View Full Version : [Aspettando] Microsoft Xbox One
petru916
25-09-2013, 09:59
Quoto, ispira molto anche me. Lo tengo in considerazione, grazie per averlo segnalato :)
giusto "pourparler" ... hanno crocifisso microzozz per il family sharing, facendo fare quattro passi indietro all'avvio di una nuova era "digitale", e adesso la stessa idea è stata proposta da valve per STEAM... facendo partire la beta... ovviamente accolta in maniera completamente opposta ... le cose assurde della vita :D ... l'unica novità interessante di xbox cassata in partenza da un marketing quantomeno discutibile e forviante .... che sia da lezione.
Altro segno di come andrà il mercato, e caxxi e maxxi per chi disprezza il DD :D
giusto "pourparler" ... hanno crocifisso microzozz per il family sharing, facendo fare quattro passi indietro all'avvio di una nuova era "digitale", e adesso la stessa idea è stata proposta da valve per STEAM... facendo partire la beta... ovviamente accolta in maniera completamente opposta ... le cose assurde della vita :D ... l'unica novità interessante di xbox cassata in partenza da un marketing quantomeno discutibile e forviante .... che sia da lezione.
Altro segno di come andrà il mercato, e caxxi e maxxi per chi disprezza il DD :D
Bhe comunque le critiche non erano per questa idea sicuramente ma per il discorso always online :D
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Bhe comunque le critiche non erano per questa idea sicuramente ma per il discorso always online :D
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
non credo che steam preveda l'offline :D
crespo80
26-09-2013, 20:52
non credo che steam preveda l'offline :D
attualmente lo prevede, bisogna vedere se rimarrà cos' anche con il family share o se troveranno qualcos'altro, ma non mi viene in mente niente...
petru916
26-09-2013, 20:58
Steam lo prevede l'offline, ma non è un offline completo in ogni caso. Puoi loggarti, impostarti come offline, staccare la connessione e giocare ma, dopo qualche tempo, il servizio chiede di loggarsi online per convalidare tutto. Diciamo che non è una volta ogni 24h, come previsto su One (quanti la utilizzano completamente offline la propria console oggi?), ma un "limite" di tempo c'è in ogni caso. È anche una questione di sicurezza d'altronde, per il consumatore e per il produttore.
ma è sempre così: alla microsoft non hanno spin doctor bravi.
il resto delle aziende può fare le peggio cose e nessuno si preoccupa.
Steam ha una modalità offline, ma bisogna vedere se sarà usabile il family sharing nella modalità offline, ne dubito... offline Steam ti fa solo giocare.
Per il resto, alcune news sulla registrazione di X1:
I 5 minuti sono limitati alla feature "sempre attiva", alla memorizzazione automatica... se vorremo, poteremo decidere di registrare una intera sessione, l'unico limite è lo spazio su disco.
Dopo la registrazione, potremo rivederli e commentarli, voce e video (in un riquadro pi piccolo) usando Kinect.
Conferma che al lancio l'upload sarà possibile solo sui server Xbox, ma youtube e facebook saranno supportati nel corso del 2014.
attualmente lo prevede, bisogna vedere se rimarrà cos' anche con il family share o se troveranno qualcos'altro, ma non mi viene in mente niente...
Per il sharing x forza.. nelle faq precisano che se tu propeietario del gioco ti metti a giocare, il tuo amico che ci sta giocando dopo 5 minuti viene fermato e avvisato... o paghi o si chiude il gioco
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Necroticism
27-09-2013, 08:21
giusto "pourparler" ... hanno crocifisso microzozz per il family sharing, facendo fare quattro passi indietro all'avvio di una nuova era "digitale", e adesso la stessa idea è stata proposta da valve per STEAM... facendo partire la beta... ovviamente accolta in maniera completamente opposta ... le cose assurde della vita :D ... l'unica novità interessante di xbox cassata in partenza da un marketing quantomeno discutibile e forviante .... che sia da lezione.
Altro segno di come andrà il mercato, e caxxi e maxxi per chi disprezza il DD :D
Nonostante le superficiali somiglianze, i due progetti sono notevolmente diversi. Non basta puntare sul DD per dire "siamo come Steam!".
Steam ha una modalità offline, ma bisogna vedere se sarà usabile il family sharing nella modalità offline, ne dubito... offline Steam ti fa solo giocare.
Per il resto, alcune news sulla registrazione di X1:
I 5 minuti sono limitati alla feature "sempre attiva", alla memorizzazione automatica... se vorremo, poteremo decidere di registrare una intera sessione, l'unico limite è lo spazio su disco.
Dopo la registrazione, potremo rivederli e commentarli, voce e video (in un riquadro pi piccolo) usando Kinect.
Conferma che al lancio l'upload sarà possibile solo sui server Xbox, ma youtube e facebook saranno supportati nel corso del 2014.
al di la del fatto che con questo vedremo milioni di video commentati da bimbi e va beh non ci muoio, il fatto di poter registrare un'intera sessione di gameplay per me è fighissimo.. insomma pensate che per fare una cosa del genere a 720p ti serve un aggeggino a parte da circa 150€..
la console lo fa direttamente per me è una bella cosa, insomma almeno per chi volesse fare dei videoguida o cose simili è una buona utilità :)
Nonostante le superficiali somiglianze, i due progetti sono notevolmente diversi. Non basta puntare sul DD per dire "siamo come Steam!".
parlando del solo family sharing non vedo le notevoli differenze.. quali sarebbero?
Necroticism
27-09-2013, 08:34
parlando del solo family sharing non vedo le notevoli differenze.. quali sarebbero?
Il family sharing è simile, ma ci sono differenze macroscopiche nei due progetti. E non era certo il family sharing il principale bersaglio delle critiche.
Il family sharing è simile, ma ci sono differenze macroscopiche nei due progetti. E non era certo il family sharing il principale bersaglio delle critiche.
ah ok, nel senso che steam offre prezzi migliori di quello che "ipoteticamente" avrebbe offerto MS?
in questo senso ok, presumibilmente steam sarebbe stato migliore.. anche se non possiamo saperlo con certezza..
ah ok, nel senso che steam offre prezzi migliori di quello che "ipoteticamente" avrebbe offerto MS?
in questo senso ok, presumibilmente steam sarebbe stato migliore.. anche se non possiamo saperlo con certezza..
il prezzo è relativo... è probabile che steam una volta che lancia il family sharing, metta qualche variazione in più ai titoli che lo prevedono (in quanto hanno detto che se il titolo non lo prevede non puoi condividerlo), stiamo paragonando due servizi che non esistono, uno che è in fase beta e l'altro che sarà un divenire, di fatto lo startup è simile (10 titoli, un solo giocatore alla volta, sempre online...etc..)
petru916
27-09-2013, 09:37
Sul canale Xbox di Youtube è stato pubblicato poco tempo fa un video di Forza 5 in presa diretta:
http://www.youtube.com/watch?v=7YfEUVjGq80
Non sembra affatto male. Resta da vedere se i miglioramenti della fisica saranno tangibili pad/volante alla mano.
Il family sharing è simile, ma ci sono differenze macroscopiche nei due progetti. E non era certo il family sharing il principale bersaglio delle critiche.
Le critiche erano su altro, vero... usato e always online, ma il family sharing di Steam è peggio, e di molto, e più restrittivo di quello presentato da MS (non dai rumors)
crespo80
27-09-2013, 11:38
Già, in più Microsoft permetteva anche la vendita una sola volta di un gioco DD, mentre non mi sembra che Steam lo preveda
Già, in più Microsoft permetteva anche la vendita una sola volta di un gioco DD, mentre non mi sembra che Steam lo preveda
No... non permette, ma credo che arriverà, è inevitabile... anche per quegli scassa zebedei di Bruxelles la menano con sta cosa.
L'ultimo video su Projec Spark mostra un po' della modalità Crossroad, molto carina, dateci un occhio ("Project Spark Developer Live Stream - Random Game Mechanics" su youtube, 1 ora e 10 minuti)
Poi spiega alcuni trucchetti e il funzionamento dei loigic cubes, che sono in pratica oggetti che contengono solo Brain (GameObject con solo script attaccati per dirla alla Unity), utili per comportamenti "globali"
Alla fine dice che teoricamente sarebbe possibili riprodurre il funzionamento delle auto in Forza 5, a livello fisico (frizione, attrito, ecc...), ma che essendo roba molto specifica... richiederebbe un pacco di lavoro, ma non è impossibile.
Confermano anche che le dimensioni per una singola area sono 5x5 km, e circa 600 metri in altezza... ampie quindi quanto uno Skyrim, con la possibilità di linkare però n altre aree (gli interni ad esempio, sempre per simulare Skyrim), pure sviluppate da altri...
http://www.mondoxbox.com/images/shots/96/96741.jpg
Sopra prima, con 150.000 poligoni per il protagonista, sotto dopo con 85.000 poligoni... decremento servito, a detta di Crytek, per migliorare la qualità visiva generale.
Dalla prima alla seconda peggiora parecchio la resa visiva.
hellrizer
29-09-2013, 13:25
http://www.mondoxbox.com/news/40887/crytek-su-ryse-il-decremento-poligonale-deciso-per-avere-una-miglior-resa-grafica.html
qui dice anche che la seconda immagine è stata presa da un video streaming di bassa qualità su Twitch quindi è un po più sfocata dell'altra anche per quello. Da quello che ho capito hanno voluto diminuire i poligoni del personaggio principale per poter migliorare un po anche tutto il resto.
petru916
29-09-2013, 13:34
http://www.mondoxbox.com/images/shots/96/96741.jpg
Sopra prima, con 150.000 poligoni per il protagonista, sotto dopo con 85.000 poligoni... decremento servito, a detta di Crytek, per migliorare la qualità visiva generale.
Io non noto differenza nel numero dei poligoni, vedo una differenza nella gestione delle ombre però. In ogni caso la qualità dei riflessi e il resto mi pare identico a prima.
Edit: noto anzi dei riflessi meno accentuati (più appropriati con quel meteo) e una distanza visiva MOLTO maggiore.
sertopica
29-09-2013, 19:01
Su Ryse:
http://i.imgur.com/hsgU48L.png
https://twitter.com/RealtimeCevat/status/384355681194614784
Video sulle due immagini postate da gaxel: http://www.youtube.com/watch?v=U1RvxnrqHcw
Insomma, next gen con un occhio al passato :asd:
Solito appuntamento settimanale di un ora con Project Spark
http://www.youtube.com/watch?v=BQ4PCSHOKf4
A questo giro mostrano diverse cose interessanti:
Un protipo di platform/sidescroller (speed runner) con salto sul muro (alla super meat boy), trappole, checkpoints, ecc..
Un prototipo di inventario, con possibilità di cambiare l'arma, curarsi con oggetti tipo una mela, contatore per frecce e monete, ecc... e spiegano come rendere tutto il sistema un "assembly", che può essere poi riutilizzato in un altro progetto.
Infatti è probabile che oltre a giochi veri e propri, la community produrrà assemblies da mettere a disposizione di chiunque, in manieras simile allo Unity Assets Store
Mostrano anche alcuni trucchetti di programmazione, come copiare una "pagina" di un brain da un oggetto all'altro, per rendere quest'ultimo identico come funzionamento al primo.
Poi sviluppano da zero un semplice livello platform con camera fissa e scrolling...
arma1977
30-09-2013, 06:25
EA CONFERMA: LA VERSIONE XBOX ONE DI BATTLEFIELD 4 GIRERÀ A 720P E 60 FPS
Molto probabilmente accadrà anche su PS4
Ricorderete certamente la notizia spuntata durante la Gamescom di Colonia, in cui si parlava di una risoluzione da 720p e non 1080p per Battlefield 4 in versione PlayStation 4. In quel caso la conclusione ufficiale di Electronic Arts era stata che solo alla fine si vedrà quale risoluzione adottare per la versione retail del gioco, in quanto su kit di sviluppo le cose funzionano diversamente. A quanto pare, tuttavia, per la versione Xbox One è ormai certo l'uso dei 720p e 60 fps.
Un rappresentante EA ha infatti dichiarato all'Eurogamer Expo che l'edizione retail di Battlefield 4 per la nuova console Microsoft girerà appunto a 720p e 60 fps, mentre l'autore dell'intervista su Game Spark ha parlato anche di un impatto visivo al di sotto delle aspettative, talvolta "sfocato" probabilmente per via di texture a risoluzione più bassa rispetto a quanto visto su PC. Sempre stando a quanto sperimentato all'Eurogamer Expo, ad ogni modo, si parla anche di un frame rate molto stabile, senza cali evidenti a parte durante le scene più concitate.
Che disastro:muro:
Brightblade
30-09-2013, 07:11
Personalmente in quell'immagine di Ryse, poly count a parte, mi sembra quasi che la prima immagine sia una res nativa mentre la seconda una res inferiore upscalata, non mi spiegherei altrimenti con il solo poly count inferiore un'immagine cosi' blurrata anche sui soggetti in primo piano.
PS. Per il resto sul fondale nebbioso c'e' molta piu' roba anche se non capisco perche' nella prima foto l'arco sia integro mentre nella seconda mezzo distrutto :asd:
EA CONFERMA: LA VERSIONE XBOX ONE DI BATTLEFIELD 4 GIRERÀ A 720P E 60 FPS
Molto probabilmente accadrà anche su PS4
Ricorderete certamente la notizia spuntata durante la Gamescom di Colonia, in cui si parlava di una risoluzione da 720p e non 1080p per Battlefield 4 in versione PlayStation 4. In quel caso la conclusione ufficiale di Electronic Arts era stata che solo alla fine si vedrà quale risoluzione adottare per la versione retail del gioco, in quanto su kit di sviluppo le cose funzionano diversamente. A quanto pare, tuttavia, per la versione Xbox One è ormai certo l'uso dei 720p e 60 fps.
Un rappresentante EA ha infatti dichiarato all'Eurogamer Expo che l'edizione retail di Battlefield 4 per la nuova console Microsoft girerà appunto a 720p e 60 fps, mentre l'autore dell'intervista su Game Spark ha parlato anche di un impatto visivo al di sotto delle aspettative, talvolta "sfocato" probabilmente per via di texture a risoluzione più bassa rispetto a quanto visto su PC. Sempre stando a quanto sperimentato all'Eurogamer Expo, ad ogni modo, si parla anche di un frame rate molto stabile, senza cali evidenti a parte durante le scene più concitate.
Che disastro:muro:
se non ricordo male su PS4 era già stato confermato il 720p.. e su Xbox fosse da confermare (anche se di certo non mi aspettavo nulla di diverso)..
comunque come primo titolo di terze parti sviluppato non certo a partire da quest'anno mi sembra ovvio che sia un adattamento "migliorato" delle versioni old gen..
se vogliamo un BF next gen dovremo attendere il 5..
qui ci fanno un mix grafico a mezzavia tra PC e vecchie console, ma con l'opzione di più giocatori (che per me solo questo vale il prezzo del biglietto).
stando alle 2 immagini di Ryse, i non noto i degradi ad occhio (a parte la sfocatura dovuta alla cattura da un filmato), magari un arricchimento.
forse le immagini non riescono a rendere l'idea, o forse tutti quei poligoni sono troppi per rendersene conto a quella risoluzione..
arma1977
30-09-2013, 09:26
Per ps4 forse sarà a 900p,almeno questo.
bf4central.com/2013/09/battlefield-4-playstation-4-gameplay-videos-tgs-2013/
Per ps4 forse sarà a 900p,almeno questo.
bf4central.com/2013/09/battlefield-4-playstation-4-gameplay-videos-tgs-2013/
beh meglio (per PS), una differenza allora la si dovrebbe notare.
arma1977
30-09-2013, 09:36
Già..spendere 500€ per giocare come su 360 mi girerebbero le balle non poco.
petru916
30-09-2013, 10:02
Già..spendere 500€ per giocare come su 360 mi girerebbero le balle non poco.
Uhm, non penso come su 360. Nel senso che comunque hai una qualità generale molto molto migliore e la presenza su schermo di 64 giocatori. Continuando a commentare la notizia, mi viene in mente l'articolo dei Digital Foundry che facevano notare come, a parità di impostazioni qualitative, One necessitasse di una risoluzione uno step più in basso. Nell'esempio fecero girare Crysis 3 a 1080p e notarono che, se si fosse voluto garantire lo stesso frame della configurazione di PS4, si sarebbe dovuto far girare il gioco a 900p. Evidentemente, se la versione PS4 va a 900p, quella di One dovrà andare a 720p o giù di lì. Personalmente il risultato non mi sorprende più di tanto. In ogni caso, vedendo i gameplay su youtube della versione One, mi pare sia abbastanza buona come resa. Anni luce da quanto visto col PC ma c'è da dire che anche lì si parlava di configurazioni top di gamma. Imho potevano spingere un po' di più per i 1080p. Ma questa è una mia opinione, sicuramente il risultato finale sarà assolutamente soddisfacente.
Già..spendere 500€ per giocare come su 360 mi girerebbero le balle non poco.
Come dice Petru, non esageriamo, da 720p a (forse) 900p c'è differenza.. ma ce n'è anche dalla versione 360 a quella one..
la versione PS4 ha quel qualcosa in più.. ma di certo la One non è pari alla 360..
Come dice Petru, non esageriamo, da 720p a (forse) 900p c'è differenza.. ma ce n'è anche dalla versione 360 a quella one..
la versione PS4 ha quel qualcosa in più.. ma di certo la One non è pari alla 360..
credo che intendesse che si aspettava di più dalle nuove generazioni... a 720p già si gioca con bf3.... su 360....
Io come ho detto nell'altro thread, immagino sia dovuto il tutto ad una scarsa ottimizzazione, perchè comunque 720p o 900p è un fail per queste nuove console...
Mi aspetto che i veri titoli nextgen saranno tutti 1080p o giù di li...
credo che intendesse che si aspettava di più dalle nuove generazioni... a 720p già si gioca con bf3.... su 360....
Io come ho detto nell'altro thread, immagino sia dovuto il tutto ad una scarsa ottimizzazione, perchè comunque 720p o 900p è un fail per queste nuove console...
Mi aspetto che i veri titoli nextgen saranno tutti 1080p o giù di li...
da questo punto di vista sono assolutamente d'accordo.. e la penso anche io così.. (ma non è che 720p = old gen e 900p = next gen) come dicevo questo è un titolo crossgen e fa quello che deve.. le potenzialità (quelle che ci sono) le vedremo sulle prossime ondate di titoli..
arma1977
30-09-2013, 10:40
Quindi ci dobbiamo aspettare porting malfatti fino a morte certa di x360 e ps3?come su pc qualche anno fa?
Ma che le compriamo a fare ora ste next gen?
Mai capito 'stan storia dei 1080p...
Ma un bel chissenesbatteunafava della risoluzione? Io mai giocato a 1080p, se nono ultimamente che ho preso un monitor full hd.... sapete che cambia? Che invece che AA8x, ci metto AA4x.
Per me la qualità grafica non la fa la risoluzione, soprattutto se è almeno 720p, ma i filtri, la pulizia in generale, il poly count, le animazioni, ecc...
Poi, capisco che c'è chi ha l'occhio di falco, ma vedere la differenza a parità di impostazioni grafiche (e se l'AA fa il suo lavoro) mentre si gioca freneticamente a bf4 da 720p a 1080p, per me è impossibile. Forse forse se mi metto a osservare due screenshots, uno a fianco dell'altro.
Quindi ci dobbiamo aspettare porting malfatti fino a morte certa di x360 e ps3?come su pc qualche anno fa?
Ma che le compriamo a fare ora ste next gen?
Io compreròp x1 per, in ordine:
- Project Spark
- Kinect
- SmartGlass
- HDMI IN + IR Blaster (l'idea è mettere x360 in hdmi in, e controllare tv e decoder con kinect)
- Servizi quali Xbox Music e Video, Skype
- Qualità grafica, non risoluzione, e soprattutto pulizia nettamente superiore na x360 e ps3
- Esclusive
- Varie ed eventuali, che sicuramente mi sono dimenticato
PS4 invece solo per le esclusive di Naughty Dog e Quantic Dream, poi altre se ne salteranno fuori di interessanti.
*sasha ITALIA*
30-09-2013, 10:46
Mai capito 'stan storia dei 1080p...
Ma un bel chissenesbatteunafava della risoluzione? Io mai giocato a 1080p, se nono ultimamente che ho preso un monitor full hd.... sapete che cambia? Che invece che AA8x, ci metto AA4x.
Per me la qualità grafica non la fa la risoluzione, soprattutto se è almeno 720p, ma i filtri, la pulizia in generale, il poly count, le animazioni, ecc...
Poi, capisco che c'è chi ha l'occhio di falco, ma vedere la differenza a parità di impostazioni grafiche (e se l'AA fa il suo lavoro) mentre si gioca freneticamente a bf4 da 720p a 1080p, per me è impossibile. Forse forse se mi metto a osservare due screenshots, uno a fianco dell'altro.
beh direi che una visita dall'oculista è d'obbligo..
720p è ormai una risoluzione che non si trova manco più sui cellulari. Per i film posso ancora capire, ma per i videogames no, oggi è essenziale.
Tutte le tv sono full HD da almeno 40 ", deve intervenire lo scaler (scadente) e il risultato è sempre molto molto distante da un'immagine 1080p nativa. Sto giocando a GTA V e l'unico vero difetto grafico è per me la pulizia a schermo, un vero casino.
Quindi ci dobbiamo aspettare porting malfatti fino a morte certa di x360 e ps3?come su pc qualche anno fa?
Ma che le compriamo a fare ora ste next gen?
no io credo che i giochi di questo frangente siano stati sviluppati con in mente le attuali console, per poi riadattarlo aggiungendo qualcosa qua e la sulle nuove, così vendi comunque e non rischi / non ti sbatti troppo..
immagino che le prossime ondate saranno sviluppate con in mente le nuove e poi toglieranno un po tutto quello che serve per farle girare sulle vecchie..
fino a quando non vi sarà una discreta base installata delle nuove ed allora magari si faranno 2 versioni distinte oppure anche solo una versione nuova.
Mai capito 'stan storia dei 1080p...
Ma un bel chissenesbatteunafava della risoluzione? Io mai giocato a 1080p, se nono ultimamente che ho preso un monitor full hd.... sapete che cambia? Che invece che AA8x, ci metto AA4x.
Per me la qualità grafica non la fa la risoluzione, soprattutto se è almeno 720p, ma i filtri, la pulizia in generale, il poly count, le animazioni, ecc...
