PDA

View Full Version : Cercare file con scorciatoie non funziona più


lupinvv
20-02-2015, 10:27
Da non so quando (suppongo qualche aggiornamento win7) non mi funziona più una funzione che ritenevo utile e usavo spesso magari per abitudine.
Quando aprivo una cartella e volevo cercare un file con la lettera "t" premevo la lettera "t" e mi portava al primo file con quella lettera, ora invece scrive in automatico la "t" nella casella di ricerca e mi escono tutti i file che hanno la "t" inclusa nel nome.
come posso risolvere e disabilitare questa funzione?
Grazie

bluv
20-02-2015, 11:43
Non credo di avere be capito ... Parli di cartella, poi di file :mbe:
Se inserisci un carattere, la ricerca ti darà tutti risultati con esso contenuto
Usi l'indicizzazione?

tallines
20-02-2015, 11:53
Normalmente facendo una ricerca es. con la lettera t digitata nella casella della ricerca escono fuori tutti i nomi che iniziano e che hanno la lettera t .

Se vuoi che escano solo i nomi che hanno come prima lettera la t digita nella casella della ricerca > ~<"t"

Funziona anche senza virgolette > ~<t

Se poi vuoi un' altra lettera al posto della t digita la lettera che ti serve cercare al posto della t chiaramente .

Utilizzare parole chiave per limitare una ricerca (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/advanced-tips-for-searching-in-windows)

Cercare files e cartelle in Windows 7 (http://www.gerardopaolillo.it/cercare-files-e-cartelle-in-windows-7.html)

lupinvv
20-02-2015, 13:25
Provo a spiegarmi meglio.
Se apro una qualsiasi cartella con diversi file/cartelle interne, e senza andare nella casella ricerca, premo la lettera t, solitamente mi porta al primo file/cartella che inizia con la t.se la premo di nuovo va alla seconda poi alla terza e così via per poi tornare alla prima.

ora invece appena premo la lettera t me la scrive direttamente della casella di ricerca anche se io non ci sono andato nella casella di ricerca

bluv
20-02-2015, 13:30
Praticamente - all'apertura di una cartella - il puntatore ti risulta nella barra di ricerca
Se selezioni l'area bianca (all'interno della cartella), e premi "t", tutto funziona come prima!

lupinvv
20-02-2015, 13:47
Praticamente - all'apertura di una cartella - il puntatore ti risulta nella barra di ricerca
Se selezioni l'area bianca (all'interno della cartella), e premi "t", tutto funziona come prima!

no anche se clicco su area bianca o anche se evidenzio un file e poi premo la t, sempre nella casella di ricerca scrive

bluv
20-02-2015, 14:07
Noti altre anomalie software/hardware? Si dovrebbe restringere il cerchio, altrimenti è come ritrovarsi in mezzo all'oceano

Eress
20-02-2015, 15:22
Sinceramente non ho mai visto questo comportamento, quando apri una cartella devi prima cliccare sull'area della barra di ricerca e poi ogni lettera digitata compare nel contenuto del nome dei file e non solo nelle iniziali, mentre se non fai nulla e apri solo la cartella, con una lettera digitata non succede proprio nulla, anzi no, a me da il suono di errore :D
Secondo me, prima c'era qualcosa che non andava nel tuo sistema, ora funziona correttamente :asd:

lupinvv
20-02-2015, 16:24
Noti altre anomalie software/hardware? Si dovrebbe restringere il cerchio, altrimenti è come ritrovarsi in mezzo all'oceano

si, noto che ora non mi funziona piu la scorciatoia da tastiera se apro un menu a tendina nel browser

tallines
20-02-2015, 16:54
mentre se non fai nulla e apri solo la cartella, con una lettera digitata non succede proprio nulla, anzi no, a me da il suono di errore
Si infatti pensavo anch' io a questo tipo di ricerca non tradizionale, poi.....

Lupinvv non ho capito come facevi le ricerche e anche il tuo ultimo intervento .

lupinvv
20-02-2015, 17:06
Ma veramente questa è una cosa che mi ha sempre funzionato così da moltissimi anni forse anche con xp
Se voi accedete al desktop e cliccate su uno spazio vuoto e poi premete la prima lettera di una cartella/file che avete sul desktop non vi porta li??? :eek:

tallines
20-02-2015, 17:17
Aaahhhh si ;) ......funziona anche con W10 che sto usando da circa due mesi ;) .

Ma evidenzia non solo la c o la t, tutto il nome della cartella sul desktop .

E qui come ? > .....scorciatoia da tastiera se apro un menu a tendina nel browser

lupinvv
20-02-2015, 17:36
Aaahhhh si ;) ......funziona anche con W10 che sto usando da circa due mesi ;) .

Ma evidenzia non solo la c o la t, tutto il nome della cartella sul desktop .

browser

si bravo, non deve evidenziare ma portarti alla cartella /file che inizia con quella lettera.
sul desktop mi funziona, nelle cartelle no perchè mi scrive la lettera direttamente nella casella di ricerca

lupinvv
20-02-2015, 17:38
E qui come ? > .....scorciatoia da tastiera se apro un menu a tendina nel browser

Se vai su un sito web (io uso chrome) e vuoi aprire un link in un'altra scheda, puoi cliccare sul link con il destro e poi cliccare "apri in un'altra scheda" oppure puoi aprire il link con il destro e premere il tasto S della tastiera.
Da un pò di tempo la seconda modalità non mi funziona più

tallines
20-02-2015, 17:40
si bravo, non deve evidenziare ma portarti alla cartella /file che inizia con quella lettera.
Ahh ok ho provato anche nell' hd esterno, ma li serve se in una cartella hai più file, ma se devi cercare in tutto l' hd o in tutto C o in tutto l' utente un nome.....o in Documenti dove hai più cartelle.........comunque funziona ;)
sul desktop mi funziona, nelle cartelle no perchè mi scrive la lettera direttamente nella casella di ricerca
Hai per caso un punto di ripristino a prima degli aggiornamenti ?

