View Full Version : Google teme un cartello sui brevetti Nokia-Microsoft e chiede aiuto alla UE
Redazione di Hardware Upg
01-06-2012, 13:07
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/3261/google-teme-un-cartello-sui-brevetti-nokia-microsoft-e-chiede-aiuto-alla-ue_index.html
Il mondo mobile è ancora al centro dell'attenzione, con Google impegnata a denunciare all'autorità Antitrust della Commissione Europea un possibile disegno, ritenuto controproducente, di Nokia e Microsoft in termini di brevetti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
unfaced12
01-06-2012, 13:26
Ma proprio Google si mette a fare questo tipo di denunce? Comunque hanno stancato con sti brevetti. Io li abolirei così invece di guadagnare per anni sull'aria fritta si mettono a lavorare seriamente.
(IH)Patriota
01-06-2012, 13:50
Abolirli credo che non abbia nessun senso, chi investirebbe più in ricerca e sviluppo quando le proprie "scoperte" poi potrebbero essere utilizzate indiscriminatamente ed a titolo gratuito da tutta la concorrenza ?
Di sicuro è pero' necessario che le tecnologie che creano uno standard siano definite FRAND e che lo stesso ufficio brevetti stabilisca un indennizzo che non debba essere punitivo per l' utilizzatore.
Diverso invece è il discorso dei brevetti che non rientrano nel FRAND, non ha senso implementare una tecnologia (non essenziale come può' esserlo il 3G o il WiFi o l' LTE) nei propri telefoni usando brevetti altrui e non voler pagare royalties, o lagnarsi perché sono cari.
Prima stringi un accordo sulle royalties per i brevetti e poi li implementi.
Molto facile fregarsene, guadagnarsi fette di mercato con prezzi stracciati grazie alle proprietà intellettuali altrui per poi piagnucolare se questi ti chiedono di renderne conto...
pabloski
01-06-2012, 14:03
Non c'è nulla da abolire, bisogna semplicemente ritornare al passato. Secondo voi, i legislatori del passato erano stupidi a voler negare alle idee astratte la brevettabilità?
E' evidente che avevano ben ponderato la faccenda e avevano scelto di rendere brevettabili solo oggetti reali, circostanziati e specifici. Con questo non vuol dire che solo il bullone è brevettabile, pure un'implementazione software lo è, ma brevettare il doppio click o i passi per concludere una transazione mobile, è abominevole.
A ciò aggiungiamo che gli uffici brevetti non fanno nessun tipo di controllo sulle richieste ( ci sono aziende che hanno tentato di brevettare il ciclo for e altre che hanno ottenuto il brevetto sul doppio click ) e il fatto che i patent troll non vengono minimamente sanzionati per aver ingolfato il sistema giudiziario e arrecato danni a concorrenti innocenti.
Imho c'è bisogno di maggiori verifiche da parte di chi concede i brevetti, di restringere il campo di brevettabilità escludendo idee e concetti generali e di sanzionare pesantemente i patent troll.
per non parlare della non responsabilità per le adwords e di tutto quello con cui guadagna
ma anche qui l'ue non sa da che parte rifarsi
vai google vai... mavvai...
solojuve83
01-06-2012, 14:18
basta pensare anche al brevetto voluto da iphone per la forma del suo cel "quadrato"... uno schifo davvero questi brevetti fritti
pabloski
01-06-2012, 14:20
basta pensare anche al brevetto voluto da iphone per la forma del suo cel "quadrato"... uno schifo davvero questi brevetti fritti
quella è bellissima....un rettangolo diventa un design registrato
sarà che siamo nel 2012, ma ormai il mondo occidentale sta cadendo nel ridicolo
le nostre società stanno diventando la caricatura di sè stesse e tutto per difendere i privilegi di chi è già ricco sfondato
yossarian
01-06-2012, 14:35
basta pensare anche al brevetto voluto da iphone per la forma del suo cel "quadrato"... uno schifo davvero questi brevetti fritti
sfido apple a realizzare un cellulare rettangolare :sofico:
solojuve83
01-06-2012, 14:37
sfido apple a realizzare un cellulare rettangolare :sofico:
??? l'iphone 4 è rettangolare con angoli smussati
pabloski
01-06-2012, 14:49
C'è pure da considerare questo http://falkvinge.net/2012/03/02/how-microsoft-pays-big-money-to-smear-google-audaciously/
Non è che voglio sempre puntare il dito contro microsoft, ma è mai possibile che giocano sempre sporco?
(IH)Patriota
01-06-2012, 15:19
..Non è che voglio sempre puntare il dito contro microsoft, ma è mai possibile che giocano sempre sporco?
Il sistema è indubbiamente da rivedere ma i buoni non esistono, chi è vittima da una parte è aguzzino dall' altra....
Microsoft non e' da anni la regina
- basta vedere il titolo come e' stabile
Google e' cresciuta di dieci volte
Apple di cento
E tanti altri dietro
Ma Google e' la piu' affamata di soldi.
Apple lo e' ma e' piu' elitaria prende i soldi dai ricchi (o da chi ha soldi)
Google prende da tutto
Microsoft e' una macchina da soldi ma, ripeto, mai come google. Per me il vero' diavolo, e anche se ha il 50% del mercato degli smartphone non le basta ha paura che windows phone passi dall'1 al 2% e rosicchi gli la sua parte
se non ci fossero i brevetti a quest'ora staremmo sulla luna a bere uno spritz servito da un droide
e potremmo tornare sulla terra col teletrasporto
i brevetti sono un freno al progresso
La questione brevetti effettivamente è difficile da districare :asd: :asd:
http://visually.visually.netdna-cdn.com/PatentWars_4fc7a08bd8d4b.png
pabloski
01-06-2012, 16:28
certo invece google e apple sono quelli buoni...chi sono stati i primi a denunciare anche chi respirava perchè infrangeva i suoi brevetti?
raccontala bene la storia
ovvero apple ha cominciato la guerra dei brevetti contro android, seguita a ruota da microsoft
google, fino ad allora, non ha mai denunciato nessuno per violazione di brevetti e si è sempre contraddistinta per essere un'azienda con pochi brevetti
dopo l'assalto da parte dei due patent trolls, google è stata costretta a rastrellare brevetti da ibm e poi comprare motorola mobility ( brevetti compresi )
chiaramente google, dopo l'acquisizione di motorola, è passata all'offensiva denunciando i due già citati troll in base a vari brevetti hardware e software detenuti da motorola stessa ( e si tratta di brevetti veri non quelli sul doppio click )
onestamente leggere cose tipo "google ha voluto la guerra dei brevetti" è ridicolo e assolutamente falso
pabloski
01-06-2012, 16:33
Ma Google e' la piu' affamata di soldi.
Apple lo e' ma e' piu' elitaria prende i soldi dai ricchi (o da chi ha soldi)
Google prende da tutto
Microsoft e' una macchina da soldi ma, ripeto, mai come google. Per me il vero' diavolo, e anche se ha il 50% del mercato degli smartphone non le basta ha paura che windows phone passi dall'1 al 2% e rosicchi gli la sua parte
ok, ma il punto è un altro, ovvero google è cresciuta ma perchè ha offerto qualcosa
qui si parla di aziende che creano ed offrono tecnologia, contro aziende che invece vivono parassitariamente su brevetti farlocchi
ammetterai che c'è una differenza non da poco
detto questo, è giusto preoccuparsi del crescente potere di google ed infatti spero che l'antitrust UE li costringa ad aprire almeno adwords alla concorrenza
riguardo android c'è ben poco da dire, perchè è un os opensource e moltissime aziende ( baidu in testa, quindi parliamo di miliardi di utenti potenziali ) usano android, lo modificano, lo installano nei loro prodotti senza pagare un centesimo a google e senza doverlo supportare tramite pubblicità o preinstallazione di sue applicazioni et similia
tra google e ms c'è una differenza abissale proprio in questo senso, ovvero che google ( fino ad oggi almeno ) è stato sempre molto attento a non ritrovarsi nella condizione di abusare della sua posizione dominante in certi settori
ms invece ti butta di traverso il secure boot e, oggi scopriamo, che redhat dovrà pagare ms per poter fornire una sua versione del sistema linux che sia installabile sui futuri computer che supportano il secure boot ( e questo alla faccia di quanti dissero, alcuni mesi fa, che ci sarebbe stata la possibilità da bios di disabilitarlo )
(IH)Patriota
01-06-2012, 16:49
..ovvero apple ha cominciato la guerra dei brevetti contro android, seguita a ruota da microsoft
google, fino ad allora, non ha mai denunciato nessuno per violazione di brevetti e si è sempre contraddistinta per essere un'azienda con pochi brevetti...
La tua ricostruzione non fa una grinza.
Il punto è che vieni citato quando violi i brevetti altrui (senza accordi o senza pagare).
Il fatto che google non abbia mai denunciato nessuno per violazione dei suoi brevetti (che ha acquisito in seguito quando si è accorta che senza merce di scambio si trovava a pagare roylaties importanti) certo non le può' garantire l' impunità.
(IH)Patriota
01-06-2012, 16:52
tra google e ms c'è una differenza abissale proprio in questo senso, ovvero che google ( fino ad oggi almeno ) è stato sempre molto attento a non ritrovarsi nella condizione di abusare della sua posizione dominante in certi settori
Fai una cosa, vai su www.google.it e scrivi "google abuso di posizione dominante".
Secondo la tua teoria non dovrebbe venir fuori niente se non una pagina tipo www.noisiamodeisantiebenefattori.org nella realtà anche Google ha le sue grane in tutto il mondo per abuso di posizione dominante.
Facciamoci una benedetta ragione che i santi a questi livelli non esistono ;)
pabloski
01-06-2012, 17:14
Il punto è che vieni citato quando violi i brevetti altrui (senza accordi o senza pagare).
o quando un patent troll pensa di poter fare soldi facili citandoti
fai caso che però google ha vinto contro oracle e ms non è mai arrivata a citare google, htc, samsung, motorola, redhat, ecc... in giudizio
sarà un caso? se ms fosse davvero nel giusto, comincerebbe col denunciare redhat
Fai una cosa, vai su www.google.it e scrivi "google abuso di posizione dominante".
e le condanne? pure io posso denunciarti e affermare che sei uno stupratore seriale
ciò dovrebbe implicare che tu sei davvero uno stupratore seriale? se non ci sono processi e condanne, allora si tratta solo di ipotesi
e non dimentichiamo che l'antitrust ha come compito quello di vigilare e richiamare le aziende, anche quando c'è solo un vago sospetto di abuso di posizione dominante
tant'è che l'UE non ha detto che google sta abusando, ha detto che vuole informazioni da google per capire perchè certe cose funzionano in un modo che, secondo loro, è sospetto
Facciamoci una benedetta ragione che i santi a questi livelli non esistono ;)
certo, ma il problema è capire che c'è chi non fa il furbo perchè sa a cosa va incontro e c'è chi lo fa pur sapendo a cosa potrebbe andare incontro
si parla di abusi e google può star abusando della sua posizione ( ma aspetto che l'UE si pronunci prima di esprimermi in maniera secca )
mentre si parla di brevetti fuffa e ms ed apple ci sono dentro fino al collo
ad esempio il fantomatico brevetto su fat32 è stato smontato da Torvalds in 5 minuti ( poteva pure parlare prima visto che c'era ) http://www.wired.com/wiredenterprise/2012/03/ms-patent/
eppure ms ha usato proprio quel brevetto ( insieme ad altri ) per farsi pagare....semplicemente ho fatto notare quest'evidente situazione e il fatto che google non si è mai fatta scudo dei brevetti in passato
per il futuro non mi aspetto altrettanta onestà da parte di google, perchè non puoi essere onesto e far soldi in un simile far west
maxmax80
01-06-2012, 20:11
io non voglio difendere microsoft, ma certo è che lo strapotere di google è a dir poco preoccupante.
lo sbaglio di fondo è stato permettere al primo provider del mondo (e quando si dice primo, si intende primo a distanze siderali dalla concorrenza)
di diventare una azienda che fornisse anche altro,
anche supporti multimediali
(basati per altro su un android che con la scusa "etica" dell' open source arricchisce i businnes groups)..
l' antitrust doveva impedire a google di evolvere nell' hulk che oggi è..
ma come in tutte le cose, la ricerca del profitto a dismisura è destinato a creare l' affetto opposto..
pabloski
01-06-2012, 20:30
io non voglio difendere microsoft, ma certo è che lo strapotere di google è a dir poco preoccupante.
e hai ragione, ma è appunto importante non difendere le multinazionali per partito preso
parlavo di ms perchè si parla di nokia-ms e l'arruolamento di un patent troll
su questo fronte, google ( fino ad oggi almeno ) è stata la vittima e anzi mi sono chiesto spessissimo perchè non intervenisse contro ms ( e molti aficionado di ms spalavano letame su android proprio bollandolo come non sicuro sul fronte brevetti e bollando google come menefreghista )
lo sbaglio di fondo è stato permettere al primo provider del mondo (e quando si dice primo, si intende primo a distanze siderali dalla concorrenza)
e non è la prima volta
ms prima, apple poi ( apple nemmeno scherza, qualche giorno fa ha espulso un'app dal suo store perchè usava un sistema di pagamento alternativo )
di diventare una azienda che fornisse anche altro,
anche supporti multimediali
(basati per altro su un android che con la scusa "etica" dell' open source arricchisce i businnes groups)..
non c'è un limite prescritto al numero di attività che un'azienda può svolgere ( altrimenti samsung dovrebbe essere annientata )
riguardo android, però, l'open non è solo una scusa, in quanto il sistema operativo è open ( baidu lo usa ma non paga google nè installa i suoi software e servizi )
google offre android gratis, a pagamento se si vuole supporto, con le sue app/servizi se si vuole la google experience, ma in nessun caso c'è una situazione di monopolio come quella di ms nel settore pc e nemmeno ne abusa per escludere i concorrenti....voglio dire, abbiamo xobotos ma non ho mai sentito parlare di un win-alternative-os
l' antitrust doveva impedire a google di evolvere nell' hulk che oggi è..
non può farlo, altrimenti dove sta la libertà d'impresa?
google verrà sanzionata sul search se si dimostrerà che abusa del suo monopolio per spingere adwords a discapito della concorrenza ( facile da dimostrare ) e sfrutta il motore di ricerca per penalizzare eventuali aziende/concorrenti/attività/siti web ( molto difficile da dimostrare )
ma come in tutte le cose, la ricerca del profitto a dismisura è destinato a creare l' affetto opposto..
non dico che google non cerchi il profitto, ma il punto è che viviamo in una società capitalistica e quindi di che ci lamentiamo? il profitto è alla base del capitalismo, è ingenuo dire "google cerca il profitto"
pure ms cerca il profitto e, inoltre, lo fa abusando del suo potere per forzare utenza e oem a veicolare i suoi software e servizi
c'eravamo appena ripresi dallo smacco del ballot screen e t'arriva il pizzo da pagare per poter rientrare tra "i prediletti del secure boot"
ma il punto è che le multinazionali cercano il profitto, ma ci sono alcune di esse che nel farlo producono innovazione....google è lo sponsor di moltissimi progetti opensource, organizza i gsoc, partecipa attivamente allo sviluppo di vari software open
la stessa apple, paradossalmente, è un caposaldo dell'open ed ha all'attivo darwin, webkit, llvm, gdc, ecc...
non per ripetermi ma....ms è tra le poche che mancano all'appello!!!!
yossarian
01-06-2012, 20:52
??? l'iphone 4 è rettangolare con angoli smussati
ma anche no. UN rettangolo, con angoli smussati o meno, è una figura a 2 dimensioni :D
Pier2204
01-06-2012, 20:57
ma anche no. UN rettangolo, con angoli smussati o meno, è una figura a 2 dimensioni :D
Infatti è un parallelepipedo ad angoli smussati, per i miei gusti preferisco un Monolito tipo Lumia..
:D
(IH)Patriota
01-06-2012, 21:37
o quando un patent troll pensa di poter fare soldi facili citandoti
fai caso che però google ha vinto contro oracle e ms non è mai arrivata a citare google, htc, samsung, motorola, redhat, ecc... in giudizio
Se google è tranquilla ed ha la coscienza a posto perché preoccuparsi ? Evidentemente sa che sta usando brevetti di cui non ha pagato royalties...
sarà un caso? se ms fosse davvero nel giusto, comincerebbe col denunciare redhat
Microsoft è la proprietaria dei brevetti e come tale ha tutti il diritto di riservarsi di far causa a chi gli gli pare, nell' ordine che preferisce o anche eventualmente di lasciare perdere.
Non sta scritto da nessuna parte che per chiedere il rispetto delle proprietà intellettuali o denunci tutti oppure non vale..
e le condanne? pure io posso denunciarti e affermare che sei uno stupratore seriale
ciò dovrebbe implicare che tu sei davvero uno stupratore seriale? se non ci sono processi e condanne, allora si tratta solo di ipotesi...
Anche il titolo della news è "google teme un cartello..."
E come mai se l'UE chiede informazioni a Google questa è dalla parte della ragione (giustamente fino a prova contraria) mentre se Google teme un cartello (che fino a prova contraria non esiste) tu hai già decretato che MS è colpevole.
2 pesi e 2 misure a simpatia..
..per il futuro non mi aspetto altrettanta onestà da parte di google, perchè non puoi essere onesto e far soldi in un simile far west
Guarda che Google non è certo un esempio di onestà, basti pensare a come ha sfruttato VOLONTARIAMENTE la falla di safari in iOS per poter acquisire mediante cookie dati di ignari utilizzatori (pratica direi piuttosto scorretta per quelli che vuoi far passare per santi in un mare di puttane e tagliagole), il che a quanto pare gli costerà una multina di 10.000.000 US$ ...direi che è proprio un atteggiamento molto poco da "vergine".
Perdona ma non riesco a pensare che nemmeno uno dei big dell' IT a cominciare da Apple per passare a Google, a MS, a Facebook (hai visto che bel giochetto che hanno combinato in borsa ?) ecc..ecc.. siano li per il bene del mondo.
Dove non riescono a trovare un accordo si scannano, dove non arrivano con la trattativa arrivano con il ricatto, dove non arrivano con il proprio team di ricerca e sviluppo copiano, dove non hanno una posizione dominante cercano di averla (facendo le vergini) ecc.. tutte quante..
pabloski
01-06-2012, 22:03
Se google è tranquilla ed ha la coscienza a posto perché preoccuparsi ? Evidentemente sa che sta usando brevetti di cui non ha pagato royalties...
non capisco questa logica stile frittata rigirata
si parla di patent troll e abusi sui brevetti e si fa notare che google non ha iniziato questa sterile guerra....ciò implica che google viola brevetti? onestamente non seguo la tua logica
Microsoft è la proprietaria dei brevetti e come tale ha tutti il diritto di riservarsi di far causa a chi gli gli pare, nell' ordine che preferisce o anche eventualmente di lasciare perdere.
vedo che non ci capiamo su alcuni termini fondamentali http://en.wikipedia.org/wiki/Patent_troll
il punto è che, come ho fatto notare, ms non ha ancora denunciato nessuno e questo, unito al fatto che alcuni brevetti sono stati messi alla berlina, fa capire che molti di quei brevetti sono fuffa
insomma, il brevetto sul doppio click, secondo te, è giusto, logico, realistico? è il genere di brevetti che in tribunale viene annullato dopo 2 minuti
e infatti ms in tribunale non ci vuole andare
Anche il titolo della news è "google teme un cartello..."
E come mai se l'UE chiede informazioni a Google questa è dalla parte della ragione (giustamente fino a prova contraria) mentre se Google teme un cartello (che fino a prova contraria non esiste) tu hai già decretato che MS è colpevole.
2 pesi e 2 misure a simpatia..
io non ho decretato proprio nulla e, se ti vai a rileggere il mio primo post, mi sono scagliato contro il sistema dei brevetti e non contro microsoft
ho poi postato, visto che di microsoft si parla, un articolo di Falkvinge che denuncia attività poco pulite da parte di microsoft
come vedi io parlo di fatti....tu ed altri, invece, giudicate e condannate a simpatia
Guarda che Google non è certo un esempio di onestà, basti pensare a come ha sfruttato VOLONTARIAMENTE la falla di safari in iOS per poter acquisire mediante cookie dati di ignari utilizzatori (pratica direi piuttosto scorretta per quelli che vuoi far passare per santi in un mare di puttane e tagliagole)
ripeto, ma mi pare di averlo scritto, che non considero google una santa e non mi interessa difenderla
e infatti rimprovero a google di aver compiuto un'azione tanto ignobile....tu saresti in grado di rimproverare una simile azione a microsoft??
Perdona ma non riesco a pensare che nemmeno uno dei big dell' IT a cominciare da Apple per passare a Google, a MS, a Facebook (hai visto che bel giochetto che hanno combinato in borsa ?) ecc..ecc.. siano li per il bene del mondo.
ma chi ha parlato del bene del mondo....a questo punto o scendiamo in piazza e chiediamo l'abolizione del capitalismo oppure accettiamo il fatto che le multinazionali agiscono così
ma il punto è che tra ms e google, quest'ultima si è dimostrata molto meno aggressiva e soprattutto supporta ( volenti o nolenti ) l'opensource, gli standard aperti e l'open web
i conti nel mondo reale si fanno così e non in base a pseudo-ideali
Dove non riescono a trovare un accordo si scannano, dove non arrivano con la trattativa arrivano con il ricatto, dove non arrivano con il proprio team di ricerca e sviluppo copiano, dove non hanno una posizione dominante cercano di averla (facendo le vergini) ecc.. tutte quante..
si ok, ma il punto è che a me interessano linux e l'opensource
google non rappresenta una minaccia, ms si
se poi vogliamo parlare di multinazionali cattive, allora diventa un problema politico e bisogna avere il coraggio di dire che il capitalismo non funziona e che, unito al mondialismo globalista, sta rovinando il mondo, le comunità, le famiglie e i singoli individui
ma questo è un discorso molto più ampio, nel breve termine mi accontento di non mettere l'informatica nelle mani di un monopolista che ha la volontà e i mezzi per strozzarla....preferisco un monopolista che, pur avendone la volontà, non ha i mezzi, perchè il suo business si basa al 90% sull'opensource
google usa l'open e collabora con la comunità opensource e non s'impunta sui brevetti...tutto ciò perchè le conviene usare quel software, le conviene farsi bella davanti agli smanettoni e soprattutto le conviene non crearsi nemici insistendo su brevetti e stupidaggini del genere
poi possiamo discutere su google buono, google cattivo, ma resta il fatto che apple e ms sono i paladini del patent trolling mentre google non lo è....siccome i brevetti stanno creando un mare di problemi, trovi strano schierarsi contro chi abusa del sistema dei brevetti? ( perchè di abuso si tratta, visto che si può brevettare pure l'acqua calda )
ad oggi, una startup non può inventare nulla perchè, probabilmente, quel qualcosa è stato già brevettato da qualcuno che ha depositato un brevetto generalista, incompleto, nebuloso e senza elementi che circostanziano la composizione dell'invenzione in oggetto
questo è il pietoso stato del sistema dei brevetti, ma basta leggersi i documenti sul brevetto del doppio click o altre cazzate simili, per capire che quando tu dici "denunciano perchè hanno inventato" stai sbagliando di grosso....
puoi benissimo provare a brevettare il teletrasporto, te lo faranno fare e ovviamente non dovrai mica specificare come funziona la macchina, semplicemente scriverai che la materia viene scomposta, inviata a distanza e poi ricomposta....se io domani invento il teletrasporto ( quello vero, non l'idea fuffara brevettata ) sono passibile di una tua denuncia
capisci dove sta il problema e perchè ms ed altri sono solo dei patent troll?
p.s. e faccio notare anche un'altra cosa
http://www.appleinsider.com/articles/10/12/30/double_click_patent_lawsuit_attacks_apples_iphone_ipad.html
http://www.newscientist.com/article/dn5072-microsoft-gains-doubleclicking-patent.html
due brevetti, stessa invenzione!!!!! follia assoluta
Se google è tranquilla ed ha la coscienza a posto perché preoccuparsi ? Evidentemente sa che sta usando brevetti di cui non ha pagato royalties...A te evidentemente sfugge cosa sia un patent troll...