Poi, capisco che c'è chi ha l'occhio di falco, ma vedere la differenza a parità di impostazioni grafiche (e se l'AA fa il suo lavoro) mentre si gioca freneticamente a bf4 da 720p a 1080p, per me è impossibile. Forse forse se mi metto a osservare due screenshots, uno a fianco dell'altro.
nemmeno io me ne renderò conto.. sarà però il copo d'occhio dei primi 2 giorni dove ti metti a guardare un po il "mondo".. ma anche io non credo sia così importante.. ok un miglioramento grafico.. ma mi interessa il gameplay.. stiamo comunque parlando di giochi belli da vedere.. poi quello che possono migliorare ben venga :)
arma1977
30-09-2013, 10:50
Chiissene frega di kinect e di tutti quei gingilli:stordita:
Per le esclusive a sto punto tengo ps3.spendere 500 euro per un aa4x è assurdo :asd:
beh direi che una visita dall'oculista è d'obbligo..
720p è ormai una risoluzione che non si trova manco più sui cellulari. Per i film posso ancora capire, ma per i videogames no, oggi è essenziale.
Tutte le tv sono full HD da almeno 40 ", deve intervenire lo scaler (scadente) e il risultato è sempre molto molto distante da un'immagine 1080p nativa. Sto giocando a GTA V e l'unico vero difetto grafico è per me la pulizia a schermo, un vero casino.
Sì, bè... io infatti ho anche un 32" a 720p, e un smartphone 720p... però sullo Zenbook gioco, per forza di cose, a 1080p. Ora, tra il vecchio monitor a 1680x1050 e questo, in giochi come King's Bounty non noto grossa differenza.
Il discorso è che un gioco a 720p se fatto come si deve puo' benissimo essere un capolavoro grafico se nelle mani giuste, non occorre per forza il 1080p.
Vedo troppa gente che vive male sta cosa della mancanza del 1080p, ma si dovrebbe guardare al risultato finale non alla risoluzione nativa perché puoi mettere anche i 1080p ma se poi il resto del comparto grafico è scadente...
Chiissene frega di kinect e di tutti quei gingilli:stordita:
Bé, per me fanno la differenza, ed è una differenza abissale, col pc... altrimenti... collego il pc alla tv e gioco in full hd aa4x, af16x, texture hd, mod grafici,ecc...
Per il timore che il pc vada aggiornato, tranquilli, sono 110€ l'anno per avere gold e plus, che diventano 220€ ogni due anni... sono più o meno i soldi per aggiornare costantemente il pc (tenendo conto anche del costo della console e soporasttutto dei giochi)
Se poi ci metto SteamOS, ho pure un controller particolare che supporta qualsasi gioco in libreria...
Quindi sì, un videogiocatore, non casual, non ha motivo di pensare alle nuove console solo in termini grafici... anche perché, e si vede, la differenza già ora tra old e next gen è abissale, 1080p o meno,
Per le esclusive a sto punto tengo ps3.spendere 500 euro per un aa4x è assurdo :asd:
Infatti, vedendo i giochi che usciranno da qui a fine anno su ps3/x360, non ha proprio senso comorare una console nuova per i giochi.
Comunque io di esclusive parlavo di esclusive ps4,/x1 che non saranno su ps3/x360.
petru916
30-09-2013, 11:00
;40040204']Il discorso è che un gioco a 720p se fatto come si deve puo' benissimo essere un capolavoro grafico se nelle mani giuste, non occorre per forza il 1080p.
Vedo troppa gente che vive male sta cosa della mancanza del 1080p, ma si dovrebbe guardare al risultato finale non alla risoluzione nativa perché puoi mettere anche i 1080p ma se poi il resto del comparto grafico è scadente...
Assolutamente, se dovessi scegliere tra un 1080p "scarso" e un 720p come Cristo comanda, penso che scegliere di gran lunga l'opzione qualitativamente più spinta, anche se a discapito della risoluzione. Il discorso che accennavo io è che, d'accordo che una console non la compri per la graficona, d'accordo che non si pretende un risultato simile a quello di PC ultrapompati, però imho se la volessimo chiamare "next-gen" allora qualcosa di più me la aspetterei. Sia chiaro al momento sono soddisfattissimo così, non è mia intenzione lamentarmi, perchè in ogni caso, anche se facessero schifo come hw, la console mi garantisce una facilità d'uso e una comodità che il PC non mi può garantire. Più che next-gen io la chiamerei current-gen 1.5 imho.
beh direi che una visita dall'oculista è d'obbligo..
720p è ormai una risoluzione che non si trova manco più sui cellulari. Per i film posso ancora capire, ma per i videogames no, oggi è essenziale.
Tutte le tv sono full HD da almeno 40 ", deve intervenire lo scaler (scadente) e il risultato è sempre molto molto distante da un'immagine 1080p nativa. Sto giocando a GTA V e l'unico vero difetto grafico è per me la pulizia a schermo, un vero casino.
ripeto la differenza c'è..
non mi stupisco che inizialmente non sia tutto a 1080.. ma io personalmente non mi preoccupo tanto..
forse questione di abitudine.. ora come ora non guardo nemmeno mai contenuti in hd quindi non ne sento la necessità..
Assolutamente, se dovessi scegliere tra un 1080p "scarso" e un 720p come Cristo comanda, penso che scegliere di gran lunga l'opzione qualitativamente più spinta, anche se a discapito della risoluzione. Il discorso che accennavo io è che, d'accordo che una console non la compri per la graficona, d'accordo che non si pretende un risultato simile a quello di PC ultrapompati, però imho se la volessimo chiamare "next-gen" allora qualcosa di più me la aspetterei. Sia chiaro al momento sono soddisfattissimo così, non è mia intenzione lamentarmi, perchè in ogni caso, anche se facessero schifo come hw, la console mi garantisce una facilità d'uso e una comodità che il PC non mi può garantire. Più che next-gen io la chiamerei current-gen 1.5 imho.
Infatti ti aspetti "il risultato" next gen, e cosi' deve essere.
Come ci si arriva non ce ne frega niente, se The Last Of Us girasse a 320x240 sarebbe comunque un capolavoro grafico della generazione attuale.
arma1977
30-09-2013, 11:06
Con pc impostate 1920x1080 e poi 1280x720 su un monitor full hd,ti passa la voglia di giocare. Figurati poi su un fps multiplayer non vedi una mazza nelle lunghe distanze. Ho scaricati far cry3 dal psn,inguardabile:doh:
ripeto la differenza c'è..
non mi stupisco che inizialmente non sia tutto a 1080.. ma io personalmente non mi preoccupo tanto..
forse questione di abitudine.. ora come ora non guardo nemmeno mai contenuti in hd quindi non ne sento la necessità..
Sì, anche quello.. io noleggio film via xbox video, guardo bluray e trasmissioni hd, ma sempre su un 720p... e idem da youtube, anche se ho il monitor 1080p, perché ci mette troppo a scaricare... non è che senta tutto questo bisogno di 1080p.
Ho passato tutti gli anni 90 e i primi del 2000 a giocare su monitor a tubo, mettendo sempre la risoluzione pià bassa senza aa, perché così giocavo fluido... e mi interessava il gioco (tant'è che ora gioco quasi solo a vecchie glorie), non la grafica, .... il gioco
arma1977
30-09-2013, 11:09
Assolutamente, se dovessi scegliere tra un 1080p "scarso" e un 720p come Cristo comanda, penso che scegliere di gran lunga l'opzione qualitativamente più spinta, anche se a discapito della risoluzione. Il discorso che accennavo io è che, d'accordo che una console non la compri per la graficona, d'accordo che non si pretende un risultato simile a quello di PC ultrapompati, però imho se la volessimo chiamare "next-gen" allora qualcosa di più me la aspetterei. Sia chiaro al momento sono soddisfattissimo così, non è mia intenzione lamentarmi, perchè in ogni caso, anche se facessero schifo come hw, la console mi garantisce una facilità d'uso e una comodità che il PC non mi può garantire. Più che next-gen io la chiamerei current-gen 1.5 imho.
Dopo 7anni di evoluzione hwr ci si aspetta un 1080p come Cristo comanda,Non ci sono storie. Calcola che con gli stessi soldi ti fai un pc uber che fa girare tutti i titoli ora presenti a 1080p 60fps
Dopo 7anni di evoluzione hwr ci si aspetta un 1080p come Cristo comanda,Non ci sono storie. Calcola che con gli stessi soldi ti fai un pc uber che fa girare tutti i titoli ora presenti a 1080p 60fps
Scusa, mi fai una configurazione di un pc "uber" a 500€ che faccia girare Crysis 3, Tomb Raider, Bioshock Infinite tutto al massimo e 60fps?
Perchè una scheda video top per questi titoli ti costa solo quella 300€ e per esempio Crysis 3 non ce lo fai girare al massimo, Tomb raider non tieni i 60fps, idem Bioshock.
E il pc in firma non è stato pagato 500€ :asd:
Steam lo prevede l'offline, ma non è un offline completo in ogni caso. Puoi loggarti, impostarti come offline, staccare la connessione e giocare ma, dopo qualche tempo, il servizio chiede di loggarsi online per convalidare tutto. Diciamo che non è una volta ogni 24h, come previsto su One (quanti la utilizzano completamente offline la propria console oggi?), ma un "limite" di tempo c'è in ogni caso. È anche una questione di sicurezza d'altronde, per il consumatore e per il produttore.
Non è vero. Steam ed i giochi steamworks richiedono un primo avvio online e poi funzionano illimitatamente senza controlli se impostati offline ( 4 mesi di Shogun 2 offline senza problemi).
Se non ti funzionava qualche titolo sarà stata colpa di drm di terzi indipendenti da Valve.
petru916
30-09-2013, 11:24
Non è vero. Steam ed i giochi steamworks richiedono un primo avvio online e poi funzionano illimitatamente senza controlli se impostati offline ( 4 mesi di Shogun 2 offline senza problemi).
Se non ti funzionava qualche titolo sarà stata colpa di drm di terzi indipendenti da Valve.
Ti ringrazio, dicevo così perchè dopo un po' di tempo (3-4 giorni ad occhio e croce) devo sempre rieffetturare l'accesso. A questo punto è qualcosa d'altro.
arma1977
30-09-2013, 11:28
;40040350']Scusa, mi fai una configurazione di un pc "uber" a 500€ che faccia girare Crysis 3, Tomb Raider, Bioshock Infinite tutto al massimo e 60fps?
Perchè una scheda video top per questi titoli ti costa solo quella 300€ e per esempio Crysis 3 non ce lo fai girare al massimo, Tomb raider non tieni i 60fps, idem Bioshock.
E il pc in firma non è stato pagato 500€ :asd:
Con una 7870 ci si riesce. In bf3 con aax2 tutto su Alto ci gira a 60 fps 1080p. Su altri titoli basta abbassare un solo dettaglio per raddoppiare le prestazioni,senza perdere dettaglio.
FirstDance
30-09-2013, 11:31
La questione del 1080p non sarebbe un problema di per sé. Sono preoccupato più che altro per il fatto che deve scalare per essere visualizzato sui tv moderni.
Tutti sappiamo che gli scaler integrati nei tv e nelle console sono di scarsa qualità, perciò il rischio è di avere una grafica brutta non per colpa del 720p (che è la qualità del DVD, non dimentichiamocelo), bensì a causa dello scaling.
Dovresti controllare che il titolo in questione non abbia altri drm che influiscano negativamente sulla funzionalità.
Riguardo a Battlefield 4 solo a me sembra un buon risultato i 720p a 60 fps (se granitici)? Alla fine si tratta di un multipiatta con un motore grafico pesante per delle console nuove...
Con una 7870 ci si riesce. In bf3 con aax2 tutto su Alto ci gira a 60 fps 1080p. Su altri titoli basta abbassare un solo dettaglio per raddoppiare le prestazioni,senza perdere dettaglio.
Scusami eh.... ma se giochi a AA2X grazie al ca :asd:
Io il pc Uber ce l'ho in firma (e non lo assembli con 500€ nemmeno sull Chiave) e ti assicuro che mettendo tutto al massimo a 1080p, anzi senza SuperSampling che è quello che appesantisce moltissimo:
- Crysis 3 non ne parliamo neppure... ce ne vogliono 2 di 7970 per andare al top 60fps
- Tomb Raider va dai 35fps ai 50fps, non sta a 60fps fissi
- Bioshock Infinite vedi sopra
La questione del 1080p non sarebbe un problema di per sé. Sono preoccupato più che altro per il fatto che deve scalare per essere visualizzato sui tv moderni.
Tutti sappiamo che gli scaler integrati nei tv e nelle console sono di scarsa qualità, perciò il rischio è di avere una grafica brutta non per colpa del 720p (che è la qualità del DVD, non dimentichiamocelo), bensì a causa dello scaling.
Ma come al solito il gioco sarà upscalato direttamente dalla console, i 720p riguardano solo il rendering originale del gioco.
Tutte le console attuali possono uscire a 1080p ma di certo i giochi non sono renderizzati a quella risoluzione.
Mai capito 'stan storia dei 1080p...
Ma un bel chissenesbatteunafava della risoluzione? Io mai giocato a 1080p, se nono ultimamente che ho preso un monitor full hd.... sapete che cambia? Che invece che AA8x, ci metto AA4x.
Per me la qualità grafica non la fa la risoluzione, soprattutto se è almeno 720p, ma i filtri, la pulizia in generale, il poly count, le animazioni, ecc...
Poi, capisco che c'è chi ha l'occhio di falco, ma vedere la differenza a parità di impostazioni grafiche (e se l'AA fa il suo lavoro) mentre si gioca freneticamente a bf4 da 720p a 1080p, per me è impossibile. Forse forse se mi metto a osservare due screenshots, uno a fianco dell'altro.
;40040204']Il discorso è che un gioco a 720p se fatto come si deve puo' benissimo essere un capolavoro grafico se nelle mani giuste, non occorre per forza il 1080p.
Vedo troppa gente che vive male sta cosa della mancanza del 1080p, ma si dovrebbe guardare al risultato finale non alla risoluzione nativa perché puoi mettere anche i 1080p ma se poi il resto del comparto grafico è scadente...
il discorso non è del 1080p come risoluzinoe fine a se stessa, ma il concetto.
Questa next gen è arrivata a fornirci giochi con un HW (3 core e 512 mb di ram) a 720p, con grossi sacrifici, texture slavata, popup, ma alla fine dire che la resa grafica che ha raggiunto non è soddisfacente per un videogame è un pò forzato.
Di contro immagino che i 1080p sono intesi come lo step successivo, visto che da 3 core passiamo a 8,da 512 mb di ram si passa a 8 gb, la gpu anche li... in generale mi sembra più che onesto il volersi aspettare un "balzo" generazionale... sotto l'aspetto prettamente grafico.
Ripeto io sono convinto che ci sarà per forza di cose, vedendo i gioielli che hanno tirato fuori con queste console, sono altresi convinto che questi giochi a cavallo "stentino" unicamente per la mancata ottimizzazione, poi sinceramente io ho ancora un 40' HD per cui a me non cambierà una sega, ma è credo un discorso di "aspettativa" :)
il discorso non è del 1080p come risoluzinoe fine a se stessa, ma il concetto.
Questa next gen è arrivata a fornirci giochi con un HW (3 core e 512 mb di ram) a 720p, con grossi sacrifici, texture slavata, popup, ma alla fine dire che la resa grafica che ha raggiunto non è soddisfacente per un videogame è un pò forzato.
Di contro immagino che i 1080p sono intesi come lo step successivo, visto che da 3 core passiamo a 8,da 512 mb di ram si passa a 8 gb, la gpu anche li... in generale mi sembra più che onesto il volersi aspettare un "balzo" generazionale... sotto l'aspetto prettamente grafico.
Ripeto io sono convinto che ci sarà per forza di cose, vedendo i gioielli che hanno tirato fuori con queste console, sono altresi convinto che questi giochi a cavallo "stentino" unicamente per la mancata ottimizzazione, poi sinceramente io ho ancora un 40' HD per cui a me non cambierà una sega, ma è credo un discorso di "aspettativa" :)
Ma cosa gli fotte al giocatore del concetto dico io... ma se ti trovi Belen nel letto ti butti a pesce oppure pensi "No! Non me la impapero perchè è stata assieme a Corona e mi fa schifo!".
Dopo 7anni di evoluzione hwr ci si aspetta un 1080p come Cristo comanda,Non ci sono storie. Calcola che con gli stessi soldi ti fai un pc uber che fa girare tutti i titoli ora presenti a 1080p 60fps
Con 400€ forse ti compri la scheda video per far girare tutto a 1080p 60fps.
Io spesi 399€ per un PC (senza os) senza scheda video, usava la integrata... e non era un i7, ma manco un i5, con 4GB di ram.
Solitamente spendo circa 1000€ per il pc "da gioco", os escluso, ma prendo sempre la scheda video più potente della generazione precedente, per risparmiare. Poi lo aggiorno ogni 1-2 anni... 1000€ se prendo anche case e alimentatore, che solitamente pago molto (anche 100-200€) perché sono i componenti che devono durare di più, con magari un ssd corposo.
La questione del 1080p non sarebbe un problema di per sé. Sono preoccupato più che altro per il fatto che deve scalare per essere visualizzato sui tv moderni.
Tutti sappiamo che gli scaler integrati nei tv e nelle console sono di scarsa qualità, perciò il rischio è di avere una grafica brutta non per colpa del 720p (che è la qualità del DVD, non dimentichiamocelo), bensì a causa dello scaling.
Infatti mi sa che mi tengo il 32" 720p, così vado sul sicuro :asd:
arma1977
30-09-2013, 13:03
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 40 euro
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50 €
Scheda Madre Asrock 36€
RAM DDR3 2x2gb 30€
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80 €
VGA Radeon HD 7870 DVI HDMI DP 130.80 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18 €
Tot 440€
Xbox one 500€ ma chi me lo fa fare:doh:
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 40 euro
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50 €
Scheda Madre Asrock 36€
RAM DDR3 2x2gb 30€
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80 €
VGA Radeon HD 7870 DVI HDMI DP 130.80 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18 €
Tot 440€
Xbox one 500€ ma chi me lo fa fare:doh:
Ancora... non giochi tutto al max con quella VGA, te lo stiamo dicendo in 2.
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 40 euro
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50 €
Scheda Madre Asrock 36€
RAM DDR3 2x2gb 30€
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80 €
VGA Radeon HD 7870 DVI HDMI DP 130.80 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18 €
Tot 440€
Xbox one 500€ ma chi me lo fa fare:doh:
le esclusive?
il fatto che metti il disco e giochi?
il kinect?
un pad?
il supporto / assistenza?
insomma possibile che ciclicamente facciamo il classico paragone col PC? a che pro mi chiedo?
per la grafica? beh ma certamente chi pensa alla grafica gioca di certo su PC, soprattutto con le ottime iniziative di valve.. :stordita:
tecnologico
30-09-2013, 13:14
questo lo hanno fatto per gaxel :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=ZCxe7uHI3u0
arma1977
30-09-2013, 13:31
;40041008']Ancora... non giochi tutto al max con quella VGA, te lo stiamo dicendo in 2.
Infatti bf4 su xone è come su impostazioni medie su pc.
Ti posso assicurare che abbassando di poco un impostazione grafica la differenza tra ultra e alto è invisibile,con un netto aumento degli fps
;40040545']Ma cosa gli fotte al giocatore del concetto dico io... ma se ti trovi Belen nel letto ti butti a pesce oppure pensi "No! Non me la impapero perchè è stata assieme a Corona e mi fa schifo!".
no... se la current gen è BELEN, mi aspetto BELEN , la colombari (so che per la maggior parte di voi è "vecchia"... ma sono vecchio anche io :D ), e qualche altra ****** :O
:asd:
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 40 euro
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50 €
Scheda Madre Asrock 36€
RAM DDR3 2x2gb 30€
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50 €
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80 €
VGA Radeon HD 7870 DVI HDMI DP 130.80 €
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18 €
Tot 440€
Xbox one 500€ ma chi me lo fa fare:doh:
beh ti devi chiedere cosa vuoi... penso che i paragoni con i pc ci azzecchino poco o niente... sono inutili, non sono strettaemente equiparabili, sono due mondi con fini completamente diversi...
Infatti bf4 su xone è come su impostazioni medie su pc.
Ti posso assicurare che abbassando di poco un impostazione grafica la differenza tra ultra e alto è invisibile,con un netto aumento degli fps
Si peccato che siam partiti da questo tuo commento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40040312&postcount=5832
Che è ben diverso da quello che dici ora...
britt-one
30-09-2013, 13:55
;40040545']Ma cosa gli fotte al giocatore del concetto dico io... ma se ti trovi Belen nel letto ti butti a pesce oppure pensi "No! Non me la impapero perchè è stata assieme a Corona e mi fa schifo!".
Per una volta sono in disaccordo con te... e con gaxel..
il 1080p è abissale come differenza ci sono quasi il doppio dei punti, ma scherziamo.
certo se giochi su un 32" a 3m di distanza di sicuro lo noti meno, ma questo non vuol dire che non ci sia differenza.
Inoltre non tenete conto di una cosa il tv non fa downscaling, quindi farà uno stretch dell'immagine, interpolando come può i punti mancanti.
Se non ci metti un lumagen, un qdeo o altro in mezzo, il risultato è una schifezza.
720p su 720p ha un senso
ma
720p su 1080p è una schifezza.
Lo standard sta andando verso il 4k, ed i programmatori se ne escono con un mediocre 720p??
Gaxel che a te non interessi non vuol dire che non serva, altrimenti hanno ragione tutti quelli a cui non interessava il kinect, e ai quali hai dato contro fino allo sfinimento.
Per una volta sono in disaccordo con te... e con gaxel..
il 1080p è abissale come differenza ci sono quasi il doppio dei punti, ma scherziamo.
certo se giochi su un 32" a 3m di distanza di sicuro lo noti meno, ma questo non vuol dire che non ci sia differenza.
Inoltre non tenete conto di una cosa il tv non fa downscaling, quindi farà uno stretch dell'immagine, interpolando come può i punti mancanti.
Se non ci metti un lumagen, un qdeo o altro in mezzo, il risultato è una schifezza.
720p su 720p ha un senso
ma
720p su 1080p è una schifezza.
Lo standard sta andando verso il 4k, ed i programmatori se ne escono con un mediocre 720p??
Gaxel che a te non interessi non vuol dire che non serva, altrimenti hanno ragione tutti quelli a cui non interessava il kinect, e ai quali hai dato contro fino allo sfinimento.
