PDA

View Full Version : Cambio pc... chiedo consigli.


Vincenzo77
06-11-2013, 17:38
Ok, è arrivato il momento di cambiare pc.

la configurazione attuale è ancora quella in firma, ovvero:

Case Enermax CS-5168TABFS Bianco
Alimentatore Enermax EG465AX-VE(G) (460W)
Asrock P4i65G
PIV 3.0 Ghz
2Gb Ram
Sapphire ATI Radeon X1950 GT 256 Mb (AGP)
Monitor Samsung Syncmaster 940 BF
lettore dvd e masterizzatori eide

Se possibile terrei il case e il monitor.

L'utilizzo che ne farei è autocad, photoshop giusto per ritoccare le tavole e l'utilizzo saltuario di 3dstudio max.

Grazie a chiunque mi aiuterà.

Sh1ku
06-11-2013, 18:07
Ok, è arrivato il momento di cambiare pc.

la configurazione attuale è ancora quella in firma, ovvero:

Case Enermax CS-5168TABFS Bianco
Alimentatore Enermax EG465AX-VE(G) (460W)
Asrock P4i65G
PIV 3.0 Ghz
2Gb Ram
Sapphire ATI Radeon X1950 GT 256 Mb (AGP)
Monitor Samsung Syncmaster 940 BF
lettore dvd e masterizzatori eide

Se possibile terrei il case e il monitor.

L'utilizzo che ne farei è autocad, photoshop giusto per ritoccare le tavole e l'utilizzo saltuario di 3dstudio max.

Grazie a chiunque mi aiuterà.

Il tuo budget qual'è?

Considerando l'utilizzo direi che 8 gb di ram sono d'obbligo, quindi ti consiglierei le G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V che secondo me sono le più affidabili :)
Essendo hardware di quasi un decennio fa ti consiglierei di cambiare sia case che monitor, soprattutto perché considerando l'utilizzo del pc ti troveresti meglio su una risoluzione FHD piuttosto che su una 1280x1024, però dipende tutto dal budget appunto! :D

Vincenzo77
06-11-2013, 18:46
Avevo pensato a 700 / 800 euro, ma visto che è una spesa una tantum posso anche salire un po'...

Grazie.

Massij
06-11-2013, 18:56
Avevo pensato a 700 / 800 euro, ma visto che è una spesa una tantum posso anche salire un po'...

Grazie.


La mia proposta, che sarebbe anche il mio prossimo PC ;)

Case Cubo BitFenix Prodigy M USB3 Bianco micro-ATX mini-ITX € 85,00
Alimentatore PC Modulare Corsair CX600M 600W 80+ Bronze ATX € 64,10

Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 67,80
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 204,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 Soket Intel Amd € 23,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 77,14

VGA SAPPHIRE Radeon HD7850 OC Core 920MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB 2xDVI HDMI DP € 154,40

Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 51,20
SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 87,00

Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 16,40


TOTALE IVA COMPRESA : 830,34 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 680,61 €

Sh1ku
06-11-2013, 19:24
Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 44,80 € 44,80
CPU Intel Core i5-4570 3.2GHz Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 183,00
Scheda Madre Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 90,80
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9-24 1.5V € 77,00
Hard Disk Interno Seagate SV35 7200RPM 1TB 3.5" 64MB SATA3 € 55,10
VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 660 OC Core 1033/1098MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP € 151,20
Alimentatore PC Modulare Corsair CX600M 600W 80+ Bronze ATX € 72,70

TOTALE IVA COMPRESA : 674,60 €

Questa secondo me è la configurazione migliore volta al risparmio cambiando case (ATX tutta la vita :D ) e togliendo masterizzatore (suppongo tu già ce lo abbia, altrimenti includi 20 euro anche per quello) e l'SSD che non è indispensabile (anche se vale di sicuro tutti i suoi 87 euro).
Aggiungi altri 170-180 euro per un buon monitor 23'' con pannello IPS e dovrebbe andare una meraviglia secondo me :cool:

Vincenzo77
06-11-2013, 19:28
Grazie mille a entrambi.

Shiku, mi potresti postare a questo punto anche il modello di ssd che dicevi a 87 euro, e consigliarmi anche un monitor?

Quello che ho è un 22", non vorrei andare sotto tale misura.

Ps: il mio attuale case è anch'esso ATX, che vantaggi avrei cambiandolo?

Grazie.

AdeptusAstartes
06-11-2013, 19:49
Grazie mille a entrambi.

Shiku, mi potresti postare a questo punto anche il modello di ssd che dicevi a 87 euro, e consigliarmi anche un monitor?

penso sia il samsung postato da Massij, forse sono i soldi meglio investiti del pc :D



Ps: il mio attuale case è anch'esso ATX, che vantaggi avrei cambiandolo?

