View Full Version : Motorola Moto G
devil_mcry
20-02-2014, 21:34
Di sicuro non è di fascia bassa, mi dirai...
Beh, di fatto è un SoC entry level di Snapdragon simmetrico ai MediaTek dei molti cinatelefoni
Il confronto con gli altri telefoni vecchi secondo me lascia un po' il tempo che trova
In ogni caso, appunto visto il prezzo cheap lo stavo prendendo in considerazione per la mia ragazza. Diciamo che in realtà sono in ballottaggio tra due-tre smartphone
O un Lumia, probabilmente il 520 o 820 mi pare, oppure questo
Questo mi interessa per lo più perchè ha android in realtà, ma il lumia ha comunque un o un costo minore e inoltre mi interesserebbe per altri motivi
Ma ora questo ha il supporto diretto da google? autonomia?
Le modalita art /delvik gestiscono le applicazioni in maniera diversa ,una le compila in realtime la delvik,l'altra le precompila in parte prima che l'utente la utilizzi....con conseguente uso della ram e dello spazio della memoria di "storage" maggiore e con conseguente incremento nel velocita di eseguire le applicazioni del 10% nella modalota art....cmq nel di futuro android sara' implementato solo la funzione art.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
marcoland
21-02-2014, 09:26
ah ;) da xda la danno abbandonata...ho guardato li :fagiano: dove l'hai visto che è stata rilasciata ieri??
http://android.hdblog.it/2014/02/19/arrivano-le-cyanogenmod-11-android-4-4-2-anche-per-moto-g-moto-x-droid-maxx-e-altri-motorola/
chiedevo per l'appunto avendo visto la falcon scaricabile ;)
antonio2010
21-02-2014, 11:23
Scusate la mia ignoranza... ma a che serve? cosa cambia in meglio? Quali sono i pro e i contro?
Parli della cyano o del art/delvik??
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
marcoland
21-02-2014, 13:16
mi è appena arrivato un aggiornamento:
176.44.1.en.de (7.2MB)
devil_mcry
21-02-2014, 13:20
Le modalita art /delvik gestiscono le applicazioni in maniera diversa ,una le compila in realtime la delvik,l'altra le precompila in parte prima che l'utente la utilizzi....con conseguente uso della ram e dello spazio della memoria di "storage" maggiore e con conseguente incremento nel velocita di eseguire le applicazioni del 10% nella modalota art....cmq nel di futuro android sara' implementato solo la funzione art.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
C'è cmq da dire che su device di medio alta potenza la differenza è intangibile. Su questo magari si nota ma per dire sul mio Nexus5 non cambia niente, ne in consumi ne in velocità.
Probabilmente già con un ormai vecchio quad cortex a9 non c'è differenza, figurarsi con i krait o gli a15 o futuri
serra890
21-02-2014, 17:13
ragazzi, una domanda leggermente off topic: ho un samsung galaxy ace plus e devo esportare la mia rubrica sul moto g. Si può fare un normale backup o è necessaria riscriverla "a mano" sul moto g? come si fa il backup?
megthebest
21-02-2014, 17:20
ragazzi, una domanda leggermente off topic: ho un samsung galaxy ace plus e devo esportare la mia rubrica sul moto g. Si può fare un normale backup o è necessaria riscriverla "a mano" sul moto g? come si fa il backup?
puoi fare in svariati modi.. o esporti in vcf o usi uno dei miglioni di app su play (sms backup) e poi con lo stesso programma li ripristini sul moto g..
ma se hai la sicronizzazione dei contatti con laccount google, basta che lo inserisci nel moto g ed avrai tutto anche sul nuovo..
scriverli a mano al giorno d'oggi......:eek: :D
Un paio di domande miste, siccome sto valutando l'acquisto, se mi potete dedicare un po' di tempo:
- comprandolo da amazon esteri, la spedizione avviene via corriere o una volta arrivata in Italia passa a Poste Italiane?
- la batteria è sostituibile dall'utente, magari con qualche smanettamento, oppure è impossibile?
- considerando il prezzo e l'hardware, secondo voi con quali altri dispositivi si può confrontare?
per la terza domanda diciamo che il confronto e' fattibile con nokia 720-820 (se nn vuoi andare a vedere i chinafonini)
io son molto indeciso e sto aspettando o eventuali ribassi o nuove uscite o info interessanti di WP per prenderemi l 820
ma vorrei evitareil piu' possibile OS windows anche se ho mio cugino che fa il programmatore nel mondo di windows phone heeheheheheh
ragazzi, una domanda leggermente off topic: ho un samsung galaxy ace plus e devo esportare la mia rubrica sul moto g. Si può fare un normale backup o è necessaria riscriverla "a mano" sul moto g? come si fa il backup?
Sul moto g esiste un'app (migrazione motorola) che ti consente di trasferire rubrica, immagini, video e sms dal tuo vecchio cell al Motorola semplicemente usando un codice QR (basta seguire le istruzioni)
La rubrica dovrebbe cmq essere salvata in cloud sul tuo account google, quindi, una volta inserito il tuo account nel telefono, ti sara sincronizzata in automatico.
serra890
22-02-2014, 10:05
il 920 non è molto migliore del moto g... ha solo un processore leggermente più veloce...
Lollauser
22-02-2014, 10:11
Qualcuno sta provando la nightly della Cyanogenmod?
il 920 non è molto migliore del moto g... ha solo un processore leggermente più veloce...
La cpu del 920 è un s4 dual core quindi è più potente il moto g senza conrare che pur avendo una 2000mha non arriva nemmeno a fine giornata mentre con il moto g te ne fai anche 2 di giorni.
L'unica cosa in cui è superiore è la fotocamera.
Io sto provando il kermel faux123 con oc da 1,6 e il tape2wake.....che funziona 2 volte su 3 ...poi ho scoperto che ripristinando il kernel stock il modulo wifi non va....ho dovuto fare un restore completo della rom ....probabilmente bastava il restore della cartella system oltre quello si boot
No....devi usareprogrammi come auto3g (free) che chiude il 3g quando entra instandby e lo riattivano appena esce . O lo imposti che acceda al 3g in momenti prestabiliti per tot secondi ovviamente quando e in standby
bivvoz nel confronto mi vorresti gentilmente ricordare costo del moto 16 gb e l equivalente 920??
no perche' se ho detto 720 e 820 ci sara' un motivo eh
Lollauser
22-02-2014, 18:27
A tale proposito: ho acceso il moto g, premesso che non c'è la sim dentro, cosa cavolo è l'iconcina in alto sulla toolbar degli avvisi triangolare rossa con un croce bianca dentro?
Tipo bandiera svizzera ma triangolare :confused:
La risposta è nella stessa frase della domanda :p
devil_mcry
22-02-2014, 20:16
La cpu del 920 è un s4 dual core quindi è più potente il moto g senza conrare che pur avendo una 2000mha non arriva nemmeno a fine giornata mentre con il moto g te ne fai anche 2 di giorni.
L'unica cosa in cui è superiore è la fotocamera.
No
Il Moto G ha una CPU Quad Core A7 che genera in totale 1.9 DMIPS/MHz * 1200 * 4 core
Il Lumia 920 ha 2 core Krait che generano 3.3 DMIPS/MHz * 1500MHz * 2 core
Lo Snapdragon S4 del Lumia 920 è un 10% più veloce di questo
Come CPU e GPU è più veloce lo Snapdragon S4 del 920, il fatto che abbia 2 o 4 core non vuol dire niente perchè i Cortex A7 sono abbastanza lenti
No
Il Moto G ha una CPU Quad Core A7 che genera in totale 1.9 DMIPS/MHz * 1200 * 4 core
Il Lumia 920 ha 2 core Krait che generano 3.3 DMIPS/MHz * 1500MHz * 2 core
Lo Snapdragon S4 del Lumia 920 è un 10% più veloce di questo
Come CPU e GPU è più veloce lo Snapdragon S4 del 920, il fatto che abbia 2 o 4 core non vuol dire niente perchè i Cortex A7 sono abbastanza lenti
Nei benchmark il moto g come cpu è alla pari con l's4 pro del nexus 4 che è un quad core, ovviamente gpu esclusa.
benchmark... http://youtu.be/ZCVdB3hEJWU?t=4m18s come navigazione è alla pari dell'iphone 5. ;) e la cpu la vedi solo li nei lumia.
devil_mcry
23-02-2014, 01:44
Nei benchmark il moto g come cpu è alla pari con l's4 pro del nexus 4 che è un quad core, ovviamente gpu esclusa.
Basta cambiare una ROM per far andare più veloce il benchmark, ma il SOC rimane quello che è.
I dati che ti ho riportato sopra, che sono il metro di misura della potenza di queste CPU usata da tutti i produttori, sono forniti direttamente da ARM non li ho inventati io.
Inoltre due note:
La prima è che il Moto X, fratello maggiore del Moto G, usa un SoC molto simile a quello presente nel Lumia 920. Tolta la potenza maggiore della GPU (dove comunque il Lumia rimane in vantaggio sul Moto G) i Core sono praticamente uguali. Secondo il tuo ragionamento anche il Moto X dovrebbe essere meno potente del Moto G? Allora non avrebbe senso il posizionamento dei due dispositivi...
Guardando le varie review con benchmark compositi si vede che il Moto G non è più veloce di un Nexus 4, è Antutu come altri bench sintetici compositi che fa quel "effetto" ma anche il mio Nexus 5 in Antutu fa un punteggio basso rispetto a telefoni simili, il problema (e qui ritorno al punto iniziale) è che quel bench sulle rom stock di Google fa sempre meno degli altri telefoni.
Questo non vuol dire che faccia schifo, ma la realtà è questa.
devil_mcry
23-02-2014, 02:08
Inoltre aggiungo ancora una cosa a sostegno della mia tesi:
Penso che il fatto che lo Snapdragon 600 sia più veloce dello Snapdragon 400 di questo cell sia accettato da tutti giusto?
Andate a vedere nel dettaglio le specifiche dello Snapdragon 600 8064M e confrontatele con quelle dello Snapdragon S4 del Nexus 4. E lo stesso SoC rimarchiato, sono identici persino il codice del modello é ripreso dal precedente S4.
Appare chiaro quanto poco contino i bench sui telefoni...
scusate se entro nella vostra discussione di chi c'e' l'ha "+ lungo" tra moto g ,lumia,iphone,nexus e via dicendo.
Non sarebbe utile per tutti continuare con il thread sul moto g ....tipo considerazioni ,pregi e difetti hw/sw , rom , kernel, programmi utili, aiutare chi ha problemi sul sw o altre cose sempre inerenti a MOTO G ?
.... e...scusate ancora se mi son permesso :)
buona giornata....
premetto ne hanno parlato in un altro forum ...personalizzazione del lockscreen/homescreen
ecco un link molto interessante
http://mycolorscreen.com/2013/02/13/mnml-blue-2/
se guardate dopo la screen c'e' sta pure il videotutorial su come fare il tutto.
ma non è solo la home quella?
hai ragione ...parlano solo di homescreen...almeno credo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
dopo 4 anni di nexus one, sono passato anche io a questo motorola moto g.
Ho già voglia di smanettarci sopra :D
Come siamo messi a livello di custom rom?
Cyanogenmod 11 ufficiale uscita qualche giorno fa
SlimKat
Carbon Rom
4.4.2 AOSPA+ 4 Beta-2 Paranoid Android Unofficial
e la GPE made in google
le principali.
Poi ci sono un paio di kernel modificati (faux123 x stock, il pink per cm e slim e aospa), 3 recovery oltre quello stock ( che quando si aggiorna da jb 4.3 a kk bisogna stare attenti perché per entrare nelle funzioni tipo wipe,ecc di recovery bisogna fare una sequenza con i tasti volume + power se no hai l'androide verde a pancia in su che ti dice che non ha le funzioni del recovery....se non ricordo male), twrp 2.6.3.2 , cwm e cwm advanced edition.
poi ci sta un utilità molto pratica" moto tool 2.5" che ti permette di installare le recovery il supersu modificare la schermata di avviso che hai sbloccato il cel, fare l backup /restore delle app installate tramite il drag&drop del moto tool e altre cose.
Io personalmente ho usato moto tool per togliere la schermata d'avviso dello sblocco del cel (molto fastidiosa) e ora uso kk con sblocco + root per poter usare xposed + gravity box e il kernel faux123 ..con recovery twrp 2.6.3.0.
Altro non sacciu' :)
Lollauser
23-02-2014, 17:00
Grazie! post pregno di info :)
Ciao ho letto quasi tutto il 3d, e nessuno si e mai pronunciato rigardo il gaming va bene? grazie, su youtube fanno vedere che gli puoi fare anche il bagnetto :)
Scusate ragazzi, ma come si fa il root del telefono?
In più è una pratica reversibile? Perche se non erro invalida la garanzia. Giusto?
Grazie
La garanzia la perdi quando sblocchi il cel, non quando ottieni i permessi di root che cmq dovrebbe essere reversibile.
per "rootare" il cel devi prima sbloccare il cel....e in questo momento che motorola ti sega le "gambucce" con la garanzia, perché per sbloccarlo tramite linea di comando "fastboot oem get_unlock_data " e il cel messo in fastboot ti dara' un codice che tu prontamente digiterai nel sito di motorola la quale ti risponderà scrivendotene( se non ricordo male alla tua email) un altro e mettendoti in una specie di "blacklist".
Dopodiché il codice che ti ha inviato motorola lo inserirai nel cel,e voila' ..si resettera il cel e ti comparirà la famosa schermata WARNING rossa su schermo bianco che hai sbloccato il cel.
Adesso farai la procedura per avere i permessi di root e fare cio che vuoi del tuo cel.
Io te lo descritto in maniera grossolana pero in rete ne trovi di guide di come sbloccare e rootare il moto g....
basta dgt sblocco e root moto g.
P.s. ci sono utenti che aspettano che si trovi un exploit per non perdere la garanzia perché appena sblocchi il cel e entri in fastboot vedrai che il cel ti avvisa che e stato sbloccato con un status code 3 , quando e bloccato lo status code da 1(se non ricordo male) e se lo riblocchi dopo averlo sbloccato mi sembra che ti dia 2. Dunque in assistenza se vogliono con questa semplice riga gialla molto evidente scoprono cio che hai fatto.
A me invece prudevano le manine e non c'e' l'ho fatta il mio moto g e rimasto bloccato per 24 ore :) poi ho dato via alle danze,anche se sinceramente il device funziona bene così come , e cmq se uno sblocca/roota potrebbe sicuramente avere problemi con gli aggiornamenti ota , tipo ultimo uscito in questi giorni nelle versioni gb/de/fr che fatto tornare la usb otg nativa sotto kk (che si era perso per strada tra aggiornamento da jb 4.3 a kk 4.4 )e qualche altra migliori sul segnale radio ecc,in altri forum ci sono utenti che hanno problemi di installazione del aggiornamento ota dopo averlo scaricato.....
per il discorso gaming ne ho provati un paio tutto bene niente lag ....ma non so essere + specifico mi spiace
Peccato non è dual band invece il Moto x è dual band 100€ in +:muro:
Per 200 euro solo il samsung 8190 mini è dual band
Un domanda x favore: se imposto il router a 2.4, 5 ghz posso usare il moto g a 5ghz?
