View Full Version : Installare Windows 7 Su HDD Esterno
DaniErre
01-03-2014, 20:39
Salve ragazzi! Allora, io ho un portatile sprovvisto di HDD interno; non si può inserire perchè manca proprio l'attacco sulla scheda madre (l'ho rotto cercando di togliere l'hard disk :doh:). Ora, senza alcun disco rigido interno, è possibile installare una copia di Windows 7 su un HDD esterno e quindi poi utilizzare il notebook così? Se si, risulterà troppo lento essendo collegato con USB 2.0? Nel caso in cui risultasse troppo lento, installare una distribuzione di Linux migliorerebbe la cosa?
Spero riusciate a capire cosa intendo, cioè, spero di essermi spiegato bene xD!
tallines
01-03-2014, 21:50
Ciao, avevi solo un attacco nella scheda madre ?
Sarebbe meglio installare il SO su un HD interno, ma non avendone purtroppo la possibilità, puoi anche installarlo su HD esterno, però sicuramente non ne beneficerà la velocità, quindi penso che sarà leggermente lento, rispetto al SO installato su hd interno .
Leggi la Nota alla fine della prima guida >
http://www.chicchedicala.it/2010/08/23/come-installare-e-avviare-windows-7-su-hard-disk-esterno/
http://www.geekissimo.com/2010/08/18/installare-windows-7-hard-disk-esterno-the-easy-way/
RomaNico
01-03-2014, 22:16
Non è che magari con una piccola saldatura ripari l' attacco così puoi mettere un disco interno?
Può darsi che un laboratorio od un centro assistenza siano in grado di riparartelo in pochi minuti gli lasci na ventina di euro e sei apposto!
Non perdere tempo col disco esterno, anche a me hanno detto che non conviene!
aled1974
02-03-2014, 12:09
se il portatile ha anche un'unità ottica con collegamento sata allora IMHO è meglio togliere questa e portarla esterna su usb e al suo posto collegare l'hard disk :D
va da se che sarebbe ancora meglio se riuscissi a sistemare la porta (sostituzione da qualcuno competente con un saldatore?) dell'hard disk come suggerito da RomaNico ;)
ciao ciao
DaniErre
03-03-2014, 12:50
Grazie a tutti per le risposte! In particolare ad aled1974, la storia dell'unità ottica è una furbata pazzesca!!! xD Resta da vedere se è sata, il pc è un Acer Aspire 5530. In caso ci do un'occhiata io, il connettore sarebbe uguale a quello sata dell'hard disk?
aled1974
03-03-2014, 16:55
dovrebbe essere un mini-sata, la cosa si dovrebbe poter ovviare con un adattatore mini-sata femmina a sata maschio
es. http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1530150799/-font-b-SATA-b-font-to-Slimline-font-b-SATA-b-font-font-b-Sata.jpg
ciao ciao
tallines
03-03-2014, 18:51
se il portatile ha anche un'unità ottica con collegamento sata allora IMHO è meglio togliere questa e portarla esterna su usb e al suo posto collegare l'hard disk :D
Interessante come soluzione ;)
DaniErre
04-03-2014, 10:55
Dunque, ho trovato il manuale completo del notebook in questione:
http://tim.id.au/laptops/acer/aspire%205530%205530g.pdf
E leggendo le specifiche dice che l'unità ottica è SATA e non mini-SATA, quell'adattatore quindi non dovrebbe servirmi, giusto? Perchè ho trovato in giro sulla rete un sacco di caddy per unità ottica in cui si inserisce l'hard disk SATA ed il connettore finale è sempre SATA. A quanto ho capito li usano per poter inserire un secondo HDD in un notebook, io ne approfitto e l'utilizzo per far funzionare l'hard disk principale xD! Ora sono con il cellullare, appena posso vi linko questa sorta di adattatori di cui parlo. :-)
aled1974
04-03-2014, 11:12
se è sata non serve alcun adattatore :mano:
e comunque nel momento in cui togli l'unità ottica lo vedi subito se è normale o mini ;)
nel mio ex 5930g in firma che ho smontato in attesa di capire perchè non riesco a rianimarlo ( :cry: ) ad esempio il mastero dvd ha connessione mini-sata:
http://s4.postimg.org/lqfn1aakp/DSCF9409.jpg (http://postimg.org/image/lqfn1aakp/)
sopra il connettore del mastero, sotto quello dell'hard disk (cliccaci sopra per ingrandire)
ciao ciao
DaniErre
04-03-2014, 12:44
Aaaaallora l'attacco del lettore è proprio come quello tuo in foto, quindi mini-SATA. Ora io ho trovato questo su amazon:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B009OHP2XU
Nella descrizione dice che ha il connettore dell'hard disk SATA a 22 pin e quello finale SATA a 13 pin (quindi mini). Dovrebbe andar bene, cosa ne pensi? :-)
DaniErre
04-03-2014, 13:12
Ho trovato anche questo che costa 1/3 di quello su xD!
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C94HQV6/ref=mp_s_a_1_1?qid=1393937617&sr=8-1
Loro la chiamano "SATA F" ma dalle foto la connessione è quella mini. Quindi in caso vada bene, prendo questo che costa meno! XD
aled1974
04-03-2014, 17:56
sì questi sono i caddy sostitutivi per ssd (quindi ocio allo spessore del nuovo hard disk) che riempiono e chiudono lo spazio che prima era occupato dal mastero
insomma, con questi verrebbe proprio un lavoretto di fino ;)
ciao ciao
DaniErre
06-03-2014, 10:02
Acquistato! :D Appenna arriva vi aggiorno! Grazie ancora aled1974! ;)
aled1974
06-03-2014, 15:53
tienici aggiornati su come procedono i lavori :D
ciao ciao
DaniErre
26-03-2014, 12:03
Allora ragazzi il supporto è arrivato! Pagato 13 euro comprese spese di spedizione, si presenta veramente di ottima qualità! Il montaggio è stato semplicissimo e veloce ed esteticamente il notebook è rimasto uguale a prima. Funziona alla grande! La velocità di lettura e scrittura, essendo sempre SATA, è rimasta invariata! Ottimo! Ho installato Windows 7 Ultimate x64 e va una meraviglia!
Da due anni era rotto ed ero pronto a buttarlo via, e invece! :)
Che dire ragazzi, un enorme grazie a tutti (in particolare ad aled1974 che mi ha indirizzato sulla strada giusta! :D)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.