View Full Version : [Thread Ufficiale]Sony RX100: Grande Sensore da 1" 20 MP
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
sul sito ho trovato solo questo
ma non c'è quasi niente è un piccolo manuale
https://www.sony.it/support/it/product/DSC-RX100#Manuals
Guardati il pdf da 24MB.
quella è la pagina dell'rx100M1 tra l'altro...per la batteria non dovrebbero esserci variazioni, ma non sono sicuro.
AleROMA79
18-02-2017, 14:26
niente quel pdf è inutile non c'è niente
l'unica guida che parla un po del wifi è quella che avevmi messo tu
http://helpguide.sony.net/dsc/1530/v1/en/cover/level2_08.html
Questa è la pagina di assistenza della rx100M4 -> https://www.sony.it/support/it/product/DSC-RX100M4
Scaricati la guida in pdf.
info su wi-fi: pagina 202
info su batteria: pagina 34
angelosss
18-02-2017, 15:31
fotocamere molto diverse per aspettative/esigenze diverse
pro rx100
compattezza, peso, sensore bsi, lente davanti molto luminosa
contro rx100
lente inamovibile, ergonomia d'uso, menu d'uso sony
pro a6000
lente intercambiabile, usi quelle che vuoi e se hai bisogno di un tele dal medio in su zero problemi, sensore aps-c enorme rispetto a quello da 1" della rx100 (circa 3 volte tanto), ergonomia (per quanto il mignolo a volte...), pulsanti fisici standard e configurabili, possibilità di mettere un battery grip per aumentare autonomia ed ergonomia
contro a6000
dimensioni, peso, sensore non bsi, ergonomia con lenti particolarmente grandi (es. un 70-200 FE ƒ4 g oss diventa un cannone attaccato ad una saponetta, e non è neanche il tele "più grosso" :D), i costi delle lenti da abbinare, menu d'uso sony
https://s14.postimg.org/rqgkgm0vx/DSC10301_625x284.jpg (https://postimg.org/image/rqgkgm0vx/)
(immagine cliccabile)
dipende da cosa/come vuoi fotografare oltre che dai soldi ;)
ciao ciao
grazie per tutte le informazioni.
sai... non lo so nemmeno io cosa voglio :mc:
ho venduto una nikon d5300 perchè era troppo scomoda portarla sempre dietro (figlio, moglie ecc) troppo ingombrante, avevo deciso per la a6000 che è molto più piccola però la sony rx 100 mi fà gola per la piccolezza.
AleROMA79
18-02-2017, 15:54
Questa è la pagina di assistenza della rx100M4 -> https://www.sony.it/support/it/product/DSC-RX100M4
Scaricati la guida in pdf.
info su wi-fi: pagina 202
info su batteria: pagina 34
grande!! grazie mille
:D :D :D
aled1974
18-02-2017, 20:24
grazie per tutte le informazioni.
sai... non lo so nemmeno io cosa voglio :mc:
ho venduto una nikon d5300 perchè era troppo scomoda portarla sempre dietro (figlio, moglie ecc) troppo ingombrante, avevo deciso per la a6000 che è molto più piccola però la sony rx 100 mi fà gola per la piccolezza.
prego, aggiungo ancora un paio di cose off topic e poi smetto dato che la tua è una domanda più da "consigli" che da thread ufficiale :D
se vuoi dimensioni compatte allora rx100
se vuoi qualità (mutuata anche da lenti buone) allora a6000 o successive
se vuoi zoom e qualità allora o una a6000 o magari perchè non una bridge? esempio la rx10 mk2 tanto per restare in casa sony
https://s3.postimg.org/pafhveghb/Snap11.jpg (https://postimg.org/image/pafhveghb/)
https://s3.postimg.org/m4uw56xv3/Snap12.jpg (https://postimg.org/image/m4uw56xv3/)
ti lascio confrontare i prezzi da solo a seconda del modello rx100/rx10, nelle immagini ho scelto la rx100 mk3 per l'evf integrato di serie ;)
nell'ultimo anno che focali hai utilizzato di più con la 5300? immagino che questa verifica nei tuoi scatti possa contribuire in modo sostanzioso nella scelta di cosa comprare :p
grande!! grazie mille
:D :D :D
valori CIPA secondo la tabella comparativa di dpreview:
https://s2.postimg.org/ntxjtsfhx/Snap13.jpg (https://postimg.org/image/ntxjtsfhx/)
(cliccabile)
ciao ciao
grande!! grazie mille
:D :D :D
;)
Magari una volta acquistata leggiti bene quel manuale o una guida generica, come quella presente qui sul forum, almeno per apprendere alcuni concetti base come il triangolo dell'esposizione.
L'rx100 non è una qualsiasi compattina da pochi euro, sarebbe un peccato sfruttarla a metà ^^
Nei prossimi giorni dovrei vendere la mia RX100 fuori garanzia con un problema all'ottica, l'acquirente vuole la fattura e lo scatolo. Ma se è scaduta che se ne fa della fattura? Io gli ho fatto una fotocopia con i dati sensibili oscurati... opinioni? Mi ha detto che lo fa per accertarsi che sia un prodotto realmente acquistato da me.
A qualcuno servono due batteria Patona con kit caricabatterie, pellicola sony e batteria originale sony immacolata?
AleROMA79
18-02-2017, 22:55
;)
Magari una volta acquistata leggiti bene quel manuale o una guida generica, come quella presente qui sul forum, almeno per apprendere alcuni concetti base come il triangolo dell'esposizione.
L'rx100 non è una qualsiasi compattina da pochi euro, sarebbe un peccato sfruttarla a metà ^^
ah ok grazie mille per il consiglio
la guida del forum dove la trovo??
Nei prossimi giorni dovrei vendere la mia RX100 fuori garanzia con un problema all'ottica, l'acquirente vuole la fattura e lo scatolo. Ma se è scaduta che se ne fa della fattura? Io gli ho fatto una fotocopia con i dati sensibili oscurati... opinioni? Mi ha detto che lo fa per accertarsi che sia un prodotto realmente acquistato da me
è naturale, vorrà accertarsi che non sia un prodotto rubato o contraffatto :D
mandagli magari la fattura con i tuoi dati identificativi in chiaro (quali sarebbero i dati sensibili?).
ah ok grazie mille per il consiglio
la guida del forum dove la trovo??
Fotografia digitale / Corsi e guide
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
aled1974
19-02-2017, 08:21
Nei prossimi giorni dovrei vendere la mia RX100 fuori garanzia con un problema all'ottica, l'acquirente vuole la fattura e lo scatolo. Ma se è scaduta che se ne fa della fattura? Io gli ho fatto una fotocopia con i dati sensibili oscurati... opinioni? Mi ha detto che lo fa per accertarsi che sia un prodotto realmente acquistato da me.
A qualcuno servono due batteria Patona con kit caricabatterie, pellicola sony e batteria originale sony immacolata?
è naturale, vorrà accertarsi che non sia un prodotto rubato o contraffatto :D
mandagli magari la fattura con i tuoi dati identificativi in chiaro nascosti (quali sarebbero i dati sensibili?).
concordo, lo faccio anch'io quando acquisto qualcosa di usato :mano:
ci sono fin troppi oggetti "caduti dai camion" o "trovati per strada" per non essere cauti
mostrando scontrino/fattura e registrazione del prodotto sul sito sony (in questo caso) dimostri che è tutto in regola, con in più il pregio di essere stato uniproprietario
se siete ancora in fase di contrattazione e non sei sicuro che l'acquirente finalizzerà l'acquisto hai comunque fatto bene per ora a fare una fotocopia cancellando i tuoi dati :mano:
perchè c'è anche una recrudescenza del fenomeno dei furti di identità e con una fattura riesci a recuperare nome-cognome-indirizzo-codice fiscale, in pratica già così abbastanza per chiedere una carta di credito, fare un finanziamento eccetera :read:
me ne è capitato uno l'anno scorso su subito.it che ha tentato di avere i miei dati attraverso un'identità già rubata (una signora ultracinquantenne di brescia) allegandomi in sede di trattativa la fotocopia della carta di identità di questa signora :doh:
ciao ciao
P.S.
a trattativa conclusa allegagli la fattura originale e tieni una fotocopia tu :D
Ci siamo messi d'accordo che gli faccio una fotocopia con i dati sensibili oscurati e gli mostro l'originale.
AleROMA79
19-02-2017, 10:13
è naturale, vorrà accertarsi che non sia un prodotto rubato o contraffatto :D
mandagli magari la fattura con i tuoi dati identificativi in chiaro (quali sarebbero i dati sensibili?).
Fotografia digitale / Corsi e guide
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61
a ma dici il corso di foto in generale, mi leggo tutte le lezioni complete??
pensavo ce ne era uno apposito per la rx100 :D :D :D
se siete ancora in fase di contrattazione e non sei sicuro che l'acquirente finalizzerà l'acquisto hai comunque fatto bene per ora a fare una fotocopia cancellando i tuoi dati :mano:
perchè c'è anche una recrudescenza del fenomeno dei furti di identità e con una fattura riesci a recuperare nome-cognome-indirizzo-codice fiscale, in pratica già così abbastanza per chiedere una carta di credito, fare un finanziamento eccetera :read:
Alla fine di tutto però dovrebbe comunicarglieli quei dati, se acquisto un prodotto online avrei magari piacere di sapere da chi...mi sembra il minimo :) magari non la fotocopia della carta di credito :D :D
a ma dici il corso di foto in generale, mi leggo tutte le lezioni complete??
pensavo ce ne era uno apposito per la rx100
Ti ho scritto appunto una "guida generica" ;)
AleROMA79
19-02-2017, 16:24
Alla fine di tutto però dovrebbe comunicarglieli quei dati, se acquisto un prodotto online avrei magari piacere di sapere da chi...mi sembra il minimo :) magari non la fotocopia della carta di credito :D :D
Ti ho scritto appunto una "guida generica" ;)
ok quando la compro me la leggo tutta allora cosi faccio le prove sulla macchinetta!!
adesso aspetto un po per decidere se prendere la 4 o la 5
la 5 è uscita da poco?? non è che esce una 6??
E' uscita ad ottobre dell'anno scorso. La mk6 uscirà nello stesso periodo di quest'anno visto che la cadenza è annuale.
aled1974
19-02-2017, 21:09
Alla fine di tutto però dovrebbe comunicarglieli quei dati, se acquisto un prodotto online avrei magari piacere di sapere da chi...mi sembra il minimo :) magari non la fotocopia della carta di credito :D :D
P.S.
a trattativa conclusa allegagli la fattura originale e tieni una fotocopia tu :D
^^ ;)
E' uscita ad ottobre dell'anno scorso. La mk6 uscirà nello stesso periodo di quest'anno visto che la cadenza è annuale.
è una cosa certa o si basa sul trend visto finora? :stordita:
se è la seconda IMHO quest'anno invece sony cambierà un po' le carte in tavola abbandonando alcune linee per introdurne di nuove
es. niente a7 mk3 per proporre invece una a9, stando a quei pochi vaghi rumors che ho letto finora
ciao ciao
P.S.
a trattativa conclusa allegagli la fattura originale e tieni una fotocopia tu :D
me l'ero persa :fagiano:
è una cosa certa o si basa sul trend visto finora? :stordita:
Si basa sul trend. L'uscita di cinque modelli fa supporre con buona probabilità quando uscirà il sesto.
Poi ci può stare benissimo che Sony riveda i suoi piani, dipende dal successo attuale della serie (2 anni fa lessi che vendeva parecchio). Se qualcuno sapesse dati recenti in merito...
aled1974
20-02-2017, 20:40
figurati, no problem :mano:
dai, segnamoci un appunto per fine anno per vedere chi ha dato retta ai rumors giusti, se vinci tu a scelta caffè o birra :D :cincin:
ciao ciao
Vedremo ;) a me sembra che il form factor sia quello che può avere più successo, anche se io preferirei una compatta tipo lx100.