Peccato non è dual band invece il Moto x è dual band 100€ in +:muro:
Per 200 euro solo il samsung 8190 mini è dual band
Un domanda x favore: se imposto il router a 2.4, 5 ghz posso usare il moto g a 5ghz?
In che senso "non è dual band"?
Grazie Giaccaz per la risposta...in realtà volevo semplicemente rootare il cell per usare qualche modulo xposed (gravity box in particolare) per personalizzare un po' l'interfaccia...per il resto il telefono è una bomba.
Penso che per il momento lo lascerò cosi com'è. Grazie!
Solo all'ultima riga ho capito di cosa cavolo parlavi.
Dual band su WiFi. Ma hai esigenze particolari?
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
Ho preso da poco un router dual band e vorrei prendere un smartphone che sia compatibile a 5 ghz tutto qua. Se il Moto g non è dual band non posso tramite smartphone sufruire delle due connessioni 2.4g 5g?
ciao ragazzi, a natale ho regalato questo smartphone alla mia ragazza (preso da amazon.de) , l'altro giorno si è spento mentre ci stava giocando ma era scarico e quindi l'abbiamo messo in carica. Inizialmente sembrava caricarsi ma poi è sparito il simbolo di carica e non si è più acceso (nonostante sia stato in carica). tra l'altro segnalava poco prima anche la presenza di un aggiornamento importante del firmware...Ho letto un po su internet che è un problema abbastanza comune, ma a qualcuno si è riacceso. qualcuno di voi è capitato e sa come comportarsi (anche rispetto alla garanzia amazon)? O faccio prima in un negozio con assistenza motorola? Grazie mille!! :mc: :mc:
Acquistato via Amazon lunedì alle 3 di notte, arrivato dalla Germania mercoledì mattina... Versione 16 GB a 215 euro, spese di spedizione incluse (Utente Prime)...
Sebbene ero molto diffidente su questo device, visto il prezzo e visto che inizialmente ero convinto di prendere il Nexus 5, dopo mille recensioni ho deciso di provare il Moto G... Che dire... Soddisfattissimo!!! Assolutamente da consigliare!
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il moto g supporta solo 2.4Ghz.
A quanto ne so (non molto in verità) esistono pochi dispositivi dual-band, ne esistono molti che possono usare sia il 2.4Ghz che il 5Ghz ma o uno o l'altro.
Tu hai un router veramente dual band?
Cioè permette di creare 2 reti differenti con le 2 bande?
Giusto per curiosità personale: dal punto di vista pratico che differenza c'è tra le due bande?
RandoM X
24-02-2014, 16:06
ragazzi, ho avuto una serie do problemi con la batteria di questo cellulare e spero voi possiate dirmi se devo rivolgermi al servizio garanzia...
premetto che sono al mio primo android e già questo vi farà capire quanto pratico io sia dell'argomento...
ecco l'ultima cosa che mi è accaduta:
ieri sera ho messo in carica il cell. arrivando al 95%, l'ho messo in modalità aereo e staccato dal caricabatterie (erano tipo le 22) senza fare altro.
stamane lo prendo (non ha suonato neanche l'allarme che avevo disattivato poco prima), guardo la batteria e il livello è poco saprà il 50%...
mi confermate che questo può essere solo un problema di batteria e non di altro tipo?
soluzioni o verifiche prima di aprire la procedura della garanzia?
calibrazione?
problemi precedenti (forse è solo lo stesso irrisolto problema):
stavo caricando il cell con la usb sul pc.
senza pensarci, alla richiesta di finalizzare gli aggiornamenti del computer, riavvio il pc lasciando tutto collegato (la cosa è avvenuta un paio di volte).
dopo un pò guardo il cell e appare l'indicazione batteria all'0%.
scollego e ricollego ma il pc non riconosce il cell il quale continua a non caricarsi.
anche da rete, non si carica.
su suggerimento di altri utenti (di altro forum) lo lascio scollegato per un pò e poi ricollego alla rete (da spento) e lo lascio un paio d'ore oltre il 100% di carica collegato.
mi consigliano di riavviarlo poi tenendo premuto il tasto di accensione per 120 secondi cosa che non riesco a fare perchè dopo pochi secondi si accende con io che sto ancora premendo il tasto power.
dopo un paio di giorni, essendo la carica sotto al 50% decido di riprovare ad attaccarlo nuovamente al pc (usando altro cavo visto che sempre su altro forum mi indicano che il problema potrebbe essere il cavo originale).
il cell si collega regolarmente, appare il fulmine sulla batteria, ma il cell segnala non in carica e, infatti, continua a scaricarsi...
mi viene detto che il cavo da me utilizzato questa voltra potrebbe essere solo dati e non caricare il cell (però è lo stesso che inserisco nel caricatore a rete e funziona regolarmente).
provo allora con altro cavo android e stavolta non compare neanche il fulmine...
le prove sono state fatte tutte allo stesso pc e stasera conto di provare su un altro (questo per darvi tutte le informazioni).
scusate la logorrea ma ho davvero bisogno di un consiglio sul cosa fare!
grazie in anticipo!!!
Allora, per quanto riguarda il primo problema, della modalità aereo non sei il primo che ha questo problema.. A questo punto si ipotizza un bug..
Se hai tutti quest problemi magari ti consiglio un Reset rimetterndolo alle condizioni di fabbrica e vedi se riesci a risolvere... :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ReverendoMr.Manson
24-02-2014, 16:18
Credo nessuno, a parte forse che il 5Ghz è sicuramente meno affollato.
Il vantaggio è che con un router veramente dual band puoi creare 2 reti su due bande differenti e collocarci dispositivi diversi.
Per esempio crei una rete sul 2.4 a cui collegare tablet, pc, ecc. e una sul 5 per la smartv, così quando guardi video in streaming non occupi la banda del tablet o del pc.
Chiaramente parlo di banda locale, non del collegamento con internet, quindi in streaming da un nas magari.
Se si ha un dispositivo in grado di supportare contemporaneamente le 2 reti puoi raddoppiare la velocità.
Insomma: in realtà non serve a un cavolo :asd:
Aggiungo che la banda a 5 GHz arriva meno lontano rispetto a quella a 2,4 GHz
Oggi mi è arrivata la cover da Amazon
http://ecx.images-amazon.com/images/I/91kG9CkXQZL._SL1500_.jpg
Consigliatissima per chi vuole proteggere anche il :ciapet: del Moto G
omar8792
24-02-2014, 18:58
Allora, per quanto riguarda il primo problema, della modalità aereo non sei il primo che ha questo problema.. A questo punto si ipotizza un bug..
Se hai tutti quest problemi magari ti consiglio un Reset rimetterndolo alle condizioni di fabbrica e vedi se riesci a risolvere... :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Sembrano problemi di calibrazione batteria.. Fai il reset impostazioni di fabbrica come ti ha suggerito... Poi per calibrare la batteria lo devi far scaricare alle 0% ..cioè si deve spegnere da solo.. Una volta spento aspetti qualche minuto.. E lo fai caricare al 100% lasciandolo anche un 10 min attaccato in piu una volta che è al 100...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Cmq e un problema noto nel forum d motorola piu persone si sono lamentate di quello ti e successo non capiscono se e un problema sw o hw ...succede sia con jb che con kk e con qualsiasi versione di firwmare .
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non mi fate preoccupare io devo ancora ordinare, se è un problema hardware so azzi.
omar8792
24-02-2014, 20:31
Non mi fate preoccupare io devo ancora ordinare, se è un problema hardware so azzi.
a me è successo 2 volte e ce l'ho da dicembre , poi da quando ho fatto la calibrazione come ho scritto sopra non mi è piu capitato!
a me è successo 2 volte e ce l'ho da dicembre , poi da quando ho fatto la calibrazione come ho scritto sopra non mi è piu capitato!
vediamo se @random x risolve segundo il tuo consiglio. Grazie
momo-racing
24-02-2014, 21:26
arrivato oggi, non era per me ma ci ho giocato un po' mentre lo configuravo.
l'impressione è che sia forse il miglior apparecchio per rapporto prezzo/prestazioni sul mercato.
ho fatto un giro con antutu e ha segnato 17.000, praticamente sta davanti, seppur di poco, a telefoni come il nexus 4 o il samsung S3, che un anno fa erano top di gamma e che ora come ora stanno a 100 euro di più.
lo schermo è eccezionale per risoluzione e resa dei colori, il nero è profondo, sembra un amoled. GPS velocissimo a agganciare. Fotocamera meno peggio di quanto si legge in giro. non è al livello dei suddetti top di gamma ma fa il suo lavoro molto meglio rispetto ad altri cellulari ceh ho visto di pari prezzo.
rispetto a un nexus credo che la grande differenza la facciano la mancanza di un discreto numero di caratteristiche accessorie, soprattutto nel parco sensori ( già il vecchio samsung nexus aveva cose come il barometrico, il sensore di gravità, l'accelerometro lineare ) ma servono veramente o sono solo cose in più che si possono rompere e che non si usano mai? e la qualità della fotocamera che però a meno che uno non sia un fissato è più che sufficiente. Il resto è tutto al pari se non superiore, al prezzo che sapete.
forse per essere al passo coi tempi le uniche mancanze che si fanno realmente sentire sono 4G e NFC, ma anche queste prima che vengano implementate in maniera funzionale ed economicamente sensata in italia facciamo tempo a riparlarne al prossimo cambio di cellulare.
in sostanza, ricordando il prezzo ( ho preso la versione 8 gb a 168 euro ) direi che come prima impressione il terminale è assolutamente promosso e anche con un certo entusiasmo. Se si rivelerà un successo in termini di vendite fisserà il nuovo termine di paragone per i telefoni di questa fascia.
Questa della carica della batteria ballerina a quanto leggo nelle discussioni ufficiali è un problema relativamente diffuso. Non capisco se e come sia stato risolto da chi l'ha avuto e se è un problema che rientra nella sotituzione/riparazione in garanzia o meno.
Sarebbe anche utile capire se è legata a determinati firmware (de, uk, eu o altro non so) o meno
omar8792
24-02-2014, 21:59
Questa della carica della batteria ballerina a quanto leggo nelle discussioni ufficiali è un problema relativamente diffuso. Non capisco se e come sia stato risolto da chi l'ha avuto e se è un problema che rientra nella sotituzione/riparazione in garanzia o meno.
Sarebbe anche utile capire se è legata a determinati firmware (de, uk, eu o altro non so) o meno
io non ho mai sentito di qualche utente a cui capita spesso il problema, viene segnalato ma credo sia capitato in media 1 , 2 massimo 3 volte ! c'è da stare tranquilli imho ;)
fatemi capire
se ordinassi il 16gb con l amazzonia ita quello con l info [germania] a 200€ avrei da cambiare alimentatore e ci sarebbero problemi nell aggiornarlo al 4.4? (in teoria no)
quanto ci metterebbe ad arrivare?
fatemi capire
se ordinassi il 16gb con l amazzonia ita quello con l info [germania] a 200€ avrei da cambiare alimentatore e ci sarebbero problemi nell aggiornarlo al 4.4? (in teoria no)
quanto ci metterebbe ad arrivare?
Quello è venduto da un inglese, quindi partirebbe dall'Inghilterra.
omar8792
25-02-2014, 08:10
fatemi capire
se ordinassi il 16gb con l amazzonia ita quello con l info [germania] a 200 avrei da cambiare alimentatore e ci sarebbero problemi nell aggiornarlo al 4.4? (in teoria no)
quanto ci metterebbe ad arrivare?
Se prendi quello importato la "pecca" è che non si carica da spento ma si accende... Probabilmente ti arriva già aggiornato.. Oppure appena lo accendi ti segnala l aggiornamento.. I firmware .de sono i più rapiti in quanto a aggiornamenti...credo che in 1 sett ti arriva se è disponibile .. Prova a simulare l acquistò in ogni caso alla ultimo step ti esce data di consegna prevista ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
RandoM X
25-02-2014, 08:16
vediamo se @random x risolve segundo il tuo consiglio. Grazie
vi aggiorno sulla mia situazione...
ieri il cell. è collassato perchè senza carica.
nulla di eccezionale visto che la mattina era al 50% ed io non avevo come caricarlo.
per la cronaca, caricato ieri sera al 97% e riportato alle impostazioni di fabbrica come mi avete suggerito e messo in modalità aereo.
stamane la batteria era a posto e ho installato le app e aspetto che collassi nuovamente in modo da calibrarlo.
e qui apro una parentesi:
io farò come dite voi ma su altri forum riferiscono che la calibrazione va fatta con un ciclo di 3 scarica e carica (anche se avvertono questo stressa la batteria e di non farlo spesso) ma non parlano di riportare il cell ai valori di fabbrica.
visti i miei problemi, in effetti, per me sarebbe la terza volta senza carica...
tolto questi problemi, sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto e concordo con i moltissimi pareri positivi postati ovunque.
che poi uno possa essere fallato, ci può stare come per ogni cosa...
vedremo se il mio è solo un problema di calibrazione quindi...
grazie ancora intanto
Si, infatti riportarlo ai valori di fabbrica ti serve qualora non sia unicamente un problema di calibrazione... Almeno così ti togli tutti i dubbi... :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
IL_mante
25-02-2014, 10:14
qualcuno lo ha acquistato da gli stockisti? sapete dirmi se arriva con qualche accessorio e da dove arriva?
RandoM X
25-02-2014, 10:27
qualcuno lo ha acquistato da gli stockisti? sapete dirmi se arriva con qualche accessorio e da dove arriva?
io l'ho preso su e-price da cui ho acquistato anche la cover flip originale (pagata a parte ovviamente).
la consegna è stata molto rapida (due gg lavorativi se ben ricordo).
con il cell. è arrivato solo il cavetto bianco
Segnalo che stamane, su amazon, cliccando su "Scopri la versione italiana" del Moto G 16 GB diceva che non era in vendita al momento perchè stavano facendo delle verifiche in seguito a segnalazioni di utenti. Non dicevano che tipo di verifica. Ora invece tutto ok.
Cambiando argomento, vorrei consigli: 8 GB o 16 GB? Ero decisissimo verso gli 8 GB perchè sul mio Windows Phone Nokia al momento ho 12 GB liberi compreso sistema operativo e alune mappe scaricate per Nokia Drive, ma poi hjo letto che potrebbero esserci problemi nello scaricare mappe da utilizzare col navigatore. Vero? Che ne dite? 5 GB liberi potrebbero non essere sufficienti? Grazie
Se hai dubbi spendi 30 euro in più e prendi il 16gb, io ho fatto così.
