View Full Version : Il migliore tra questi 2 repeater Netgear: WN3000RP e WN2000RPT
MrBloom22
06-08-2011, 09:25
Salve a tutti,
introduco questa discussione perché non ho trovato nulla sul forum riguardo al WN3000RP e sono indeciso quale dei due repeater acquistare. Inoltre è una buona occasione per recensire i 2 prodotti, ringrazio in anticipo tutti coloro che daranno un contributo, ;)
ciao
WN2000RPT http://www.netgear.com/images/WN2000RPT_productimage_2010april_Large18-5733.png WN3000RP http://lh3.googleusercontent.com/public/5vaZDzWy-rVoB6QQbzdiS42CxMMbJTnM8xwesz9gbRy3c__OW7DTHulhMOLxHMg3I91Czrg9lRlSrti60HSKl6MBNzMTf68Z0MThoGodsKesHsJRmLMaShkfLtD3HasT
dario610
10-08-2011, 01:13
[QUOTE=MrBloom22;35704208]Salve a tutti,
introduco questa discussione perché non ho trovato nulla sul forum riguardo al WN3000RP e sono indeciso quale dei due repeater acquistare. Inoltre è una buona occasione per recensire i 2 prodotti, ringrazio in anticipo tutti coloro che daranno un contributo, ;)
Io ho appena preso il secondo,quello bianco il wn3000rp,ci sto giocando da un paio d'orette,nulla da dire mi ha risolto i problemi di copertura. L'importante come spiegano bene le istruzioni,che la lucetta del collegamento sia verde,non gialla e naturalmente men che meno rossa! Se con il router principale ho uno speedtest ha 8500 kb,con il repeater arrivo a circa 8000, e questo dove prima facevo veramente fatica a collegarmi per mancanza di segnale.
Saluti
Ho anch'io un pò di curiosità per questo aggeggio e mi introduco per capire come funziona e se può fare al caso mio.
Io mi trovo con una casa su due piani, con però il secondo piano praticamente "schermato" da un pavimento con riscaldamento che va da vera e propria barriera.
Il segnale al piano superiore in linea d'aria di 3 metri, con un netgear wndr3700, perde circa l'80% della sua potenza effettiva, passando da 10mb a 2 mb quando va bene.
Quello che chiedo è se piazzando il repeater al piano superiore, con quel ridicolo 20% di potenza disponibile di segnale, me lo riesce a ricommutare in qualcosa che si avvicini almeno ad un 50/60% buono per tutto il piano interessato.
grillo_81
04-10-2011, 08:31
santo cerca..... sarei interessato anche io all'acquisto del secondo dispositivo (il 3000...) perchè il mio misero huawei e5830 non riesce a coprire tutta casa visto che ha dei muri spessi 30 cm! è una casa vecchia sapete....
funziona bene sto aggeggio?
risolvo la copertura di casa?
poi anche in futuro quando troverò una casa più grande potrà tornare utile per ripetere il segnale quindi non sarebbero soldi buttati....
... preso il secondo... va davvero benone! Risolti i problemi di copertura casalinga... :D
Difficoltoso il setup (ho dovuto mettere i DNS del mio ISP sui pc collegati all'extender, altrimenti non mi andavano in internet) e non mi funziona l'accesso tramite url dell'aggeggio, ma solo tramite IP...
Un aggiornamento del firmware è benvenuto, insomma...
guidospa
07-11-2011, 12:53
con il 3000 ci ho perso un paio di pomeriggi poi l'ho mandato in assistenza e poi ci ho perso altre due ore. non mi si collega a internet.
easy wizard , mini manuale, plug and play ma non va cioè mi estende la rete fa tutto quello che deve fare ma non ce modo di farlo andare in internet.
a Nessuno da questo problema?
con il 3000 ci ho perso un paio di pomeriggi poi l'ho mandato in assistenza e poi ci ho perso altre due ore. non mi si collega a internet.
easy wizard , mini manuale, plug and play ma non va cioè mi estende la rete fa tutto quello che deve fare ma non ce modo di farlo andare in internet.
a Nessuno da questo problema?
Ti ho risposto anche in PVT... il problema è ostico e NON documentato, ma di semplice soluzione...
Per usarlo si deve sottostare a due condizioni:
- NON usare il macaddress filter sul router
- impostare i DNS del proprio ISP sugli apparrecchi collegati al repeater (quindi se si usa Alice devi mettere i dns 85.37.17.... etc etc (controlla quelli presenti sul modem/router). Occhio... vanno impostati sugli apparecchi collegati, NON sul repeater!
sportfantasy
26-11-2011, 22:30
Oggi ho acquistato anche io il WN3000RP poichè ho problemi di copertura ed un tecnico di un centro commerciale mi ha consigliato di comprarlo perchè avrei risolto il problema. Non lo ho ancora montato ma vorrei chiedervi una cosa. Tutti gli apparecchi che si collegheranno al RP, saranno sulla stessa rete di quelli connessi al router? A me interessa che le macchine si vedano tra loro, altrimenti non risolvo nulla!
Vi spiego meglio con un esempio...
PC A (192.168.1.105) connesso al Router WI-FI
Extender connesso al Router WIFI
PC B (avrà un ip tipo... 192.168.1.109???) connesso all'Extender WIFI
Help me please
Grazie in anticipo
zerokalk
08-12-2011, 15:48
Ti ho risposto anche in PVT... il problema è ostico e NON documentato, ma di semplice soluzione...
Per usarlo si deve sottostare a due condizioni:
- NON usare il macaddress filter sul router
- impostare i DNS del proprio ISP sugli apparrecchi collegati al repeater (quindi se si usa Alice devi mettere i dns 85.37.17.... etc etc (controlla quelli presenti sul modem/router). Occhio... vanno impostati sugli apparecchi collegati, NON sul repeater!
Help please...sto impazzendo da due giorni !!!
Premessa: ho un'appartamento su due piani, con router ALICE GATE 2 WI-FI installato via LAN ad un Desktop al piano inferiore.