O un patent bully.
C'è un aneddoto che circola in rete. Nei primi anni '80 (!) dei legali della IBM si fecero dalla Sun e dichiararono che la Sun stava violando 7 brevetti IBM. Dopo un'attenta analisi, i tecnici della Sun mostrarono che i brevetti o non venivano violati, o sarebbero stati dichiarati non validi.
I legali IBM si discussero un attimo, e poi se ne uscirono: "D'accordo, forse avete dimostrato che non violate questi brevetti. Ma noi possediamo decine di migliaia di brevetti: preferite che ne troviamo altri con cui portarvi in tribunale e trascinarvi in un processo lungo e costoso, o pagarci ora XX milioni di $ in modo che non vi disturbiamo più?"
La Sun pagò XX milioni.
Anche il titolo della news è "google teme un cartello..."
E come mai se l'UE chiede informazioni a Google questa è dalla parte della ragione (giustamente fino a prova contraria) mentre se Google teme un cartello (che fino a prova contraria non esiste) tu hai già decretato che MS è colpevole.
2 pesi e 2 misure a simpatia..Semplicemente è la storia che la sa lunga.
Mosse del genere mi sembrano in perfetto stile Microsoft.
SaggioFedeMantova
02-06-2012, 00:48
se non ci fossero i brevetti a quest'ora staremmo sulla luna a bere uno spritz servito da un droide
e potremmo tornare sulla terra col teletrasporto
i brevetti sono un freno al progresso
il freno al progresso ci sarebbe se, come dici tu, si abolissero i brevetti; il problema è che è rallentato anche adesso fornendoli per qualsiasi richiesta; il difficile è riuscire a trovare il giusto equilibrio, tutelando le aziende che investono e ricercano, senza che monopolizzino un settore.
Housello
02-06-2012, 08:12
??? l'iphone 4 è rettangolare con angoli smussati
E' un parallelepipedo, il rettangolo non ha spessore, invece l,iphone 4 ne ha anche tanto rispetto alla concorrenza
solojuve83
02-06-2012, 08:36
ma anche no. UN rettangolo, con angoli smussati o meno, è una figura a 2 dimensioni :D
ok scusa, ha brevettato un quadrato smussato spesso il 2 doppio dei cel in commercio
darios81
02-06-2012, 09:31
Io vorrei solo far notare una cosa: Google ha acquistato di recente Motorola per i suoi brevetti in ambito mobile.
Di conseguenza ogni casa (secondo le ggi attuali) entra nel mercato con tutti i mezzi possibili.
Google ha fatto cosi, Apple ha fatto cosi e M$/Nokia faranno lo stesso.
A mio avviso il problema e' un altro: che quando M$ si muove (e di recente abbiamo avuto conferme) in maniera seria, rasa tutto al suolo, anche in situazioni impossibili.
Citerei come esempio:
- La XBOX360: e' entrata nel mercato dei videogames, ed in pratica, partendo da 0, ha annichilito in tutti i suoi aspetti la Sony che partiva da una base installata del 90%.
- Windows 7 e Windows 2008 server: penso non ci sia bisogno di presentazioni
Adesso vuole ridefineri il settore mobile favorendo l'integrazione tra mobile e desktop (il che e' una cosa rivoluzionaria per certi ambiti) e non nascondo di essere anche io in trepidante attesa di vedere i primi sistemi ibridi...
darios81
02-06-2012, 09:33
A te evidentemente sfugge cosa sia un patent troll...
O un patent bully.
C'è un aneddoto che circola in rete. Nei primi anni '80 (!) dei legali della IBM si fecero dalla Sun e dichiararono che la Sun stava violando 7 brevetti IBM. Dopo un'attenta analisi, i tecnici della Sun mostrarono che i brevetti o non venivano violati, o sarebbero stati dichiarati non validi.
I legali IBM si discussero un attimo, e poi se ne uscirono: "D'accordo, forse avete dimostrato che non violate questi brevetti. Ma noi possediamo decine di migliaia di brevetti: preferite che ne troviamo altri con cui portarvi in tribunale e trascinarvi in un processo lungo e costoso, o pagarci ora XX milioni di $ in modo che non vi disturbiamo più?"
La Sun pagò XX milioni.
Semplicemente è la storia che la sa lunga.
Mosse del genere mi sembrano in perfetto stile Microsoft.
Il problema nasce dal fatto che M$ quando decide di svegliarsi (come ha fatto negli ultimi anni), riesce ad avere una forza produttiva che gli altri non riescono a tenere.
Google non e' M$, e se M$ decide di entrare a piene mani in contrasto con loro, sanno bene che le cose non andranno per il meglio.
unfaced12
02-06-2012, 11:03
raccontala bene la storia
ovvero apple ha cominciato la guerra dei brevetti contro android, seguita a ruota da microsoft
google, fino ad allora, non ha mai denunciato nessuno per violazione di brevetti e si è sempre contraddistinta per essere un'azienda con pochi brevetti
dopo l'assalto da parte dei due patent trolls, google è stata costretta a rastrellare brevetti da ibm e poi comprare motorola mobility ( brevetti compresi )
chiaramente google, dopo l'acquisizione di motorola, è passata all'offensiva denunciando i due già citati troll in base a vari brevetti hardware e software detenuti da motorola stessa ( e si tratta di brevetti veri non quelli sul doppio click )
onestamente leggere cose tipo "google ha voluto la guerra dei brevetti" è ridicolo e assolutamente falso
Suppongo questa tu l'abbia letta su Topolino.... almeno spero. Prima informati sui retroscena della diatriba tra Apple e Google per i brevetti...... potresti apprendere delle cose sorprendenti :sofico:
unfaced12
02-06-2012, 11:06
Fai una cosa, vai su www.google.it e scrivi "google abuso di posizione dominante".
Secondo la tua teoria non dovrebbe venir fuori niente se non una pagina tipo www.noisiamodeisantiebenefattori.org nella realtà anche Google ha le sue grane in tutto il mondo per abuso di posizione dominante.
Facciamoci una benedetta ragione che i santi a questi livelli non esistono ;)
Santo subito! Oramai pensavo di essere sbagliato io a pensarla così.
solojuve83
02-06-2012, 11:20
Suppongo questa tu l'abbia letta su Topolino.... almeno spero. Prima informati sui retroscena della diatriba tra Apple e Google per i brevetti...... potresti apprendere delle cose sorprendenti :sofico:
hai ragione. apple santa subito col brevetto del quadrato
unfaced12
02-06-2012, 11:24
ok scusa, ha brevettato un quadrato smussato spesso il 2 doppio dei cel in commercio
OT
GS2: spessore 8.3mm
GS3: spessore 8.6mm
IP4S: spessore 9.3mm
Esattamente il doppio:asd: :asd: :asd:
/OT
pabloski
02-06-2012, 11:29
Suppongo questa tu l'abbia letta su Topolino.... almeno spero. Prima informati sui retroscena della diatriba tra Apple e Google per i brevetti...... potresti apprendere delle cose sorprendenti :sofico:
ad esempio? quale sarebbe stata l'aggressiva mossa di google contro san-mela o san-redmond?
no, perchè altrimenti, stai solo trollando
guido89_
02-06-2012, 11:47
ma scusate, forse sono io storto, ma si parla di brevetti per il mobile che google STA pagando. quello di cui si lamenta è la possibilità che con questa join venture il prezzo si alzi ingiustificatamente, cosa che inciderebbe non solo su google, ma su apple, htc, samsung, asus, ecc. tutte società che tra le altre cose, già pagano brevetti a M$ per i loro smartphone android (se non sbaglio si parla di cifre dai 5$ ai 15$ a terminale). quindi mi spiegate che senso ha parlare di aziende buone o cattive?o, in questo caso, perchè ci sarebbe da dare contro a google?chiaro che fa i suoi interessi, ma visto che lo sta facendo non per non pagare, ma per continuare a pagare quello che sta già pagando e non di più (e grazie al cielo sui brevetti non ci sono situazioni di costo contingente tipo lo tsunami in tailandia sulla produttività di harddisk PERCHè SONO IDEE, quindi rincari delle patenti sono solo mosse commerciali e di cartello), se l'UE controlla e M$, nokia e quant'altri assicurano che non sarà così (e da li i relativi controlli) google continuerà a pagare quello che già paga, M$ continuerà a intascarsi i suoi soldi e fine della storia, altrimenti M$, nokia e quant'altri verrano multati e, di nuovo, fine della storia. di che state parlando??le guerre di brevetti sono sempre esistite solo che negli ultimi anni sono diventate più evidenti per i nomi coinvolti e il maggior seguito che i blog di informatica gli han dato per la rilevanza degli smartphone e per la "tifoseria" delle varie "squadre" che fan fare tanti click click sui loro forum.
pabloski
02-06-2012, 11:58
@guido98_: hai ragione, il tema in questione è che google ha avvisato le autorità su un possibile cartello da parte di ms e nokia....non mi pare che sia stato commesso un crimine, anzi, google vuole cautelarsi per evitare brutte sorprese in futuro
riguardo i brevetti, però, il problema attuale è che c'è stata, alcuni anni fa, una riforma dei brevetti negli USA, che ha aperto le porte a cani e porci
ad oggi si può benissimo brevettare l'acqua calda, ti concederanno il brevetto e potrai andare in giro a molestare chi ti pare
chiaramente se vai a molestare ibm, probabilmente ne esci con le ossa rotte, se lo fai con la startup vatte-la-pesca, li spaventi, li costringi a pagare e li mandi in bancarotta
questo perchè non c'è nessun tipo di controllo sull'oggetto dei brevetti stessi, nè sulla prior art, su eventuali conflitti con brevetti preesistenti
è una giungla che si è venuta a creare da pochi anni e riguarda particolarmente il settore software....ci sono stati vari tentativi di brevettare tecnologie esistenti ed usate da decenni, chiaramente sono tentativi fatti da chi quelle tecnologie nemmeno le aveva inventate, il che rende ancora più ridicola tutta la faccenda
guido89_
02-06-2012, 12:33
@guido98_: hai ragione, il tema in questione è che google ha avvisato le autorità su un possibile cartello da parte di ms e nokia....non mi pare che sia stato commesso un crimine, anzi, google vuole cautelarsi per evitare brutte sorprese in futuro
riguardo i brevetti, però, il problema attuale è che c'è stata, alcuni anni fa, una riforma dei brevetti negli USA, che ha aperto le porte a cani e porci
ad oggi si può benissimo brevettare l'acqua calda, ti concederanno il brevetto e potrai andare in giro a molestare chi ti pare
chiaramente se vai a molestare ibm, probabilmente ne esci con le ossa rotte, se lo fai con la startup vatte-la-pesca, li spaventi, li costringi a pagare e li mandi in bancarotta
questo perchè non c'è nessun tipo di controllo sull'oggetto dei brevetti stessi, nè sulla prior art, su eventuali conflitti con brevetti preesistenti
è una giungla che si è venuta a creare da pochi anni e riguarda particolarmente il settore software....ci sono stati vari tentativi di brevettare tecnologie esistenti ed usate da decenni, chiaramente sono tentativi fatti da chi quelle tecnologie nemmeno le aveva inventate, il che rende ancora più ridicola tutta la faccenda
e questo "va bene", nel senso che penso sia chiaro a chiunque abbia commentato prima di me, il problema è che vi siete impegolati in una discussione tra una fantomatica guerra tra google, M$, apple nokia e via dicendo che non ha senso per il semplice fatto che è economia. ogni singola ditta grande o piccola, chiusa o open source che sia esiste per fare fatturato e quindi protegge la sua proprietà intellettuale come fanno le altre aziende. a chi non sta bene non ha ben chiara la logica del mercato e per loro ho scritto le ultime righe del mio precedente commento: non è una cosa nuova (rivoluzione della legge o meno) altrimenti non esisterebbe il diritto privato e commerciale, con apple e google (che poi più che google apple è in guerra con samsung con i brevetti, quindi anche qui è saltato fuori un discorso a muzzo)si sarebbe aperto un mondo a parte del diritto che avrebbe trovato giudici e avvocati impreparati, e invece ci sono fior fior di professionisti che campano solo di questo da anni. quindi è inutile fare gli ingenui e gridare allo scandalo adesso.
unfaced12
02-06-2012, 13:08
e questo "va bene", nel senso che penso sia chiaro a chiunque abbia commentato prima di me, il problema è che vi siete impegolati in una discussione tra una fantomatica guerra tra google, M$, apple nokia e via dicendo che non ha senso per il semplice fatto che è economia. ogni singola ditta grande o piccola, chiusa o open source che sia esiste per fare fatturato e quindi protegge la sua proprietà intellettuale come fanno le altre aziende. a chi non sta bene non ha ben chiara la logica del mercato e per loro ho scritto le ultime righe del mio precedente commento: non è una cosa nuova (rivoluzione della legge o meno) altrimenti non esisterebbe il diritto privato e commerciale, con apple e google (che poi più che google apple è in guerra con samsung con i brevetti, quindi anche qui è saltato fuori un discorso a muzzo)si sarebbe aperto un mondo a parte del diritto che avrebbe trovato giudici e avvocati impreparati, e invece ci sono fior fior di professionisti che campano solo di questo da anni. quindi è inutile fare gli ingenui e gridare allo scandalo adesso.
Appunto. Quoto parola per parola i tuoi 2 interventi. Invece mi fa ridere l'idea della Google povera e indifesa che viene maltrattata da Ms, e altri. Ovviamente è giusto che si cauteli qualora riscontri un serio pericolo di un cartello imposto da chiunque. E le autorità competenti sono tenute a dare massimo appoggio e protezione.
unfaced12
02-06-2012, 13:11
ad esempio? quale sarebbe stata l'aggressiva mossa di google contro san-mela o san-redmond?
no, perchè altrimenti, stai solo trollando
L'argomento è OT e scatenerebbe il putiferio in questa sede..... ti invito soltanto a informarti sull'argomento e capire il perché dell'accanimento Apple contro Google e Android in particolare. Che poi la posizione sia condivisibile o meno ne possiamo discutere, ma un argomento di fondo c'è! :)
pabloski
02-06-2012, 13:20
L'argomento è OT e scatenerebbe il putiferio in questa sede..... ti invito soltanto a informarti sull'argomento e capire il perché dell'accanimento Apple contro Google e Android in particolare. Che poi la posizione sia condivisibile o meno ne possiamo discutere, ma un argomento di fondo c'è! :)
ovvero hai detto una scemenza e cerchi di salvarti in calcio d'angolo?
ma perchè vi lanciate dalla finestra senza paracadute? capisco l'odio verso google, il fanboysmo, ecc... ma fare FUD è da troll
(IH)Patriota
02-06-2012, 14:10
ovvero hai detto una scemenza e cerchi di salvarti in calcio d'angolo?
ma perchè vi lanciate dalla finestra senza paracadute? capisco l'odio verso google, il fanboysmo, ecc... ma fare FUD è da troll
A me hai dato del tifoso MS che mi ha accompagnato per 20 anni con i PC (prima usavo MS-DOS che arrivava sempre da li) da un po' pero' gli ho preferito i Mac sia a casa che in ufficio (sarò fanboy Apple allora !).. e porca puttana ho la mail personale su google (ma fin qui niente di grave) ed idem per le email della mia azienda che sono migrate a Google App (sarò fan di Google!!)
Quindi mi spiace ma ma mi resta piuttosto ridicolo passare da fanboy di una qualsiasi casa ;) piuttosto direi che son una "puttana" a parte una piccola esperienza con redhat e suse Linux è l' OS che ho cagato di meno per mancanza di tempo (e poca vogia di ricominciare da zero)
Detto questo i santi di google-motorola Link 1 (http://www.iphoneitalia.com/motorola-chiede-ad-apple-347-milioni-di-dollari-per-lutilizzo-improprio-di-due-brevetti-381331.html), link 2 (http://www.businessmagazine.it/news/apple-e-microsoft-contro-motorola-pronto-l-intervento-dell-europa_41504.html)..
Adesso raccontami la balla che google lo fa per difendersi , e pare proprio non lo faccia su brevetti FUFFA (come li chiami tu) ma su brevetti FRAND che costituendo uno standard non dovrebbero essere discriminatori.
Fatti una ragione che purtroppo funziona così, quelli che non possono fottere l' avversario piagnucolano in una sede e cercano ti fottere in un altra, si lamentano di abuso di posizione dominante di qui e ne abusano di la.
Le vergini non arrivano a livelli di Google spazzando letteralmente via la concorrenza con la coscienza immacolata ;).
pabloski
02-06-2012, 14:24
Quindi mi spiace ma ma mi resta piuttosto ridicolo passare da fanboy di una qualsiasi casa ;)
si ok, ma il mio post non era riferito a te
Detto questo i santi di google-motorola Link 1 (http://www.iphoneitalia.com/motorola-chiede-ad-apple-347-milioni-di-dollari-per-lutilizzo-improprio-di-due-brevetti-381331.html), link 2 (http://www.businessmagazine.it/news/apple-e-microsoft-contro-motorola-pronto-l-intervento-dell-europa_41504.html)..
Adesso raccontami la balla che google lo fa per difendersi , e pare proprio non lo faccia su brevetti FUFFA (come li chiami tu) ma su brevetti FRAND che costituendo uno standard non dovrebbero essere discriminatori.
Hai proprio segnalato una situazione che dimostra che google si sta difendendo. Motorola scende in campo quando? Dopo due anni di rotture da parte di ms ed apple. Se poi google non ha nemmeno il diritto di difendersi, mah!?!
Parli di frand, ma i brevetti frand si pagano e sono legittimi. Motorola/Google hanno chiaramente alzato il livello dello scontro, ma il mio post erano in risposta all'affermazione "google ha iniziato la guerra dei brevetti".
Puoi, viste tutte le informazioni che hai citato, affermare che è stato google a cominciare? Google non si era minimamente interessata di brevetti e beghe legali, fino a quando due troll non hanno bussato alla porta.
Fatti una ragione che purtroppo funziona così, quelli che non possono fottere l' avversario piagnucolano in una sede e cercano ti fottere in un altra, si lamentano di abuso di posizione dominante di qui e ne abusano di la.
Siamo d'accordo, ma tu al posto di google ti saresti fatto mangiare vivo a colpi di ricatti e cause legali? Non avresti cercato di reagire usando i brevetti ottenuti tramite ibm e l'acquisto di motorola?
In parole povere, se un tizio ti dà uno schiaffo tu gli porgi l'altra guancia o lo prendi a pugni?
L'articolo è limitato alla faccenda ms-nokia-nuova società di brevetti. Il tema che è emerso, e che mi ha spinto a replicare, è che google ha avviato la guerra dei brevetti. Questo è semplicemente falso e, siccome non sono fanboy, mi sono sentito in dovere di correggere un'affermazione sbagliata. Tutto qui!
Le vergini non arrivano a livelli di Google spazzando letteralmente via la concorrenza con la coscienza immacolata ;).
ma infatti ripeto di non aver mai affermato che google sia una vergine
e mi pare di aver scritto che li critico su molti punti ( l'affaire safari e il monopolio adwords )
mentre tu, e altri, nonostante vi professiate super partes, tendete a puntare il dito solo contro google e a giustificare le azioni del duo trolloso
unfaced12
02-06-2012, 14:39
L'articolo è limitato alla faccenda ms-nokia-nuova società di brevetti. Il tema che è emerso, e che mi ha spinto a replicare, è che google ha avviato la guerra dei brevetti. Questo è semplicemente falso e, siccome non sono fanboy, mi sono sentito in dovere di correggere un'affermazione sbagliata. Tutto qui!
mentre tu, e altri, nonostante vi professiate super partes, tendete a puntare il dito solo contro google e a giustificare le azioni del duo trolloso
Mi sono riletto tutto il thread, e nessuno ha affermato ciò che vai dicendo e nessuno ha giustificato nessuno..... Tu invece continui con la crociata pro Google che sinceramente fa tristezza.
Ti ho invitato più volte ad informarti sull'origine della diatriba iOS/Android.... cosa che evidentemente non hai ancora fatto a leggere i tuoi interventi.
pabloski
02-06-2012, 14:50
Mi sono riletto tutto il thread, e nessuno ha affermato ciò che vai dicendo e nessuno ha giustificato nessuno..... Tu invece continui con la crociata pro Google che sinceramente fa tristezza.
Ti ho invitato più volte ad informarti sull'origine della diatriba iOS/Android.... cosa che evidentemente non hai ancora fatto a leggere i tuoi interventi.
Io? Tu continui a dire che mi devo informare, ma non posti link ne scrivi nulla. Riguardo google c'è quello che ha postato (IH)Patriota e dimostra che google è entrato nella guerra dei brevetti dopo anni di angherie. Questi sono fatti, il resto è fuffa.
Pier2204
02-06-2012, 15:05
Le vergini non arrivano a livelli di Google spazzando letteralmente via la concorrenza con la coscienza immacolata ;).