Per 30 euro il rimorso passa presto per 8gb avrei sempre il dubbio e stare sempre li a pensarci :asd:
Purtroppo già ho sforato il budget, se penso che dovrei spendere sui 220 euro mi metto a valutare tutti gli smartphone alternativi a quel prezzo e non la finisco più. :D
Comunque ho visto che le mappe d'europa di TomTom che sono tra le più pensanti sono 3,4 GB quindi ci dovrei restare anche se effettivamente non mi avanzerebbe molto.
RandoM X
25-02-2014, 11:25
Se hai dubbi spendi 30 euro in più e prendi il 16gb, io ho fatto così.
Per 30 euro il rimorso passa presto per 8gb avrei sempre il dubbio e stare sempre li a pensarci :asd:
Parlando d'altro: qualcuno ha preso la flip shell originale motorola?
Io l'ho presa e mi pare che questa cover mandi in pappa la bussola, in realtà frega poco ma volevo avere un riscontro :D
Comunque è di una comodità imbarazzante, unisce un moderno smartphone alla vecchia comodità di chiudere e mandare in standby il telefono che c'era sui vecchi cell a conchiglia.
E non aumenta di nulla lo spessore del telefono.
presa bianca! :)
anche io la trovo molto pratica e sembra ben resistente.
apprezzo poi molto il fatto che la apri e il cell si illumina :D
ed ora dirò un'eresia:
non è che la bussola si sballa perchè la cover si chiude con un magnete?
non ho mai utilizzato la bussola però e non so dirti se anche io avrei lo stesso problema...
momo-racing
25-02-2014, 11:26
Purtroppo già ho sforato il budget, se penso che dovrei spendere sui 220 euro mi metto a valutare tutti gli smartphone alternativi a quel prezzo e non la finisco più. :D
Comunque ho visto che le mappe d'europa di TomTom che sono tra le più pensanti sono 3,4 GB quindi ci dovrei restare anche se effettivamente non mi avanzerebbe molto.
tieni presente che degli 8 gb 3 sono impiegati dal sistema operativo quindi effettivi, ovvero che puoi usare, sono di fatto 5 gb.
RandoM X
25-02-2014, 11:28
Purtroppo già ho sforato il budget, se penso che dovrei spendere sui 220 euro mi metto a valutare tutti gli smartphone alternativi a quel prezzo e non la finisco più. :D
Comunque ho visto che le mappe d'europa di TomTom che sono tra le più pensanti sono 3,4 GB quindi ci dovrei restare anche se effettivamente non mi avanzerebbe molto.
su internet ho letto che ci sono già soluzioni alternative anche per il nostro cell.
se non erro, le chiamano memorie microusb, quindi, anche se prendi quello da 8 gb potrai sempre prendere una ed espandere lo spazio di archiviazione
megthebest
25-02-2014, 11:33
su internet ho letto che ci sono già soluzioni alternative anche per il nostro cell.
se non erro, le chiamano memorie microusb, quindi, anche se prendi quello da 8 gb potrai sempre prendere una ed espandere lo spazio di archiviazione
si chiama OTG :D
http://en.wikipedia.org/wiki/USB_On-The-Go
e il moto g è compatibile (a meno di rom non ufficiali o piccoli problemi di gioventù di kit kat nel gestire lo standard)
Se hai dubbi spendi 30 euro in più e prendi il 16gb, io ho fatto così.
Per 30 euro il rimorso passa presto per 8gb avrei sempre il dubbio e stare sempre li a pensarci :asd:
Parlando d'altro: qualcuno ha preso la flip shell originale motorola?
Io l'ho presa e mi pare che questa cover mandi in pappa la bussola, in realtà frega poco ma volevo avere un riscontro :D
Comunque è di una comodità imbarazzante, unisce un moderno smartphone alla vecchia comodità di chiudere e mandare in standby il telefono che c'era sui vecchi cell a conchiglia.
E non aumenta di nulla lo spessore del telefono.
Ti dico.. Io l'ho presa bianca su Amazon... Adesso, penso che sia difettosa, perché la calamita non chiude bene... E quindi personalmente non mi sono trovato bene... Ma dovrei provarne un'altra per capire, anche perché altri me ne hanno parlato bene...
Ad ogni modo alla fine ho deciso di ordinare la Grip Shell, di cui tutti ne parlano bene, visto che aumenta di pochissimo lo spessore essendo come la Flip integrata al posto della Cover posteriore, ed essendo più indicata per gli urti... Mi dovrebbe arrivare domani, poi vi dico...
Anche perchè con la Flip poi mi sono accorto dopo che ovviamente si va a perdere l'utilità del led di notifica... Insomma, dipende dalle esigenze, come sempre, alla fine...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Purtroppo già ho sforato il budget, se penso che dovrei spendere sui 220 euro mi metto a valutare tutti gli smartphone alternativi a quel prezzo e non la finisco più. :D
Comunque ho visto che le mappe d'europa di TomTom che sono tra le più pensanti sono 3,4 GB quindi ci dovrei restare anche se effettivamente non mi avanzerebbe molto.
Anche secondo me per 30 euro, vale la pena la versione da 16gb... Io l'ho pagato 215 euro... Non penso tu possa trovare di meglio a quel prezzo... Forse lunico può essere l'Htc Desire 500 (anche questi quad-core), ma sempre e comunque inferiore al Moto G... ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
RandoM X
25-02-2014, 12:01
Ti dico.. Io l'ho presa bianca su Amazon... Adesso, penso che sia difettosa, perché la calamita non chiude bene... E quindi personalmente non mi sono trovato bene... Ma dovrei provarne un'altra per capire, anche perché altri me ne hanno parlato bene...
Ad ogni modo alla fine ho deciso di ordinare la Grip Shell, di cui tutti ne parlano bene, visto che aumenta di pochissimo lo spessore essendo come la Flip integrata al posto della Cover posteriore, ed essendo più indicata per gli urti... Mi dovrebbe arrivare domani, poi vi dico...
Anche perchè con la Flip poi mi sono accorto dopo che ovviamente si va a perdere l'utilità del led di notifica... Insomma, dipende dalle esigenze, come sempre, alla fine...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma sei sicuro di aver la cover originale? io il led di notifica lo vedo lo stesso con la cover chiusa :)
oppure, forse a causa del magnete mal posizionato, non ti si chiude correttamente...
io mi sto trovando benissimo, è bianca anche la mia tra l'altro, e si chiude perfettamente! :)
Si, si, confezione Motorola... Infatti immagino sia difettosa... A questo provo la Grip Shell... E nel frattempo rimando indietro questa...
Non dovesse soddisfarmi la Grip la riordino... :banghead:
Ps: come fai a vedere il Led se è coperto??
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Dimension7
25-02-2014, 12:49
Se hai dubbi spendi 30 euro in più e prendi il 16gb, io ho fatto così.
Per 30 euro il rimorso passa presto per 8gb avrei sempre il dubbio e stare sempre li a pensarci :asd:
Parlando d'altro: qualcuno ha preso la flip shell originale motorola?
Io l'ho presa e mi pare che questa cover mandi in pappa la bussola, in realtà frega poco ma volevo avere un riscontro :D
Comunque è di una comodità imbarazzante, unisce un moderno smartphone alla vecchia comodità di chiudere e mandare in standby il telefono che c'era sui vecchi cell a conchiglia.
E non aumenta di nulla lo spessore del telefono.
Mi trovo bene, l'ho presa proprio per la comodità del lock "automatico". Sinceramente non ho provato se interferisca o meno con la bussola, quindi non posso confermare la cosa.
Si, si, confezione Motorola... Infatti immagino sia difettosa... A questo provo la Grip Shell... E nel frattempo rimando indietro questa...
Non dovesse soddisfarmi la Grip la riordino... :banghead:
Ps: come fai a vedere il Led se è coperto??
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il led non è coperto, certo è meno visibile del normale. Inoltre la cover ha un certo gioco, quindi se chiudendola la tiri un po' verso destra riesci a coprire il led quasi del tutto.
RandoM X
25-02-2014, 13:52
Mi trovo bene, l'ho presa proprio per la comodità del lock "automatico". Sinceramente non ho provato se interferisca o meno con la bussola, quindi non posso confermare la cosa.
Il led non è coperto, certo è meno visibile del normale. Inoltre la cover ha un certo gioco, quindi se chiudendola la tiri un po' verso destra riesci a coprire il led quasi del tutto.
beh ma anche senza tirarla, quando il led lampeggia la luce bianca si vede chiaramente dalla "feritoia" in alto...
e confermo che il led non è coperto grazie all'apertura della suddetta! :)
la sto guardando ora.
Alla fine ho perso il 16GB tedesco da amazon.it
214 euro, ma non è al momento disponibile quindi mi faranno sapere via mail quando lo sarà e nel frattempo potrò annullare l'ordine.
Non so se ho fatto bene, è che amazon ha un servizio clienti finora impeccabile e mi sono voluto fidare di loro per questo acquisto.
Spero solo che non mi venga voglia dell' 8GB se attendo troppo :D
Lollauser
25-02-2014, 15:16
Ho preso anch'io a flip shell originale, dovrebbe arrivarmi domani, non fatemi venire dubbi, caxxo! :D
serra890
25-02-2014, 16:51
Mi consigliate l'installazione di clean master per gestire meglio la ram? il moto g è ottimo anche nella gestione della ram? con il mio galaxy ace plus Clean Master mi ritornava molto utile, specialmente per chiudere in un solo click tanti programmi che intasavano la ram!
RandoM X
25-02-2014, 16:53
Io Il led lo vedo benissimo e sono molto soddisfatto di questa cover.
Solo fa interferenza con la bussola o meglio il magnetometro proprio perché deve essere magnetica per far funzionare il sensore di hall che manda in standby.
Provate a installare il metal detector (che é in realtà un magnetometro) e vedrete che alla chiusura della cover (anche dietro) schizza alle stelle.
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
anche io sono strasoddisfatto della cover :D
RandoM X
25-02-2014, 17:27
Mi consigliate l'installazione di clean master per gestire meglio la ram? il moto g è ottimo anche nella gestione della ram? con il mio galaxy ace plus Clean Master mi ritornava molto utile, specialmente per chiudere in un solo click tanti programmi che intasavano la ram!
io sono ben poco pratico ma me l'hanno consigliato ed io l'ho installato. qualcosa di buono, a mio parere, fa sicuramente :)
Se prendi quello importato la "pecca" è che non si carica da spento ma si accende... Probabilmente ti arriva già aggiornato.. Oppure appena lo accendi ti segnala l aggiornamento.. I firmware .de sono i più rapiti in quanto a aggiornamenti...credo che in 1 sett ti arriva se è disponibile .. Prova a simulare l acquistò in ogni caso alla ultimo step ti esce data di consegna prevista ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
se nn ho letto male e' per il voltaggio troppo alto
che attacco ha questo cell e quale sarebbe il valore esatto perche' questo problema nn si verifichi? (vedo se ho gia' un cavo adatto )
Mi consigliate l'installazione di clean master per gestire meglio la ram? il moto g è ottimo anche nella gestione della ram? con il mio galaxy ace plus Clean Master mi ritornava molto utile, specialmente per chiudere in un solo click tanti programmi che intasavano la ram!
Lo avevo nel vecchio cellulare... Anche se lo usano in molti lo trovo troppo invasivo e comunque preferisco evitare questa tipologia di programmi... Android ha già un'ottima gestione della ram di suo... Per la pulizia invece di registro, applicazioni, file residui e altro preferisco altre applicazioni...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
omar8792
25-02-2014, 22:50
se nn ho letto male e' per il voltaggio troppo alto
che attacco ha questo cell e quale sarebbe il valore esatto perche' questo problema nn si verifichi? (vedo se ho gia' un cavo adatto )
Attacco microusb normale.. In teoria mi pare di aver capito che deve essere 5volt.. Mentre il mio non lo fa caricare da spento perche eroga un voltaggio leggermente superiore essendo un caricatore farlocco :asd:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
IL_mante
26-02-2014, 00:08
Mi consigliate l'installazione di clean master per gestire meglio la ram? il moto g è ottimo anche nella gestione della ram? con il mio galaxy ace plus Clean Master mi ritornava molto utile, specialmente per chiudere in un solo click tanti programmi che intasavano la ram!
Personalmente sono contrario a tutti questi programmi "salva memoria" che tanto promettono e poco mantengono. Android gestisce al meglio la RAM quando lo lasciate lavorare da solo. Nei dispositivi con poca RAM l'unico che finora ho provato che fa veramente qualcosa è greenify che principalmente impedisce i wakelocks indipendenti delle app quindi evita di avere in memoria app inutili e sopratutto aiuta la batteria, ma da 1GB in su di RAM sono tutti inutili imho. Ne ho la prova sotto mano, nexus 7 prima versione funziona benissimo da solo nexus s senza greenify zoppica vistosamente
Personalmente sono contrario a tutti questi programmi "salva memoria" che tanto promettono e poco mantengono. Android gestisce al meglio la RAM quando lo lasciate lavorare da solo. Nei dispositivi con poca RAM l'unico che finora ho provato che fa veramente qualcosa è greenify che principalmente impedisce i wakelocks indipendenti delle app quindi evita di avere in memoria app inutili e sopratutto aiuta la batteria, ma da 1GB in su di RAM sono tutti inutili imho. Ne ho la prova sotto mano, nexus 7 prima versione funziona benissimo da solo nexus s senza greenify zoppica vistosamente
Concordo appieno, non a caso ho scritto la stessa cosa sopra in pratica... Anzi, i vari task killer provocano poi l'effetto contrario, stressando non poco il sistema e durata batteria...
Concordo anche sull'utilità di Greenify, io lo utilizzo per migliorare le prestazioni della batteria, fondamentalmente...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
stamattina e uscito l'aggiornamento .eu di kk
Grip Shell nera arrivata... Davvero soddisfatto... Ingombra niente, tasti laterali che rimangono sensibili... Davvero ottimo prodotto...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La grip shell sembra davvero buona, voi ritenete che una shell sia indispensabile o si può stare senza? Proteggete anche il display per caso?
La grip shell sembra davvero buona, voi ritenete che una shell sia indispensabile o si può stare senza? Proteggete anche il display per caso?
La Flip lo protegge, la Grip ovviamente no... La seconda ovviamente da più protezione agli urti... C'è chi la usa con la pellicola.. Io personalmente non ne uso...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
serra890
26-02-2014, 11:53
Finalmente è arrivato.. che dire è stupendo ragazzi, sono proprio soddisfatto! ovviamente non è al pari dei top gamma ma per il prezzo a cui si compra è veramente un ottimo affare! come cover ho optato per quella nera targata Ringke a cui è allegata una pellicola proteggi-schermo.
Voi per quanto riguarda la pellicola proteggi-schermo avete puntato su qualcosa di preciso o l'avete acquistata un po' a caso come ho fatto io?
p.s. ho deciso di non installare clean master... occupa solo della ram e la sua funzionalità (per ora) è davvero limitata.