Ho installato il WN3000RP con OGNI configurazione IP/DNS possibile...ma ottengo sempre la stessa risposta:
"Spostare Extender più vicino al router o gateway esistente".
In pratica, seppur il segnale radio risulti eccellente, non c'è scambio dati.
Premetto che le ho provate tutte, leggendo i vari post su forum, compresa quella di inserire i DNS di Alice (85.37.etc). :muro:
Ho fatto una ca**ata ad acquistarlo? Spero di no.
eh... potrebbe dipendere da un sacco di cose... :fagiano:
Magari fa una prova impstandolo da un presa elettrica vicina al router (così sei sicuto che il segnale lo becca)...
Poi per il resto... controlla i led: si accendono?... Che tipo di crittografazione usi? Se il modem non ha il WPS devi collegarti con una cavo ethernet al repeater e impostarlo con la chiave corretta dall'interfaccia web...
zerokalk
08-12-2011, 21:31
eh... potrebbe dipendere da un sacco di cose... :fagiano:
Magari fa una prova impstandolo da un presa elettrica vicina al router (così sei sicuto che il segnale lo becca)...
Poi per il resto... controlla i led: si accendono?... Che tipo di crittografazione usi? Se il modem non ha il WPS devi collegarti con una cavo ethernet al repeater e impostarlo con la chiave corretta dall'interfaccia web...
EUREKA :doh:
FINALMENTE HO RISOLTO !!!!!!
Dunque, premesso che la guida (come la maggiorparte delle guide) lascia molto a desiderare, sia per quanto concerne la configurazione che le FAQ su eventuali problemi, questo è quanto occorre per configurare correttamente il WN3000RP per chi, come me, non ha un router dotato di WPS.
Dopo aver rilevato la WiFi del repeater (NETGEAR_EXT) ed aver settato i parametri della WiFi che si vuole estendere (per comodità io ho chiamato la WiFi del repeater ALICE 1234567_EXT), bisogna variare TCP/IP della scheda wireless del dispositivo con cui ci colleghiamo, semplicemente lasciando vuoti tutti i parametri.
(Questo vale per chi, come me, per collegarsi alla WiFi del router aveva parametri "fissi")
Cosi facendo il WN3000RP si setta automaticamente e pinga senza problemi il router.
Particolarità: avendo due macchine da collegare, con WIN XP SP3 ho cambiato i valori della scheda wireless nel modo seguente: (leggere su due colonne)
ALICE 1234567-----------------------------------ALICE 1234567_EXT
IP STATICO (192.168.1.X)-----------------------Ottieni autom. ind. IP
SUBNET MASK (255.255.255.0)-------------------------C/S
GWAY PRED. (192.168.1.1)---------------------------C/S
DNS PREF. (192.168.1.1)-----------------------Ottieni autom. DNS
Con WIN7 non c'è stato bisogno di variare nulla.
Ho collegato anche un iPod, seguendo sempre le stesse regole (lasciare vuoti tutti i parametri TCP/IP)
Spero sia d'aiuto...c'ho perso due giorni ma alla fine...chi la dura la vince :D
Pipperesi
10-12-2011, 11:38
confermo i dettami del post appena sopra...
togliete gli ip e dns....
io con xp e netgear 834gt ho fatto cosi'
DarkTiamat
05-01-2012, 11:04
Impostando lo stesso ssid e password è possibile avere una "unica" rete in cui i dispositivi collegati cambiano tra loro il collegamento tra router e exteder dinamicamente senza perdere la connessione?
Impostando lo stesso ssid e password è possibile avere una "unica" rete in cui i dispositivi collegati cambiano tra loro il collegamento tra router e exteder dinamicamente senza perdere la connessione?
Il mio portatile già da solo sceglie la connessione migliore, indipendentemente dal ssid (che sono diversi)... se sono più vicino al repeater sceglie quella... se sono più vicino al router sceglie l'altra...
DarkTiamat
05-01-2012, 18:09
Il mio portatile già da solo sceglie la connessione migliore, indipendentemente dal ssid (che sono diversi)... se sono più vicino al repeater sceglie quella... se sono più vicino al router sceglie l'altra...
Uhm ok grazie. Ho letto anche che utilizzo di un estensione riduce della metà la velocità di trasmissione, però questo non ho capito se vale utilizzando un router normale o vale anche per dispositivi come questo, potresti dirmi a che velocità va il tuo(specificando anche la velocità impostata o quella che il tuo computer puo ricevere)?
Uhm ok grazie. Ho letto anche che utilizzo di un estensione riduce della metà la velocità di trasmissione, però questo non ho capito se vale utilizzando un router normale o vale anche per dispositivi come questo, potresti dirmi a che velocità va il tuo(specificando anche la velocità impostata o quella che il tuo computer puo ricevere)?
onestamente non c'ho mai fatto caso... non uso il portatile per download pesanti (purtroppo questi 2/3 gg non potrò fare test)... però ho visto che come ping non cala molto... anzi... praticamente resta uguale a quando sono connesso col router direttamente...
DarkTiamat
05-01-2012, 21:02
onestamente non c'ho mai fatto caso... non uso il portatile per download pesanti (purtroppo questi 2/3 gg non potrò fare test)... però ho visto che come ping non cala molto... anzi... praticamente resta uguale a quando sono connesso col router direttamente...
Ok proverò ad informarmi, in caso mando una mail alla netgear XD
Cmq la riduzione della velocità di trasmissione non influsice moltissimo col ping, ma piu che altro con lo scambio di dati tipo tra pc e nas o tra pc e pc.
Considerando che le linee internet arrivano massimo a 20 mbps avere il router che viaggia a 150 mbps al posto di 300 non influisce minimamente XD
DarkTiamat
09-01-2012, 13:10
Ok mi sono informato meglio ed effettivamente ho capito male le cose XD
QUello che dimenzza il repeater non è la velocità di trasmissione ma la banda internet. Quindi non sono molto convinto dell'acquisto
nebbia88
09-01-2012, 19:00
QUello che dimenzza il repeater non è la velocità di trasmissione ma la banda internet. Quindi non sono molto convinto dell'acquisto
e questa dove l'hai letta??? XD
massi91lpms
09-01-2012, 19:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2316902
Qua c'è già un thread aperto sul wn2000rpt e ci sono varie caratteristiche!