Tu cosa ipotizzi per curiosità? Un abbandono definitivo delle compatte premium o solo un cambiamento di linea?
aled1974
21-02-2017, 20:45
stando ai rumors niente nuove serie nex (l'anno scorso qualcuno ipotizzava un ritorno)
non si sa se è in previsione anche una nuova alpha slt (ipotetica a99 mk3) o se abbandonano anche questa linea, ho letto pareri discordanti :boh:
probabilmente abbandonano anche la serie alpha 7 per una nuova serie alpha 9 (ma anche qui, qualcuno dice che le a9 affiancheranno le a7 mk3, altri che sostituiscono le a7)
vedremo a fine anno chi c'ha preso tra i rumors online :mano:
ciao ciao
hmm niente rumors sulla rx100 (troppo presto, immagino), per ora rimango dell'idea del solito rinnovamento annuale.
stando ai rumors niente nuove serie nex (l'anno scorso qualcuno ipotizzava un ritorno)
beh nel caso sarebbe solo un cambio di nome, dato che le serie ILCE sono a tutti gli effetti una naturale evoluzione delle nex.
trapanator
22-02-2017, 09:41
Domanda:
come si fa a velocizzare lo scatto sulla M1? ad esempio, dopo ogni scatto ci mette 3 o 4 secondi affinché sia pronta per il scatto successivo... ho una SD Samsung 16GB EVO.
trapanator
22-02-2017, 09:48
Domanda:
come si fa a velocizzare lo scatto sulla M1? ad esempio, dopo ogni scatto ci mette 3 o 4 secondi affinché sia pronta per il scatto successivo... ho una SD Samsung 16GB EVO.
Trovato... ho tolto il tempo dalla voce del menu "Revis. automatica":
http://pdf.crse.com/manuals/4432943321/IT/contents/04/04/03/03.html
AleROMA79
22-02-2017, 10:29
ho saputo che era uscita la rx100 mk5 a 750 euro!!
ma come mai hanno fatto questa offerta?? la rifaranno??
inoltre volevo sapere se qualcuno ha comprato l'involucro per sub per la rx100 su amazon??
a quel punto la rx diventerebbe completa.. foto ottime, video ottimi, ottima resa di sera e notte e in piu anche per sub!!
aled1974
22-02-2017, 20:14
se è per quello per un periodo a gennaio di quest'anno la mk5 veniva venduta a 500 euro :D
https://s17.postimg.org/92fnicylb/Snap15.jpg
tornerà a 750? tornerà a 500? chi lo sa :boh: aspetta e spera controllando i prezzi :sperem:
sullo scafandro non so dirti nulla
ciao ciao
AleROMA79
22-02-2017, 21:13
non si capisce perche fanno questi sconti pero
quasi a metà prezzo
aled1974
22-02-2017, 21:36
oddio... sconti...
a dirla tutta secondo me il prezzo onesto 2017 sarebbe poi quello, 500 euro, ma dato che il mercato della fotografia è letteralmente impazzito con prezzi IMHO assurdi in ogni settore (compatte, bridge, ml, reflex)... :cry:
dai su una compatta, se pur ottima come la rx100 mk5 venduta al lancio a più di 1400 euro? :muro:
infatti non gliela comprava nessuno e oggi è già scesa di 400 euro, di circa il 26% :asd:
e poi basta che leggi le prime 2-3 pagine di questo thread, la primissima rx100 mk1 venne presentata a 600 euro con uno street price attorno ai 550 euro (e a me già allora sembrava folle), in cinque generazioni il prezzo è salito a 1400, una eventuale mk6 a quanto, 1600? :doh:
meno male che ci sono sti sconti ogni tanto va :D
ciao ciao
AleROMA79
22-02-2017, 22:40
infatti ora penso di prendere la gopro hero 5 black
poi appena la becco a 500 euro magari mi faccio la rx100
cosi sono coperto con tutto con una spesa di 1000 euro
Un piccolo sondaggio: come processate le vostre foto? Avete un preset tipo di lightroom?
cabernet
30-03-2017, 11:07
buongiorno, da neo possessore dell mk4 non riesco a collegare la sony al pc tramite cavo in dotazione.
La scheda è una SanDisk Extreme PRO i 64 GB SDXC.
Ho provato a cambiare le impostazioni da automatico-mass storage-mtp ma nulla.
ho windows 7 64bit.
avete qualche idea?
Certamente... prendi un lettore esterno di schede, costano nulla. E poi sono molto più veloci nel trasferire dati da scheda a pc.
Tummarellox
06-04-2017, 15:02
Ciao! Mi sto informando su quale compatta comprare e mi sono imbattuto, tra le altre, nella RX100 (prima edizione, le altre sono fuori budget). Qualcuno che ce l'ha mi sa dire come si comporta e come risulta a paragone di una Panasonic TZ70 o TZ80? Fondamentalmente io sono indeciso tra queste tre, è vero che la RX100 ha un sensore molto più grande, ma il fatto che è *abbastanza* più vecchiotta mi fa storcere un po' il naso, sbaglio? Pareri?
aled1974
06-04-2017, 22:32
l'importante è che le foto vengano bene, non l'anno di produzione della macchina :D
per confronti qualitativi a vari iso uno tra tanti potrebbe essere questo sito http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
ma anche dpreview può andare bene, o qualsiasi altro hit che trovi con google ;)
potrebbe anche valere la pena buttare un'occhio a siti quali flickr o 500px per quanto la maggior parte delle foto sia photoshoppata (o elaborata a partire dal raw) :stordita:
ciao ciao
Segnalo in "offerta" (se così si può dire) a 699 euro la m4 oggi su amazon.
Ciao! Mi sto informando su quale compatta comprare e mi sono imbattuto, tra le altre, nella RX100 (prima edizione, le altre sono fuori budget). Qualcuno che ce l'ha mi sa dire come si comporta e come risulta a paragone di una Panasonic TZ70 o TZ80? Fondamentalmente io sono indeciso tra queste tre, è vero che la RX100 ha un sensore molto più grande, ma il fatto che è *abbastanza* più vecchiotta mi fa storcere un po' il naso, sbaglio? Pareri?
Guarda le mie foto in firma, seppure postprodotte non esageratamente con Lightroom a partire dal RAW. Le ultime sono dell'estate scorsa, la macchina ha ormai quasi 5 anni.
AleROMA79
11-04-2017, 18:40
Segnalo in "offerta" (se così si può dire) a 699 euro la m4 oggi su amazon.
cavolo io volevo prenderla già prima!!
ero indeciso tra la 4 o la 5 ma a questo punto mi sembra una buona offerta o sbaglio??
che differenza c'è con la 5??
AleROMA79
11-04-2017, 19:50
ragazzi dovrei decidere entro stasera se prenderla perchè l'offerta scade oggi
secondo voi da esperti, che differenze grandi ci sono tra la 4 e la 5??
http://cameradecision.com/compare/Sony-Cyber-shot-DSC-RX100-IV-vs-Sony-Cyber-shot-DSC-RX100-V
grazie mille e scusate la fretta
aled1974
11-04-2017, 20:40
copio-incollo dalla recensione di quel furbacchione di Ken Rockwell
New Since 2015's RX100 Mk IV
● Faster 24 FPS versus old 16 FPS frame rate, with 150-frame versus old 40-frame JPG buffer.
● Also shoots at 24 FPS in raw (was only 8.6 FPS in raw in Mk IV); 71-frame versus 28-frame raw buffer.
● New on-sensor 315 zone phase detection autofocus covers 65% of sensor and claims to be faster than the old RX100 Mk IV; but the Mk IV was also ultra fast using only contrast detection.
● AF-A mode automatically selects between focus-and-lock (AF-S) and continuous tracking (AF-C) modes.
● AF-C mode finder image is now always sharp; it doesn't weave in and out as it did in the Mark IV.
● Only 220 vs 280 shots rated battery life.
● 1,000 FPS for up to 8 seconds (old was only 2 or 4 seconds).
● S-Log2/S-Gamut video option.
se una o più di queste cose ti risultano assolutamente indispensabili allora vai di mk5, viceversa risparmia e prendi la mk4 che tanto fa le stesse foto ;)
sempre se non sono arrivato tardi :D
ah sì, link: http://www.kenrockwell.com/sony/rx100-mk-v.htm
ciao ciao
AleROMA79
11-04-2017, 20:47
non mi sembrano cose molto importanti o sbaglio??
inoltre volevo sapere che memory card compreresti e che batteria di riserva dovrei comprare??
grazie mille
aled1974
11-04-2017, 21:24
io prenderei una sdxc da 32gb, cl10 u3 uhs-1 v90 da 90~100mb/s in scrittura, ma dato il costo valuta tu
per la batteria di riserva andrei su qualcosa di noto e prenderei un caricabatterie da muro, per sapere se meglio patona piuttosto di hahnel o di blumax o.... eccetera prova a fare una ricerca qui nel thread dedicato
sicuramente avrai un riscontro preciso (stessa marca aftermarket può comportarsi bene con un modello e meno bene con un altro ;))
e dato che non c'è la stessa fretta puoi comprarla poi con calma in base alle esperienze maturate dagli altri :mano:
ad esempio prova solo a scrivere np-bx1 su amazon, così vedi quanta offerta vi sia :D
ciao ciao
AleROMA79
11-04-2017, 21:33
grazie mille per tutte le info!!
penso di prendere la m4 in offerta su amazon in quanto ho visto delle recensioni e dei video su internet e la differenza con la m5 è davvero minima.. almeno cosi dicono i piu esperti.. speriamo sia vero!! :D :D :D
aspetto qualche commento da qualche esperto su questo forum..
a me interessano molto anche i video oltre le foto!!
inoltre c'è la possibilità di aggiungere amazon protect 3 anni, per estensione garanzia, danni accidentali (cadute, acqua, ecc..) e furto!!
ho letto il fascicolo e mi sembra interessante, qualcuno lo ha provato??
grazie mille
AleROMA79
14-04-2017, 09:07
Ragazzi che capienza mi consigliate per la scheda memoria della rx100 m4??
Mi serve per foto ma sopratutto anche video!!
C'è una tabella per il calcolo dei Mb per sapere quante foto e video vengono fuori??
Prova a guardare sul manuale, è probabile che ci sia scritto.
Facendo un calcolo per i video 4k: 100Mbps = 12,5MB/s = 750MB/minuto... giusto per farti un'idea. Le foto occupano molto meno.
Come velocità prendi almeno una UHS-I U3.
AleROMA79
14-04-2017, 14:32
750 mb al minuto
7,5 gb per 10 minuti!!!!
Per dei video da un ora servono 70gb!!!!!
Per il full HD ??
750 mb al minuto
7,5 gb per 10 minuti!!!!
Per dei video da un ora servono 70gb!!!!!
Yes!!!!!! :D
In alternativa puoi scegliere una qualità inferiore registrando a 60Mbps.
Per il full HD ??
Da 100Mbps - se registri a 120fps per fare slow motion - a 16Mbps, a seconda della qualità e del formato che desideri.
Il bitrate di un normale video XAVC HD 60p è 50Mbps (metà di un 4k).
AleROMA79
14-04-2017, 18:15
quindi minimo una scheda da 32gb per un ora di video!!
...video 1080p60 + 10 giga per le foto. Se vuoi stare più sicuro prendila da 64GB...dovremmo stare sui 40-50€.
AleROMA79
14-04-2017, 19:38
su quella da 32gb quindi ci sta 1 ora di video in fullhd + piu 10 giga di foto che sarebbero circa 2.000 foto??
Più o meno...2000 foto jpg, i raw occuperanno 4 volte tanto.
comunque ci sento
aled1974
14-04-2017, 21:36
attenzione che come per (quasi) tutte le fotocamere il tempo massimo di ogni singola registrazione è pari a 29,99 minuti
e che usando la fotocamera alla stregua di una videocamera surriscalderai il sensore (credo che siano anche usciti firmware appositi), e dagli dagli lo rovinerai
IMHO
se ti serve un mezzo per fare foto allora fotocamera
se ti serve uno per fare video allora videocamera
se te ne serve uno per fare video dinamici allora gopro
poi a seconda della fotocamera ci sono mezzi più o meno adatti ai video, questa una ricerca google per le rx100 https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=sony+rx100+video+overheating&oq=sony+rx100+overheating&gs_l=serp.3.2.0i19k1j0i22i30i19k1l3.2854.4290.0.6336.11.11.0.0.0.0.105.970.9j2.11.0....0...1c.1.64.serp..0.11.969...0j0i22i30k1j0i13k1j0i13i30i19k1.pBojyxmueVw :stordita:
buona pasqua a tutti :mano:
attenzione che come per (quasi) tutte le fotocamere il tempo massimo di ogni singola registrazione è pari a 29,99 minuti
e la registrazione in 4k è ancora più limitante: 5 minuti (a meno di modifiche al firmware).