RandoM X
26-02-2014, 12:57
Solo io non riesco a diversificare i suoni per gli avvisi?
Cambio i suoni per esempio di whatsapp ma il suono resta sempre quello impostato in impostazioni - audio - notifica predefinita.
Succede ad altri?
io li ho cambiati senza problemi :)
però è uno per tutto, non puoi diversificare il suono della notifica in base al fatto che sia un sms, whatapp o altro...
quanto a cleanmaster, come detto sono poco pratico ma lo trovo comunque utile (inoltre stamane con l'aggiornamento di android si è aggiornato anch'esso con un'icona in alto che ho trovato molto pratica).
rispetto alla mia situazione della batteria, sono sempre più convinto fosse un problema di calibrazione come avete detto...
infatti, caricato l'altra sera e utilizzato regolarmente (io però non lo uso poi molto) e lasciato in modalità aereo le due notti, ha ancora quasi il 20% di carica...
adesso cerco di stressarlo un pò in modo da farlo scaricare del tutto e procedere come da vostre indicazioni :)
RandoM X
26-02-2014, 13:13
Invece adesso mi pare che sono riuscito a cambiarli, solo whatsapp continua ad usare quello di sistema.
Chiaro quello di sistema lo riuscivo a cambiare :)
quindi si possono differenziare?
magari mi scrivi via pm come fare?
si vede che ne capisco poco eh... :muro:
quindi si possono differenziare?
magari mi scrivi via pm come fare?
si vede che ne capisco poco eh... :muro:
Prova ad andare su impostazioni/Notifiche E togli la spunta di "Suonerie per contatti" personalizzati nel caso fosse selezionata... Nel caso fosse quello il problema...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
RandoM X
26-02-2014, 15:04
Queste le parole del vice presidente senior della gestione prodotti di Motorola Rick Osterloh:
The Moto G has been the most successful, highest-selling smartphone in Motorola’s history
IL_mante
26-02-2014, 15:44
Non è che qualcuno mi spiega brevemente come si usa greenify? :D
Ho capito cosa dovrebbe fare e cioè mettere in ibernazione le app selezionate fino al prossimo utilizzo, ma lo fa in automatico o ogni volta devo aprire greenify e premere il tastino "Zzz"?
Cioè quando le app sono sotto la voce "in attesa" cosa vuole dire?
basta toccare la piccola i cerchiata a fianco alla voce in attesa per scoprire il messaggio in sovraimpressione: queste applicazioni sono in idle e saranno ibernate appena lo schermo sarà spento :D
momo-racing
26-02-2014, 17:42
c'è una cosa che mi sembra di avere notato, che mi lascia un po' perplesso ( e non vorrei fosse all'origine anche del ridotto consumo di batteria del telefono ). Con whatsapp, se mando un messaggio al telefono e questo ha lo schermo spento da un po', diciamo un minuto, il messaggio non arriva istantaneamente ma esattamente al momento della riaccensione dello schermo.
-Io ero fermo ad android 4.0.4: è un sistema degli ultimi android per risparmiare batteria, tipo che disattiva anche la connessione e la riattiva magari ogni 5 minuti o ogni 10 ?
- è un problema del telefono?
- è un problema di whatsapp?
sull'altro mio telefono anche a schermo spento la ricezione dei messaggi sono istantanei.
Dimension7
26-02-2014, 17:55
c'è una cosa che mi sembra di avere notato, che mi lascia un po' perplesso ( e non vorrei fosse all'origine anche del ridotto consumo di batteria del telefono ). Con whatsapp, se mando un messaggio al telefono e questo ha lo schermo spento da un po', diciamo un minuto, il messaggio non arriva istantaneamente ma esattamente al momento della riaccensione dello schermo.
-Io ero fermo ad android 4.0.4: è un sistema degli ultimi android per risparmiare batteria, tipo che disattiva anche la connessione e la riattiva magari ogni 5 minuti o ogni 10 ?
- è un problema del telefono?
- è un problema di whatsapp?
sull'altro mio telefono anche a schermo spento la ricezione dei messaggi sono istantanei.
Non mi è mai successo niente del genere sinceramente. Ti succede sia sotto wifi che sotto 3g?
momo-racing
26-02-2014, 19:33
Ti permetto che non so con certezza il perché ma mi pareva di aver letto che il cell in standby spegne il 3g, se tu hai 3 e il 3g é spento non hai traffico dati.
Prova l'app "auto 3g" che dovrebbe accendere il 3g anche in standby ad intervalli di 2 minuti.
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
a dire il vero credo di averla fatta col cell attaccato al wifi sta prova, ma non sono 100% sicuro.
IL_mante
26-02-2014, 19:35
Veramente a me dice che devono essere messi in ibernazione manualmente.
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
Ma hai il root? A me viene fuori come ti ho detto...
Ciao, ho un amico in America per qualche settimana, se chiedo a lui se mi prende la versione da 16 GB a 199 $ in qualche negozio di elettronica dite che il gioco vale la candela? A livello di garanzia di sicuro vado in peggio.. Ci sono altre controindicazioni secondo voi? Chesso blocchi sw? Cavolo con il cambio euro dollaro diventa ancora piu allettante :)
serra890
26-02-2014, 22:43
Ti permetto che non so con certezza il perché ma mi pareva di aver letto che il cell in standby spegne il 3g, se tu hai 3 e il 3g é spento non hai traffico dati.
Prova l'app "auto 3g" che dovrebbe accendere il 3g anche in standby ad intervalli di 2 minuti.
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
Premesso che mi deve ancora arrivare la microsim e non ho potuto provare whatsapp e la rete dati.... Ma quindi col motog in standby la rete 3g è spenta e i messaggi di whatsapp non arrivano? Ho capito bene?
Io ho 3 e tutto funge senza alcun problema ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io non lo farei, per cercare di risparmiare rischi di buttare 199$ nel cesso.
Poi mi pare che le frequenze non sono uguali, infatti nello shop motorola richiede "US gsm" o "global gsm"
Forse hai ragione, tra l'altro da quanto ho capito alla cifra bisogna aggiungere l'iva che varia da stato a stato
serra890
27-02-2014, 08:51
Solo se hai 3 e comunque é una cosa che ho letto e potrei aver capito male io.
Non prenderlo per certo.
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
Ah ok perfetto ahah se fosse stato così Motorola avrebbe perso tutta la stima che aveva ottenuto da me :D ragazzi ma tutti i programmi targati Motorola attivi in ram sono utili o sono un inutile spreco di spazio? Tipo Motorola assist, Motorola care, effetti audio, servizi Motorola...
Dipende dalle esigenze... Ram non ne occupa, basta non farli partire o disattivarli (basta andare nelle relative impostazioni) ... Personalmente Assist lo trovo davvero comodo :quando lavoro mi parte la modalità riunione, e anche quando ho i vari appuntament di lavoro... E quando vado a nanna ci pensa lui a mettere il silenzioso e riattivarlo la mattina.. Per le mie esigenze è utilissimo.. È sempre tutto relativo ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Volevo esporre la mia esperienza sull'installazione del aggiornamento appena uscito nella versione EU.
Premetto due cose
1- se qualcuno vuole provare perché ha il mio stesso problema io non mi prendo nessuna responsabilità in merito ( perché io l'ho provato sulla mia pelle...ops sul mio cell :) a mio rischio e pericolo ).
2- avevo il cell sbloccato e rotato con recovery personalizzato (cwm advance edition per la precisione [CWM Advanced Edition] PhilZ Touch ).
Allora scaricato ota sia in automatico, sia zippato a parte ma con il recovery cwm advance edition, ma quando rebootava e partiva con il recovery mi dava errore dopo aver verificato il pacchetto.
Avevo notato che mi dava un errore su un pacchetto che stava in system\priv-app\ e cmq ripartiva faceva un bootloop infinito tra os e il recovery.
Allora tramite Mototool ( utilità molto utile che trovate in xda ) ho rinstallato il recovery stock, sperando di riuscire a fare qualcosa, invece nisba anche in recovery stock non mi installava ota.
Allora con pazienza mi sono cercato una soluzione su xda....e alla fine ho fatto così:
Scaricato il pacchetto RETAIL-EU_4.4.2_KLB20.9-1.10-1.9_cid7_CFC_1FF_v8.xml.zip che sarebbe il firmware originale del mio Moto G e scompattato,poi ho scaricato Minimal ADB and Fastboot e installato.
Poi messo nelle impostazioni USB DEBUG sul cell. e riavviato in fastboot.
Poi attaccato al pc e tramite finestra di comando di e seguito questa guida...
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2542219
ho seguito dal punto 3b (c'e' anche un sistema automatico per fare questa procedura, almeno credo).
faccio cio' ( cioe piallare il tutto ) fatto l'aggiornamento con recovery stock e voila' si e installata e hai il cell bello che pulito come mamma motorola l'ha fatto o quasi .
Spero di essere stato utile.
P.s. stati attenti di cosa togliete di app stock che dopo può essere che i futuri ota non s'installano.
Ancora un paio di domande sulle cover:
- quelle da 9 euro circa sono le cover che cambiano il colore del Moto G?
- avete provato qualche cover buonina alternativa alle due ufficiali motorola? Se sì, quale?
Lollauser
27-02-2014, 21:55
Questo cmq è il primo cell Android che ho su cui non sento la necessita di fare rooting :O
Tasslehoff
27-02-2014, 23:07
Questo cmq è il primo cell Android che ho su cui non sento la necessita di fare rooting :OQuoto, per me è anche il primo smartphone in assoluto e francamente faccio fatica a pensare a qualcosa per cui valga la pena di farlo.
Anzi, giusto ieri ho voluto fare la prima "personalizzazione" (parola grossa eh...), ovvero ho installato il launcher Google Now (per intenderci quello tipo Nexus 5), tempo neanche 24h e sono tornato al launcher originale... :O
raga secondo voi come si comporta il moto g nel confronto con un jiayu-g3t???
Quoto, per me è anche il primo smartphone in assoluto e francamente faccio fatica a pensare a qualcosa per cui valga la pena di farlo.
Anzi, giusto ieri ho voluto fare la prima "personalizzazione" (parola grossa eh...), ovvero ho installato il launcher Google Now (per intenderci quello tipo Nexus 5), tempo neanche 24h e sono tornato al launcher originale... :O
Perché non hai provato Nova... :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
megthebest
28-02-2014, 06:41
raga secondo voi come si comporta il moto g nel confronto con un jiayu-g3t???
Li ho provati entrambi (un collega ha il moto g da 1 mese) posso dire che più o meno di equivalgono lato hardware e prestazioni generali. È un pelino meglio il touch del mio jiayu e la luminosità. Root e recovery più semplice, sullo jiayu, ma possibilità di modding e rom ovviamente superiore su moto g. Batteria superiore per durata sullo jiayu ma peso ed ingombro superiori. Audio migliore su motog. In sostanza stessa esperienza di uso con il vantaggio dell'assistenza motorola di 2 anni contro 1 anno dello jiayu con un extra fa pagare per il moto g di 40€ circa.
Inviato dal mio tappatà usando il mio trallallà jiayu g3t
Preso ieri per la ragazza a cui e' morto il nexus one che le avevo passato, versione 8gb a 179 euro.
Configurato, aggiornato a 4.4 e provato un paio d'ore e poi passato a lei, bhe stupefacente, non so come siano riusciti a fare un telefono di questa qualita' a quella cifra e premetto che io ho un nexus 5 che in quanto a fluidita' e' impareggiabile.
Le ho passato anche un caricabatteria usb di nexus 4 che mi avanzava, adesso si comprera' lei una cover.
Veramente soddisfatto e un plauso a Motorola, sinceramente se non avessi n5 e dovessi comprare un telefono adesso punterei sul moto g ad occhi chiusi, anche se in versione 16gb e non 8.
Io,invece ne sentivo la necessità del root per via delle 2/3 cosucce di gravity box primis il doppio tap per lo spegnimento del Lcd (questione di abitudine).
Per il resto è apposto così, anzi vi dirò con l'ultima ota, hanno pure sistemato il led di notifica con tutte le applicazioni (prima usavo lightflow)..... E ripristinato otg nativo ( a giorni mi arriva il meenova ;) ) dunque ora è appostissimo.
Comprato anche io, come molti :D , per la moglie perchè il samsung nonsocosa che aveva era diventato inutilizzabile.
Ovviamente ho dovuto provarlo un pò di persona e ,che dire, per quel prezzo soddisfattissimo!!
Brava Motorola :D
Tra l'altro nell'andare nel negozio wind per cambiare la sim in micro sim la commessa molto sgarbatamente mi dice "a perchè li fanno ancora i motorola?"
Non so come ho resistito a non mandarla a fanculo :mad: :mad: :mad:
Io,invece ne sentivo la necessità del root per via delle 2/3 cosucce di gravity box primis il doppio tap per lo spegnimento del Lcd (questione di abitudine).
Per il resto è apposto così, anzi vi dirò con l'ultima ota, hanno pure sistemato il led di notifica con tutte le applicazioni (prima usavo lightflow)..... E ripristinato otg nativo ( a giorni mi arriva il meenova ;) ) dunque ora è appostissimo.
Dove la trovo la voce per lo spegnimento col doppio tap del display in gravity box?
Grazie
vai in barra di stato ....ultima voce ...spegni schermo con doppio tap
vai in barra di stato ....ultima voce ...spegni schermo con doppio tap
Ah si...un doppio tap sulla varrà di stato...è un po' scomodo... Credevo si potesse tappare su qualunque parte dello schermo.
Bhe ti diro all'inizio era scomodo poi mi ci sono abituato....per chiudere tutte le app in background ...sempre con gravity....ti da anche quantità di ram occupata e liberata
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
serra890
28-02-2014, 17:45
Come si cattura lo schermo? (screenshot)
Tasto power+ volume giu
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
O l'opzione di gravity box ;)...
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Gravity box....e in modulo di xposed..devi sbloccare e fare root per installare prima xposed e poi il modulo gravity box
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Bhe ovvio ...se non hai mai provato ad usare le funzioncine di gravity ....io ho fatto il root solo per gravity :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
momo-racing
28-02-2014, 18:49
mi sono accorto di non riuscire a inviare SMS. Ho chiamato l'operatore, mi dice di impostare il loro numero nel centro messaggi. Vado nelle impostazioni dei messaggi, scorro il menù ma il centro messaggi non c'è :eek:
ho sottomano anche un vecchio android 4.0.4 e seguendo lo stesso percorso la voce di menù in questione è bella visibile. che devo fare?
serra890
28-02-2014, 20:01
Tasto power+ volume giu
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Non mi fa screenshot... Premo il tastino di accensione laterale + volume in basso e abbassa il volume invece che fare screenshot :cry:
Ho cercato sul moto g (con4.4.2)che nel huawei (con 4.1.1)mai sto centro messaggi non lo trovo...bhoo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
omar8792
28-02-2014, 20:03
mi sono accorto di non riuscire a inviare SMS. Ho chiamato l'operatore, mi dice di impostare il loro numero nel centro messaggi. Vado nelle impostazioni dei messaggi, scorro il menù ma il centro messaggi non c'è :eek:
ho sottomano anche un vecchio android 4.0.4 e seguendo lo stesso percorso la voce di menù in questione è bella visibile. che devo fare?
prova a fare ripristina impostazini, dale impostazioni dei messaggi
momo-racing
28-02-2014, 21:47
Ho cercato sul moto g (con4.4.2)che nel huawei (con 4.1.1)mai sto centro messaggi non lo trovo...bhoo
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
io l'ho trovato su 4.0.4, nelle impostazioni della app messaggi. su 4.3 e 4.4 non lo trovo. Ho chiamato l'operatore coop dice di andare in centro messaggi e configurare il loro numero ma sto centro messaggi non salta fuori.
ho visto che da alcune parti consigliano di aprire il menu nascosto con la combinazione *#*#4636#*#* e impostare da lì. E' una procedura lecita o è qualcosa tipo il root che invalida la garanzia?