Della serie: ANDARE AL MULINO SENZA INFARINARSI E' IMPOSSIBILE! :D
unfaced12
02-06-2012, 15:07
Io? Tu continui a dire che mi devo informare, ma non posti link ne scrivi nulla. Riguardo google c'è quello che ha postato (IH)Patriota e dimostra che google è entrato nella guerra dei brevetti dopo anni di angherie. Questi sono fatti, il resto è fuffa.
Eric Schmidt.... ma sono convinto che questo nome non ti dica nulla. E sì che uno che s'incamera in una discussione del genere dovrebbe almeno conoscere alcune nozioni basilari.
pabloski
02-06-2012, 15:26
Eric Schmidt.... ma sono convinto che questo nome non ti dica nulla. E sì che uno che s'incamera in una discussione del genere dovrebbe almeno conoscere alcune nozioni basilari.
what? che avrebbe fatto Schmidt? denunciato apple per primo? non mi risulta affatto
continui a non rispondere alla domanda e non dare informazioni serie e congruenti
(IH)Patriota, che in questa circostanza sta parlando contro google, non è riuscito a trovare nulla di peggio delle denunce di motorola, ovvero denunce nate dalla necessità di google di proteggersi dagli attacchi in corso da circa 2 anni
è lampante che la guerra dei brevetti non l'ha voluta google, ma se hai un documento che dimostra il contrario, mostracelo pure
unfaced12
02-06-2012, 15:34
what? che avrebbe fatto Schmidt? denunciato apple per primo? non mi risulta affatto
continui a non rispondere alla domanda e non dare informazioni serie e congruenti
(IH)Patriota, che in questa circostanza sta parlando contro google, non è riuscito a trovare nulla di peggio delle denunce di motorola, ovvero denunce nate dalla necessità di google di proteggersi dagli attacchi in corso da circa 2 anni
è lampante che la guerra dei brevetti non l'ha voluta google, ma se hai un documento che dimostra il contrario, mostracelo pure
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
pabloski
02-06-2012, 15:45
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
visto che hai le parole chiave, dammi un link ad un articolo che spiega la tua tesi
se rispondi così, fai capire che stavi solo trollando
io ho seguito la vicenda apple-google fin dall'inizio e ricordo tutte le fasi e, in nessuna di queste fasi, google ha denunciato chicchessia
le denunce da parte di google sono cominciate con l'acquisizione di motorola
devil_mcry
02-06-2012, 17:45
Ma proprio Google si mette a fare questo tipo di denunce? Comunque hanno stancato con sti brevetti. Io li abolirei così invece di guadagnare per anni sull'aria fritta si mettono a lavorare seriamente.
se non ci fossero i brevetti a quest'ora staremmo sulla luna a bere uno spritz servito da un droide
e potremmo tornare sulla terra col teletrasporto
i brevetti sono un freno al progresso
Se non ci fossero i brevetti (e in italia non si può brevettare tutto, ma solo un'invenzione non raggiungibile da un tecnico medio del settore) non ci sarebbe ricerca (o quasi) perchè non ci sarebbe guadagno dal possesso di tali brevetti
quindi si, come no
guido89_
03-06-2012, 10:46
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
prima hai quotato entrambi i miei commenti, quindi si può affermare che la mia visione e la tua in qualche modo sono simili. nemmeno io credo, ma nemmeno pabloski che l'ha detto più di una volta, che google sia arrivato dov'è senza impugnare brevetti e fare cause. il problema è un altro. tu hai affermato che sia stata google a sferrare l'"attacco brevetti" ad apple, cosa che sinceramente neanche a me risulta. ora, non puoi dopo aver tirato fuori tu l'argomento dire che è ot, è un controsenso, e soprattutto è inutile citare il nome del CEO di google senza dare dettagli perchè se scrivo Eric Schmidt su un qualsiasi motore di ricerca mi vengono fuori circa 20 mln di link. è altresì inutile dire che scatenerebbe un flame, perchè nonostante la discussione è già accesa e tuttavia sono stati mantenuti toni civili e mi sembra che siamo tutti d'accordo sul "non cuore" delle multinazionali. se hai dei dati che provano la tua tesi linkali, fine del discorso neanche c'è bisogno che scrivi altro, se hai ragione tireremo le nostre somme. ci tengo ad essere informato, quindi, ti prego, allegami un link che dica che la prima denuncia brevettuale in tema mobile sia stata fatta da google verso apple (e nota bene che mi sto riferendo a questo scenario perchè è quello che hai citato tu, non io, e rimango convinto che prima di ciò ci siano stati altri episodi in cui google abbia "mostrato i muscoli", ma visto che questo non mi risulta, prove grazie)
unfaced12
03-06-2012, 11:08
prima hai quotato entrambi i miei commenti, quindi si può affermare che la mia visione e la tua in qualche modo sono simili. nemmeno io credo, ma nemmeno pabloski che l'ha detto più di una volta, che google sia arrivato dov'è senza impugnare brevetti e fare cause. il problema è un altro. tu hai affermato che sia stata google a sferrare l'"attacco brevetti" ad apple, cosa che sinceramente neanche a me risulta. ora, non puoi dopo aver tirato fuori tu l'argomento dire che è ot, è un controsenso, e soprattutto è inutile citare il nome del CEO di google senza dare dettagli perchè se scrivo Eric Schmidt su un qualsiasi motore di ricerca mi vengono fuori circa 20 mln di link. è altresì inutile dire che scatenerebbe un flame, perchè nonostante la discussione è già accesa e tuttavia sono stati mantenuti toni civili e mi sembra che siamo tutti d'accordo sul "non cuore" delle multinazionali. se hai dei dati che provano la tua tesi linkali, fine del discorso neanche c'è bisogno che scrivi altro, se hai ragione tireremo le nostre somme. ci tengo ad essere informato, quindi, ti prego, allegami un link che dica che la prima denuncia brevettuale in tema mobile sia stata fatta da google verso apple (e nota bene che mi sto riferendo a questo scenario perchè è quello che hai citato tu, non io, e rimango convinto che prima di ciò ci siano stati altri episodi in cui google abbia "mostrato i muscoli", ma visto che questo non mi risulta, prove grazie)
L'argomento è OT e scatenerebbe il putiferio in questa sede..... ti invito soltanto a informarti sull'argomento e capire il perché dell'accanimento Apple contro Google e Android in particolare. Che poi la posizione sia condivisibile o meno ne possiamo discutere, ma un argomento di fondo c'è! :)
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
Vediamo di non mettermi in bocca cose non dette. L'altro utente che ha cominciato una crociata pro google nemmeno sà il motivo dell'accanimento di Apple contro Google per Android, e vedo che nemmeno tu ne sei a conoscenza.
Basta consultare la pagina Wikipedia di Schmidt per vedere quale incarico ha ricoperto guarda caso tra il 2006 e il 2009.....poi come detto possiamo discutere se l'atteggiamento preso dai contendenti sia più o meno condivisibile, ma almeno dobbiamo discutere sui fatti realmente accaduti e non su trolling di chi, in modo arrogante, da del fanboy e troll a chiunque non la pensi alla sua maniera, peraltro sbagliata.
unfaced12
03-06-2012, 11:11
Se non ci fossero i brevetti (e in italia non si può brevettare tutto, ma solo un'invenzione non raggiungibile da un tecnico medio del settore) non ci sarebbe ricerca (o quasi) perchè non ci sarebbe guadagno dal possesso di tali brevetti
quindi si, come no
La mia era una provocazione, ma cmq qualcosa và cambiato, così come stanno le cose adesso si ha lo stesso risultato dell'abolirli. Le aziende pensano più ad acquisire brevetti che a creare prodotti.
solojuve83
03-06-2012, 11:59
La mia era una provocazione, ma cmq qualcosa và cambiato, così come stanno le cose adesso si ha lo stesso risultato dell'abolirli. Le aziende pensano più ad acquisire brevetti che a creare prodotti.
Ti piace la nuova pubblicità di Google +?
guido89_
04-06-2012, 16:51
Vediamo di non mettermi in bocca cose non dette. L'altro utente che ha cominciato una crociata pro google nemmeno sà il motivo dell'accanimento di Apple contro Google per Android, e vedo che nemmeno tu ne sei a conoscenza.
Basta consultare la pagina Wikipedia di Schmidt per vedere quale incarico ha ricoperto guarda caso tra il 2006 e il 2009.....poi come detto possiamo discutere se l'atteggiamento preso dai contendenti sia più o meno condivisibile, ma almeno dobbiamo discutere sui fatti realmente accaduti e non su trolling di chi, in modo arrogante, da del fanboy e troll a chiunque non la pensi alla sua maniera, peraltro sbagliata.
io non ho dato del fanboy, ne del troller, e tu invece ancora non hai postato niente. sono andato a leggermi la prima fonte che hai citato: la pagina di wikipedia su eric schmidt. se quello che intendi dire è che ha lavorato per la apple è vero, c'è scritto che si è dimesso per conflitto di interessi in quanto stava crescendo la competizione tra apple e google. jobs ha dichiarato guerra a google (sul piano di mercato, non legale) perchè lo riteneva un os rubato (e qui lasciamo stare perchè si si aprirebbero flame) ma a google direttamente non ha fatto causa, ha fatto causa a samsung e htc, non a google. per quanto riguarda schmidt puoi continuare a citarlo finchè vuoi, ma visto che queste pratiche sono sempre al vaglio dell'antitrust come l'acquisizione di motorola da parte di google e avranno seguito tutta la vicenda o hai le prove che schmidt abbia rubato segreti industriali e allora denuncialo all'antitrust oppure cambia argomento perchè questo è privo di fondamento (perlomeno giuridico) e dubito tu sia così ben informato o che abbia potuto trovare fonti al riguardo online. se invece si parla di pettegolezzi, tranquillo, perdo il mio interesse, ma visto che mi piace essere informato e tu mi accusi di disinformazione, informami o cambia strategia, questa non mi convince, e non perchè sono un fanboy, ma perchè i tuoi argomenti (e finora ne hai presentato solo uno) sono molto poveri e poco convincenti (sai quanti dirigenti di aziende sono passati ad aziende concorrenti?prova a pensare solo a lanci per acer giusto per citare un nome italiano...). e dico tutto questo con molta calma sperando in un confronto civile. se hai prove che dimostrano quello che dici sarò ben lieto di visionarle ;)
pabloski
04-06-2012, 17:01
io non ho dato del fanboy, ne del troller, e tu invece ancora non hai postato niente. sono andato a leggermi la prima fonte che hai citato: la pagina di wikipedia su eric schmidt.
Sta ancora sostenendo che google ha iniziato la guerra dei brevetti? :D
unfaced12
04-06-2012, 19:22
io non ho dato del fanboy, ne del troller, e tu invece ancora non hai postato niente. sono andato a leggermi la prima fonte che hai citato: la pagina di wikipedia su eric schmidt. se quello che intendi dire è che ha lavorato per la apple è vero, c'è scritto che si è dimesso per conflitto di interessi in quanto stava crescendo la competizione tra apple e google. jobs ha dichiarato guerra a google (sul piano di mercato, non legale) perchè lo riteneva un os rubato (e qui lasciamo stare perchè si si aprirebbero flame) ma a google direttamente non ha fatto causa, ha fatto causa a samsung e htc, non a google. per quanto riguarda schmidt puoi continuare a citarlo finchè vuoi, ma visto che queste pratiche sono sempre al vaglio dell'antitrust come l'acquisizione di motorola da parte di google e avranno seguito tutta la vicenda o hai le prove che schmidt abbia rubato segreti industriali e allora denuncialo all'antitrust oppure cambia argomento perchè questo è privo di fondamento (perlomeno giuridico) e dubito tu sia così ben informato o che abbia potuto trovare fonti al riguardo online. se invece si parla di pettegolezzi, tranquillo, perdo il mio interesse, ma visto che mi piace essere informato e tu mi accusi di disinformazione, informami o cambia strategia, questa non mi convince, e non perchè sono un fanboy, ma perchè i tuoi argomenti (e finora ne hai presentato solo uno) sono molto poveri e poco convincenti (sai quanti dirigenti di aziende sono passati ad aziende concorrenti?prova a pensare solo a lanci per acer giusto per citare un nome italiano...). e dico tutto questo con molta calma sperando in un confronto civile. se hai prove che dimostrano quello che dici sarò ben lieto di visionarle ;)
Se magari ti prendi la briga di rileggere quello che ho scritto e non mettermi in bocca cose non dette allora possiamo parlarne... finchè non lo farai non ho nessun interesse a discutere con te.
guido89_
04-06-2012, 23:06
Se magari ti prendi la briga di rileggere quello che ho scritto e non mettermi in bocca cose non dette allora possiamo parlarne... finchè non lo farai non ho nessun interesse a discutere con te.
ho riletto il thread 3 volte. tu stesso hai quotato + volte la tua argomentazione principale che è: "rileggi il thread e informati". l'unica variante a questo ritornello è stato eric schmidt e ti ho già detto cosa penso in proposito, ma visto che nel resto del thread non hai detto nulla che spieghi la prima mossa legale di google contro apple e visto che ancora sostieni ci sia, io ti ho solo chiesto di darmene la prova: ho riletto il thread e non ho trovato spiegazione, ho cercato online e non ho trovato risposta, quindi mostramela tu se sostieni ci sia. se non hai interesse a parlarne e a mettere anche solo un link mi spiace, perdono valore tutti i tuoi post e saprò come valutarli nelle prossime discussioni. quindi spero argomenterai la tua tesi. tra l'altro visto che proprio tu mi hai invitato gentilmente ad informarmi, il non essere disponibile a darmi le informazioni richieste ti rende ne più ne meno che un bambino capriccioso messo alle strette. mi spiace perchè sulla parte del "cuore" delle multinazionali eravamo perfettamente d'accordo.
(IH)Patriota
05-06-2012, 06:36
Hai proprio segnalato una situazione che dimostra che google si sta difendendo. Motorola scende in campo quando? Dopo due anni di rotture da parte di ms ed appleSe poi google non ha nemmeno il diritto di difendersi, mah!?!.
..affermare che è stato google a cominciare? Google non si era minimamente interessata di brevetti e beghe legali, fino a quando due troll non hanno bussato alla porta.
Siamo d'accordo, ma tu al posto di google ti saresti fatto mangiare vivo a colpi di ricatti e cause legali? Non avresti cercato di reagire usando i brevetti ottenuti tramite ibm e l'acquisto di motorola?
In parole povere, se un tizio ti dà uno schiaffo tu gli porgi l'altra guancia o lo prendi a pugni?
E' chiaro che vediamo la questione in termini molto diversi.
Il tuo modo di vedere mi pare più vicino a qualcosa del tipo, "io violo i brevetti e me ne frego se poi mi attaccate mi compro Motorola e vi faccio la guerra anche io, ma siccome non ho cominciato io i cattivi siete voi (MS ed Apple ?).
Io invece vedo diversamente, il contenzioso si apre nel momento in cui Google viola dei brevetti e, a meno che il violare un brevetto non costituisca più un reato, è Google commette l' illecito, riservandosi di far finta di niente per poi lamentare di essere sotto attacco come se "la grana" fosse piovuta dal cielo dei cattivi.
Avallare che un' azienda possa violare un consistente numero di brevetti e passarla liscia vorrebbe dire che in un baleno tutti i brevetti diventano carta straccia e domani mattina posso aprirmi un bel motore di ricerca che si chiama google oppure fare un telefono clone dell' iPhone senza che nessuno possa dire o fare niente, almeno fino a quando io non mi metto a far causa a Google o ad Apple perché mi hanno copiato (mi pare piuttosto grottesca come situazione no ')
Parli di frand, ma i brevetti frand si pagano e sono legittimi. Motorola/Google hanno chiaramente alzato il livello dello scontro, ma il mio post erano in risposta all'affermazione "google ha iniziato la guerra dei brevetti".
In brevetti FRAND dovrebbero essere "reasonable and not discriminatory" è certo che vadano pagati ma il termine stesso di licenzing dovrebbe comportare una richiesta ragionevole (perchè costituisce uno standard) e non discriminatoria (ergo non puoi chiedere 1$ a tizio e 100$ a caio) regola che invece a quanto pare Google/Motorola non sta applicando e per cui è sotto inchiesta.
In parole povere sta facendo patent trolling con brevetti che, per definizione, non dovrebbero essere utilizzati a tale scopo.
mentre tu, e altri, nonostante vi professiate super partes, tendete a puntare il dito solo contro google e a giustificare le azioni del duo trolloso
Io non mi professo ma sono superpartes, utilizzo servizi ed ho beni di tutte le società chiamate in causa e non sono azionista di nessuna, non mi basta certo che Google venda il suo OS come open (guadagnando con gli ADS) per metterla un gradino sopra alle altre, sono tutte pressapoco della stessa risma.
Si infrangono i brevetti l' un l' altra, si fanno la guerra in tribunale, si pagano poi a vicenda per dei servizi prestati e poi tutte fanno le vittime.
Forse sono solo io che trovo assurdo che Apple e Samsung si scannino in tribunale per il galaxy e poi Samsung sia il principale fornitore di chip e schermi perl' iPad ?
Sono solo io che trovo pazzesco che Google faccia la guerra ad Apple per i brevetti e poi paghi fior di milioni di $ per essere il motore di ricerca di default in iOS e nel frattempo usi un bug per violare la privacy degli utilizzatori di safari ?
Sicuramente non ci troveremo mai ma io proprio non riesco a mettere nessuna azienda sopra alle altre.
guido89_
05-06-2012, 09:19
Sono solo io che trovo pazzesco che Google faccia la guerra ad Apple per i brevetti
è su questo punto che non ci troviamo...se avessi detto "si fanno guerra a vicenda" neanche avrei risposto. a parte il fatto che apple a google non ha rivolto nessuna accusa legale, e se così non è, ancora non l'avete dimostrato (ripeto le cause in corso sono con i produttori specifici, non con google che ci è entrato solo di recente con motorola e anche li perchè apple ha citato in giudizio motorola, non google [l'antitrust cinese doveva ancora approvare la compravendita quindi DI FATTO motorola era ancora un azienda a se stante]). quindi PER ORA non ci sono accuse rivolte a google di violazione di brevetti. qui si sta parlando di brevetti che google sta pagando in licenza e teme che gli alzino il prezzo indiscriminatamente, come l'esempio che hai fatto tu per i brevetti FRAND, e di conseguenza mi sembra che siamo d'accordo su questo fatto. quindi il punto viziato della vostra accusa sta nel presupposto della violazione di brevetti, che non solo non è dimostrata, ma non ci sono nemmeno cause al riguardo!non stiamo parlando di samsung! poi (per quanto mi riguarda) il discorso è nato non perchè io metta google sopra le altre, anzi, infatti i miei primi 2 commenti a riguardo sono stati quotati anche da voi. il discorso è nato perchè mi hanno detto di informarmi su una cosa che non mi risultava e quando ho chiesto delucidazioni si son fatte orecchie da mercante. ora, io sono abituato che quando presento una tesi presento le prove, se me le chiedono, che mi hanno condotto a pensarla così, altrimenti non parlo che ci faccio più bella figura.
(IH)Patriota
05-06-2012, 09:47
è su questo punto che non ci troviamo...se avessi detto "si fanno guerra a vicenda" neanche avrei risposto. a parte il fatto che apple a google non ha rivolto nessuna accusa legale, e se così non è, ancora non l'avete dimostrato
Hai estrapolato una porzione di frase in malafede, se la completi il significato di quello che volevo dire si palesa.
Sono solo io che trovo pazzesco che Google faccia la guerra ad Apple per i brevetti e poi paghi fior di milioni di $ per essere il motore di ricerca di default in iOS e nel frattempo usi un bug per violare la privacy degli utilizzatori di safari ?
Se non è chiaro il significato stava nel sottolineare come su un fronte l' azienda X fa causa all' azienda Y mentre sull' altro fanno culo e camicia, il che fa venir meno il discorso di buoni e cattivi ma di furbi,furbetti,astuti, vessati o vessatori all' occorrenza.
Per poi mettere i "puntini sulle i" sul comportamento di Google , il fatto che abbia sfruttato volontariamente la falla di iOS per rubare i dati di navigazione di privati cittadini per lucrarci trovo sia una pratica ben più grave e pericolosa di quanto lo possano essere queste guerre di brevetti che di fatto certo non vanno a ledere nessuno dei nostri diritti ma sono, detto in parole povere, cazzacci loro.
(ripeto le cause in corso sono con i produttori specifici, non con google che ci è entrato solo di recente con motorola e anche li perchè apple ha citato in giudizio motorola, non google [l'antitrust cinese doveva ancora approvare la compravendita quindi DI FATTO motorola era ancora un azienda a se stante]). quindi PER ORA non ci sono accuse rivolte a google di violazione di brevetti. qui si sta parlando di brevetti che google sta pagando in licenza e teme che gli alzino il prezzo indiscriminatamente, come l'esempio che hai fatto tu per i brevetti FRAND, e di conseguenza mi sembra che siamo d'accordo su questo fatto.
Scindere Google da Motorola avrebbe senso se una volta portata a termine l' acquisizione di Motorola da parte di big G l' atteggiamento e le cause per le roylaties dei brevetti FRAND contestati fosse cambiata.Per quanto mi riguarda non essendo cambiato nulla non posso che constatare che Google è perfettamente d'accordo con Motorola e che addirittura si possa presumere che l' interesse di Google per Motorola potrebbe (in parte) esservi anche per poter mettere direttamente becco nella questione.
Riguardo ai brevetti, se questi non sono FRAND (come pare, altrimenti non temerebbe il presunto "cartello") vuol dire che non necessariamente debbano essere "reasonable and not discriminatory" quindi se i prezzi non saranno favorevoli a Google (e non volessero sottostare al nuovo listino) questi saranno costretti a spendere i loro quattrini per trovare soluzioni alternative da brevettare, ovvero la stessa cosa che fanno tutte le grandi case, investire in ricerca e sviluppo per innovare e successivamente proteggere le proprie scoperte.
D'altra parte se basi il tuo OS su brevetti altrui per poi fare la guerra dei prezzi e guadagnare fette di mercato proprio a scapito dei tuoi "fornitori di brevetti" è il minimo che ti possa aspettare.
quindi il punto viziato della vostra accusa sta nel presupposto della violazione di brevetti, che non solo non è dimostrata, ma non ci sono nemmeno cause al riguardo!non stiamo parlando di samsung!..
Io non ho accusato nessuno, semplicemente ribadisco che il sistema brevetti funziona con un proprietario che può' disporre del prezzo e modalità di cessione come gli pare (ad esclusione dei FRAND) ed un utilizzatore che deve pagare royalties pena beccarsi una causa.
