Ntina
21-03-2012, 18:35
Ciao a tutti :D
Sono una studentessa e condivido l'appartamento con altre due ragazze.
Al momento non abbiamo la linea telefonica ma ci serve l'adsl; facendo un confronto tra fastweb, telecom e tiscali (gli altri operatori non li considero perché il servizio offerto dicono sia peggiore), l'offerta migliore sembra essere quella di fastweb.
Nella mia via la linea è fino a 20 Mbit/s e l'opzione joy costa 19€ per i primi 6 mesi per poi passare a 27€.
Niente costi di attivazione se si rimane con loro per almeno due anni, ma poi c'è la disattivazione (nel caso in cui cambiassi casa) che costa dai 40 ai 100 euro.
Me la consigliate?
So di persone che hanno avuto problemi perché fastweb continuava ad addebitare sul loro conto corrente il canone anche dopo la disattivazione. Notizie a riguardo?
In caso vorrei anche qualche consiglio per la scelta di un router, fastweb lo dà in comodato a 3 euri/mese per 24 mesi e ci conviene comprarlo mi sa.
Altrimenti, altri consigli sugli altri provider?
Grazie grazie grazie :D
Sono una studentessa e condivido l'appartamento con altre due ragazze.
Al momento non abbiamo la linea telefonica ma ci serve l'adsl; facendo un confronto tra fastweb, telecom e tiscali (gli altri operatori non li considero perché il servizio offerto dicono sia peggiore), l'offerta migliore sembra essere quella di fastweb.
Nella mia via la linea è fino a 20 Mbit/s e l'opzione joy costa 19€ per i primi 6 mesi per poi passare a 27€.
Niente costi di attivazione se si rimane con loro per almeno due anni, ma poi c'è la disattivazione (nel caso in cui cambiassi casa) che costa dai 40 ai 100 euro.
Me la consigliate?
So di persone che hanno avuto problemi perché fastweb continuava ad addebitare sul loro conto corrente il canone anche dopo la disattivazione. Notizie a riguardo?
In caso vorrei anche qualche consiglio per la scelta di un router, fastweb lo dà in comodato a 3 euri/mese per 24 mesi e ci conviene comprarlo mi sa.
Altrimenti, altri consigli sugli altri provider?
Grazie grazie grazie :D