltano il cemento rosa usato per chiudere le trincee
- Maggio 2018: si fanno vivi per installare nei semi interrati i quadretti e posare le fibre ottiche verticali fino alle scatole sui pianerottoli dei condomini
- Autunno 2018: il sito di OpenFiber segnala la zona come "coperta"
- Dicembre 2019: Vodafone, Wind, Tre, etc. danno la zona come vendibile
- Gennaio 2019: faccio richiesta, ma dopo 2 mesi viene chiusa con KO tecnico e viene rimossa la vendibilità, ma resta coperta sul sito di OF
- Aprile 2019: di nuovo aperta la vendita e rifaccio richiesta
- Maggio 2019: mi chiamano da Euroscavi per appuntamento. Vengono con un matassone di fibra gigante e sonde passacavi e posano il cavo multifibra armato dal quadretto in cantina sino all'armadio del quartiere. 5 operai, in due a tirare sta fibra piuttosto rigida come dei muli.
- Maggio 2019: dopo qualche giorno mi chiamano da MetroWeb ( ??? ) per conto di Vodafone, vengono in cantina, spillano una fibra dalla strada e una dal pianerottolo e le giuntano nel quadretto con connettore (no saldatura). Poi giuntano una fibra dalla scatola del pianerottolo sin dentro casa. Poi gli piantano dentro un laser rosso che illuminava così tanto la fibra che faceva luce in tutto il cavedio, vanno nell'armadio del quartiere e giuntano anche li.
Fine. ci han messo 20 minuti max.
lesotutte77
20-06-2019, 17:01
Sino a 2 mesi fa avevo la fibra misto rame (AKA FTTC) con Vodafone. Distanza dalla cabina di strada 500 metri e andava a 100\20 pieni pieni.
Ma... prima di vederla funzionare non ti dico quante volte Vodafone ha fatto uscire i tecnici di Telecom... a memoria almeno 7 volte, per poi capire che il problema era Vodafone in centrale.
Lo stesso tecnico Telecom (era sempre lo stesso a venire) disse testuale: con tutte le uscite che Voda ci sta pagando, con Lei si sono mangiati i profitti da qui a all'eternità. Gli han pure fatto cambiare tutta la tratta di multicoppia :-)
Infine vennero gli "ingegneri" di Vodafone apposta da Milano che dissero: "... sarà il nostro QoS in centrale mal configurato..." e dopo una loro telefonata... apposto in 3 minuti.
Adesso con la FTTH Voda su OpenFiber... è andata a posto al primo colpo e ho 1000/200 pieni pieni: prima utenza collegata nella zona, anche se ho dovuto prendere 2 mezze giornate di permesso per fare il cablaggio dalla strada al quadretto in cantina e da li su in casa.
Anzi magari vi illustro come è andata nella mia città:
- autunno 2017: iniziano gli scavi per conto OpenFiber (soliti Sirti, Alpitel, Euroscavi, etc.)
- febbraio 2018: terminano gli scavi. Hanno scavato e posato i corrugati da 10 cm che spuntavano presso il confine con ogni proprietà, quindi ancora su suolo pubblico. Ma dentro ai corrugati non c'era nulla.
- Aprile 2018: asfaltano il cemento rosa usato per chiudere le trincee
- Maggio 2018: si fanno vivi per installare nei semi interrati i quadretti e posare le fibre ottiche verticali fino alle scatole sui pianerottoli dei condomini
- Autunno 2018: il sito di OpenFiber segnala la zona come "coperta"
- Dicembre 2019: Vodafone, Wind, Tre, etc. danno la zona come vendibile
- Gennaio 2019: faccio richiesta, ma dopo 2 mesi viene chiusa con KO tecnico e viene rimossa la vendibilità, ma resta coperta sul sito di OF
- Aprile 2019: di nuovo aperta la vendita e rifaccio richiesta
- Maggio 2019: mi chiamano da Euroscavi per appuntamento. Vengono con un matassone di fibra gigante e sonde passacavi e posano il cavo multifibra armato dal quadretto in cantina sino all'armadio del quartiere. 5 operai, in due a tirare sta fibra piuttosto rigida come dei muli.
- Maggio 2019: dopo qualche giorno mi chiamano da MetroWeb ( ??? ) per conto di Vodafone, vengono in cantina, spillano una fibra dalla strada e una dal pianerottolo e le giuntano nel quadretto con connettore (no saldatura). Poi giuntano una fibra dalla scatola del pianerottolo sin dentro casa. Poi gli piantano dentro un laser rosso che illuminava così tanto la fibra che faceva luce in tutto il cavedio, vanno nell'armadio del quartiere e giuntano anche li.
Fine. ci han messo 20 minuti max.
che fortuna che hai beccato subito 1000/200 io non vado oltre 520/200
che fortuna che hai beccato subito 1000/200 io non vado oltre 520/200
guarda... sinceramente nel mio caso... a me 100 pieni in down erano più che sufficienti. Non saprei che farmene di più. Piuttosto erano i 20 in up che erano davvero un miseria.
Casa mia è in realtà casa\ufficio, ho diversi server, terminatore VPN, NAS, etc. e il backup è fatto su Google e con 20 Mbps in up.... una pena.
la mia vodafone station revolution in fase di avvio mi crea dei file in una chiavetta usb fat
twonky-locations-70
110200A_11#-1#1498484391
/mnt/fs/A
$admin
#!#!#!#!
3141592653.tms.dat
TS-8.3
8.3-27.version
3a61c3fc.00000004
$/mnt/fs/A/System Volume Information
/mnt/fs/A
@Teils
Due giorni fa a casa del mio collega la sua Vodafone Station si è nuovamente aggiornata ora alla versione più recente che ha l'opzione dello sblocco.
Ho proposto al mio collega di collegare a acsa sua la mia VSR che ha una versione firmware preceente, ma nonostrante vari reset, ripristini di fabbrica, etc la mia VSR a casa sua non si è aggiornata.
Ho proposto al mio collega di lasciare la mia VSR attaccata alla sua linea e riprovare tra qualche giorno.
@Teils
Due giorni fa a casa del mio collega la sua Vodafone Station si è nuovamente aggiornata ora alla versione più recente che ha l'opzione dello sblocco.
Ho proposto al mio collega di collegare a acsa sua la mia VSR che ha una versione firmware preceente, ma nonostrante vari reset, ripristini di fabbrica, etc la mia VSR a casa sua non si è aggiornata.
Ho proposto al mio collega di lasciare la mia VSR attaccata alla sua linea e riprovare tra qualche giorno.
Da me una ADB si è aggiornata subitissimo, da sola. Tolta la ADB e messa una Huawei... ancora oggi non si aggiornata, dopo 2 settimane.
@steff70
Tra due modelli diversi può succedere.
Nel mio caso erano entrambe di Hauwei.
Una si è aggiornata. L'altra no.
A me la Sercomm che mi hanno dato all'attivazione della linea fibra si è aggiornata dopo pochi giorni, la ADB che avevo prima e che ho collegato qualche giorno fa ancora non si è aggiornata.
pentolino76
21-06-2019, 14:24
da quello che ho capito il valore della VSR come modem/router generico è talmente scarso che non vale nemmeno la pena lasciarla attaccata per sperare che si aggiorni :-D
A parte gli scherzi esiste modo di mettere uno switch in mezzo in maniera da collegare sia la VSR che il mio router buono? Ho provato a farlo in maniera semplice, ma mi succede che si collega solo il primo che accendo (al secondo il PPOE dà picche)
LuKe.Picci
21-06-2019, 14:46
Assicurati che abbiano MAC address distinti. Ti riferisci alla ppp dati vero? Di quella voce puoi farne una sola.
pentolino76
21-06-2019, 14:54
Assicurati che abbiano MAC address distinti. Ti riferisci alla ppp dati vero? Di quella voce puoi farne una sola.
hanno mac distinti e mi riferisco alla PPP dati; facendo il collegamento non funziona ne' l'una ne' l'altra col secondo apparecchio connesso (luce rossa su entrambi i led sulla VSR o luce rossa sul led internet del mio router e sipdroid non connesso - o viceversa).
da quello che ho capito il valore della VSR come modem/router generico è talmente scarso che non vale nemmeno la pena lasciarla attaccata
Certo che un modem\router generico offre molte più cose da pasticciare, ma alla fine... io ho sempre e solo avuto questo oggetto e non lo reputo pessimo.
Che hanno di meglio i modem forniti in comodato da altri operatori? (TIM, Fastweb, Wind, ecc...)
pentolino76
21-06-2019, 15:30
Certo che un modem\router generico offre molte più cose da pasticciare, ma alla fine... io ho sempre e solo avuto questo oggetto e non lo reputo pessimo.
Che hanno di meglio i modem forniti in comodato da altri operatori? (TIM, Fastweb, Wind, ecc...)
non ho idea e non mi interessa francamente; io i modem/router forniti dagli operatori li chiamo affettuosamente "cassonetti" e cerco di starne alla larga il più possibile. Ciò non toglie che possano servirmi a qualcosa, ma solo quando completamente sbloccati; ma appunto mi sembra di capire che devo lasciare la VSR attaccata per giorni per fare l'aggiornamento che vorrei (senza garanzie e rinunciando alla connessione casalinga...)
Ma la merdafone è na merda nel vero senso della parola
Spettabile ufficio;
Si richiede il firmware 5.4.8.1.327.1.51 della vodafone station revolution distribuito come file come avviene per la easybox 804 https://www.vodafone.de/downloadarea/cis804-firmware-05-02-easybox-804.zip (come previto dalla licenza GPL e come privisto dalla delibera agcom 348/2018/cons).
Cordiali saluti
Risposta di merdafone ma signore le ha una power station......
LuKe.Picci
21-06-2019, 20:17
hanno mac distinti e mi riferisco alla PPP dati; facendo il collegamento non funziona ne' l'una ne' l'altra col secondo apparecchio connesso (luce rossa su entrambi i led sulla VSR o luce rossa sul led internet del mio router e sipdroid non connesso - o viceversa).
Molto, ma proprio molto strano, una cosa del genere dovrebbe funzionare senza alcun intoppo. Non è che per caso gli hai dato gli stessi host_uniq?
pentolino76
21-06-2019, 20:35
Molto, ma proprio molto strano, una cosa del genere dovrebbe funzionare senza alcun intoppo. Non è che per caso gli hai dato gli stessi host_uniq?
no, sul router lo ho levato da quando non è più obbligatorio (ho controllato adesso perché mi hai fatto venire il dubbio). La VSR invece usa il suo (appunto uguale a quello che usavo tempo fa con il router). Ho verificato anche che i mac address sono differenti.
Comunque, giusto per evitare fraintendimenti, io ho provato con:
WAN/ONT -> switch -> VSR | Router ASUS (su due porte dello switch)
Senza altri accorgimenti: è corretto così? Se sì cerco di approfondire con tcpdump e magari capire meglio dove si schianta.
Ma la merdafone è na merda nel vero senso della parola
Spettabile ufficio;
Si richiede il firmware 5.4.8.1.327.1.51 della vodafone station revolution distribuito come file come avviene per la easybox 804 https://www.vodafone.de/downloadarea/cis804-firmware-05-02-easybox-804.zip (come previto dalla licenza GPL e come privisto dalla delibera agcom 348/2018/cons).
Cordiali saluti
Risposta di merdafone ma signore le ha una power station......
Se anche avessi il file non mi risulta esiste nella VSR un menu per caricare il fiel del firmware.
È probabile che abbiano fornito quel file per EasyBox 804 perchè nella EasyBox 804 il menu per il caricamento del file de firmware c'è.
lesotutte77
22-06-2019, 08:31
ragazzi ma sulla VSR è possibile bloccare tutte le chiamate in uscita ?
Silent Bob
22-06-2019, 09:26
puoi bloccare un range di numeri che iniziano con una determinata sequenza, puoi bloccare un tot quantitativo di numeri (non ho contato, più di 10 mi sembra). Ma non mi risulta che ci sia un modo di bloccare tutte le chiamate (in entrata e uscita)
In uscita però ha 2 opzioni aggiunte (sarebbe stata utile una simile per bloccare i CC):
Blocca le chiamate verso tutti i numeri stranieri
Blocca le chiamate verso tutti i numeri di tariffazione speciale
Altra vodafone station con firmware firmware 5.4.8.1.316.1.21 nulla non si aggiorna in nessun modo provenienza lecita con tanto di bolla di ddt è fattura
Qualcuno ha provato a chiedere l'aggiornamento all'ultimo firmware tramite l'assistente Tobi dall'area clienti?