Ed è notizia di oggi dal ces 2012 che netgear ha annunciato il wn2500RP che è simile al wn2000rpt solo che ha anche la banda a 5Ghz, il che è molto succulento :D
Link alla notizia:http://www.engadget.com/2012/01/09/netgear-at-ces-2012-powerline-wireless-routers-home-networking/
una info
a casa ho un modem non wireless e la casa è cablata con cavi ethernet
ora sorge l'esigenza di avere una connessione wireless per i dispositivi portatili; potrei semplicemente cambiare il router-modem e prenderne uno che sia wireless ma questa soluzione la vorrei scartare perchè il modem è posto vicino alla scrivania di mia figlio e vorrei evitare che stia così vicino a tali onde
la soluzione potrebbe essere di comprare un wn3000rp, attaccarlo ad una presa ethernet presente in un altra stanza + lontana e propagare il segnale wireless da lì
il mio dubbio è:
il wn3000rp permette di ricevere il segnale da una sorgente ethernet e non solo da un'altra sorgente wireless?
il mio dubbio è:
il wn3000rp permette di ricevere il segnale da una sorgente ethernet e non solo da un'altra sorgente wireless?
No... la presa ethernet serve solo per la configurazione dell'apparecchio... il wn3000rp è un repeater di segnale wireless...
scusate io sono in possesso di un DGN3500 ... in camera da letto non arriva il segnale wifi e il mio media player popbox v8 con la chiavetta wifi ha un segnale molto basso, se dovessi acquistare un WN2000RPT potrei usare una porta ethernet per utilizzare la connessione wired da WN2000RPT al popbox?
Grazie ciao
scusate ho trovato il wn2000rpt a poco più di 35€ mentre il 3000rp costa sui 45... io ho bisogno oltre che estendere il segnale di collegare via ethernet il mediaplayer...a questo punto il 2000 è più indicato giusto?
No... la presa ethernet serve solo per la configurazione dell'apparecchio... il wn3000rp è un repeater di segnale wireless...
Io la presa ethernet la uso sulla tv per condividere i contenuti con il dlna
No... la presa ethernet serve solo per la configurazione dell'apparecchio... il wn3000rp è un repeater di segnale wireless...
nn penso proprio...hai la Porta 10/100Mbps con funzionalità di bridging,io la uso con un tv samsung...ciao
Io la presa ethernet la uso sulla tv per condividere i contenuti con il dlna
nn penso proprio...hai la Porta 10/100Mbps con funzionalità di bridging,io la uso con un tv samsung...ciao
ah....... ok, meglio! :stordita:
ciao ragazzi vi chiedo un consiglio: allora la situazione è questa alice 7 mega in una villa/condominio già presente un router con 2 antenne che però non copre tutti i punti della villa. Ho pensato ad un ripetitore wireless con una spesa non eccessiva. Il netgear wn3000RP o l'aztech però vorrei sapere come funziona la storia del cavo ethernet (solo prima installazione?) perchè dove voglio posizionarlo io attraverso una semplice spina elettrica non è presente il cablaggio per il modem/router.. grazie
ciao ragazzi vi chiedo un consiglio: allora la situazione è questa alice 7 mega in una villa/condominio già presente un router con 2 antenne che però non copre tutti i punti della villa. Ho pensato ad un ripetitore wireless con una spesa non eccessiva. Il netgear wn3000RP o l'aztech però vorrei sapere come funziona la storia del cavo ethernet (solo prima installazione?) perchè dove voglio posizionarlo io attraverso una semplice spina elettrica non è presente il cablaggio per il modem/router.. grazie
Non ti serve la presa ethernet!... il repeater riceve il segnale wireless del router (perciò devi posizionarlo in una zona coperta) e poi lo "ri-spara" nell'etere.. quindi non devi collegarlo fisicamente al router...
vincenz0
26-02-2012, 11:36
Qualcuno di voi ha provato a riprodurre video in streaming con il WN3000RP?
Vorrei anch'io estendere la copertura wifi del DGN200 e sono indeciso tra il WN3000RP e il XAVB5001 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/XAVB5001.aspx).
Il ripetitore andrebbe posizionato a una distanza di circa 8mt dal router, con due muri in mezzo a fare da "scudo".
ilmagowalter
11-03-2012, 22:02
Salve ragazzi, è documentata da qualche parte questa cosa che il WN3000RP che bisogna impostare per forza i dns, dell'ISP ?
Perchè io utilizzo il mio router con gli openDNS :\
Acquistato ieri ed installato il WN3000RP.
Funziona molto bene, da quel poco che ho visto. Fa il suo lavoro e devo dire che pensavo fosse piu' lento.
Gli ho anche aggiornato il software, essendo disponbile un firmware piu' nuovo da quello che mi sono trovato.
Riguardo i DNS, non ricordo ma credo li peschi dalla rete alla quale si aggiancia...
cicolino
16-03-2012, 08:36
:stordita: avrei un problema di segnale al piano terra e semi interrato, ho un router netgear DG834 G - non dotato di WPS - come posso settare il Wn3000rp ??? nessuno posta una guida dettagliata a prova di "impedito" come sono io ???
Ho pensato di scegliere un repeater della stessa marca del router poichè credo abbia una migliore compatibilità.
Ringrazio anticipatamente ... :read:
bye
Accendi il repeater, ti colleghi alla rete wifi sua (la riconosci), e segui la procedura guidata.
Stop. Semplicissimo.
cicolino
16-03-2012, 14:06
:rolleyes: premetto, non ho ancora acquistato il WN3000RP - prima vorrei sincerarmi che, anche senza la funzione WPS nel router in uso posso configurarlo.
Se non è configurato come faccio a collegarmi alla sua rete wifi ??
leggendo sul sito netgear credo di aver capito che: il Wn3000rp si collega al router in uso dal quale viene inviato il segnale tramite WPS (che il mio non ha)
a quel punto amplifica il segnale e utilizzando la sua connesione wifi si può accedere ad internet.
se dici che è cosi semplice a questo punto procedo al acquisto e provo ...