Il limite dei 30 minuti dipende anche dal sistema dei dazi d'importazione dei paesi dell'Unione Europea sulle videocamere. In pratica un qualsiasi device che registri per più di 29min e 59s è considerato videocamera e tassato, non ricordo bene a quanto.
Per cui i tempi massimi per non incorrere nel surriscaldamento potrebbero essere parecchio superiori, ma meglio non sperimentare ^^
AleROMA79
14-04-2017, 23:33
difficile che faccio video ininterrotto per 60 minuti, magari sono piu video che arrivano a circa 60 minuti!!
ogni quanto devo interrompere??
se ad esempio faccio tre video da 20 minuti per un totale di un ora ci sono problemi??
Bisognerebbe sentire qualche possessore su questo. Secondo me in FHD non dovresti avere problemi con registrazioni consecutive, mentre invece temo che in 4k debba aspettare almeno 5-10min tra una registrazione e l'altra, visto che il limite (5min) è imposto per ragioni tecniche.
In caso di raggiungimento di una temperatura critica la fotocamera si spegne per sicurezza, non dovresti quindi rischiare di bruciare nulla.
p.s. Ale, non per rompere le scatole, ma devi proprio inserire la doppia punteggiatura in ogni frase? Te lo dico perché le frasi sono percepite da chi legge come urlate, come fossero scritte in maiuscolo, non so se mi spiego ;)
AleROMA79
15-04-2017, 09:55
Ahhhhh ok scusa
Non lo sapevo.. ecco perché prima mi avevi detto che ci sentivi
È una mia abitudine, ci farò attenzione
Scusate ancora
Tornando alla questione del video.. però su YouTube gira qualche video in 4K più lungo di 5 minuti, come hanno fatto??
aled1974
15-04-2017, 20:52
nel link che riportavo ci sono due video a riferimento già nella prima pagina ;)
non ricordo più se è stato rilasciato anche un firmware apposito ma nel caso c'è sempre il progetto openmemories :sofico:
piuttosto, ma la fotocamera l'hai poi comprata o siamo ancora nel campo delle valutazioni? :D
ciao ciao
AleROMA79
16-04-2017, 10:18
ho preso la m4 in offerta, arriva pero tra una settimana
amazon protect garanzia + danni gia è arrivato via email
a me serve molto per i video
se per il 4k ogni 5 minuti devo interrompere va bene, ma è il discorso che devo attendere 10/20 minuti prima di farne un altro è assurdo
per il full hd spero non ci sia lo stesso tempo di attesa
AleROMA79
19-04-2017, 14:15
mi è arrivata la rx100 m4
prima impressione bellissima!!
unico problema che è molto poco manegevole è quasi impossibile impugnarla bene, come la usate voi?? con bastone da selfie??
trapanator
19-04-2017, 14:34
mi è arrivata la rx100 m4
prima impressione bellissima!!
unico problema che è molto poco manegevole è quasi impossibile impugnarla bene, come la usate voi?? con bastone da selfie??
Anche io ho avuto la stessa sensazione, poi mi sono abituato... ci sono anche degli "adesivi" per avere una impugnatura salda.
AleROMA79
19-04-2017, 15:11
ma per i viaggi come la usi??
a mano nuda o con il bastone selfie??
ad esempio gli accessori della gopro ci si possono applicare??
trapanator
19-04-2017, 15:40
ma per i viaggi come la usi??
a mano nuda o con il bastone selfie??
ad esempio gli accessori della gopro ci si possono applicare??
a mano nuda :D come un fotografo amatoriale principiante di scarsissimo livello
aled1974
19-04-2017, 20:46
mi è arrivata la rx100 m4
prima impressione bellissima!!
evvai :cincin: :ubriachi:
unico problema che è molto poco manegevole è quasi impossibile impugnarla bene, come la usate voi?? con bastone da selfie??
premesso che non ce l'ho, ma come tutte le compatte saponetta-style o ci si adatta, o ci si ingegna
ad esempio per la rx100 hanno creato diversi tipi di grip sagomati, questo è probabilmente uno dei più apprezzati: http://gizmoscene.com/2013/05/21/richard-franiecs-sony-rx100-custom-grip-review/
ma ce n'è di ogni tipo: https://www.google.it/search?q=rx100+grip&noj=1&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwij9Ni2o7HTAhWD0xQKHc2OB4QQ_AUICCgB&biw=1920&bih=916
così come per eventuali accessori: http://briansmith.com/sony-rx100-accessories-guide/
io sulla fuji di mia moglie uso il semplice laccetto, sulla mia olympus ML ne ho comprato uno apposito ma poi non mi ci trovavo e ne ho fatto uno su misura da me, per le reflex invece generalmente mi avvolgo la cinghia al polso in un modo tutto mio :boh: :D
ciao ciao
AleROMA79
19-04-2017, 23:29
grazie per la lista degli accessori, forse qualcosa migliora
il fatto è che è piccola e molto scomoda da tenere
non si riesce neanche a tenere bene impugnata per fare le foto!!
forse con il grip qualcosa migliora??
il primo quello migliore che dicevi tu dove lo posso trovare??
AleROMA79
20-04-2017, 17:47
scusate attualmente ho una sd sony classe 4 da 2gb
puo andar bene inizialmente?? o posso rovinare la macchinetta??
grazie
aled1974
20-04-2017, 21:11
forse con il grip qualcosa migliora??
il primo quello migliore che dicevi tu dove lo posso trovare??
un po' ovunque credo, cerca sony rx100 grip o anche sony agr2
scusate attualmente ho una sd sony classe 4 da 2gb
puo andar bene inizialmente?? o posso rovinare la macchinetta??
grazie
non si rovina nulla ma con 2gb cl4 ci fai ben poco
ciao ciao
AleROMA79
20-04-2017, 22:50
il manuale in dotazione non è molto ricco non c'è quasi nulla, si trova qualcosa in rete piu completo??
ad esempio come si attiva lo stabilizzatore durante i video??
il manuale in dotazione non è molto ricco non c'è quasi nulla, si trova qualcosa in rete piu completo??
Sito ufficiale Sony, pagina di supporto.
AleROMA79
20-04-2017, 23:52
si quelli li ho scaricati
ma non riesco ad attivare lo stabilizzatore durante i video!!
Forse ho capito male, ma vorresti attivarla mentre stai riprendendo in modo da avere solo una parte di video stabilizzata? Allora non saprei, comunque non mi sorprenderei se non fosse possibile.
AleROMA79
21-04-2017, 09:01
No vorrei sempre tenerla attivata
Ho provato a fare un video ma non mi sembra stabilizzato
Ah, allora dovresti solo attivare la stabilizzazione come c'è sicuramente scritto sul manuale. Cerca "Steadyshot" nelle funzioni di ripresa.
AleROMA79
25-04-2017, 17:51
è attivata!!
ma non sembra che funzioni bene, forse mi aspettavo di piu
ho provato a fare dei video ma mi sembra che le riprese vengono come quelle con il cellulare!!
Stai per caso filmando in 4k o a 120p? Perché in quei casi la stabilizzazione è solo ottica e riduce meno il tremolio. Se invece hai attiva quella digitale, prova ad abilitare la modalità che stabilizza di più, che, se non sbaglio, si chiama intelligente...o qualcosa di simile.
AleROMA79
25-04-2017, 18:48
qualcosina fa
ho provato a riprendere insieme al cellulare
pero non è come lo stabilizzatore della gopro per capirci!!
pero non è come lo stabilizzatore della gopro per capirci!!
Beh ci credo, col grandangolo che ha è normale che i video appaiano più stabilizzati. Per renderti conto dell'effetto, basta che provi a variare la focale sulla rx100 mentre stai filmando.
AleROMA79
25-04-2017, 21:18
cioè intendi mentre riprendo passare da zoom a grandangolo??
AleROMA79
26-04-2017, 16:01
quale memory card mi consigliate di prendere??
la migliore qual'è per fare anche i video in 4k timelaps slowmotion e tutto il resto..
io prenderei una sdxc da 32gb, cl10 u3 uhs-1 v90 da 90~100mb/s in scrittura, ma dato il costo valuta tu
Come velocità prendi almeno una UHS-I U3.
La dimensione devi valutarla tu :)
AleROMA79
27-04-2017, 09:55
intendete queste??
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-memoria-lettori_32gb_cl10_uhs-i_u3.aspx
Per chi fosse interessato sto vendendo la mia RX100 defunta (problema all'ottica) con 3 batterie, pellicola salvaschermo e kit carica batterie auto/presa della Patona :(
AleROMA79
29-04-2017, 09:31
mi potete consigliare un asta per selfie piccolo comoda e allungabile
pensavo a questa che ne pensate??
https://www.amazon.it/dp/B01HPYNGYK/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=OWVUFKI9SAD5&coliid=I1DTS5N5H9T292&psc=1
intendete queste??
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-memoria-lettori_32gb_cl10_uhs-i_u3.aspx
Non vedo il link, ma qualsiasi scheda che soddisfi i requisiti sopra va bene.
AleROMA79
30-04-2017, 10:13
Non vedo il link, ma qualsiasi scheda che soddisfi i requisiti sopra va bene.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=226&libera=32gb+cl10+uhs+u3
Per sicurezza, meglio SDXC. Leggi anche quello che consiglia il manuale, mi sembra di ricordare di casi in cui la registrazione in XAVC 4k risultava problematica con alcune memory card.
AleROMA79
30-04-2017, 19:03
ok quindi con la SDXC faccio tutto
è la migliore??
se devo prenderla vorrei prenderne una che ci posso fare tutto!!
4k fullhd timelaps slowmotion e tutto il resto
ok quindi con la SDXC faccio tutto
Dovresti... cosa consiglia il manuale per curiosità?
AleROMA79
30-04-2017, 23:23
se utilizzassi quella per la gopro con l'adattatore per farla diventare sd card??
tipo questa Toshiba Scheda di memoria Micro SD Exceria 32 GB
microSD con adattatore o SD è uguale, basta che siano SDXC UHS-I U3.
guarda per sicurezza cosa dice il manuale :read:
AleROMA79
01-05-2017, 00:00
Schede SD utilizzabili
Scheda di memoria SD / Scheda di memoria SDHC
Scheda di memoria SDXC
Scheda di memoria microSD / Scheda di memoria microSDHC
Scheda di memoria microSDXC
*Le schede di memoria SD con capacità fino a 128 GB sono state collaudate ed è provato
che funzionano con questa fotocamera.
Schede di memoria utilizzabili per la registrazione di filmati
Per la ripresa di filmati in formato XAVC S
Scheda di memoria SDXC o scheda di memoria microSDXC con una capacità di almeno 64
GB (classe di velocità SD 10, o classe di velocità UHS U1 o superiore)
Per registrare a 100 Mbps o più, è richiesta una scheda di memoria SDXC compatibile
con UHS-I o una scheda di memoria microSDXC con una capacità di almeno 64 GB
(classe di velocità UHS U3).
Ok, quindi come ti abbiamo detto (SDXC UHS-1 U3), a parte i 64 GB di dimensione minima che capisco poco...secondo me una da 32 funziona uguale.
Se hai già la microSD da 32 inutilizzata, anche se non soddisfa i requisiti minimi, puoi intanto provare a testarla (un adattatore costerà 2-3€).
AleROMA79
01-05-2017, 09:50
Vorrei prenderla uguale a gopro
Perché così una sta fissa dentro gopro l'altra fissa nella rx100 e un altra di riserva posso decidere dove metterla a seconda di dove mi serve
AleROMA79
01-05-2017, 11:45
allora.. pensavo di prendere questa su amazon
SanDisk Extreme PLUS Scheda di Memoria, MicroSDXC da 64 GB + Adattatore SD fino a 95 MB/sec, Classe 10, U3, V30
è la versione plus, ho letto che scrive e legge ancora piu veloce, è meglio??