Qualcuno ha provato a chiedere l'aggiornamento all'ultimo firmware tramite l'assistente Tobi dall'area clienti?
Si la risposta è stata picche anche all'operatore al telefono la risposta è stata picche
Lista infinita di errori durante tentativo di aggiornamento VSR
https://i.ibb.co/Rbm8HBN/1.png
https://i.ibb.co/XjjXDYz/2.png
https://i.ibb.co/cvHF010/3.jpg
https://i.ibb.co/VJsZ7fW/4.png
https://i.ibb.co/SxyL18x/5.png
https://i.ibb.co/dtg6G6H/6.jpg
https://i.ibb.co/XSyDwhz/7.png
https://i.ibb.co/x2sp5Ys/8.png
ragazzi ma sulla VSR è possibile bloccare tutte le chiamate in uscita ?
teoricamente sì
c'è un menù apposito
io però ho provato una sola ma senza risultato:muro:
Mc®.Turbo-Line
23-06-2019, 15:51
Buonasera a tutti. Ho la vodafone station da diversi anni. Ho sempre usato 3 delle 4 porte Ethernet, + il Wi-Fi.
Da ieri sera ho un problema strano.... Le porte Ethernet non funzionano più. Se ne utilizzo una soltanto (1 su 4) , funziona. Ma se già provo ad utilizzarne 2, non funzionano più.
E' capitato ad altri questo problema?
Ho dismesso la VStation, ho anche la chiavetta usb certificata per il funzionamento sulla station. Se siete interessati fatemi sapere ;)
Io non so che cosa farci ...
Ho dismesso la VStation, ho anche la chiavetta usb certificata per il funzionamento sulla station. Se siete interessati fatemi sapere ;)
Io non so che cosa farci ...
Yes interessa ma sei di parma
domanda a che serve l'url 192.168.2.1 della vsr?
Stanotte la mia VSR si è aggiornata al firmware 5.4.8.1.327.1.51. Sapete quali sono le novità o al solito...è tutto segreto?
@GVanni
Betao te.
Principlamente con il nuovo frimware hanno attivato un'opzione che se attivata dovrebbe permettere di usare la VSR con altri operatori.
Stanotte la mia VSR si è aggiornata al firmware 5.4.8.1.327.1.51. Sapete quali sono le novità o al solito...è tutto segreto?
Che modello è la tua Vodafone station revolution? Hai linea fttc o ftth.
Stanotte la mia VSR si è aggiornata al firmware 5.4.8.1.327.1.51. Sapete quali sono le novità o al solito...è tutto segreto?
Hai due paginette nuove dove puoi configurare A MANO i parametri per la connessione WAS e connessione VoIP. COsì facendo si dovrebbe essere in grado di usare la VSR con operatori diversi da Vodafone, per il quale la VSR esce già preconfigurata (e blindata).
è sempre possibile fare comunque rollback.
pentolino76
26-06-2019, 10:51
Hai due paginette nuove dove puoi configurare A MANO i parametri per la connessione WAS e connessione VoIP. COsì facendo si dovrebbe essere in grado di usare la VSR con operatori diversi da Vodafone, per il quale la VSR esce già preconfigurata (e blindata).
è sempre possibile fare comunque rollback.
e per curiosità è possibile configurarla come modem/router generico per funzionare con vodafone? :-)
@pentolino76
Quale sarebbe lo scopo di aver un modem generico funzionante per linea Vodafone?
pentolino76
26-06-2019, 11:02
@pentolino76
Quale sarebbe lo scopo di aver un modem generico funzionante per linea Vodafone?
maggiore controllo su un apparecchio che hai già; poi chiaro che un router decente è sempre meglio
@pentolino76
Onde evitare equivoci una volta sbloccato puoi solo impostare in più i parametri connessione/VOIP.
Nient'altro.
Non è un modem sbloccato senza customizzazioni Vodafone.
pentolino76
26-06-2019, 11:11
@pentolino76
Onde evitare equivoci una volta sbòloccato puoi solo impostare in più i parametri connessione/VOIP.
Nient'altro.
Non è un modem sbloccato senza customizzazioni Vodafone.
ok allora concordo che sia una cosa inutile
Che modello è la tua Vodafone station revolution? Hai linea fttc o ftth.
Huawei 963168_HUAWEIVOX25 e linea fttc
LuKe.Picci
26-06-2019, 15:20
Quale sarebbe lo scopo di aver un modem generico funzionante per linea Vodafone?
Se si potesse configurare più di una rete voip sarebbe utile a me. Ovviamente non dall'interfaccia, quello sarebbe utopistico per un firmware Vodafone :D
andreaserafi
26-06-2019, 18:29
Ciao , vorrei installare il fw openwrt project per sbloccare la vsr.
Pero non vorrei ritrovarmi con un mattone, lo scopo è quello di sfruttare al massimo il wifi con un fw libero.
Ci sono esperienze a riguardo?
@andreaserafi
Dove hai letto che esiste un firmware OpenWRT per VSR? Non mi risulta.
Tra l'altro OpeNWRT, per la parte Wifi e connessione mi risulta renda disponibili, per molti modelli di modem, firmware che non sfruittamo appieno l'hardware di molti mdoem.
Usando i firmware recenti VSR si può usare la VSR con altri operatori diversi da Vodafone.
LuKe.Picci
26-06-2019, 23:33
Ciao , vorrei installare il fw openwrt project per sbloccare la vsr.
Pero non vorrei ritrovarmi con un mattone, lo scopo è quello di sfruttare al massimo il wifi con un fw libero.
Ci sono esperienze a riguardo?
Non esiste un firmware openwrt per questo device perchè:
a) nessuno si è preso la briga di perdere tempo a flashare via hardware un bootloader sbloccato preso da un qualche altro device simile per vedere se lo carica
b) una volta trovato il bootloader far avviare openwrt è relativamente semplice ma essendo hardware broadcom nelle immagini ufficiali openwrt non ci sono driver per qualsiasi cosa ci sia la suo interno quindi sarebbe potenzialmente meno utile rispetto al firmware Vodafone. In realtà quello che il firmware Vodafone può fare su openwrt non funziona, e viceversa quello che su openwrt puoi fare e funziona sul firmware Vodafone ti è impedito
A beneficio di tutti coloro che si chiedano quali "meraviglie" possa offrire la Vodafone Station Revo dopo aver abilitato la funzione "Modem Generico"...
qui sotto le uniche due paginette nuove che compaiono.
Quindi... a meno che davvero vi serva la VSR per usarla con altro operatore, non introducendo (per ora) altre cose, è inutile.
https://i.ibb.co/XZrRDdh/2jan5te.jpg
https://i.ibb.co/cYPHBtg/21n2qzo.jpg
pentolino76
27-06-2019, 13:54
A beneficio di tutti coloro che si chiedano quali "meraviglie" possa offrire la Vodafone Station Revo dopo aver abilitato la funzione "Modem Generico"...
qui sotto le uniche due paginette nuove che compaiono.
Quindi... a meno che davvero vi serva la VSR per usarla con altro operatore, non introducendo (per ora) altre cose, è inutile.
https://i.ibb.co/XZrRDdh/2jan5te.jpg
https://i.ibb.co/cYPHBtg/21n2qzo.jpg
beh però il fatto che permetta di attivare due linee telefoniche distinte mi sembra interessante per alcune persone (per me no, a malapena ne uso una)
LuKe.Picci
27-06-2019, 14:31
Dagli screen pare non si possa fare da interfaccia, magari però hanno reso scrivibili i parametri di tutte le linee dal backend. Ma comunque stiamo parlando di un aggeggio che vale ormai poco quindi ... amen
A beneficio di tutti coloro che si chiedano quali "meraviglie" possa offrire la Vodafone Station Revo dopo aver abilitato la funzione "Modem Generico"...
qui sotto le uniche due paginette nuove che compaiono.
Quindi... a meno che davvero vi serva la VSR per usarla con altro operatore, non introducendo (per ora) altre cose, è inutile.
Ciao, quindi la GUI ed il resto delle funzionalità restano uguali (se non per quelle due schermate che hai postato)?
@ilpigna
Si. E' stato detto più volte.
E' sbloccata la sola parte collegamento internet/VOIP di configurazione per altri provider.
@ilpigna
Si. E' stato detto più volte.
E' sbloccata la sola parte collegamento internet/VOIP di configurazione per altri provider.
E come gli rode a vodafone di averlo dovuto fare per voi è poco per vodafone si sarebbe suicidata se non impostogli per legge
Domanda da un milione di euro essendo la vodafone station Sercomm identica al modem tim smart Sercomm VD625 (AGSOT) e possibile flashiare il firmware tim sulla revoluition?
LuKe.Picci
27-06-2019, 19:01
Se flashi tutta la nand incluso il bootloader probabilmente si. Ma il firmware di AGSOT è solo una versione più vecchia di quella delle VPS. Nelle VSR da una certa versione in poi hanno portato la stessa interfaccia grafica che sercomm aveva sviluppato in origine e che ritrovi sull'AGSOT. Sì, la parte sotto il cofano è un po' più aggiornata di quella della VSR ma se escludiamo l'obsolescenza di questa versione Openrg è fatto generalmente molto meglio del firmware sercomm. Insomma tra tutta la prima generazione di router di classe AC distribuiti da noi in italia AGSOT e VSR occupano sicuramente le ultime due posizioni. Infatti da un altra parte stavano cercando di sostituirlo a sua volta col firmware technicolor, di cui esistono versioni molto interessanti. Se ci riescono, allora sarà possibile farlo anche sulla VSR sercomm, e magari sulle altre varianti. Ma per ora è fantascienza e più passa il tempo più questo sforzo risulta inutile dato che ormai questo di cui stiamo parlando è tutto hardware obsoleto.
L'hardware sarà pure obsoleto ma ste compagnie fetenti continuano a venderli a peso doro sopratutto TIM vuole 200€ per l'AGSOT mentre per vodafone vale 81,26 precisiamo stesso identico hardware non cambia proprio nulla aperta una sercomm vodafone aperta un sercomm tim identici cambia solo il colore di plastica del connettore dsl (il colore precisiamo)
Se flashi tutta la nand incluso il bootloader probabilmente si. Ma il firmware di AGSOT è solo una versione più vecchia di quella delle VPS?!? VSR. Nelle VSR da una certa versione in poi hanno portato la stessa interfaccia grafica che sercomm aveva sviluppato in origine e che ritrovi sull'AGSOT. Sì, la parte sotto il cofano è un po' più aggiornata di quella della VSR ma se escludiamo l'obsolescenza di questa versione Openrg è fatto generalmente molto meglio del firmware sercomm. Insomma tra tutta la prima generazione di router di classe AC distribuiti da noi in italia AGSOT e VSR occupano sicuramente le ultime due posizioni. Infatti da un altra parte stavano cercando di sostituirlo a sua volta col firmware technicolor, di cui esistono versioni molto interessanti. Se ci riescono, allora sarà possibile farlo anche sulla VSR sercomm, e magari sulle altre varianti. Ma per ora è fantascienza e più passa il tempo più questo sforzo risulta inutile dato che ormai questo di cui stiamo parlando è tutto hardware obsoleto.
ciao ragazzi,
ho un paio di vodafone station che ho pagato dopo il recesso della linea vodafone.
Chiaramente non essendo più vodafone immagino che non potrò ricevere gli aggiornamenti che permettono l'utilizzo di altri provider.
Dove posso trovare il firmware? c'è modo per poterlo caricare manualmente?
Se hanno fatto questa cosa per la legge del modem libero dovrebbero dare la possibiità di cambiare firmware anche a chi ormai non ha più vodafone, visto che ha delle station DI PROPRIETA' e pagate anche profumatamente.