Questo meccanismo è stato stravolto in una cosa tipo Google non ha mai rotto le palle a nessuno per i brevetti e quindi nessuno può rompergli le palle.
Stringendo all' osso Google è santa e gli altri sono porci bastardi...
unfaced12
05-06-2012, 10:02
ho riletto il thread 3 volte. tu stesso hai quotato + volte la tua argomentazione principale che è: "rileggi il thread e informati". l'unica variante a questo ritornello è stato eric schmidt e ti ho già detto cosa penso in proposito, ma visto che nel resto del thread non hai detto nulla che spieghi la prima mossa legale di google contro apple e visto che ancora sostieni ci sia, io ti ho solo chiesto di darmene la prova: ho riletto il thread e non ho trovato spiegazione, ho cercato online e non ho trovato risposta, quindi mostramela tu se sostieni ci sia. se non hai interesse a parlarne e a mettere anche solo un link mi spiace, perdono valore tutti i tuoi post e saprò come valutarli nelle prossime discussioni. quindi spero argomenterai la tua tesi. tra l'altro visto che proprio tu mi hai invitato gentilmente ad informarmi, il non essere disponibile a darmi le informazioni richieste ti rende ne più ne meno che un bambino capriccioso messo alle strette. mi spiace perchè sulla parte del "cuore" delle multinazionali eravamo perfettamente d'accordo.
Se lo hai riletto, lo hai fatto male!
E certi commenti è meglio se li tieni a casuccia tua. Cmq per dimostrarti che mi stai mettendo in bocca cose non dette mi autoquoto e per aiutarti ti evidenzio le parti che faresti bene a rileggere.
Appunto. Quoto parola per parola i tuoi 2 interventi. Invece mi fa ridere l'idea della Google povera e indifesa che viene maltrattata da Ms, e altri. Ovviamente è giusto che si cauteli qualora riscontri un serio pericolo di un cartello imposto da chiunque. E le autorità competenti sono tenute a dare massimo appoggio e protezione.
L'argomento è OT e scatenerebbe il putiferio in questa sede..... ti invito soltanto a informarti sull'argomento e capire il perché dell'accanimento Apple contro Google e Android in particolare. Che poi la posizione sia condivisibile o meno ne possiamo discutere, ma un argomento di fondo c'è! :)
Mi sono riletto tutto il thread, e nessuno ha affermato ciò che vai dicendo e nessuno ha giustificato nessuno..... Tu invece continui con la crociata pro Google che sinceramente fa tristezza.
Ti ho invitato più volte ad informarti sull'origine della diatriba iOS/Android.... cosa che evidentemente non hai ancora fatto a leggere i tuoi interventi.
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
Vediamo di non mettermi in bocca cose non dette. L'altro utente che ha cominciato una crociata pro google nemmeno sà il motivo dell'accanimento di Apple contro Google per Android, e vedo che nemmeno tu ne sei a conoscenza.
Basta consultare la pagina Wikipedia di Schmidt per vedere quale incarico ha ricoperto guarda caso tra il 2006 e il 2009.....poi come detto possiamo discutere se l'atteggiamento preso dai contendenti sia più o meno condivisibile, ma almeno dobbiamo discutere sui fatti realmente accaduti e non su trolling di chi, in modo arrogante, da del fanboy e troll a chiunque non la pensi alla sua maniera, peraltro sbagliata.
Dove tu hai letto che sostengo che Goggle abbia cominciato la guerra dei brevetti rimane un mistero, e su Schmidt invece non hai proprio afferrato il concetto. Cmq vista l'arroganza e la propensione agli attacchi personali che hai dimostrato non ho ne tempo ne voglia di continuare nella discussione...... io rimango con le mie argomentazioni che tu non hai voluto nemmeno considerare. Amici come prima. Un saluto.
guido89_
05-06-2012, 10:27
Se lo hai riletto, lo hai fatto male!
E certi commenti è meglio se li tieni a casuccia tua. Cmq per dimostrarti che mi stai mettendo in bocca cose non dette mi autoquoto e per aiutarti ti evidenzio le parti che faresti bene a rileggere.
Dove tu hai letto che sostengo che Goggle abbia cominciato la guerra dei brevetti rimane un mistero, e su Schmidt invece non hai proprio afferrato il concetto. Cmq vista l'arroganza e la propensione agli attacchi personali che hai dimostrato non ho ne tempo ne voglia di continuare nella discussione...... io rimango con le mie argomentazioni che tu non hai voluto nemmeno considerare. Amici come prima. Un saluto.
le tue argomentazioni non le ho considerate perchè non le hai citate, nemmeno ora che ti sei autoquotato. non ti ho attaccato personalmente ho fatto un paragone dopo 4 volte che ti chiedevo spiegazioni visto che ho fatto quello che mi hai chiesto tu, ma tu non hai fatto quello che ho chiesto io. poi ti sei quotato 3 volte dove affermi che apple si è accanita contro google. in un contesto giuridico ho dato per scontato che l'abbia fatto con cause legali. saluti
Non so più come chiederti di rileggere i thread e di informarti.... ti ho anche dato le parole chiave da inserire in Google.it per farti un'idea del perché Apple si sia scatenata contro Android..... tutto invano. Discussione chiusa. Hai ragione tu.
Vabbé, ormai è chiaro che non ne sai nulla.
Eric Schmidt era nella BoD di Apple, e allora? Si è dimesso quando era chiaro che Google era in aperta concorrenza con Apple. Se per Apple fosse stato un problema, l'avrebbero potuto estromettere ben prima. Schmidt non è mai stato un problema né la causa della diatriba.
La vera causa è il male di Jobs che lo a spinto ad una crociata del tutto personale contro Android, ma che ha trascinato tutta l'azienda a seguito.
unfaced12
05-06-2012, 11:52
Vabbé, ormai è chiaro che non ne sai nulla.
Eric Schmidt era nella BoD di Apple, e allora? Si è dimesso quando era chiaro che Google era in aperta concorrenza con Apple. Se per Apple fosse stato un problema, l'avrebbero potuto estromettere ben prima. Schmidt non è mai stato un problema né la causa della diatriba.
La vera causa è il male di Jobs che lo a spinto ad una crociata del tutto personale contro Android, ma che ha trascinato tutta l'azienda a seguito.
:rotfl: Schmidt lo hanno cacciato e non si è dimesso di sua volontà.... cmq la tua posizione è chiara, anche se per nulla attenente alla realtà.
L'accordo tra Jobs e Schmidt era di integrare al massimo le piattaforme Google e iOS (secondo te se in Apple avessero avuto il minimo dubbio che Google stesse creando Android se lo tenevano in CdA???).... invece Google, con il suo CEO nel CdA Apple si è creata una piattaforma concorrente..... da qui è partita la guerra di Apple. Si può condividere o meno, ma questi sono i fatti che vedo la stragrande maggioranza ignora del tutto.
Se fossi stato in Jobs, avrei accompagnato di persona e a calci in :ciapet: Schmidt alla porta, e credo che anche tu avresti fatto una cosa del genere.
E inutile che adesso Google faccia la vittima, sono tutti scorretti e disonesti. Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto.
Tanto i brevetti li prendiamo sul groppone sempre noi utenti!
(IH)Patriota
05-06-2012, 12:45
..Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto
La questione è tutta qui.
D'altro canto cosa vuoi che facciano i proprietari dei brevetti (non FRAND) se un loro cliente proprio grazie a quei brevetti ti fa una concorrenza spietata ?
C'è davvero qualcuno che possa pensare che MS, Apple o chicchessia siano disposti a concedere l' utilizzo dei propri brevetti ad un terzo che per perdere quote di mercato e quindi guadagni ?
guido89_
05-06-2012, 13:00
:rotfl: Schmidt lo hanno cacciato e non si è dimesso di sua volontà.... cmq la tua posizione è chiara, anche se per nulla attenente alla realtà.
L'accordo tra Jobs e Schmidt era di integrare al massimo le piattaforme Google e iOS (secondo te se in Apple avessero avuto il minimo dubbio che Google stesse creando Android se lo tenevano in CdA???).... invece Google, con il suo CEO nel CdA Apple si è creata una piattaforma concorrente..... da qui è partita la guerra di Apple. Si può condividere o meno, ma questi sono i fatti che vedo la stragrande maggioranza ignora del tutto.
Se fossi stato in Jobs, avrei accompagnato di persona e a calci in :ciapet: Schmidt alla porta, e credo che anche tu avresti fatto una cosa del genere.
E inutile che adesso Google faccia la vittima, sono tutti scorretti e disonesti. Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto.
Tanto i brevetti li prendiamo sul groppone sempre noi utenti!
visto che ti piace wikipedia vai a leggertela. schmidt è stato assunto in agosto 2006 da apple. google ha acquistato android nell'agosto 2005. sia la bbc che il wall street journal hanno parlato dell'ingresso nel mondo mobile di google con questa acquisizione quindi lo sapevano benissimo prima di prenderlo in consiglio cosa stava facendo google. dalla fonte che hai citato tu: "On August 3, 2009, it was announced that Schmidt would resign from the board of directors at Apple due to conflicts of interest amid the growing competition between Google and Apple." traduzione di google traduttore (così è confrontabile se vuoi): "Il 3 agosto 2009, è stato annunciato che Schmidt avrebbe dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Apple a causa di conflitti di interesse tra la crescente concorrenza tra Google e Apple." secondo grammatica italiana (e inglese) lui ha rassegnato le dimissioni. 3 anni dopo essere entrato nel cda apple e 4 anni dopo l'acquisto di android da parte di google.
solojuve83
05-06-2012, 14:07
Per curiosità perché tutta sta crociata tra di voi? Cosa ve ne frega cosa fanno tra di loro. A me interessa solo il prodotto e Google sta andando veramente alla grande con prodotti di pari livello e anche superiori ad Apple fino al prossimo iphone. Poi si vedra. Tutti si copiano tra di loro, l'importante è migliorarsi non ristagnare e adagiarsi sugli allori.... perchè gli altri avanzano
unfaced12
05-06-2012, 14:30
visto che ti piace wikipedia vai a leggertela. schmidt è stato assunto in agosto 2006 da apple. google ha acquistato android nell'agosto 2005. sia la bbc che il wall street journal hanno parlato dell'ingresso nel mondo mobile di google con questa acquisizione quindi lo sapevano benissimo prima di prenderlo in consiglio cosa stava facendo google. dalla fonte che hai citato tu: "On August 3, 2009, it was announced that Schmidt would resign from the board of directors at Apple due to conflicts of interest amid the growing competition between Google and Apple." traduzione di google traduttore (così è confrontabile se vuoi): "Il 3 agosto 2009, è stato annunciato che Schmidt avrebbe dato le dimissioni dal consiglio di amministrazione di Apple a causa di conflitti di interesse tra la crescente concorrenza tra Google e Apple." secondo grammatica italiana (e inglese) lui ha rassegnato le dimissioni. 3 anni dopo essere entrato nel cda apple e 4 anni dopo l'acquisto di android da parte di google.
Guarda che sei tu che ti addentri in discussioni sulle quali non sei informato e poi cerchi risposte su Wikipedia :doh: Schmidt fu cacciato (invitato a dimettersi, purtroppo per noi italiani questa è una pratica sconosciuta, che negli USA equivale alla cacciata) da Apple quando Jobs capì che lo aveva fregato.
Allora ricapitolando, Apple difende i suoi brevetti sul design e allora è un patent troll, Google per 3 anni conosce nel dettaglio le strategie a medio e lungo termine di iOS e gli fa uscire un prodotto concorrente e poverina viene tartassata da Apple e MS :doh: Google propose un'ingente somma a Jobs per chiudere la faccenda.... Jobs rifiutò perché non era una questione di soldi. Android andava annientato. Questi sono i fatti. Poi ognuno si fa le sue valutazioni e può condividere o meno certe posizioni. Che è quello che in 3 giorni non hai voluto capire.
Cmq ci eravamo salutati, non ho altro da aggiungere.
(IH)Patriota
05-06-2012, 14:31
..con questa acquisizione quindi lo sapevano benissimo prima di prenderlo in consiglio cosa stava facendo google...
Apple nel 2006 stava per sfornare il primo iPhone (cominciato a vendere nel 2007) e l' idea iniziale di Jobs era quello di non permettere l' installazione di APP di terze parti (in parole povere l' App store non era previsto) ergo gli serviva un partner importante che gli mettesse a disposizione delle Killer App (come maps che a quanto pare sarà sostituita a breve) e Google al momento non rappresentava certo una minaccia quanto un' opportunità.
Di sicuro Jobs ignorava il fatto che Schimdt volesse trasformare l' Android acquisito nel 2005 in una piattaforma alternativa ad iOS tant'è che quando si è reso conto si è incazzato come una iena e se n'è uscito con la famosa frase della guerra termonucleare contro Android.
Indubbiamente in Apple hanno peccato (e non poco) di leggerezza ma dubito che le intenzioni di Google con Android già nel 2006 fossero così' palesi come lo sono oggi, non fosse altro che l' Android acquistato nel 2005 da una piccola sussidiaria della silicon valley era maledettamente acerbo rispetto a quello che è divenuta la sua prima release ufficiale del 2008.
unfaced12
05-06-2012, 14:34
Per curiosità perché tutta sta crociata tra di voi? Cosa ve ne frega cosa fanno tra di loro. A me interessa solo il prodotto e Google sta andando veramente alla grande con prodotti di pari livello e anche superiori ad Apple fino al prossimo iphone. Poi si vedra. Tutti si copiano tra di loro, l'importante è migliorarsi non ristagnare e adagiarsi sugli allori.... perchè gli altri avanzano
E grazie al cielo che è così, altrimenti ci spillerebbero soldi senza un reale progresso tecnologico. Così invece finchè avremo la guerra tra iOS e Android e speriamo WP avremo miglioramenti sensibili ogni 12 mesi.
unfaced12
05-06-2012, 14:38
Apple nel 2006 stava per sfornare il primo iPhone (cominciato a vendere nel 2007) e l' idea iniziale di Jobs era quello di non permettere l' installazione di APP di terze parti (in parole povere l' App store non era previsto) ergo gli serviva un partner importante che gli mettesse a disposizione delle Killer App (come maps che a quanto pare sarà sostituita a breve) e Google al momento non rappresentava certo una minaccia quanto un' opportunità.
Di sicuro Jobs ignorava il fatto che Schimdt volesse trasformare l' Android acquisito nel 2005 in una piattaforma alternativa ad iOS tant'è che quando si è reso conto si è incazzato come una iena e se n'è uscito con la famosa frase della guerra termonucleare contro Android.
Indubbiamente in Apple hanno peccato (e non poco) di leggerezza ma dubito che le intenzioni di Google con Android già nel 2006 fossero così' palesi come lo sono oggi, non fosse altro che l' Android acquistato nel 2005 da una piccola sussidiaria della silicon valley era maledettamente acerbo rispetto a quello che è divenuta la sua prima release ufficiale del 2008.
Oh, meno male... cominciavo a pensare di vivere in qualche realtà parallela. Cmq l'utente che hai quotato fino a ieri nemmeno sapeva che Schmidt faceva parte del CdA Apple.....
Pier2204
05-06-2012, 14:39
Questo thread ha un notevole potenziale...:D
Ma da quando la UE dovrebbe interessarsi a un processo alle intenzioni messo in piedi da Google?
CITO: Google teme un cartello Nokia-Microsoft e chiede aiuto alla UE :confused:
La UE cosa dovrebbe rispondere?, Cara Googggle, adesso do subito un'occhiata ai cattivoni MS-Nokia con il loro 2%, non devono intaccare il 51% di Android..:asd:
Ma per favore, io mi vergognerei come un cane con una dichiarazione simile..
pabloski
05-06-2012, 15:25
Questo thread ha un notevole potenziale...:D
Ma da quando la UE dovrebbe interessarsi a un processo alle intenzioni messo in piedi da Google?
CITO: Google teme un cartello Nokia-Microsoft e chiede aiuto alla UE :confused:
La UE cosa dovrebbe rispondere?, Cara Googggle, adesso do subito un'occhiata ai cattivoni MS-Nokia con il loro 2%, non devono intaccare il 51% di Android..:asd:
Ma per favore, io mi vergognerei come un cane con una dichiarazione simile..
Vorrei vedere se le parti fossero invertite cosa penseresti :rolleyes:
L'antitrust ha il dovere di controllare simili situazioni e verificare che effettivamente non ci siano azioni illegali in corso.
Pier2204
05-06-2012, 16:12
Vorrei vedere se le parti fossero invertite cosa penseresti :rolleyes:
L'antitrust ha il dovere di controllare simili situazioni e verificare che effettivamente non ci siano azioni illegali in corso.
La sostanza è che Google TEME un cartello di Nokia-Microsoft, in base a questo suo timore chiede aiuto alla UE.
O Google ha delle prove concrete che può fornire all'antitrust, (tra l'altro non so in che basi possa agire l'antitrust con uno share al 2%), oppure non può fare processi alle intenzioni, visto che l'argomento è riferito a Mosaic, azienda che fonda il suo businnes proprio sulla concessione di licenze legate al mondo delle comunicazioni wireless, molte delle quali sono di Proprietà Nokia.
Se Google è un buona fede, (non sta usando brevetti altrui per il suo sistema) non capisco perchè mettere le mani avanti...
pabloski
05-06-2012, 16:27
La sostanza è che Google TEME un cartello di Nokia-Microsoft, in base a questo suo timore chiede aiuto alla UE.
I cartelli li temono tutti e per fondate ragioni http://it.wikipedia.org/wiki/Cartello
In economia, quando si parla di cartello, si parla di una cosa brutta, una forzatura, un qualcosa che andrà a fregare immeritatamente concorrenti e clienti.
Senza contare che qui non si parla di un cartello industriale, bensì della creazione di un'azienda patent-troll ( visto che ha solo brevetti non vedo che altro possa essere ) col solo scopo di ostacolare android a colpi di cause legali.
Se Google è un buona fede, (non sta usando brevetti altrui per il suo sistema) non capisco perchè mettere le mani avanti...
Quindi tutto quello che diciamo da anni sul sistema dei brevetti, su quanto sia fallato e sui brevetti fuffa e i patent troll è lettera morta?
Tu parti dal presupposto che i brevetti in questione siano reali e "seri". Purtroppo la maggior parte dei brevetti software sono pura fuffa che serve solo a creare problemi e distruggere i concorrenti che non hanno miliardi da buttare in avvocati.
Ma visto che parliamo di brevetti, mi chiedo perchè molti di voi gridarono allo scandalo quando i4i denunciò microsoft. In fondo microsoft quei brevetti li stava usando e non aveva pagato.
Google sta semplicemente facendo notare all'UE che c'è un'operazione sospetta su cui è meglio indagare. Considerando che ms fa massicciamente lobbying contro google presso l'UE, le due posizioni non mi sembrano tanto diverse ( http://falkvinge.net/2012/03/02/how-microsoft-pays-big-money-to-smear-google-audaciously/ ).
O quando lo fa ms è giusto e quando lo fa google è un processo alle intenzioni?
Google non sta chiedendo una condanna, bensì una valutazione. Sono le stesse valutazioni che apple ha chiesto alla FTC per bloccare i prodotti samsung. E' facoltà delle aziende fare simili richieste, quindi dove sta il problema?
(IH)Patriota
05-06-2012, 16:58
...Senza contare che qui non si parla di un cartello industriale, bensì della creazione di un'azienda patent-troll ( visto che ha solo brevetti non vedo che altro possa essere ) col solo scopo di ostacolare android a colpi di cause legali.
Il sistema brevetti è palesemente malato (credo che su questo si possa concordare tutti) ma il metro di misura per la concessione dei medesimi è lo stesso per tutti e di conseguenza tutti hanno la possibilità di brevettare "fuffa", il che riporta tutte le aziende sullo stesso piano, di sicuro se arrivi per ultimo la vita è ben più difficile.
Il patent trolling poi è particolarmente "noiso" per chi non ha abbastanza grano da potersi difendere in tribunale anche se dalla parte della ragione ma non credo che in questa categoria si possa annoverare Google che di sicuro ha una liquidità necessarie per poter portare avanti le proprie eventuali ragioni.
Di sicuro Android è un bel sassolino nelle scarpe per tanti produttori, Nokia si è addormentata su symbian pensando di potersi permettere di non innovare e con un partner importante come Microsoft cerca un rilancio che le serve per sopravvivere.Apple dall' altra parte si sente più o meno frodata da un ex componente del proprio CDA che ha dato le dritte necessarie al team di sviluppo Google per arrivare ad un prodotto equivalente o se possibile anche migliore (non è questa la sede per riaprire il solito flame iOS vs. Android).
Siccome la fetta di mercato di Android è piuttosto consistente credo che, nel limite del possibile e del lecito, gli avversari faranno di tutto per cercare di ostacolare questo OS e se Android ha qualche punto debole (ovvero utilizza brevetti altrui) di sicuro si andranno ad attaccare li.
D'altra parte, come ho già detto, credo che nessuno sano di mente regali royalties dei propri brevetti ad un concorrente che ti fa le scarpe, e questo Google lo doveva mettere in conto, anzi credo proprio che l' abbia ben messo in conto acquistando Motorola, un altro big in crisi ma con un carico di brevetti importante per poter mercanteggiare e garantirsi la sopravvivenza.
pabloski
05-06-2012, 18:15
Il sistema brevetti è palesemente malato (credo che su questo si possa concordare tutti) ma il metro di misura per la concessione dei medesimi è lo stesso per tutti e di conseguenza tutti hanno la possibilità di brevettare "fuffa", il che riporta tutte le aziende sullo stesso piano, di sicuro se arrivi per ultimo la vita è ben più difficile.
D'accordissimo. Se fai caso, google è uno degli ultimi, visto che è arrivato quando i sistemi operativi consumer esistevano ormai da 30 anni. Per cui si può capire perchè è diventato un pò il bersaglio di tutti.
Il patent trolling poi è particolarmente "noiso" per chi non ha abbastanza grano da potersi difendere in tribunale
E' la morte delle startup e ne pagheremo il salatissimo conto nel prossimo futuro ( quando puliremo i bagni dei nostri padroni cinesi ).
possa annoverare Google che di sicuro ha una liquidità necessarie per poter portare avanti le proprie eventuali ragioni.
Si ok, ma i liquidi pure finiscono. Sono comunque soldi che google avrebbe destinato alla ricerca e che invece vanno a finire nelle tasche degli avvocati. Ne pagano loro il conto e lo paghiamo soprattutto noi consumatori.