Britt non stai capendo quello che dico io, che non c'entra con quello che dice Gaxel. :)
Io dico che SE ti danno un prodotto che graficamente è eccellente utilizzando vari filtri o cosa non lo so, anni luce avanti alla generazione attuale a te non interessa a che risoluzione gira perchè non lo noti.
Non sto dicendo che tra 1080p e 720p non c'è differenza.
Penso che sia folle dire ora che non ci siamo per niente graficamente parlando ancora prima di vedere cosa tirano fuori... diamogli almeno sti 6 mesi di tempo.
;40041322']Britt non stai capendo quello che dico io, che non c'entra con quello che dice Gaxel. :)
Io dico che SE ti danno un prodotto che graficamente è eccellente utilizzando vari filtri o cosa non lo so, anni luce avanti alla generazione attuale a te non interessa a che risoluzione gira perchè non lo noti.
Non sto dicendo che tra 1080p e 720p non c'è differenza.
Penso che sia folle dire ora che non ci siamo per niente graficamente parlando ancora prima di vedere cosa tirano fuori... diamogli almeno sti 6 mesi di tempo.
capisco... tradotto:
se e' bello... e' bello
indipendentemente dal numero di poligoni o shader o risoluzione o a quanti GHz va il processore :D
capisco... tradotto:
se e' bello... e' bello
indipendentemente dal numero di poligoni o shader o risoluzione o a quanti GHz va il processore :D
:O
petru916
30-09-2013, 14:11
capisco... tradotto:
se e' bello... e' bello
indipendentemente dal numero di poligoni o shader o risoluzione o a quanti GHz va il processore :D
*
In ogni caso non si può assolutamente comparare una console al PC. Tra un anno e mezzo la 7870 la devi buttare, volente o nolente. La Xbox la cambi fra altri 7 anni. E in questi 7 anni verrà sfruttata sempre meglio (al contrario di quanto si fa oggi sul PC, con minimi di utilizzo della GPU nel mio caso del 15%) e garantirà comunque un buon rapporto qualità/prezzo nel tempo.
britt-one
30-09-2013, 14:19
;40041322']Britt non stai capendo quello che dico io, che non c'entra con quello che dice Gaxel. :)
Io dico che SE ti danno un prodotto che graficamente è eccellente utilizzando vari filtri o cosa non lo so, anni luce avanti alla generazione attuale a te non interessa a che risoluzione gira perchè non lo noti.
Non sto dicendo che tra 1080p e 720p non c'è differenza.
Penso che sia folle dire ora che non ci siamo per niente graficamente parlando ancora prima di vedere cosa tirano fuori... diamogli almeno sti 6 mesi di tempo.
Si Cry, ho capito questo ed in linea di massima posso anche capire, ma non sono pienamente d'accordo.
Se hai un prodotto eccellete a 720p quando lo metterai su un bel 55" 1080p, sarà decisamente differente da un 32" hd ready, in peggio.
E non mi azzardo a parlare di vpr, come quello in sign.
arma1977
30-09-2013, 14:30
*
In ogni caso non si può assolutamente comparare una console al PC. Tra un anno e mezzo la 7870 la devi buttare, volente o nolente. La Xbox la cambi fra altri 7 anni. E in questi 7 anni verrà sfruttata sempre meglio (al contrario di quanto si fa oggi sul PC, con minimi di utilizzo della GPU nel mio caso del 15%) e garantirà comunque un buon rapporto qualità/prezzo nel tempo.
Già,tra un'anno la butteremo per una vga per giocare in 4k:O
Comunque anche per ps4 bf4 girerà a 720p :doh:
petru916
30-09-2013, 14:44
Già,tra un'anno la butteremo per una vga per giocare in 4k:O
Comunque anche per ps4 bf4 girerà a 720p :doh:
Già, per la modica cifra di? 400-500€? Non ha senso di esistere come discorso. Tu stai confrontando un hw che deve durare 7 e più anni (un'eternità nel mondo informatico) con un altro che puoi ciclicamente aggiornare, sborsando quattrini a valanga. Io sono sempre stato un giocatore PC, ho sempre il piacere di giocare su quella piattaforma, e nemmeno mi sogno di mettere in confronto un PC con una console. Sono due target completamente opposti. Il PC avrà sempre la supremazia grafica, quello che distingue le console dal PC sono i servizi e tutto quel che si ha di contorno all'esperienza videoludica.
Edit: assolutamente tutto imho eh, ci tengo a precisarlo :)
Radagast82
30-09-2013, 15:49
IMHO nel 2013 un videogioco, o qualsiasi altra cosa che debba girare su un video, DEVE essere 1080p. a maggior ragione se stiamo parlando di console che costano metà stipendio di una persona normale, con capacità computazionali sulla carta 10 volte le attuali gen. Se domani mi esce fuori un blu ray a 720p mi viene il vomito.
poi avete voglia di dire se ci sono i filtri qua, l'effetto là etc, il minimo sindacale per quanto mi riguarda è una risoluzione full-hd standard. stop. cioè praticamente bf4 su x1 gira alla stessa risoluzione di bf3 su x360...
ovviamente tutto ciò è perchè siamo agli inizi della next gen, bf4 uscirà anche per 360/ps3, anzi lo spero....
ah... IMHO :O
tecnologico
30-09-2013, 15:55
Già, per la modica cifra di? 400-500€? Non ha senso di esistere come discorso. Tu stai confrontando un hw che deve durare 7 e più anni (un'eternità nel mondo informatico) con un altro che puoi ciclicamente aggiornare, sborsando quattrini a valanga. Io sono sempre stato un giocatore PC, ho sempre il piacere di giocare su quella piattaforma, e nemmeno mi sogno di mettere in confronto un PC con una console. Sono due target completamente opposti. Il PC avrà sempre la supremazia grafica, quello che distingue le console dal PC sono i servizi e tutto quel che si ha di contorno all'esperienza videoludica.
Edit: assolutamente tutto imho eh, ci tengo a precisarlo :)
è un po una caxxata dire che la scheda video dura un anno e poi la butti. chi ha preso una 8800 ultra all' uscita di x360 ha giocato gli stessi giochi a qualità uguale\superiore fino ad almeno l' anno scorso.
ad oggi, con un hw in partenza indietro rispetto a quello che fu nel 2006 e con steam di mezzo, nell' ottica del lungo periodo, cambio di gpu compreso tra 2 anni, giocare su pc per un giocatore da 5\6 giochi annui è risparmio assicurato. lo sbattimento e la soddisfazione però non sono misurbili.
petru916
30-09-2013, 16:13
è un po una caxxata dire che la scheda video dura un anno e poi la butti. chi ha preso una 8800 ultra all' uscita di x360 ha giocato gli stessi giochi a qualità uguale\superiore fino ad almeno l' anno scorso.
ad oggi, con un hw in partenza indietro rispetto a quello che fu nel 2006 e con steam di mezzo, nell' ottica del lungo periodo, cambio di gpu compreso tra 2 anni, giocare su pc per un giocatore da 5\6 giochi annui è risparmio assicurato. lo sbattimento e la soddisfazione però non sono misurbili.
No secondo me non è una cavolata dire che la devi buttare, perchè semplicemente la 7870 non è una 8800 ultra dell'epoca, che costava quanto due 360 messe insieme. Poi se consideri che in quel periodo la fascia di prezzo era anche diversa è facile farsi due conti in tasca e vedere quali siano le reali differenze. Quello che voglio dire è che ai tempi delle 8800 c'era la fascia enthusiast con la ultra e la gtx, poi la media con la gts, la medio bassa gt e bassa tutto il resto. Oggi hai una fascia enthusiast che costa 1000€ a modello, una fascia altissima, una fascia alta, una fascia medio alta, una fascia media e via discorrendo. Erano tempi decisamente diversi e con target di prezzo assolutamente più ristretti. Se tu oggi prendessi una 7870 tra un anno/un anno e mezzo, per l'uso che un PC gamer ne fa, DEVI cambiarla. Altrimenti se accetti il compromesso ti compri una console, festa finita, risparmi e tutti contenti. Che poi su console, con le offerte giuste, non ho mai speso più di 40€ per un gioco, anzi solo il day one di GTA V ho pagato per intero. Sul PC, i giochi AAA costano sempre sui 35/40€ al day one anche dai siti di key online, quindi per ogni situazione si trova la soluzione. Che poi Steam faccia dei prezzacci durante i saldi d'estate e d'inverno è assolutamente sotto gli occhi di tutti, anche sui titoli più recenti, ma solitamente non fanno sconti su AAA nuovi, rimangono per un bel pò a prezzo pieno, al massimo al 33% dopo qualche tempo, e allo stesso prezzo lo trovi anche su console. Diciamo che sicuramente su PC si trova con più facilità il prezzaccio, ma su console, senza farsi prendere dalla foga di comprare, lo trovi anche. Ogni piattaforma ha i suoi innegabili vantaggi, però sono due mondi completamente disconnessi, con utenze altamente eterogenee nei gusti, nelle mode e negli interessi imho.
Io comunque non ho scritto che la risoluzione non cambia nulla, ma che per me cambia relativamente poco... figurarsi che gioco a FC3 su 360, con texture slavate, pop-up selvaggio (tipo che in lontananza vedi l'auto vuota, poi tinavvicini e appaiono gli omini, poi inizia a muoversi :asd:)... e l sto giocando ora su un monitor 20" 1680x1050, ma non ricordo a che risoluzione ho impostati la console... saraà tutto uno scalig :asd:
Ebbene, gioco e mi piace un sacco.., mica sto ma guardare le texture.
Sono insomma convinto che la differenza la faccia l'insieme, non il singolo elemento, quale è ad esempio la risoluzione...
Non sono però d'accordo che nel 2013 tutto debba essere a 1080p, perché è vero che la potenza è aumentata, ma se prendi il miglior gioco console di fine generazione e il primo in uscita in esclusiva sulle nuove, c'è una abisso in quanto a effetti, poly count e filtri... e questo si paga anche in risoluzione, soprattutto ora che non è che siano iper-ottimizzati i giochi.
Su pc è un'altro discorso, e comunque... per far girare i giochi pi esosi a 1080p e 60fps ci vuole un pc che come minimo costa il doppio delle console nextgen, e occhio a non esagerare con i filtri...
il fatto che metti il disco e giochi?
questo, ormai, è falso :asd: :muro: :help:
metti il disco, scarichi la patch, scarichi i dlc e poi giochi :stordita:
questo, ormai, è falso :asd: :muro: :help:
metti il disco, scarichi la patch, scarichi i dlc e poi giochi :stordita:
Comunque io non compro mai i DLCs, gli ultimi che ho fatto sono stati i due di Alan Wake... altri mai scaricati, Dishnored, Tomb Raider, Assassin's Creed III...
Non li trovo obbligatori, il gioco non è castrato senza (nel 99% dei casi, per la mia esperienza), non capisco tutta 'sta manfrina contro i dlc... se uno vuole di più li compra, se no può farne a meno.
Le patch sono una palla, ma su x1 mi sembra saranno scaricate in background e anche quando si star giocando, quindi non lo riterrei un grosso problema
petru916
30-09-2013, 22:16
Comunque io non compro mai i DLCs, gli ultimi che ho fatto sono stati i due di Alan Wake... altri mai scaricati, Dishnored, Tomb Raider, Assassin's Creed III...
Non li trovo obbligatori, il gioco non è castrato senza (nel 99% dei casi, per la mia esperienza), non capisco tutta 'sta manfrina contro i dlc... se uno vuole di più li compra, se no può farne a meno.
Le patch sono una palla, ma su x1 mi sembra saranno scaricate in background e anche quando si star giocando, quindi non lo riterrei un grosso problema
Permettimi una battuta..si vede che non hai mai giocato a ME3 evidentemente :asd: se non compri i DLC per il finale conviene non finirlo, altrimenti spacchi la console seduta stante :asd:
Permettimi una battuta..si vede che non hai mai giocato a ME3 evidentemente :asd: se non compri i DLC per il finale conviene non finirlo, altrimenti spacchi la console seduta stante :asd:
No, 'spetta... quello lo presi, ma non mi sembra fosse a pagamento.
I Mass Effect li ho finiti tutti, e ho preso anche i DLCs del primo (uno) e del secondo (ai tempi mi piacque da morire, lo finii due volte,e i dlcs erano ben accetti), ma poi ho evitato quelli di ME3 (ora non ricordo bene, ma forse ho preso quello del Protean... o era incluso della deluxe edition che presi).
C'è da dire che sono particolarmente affezionato a Mass Effect, ma dopo il terzo, non credo ci spenderò più soldi... 5-10€ massimo.
Al di là che a me il finale era piaciuto anche originale... :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=gWiMZkntIbk
Video col Major Nelson e il tizio di Turn 10 che spiega come hanno implementato gli impulse trigger del pad in Forza 5
questo, ormai, è falso :asd: :muro: :help:
metti il disco, scarichi la patch, scarichi i dlc e poi giochi :stordita:
:)
è vero, anzi, mettiamo anche l'install.
quello a cui mi riferivo è che una volta fatto i passi sopra (che fa praticamente da solo senza richiedere particolari conoscenze) il gioco parte e lo si gioca al meglio delle sue possibilità..
come quello a casa dell'amico..
su PC una volta fatto quello sopra, magari non parte, magari parte e crasha, magari devi aggiornare i driver della scheda video, magari c'è qualche programma in background che fa schiantare qualcosa o magari ne mina le prestazioni, magari se settassi il config come indicato sul forum allora migliori una parte (affossandone un'altra).
insomma mi riferivo a questo, parlo per esperienza personale di altri tempi.. quando anche io giocavo prevalentemente su PC ma col mancare del tempo ho smesso di divertirmi con i setup e ho accettato i compromessi da divano..
è una mia visione della cosa, di certo non il verbo :)
però se uno è poco smart magari certe a volte ha dei problemi o potrebbe non godere a pieno della configurazione che si è fatto (e se si va su un pc di un certo livello mi aspetterei di sfruttarlo). :)
C'è da dire che sono particolarmente affezionato a Mass Effect, ma dopo il terzo, non credo ci spenderò più soldi... 5-10€ massimo.
Al di là che a me il finale era piaciuto anche originale... :asd:
Senza i DLC hai però un buco enorme nella trama, visto che spiegano cosa sono i razziatori, perché sono stati creati, chi li comanda, chi ha creato il catalyst etc.
Senza i DLC hai però un buco enorme nella trama, visto che spiegano cosa sono i razziatori, perché sono stati creati, chi li comanda, chi ha creato il catalyst etc.
'spetta, perché in realtà io qualcuno l'ho giocato e qualcun'altro (forse :asd:) comprato... per certo ho quello in cui c'è il Prothean, che era regalato con la digital deluxe edition, e quello che "amplia" il finale, anch'esso gratuito.
Altri DLCs non ricordo di averli finiti, anche se forse li ho comprati... va da se che mi basta leggere la wikia, per avere le risposte a quelle domande, soprattutto se i dlcs non hanno niente in più di gameplay... ricordo che non riuscii a finire quello di Liara di ME2 per noia, avevo finito il gioco due volte, fatti tutti i DLCs, quello era la stessa roba over and over again... mobbasta veramente :asd:
Tornando IT, il creative director di ACIV ha detto che ci sarà una sorpresa legata a Kinect, lo utilizzeranno, ma non ha ancora voluto specificare come...
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 40 euro
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed 103,50
Scheda Madre Asrock 36
RAM DDR3 2x2gb 30
Hard Disk Interno 3.5" Toshiba DT01ACA 500GB 7200RPM 32MB SATA3 43,50
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W Core Edition 41,80
VGA Radeon HD 7870 DVI HDMI DP 130.80
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18
Tot 440
Xbox one 500 ma chi me lo fa fare:doh:
Quindi spendi più o meno la stessa cifra, basta aggiungere un pad, e comunque li mancano mouse e tastiera, oltre al sistema operativo, per giocare nella stessa maniera, e avere in più :
1) vari ed eventuali problemi software che con le console non hai mai
2) vari ed eventuali problemi hardware che richiedono l'isolamento del pezzo malfunzionante e la richiesta di assistenza (non che con le console non succeda ma almeno li hai un'assistenza un pelo diversa direi e su un blocco unico)
3) la necessità di mettere un case gigante affianco alla tv
Il tutto perdendo eventuali esclusive.
Penso che console e pc rispondano ad esigenze diverse e paragonarli non abbia senso.
NeverKnowsBest
01-10-2013, 09:45
Quindi spendi più o meno la stessa cifra, basta aggiungere un pad, e comunque li mancano mouse e tastiera, oltre al sistema operativo, per giocare nella stessa maniera, e avere in più :
1) vari ed eventuali problemi software che con le console non hai mai
2) vari ed eventuali problemi hardware che richiedono l'isolamento del pezzo malfunzionante e la richiesta di assistenza (non che con le console non succeda ma almeno li hai un'assistenza un pelo diversa direi e su un blocco unico)
3) la necessità di mettere un case gigante affianco alla tv
Il tutto perdendo eventuali esclusive.
Penso che console e pc rispondano ad esigenze diverse e paragonarli non abbia senso.
E poi quei prezzi lasciano il tempo che trovano perchè sul mercatino ho visto vendere una 7870 usata a 125€, quindi vorrei sapere se è una conf messa lì per polemizzare o realmente alcune di quelle cose costano così poco in shop affidabili. Senza considerare che una mobo di 36€ non oso immaginare cosa sia a livello qualitativo, uguale per le ram (magari che ne sò, saranno 4 giga di una marca cinese a caso).
E le console non vanno considerate solo nell'hw, ma nelle esclusive (anche alcuni multi non escono su pc, oltre che le esclusive first party), l'infrastruttura online, il marketplace, ecc.
petru916
01-10-2013, 10:16
Al day one ci sarà una patch correttiva da applicare alla console che richiederà tra i 10-20 min. Speriamo tutto fili liscio.
petru916
01-10-2013, 10:19
http://www.youtube.com/watch?v=gWiMZkntIbk
Video col Major Nelson e il tizio di Turn 10 che spiega come hanno implementato gli impulse trigger del pad in Forza 5
Visto direttamente sul canale Xbox di youtube qualche giorno fa, veramente veramente un gran gioco questo Forza. Imho potevano anche implementare il meteo variabile (del ciclo giorno/notte non frega niente a nessuno, anche perché la tipologia di gare di Forza non c'entra col questo ciclo) ma si aspetta il prossimo capitolo per quello. In ogni caso graficamente è devastante, a parte qualche sporadico elemento di contorno della pista meno curato.
E poi quei prezzi lasciano il tempo che trovano perchè sul mercatino ho visto vendere una 7870 usata a 125€, quindi vorrei sapere se è una conf messa lì per polemizzare o realmente alcune di quelle cose costano così poco in shop affidabili. Senza considerare che una mobo di 36€ non oso immaginare cosa sia a livello qualitativo, uguale per le ram (magari che ne sò, saranno 4 giga di una marca cinese a caso).
E le console non vanno considerate solo nell'hw, ma nelle esclusive (anche alcuni multi non escono su pc, oltre che le esclusive first party), l'infrastruttura online, il marketplace, ecc.
vero anche questo..
ho comprato una VGA su eprice mosso dal risparmio rispetto al mio negozio di fiducia.. tanto mi son detto con tutta la roba che vende e nessuno che si lamenta andrà tutto alla grande.. sisi..
arrivata, usata meno di una settimana e fritta.. va beh mi son detto posso chiedere tranquillamente la sostituzione.. ed invece cippa, non ne hanno voluto sapere.. allora ho chiesto la riparazione e mi hanno detto che dovevo procedere autonomamente verso la ATI.. va bene, scrivo a loro do tutti i dati che mi chiedono e mi dicono che questa era stata presa in america e quindi l'assistenza la si chiede a loro (che con solo i costi di spedizione ci rimettevo il valore della sched)..
morale, 100€ cacciati nel WC, non sto prendermela con negozio o con l'assistenza fuffa di una ditta come l'ati..
sta di fatto che le 2 volte che mi si è schiantata l'xbox (anche fuori dai 2 anni di garanzia, ma comunque coperta dalla loro estensione) ritirata e sostituita a casa in meno di 5gg lavorativi..
probabile che sia stato sfortunato io, non lo metto in dubbio.. ma io penso che se devo comprare compro dove so di essere trattato in un certo modo, e questo comporta prezzi che su trovaprezzi non vanno d'accordo..
è sicuramente OT quindi la chiudo qui, non ha senso riportare le mie "sfighe" come metro di paragone, ma anche paragonare una PS4 o una XBOX1 ad un PC, quello lo assembli e lo usi forte delle tue competenze (nulla di incredibile ovviamente) le console vengono vendute corredate da diversi servizi alla portata di tutti.. anche questo dovrebbe essere una "voce" da includere nella lista di cose fornite all'acquisto.
Al day one ci sarà una patch correttiva da applicare alla console che richiederà tra i 10-20 min. Speriamo tutto fili liscio.
Speriamo bene va :D
gagliardi88
01-10-2013, 15:17
Io lo prenotata da saturn online qualche giorno fa con fifa e forza 5, giusto in tempo perché ora da disponibilità zero.
Ho anche un pc con 7950 e fx6300 a cui dedicherò i multipiatta centrati su pc, tipo bf4.
Si preannunciano anni intensi ahah
Sicuramente avere w8 e xbox offrira molti vantaggi. Spero solo in esclusive future valide, diamogli almeno qualche chance, a rivenderla non ci si mette nulla.
Inoltre avendo saltato l'attuale gen l'acquisto mi è risultato piu sensato di possiede gia una console.a loro consiglio di aspettare e sfruttare al massimo la propria console. Quando passeranno alla next gli vendero la mia xD
arma1977
01-10-2013, 17:11
Quindi spendi più o meno la stessa cifra, basta aggiungere un pad, e comunque li mancano mouse e tastiera, oltre al sistema operativo, per giocare nella stessa maniera, e avere in più :
1) vari ed eventuali problemi software che con le console non hai mai
2) vari ed eventuali problemi hardware che richiedono l'isolamento del pezzo malfunzionante e la richiesta di assistenza (non che con le console non succeda ma almeno li hai un'assistenza un pelo diversa direi e su un blocco unico)
3) la necessità di mettere un case gigante affianco alla tv
Il tutto perdendo eventuali esclusive.
Penso che console e pc rispondano ad esigenze diverse e paragonarli non abbia senso.
Cerca. La 7870 oc costa 140.