LuKe.Picci
27-06-2019, 22:14
L'AGSOT non lo danno più, e la Vodafone station anche se per Vodafone vale 81€ quello è un costo che gli utenti non pagano quindi più che a peso d'oro direi che se le fanno pagare a peso di Vodafone station
mah... sarà colpa mia, ma qua leggo solo che la VSR è una porcheria.
ora ne ho due, per migliorare la copertura, ma sino a poco tempo fa avevo una sola VSR, su un appartamento di 280 metri quadri calpestabili e la VSR me la copriva abbastanza bene.
Solo nelle zone estreme più di tanto non andava... per esempio dalla camera delle bambine, un film full HD rippato da BR disc da 15 GB in streaming dalla NAS... a volte singhiozzava,,,,, ma ci sta...
in casa ho poi 4 server esposti su internet tramite la VSR
... certo... molte configurazioni non si possono toccare, per esempio i canali DFS del WiFi, o la ampiezza di banda o spegnere il DHCP, ecc...
ma per il resto, non mi ha mai fatto cosi "schifo".
Silent Bob
29-06-2019, 08:52
semplicemente c'è chi non ha avuto nessun tipo di problema con la VSR e che chi come me fin dall'inizio ha avuto qualche problema.
Appena collegata la VSR su un pc Desktop via Ethernet non mi riuscivo a collegare, per farla funzionare dovevo disabilitare il "risparmio energetico" della porta Ethernet, che da Windows non funzionava, lo dovetti fare attraverso un programma (non ricordo quale) per farlo funzionare. Al giorno 1 mi è successo, e mi è ricapitato dopo un update di windows tempo dopo.
Poi altri problemi vari nel tempo.
Senza dimenticare il discorso Wi-Fi
Quindi magari son problemi di 10 persone su 100 o più, vallo a sapere, non tutti cercano info in rete, o sono un "pochino" pratici
Ciao dopo una giornata di studio dell'aggiornamento via rete della vsr mi sono preso la briga di andare sotto una rete aziendale a provare sotto tutte le reti vodafone.
Sotto rete aziendale a tutte le vodafone station viene tranquillamente distribuito XS_3.4.12.09 (che a differenza XS_3.4.12.07 gestisce la chiavetta vik per il backup) e la versione 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Sotto rete domestica viene distribuito sotto tutte le reti il firmware della power station XS_3.4.12.07 e della vsr 5.4.8.1.327.1.12.1.7.
Eccezioni ci sono alcune casistiche particolari in cui determinati utenti siano stati assegnati come tester in cui nel loro caso sono stati distribuiti firmware particolari che non consentono alla vodafone station di aggiornarsi liberamente.
Mentre il firmware 5.4.8.1.327.1.51 ed XS_3.5.01.09 vengono distribuiti in maniera casuale mediante Host-Uniq ovvero indirizzati non alla rete in generale ma solo a determinate vodafone station che nella maggior parte dei casi sono aziendali.
Ho chiamato il servizio assistenza merdafone aziende barzelletta delle barzellette mi hanno detto che l'ultimo firmware della vsr è 5.4.8.1.316.1.21, sono rimasto inorridito.....
pentolino76
29-06-2019, 13:20
mah... sarà colpa mia, ma qua leggo solo che la VSR è una porcheria.
ma per il resto, non mi ha mai fatto cosi "schifo".
la VSR ha tanti piccoli problemi e bug che ne limitano, o rendono fastidioso, l'uso avanzato e offre in generale ben poca possibilità di personalizzazione (per esempio il nome del wifi deve essere vodafone_qualcosa...).
Ma ho iniziato ad odiarla veramente quella volta che hanno deciso, di giorno ed in orario lavorativo, di aggiornare da remoto la VSR, con conseguente interruzione della linea internet per 15-20 minuti (ci mette una vita a riprendere la linea al riavvio), su una linea business! Tra l'altro mi resi conto il giorno dopo che nell'occasione avevano anche piallato da remoto la configurazione del port forwarding...
Ho avuto più problemi in un anno di VSR che in una vita di router vari; di sicuro ho capito che non voglio per nessun motivo un router il cui aggiornamento non sia sotto il mio completo controllo.
la VSR ha tanti piccoli problemi e bug che ne limitano, o rendono fastidioso, l'uso avanzato e offre in generale ben poca possibilità di personalizzazione (per esempio il nome del wifi deve essere vodafone_qualcosa...).
Ma ho iniziato ad odiarla veramente quella volta che hanno deciso, di giorno ed in orario lavorativo, di aggiornare da remoto la VSR, con conseguente interruzione della linea internet per 15-20 minuti (ci mette una vita a riprendere la linea al riavvio), su una linea business! Tra l'altro mi resi conto il giorno dopo che nell'occasione avevano anche piallato da remoto la configurazione del port forwarding...
Ho avuto più problemi in un anno di VSR che in una vita di router vari; di sicuro ho capito che non voglio per nessun motivo un router il cui aggiornamento non sia sotto il mio completo controllo.
Nessuno ti ha obbligato. Hai firmato un contratto.
LuKe.Picci
29-06-2019, 15:08
mah... sarà colpa mia, ma qua leggo solo che la VSR è una porcheria.
[…]
ma per il resto, non mi ha mai fatto cosi "schifo".
E' un problema di confronti relativi a quanto offrono gli altri. Mi senti parlarne male dicendo che non vale nulla perchè a fronte del fatto che è oggettivamente messa peggio a livello software i suoi diretti concorrenti della sua stessa generazione su buttano per due spicci e funzionano evidentemente meglio e permettono di fare qualsiasi cosa. E te lo dico avendoli studiati tutti fino alle budella, vsr inclusa. Quella che ti ha descritto pentolino è una situazione tipica in cui un prosumer viene a trovarsi senza spendere anni a studiarla. Io che ormai l'ho domata la uso ancora adesso in una situazione in fttc dove ho come te svariati servizi esposti e una rete topologicamente complessa. Ma per limare tutte le cose che non andavano ci ho sprecato del tempo che con uno dei device concorrenti (sempre quelli dati dagli isp) sarebbe stato dedicato ad altro.
A peggiorare ulteriormente la sua posizione nel quadro generale c'è il fatto che fa parte della scorsa generazione, c'è il fatto che ormai anche quelli di ultima generazione sono in giro da tanto e si buttano a loro volta, c'è il fatto che a differenza dei suoi parenti questa non ha possibilità di "scalata sociale" bonus con upgrade di firmware che invece è capitato agli altri- per vie traverse ma molto praticabili.
Classifica (parziale, manca Wind) generazione VSR:
1 - TG789vac v2 Tiscali: lo danno tutt'ora, il fw con root permette di fare qualsiasi cosa, c'è però da dire che è uscito più tardi degli altri
2 - TG789vac v2 TIM (agtot) e Fastweb: sarebbero una posizione più sotto se non fosse che ci si può mettere i firmware più nuovi come quello di Tiscali, le versioni stock sono comunque "sbloccabili" a livello funzionale - no root permanente - ma ormai a nessuno importa perchè facevano comuqnue pena
3 - VD625 TIM (agsot): root difficile e non confortevole come sugli altri, tanto è vero che stanno comunque provando a metterci il firmware di quelli sopra, non l'ho provato di persona quindi non so quanto valga e quanto permetta in confronto agli altri escludendo la questione root
4 - xHG2500 Vodafone (Station Revolution) - l'interfaccia è ai minimi termini, c'è un enforcement pauroso sulla scrivibilità di ogni singolo parametro anche agendo dal backend direttamente sul datamodel dei parametri, la curva di apprendimento per imparare ad usarla facendoci quel che si vuole è asintotica ad x elevato ad x, precisamente l'inverso di quanto accade con gli altri, sulla carta è alla apri come hardware ma obsoleta come software, la distribuiscono tutt'ora nonostante sia uscito il modello nuovo, nessun firmware alternativo, nessuna possibilità nota di root, coincidenza: è l'unica del gruppo a cui ci si riferisce al femminile
Detto questo conta che i primi due classificati te li porti a casa per meno di 15€ usati, ed ecco da dove viene il mio "le VSR non valgono nulla"
pentolino76
29-06-2019, 15:32
Nessuno ti ha obbligato ai firmato un contratto
a parte grammatica ed ortografia discutibili, che c'entra? Uno non può lamentarsi di quello che ha avuto con quel contratto?
Oltre al fatto che l'utente ha chiesto perché diciamo che la VSR fa schifo e gli ho dato la mia versione dei fatti; fortuna che da altri thread ho avuto le indicazioni per metterla finalmente nel cassetto.
Luke.Picci la revolution xHG2500, è la sercomm?
LuKe.Picci
30-06-2019, 12:42
ovviamente no, x è variabile nel dominio { A, H, S }, a seconda del produttore
Vodafone Station Revolution (A / H / SHG2500)
Vodafone Router Avanzado (SHG2500) [spagna]
Vodafone Connect Wi-Fi Router (HHG2500) [bho????]
Vodafone EasyBox 804 (SHG2500) [germania]
ciao a tutti, io sono cliente vodafone e mi trovo molto bene,
mi è successo che un amico che mi chiede se posso attivare la funzione "vodafone wifi community" rigorosamente disattivata... e dargli le credenziali per potersi collegare a una rete della community dall'altra parte della città e usare internet a scrocco
ora io sto cercando di informarmi sulla questione, nel senso che se attivo la funzione poi a mia volta abitando in centro città mi troverò utenti che si connettono alla mia rete (fino a 3 per volta leggo)
Secondo voi ho dei cali di prestazione sulla mia linea ? anche se sono cali minimi mi darebbe comunque fastidio perche gioco online, ovviamente la vodafone dice che non ci sono cali... ma spinge per farlo lasciare attivo, mentre in chat telegram gente molto esperta dice che i cali ci sono...
potete farmi sapere ? ci sono altri di voi che condividono le credenziali per permettere di scroccare connessioni ad altri ?
Io personalmente non fornirei le mi credenziali a terzi;
1 se viene commesso un illecito in rete con le tue credeziali ne rispondi in eventuali sedi civili penali;
2 è una violazione contrattuale;
3 per determinare quante prestazioni potresti perde sarebbe necessario capire che tecnologia hai (adsl vds ftth) e se ti trovi in un condominio il piano dell'abitazione (se abiti a piani alti le possibilità che altre persone usino la tua wifi comunity sono ridotte in quanto la portaTa del wifi è limitata). Valuta in base alle tue condizioni.
ciao a tutti, io sono cliente vodafone e mi trovo molto bene,
mi è successo che un amico che mi chiede se posso attivare la funzione "vodafone wifi community" rigorosamente disattivata... e dargli le credenziali per potersi collegare a una rete della community dall'altra parte della città e usare internet a scrocco
ora io sto cercando di informarmi sulla questione, nel senso che se attivo la funzione poi a mia volta abitando in centro città mi troverò utenti che si connettono alla mia rete (fino a 3 per volta leggo)
Secondo voi ho dei cali di prestazione sulla mia linea ? anche se sono cali minimi mi darebbe comunque fastidio perche gioco online, ovviamente la vodafone dice che non ci sono cali... ma spinge per farlo lasciare attivo, mentre in chat telegram gente molto esperta dice che i cali ci sono...
potete farmi sapere ? ci sono altri di voi che condividono le credenziali per permettere di scroccare connessioni ad altri ?
Io personalmente non fornirei le mi credenziali a terzi;
1 se viene commesso un illecito in rete con le tue credeziali ne rispondi in eventuali sedi civili penali;
2 è una violazione contrattuale;
3 per determinare quante prestazioni potresti perde sarebbe necessario capire che tecnologia hai (adsl vds ftth) e se ti trovi in un condominio il piano dell'abitazione (se abiti a piani alti le possibilità che altre persone usino la tua wifi comunity sono ridotte in quanto la portaTa del wifi è limitata). Valuta in base alle tue condizioni.
Fibra ftth primo piano di condominio in zona molto trafficata
pentolino76
01-07-2019, 08:30
ciao a tutti, io sono cliente vodafone e mi trovo molto bene,
mi è successo che un amico che mi chiede se posso attivare la funzione "vodafone wifi community" rigorosamente disattivata... e dargli le credenziali per potersi collegare a una rete della community dall'altra parte della città e usare internet a scrocco
potete farmi sapere ? ci sono altri di voi che condividono le credenziali per permettere di scroccare connessioni ad altri ?