Ringrazio anticipatamente ...:read:
onestamente ti chiede la password per collegarti, quindi credo che funzioni anche senza quel (inutile) pin..
lambonet
30-03-2012, 21:42
Ciao a tutti, ho notato una sostanziale differenza a livello di specifiche tecniche WiFi tra il WN2000RPT e quello WN3000RP.
Il WN2000RPT sembra avere solo un'estensione della copertura 802.11n (e non anche b g) pur accettando segnali 802.11 b/g/n per connettersi al modem/router o solo router esistente.
Il modello WN3000 invece non ha limiti ovvero accetta ed estende copertura 802.11 b/g/n.
Confermate?
Ciao
:)
ilmagowalter
11-04-2012, 14:55
Salve, ho comprato alla fine il 3000, si è autoconfigurato con il router con la funzione WPS ( mi pare si chiami così )
ho solo un problema..
io lo tengo sempre acceso e di tanto in tanto, capita che quando collego il pc o altro all'extender sembra che non rilasci l'ip e quindi non si riesce + a navigare, alle volte capita pure che se lascio il pc collegato un paio di giorni, non naviga +
ovviamente tutto si risolve spegnendo e riaccendendo l'extender..
qualche idea ?
backstage_fds
14-05-2012, 15:00
Ciao a tutti. Oggi ho acquistato il Netgear, usato, per estendere la mia rete wifi.
Ho da subito un prima problema.
Non riesco ad accedere al Netgear perché mi chiede una password.
E' normale?? E' probabile che sia quella che il primo proprietario aveva settato??
Nel caso come posso resettare il tutto??
Io ho un Thomson TG784n (di quello che danno alla Tiscali).
Come faccio a vedere se ho il WPS (che non so neanche cos'é) ??
Grazie
fino a quanti metro amplia il segnale wifi???...riesce ad arrivare ad una casa che dista 30m??
fino a quanti metro amplia il segnale wifi???...riesce ad arrivare ad una casa che dista 30m??
Dipende da dove lo metti se vicino ad una finestra in direzione della casa si se poi hai la possibilita di avere presa esterna ancora meglio.
il modem alice già così come è messo arriva alla soglia dell'altra casa (praticamente dall'interno dell'altra casa si riceve il segnale debolmente solo se si sta vicino alla finestra che da sulla strada che divide le due case).
Mi chiedevo se usando questo amplificatore riuscirò ad estendere il segnale fino a tutta l'altra casa (90mq), mentre ora lo ricevo solo fino alla soglia della finestra???
il modem alice già così come è messo arriva alla soglia dell'altra casa (praticamente dall'interno dell'altra casa si riceve il segnale debolmente solo se si sta vicino alla finestra che da sulla strada che divide le due case).
Mi chiedevo se usando questo amplificatore riuscirò ad estendere il segnale fino a tutta l'altra casa (90mq), mentre ora lo ricevo solo fino alla soglia della finestra???
Allora nn amplifica il segnale che hai ma ne crea un'altro sullo stesso canale del tuo che se portato al estremo della tua casa puo' (dico Puo') arrivare nell' altra ma sempre in punti vicino a te nn coprendo i 90 metri dell'altra
allora cosa dovrei comprare per poter estendere il segnale fino all'altra casa?
Allora raga ho un dgnd 3700 netgear e ho una casa con 2 piani
Sopra il segnale è debole ècosì pensavo di comprare 1 di questi 2 repeater
Vorrei anke avere la possibiltà di collegare con il filo lan dal repeater al tv sony in modo da poter andare sul web
Ho visto su amazon il wn2000 con dietro 4 porte lan e pensavo di prendere quello ma presumendo che il 3000 diffonde meglio il segnale (credo correggetemi se sbaglio) volevo sapere se anche quest'ultimo è collegabile tramite il cavo lan al televisore
Quale tra 2000-2500-3000 riesce a diffondere il segnale anke a 5 ghz??
Allora raga ho un dgnd 3700 netgear e ho una casa con 2 piani
Sopra il segnale è debole ècosì pensavo di comprare 1 di questi 2 repeater
Vorrei anke avere la possibiltà di collegare con il filo lan dal repeater al tv sony in modo da poter andare sul web
Ho visto su amazon il wn2000 con dietro 4 porte lan e pensavo di prendere quello ma presumendo che il 3000 diffonde meglio il segnale (credo correggetemi se sbaglio) volevo sapere se anche quest'ultimo è collegabile tramite il cavo lan al televisore
Quale tra 2000-2500-3000 riesce a diffondere il segnale anke a 5 ghz??
Grazie anticipato vi prego di farmi sapere
Ciao
delphiguru
27-06-2012, 23:04
posso usare 1 router e 2 EXTENDER ? per arrivare ancora piu' lontano ?
Router 3xxx -> EXT 3000-A -> EXT 3000-B ?
oppure
EXT 3000-A <- Router 3xxx -> EXT 3000-B ?
Pasqualino
24-08-2012, 19:55
riporto in auge il thread...anche se spero di non aver bisogno di troppe info circa la configurazione del wn3000RP...:D
Ad ogni modo...volevo chiedervi una cosa circa l'attacco a presa...
mi pare che i connettori sul netgear siano 2...ma c'è bisogno di qualche adattatore per metterlo sulle prese dell'elettricità italiane?
Nel mio c'è la spina italiana...
Nel mio c'è la spina italiana...
idem... :stordita:
ps: in accoppiata col dsl-n55u tiro fino al giardino ed oltre... :sofico:
Recentemente ho fatto l'aggiornamento del firmware al wn3000rp, ho notato che è cambiato anche il pannello di configurazione del router, a primo impatto mi sembra molto meno intuitivo del classico pannello netgear....
ranma over
25-08-2012, 16:59
Volevo prendere il wn3000rp ma vi volevo chiedere che differenza c'è tra il 100pes e il 100grs?
Quae è con presa italiana?