è la migliore secondo te??
https://www.dropbox.com/s/1s7e8ti7pyluvux/64.jpg?dl=0
La migliore non esiste, nel senso che se anche la velocità massima di scrittura di una scheda fosse 200 MB/s, è difficile che tale velocità possa essere raggiunta dalla fotocamera (che dubito riesca a toccare i 40 MB/s con la raffica), l'importante è solo che non faccia da "collo di bottiglia".
Quella che mi hai linkato va bene.
AleROMA79
01-05-2017, 18:30
ok ci posso fare tutto??
per la gopro va bene se va bene anche per la sony posso utilizzarla per entrambe
ok ci posso fare tutto??
Sì
per la gopro va bene se va bene anche per la sony posso utilizzarla per entrambe
Sì, ma se la trasferisci da un device all'altro è possibile che debba riformattarla.
AleROMA79
01-05-2017, 20:18
si quello si
volevo pero essere sicuro di prendere una con cui posso fare tutto
AleROMA79
04-05-2017, 19:48
forse qualcuno gia lo ha chiesto ma prendendo la
PLUS MicroSDXC da 64 GB Classe 10, U3 la devo leggere con adattatore
non è che rallenta?? è uguale come se prendessi direttamente una SD??
AleROMA79
04-05-2017, 20:43
inoltre volevo chiedervi se c'è tanta differenza tra queste 2
perche una mi arriva subito l'altra devo aspettare una settimana..
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61i1HSFPmaL._SL1200_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61XIrxYPz6L._SL1200_.jpg
prendendo la
PLUS MicroSDXC da 64 GB Classe 10, U3 la devo leggere con adattatore
non è che rallenta?? è uguale come se prendessi direttamente una SD??
Le differenza non è sicuramente apprezzabile, vai tranquillo.
inoltre volevo chiedervi se c'è tanta differenza tra queste 2
perche una mi arriva subito l'altra devo aspettare una settimana..
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61i1HSFPmaL._SL1200_.jpg
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61XIrxYPz6L._SL1200_.jpg
La Plus ha una velocità di scrittura superiore, tuttavia i 60 MB/s della Extreme bastano e avanzano per la rx100, ergo per l'utilizzo che ne andrai a fare non c'è alcuna differenza.
AleROMA79
05-05-2017, 08:50
Ok grazie mille
La ordino allora
AleROMA79
05-05-2017, 12:21
podz ho trovato questa allo stesso prezo
dovrebbe essere meglio??
https://www.amazon.it/SanDisk-SDSQXXG-064G-GN6MA-Extreme-Scheda-Memoria/dp/B01LRXI59Q/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1493982898&sr=1-7&keywords=MicroSDXC+extreme+64+GB+Classe+10+U3
boh, mi sembra uguale alla Plus...
AleROMA79
06-05-2017, 09:00
La pro da quello che leggo dovrebbe avere leggermente più velocità in scrittura se non sbaglio
Io vedo sempre 95 MB/s in lettura e 90 in scrittura, cmq non starei a sottilizzare, come ti ho spiegato la rx100 non arriva neanche a 40 MB/s. Compra quella che vuoi.
AleROMA79
06-05-2017, 17:55
ok grazie
AleROMA79
09-05-2017, 00:18
ciao podz scheda arrivata
mi sai suggerire il cavo hdmi da prendere per trasmettere direttamente sul tv??
dovrebbe avere lo stesso attacco della gopro-hdmi!!
HDMI high speed, HEC, ARC, come il cavo opzionale Sony. Ignoro però il senso dei canali ethernet e audio di ritorno :boh:
AleROMA79
10-05-2017, 12:58
Non ho capito
Devo cercare un cavo con queste caratteristiche??
HDMI high speed, HEC, ARC
Mi sono limitato a citarti le caratteristiche del cavo opzionale Sony, se vuoi essere sicuro prendilo uguale, ma suppongo che un qualsiasi cavo high speed vada bene.
AleROMA79
10-05-2017, 17:18
devo cercare l'attacco micro D giusto??
ad esempio questo https://www.amazon.it/AmazonBasics-velocit%C3%A0-micro-standard-recente/dp/B014I8TVLI/ref=sr_1_40?rps=1&ie=UTF8&qid=1494433645&sr=8-40&keywords=cavo%2Bmicro%2BHDMI&th=1
Giusto, quello è sicuramente ok.
AleROMA79
11-05-2017, 08:44
Ok perfetto quindi basta che sia micro d, è che sia alta velocità!!
Ok prendo quello allora!!
Così posso mandare i video 4K diretti al TV!!
Sul pc non mi funzionano, sapete consigliarmi un software che legga i video 4K?? Strano perché io ho video LAN e dovrebbe leggerli ma si vedono tutti in grigio con un effetto strano!!
aled1974
11-05-2017, 20:53
apri una discussione in sez. apposita, magari con delle foto dell'effetto ;)
ciao ciao
Raga qui ormai si parla di tutto tranne della RX100..........
AleROMA79
12-05-2017, 00:05
apri una discussione in sez. apposita, magari con delle foto dell'effetto ;)
ciao ciao
si scusate
ho aperto una discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44736141&posted=1#post44736141
potete darmi una mano??
AleROMA79
12-05-2017, 17:24
ciao a tutti,
mi potete consigliare se ho impostato bene la qualità foto e video??
grazie mille
https://www.dropbox.com/s/kbgagy9qrb5c0gf/Foto%2012-05-17%2C%2018%2018%2027.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/mt7po90169riklp/Foto%2012-05-17%2C%2018%2019%2032.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/gfpr12fcs461slp/Foto%2012-05-17%2C%2018%2019%2045.jpg?dl=0
grazie
AleROMA79
16-05-2017, 19:29
scusate ma nella rx100 iv non c'è gia la modalità timelaps??
bisogna collegarsi e comprarla sullo store??
aled1974
16-05-2017, 19:53
va comprata anche per la mk5 :(
ciao ciao
AleROMA79
16-05-2017, 23:45
ah ok.. vale la pena?? viene fatto bene il filmato??
tanto per capire quanto tempo deve stare la macchinetta a registrare??
aled1974
17-05-2017, 20:06
vale la pena: de gustibus, io non faccio mai timelapse :boh:
viene bene il filmato: youtube può esserti molto amico, più di mille parole scritte su un forum ;)
tempistiche: dipende da come vuoi fare il timelapse (ogni quanto registrare), dalla capacità della scheda SD usata e dalla temperatura raggiunta dalla fotocamera. In linea teorica si possono fare timelapse da 10 minuti come da 24 ore, di più, di meno ecc. :stordita:
un gran bel esempio è questo https://www.digitaltrends.com/photography/san-francisco-4k-time-lapse/ :ave:
poi ti fai due conti: tre anni di lavoro per neanche 3 minuti di filmato :D
ciao ciao
AleROMA79
17-05-2017, 23:25
cosi tanto tempo??
ma se io la metto a registrare per 15 minuti diciamo.. da quanto viene fuori il filmato piu o meno??
aled1974
18-05-2017, 21:06
non è il solo tempo massimo di registrazione ma quanti scatti vuoi che vengano fatti in quel tempo
ad esempio 1 scatto ogni 3 minuti te ne vengono fuori 5, 1 scatto ogni minuto te ne vengono fuori 15 ;)
siccome è off topic uno spunto da cui iniziare potrebbe essere https://it.wikipedia.org/wiki/Fotografia_time-lapse
ciao ciao
AleROMA79
19-05-2017, 00:02
ok va bene
ma per comprare l'app devo comprarla attaccando la sony a internet??
aled1974
19-05-2017, 20:01
https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/fts/step1.php ;)
o se vuoi parti dallo step immediatamente precedente: https://www.playmemoriescameraapps.com/portal/
ciao ciao
AleROMA79
19-05-2017, 20:01
ciao a tutti
ho provato a ricaricare completamente la batteria e poi a fare un video continuativo per vedere quanto dura
la batteria è durata per circa 78 minuti non è un po poco??
inoltre i video arrivano massimo a 30 minuti poi lo dovevo far ripartire (1080p 50fps), è normale??
grazie mille
aled1974
19-05-2017, 20:43
sony è purtroppo nota per batterie poco longeve, il problema non risiede tanto nella batteria in sè quanto nelle fotocamere che ciucciano a manetta
quando provai la a7r mk2, con due batterie e senza fare video non riuscivo ad arrivare a mezza giornata, vedi tu
per il video potrebbero essere due le cose, anzi tre
1. motivi di brevetto, il 99,9% delle fotocamere hanno il limite dei 29 minuti (LINK (http://www.breitbart.com/big-government/2016/06/27/encounter-eurocracy-digital-cameras-30-minute-video-recording-limit/))
2. motivi di surriscaldamento del sensore (LINK (http://www.artisticbrit.com/blog/?post=sony-s-new-rx100-mkiv-has-overheating-issues))
3. firmware da aggiornare (LINK (https://esupport.sony.com/US/p/model-home.pl?mdl=DSCRX100M4&template_id=1®ion_id=1&tab=download#/downloadTab))
eventualmente ci sarebbe anche il progetto openmemories, che di fatto è un hacking, quindi non me lo sento proprio di consigliartelo, almeno non ora che devi ancora prendere confidenza con la fotocamera
anzi, IMHO intanto dovresti imparare ad usarla così com'è, senza app, appendici, aggeggi, modifiche ecc. che già così ne hai un bel po' da studiare e adattarti :)
ciao ciao
AleROMA79
19-05-2017, 23:56
io sto al firmware 1.30 nel link messo da te c'è il 2.0
provo a fare l'aggiornamento magari migliora qualcosa??
AleROMA79
22-05-2017, 21:49
per i viaggi e quando si utilizza spesso la batteria c'è un caricatore per batterie esterno senza dover attaccare per forza alla macchinetta??
magari anche doppio che carica 2 batterie??
aled1974
22-05-2017, 21:54
te vojo bene, ma fio mio leggi ogni tanto quel che ti si scrive, eh :D
io prenderei una sdxc da 32gb, cl10 u3 uhs-1 v90 da 90~100mb/s in scrittura, ma dato il costo valuta tu
per la batteria di riserva andrei su qualcosa di noto e prenderei un caricabatterie da muro, per sapere se meglio patona piuttosto di hahnel o di blumax o.... eccetera prova a fare una ricerca qui nel thread dedicato
sicuramente avrai un riscontro preciso (stessa marca aftermarket può comportarsi bene con un modello e meno bene con un altro ;))
e dato che non c'è la stessa fretta puoi comprarla poi con calma in base alle esperienze maturate dagli altri :mano:
ad esempio prova solo a scrivere np-bx1 su amazon, così vedi quanta offerta vi sia :D
ciao ciao
AleROMA79
22-05-2017, 22:08
scusa non mi ricordavo..
ma quindi la seconda batteria e il caricatore da muro non c'è originale sony??
aled1974
22-05-2017, 22:15
batterie originali sony quante ne vuoi, ma a che prezzo :eek:
il caricabatterie da muro invece mi sembra di no, e va comprato necessariamente aftermarket
io, come già detto più di un mese fa, comprerei tutto aftermarket ;) :mano:
ciao ciao
AleROMA79
22-05-2017, 22:18
anche la batteria non sony non rovina la macchinetta??
aled1974
23-05-2017, 20:12
IMHO no, ma se hai questo dubbio sai già cosa devi fare ;) :D
ciao ciao
AleROMA79
23-05-2017, 23:22
su amazon si passa dalla batteria originale sony a 42 euro
a doppia batteria + caricabatteria doppio a 15 euro
c'è veramente troppa scelta, sapete consigliarmi qualcosa??
ad esempio quelli con molti commenti sono patona e newmowa
patona è gettonatissimo ma ha il caricabatterie enorme e solo uno slot batteria
mentre il secondo mi sembra molto piu pratico
https://www.amazon.it/Novit%C3%A0-Caricabatteria-compatibile-Cybershot-DSC-RX100/dp/B00BBYF52M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1495579122&sr=8-2&keywords=np-bx1
https://www.amazon.it/Newmowa-confezione-Caricatore-Cyber-shot-HDR-AS100VR/dp/B00XKVLXWU/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1495579122&sr=8-14&keywords=np-bx1
angelosss
24-05-2017, 09:17
stavo per prendere la sony m4 a 845€ su amazon ma qualcosa mi ha fermato...
ora ho una sony a6000 con kit 16-50
secondo voi il passaggio sarà tramautico? nel senso noterò differenze di qualità?