Apple dall' altra parte si sente più o meno frodata da un ex componente del proprio CDA che ha dato le dritte necessarie al team di sviluppo Google per arrivare ad un prodotto equivalente o se possibile anche migliore (non è questa la sede per riaprire il solito flame iOS vs. Android).
E' quello che accadde ai tempi del machintosh con microsoft. Però il punto è che l'idea di un telefono che funziona pure da consolle di gioco e da wordprocessor non è così innovativa come Jobs pensava. Sono idee talmente generiche da non essere nemmeno brevettabili, per ora!!!
D'altra parte, come ho già detto, credo che nessuno sano di mente regali royalties dei propri brevetti ad un concorrente che ti fa le scarpe, e questo Google lo doveva mettere in conto, anzi credo proprio che l' abbia ben messo in conto acquistando Motorola, un altro big in crisi ma con un carico di brevetti importante per poter mercanteggiare e garantirsi la sopravvivenza.
Appunto, google invece di innovare, ha dovuto spendere e spandere per partecipare al gioco dei bambini. E' vergognoso che il legislatore non intervenga in tutto questo caos. Ma del resto da gente che fa leggi per il bailout delle banche truffaldine, non mi aspetto altro.
guido89_
05-06-2012, 18:59
Eric Schmidt.... ma sono convinto che questo nome non ti dica nulla. E sì che uno che s'incamera in una discussione del genere dovrebbe almeno conoscere alcune nozioni basilari.
prima volta che hai citato schmidt, senza spiegare a cosa ti riferissi tra l'altro, come al solito. poi mi quoti dove dico di non sapere che faceva parte del cda di apple?
Basta consultare la pagina Wikipedia di Schmidt per vedere quale incarico ha ricoperto guarda caso tra il 2006 e il 2009.....
seconda volta che citi schmidt e motivo per cui ti ho citato wikipedia, non perchè piaccia a me ma per interfacciarmi a fonti già citate da te.
Guarda che sei tu che ti addentri in discussioni sulle quali non sei informato e poi cerchi risposte su Wikipedia :doh: Schmidt fu cacciato (invitato a dimettersi, purtroppo per noi italiani questa è una pratica sconosciuta, che negli USA equivale alla cacciata) da Apple quando Jobs capì che lo aveva fregato.
Allora ricapitolando, Apple difende i suoi brevetti sul design e allora è un patent troll, Google per 3 anni conosce nel dettaglio le strategie a medio e lungo termine di iOS e gli fa uscire un prodotto concorrente e poverina viene tartassata da Apple e MS :doh: Google propose un'ingente somma a Jobs per chiudere la faccenda.... Jobs rifiutò perché non era una questione di soldi. Android andava annientato. Questi sono i fatti. Poi ognuno si fa le sue valutazioni e può condividere o meno certe posizioni. Che è quello che in 3 giorni non hai voluto capire.
Cmq ci eravamo salutati, non ho altro da aggiungere.
io in 3 giorni ho solo chiesto che tu mi illustrassi quello che hai fatto adesso (magari con qualche fonte, visto che ancora una volta tiri fuori i brevetti sul design riferito a google invece che a samsung). per quanto riguarda la parte in grassetto nessuno (non io almeno) ha detto povera google ho solo detto che non mi risultavano cause/accuse tra apple e google e tu non hai fornito risposte/materiali. inoltre ci sono stati articoli su wallstreet journal e altre testate molto specialistiche che trattavano dell'acquisizione di android da parte di google già nel 2005-inizio 2006 e in un settore simile dove la conoscenza è potere stai sicuro che si sono andati a informare per bene in proposito prima di assumere jobs. il succo della faccenda non era chi tra noi avesse/abbia ragione: la discussione è degenerata solo ed unicamente per il fatto che tu mi hai detto di informarmi, io ho chiesto a te, visto che non erano reperibili altrove (da me, evidentemente sono negato nella ricerca, cosa vuoi farci?), delle informazioni a riguardo; non sono io che per 3 giorni non ho capito sei tu che per 3 giorni non hai spiegato un tubo.
Pier2204
05-06-2012, 20:28
I cartelli li temono tutti e per fondate ragioni http://it.wikipedia.org/wiki/Cartello
In economia, quando si parla di cartello, si parla di una cosa brutta, una forzatura, un qualcosa che andrà a fregare immeritatamente concorrenti e clienti.
Senza contare che qui non si parla di un cartello industriale, bensì della creazione di un'azienda patent-troll ( visto che ha solo brevetti non vedo che altro possa essere ) col solo scopo di ostacolare android a colpi di cause legali.
In tempi non sospetti, circa 4 anni fa Olli Pekka Kallasvuo, allora CEO di Nokia, disse una cosa interessante riguardo i brevetti: Non c'è un settore della telefonia dove non ci sia un brevetto Nokia, tantè che la stessa Apple appena pochi anni dopo fa un accordo con Nokia per l'utilizzo dei brevetti Nokia nei sistemi wireless e 3g.
Nokia ha speso nell'ultimo decennio 43 miliardi di euro in ricerca, altro che patent troll, prova a fare una ricerca su cosa è la telefonia mobile dagli anni 90 in poi e vedi quali sono i brevetti Nokia.
Seconda cosa, in Europa il sistema di brevetti è meno invasivo e conta più sulla sostanza che sull'idea, non credo che Nokia avvia una causa se non ha ragione su violazione di brevetti fondamentali e non su un sistema di Patent Troll.
Quindi tutto quello che diciamo da anni sul sistema dei brevetti, su quanto sia fallato e sui brevetti fuffa e i patent troll è lettera morta?
Tu parti dal presupposto che i brevetti in questione siano reali e "seri".
Parto dello stesso presupposto che ho scritto prima, Nokia è stata definita in mille modi e spesso non positivi, ma nessuno ha mai detto che sia un patent troll.
Google non sta chiedendo una condanna, bensì una valutazione. Sono le stesse valutazioni che apple ha chiesto alla FTC per bloccare i prodotti samsung. E' facoltà delle aziende fare simili richieste, quindi dove sta il problema?
Io credo che se agiti le acque poi non ti lamentare se rischi la tempesta, se google chiede una valutazione è probabile che a chi di dovere arrivi un plico alto 2 metri, gli ultimi 15 anni di storia di Nokia.
In ogni caso a me della questione brevetti mi interessa poco, a me piace che il confronto si faccia sul prodotto, Nokia-Ms devono ancora fare molto lavoro da qui a fine anno.
:rotfl: Schmidt lo hanno cacciato e non si è dimesso di sua volontà...Schmidt si è dimesso in accordo con Apple. Questo è quanto risulta, il resto è solo fuffa.
"Eric has been an excellent Board member for Apple, investing his valuable time, talent, passion and wisdom to help make Apple successful. [...] We have mutually decided that now is the right time for Eric to resign his position on Apple’s Board." Parole testuali di Steve Jobs.
(secondo te se in Apple avessero avuto il minimo dubbio che Google stesse creando Android se lo tenevano in CdA???)....Non solo se lo sono tenuti, se lo sono addirittura preso! Google aveva acquisito Android nel 2005, prima ancora che Schmidt entrasse in Apple. Altra castroneria da parte tua, che di fatto invalida tutto il resto del tuo discorso.
Se fossi stato in Jobs, avrei accompagnato di persona e a calci in :ciapet: Schmidt alla porta, e credo che anche tu avresti fatto una cosa del genere.Ovviamente no. Dato che Apple già sapeva, come ora spero risulti chiaro anche ai sassi, che Google stava sviluppando una piattaforma mobile già 2 anni prima che uscisse iPhone, è evidente che Schmidt andava a rappresentare Google in merito a ben altri tipi di accordi con Apple.
Per cosa pensi che fosse lì? Perché magari pensavano: "Mah, teniamocelo dentro, magari ce lo facciamo amico e ci invita a cena"?
Niente calci nel sedere, e se volevano Schmidt fuori si sono messi d'accordo educatamente, perché alla fine sono loro ad avercelo voluto, ben sapendo chi si stavano portando in casa.
E inutile che adesso Google faccia la vittima, sono tutti scorretti e disonesti.Se per "disonestà" intendi la posizione di Schmidt in Apple, caro mio, stai prendendo un grosso abbaglio nonché dicendo un bel po' di falsità.
Che se la vedano tra loro pagandosi a vicenda i brevetti senza mettersi a piangere davanti alla commissione UE. Punto.Se l'UE ravvede delle irregolarità, provvederà a sistemarle. Il problema qui non sono i brevetti in sé, ma il loro abuso. Usare un portfolio di brevetti, la cui validità è sempre da verificare, uno per uno (questa è la realtà, ad ogni processo sui brevetti tantissimi vengono poi invalidati), per bloccare un concorrente e la sua innovazione è un abuso ed uno dei maggiori mali dei nostri tempi.
Soprattutto se i brevetti in questione sono veramente di uno spessore ridicolo.
Google non ha mai utilizzato i suoi brevetti, che peraltro ha acquisito solo di recente, per scopi offensivi e tantomeno per fare il patent troll. Apple e Microsoft sì. Qui c'è poco da stare a discutere.
Se poi a te piace pagare il prezzo delle patent wars (perché sai bene anche tu che finisce sul consumatore finale), sappi che il resto del mondo non è d'accordo.
Jobs capì che lo aveva fregato.Povero Jobs, se ne sono approfittati di lui... come avrebbe potuto sospettare di Schmidt? :rotfl:
Ma va ' là, fai discorsi che non stanno né in cielo né in terra...
Allora ricapitolando, Apple difende i suoi brevetti sul design e allora è un patent trollEvidentemente non hai presente di che "brevetti" (che in realtà brevetti non sono) sul design stiamo parlando.
Google per 3 anni conosce nel dettaglio le strategie a medio e lungo termine di iOS e gli fa uscire un prodotto concorrente e poverina viene tartassata da Apple e MSCeeerto, Google acquisisce Android un anno prima che Schmidt entri in Apple e per te è grazie a questa mossa che Google ha fatto uscire Android! Ma sì, mettiamo pure il carro davanti ai buoi!
:doh: Google propose un'ingente somma a Jobs per chiudere la faccenda.... Jobs rifiutò perché non era una questione di soldi. Android andava annientato.Perché Jobs era ossessionato da Android che sapeva già che avrebbe tolto la scena alla sua ultima e forse più riuscita creatura. Solo per Jobs non era una questione di soldi, ma nella sua posizione poteva crederlo: per il resto del mercato tutto è sempre una questione di soldi.
La UE cosa dovrebbe rispondere?, Cara Googggle, adesso do subito un'occhiata ai cattivoni MS-Nokia con il loro 2%, non devono intaccare il 51% di Android..:asd:E dimmi, di grazia, cosa c'entrano le quote di mercato con un'operazione illecita come il cartello?
Anche Android un tempo è stato il 2% (ma Nokia è parecchio di più, non dimenticarlo), qui le dinamiche di mercato non interessano, ma solo i portfolio di brevetti e come vengono usati.
Parto dello stesso presupposto che ho scritto prima, Nokia è stata definita in mille modi e spesso non positivi, ma nessuno ha mai detto che sia un patent troll.Vero, Nokia non è un patent troll. Purtroppo lo è Microsoft.
Non tutti i migliaia di brevetti Nokia hanno lo stesso livello di sostanzialità, e temo per l'uso che potrà farne Microsoft e che finora non ha mai fatto Nokia... Perché Nokia, per l'appunto, non è un patent troll.
(IH)Patriota
06-06-2012, 06:50
...
Non solo se lo sono tenuti, se lo sono addirittura preso! Google aveva acquisito Android nel 2005, prima ancora che Schmidt entrasse in Apple. Altra castroneria da parte tua, che di fatto invalida tutto il resto del tuo discorso.
Ovviamente no. Dato che Apple già sapeva, come ora spero risulti chiaro anche ai sassi, che Google stava sviluppando una piattaforma mobile già 2 anni prima che uscisse iPhone, è evidente che Schmidt andava a rappresentare Google in merito a ben altri tipi di accordi con Apple.
Per cosa pensi che fosse lì? Perché magari pensavano: "Mah, teniamocelo dentro, magari ce lo facciamo amico e ci invita a cena"?
Niente calci nel sedere, e se volevano Schmidt fuori si sono messi d'accordo educatamente, perché alla fine sono loro ad avercelo voluto, ben sapendo chi si stavano portando in casa.
Il tuo discorso non farebbe una grinza se potessimo dar per certo che l' Android del 2005 fosse come quello attuale.
Siccome non sappiamo cos'era e com'era quando è nato ma sopratutto non sappiamo in che direzione è stato sviluppato dopo che il progetto è stato acquisito da Google con il senno di poi diventa piuttosto facile dare per certo che Apple abbia preso una cantonata "cercata e galattica" ma con la situazione pre iPhone probabilmente il tutto era decisamente meno scontato.
Di OS mobile ce ne sono un bel po' e sono piuttosto diversi tra loro ma android ed iOS hanno inequivocabilmente diversi punti in comune.La certezza che Android (grazie alla posizione di Schimdt) non sia stato indirizzato volontariamente sulle orme di iOS penso non la possa avere nessuno.
Credo si possa comunque concordare sul fatto che sicuramente Apple poteva (e doveva) stare maledettamente più attenta e che comunque la si voglia vedere Schimdt si è comportato in modo parecchio scorretto.
unfaced12
06-06-2012, 09:03
Il tuo discorso non farebbe una grinza se potessimo dar per certo che l' Android del 2005 fosse come quello attuale.
Siccome non sappiamo cos'era e com'era quando è nato ma sopratutto non sappiamo in che direzione è stato sviluppato dopo che il progetto è stato acquisito da Google con il senno di poi diventa piuttosto facile dare per certo che Apple abbia preso una cantonata "cercata e galattica" ma con la situazione pre iPhone probabilmente il tutto era decisamente meno scontato.
Di OS mobile ce ne sono un bel po' e sono piuttosto diversi tra loro ma android ed iOS hanno inequivocabilmente diversi punti in comune.La certezza che Android (grazie alla posizione di Schimdt) non sia stato indirizzato volontariamente sulle orme di iOS penso non la possa avere nessuno.
Credo si possa comunque concordare sul fatto che sicuramente Apple poteva (e doveva) stare maledettamente più attenta e che comunque la si voglia vedere Schimdt si è comportato in modo parecchio scorretto.
Mi hai tolto le parole di bocca! Purtroppo sono parole al vento visto il tuo interlocutore. I fatti sono:
Pochi giorni dopo la presentazione dell’iPad, nel gennaio 2010, Jobs convocò una «assemblea plenaria» dei dipendenti nel campus della Apple. Invece di esultare per il nuovo, rivoluzionario prodotto, in quell’occasione si lanciò in una rampogna contro Google, che aveva prodotto un sistema operativo rivale: Android. Jobs era furioso perché Google aveva deciso di fare concorrenza alla Apple nel settore della telefonia mobile. «Noi non siamo entrati nei motori di ricerca» disse. «Loro sono entrati nella telefonia. Non facciamoci illusioni. Vogliono uccidere l’iPhone. Non glielo lasceremo fare.» Pochi minuti dopo, quando ormai il discorso si era orientato su altri argomenti, Jobs riprese la sua lamentela per attaccare uno dei celebri principi filosofici di Google: «Vorrei tornare per un momento alla questione precedente per aggiungere una cosa. Questo slogan del “senza fare male a nessuno” è una balla colossale».
Jobs si sentiva personalmente tradito. L’amministratore delegato di Google, Eric Schmidt, era stato membro del consiglio di amministrazione della Apple nel periodo in cui venivano sviluppati l’iPhone e l’iPad, e i fondatori di Google, Larry Page e Sergei Brin, lo avevano sempre trattato come un mentore. Si sentiva truffato. L’interfaccia touch screen di Android stava adottando un numero crescente di caratteristiche e funzioni – multi-touch, il gesto di sfogliare, la griglia delle icone delle apps – create dalla Apple.
Jobs aveva tentato di dissuadere Google dallo sviluppare Android. Nel 2008, si era recato nella sede Google di Palo Alto e aveva avuto un feroce litigio con Page, Brin e il responsabile del team di sviluppo di Android, Andy Rubin. (Dato che sedeva nel consiglio di amministrazione della Apple, Schmidt si era astenuto da qualsiasi discussione che riguardasse l’iPhone.) «Dissi loro che se avessimo mantenuto buoni rapporti, avrei garantito a Google l’accesso all’iPhone e una o due icone sulla schermata principale» ricorda Jobs. D’altra parte, li minacciò anche che, se Google avesse continuato a sviluppare Android e se avesse usato caratteristiche o funzionalità dell’iPhone, come il multi-touch, gli avrebbe fatto causa. Dapprincipio, Google aveva evitato di copiare alcune caratteristiche, ma nel gennaio 2010 la HTC aveva presentato un telefono Android con multi-touch e altri aspetti del look and feel dell’iPhone. Era questo il contrasto nel quale interpretare l’affermazione di Jobs secondo la quale lo slogan del «senza fare male a nessuno» era «una balla colossale».
Così, la Apple fece causa alla HTC (e, per estensione, ad Android) accusandola di aver infranto venti suoi brevetti, fra i quali quelli che coprivano svariati movimenti per la gestione del multi-touch, lo sfogliare per aprire, il doppio tocco per ingrandire, il pizzico per espandere e il sensore che individua il modo in cui viene tenuto il telefono. Nella sua casa di Palo Alto, la settimana in cui venne presentata la querela, Jobs era più infuriato di quanto lo avessi mai visto:
La nostra denuncia dice: «Google, ci hai derubati dell’iPhone, ci hai depredato». Furto con scasso. Dovesse costarmi l’ultimo respiro e l’ultimo centesimo dei 40 miliardi di dollari che la Apple ha in banca, raddrizzerò questo torto. Voglio distruggere Android perché è il risultato di un furto. Sono disposto a un conflitto termonucleare. Loro sono spaventati a morte, perché sanno di essere colpevoli. A parte il motore di ricerca, tutti i prodotti Google – Android, Google Docs – sono merda.
La parte in corsivo sono le parole di Jobs sulle quali ognuno può farsi la propria opinione, il resto sono i fatti e non il trolling di qualche post sopra. Il tutto è tratto dalla biografia di Jobs scritta in maniera autonoma da Walter Isaacson
guido89_
06-06-2012, 12:09
Mi hai tolto le parole di bocca! Purtroppo sono parole al vento visto il tuo interlocutore. I fatti sono:
Pochi giorni dopo la presentazione dell’iPad, nel gennaio 2010, Jobs convocò una «assemblea plenaria» dei dipendenti nel campus della Apple. Invece di esultare per il nuovo, rivoluzionario prodotto, in quell’occasione si lanciò in una rampogna contro Google, che aveva prodotto un sistema operativo rivale: Android. Jobs era furioso perché Google aveva deciso di fare concorrenza alla Apple nel settore della telefonia mobile. «Noi non siamo entrati nei motori di ricerca» disse. «Loro sono entrati nella telefonia. Non facciamoci illusioni. Vogliono uccidere l’iPhone. Non glielo lasceremo fare.» Pochi minuti dopo, quando ormai il discorso si era orientato su altri argomenti, Jobs riprese la sua lamentela per attaccare uno dei celebri principi filosofici di Google: «Vorrei tornare per un momento alla questione precedente per aggiungere una cosa. Questo slogan del “senza fare male a nessuno” è una balla colossale».
Jobs si sentiva personalmente tradito. L’amministratore delegato di Google, Eric Schmidt, era stato membro del consiglio di amministrazione della Apple nel periodo in cui venivano sviluppati l’iPhone e l’iPad, e i fondatori di Google, Larry Page e Sergei Brin, lo avevano sempre trattato come un mentore. Si sentiva truffato. L’interfaccia touch screen di Android stava adottando un numero crescente di caratteristiche e funzioni – multi-touch, il gesto di sfogliare, la griglia delle icone delle apps – create dalla Apple.
Jobs aveva tentato di dissuadere Google dallo sviluppare Android. Nel 2008, si era recato nella sede Google di Palo Alto e aveva avuto un feroce litigio con Page, Brin e il responsabile del team di sviluppo di Android, Andy Rubin. (Dato che sedeva nel consiglio di amministrazione della Apple, Schmidt si era astenuto da qualsiasi discussione che riguardasse l’iPhone.) «Dissi loro che se avessimo mantenuto buoni rapporti, avrei garantito a Google l’accesso all’iPhone e una o due icone sulla schermata principale» ricorda Jobs. D’altra parte, li minacciò anche che, se Google avesse continuato a sviluppare Android e se avesse usato caratteristiche o funzionalità dell’iPhone, come il multi-touch, gli avrebbe fatto causa. Dapprincipio, Google aveva evitato di copiare alcune caratteristiche, ma nel gennaio 2010 la HTC aveva presentato un telefono Android con multi-touch e altri aspetti del look and feel dell’iPhone. Era questo il contrasto nel quale interpretare l’affermazione di Jobs secondo la quale lo slogan del «senza fare male a nessuno» era «una balla colossale».
Così, la Apple fece causa alla HTC (e, per estensione, ad Android) accusandola di aver infranto venti suoi brevetti, fra i quali quelli che coprivano svariati movimenti per la gestione del multi-touch, lo sfogliare per aprire, il doppio tocco per ingrandire, il pizzico per espandere e il sensore che individua il modo in cui viene tenuto il telefono. Nella sua casa di Palo Alto, la settimana in cui venne presentata la querela, Jobs era più infuriato di quanto lo avessi mai visto:
La nostra denuncia dice: «Google, ci hai derubati dell’iPhone, ci hai depredato». Furto con scasso. Dovesse costarmi l’ultimo respiro e l’ultimo centesimo dei 40 miliardi di dollari che la Apple ha in banca, raddrizzerò questo torto. Voglio distruggere Android perché è il risultato di un furto. Sono disposto a un conflitto termonucleare. Loro sono spaventati a morte, perché sanno di essere colpevoli. A parte il motore di ricerca, tutti i prodotti Google – Android, Google Docs – sono merda.