Recentemente ho fatto l'aggiornamento del firmware al wn3000rp, ho notato che è cambiato anche il pannello di configurazione del router, a primo impatto mi sembra molto meno intuitivo del classico pannello netgear....
Sì è aggiornato alla nuova interfaccia "netgear genie"... dovrebbe essere più user friendly... io la trovo più "limitante", ma vabbeh... :D
Volevo prendere il wn3000rp ma vi volevo chiedere che differenza c'è tra il 100pes e il 100grs?
Quae è con presa italiana?
Che il secondo ha la presa così:
http://www.e-key.it/images/products/big/EK00020371_1.jpg
Il PES è quello "italiano"
Pasqualino
25-08-2012, 19:07
bhè ragazzi, grazie mille.
alla fine l'ho comprato oggi ed ha proprio presa italiana. perfetto.
ma non ho capito molto la storia delle compatibilità-non compatibilità con modem wps... me la potete spiegare gentilmente?
Sì è aggiornato alla nuova interfaccia "netgear genie"... dovrebbe essere più user friendly... io la trovo più "limitante", ma vabbeh... :D
Infatti, sarà perché sono abituato alla vecchia interfaccia netgear da anni e trovare un menù mi sembra molto più complicato....
Comunque poco male, visto che non è un dispositivo dove si va a smanettare spesso nel pannello di controllo.
Ok mi sono informato meglio ed effettivamente ho capito male le cose XD
QUello che dimenzza il repeater non è la velocità di trasmissione ma la banda internet. Quindi non sono molto convinto dell'acquisto
L'hai visto scritto in salumeria? :mbe:
Fluminus
27-08-2012, 22:54
sono un infelice possesore di ben 2 wn3000rp che mi stanno facendo impazzire da mesi. Ho un router dgnd3700 sostituito pochi giorni fa da netgear dalla v1 alla v2 per problemi di blocchi e scarsa copertura. E proprio per la scarsa copertura avevo preso i repeater. In pratica il devo portare il segnale all'abitazione a fianco che saranno circa 30 mt e 2 muri di mezzo ma non ci riesco. Il 3700 gia fuori casa fa aggangiare al repeater il segnale debole allora l'ho messo all interno per farlo aggangiare a 300 e rimane stabile a 300 ma l'altro fuori a circa 20 mt oscilla tantissimo e a volte'scende a 11. Poi il 1 repeater quando si collega un client tipo tablet assegna ip e viene visto dal router come connesso in wifi e con mac adress virtuale.Mentre se mi collego col portatile al repeater sul router viene visto col mac adress originale e come se fosse collegato via cavo. Entrambi sono aggiornati a genie e hanno nelle impostazioni ip "ottieni automaticamente indizzo dal router" che non ho capito cosa intente se cosi ha il dhcp disabilitat o abilitato perche a volte mi e capitato vedere dei client con un ip alto rispetto a quelli che rilascia l router come se anche il repeater avesse dhcp abilitato ma dove lo disabilito? Se imposto gli ip statici il router non vede nessun client collegato anche se navigo. Non ho abilitato nessuna protezione per escludere problemi solo il controllo dei mac adress. Ho anche provato a impostare sul router la funzione di modalita wireless inserendo il ma adress del repeater ma lo stesso riceve solo ip e rimane a 0 il gw e il dns quindi niente internet e rete locale per rientrarci devo collegarmi al routerne disabiitare la funzione di wireless repeater.
Se qualcuno puo aiutarmo grazie
sono un infelice possesore di ben 2 wn3000rp che mi stanno facendo impazzire da mesi. Ho un router dgnd3700 sostituito pochi giorni fa da netgear dalla v1 alla v2 per problemi di blocchi e scarsa copertura. E proprio per la scarsa copertura avevo preso i repeater. In pratica il devo portare il segnale all'abitazione a fianco che saranno circa 30 mt e 2 muri di mezzo ma non ci riesco. Il 3700 gia fuori casa fa aggangiare al repeater il segnale debole allora l'ho messo all interno per farlo aggangiare a 300 e rimane stabile a 300 ma l'altro fuori a circa 20 mt oscilla tantissimo e a volte'scende a 11. Poi il 1 repeater quando si collega un client tipo tablet assegna ip e viene visto dal router come connesso in wifi e con mac adress virtuale.Mentre se mi collego col portatile al repeater sul router viene visto col mac adress originale e come se fosse collegato via cavo. Entrambi sono aggiornati a genie e hanno nelle impostazioni ip "ottieni automaticamente indizzo dal router" che non ho capito cosa intente se cosi ha il dhcp disabilitat o abilitato perche a volte mi e capitato vedere dei client con un ip alto rispetto a quelli che rilascia l router come se anche il repeater avesse dhcp abilitato ma dove lo disabilito? Se imposto gli ip statici il router non vede nessun client collegato anche se navigo. Non ho abilitato nessuna protezione per escludere problemi solo il controllo dei mac adress. Ho anche provato a impostare sul router la funzione di modalita wireless inserendo il ma adress del repeater ma lo stesso riceve solo ip e rimane a 0 il gw e il dns quindi niente internet e rete locale per rientrarci devo collegarmi al routerne disabiitare la funzione di wireless repeater.
Se qualcuno puo aiutarmo grazie
Ciao, anche io sto affrontando diverse difficoltà circa il corretto utilizzo di questo apparecchio netgear. Speravo risultasse in una portata e efficienza maggiori. Correggetemi se sbaglio ma nel mio caso ottengo una copertura di circa 15 metri, non superiore
Fluminus
29-08-2012, 17:54
Qualcuuno e riuscito a mettere in cascata 2 WN300RP? Nel senso il primo aggancia il router (nel mio caso un DGND3700 V2) e il secondo aggancia il 1 repeater . Io come dicevo sto impazzendo perche quando configuro il secondo si incasina tutta la rete . Il primo inizia a scendere di collegamento da 300 fino a volte anche 11 e il secondo quando mi collego con un client non riesco a navigare .Se entro nella pagina di configurazione del 2 vedo il client collegato con il suo ip (impostato staticamente) mentre quando entro nel 1 vedo il client collegato con lo stesso ip 2 volte sia via cavo che via wifi e secondo me incasina tutta la rete perche e come se ci fosse un conflitto di indirizzi ip
Aiutatemi......