Una mobo mini atx è perfetta per un piccolo case.
Potrei dire delle stesse per le esclusive pc.
Non vorrei protrarre troppo l' ot,ma davvero mi giran le palle spendere 500 euro per una console che già in partenza sembra vecchia.
Mi sono abituato troppo bene alla pulizia grafica su pc,peccato debba prendere una console per motivi di spazio in valigia:D
Vedremo.
petru916
01-10-2013, 17:51
Cerca. La 7870 oc costa 140.
Una mobo mini atx è perfetta per un piccolo case.
Potrei dire delle stesse per le esclusive pc.
Non vorrei protrarre troppo l' ot,ma davvero mi giran le palle spendere 500 euro per una console che già in partenza sembra vecchia.
Mi sono abituato troppo bene alla pulizia grafica su pc,peccato debba prendere una console per motivi di spazio in valigia:D
Vedremo.
Le esclusive PC ad oggi si contano sulle dita di una mano, e te lo dice un giocatore PC da sempre. Le esclusive console, ad oggi, sono molto più numerose e in generale qualitativamente migliori (a parte pa grafica ovviamente). Quel che voglio farti capire è: ok la pulizia migliore, ok che un PC te lo fai in base alle tue esigenze, ma proprio la natura della console è quella di avere il miglior compromesso (e sottolineo compromesso) tra qualità e prestazioni, nonchè comodità e facilità d'uso. Trovami un PC da 129€ (una Xbox 360 4GB) che fa girare un gioco come Gears o BF3 con quelle impostazioni qualitative. Non saranno il massimo uber, ma hai speso sempre 129€. Se vuoi la graficona, prenditi un mini PC, risparmia su CPU, RAM, scheda madre etc e investi tutto sulla GPU, piazzala in salone e aggiungici un controller per 360 wireless. Finito l'OT :)
Acid Queen
01-10-2013, 17:59
Le esclusive PC ad oggi si contano sulle dita di una mano, e te lo dice un giocatore PC da sempre. Le esclusive console, ad oggi, sono molto più numerose e in generale qualitativamente migliori (a parte pa grafica ovviamente). Quel che voglio farti capire è: ok la pulizia migliore, ok che un PC te lo fai in base alle tue esigenze, ma proprio la natura della console è quella di avere il miglior compromesso (e sottolineo compromesso) tra qualità e prestazioni, nonchè comodità e facilità d'uso. Trovami un PC da 129€ (una Xbox 360 4GB) che fa girare un gioco come Gears o BF3 con quelle impostazioni qualitative. Non saranno il massimo uber, ma hai speso sempre 129€. Se vuoi la graficona, prenditi un mini PC, risparmia su CPU, RAM, scheda madre etc e investi tutto sulla GPU, piazzala in salone e aggiungici un controller per 360 wireless. Finito l'OT :)
Che siano più numerose le esclusive console è vero, ma la qualità di quelle PC non scherza, cito il mio trittico delle meraviglie Blizzard, Creative Assembly, Sports Interactive
petru916
01-10-2013, 18:34
Che siano più numerose le esclusive console è vero, ma la qualità di quelle PC non scherza, cito il mio trittico delle meraviglie Blizzard, Creative Assembly, Sports Interactive
Assolutamente, ma per onestà intellettuale, per quanto possa essere amante del PC, devo ammettere che numericamente e qualitativamente le esclusive console siano superiori. Per me i soli Uncharted e Gears varrebbero l'acquisto ad occhi chiusi.
Che siano più numerose le esclusive console è vero, ma la qualità di quelle PC non scherza, cito il mio trittico delle meraviglie Blizzard, Creative Assembly, Sports Interactive
Blizzard è ferma a Diablo 2...
The_max_80
01-10-2013, 18:43
:)
è vero, anzi, mettiamo anche l'install.
quello a cui mi riferivo è che una volta fatto i passi sopra (che fa praticamente da solo senza richiedere particolari conoscenze) il gioco parte e lo si gioca al meglio delle sue possibilità..
come quello a casa dell'amico..
su PC una volta fatto quello sopra, magari non parte, magari parte e crasha, magari devi aggiornare i driver della scheda video, magari c'è qualche programma in background che fa schiantare qualcosa o magari ne mina le prestazioni, magari se settassi il config come indicato sul forum allora migliori una parte (affossandone un'altra).
insomma mi riferivo a questo, parlo per esperienza personale di altri tempi.. quando anche io giocavo prevalentemente su PC ma col mancare del tempo ho smesso di divertirmi con i setup e ho accettato i compromessi da divano..
è una mia visione della cosa, di certo non il verbo :)
però se uno è poco smart magari certe a volte ha dei problemi o potrebbe non godere a pieno della configurazione che si è fatto (e se si va su un pc di un certo livello mi aspetterei di sfruttarlo). :)
dopo installazione e rilevamento automatico dei settaggi consigliati ,nel 99% dei casi , se vuoi, il gioco parte senza nessun problema ;)
The_max_80
01-10-2013, 18:47
Già, per la modica cifra di? 400-500€? Non ha senso di esistere come discorso. Tu stai confrontando un hw che deve durare 7 e più anni (un'eternità nel mondo informatico) con un altro che puoi ciclicamente aggiornare, sborsando quattrini a valanga. Io sono sempre stato un giocatore PC, ho sempre il piacere di giocare su quella piattaforma, e nemmeno mi sogno di mettere in confronto un PC con una console. Sono due target completamente opposti. Il PC avrà sempre la supremazia grafica, quello che distingue le console dal PC sono i servizi e tutto quel che si ha di contorno all'esperienza videoludica.
Edit: assolutamente tutto imho eh, ci tengo a precisarlo :)
l'hw per pc è diventato oramai molto + longevo e molto - costoso. Se ci metti i costi per giochi nettamente inferiori nel lungo periodo non ci perdi mica col pc anzi forse ci risparmi.
petru916
01-10-2013, 18:59
l'hw per pc è diventato oramai molto + longevo e molto - costoso. Se ci metti i costi per giochi nettamente inferiori nel lungo periodo non ci perdi mica col pc anzi forse ci risparmi.
Dipende da cosa cerchi, se vuoi 1080p 60fps, devi aggiornare ciclicamente almeno ogni anno. Beh parliamone del prezzo..una volta una buona fascia media qualche tempo fa la pagavi al massimo 200€, oggi non ne bastano 300. Poi se uno si compra una scheda a ridosso dell'uscita dei nuovi modelli è ovvio che costi di meno, ma ad esempio la scheda che vedi in firma, appena uscita andava sui 330€. Poco non è per una scheda che a 1080p non ti garantisce prestazioni ottimali con tutti i giochi. Poi alla fine, come dicevo prima, il software lo puoi trovare a prezzi bassi (molto molto più facilmente su PC ovviamente) su entrambe le piattaforme, sicuramente lo trovi a meno prima su PC.
OT troppo prolungato, chiudete qui
gagliardi88
03-10-2013, 12:54
andrebbe un po aggiornata la pagina introduttiva di xbox one in questa discussione; si legge di connessioni ogni 24 ore, i 10 account della 'famiglia' e la mancata possibilita di vendere/regalare giochi. Direi acqua passata :D
Lungo articolo dedicato alla tecnologia dietro Kinect, con due video esplicativi
http://blogs.technet.com/b/microsoft_blog/archive/2013/10/02/collaboration-expertise-produce-enhanced-sensing-in-xbox-one.aspx
QUi un sunto...
http://123kinect.com/inside-brains-xbox-ones-kinect-2/42472/
petru916
03-10-2013, 20:30
Notizia dell'ultima ora: il sistema di One si riserva il 10% della potenza della GPU per eseguire operazioni come la gestione del multitasking et similia. Ora devo ancora capire bene il fatto dei task high priority o low priority, ma un po' le balle mi girano ad essere sincero.
Notizia dell'ultima ora: il sistema di One si riserva il 10% della potenza della GPU per eseguire operazioni come la gestione del multitasking et similia. Ora devo ancora capire bene il fatto dei task high priority o low priority, ma un po' le balle mi girano ad essere sincero.
Microsoft ha specificato che quella percentuale è provvisoria, si sono tenuti larghi perché nn si sa mai, ma non esclude che in futuro i giochi possano sfruttare anche quel 10%.
Al solito, se MS stesse zitta e non dicesse nulla, sarebbe meglio... tanto di quel 10% non se ne sarebbe mai accorto nessuno... Windows son 20 anni che si prenderà il 30% e i giocatori PC son sempre quelli che "ce l''hanno più lungo" :asd:
tecnologico
04-10-2013, 08:50
Microsoft ha specificato che quella percentuale è provvisoria, si sono tenuti larghi perché nn si sa mai, ma non esclude che in futuro i giochi possano sfruttare anche quel 10%.
Al solito, se MS stesse zitta e non dicesse nulla, sarebbe meglio... tanto di quel 10% non se ne sarebbe mai accorto nessuno... Windows son 20 anni che si prenderà il 30% e i giocatori PC son sempre quelli che "ce l''hanno più lungo" :asd:
i giocatori pc hanno però il 160% di hw in più.
i giocatori pc hanno però il 160% di hw in più.
Infatti i giocatori pc giocano a Crysis 3 in full hd, con texture hd, dx11, aa4x, af16, SSAO, ecc... ma potrebbero giocarlo in 4k :asd:
tecnologico
04-10-2013, 08:59
Infatti i giocatori pc giocano a Crysis 3 in full hd, con texture hd, dx11, aa4x, af16, SSAO, ecc... ma potrebbero giocarlo in 4k :asd:
si ma è il bue che da del cornuto all' asino. se hai 25cm di **** se te ne levano 2 non ci fa niente. se ne hai 12 anche il mezzo cm è importante.
si ma è il bue che da del cornuto all' asino. se hai 25cm di **** se te ne levano 2 non ci fa niente. se ne hai 12 anche il mezzo cm è importante.
Al di là che conta più il diametro che la lunghezza, ma è come lo usi l'importante :asd:
Motivo per cui le esclusive PS3, tipo Uncharted o The Last of Us, sono graficamente migliori delle esclusive X360, anche se quest'ultima è più potente.
arma1977
04-10-2013, 09:08
si ma è il bue che da del cornuto all' asino. se hai 25cm di **** se te ne levano 2 non ci fa niente. se ne hai 12 anche il mezzo cm è importante.
lol:rotfl:
Microsoft ha specificato che quella percentuale è provvisoria, si sono tenuti larghi perché nn si sa mai, ma non esclude che in futuro i giochi possano sfruttare anche quel 10%.
Al solito, se MS stesse zitta e non dicesse nulla, sarebbe meglio... tanto di quel 10% non se ne sarebbe mai accorto nessuno... Windows son 20 anni che si prenderà il 30% e i giocatori PC son sempre quelli che "ce l''hanno più lungo" :asd:
questo è assolutamente vero.. si ribadisce come la PR della sezione Enterteinment di MS sia veramente il peggio..
dicono assolute verità.. ma nel modo peggiore possibile e soprattutto su certe cose non stanno zitti come la concorrenza o la stragrande fetta del mercato :D
quel 10% sui primi titoli di una piattaforma che nessuno sa usare più di un 50% (utilizzeranno la potenza cruda che il sistema può offrire).. cosa potrà mai cambiare? :stordita:
Parlando di cose per cui vale la pena spendere 500€, non teraflops, gigahertz e cazzi e mazzi, il nuovo video di Project Spark spiega come fare avventure punta&clicca old school (alla Money Island)
http://www.youtube.com/watch?v=B7j0DgXUcN8
^[H3ad-Tr1p]^
04-10-2013, 17:28
Parlando di cose per cui vale la pena spendere 500€, non teraflops, gigahertz e cazzi e mazzi, il nuovo video di Project Spark spiega come fare avventure punta&clicca old school (alla Money Island)
http://www.youtube.com/watch?v=B7j0DgXUcN8
Sara' possibile fare una cosa tipo dark souls o diablo o qualcosa del genere ?
^;40063169']Sara' possibile fare una cosa tipo dark souls o diablo o qualcosa del genere ?
Se parli a livello di gameplay, sicuramente... però gli assets sono quelli che forniscono loro.
Se parli a livello di gameplay, sicuramente... però gli assets sono quelli che forniscono loro.
Dark Souls sarebbe bello pure con i personaggi disegnati da bambini di 6 anni..m
petru916
04-10-2013, 19:17
Che meraviglia questo P Spark. Sicuramente, essendo f2p, in concomitanza con l'uscita renderanno acquistabili i pacchetti personalizzazione. Speriamo facciano un "ultimate pack", lo comprerò sicuramente!
http://news.xbox.com/2013/10/games-smartglass
SmartGlass in Dead Rising 3, Project Spark e Just Dance 2014
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
Video in cam a bassa risoluzione di Dead Rising 3
http://www.youtube.com/watch?v=9vtTWz58CN0
Più che altro per vedere gameplay e interazione fisica... che per me poi sono la cosa importante
E qui Ryse, sempre cam
http://www.dailymotion.com/video/x15kjfe_ryse-son-of-rome-silencing-the-barbarians-stage-demo-eb-expo-2013_videogames
hellrizer
05-10-2013, 15:59
E qui Ryse, sempre cam
http://www.dailymotion.com/video/x15kjfe_ryse-son-of-rome-silencing-the-barbarians-stage-demo-eb-expo-2013_videogames
ero venuto per postare lo stesso video ma mi hai preceduto, comunque lo posto lo stesso perchè mi sembra che si veda un pelino meglio, se non è così scusate per "doppio link" :D
http://download.gamespotcdn.com/d6/gsc/2013/10/169_ryse_ebxdemo_gp_au_100513_2800.mp4
ero venuto per postare lo stesso video ma mi hai preceduto, comunque lo posto lo stesso perchè mi sembra che si veda un pelino meglio, se non è così scusate per "doppio link" :D
http://download.gamespotcdn.com/d6/gsc/2013/10/169_ryse_ebxdemo_gp_au_100513_2800.mp4
ancora non riesco ad inquadrare sto ryse...
premessa l'ambientazione non mi attira per nulla (anche se ho adorato tutti i god of war... da quello che ho visto fin ora e' meno "epico"), la grafica a momenti la trovo eccezionale, a volte invece mi scade in schifezze: secondo me in questa nuova generazione non ci possono essere ancora le compenetrazioni di poligoni cosi evidenti... tristissimi
a livello di combattimento (qui capisco che e' totalmente soggettivo), non mi piace per nulla... vorrei qualcosa dove ogni spadata faccia male (sempre il problema della compenetrazione dei poligoni)... non dico che ad ogni colpo devi staccare un braccio od una gamba ad un avversario, ma nemmeno dove ci passi attraverso ogni volta :(
probabilmente una cosa del genere dovrebbe portare ad un ribilanciamento di tutto il gioco, e magari quello che ne uscirebbe sarebbe impossibile da giocare... pero' cosi' non riesco a farmelo piacere :(
^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2013, 18:17
Che meraviglia questo P Spark. Sicuramente, essendo f2p, in concomitanza con l'uscita renderanno acquistabili i pacchetti personalizzazione. Speriamo facciano un "ultimate pack", lo comprerò sicuramente!
Ma cosa vuol dire f2p ? Lo compri e lo paghi mica lo scarichi e lo usi
E per assest che danno loro cosa intendete?
^[H3ad-Tr1p]^
05-10-2013, 18:19
Cn tutte ste beghe sulla potenza comunque spero di aver fatto la cosa giusta a comprare la xbox
La ps3 l ho usata un po e mi sembra parecchio instabile
Pero' di qui a poco se effettivamente usciranno altre consolle unix based puo' essere che le cose si invertano
Scusate sapete se esiste la possibilità di giocare, con due account sulla stessa consolle in live? No come ora che addirittura non permette nemmeno di parlare in due in un party..
Inviato dalla Terza Galassia
alexbands
05-10-2013, 18:53
^;40067903']Cn tutte ste beghe sulla potenza comunque spero di aver fatto la cosa giusta a comprare la xbox
La ps3 l ho usata un po e mi sembra parecchio instabile
Pero' di qui a poco se effettivamente usciranno altre consolle unix based puo' essere che le cose si invertano
È quello che aspetto di scoprire io prima di comprare una delle 2... la ps3 si belle esclusive, il lettore bd ma il sistema operativo è un pianto... oltre ad essere lento e macchinoso non so quante volte ho sentito quel maledetto triplo bip con riavvio annesso XD. Va detto che anche la dashboard xbox col tempo è prestazionalmente peggiorata (lenta ad avviarsi e ad effettuare l'accesso... anche a spegnersi)
La one la prende un mio amico al day1 e quindi la testo, la ps4 dovrò un pò affidarmi al tubo :asd:
Necroticism
06-10-2013, 13:31
^;40067891']Ma cosa vuol dire f2p ? Lo compri e lo paghi mica lo scarichi e lo usi
E per assest che danno loro cosa intendete?
F2P = free to play. Il "gioco" lo scarichi gratuitamente, poi venderanno via DLC dei pacchetti aggiuntivi. Per esempio se vuoi degli asset fantascientifici dovrai acquistarli parte (per asset si intendono fondali, personaggi, oggetti, ecc.), se invece ti vanno bene quelli di base non paghi nulla.
gagliardi88
06-10-2013, 16:41
E qui Ryse, sempre cam
http://www.dailymotion.com/video/x15kjfe_ryse-son-of-rome-silencing-the-barbarians-stage-demo-eb-expo-2013_videogames
A me piace troppo la ripresa delle scene, sembrano da film. La telecamera interagisce con quello che accade, si avvicina/allontana in base ai nemici e si posiziona sempre in modo perfetto
petru916
06-10-2013, 17:26
Avete visto i gameplay di Forza 5 all'IgroMir? E' assolutamente fuori parametro imho. Posso postare i link Youtube?
^[H3ad-Tr1p]^
06-10-2013, 17:46
Avete visto i gameplay di Forza 5 all'IgroMir? E' assolutamente fuori parametro imho. Posso postare i link Youtube?
Postalo si
Ma cosa intendi per fuori parametro?
petru916
06-10-2013, 18:44
http://www.youtube.com/watch?v=1fa3CK4lLFk
http://www.youtube.com/watch?v=q7BGEJBXQA0
http://www.youtube.com/watch?v=uPqYpnvsTQ4
Con fuori parametro intendo assolutamente impressionante, graficamente mostruoso. Solita palette di colori un po' sparata ma settando per bene il proprio TV non dovrebbe essere problematico. Oltretutto è confermato un 1080p nativo a 60fps granitici. Uno dei giochi di lancio migliori delle ultime 3 gen imho.
Mattia360
06-10-2013, 23:55
Preordinandola dal sito GameStop, per essere sicuro di averla al day one, mi conviene scegliere ritiro presso un punto vendita o la classica spedizione a domicilio? :D
petru916
07-10-2013, 07:14
Preordinandola dal sito GameStop, per essere sicuro di averla al day one, mi conviene scegliere ritiro presso un punto vendita o la classica spedizione a domicilio? :D
Per il day one conviene sempre il negozio fisico, considera che comunque sul sito pare ancora disponibile la versione con FIFA 14 al posto di Forza 5. Imho in base a quello scegli.
Radagast82
07-10-2013, 09:25
c'è qualche promo di preordine con forte sconto dando dentro qualche gioco?
c'è qualche promo di preordine con forte sconto dando dentro qualche gioco?
c'era al GS 150€ dando 3 giochi..
è finita ma mi dicevano che dopo la scadenza la riproponevano a 140€ di sconto per qualche altra settimana e così via per qualche settimana sino a calare non so a quanto.
sinceramente non so se sia ancora attiva e se fosse vero, io l'ho fermata ai 150 iniziali avendo i giochi giusti..
Radagast82
07-10-2013, 09:39
sul sito di gs c'è scritto a partire da 299€ solo che cliccando sul banner escono i prezzi full...
boh, aspetterò
sul sito di gs c'è scritto a partire da 299€ solo che cliccando sul banner escono i prezzi full...
boh, aspetterò
bisognerebbe sentire in negozio.. magari ti chiedono di dare dentro la vecchia console con 3 giochi validi..
britt-one
07-10-2013, 09:52
sul sito di gs c'è scritto a partire da 299€ solo che cliccando sul banner escono i prezzi full...
boh, aspetterò
quella dei 3 giochi è finita luglio, poi sono iniziate quelle console+2 giochi.
adesso siamo in attesa del nuovo volantone.
vedremo.
gagliardi88
07-10-2013, 10:31
Bf4 su Xbox one
http://www.techgenius.it/95782/battlefield-4-video-gameplay-xbox-one/
Bf4 su Xbox one
http://www.techgenius.it/95782/battlefield-4-video-gameplay-xbox-one/
non vedo l'ora di metterci le mani sopra..
peccato solo che quando fanno questi video danno in mano il pad a degli uomini di legno che fanno sembrare gli FPS su console una cosa inutilizzabile :stordita:
Nel link che ho postato un paio di giorni fa, sull'integrazione SmartGlass con Dead Rising 3, Project Spark e Just Dance 2014... ha messo in luce alcune caratteristche interessanti di SmartGlass.
Innanzitutto sarà possibile utilizzare Project Spark direttamente sul tablet, esattamente come fa la Wii U... in futuro magari vedremo altri giochi che sfrutteranno questa caratteristica (chiaramente, studiati anche per il touch, che so... rts ad esempio).
Poi, Project Spark permetterà di scegliere il controllo per il gioco sviluppato, pad, mouse/tastiera o touch. In quest'ultimo caso, il gioco sarà utiizzabile solo tramite smartglass su x1. Ergo, sarà possibile sviluppare giochi "touch" e rilasciarli anche per console.
Insomma, SmartGlass si rvela sempre più un companion indispensabile per chi gioca con X1.
E visto che l'articolo sembra passato in sordina, riposto qua l'integrazione SmartGlass-Dead Rising 3, giusto per dare l'idea:
Early in the story, Nick finds a smartphone. At this point the player can connect their SmartGlass device and turn it into a Zombie Defense and Control PDA. This is totally optional, but again, we wanted to make it a rewarding and fun experience that feels fully integrated into the game – not just tacked on.
Here are the features Nick’s ZDC PDA will support:
Exclusive Side Missions and Rewards: You will receive phone calls and text messages from in-game characters on your SmartGlass device which will activate special missions exclusive to SmartGlass users. These missions have their own story that feeds back into the fiction of "Dead Rising 3" and will reward players with exclusive weapons and additional support applications for your ZDC PDA.