Sconsiglio anche io di condividere le credenziali con terzi per motivi essenzialmente legali; non mi preoccuperei invece del discorso relativo al tuo wifi per diversi motivi:
- la quantità di banda è limitata credo ad un 10% o meno della banda totale; su una linea 1GB nemmeno lo senti
- se usi solo le frequenze a 5GHz fuori dal tuo appartamento è difficile connettersi
- l'attivazione della condivisione è necessaria solo quando ti iscrivi alla wifi-community. Una volta che lo hai fatto puoi serenamente disattivarlo. Provato personalmente, l'ho disattivata non so quanti mesi (anni?) fa e la Vodafone-wifi continua a funzionarmi senza problemi
biometallo
01-07-2019, 08:31
potete farmi sapere?
Domanda, ma perché invece di fartelo sapere da terzi che potrebbero avere opinioni ed esperienze diverse, non valuti prima di tutto da te?
Faccio presente che il servizio lo attivi e lo disattivi con due click, quindi protesti anche benissimo disattivarlo prima di farti una partita online e riattivarlo appena finito.
Che poi tutto questo non servirebbe nemmeno dato che la VS da ovviamente a te tutta la priorità lasciando agli ospiti solo una minima parte di quello che non consumi, questo presumo tramite semplice qos, normale, insomma roba che fa qualunque router
Ammetto poi di non essere mai stato un gran giocatore in genere, e in particolare online ho giocato relativamente poco e a pochi giochi spesso su "server pirata" ma di fatto la banda che consuma giocando online è minima, e ovviamente contano molto più i ping bassi che non i giga (parlo di gioco online vecchia scuola, con stadia o altri servizi in streaming le cose si complicano...) di fatto cazzegiare per il forum mi fa consumare molta più banda che nel gioco online (e non sto esagerando dico davvero... giocando online consumo in una giornata qualche centinanio di mega, cazzegiando con il browser anche qualche giga... )
Per me quello di cui avrebbe senso discutere invece sarebbe quali prove fare per valutare:
Quanta banda hai disponibile sia a vuoto che sotto carico (ovvero quando giochi)
Valutare in modo oggettivo se attivando la funzione Vodafone Comunity (per comodità da qui in poi VC da non confondere con WC :P ) hai cali di banda\lag o altro che potrebbe rallentare la tua ascesa a campione del mondo di COD.
Altro dettaglio, suppongo che tu ti connetta con il cavo ehternet perché credo che il wifi potrebbe già di per se darti più lag di quanto ne possa dare la VC...
Tutto questo esula ovviamente dal discorso se sia o meno prudente dare i dati d'accesso della VC al tuo amico, che poi magari usa la tua connessione per importare coca dalla Colombia o Pepsi dal Nicaragua...
CIS804_05.02_5_4_8_1_325_1_21_1_8_gpl.zip
https://mega.nz/#!c4dTCA4L!Thvl9HMGWXLqoJBGIn4lQDG2PmAFPHDPszQoOQYJzgk
codice sorgente easy box
Leggenda
03-07-2019, 20:41
Ciao a tutti ragazzi, faccio una domanda che per voi è sicuramente ridicola.
Ho appena fatto il passaggio da una vecchia ADSL Fastweb a questa VSR (ho la variante SGH2500) in FTTC, mi è appena arrivata fisicamente ma per l'attivazione della linea ci vorrà sicuramente qualche giorno (a proposito, quanto tempo occorre circa? Ho richiesto il passaggio domenica 30 giugno. Sul sito c'è scritto che nella mia zona occorrono 24 giorni mediamente, ma è una indicazione attendibile?).
Detto questo, chiedo: è possibile collegare alla VSR non solo uno, bensì 2 telefoni fissi contemporaneamente? La logica mi dice che è possibile, essendoci 2 porte (TEL 1 e TEL 2), altrimenti ne avrebbero fatta solo una... a meno che la seconda non sia "di backup" nel caso sia malfunzionante quell'altra. :read: :Prrr: :mc:
Grazie a chi mi risponderà.
@Leggenda
Puoi collegare quanti telefoni vuoi in parallelo sull'uscita TEL1.
Leggenda
03-07-2019, 21:58
@Leggenda
Puoi collegare quanti telefoni vuoi in parallelo sull'uscita TEL1.
In parallelo solo sulla TEL 1?
Quale sarebbe il procedimento?
Grazie mille.
Ho richiesto il passaggio domenica 30 giugno. Sul sito c'è scritto che nella mia zona occorrono 24 giorni mediamente, ma è una indicazione attendibile?).
da me ci hanno messo mesi e mesi prima di rigettarmi la richiesta per KO tecnico
al secondo tentativo, dopo aver riaperto la vendibilita, ci hanno messo 3 giorni
In parallelo solo sulla TEL 1?
Quale sarebbe il procedimento?
Grazie mille.
Linea che arriva da fuori direttamente alla presa DSL
Uscita TEL all'impianto con telefoni in parallelo.
C'è un thread dedicato per l'impianto telefonico
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
majittiell
04-07-2019, 14:35
Ciao,
che voi sapete, è impossibile impostare sul modello classico di VODAFONE STATION (quella bianca del 2015 delle prima fibra ottica), una rotta statica?
devo poter impostare 192.168.0.0/24 -> 192.168.1.12 (che fa da tramite via WAN su un altra rete che ha classe 192.168.0.xxx)... le subnet sono uguali invece.
Grazie
LuKe.Picci
04-07-2019, 15:04
Non puoi. Comunque quello che chiami modello classico del 2015 credo proprio sia la VSR, che è la terza versione.
Non puoi. Comunque quello che chiami modello classico del 2015 credo proprio sia la VSR, che è la terza versione.
nel 2015 vodafone distribuiva vsr adb
nel 2015 vodafone distribuiva vsr adb
confermo, io del 2015 ho la VSR ADB e l'ho ancora
passato alla FTTH mi hanno portato una ulteriore VSR Huawey ma la ADB copre di più come WiFi.
confermo, io del 2015 ho la VSR ADB e l'ho ancora
passato alla FTTH mi hanno portato una ulteriore VSR Huawey ma la ADB copre di più come WiFi.
Si perchè ha le antenne esterne al pcb. Ha me hanno installa la ftth, è mi hanno rifilato la sim nuova (mai attivata), e la vsr SHG sercomm identico al modem tim smart, (mentre nel 2015 mi avevano spedito l'ADB). Ma non e mai uscito dalla scatola in quanto avevo comprato usata la power station è ho collegato quella.
Ho da diversi anni la Fibra 100 FTTC con la VSR, ieri mi è arrivato un avviso nella app MyVodafone:
Per te la nuova Power Station !
Se hai una vecchia station ora puoi passare alla nuova Power e goderti il WiFi più veloce di sempre per tutti i tuoi dispositivi.
Se attivi il Servizio Ready è inclusa.
Scadenza 12 Luglio 2019
E poi sotto c'è il pulsante "Attiva", ma non spiega di più.
Io non ricordo se ho il Servizio Ready, da dove lo vedo ?
In fattura il mio piano si chiama "Super Internet Unlimited Family Plus - fino a 100 Mega"
E se non ce l'ho quindi me la fanno pagare ?
Opzione ready 6€×48 mesi=288€ con quella cifra ti compri il fritzbox 7590. Ps tra l'altro scordati l'opzione backup anche se avessi la chiavetta la VPS per darti quell'opzione vuole firmware aziendale
Ho da diversi anni la Fibra 100 FTTC con la VSR, ieri mi è arrivato un avviso nella app MyVodafone:
E poi sotto c'è il pulsante "Attiva", ma non spiega di più.
Io non ricordo se ho il Servizio Ready, da dove lo vedo ?
In fattura il mio piano si chiama "Super Internet Unlimited Family Plus - fino a 100 Mega"
E se non ce l'ho quindi me la fanno pagare ?
demonangel
05-07-2019, 14:10
Opzione ready 6€×48 mesi=288€ con quella cifra ti compri il fritzbox 7590. Ps tra l'altro scordati l'opzione backup anche se avessi la chiavetta la VPS per darti quell'opzione vuole firmware aziendale
Io ho la vodafone station revolution sercom...di pochi mesi fà!
Ho la chiavetta backup...e se stacco la linea...lei funziona!
Sono un privato!
Questo problema quindi esiste solo per chi possiede la vodafone power station?
Con la vodafone station revolution si con la power station no
Io ho la vodafone station revolution sercom...di pochi mesi fà!
Ho la chiavetta backup...e se stacco la linea...lei funziona!
Sono un privato!
Questo problema quindi esiste solo per chi possiede la vodafone power station?
giantonio
09-07-2019, 16:42
Ciao, ma per aggiornare la vsr non essendo più clienti Vodafone (vorrei usarla con l'operatore attuale)c'è qualche maniera manuale? Grazie
LuKe.Picci
09-07-2019, 17:09
Anche se esistesse non ti conviene. Leggi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46287071&postcount=8922
@giantonio
I modem bloccati degli operatori si possono aggiornare solo collegandoli ad una linea dello stesso operatore.
Non esistono sistemi alternativi per aggiornare il firmware.
https://i.ibb.co/pPpCqmS/image.png (https://ibb.co/LPf4KG3)
Hanno aggiornato il firmware?
È comparso anche il Blocco Chiamate, finalmente!
@hexaae
Che versione firmware hai?
È il solito 5.4.8.1.327.1.51 si vede nella foto
@hexaae
Che versione firmware hai?
Per le Huawei ancora nulla, sempre fermi alla 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Per le Huawei ancora nulla, sempre fermi alla 5.4.8.1.327.1.12.1.7
Il firmware è unico per tutte è tre le station è la tua che ancora si deve aggiornare
@giantonio
I modem bloccati degli operatori si possono aggiornare solo collegandoli ad una linea dello stesso operatore.
Non esistono sistemi alternativi per aggiornare il firmware.
quelli telecom possono essere aggiornati offline
Il firmware è unico per tutte è tre le station è la tua che ancora si deve aggiornare
Sono secoli che gli altri modelli si aggiornano e le Huawei no...
quelli telecom possono essere aggiornati offline
Non è detto. Può dipendere dal modello di modem.
Se hai un TIM HUB e un firmware inferiore alla 2.0 lo puoi aggiornare solo collegandolo ad una linea TIM.
@Bovirus No con tftp è possbile aggiornarlo offline lo fatto su ilpuntotecnico c'è pure una bella guida
Non è detto. Può dipendere dal modello di modem.
Se hai un TIM HUB e un firmware inferiore alla 2.0 lo puoi aggiornare solo collegandolo ad una linea TIM.
@Teils
A me non risulta.
Per favore puoi postare nel thread del TIM HUB
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001
il link alal guida su come caricare il firmera via TFTP? Grazie.
LuKe.Picci
12-07-2019, 11:48
@giantonio
I modem bloccati degli operatori si possono aggiornare solo collegandoli ad una linea dello stesso operatore.
Non esistono sistemi alternativi per aggiornare il firmware.
Si ma per te cosa vuol dire linea dello stesso operatore? Perchè ammesso che quello sia davvero l'unico modo (non lo è mai) se lo colleghi al mio pc e sul mio pc ci sono gli stessi servizi di quell'operatore a quel punto l'operatore sono io e lo aggiorno come mi pare. Mal che vada ti tocca prima rimpiazzare qualche certificato sul device, ma il caso vuole che in questi rari casi il device in questione sia completamente sbloccabile quindi è di una facilità disarmante.
@Luke.Picci
A me sembra abbastanza chiaro cosa intendevo linea del medesimo provider.
Se hai un modem brandizzato ad esempio TIM (TIM HUB), puoi aggiornare il firmware del modem a due condizioni
- Avere una collegamento attivo (linea FTTC/FTTH) con il medesimo provider (TIM)
- Che il provider abbia predisposto in modo automatico l'invio del firmware. Ad es. con il TIM HUB forzando un reset il modem si collega al provider e verifica la disponibilità di aggiornamenti firmware. Stesso discorto per Vodafone Station con linea Vodafone.
Non mi risulta possibile aggiornare il firmware di un modem brandizzato se non in questo modo.
Una volta aggiornato il firmweare è possibile che con taluni modem brandizzati (es. VSR e TIM HUB) con le ultime versioni firmware siano sbloccati ed abbiano la possibilità di caricare manualmente un firmware.