Grazie.
semplicemente il mini-atx di Massij è più piccolo, il tuo è piuttosto vecchio, ora sono meglio areati, con ventole più efficienti e meno rumorose e cercando ne puoi trovare anche con usb3 frontali che possono fare comodo

Sh1ku
06-11-2013, 20:20
Esatto, intendo proprio il samsung 840 EVO di Massij, comprato due mesi fa ed è stato veramente il miglior acquisto di sempre dato il salto prestazionale :)

Per quanto riguarda il monitor non saprei consigliarti benissimo al momento non essendo un gran esperto del settore e non essendomi più aggiornato da qualche anno, però ad una prima ricerca ho trovato questi due che si aggirano ad un prezzo molto interessante (200 euro entrambi su trovaprezzi)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40223315

e

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_p2414h.htm

Prova a darci un'occhiata e aspetta anche un parere di chi ne sa più di me, o meglio ancora vai a chiedere direttamente sulla sezione del forum dedicata ai monitor che li c'è gente che ne sa a pacchi! :D

Vincenzo77
07-11-2013, 08:59
Grazie a tutti, ho ancora alcuni dubbi:

1) mi hanno proposto anche un altra configurazione, in cui è presente:

sk madre: asus p8h77 m
cpu: Intel i7 3770.

La scheda madre suggeritami in precedenza (Gigabyte GA-Z87-HD3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX) monta anche l'i7?

Ne vale la pena spendere in più o le prestazioni sono simili?

2) Ho visto che la scheda video ha anche l'uscita DVI... potrei quindi per il momento tenere il mjio monitor e cambiarlo l'anno prossimo con un nuovo monitor, poiché a questo punto preferirei un monitor/tv che abbia anche il nuovo decodere integrato (se esistono :P)

3) Volendo aggiungere un card reader in uno slot da 3,5", mi conviene prenderne uno con attacco usb3, giusto?

4) Ho visto che la scheda video ha anche un uscita HDMI... vuol dire che la posso anche collegare direttamente al televisore lcd 50"? :P

Grazie ancora.

SandPagx
07-11-2013, 10:40
Scusate l'intromissione, se non disturbo vorrei esporre anche mia opinione:
visto il buget e soprattutto gli utilizzi, impiegherei tale budget per ottenere un pc
ben prestazionale quindi anche ben longevo, rimandando la spesa monitor come upgrade futuro,
visto che comunque sembra fare ancora il suo sporco lavoro abbastanza bene.

Per cui farei cosi:

Case: Antec Three Hundred Two
cpu: Intel i7-4770
s.madre: Asrock Fatal1ty H87 Performance
ram: G.Skill ares 8GB(4x2) 1600Mhz cl9
s.video: Sapphire R9 270X DUAL-X OC WITH BOOST
alim.: XFX PRO550
ssd: Samsung 840 Evo 120GB
hdd: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
master.: LG GH24NSB0
dissip.: CM Hyper 212 Evo
Tot. 910€

In questo modo visto appunto i software che usi,
sfrutteresti bene l'HyperThreading e avresti discrete performance in eventuale gpgpu,
senza contare il fatto che volendo anche in gaming non te la caveresti male.

BB

Vincenzo77
07-11-2013, 12:49
Grazie anche a te...

Innanzitutto, mi puoi mandare in pm lo shop su cui hai trovato quei pezzi? in quello che sto guardando al momento alcune cose non le trovo.

Solo che a questo punto mi sono fatto uno schema con tutti i vostri consigli e mi sono nati altri dubbi...

1) il case penso che sceglierò uno ATX... posto che sono 2 ottimi case come qualità costruttiva, la scelta la posso fare tenendo conto di costo ed estetica giusto?
2) Schede madri... mi sembra di capire che il chipset Z87 è adatto per l'overclock, se la differenza è solo quella resterei sull'H87... (non faccio OC) o mi perdo qualche altra cosa? posto che 10 euro di differenza non sono nulla e cmq preferisco gigabyte ad asrock (quella che avevo fu un ripiego dopo che si bruciò la mia asus);
3) Processore... vale la pena spendere un bel po' di soldi in più per l'i7? penso che un i5 va bene per quasi tutto, no? inoltre se ho capito bene hanno lo stesso attacco e potrei upgradare in futuro...
4) come mai pur avendo consigliato processori boxed mi avete consigliato anche una ventila aggiuntiva? quella di serie fa schifo? :P
5) sk video... ci capisco nulla ormai. Mi fido di voi. Vale la pena spendere quei 20 euro in più per la s.video: Sapphire R9 270X DUAL-X OC WITH BOOST?
6) mi è rimasto il dubbio sul lettore di schede da integrare... deve essere usb3 giusto?

Scusate le troppe domande ma ormai sono un newbie in queste cose :P

Saluti.

Vincenzo77
08-11-2013, 10:08
nessun aiuto? :cry:

Grazie cmq.

Sh1ku
08-11-2013, 13:21
1)Sì
2)Come hai detto tu 10 euro di differenza non sono nulla, quindi consiglierei z87 lo stesso, poi decidi tu in base anche alle tue preferenze :)
3)Sarebbero un bel po' di soldi in più si, però effettivamente visto l'utilizzo che fai del pc l'hyperthreading potrebbe servirti, senza contare che con quell'i7 saresti al top per un bel po' di tempo!
4)Se non fai OC il dissi non ti serve appunto
5)Secondo me no, potresti andare tranquillamente di 660 Ti!
6)Se lo trovi USB3 chiaramente andrebbe più veloce di un USB2, quindi direi che sarebbe meglio ma non è obbligatorio :D