AleROMA79
24-05-2017, 15:48
IMHO no, ma se hai questo dubbio sai già cosa devi fare ;) :D
ciao ciao
ciao aled
ho trovato questo originale
ti da caricatore da muro + batteria tutto originale??
che ne pensi??
https://www.amazon.it/dp/B0098K9234?ref_=pe_996471_48726931
aled1974
24-05-2017, 19:26
stavo per prendere la sony m4 a 845€ su amazon ma qualcosa mi ha fermato...
ora ho una sony a6000 con kit 16-50
secondo voi il passaggio sarà tramautico? nel senso noterò differenze di qualità?
IMHO la differenza sarà consistente
http://cdn.cameradebate.com/wp-content/uploads/2012/09/1-inch-vs-aps-c-sensor-size.jpg
che limiti stai riscontrando con la a6000? perchè capirei una rx100 come seconda macchina discreta e poco ingombrante, ma se stai pensando alla sostituzione.... parliamone, almeno spiega il perchè :stordita:
ciao aled
ho trovato questo originale
ti da caricatore da muro + batteria tutto originale??
che ne pensi??
https://www.amazon.it/dp/B0098K9234?ref_=pe_996471_48726931
non saprei cosa dirti, mi sembra valido tanto quanto gli altri :mano:
aspettiamo qualcuno qui sul forum che abbia comprato batterie/charger aftermarket e che ti possa dare un riscontro diretto sul modello ;)
ciao ciao
AleROMA79
25-05-2017, 09:43
ho provato a fare una ricerca qui nel topic ma pochi commenti
nessuno ha comprato batterie aggiuntive??
angelosss
25-05-2017, 22:12
IMHO la differenza sarà consistente
http://cdn.cameradebate.com/wp-content/uploads/2012/09/1-inch-vs-aps-c-sensor-size.jpg
che limiti stai riscontrando con la a6000? perchè capirei una rx100 come seconda macchina discreta e poco ingombrante, ma se stai pensando alla sostituzione.... parliamone, almeno spiega il perchè :stordita:
non saprei cosa dirti, mi sembra valido tanto quanto gli altri :mano:
aspettiamo qualcuno qui sul forum che abbia comprato batterie/charger aftermarket e che ti possa dare un riscontro diretto sul modello ;)
ciao ciao
Alla fine ho preso in abbinamento alla a6000 il sony 35mm 1.8 oss e ho lasciato l'idea della compatta.
Fine OT
comunque avevo difficoltà nel fare foto con il 16-50 in interni, spero che con il 35 a 1.8 riuscirei a fare meglio, non ho preso il sigma 30 1.4 perché non è stabilizzato cosa che a me serve per i video
comunque avevo difficoltà nel fare foto con il 16-50 in interni
Purtroppo gli obiettivi poco luminosi su sensori aps-c, in quelle condizioni, ne annullano in pratica il vantaggio dimensionale rispetto ai sensori delle compatte. Comunque dubito che con una rx100 avresti guadagnato più di mezzo stop, secondo me hai fatto bene a tenerti la a6000, potenzialmente di gran lunga superiore.
AleROMA79
27-05-2017, 21:00
volevo un consiglio su questo che ne pensate rispetto all'originale??
oltre al doppio caricatore ti da anche 2 batterie!!
https://www.amazon.it/Caricabatteria-Batteria-CyberShot-DSC-H400-HDR-PJ410/dp/B01N6EX923/ref=cm_cd_al_qh_dp_t
Ce l'ho io. Le batterie sono buone, leggermente inferiori all'originale, ma a quel prezzo....
AleROMA79
27-05-2017, 21:19
ma anche il caricabatterie doppio hai o quello singolo??
ma anche il caricabatterie doppio hai o quello singolo??
Ho quello singolo.
AleROMA79
27-05-2017, 23:23
vorrei prendere quello doppio per caricare 2 batterie insieme
sapete quanto ci mette??
ma queste batterie commerciali non rovinano la macchinetta non essendo originali??
angelosss
29-05-2017, 06:26
mi sono deciso prenderò una rx100 ma non so quale di queste due rx100 m3 o la m4, ad esere sincero gradirei il 4k ma mi chiedo anche... vedendo il 4k a uno schermo da 55" lontano 3 metri riuscirò a percepire la qualità del 4k? oppure meglio un full hd? invece nel comparto foto chi la vince?
aled1974
29-05-2017, 19:35
le differenze direi che sostanzialmente sono state riassunte ottimamente qui http://www.imaging-resource.com/cameras/sony/rx100-iii/vs/sony/rx100-iv/ :)
a livello fotografico IMHO nella quotidianeità si equivalgono
a livello video no, ma è un aspetto quello dei filmati che non considero mai di mio quindi non ti so dare un'opinione netta
magari guarda su youtube i filmati fatti con l'una e con l'altra se per te è un aspetto importante :mano:
e tieni anche conto del possibile surriscaldamento del sensore https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&noj=1&site=webhp&q=sony+rx100+iii+overheating&oq=sony+rx100+iii+overhe&gs_l=serp.3.0.0i19k1j0i22i30i19k1.315046.318948.0.320117.10.10.0.0.0.0.272.1306.0j9j1.10.0....0...1.1.64.serp..0.10.1300...0j0i67k1j0i7i30k1j0i8i13i30i19k1j0i13i30i19k1.0AolH4idbgk
ciao ciao
P.S.
seconda macchina o hai ri-cambiato idea e dismetti la a6000?
angelosss
30-05-2017, 01:23
Al momento le tengo tutte e due.
AleROMA79
02-06-2017, 20:20
ragazzi potete consigliarmi una custodia da viaggio per tenere la rx100 piu i vari accessori??
grazie, saluti a tutti
Prova a guardare le Case Logic, c'è un'ampia varietà di modelli.
AleROMA79
03-06-2017, 10:58
ok grazie ora controllo..
già che ci siamo, volevo chiederti un altra cosa.. alcuni nei viaggi si portano dietro un hard disk portatile in cui basta infilare la memory card e in automatico ti fa la copia sul disco!!
in modo tale di liberare spazio sulla memory ma sopratutto fare un backup di sicurezza, in modo tale che se perdi la macchinetta o i si rompe la memory per qualsiasi motivo non hai perso tutto il viaggio!!
sai consigliarmi un prodotto del genere?? un hard disk backup da viaggio diciamo!!
grazie
aled1974
03-06-2017, 21:07
senza offesa
prima di comprare cinquantamila accessori IMHO prendi in mano la macchina fotografica e impara a usare quella :)
gli accessori verranno poi..... molto poi..... ;)
altrimenti rischi di diventare un fotografo come questo https://tiptopphotography.files.wordpress.com/2013/02/funny_photographer1.jpg
se poi una scheda SD da 32gb non basta per un'unica sessione fotografica allora comprane un'altra più grande o una serie, ma credo sarà ben difficile trovarsi in una situazione per cui non si arrivi a sera con lo spazio
e se sì
- o hai sbagliato il mezzo (preponderanza di filmati 4k, era meglio una videocamera :read:)
- o hai sbagliato taglio della scheda
ciao ciao
P.S.
a momenti con tutto quello che spendi di accessori ti veniva fuori una signora reflex o una entry mirrorless, entrambe aps-c
.. alcuni nei viaggi si portano dietro un hard disk portatile in cui basta infilare la memory card e in automatico ti fa la copia sul disco!!
in modo tale di liberare spazio sulla memory ma sopratutto fare un backup di sicurezza, in modo tale che se perdi la macchinetta o i si rompe la memory per qualsiasi motivo non hai perso tutto il viaggio!!
sai consigliarmi un prodotto del genere?? un hard disk backup da viaggio diciamo!!
No :D non ne sapevo nemmeno l'esistenza a dire il vero, ma googlando in 5sec ho trovato questo: https://www.dpreview.com/articles/6201873948/western-digital-launches-the-my-passport-wireless-hard-drive-with-built-in-sd-card-reader :boh:
comunque mi sembrerebbe superfluo se nei viaggi di più giorni avessi la possibilità di portarti dietro un tablet/notebook, su cui, a fine giornata, potresti fare un backup periodico.
[adesso siamo OT]
AleROMA79
05-06-2017, 08:49
Io la uso anche per i video e occupano abbastanza spazio insieme alle foto
In una giornata ovviamente non occupo tutto ma in un viaggio si
Un accessorio del genere secondo me è importante perché prima ti libera spazio ma sopratutto è una copia di backup sia se ti si rompe la memory card sia se te la perdi, ecc.. è una copia in più di sicurezza, da usare ovviamente solo per viaggi non per giornata singole!!
aled1974
05-06-2017, 20:33
sì ok, ma a meno di non essere in viaggio nel nulla la sera hai comunque una base di appoggio: che sia una camera d'albergo, la casa di amici, il camper o quel che è
e li con un notebook/tablet risolvi il problema, qualunque esso sia: timore di furto, saturazione, quel-che-è
comunque se vuoi un hdd esterno (meccanico? allegria con botte/vibrazioni), allora hdd esterno sia :mano:
ciao ciao
AleROMA79
06-06-2017, 09:02
Mi serve proprio perché mi deve sostituire il pc portatile (ho uno fisso)
Per quando la sera arrivo in hotel e non ho il portatile devo attaccare la memory card a questo 'disco' e lui deve copiare tutto in automatico!!
Fa un backup della giornata!!
AleROMA79
06-06-2017, 21:52
tipo questo..
dovrebbe copiare direttamente dalla scheda ad un disco esterno autoalimentato!!
aled1974
06-06-2017, 22:02
lo sai che non si possono mettere link diretti agli shop vero? :D
ad ogni modo, con quello che vorresti farci dopo aver inserito la tua SDXC?
ciao ciao
AleROMA79
06-06-2017, 22:12
ok tolto il link, pero cosi non posso farvelo vedere..
Kingston MLWG3
Kingston MLWG3/64
quando inserisci una scheda di memoria della macchinetta lui la copia sul disco!!
AleROMA79
07-06-2017, 23:21
potete darmi una mano voi esperti per le impostazioni "foto"??
la prima indecisione è se mettere la rotellina in P o in AUTO??
generalmente metto la rotellina in AUTO e la prima scelta da fare è se mettere "i" oppure "i+"??
la messa a fuoco che mi consigliate AF-S singolo o C continuo??
grazie mille
AleROMA79
18-06-2017, 18:33
ciao a tutti
volevo sapere se sulla rx100 c'è possibilità di mettere un tappo per coprire l'obbiettivo??
per metterla dentro lo zaino o in borsa vorrei coprirla con un tappo e/o una custodia!!
grazie
ciao a tutti
volevo sapere se sulla rx100 c'è possibilità di mettere un tappo per coprire l'obbiettivo??
per metterla dentro lo zaino o in borsa vorrei coprirla con un tappo e/o una custodia!!
grazie
Ciao,
Io ho risolto con una custodia in similpelle non originale, ma volendo c'è anche quella sony.
AleROMA79
22-06-2017, 23:24
quale hai preso??
AleROMA79
25-06-2017, 12:28
ciao a tutti, un consiglio sui video con la rx100..
il formato migliore in hd è XAVC S HD o AVCHD??
inoltre come impostazioni cosa mettete 25p 50M o 50p 50M??
grazie mille
AleROMA79
02-07-2017, 13:38
scusate nel manuale leggo le varie impostaz dello stabilizzatore durante i video
secondo voi che differenza c'è tra i primi 2??
Attivo intelligente:
Fornisce l’effetto SteadyShot più potente.
Attivo:
Fornisce un effetto SteadyShot più potente.