Non basta avere un servizio con il provider.
Bisogna avere una linea dello stesso provider del modem brandizzato.
Vodafone station e TR-069 got connection request from ACS server 91.80.32.21 success
LuKe.Picci
16-07-2019, 19:02
@Bovirus quello che dici tu ovviamente è vero fermandosi al livello base, cioè quello "ufficiale". Però come sicuramente sai per il tim hub c'è il modo di aggiornarlo via TFTP e questo prescinde dal provider che ti ritrovi. La VSR non dispone di questa possibilità ma in generale se sei nel deserto hai un pc il file del firmware e il dispositivo da aggiornare e una presa per la corrente l'aggiornamento firmware in un modo o nell'altro lo si fa senza nemmeno smontarlo. Ad esempio potrebbe non esserci nulla da un punto di vista tecnico che impedisce a te, Bovirus, di rispondere "presente" quando il router chiama all'appello il suo operatore per la ricerca di un aggiornamento. Sicuramente questo non è alla portata ti tutti e non è questo il luogo di parlare di cose del genere ma far passare il messaggio che la cosa non si possa fare in termini assoluti secondo me non è corretto. Mo ci vuole, torniamo alla storia della scelta tra pillola blu e pillola rossa di matrix, secondo me è scorretto proporre alle persone la pillola blu senza alcuna possibilità di fare una propria scelta.
Ecco così chiariamo la situazione sui tim hub
Se abbiamo il router TIM con versione fw 1.1.1 o superiore, tramite autoflashgui non sarà possibile eseguire downgrade o dare i privilegi root al device. Il router ha due banchi dove risiedono i firmware di sistema. Solitamente il banco "passivo" (non attivo) ha una versione precedente rispetto a quello "attivo". Il problema è che il banco passivo si attiva solo nel caso il banco attivo sia danneggiato. Al momento, essendo AGTHP_2.0.0_CLOSED l'ultimo fw utile, sicuramente sul banco passivo è presente un firmware su cui sarà possibile effettuare downgrade e rooting. Detto questo, se vogliamo comunque esser certi di avere sul banco passivo una versione rootabile, procediamo così:
FASE 1
1.Colleghiamo direttamente il router al nostro pc, tramite cavo ethernet, e dobbiamo avere sul PC un ip statico impostiamo lascheda di rete del pc con ip statico andando in “Proprietà” della scheda di rete e poi “Protocollo internet versione 4” "mettiamo per esempio 192.168.1.10", in subnet "255.255.255.0", gateway "192.168.1.1"
2.Scarichiamo il programma tftpd e avviamolo
3.Clicchiamo su "Settings" e spostiamoci sulla finestra "TFTP"
4.In "Base directory" selezioniamo la cartella dove risiederà il firmware da caricare; Impostiamo "None" su "TFTP Security" e selezioniamo l'ip "192.168.1.11" accanto alla voce "Blind TFTP to this address" (il resto lasciamolo di default)
5.Ora spostiamoci nella finestra "DHCP"
6.Inseriamo in "IP pool start address" l'ip del router "192.168.1.1"; in "Size of pool" inseriamo "1"; in "Lease" inserite "2280"; in "Boot file" inseriamo il nome del file "AGTHP_1.0.3_CLOSED.rbi"; in "Def router Opt 3" inseriamo "192.168.1.1"; in "Mask Opt 1"inseriamo "255.255.255.0" e date "OK" in basso (il resto lasciamolo di default)
7.Riavviamo il programma
8.Tenendo premuto il tasto reset, accendiamo il router finché la luce di stato arancione non inizierà a lampeggiare
9.In automatico il programma inizierà a scrivere sul banco passivo il firmware "AGTHP_1.0.3_CLOSED.rbi" da noi selezionato
FASE 2
1.Spegniamo il router
2.Accendiamo il router e dopo circa 8-10 secondi premiamo velocemente off-on e continuiamo a farlo ogni 4 secondi finché non va in fail boot (vedremo il router accendere e spegnere i 3 led di stato)
3.Rifacciamo questa cosa per altre 2 volte.
Altra soluzione e fare un update del fimware del router alla versione 2.0.0 e da li effettuare il downgrade da interfaccia grafica.
Salve,
Una domandina che sicuramente verrà chiesta più volte ma non trovo soluzioni (premetto che ho già cercato).
Togliere SSID "Vodafone" è possibile? E' molto odioso, quando i miei clienti devono collegarsi al wifi dedicato a loro si trovano "Vodafone etc.." troppo fastidioso, odioso.
Possibile toglierlo? Ho provato con la console del browser ma non funziona più.. forse FW troppo nuovo (modem di 1 mese)
lorenzocanalelc
16-07-2019, 21:53
Aprire un browser e andare nella pagina di configurazione WiFi della VSR: http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi
Aprire la console Java Script del browser (Ctrl+Shift+J su Chrome, Ctrl+Shift+K su Firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
Inserire nel box di input il testo FC.ssid_prefix = false e premere invio
Cambiare il nome della rete da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso “Vodafone-“
premere Applica
Vedrete che la rete wifi che stavata utilizzando ti si scollega in quanto non più disponibile.
Dopo pochi secondi potrete riattivare la connessione wifi con il nuovo nome che non ha più il prefisso Vodafone-
Ho testato personalmente questo metodo e funziona
@Teils
Non capisco questa spiegazione sul modem TIM HUB nel thread della Vodafone Station. A me sembra OT qui.
Quella procedura è abbondantemente spiegata nel thread dedicato del modding del TIM HUB.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870856
Aprire un browser e andare nella pagina di configurazione WiFi della VSR: http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi
Aprire la console Java Script del browser (Ctrl+Shift+J su Chrome, Ctrl+Shift+K su Firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
Inserire nel box di input il testo FC.ssid_prefix = false e premere invio
Cambiare il nome della rete da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso “Vodafone-“
premere Applica
Vedrete che la rete wifi che stavata utilizzando ti si scollega in quanto non più disponibile.
Dopo pochi secondi potrete riattivare la connessione wifi con il nuovo nome che non ha più il prefisso Vodafone-
Ho testato personalmente questo metodo e funziona
Conosco tale procedura che pero ha un effetto collaterale ovvero il file di salvataggio delle impostazioni non sara più caricabile a patto di non avere l'ultimo firmaware
Che software posso usare per utilizzare il protocollo TR-069?
gibo65it
17-07-2019, 17:28
Che software posso usare per utilizzare il protocollo TR-069?
...ho visto che ne sai una pagina più del libro, allora con Wireshark com'è andata? :D
strano che tu non conosca anche http://easycwmp.org/
L'umiltà rende liberi! ;)
...ho visto che ne sai una pagina più del libro, allora con Wireshark com'è andata? :D
strano che tu non conosca anche http://easycwmp.org/
L'umiltà rende liberi! ;)
ho trovato il server TR069 CWMP Vodafone station e got connection request from ACS server 91.80.32.21 success
sever pusher di firmware è configurazione remota 91.80.32.21
gibo65it
18-07-2019, 06:37
...questo si capisce già dall'IP ( a parte che quello è il business perché il consumer è .241) ma quello che hai fatto cos'è?
giantonio
18-07-2019, 08:47
@Bovirus quello che dici tu ovviamente è vero fermandosi al livello base, cioè quello "ufficiale". Però come sicuramente sai per il tim hub c'è il modo di aggiornarlo via TFTP e questo prescinde dal provider che ti ritrovi. La VSR non dispone di questa possibilità ma in generale se sei nel deserto hai un pc il file del firmware e il dispositivo da aggiornare e una presa per la corrente l'aggiornamento firmware in un modo o nell'altro lo si fa senza nemmeno smontarlo. Ad esempio potrebbe non esserci nulla da un punto di vista tecnico che impedisce a te, Bovirus, di rispondere "presente" quando il router chiama all'appello il suo operatore per la ricerca di un aggiornamento. Sicuramente questo non è alla portata ti tutti e non è questo il luogo di parlare di cose del genere ma far passare il messaggio che la cosa non si possa fare in termini assoluti secondo me non è corretto. Mo ci vuole, torniamo alla storia della scelta tra pillola blu e pillola rossa di matrix, secondo me è scorretto proporre alle persone la pillola blu senza alcuna possibilità di fare una propria scelta.
Ciao, quindi è possibile aggiornarlo anche senza la linea Vodafone? Qualcuno lo ha fatto? Se si potete indicarmi come farlo? Grazie anticipatamente.
gibo65it
18-07-2019, 15:41
Per chi è ancora cliente Vodafone "dovrebbe" essere possibile, per effetto della normativa "modem libero" richiedere l'update al FW GPL che permette l'utilizzo del router con altri provider.
Poiché ho letto che qlcn ha un rapporto "preferenziale" col supporto Vodafone lo esorterei a richiedere le modalità di update non autogestito ma attraverso i file già disponibili online.
C'è la fai a farlo? :D
Per chi è ancora cliente Vodafone "dovrebbe" essere possibile, per effetto della normativa "modem libero" richiedere l'update al FW GPL che permette l'utilizzo del router con altri provider.
Poiché ho letto che qlcn ha un rapporto "preferenziale" col supporto Vodafone lo esorterei a richiedere le modalità di update non autogestito ma attraverso i file già disponibili online.
C'è la fai a farlo? :D
File disponibile dove? Comunque non te lo fanno manco a morire.
BLACK-SHEEP77
19-07-2019, 04:13
File disponibile dove? Comunque non te lo fanno manco a morire.
ho ricevuto l'aggiornamento con l'opzione modem libero proprio l'altro ieri per il modem vsr sercom, praticamente l'hanno sbrandizzato:sbonk: chissà se ora si ci puo smanettare sopra per migliorare o aggiungere delle nuove funzioni.
@BLACK-SHEEP77
Nessuna funzione aggiunta.
Hai solo la possibiltà di inserire nei campi dati/fonia i parametri che prima erano fissi.
BLACK-SHEEP77
19-07-2019, 06:08
@BLACK-SHEEP77
Nessuna funzione aggiunta.
Hai solo la possibiltà di inserire nei campi dati/fonia i parametri che prima erano fissi.
hanno aggiunto il blocco chiamate e modem generico, sul modem generico non vado avanti per vedere quali sono i parametri da inserire penche se no perdo tutte le impostazioni.
https://i.postimg.cc/Bv8T1HSk/Cattura.png
gibo65it
19-07-2019, 10:39
...? ma sei entrato in console?
gibo65it
19-07-2019, 10:42
File disponibile dove? Comunque non te lo fanno manco a morire.
...ma come dove? ma se li haiu messi tu i link al fw GPL!!!
Edivad88
19-07-2019, 10:43
Scusate se è stato già chiesto, ma se sono connesso mediante Wi-fi non riesco a connettermi alla Vodafone station; l'indirizzo è giusto, ma ricevo pagine di errore come
"503 Service Temporarily Overloaded
Service Temporarily Unavailable
e ho provato con due computer (un fisso e un portatile) più lo smartphone (Xiaomi Mi A1).
Se sono connesso via Ethernet invece la Vodafone station funziona senza problemi.
Non penso sia normale, il sito Vodafone dice che è possibile connettersi alla station anche in Wi-fi.
EDIT Insistendo sono riuscito a connettermi dallo smartphone, ma non dal portatile, ho sempre l'errore 503.
...ma come dove? ma se li haiu messi tu i link al fw GPL!!!
appunto non vodafone quindi vodafone non ti dirà mai nulla
LuKe.Picci
19-07-2019, 18:04
...ma come dove? ma se li haiu messi tu i link al fw GPL!!!
Hai uno strano concetto di "fw GPL". Quello che hai è l'archivio con le parti di codice open source soggette a GPL. Non contiene alcun firmware da caricare.
Hai uno strano concetto di "fw GPL". Quello che hai è l'archivio con le parti di codice open source soggette a GPL. Non contiene alcun firmware da caricare.