La parte in corsivo sono le parole di Jobs sulle quali ognuno può farsi la propria opinione, il resto sono i fatti e non il trolling di qualche post sopra. Il tutto è tratto dalla biografia di Jobs scritta in maniera autonoma da Walter Isaacson
la griglia delle icone delle app inventata da apple??:confused: io mi ricordo dei nokia che entravi nel menù et voilà c'era una bella griglia è vero, non erano app, prima del 2006 ancora si chiamavano applicazioni ed era normale averle nel telefono. se poi "i fatti" come continui a chiamarli sono la tua interpretazione della visione personale di jobs allora è chiaro che la pensi così, ma non chiamarli fatti perchè non è la bibbia, è la versione di jobs, se fosse morto andy rubin o larry page e avessero fatto un'autobiografia staremmo qui a discutere del contrario. grazie per aver chiarito che l'unico non obiettivo qui dentro sei tu. almeno (IH)Patriota fa riflessioni sue basate sulla sua percezione, non su quella di qualcun altro. comunque recentemente, grazie alle varie cause intentate a(i partner di) google sono venuti fuori e pubblicati in rete gli screenshot dei prototipi acquisiti da google con android e le schermate delle prime versioni di android. e già li si vedono i punti in comune con iOS, quindi essendo antecedenti al 2005 SI PUò affermare in sicurezza che non sia stata perlomeno determinante la carica ricoperta da schmidt essendo google già avviata in quella direzione: http://www.androidworld.it/2012/04/26/android-prima-della-presentazione-ufficiale-ecco-come-appariva-85280/ giusto se ti interessano i fatti IO ti allego il link, queste foto in particolare risalgono al 2007, se cerchi in rete ne puoi trovare molte altre grazie al processo google/oracle (dal quale google è stato assolto per la violazione dei brevetti, a riprova del fatto che accusa e condanna sono cose differenti). io come fonte ti ho citato fatti venuti fuori in un udienza di tribunale, tu una biografia che, per definizione essendo scritta insieme a jobs, ha il punto di vista di jobs, quindi non chiamarli fatti.
la griglia delle icone delle app inventata da apple??:confused: io mi ricordo dei nokia che entravi nel menù et voilà c'era una bella griglia è vero, non erano app, prima del 2006 ancora si chiamavano applicazioni ed era normale averle nel telefono. se poi "i fatti" come continui a chiamarli sono la tua interpretazione della visione personale di jobs allora è chiaro che la pensi così, ma non chiamarli fatti perchè non è la bibbia, è la versione di jobs, se fosse morto andy rubin o larry page e avessero fatto un'autobiografia staremmo qui a discutere del contrario. grazie per aver chiarito che l'unico non obiettivo qui dentro sei tu. almeno (IH)Patriota fa riflessioni sue basate sulla sua percezione, non su quella di qualcun altro. comunque recentemente, grazie alle varie cause intentate a(i partner di) google sono venuti fuori e pubblicati in rete gli screenshot dei prototipi acquisiti da google con android e le schermate delle prime versioni di android. e già li si vedono i punti in comune con iOS, quindi essendo antecedenti al 2005 SI PUò affermare in sicurezza che non sia stata perlomeno determinante la carica ricoperta da schmidt essendo google già avviata in quella direzione: http://www.androidworld.it/2012/04/26/android-prima-della-presentazione-ufficiale-ecco-come-appariva-85280/ giusto se ti interessano i fatti IO ti allego il link, queste foto in particolare risalgono al 2007, se cerchi in rete ne puoi trovare molte altre grazie al processo google/oracle (dal quale google è stato assolto per la violazione dei brevetti, a riprova del fatto che accusa e condanna sono cose differenti). io come fonte ti ho citato fatti venuti fuori in un udienza di tribunale, tu una biografia che, per definizione essendo scritta insieme a jobs, ha il punto di vista di jobs, quindi non chiamarli fatti.
Guido da "esterno" alla discussione non vedo Unfaced12 cosi "non obiettivo" come lo definisci tu. Ha riportato la situazione cosi come descritta dalla biografia di Jobs, la carenza di obiettività quindi (casomai) la puoi girare sulla veridicità delle parole stesse dell'ex fondatore di Apple. Per il resto , personalmente, ritengo che il comportamento di Schmidt non sia stato corretto.
L'argomento è comunque delicatissimo, ci sono mille sfaccettature che nessuno conosce e conoscerà mai; ognuno quindi è libero di leggere, informarsi e successivamente interpretare secondo il proprio credo la vicenda.
Ciao
guido89_
06-06-2012, 12:32
Guido da "esterno" alla discussione non vedo Unfaced12 cosi "non obiettivo" come lo definisci tu. Ha riportato la situazione cosi come descritta dalla biografia di Jobs, la carenza di obiettività quindi (casomai) la puoi girare sulla veridicità delle parole stesse dell'ex fondatore di Apple. Per il resto , personalmente, ritengo che il comportamento di Schmidt non sia stato corretto.
L'argomento è comunque delicatissimo, ci sono mille sfaccettature che nessuno conosce e conoscerà mai; ognuno quindi è libero di leggere, informarsi e successivamente interpretare secondo il proprio credo la vicenda.
Ciao
infatti io ho detto che la biografia di jobs è di parte per sua natura se Unfaced12 riporta quella come sua fonte ha scelto lui stesso di non essere obiettivo. io non ho mai avuto la presunzione di dire agli altri quale fosse la verità, Unfaced12 al contrario ha tacciato me e l'altri utente di arroganza, quando l'arrogante è stato lui a dire di informarmi senza dare uno straccio di link, e quando finalmente si decide a parlare cita fondi non attendibili dichiarando che sono fatti. questo per me è non essere obiettivi. poi beato lui se è convinto di ciò che dice, quando e se presenterà prove più consistenti e/o tesi e/o articoli con fonti attendibili, allora sarò ben felice di cambiare la mia idea su di lui e sulla tesi che ha portato, perchè per questo è partita la discussione, dal desiderio di approfondire la questione con fatti di cui non ero a conoscenza che lui sosteneva di sapere. ciò non è avvenuto e amen, se avverrà in futuro analizzerò la questione.
(IH)Patriota
06-06-2012, 13:32
Ho dato un occhio al tuo link e sono rimasto incuriosito dalla frase Siamo nei primi mesi del 2007, prima che qualsiasi iPhone fosse stato messo in vendita.. che sembra voler dire qualcosa tipo: Ecco com'era android prima dell' avvento di iPhone.
Di fatto pero' iPhone è stato commercializzato in Giugno 2007 ma presentato in Gennaio 2007 da Jobs, tutto lascia ovviamente presagire che ci avevano lavorato per almeno 18/24 mesi prime della presentazione e che quindi il probabile (o presunto) "spionaggio" da parte di Schmidt possa già aver influito in modo più o meno evidente.
La questione del presunto furto di idee poi resta difficile da valutare con i soli screenshot, come giustamente hai fatto notare tu anche Symbian lavorava con una griglia di icone (e non era l' unico) il punto nodale della critica di Jobs/Apple verso Android era verso l' interfaccia utente.
A quel tempo nokia vive di tasti vicino al display e crociera menu con pulsante centrale per interfacciarsi con l' utente, altri come sonyericsson avevano un misto di tastiera e pennino, blackberry aveva il suo bel qwerty mentre windows CE era tutto a pennino , iPhone è stato il primo con display capacitivo multitouch, griglia di icone fissa nella parte inferiore del display e quelle superiori "sfogliabili"... guardando anche winphone7 e winphone 8 tutto si può' dire meno che iOS ed Android non siano quelli che si "assomigliano" di più.
Potrebbe essere un caso ma con Schmidt in Apple proprio mentre iOS veniva presentato ed Android sviluppato puzza di bruciato come un arrosto lasciato 3 giorni nel forno a 220°.
unfaced12
06-06-2012, 13:57
Ho dato un occhio al tuo link e sono rimasto incuriosito dalla frase Siamo nei primi mesi del 2007, prima che qualsiasi iPhone fosse stato messo in vendita.. che sembra voler dire qualcosa tipo: Ecco com'era android prima dell' avvento di iPhone.
Di fatto pero' iPhone è stato commercializzato in Giugno 2007 ma presentato in Gennaio 2007 da Jobs, tutto lascia ovviamente presagire che ci avevano lavorato per almeno 18/24 mesi prime della presentazione e che quindi il probabile (o presunto) "spionaggio" da parte di Schmidt possa già aver influito in modo più o meno evidente.
La questione del presunto furto di idee poi resta difficile da valutare con i soli screenshot, come giustamente hai fatto notare tu anche Symbian lavorava con una griglia di icone (e non era l' unico) il punto nodale della critica di Jobs/Apple verso Android era verso l' interfaccia utente.
A quel tempo nokia vive di tasti vicino al display e crociera menu con pulsante centrale per interfacciarsi con l' utente, altri come sonyericsson avevano un misto di tastiera e pennino, blackberry aveva il suo bel qwerty mentre windows CE era tutto a pennino , iPhone è stato il primo con display capacitivo multitouch, griglia di icone fissa nella parte inferiore del display e quelle superiori "sfogliabili"... guardando anche winphone7 e winphone 8 tutto si può' dire meno che iOS ed Android non siano quelli che si "assomigliano" di più.
Potrebbe essere un caso ma con Schmidt in Apple proprio mentre iOS veniva presentato ed Android sviluppato puzza di bruciato come un arrosto lasciato 3 giorni nel forno a 220°.
Amen! Qui tra un paio d'interventi verrà fuori che è stato Jobs a copiare Android rubando le idee a Schmidt. Nessuno si è chiesto come mai Apple non abbia mai attaccato RIM, Symbian, MS e gli altri ecosistemi mobile..... forse perché nessuno dei suoi CEO non è mai stato nel CdA Apple prima che questo ecosistema sia stato creato. Io mi chiedo come si faccia a non vedere l'anomalia!
guido89_
06-06-2012, 14:00
Ho dato un occhio al tuo link e sono rimasto incuriosito dalla frase Siamo nei primi mesi del 2007, prima che qualsiasi iPhone fosse stato messo in vendita.. che sembra voler dire qualcosa tipo: Ecco com'era android prima dell' avvento di iPhone.
Di fatto pero' iPhone è stato commercializzato in Giugno 2007 ma presentato in Gennaio 2007 da Jobs, tutto lascia ovviamente presagire che ci avevano lavorato per almeno 18/24 mesi prime della presentazione e che quindi il probabile (o presunto) "spionaggio" da parte di Schmidt possa già aver influito in modo più o meno evidente.
La questione del presunto furto di idee poi resta difficile da valutare con i soli screenshot, come giustamente hai fatto notare tu anche Symbian lavorava con una griglia di icone (e non era l' unico) il punto nodale della critica di Jobs/Apple verso Android era verso l' interfaccia utente.
A quel tempo nokia vive di tasti vicino al display e crociera menu con pulsante centrale per interfacciarsi con l' utente, altri come sonyericsson avevano un misto di tastiera e pennino, blackberry aveva il suo bel qwerty mentre windows CE era tutto a pennino , iPhone è stato il primo con display capacitivo multitouch, griglia di icone fissa nella parte inferiore del display e quelle superiori "sfogliabili"... guardando anche winphone7 e winphone 8 tutto si può' dire meno che iOS ed Android non siano quelli che si "assomigliano" di più.
Potrebbe essere un caso ma con Schmidt in Apple proprio mentre iOS veniva presentato ed Android sviluppato puzza di bruciato come un arrosto lasciato 3 giorni nel forno a 220°.
hai perfettamente ragione e come ho detto tutto è possibile, ma visto che non sono giunte accuse di insider treading a schmidt io penso che alla apple fossero consapevoli a priori di cosa si portavano in casa, poi jobs si sa che carattere aveva, infatti il problema della guerra termonucleare è saltato fuori quando android ha cominciato a superare il 25% del market share, ovvero quando ha cominciato ad intaccare i profitti della mela. poi, per carità tutto è possibile, io mi baso sui fatti, quando verranno fatte accuse da parte della apple in sede giuridica (e non mi sembra si faccia scrupoli a farne, sopratutto per la succitata frase di jobs e dei 40 mln in banca) verso schmidt e google (in prima "persona"). purtroppo non ho per le mani tutto il materiale della diatriba oracle google, ma visto che si parla della virtual machine, che è quella su cui si basa android, è probabile che il nodo della questione sia verosimilmente all'inizio dello sviluppo dell' os, se si cerca sono convinto che si possano trovare altre prove a sostegno della mia tesi, io ho postato solo quel link perchè era il primo che viene fuori cercando ed è abbastanza esplicativo della faccenda. ;)
pabloski
06-06-2012, 14:02
RIM
perchè è praticamente fallita
Symbian
ti sfugge la guerra di San Giobbe contro nokia http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=nokia+apple+patent+war
MS
perchè non supera il 2%
e gli altri ecosistemi mobile
perchè non ce ne sono più :D
..... forse perché nessuno dei suoi CEO non è mai stato nel CdA Apple prima che questo ecosistema sia stato creato. Io mi chiedo come si faccia a non vedere l'anomalia!
e perchè apple ha fatto passare in sordina android per quasi 2 anni, prima di svegliarsi?
siamo seri, android li ha sorpassati di brutto e allora Jobs pensò di poter ricorrere ai brevetti per fermarlo
parlate di copiare relativamente a dove mettere le icone, ma scherziamo? le icone esistono dagli anni '70 e le ha inventate la xerox, con il mouse e la gui ad oggetti
gli altri, a partire da apple, sono tutti copioni
un'azienda che pretende di far valere diritti sul parallelepipedo smussato, sarebbe da prendere sul serio?
Schmidt ha sicuramente preso idee da apple e le ha portate in google, ma si tratta di idee che talmente generali e scontate che potevano benissimo venire agli ingegneri di google stessi
non si è comportato da galantuomo, ok, ma ( come detto da alcuni più sù ) le multinazionali non sono verginelle
pabloski
06-06-2012, 14:24
ma visto che non sono giunte accuse di insider treading a schmidt
infatti ho pensato anch'io la stessa cosa, ovvero se c'è stato un insider job da parte di Schmidt, c'è la possibilità di denuncia ( visto che la legge americana punisce molto severamente questo genere di cose )
infatti il problema della guerra termonucleare è saltato fuori quando android ha cominciato a superare il 25% del market share
appunto, i famosi 2 anni circa di calma piatta di cui parlavo
questa storia mi ricorda tanto la causa apple-ms ( si c'è stato pure quest'episodio negli anni '80 ), quando apple denunciò ms per aver rubato la gui ( strano che apple s'impunti sempre sui fronzoli )
ovviamente il risultato fu a favore di ms la quale, aveva sì preso spunto dal machintosh e dal lisa, ma aveva usato la tecnologia di xerox come fece la stessa apple
purtroppo non ho per le mani tutto il materiale della diatriba oracle google, ma visto che si parla della virtual machine, che è quella su cui si basa android, è probabile che il nodo della questione sia verosimilmente all'inizio dello sviluppo dell' os
la diatriba google-oracle si fondo sulla copia di 9 righe di codice :D
l'altro punto era la violazione degli accordi di licenza pubblica che sun creò all'epoca e che prevedono determinate restrizioni se si vuole implementare una vm java e chiamarla, appunto, java!!! ma se la chiami dalvik problemi non ce ne sono, soprattutto se cambi pure il bytecode
guido89_
06-06-2012, 14:33
Amen! Qui tra un paio d'interventi verrà fuori che è stato Jobs a copiare Android rubando le idee a Schmidt. Nessuno si è chiesto come mai Apple non abbia mai attaccato RIM, Symbian, MS e gli altri ecosistemi mobile..... forse perché nessuno dei suoi CEO non è mai stato nel CdA Apple prima che questo ecosistema sia stato creato. Io mi chiedo come si faccia a non vedere l'anomalia!
nessuno ha mai detto questo. se tu avessi dato argomenti di cui parlare non sarebbe nata la discussione (IH)Patriota ha letto il mio link e ha potuto dire la sua perchè sono dati riscontrabili da chiunque on line, tu sfortunatamente ci hai detto di informarci, ma fino a 2 post fa non hai fornito alcuna testimonianza [B]seria[B], quindi non venire a dire a me che stravolgo la realtà tanto per attaccare qualcuno. io ho portato fatti, tu per ora (e spero ancora che la cosa cambi), dicerie. non sto dicendo che non sia uno scenario possibile, e infatti ho dato ragione a (IH)Patriota anche io, ma se voi avete perplessità sulla presenza di schmidt nel cda io ho perplessità sulla mancanza di accuse diretta a google e a schmidt, cosa che fa pensare, visto invece il numero di altre cause legali che apple ha scatenato in tutto il mondo, che la faccenda non abbia avuto risvolti in tal senso. se la stessa apple non ha ritenuto di sentirsi lesa, perchè voi siete convinti del contrario? hanno trattato per le dimissioni quando è risultato chiaro che fossero concorrenti, prima andava bene a tutti che fosse li e, ripeto, è una consuetudine normale e ricito l'esempio di lanci e acer. esistono gli accordi di non divulgazione apposta e fidati che alla apple con la mania di segretezza che hanno (giustamente) non hanno fatto firmare un foglio solo a schmidt prima di assumerlo, ma decine, contro questa eventualità. non se ne sono avvalsi loro, quindi mettiti l'anima in pace, tu non puoi farlo ed evidentemente non avresti ragione di farlo.
(IH)Patriota
06-06-2012, 15:29
Io invece penso che Schmidt per infilarsi nel CDA ed avere quindi la fiducia di Apple sia un bastardo ma non un coglione.
Ha probabilmente passato l' idea di come era stato pensato l' iPhone a qualcuno che l' ha sviluppata non clonandola ma con sistemi alternativi a quelli di Apple in modo da non essere legalmente attaccabile.
Il punto era che nel mondo del pennino, che all'epoca sembrava l' unica interfaccia possibile con uno schermo touch (Gates affermò che uno schermo senza pennino non aveva futuro..) qualcuno pensava a creare qualcosa di più userfriendly, qualcosa di più spontaneo come il pinch to zoom, lo sfogliare per cambiare le app ecc..ecc.. il furto vero proprio probabilmente sta in quello e non nelle righe di codice scritto per iOS o Android.
Le uniche cose a cui può' attaccarsi Apple sono i dettagli, è l' iconcina verde per il telefono che fa Samsung e qualche altra puttanata minore.. anzi per dirla tutta credo che l' obbiettivo sia nuovamente cambiato (visto che i tempi della giustizia sono biblici ed i responsi dei tribunali a volte contrastanti) Apple sta cercando probabilmente di escludere Google dal proprio market share.. a quanto pare già maps sarà' sostituita con una App Apple (e la cosa mi fa un po' paura perché traffico e streetview sono difficilmente migliorabili) e probabilmente presto vedremo la possibilità di cambiare motore di ricerca in safari ?
pabloski
06-06-2012, 15:52
Se si parla di gestures touch, allora dobbiamo anche dire che http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-touch
Esempio banale http://www.youtube.com/watch?v=89sz8ExZndc
Parliamo del 2006 ( un anno prima di iphone ). Semplicemente quelle che apple reputa genialate sono tecnologie note da almeno 15 anni nell'ambito informatico.
Così come all'epoca s'impuntò sostenendo di aver inventato la gui!
unfaced12
06-06-2012, 17:47
nessuno ha mai detto questo. se tu avessi dato argomenti di cui parlare non sarebbe nata la discussione (IH)Patriota ha letto il mio link e ha potuto dire la sua perchè sono dati riscontrabili da chiunque on line, tu sfortunatamente ci hai detto di informarci, ma fino a 2 post fa non hai fornito alcuna testimonianza [B]seria[B], quindi non venire a dire a me che stravolgo la realtà tanto per attaccare qualcuno. io ho portato fatti, tu per ora (e spero ancora che la cosa cambi), dicerie. non sto dicendo che non sia uno scenario possibile, e infatti ho dato ragione a (IH)Patriota anche io, ma se voi avete perplessità sulla presenza di schmidt nel cda io ho perplessità sulla mancanza di accuse diretta a google e a schmidt, cosa che fa pensare, visto invece il numero di altre cause legali che apple ha scatenato in tutto il mondo, che la faccenda non abbia avuto risvolti in tal senso. se la stessa apple non ha ritenuto di sentirsi lesa, perchè voi siete convinti del contrario? hanno trattato per le dimissioni quando è risultato chiaro che fossero concorrenti, prima andava bene a tutti che fosse li e, ripeto, è una consuetudine normale e ricito l'esempio di lanci e acer. esistono gli accordi di non divulgazione apposta e fidati che alla apple con la mania di segretezza che hanno (giustamente) non hanno fatto firmare un foglio solo a schmidt prima di assumerlo, ma decine, contro questa eventualità. non se ne sono avvalsi loro, quindi mettiti l'anima in pace, tu non puoi farlo ed evidentemente non avresti ragione di farlo.
Sono 5 giorni che sto cercando di farti capire il motivo della guerra di Apple. Forse ci siamo arrivati. Schmidt non può essere accusato di insider trading ha solamente dato qualche dritta agli sviluppatori della sua azienda. Il nodo è tutto lì. Apple se lo è preso in casa ma non si aspettavano una mossa del genere. Il comportamento di Schmidt è scorretto, ma legale.
unfaced12
06-06-2012, 17:52
perchè è praticamente fallita
ti sfugge la guerra di San Giobbe contro nokia http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=nokia+apple+patent+war
perchè non supera il 2%
perchè non ce ne sono più :D
e perchè apple ha fatto passare in sordina android per quasi 2 anni, prima di svegliarsi?
siamo seri, android li ha sorpassati di brutto e allora Jobs pensò di poter ricorrere ai brevetti per fermarlo
parlate di copiare relativamente a dove mettere le icone, ma scherziamo? le icone esistono dagli anni '70 e le ha inventate la xerox, con il mouse e la gui ad oggetti
gli altri, a partire da apple, sono tutti copioni
un'azienda che pretende di far valere diritti sul parallelepipedo smussato, sarebbe da prendere sul serio?
Schmidt ha sicuramente preso idee da apple e le ha portate in google, ma si tratta di idee che talmente generali e scontate che potevano benissimo venire agli ingegneri di google stessi
non si è comportato da galantuomo, ok, ma ( come detto da alcuni più sù ) le multinazionali non sono verginelle
1. tutte le aziende che hai citato sono state citate per violazione di brevetti.... ma nessuna guerra a costo di sperperare 40mld di $..... se non cogli la differenza non è un problema mio.
2. Ci fai un esempio di mouse, gui, e icone prima della Apple... come facevano ad avere una GUI senza bitmapping che ha introdotto e brevettato la Apple?
3. Infatti è ciò che vado sostenendo da giorni sentendomi dare del troll, fanboy etc...
(IH)Patriota
06-06-2012, 18:10
Se si parla di gestures touch, allora dobbiamo anche dire che http://en.wikipedia.org/wiki/Multi-touch
Esempio banale http://www.youtube.com/watch?v=89sz8ExZndc
Parliamo del 2006 ( un anno prima di iphone ). Semplicemente quelle che apple reputa genialate sono tecnologie note da almeno 15 anni nell'ambito informatico.