Mission Tracker: Track your progress towards all your active missions without having to pause and navigate the in-game menus. SmartGlass gives you a mission checklist as well as a map for quick reference as you fight your way through the zombie hordes.
Los Perdidos News Ticker: With the news ticker, you’ll get updates and hints on where zombie outbreaks are happening around the city, giving you an edge as you plan your escape (or attack!).
Real-Time Map: Shows your location in Los Perdidos, the location of your co-op player and other points of interest in the world.
Support Applications: Use the ZDC Military Support app to request drone gun support, military grade flares to distract zombies or an air strike to decimate an infected area. You can also utilize Item Finders to locate specific weapons, vehicles and stores scattered throughout Los Perdidos, or the Backup app to call in survivors to help you fight and get Hints to help with missions or boss fights.
With Xbox SmartGlass, we’re unlocking a new layer of gameplay and are bringing you deeper into the world of “Dead Rising” than ever before, and we can’t wait to unleash the game to the world starting Nov. 22.
tecnologico
07-10-2013, 12:22
Nel link che ho postato un paio di giorni fa, sull'integrazione SmartGlass con Dead Rising 3, Project Spark e Just Dance 2014... ha messo in luce alcune caratteristche interessanti di SmartGlass.
Innanzitutto sarà possibile utilizzare Project Spark direttamente sul tablet, esattamente come fa la Wii U... in futuro magari vedremo altri giochi che sfrutteranno questa caratteristica (chiaramente, studiati anche per il touch, che so... rts ad esempio).
Poi, Project Spark permetterà di scegliere il controllo per il gioco sviluppato, pad, mouse/tastiera o touch. In quest'ultimo caso, il gioco sarà utiizzabile solo tramite smartglass su x1. Ergo, sarà possibile sviluppare giochi "touch" e rilasciarli anche per console.
Insomma, SmartGlass si rvela sempre più un companion indispensabile per chi gioca con X1.
se, credici.
*sasha ITALIA*
07-10-2013, 12:59
se, credici.
*
come tutte le features extra console saranno supportate pochissimo ed infine abbandonate.
se, credici.
*
come tutte le features extra console saranno supportate pochissimo ed infine abbandonate.
Infatti non ha senso comprare una console, quando ti puoi fare un pc nettamente più potente, farci girare migliaia di giochi da subito, usare il pad, moiuse/tastiera, qualsiasi volante, e pure lo Steam Controller (che faràò da wrapper mouse tastiera per qualsiasi gioco), collegarlo al televisore (a breve con un os volendo ottimizzato per il gaming)... e senza sbattimenti di alcun tipo, dato che il 99% dei giochi partono subito e già tarati per l'hardware, e su console l'1% ha problemi. Senza contare che i costi dei giochi e degli abbnamenti,superano quelli di un uporade costante del pc.
Comprare una console perché i giochi sono meglio non ha senso, perché girano senza sbattimenti non ha senso (oltre che essere falso)... ve la passo solo per le esclusive.
Io spero che continuino a sfruttare queste cose, che sono la differenza con gli altri (ed infatti speravo che Sony avesse le palle per imporre la pseye, invece non le ha)... che giochetti semi-inutili come Ryse o Battlefield 4 o Call of Duty o Forza 5, che a fine generazione sarà Forza 8, hanno controparti uguali o superiori su qualsiasi piattaforma nextgen... compreso il pc.
boh a me lo smartglass non mi sembra poi una sparata.. implementare qualche funzione su smarglass la vedo più semplice che le varie cose kinect..
tantè che se non sbaglio stavano gaurdando di fare qualcosa di simile anche per PS4..
poi chiaro.. non compro la console per giocare con lo smartglass.. ma se ben intrgrato ne sono contento..
già adesso per navigare in dashboard per me è comodissimo.. spece quando devi riscattare codici o scrivere messaggi..
boh a me lo smartglass non mi sembra poi una sparata.. implementare qualche funzione su smarglass la vedo più semplice che le varie cose kinect..
tantè che se non sbaglio stavano gaurdando di fare qualcosa di simile anche per PS4..
poi chiaro.. non compro la console per giocare con lo smartglass.. ma se ben intrgrato ne sono contento..
già adesso per navigare in dashboard per me è comodissimo.. spece quando devi riscattare codici o scrivere messaggi..
Secondo me, come succede ovunque, dipende dai devkit e dagli sdk.
Per intenderci, se ci vuole poco o niente a implementare in un gioco Kinect,SmartGlass e il Cloud, allora tutti li proveranno a implementare... poi, se la cosa viene bene, allora valuteranno se vale la pena investire le risorse necessarie a testare e ottimizzare il tutto.
E questo dipende sol da Microsoft... che il mondo vada in quela direzione, è chiaro da mille segnali... oer i touchscreen da Wii U, integrazione PS Vita/PS4, Watch Dogs, The Division ecc... oppure per Kinect, dal fatto che ora i cellulari hanno gesture (Android, WP8 con Amber), e che Google ha appena registrayto dispositivi di movimento per l'auto, senza contare roba simil Kinect che sta saltando fuori.
Idem per il riconoscimento vocale, Siri, Google Now, Cortana, ecc...
Ora, se Microsoft renderà totalmente "astratto" l'inserimento di Kinect o Cloud, e semplice l'uso di SmartGlass, qualcosa potrà succedere, soprattutto tra gli indie...
I deliri non finiscono mai vedo :asd: Giochi inutili :asd:
I deliri non finiscono mai vedo :asd: Giochi inutili :asd:
Giochi che escono a cadenza annuale, soprattutto quando non portano novità di rilievo (come CoD e Bf in questo caso) sono giochi inutili. Ryse continuo a trovarlo inutile perché non mi sembra sia niente di che, ci stà Dark Souls che è probabilmente meglio, e ci sarà Dark Souls II, non vedo dove possa fare la differenza come gioco di lancio. Forza 5 è effettivamente l'unico nel mazzo che sembra valido, ma non comprerei mai una console per un gioco, soprattutto se sportivo e votato al multiplayer, quindi per me Forza 5 può restare dov'è.
Capisco però che ci sia gente che trova questi giochetti (nel senso che sono semi.casual, appetibili alla massa, guidati, ecc...), con grossa produzione (un po' come certi film hollywoodiani) piacevoli... e pure io in certi momenti, ma mi sembra strano che ogni anno, intorno a novembre, il pianeta compri e giochi sempre gl stessi due giochi da 10 anni..
*sasha ITALIA*
07-10-2013, 14:21
Io spero che continuino a sfruttare queste cose, che sono la differenza con gli altri (ed infatti speravo che Sony avesse le palle per imporre la pseye, invece non le ha)... che giochetti semi-inutili come Ryse o Battlefield 4 o Call of Duty o Forza 5, che a fine generazione sarà Forza 8, hanno controparti uguali o superiori su qualsiasi piattaforma nextgen... compreso il pc.
giochetti inutili?! :mbe:
vediamo...
http://www.heise.de/imgs/09/2/8/0/4/8/4/eye_pet.jpg-d606e124e0415a49.jpeg
vs
http://www.thegamersdrop.com/wp-content/uploads/2013/06/Screen-Shot-2013-03-26-at-10.33.26-PM.png
sei veramente l'anticristo dei videogiochi...
giochetti inutili?! :mbe:
vediamo...
CUT
vs
CUT
sei veramente l'anticristo dei videogiochi...
:rotfl: :rotfl:
giochetti inutili?! :mbe:
vediamo...
sei veramente l'anticristo dei videogiochi...
A parte che giochetti in cui sei il solito marine con il solito ak-47 (o quel che è), a fare le solite missioni, non sono il mio genere, e li ho guà fatti tutti negli anni 90 (o giù di lì), compreso l'unico Call of Duty degno di questo nome, il primo... ma io non gioco pet eye o quel che è quella roba (a dire il vero ho pure staccato Kinect perché non avendo giochi particolarmente interessanti, prendeva polvere) però se avessi figli, gli comprerei quello, non Call o Duty Modern Black and White Ops 12. Comunque sto aspettando che Sony mi regali Killzone 3 perché vorrei provarlo con lo SharpShooter, dato che col pad son negato a mirare.
Inoltre, per come la vedo io, distinguere giochi importanti da giochetti solo perché o sono violenti o hanno una grossa produzione, è banale e infantile... Warlock: Master of the Arcane o King's Bounty: Crossworld o Eador - Genesis, per quanto mi riguarda, asfaltano i cosiddetti giochi "seri" che vanno per la maggiore al giorno d'oggi. Non solo, ho ripreso Icewind Dale 2 con party di soli casters e Sanitarium e li sto apprezzando moltissimo, ne facessero ancora di giochi così.
Mattia360
07-10-2013, 15:33
Preorder effettuato :cool:
Necroticism
07-10-2013, 15:34
A quanto vedo la serietà di un gioco è inversamente proporzionale al numero di colori su schermo... :asd:
*sasha ITALIA*
07-10-2013, 16:38
A parte che giochetti in cui sei il solito marine con il solito ak-47 (o quel che è), a fare le solite missioni, non sono il mio genere, e li ho guà fatti tutti negli anni 90 (o giù di lì), compreso l'unico Call of Duty degno di questo nome, il primo... ma io non gioco pet eye o quel che è quella roba (a dire il vero ho pure staccato Kinect perché non avendo giochi particolarmente interessanti, prendeva polvere) però se avessi figli, gli comprerei quello, non Call o Duty Modern Black and White Ops 12. Comunque sto aspettando che Sony mi regali Killzone 3 perché vorrei provarlo con lo SharpShooter, dato che col pad son negato a mirare.
Inoltre, per come la vedo io, distinguere giochi importanti da giochetti solo perché o sono violenti o hanno una grossa produzione, è banale e infantile... Warlock: Master of the Arcane o King's Bounty: Crossworld o Eador - Genesis, per quanto mi riguarda, asfaltano i cosiddetti giochi "seri" che vanno per la maggiore al giorno d'oggi. Non solo, ho ripreso Icewind Dale 2 con party di soli casters e Sanitarium e li sto apprezzando moltissimo, ne facessero ancora di giochi così.
ok, però è innegabile che siano i tuoi gusti particolari e non quelli degli altri.
Avere giocato un fps nel 1990 non significa aver giocato tutti gli altri negli anni a venire. Inutile generalizzare, ci sono i titoli che non valgono nulla (COD) e titoli che portano di volta in volta ore e ore di divertimento in compagnia, tra fisica, team, nuove modalità di gioco (Battlefield).
ok, però è innegabile che siano i tuoi gusti particolari e non quelli degli altri.
Avere giocato un fps nel 1990 non significa aver giocato tutti gli altri negli anni a venire. Inutile generalizzare, ci sono i titoli che non valgono nulla (COD) e titoli che portano di volta in volta ore e ore di divertimento in compagnia, tra fisica, team, nuove modalità di gioco (Battlefield).
Sì, ma che utilità c'è (per il giocatore) a fare un Battlefield (prendo questo perché lo reputi migliore) ogni anno? Per come la vedo io, costringi a una spesa ulteriore, col rischio "reale" di spezzettare la community, al solo scopo di mungere la vacca.
Non sarebbe meglio una politica alla Team Fortress 2 per l'utenza?
Il gioco è quello del 2007, ma è stato stravolto negli ultimi sei anni, bene o mae va a gusti, ma ci sono nuove modalità, nuove mappe, una marea di items. Idem Left 4 Dead 2, che infatti fu criticato perché doveva essere un'espansione di Left 4 Dead.
Se tu ami giocare in compagnia, magari di amici, il fatto che esca ogni anno il nuovo Battlefield dovrebbe disturbarti, non farti piacere... perché costringe tutti a cambiare gioco, buttandone via uno che magari andava ancora bene, di cui magari non padroneggiavi una qualche modalità interessante, o non avevi raggiunto tutti gli achievements, ecc...
E' il mercato, ok, ma non venitemi a dire che c'è bisogno di Battlefield 4 (o FIFA 14 o CoD "come si chiama quest'anno") perché quelli dell'anno scorso sono obsoleti, quando su pc Couter Strike o StarCraft hanno ancora una community florida.
tecnologico
07-10-2013, 19:45
parli tanto per parlare e ti piace anche essere preso per scemo. quando la finisci ci fai un favore.
Sì, ma che utilità c'è (per il giocatore) a fare un Battlefield (prendo questo perché lo reputi migliore) ogni anno? Per come la vedo io, costringi a una spesa ulteriore, col rischio "reale" di spezzettare la community, al solo scopo di mungere la vacca.
Non sarebbe meglio una politica alla Team Fortress 2 per l'utenza?
Il gioco è quello del 2007, ma è stato stravolto negli ultimi sei anni, bene o mae va a gusti, ma ci sono nuove modalità, nuove mappe, una marea di items. Idem Left 4 Dead 2, che infatti fu criticato perché doveva essere un'espansione di Left 4 Dead.
Se tu ami giocare in compagnia, magari di amici, il fatto che esca ogni anno il nuovo Battlefield dovrebbe disturbarti, non farti piacere... perché costringe tutti a cambiare gioco, buttandone via uno che magari andava ancora bene, di cui magari non padroneggiavi una qualche modalità interessante, o non avevi raggiunto tutti gli achievements, ecc...
E' il mercato, ok, ma non venitemi a dire che c'è bisogno di Battlefield 4 (o FIFA 14 o CoD "come si chiama quest'anno") perché quelli dell'anno scorso sono obsoleti, quando su pc Couter Strike o StarCraft hanno ancora una community florida.
Ma parli per il gusto di parlare o ci credi davvero in quel che dici?
Ma soprattutto i giochi che citi li provi per dire che sono uguali ai precedenti?
Giusto due cose così, al volo, per farti capire le cavolate che hai scritto:
- Battlefield non è un titolo ANNUALE
- FIFA14 è completamente diverso dal 13
Ma di che stiamo parlando quindi? :asd:
Ah, e soprattutto, nessuno obbliga nessuno a comprare le nuove edizioni, visto che i server bene o male rimangono online per 5-6 anni :asd:
parli tanto per parlare e ti piace anche essere preso per scemo. quando la finisci ci fai un favore.
Dovresti tu smetterla di rispondere ai miei post, se non hai niente di costruttivo da scrivere.
Ma parli per il gusto di parlare o ci credi davvero in quel che dici?
Ma soprattutto i giochi che citi li provi per dire che sono uguali ai precedenti?
Giusto due cose così, al volo, per farti capire le cavolate che hai scritto:
- Battlefield non è un titolo ANNUALE
- FIFA14 è completamente diverso dal 13
Ma di che stiamo parlando quindi? :asd:
Ah, e soprattutto, nessuno obbliga nessuno a comprare le nuove edizioni, visto che i server bene o male rimangono online per 5-6 anni :asd:
Io sapevo che dopo il fallimento di Medal of Honor: Warfighter, EA voleva far diventare Battlefield (a partire dal 4) una serie annuale, e che ogni anno FIFA è diverso dal precedente, da quello che leggo.
Poi sì, mai giocato a un Call of Duty o a un Battlefield (Bad Company 2 l'ho finito, ma è stato un supplizio), ho FIFA 13 su PC (e non so se ci siano differenze con le versioni console) e non comprerò il 14 (in estate mi divertivo ancora col 10 su PS2... capirai), mai giocato a un Forza e non gioco più online, almeno a multiplayer competitivi (action/realtime), quindi non conosco le modalità, mappe, ecc...
Infatti non stavo giudicando la qualità dei giochi in se... che possono anche essere eccelsi nel loro genere (sempre giochetti per me restano, per altri no... non giudico nemmeno i gusti, a differenza di altri)
Stavo discutendo dell'inutilità di acquistare un titolo annualmente... lo stesso titolo (al di là che Bf3 sia uscito quasi due anni fa).... e non parlavo dei server che vengono chiusi, infatti ho citato giochi quasi decennali, ma che l'arrivo di un nuovo gioco divide la community tra chi lo compra subito e chi continua a giocare al vecchio.
Per me comunque, soprattutto per giochi multiplayer, l'uscita annuale non ha proprio senso ed è deleteria... il gioco dovrebbe uscire ed essere supportato da aggiornamenti/DLCs per 2-3, anche 4 anni, seguendo la scia dei giochi Valve, e la nuova versione dovrebbe essere veramente qualcosa di superiore... ma sarò io che son scemo (e intanto FIFA14 ha già due patch).
*sasha ITALIA*
07-10-2013, 21:28
quindi per te sarebbe migliore una politica di DLC a pagamento piuttosto che un titolo nuovo?
Ti ricordo che:
- Non tutti i possessori del gioco acquistano i DLC con il rischio di trovare i server "vuoti";
- i DLC sono semplici estensioni che non portano migliorie meccaniche al gioco;
- un titolo alla lunga stufa se non si introducono novità.
Vogliamo elencare i benefici di un titolo nuovo?
- Generalmente fisica e grafica migliore;
- Nuove modalità di gioco introdotte;
- Nuove mappe ad un prezzo senz'altro inferiore al loro rilascio tramite DLC;
- Server pieni da subito con matchmaking immediato;
- Riequilibrio delle statistiche di gioco ed avanzamenti grazie ad un azzeramento delle carriere.
Tutto questo se e solo se non a fine commercialata gratuita (tipo COD).
Battlefield è l'esponente per eccellenza; nuove modalità, mappe, miglioramenti netti dal punto di vista tecnico, introduzione di gamplay migliorato, fisica, esperienza generale, single (anche se sempre secondario) nuovo.
Chi è appassionato di un titolo li spende 70 Euro l'anno e personalmente dopo aver giocato più di 400 ore a Bad Company 2 (non avevo un ***** da fare) ero stufo e volevo aria nuova, esattamente come con Halo 3.
quindi per te sarebbe migliore una politica di DLC a pagamento piuttosto che un titolo nuovo?
Ti ricordo che:
- Non tutti i possessori del gioco acquistano i DLC con il rischio di trovare i server "vuoti";
- i DLC sono semplici estensioni che non portano migliorie meccaniche al gioco;
- un titolo alla lunga stufa se non si introducono novità.
Vogliamo elencare i benefici di un titolo nuovo?
- Generalmente fisica e grafica migliore;
- Nuove modalità di gioco introdotte;
- Nuove mappe ad un prezzo senz'altro inferiore al loro rilascio tramite DLC;
- Server pieni da subito con matchmaking immediato;
- Riequilibrio delle statistiche di gioco ed avanzamenti grazie ad un azzeramento delle carriere.
Tutto questo se e solo se non a fine commercialata gratuita (tipo COD).
Battlefield è l'esponente per eccellenza; nuove modalità, mappe, miglioramenti netti dal punto di vista tecnico, introduzione di gamplay migliorato, fisica, esperienza generale, single (anche se sempre secondario) nuovo.
Chi è appassionato di un titolo li spende 70 Euro l'anno e personalmente dopo aver giocato più di 400 ore a Bad Company 2 (non avevo un ***** da fare) ero stufo e volevo aria nuova, esattamente come con Halo 3.
Su console in effetti è bigia, io paragonavo il tutto un po' a Team Fortress 2 che è l'unico fps competitivo che ho giocato online (Left 4 Dead è coop)... quello del 2007 è un ricordo, ci sono una marea di mappe e modalità nuove, hanno aggiunto gli items, è diventato free2play, c'è sempre un pacco di gente, e il tutto a gratis.
Io ipotizzavo aggiornamenti continui gratuiti, per spronare a comprare il gioco... se devi fare pagare gli update, allora tanto vale fare uscire un gioco ogni anno e morta lì, tanto come hai scritto qualcuno che spende 70€ ogni anno c'è.
Personalmente, non credo di giocare 400 ore in un anno, manco se trovo giochi che mi piacciono d'avvero, visto che mi stanco dopo una dozzina di ore (a qualsiasi gioco)... figurarsi 400 sempre allo stesso... e soprattutto, difficile che spenda più di 10€ per un gioco, qualunque esso sia.
Però capisco che se uno gioca 400 ore a Battlefield 3, poi spenda volentieri 70€ per Battlefield 4...
Ragazzi sapete se il vecchio controller della 360 funzionerà sulla One?
gagliardi88
07-10-2013, 21:50
Be, un aggiustati a bf3 la si poteva dare.
Patch HD per console next e la vendita di un DLC con mappe armi e modalità. La community ora si dividerà tra bf3 e bf4.
Io questo anno ho preso il 3 e non ci penso minimamente di prendere il 4. Troppo presto.
Cosi come cod. La gente online e divisa su 5 titoli. Fosse tutta in un solo gioco avremmo million di utenti online.
Discorso diverso é per i giochi offline, li ci sarebbe bisogno di titoli annuali per creare un bel filo narratorio.
Tipo ogni anno 20 GB di capitolo offline, sarebbe una goduria
Be, un aggiustati a bf3 la si poteva dare.
Patch HD per console next e la vendita di un DLC con mappe armi e modalità. La community ora si dividerà tra bf3 e bf4.
Io questo anno ho preso il 3 e non ci penso minimamente di prendere il 4. Troppo presto.
Cosi come cod. La gente online e divisa su 5 titoli. Fosse tutta in un solo gioco avremmo million di utenti online.
Discorso diverso é per i giochi offline, li ci sarebbe bisogno di titoli annuali per creare un bel filo narratorio.
Tipo ogni anno 20 GB di capitolo offline, sarebbe una goduria
Eh, appunto... quello che dicevo io.
Tra l'altro Sony mi ha dato in comodato d'uso proprio Battlefield 3 un paio di mesi fa, quindi anche io, volessi iniziare (e non inizierò), troveri pacchi di gente che passa a Bf4...
Ragazzi sapete se il vecchio controller della 360 funzionerà sulla One?
Mi sa di no...
Mi sa di no...
Va bene che la console non è retrocompatibile con i giochi ma per le vecchie periferiche potevano fare qualcosa. Non credo ci siano problemi tecnici... è semplicemente una scelta
Si, hanno modificato qualcosa, ma non ci voleva niente a rendere compatibile il vecchio, senza vibrazione sui trigger
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
petru916
07-10-2013, 23:00
Purtroppo, oltre alle scontate novità hardware, i moduli wifi dei due controlli sono diversi. Il controller per next gen ha un input lag ancora minore rispetto al precedente. Stessa cosa dicasi per il controller PS4. Mi pare scontato poi dire che sia anche questione di marketing :)
*sasha ITALIA*
08-10-2013, 07:04
Purtroppo, oltre alle scontate novità hardware, i moduli wifi dei due controlli sono diversi. Il controller per next gen ha un input lag ancora minore rispetto al precedente. Stessa cosa dicasi per il controller PS4. Mi pare scontato poi dire che sia anche questione di marketing :)
*
le periferiche 360 non usano BT nè Wi-Fi, ma un protocollo pre-release di USB Wireless perciò l'unico modo sarebbe stato rendere compatibile il dongle USB rilasciato anche su PC.
petru916
08-10-2013, 07:54
*
le periferiche 360 non usano BT nè Wi-Fi, ma un protocollo pre-release di USB Wireless perciò l'unico modo sarebbe stato rendere compatibile il dongle USB rilasciato anche su PC.