Aggiungere un'altra cosa che nel sorgente non presenti tutti i componenti del firmware 1 perché broadcom è conosciuta come un'azienda nota per non darti nemmeno i datasheet, data sheet, o spec sheet figuriamoci se ti fornisce i dati dei propri processori due il firmware necessita di delle chiavi che devono essere verificate dal bootloader per consentire il caricamento del firmware.
benny2003
21-07-2019, 10:06
Una domanda a chi ha aggiornato la VSR con il firmware modem libero: oltre all'inserimento a manina dei dati di accesso e fonia, cos'altro c'è di novità? Ad es. può essere usata solo come AP ad un fritz collegato primario alla linea? Per l'aggiornamento è necessario che la VSR sia il modem primario o basta che sia in cascata?
gibo65it
21-07-2019, 10:26
appunto non vodafone quindi vodafone non ti dirà mai nulla
Bravo! :D e tu dove l'hai preso? :D :D :D
https://www.vodafone.de/business/hilfe-support/support-firmware-easybox-804-dsl-modem.html#rights
...allora non le sparare GROSSE
Bravo! :D e tu dove l'hai preso? :D :D :D
https://www.vodafone.de/business/hilfe-support/support-firmware-easybox-804-dsl-modem.html#rights
...allora non le sparare GROSSE
Mi sa che sei un po' confuso. Vodafone DE non è Voadafone IT quello tedesco si installa nelle easybox 804 da web interface questo mi è stato riferito dall'assistenza vodafone Germania e non è compatibile con la station italiana (questo in linea ufficialmente, in via ufficiosa il firmware sarebbe anche compatibile con la station ma se lo flashi non potresti più connetterti a nessuna line in quanto le configurazioni sono incompatibile.
gibo65it
21-07-2019, 16:57
Mi sa che sei un po' confuso. Vodafone DE non è Voadafone IT quello tedesco si installa nelle easybox 804 da web interface questo mi è stato riferito dall'assistenza vodafone Germania e non è compatibile con la station italiana (questo in linea ufficialmente, in via ufficiosa il firmware sarebbe anche compatibile con la station ma se lo flashi non potresti più connetterti a nessuna line in quanto le configurazioni sono incompatibile.
L'obbiettivo è entrare poi il resto si fa!
Le conf sono "staccate" dal fw e poi si cambiano...
Tu invece di fare professoraggio cerca di contribuire SOPRATTUTTO senza celare le fonti (che poi tanto si trovano), poi se leggi indietro quello che hai scritto mi sa che un po' di spocchia ti appartiene su questo th (ACS unknower)
BLACK-SHEEP77
21-07-2019, 18:44
raga ma come mai sulla ps4 non riesco ad'andare oltre i 50 mega in download e 2 mega in upload con la vsr:confused: ho provato tutti i dns possibili ma il risultati sono sempre uguali, mi sta sorgendo il dubbio che si tratti di un problema mtu, che mtu ha la vsr?.
Ps questa è la mia connessione.
https://www.speedtest.net/result/8435386967.png
@luke_picci per backend datamodel intenti modificare manualmente i parametri dal file xml di backup?
LuKe.Picci
21-07-2019, 22:32
No, intendo fare la stessa cosa che faceva il vecchio tool di beppe o dare direttamente i comandi dalla console javascript come si fa di solito quando vuoi cambiare ad esempio le varie impostazioni del dhcp.
Aprire un browser e andare nella pagina di configurazione WiFi della VSR: http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi
Aprire la console Java Script del browser (Ctrl+Shift+J su Chrome, Ctrl+Shift+K su Firefox, Cmd+Opt+I su Safari)
Inserire nel box di input il testo FC.ssid_prefix = false e premere invio
Cambiare il nome della rete da interfaccia grafica ignorando la presenza del prefisso “Vodafone-“
premere Applica
Vedrete che la rete wifi che stavata utilizzando ti si scollega in quanto non più disponibile.
Dopo pochi secondi potrete riattivare la connessione wifi con il nuovo nome che non ha più il prefisso Vodafone-
Ho testato personalmente questo metodo e funziona
La pagina:
http://192.168.1.1/main.cgi?page=app.html#cat=wifi
non esiste nel nuovo modem, non funziona il procedimento...
lorenzocanalelc
22-07-2019, 16:08
Allora sei nel thread sbagliato... Questo è quello della Vodafone Station Revolution, tu hai la Vodafone Power Station...
Ciao a tutti, ho letto le prime pagine del 3ad lunghissimo ma non ho trovato risposta, mi scuso se è già stato chiesto in questo 3ad immenso.
Mi hanno appena installato la FTTH, nonostante abbia usufruito di una promo che non prevedeva la Vodafone station si sono presentati con quella e la sim dati.
Stavo pensando, se collego la vecchia VSR (huaweii, della precedente FTTC) alla corrente senza cavo dati e ci inserisco la chiavetta huaweii e3372 con la sim dati potrebbe funzionare da router Wi-Fi?
Grazie :D
EDIT: ho cercato meglio su internet e sembra che adesso con l’ultimo aggiornamento dovrebbero aver installato un firmware generico che permette l’uso della VSR anche come router tramite chiavetta USB.
L’ultima connessione della mia station è stata a dicembre 2018 quindi do per scontato che la stessa non sia aggiornata all’ultima versione. So bene che non si può forzare l’aggiornamento ma bisogna solo pazientare...non è che per caso col modem libero hanno reso noto anche il firmware da qualche parte? Eventualmente consigliate di sostituirla alla VSR attuale collegata alla linea e tenerla qualche giorno con la speranza si aggiorni?
LuKe.Picci
23-07-2019, 16:01
Ma la chiavetta che hai ha mai funzionato con la VSR? se sì, allora ti stai ponendo un problema inutile perchè funzionerà anche col firmware che hai ora. Il firmware nuovo non ha nulla a che fare con le chiavette usb. Insomma dovresti solo fare quello che hai detto, cioè prendere la vecchia VSR metterci dentro chiavetta e sim e vedere cosa succede.
Ma la chiavetta che hai ha mai funzionato con la VSR? se sì, allora ti stai ponendo un problema inutile perchè funzionerà anche col firmware che hai ora. Il firmware nuovo non ha nulla a che fare con le chiavette usb. Insomma dovresti solo fare quello che hai detto, cioè prendere la vecchia VSR metterci dentro chiavetta e sim e vedere cosa succede.
No la chiavetta l’avevo comprata io per utilizzarla prima con la vecchia sim della fibra 100 e poi con una sim dati h3g, è una huaweii sbrandizzata e non è mai entrata nella VSR.
gibo65it
23-07-2019, 17:17
https://i.ibb.co/pPpCqmS/image.png (https://ibb.co/LPf4KG3)
Hanno aggiornato il firmware?
È comparso anche il Blocco Chiamate, finalmente!
Puoi postare il backup della configurazione del nuovo firmware senza i tuoi dati?
Thanks :)
gibo65it
23-07-2019, 17:18
No la chiavetta l’avevo comprata io per utilizzarla prima con la vecchia sim della fibra 100 e poi con una sim dati h3g, è una huaweii sbrandizzata e non è mai entrata nella VSR.
...se è la E1690 vai tranquillo che và ;) (hai scritto Vodafone Station)
Se invece intendi la E3372 sulla Vodafone Revolution penso sia comunque OK!
Però se ho capito bene vuoi fare l'upgrade firmware? Devi farlo dal cavo non dalla chiavetta.
Se puoi prima salva la configurazione ante e post upgrade e rileva le versioni di firmware presenti: poi sarà utile per avere eventuali info sullo sblocco.
;-)
...se è la E1690 vai tranquillo che và ;) (hai scritto Vodafone Station)
Se invece intendi la E3372 sulla Vodafone Revolution penso sia comunque OK!
Però se ho capito bene vuoi fare l'upgrade firmware? Devi farlo dal cavo non dalla chiavetta.
Se puoi prima salva la configurazione ante e post upgrade e rileva le versioni di firmware presenti: poi sarà utile per avere eventuali info sullo sblocco.
;-)
Aspetta forse ho fatto un po’ di casino. Situazione attuale:
- fibra 1gb FTTH appena arrivata (con prestazioni penose di 150 in DL e 200 in UP, ma questo è off topic) con modem Sercomm Vodafone station revolution
- vecchia Vodafone station revolution huaweii che utilizzavo con la vecchia FTTC su cui vorrei montare una chiavetta huaweii e3372 comprata anni fa su eBay e sbloccata con tutti gli operatori.
Non so che fw avevo sulla vecchia station, direi però che non è l’ultimo che ti permette il blocco delle chiamate, l’utilizzo libero del modem, ecc... Non è aggiornata nemmeno quella che mi hanno fornito, ha la 5.4.8.1.327.1.12.1.7.
Adesso vedo se la sim è attiva...
gibo65it
23-07-2019, 18:07
Se è sblokkata direi che puoi usare SIM voda e anche altre (magari prova)
Per le due VS FAI PRIMA IL BACKUP CONFIGURAZIONE prima di procedere ai varii upgrade.
Gli upgrade su linea Vodafone sono sempre abilitati magari non immediati ma poi avvengono (tieni sempre accesa la VS per accellerare il processo).
Non sono sicura ma tutte le pratiche di registrazione devono essere OK prima dell'aggiornamento.
PS non so ancora se l'update permette tutti gli accessi alla VSR per l'utilizzo reale con altri OP
PS2 L'FTTH che dici tu è sulla presa ADSL o sulla presa WAN? se è sulla prima è un FTTC venduta come FTTH (si è FTTH ma fino al PCP l'armadio di strada)
BLACK-SHEEP77
23-07-2019, 18:14
raga ma conviene separare ssid 2,4ghz e 5ghz :confused: se è si per quale motivo conviene separarlo:confused:
Se è sblokkata direi che puoi usare SIM voda e anche altre (magari prova)
Per le due VS FAI PRIMA IL BACKUP CONFIGURAZIONE prima di procedere ai varii upgrade.
Gli upgrade su linea Vodafone sono sempre abilitati magari non immediati ma poi avvengono (tieni sempre accesa la VS per accellerare il processo).
Non sono sicura ma tutte le pratiche di registrazione devono essere OK prima dell'aggiornamento.
PS non so ancora se l'update permette tutti gli accessi alla VSR per l'utilizzo reale con altri OP
PS2 L'FTTH che dici tu è sulla presa ADSL o sulla presa WAN? se è sulla prima è un FTTC venduta come FTTH (si è FTTH ma fino al PCP l'armadio di strada)
Ti ringrazio!
È assolutamente FTTH 1gb, i tecnici di open fiber mi hanno detto che, almeno qua, quando installano le Vodafone FTTH vanno sempre molto lente (non sanno se dopo qualche giorno si assestano) mentre infostrada vanno anche a 900/950mbps da subito.
Ho fibra portata in casa, borchia OF, ont nokia ed infine VSR!
Comunque la sim non prende, forse è in attivazione...
LuKe.Picci
23-07-2019, 18:46
Aspetta forse ho fatto un po’ di casino. Situazione attuale:
- fibra 1gb FTTH appena arrivata (con prestazioni penose di 150 in DL e 200 in UP, ma questo è off topic) con modem Sercomm Vodafone station revolution
- vecchia Vodafone station revolution huaweii che utilizzavo con la vecchia FTTC su cui vorrei montare una chiavetta huaweii e3372 comprata anni fa su eBay e sbloccata con tutti gli operatori.
Non so che fw avevo sulla vecchia station, direi però che non è l’ultimo che ti permette il blocco delle chiamate, l’utilizzo libero del modem, ecc... Non è aggiornata nemmeno quella che mi hanno fornito, ha la 5.4.8.1.327.1.12.1.7.
Adesso vedo se la sim è attiva...
Confermo, se vuoi usare la sim su una chiavetta messa dentro la vecchia VSR non ti occorre alcun aggiornamento firmware, ti serve solo una chiavetta compatibile.
lorenzocanalelc
25-07-2019, 10:27
Ciao ragazzi, volevo solo informarvi che la mia Vodafone Station Revolution Huawei ferma da un bel pezzo a 5.4.8.1.316.1.21 si è aggiornata l’altro ieri senza fare nulla all’ultima versione 5.4.8.1.327.1.51. Quindi a quanto pare adesso inviano gli aggiornamenti automatici anche a quest’ultime
Anche a me stanotte si è aggiornata la Sercomm.