Standard:
Riduce la vibrazione della fotocamera in condizioni stabili di ripresa dei filmati.
Disattiv.:
Non usa [ SteadyShot].
AleROMA79
02-07-2017, 13:47
inoltre per chi interessa ho trovato il coprilente per la nostra rx100
https://www.amazon.it/Kiwifotos-4-Lens-Cyber-Shot-DSC-RX100-Include-Copriobiettivo-copriobiettivo/dp/B00OVQM9ZS/ref=sr_1_1?rps=1&ie=UTF8&qid=1498999526&sr=8-1&keywords=rx100+lens+cap
ciao a tutti, un consiglio sui video con la rx100..
il formato migliore in hd è XAVC S HD o AVCHD??
inoltre come impostazioni cosa mettete 25p 50M o 50p 50M??
grazie mille
XAVC S HD 60p 50M se vuoi la qualità migliore
scusate nel manuale leggo le varie impostaz dello stabilizzatore durante i video
secondo voi che differenza c'è tra i primi 2??
Attivo intelligente:
Fornisce l’effetto SteadyShot più potente.
Attivo:
Fornisce un effetto SteadyShot più potente.
Standard:
Riduce la vibrazione della fotocamera in condizioni stabili di ripresa dei filmati.
Disattiv.:
Non usa [ SteadyShot].
Suppongo che quello intelligente stabilizzi maggiormente l'immagine, a scapito però della qualità e dell'angolo di visione (più ritaglio dei fotogrammi nel video).
angelosss
02-07-2017, 20:39
Scusate forse è una domanda gia detta
Quale è la Differenze fra la m3 e m4 oltre al reparto video?
aled1974
02-07-2017, 20:49
ti avevo risposto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44777958&postcount=2151 con un link ;)
ciao ciao
angelosss
02-07-2017, 21:24
cxzz me n'ero proprio scordato, grazie :D
AleROMA79
03-07-2017, 00:11
XAVC S HD 60p 50M se vuoi la qualità migliore
io uso pal quindi mi da XAVC HD 50p 50M
penso tu intendi questo?? è uguale vero??
Suppongo che quello intelligente stabilizzi maggiormente l'immagine, a scapito però della qualità e dell'angolo di visione (più ritaglio dei fotogrammi nel video).
dallo schermo l'angolo di visione sembra uguale
voi quale consigliate??
io uso pal quindi mi da XAVC HD 50p 50M
penso tu intendi questo?? è uguale vero??
Praticamente uguale, se il supporto di visualizzazione è corretto. Io ho sempre impostato lo standard NTSC, dato che guardo i video solo su PC.
dallo schermo l'angolo di visione sembra uguale
Sembra, ma non lo è:
https://1.img-dpreview.com/files/p/articles/4059075864/Samples/Video_Crops/Diagram.jpeg
(da dpreview)
voi quale consigliate??
Dovresti valutarlo tu a seconda di quanto è mossa la ripresa: da modalità intelligente per video molto mossi, fino alla completa disattivazione per video su treppiede. Fai qualche prova ;)
AleROMA79
03-07-2017, 10:03
Praticamente uguale, se il supporto di visualizzazione è corretto. Io ho sempre impostato lo standard NTSC, dato che guardo i video solo su PC.
che intendi per supporto di visualizzazione??
è giusto che imposto i video con XAVC HD 50p 50M
sarebbe l'equivalente che hai impostato tu ma in PAL giusto??
è la miglior qualità possibile a parte il 4k??
Sembra, ma non lo è:
https://1.img-dpreview.com/files/p/articles/4059075864/Samples/Video_Crops/Diagram.jpeg
(da dpreview)
Dovresti valutarlo tu a seconda di quanto è mossa la ripresa: da modalità intelligente per video molto mossi, fino alla completa disattivazione per video su treppiede. Fai qualche prova ;)
il colore nero sarebbe disattivo, il rosa attivato normale e il giallo ocra attivato intelligente??
ok quindi se ho capito bene quando sto in una situazione molto mossa utilizzo "intelligente", mentre normalmente per riprese in città uso normale e con treppiede uso disattivato??
che intendi per supporto di visualizzazione??
Intendo quello che usi per guardare i video: tv, pc, proiettore, ecc...
Per decidere se impostare lo standard NTSC o PAL nella fotocamera, dovresti innanzitutto vedere se sono compatibili col dispositivo con cui visualizzi.
è giusto che imposto i video con XAVC HD 50p 50M
sarebbe l'equivalente che hai impostato tu ma in PAL giusto??
Giusto, più o meno...ha in realtà un numero inferiore di fotogrammi al secondo, ma la differenza tra 50 e 60 fps è poco percepibile.
Ci sarebbe anche la modalità 120p, ma perderesti la stabilizzazione.
è la miglior qualità possibile a parte il 4k??
Sì.
Forse solo in condizioni di luce scarsa potresti ottenere video meno rumorosi (ma anche meno fluidi) abbassando il frame rate a 30, così da poter aumentare il tempo di esposizione per ogni singolo fotogramma, ma sono cose che dovresti provare sul campo (io non avendo la rx100, non ti posso consigliare più che tanto).
il colore nero sarebbe disattivo, il rosa attivato normale e il giallo ocra attivato intelligente??
Sì.
ok quindi se ho capito bene quando sto in una situazione molto mossa utilizzo "intelligente", mentre normalmente per riprese in città uso normale e con treppiede uso disattivato??
Dovrebbe essere così, ma ribadisco che sono cose che dovresti decidere provando direttamente.
Salve a tutti, da profanissimo della fotografia vorrei chiedervi un parere. Un parente mi ha regalato in questi giorni una fotocamera compatta Sony, leggo sulla stessa che il modello si chiama RX100 III, quindi suppongo sia quella di cui parlate in questa discussione. Da chi ne capisce: è buona? Cos'ha in meno di una reflex?
aled1974
04-07-2017, 20:21
ottima compatta con un sensore da 1" e con una lente 24-70mm bella luminosa ƒ1.8-2.8 quindi anche in condizioni di luce problematica si comporterà bene (per una compatta)
rispetto ad una reflex paga la grandezza del sensore, le reflex generalmente vanno da aps-c in su, l'ergonomia, la possibilità di mettere davanti la lente che vuoi tu, la durata della batteria, e tutta una serie di altre funzionalità tecniche (otturatore, comandi, regolazioni, eventuale display sul dorso, porte i/o, sync flash ecc. ecc.)
nel settore compatte è tra le migliori
se la gioca con le reflex entry dotate di lente kit 18-55 buia, ma ovviamente paga dazio nei confronti delle reflex mid-semipro-pro e lenti buone
ad ogni modo ti è stato fatto un signor regalo, in tanti farebbero firma per ricevere in regalo fotocamere così buone :mano:
ciao ciao
P.S.
non so se hai già guardato i prezzi online http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_rx100_iii.aspx ;)
ottima compatta con un sensore da 1" e con una lente 24-70mm bella luminosa ƒ1.8-2.8 quindi anche in condizioni di luce problematica si comporterà bene (per una compatta)
rispetto ad una reflex paga la grandezza del sensore, le reflex generalmente vanno da aps-c in su, l'ergonomia, la possibilità di mettere davanti la lente che vuoi tu, la durata della batteria, e tutta una serie di altre funzionalità tecniche (otturatore, comandi, regolazioni, eventuale display sul dorso, porte i/o, sync flash ecc. ecc.)
nel settore compatte è tra le migliori
se la gioca con le reflex entry dotate di lente kit 18-55 buia, ma ovviamente paga dazio nei confronti delle reflex mid-semipro-pro e lenti buone
ad ogni modo ti è stato fatto un signor regalo, in tanti farebbero firma per ricevere in regalo fotocamere così buone :mano:
ciao ciao
P.S.
non so se hai già guardato i prezzi online http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotocamere-digitali_sony_rx100_iii.aspx ;)
Azz non pensavo (nella mia ignoranza in materia) potesse costare così tanto una compatta, addirittura più di certe reflex! Comunque nel pomeriggio l'ho provata, mi è sembrata molto buona la qualità!
AleROMA79
09-07-2017, 14:38
Intendo quello che usi per guardare i video: tv, pc, proiettore, ecc...
Per decidere se impostare lo standard NTSC o PAL nella fotocamera, dovresti innanzitutto vedere se sono compatibili col dispositivo con cui visualizzi.
Giusto, più o meno...ha in realtà un numero inferiore di fotogrammi al secondo, ma la differenza tra 50 e 60 fps è poco percepibile.
Ci sarebbe anche la modalità 120p, ma perderesti la stabilizzazione.
Sì.
Forse solo in condizioni di luce scarsa potresti ottenere video meno rumorosi (ma anche meno fluidi) abbassando il frame rate a 30, così da poter aumentare il tempo di esposizione per ogni singolo fotogramma, ma sono cose che dovresti provare sul campo (io non avendo la rx100, non ti posso consigliare più che tanto).
Sì.
Dovrebbe essere così, ma ribadisco che sono cose che dovresti decidere provando direttamente.
ciao podz grazie pee le info
per i video ho impostato cosi
XAVC HS 50P50M PAL
steadyshtot attivo (se mi serve maggiorato lo aumento a intelliggente)
le foto invece
17M 16:9
steadyshtot attivo
programma AUTO automatico superiore
messa fuoco AF-S
occhi rossi e sorrisi disattivati
che ne pensi??
che ne pensi??
E' un po' difficile risponderti, le impostazioni vanno regolate a seconda delle proprie esigenze.
Poi, non avendo la fotocamera, alcune cose neanche le conosco, ad es. non so cosa sia il programma "automatico superiore" e non so quanto la funzione steadyshot influisca sulla qualità delle foto :boh:
Leggendo quello che hai scritto trovo solo limitativo mettere 16:9 come rapporto d'aspetto, perché ti verrebbero tutte foto tagliate sopra e sotto, non proprio l'ideale nelle situazioni più comuni...solitamente si lascia l'AR del sensore (3:2).
Secondo me dovresti innanzitutto leggerti bene il manuale, cercando di capire (provando) le diverse funzioni, e magari dare una lettura alla guida generica presente qui sul forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 ;)
angelosss
09-07-2017, 19:25
qualcuno che si toglie una m3 o m4-m5?
AleROMA79
11-07-2017, 15:42
E' un po' difficile risponderti, le impostazioni vanno regolate a seconda delle proprie esigenze.
Poi, non avendo la fotocamera, alcune cose neanche le conosco, ad es. non so cosa sia il programma "automatico superiore" e non so quanto la funzione steadyshot influisca sulla qualità delle foto :boh:
Leggendo quello che hai scritto trovo solo limitativo mettere 16:9 come rapporto d'aspetto, perché ti verrebbero tutte foto tagliate sopra e sotto, non proprio l'ideale nelle situazioni più comuni...solitamente si lascia l'AR del sensore (3:2).
