PDA

View Full Version : come è fatto un ripetitore tim linkem ecc?


mastra911
22-12-2014, 17:39
Ciao a tutti siccome sono un tipo curioso mi sono sempre chiesto come sono fatti i ripetitori? Allora so che c'è un traliccio alto e in alto le varie celle ma in basso ho notato che c'è una spece di casetta o container all'interno cosa c'è? Poi i cavi che collegano le celle in alto sono di rame o fibra ottica? Grazie mille per le risposte.

Kikko90
14-01-2015, 22:02
La rete mobile ha di un che di molto affascinante se la si intraprende...
Un esempio di un'antenna Vodafone:
http://i60.tinypic.com/2ivzmeg.jpg
http://i60.tinypic.com/xpbw3q.jpg
I pannelli che vedi solo quelli che irradiano le onde radio in diverse frequenze, ovvero le seguenti:

800 Mhz per la rete 4G (Tre è esclusa dal 4G)
900 Mhz per la rete 2G e 3G
1800 Mhz per la rete 2G e 4G (Wind è esclusa dal 4G)
2100 Mhz per la rete 3G
2600 Mhz per la rete 4G

Ovviamente 3 Italia non ha l'autorizzazione per irradiare il 2G, difatti va in roaming nazionale su TIM.

Più è bassa la frequenza e più l'irradiazione ha un raggio maggiore (più amplificato) ma allo stesso tempo meno performante, mentre più è alta la frequenza e più il raggio irradiato è minore (ma molto più performante in termini di prestazioni).

Quella parabolina che vedi sull'antenna si chiama microlink (o ponte radio) ed è puntato verso un'altra antenna (sempre dello stesso provider, in questo caso Vodafone) che avrà a sua volta una stessa parabola puntata su questa... il compito di queste parabole è trasmettersi a vicenda un flusso dati tra loro... le antenne non sempre sono collegate tramite rete fissa, ma tramite questi ponti radio (ecco perché i gestori riescono a fornire alte velocità anche in posti più remoti e impossibili da cablare, come in montagna per esempio). Io abito a Roma in punto dove la fibra ottica è un optional, ti faccio solo vedere la situazione della mia antenna (Vodafone) con cui mi collego:
http://oi62.tinypic.com/vjcw2.jpg

Questa è una foto del 2012, aveva pannelli DUAL-BAND, ora sono stati sostituiti da pannelli TRI-BAND (che supportano anche il 4G), ecco la differenza:

http://oi58.tinypic.com/2s10j0m.jpg
Pannelli più grandi e più performanti!
I cavi neri sono ottici, quindi in fibra ottica!
Ora per spiegarti tutto nel breve, ma ci sarebbe tanto da dire! :p