In questi giorni provo a collegarci la huawei e vediamo se si aggiorna pure lei.
gibo65it
25-07-2019, 15:48
Ciao ragazzi, volevo solo informarvi che la mia Vodafone Station Revolution Huawei ferma da un bel pezzo a 5.4.8.1.316.1.21 si è aggiornata l’altro ieri senza fare nulla all’ultima versione 5.4.8.1.327.1.51. Quindi a quanto pare adesso inviano gli aggiornamenti automatici anche a quest’ultime
..hai visto se è sbloccata?
puoi postare il file di backup?
:asd:
LuKe.Picci
25-07-2019, 15:51
Ciao ragazzi, volevo solo informarvi che la mia Vodafone Station Revolution Huawei ferma da un bel pezzo a 5.4.8.1.316.1.21 si è aggiornata l’altro ieri senza fare nulla all’ultima versione 5.4.8.1.327.1.51. Quindi a quanto pare adesso inviano gli aggiornamenti automatici anche a quest’ultime
Questo conferma che quel firmware nuovo lo stanno distribuendo in push, cioè non è il risultato della solita "ricerca aggiornamenti" che fa in bootsrap o periodicamente ma di qualche task ad-hoc inserito una tantum nella coda di comandi delle VSR qualcuno in particolare.
gibo65it
25-07-2019, 16:18
Questo conferma che quel firmware nuovo lo stanno distribuendo in push, cioè non è il risultato della solita "ricerca aggiornamenti" che fa in bootsrap o periodicamente ma di qualche task ad-hoc inserito una tantum nella coda di comandi delle VSR qualcuno in particolare.
...quindi?
lorenzocanalelc
25-07-2019, 20:18
Era presente la voce modem generico, ora sono in vacanza quindi non posso salvare la config e comunque in modalità modem generico non è possibile salvarla, comunque quello di cui sono sicuro è che si è aggiornata alle 02:00 di notte precise (stavo guardando la casa de papel e si è staccato il Wifi :rolleyes: )
Confermo, se vuoi usare la sim su una chiavetta messa dentro la vecchia VSR non ti occorre alcun aggiornamento firmware, ti serve solo una chiavetta compatibile.
Mi hanno attivato la sim dati finalmente, inserita nel huawei collegato via usb alla station mi da questo errore:
https://ibb.co/6gc0ZTN
Ora provo ad aggiornare la station e a sbloccarla...
Dite che se la sblocco potrebbe funzionare senza cavi ma solo con l’alimentazione?
È la domanda del secolo :D
Sinceramente se non funziona uguale evito di sbloccarla visto che mi sa che è una cosa irreversibile, c’è scritto che una volta sbloccata non funzionerà più con Vodafone, ma se si inserisco i parametri manualmente?
Mi hanno attivato la sim dati finalmente, inserita nel huawei collegato via usb alla station mi da questo errore:
https://ibb.co/6gc0ZTN
Ora provo ad aggiornare la station e a sbloccarla...
Dite che se la sblocco potrebbe funzionare senza cavi ma solo con l’alimentazione?
È la domanda del secolo :D
Sinceramente se non funziona uguale evito di sbloccarla visto che mi sa che è una cosa irreversibile, c’è scritto che una volta sbloccata non funzionerà più con Vodafone, ma se si inserisco i parametri manualmente?
Se il riferimento a sbloccarla è usare la funzione modem generico non la vik funziona esattamente come prima la funzione permette unicamente di configurare i parametri sip e i dati di connessione al provider e bloccare il TR069 ma con un reset torna alla modalità vodafogne
Se il riferimento a sbloccarla è usare la funzione modem generico non la vik funziona esattamente come prima la funzione permette unicamente di configurare i parametri sip e i dati di connessione al provider e bloccare il TR069 ma con un reset torna alla modalità vodafogne
Ah :mc:
Bene. Io credevo installasse una sorta di firmware generico no brand e sparisse per sempre la personalizzazione Vodafogne!
Qualcuno ha mai provato ad utilizzare la VS come router puro? Devo rassegnarmi?
Ah :mc:
Bene. Io credevo installasse una sorta di firmware generico no brand e sparisse per sempre la personalizzazione Vodafogne!
Qualcuno ha mai provato ad utilizzare la VS come router puro? Devo rassegnarmi?
Ribadisco che l'unica cosa utile dell'aggiornamento é la funzione del blocco chiamate
secondo voi perchè....con la chiavetta che mi hanno dato insieme alla station esce scritto....
La chiavetta UMTS inserita non è supportata.
?????
Ho fatto un po’ di prove, la mia chiavetta huawei non funziona in nessun modo, nemmeno in modalità modem generico.
Non è mai supportata.
Amen la dovrò collegare al pc
ecco xml salvataggio ultimo firmware
-----BEGIN-SIGNATURE-----
xxxxxxxxxxxxxx
-----END-SIGNATURE-----
-----BEGIN-DATE-----
2019-07-13T17:14:39Z
-----END-DATE-----
-----BEGIN-VER-----
5.4.8.1.327.1.51
-----END-VER-----
-----BEGIN-COMMENT-----
-----END-COMMENT-----
<ccf>
<cwmp:GetParameterValuesResponse>
<ParameterList SOAP-ENC:arrayType="cwmp:ParameterValueStruct[617]">
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.WiFi.BandSteering.Enable</Name>
<Value>1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.WiFi.BandSteering.SafeSteering</Name>
<Value>1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.WiFi.NeighboringWiFiDiagnostic.DiagnosticsState</Name>
<Value>Completed</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.WiFi.NeighboringWiFiDiagnostic.X_JUNGO_COM_IncrementalInterval</Name>
<Value>0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.WiFi.NeighboringWiFiDiagnostic.X_JUNGO_COM_OperatingFrequencyBand</Name>
<Value>2.4GHz</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VSAF.LogLevel</Name>
<Value>LOG_INFO</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.AllowedMACAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.DHCPLeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceAddressingType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Static</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.X_JUNGO_COM_DevDomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.AutoChannelEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.BasicEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.BeaconType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">WPAand11i</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.SSID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">DIARREAFONE</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.SSIDAdvertisementEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.TransmitPower</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">100</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.1.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.1.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">jCYmh2rcJqKMhDly0Tiv5zPqcAjOBgLYOQkA</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.2.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.2.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.3.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.3.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.4.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKey.4.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WEPKeyIndex</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WPAEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TKIPandAESEncryption</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WPS.ConfigMethodsEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">PushButton</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WPS.X_JUNGO_COM_APPinEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WPS.X_JUNGO_COM_PushButtonEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.WPS.X_JUNGO_COM_WPSState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">configured</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_ChannelRescan.Period</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_ChannelWidth</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">20</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_LowerExtensionBand</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_MACAddressControlMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_Rescan</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_SSIDCommon</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_SSIDSeparate</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_SiteSurvey.State</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Completed</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_Standard</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">bgn</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_WDSEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_WIFI_Disable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.9.X_JUNGO_COM_WPAPassword</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">iCkfhmXiJ5+FgTN1yzqw4y/qbQvMDAPYAA==</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.AutoChannelEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.BasicEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.BeaconType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">WPAand11i</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.SSID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">DIARREA</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.SSIDAdvertisementEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.TransmitPower</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">100</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.1.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.1.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">jCYmh2rcJqKMhDly0Tiv5zPqcAjOBgLYOQkA</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.2.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.2.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.3.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.3.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.4.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKey.4.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WEPKeyIndex</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WPAEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TKIPandAESEncryption</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WPS.ConfigMethodsEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">PushButton</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WPS.X_JUNGO_COM_APPinEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WPS.X_JUNGO_COM_PushButtonEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.WPS.X_JUNGO_COM_WPSState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">configured</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_ChannelRescan.Period</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_ChannelWidth</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">20</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_LowerExtensionBand</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_MACAddressControlMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_Rescan</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_SSIDCommon</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_SSIDSeparate</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_SiteSurvey.State</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Completed</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_Standard</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">bgn</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_WDSEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_WIFI_Disable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.109.X_JUNGO_COM_WPAPassword</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">iCkfhmXiJ5+FgTN1yzqw4y/qbQvMDAPYAA==</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.AutoChannelEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.BasicEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.BeaconType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">WPAand11i</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.SSID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">DIARREAFONE5G</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.SSIDAdvertisementEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.TransmitPower</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">100</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.1.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.1.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">jCYmh2rcJqKMhDly0Tiv5zPqcAjOBgLYOQkA</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.2.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.2.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.3.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.3.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.4.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKey.4.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WEPKeyIndex</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WPAEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TKIPandAESEncryption</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WPS.ConfigMethodsEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">PushButton</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WPS.X_JUNGO_COM_APPinEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WPS.X_JUNGO_COM_PushButtonEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.WPS.X_JUNGO_COM_WPSState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">configured</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_ChannelRescan.Period</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">21600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_ChannelWidth</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">20/40/80</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_LowerExtensionBand</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_MACAddressControlMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_Rescan</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_SSIDCommon</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_SSIDSeparate</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_SiteSurvey.State</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Completed</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_Standard</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">5ac</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_WDSEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_WIFI_Disable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.WLANConfiguration.66.X_JUNGO_COM_WPAPassword</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">iCkfhmXiJ5+FgTN1yzqw4y/qbQvMDAPYAA==</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.AllowedMACAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.DHCPLeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceAddressingType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Static</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.X_JUNGO_COM_DevDomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANEthernetInterfaceConfig.23.X_JUNGO_COM_Port.1.VLAN.1.EgressPolicy</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">tagged</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANEthernetInterfaceConfig.23.X_JUNGO_COM_Port.2.VLAN.1.EgressPolicy</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">tagged</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANEthernetInterfaceConfig.23.X_JUNGO_COM_Port.3.VLAN.1.EgressPolicy</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">tagged</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANEthernetInterfaceConfig.23.X_JUNGO_COM_Port.4.VLAN.1.EgressPolicy</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">tagged</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.AllowedMACAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.DHCPLeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.X_JUNGO_COM_DevDomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.AllowedMACAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.DHCPLeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceAddressingType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Static</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.IPInterface.1.IPInterfaceSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.X_JUNGO_COM_DevDomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.AutoChannelEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.BasicEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.BeaconType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">WPAand11i</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.SSID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Guest</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.SSIDAdvertisementEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.TransmitPower</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">100</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.1.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.1.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.2.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.2.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.3.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.3.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.4.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKey.4.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WEPKeyIndex</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WPAEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TKIPandAESEncryption</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WPS.ConfigMethodsEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">PushButton</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WPS.X_JUNGO_COM_APPinEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WPS.X_JUNGO_COM_PushButtonEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.WPS.X_JUNGO_COM_WPSState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">configured</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_ChannelWidth</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_LowerExtensionBand</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_MACAddressControlMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_Rescan</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_SSIDCommon</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_SSIDSeparate</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_Standard</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">bg</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_WDSEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_WIFI_Disable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.10.X_JUNGO_COM_WPAPassword</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">iCkfhmXiJ5+FgTN1yzqw4y/qbQvMDAPYAA==</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.AutoChannelEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.BasicEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.BeaconType</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">WPAand11i</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.SSID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Guest</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.SSIDAdvertisementEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.TransmitPower</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">100</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.1.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.1.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.2.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.2.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.3.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.3.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.4.Encoding</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKey.4.WEPKey</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WEPKeyIndex</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WPAEncryptionModes</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TKIPandAESEncryption</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WPS.ConfigMethodsEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">PushButton</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WPS.X_JUNGO_COM_APPinEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WPS.X_JUNGO_COM_PushButtonEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.WPS.X_JUNGO_COM_WPSState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">configured</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_ChannelWidth</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_LowerExtensionBand</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_MACAddressControlMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_MACAddressFilterMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_Rescan</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_SSIDCommon</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_SSIDSeparate</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_Standard</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">5ac</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_WDSEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_WIFI_Disable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.WLANConfiguration.67.X_JUNGO_COM_WPAPassword</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">iCkfhmXiJ5+FgTN1yzqw4y/qbQvMDAPYAA==</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.FTPServer.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.FTPServer.Port</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">21</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.FTPServer.X_JUNGO_COM_WanEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.FTPServer.X_JUNGO_COM_WanPort</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.NetInfo.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.NetInfo.Hostname</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">vodafone</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.NetworkServer.NetworkProtocolAuthReq</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.NetworkServer.SMBEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.X_JUNGO_COM_AutoSharedEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.X_JUNGO_COM_ValidateUserName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.X_JUNGO_COM_WebDav.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.StorageService.1.X_JUNGO_COM_WebDav.WanPort</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.PhyInterface.1.X_JUNGO_COM_CLIPEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.PhyInterface.1.X_JUNGO_COM_PulseToneEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.PhyInterface.2.X_JUNGO_COM_CLIPEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.PhyInterface.2.X_JUNGO_COM_PulseToneEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.1.CallingFeatures.CallWaitingEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.1.CallingFeatures.X_JUNGO_COM_TemplateEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.1.X_JUNGO_COM_AllowTemplateCalls</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.1.X_JUNGO_COM_CallLog.Command</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.1.X_JUNGO_COM_Title</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TEL 1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.2.CallingFeatures.CallWaitingEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.2.CallingFeatures.X_JUNGO_COM_TemplateEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.2.X_JUNGO_COM_AllowTemplateCalls</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.2.X_JUNGO_COM_CallLog.Command</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.1.Line.2.X_JUNGO_COM_Title</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">TEL 2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.1.CallingFeatures.CallWaitingEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.1.CallingFeatures.X_JUNGO_COM_TemplateEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.1.X_JUNGO_COM_AllowTemplateCalls</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.1.X_JUNGO_COM_CallLog.Command</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.1.X_JUNGO_COM_Title</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Line 3</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.2.CallingFeatures.CallWaitingEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.2.CallingFeatures.X_JUNGO_COM_TemplateEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.2.X_JUNGO_COM_AllowTemplateCalls</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.2.X_JUNGO_COM_CallLog.Command</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.2.Line.2.X_JUNGO_COM_Title</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Line 4</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.3.Line.1.CallingFeatures.CallWaitingEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.3.Line.1.CallingFeatures.X_JUNGO_COM_TemplateEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.3.Line.1.DirectoryNumber</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.3.Line.1.X_JUNGO_COM_AllowTemplateCalls</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.3.Line.1.X_JUNGO_COM_CallLog.Command</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.VoiceProfile.3.Line.1.X_JUNGO_COM_Title</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">GSM Line</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_IncomingCallBarring.BarredNumberList</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_IncomingCallBarring.