Oggi mi è arrivato il Moto G, il 16GB versione tedesca, e siccome Android mi è nuovo stavo un po' girovagando per i menù. Purtroppo però nonostante il poco tempo di utilizzo ho riscontrato dei problemi e vorrei capire se mi devo preoccupare o meno:
1 - stavo tranquillamente usando google maps, ho chiuso il programma e mi sono trovato la schermata Applicazioni tutta nera. L'ho chiusa e riaperta ed era di nuovo tutta nera, poi aspettando un bel po' sono comparse le icone delle applicazioni, con la differenza che i font sottostanti le applicazioni erano diversi, con un carattere che le rendeva illegibili. Ho fatto degli screenshot che volevo postare qui e invece si arriva al problema numero...
2 - nel tentativo di passare i file dallo smartphone al pc e mostrarveli per capire cosa fosse successo, ho collegato lo smartphone al pc tramite cavo USB in dotazione, ma il dispositivo non viene letto, quindi mi è stato impossibile caricare gli screenshot sul pc. E questo ci porta al problema numero...
3 - nell'inserire il cavo USB il dispositivo, che era carico al 90%, è come se avesse iniziato a ricaricarsi da 0. Ora dopo un quarto d'ora di carica mi segnaal che è carico al 4%, insomma, il famoso problema/bug batteria di cui si era parlato (te pareva che non mi capitava)
Fermo restando che ho risolto il problema 1 semplicemente spegnendo e riaccendendo il Moto G (ora i font sono leggibili) vorrei capire se a qualcuno era mai capito e come risolvere questo problema, considerando che come mi muovo sembra che escano problemi, peccato che fino ad allora era tutto perfetto.
Finalmente sono riuscito a passare i file su pc.
Ecco come mi sono trovato i font sotto le icone dopo aver chiuso google maps. Che sarà successo?
http://i59.tinypic.com/27yd094.png
Tasslehoff
28-02-2014, 23:02
Fermo restando che ho risolto il problema 1 semplicemente spegnendo e riaccendendo il Moto G (ora i font sono leggibili) vorrei capire se a qualcuno era mai capito e come risolvere questo problema, considerando che come mi muovo sembra che escano problemi, peccato che fino ad allora era tutto perfetto.Ma questi problemi ti sono capitati una volta sola, sporadicamente oppure continuamente?
Anche a me una volta è capitato che lo schermo rimanesse nero, mi pare che lockando e sbloccando tutto fosse rientrato (vado a memoria eh, è passato un po' di tempo), però essendo capitato una volta sola non gli ho dato molto peso, e onestamente non glielo darei nemmeno se succedesse una volta la settimana...
momo-racing
01-03-2014, 00:14
io l'ho trovato su 4.0.4, nelle impostazioni della app messaggi. su 4.3 e 4.4 non lo trovo. Ho chiamato l'operatore coop dice di andare in centro messaggi e configurare il loro numero ma sto centro messaggi non salta fuori.
ho visto che da alcune parti consigliano di aprire il menu nascosto con la combinazione *#*#4636#*#* e impostare da lì. E' una procedura lecita o è qualcosa tipo il root che invalida la garanzia?
misteri dell'informatica.
Apro quel menù, gioco un po' con le impostazioni, non succede niente. Spengo riaccendo, spengo riaccendo, niente.
mi viene il dubbio che il problema sia con la sim, la tiro fuori e la metto nel mio cellulare, invio un sms, funziona. Non è la sim.
rimetto la sim nel motoG senza più toccare niente, provo a inviare un sms......FUNZIONA.
:mbe:
serra890
01-03-2014, 01:40
Ci vuole un po' di pratica per premerli contemporaneamente, però funziona :D
dopo 5 minuti di esercitazione ce l'ho fatta ahah ragazzi ma che caricabatterie usate? io attualmente mi affido al cavo usb originale attaccato a un adattatore a con piu prese in uscita. La presa in uscita USB dove attacco il moto g ha un output di 1 A. Se sono fuori casa uso il caricabatterie della Samsung da 0.7 A mentre quello in macchina è anch'esso da 0.7 A. Vanno bene? preciso che l'adattatore da muro è della joystyle mentre il caricabatterie da macchina della Cellular Line!
Ma questi problemi ti sono capitati una volta sola, sporadicamente oppure continuamente?
Anche a me una volta è capitato che lo schermo rimanesse nero, mi pare che lockando e sbloccando tutto fosse rientrato (vado a memoria eh, è passato un po' di tempo), però essendo capitato una volta sola non gli ho dato molto peso, e onestamente non glielo darei nemmeno se succedesse una volta la settimana...
Il problema dello schermo nero e dei font diversi mi è capitato una sola volta. Per "risolverlo" ho dovuto riavviare il cellulare (spegnere e accendere)
Comunque è la cosa che mi preoccupa di più, visto che nessuno se nera lamentato mai ed è effettivamente strana.
Il mancato collegamento dello smartphone al pc l'ho risolto installando sul mac il programma "Trasferimenti file Android" quindi tutto ok, ma sono rimasto relativamente deluso perchè avevo letto che i dispositivi Android sui pc venivano visti semplicemente come dispositivi esterni.
Il problema della batteria, che era risaputo qui sul forum, credo sia più un problema software, com'era stato detto, ma comunque lo terrò sotto occhio
Per il riconoscimento del moto g su mbp ho dovuto mettere anch'io il trasferimento file android..ma su parallels una volta messi i driver adb lo riconosce sempre come memoria di massa esterna, e non ho mai problemi neanche quando lo metto in modalità fastboot.In effetti lo sblocco e il root lo fatto tramite parallels e ti dito prima con il sony xperia mini e il huawei y300 su mac avevo qualche problema nel riconoscimento cosa che sotto win ( sempre su parallels ) non mai avuto con tutti e tre i dispositivi.
Il problema come dici tu non sono i dispositivi android ma il mancato supporto nativo di osx, secondo me le case produttrici di smartphone android se ne fregano abbastanza di osx già che la maggior parte usano microzoz.
Lollauser
01-03-2014, 09:48
Io pensavo che chi ha il mac poi come telefono non potesse che avere Iphone :D
Io ho un iMac e un macbook... Totalmente dipendente dal mac per quanto riguarda lato computer... Ma lungi da me nell'usare un iPhone... :D
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Vade retro iphone ....per me gia 200/250 euro sono il limite di budget per uno smartphone ....per quello che ci faccio io
Inviato dal mio XT1032
Lollauser
01-03-2014, 11:24
Si si, state sereni (cit.), era una battuta non volevo accendere una polemica OT :Prrr:
Ne approfitto per evidenziare un altro pregio del terminale, anche se credo sia già stato detto: volume dell'altoparlante alto, rispetto se non altro ai telefoni da me provati, ed audio cmq ben definito. Col fatto poi che la scocca posteriore è curva e l'altoparlante decentrato anche appoggiandolo a schermo in su ad una superficie non si perde in volume.
ricalibrandola....anche a me la fatto una volta ma sinceramente me ne sono infischiato e lo rimesso sotto carica e via ....il problema non si e più ripresentato.
Update se a qualcuno può interessare, sempre su xda ho trovato un post per usare walkman di xperia z1 sul nostro moto g.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2616541
io lo provato e funziona alla grande...sostitusce Motorola Effetti sonori e Google Play Music Player.
Mi raccomando prima sempre un backup tramite cwm e twrp dopo via alle danze.
Credo mi sia successo il problema della batteria.
L'ho messo in carica che era al 50% circa e si è riavviato, al riavvio mi segnava 0%.
Come cavolo si risolve che non ricordo?
Comunque nemmeno io ricordo, ci vorrebbe una faq ad inizio thread :D
Credo sia purtroppo un difetto noto del Moto G e se ne parla anche in forum internazionali, su XDA ci sono 27 pagine di discussione sull'argomento :fagiano: ed anche 4 pagine sul forum ufficiale Motorola.
La risposta di Motorola (25 febbraio) è che nel 99% dei casi di cui sono a conoscenza è un problema che si verifica una sola volta nella vita di un Moto G (dubito, però) e che il loro team è a conoscenza del problema è sta tentando di risolverlo. A quanto pare però non c'è al momento una soluzione definitiva. Molti ritengono che sia un bug dell'indicatore della batteria (e non un problema della batteria in se) che si può verificare in diverse situazioni, ma soprattutto quando si collega lo smartphone ad un computer via USB ed il computer non supporta l'MTP. Non appena si passa il Moto G da Fotocamera a MTP, ecco che il bug si presenta. Naturalmente l'indicatore della batteria scende all'1% pur con batteria carica e se il telefono non è in carica si spegne. Solitamente mettendolo in carica pochi minuti alla presa elettrica o al cmoputer via USB, torna al 100% o allo stato originale.
Post di pochi minuti fa su XDA, Motorola India ha risposto ad un utente suggerendo questa procedura:
This option is also very simple, but at the same time, a little more time consuming.
1.Turn your phone on and charge it for 8 hours or more.
2.Unplug the charger.
3.Turn your phone off and charge it for one hour.
4.Unplug the charger.
5.Turn on the phone and wait 2 minutes.
6.Turn your phone off and charge it for one hour.
7.Unplug, turn it on and use as normal. Your battery life should now be a lot better.
A full discharge/charge will reset the microprocessor of the battery and will improve the state-of-charge estimation. We recommend that you perform this procedure once. Connect your Moto G device to a charger and allow device to charge to 100%. This should fix the issue.
Resta il fatto che al momento non c'è una soluzione definitiva al problema e questo è un problema per chi come me l'ha acquistato da poco online e può decidere per il recesso entro max 10 giorni (ma dovrei informarmi con Amazon se la possibilità di recedere è estesa a 30 giorni dall'acquisto)...il problema è che poi non si sa cosa comprare., a parte questo difetto il terminale è ottimo.
Allora, ho fatto ulteriori prove ed il bug persiste nonostante abbia tutti gli aggiornamenti disopnibili. Probabilmente non è nulla di grave, ma è una cosa seccante e mi fa essere restare in dubbio se tenere o meno questo altrimenti meraviglioso smartphone.
Ho questo bug solo sul mio mac (sistema operativo macosx 10.6.8) mentre su linux (una versione di ubuntu) nessun problema. Come ha detto un utente, per riprodurre il bug devo:
1 - collegare il Moto G al mac via USB
2 - "tirare giù la barra superiore" dove ci sono le notifiche, cliccare su "Dispositivo multimediale"
3 - spostare il riconoscimento del Moto G da MTP a Fotocamera e di nuovo a MTP
A questo punto il Moto G si riavvia da solo e segnala al riavvio la carica all'1%. Dopo pochi minuti di ricarica l'indicatore torna al livello di prima.
adesso che mi ci fai pensare quel tiro strano che mi ha fatto la batteria era proprio perché stavo facendo delle prove tra fotocamera e mtp con il mpb e alla fine e andato dal 65% al 1% di botto anche se il moto g e rimasto acceso un paio d'ore prima di rimetterlo in carica.
Ma esattamente a cosa ti serve collegarlo al mac?
Io faccio tutto tramite wifi, cloud, drive, ecc. al PC mai collegato.
Inviata dal mio Moto G utilizando Tapatalk
Semplicemente non ho idea di come funzioni il trasferimento file via Wi-Fi. :D
Comunque è un problema che non dovrebbe avere. A te invece si è spento all' improvviso?
Ma quanto spazio libero vi trovate col 16GB? Al momento non ho installato niente ed ho 12,92 GB liberi, solo che me ne segnala solamente 11,87 come disponibili: è normale?
ervinv60
03-03-2014, 09:01
lo sto aspettando anche io.
intanto mi godo il mio x7926 che è veramente figo!!!
ora si trova in italia nuovo a 280 e secondo me li vale tutti
//dmb007\\
03-03-2014, 10:05
Quasi quasi mi vergogno a fare questa richiesta...ci provo dai, siate clementi :-)
Non ho mai avuto uno smartphone. Ora vorrei farmene uno. Premtto e sottolineo: non mi interessano i giochi ne metterci su giga di musica (qualche album magari sì ma niente di che).
Mi interessa in primis che funzioni benissimo come cellulare appunto (chiamate, messaghgi, ricezione ecc.), che non abbia bugs clamorosi (tipo riavvii, blocchi, problemi con la batteria o il seganaltore..:p).
Tutto il resto (fotocamera, navigatore ecc.) è un gradito *di più*.
Potevo scegliere un super economico ma prefrrisco spendere i soldi un po' meglio di così ed allora ho puntato il MotoG. Probabilmente l'8Gb (non per i 30euro, ma perchè potrei davver no farmene nulla dei gb in più).
CHe dite, per un niubbo di smartphone e Android sarebbe uan buona scelta oppure, in onestà, meglio che vada su altri modelli/marche meno costosi ?
GRAZIE in anticipo a chi avrà la bontà di rispondermi
:-)
potresti prendere un wiko iggy che costa un bel po meno ed è comunque valido
Se hai voglia di spendere dai 150 ai 200 e avere un esperienza di android piu che positiva e soprattutto non sei un maniaco delle foto .....allora prendilo a occhi chiusi.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
03-03-2014, 10:50
potresti prendere un wiko iggy che costa un bel po meno ed è comunque valido
L'avevo considerato ma lo trovo al negozio sotto casa a 139E (online so che costa meno ma disp. no lo trovo). IL motoG da 8Gb lo trovo comrpeso di spedizione a 180euro.
Insomma 40euro di differenza e credo ci sia un abbisso tra i due o me ne renderei conto solo usando giochi????
//dmb007\\
03-03-2014, 10:53
Se hai voglia d spendere dai 150 ai 200 e avere un esperienza di android piu che positiva e soprattutto non sei un maniaco delle foto .....allora prendilo sd occhi chiusi.
Non è che voglio spendere almeno X euro.