Secondo me dovresti innanzitutto leggerti bene il manuale, cercando di capire (provando) le diverse funzioni, e magari dare una lettura alla guida generica presente qui sul forum -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 ;)
16:9 lo lascio impostato perche quando torno da un viaggio con centinaia di foto le voglio vedere al tv e metterle a tutto schermo 16:9 sono tutta un altra cosa!!
il corso che mi hai postato ora lo leggo, ma è un corso generico, qualcuno puo darmi qualche consiglio qui su questo topic per impostare al meglio la rx100??
grazie mille
Se qualcuno di voi fosse interessato alle batterie e accessori per la RX100 li ho messi in vendita. Link in firma :)
angelosss
18-07-2017, 06:25
presa la m3 su amazon, volevo prendere la m4 ma per le poche volte che uso i video ho lasciato perdere...
aled1974
18-07-2017, 21:03
aspettiamo le tue impressioni molto volentieri, e divertiti con essa :mano:
ciao ciao
angelosss
19-07-2017, 15:43
ok aled
piccola info, dove trovo l'impostazione per vedere la livella sul display? riesco solo nel mirino.
grazie
aled1974
19-07-2017, 20:22
non ho la macchina e non so essere preciso
io però inizierei dal manuale d'utilizzo (pagina 1, post 1) e poi con il pulsante search del forum per le probabili future domande, altrimenti si finisce a ripetere le stesse cose (anche più volte) ad ogni nuovo acquisto ;)
senza offesa, eh :mano: :)
ciao ciao
angelosss
20-07-2017, 00:30
hai ragione, il manuale me ne dimentico sempre
ciao
angelosss
21-07-2017, 06:18
sono riuscito a mettere la livella finalmente..
voglio chiedervi alcune cose riguardo l'estensione video, trovo nelle impostazioni di ripresa in formato file queste 3 estensioni
XAVC S
AVCHD
MP4
le tre tipologie di formati quando vengono usati? ad esempio se imposto XAVC S la compatta mi riferisce che questa scheda di memoria non supporta la registrazione dei filmati XAVC S come mai? quale scheda devo acquistare? dei tre mi sembra il migliore come estensione...
mentre l'altra estensione AVCHD riesco ad impostarla e riesco a impostare anche l'impostazione di registrazione in 50i a 24M (fx) e 50p 28M(ps), ho elencato le più alte di impostazioni, qual'è la differenza fra le due impostazioni?
in poche parole vorrei capire quanto usare le suddette impostazioni e quando no.
grazie e scusate l'ignoranza in materia.
se imposto XAVC S la compatta mi riferisce che questa scheda di memoria non supporta la registrazione dei filmati XAVC S come mai? quale scheda devo acquistare? dei tre mi sembra il migliore come estensione...
Dovrebbe essere il formato migliore, anche se non credo che le differenze siano molto percepibili.
Probabilmente a causa del bit rate troppo alto la tua scheda non riesce a scrivere abbastanza velocemente (ne abbiamo già parlato qualche pagina indietro).
Leggi bene il manuale, perché c'è scritto quali devono essere i requisiti minimi delle schede per ogni tipo di filmato. Dai una lettura anche a questo articolo: https://alikgriffin.com/best-sony-rx100-iv-memory-cards/ ;)
50i a 24M (fx) e 50p 28M(ps), ho elencato le più alte di impostazioni, qual'è la differenza fra le due impostazioni?
La prima utilizza la scansione interlacciata, la seconda quella progressiva. Per le differenze ti rimando a google e wikipedia, e a questi due video che potrebbero evitarti letture (se vuoi sbatterti poco):
https://www.youtube.com/watch?v=30y_i_JIDpk
https://www.youtube.com/watch?v=gbtBP8QxGg8
La progressiva come vedi dà risultati visivamente migliori, a parità di frame rate ovviamente.
angelosss
22-07-2017, 01:33
grazie.
AleROMA79
22-07-2017, 10:40
io se ti puo servire uso queste impostazioni
dopo un po di prove mi sembrano le migliori
video
XAVC HS 50P50M PAL
steadyshtot attivo (se mi serve maggiorato lo aumento a intelligente)
le foto
17M 16:9
steadyshtot attivo
programma AUTO automatico superiore
messa fuoco AF-S
occhi rossi e sorrisi disattivati
angelosss
22-07-2017, 10:58
io se ti puo servire uso queste impostazioni
dopo un po di prove mi sembrano le migliori
video
XAVC HS 50P50M PAL
steadyshtot attivo (se mi serve maggiorato lo aumento a intelligente)
dopo i video li lasci così come sono oppure fai della post con programmi tipo adobe ecc?
le foto
17M 16:9
steadyshtot attivo
programma AUTO automatico superiore è il programma sulla rotellina di colore verde con un +?
messa fuoco AF-S
occhi rossi e sorrisi disattivati
grazie, leggi quello in neretto.
AleROMA79
22-07-2017, 11:00
i video vanno bene cosi se vuoi non devono essere ritoccati
faccio modifiche con premiere per fare delle correzioni, inserire musiche o altro
per le foto si è l'icona con il +
se non vuoi settare manualmente la fotocamera è la miglior impostazione fa delle foto ottime
AleROMA79
24-08-2017, 11:07
Scusate sapete come fare foto in bianco e nero con questa macchinetta??
aled1974
25-08-2017, 22:44
secondo me lo trovi scritto sul manuale ;)
ciao ciao
angelosss
26-08-2017, 07:13
Scusate sapete come fare foto in bianco e nero con questa macchinetta??
anche io non riesco a trovarlo il bn
spulcerò meglio..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
26-08-2017, 07:20
eh, il solito scomodo menu sony
menu - imp immagine (simbolo fotocamera) - pagina 4 - effetto immagine
e troverete tutti gli altri effetti ;)
per la livella
disp - disp - disp - fino a farla uscire
ciao ciao
AleROMA79
27-08-2017, 22:17
ma intendi "mono alto contrasto"??
ma semplicemente bianco e nero non c'è??
aled1974
28-08-2017, 19:41
prova con "rich bw" ;)
ciao ciao
AleROMA79
28-08-2017, 21:00
l'ho trovato..
sul menu foto menu numero 5, stile personale, si puo scegliere modalità b/n o seppia!!
aled1974
28-08-2017, 21:57
eh, il solito scomodo menu sony
^^ :D
AleROMA79
03-09-2017, 19:34
ciao a tutti sto provando questa macchinetta per fare foto e video in quanto la settima prox mi serve!!
1) i video sono spettacolari, vermante nulla da dire, unico piccolo difetto che noto è che quando attivo lo stabilizzatore video, se sto facendo una panoramica orizzontale è possibile che ci siano dei disturbi, non è fluido muovendo il video in orizzontale, lo fa anche a voi??
2) le foto sono buone, confrontate con quelle di una mirrorless però non ci siamo!!
le ho messe su un tv 50'' e vengono un po pixelate, possibile??
le foto voi con che funzione le fate?? con "P"??
grazie mille
aled1974
03-09-2017, 20:19
a spanne il 90% in AS, il 7% in P e il resto tra Auto e M
ci mostri una di queste foto pixellose? usa un hoster free online ;)
ciao ciao
AleROMA79
03-09-2017, 21:02
ok poi la carico..
cmq pixellosa nel senso che su un tv 50'' si nota parecchio
abbiamo fatto la stessa foto io e un amico con la sua mirrorles e non c'è paragone, la sua è piu luminosa, più morbida, la luce, la pelle tuta un altra cosa..
aled1974
03-09-2017, 21:11
ok :mano:
l'amico che ML ha e con quale lente? giusto per capire il metro di paragone ;)
ciao ciao
AleROMA79
03-09-2017, 22:49
Fujifilm xt-20
Obiettivo 18-55
AleROMA79
04-09-2017, 21:16
ok :mano:
l'amico che ML ha e con quale lente? giusto per capire il metro di paragone ;)
ciao ciao
che ne dici??
angelosss
04-09-2017, 21:42
il tuo amico ha una ML aps-c che è superiore alla tua rx100-
AleROMA79
04-09-2017, 21:49
sulla foto la differenza si nota molto!!
a dir la verità avevo fatto quelle con AUTO che vengono molto male!!
forse la piu indicata è P (oppure A o S)
Dovresti magari postare le due foto ;)
Comunque, come ha detto angelosss, è un confronto impari. La Fuji è senza dubbio una macchina di categoria superiore, e se non sbaglio anche l'obiettivo dovrebbe essere di qualità buona.
AleROMA79
05-09-2017, 08:45
Era tanto per capire se stavo sbagliando qualcosa..
Sicuramente con AUTO le foto peggiorano di molto quindi conviene farle tutte con P
l'utente sopra diceva che utilizza al 90% anche A e S ma i tempi e l'otturatore si possono impostare anche con P, non conviene fare tutto con P??
Mi sfugge qualcosa??
Grazie mille
azi_muth
05-09-2017, 12:13
sulla foto la differenza si nota molto!!
a dir la verità avevo fatto quelle con AUTO che vengono molto male!!
forse la piu indicata è P (oppure A o S)
C'è sempre la lx100.
Peccato che non abbia lo schermo orientabile e il fuoco meno performante...
angelosss
05-09-2017, 12:15
io purtroppo uso solo M come prima scelta e dopo Automatico, alla fine per me è solo il gusto di usare M tanto alla fine le foto non le stampo, mentre con automatico sul computer si vedono bene ugualmente.
aled1974
05-09-2017, 21:28
Era tanto per capire se stavo sbagliando qualcosa..
Sicuramente con AUTO le foto peggiorano di molto quindi conviene farle tutte con P
l'utente sopra diceva che utilizza al 90% anche A e S ma i tempi e l'otturatore si possono impostare anche con P, non conviene fare tutto con P??
Mi sfugge qualcosa??
Grazie mille
mi sono espresso male, non lo faccio solo con la rx100 (appena arrivata per mia moglie, è una mk3 :yeah:), lo faccio abitualmente con qualsiasi fotocamera prendo in mano (de gustibus...)
in quanto alla mk3, se metti la ghiera su P non puoi impostare ne il diaframma ne l'otturatore, e comunque non ricordo macchine che lo permettano (c'è una tacca M apposta sulla ghiera per questo)
anch'io sono curioso di vedere le foto a confronto :mano:
per quanto, come già detto da chi mi ha preceduto... ok AleRoma, ma la x-t20 è una aps-c con il nuovissimo sensore xtrans3 (che già di suo è fantastico in tutte le versioni) e un veloce processore xpro2, mi parrebbe strano se non desse le piste alla rx100 :sofico:
se poi alla fuji gli metti davanti il 18-55 ƒ2.8-4.0 R (sicuro che non fosse un 16-55 ƒ2.8?) è chiaro che il confronto è devastante ;)
credo sia pacifico che una Ml/Reflex con un buon vetro davanti sforni jpeg/raw migliori di una compatta premium, anzi, finanche con una reflex entry di 2-3 generazioni fa ma con un buon vetro davanti avresti lo stesso risultato :)
è un po' come se confrontassi le foto della rx100 e quelle di uno smartphone: ti piace vincere facile ponzi ponzi po po pooo :D
dai, vediamo le due foto as-is untouched, magari è la sony ad aver scazzato tutto nello scatto
ciao ciao
AleROMA79
06-09-2017, 11:19
io ho la mk4
con il programma P ruotando il davanti mi fa cambiare sia otturatore che tempi
in pratica è come un A o S o sbaglio??
angelosss
06-09-2017, 12:47
no le tre cose A P S , non so al momento cosa si cambia ma ad esempio
A cambia solo il diaframma
P cambia solo i tempi di scatto
S cambia solo esposizione/iso
ps: hai visto che cambiando i tempi si è cambiato in automatico anche l'otturatore ma è normale .
invece per gli iso puoi scegliere tu sei usarli in automatico o manualmente
aled1974
06-09-2017, 19:52
io ho la mk4
con il programma P ruotando il davanti mi fa cambiare sia otturatore che tempi
in pratica è come un A o S o sbaglio??
strano, ma mi fido di quel che dici
se mettendo la ghiera su P ti fa impostare sia i tempi che il diaframma (oltre agli iso s'intende), allora funziona paro paro alla M
le foto? :D
no le tre cose A P S , non so al momento cosa si cambia ma ad esempio
A cambia solo il diaframma
P cambia solo i tempi di scatto
S cambia solo esposizione/iso
ps: hai visto che cambiando i tempi si è cambiato in automatico anche l'otturatore ma è normale .
invece per gli iso puoi scegliere tu sei usarli in automatico o manualmente
A= diaframma (aperture)
S= otturatore (shutter)
P= esp+iso (program)
solo come appuntino, sicuramente li avevi invertiti involontariamente :mano:
ciao ciao
angelosss
07-09-2017, 06:16
strano, ma mi fido di quel che dici
se mettendo la ghiera su P ti fa impostare sia i tempi che il diaframma (oltre agli iso s'intende), allora funziona paro paro alla M
le foto? :D
A= diaframma (aperture)
S= otturatore (shutter)
P= esp+iso (program)
solo come appuntino, sicuramente li avevi invertiti involontariamente :mano:
ciao ciao
avevo scritto "non so al momento cosa si cambia"
AleROMA79
07-09-2017, 20:44
strano, ma mi fido di quel che dici
se mettendo la ghiera su P ti fa impostare sia i tempi che il diaframma (oltre agli iso s'intende), allora funziona paro paro alla M
le foto? :D
A= diaframma (aperture)
S= otturatore (shutter)
P= esp+iso (program)
solo come appuntino, sicuramente li avevi invertiti involontariamente :mano:
ciao ciao
io ho la mk4 davanti e impostando su P e poi ruotando la ghiera mi fa impostare anche f1.8 e 1/30 fino a f11 e 1,3''
aled1974
07-09-2017, 22:33
aspetta che forse non ci capiamo
se tu metti la ghiera su P
- puoi impostare singolarmente e manualmente qualsiasi combinazione di valore A ed S
- oppure ruotando la ghiera frontale è la macchina che varia il valore S in base al valore A che imposti, con step predefiniti?
nel primo caso, avresti un doppione della tacca M, quindi prendendo i tuoi dati: impostando ƒ1.8 potresti variare il tempo da 1/30 a quello che vuoi (es. 1/2000, 1/200, 1/20, 1/2 ecc)
ma se questo dato non lo puoi cambiare tu perchè lo decide la macchina, allora hai appunto la funzione P, anzi una P-avanzata in questo caso, dove tu dopo aver impostato iso e compensazione esp. puoi anche variare uno dei due parametri a scelta (A o S) lasciando però alla macchina il compito di variare il secondo dei due per preservare l'esposizione ottimale, o quella rilevata prima di muovere ghiera/rotella ;)
parlo arabo? :D
ciao ciao
P.S.
ste foto rx100 vs xt20?