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_LogPhoneNumbers</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.1.Number</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">00#</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.1.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">foreign</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.2.Number</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">892#</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.2.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">special_rate</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.3.Number</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">893#</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.3.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">special_rate</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.4.Number</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">894#</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.4.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">special_rate</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.5.Number</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">895#</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.5.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">special_rate</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_RingingSchedule.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_RingingSchedule.Mode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">ring_disabled</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_SpeedDial.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_TemplateExtension.Allowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_TemplateExtension.OutgoingTrunkId</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_VoiceReinjection.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.USBHosts.Host.1.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.USBHosts.Host.2.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANDSLLinkConfig.X_JUNGO_COM_LineMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">VDSL</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANIPConnection.14.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANIPConnection.14.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.12.WANPPPConnection.13.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANDSLLinkConfig.X_JUNGO_COM_LineMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">VDSL</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANIPConnection.17.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANIPConnection.17.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANPPPConnection.16.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.7.WANConnectionDevice.15.WANPPPConnection.16.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.WANPPPConnection.22.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.WANPPPConnection.22.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_JUNGO_COM_IdleTimeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBAPN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">webdsl.vodafone.it</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBPrimaryDNS</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.WANConnectionDevice.22.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBSecondaryDNS</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.11.X_VODAFONE_WANVIBInterfaceConfig.X_VODAFONE_VIBConnectionOrder</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.24.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.24.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.24.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANIPConnection.19.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANIPConnection.19.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANPPPConnection.18.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.68.WANPPPConnection.18.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANIPConnection.21.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANIPConnection.21.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANPPPConnection.20.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.24.WANConnectionDevice.69.WANPPPConnection.20.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.WANPPPConnection.36.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.WANPPPConnection.36.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_JUNGO_COM_IdleTimeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBAPN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">imsbackup.vodafone.it</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBPrimaryDNS</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.WANConnectionDevice.36.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBSecondaryDNS</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.35.X_VODAFONE_WANVIBInterfaceConfig.X_VODAFONE_VIBConnectionOrder</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.WANIPConnection.63.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.WANIPConnection.63.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_JUNGO_COM_IdleTimeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBAPN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">webdsl.vodafone.it</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBPrimaryDNS</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.WANConnectionDevice.63.X_VODAFONE_WANVIBLinkConfig.X_VODAFONE_VIBSecondaryDNS</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.63.X_VODAFONE_WANVIBInterfaceConfig.X_VODAFONE_VIBConnectionOrder</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.65.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.65.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.65.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.65.WANDSLLinkConfig.X_JUNGO_COM_LineMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">VDSL</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANDSLLinkConfig.X_JUNGO_COM_LineMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">VDSL</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANIPConnection.73.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANIPConnection.73.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANPPPConnection.72.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.70.WANPPPConnection.72.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANDSLLinkConfig.X_JUNGO_COM_LineMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">VDSL</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANIPConnection.75.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANIPConnection.75.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANPPPConnection.74.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.65.WANConnectionDevice.71.WANPPPConnection.74.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANIPConnection.19.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANIPConnection.19.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANPPPConnection.18.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.68.WANConnectionDevice.68.WANPPPConnection.18.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANCommonInterfaceConfig.EnabledForInternet</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANATMF5LoopbackDiagnostics.DiagnosticsState</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANATMF5LoopbackDiagnostics.NumberOfRepetitions</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANATMF5LoopbackDiagnostics.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANIPConnection.21.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANIPConnection.21.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANPPPConnection.20.DNSOverrideAllowed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.WANDevice.69.WANConnectionDevice.69.WANPPPConnection.20.X_JUNGO_COM_StaticDNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_3G.AllowedDomain</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">any</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_BUTTONS.WifiBtnToggleEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_BUTTONS.WifiBtnWpsEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DDNS.Host.1.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DDNS.Host.1.Hostname</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DDNS.Host.1.IsLastUsed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DDNS.Host.1.Password</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DDNS.Host.1.Provider</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">dyndns.org</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DDNS.Host.1.Username</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DSLMonitorHack.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_DSLMonitorHack.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Diagnostics.ADSL.Status</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Idle</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Diagnostics.ETH.Status</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Idle</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Diagnostics.FXS.Status</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Idle</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Diagnostics.USB.Status</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Idle</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Diagnostics.WiFi.Status</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Idle</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.From</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.Password</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.Port</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">25</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.Server</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.TestEmailText</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.TestEmailTitle</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.To</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">fw_alert</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.2.Username</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.From</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.Password</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.Port</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.Server</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.TestEmailText</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.TestEmailTitle</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.To</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.Type</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">test_config</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Email.Client.3.Username</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_FactoryResetReason</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_FeatureProtection.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_FeatureProtection.RecoveryEmail</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Features.BoostedDevice</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Features.BottomGlowEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Features.DNSUnblock</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Features.DeviceBoostNetOverhead</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Fon.TermsOfConditionsAccepted</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_IPV6.ManageableIPv6</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_IPV6.ULAAdvertise</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_IPV6.ULAPreferredLifetime</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">2880</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_IPV6.ULAPrefix</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_IPV6.ULAValidLifetime</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">86400</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_LEDS.BlinkEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_LEDS.BottomGlowIntensity</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">5</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_LEDS.Restrictions</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0,0
1,0
2,0
3,0
4,0
</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_LEDS.StatusLedsEnable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.Password</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Misc.RemoteManagement.PortNumber</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">443</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_ParentalControl.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_ParentalControl.WifiRule.1.Activate</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_ParentalControl.WifiRule.1.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_ParentalControl.WifiRule.1.Name</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Wireless interface (Parental Control)</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_PrintService.AutoShare</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_PrintService.IppEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_PrintService.LpdEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_PrintService.SambaEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_RemoteAccess.DnsAlias</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">vox7897868</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_RemoteAccess.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_SMS.Msisdn</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.Alert.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.AllowIpFragmentation</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.CustomLevelAllowPing</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.DMZ.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.DMZ.Host</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.DoS.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.SecurityLevel</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Disabled</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.1.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Trusted</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.3.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.4.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.5.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">All</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.6.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.7.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">None</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.RemoteAdmin.8.AllowFromWAN</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">All</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.DefaultPolicy</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.Policy.1.Action</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">block</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.Policy.1.Description</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">At Home</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.Policy.1.KeyWords</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.Policy.1.Name</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Home</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.URLFilter.Policy.1.URLs</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Sharing.TwonkyServer.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Sharing.TwonkyServer.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Sharing.WINSServer.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Sharing.WINSServer.IP</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Syslog.ViewFilterByEntity</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">System,WAN,LAN,Data,USB,Firewall,Voice</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Syslog.ViewLevel</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">information</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.Chaddr</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.ChaddrMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.DNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.IPRouters</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.Interface</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.IP.Interface.5</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.LeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.254</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.Order</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.4.VendorClassID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.Chaddr</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.ChaddrMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.DNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.IPRouters</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.Interface</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.IP.Interface.6</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.LeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.Order</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.5.VendorClassID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.Chaddr</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.ChaddrMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.DNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.IPRouters</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.Interface</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.IP.Interface.76</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.LeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.254</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.Order</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">3</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.6.VendorClassID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.Chaddr</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.ChaddrMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.DNSServers</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.6.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.DomainName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">station</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.IPRouters</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.6.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.Interface</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.IP.Interface.77</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.LeaseTime</Name>
<Value xsi:type="xsd:int">600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.6.21</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.6.2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.Order</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">4</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.ReservedAddresses</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.SubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">255.255.255.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_TR_181.Device.DHCPv4.Server.Pool.7.VendorClassID</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Upnp.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.DestinationHostName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.DestinationHostName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.Password</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.RemoteSubnetIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.RemoteSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.RequireEncryption</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.SharedSecret</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPC.Username</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPS.MaxRemoteAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.244</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPS.MinRemoteAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.235</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.L2TPS.SharedSecret</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.LocalSubnetIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.LocalSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.DestinationHostName</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.Password</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.RemoteSubnetIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.RemoteSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.RequireEncryption</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPC.Username</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPS.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPS.MaxRemoteAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.254</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.PPTPS.MinRemoteAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.245</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.RemoteSubnetIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.RemoteSubnetMask</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VPN.SharedSecret</Name>
<Value xsi:type="xsd:string"/>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VSAF.Scheduler</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">{"calculated_wifi_state_now":"enabled","enabled":true,"schedules":[],"state":"schedule"}</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_VSAF.SchedulerStatus</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Completed</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.Hostname</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">vodafone</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.Mode.Current</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Basic</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.Mode.ExpertSettingsUsed</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.Mode.HideExpertSettingsMessage</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.UseCommonSSID</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.1.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.2.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.3.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.4.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.5.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.6.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.7.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.User.8.Language</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">Italian</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WBM.WPS.IsGuestPairing</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WanMode.FailOverEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WanMode.ManualFailOverConnectPage</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WanMode.VoPSFailOver.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WanMode.VoPSFailOver.Timeout</Name>
<Value xsi:type="xsd:unsignedInt">3600</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_WanMode.VoiceFailOverEnabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">true</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_VODAFONE_VFWiFi.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.4.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.MinAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.2</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.5.LANHostConfigManagement.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.1.254</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.6.LANHostConfigManagement.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.2.1</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.23.LANHostConfigManagement.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.4.234</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.LANDevice.76.LANHostConfigManagement.MaxAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">192.168.5.254</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_StaticNAT.LANIPAddress</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">0.0.0.0</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_StaticNAT.Enable</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.X_JUNGO_COM_Security.Firewall.DefaultIncomingMode</Name>
<Value xsi:type="xsd:string">AllowIPv4IPv6</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.1.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.2.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.3.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.4.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
<ParameterValueStruct>
<Name>InternetGatewayDevice.Services.VoiceService.1.X_JUNGO_COM_OutgoingCallBarring.BarredNumbers.5.Enabled</Name>
<Value xsi:type="xsd:boolean">false</Value>
</ParameterValueStruct>
</ParameterList>
</cwmp:GetParameterValuesResponse>
</ccf>
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.