Voglio spendere "bene" e comprare uno smartphone che sia affidabile, duraturo, assistito bene sia dalla casa madre che dalla comunità online. Insomma, spendo una volta, magari un po' di più ma per qualche tempo (anni nel mio caso :p) sto "coperto" :-)
//dmb007\\
03-03-2014, 10:55
Secondo me te ne rendi conto anche prendendolo in mano da spento :D
:-)
Ma intendi qualità dell'assemblaggio, materiali, ergonomia, peso ecc.?
L'Iggy Wiko non m'è sembrato malaccio da quel punto di vista ma non avnedo mai toccato il moto g non posso paragonarli
//dmb007\\
03-03-2014, 11:04
Certo non ne dubitavo!
Solo che non avendo toccato con mano il moto-g certe cose le posso solo presumere
La shell flip che chiudendo mette in standby il moto g? Azz... un altro plus per il G
:-)
Lollauser
03-03-2014, 12:22
Certo non ne dubitavo!
Solo che non avendo toccato con mano il moto-g certe cose le posso solo presumere
La shell flip che chiudendo mette in standby il moto g? Azz... un altro plus per il G
:-)
Si ce l'ho anche io da qualche giorno (pagata 20) e mi trovo molto bene, oltre a proteggere migliora l'esperienza di utilizzo, poi chiaro dipende da come uno è abituato ad usare il telefono.
Unico difetto incasina un po la bussola interna, avendo un magnete nella copertina (te ne accorgi con app tipo smart tools), e si attacca alle superfici metalliche :D
Cmq se vuoi un telefono SEMPRE usabile, e che abbia una riserva di potenza che lo faccia durare un po nel tempo, e come hai scritto ti basta l'8 gb....manda a fangul i china e prenditi questo, per 180 euro o meno che sia...
P.S: l'unico difetto che ho trovato al moto g per ora è solo il bug fastidioso della batteria 0%, in pratica si dimentica che ha la batteria carica e la segna allo 0% anche se magari è al 70%.
Ho continuato ad usarlo senza problemi è ha tenuto ancora per tutto il giorno, poi l'ho lasciato in carica una notte e tutto risolto.
Tra l'altro non è proprio vero che non si ricorda che la batteria è carica perchè altrimenti si spegnerebbe da solo e invece resta acceso, segna 0% ma si accorge che la tensione è a un livello buono e quindi resta acceso.
Mi è successo 1 sola volta.
Ma l'avevi collegato via USB al computer o portatile? A quanto pare il Moto G ha due problemi distinti alla batteria, uno si ha quando la batteria diminuisce improvvisamente o addirittura va a zero. Secondo il costumer care di Motorola questo problema si verifica una sola volta in modo random e si risolve con dei normali cicli di carico/scarico della batteria che stabilizzano il tutto.
L'altro invece è un bug che si verifica quando si collega il Moto G ad alcuni pc (ad es. al mio macosx 10.6.8) via USB e si passa la modalità di riconoscimento da fotocamera a MTP -> si riavvia e la batteria è all'1%
A quanto ne so Motorola è a conoscenza di entrambi i bug e sta cercando di risolverli.
Devo dire che ho trovato un altro bug: quando si esce da Google Maps a volte la pagina delle applicazioni è nera, anche se le applicazioni si sono e premendo sullo schermo si accede alla corrispondente app, poi tornando indietro si risolve.
//dmb007\\
03-03-2014, 14:58
Concordo al 100% sia y300 che iggy possono essere buoni terminali per quello che costano ma non sono certamente all'altezza del moto g.
Y300 e iggy hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo, ma il moto g ha un rapporto ancora migliore perchè costa si di più ma è di un livello molto superiore sia come hw che come software.
Il tutto imho ovviamente :D
Diciamo che sono i consigli che cercavo:D :D .
Sarà pur bellino l'IGGY (lo trovo a 139euro), ma per 170euro+ss diciamo che col moto-g non c'è partita!!!
L'Y300 invece...da profano posso dire che no mi ha convinto il sito e non so' che tipo di assistenza possa avere nel tempo.
Quindi moto g 8GB sembra la scelta perfetta per me.
Anche se sono un non esperto che uso ancora il cellulare a conchiglia :p.
Però sapete com'è, ad un certo punto ci si deve arrendere alla tecnologia che avanza :D ed allora preferisco entrare dalla porta principale ;)
P.S: l'unico difetto che ho trovato al moto g per ora è solo il bug fastidioso della batteria 0%, in pratica si dimentica che ha la batteria carica e la segna allo 0% anche se magari è al 70%.
Ho continuato ad usarlo senza problemi è ha tenuto ancora per tutto il giorno, poi l'ho lasciato in carica una notte e tutto risolto.
Tra l'altro non è proprio vero che non si ricorda che la batteria è carica perchè altrimenti si spegnerebbe da solo e invece resta acceso, segna 0% ma si accorge che la tensione è a un livello buono e quindi resta acceso.
Mi è successo 1 sola volta.
Questa cosa un po' mi spaventa: capisco che sia una bagatella (se capita una volta sola non è un difetto ovvio) però ho accumulato una tale incredibile serie di sfighe che non mi meraviglierei di beccarne uno fallato per davvero...
p.s:
ma da MW da voi si trova? E' l'unico negozio fisico dove potrei trovarlo, ma qui i prezzi sono sempre 10-20euro in più di quanto leggo su MW online...
//dmb007\\
04-03-2014, 10:40
Ma in qualche store online italiano (mpm omdicizzato da trovaprezzi) il moto g è disponibile? L'avevo trovato giorni fa come disp ma ora è "in arrivo". Se prorpio devo prenderlo online (non lo trovo nei negozi fisici), vorrei ordinarlo da uno store*serio*, col quale no avrò problemi di comunicazione, assistenza e tempistica (ordino, pago e spedisce subito e non dopo 10gg se tutto va bene...)
Ma in qualche store online italiano (mpm omdicizzato da trovaprezzi) il moto g è disponibile? L'avevo trovato giorni fa come disp ma ora è "in arrivo". Se prorpio devo prenderlo online (non lo trovo nei negozi fisici), vorrei ordinarlo da uno store*serio*, col quale no avrò problemi di comunicazione, assistenza e tempistica (ordino, pago e spedisce subito e non dopo 10gg se tutto va bene...)
Concordo sulla bontà di Amazon.. Io lo ordinai lunedì notte (anzi, martedì mattina alle 3.00) e mi è arrivato il mercoledì alle 12... :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
matt1987
04-03-2014, 12:53
Ciao ho acquistato questa telefono e mi trovo bene, ho 2 problemi, il primo è che si accende da spento quando lo carico (ma questo dipende dal carcicabatterie ho letto), la cosa strana è che lo fa anche da usb, solo che alcuni mi dicono che è normale, altri no. Quali sono le vostre esperienze in meriro?
Alra cosa, a volte crasha quando passo da dalle 2 modalità usb, ovvero, multimedia (Mtp) Fotocamera (Ptp) si riavvia il telefono, però non sempre, solo alcune volte, io penso a un bug di android 4.4.2.
giuseppe39
04-03-2014, 13:11
scusate errato invio
Ciao ho acquistato questa telefono e mi trovo bene, ho 2 problemi, il primo è che si accende da spento quando lo carico (ma questo dipende dal carcicabatterie ho letto), la cosa strana è che lo fa anche da usb, solo che alcuni mi dicono che è normale, altri no. Quali sono le vostre esperienze in meriro?
A me col caricabatterie originale si accende sempre quando lo metto in carica. Non saprei dire se è un comportamento normale o meno, anche il Nokia faceva così.
Alra cosa, a volte crasha quando passo da dalle 2 modalità usb, ovvero, multimedia (Mtp) Fotocamera (Ptp) si riavvia il telefono, però non sempre, solo alcune volte, io penso a un bug di android 4.4.2.
Questo è un bug noto, da quello che sappiamo ci stanno lavorando su.
Se crasha o meno dipende dal sistema operativo secondo la mia esperienza.
Arrivata la meenova....che dire SPETTACOLO!!!! messo su una memory microusb da 16gb sdhc l'ha trovata subito legge/scrive in maniera nativa , persino la custom recovery gli ho fatto fare un backup della rom.
E piccola ha il led di scrittura/lettura, nella confezione inoltre ha il gancetto per il portachiavi e l'adattatore usb.
se riesco posto un paio di foto...
Arrivata la meenova....che dire SPETTACOLO!!!! messo su una memory microusb da 16gb sdhc l'ha trovata subito legge/scrive in maniera nativa , persino la custom recovery gli ho fatto fare un backup della rom.
E piccola ha il led di scrittura/lettura, nella confezione inoltre ha il gancetto per il portachiavi e l'adattatore usb.
se riesco posto un paio di foto...
Sarebbe il mini-lettore esterno di schede? Sarei curioso di vedere le foto.
Intanto io sono appena di ritorno da Euronics ed Auchan e nessuno dei due ha minimamente idea di cosa sia il Moto G, quindi niente cover/pellicola trasparente. La pellicola l'ho ordinata da amazon, ma per la cover sono ancora indeciso perchè la grip shell costicchia e sulle altre non ci sono recensioni che mi levino i dubbi. Se avete idee, condividetele pure :ciapet:
http://i60.tinypic.com/6zy3a8.jpg
http://i61.tinypic.com/2lc4eon.jpg
io come cover alla fine ho preso questa
http://www.ebay.it/itm/Custodia-Orzly-Bumper-Cover-Trasparente-Pellicola-per-Google-Motorola-Moto-G-/221345709291?ssPageName=ADME:L:OC:IT:3160
e aderente al punto quasi che se la togli si sgancia la cover originale ....ha i tasti coperti ( buona cosa) e il fondo e trasparente e si graffia molto facilmente...
cmq fa il suo lavoro in maniera egregia..
RandoM X
04-03-2014, 14:19
Concordo sulla bontà di Amazon.. Io lo ordinai lunedì notte (anzi, martedì mattina alle 3.00) e mi è arrivato il mercoledì alle 12... :)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
io l'ho preso su eprice.it con tanto di cover flipshell originale.
consegnato in due giorni e tutto a posto.
euronics quando sono andato io li aveva terminati ma erano in ordine (ma non si sapeva quando arrivavano).
RandoM X
04-03-2014, 14:22
http://i60.tinypic.com/6zy3a8.jpg
interessante :)
può essere molto utile a coloro che hanno l'8 gb (io dei 16 temo non me ne farò molto perchè lo uso poco ma non volevo rischiare di restare a corto di memoria)
anch'io ho il 16.....ma per poco meno di 11 euros incluse le ss...l'ordinato non si sa mai che possa servire.
Ho già occupato la microsd esterna con 1,3gb di backup che mi puo sempre tornare utile, e già appeso al mazzo di chiavi di casa ;).
//dmb007\\
04-03-2014, 16:20
Scusate, da amazon leggo: "Dotazione: Motorola Moto G, coperchio della batteria (Motorola Shell nero), cavo dati, manuale, caricabatterie(non-Motorola)".
Caricabatteria non-motorola ??? E cosa-quale marca.modello sarebbe?
Ed infine, niente auricolari?
devil_mcry
04-03-2014, 16:29
Scusate, da amazon leggo: "Dotazione: Motorola Moto G, coperchio della batteria (Motorola Shell nero), cavo dati, manuale, caricabatterie(non-Motorola)".
Caricabatteria non-motorola ??? E cosa-quale marca.modello sarebbe?
Ed infine, niente auricolari?
Il Moto G non comprende ne caricabatterie ne auricolari, per quello dice non-motorola.
D'altro canto, non avevo nemmeno le cuffie nel mio N5 quindi non mi pare tanto strano :sofico:
//dmb007\\
04-03-2014, 23:33
Il Moto G non comprende ne caricabatterie ne auricolari, per quello dice non-motorola.
D'altro canto, non avevo nemmeno le cuffie nel mio N5 quindi non mi pare tanto strano :sofico:
Mmhh....
economizzano su tutto ormai
antonio2010
05-03-2014, 06:03
Si, ma dove si compra questa meenova?
http://www.meenova.com/
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
IL_mante
05-03-2014, 09:26
troppo difficile scrivere la parola in google, neh? :stordita:
comunque dagli stock isti lo hanno finito.. :(
Arrivata la meenova....che dire SPETTACOLO!!!!
Se ho capito bene con l'update a KK si era perso il supporto all'USB-OTG, poi reintrodotto con un update (che immagino tu abbia fatto). Bisogna fare il root del telefono per leggere o scrivere sulla microSD? Se ci metto su dei dati (foto, video...) sono accessibili direttamente dalle app o devo prima trasferire tutto sulla memoria interna?
Da quello che so io facendo l'aggiornamento 176 ecc,ecc ritroviamo otg nativo e senza utilizzo di root puoi gestire i file a piacere.
Per utilizzo della memory esterna io posso dirti che oltre la custom recovery ,ho provato poweramp, mxplayer,solid explorer e tutti e tre funzionavano in maniera nativa ovviamente i primi due gli davo il percorso delle cartelle.
Ho guardato un divx che ascoltato mp3 da memoria esterna, :cool: senza prima trasferire in quella interna.
Adesso proverò a vedere in giro se c'e un modo per far salvare le foto e i video direttamente su memory esterna.....
//dmb007\\
05-03-2014, 15:43
Scusate (state parlando d'altro e io ribatto su queste "banalità" - per voi sicuro per me un po' meno..-): ma se il moto g è venduto senza caricabatteria, lo si ricarica sempre e solo tramite cavo usb--pc?
E se volessi usare un caricabatteria "da muro" devo individuarne uno con quali specifiche? Oppure uno vale l'altro?
Certo però che SE dal prezzo base devo aggiungere, auricolari con tasto per risposta (porto il telefono in bdc e senza auricolare è inutilizzabile) e pure alimentatore da muro...quanto mi costa alla fine???
:-(
megthebest
05-03-2014, 16:10
Scusate (state parlando d'altro e io ribatto su queste "banalità" - per voi sicuro per me un po' meno..-): ma se il moto g è venduto senza caricabatteria, lo si ricarica sempre e solo tramite cavo usb--pc?
E se volessi usare un caricabatteria "da muro" devo individuarne uno con quali specifiche? Oppure uno vale l'altro?
Certo però che SE dal prezzo base devo aggiungere, auricolari con tasto per risposta (porto il telefono in bdc e senza auricolare è inutilizzabile) e pure alimentatore da muro...quanto mi costa alla fine???
:-(
quanti problemi ti fai..
un alimentatore 5v 1a di buona fattura lo trovi a meno di 10€.. e dai cinesi di zona a 2€ .. gli auricolari.. non ne hai nessuno in giro di lettori mp3/mp4/cd/cellulari vecchi??? e comunque dall'euronics/mediaworld di turno stanno ad una decina di € (di media qualità)..
Confermo che si tratta di mancanze che si possono accettare, anche considerando che di solito gli auricolari in bundle non sono noti per la loro qualità.