Mi spieghi la ricerca sul browser ?

lupinvv
20-02-2015, 17:53
Ahh ok ho provato anche nell' hd esterno, ma li serve se in una cartella hai più file, ma se devi cercare in tutto l' hd o in tutto C o in tutto l' utente un nome.....o in Documenti dove hai più cartelle.........comunque funziona ;)

Hai per caso un punto di ripristino a prima degli aggiornamenti ?

Mi spieghi la ricerca sul browser ?

Al di la se serve o meno, io lo usavo sempre e da diverso tempo non mi funziona più e non so come riattivare questa funzione.
Non so di preciso da quando non va quindi il punto di ripristino non credo mi possa servire.
La ricerca web l'ho spiegata al post sopra, fammi sapere

tallines
20-02-2015, 18:54
Al di la se serve o meno, io lo usavo sempre e da diverso tempo non mi funziona più e non so come riattivare questa funzione.
Non so di preciso da quando non va quindi il punto di ripristino non credo mi possa servire.
Può essere successo qualcosa nei file di windows .

Prova a fare una pulizia, scrivi Pulizia in Start/Cerca e poi segui la procedura e dai il comando sfc /scannow da Start/Cerca .

O al limite....rimettere solo i file del SO, da cd d' Installazione, senza formattare, perdere dati, programmi, impostazioni.....

La ricerca web l'ho spiegata al post sopra, fammi sapere
La S con IE e con Maxthon non funziona ;)

Eress
20-02-2015, 19:02
Sarà, ma in 20 anni di Windows non ricordo nulla di simile. Forse qualche impostazione nascosta.

lupinvv
20-02-2015, 21:40
Sarà, ma in 20 anni di Windows non ricordo nulla di simile. Forse qualche impostazione nascosta.

in 20 anni di windows cosa non ricordi?

Eress
21-02-2015, 06:16
Non ricordo che sia così nelle finestre aperte, ma comunque in genere uso solo il menu start per le ricerche.

x_Master_x
21-02-2015, 09:49
Allora...quando si apre una directory il comportamento di default è che viene evidenziata la cartella/file a cui corrisponde la lettera selezionata. Ad esempio se ho la cartelle:

ABC
CDE
EFG
EFH

E premo il tasto "E" verrà evidenziata la cartella "EFG", se premo nuovamente "E" la cartella "EFH" e così via. Questo comportamento può essere cambiato e invece di selezionare le cartelle/file il testo viene immesso direttamente nella casella di ricerca. Come?
Organizza --> Opzioni cartelle e ricerca --> Visualizzazione --> All'immissione di testo in visualizzazione elenco:
Immetti testo automaticamente nella casella Cerca

L'altra opzione disponibile è quella che ho elencato prima, cioè:
Seleziona elemento immesso nella visualizzazione

tallines
21-02-2015, 12:20
Lupin devi vedere come suggerito se in Organizza/Opzioni cartelle e ricerca/ Visualizzazione, hai messo il segno di spunta alla voce > Seleziona elemento immesso nella visualizzazione o meno .

Può essere che non riesci più a fare le ricerche come le facevi di solito, perchè il segno di spunta è messo sull' altra voce > Immetti testo automaticamente nella casella Cerca .

lupinvv
21-02-2015, 17:08
Allora...quando si apre una directory il comportamento di default è che viene evidenziata la cartella/file a cui corrisponde la lettera selezionata. Ad esempio se ho la cartelle:

ABC
CDE
EFG
EFH

E premo il tasto "E" verrà evidenziata la cartella "EFG", se premo nuovamente "E" la cartella "EFH" e così via. Questo comportamento può essere cambiato e invece di selezionare le cartelle/file il testo viene immesso direttamente nella casella di ricerca. Come?
Organizza --> Opzioni cartelle e ricerca --> Visualizzazione --> All'immissione di testo in visualizzazione elenco:
Immetti testo automaticamente nella casella Cerca

L'altra opzione disponibile è quella che ho elencato prima, cioè:
Seleziona elemento immesso nella visualizzazione

GRANDE!!!!
Finalmente qualcuno che ha capito cosa dicevo e che mi ha anche risolto il problema.
Finalmente si ritorna come prima....Grazie :D :D :D :D :D

tallines
21-02-2015, 17:13
Di solito la voce > Seleziona elemento immesso nella visualizzazione, è spuntata di default, chi l'ha cambiata ? ;)

lupinvv
21-02-2015, 18:03
Di solito la voce > Seleziona elemento immesso nella visualizzazione, è spuntata di default, chi l'ha cambiata ? ;)

Vai a capirlo...chissà se qualche programma tipo combofix o simili

tallines
21-02-2015, 19:16
Combofix non credo, forse qualcos' altro, poi....;)