Non lo sapevo, ti ringrazio :)
Chi è appassionato di un titolo li spende 70 Euro l'anno e personalmente dopo aver giocato più di 400 ore a Bad Company 2 (non avevo un ***** da fare) ero stufo e volevo aria nuova, esattamente come con Halo 3.
sono d'accordo su tutto ma in particolar modo su questo.. che poi le 400 ore sono indicative.. io ne ho spese poco meno di un centinaio.. ma per i miei standard sono già tanti quindi anche io passo volentieri a qualcosa di nuovo..
credo che fare titoli nuovi porti spesso cose nuove (più po meno grandi).. per certi versi per quanto non sia un fan estremo di CoD sono d'accordo quando il team risponde (estremizzando) che il loro titolo è come un gioco di calcio dove non possono stravolgere il gioco di base giocando in 7vs7 anzichè 11vs11 o poter prendere in mano la palla ecc..
molta gente chiede novità nei CoD, ed a parte le cose che è lecito aspettarsi (maggior interazione, nuove mappe, grafica migliore, distruttibilità) è ovvio che è un FPS e quello rimane, quindi si possono innovare delle meccaniche per dare un po di varietà.. ma di certo non puoi fare un RTS..
Su console in effetti è bigia, io paragonavo il tutto un po' a Team Fortress 2 che è l'unico fps competitivo che ho giocato online (Left 4 Dead è coop)... quello del 2007 è un ricordo, ci sono una marea di mappe e modalità nuove, hanno aggiunto gli items, è diventato free2play, c'è sempre un pacco di gente, e il tutto a gratis.
Però Gaxel se effettivamente non hai assaggiato un po quello che viene offerto dal mercato non puoi dire che sia cattivo solo perche di fianco a CoD o BF o Fifa ci sia un numero progressivo tutti gli anni..
E' vero che è facile farsi l'idea che cambi "solo" poca roba.. ma fifa è fifa.. cod è cod.. i cambi saranno quei pochi che si possono fare compatibilmente con il gioco che deve rappresentare e con le tecnologie disponibili..
*
le periferiche 360 non usano BT nè Wi-Fi, ma un protocollo pre-release di USB Wireless perciò l'unico modo sarebbe stato rendere compatibile il dongle USB rilasciato anche su PC.
questo non lo sapevo, anche i nuovi controller della One utilizzano questa tecnologia?
*sasha ITALIA*
08-10-2013, 09:15
questo non lo sapevo, anche i nuovi controller della One utilizzano questa tecnologia?
il controller di One utilizza la tecnologia Wi-Fi Direct mentre il Dual Shock 4 utilizza la tecnologia Bluetooth 2.1 + EDR.
Sulla carta il controller di One può beneficiare di una banda enormemente maggiore rispetto al controller di PS4.
Su 360 fu scelto di utilizzare questa versione preliminare di Wireless USB (tecnologia poi mai decollata, con l'introduzione di linee Wi-Fi e BT sempre più veloci) probabilmente per poter avere così la piena gestione delle periferiche (se non sbaglio il primissimo controller non ufficiale fu la chitarra di Guitar Hero 3)
il controller di One utilizza la tecnologia Wi-Fi Direct mentre il Dual Shock 4 utilizza la tecnologia Bluetooth 2.1 + EDR.
Sulla carta il controller di One può beneficiare di una banda enormemente maggiore rispetto al controller di PS4.
Su 360 fu scelto di utilizzare questa versione preliminare di Wireless USB (tecnologia poi mai decollata, con l'introduzione di linee Wi-Fi e BT sempre più veloci) probabilmente per poter avere così la piena gestione delle periferiche (se non sbaglio il primissimo controller non ufficiale fu la chitarra di Guitar Hero 3)
chiarissimo, grazie :)
Però Gaxel se effettivamente non hai assaggiato un po quello che viene offerto dal mercato non puoi dire che sia cattivo solo perche di fianco a CoD o BF o Fifa ci sia un numero progressivo tutti gli anni..
E' vero che è facile farsi l'idea che cambi "solo" poca roba.. ma fifa è fifa.. cod è cod.. i cambi saranno quei pochi che si possono fare compatibilmente con il gioco che deve rappresentare e con le tecnologie disponibili..
Non ho scritto che sia cattivo, solo che a me giocare multiplayer sembra di buttare via il tempo, quindi non gioco e quindi non sono interessato.
Fa te che da sempre, se leggo che il gioco è anche multiplayer mi passa un po' la voglia di comprarlo.
Premesso che 70€ non li spenderei nemmeno per Half Life 3 ee che sono ormai quasi tre anni che non ne spendo più di 9.90€, ma io discutevo solo del fatto che un gioco online richiede aggiornamenti continui, quindi credo si possa puntare a quelli per farlo vendere, non a un gioco nuovo ogni anno.
Ma se va bene al pianeta, fanno bene loro... io compro un fifa ogni tre, ho lo 07 su pc, il 10 su x360, psp e ps2, il 13 su pc... Mi sembrano tutti uguali :asd:, ma perché io è da pes4 che gioco alla stessa maniera, lo faccio solo per passatempo quando non so cosa fare... Capisco che ci sia chi è più competitivo.
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
Non ho scritto che sia cattivo, solo che a me giocare multiplayer sembra di buttare via il tempo, quindi non gioco e quindi non sono interessato.
Fa te che da sempre, se leggo che il gioco è anche multiplayer mi passa un po' la voglia di comprarlo.
Premesso che 70€ non li spenderei nemmeno per Half Life 3 ee che sono ormai quasi tre anni che non ne spendo più di 9.90€, ma io discutevo solo del fatto che un gioco online richiede aggiornamenti continui, quindi credo si possa puntare a quelli per farlo vendere, non a un gioco nuovo ogni anno.
Ma se va bene al pianeta, fanno bene loro... io compro un fifa ogni tre, ho lo 07 su pc, il 10 su x360, psp e ps2, il 13 su pc... Mi sembrano tutti uguali :asd:, ma perché io è da pes4 che gioco alla stessa maniera, lo faccio solo per passatempo quando non so cosa fare... Capisco che ci sia chi è più competitivo.
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
se ti sembra di buttare il tempo, quindi a te non piace il multyplayer è una cosa.. il mercato ultimamente punta molto in questa direzione.. a me per esempio non piace affatto in solitaria.. se devo buttarmi a fare una gara online o una sparatoria non mi esalta.. ma con gli amici giusti le ore mi volano..
è una questione di gusti questa, ma non vuol dire che il nuovo titolo non meriti l'acquisto.
lasciamo perdere la questione prezzi, su console i prezzi dei giochi sono quei 70€ su PC si compra meglio..
anche io quei soldi li spendo al day one solo per i titoli che a mio avviso meritano di essere acquistati subito (vedi i giochi multiplayer che mi piacciono tanto un po perchè mi voglio fiondare subito tra le fila con gli amici ed un po perche farlo dopo 6 mesi ci sono troppi divari di livelli online). :)
*sasha ITALIA*
08-10-2013, 10:53
Non ho scritto che sia cattivo, solo che a me giocare multiplayer sembra di buttare via il tempo, quindi non gioco e quindi non sono interessato.
Fa te che da sempre, se leggo che il gioco è anche multiplayer mi passa un po' la voglia di comprarlo.
Premesso che 70€ non li spenderei nemmeno per Half Life 3 ee che sono ormai quasi tre anni che non ne spendo più di 9.90€, ma io discutevo solo del fatto che un gioco online richiede aggiornamenti continui, quindi credo si possa puntare a quelli per farlo vendere, non a un gioco nuovo ogni anno.
Ma se va bene al pianeta, fanno bene loro... io compro un fifa ogni tre, ho lo 07 su pc, il 10 su x360, psp e ps2, il 13 su pc... Mi sembrano tutti uguali :asd:, ma perché io è da pes4 che gioco alla stessa maniera, lo faccio solo per passatempo quando non so cosa fare... Capisco che ci sia chi è più competitivo.
Sent from my Nokia Lumia 920 using Tapatalk
ma la domanda è: perchè spendi 500 Euro per XBOX ONE?
- giochi titoli PC da 10 Euro
- non ti interessano i blockbuster "classici"
l'unica cosa che vuoi è un lettore multimediale da salotto. Fatti un HTPC no? Giochi con Steam e lo usi per fare tutto. Kinect non servirà a nulla se non per muovere i menu con la mano, i comandi vocali idem, cosa ti serve, l'HDMI IN e l'IR Blaster? Tutte cose che risolvi a basso costo, con consumi prossimi allo zero.
tecnologico
08-10-2013, 10:56
kinect animal 2 :asd:
se ti sembra di buttare il tempo, quindi a te non piace il multyplayer è una cosa.. il mercato ultimamente punta molto in questa direzione.. a me per esempio non piace affatto in solitaria.. se devo buttarmi a fare una gara online o una sparatoria non mi esalta.. ma con gli amici giusti le ore mi volano..
è una questione di gusti questa, ma non vuol dire che il nuovo titolo non meriti l'acquisto.
Appunto, ho scritto quello per spiegare come mai non li abbia mai provati... ma non ho mai scritto che non siano validi. Solo che non vedo dove giustifichino l'acquisto di una nuova console... dubito saranno tanto meglio (e solo graficamente) e dubito smetterà di esserci gente.
Se li supportassero per 2-3 anni, invece, potrebbero portare le novità del nuovo gioco nel vecchio, più le solite cose, e quando esce il nuovo, l'acquisto è davvero giustificato.
Perché per 70€ io mi aspetto qualcosa di veramente nuovo, non nel genere... che quello è da Wolfenstein 3D (io ci vedo pochissime differenze infatti, sempre "spara a tutto quello che si muove" in prima persona, ma come gameplay, modalità, ecc...
lasciamo perdere la questione prezzi, su console i prezzi dei giochi sono quei 70€ su PC si compra meglio..
anche io quei soldi li spendo al day one solo per i titoli che a mio avviso meritano di essere acquistati subito (vedi i giochi multiplayer che mi piacciono tanto un po perchè mi voglio fiondare subito tra le fila con gli amici ed un po perche farlo dopo 6 mesi ci sono troppi divari di livelli online). :)
Infatti a me non piace il livellamento online, motivo per cui ho giocato solo a TF2, non avendo poi nessun amico che gioca online o offlihe, o se lo fa lo fa per sfizio quando non ha nulla da fare (generalmente su pc in single per giunta), non sono particolarmente spronato...
Sui prezzi, 70€ su console si possono anche non spendere, in UK costano 45€ mediamente, ma io comprando solo in digital delivery, attendo dotw da 9.90€ massimo o "regali" nella IGC... e farò così anche nella prossima generazione. Su PC compro solo su gog a meno di 5$, bundle con almeno 8-10 giochi a massimo 5$, su Steam quando il gioco scende sotto i 10€, ma deve essere u capolavoro, se no aspetto di averne abbastanza dalle carte.
Ma sono io che non ho proprio più voglia di spendere decine di euro per giochi carini... o peggio, per passatempi. Capisco che ci sia chi si diverte ancora e tanto con i soliti giochi.
ma la domanda è: perchè spendi 500 Euro per XBOX ONE?
- giochi titoli PC da 10 Euro
- non ti interessano i blockbuster "classici"
l'unica cosa che vuoi è un lettore multimediale da salotto. Fatti un HTPC no? Giochi con Steam e lo usi per fare tutto. Kinect non servirà a nulla se non per muovere i menu con la mano, i comandi vocali idem, cosa ti serve, l'HDMI IN e l'IR Blaster? Tutte cose che risolvi a basso costo, con consumi prossimi allo zero.
Chi ha scritto che spendo 500€ per Xbox One?
Mica ho scritto che la prendo al day one, ma quando uscirà (non in beta) Project Spark... che è, se vuoi saperlo, il motivo principale per cui la compro. Quindi, direi nel 2014... dato che la beta arriva a fine gennaio, spero in un abbassamento di prezzo.
Chi ha scritto che gioco a titoli PC da 10€?
Ho scritto che compro solo a 10€ massimo, gli ultimi 3 giochi che ho finito sono Tomb Raider (7.49€ PC), Hitman: Absolution (7.49€ PC), Far Cry 3 (9.90€ X360) e ora ho Assassin's Creed 3 (9.90€ X360), Spider-Man: Dimensions (9.90€ X360), Fable 3 (regalato), Crackdown (idem), Dead Rising 2 (pure), Halo 3 (anche, a breve) e chissa quanti altri.... senza contare l'hard disk di ps3 che è pieno di giochi che devo giocare "regalati" col Plus: Uncharted 3, XCOM, Battlefield 3 (campoagna e basta, a caval donato non si guarda in bocca) e molti altri...
Poi gioco anche altri generi, come i tbs, i 4x, gli rpg a pausa (infatti ho pledgiato su kickstarter Torment, Divinity: Original Sin e l'avrei fatto anche per Project Eternity e Wastland 2, perché se lo meritano e giochi così non ne fanno da 10 anni)... e aspetto Endless Space a meno di 5€.
Se i blockbuster classici sono principalmente multiplayer o sportivi (a parte il calcio), non mi interessano, altrimenti sì... dei giochi di lancio, trovo interessanti solo Watch Dogs, perché è qualcosa di nuovo,Dead Rising 3 per l'integrazione con Kinect e SmartGlass e Assassin's Creed IV perché sembra valido, ma non li pagherei mai 70€.
Non mi piace il multiplayer competitivo, roba come quella di Watch Dogs o Demon's Soul, ben venga.
Ma comunque, il mio discosrso verteva sul fatto che i giochi single player hanno una giustificata cadenza annuale, i multiplayer no perché alla fine, nek 90% dei casi, il nuovo porta solo un rifinimento grafico, nuove modalità e nuove mappe, insomma... nuovi assets principalmente, cosa che si potrebbe fare con un update.
Sul livellamento non saprei... per me è strano che gente di livello 1 possa giocare contro gente di livello 50... delle due, lo impedirei e metterei l'acquisto di "livelli" in dlc, così uno se ha amici, si livella pagando, se no giochicchia con quelli del suo livello.
Va bé... c'entra poco con Xbox One,
Ah, se Kinect fa solo quello, mi va benissimo... ma dubito che non usciranno giochi kinect only interessanti da giocare, ci son stati nella scorsa generazione... figurarsi a questa.
EDIT: Ah, siccome ho una tv con due hdmi, in una ci metto il decoder, nell'altra X1... ma siccome ho ancora molti giochi da fare su X360 e PS3, entrambe le collego a uno switch hdmi.. e questo alla hdmi in di X1. Così posso switchare istantaneamente da Xbox One a una console oldgen. Certo, devo tenere accesa X1 per giocare su X360/PS3, ma insieme consumano meno che il mio PC :asd: Se poi l'IR Blaster via Kinect funziona, uso quello per cambiare canale su tv e decoder e per il volume.
Il tutto a un prezzo direi inferiore che un PC per giocare con Windows 8 (perché a Xbox Music e Skype non ci rinuncio) e Steam... che poi, giocando principalmente su pc a tbs, 4x e rpg... mi servono mouse e tastiera, quindi la vedo bigia in salotto. Senza contare i consumi nettamente più ridotti di una console rispetto a un pc da gioco, e siccome le bollette le pago io, questo lo tengo in forte considerazione.
Appunto, ho scritto quello per spiegare come mai non li abbia mai provati... ma non ho mai scritto che non siano validi. Solo che non vedo dove giustifichino l'acquisto di una nuova console... dubito saranno tanto meglio (e solo graficamente) e dubito smetterà di esserci gente.
Se li supportassero per 2-3 anni, invece, potrebbero portare le novità del nuovo gioco nel vecchio, più le solite cose, e quando esce il nuovo, l'acquisto è davvero giustificato.
Perché per 70€ io mi aspetto qualcosa di veramente nuovo, non nel genere... che quello è da Wolfenstein 3D (io ci vedo pochissime differenze infatti, sempre "spara a tutto quello che si muove" in prima persona, ma come gameplay, modalità, ecc...
Infatti a me non piace il livellamento online, motivo per cui ho giocato solo a TF2, non avendo poi nessun amico che gioca online o offlihe, o se lo fa lo fa per sfizio quando non ha nulla da fare (generalmente su pc in single per giunta), non sono particolarmente spronato...
Sui prezzi, 70€ su console si possono anche non spendere, in UK costano 45€ mediamente, ma io comprando solo in digital delivery, attendo dotw da 9.90€ massimo o "regali" nella IGC... e farò così anche nella prossima generazione. Su PC compro solo su gog a meno di 5$, bundle con almeno 8-10 giochi a massimo 5$, su Steam quando il gioco scende sotto i 10€, ma deve essere u capolavoro, se no aspetto di averne abbastanza dalle carte.
Ma sono io che non ho proprio più voglia di spendere decine di euro per giochi carini... o peggio, per passatempi. Capisco che ci sia chi si diverte ancora e tanto con i soliti giochi.
nel mio caso (che non è la sacrosanta verità ma solo il mio gusto di giocare), il PC l'ho abbandonato per settaggi dei giochi che mi portano più a smanettare per natura che a giocare il gioco stesso, ed un po per la possibilità di aggiornamento HW che mi porta a voler comprare sempre il qualcosa in piu per poter alzare l'asticella..
questo per riassumere il fatto che su console con il tempo che ho mi trovo bene..
detto questo quindi tolto di mezzo l'opzione PC e tornando in tema X1, passo dalla 360 alla nuova principalmente per 2 motivi, ci passano tutti gli amici con cui gioco quelle 3 volte alla settimana e ci sono un paio di giochi che mi interessano già al lancio (forza5 e BF4) più diverse cose che mi interessano parecchio sulla prima metà dell'anno prossimo.
BF4 per esempio è una di quelle leve che mi ha spinto a passare alla nuova, togliendo il PC, il salto da attuale gen alla nuova si dovrebbe notare a livello grafico, ma tralasciando quello abbiamo la possibilità di giocare su mappe da 64, per me è una bella innovazione che gli altri giochi alla Wolfenstein non hanno ancora (tralasciando sempre il PC per i motivi sopra).
Fosse stato a 32, solo per la grafica avrei avuto forti dubbi e magari avrei capito con gli amici se c'era la possibilità di aspettare di vedere cosa offre il progetto steambox.. anche se avendo diverse configurazioni non posso avere la certezza che quello che compro poi giri bene dappertutto.. quindi si ricade nel solito circolo della voglia di aggiornamenti.
io ho scelto di passare alla nuova per questo..
la vecchia la tengo comunque, nel periodo un po "tranquillo" iniziale ho diversi blockbuster da recuperare per la vecchia gen. tanto per quei 60€ che posso prenderci in negozio siccome fa ancora benissimo il suo sporco mestiere la tiro fino alla morte :)
EDIT:
dimenticavo.. un'altro motivo è che avevo 3 giochi da dare dentro valutati 37€ tutti e 3 e andavano bene per la promozione dei 150€ di sconto da GS.. non ci ho pensato poi tanto.. l'ho pagata circa quel centello in meno.. nella prima parte del 2014 dubito scenda a 399€
nel mio caso (che non è la sacrosanta verità ma solo il mio gusto di giocare), il PC l'ho abbandonato per settaggi dei giochi che mi portano più a smanettare per natura che a giocare il gioco stesso, ed un po per la possibilità di aggiornamento HW che mi porta a voler comprare sempre il qualcosa in piu per poter alzare l'asticella..
questo per riassumere il fatto che su console con il tempo che ho mi trovo bene..
detto questo quindi tolto di mezzo l'opzione PC e tornando in tema X1, passo dalla 360 alla nuova principalmente per 2 motivi, ci passano tutti gli amici con cui gioco quelle 3 volte alla settimana e ci sono un paio di giochi che mi interessano già al lancio (forza5 e BF4) più diverse cose che mi interessano parecchio sulla prima metà dell'anno prossimo.
BF4 per esempio è una di quelle leve che mi ha spinto a passare alla nuova, togliendo il PC, il salto da attuale gen alla nuova si dovrebbe notare a livello grafico, ma tralasciando quello abbiamo la possibilità di giocare su mappe da 64, per me è una bella innovazione che gli altri giochi alla Wolfenstein non hanno ancora (tralasciando sempre il PC per i motivi sopra).
Fosse stato a 32, solo per la grafica avrei avuto forti dubbi e magari avrei capito con gli amici se c'era la possibilità di aspettare di vedere cosa offre il progetto steambox.. anche se avendo diverse configurazioni non posso avere la certezza che quello che compro poi giri bene dappertutto.. quindi si ricade nel solito circolo della voglia di aggiornamenti.
io ho scelto di passare alla nuova per questo..
la vecchia la tengo comunque, nel periodo un po "tranquillo" iniziale ho diversi blockbuster da recuperare per la vecchia gen. tanto per quei 60€ che posso prenderci in negozio siccome fa ancora benissimo il suo sporco mestiere la tiro fino alla morte :)
EDIT:
dimenticavo.. un'altro motivo è che avevo 3 giochi da dare dentro valutati 37€ tutti e 3 e andavano bene per la promozione dei 150€ di sconto da GS.. non ci ho pensato poi tanto.. l'ho pagata circa quel centello in meno.. nella prima parte del 2014 dubito scenda a 399€
Eh, io ho solo giochi UK in scatola, perché li trovavo a 15€ a pochi mesi dall'uscita, o in digital delivery (negli ultimi due anni), quindi non avrei proprio giochi da scambiare... le console stesse sono tutte primi modelli, quindi manco so se me le valutano qualcosa.
Se X1 non si abbasserà pazienza, valuterò l'acquisto eventualmente... ma Xbox l'ho presa al terzo anno, idem PS3, X360 al secondo e solo perché usciva Gears of War, ma col senno di poi, non so se avrei preso nulla fino a fine generazionem quindi posso anche aspettare tutto il 2014... così son sicuro di avere esclusive decenti (spero).
crespo80
08-10-2013, 12:31
posso anche aspettare tutto il 2014... così son sicuro di avere esclusive decenti (spero).