Peccato che nessuno le abbia messe tutte insieme in un telefono prima di iPhone ;).
Mi sembra ormai piuttosto scontato che la differenza non la si fa inventando qualcosa ma rendendolo disponibile per tutti, meglio se con una interfaccia utente semplice, userfriendly e minimalista e con un design azzeccato.
Un prodotto fortemente innovativo ma difficile da usare e brutto da vedere interessa solo agli appassionati che sono una % di mercato praticamente insignificante, la palma d'oro dell' inventore la vinci ma muori con i calzini bucati (o con le pezze al culo come dir si voglia).
guido89_
06-06-2012, 18:23
Sono 5 giorni che sto cercando di farti capire il motivo della guerra di Apple. Forse ci siamo arrivati. Schmidt non può essere accusato di insider trading ha solamente dato qualche dritta agli sviluppatori della sua azienda. Il nodo è tutto lì. Apple se lo è preso in casa ma non si aspettavano una mossa del genere. Il comportamento di Schmidt è scorretto, ma legale.
sono 5 giorni che ti RIFIUTI di spiegare, è differente e la discussione è nata solo da qui, è la terza volta che lo dico.
1. tutte le aziende che hai citato sono state citate per violazione di brevetti.... ma nessuna guerra a costo di sperperare 40mld di $..... se non cogli la differenza non è un problema mio.
2. Ci fai un esempio di mouse, gui, e icone prima della Apple... come facevano ad avere una GUI senza bitmapping che ha introdotto e brevettato la Apple?
3. Infatti è ciò che vado sostenendo da giorni sentendomi dare del troll, fanboy etc...
falso, perchè a riguardo, per lo meno io e te, ci siamo trovati subito d'accordo, infattti hai quotato i miei primi 2 post che sostenevano la stessa cosa. il discorso successivo era differente.
unfaced12
06-06-2012, 18:37
sono 5 giorni che ti RIFIUTI di spiegare, è differente e la discussione è nata solo da qui, è la terza volta che lo dico.
falso, perchè a riguardo, per lo meno io e te, ci siamo trovati subito d'accordo, infattti hai quotato i miei primi 2 post che sostenevano la stessa cosa. il discorso successivo era differente.
Il secondo post non si riferiva a te ;)
guido89_
06-06-2012, 18:56
Il secondo post non si riferiva a te ;)
:cincin:
King-of-nerds
07-06-2012, 01:36
Google incomincia finalmente a temere windows phone.... nonostante i numerosi uccellacci del malaugurio che stanno infestando il web, il lumia 900 ha dato inizio a un trend positivo che, si spera, continuerà con Apollo... ed è ovvio che la quota di mercato che microsoft riuscirà (eventualmente) a guadagnare, sarà portata via principalmente ad android e non certo ai melafonini
unfaced12
07-06-2012, 07:18
Google incomincia finalmente a temere windows phone.... nonostante i numerosi uccellacci del malaugurio che stanno infestando il web, il lumia 900 ha dato inizio a un trend positivo che, si spera, continuerà con Apollo... ed è ovvio che la quota di mercato che microsoft riuscirà (eventualmente) a guadagnare, sarà portata via principalmente ad android e non certo ai melafonini
Ho provato Windows Phone e devo dire che personalmente non mi e piaciuto... IMHO meglio l'interfaccia iOS. Devo pero dire che come fluidità e velocità e stupefacente.... un Lumia 710 e veloce quanto un iPhone 4S e qualsiasi altro android che costa almeno il doppio. Credo che WP porterà via clienti sia a iOS che ad Android.... e non dimentichiamoci che e legato a Nokia..... adesso che si sta liberando di quell'aborto di Symbian ritornerà ad essere tra i leader.
pabloski
07-06-2012, 10:03
Peccato che nessuno le abbia messe tutte insieme in un telefono prima di iPhone ;).
No fammi capire. Io invento il teletrasporto ma non lo commercializzo. Tu, dopo anni, vieni da me, lo compri e lo commercializzi. Il genio saresti tu?
Mi sembra ormai piuttosto scontato che la differenza non la si fa inventando qualcosa ma rendendolo disponibile per tutti
Benissimo. Quindi è inutile studiare, fare ricerca, tanto basta essere markettari. Adesso capisco perchè l'occidente sta crollando.
Un prodotto fortemente innovativo ma difficile da usare e brutto da vedere interessa solo agli appassionati che sono una % di mercato praticamente
Solo che i brevetti coprono le invenzioni e non i markettari. Per cui il discorso google ha copiato da apple è futile, visto che google quelle tecnologie poteva prenderle da altre fonti ( quelle originali ).
Ma come ho detto, è la stessa cosa che Jobs fece negli anni '80 con microsoft. Ovvero s'incazzo solo perchè microsoft era andata da Xerox, aveva rubato i segreti della gui, l'aveva implementata in windows e il tutto più velocemente di quanto avesse fatto apple.
Ovviamente per Steve un'idea ( di altri ) su cui lui aveva messo gli occhi, era solo sua e nessuno poteva usufruirne.
Comunque se tutta l'innovazione di apple sta nel mettere insieme pezzi presi in giro, allora ha ragione guido89_ quando fa notare che non ci sono basi per agire contro Schmidt e quindi tutta la faccenda di "Schmidt la talpa" diventa una pura leggenda metropolitana.
pabloski
07-06-2012, 10:06
Google incomincia finalmente a temere windows phone....
affermazione coraggiosa, ma priva di fondamento
google teme che ms attui le sue solite politiche embrace, extend, extinguish e blocchi android con mezzucci e manovre degne del suo passato
nonostante i numerosi uccellacci del malaugurio che stanno infestando il web, il lumia 900 ha dato inizio a un trend positivo che, si spera, continuerà con Apollo...
mah, su amazon erano in testa nei primi 2 giorni, poi spariti
c'è un 2% di aficionados che li ha comprati, il furore è morto lì
ed è ovvio che la quota di mercato che microsoft riuscirà (eventualmente) a guadagnare, sarà portata via principalmente ad android e non certo ai melafonini
altra cosa che leggo spesso ma priva di fondamento
se windows phone è così meraviglioso, perchè mai un utente apple non dovrebbe fare il passaggio? la tua affermazione equivale a dire "windows sarà sempre inferiore a ios"
unfaced12
07-06-2012, 10:09
No fammi capire. Io invento il teletrasporto ma non lo commercializzo. Tu, dopo anni, vieni da me, lo compri e lo commercializzi. Il genio saresti tu?
Benissimo. Quindi è inutile studiare, fare ricerca, tanto basta essere markettari. Adesso capisco perchè l'occidente sta crollando.
Solo che i brevetti coprono le invenzioni e non i markettari. Per cui il discorso google ha copiato da apple è futile, visto che google quelle tecnologie poteva prenderle da altre fonti ( quelle originali ).
Ma come ho detto, è la stessa cosa che Jobs fece negli anni '80 con microsoft. Ovvero s'incazzo solo perchè microsoft era andata da Xerox, aveva rubato i segreti della gui, l'aveva implementata in windows e il tutto più velocemente di quanto avesse fatto apple.
Ovviamente per Steve un'idea ( di altri ) su cui lui aveva messo gli occhi, era solo sua e nessuno poteva usufruirne.
Comunque se tutta l'innovazione di apple sta nel mettere insieme pezzi presi in giro, allora ha ragione guido89_ quando fa notare che non ci sono basi per agire contro Schmidt e quindi tutta la faccenda di "Schmidt la talpa" diventa una pura leggenda metropolitana.
Ma è uscito il nuovo numero di topolino??? :rotfl: E talmente vera la tua affermazione che MS firmò un accordo con Apple di non usare la GUI (copiata dalla Apple) nei suoi prodotti per un certo periodo di tempo, che poi Apple abbia avuto ritardi nel lancio del Mac è tutto un'altro paio di maniche!
pabloski
07-06-2012, 10:16
Ma è uscito il nuovo numero di topolino??? :rotfl: E talmente vera la tua affermazione che MS firmò un accordo con Apple di non usare la GUI (copiata dalla Apple) nei suoi prodotti per un certo periodo di tempo, che poi Apple abbia avuto ritardi nel lancio del Mac è tutto un'altro paio di maniche!
Si certo "Apple lost all claims in the Microsoft suit except for the ruling that the trash can icon and folder icons from Hewlett-Packard's NewWave windows application were infringing"
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Computer,_Inc._v._Microsoft_Corporation
Tant'è che 2-3 anni fa Ballmer, proprio a riguardo, affermò che se negli anni '80 fossero esistiti i brevetti software, microsoft sarebbe stata stroncata sul nascere.
unfaced12
07-06-2012, 10:28
Si certo "Apple lost all claims in the Microsoft suit except for the ruling that the trash can icon and folder icons from Hewlett-Packard's NewWave windows application were infringing"
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Computer,_Inc._v._Microsoft_Corporation
Tant'è che 2-3 anni fa Ballmer, proprio a riguardo, affermò che se negli anni '80 fossero esistiti i brevetti software, microsoft sarebbe stata stroncata sul nascere.
Infatti Apple non aveva nessuna possibilità di spuntarla visto che MS aveva rispettato l'accordo. Fù un delirio di Jobs, che a causa del suo perfezionismo fece slittare di 2 anni il lancio del suo prodotto mentre si era preso solo 1 anno di esclusiva sulla GUI. Ma da qui a dire che MS abbia preso l'idea dalla Xerox.... ce ne passa! Vediamo di non distorcere la realtà. Apple introdusse il bitmapping e di conseguenza la GUI.
pabloski
07-06-2012, 11:20
C'era un accordo tra apple e microsoft? Cioè Jobs si sarebbe accordato per creare un concorrente del suo sistema operativo? :stordita:
Siamo seri!!!
Comunque riguardo i market share, guarda un pò qua http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-phone-sorpassera-l-iphone-nel-2014/29150/1.html
Alla faccia "windows ruberà quote di mercato ad android". IDC prevede l'esatto opposto, ovvero un declino di ios a favore di windows, con android imperturbabile.
unfaced12
07-06-2012, 12:31
C'era un accordo tra apple e microsoft? Cioè Jobs si sarebbe accordato per creare un concorrente del suo sistema operativo? :stordita:
Siamo seri!!!
Comunque riguardo i market share, guarda un pò qua http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-phone-sorpassera-l-iphone-nel-2014/29150/1.html
Alla faccia "windows ruberà quote di mercato ad android". IDC prevede l'esatto opposto, ovvero un declino di ios a favore di windows, con android imperturbabile.
Se le cose non le sai e ti vengono esposte, dovresti avere almeno la decenza di non fare l'arrogante.
E quando posti qualcosa almeno leggi quello che c'è scritto? Se WP guadagnerà il 14% di share e Apple ne perderà lo 0.5 a chi va ad erodere quote WP??? E poi a tutti risulta che iOS sia al 25%, insomma tutto sballato in quel' "articolo".
King-of-nerds
07-06-2012, 12:44
affermazione coraggiosa, ma priva di fondamento
google teme che ms attui le sue solite politiche embrace, extend, extinguish e blocchi android con mezzucci e manovre degne del suo passato
Dubito altamente che la sua azione sia stata causata da una semplice paura che MS attui politiche "embrace, extended e extinguish" (cosa che, tra l'altro fanno da sempre sia google che apple.... e da che mondo è mondo tutte le multinazionali)
mah, su amazon erano in testa nei primi 2 giorni, poi spariti
c'è un 2% di aficionados che li ha comprati, il furore è morto lì
aspettiamo che escano i dati ufficiali delle vendite e soprattutto le quote di mercato relative all'ultimo quadrimestre del 2012.... certo, se anche in quel caso venisse confermato un avanzamento di microsoft ci sarebbe sempre gente pronta a dire che è Microsoft che ha falsato i dati delle vendite :rolleyes:
altra cosa che leggo spesso ma priva di fondamento
se windows phone è così meraviglioso, perchè mai un utente apple non dovrebbe fare il passaggio? la tua affermazione equivale a dire "windows sarà sempre inferiore a ios"
no, la mia affermazione equivale a dire "apple può contare su un manipolo di fan boy inguaribile, che comprerebbe iphone anche se costasse 1900 euro (e stai certo che ci arriveremo a quella cifra) e fosse palesemente inferiore alla concorrenza".
Detto questo non fraintendetemi, lungi da me essere fanboy o odiare la apple.... io l'iphone l'ho provato più e più volte e non mi dispiace affatto (nonostante ora come ora non lo comprerei mai)
(IH)Patriota
07-06-2012, 13:17
No fammi capire. Io invento il teletrasporto ma non lo commercializzo. Tu, dopo anni, vieni da me, lo compri e lo commercializzi. Il genio saresti tu?
Ti faccio capire, se inventi il teletrasporto e non lo commercializzi sei indubbiamente un genio ma, come ho già detto crepi con le pezze al culo.
Il dato di fatto è che se qualcuno vede nella tua tecnologia uno sbocco economico e la commercializza non c'è poi da stupirsi se diventa l' azienda con più liquidità al mondo e, di conseguenza, a livello commerciale ed economico diventa a sua volta un genio.
Ti ricordo che Jobs non ha mai capito quasi niente di elettronica, le prime macchine di Apple erano totalmente farina del sacco di Wozniak, Jobs ha capito che ci poteva fare una montagna di soldi.. .e come non dargli ragione.
Benissimo. Quindi è inutile studiare, fare ricerca, tanto basta essere markettari. Adesso capisco perchè l'occidente sta crollando.
Mi pare che ci sia un certo Henry Ford che in tempi ben lontani dalla tecnologia moderna affermava qualcosa tipo "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" questo è il senso della mia affermazione.
La tua deduzione sul fermare ricerca & co. sono dissertazioni tue che nulla hanno a che vedere con quello che ho scritto io.
Solo che i brevetti coprono le invenzioni e non i markettari. Per cui il discorso google ha copiato da apple è futile, visto che google quelle tecnologie poteva prenderle da altre fonti ( quelle originali ).
Sono 5 pagine che dai ad Apple e ad altri dei markettari o in alternativa dei proprietari di brevetti fuffa, ormai è chiaro che travasi bile contro tutto quello che non è Google e mi pare che l' intenzione non sia quella di proseguire con una discussione costruttiva quanto continuamente mirata solo al ribadire che Google è santa e tutti gli altri sono cazzoni,ladri,markettari ecc..ecc..
Andare avanti così' che senso ha ?
pabloski
07-06-2012, 13:34
E parlando proprio di Apple ( si la poveretta che dice di essere stata derubata da tutti ) http://www.tomshw.it/cont/news/apple-vuole-bloccare-il-galaxy-s-iii-per-i-soliti-sospetti/37888/1.html
In pratica chiedono il blocco in base a motivi che non sono chiari nemmeno a loro.
Se non è un semplice tentativo di bloccare la concorrenza questo, allora non so cos'è.
@(IH)Patriota: Io non travaso un bel niente, ma leggiti l'articolo su tomshw e trai le dovute conclusioni.
Per me google può sparire domani mattina, non mi frega un tubo. Ma questo non cambia il fatto che apple e ms stanno trollando alla grande sui brevetti e solo perchè hanno paura della concorrenza.
Tu citi Ford, ma dimentichi che qui parliamo di brevetti e quindi di inventori non di chi rende disponibile cose. L'unico detentore di diritti è chi inventa. Apple denuncia gli altri perchè usano le stesse tecnologie pubbliche che usa anche lei. Non ti seccherebbe se io ti denunciassi per aver usato il ciclo for, sostenendo che solo io posso usarlo?
unfaced12 ha tirato fuori la storia di Schimdt, ma se nemmeno apple l'ha denunciato, vuol dire che almeno hanno capito che sarebbe stata un'azione futile e basata sul nulla.
Pier2204
07-06-2012, 14:03
La discussione ê degenerata in una guerra tra Apple e Google quando il vero motivo del contendere ê la preoccupazione di Google per eventuali "patent trolling" di MS forte dei brevetti Nokia... Diciamo le cose come stanno
Google è una azienda relativamente giovane, piena di brio ed energia, ma deve smettere di piangere in forma preventiva, ai tempi di IBM, MS, Apple, Digital Research ecc.. si cresceva o si moriva senza tante seghe.
I 2 ragazzini ë tempo che crescano e smettono di rompere le b... al mondo
King-of-nerds
07-06-2012, 14:06
La discussione ê degenerata in una guerra tra Apple e Google quando il vero motivo del contendere ê la preoccupazione di Google per eventuali "patent trolling" di MS forte dei brevetti Nokia... Diciamo le cose come stanno
Google è una azienda relativamente giovane, piena di brio ed energia, ma deve smettere di piangere in forma preventiva, ai tempi di IBM, MS, Apple, Digital Research ecc.. si cresceva o si moriva senza tante seghe.
I 2 ragazzini ë tempo che crescano e smettono di rompere le b... al mondo
ecco, quoto assolutamente in toto.
pabloski
07-06-2012, 14:21
La discussione ê degenerata in una guerra tra Apple e Google quando il vero motivo del contendere ê la preoccupazione di Google per eventuali "patent trolling" di MS forte dei brevetti Nokia... Diciamo le cose come stanno
in effetti apple c'entra ben poco in questa discussione
Google è una azienda relativamente giovane, piena di brio ed energia, ma deve smettere di piangere in forma preventiva, ai tempi di IBM, MS, Apple, Digital Research ecc.. si cresceva o si moriva senza tante seghe.
però, scusa un momento, ma riprendendo il discorso di (IH)Patriota, nessun'azienda è una verginella
se guardi l'articolo su tomshw si vede apple "piangere in forma preventiva"
c'è pure il caso di ms che piangeva a dirotto quando i4i bussò alla porta, oppure quando motorola ventilò l'ipotesi di aumentare le royalties sui suoi brevetti
se vogliamo essere onesti, l'attuale panorama informatico è popolato da una marea di buffoni che sparano denunce a destra e a manca, salvo poi andare a piangere dalla mammina quando vengono denunciati
ed è per questo che, almeno all'inizio e prima di farmi trascinare nel flame, ho detto che l'attuale sistema dei brevetti è un cancro
gira che ti rigira e il problema è sempre quello
hai fatto bene a citare i tempi di digital, ibm, ms, soprattutto perchè quei tempi furono resi grandi dall'assenza di brevetti sul software e ciò dimostra, fuori da ogni dubbio, che hanno ragione quelli che ne chiedono l'abolizione o una profonda riforma
le aziende degli anni '80 si sono affrontate a colpi di tecnologie e software migliori, oggi si rischia di veder vincere quelli che hanno posizioni quesite, cioè le caste, i privilegiati, quelli con le rendite
che poi si chiamino apple, ms o anche google, conta ben poco
(IH)Patriota
07-06-2012, 14:27
E parlando proprio di Apple ( si la poveretta che dice di essere stata derubata da tutti ) http://www.tomshw.it/cont/news/apple-vuole-bloccare-il-galaxy-s-iii-per-i-soliti-sospetti/37888/1.html
In pratica chiedono il blocco in base a motivi che non sono chiari nemmeno a loro.
Se non è un semplice tentativo di bloccare la concorrenza questo, allora non so cos'è
@(IH)Patriota: Io non traviso un bel niente, ma leggiti l'articolo su tomshw e trai le dovute conclusioni..
In pratica sei male informato.
Questa (http://www.scribd.com/doc/96194759/12-06-05-Apple-Motion-on-Galaxy-S-III) è la mozione per i brevetti contestati.
Ma permettimi una domanda: pensi davvero che si possa presentare in tribunale una richiesta di blocco preventiva dicendo "violerà qualche nostro brevetto ma cazzo non abbiamo ancora capito quale ?" (come lascia intendere l' articolo di tom's hw)
Ok che mezzo mondo è schierato ma cerchiamo di farci un' idea propria il più' possibile oggettiva, non solo per dovere di giustizia ma anche solo per non essere presi per il culo dal primo che scrive qualcosa da qualche parte.
Per me google può sparire domani mattina, non mi frega un tubo. Ma questo non cambia il fatto che apple e ms stanno trollando alla grande sui brevetti e solo perchè hanno paura della concorrenza.
Il brevetto nasce per proteggere le proprietà intellettuali di chi rivendica presso un ufficio pubblico l' invenzione di qualcosa.
Se non hai inventato un cazzo non ti brevettano un cazzo, il tuo problema è che i brevetti di alcuni "santi inventori" li proteggi, gli altri li definisci fuffa.
Siccome non sta a te decidere sono sono o meno fuffa e se hanno il diritto di difenderli sarebbe il caso di aspettare le decisioni perlomeno di un giudice.. tu ti schieri preventivamente a gusto tuo "personale" facendolo diventare legge..
Tu citi Ford, ma dimentichi che qui parliamo di brevetti e quindi di inventori non di chi rende disponibile cose. L'unico detentore di diritti è chi inventa. Apple denuncia gli altri perchè usano le stesse tecnologie pubbliche che usa anche lei. Non ti seccherebbe se io ti denunciassi per aver usato il ciclo for, sostenendo che solo io posso usarlo?
Ma in tutta onesta tu pensi davvero che Apple possa andare davanti ad un giudice chiedendo di proteggere dei brevetti di cui non è proprietaria o addirittura di chiedere il blocco per delle tecnologie pubbliche.
E poi non ho ancora capito come si identificano queste "tecnologie pubbliche" in un mondo dove anche le caccole del naso che produci sono bevevate da qualcuno.
Sai oggettivamente quanto tempo ci mette un giudice a mandarti a quel paese ?
pabloski
07-06-2012, 14:50
In pratica sei male informato.
Leggi bene l'articolo su tomshw. Si specifica chiaramente che apple sta approfondendo la questione. Chiaramente devi presentare una mozione per richiedere il blocco, mica puoi fare una telefonata e via.
Il problema è che Apple ha presentato quella mozione prim'ancora di aver indagato. Il che è francamente assurdo! E ricordiamoci che mozione, denuncia, ecc... sono diverse da condanna!!!
Ok che mezzo mondo è schierato ma cerchiamo di farci un' idea propria il più' possibile oggettiva, non solo per dovere di giustizia ma anche solo per non essere presi per il culo dal primo che scrive qualcosa da qualche parte.
Ma infatti è quello che faccio, tant'è che Apple, fino ad oggi, è in guerra ma non ha ottenuto nessuna conclusiva vittoria. Ovvero ritorniamo al punto di partenza e cioè che si denuncia, denuncia, denuncia, per tenere i tribunali ingolfati e creare problemi ai concorrenti. Come può un'azienda seria denunciare qualcuno senza aver prima analizzato a fondo il prodotto concorrente?