Ne approfitto per chiedervi se c' è un modo per attivare le connessioni con un solo clic
Tra le widget cè la barra del risparmio energia che permette di accendere/spegnere:
-wi-fi
-bluetooth
-geolocalizzazione
-aggiornamenti automatici
-luminosità
Intendevi questo?
//dmb007\\
06-03-2014, 00:16
quanti problemi ti fai..
Indovina un po' perchè....
un alimentatore 5v 1a di buona fattura lo trovi a meno di 10€.. e dai cinesi di zona a 2€ .. [/quota]
Vederemo (e speriamo)
[quote]
gli auricolari.. non ne hai nessuno in giro di lettori mp3/mp4/cd/cellulari vecchi??? e comunque dall'euronics/mediaworld di turno stanno ad una decina di € (di media qualità)..
Quindi a conti fatti il motog "per me" viene 20euro in più.
Quindi a conti fatti il motog "per me" viene 20euro in più.
se in casa non hai nemmeno un apio di auricolari e un caricabatterie si ti costa quella cifra in più
Da quello che so io facendo l'aggiornamento 176 ecc,ecc ritroviamo otg nativo e senza utilizzo di root puoi gestire i file a piacere.
Per utilizzo della memory esterna io posso dirti che oltre la custom recovery ,ho provato poweramp, mxplayer,solid explorer e tutti e tre funzionavano in maniera nativa ovviamente i primi due gli davo il percorso delle cartelle.
Ho guardato un divx che ascoltato mp3 da memoria esterna, :cool: senza prima trasferire in quella interna.
Adesso proverò a vedere in giro se c'e un modo per far salvare le foto e i video direttamente su memory esterna.....
Ottimo, grazie mille.
Tra le widget cè la barra del risparmio energia che permette di accendere/spegnere:
-wi-fi
-bluetooth
-geolocalizzazione
-aggiornamenti automatici
-luminosità
Intendevi questo?
Sì, qualcosa del genere.
Peccato che sia esteticamente bruttino e che non ti permetta di attivare la connessione dati mobili. C'è qualcos'altro?
Altra domanda: sapete come si accede ad una cartella (o folder) che un'applicazione crea sulla memoria del Moto G?
Altra domanda: sapete come si accede ad una cartella (o folder) che un'applicazione crea sulla memoria del Moto G?
con un file manager??
Installa Es Gestore Files ... Uno dei migliori File Manager, se non il migliore... E per lo più gratuito ... ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
IL_mante
06-03-2014, 11:32
Sì, qualcosa del genere.
Peccato che sia esteticamente bruttino e che non ti permetta di attivare la connessione dati mobili. C'è qualcos'altro?
power toggle o notification toggle o una delle svariate app sul play store, ce ne sono diverse.. se non ricordo male per le funzioni avanzate come switch tra 2g e 3g serve il root e anche spegnere/accendere il gps lo fa solo il widget di android.
oppure installi una custom rom che abbia i toggle nativi abilitati e personalizzabili come la cyanogen mod, swipe tendina, tap e via, abiliti/disabiliti tutto quello che vuoi anche gps :D
con un file manager??
Installa Es Gestore Files ... Uno dei migliori File Manager, se non il migliore... E per lo più gratuito ... ;)
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Grazie, chiedo scusa se le mie domande a volte possono sembrare banali, ma è il mio primo android e mio secondo smartphone in assoluto, pensavo che ci fosse un browser nativo che permettesse di navigare tra i vari folder
power toggle o notification toggle o una delle svariate app sul play store, ce ne sono diverse.. se non ricordo male per le funzioni avanzate come switch tra 2g e 3g serve il root e anche spegnere/accendere il gps lo fa solo il widget di android.
Grazie ancora
Non so se può interessare, ma oggi sul sito Motorola sono comparsi i manuali del moto g. https://motorola-global-portal-it.custhelp.com/ci/fattach/get/781422/1389236693/redirect/1/filename/MotoG_UG_IT_68017585013B.pdf
ReverendoMr.Manson
09-03-2014, 01:32
Qualcuno ha notato se il proprio Moto G all' uscita dalla fotocamera fa un rumore tipo "TAC"
Non vorrei fosse qualche problema al mio :(
idem sul mio, quoto bivvoz
ReverendoMr.Manson
09-03-2014, 10:00
Grazie per il feedback, meno male. Che poi lo fa anche all'avvio della fotocamera ma in maniera quasi impercettibile. Non mi erano mai capitati tra le mani cellulari che avessero questa "feature".
Schermo
Cavoli ottimo! ma quante chiamate? uso 3g e wifi? luminosità display?
Io ho il moto defy..e sto moto g mi piace assai, per il momento non è nei miei piani..ma non si sa mai!!
//dmb007\\
09-03-2014, 11:36
se in casa non hai nemmeno un apio di auricolari e un caricabatterie si ti costa quella cifra in più
Caricabatteria, se mi dici e mi dite che qualsiasi usb va bene ne dovrei avere un paio (uno di un *vecchio* gps da 1A e l'altro del Garmin Edge500, cpu per bdc). Per gli auricolari invece: potrei usarne un paio con microfono e tasto per risposta di un veccho Motorola?
Scusa e scusate per le domande banali :rolleyes:
2/3 domande veloci : ha il led di notifica ? nella barra delle notifiche , i vari switch rapidi sono personalizzabili come su altri android ( wifi, audio, dati internet ,ecc ) ? L'usb-otg funziona con un qualsiasi cavo usb-otg oppure meglio cercarne uno testato ?
caricabatteria tutti ma che siano 5v reali...appena metti uno con qualche microvolt in più e ricarichi il cell da spento lui si accendera' ( io uso un sony da 850mA a 5v va bene anche se ci impiega qualche minuto in più a caricarsi) e carico il cell da spento e non si accende mai quando lo metto sottocarica.
cuffie sono da provare non e detto che funzionino...io uso sony con mic incorporato prese apposta funziona pure il tasto per le chiamate e cambiare le tracce mp3.
il led di notifica funziona bene con ultimo aggiornamento ed e solo bianco ( a me segnala email,chiamate perse,skype,sms,ecc) swicht rapidi usa powertoggle e usb -otg funziona bene soprattutto sempre con l'ultimo aggiornamento di kk "buttato" fuori qualche giorno fa da motorola io lo uso con un lettore di miscrosd ....in qualche post più addietro ci sono un paio di foto.
A un ultima cosa funziona in maniera nativa.....provato ;)
caricabatteria tutti ma che siano 5v reali...appena metti uno con qualche microvolt in più e ricarichi il cell da spento lui si accendera' ( io uso un sony da 850mA a 5v va bene anche se ci impiega qualche minuto in più a caricarsi) e carico il cell da spento e non si accende mai quando lo metto sottocarica.
cuffie sono da provare non e detto che funzionino...io uso sony con mic incorporato prese apposta funziona pure il tasto per le chiamate e cambiare le tracce mp3.
il led di notifica funziona bene con ultimo aggiornamento ed e solo bianco ( a me segnala email,chiamate perse,skype,sms,ecc) swicht rapidi usa powertoggle e usb -otg funziona bene soprattutto sempre con l'ultimo aggiornamento di kk "buttato" fuori qualche giorno fa da motorola io lo uso con un lettore di miscrosd ....in qualche post più addietro ci sono un paio di foto.
A un ultima cosa funziona in maniera nativa.....provato ;)
l'aggiornamento a KK lo rileva via ota ? ah led solo bianco, peccato .. vabbè cmq pare proprio una potenza sto Moto G ... e come ricezione ? Solità qualità motorola che prende anche se siete dentro a un bunker atomico ? :D
bhe in ricezione mai problemi...beccava segnale anche sei sotterranei dell'ospedale della mia citta, cmq io con la wind non ho nessun problema di sorta.
L'aggiornamento del kk si lo rileva via ota ....si e una potenza pero ricorda che ha i suoi pregi come i suoi difetti....tra i suoi molti pregi c'e' sta pure la batteria che dura 2 giorni con un uso medio del smartphone per dirti io venerdì staccato dal carica batteria alle 5,30 del mattino e usato per quasi otto ore tra poweramp e la radio , con 4/5 telefonate il mattino e qualche controllo tramite tapatalk con il 3g/h/h+ sempre attivato per email,whatsapp,e altro.Il pomeriggio tornato a casa attivato il wifi collegato una mezzoretta tramite bluetooth all'impianto per ascoltare qualche canzoncina, fatto un paio di backup tramite custom recovery sul lettore miscrousb tramite otg, fatto un paio di telefonate e "tapaltakato" qualcosina e sempre alternato il wifi con il traffico dati in automatico ( cioè quando torno a casa si aggancia in automatico al mio wifi).
Spento verso le 23 e ieri mattina lo riacceso alle 9.00 aveva il 40% di carica...sono andato avanti tutto il giorno qualche telefonata fatta e ricevuta , qualche sporadica lettura su tapatalk e sono arrivato a sera verso le 22 con il 24% di carica ....stamattina lo messo in carica un pochetto (50%) per arrivare sino a stasera, così lo carico per bene ....domani me serve la radio a lavoro ;).
D'altro contro la fotocamera non e il max pero se ci si accontenta non e malaccio soprattutto se fai foto in ambienti esterni , soffre molto in ambienti chiusi e scuri ( fa foto con molto rumore di fondo).I video li fa a 720 e a me mi sembrano buoni visti sul suo lcd..ma non ne ho ancora importati sul pc di casa .
una buona custodia per il Moto G ? magari stile Nillkin o seidio ..
Lollauser
09-03-2014, 15:34
una buona custodia per il Moto G ? magari stile Nillkin o seidio ..
Motorola flip shell originale
//dmb007\\
09-03-2014, 15:42
caricabatteria tutti ma che siano 5v reali...appena metti uno con qualche microvolt in più e ricarichi il cell da spento lui si accendera' ( io uso un sony da 850mA a 5v va bene anche se ci impiega qualche minuto in più a caricarsi) e carico il cell da spento e non si accende mai quando lo metto sottocarica.
cuffie sono da provare non e detto che funzionino...io uso sony con mic incorporato prese apposta funziona pure il tasto per le chiamate e cambiare le tracce mp3.
Da parte mia, grazie.
L'alimentatore (GS) ha queste specifiche:
Input: 100-240Vac, 0.15A, 47-63Hz
Output: 5.0Vdc, 1.0A, 5.0W(Max)
Gli auricolari sono del Motorola V635, credo quindi debbano funzionare senza problemi.
Aggiungo un'ulteriore piccola domanda: com'è la qualità della ricezione Wifi? Ad es. se paragonata a quella dell'ipad mini?
A casa mia, io con notebook HP centrino (comprato nel 2009...), la mia lei con ipadmini 3g... io navigo tranquillamente col wifi, lei deve usare il 3G perchè dove a me prende a lei nisba.
//dmb007\\
09-03-2014, 15:48
Motorola flip shell originale
Bella custodia in diversi colori ma quando si telefona, non è un po' scomodo ?
Motorola flip shell originale
spero ci sia il forellino per il led di notifica :D
anzi vedo che non c'è .. e vabbè .. prendendo su Amazon la versione Germani al posto di quella Italiana .. cosa cambia , prezzo a parte ?
Dimension7
09-03-2014, 15:53
Bella custodia in diversi colori ma quando si telefona, non è un po' scomodo ?
Io la richiudo quando telefono, ci perdo qualche secondo ma niente d'importante.
andryXoX
09-03-2014, 17:56
Preso il moto G 16GB a 200€ su Amazon :)
ReverendoMr.Manson
09-03-2014, 18:08
Da parte mia, grazie.
L'alimentatore (GS) ha queste specifiche:
Input: 100-240Vac, 0.15A, 47-63Hz
Output: 5.0Vdc, 1.0A, 5.0W(Max)
Gli auricolari sono del Motorola V635, credo quindi debbano funzionare senza problemi.
Aggiungo un'ulteriore piccola domanda: com'è la qualità della ricezione Wifi? Ad es. se paragonata a quella dell'ipad mini?
A casa mia, io con notebook HP centrino (comprato nel 2009...), la mia lei con ipadmini 3g... io navigo tranquillamente col wifi, lei deve usare il 3G perchè dove a me prende a lei nisba.
Beh i portatili in quanto a potenza del modulo Wi-Fi sono superiori a qualsiasi tablet/smarthphone. Cmq il Wi-Fi del Moto G va bene. Rispetto all'ipad mini mi sembra uguale forse leggermente più potente.
domani lo ordino, Moto G Italia a 214 euro :)
andryXoX
09-03-2014, 19:04
domani lo ordino, Moto G Italia a 214 euro :)
Da Amazon? In ogni caso, prova a far presente all'assistenza (chat) di amazon che pochi giorni fa il cellulare costava 185€ e fatti fare uno sconto.
Tentar non nuoce.
Da Amazon? In ogni caso, prova a far presente all'assistenza (chat) di amazon che pochi giorni fa il cellulare costava 185€ e fatti fare uno sconto.
Tentar non nuoce.
ma parli dell'8 o del 16 giga ?
andryXoX
09-03-2014, 20:24
ma parli dell'8 o del 16 giga ?
del 16gb, dell'8gb non ci si può lamentare :D
Da pochi giorni sono in possesso del Moto G. Premetto che oltre ad essere il primo Android e anche il mio primo smartphone :asd:
Ho subito due domande:
- è possibile impostare il download degli aggiornamenti come in Windows ? Cioè se sono presenti aggiornamenti non so per il cell o di alcuni programmi, mi avvisa prima di scaricarli e installari ?
- mi sono informato un pò sul 3G infatti a breve vorrei fare una ricaricabile perchè per lavoro ho necessità di leggere e-mail. Vi chiedo: come faccio ad attivare e disattivare il 3G? In questi giorni sono stato sotto Wi-Fi domani non vorrei consumare tutto il credito del telefono :D
- ultima domanda (per ora) consigliate la pellicola protettiva per lo schermo ?
Grazie ;)
una back cover normalissima, che non sia la flip ? che marca consigliate ?
1- credo basti impostare di non scaricare gli aggiornamenti in automatico dalle impostazioni del play store.
2- credo tu intenda il traffico dati e non il 3g, infatti il traffico dati funziona anche senza 3g (a meno che non hai 3 come operatore) basta andare in impostazioni, utilizzo dati, traffico dati off.
3- se usi una cover che protegge lo schermo come la flip shell (che consiglio perchè comodissima in quanto mette in standby alla chiusura) o una custodia a busta non serve.
Se invece tieni lo smartphone in tasca senza coprire lo schermo con niente allora è meglio averla.
Di per se lo schermo regge bene in quanto è un gorilla glass 3, ma io non mi fiderei a lasciarlo completamente sprotetto con il rischio di metterlo a contatto con chiavi e monete.
Per il punto 2, scusa ma non sono ancora pratico di questi termini. Per 3g intendo la possibiltà di navigare su Internet senza wi-fi.