E se nel frattempo uscissero esclusive che reputi migliori sulla PS4, e nessun gioco interessante per Kinect, valuteresti l'acquisto della console Sony o riterresti comunque Project Spark da solo motivo sufficiente per l'acquisto della x1, o piuttosto rimani con quello che hai?
E se nel frattempo uscissero esclusive che reputi migliori sulla PS4, e nessun gioco interessante per Kinect, valuteresti l'acquisto della console Sony o riterresti comunque Project Spark da solo motivo sufficiente per l'acquisto della x1, o piuttosto rimani con quello che hai?
Fermo restando che PS4 prima o poi la compro per le esclusive Naughty Dog e Quantic Dream, sperando me le regali Sony nella ICG, sono più propenso a comprare X1 anche senza particolari esclusive perché in salotto mi torna comoda maggiormente per i soliti motivi: hdmi in, ir blaster e kinect.
Però, visto che Project Spark c'è anche per Windows 8 e X360, e che le differenze con X1 (per il momento) sono il motion/facial capture via Kinect e il touch via SmartGlass (sperando i contenuti siano compatibili con tutte le piattaforme), se le esclusive fossero migliori su ps4 e non vi fosse niente di interessante su x1 e il prezzo fosse a favore di ps4, potrei anche prendere prima quella... ma solo in concomitanza di esclusive eccelse, del livello di Uncharted o The Last of Us (io poi ho sempre scritto che le esclusive Sony le preferisco di gran lunga a quelle Microsoft, almeno in questa generazione... il primo Resistance per me è il miglior fps single player della generazione, come gameplay, ambientazione e trama/narrazione, ma non ho giocato a nessun Halo).
Al momento, tra tutte le esclusive presentate di qua e di là, l'unica che mi interessa veramente però è Quantum Break... perché sembra orginale e di Remedy e Sam Lake mi fido... quindi dubito esca prima un Uncharted che mi faccia cambiare idea.
Altro video di 15 minuti di AC IV nextgen (PS4...)
http://www.youtube.com/watch?v=5j3o3z1nDGk
A me non pare niente di eccezionale...
Inviato dalla Terza Galassia
Altro video di 15 minuti di AC IV nextgen (PS4...)
http://www.youtube.com/watch?v=5j3o3z1nDGk
dato solo un'occhiata, sembra carino, sono fermo al secondo + espansioni.. appena riesco mi metto in pari.. di certo non credo sia un mio titolo di lancio..
però graficamente sembra fatto benino.. niente di miracoloso ma si lascia guardare bene.
sarà un gioco a 1080p?
comunque hanno pubblicato una marea di video gameplay su AC4, non è che uno si spoilera tutto il gioco? :D
petru916
08-10-2013, 16:10
A me di quel gioco lì ha colpito particolarmente la resa dell'oceano. Veramente il migliore che io abbia mai visto in un videogioco! Sul resto aspetto a dare un giudizio, l'ultimo AC mi ha palesemente annoiato, finito per inerzia.
Dovrebbe essere come Far Cry 3, ma con un engine nextgen (o quasi).
Ci sono torri da scalare per attivare l'area (come i precedneti, fc3, watch dogs, ecc...), c'è la caccia, ci sono i tesori, ecc..
Però stavolta tutto il mondo è accessibile da subito, ci sono le battaglie in mare e lo stealth è stato migliorato (e quello di Far Cry 3 a me piaceva molto)... io non gioco un AC dal secondo, quindi lo trovo ottimo... tra un po' mi giocherò il terzo e poi vedrò.
Interessante articolo su Kinect Sports Rivals e su cosa pensa Rare di Kinect, o meglio... come pensa debba essere usato
http://www.theguardian.com/technology/gamesblog/2013/oct/08/xbox-one-kinect-rare
At Gamescom, I played the new wave race and rock climbing additions and definitely found them more responsive, and more varied.
Not only does this make for a more satisfying experience, it also means you're not exhausted within 10 minutes. While the original Kinect was marketed very much as a sort of glorified fitness instructor – possibly a response to the success of Wii Fit – the new one is just, well, an alternative input device. "You don't need to make big movements," assures creative dorector, Simon Woodroffe. "It's all very refined and subtle and responsive. It's not about high-energy competition, it's about skill".
...
When we started making games for Kinect there was a big focus on always using the hardware," he says. "But now it's in the box, we can use it when it makes sense and not when it doesn't."
A key example of this is in navigating the game's front-end. Rather than using a menu screen, the user-interface is a living, interactive depiction of the Kinect Sports island, where users can see all the events, who is playing them, and the best scores of their friends. It's neat, but the best part is, you can just explore the whole thing with a controller. You don't need to stand there and making swiping gestures like some deranged military despot.
"It just makes sense," says Woodroffe. "People want to sit down with a controller and tweak their appearance, change the outfit – you can do it via gesture, but we're not going to force it, it's fine to use the controller. That's quite a big step forward, policy-wise. It's definitely a good thing. We'll drop motion controls where it makes sense."
...
Indeed, in the game itself, it seems players can opt to use the Xbox One controller instead of movement for most inputs. The challenge for the team this time has been ensuring that Kinect remains a truly useful interface – the one most players will naturally prefer. "We test all of the games with a controller and if we can't do just as well with motion controls, we're not happy," assures Woodroffe.
Articolo/intervista su SmartGlass
http://www.engadget.com/2013/09/06/xbox-one-smartglass-interview/
A grandi linee:
- Sarà disponibile gratuitamente al lancio di X1 per Windows (Phone) 8, iOS e Android (l'app Playstation analoga solo per Android e iOS, minchioni come Sky insomma... perché un conto è concorrenza, un conto è non fornire lo stesso servizio a chiunque ti acquisti la console)
- X1 supporterò fino a 16 dispositivi SmartGlass connessi contemporaneamente (Monopoli? Risiko? D&D? Qualsiasi gioco di società e non solo è potenzialmente riproducibile...)
- La connettivitàò sarà 3 volte e mezza più veloce che su X360 e la prima volta richiederà solo 4 secondi.
- Anche se non connesso alla console, quando si è fuor casa, smartglass può essere usato per mobile shopping, acquistare giochi e DLCs e messo in download sulla console. L'idea è che sul web o via smartglass, l'esperienza sia la stessa
- Non tutti i giocho avranno feature uniche via SmartGlass, ma tutti lo utilizzeranno in una qualche maniera.
- Via SmartGlass si potrà accedere alle clip registrate col dvr della console
- Sarà possibile creare manuali di gioco contestuali a quello chebsta facendo il giocatore a schermo, da visualizzare via SmartGlass
- Idem con le eventuali stats multiplayer di un gioco, si potranno spulciare via SmartGlass
- Teoricamente potrebbe essere usato come controller alternativo, ma per adesso MS non si sbilancia, anche se il Commander Mode di Bf4 e PvsZ: Garden Warfare (o il nuovo NFL per gestire la difesa) lo utilizzano come controller.
- Mentre si gioca a qualcosa, SmartGlass ti permette di metterti in coda per partite multiplayer in altri giochi.
- Ci sarà la Live TV e roba del genere, ma da noi dubito al lancio (o in futuro, forse Premium Play...)
Per la parcondicio, anche sony avrà un app del genere, che girerà come scritto sopra sui due os mobile più venduti e su PS Vita... e che teoricamente, in futuro dovrebbe permettere lo streaming dei giochi via gaikai... vedremo, nel caso PS Vita, per via dei controlli, potrebbe "rinascere".
Anche MS comunque sembra essersi buttata sullo streaming, a porte chiuse, tempo fa,hanno mostrato Halo 4 streammato su un normale smartphone.
Altre cosuccie su SmartGlass e Kinect (EA sembra spingere molto):
http://www.youtube.com/watch?v=ZbPxO92j4eA
Trailer behind the scenes per la Boss Mode di Plants vs Zombies: Garden Warfare... in pratica si potrà controllare tutto dall'alto, aiutando il proprio team e danneggiando gli avversari, sia su un tablet (ad esempio siete in due a giocare, con altri due online, uno su console, l'altro sul tablet) che via Kinect... che dà un po' l'idea dell'onnipotenza :asd:
Altra cosa che ho letto carina, che non so se si sapeva, è che Fable Legend sarà un co-op a 5 giocatori (con IA che sostituisce i mancanti, se si vuole giocare da soli, ma si può switchare tra hli eroi quando si vuole), 4 sono gli eroi (guerriero, mago,marciere, ecc..) e uno il villain.
Proprio quest'ultimo, è la grossa differenza... in pratica, usando una visuale top-down del mondo di gioco, crea nemici, trappole, imboscate, ecc.. una sorta di dungeon master insomma.
Anche in questo caso, SmartGlass è utilizzabile per chi vuole giocare come villain, dato che è ben più comodo che il pad per questa tipologia di gameplay.
Il gioco sfrutterà il Cloud, e sarà strutturato ad hub... uno inizia e si trova in città, qui sceglie la missione da fare e inzizierà, con o senza compagni umani. Il fatto che le missioni siano fisse, ma che ci possa essere un villain umano, e rende sepre imprevedibili... il villain umano poi, man mano guadagna punti, e può aumentare le proprie risorse (da utilizzare in altre partite).
Davvero un'esclusiva multiplayer co-op da tenere d'occhio, anche perché userà l'Unreal Engine 4 (ma sempre Fable sarà).
petru916
08-10-2013, 22:43
La app smartglass al momento è obiettivamente un po' lentina, fa piacere leggere dei miglioramenti quantomeno tangibili (poi si vedrà quanto). In ogni caso ce ne hanno messo proprio tanto di tempo a far fare tutte quelle operazioni che la app di Steam ti permette di fare da due anni circa. Sulla current gen utilizzo Smartglass specialmente per scrivere messaggi, bypassando la mia incapacità di scrittura da pad. In ogni caso sonon ben conscio del fatto che la prossima gen non esisterà come la vediamo oggi. Già la sola intervista di Yoshida secondo cui il brand Playstation sta dirigendosi verso l'essere un servizio piuttosto che una console la dice lunga. MS non farà da meno imho.
La app smartglass al momento è obiettivamente un po' lentina, fa piacere leggere dei miglioramenti quantomeno tangibili (poi si vedrà quanto). In ogni caso ce ne hanno messo proprio tanto di tempo a far fare tutte quelle operazioni che la app di Steam ti permette di fare da due anni circa. Sulla current gen utilizzo Smartglass specialmente per scrivere messaggi, bypassando la mia incapacità di scrittura da pad. In ogni caso sonon ben conscio del fatto che la prossima gen non esisterà come la vediamo oggi. Già la sola intervista di Yoshida secondo cui il brand Playstation sta dirigendosi verso l'essere un servizio piuttosto che una console la dice lunga. MS non farà da meno imho.
L'app Steam non l'ho mai provata perché anche in Valve son minchioni e non offrono a tutti quelli che hanno acquistato giochi da loro lo stesso servizio...
Però, essendo SmartGlass uscita a fine generazione, può anche essere che sia lenta perché ci hanno investito poco, concentrandosi su altro...ù
Cioè.. se EA la sbatte ovunque e molti altri ci fanno modalità di gioco, in cui si usa il tablet al posto del pad... del gran lag non ne deve avere.
tecnologico
09-10-2013, 06:31
tablet al posto del pad :asd:
petru916
09-10-2013, 08:46
L'app Steam non l'ho mai provata perché anche in Valve son minchioni e non offrono a tutti quelli che hanno acquistato giochi da loro lo stesso servizio...
Però, essendo SmartGlass uscita a fine generazione, può anche essere che sia lenta perché ci hanno investito poco, concentrandosi su altro...ù
Cioè.. se EA la sbatte ovunque e molti altri ci fanno modalità di gioco, in cui si usa il tablet al posto del pad... del gran lag non ne deve avere.
Io ti parlo della versione iOS, magari, anzi sicuramente, la versione WP8 andrà meglio! In ogni caso questa tipologia di app la vedo bene solo nei giochi che non necessitano del pad, RTS e Commander mode negli sparatutto (BF4 e The Division) oltre che su PSpark. Per il resto dei giochi deve essere solo una companion, da non usare ogni 3x2 imho. Ad esempio un gioco che vedrei benissimo giocato con un tablet è Heavy Rain o Beyond: TS. Chi ha giocato a questi due titoli potrà capire, le fasi di gameplay "vero" sono pochissime (1 o 2 per titolo) e, sfruttando le gestures che il tablet permette, si potrebbero utilizzare QTE più simili alla realta. Non so voi ma a me pareva abbastanza macchinoso dover premere L1 e ruotare la levetta destra per poter aprire una qualsiasi porta in Heavy Rain :asd:
petru916
09-10-2013, 08:47
tablet al posto del pad :asd:
Quando il tablet sostituirà il pad io smetterò di giocare :asd: personalmente lo vedo bene solo come companion in alcune tipologie di gioco. Al massimo in qualche genere come gli RTS potrebbero anche sostituire il pad.
Brightblade
09-10-2013, 08:52
Penso anch'io, senza contare che quando sono sotto pressione ingame mi sudano di bestia le mani e immagino lo schifo che diventerebbe :asd:
Articolo/intervista su SmartGlass
http://www.engadget.com/2013/09/06/xbox-one-smartglass-interview/
A grandi linee:
- Sarà disponibile gratuitamente al lancio di X1 per Windows (Phone) 8, iOS e Android (l'app Playstation analoga solo per Android e iOS, minchioni come Sky insomma... perché un conto è concorrenza, un conto è non fornire lo stesso servizio a chiunque ti acquisti la console)
- X1 supporterò fino a 16 dispositivi SmartGlass connessi contemporaneamente (Monopoli? Risiko? D&D? Qualsiasi gioco di società e non solo è potenzialmente riproducibile...)
- La connettivitàò sarà 3 volte e mezza più veloce che su X360 e la prima volta richiederà solo 4 secondi.
- Anche se non connesso alla console, quando si è fuor casa, smartglass può essere usato per mobile shopping, acquistare giochi e DLCs e messo in download sulla console. L'idea è che sul web o via smartglass, l'esperienza sia la stessa
- Non tutti i giocho avranno feature uniche via SmartGlass, ma tutti lo utilizzeranno in una qualche maniera.
- Via SmartGlass si potrà accedere alle clip registrate col dvr della console
- Sarà possibile creare manuali di gioco contestuali a quello chebsta facendo il giocatore a schermo, da visualizzare via SmartGlass
- Idem con le eventuali stats multiplayer di un gioco, si potranno spulciare via SmartGlass
- Teoricamente potrebbe essere usato come controller alternativo, ma per adesso MS non si sbilancia, anche se il Commander Mode di Bf4 e PvsZ: Garden Warfare (o il nuovo NFL per gestire la difesa) lo utilizzano come controller.
- Mentre si gioca a qualcosa, SmartGlass ti permette di metterti in coda per partite multiplayer in altri giochi.
- Ci sarà la Live TV e roba del genere, ma da noi dubito al lancio (o in futuro, forse Premium Play...)
Per la parcondicio, anche sony avrà un app del genere, che girerà come scritto sopra sui due os mobile più venduti e su PS Vita... e che teoricamente, in futuro dovrebbe permettere lo streaming dei giochi via gaikai... vedremo, nel caso PS Vita, per via dei controlli, potrebbe "rinascere".
Anche MS comunque sembra essersi buttata sullo streaming, a porte chiuse, tempo fa,hanno mostrato Halo 4 streammato su un normale smartphone.
queste cose ad integrazione opzionale del gaming tradizionale per me sono ottime..
interessante il supporto del commander mode di BF4 ed in generale poter guardare i video o fare manuali.. insomma ce n'è un po per tutti.
molto bene, soprattutto se miglioreranno le performances dell'app. :)
Quando il tablet sostituirà il pad io smetterò di giocare :asd: personalmente lo vedo bene solo come companion in alcune tipologie di gioco. Al massimo in qualche genere come gli RTS potrebbero anche sostituire il pad.
Mi ricorda la frase: "Ogni volta che qualcuno gioca a un fps col pad, un bravo programmatore muore" :asd:
Un minimo di apertura mentale però ci vorrebbe... agli FPS io ci ho giocato solo tastiera (1992-1998), tastiera e mouse (1998 in su), col pad su console o anche pc (dal 2004 in su) e ne ho fatto qualcuno pure su smartphone e tablet... se dovessi scegliere, mouse tutta la vita, il pad a confronto è una *****... ma mi vedi scrivere faccine o che non giocherò più senza?
Detto questo, se aveste letto gli esempi che ho portato, notereste che a questo giro manco kinect sostituisce il pad (Kinect Sports Rivals è giocabile tutto col pad, sembra), figurarsi il tablet... per certe modalità di gioco, come la Boss Mode di PvZ:GW o il villain in Fable Legends, può sostituire rispettivamente Kinect o Pad... e lo fa perchè in quelle modalità è più comodo.
Quello che conta è che in Bf4, PvZ, Fable Legends, NFL, ecc... ci sono modalità di gioco studiate per un touch screen, e che Project Spark permetterà di sviluppare giochi "touch". In aggiunta, quasi tutti gli altri giochi lo usano come companion, e non mi sognerei mai di giocare a Dead Rising 3 senza un dispositivo SmartGlass collegato.
Che poi "tablet al posto del mouse" nelle modalità di cui sopra è fondamentale... altrimenti, sarebbe come giocare a Battlefield col pad contro uno che ha un mouse serio e lo sa usare... buonanotte.
Io ti parlo della versione iOS, magari, anzi sicuramente, la versione WP8 andrà meglio! In ogni caso questa tipologia di app la vedo bene solo nei giochi che non necessitano del pad, RTS e Commander mode negli sparatutto (BF4 e The Division) oltre che su PSpark. Per il resto dei giochi deve essere solo una companion, da non usare ogni 3x2 imho. Ad esempio un gioco che vedrei benissimo giocato con un tablet è Heavy Rain o Beyond: TS. Chi ha giocato a questi due titoli potrà capire, le fasi di gameplay "vero" sono pochissime (1 o 2 per titolo) e, sfruttando le gestures che il tablet permette, si potrebbero utilizzare QTE più simili alla realta. Non so voi ma a me pareva abbastanza macchinoso dover premere L1 e ruotare la levetta destra per poter aprire una qualsiasi porta in Heavy Rain :asd:
No, quei giochi sono perfetti per Kinect, magari associato al pad, non per un touch... infatti Heavy Rain andrebbe giocato col Move.
Il touch è appunto utile in quelle modalità, e quelle ho elencato... non mi sembra di aver sciritto che faranno giochi da pad, in cui userai il tablet al posto del controller.
Il villain di Fable Legends o la Boss Mode di PvZ sono meglio col pad? ma sta beneamata m....a.
EDIT: A tal proposito, su giochi alla Heavy Rain (o avventure grafiche), l'uso di Kinect a me sembra naturale (non necesariamente in piedi). Nel link che ho postato sopra, il tizio dice che era in grado di modificare la velocità dello scooter d'acqua, semplicemente aprendo e chiudendo la mano... ora, se fosse davvero così preciso, si potrebbe fare apri mano, chiudi mano per muoversi e fermarsi, e l'altra per indicare lo schermo (che in assenza del mouse, è infinitamente più veloce del pad)... o anche solo attivare automaticamente l'oggetto più vicino. Per poi usare la voce per i classici comandi: usa, spingi, apri, palrla, ecc..
Poi, si potrebbero creare situazioni particolari, come scene di combattimento in cui ci si deve alzare, o scene di guida in cui si "mima" la giuda...
Questo secondo me non sarebbe male, chiaramente, sempre come alternativa al pad... perché i poltroni ci sono sempre, ma studiato perché sia più divertente con Kinect... come Sports Rivals insomma.
queste cose ad integrazione opzionale del gaming tradizionale per me sono ottime..
interessante il supporto del commander mode di BF4 ed in generale poter guardare i video o fare manuali.. insomma ce n'è un po per tutti.
molto bene, soprattutto se miglioreranno le performances dell'app. :)
Anche la possibilità di collegare fino ma 16 dispositivi, si possono fare giochi di gruppo di qualsiasi tipo... o giochi particolari in cui si usa quello come controller, senza bisogno di avere 16 pad. Come ho scritto nell'esemipo, un risiko, un d&d, unb gioco di carte... con la tv che fa vedere il tavolo, e ognuno ha le sue carte sullo smartphone.
tablet al posto del pad :asd:
pad al posto del mouse :asd:
http://www.mondoxbox.com/news/40989/microsoft-possibilista-sull-uso-di-mouse-e-tastiera-con-xbox-one.html
microsoft le prova tutte per riportare la clientela... mouse e tastiera sarebbero usate solo da chi ha la console in cameretta , in più fps pad vs mouse ? A meno che gli sviluppari scelgano di fare stanze diverse per il multi... pad vs pad e mouse vs mouse.... non so perchè, ma alla fine saranno deserte quelle stanze... quelle con il mouse intendo :Perfido:
Di contro l'idea di gaxel è più sensata... giochi vecchio stile (con mouse e puntatore) giocabili su console senza rinunce grazie allo smartglass utilizzato come touchscreen.... quello si che sarebbe bello... qualche bel rts ad esempio, o negli indi qualche vecchia avventura punta e clicca :D
Goofy Goober
09-10-2013, 09:57
Di contro l'idea di gaxel è più sensata... giochi vecchio stile (con mouse e puntatore) giocabili su console senza rinunce grazie allo smartglass utilizzato come touchscreen.... quello si che sarebbe bello... qualche bel rts ad esempio, o negli indi qualche vecchia avventura punta e clicca :D
vero
un bel Civilization VI su console usando l'interfaccia paro paro (o quasi) a quella pc sarebbe una goduria immensa
peccato per le mod però...
non capisco perchè con le potenzialità di oggi e il fatto che ormai tutto vada installato su disco fisso, le console non mettano un beneamato supporto alle mod per i giochi che già su pc le hanno.
microsoft le prova tutte per riportare la clientela... mouse e tastiera sarebbero usate solo da chi ha la console in cameretta , in più fps pad vs mouse ? A meno che gli sviluppari scelgano di fare stanze diverse per il multi... pad vs pad e mouse vs mouse.... non so perchè, ma alla fine saranno deserte quelle stanze... quelle con il mouse intendo :Perfido:
La mia era una risposta provocatoria alla solita risposta ad minkiam di tecnologico... chi è abituato a giocare sul pc, agli fps competitivi seri, non quelli su console, direbbe la stessa cosa se gli dicessero "io uso il pad negli fps"... comunque anche MS lo dice che non la vede come una furbata, ma che se uno sviluppatore volesse, sarebbero disposti ad accontentarlo.