... io semplicemente credo non sia possibile usarli in cascata.
Hai provato a contattare il supporto tecnico netgear!?
Fluminus
29-08-2012, 18:10
... io semplicemente credo non sia possibile usarli in cascata.
Hai provato a contattare il supporto tecnico netgear!?
Grazie per la risposta Raven
Si li ho contattati stanno studiando il problema sia dei repeater che del 3700 v2 con il media server che blocca il router
Allora mi chiedo come amplio ulteriormente il segnale? Cosa devo comprare se non riesco a farli andare sti 2 repeater ?
RockheartPopovJr.
01-09-2012, 14:04
Salve a tutti,
ho un modem/router Cisco-Linksys WAG120N e ho necessità di estendere il range del segnale wireless. Sono indeciso se prendere l'extender della stessa marca (vedi qui (http://www.amazon.it/Linksys-RE1000-EU-Amplificatore-copertura-installazione/dp/B005I0HU0A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1346501846&sr=8-1)) o quello di Netgear (vedi qui (http://www.amazon.it/Netgear-WN3000RP-100GRS-WN3000RP/dp/B004YD30QK/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1346500687&sr=8-5)). Da una parte, sarei tentato di prendere il Netgear, ma ho paura che poi si riveli incompatibile con il modem che ho. Ho guardato le recensioni di entrambi i prodotti, e mi sembra che più o meno siano simili: non so decidere! Potreste darmi un vostro parere e/o consiglio?
Grazie in anticipo!
Pasqualino
02-09-2012, 05:57
Salve ragazzi...ho un piccolo problemino con il WN3000rp che ho da poco acquistato.
Sono riuscito a configurarlo senza problemi e a farvi connettere, tramite l'estensione del campo wi fi, sia un pc portatile che 2 smartphone. Nel frattempo però mi sono assentato da casa e, credo, (dico così perchè non ne ho la certezza) che il netgear sia stato spento e poi riacceso, oppure staccato mentre era acceso.
Morale della favola, ora volevo farvi collegare un terzo smartphone (un iphone), e dopo aver connesso il telefono alla rete wi fi a cui fa riferimento il WN3000rp, vado nel browser per navigare e il browser all'apertura mi mostra in pop up la finestra dell'autenticazione richiesta al sito www.mywifiext.net, chiedendomi username e password. Sotto ho 2 scelte: "annulla" oppure "Login". Ora che ci penso, avevo avuto a che fare con una richiesta del genere alla fine della prima configurazione del WN3000rp, ma non avevo inserito nulla circa eventuali dati per una registrazione, che in quel momento mi veniva richiesta. Nonostante ciò, non mi si era mai presentato nessun inconveniente, fino ad ora purtroppo. E' capitato anche a qualcuno di voi? Sapete consigliarmi cosa fare? Perchè ora anche uno degli altri 2 smartphone che avevo collegato all'inizio si imbatte in questo inconveniente...
Fluminus
02-09-2012, 08:04
Resettalo col pulsantino e rifai la configurazione.....
Inviato dal mio GT-P6200
toroloco73
17-09-2012, 14:35
ho problemi di scarso segnale wifi in casa, il mio vecchio router netgear dg834g copre a malapena un piano
ho provato ad acquistare un nuovo router il DGN2200, sulla scatola c'è scritto RANGE BETTER, e il commesso MW mi ha assicurato che è molto più potente del mio vecchio dg834g, ma a casa mia non è proprio così...
il router è posizionato nello studio al primo piano sopra un cassetto dietro la scrivania, sopra ups e attaccato al muro
al primo piano c'è buona copertura, ma nel soggiorno che è praticamente sotto lo studio il segnale è debole e gli smartphone fanno difficoltà a collegarsi...
alle volte in scansione i miei smartphone beccano almeno altre 3-4 reti wifi e la mia nada...
pensavo al WN3000RP o addirittura al WN1000RP
volendo in soggiorno ho 2 prese ethernet cablate al router
mstation
23-09-2012, 07:40
ciao ragazzi!
ho da poco comprato due WN2000RPT.. il primo lo messo a casa mia dove ho un DG834T e la configurazione è stata veloce ed indolore, il secondo lo volevo mettere in una casa dove hanno un router della TeleTu e nonostante completi la procedura di installazione guidata inserendo tutti i dati necessari (come avevo fatto per il mio router) la procedura non si completa e mi richiede nuovamente di rifarla.
è un loop infinito.. non capisco, seguo la procedura, mi chiede di attendere il riavvio e dopo il riavvio me la fa rifare dicendo che la connessione non è valida o qualcosa riguardo il router che non è più disponibile, nonostante l'abbia configurato nella stessa stanza del router e nonostante la wifi del router sia comunque in funzione.
cosa potrebbe essere? ho notato che il router teletu ha molte impostazioni riguardanti il bridging e il wps ma non riesco comunque a farli comunicare. avete qualche idea che possa provare?
grazie
Alfabeto
23-09-2012, 21:12
una domanda a tutti i possessori:
è meglio metterlo in una presa a 30 cm dal pavimento o in una presa a 30 cm dal soffitto ?
una domanda a tutti i possessori:
è meglio metterlo in una presa a 30 cm dal pavimento o in una presa a 30 cm dal soffitto ?
In alto e sempre meglio, per questioni ostacoli.
Alfabeto
25-09-2012, 20:02
altra domandina, la presa PES è in verticale o in orizzontale ?
altra domandina, la presa PES è in verticale o in orizzontale ?
Orizzontale, ma le antenne si possono mettere in verticale oppure fai come ho fatto io presa tripolare (detta anche tripla) con attacco (spina) in verticale e presa frontale (centrale) in orizzontale.
Alfabeto
26-09-2012, 20:20
ci starebbe come profondita nelle schuko universali ?
Pasqualino
01-10-2012, 16:18
Ciao ragazzi!!!