Il brevetto nasce per proteggere le proprietà intellettuali di chi rivendica presso un ufficio pubblico l' invenzione di qualcosa.
Ed è proprio questo il problema, ovvero oggi puoi brevettare di tutto.
Se non hai inventato un cazzo non ti brevettano un cazzo
Ed è su questo che ti sbagli alla grande http://www.maclife.com/article/features/4_absurd_patents_seriously_exist
Non dirmi che quelle sono invenzioni, visto che non esistono nemmeno. Ho scritto decine di commenti proprio ribadendo che, ad oggi, presso lo USPTO puoi benissimo brevettare l'acqua calda.
, il tuo problema è che i brevetti di alcuni "santi inventori" li proteggi, gli altri li definisci fuffa.
Quando avrei fatto una cosa del genere?
Siccome non sta a te decidere sono sono o meno fuffa e se hanno il diritto di difenderli sarebbe il caso di aspettare le decisioni perlomeno di un giudice.. tu ti schieri preventivamente a gusto tuo "personale" facendolo diventare legge..
Io mi schiero contro questo farlocco sistema dei brevetti e ho il know how informatico necessario per capire che il brevetto su fat32 ( esempio puramente casuale, quindi fanboy state calmi ) è fuffa. I nomi lunghi per i file esistono dai tempi di Amiga, come diavolo ha fatto ms ad inventarli? Torvalds postò un link ad una discussione di 20 anni fa su un newsgroup, dove descriveva minuziosamente quella che è poi diventata fat32.
Eppure l'USPTO ha concesso il brevetto a ms, non curandosi minimamente dell'esistenza di prior art.
Ma in tutta onesta tu pensi davvero che Apple possa andare davanti ad un giudice chiedendo di proteggere dei brevetti di cui non è proprietaria o addirittura di chiedere il blocco per delle tecnologie pubbliche.
I brevetti ce li ha, ma se puoi brevettare l'orifizio espelli-alimenti-digeriti, allora non puoi vantarti di aver inventato qualcosa, men che meno accampare diritti di natura economica.
E meno male che siamo appena usciti da una diatriba google-oracle, in cui oracle ha perso alla grande ed è stata bollata come patent troll.
E poi non ho ancora capito come si identificano queste "tecnologie pubbliche" in un mondo dove anche le caccole del naso che produci sono bevevate da qualcuno.
Quindi ammetti che si può brevettare pure il letame? E questo per te sarebbe normale?
Sai oggettivamente quanto tempo ci mette un giudice a mandarti a quel paese ?
E mi sai dire perchè nessuna di queste mirabolanti ed operose aziende, è mai riuscita a vincere in un tribunale? Forse perchè i loro brevetti sono fuffa al 99.99%
(IH)Patriota
07-06-2012, 15:27
Leggi bene l'articolo su tomshw. Si specifica chiaramente che apple sta approfondendo la questione. Chiaramente devi presentare una mozione per richiedere il blocco, mica puoi fare una telefonata e via.
I brevetti al momento contestati sono U.S. Patent Nos. 8,086,604 and No. 5,946,647 , brevetti già infranti con il Nexus.
Il problema è che Apple ha presentato quella mozione prim'ancora di aver indagato. Il che è francamente assurdo! E ricordiamoci che mozione, denuncia, ecc... sono diverse da condanna!!!
Apple ha presentato una richiesta formale di ingiunzione preliminare non perché non ha indagato ma perché il lancio negli states è previsto per il 21 Giugno (ecco perché preliminare).
Hanno esaminato un terminale comprato in UK dove il telefono è già in commercio.
Quindi quelli di Tom's HW magari è meglio che si informino e che quando traducano lo facciano un po' meglio ;)
Ma infatti è quello che faccio, tant'è che Apple, fino ad oggi, è in guerra ma non ha ottenuto nessuna conclusiva vittoria. Ovvero ritorniamo al punto di partenza e cioè che si denuncia, denuncia, denuncia, per tenere i tribunali ingolfati e creare problemi ai concorrenti. Come può un'azienda seria denunciare qualcuno senza aver prima analizzato a fondo il prodotto concorrente?
No infatti chissa' come mai in germania c'è un tablet che si chiama Galaxy Tab 10.1 n ... forse perché il 10.1 è stato bannato perché riconosciuto a violare il design ?
Ma a parte questo ci sono in sospeso decine di procedimenti che non hanno ancora un chiaro vincitore, possiamo già adesso affermare ragionevolmente che non ha ottenuto nessun conclusiva vittoria ?
Io mi schiero contro questo farlocco sistema dei brevetti e ho il know how informatico necessario per capire che il brevetto su fat32 ( esempio puramente casuale, quindi fanboy state calmi ) è fuffa. I nomi lunghi per i file esistono dai tempi di Amiga, come diavolo ha fatto ms ad inventarli? Torvalds postò un link ad una discussione di 20 anni fa su un newsgroup, dove descriveva minuziosamente quella che è poi diventata fat32.
Eppure l'USPTO ha concesso il brevetto a ms, non curandosi minimamente dell'esistenza di prior art.
Che il sistema brevetti sia fallato non c'è dubbio, gli esempi di prima ne sono l' esempio ma altrettanto d'esempio è questo sulla fat32, è possibile brevettare anche il già inventato e l' altra certezza è che lo fanno tutti visto che l' ufficio brevetti non ha preferenze ma rilascia con lo stesso metro per tutti.
Se un'azienda arriva dopo un'altra PAGA roylaties o fa a meno di usare un tal brevetto.Se riuscissimo e potessimo entrare nell' intimo di tutte le roylaties che vengono pagate e dei rispettivi brevetti probabilmente ci verrebbe la pelle d'oca ma tant'è e tutti si lagnano da una parte e ne abusano dall' altra.
Quindi ammetti che si può brevettare pure il letame? E questo per te sarebbe normale?
Cerca di scindere le due cose, il mondo dei brevetti (come ho già ribadito 500 volte) è sicuramente "malato" ma è un malato con cui tutti hanno a che fare piagnucolando da una parte e fottendo dall' altra, la questione è che se un brevetto ti viene riconosciuto e viene ritenuto valido in tribunale puoi chiedere royalties o chiedere il ban.
Quindi seppur si possa essere schifati da una parte c'è un percorso legale che autorizza determinati atteggiamenti e siccome stiamo parlando di big con portafoglio stragonfio e che a loro volta abusano l' un l'altro del sistema non è ammissibile stare a sentire lagne.
Progettano qualcosa sapendo dove vanno a parare, io onestamente la mano sul fuoco che Samsung non se la sia cercata andando a stuzzicare Apple (sua buona cliente di componentistica :oink: ) per avere una visbilita' che altrimenti gli sarebbe costata 10 volte quello che ha speso in avvocati non ce la metto e questo senza contare che di fatto passando per vittima di Apple in molti (non simpatizzanti di Apple) l' hanno scelta appositamente.
Il tutto fa un market share impressionante, se non si fosse "impelagata" così siamo sicuri che avremmo parlato così' tanto di samsung e dei suoi prodotti ?
pabloski
07-06-2012, 15:42
I brevetti al momento contestati sono U.S. Patent Nos. 8,086,604 and No. 5,946,647 , brevetti già infranti con il Nexus.
Appunto, puoi renderti facilmente conto di cosa parliamo. Secondo me questa era proprio irrealizzabile prima dell'avento di San Giobbe "a slide-to-unlock patent".
Apple ha presentato una richiesta formale di ingiunzione preliminare non perché non ha indagato ma perché il lancio negli states è previsto per il 21 Giugno (ecco perché preliminare).
Ovvero come fa sempre. E poi che succede? Nada, il tutto cade nel vuoto. Ma intanto Samsung ha perso tempo e denari.
Hanno esaminato un terminale comprato in UK dove il telefono è già in commercio.
Fermandosi alla superficie a quanto pare. Tant'è che "sta ancora analizzando" http://www.fosspatents.com/2012/06/apple-formally-requests-us-injunction.html
Interessante anche questa parte "[a]ccording to press reports, Samsung has already sold over nine million preorders of the Galaxy S III; indeed, the Galaxy S III has been reported to be the most extensively preordered piece of consumer electronics in history."
Ovvero qual'è la vera motivazione per quest'ingiunzione.
No infatti chissa' come mai in germania c'è un tablet che si chiama Galaxy Tab 10.1 n ... forse perché il 10.1 è stato bannato perché riconosciuto a violare il design ?
Ma diciamola tutta http://www.engadget.com/2011/11/20/samsungs-modified-galaxy-tab-10-1n-for-germany-gets-examined/
"which deemed the original model a little too Apple-like in some respects"
Poi viene la lista delle modifiche, ovvero un paio di sciocchezze. Una sentenza più corposa magari avrebbe fatto più piacere.
Ma a parte questo ci sono in sospeso decine di procedimenti che non hanno ancora un chiaro vincitore, possiamo già adesso affermare ragionevolmente che non ha ottenuto nessun conclusiva vittoria ?
Quindi, per ora, non ha ottenuto nessuna conclusiva vittoria. Se e quando la otterrà ne riparleremo.
Che il sistema brevetti sia fallato non c'è dubbio, gli esempi di prima ne sono l' esempio ma altrettanto d'esempio è questo sulla fat32, è possibile brevettare anche il già inventato e l' altra certezza è che lo fanno tutti visto che l' ufficio brevetti non ha preferenze ma rilascia con lo stesso metro per tutti.
Ecco, ed è questo il problema, lasciando da parte Apple si, Apple no.
Se un'azienda arriva dopo un'altra PAGA roylaties o fa a meno di usare un tal brevetto.
Ammesso che tale brevetto sia realistico. Quello che forse non ricordi, è che c'è stata la corsa al brevetto software negli ultimi anni. C'è stato chi ha cercato di brevettare il ciclo for e il doppio click!!!!
Cerca di scindere le due cose, il mondo dei brevetti (come ho già ribadito 500 volte) è sicuramente "malato" ma è un malato con cui tutti hanno a che fare piagnucolando da una parte e fottendo dall' altra, la questione è che se un brevetto ti viene riconosciuto e viene ritenuto valido in tribunale puoi chiedere royalties o chiedere il ban.
Se viene riconosciuto valido anche da un tribunale, allora forse è il caso di considerarlo un brevetto "vero". Nei tribunali certe porcate escono a galla, purtroppo non si può dire altrettanto dell'ufficio brevetti.
Non è un caso che ms non sia mai voluta andare in tribunale!
Quindi seppur si possa essere schifati da una parte c'è un percorso legale che autorizza determinati atteggiamenti e siccome stiamo parlando di big con portafoglio stragonfio e che a loro volta abusano l' un l'altro del sistema non è ammissibile stare a sentire lagne.
Ma io non simpatizzo con i big, penso piuttosto alla startup che ha tante idee e viene stroncata da uno di questi parassiti.
Però anche i big spendono per i processi e le spese le paghiamo noi ( in un modo o nell'altro ). Per cui, boicottare i troll renderebbe l'ecosistema migliore. E' come la politica, ovvero se lasciamo fare alla casta e ci disinteressiamo totalmente del sistema, poi non lamentiamoci se ne paghiamo lo scotto.
Il tutto fa un market share impressionante, se non si fosse "impelagata" così siamo sicuri che avremmo parlato così' tanto di samsung e dei suoi prodotti ?
Considera che samsung è presente in molti altri settori, dove non è ritenuta nè copiona nè ladra. Suppongo che abbia le risorse umane e tecnologiche per realizzare in proprio un paio di smartphone.
Poi a guardare i brevetti citati, mi vien da ridere. Come possiamo ragionare sullo slide to unlock o l'autocompletamento delle parole ( che quasi esiste fin dai tempi di Turing ). Ma di che discutiamo?
Aldilà dei tribunali e delle loro sentenze, bisogna avere le pigne in testa per non vedere che sono brevetti fuffa. Ovviamente questo discorso non vale solo per Apple, ma per molti molti altri.
(IH)Patriota
07-06-2012, 15:57
Considera che samsung è presente in molti altri settori, dove non è ritenuta nè copiona nè ladra. ..
Tralasciando il resto dove è preferibile aspettare cosa esce dai tribunali, riguardo a questa parte devo dire che IMHO Samsung è furba e non ha bisogno né di copiare né di rubare.
IMHO rompere i coglioni ad Apple è stata voluta per avere pubblicità gratis e passare da alter-ego di Apple.
Poi a guardare i brevetti citati, mi vien da ridere.
Su questo sono d'accordo, è come quella di Samsung che rilascia (dietro pagamento di royalties) a Qualcomm l' autorizzazione per alcune tecnologie wireless e poi quando Apple compra i chip Qualcomm viene accusata di non poterli usare perché non ne ha diritto :rotfl:
E' come comprare una macchina e appena la ritiri prenderti una causa perché non hai pagato le royalties a mcpherson per le sospensioni anteriori !
pabloski
07-06-2012, 16:11
Tralasciando il resto dove è preferibile aspettare cosa esce dai tribunali, riguardo a questa parte devo dire che IMHO Samsung è furba e non ha bisogno né di copiare né di rubare.
IMHO rompere i coglioni ad Apple è stata voluta per avere pubblicità gratis e passare da alter-ego di Apple.
Beati loro che possono sprecare soldi in cause con lo scopo indiretto di farsi pubblicità.
Su questo sono d'accordo, è come quella di Samsung che rilascia (dietro pagamento di royalties) a Qualcomm l' autorizzazione per alcune tecnologie wireless e poi quando Apple compra i chip Qualcomm viene accusata di non poterli usare perché non ne ha diritto :rotfl:
Ecco, appunto. Non sarebbe male se le autorità antitrust ( visto che è compito loro vigilare su simili comportamenti ) si muovessero ogni tanto.
Non sapevo di questa bella trovata di Samsung, molti simile a MS che denuncia Quanta perchè produce smartphone con android ( ma ovviamente li costruisce per conto terzi ).
Almeno siamo d'accordo che un'atomica sull'ufficio brevetti risolverebbe parecchi problemi.
Pier2204
07-06-2012, 19:03
in effetti apple c'entra ben poco in questa discussione
però, scusa un momento, ma riprendendo il discorso di (IH)Patriota, nessun'azienda è una verginella
se guardi l'articolo su tomshw si vede apple "piangere in forma preventiva"
c'è pure il caso di ms che piangeva a dirotto quando i4i bussò alla porta, oppure quando motorola ventilò l'ipotesi di aumentare le royalties sui suoi brevetti
se vogliamo essere onesti, l'attuale panorama informatico è popolato da una marea di buffoni che sparano denunce a destra e a manca, salvo poi andare a piangere dalla mammina quando vengono denunciati
ed è per questo che, almeno all'inizio e prima di farmi trascinare nel flame, ho detto che l'attuale sistema dei brevetti è un cancro
gira che ti rigira e il problema è sempre quello
hai fatto bene a citare i tempi di digital, ibm, ms, soprattutto perchè quei tempi furono resi grandi dall'assenza di brevetti sul software e ciò dimostra, fuori da ogni dubbio, che hanno ragione quelli che ne chiedono l'abolizione o una profonda riforma
le aziende degli anni '80 si sono affrontate a colpi di tecnologie e software migliori, oggi si rischia di veder vincere quelli che hanno posizioni quesite, cioè le caste, i privilegiati, quelli con le rendite
che poi si chiamino apple, ms o anche google, conta ben poco
Che il sistema di brevetti vada riformato è ormai cosa che molti sostengono, tra l'altro proprio gli Americani hanno fatto leva sui brevetti per proteggere il loro vantaggio tecnologico, adesso rischia di ritorcersi contro.
L'intreccio che esiste è difficilmente districabile, praticamente non c'è azienda che non paghi qualcuno per qualcosa, nel campo della telefonia poi è un marasma.
Una semplificazione credo sia necessaria, sempre che le multinazionali siano contente e non facciano opposizione.
L'abolizione del sistema dei brevetti in toto invece non la trovo una cosa fattibile, per il semplice motivo che è universalmente riconosciuto il diritto al legittimo autore, togliere questo diritto nessuno investe più niente.
Al limite si può dare un limite temporale oltre il quale una qualsiasi trovata diventa di pubblico dominio.
unfaced12
07-06-2012, 23:08
Che il sistema di brevetti vada riformato è ormai cosa che molti sostengono, tra l'altro proprio gli Americani hanno fatto leva sui brevetti per proteggere il loro vantaggio tecnologico, adesso rischia di ritorcersi contro.
L'intreccio che esiste è difficilmente districabile, praticamente non c'è azienda che non paghi qualcuno per qualcosa, nel campo della telefonia poi è un marasma.
Una semplificazione credo sia necessaria, sempre che le multinazionali siano contente e non facciano opposizione.
L'abolizione del sistema dei brevetti in toto invece non la trovo una cosa fattibile, per il semplice motivo che è universalmente riconosciuto il diritto al legittimo autore, togliere questo diritto nessuno investe più niente.
Al limite si può dare un limite temporale oltre il quale una qualsiasi trovata diventa di pubblico dominio.
Cosa che esiste in campo farmaceutico e spinge ancora di più la ricerca... dopo un tot di anni il tuo farmaco lo può produrre chiunque! Bisognerebbe trovare un approccio simile anche per i brevetti. Così come stanno le cose adesso a breve arriveremo al collasso, praticamente ogni nuovo modello avrà almeno una richiesta di ban! :muro:
Ho notato che molta gente fa confusione su quando una cosa viene inventata e quando viene brevettata, sono due cose completamente diverse perché inventare qualche cosa senza brevettarla ti espone solo ad essere fregato legalmente, ed non è una cosa di oggi come alcuni di voi pensano.
Avete mai letto qualche cosa riguardo l'invenzione ed il brevetto del telefono?
Un certo Meuccci vi dice niente? Un certo Bell vi dice niente? Allora capite che Apple non sta facendo niente di nuovo ed ha tutto il diritto di farlo se prima di lei ci sono stati dei pirla che hanno inventato delle funzioni e poi non le hanno brevettate.
Ciao.
guido89_
08-06-2012, 08:27
Che il sistema brevetti sia fallato non c'è dubbio, gli esempi di prima ne sono l' esempio ma altrettanto d'esempio è questo sulla fat32, è possibile brevettare anche il già inventato e l' altra certezza è che lo fanno tutti visto che l' ufficio brevetti non ha preferenze ma rilascia con lo stesso metro per tutti.
l'altro grande problema oltre a questo è il costo del brevetto. per brevettare la mia "invenzione" ora come ora occorrono almeno 30000$, che chiaramente non sono un problema per le multinazionali, ma per le startup, molte volte in difficoltà economica, specie in questo periodo, o per il singolo cittadino che ha il colpo di genio, sono oggettivamente un problema e finiscono con il dover vendere l'idea alla multinazionale, ripiegando il mercato sempre più su se stesso. poi se l'ufficio brevetti controllasse un po' meglio prior art e brevetti già rilasciati metà della magagna sarebbe risolta.
Ho notato che molta gente fa confusione su quando una cosa viene inventata e quando viene brevettata, sono due cose completamente diverse perché inventare qualche cosa senza brevettarla ti espone solo ad essere fregato legalmente, ed non è una cosa di oggi come alcuni di voi pensano.
Avete mai letto qualche cosa riguardo l'invenzione ed il brevetto del telefono?
Un certo Meuccci vi dice niente? Un certo Bell vi dice niente? Allora capite che Apple non sta facendo niente di nuovo ed ha tutto il diritto di farlo se prima di lei ci sono stati dei pirla che hanno inventato delle funzioni e poi non le hanno brevettate.
Ciao.
il problema è che tu sai perfettamente chi erano meucci e bell, e questo perchè sono identificati chiaramente come gli inventori del prodotto, PRIMA che ci fosse "l'invenzione" dei brevetti (chissà se l'ha brevettata il genio :rolleyes: )e ciò ha permesso la fruizione di tutti di tale tecnologia riconoscendo però il valore all'inventore. parte in grassetto: logica moderna che faccio fatica a digerire. a me hanno insegnato che se una cosa è sbagliata non diventa giusta perchè lo fanno tutti, semmai è il sistema a dover essere corretto, non apple (o chi per lei) ad avere ragione. i pirla come detto prima, sono molte volte persone o aziende senza la forza economica di poter investire in brevetti, guarda anche solo l'esempio delle mappe di cui sono usciti gli articoli in questi giorni. il business di ricerca di apple degli ultimi 20-30 non si è basato su ricerca scientifica, ma su ricerca di mercato e brevetti: cercava una startup o azienda che aveva un prodotto che la interessasse e la comprava (e ciò comprende anche la NeXT dello stesso steve jobs!). il fulcro del discorso non è l'invenzione in se ma la potenza economica di chi può permettersi i brevetti contro i poveracci che non possono.
pabloski
08-06-2012, 13:29
Eccone un'altra http://www.tomshw.it/cont/news/apple-brevetta-il-macbook-air-gli-ultrabook-rischiano-grosso/37934/1.html
Poi possiamo discutere di brevetti, del fatto che tutti ne approfittano più o meno, ma tra un brevetto Motorola sulla radiotrasmissione e la fuffa descritta nel link c'è una differenza abissale.
E sono pure d'accordo sul fatto che è colpa del sistema che lo permette ( però pure chi ne abusa è quantomeno un farabutto ), ma è una vergogna indescrivibile.
Tra detentori di brevetti farlocchi e SIAE et similia con le loro sparano antipirateria, stiamo sprofondando nel mondo degli inutili parassiti.
Ma sei tu a decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato?
..e intanto Apple rivendica la proprietà intellettuale degli Ultrabook (In particolare la forma di cuneo, vedi MacBook Air)..
unfaced12
08-06-2012, 15:38
Eccone un'altra http://www.tomshw.it/cont/news/apple-brevetta-il-macbook-air-gli-ultrabook-rischiano-grosso/37934/1.html
Poi possiamo discutere di brevetti, del fatto che tutti ne approfittano più o meno, ma tra un brevetto Motorola sulla radiotrasmissione e la fuffa descritta nel link c'è una differenza abissale.
E sono pure d'accordo sul fatto che è colpa del sistema che lo permette ( però pure chi ne abusa è quantomeno un farabutto ), ma è una vergogna indescrivibile.
Tra detentori di brevetti farlocchi e SIAE et similia con le loro sparano antipirateria, stiamo sprofondando nel mondo degli inutili parassiti.
Ma tu stai sempre dietro ai trolling di Tom's? Se anche dovessero brevettare quel design, di ultrabook che rischiano grosso credo ci sia solo il MBA made in Gigabyte visto qualche giorno fa. Il resto un giudice che ha almeno un neurone funzionante respinge l'istanza. Lascia stare Tom's che è meglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.