Quindi finchè non ho un piano con traffico dati mi conviene tenere disattivata sullo smartphone questa voce
Preso il moto G 16GB a 200€ su Amazon :)
Mi sa che su amazon sono stato l'unico sfigato ad averlo preso a 213 euro :cry:
E pensare che mi bastava aspettare una settimana o due. Cattivoni di amazon, sono vostro cliente ad secoli :p
- ultima domanda (per ora) consigliate la pellicola protettiva per lo schermo ?
Io la consiglierei in ogni caso. Alla lunga anche con un uso attento rischi di causare piccoli graffi sul display, la pellicola invece ti permette maggiore spensieratezza e non peggiora nemmeno la qualità video.
una back cover normalissima, che non sia la flip ? che marca consigliate ?
Io ho preso su amazon quella con la X sul retro di Phone natic e mi trovo benissimo (considerando anche che costa 5 euro :D e include due pellicole protettive)
Certo la grip shell resta il mio sogno, ma difficile che costi sui 10 euro
Ah, una cosa che sarebbe utile secondo me è avere lo sblocco del cellulare dallo stato di stad-by con due tap. Che voi sappiate esiste qualche applicazione o impostazione che lo permette?
Tranquillo, io l'ho comprato a 215 euro.. :DnSu Amazon.it
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
andryXoX
10-03-2014, 09:22
Ma io fossi in voi mi lamenterei dell'alimentatore fornito a corredo nella versione tedesca! Io lamentandomi ho ricevuto 30 euro per comprarmene un altro :D
IL_mante
10-03-2014, 09:34
invece il mio vicino di casa l'ha acquistato da amazon in versione italiana, pagato 215€, non sapendo che non davano l'alimentatore, ha chiamato il supporto clienti facendo notare questa mancanza e gli hanno ridato 30€ scusandosi :D
Ma io fossi in voi mi lamenterei dell'alimentatore fornito a corredo nella versione tedesca! Io lamentandomi ho ricevuto 30 euro per comprarmene un altro :D
L'idea mi alletta :D
Però onestamente non capisco su quali basi lamentarsi :D
morrom77
10-03-2014, 11:14
Davvero ben ottimizzato. Ci vorrebbero i 2 gb di RAM!
andryXoX
10-03-2014, 11:15
L'idea mi alletta :D
Però onestamente non capisco su quali basi lamentarsi :D
devi dire che hai provato l'alimentatore solo oggi e che hai riscontrato difetti, e leggendo ke recensioni il tuo non è un caso isolato, chiedi se ti danno un alimentatore originale motorola e loro ti propongono il 15% di rimborso, facendoti tenere tutto. ovviamente devi parlarci in chat.
morrom77
10-03-2014, 11:25
devi dire che hai provato l'alimentatore solo oggi e che hai riscontrato difetti, e leggendo ke recensioni il tuo non è un caso isolato, chiedi se ti danno un alimentatore originale motorola e loro ti propongono il 15% di rimborso, facendoti tenere tutto. ovviamente devi parlarci in chat.
Confermo
Davvero ben ottimizzato. Ci vorrebbero i 2 gb di RAM!
Sì, ma dimentichiamo che è uno smartphone da 200 euro.
E comunque per un uso medio la memoria non è assolutamente un limite, onestamente non si può chiedere al Moto G molto più di quello che offre. Finora sono contentissimo della scelta, forse l'unica cosa che in futuro lo penalizzerà veramente è l'assenza del supporto 4G
devi dire che hai provato l'alimentatore solo oggi e che hai riscontrato difetti, e leggendo ke recensioni il tuo non è un caso isolato, chiedi se ti danno un alimentatore originale motorola e loro ti propongono il 15% di rimborso, facendoti tenere tutto. ovviamente devi parlarci in chat.
:D
Solo che non è da me, va be, vedrò cosa posso fare. "Ovvove, l'alimentatove mi fa accedeve lo smavtphone" :D
Ragazzi, ma ci sono applicazioni/widget/impostazioni che:
- consentono di attivare la linea dati mobile o wireless con un solo tocco e che magari si "nasconde" nella barra delle notifiche? (mi è già stato segnalata quella presente sul Moto G, ma non va bene perchè non ha la ilnea mobile e andrebbe messa in home page dove stona un po')
- fanno accedere lo schermo con due tocchi sul display?
L'unica cosa che ho ottenuto è il numero del servizio clienti Motorola e la conferma che posso recedere entro 30 giorni dall'acquisto :D
L'unica cosa che ho ottenuto è il numero del servizio clienti Motorola e la conferma che posso recedere entro 30 giorni dall'acquisto :D
ho provato e mi hanno offerto 10€ di rimborso.
//dmb007\\
11-03-2014, 10:47
Curiosità: il moto G può registrare la conversazione telefonica???
omar8792
11-03-2014, 10:51
devi dire che hai provato l'alimentatore solo oggi e che hai riscontrato difetti, e leggendo ke recensioni il tuo non è un caso isolato, chiedi se ti danno un alimentatore originale motorola e loro ti propongono il 15% di rimborso, facendoti tenere tutto. ovviamente devi parlarci in chat.
in tedesco o in inglese? :D
ho provato e mi hanno offerto 10€ di rimborso.
Ma in particolare cosa hai scritto?
Ma in particolare cosa hai scritto?
ho scritto
I have test only today the charger sent with smartphone,because my old charger was die yesterday,but this new not works good.
it power on the smartphone and after 10-15 minutes it's overheating, I think is poor quality charger, I not use it anymore, I think it can damage the smartphone is possible??
mi rispondono come segue
Amazon.de
Mein Konto Amazon.de
Message From Customer Service
Dear Customer
Thank you for writing to Amazon.de.
Please accept my sincere apologies for the condition of the charger, and for any disappointment caused.
I have forwarded the facts to the appropriate department, so that we can check whether this error can be avoided in the future.
Unfortunately we do cannot deliver missing or defective parts separately.
However, we are happy you have expressed an interest in keeping the smartphone , and based on the condition in which it arrived, we would offer you a refund of 10,00 EUR for the charger.
If this is acceptable, please contact us again by using the link below and we will request a refund to your as soon as we receive your response.
Please visit the following link to provide the information we requested:
ora non penso di accettare i 10€ in fondo il caricatore era in più e ce lo han messo loro di propria volontà
andryXoX
11-03-2014, 13:01
in tedesco o in inglese? :D
ho parlato con l'assistenza italiana di amazon in chat
//dmb007\\
11-03-2014, 14:17
...
appena ordinato da Amazon .. da giovedì sarò dei vostri :)
Timewolf
12-03-2014, 00:06
mi iscrivo in quanto possessore da un paio di settimane del moto g dual XT1033 :)
ottimo terminale, anche in versione dual la batteria dura molto!
megthebest
12-03-2014, 07:30
mi iscrivo in quanto possessore da un paio di settimane del moto g dual XT1033 :)
ottimo terminale, anche in versione dual la batteria dura molto!
sei uno dei pochi, se non l'unico o sbaglio? mi interessava la gestione delle due sim da parte del qualcomm. .. che ho sempre saputo essere molto peggio dei mediatek... che ne dici?
Timewolf
12-03-2014, 08:39
sei uno dei pochi, se non l'unico o sbaglio? mi interessava la gestione delle due sim da parte del qualcomm. .. che ho sempre saputo essere molto peggio dei mediatek... che ne dici?
sono passato al moto G da un THL W100, tipico chinafonino MTK.
Piu' che altro l'ho fatto per la batteria.
Le dual sim mi sembrano vengano gestite bene, anche se ogni tanto una perde il segnale, devo capire se e' un problema di VDF di questo periodo o del cell.
momo-racing
12-03-2014, 10:23
mi iscrivo in quanto possessore da un paio di settimane del moto g dual XT1033 :)
ottimo terminale, anche in versione dual la batteria dura molto!
da dove l'hai presa la versione DS?
Timewolf
12-03-2014, 10:51
da dove l'hai presa la versione DS?
baia, da un venditore UK
Io ho riscontrato una cosa strana, anche se credo più legata ai servizi google.
Quando cerco un luogo dalla barra di ricerca o da google now e poi selezione "naviga verso" la prima volta che apre mappe non prende la navigazione.
Mi apre solamente la mappa e mi indica la posizione.
Se poi chiudo e rieseguo parte la navigazione ogni volta.
É proprio solo la prima volta, può essere perchè maps è chiuso o perchè non conosce la mia posizione?
Anche a me fa così, cerco un ristorante su chrome e quando richiedo le indicazioni stradali mi si apre google maps che però fa il fix della mia posizione e "si dimentica" che dovevo andare al ristorante :D
Auguri per la versione dual sim, da quello che leggo dovrebbe essere anche la più problematica (nel senso che i problemi di indicazione di batteria sarebbero più frequenti)
Ti consiglio di provarlo attivamente e farci sapere se è vero no
Timewolf
12-03-2014, 13:58
Boh io lo uso da un paio di settimane e non ho fatto caso all'indicazione della batteria. Di solito lo metto in carica ogni due giorni e non faccio caso all indicatore :D
//dmb007\\
13-03-2014, 10:38
Scusatemi se la domanda è trita e ritrita, ma "ai fini pratici" e sperando comunque che nessuno abbia mai testato con mano quanto segue, qual è la *concreta* differenza a livello di assistenza tra Garanzia Europea e Garanzia Italiana?
Legge alla mano le differeze più tangibili sarebbero:
- manuali multilingua :)
- se sul territorio italiano non c'è un centro assitenza, andrà spedito all'estero "a spese" del cliente. ANche se in realtà dovrebbe provvedere a tutto il venditore (cioè io cliente mi rivolgo al venditore e lui spedisce).
Da questo punto di vista, io che conterei di tenere un po' più a lungo dlela media del forum :) lo smartphone in questione, "vado tranquillo" con la garanzia Europea oppure meglio trovarne uno con g. italiana?
Sto rincorrendo questo moto g da un po' e per un motivo o per un altro salta sempre l'acquisto.
L'alternativa sarebbe il Galaxy SII plus.... ma tranquilli non vado a chiedere all'oste com'è il suo vino....:D :D :D
devil_mcry
13-03-2014, 10:58
Di solito la garanzia EU comprende i costi di spedizione (che paghi comunque se lo mandi all'eshop) e attese lunghe in quanto in Italia al massimo ci sono punti di raccolta.
Se lo tieni tanto prendilo ITA ovviamente, non ha senso risparmiare poca roba per stare poi nel caso tanto tempo senza cell
//dmb007\\
13-03-2014, 11:19
Che stress che sei :)
Prendilo su Amazon così hai la garanzia Amazon che consiste nell'alzare il telefono e dire "s'è rotto me ne mandate un altro?" e loro te lo mandano senza dire ne a ne b.
Strano vero? Eh già....
L'ho trovato ad un prezzo migliore di amazon tanto pe rdire e cmq tornando a noi a me basterebbe sapere se qualcuno ha verificato "con mano" le differenze di assistenza in garanzia tra EU e Italia.
Non mi smebrava così ostica come domanda...
Se a te pare strano, a me pare più strano chi prefrisce non capire ed adeguarsi :)
Domanda a chi lo possiede da qualche settimana:
Lo schermo lo avete assolutamente protetto con le varie label oppure il gorilla3 fa il suo sporco lavoro proteggendo lo schermo contro le varie chiavi portachiavi e affini
Lo chiedo perché sono in attesa di riceverlo e mi sono accorto che il mio attuale smartphone Xperia U (ha un semplice display antigraffio) resiste bene ai graffi anche dopo mesi di mio utilizzo. Che dite?
Grazie
andryXoX
13-03-2014, 14:48
Domani sarà nelle mie mani :D , proverò le pellicole da pochi euro.
Riguardo dove acquistare questo device.. ragazzi sappiate che Amazon è sinonimo di garanzia, se devo comprare qualcosa di molto costoso preferisco spendere anche 30 euro in più, perchè so che la loro assistenza è ottima!
Rimborsi veloci, ritirano gli oggetti difettati gratuitamente, inoltrano le richieste agli altri rivenditori.. e pensare che lo uso da solo un anno :O
IL_mante
13-03-2014, 15:03
Domanda a chi lo possiede da qualche settimana:
Lo schermo lo avete assolutamente protetto con le varie label oppure il gorilla3 fa il suo sporco lavoro proteggendo lo schermo contro le varie chiavi portachiavi e affini
Lo chiedo perché sono in attesa di riceverlo e mi sono accorto che il mio attuale smartphone Xperia U (ha un semplice display antigraffio) resiste bene ai graffi anche dopo mesi di mio utilizzo. Che dite?
Grazie
Guarda io ho un nexus s da due anni mai usate pellicole, non si può dire che lo tratti coi guanti, lo schermo è ancora intatto come il primo giorno, lo stesso non si può dire della plasticaccia che lo ricopre :stordita:
//dmb007\\
13-03-2014, 15:48
Si si trova a pochi euro meno, però non hai un assistenza così efficiente.
Se nessuno ti ha risposto evidentemente è perchè nessuno ha provato.
Alla fine come potrebbe essere che qualcuno ha provato con mano la differenza tra assistenza eu e italia?
Dovrebbe aver comprato 2 terminali diversi :)
Io ti ho proposto una soluzione più semplice tutto qua.
1. 20 euro a te sembrano pochi su 170euro?
2. qualcuno ha risposto quindi...:p
3. ti ringrazio per la soluzione alternativa, ma l'avevo considerata prima di scrivere
:-)
Che dite: questo a 200e o il vecchio s3 a 240 con sopra cyanogen?
Come CPU il G va' di piu'?
Giochi non mi interessano: mi interessa che ci sia cyano e la SD ha un bel peso per me...
Domanda a chi lo possiede da qualche settimana:
Lo schermo lo avete assolutamente protetto con le varie label oppure il gorilla3 fa il suo sporco lavoro proteggendo lo schermo contro le varie chiavi portachiavi e affini
Lo chiedo perché sono in attesa di riceverlo e mi sono accorto che il mio attuale smartphone Xperia U (ha un semplice display antigraffio) resiste bene ai graffi anche dopo mesi di mio utilizzo. Che dite?
Grazie
Considerando che la pellicola non peggiora la qualità video, nè rende più difficile usare il touch, io direi che non fa male usarla. Il display mi pare che assorbisse troppo le ditate e stavo sempre lì a pulirlo o a preoccuparmi per graffi accidentali. Chiaro che poi ognuno si regola come meglio crede.
Ma a voi quanto impiega a caricarsi?
antonio2010
13-03-2014, 16:59
io ne ho due da dicembre 2013. Mai usate pellicole.
omar8792
13-03-2014, 18:20
Che dite: questo a 200e o il vecchio s3 a 240 con sopra cyanogen?
Come CPU il G va' di piu'?
Giochi non mi interessano: mi interessa che ci sia cyano e la SD ha un bel peso per me...
ti sei risposto da solo :D la cyano c'è per il moto g ma è una versione alpha , la sd non c'è , ma puoi mettere una memoria che si attacca alla microsd di cui mi sfugge il nome ora, ma ho letto di altri utenti ce l'hanno e si trovano bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.