Ho un piccolo problemino con un wn3000rp.
Ho spesso il led facente riferimento alla "Connection status between router/gateway and Extender" che è spesso rosso.
A volte per provare a risolvere il problema lo riavvio, tutto a posto, torna verde, ma per poco. Dopo un po' sempre rosso.
A cosa puà essere dovuto?
Dovrei per caso aggiornare all'ultimo firmware? O cambiando il firmware mi cambia solamente la suite di controllo dell'apparecchio tramite browser non apportando eventuali altri benefici? Da quel che avevo letto da voi utenti, quella legata all'ultimo firmware sembrava meno semplice e completa rispetto a quella che c'era prima dell'ultimo aggiornamento.
Insomma, come cavolo faccio a risolvere questo problema del led rosso? Può essere per caso dovuto al fatto che il router principale ogni tanto venga spento e poi riacceso?
Ciao e grazie!!!!:D
Fluminus
04-10-2012, 21:25
Se diventa rosso e perche il segnale e debole tra router e repeater o li avvicini o provi a cambiare canale. Io ti consiglio di mettere il router sul canale 1 (se non vi sono altre reti nelle vicinaze ) per mia esperienza personale e quello dove il repeater va meglio
Ciao a tutti,
vorrei un chiarimento su questo prodotto, credo di aver capito, ma per sicurezza preferirei avere una risposta certa prima di acquistare l'WN3000RP. Questo oggetto estende il segnale della rete wifi (lo collegherei al DGn2200v3) usando stessa passphrase e stessa chiave, giusto? Cioè le periferiche (pc, smartphone, ecc) che si collegano alla mia rete passano dal segnale del modem/router a quello del ripetitore in modo completamente trasparente?
PercHé ho provato la soluzione del TP-LINK TL-WPA281KIT, ma di fatto crea una nuova rete e non tutti gli utenti sono così smart da poter passare da una all'altra a secondo della stanza della casa in cui si trovano... cosa che anche per me è abbastanza scocciante...
Grazie in anticipo per le risposte :-)
No... ti crea una nuova rete...
ad esempio: netgear (rete "originale") e netgear_EXT (la nuova rete del ripetitore)
Praticamente fa la stessa cosa del Tp-link che ho ora... allora mi tengo questo.
Grazie per l'info!
Alfabeto
07-11-2012, 21:01
qual'è l'intenistà minima di ricezione sotto la quale il ripetitore non funziona ?
Alfabeto
19-11-2012, 17:53
appena acquistato ma mi incaglio subito con l'installazione.
inserisco ed aspetto il led verde..poi cosa devo fare se non ho il tasto wps?
Io ho un netgear DG834GT con xp
appena acquistato ma mi incaglio subito con l'installazione.
inserisco ed aspetto il led verde..poi cosa devo fare se non ho il tasto wps?
Io ho un netgear DG834GT con xp
Hai già risolto?
Al primo avvio è meglio collegarlo via cavo ethernet al PC e configurarlo manualmente.
Alfabeto
23-11-2012, 20:25
mi sono affidato al portatile e ho installato il tutto molto rapidamente e per il momento non posso lamentarmi.
Non lo ho ancora testato a fondo ma il segnale viene amplificato e ripetuto molto bene
Salve a tutti, dopo aver letto quasi i post, non riesco a venirle a capo, vi spiego.
Ho acquistato ieri il wn3000rp, ho fatto una prova sul posto di lavoro, per prova e sono riuscto a configurarlo perfetamente via wifi , ad una rete libera che tamette prprio nelle vicinanze, con segnale debole.
una volta effettuat il tutto , ho fatto delle prove e navigavo perfettamente.
Oggi che ero a casa ho provato a fare il collegamento al mio alice gate wifi, ma non riesco proprio a navigare pur vedendolo e configurarli tranquillamente, ma mi rimane l'icona wifi, del pc con il tringolo.
la cosa strana che con il mio portatile riesco a colegarmi al mio modem alice, tranquillamente, ma volendo amplificare il segnale nelle stanze dove ho la ps3, non ci riesco proprio , insomma a volte perde il segnale.
secondo voi cosa dovrei settare :
Ho tutti i dati del mio modem, ip,dns ect, ma dove li devo impostare?
Ho tutti i dati del mio modem, ip,dns ect, ma dove li devo impostare?
Quindi vuoi impostare tutto manualmente perché hai il dhcp disattivato sul router?
Dal pannello di controllo dell'Extender, premi "Installazione" -> "Impostazione Indirizzo IP" -> "Usa Indirizzo IP Statico".
Da qui puoi impostare l'IP da assegnare all'extender, l'IP del gateway i DNS etc.
Grazie, anche se ci aveo provato, avevo inserito ip identico al router, e submasc 255,255,255,0, e dsn primario , e secondsario ma non andava ma devo inserirli uguali a mio router, o diversi
Grazie, anche se ci aveo provato, avevo inserito ip identico al router, e submasc 255,255,255,0, e dsn primario , e secondsario ma non andava ma devo inserirli uguali a mio router, o diversi
In "indirizzo IP" va messo l'ip da assegnare all'extender quindi un indirizzo diverso da qualsiasi altro che già usi. La subnet mask (se non l'hai modificata) è sempre 255.255.255.0, in gateway metti l'IP del tuo router.
In dns puoi mettere nuovamente l'IP del router oppure i dns preferiti es. 8.8.8.8 (dns di google).
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ok domani ci provo, anche perche' poi questa sera, sono riuscito, ma sempre collegato ad una rete libera, pero' pultroppo era una zona che non mi interessava, quindi a domani
Grazie ancora
Allora stasera mi sono messo di buona volonta', rileggendo anche altri post in rete e cosi ho proceduto quanto segue.
Ho nuovamente resettato l'extender.