AleROMA79
08-09-2017, 11:06
la seconda opzione
con P ruotando la ghiera frontale è la macchina che varia il valore S in base al valore A che imposti
se metti f1.8 te lo associa a 30
se metti f11 te lo associa a 1.3''
ps. le foto non posso metterle perche non me le vuole dare per mettere sul forum ho solo la mia ma senza paragone è inutile
aled1974
26-09-2017, 21:22
condivido un paio di fotine della recentissima vacanza :)
https://s26.postimg.org/o9gc6z1s5/DSC03195.jpg (https://postimg.org/image/o9gc6z1s5/) https://s26.postimg.org/wp5woh4n9/DSC03208.jpg (https://postimg.org/image/wp5woh4n9/) https://s26.postimg.org/gmys4cfk5/DSC04401.jpg (https://postimg.org/image/gmys4cfk5/)
cliccabili per 1:1 o pixel hunting, ovviamente sono uscite così senza ritocchi
ciao ciao
trapanator
27-09-2017, 06:55
condivido un paio di fotine della recentissima vacanza
Belle :D
angelosss
27-09-2017, 07:58
condivido un paio di fotine della recentissima vacanza :)
Stupende
aled1974
29-09-2017, 21:18
premetto che non sono un amante dei vari "effect-mode" presenti sulle fotocamere
dovendo però quel giorno aspettare l'apertura di un negozio mi sono ritrovato a smanettare nelle varie tipologie, tra le tante possibilità mi ha incuriosito quella riguardante la modalità "dipinto" di cui condivido con voi il confronto e il risultato
https://s26.postimg.org/7i5b4ls5h/DSC02448.jpg (http://postimg.org/image/7i5b4ls5h/) https://s26.postimg.org/5euvwxscl/DSC02449.jpg (http://postimg.org/image/5euvwxscl/) https://s26.postimg.org/b4b4h8yit/DSC02451.jpg (http://postimg.org/image/b4b4h8yit/)
stavolta però le foto le ho ridimensionate al 50% ;)
in ordine: foto normale, effetto minimo ed effetto massimo
avete a vostra volta sperimentato qualche effetto e c'è qualcuno che vi piace particolarmente? :)
ciao ciao
angelosss
30-09-2017, 10:16
Neanche a me piacciono molto gli effect mode tranne per il tilt shift e altri effetti
AleROMA79
21-10-2017, 10:49
ciao a tutti
per le foto in modalita P o altra modalità impostate il DRO AUTO oppure HDR AUTO??
Se scatti in RAW non c'è l'opzione HDR (se non ricordo male), e i metadata DRO vanno elaborati con software sony (image data converter)
In genere io scatto con DRO auto.
HDR lo tengo per le situazioni estreme (ma ultimamente scatto in raw)
AleROMA79
10-11-2017, 12:03
io vorrei scattare in raw ma non ho camera raw 9.1.1
sia photosop che lightroom usano camera raw 9.1
per questa macchinetta serve 9.1.1
io vorrei scattare in raw ma non ho camera raw 9.1.1
sia photosop che lightroom usano camera raw 9.1
per questa macchinetta serve 9.1.1
Esiste anche Capture One, tra l'altro c'è anche la versione per le macchine Sony.
E' completo, e se la gioca con Lightroom.
Prova pure la versione Express (for Sony) è gratuita.
AleROMA79
10-11-2017, 13:16
è un programma in alternativa a lightroom che apre i raw senza bisogno di camera raw??
è un programma in alternativa a lightroom che apre i raw senza bisogno di camera raw??
Apre i RAW tranquillamente.
Puoi fare le cose che fai con Lightroom, io con la RX100V mi ci trovo a meraviglia.
Cataloghi/Sessioni/Esposizione/Rumore/Maschere/Stili e tanto altro.
Per alcuni "esperti" è anche superiore a Lightroom, basta imparare i menù e ci fai le stesse cose.
Camere Sony supportate https://www.phaseone.com/en/Products/Software/Capture-One-for-Sony/Supported-Cameras.aspx
Altrimenti : http://support.d-imaging.sony.co.jp/www/disoft/int/idc/index.html
AleROMA79
10-11-2017, 13:36
Apre i RAW tranquillamente.
Puoi fare le cose che fai con Lightroom, io con la RX100V mi ci trovo a meraviglia.
Cataloghi/Sessioni/Esposizione/Rumore/Maschere/Stili e tanto altro.
Per alcuni "esperti" è anche superiore a Lightroom, basta imparare i menù e ci fai le stesse cose.
Camere Sony supportate https://www.phaseone.com/en/Products/Software/Capture-One-for-Sony/Supported-Cameras.aspx
Altrimenti : http://support.d-imaging.sony.co.jp/www/disoft/int/idc/index.html
ah ok ottimo
sono quindi 2 programmi in sostituzione di lightroom
tra i due quale è meglio??
ah ok ottimo
sono quindi 2 programmi in sostituzione di lightroom
tra i due quale è meglio??
Capture One fa le stesse cose di Lightroom, vai tranquillo :)
La versione Express (for Sony) è gratis poi.
AleROMA79
10-11-2017, 13:43
Capture One fa le stesse cose di Lightroom, vai tranquillo :)
La versione Express (for Sony) è gratis poi.
ok lo provo, spero magari ci sia pure in italiano????
l'altro lo lascio proprio stare neanche lo provo?? o fa qualcosa di diverso da capture one??
ok lo provo, spero magari ci sia pure in italiano????
l'altro lo lascio proprio stare neanche lo provo?? o fa qualcosa di diverso da capture one??
L'altro è l'ufficiale di sony per convertire i raw, sinceramente non l'ho mai provato.
Capture One ovviamente è in italiano. E' un software top mica na ciofeca :O
AleROMA79
10-11-2017, 14:23
L'altro è l'ufficiale di sony per convertire i raw, sinceramente non l'ho mai provato.
Capture One ovviamente è in italiano. E' un software top mica na ciofeca :O
ho installato la versione free
ma è normale che i raw li fa tutti i 4:3 anche se nelle impostazioni macchinetta ho detto 16:9 raw??
ho installato la versione free
ma è normale che i raw li fa tutti i 4:3 anche se nelle impostazioni macchinetta ho detto 16:9 raw??
Il 16:9 è una elaborazione della macchina fotografica che taglia (crop) e ti fa visualizzare il jpeg elaborato.
Il raw di un obbiettivo 3:2 sarà sempre 3:2 da crudo..
Lightroom legge i metadati e croppa, mentre Capture One ti lascia il RAW intatto.
Per avere la stessa cosa su Capture One, dovresti guardare quando importi se c'è una opzione per tagliare le immagini, oppure creare uno stile 16:9 e selezionarlo quando importi i RAW.
AleROMA79
10-11-2017, 22:54
pero quando scatto con il raw sulla macchinetta dallo schermo vedo il 16:9
quindi lightroom mi riporta quello
non è che taglia la foto a casaccio giusto??
pero quando scatto con il raw sulla macchinetta dallo schermo vedo il 16:9
quindi lightroom mi riporta quello
non è che taglia la foto a casaccio giusto??
E' come ti ho spiegato.
il Raw sarà sempre 3:2.
In questo casto Lightroom va a leggere nei metadati del raw che avevi settato il 16:9 e quindi ti visualizza un crop a 16:9.
angelosss
11-11-2017, 09:17
scusate ma secondo voi a quanto si potrà vendere una rx100 m3 acquistata a luglio senza graffi, botte ecc come nuova?
Io l'avevo pagata 579€ avevo in mente un prezzo tipo 450€
secondo voi?
AleROMA79
11-11-2017, 12:05
E' come ti ho spiegato.
il Raw sarà sempre 3:2.
In questo casto Lightroom va a leggere nei metadati del raw che avevi settato il 16:9 e quindi ti visualizza un crop a 16:9.
ok
era per capire se lightroom, fa il taglio dove ho deciso di farlo io al momento dello scatto!! legge queste info dal raw quindi!!
AleROMA79
20-11-2017, 09:04
Apre i RAW tranquillamente.
Puoi fare le cose che fai con Lightroom, io con la RX100V mi ci trovo a meraviglia.
Cataloghi/Sessioni/Esposizione/Rumore/Maschere/Stili e tanto altro.
Per alcuni "esperti" è anche superiore a Lightroom, basta imparare i menù e ci fai le stesse cose.
Camere Sony supportate https://www.phaseone.com/en/Products/Software/Capture-One-for-Sony/Supported-Cameras.aspx
Altrimenti : http://support.d-imaging.sony.co.jp/www/disoft/int/idc/index.html
Ciao..
Senti ma con questi programmi posso aprire il file RAW e poi salvare le foto ad esempio in DNG (o altro formato senza perdita di dati) per poi lavorarle con Lightroom??
Grazie
AleROMA79
24-11-2017, 16:04
ciao..
ad esempio se voglio passare un file raw ad un amico come faccio??
lui in lightroom non puo usarlo!!
il programma sony prevede un esportazione del raw senza perdita di qualità?? (tipo .DNG come dicevo prima)
grazie mille
ciao..
ad esempio se voglio passare un file raw ad un amico come faccio??
lui in lightroom non puo usarlo!!
il programma sony prevede un esportazione del raw senza perdita di qualità?? (tipo .DNG come dicevo prima)
grazie mille
Si puoi esportare in TIFF, DNG e altri formati; oltre ai classici JPEG.
AleROMA79
27-11-2017, 23:39
Ciao..
A me servirebbe leggere il file raw della mia Sony con questo programma alternativo dato che Lightroom non mi legge il mio raw, ma poi una volta letto vorrei esportarli tutti in Lightroom o comunque se lo voglio passare ad un altra persona vorrei che fosse compatibile con Lightroom!!
Forse il DNG è il più indicato??
È praticamente un file raw senza perdita di dati, e ci si può smanettare bene con con il file raw??
Grazie, saluti
fabrixx2
01-12-2017, 18:51
Altra estate passata con la RX100 ho aggiornato il mio album (https://goo.gl/photos/7NESDuPUAGSKPC2t7).
Alcune foto sono interessanti. Guardando le prime mi è sorsa qualche perplessità, poi ho visto che sono state scattate col Nexus :)
...comunque nello slideshow sembrano tutte sfocate, evidentemente l'algoritmo di ridimensionamento è piuttosto penoso ^^'
AleROMA79
04-12-2017, 08:32
Altra estate passata con la RX100 ho aggiornato il mio album (https://goo.gl/photos/7NESDuPUAGSKPC2t7).
Ciao non male le foto..
puoi postare i settaggi che hai dato alla tua macchinetta?? Cosi per confrontarli con gli altri del forum!!
Se non ti va di scrivere anche un po di foto fatte con il cellulare allo schermo della macchinetta vanno bene!!
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.