Di contro l'idea di gaxel è più sensata... giochi vecchio stile (con mouse e puntatore) giocabili su console senza rinunce grazie allo smartglass utilizzato come touchscreen.... quello si che sarebbe bello... qualche bel rts ad esempio, o negli indi qualche vecchia avventura punta e clicca :D
Infatti le modalità Boss Mode o Villain sono praticamente degli strategici... anche se la Boss Mode mi attizza di più via Kinect... o anche un'avventura punta&clicca.
vero
un bel Civilization VI su console usando l'interfaccia paro paro (o quasi) a quella pc sarebbe una goduria immensa
peccato per le mod però...
non capisco perchè con le potenzialità di oggi e il fatto che ormai tutto vada installato su disco fisso, le console non mettano un beneamato supporto alle mod per i giochi che già su pc le hanno.
Perché dalle mod non ci guadagnano nulla...
Goofy Goober
09-10-2013, 10:08
Perché dalle mod non ci guadagnano nulla...
non mi pare che su pc i giochi col supporto mod vengano eliminati perchè non portano guadagno.
sarebbe un opzione in più per rendere appetibile un titolo, il guadagno sarebbe lo stesso di prima e il costo solo quello dei dati scambiati per scaricare le mod... deve essere il gioco ad avere il supporto inserito ed eventualmente una piattaforma di scambio mod già integrata (in CIV V per esempio si gestisce tutto da una schermata in game).
giochi come XCOM EU avrebbero dovuto mantenere il supporto alle mod cambiando piattaforma.
non mi pare che su pc i giochi col supporto mod vengano eliminati perchè non portano guadagno.
sarebbe un opzione in più per rendere appetibile un titolo, il guadagno sarebbe lo stesso di prima e il costo solo quello dei dati scambiati per scaricare le mod... deve essere il gioco ad avere il supporto inserito ed eventualmente una piattaforma di scambio mod già integrata (in CIV V per esempio si gestisce tutto da una schermata in game).
giochi come XCOM EU avrebbero dovuto mantenere il supporto alle mod cambiando piattaforma.
Su pc è diverso, senza mod il 90% dei giochi venderebbe meno, infatti manco arriva su console... inoltre su pc vige la legge che "tutto ciò che è legato a un gioco deve essere compreso nel prezzo", quindi mod, patches, aggiornamenti, multiplayer, ecc... una volta c'erano le espansioni, che si pagavano perché erano molto corpose, ma ora... dopo l'avvento dei dlcs, son scompoarse... ma ancora oggi i dlc vendono solo di giochi iper tripla a (io stesso non li compro proprio anche di giochi che mi sono piaciuti, come Mass Effect, Tomb Raider o Dishonored).
Una delle critiche maggiori a Far Cry 2 fu il mancato supporto ai mod, che avrebbero aggiustato il gioco (mancanza di fauna, respawn dei posti di blocco, ecc..), e dovresti vedere come hanno reagito a Left 4 Dead 2 (per riprendere il discorso di un gioco l'anno)... a momenti smontano Valve, che fin lì era il messia, perché non doveva fare un gioco nuovo, ma un update gratuto.
Su console invece è più tutto una mucca da mungere, da giochi a 70€ per le royalties, a dlc, season pass, costumini, mappettine, giochi annuali, avatars, multiplayer a pagamento, noleggio film, musica, ecc...
Goofy Goober
09-10-2013, 10:35
Su pc è diverso, senza mod il 90% dei giochi venderebbe meno, infatti manco arriva su console... inoltre su pc vige la legge che "tutto ciò che è legato a un gioco deve essere compreso nel prezzo", quindi mod, patches, aggiornamenti, multiplayer, ecc... una volta c'erano le espansioni, che si pagavano perché erano molto corpose, ma ora... dopo l'avvento dei dlcs, son scompoarse... ma ancora oggi i dlc vendono solo di giochi iper tripla a (io stesso non li compro proprio anche di giochi che mi sono piaciuti, come Mass Effect, Tomb Raider o Dishonored).
Una delle critiche maggiori a Far Cry 2 fu il mancato supporto ai mod, che avrebbero aggiustato il gioco (mancanza di fauna, respawn dei posti di blocco, ecc..), e dovresti vedere come hanno reagito a Left 4 Dead 2 (per riprendere il discorso di un gioco l'anno)... a momenti smontano Valve, che fin lì era il messia, perché non doveva fare un gioco nuovo, ma un update gratuto.
Su console invece è più tutto una mucca da mungere, da giochi a 70€ per le royalties, a dlc, season pass, costumini, mappettine, giochi annuali, avatars, multiplayer a pagamento, noleggio film, musica, ecc...
ci son giochi che su pc e console hanno la "stessa vita" ma su pc mantegono le mod e su console le perdono...
xcom stesso gioco e stessi dlc su pc e console, ma le mod solo su pc, per esempio.
skyrim esempio titanico...
farming simulator mi pare stessa solfa.
poi vabbè è inutile fare una lista.
quello che volevo dire è che se su console continuano a fare quello che fanno adesso e eventualmente aggiungono il mod support, non è che ci perdono soldi.
anzi...
per di più non dovrebbero lasciar spazio a TUTTE le mod, ovviamente, dati i limiti tecnici delle console, però per esempio con skyrim ci sarebbero tante mod fattibili così come tante altre non fattibili, insomma, meglio una cosa in più che una in meno.
siete completamente fuori strada, semplicemente su console non puoi lasciare che ognuno metta i mod che vuole, perchè sarebbe un costo eccessivo in quanto dovrebbero passare un quality e una valutazione, altrimenti ci ritroveremmo migliaia di mod a sfondo sessuale e genitori incazzati con microsoft perchè sulla tv di casa il bambino pippaiolo gioca a compenetrare donne nude con il lanciamissili in BF4 :D
:asd:
ci son giochi che su pc e console hanno la "stessa vita" ma su pc mantegono le mod e su console le perdono...
xcom stesso gioco e stessi dlc su pc e console, ma le mod solo su pc, per esempio.
skyrim esempio titanico...
farming simulator mi pare stessa solfa.
poi vabbè è inutile fare una lista.
quello che volevo dire è che se su console continuano a fare quello che fanno adesso e eventualmente aggiungono il mod support, non è che ci perdono soldi.
anzi...
per di più non dovrebbero lasciar spazio a TUTTE le mod, ovviamente, dati i limiti tecnici delle console, però per esempio con skyrim ci sarebbero tante mod fattibili così come tante altre non fattibili, insomma, meglio una cosa in più che una in meno.
Ripeto, su pc l'utenza è abituata e si aspetta i mod, su console, se permetti i mod per skyrim, nessuno compra i dlc (come ho fatto io, che ho uno skyrim stravolto, mai preso un dlc)
Poi come fai a scegliere quali mettere e quali no?
L'unica soluzione è fare una cosa come lo Steam Workshop, che supporta i mod per i giochi compatibili... ma va a finire che farebbero pagare pure quelli :asd:
siete completamente fuori strada, semplicemente su console non puoi lasciare che ognuno metta i mod che vuole, perchè sarebbe un costo eccessivo in quanto dovrebbero passare un quality e una valutazione, altrimenti ci ritroveremmo migliaia di mod a sfondo sessuale e genitori incazzati con microsoft perchè sulla tv di casa il bambino pippaiolo gioca a compenetrare donne nude con il lanciamissili in BF4 :D
:asd:
si, credo anche io che il motivo sia principalmente questo..
basta vedere cosa si mettono sulle macchina in Forza che si possono fare le livree :D
sarebbero belle le mod. certi giochi su cui le ho messe lisci non li giocherei mai adesso. ma se vendono tantissimo lo stesso che gli importa se un elder scrolls potrebbe essere nettamente migliore e non solo graficamente.
anzi a volte diventa pure dannoso per loro,pensiamo alla roba decisamente migliore dei loro dlc o gli aggiornamenti di mercato di fifa,almeno per l'offline.
insomma non ci spero un una svolta del genere
tecnologico
09-10-2013, 11:12
pad al posto del mouse :asd:
http://www.mondoxbox.com/news/40989/microsoft-possibilista-sull-uso-di-mouse-e-tastiera-con-xbox-one.html
tanto per dire un altra bestialità?
tanto per dire un altra bestialità?
Affermi che il pad sia meglio o paragonabile al mouse negli fps?
No, perché in 720mila, anche su questo forum, si sono lamentati che non sanno dove mettere Kinect e dove la console, visto che non possono metterla in verticale, perché nella scrivania su cui giocano non c'è più spazio... ergo, molti avrebbero solo da guadagnarci a poter usare il mouse e la tastiera con la console.
Chi sta in salotto no, ma infatti lo scrive anche la MS e pure io, lì è nettamente meglio Kinect :asd:
tecnologico
09-10-2013, 11:20
Affermi che il pad sia meglio o paragonabile al mouse negli fps?
No, perché in 720mila, anche su questo forum, si sono lamentati che non sanno dove mettere Kinect e dove la console, visto che non possono metterla in verticale, perché nella scrivania su cui giocano non c'è più spazio... ergo, molti avrebbero solo da guadagnarci a poter usare il mouse e la tastiera con la console.
Chi sta in salotto no, ma infatti lo scrive anche la MS e pure io, lì è nettamente meglio Kinect :asd:
il pad non è meglio del mouse, ma il pad offre cmq una buona ergonomia e si presta benissimo agli fps a patto che tutti abbiano il pad. il pad nasce con uil videogioco, il tablet è una roba esterna adattata al videogioco è abbastanza diverso. poi se per te è lo stesso cavoli tuoi.
certo molti si metteranno la tastiera sulle cosce e cercheranno di muovere il mouse sul bracciolo del divano.
del resto tutti usiamo la 360 con un monitor sulla scrivania giocando a 50 cm di distanza no?
dai su torna nel 3d di steam.
il pad non è meglio del mouse, ma il pad offre cmq una buona ergonomia e si presta benissimo agli fps a patto che tutti abbiano il pad.
Idem il tablet... questa cosa si applica a qualsiasi sistema di controllo... sarebbe come dire, in formula 1 potrebbero benissimo sare il cambio automatico, a patto che lo usino tutti... e grazie al menga... ma che vuol dire?
certo molti si metteranno la tastiera sulle cosce e cercheranno di muovere il mouse sul bracciolo del divano.
del resto tutti usiamo la 360 con un monitor sulla scrivania giocando a 50 cmq di distanza no?
Non sono io quello che si è lamentato della cosa, anche su questo thread, in passato.
tecnologico
09-10-2013, 11:25
Idem il tablet... questa cosa si applica a qualsiasi sistema di controllo... sarebbe come dire, in formula 1 potrebbero benissimo sare il cambio automatico, a patto che lo usino tutti... e grazie al menga... ma che vuol dire?
.
ma manco ti rendi conto di quello che affermi. mi chiedo se è solo trolling o certe cose le pensi davvero :asd:
Yngwie74
09-10-2013, 11:51
I vostri battibecchi continui stanno diventanto noiosi.
Consideratelo un avvertimento. D'ora in avanti si passa alle sospensioni bipartisan.
non capisco di cosa state discutendo sinceramente..
il tablet con lo smartglass sarà un ottimo contorno al sistema di controllo attuale, sarà un supporto in alcuni casi o eventualmente un controllo dedicato sui titoli che possono permetterlo..
non credo ci sarà mai un developer che si sogna di fare un halo o un cod come li conosciamo oggi controllato esclusivamente da un tablet.
il discorso di integrare mouse e tastiera lascia il tempo che trova, così come la scorsa generazione anche PS3 voleno li supportava e per xbox ci sono diverse periferiche per integrarli.. ma dato che la fetta più significativa dei clienti che compra la console non la usa incagnato a due spanne da una un motitor tutto questo gran supporto non è stato dato e vedendo come si muove l'industria (mi riferisco a steam) non mi pare che l'idea di far andare una console da salotto con mouse e tastiera sia la priorità di qualcuno.. magari il contrario.
quindi riassumo che dal mio punto di vista questa è una delle tante cose che vengono dette così giusto per dir qualcosa.. MS dice che se qualcuno vuole loro lo supportanto.. tanto non ci sarà nessuno (sviluppatore) che lo vuole a tal punto da rischiare di giocarsi una fetta di mercato.. per quello c'è il PC :)
ma manco ti rendi conto di quello che affermi. mi chiedo se è solo trolling o certe cose le pensi davvero :asd:
E' la stessa cosa che hai scritto tu...
Il mouse è meglio del pad, col pad giocare a un fps è come guidare una Ferrari col cambio automatico. Fine.
Appunto per questo, nel multiplayer è impensabile unire le due cose, perché... quando un giocatore con il pad, incontra un giocatore con il mouse, il giocatore con il pad è un giocatore morto. Questo è un dato di fatto.
Ma se io (non io, che me ne sbatte 'na fava del sistema di controllo, mi interessa il gameplay) ho la console sulla scrivania e mi permettono di usare il mouse almeno in single player, senza così dover avere nemici idioti alla Gears of War, che quelli di Unreal (per restare in Epic), quasi 10 anni prima sembravano da Nobel a confronto, senza mirini di 10cm e senza auto aim, magari mi fa piacere.
non capisco di cosa state discutendo sinceramente..
Nemmeno io, mi limito a postare news ed eventualmente a commentarle... ho sempre "qualcuno" che mi attacca.
A chi interessa, ecco il video settimanale di Project Spark
http://www.youtube.com/watch?v=HvgEvqVKv2s
Parlano delle solite cose, che basterà quasiasi dispositivo Windows 8 (non RT) per farlo girare, mostrano una divertente "scenetta", qualche notizia in piùà sui brain e sui sistemi di controllo, sulla randomizzazione di mondo e gameplay, una nuova "ambientazione" basata sui fractals, e tanto altro.
EDIT: Chiaramente, Windows 8 serve per far girare Project Spark su... Windows 8. Usando SmartGlass con Project Spark su X1, va bene qualsiasi dispositivo che supporti SmartGlass: Android, iOS e Windows (Phone) 8/RT.
Qualcuno sa dirmi a che distanza lavora il nuovo Kinect?
Al vecchio servivano degli spazi importanti per un salottino, questo non so perchè ma ho l'idea che richiedesse meno, che fosse in grado di riconoscere tutto con meno profondità/altezza rispetto al predecessore.
Ricordo male? MS si è pronunciata al riguardo?
Qualcuno sa dirmi a che distanza lavora il nuovo Kinect?
Al vecchio servivano degli spazi importanti per un salottino, questo non so perchè ma ho l'idea che richiedesse meno, che fosse in grado di riconoscere tutto con meno profondità/altezza rispetto al predecessore.
Ricordo male? MS si è pronunciata al riguardo?
parlano della metà della distanza della vecchia kinect, circa un metro
parlano della metà della distanza della vecchia kinect, circa un metro
molto bene, MS però non ha ancora ufficializzato niente vero?
andreasperelli
11-10-2013, 12:12
parlano della metà della distanza della vecchia kinect, circa un metro
quindi chi, come me, gioca alla scrivania a meno di un metro non conviene neanche che lo tiri fuori dalla confezione questo kinect :(
Il fov mi sembra sia stato aumentato del 30%, il che permette di vedere una persona intera di media altezza a circa 1,5m...
Però è ottimizzato per riconoscere anche mezza persona
Per chi gioca a 1m, ci sono sempre i comandi vocali... E forse riesce a vedere comunque viso,busto e braccia
Sent from my Windows Phone using Tapatalk
Il fov mi sembra sia stato aumentato del 30%, il che permette di vedere una persona intera di media altezza a circa 1,5m...
Però è ottimizzato per riconoscere anche mezza persona
Per chi gioca a 1m, ci sono sempre i comandi vocali... E forse riesce a vedere comunque viso,busto e braccia
Sent from my Windows Phone using Tapatalk
1.5m dovrebbe andare, sto traslocando la postazione in tavernetta ma è piccola e li il kinect sarebbe a rischio.. ci sono circa 2mt dal divano.. se mi alzo forse anche qualcosa meno..
Dipende a cosa vuoi giocare... Comunque basta vedersi uno dei tanti video dell'e3, si capisce bene a che distanza minima Kinect vede una persona per intero.
A tal proposito, dopo aver letto le ultime news, anche Sports Rivals è diventata interessante... Oltre Project Spark e Fable Legends, che assieme a Quantum Break sono le esclusive che reputo più interessanti... Nessuna al lancio purtroppo (o per fortuna)
Sent from my Windows Phone using Tapatalk
Dipende a cosa vuoi giocare... Comunque basta vedersi uno dei tanti video dell'e3, si capisce bene a che distanza minima Kinect vede una persona per intero.
A tal proposito, dopo aver letto le ultime news, anche Sports Rivals è diventata interessante... Oltre Project Spark e Fable Legends, che assieme a Quantum Break sono le esclusive che reputo più interessanti... Nessuna al lancio purtroppo (o per fortuna)
Sent from my Windows Phone using Tapatalk
In realtà niente per ora, o meglio niente di vincolante.
ma dato che c'è e sembra che almeno nel sistema è ben integrato vorrei disporre il tutto in modo che sia fruibile :)
Infatti dai video si capisce che pisglia bene anche a distanze ridotte, non come il "vecchio" che comunque richiede pi più..
quindi chi, come me, gioca alla scrivania a meno di un metro non conviene neanche che lo tiri fuori dalla confezione questo kinect :(
mi domando a cosa vorresti giocare con il kinect a 30 cm dalla scrivania con il rischio di dare una manata al mobile :confused:
Fatevi un favore e guardate questo video di Project Spark
http://www.youtube.com/watch?v=kfT6l-gHzYI
pando811
11-10-2013, 20:45
Bah questo tipo di giochi mi fanno venire l'orticaria sinceramente :asd:
tecnologico
11-10-2013, 20:56
Bah questo tipo di giochi mi fanno venire l'orticaria sinceramente :asd:
idem :asd:
sono quei giochi per fare gli intellettuali..che poi dopo 894569 ore non concludi niente, scarichi qualcosa di decente fatto da altri e butti al macero :asd:
Bah questo tipo di giochi mi fanno venire l'orticaria sinceramente :asd:
Se parli a livello grafico, è roba oldgen, ma mai fatto problemi (sto giocando a Eador :asd:), se intendi i jrpg, maledetto l'uomo che li ha inventati, lui, Final Fantasy, gli scontri casuali e il grinding di 'sto paio di palle :asd:
Per il resto, da fare quello, a fare un Oblivion decente o un Fable che sia un Fable... bé, non ci vuole molto con un "editor" come questo... solo tempo, ma neanche tanto. Se poi ci aggiungi che quello che fa qualcuno è a disposizione di altri per essere utilizzato, modificato o migliorato...
Chiaro che se uno intende una console solo per i giochi tripla a se ne può abbondantemente fottere, come se ne fotteva degli Indie Games.
Io lo aspetto per divertirmi a costruire contenuti (non ho proprio intenzione di mettermi a giocare più a niente se mi arriverà la beta), chi non ha voglia, tempo, conoscenze, può pensarlo come (appunto) il sostituto agli Indie Games di X360, solo che stavolta sarà più facile farli e gli assets sono già pronti e, diciamo, validi... quindi dovrebbero fioccare contenuti più validi.
Che poi, non è che Chtulhu Saves the World, nonstante fosse un jrpg, facesse schifo... solo che era uno su mille.
idem :asd:
sono quei giochi per fare gli intellettuali..che poi dopo 894569 ore non concludi niente, scarichi qualcosa di decente fatto da altri e butti al macero :asd:
Esattamente la stessa cosa che penso del multiplayer competitivo... 894569 ore dopo, ti rendi conto di non aver concluso una mazza, anzi... ti tocca ricomincare da capo perché è uscito il nuovo gioco :asd:
Ognuno si diverte come mamma l'ha fatto... c'è chi si diverte a saltellare qua e là, sparando a koreani, americani, svedesi e cinesi, chi si diverte a seguire storie, chi a completare gli achevements, chi in coop con la morosa, chi a provare nuove tipologie di gameplay, chi sempre ai soliti, chi a fare i giochi da intellettuali.
Live and let live.
Friends App
http://www.youtube.com/watch?v=ktpqoJfTR3g
Tutte le nuove feature che riguardano il multiplayer
http://www.youtube.com/watch?v=Ti6UwRitOZU
Se a qualcuno interessa, articolo sul perché scegliere X1
http://nzgamer.com/features/1258/opinion-why-the-xbox-one-is-the-right-choice.html
Se a qualcuno interessa, articolo sul perché scegliere X1
http://nzgamer.com/features/1258/opinion-why-the-xbox-one-is-the-right-choice.html
LoL.
Ho letto quell'elenco e ora mi è scesa ancora di piu. TV, Show, Xbox Music, Skype, Kinect...:doh:
LoL.
Ho letto quell'elenco e ora mi è scesa ancora di piu. TV, Show, Xbox Music, Skype, Windows 8, Kinect...:doh:
Infatti devi leggere quello linkato alla fine su PS4, solo giochi, niente altro (o le tre minchiate: psvita, social e gaikai alla fine)... chi è interessato solo a giocare, deve prendere ps4, lo scrivo da mesi.
beppe8682
14-10-2013, 19:07
comunque la ONE per essere un dispositivo all in one x salotto DEVE avere un lettore interno che mi permetta di vedere i miei filmati via rete da PC a XBOXone, di qualsiasi formato esso siano. Cosa che tutti i moderni smartTV consentono di fare, non ci sono cazzi su questo...
crespo80
14-10-2013, 19:20
poi magari permettono anche di vedere in streaming i film sui siti pirata e siamo a cavallo :sofico:
comunque la ONE per essere un dispositivo all in one x salotto DEVE avere un lettore interno che mi permetta di vedere i miei filmati via rete da PC a XBOXone, di qualsiasi formato esso siano. Cosa che tutti i moderni smartTV consentono di fare, non ci sono cazzi su questo...
poi magari permettono anche di vedere in streaming i film sui siti pirata e siamo a cavallo :sofico:
eheheh ... il problema è che il supporto mkv non verrà mai dato ufficialmente, per cui ti devi arrangiare con mediacenter che convertono in streaming... troppa rottura .... il fatto è che avrà un lettore interno che permetterà di vedere tutti i filmati via rete che saranno venduti da loro :O .... io ho deciso che la next gen NON sarà il mio mediacenter.. per quello ci pensa android :asd:
se facessero prezzi umani, ma mi vendevano serie tv complete di 4 anni fa a 2,99 euro a episodio, che si "fottino"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.