Una volta trovata la mia rete lo assegnata e data la password
Poi sono entrato nella sezione impostazione indirizzo ip , assegnado come ip un 192.168.1.80, mentre il mio pc a 192.168.1.8*
la submask 255.255.255.0
Nel gateway ho messo l'ip del router che mi da 192.168.1.1, che ho trovato nel menu del router sotto configurazione lan-indirizzo ip router vedasi qua sotto
Configurazione LAN
Gestione interfaccia LAN
Configura LAN
Indirizzo IP Modem 192.168.1.1 Maschera di sottorete 255.255.255.0
Impostazioni servizio NAPT
Stato NAPT Attivo
IP Iniziale 192.168.1.2 IP Finale 192.168.1.254
Impostazioni servizio DHCP Stato DHCP Attivo
IP Iniziale 192.168.1.2 IP Finale 192.168.1.254
successivamente nei dns ho messo come consigliato 8.8.8.8
mentre nel mio router mi da altro
Dettagli connessione
IP pubblico 87.15.244.*** Stato connessione da modem Attiva
DNS Primario in uso 85.37.17.*** DNS Secondario in uso 85.38.28.**
DNS Primario default 151.99.125.* DNS Secondario default 51.99.0.***
Va be per farla breve mi da accesso limitato, e non viene identificata la rete , non facendomi navigare
Domani riprovero, forse dove lo metto la linea e troppo debole, arriva a circa 12%, forse e per quello che fa difficolta a reperire tutti gli indirizzi
Cmq grazie per ora
zanialex
04-01-2013, 21:39
Salve a tutti!
Un amico ha preso il WN3000RP x ampliare il raggio del suo D-Link DSL-2640B ma non riesce a configurarlo. Ha premuto il bottone WPS sia sul Router che sul repeater ma non funziona, stasera l'abbiamo provato col mio FRITZ!Box 7270, mi crea una rete col l'EXT finale, mi collego però non navigo.
Potreste darmi un aiuto? Ve ne sarei grato.
Fatemi sapere.
Un saluto a tutti!
sadslash
05-01-2013, 12:43
Salve a tutti, mi accodo alla discussione così evito di aprirne una nuova.
Avevo un modem router Alice ADSL2+ Wifi-N (il penultimo, quello con le antenne esterne) ed usavo un repeater TP-LINK TL-WA901ND V1. Avevo gravi problemi di disconnessione (appena si accendeva un qualsiasi computer sotto la rete principale, gli altri, sempre sotto la rete principale, perdevano la connessione, cosa che non succedeva con il vecchio router Alice+repeater). Mi sono deciso ad acquistare un Netgear DGND3700v2, venduto come High Performance, per unificare la connessione sotto un unico dispositivo. Purtroppo la ricezione del dispositivo non è come pubblicizzata (per case grandi ed a più piani) e quindi sono ancora costretto ad utilizzare il TPLINK per estendere il segnale. Per ora sembra che i problemi di disconnessione siano finalmente superati, gli unici problemi ora sono la disconnessione nel passaggio da un AP all'altro (penso ovvia) e l'impossibilità (esistente già prima) di usare la condivisione in famiglia di iTunes.
Stavo quindi pensando all'acquisto di un Netgear WN2000RPT oppure un WN2500RP. Cosa mi consigliate? Meglio rimanere col TPLINK (con la vecchia configurazione a volte non si collegavano né iPhone né iPad e bisognava spegnerlo ed accenderlo, ora invece sembra andare bene) oppure passare ad un repeater Netgear? Nel caso del passaggio, quale dei due sarebbe la scelta migliore? Su amazon ho letto pareri contrastanti, a me interessa che la rete abbia sempre lo stesso SSID come ora (sembra che manualmente è possibile settarlo, in automatico col WPS si creare una rete con "_EXT" aggiunto alla fine), che l'UPnP continui a funzionare (somma sorpresa quando l'Xbox sotto extender si è collegata alla nuova rete Netgear senza bisogno di aprire le porte, penso che con un extendere netgear continui a funzionare così :p ) e che, appunto, funzioni l'identificazione dei dispositivi sotto i diversi AP. Se qualcuno ha uno dei dispositivi (e magari anche il 3700v2, con il quale un utente su amazon aveva seri problemi abbinato al WN2500RP :mbe: ) sarebbe gradito un parere.
Grazie e scusate per il messaggio prolisso, ma volevo spiegare bene la situazione completa :D .
zanialex
05-01-2013, 22:02
Salve a tutti!
Un amico ha preso il WN3000RP x ampliare il raggio del suo D-Link DSL-2640B ma non riesce a configurarlo. Ha premuto il bottone WPS sia sul Router che sul repeater ma non funziona, stasera l'abbiamo provato col mio FRITZ!Box 7270, mi crea una rete col l'EXT finale, mi collego però non navigo.
Potreste darmi un aiuto? Ve ne sarei grato.
Fatemi sapere.
Un saluto a tutti!
Oggi ho provato di nuovo e dopo solo averlo attaccato col cavo di rete e alla corrente è andato bene, purtroppo il mio amico non ha avuto questa fortuna... :muro: :muro: :muro:
zanialex
06-01-2013, 20:16
Oggi ho provato di nuovo e dopo solo averlo attaccato col cavo di rete e alla corrente è andato bene, purtroppo il mio amico non ha avuto questa fortuna... :muro: :muro: :muro:
Oggi il mio amico è riuscito a configurarlo x bene e a farlo andare.
Un grazie a tutti x il vostro aiuto.
roberto89
14-01-2013, 11:40
Secondo voi funziona per una rete wi-fi pubblica "aperta"?
Anche se questa rete necessita di registrazione e ovviamente del login per poter navigare.
Secondo voi funziona per una rete wi-fi pubblica "aperta"?
Anche se questa rete necessita di registrazione e ovviamente del login per poter navigare.
Me lo sono sempre chiesto.
Dal punto di vista del wifi ...non ci dovrebbe essere nessun problema.
Il problema e' che il repeater una volta connesso ed ottenuto l'indirizzo IP vuole subito andare in rete, e senza user \ password...
In definitiva non credo, ma questo lui non lo sa e potrebbe anche funzionare :)
roberto89
15-01-2013, 15:40
Non so se il ragionamento ha senso, ma senza username e pass ho accesso alla rete ma non ad internet, quindi magari il router si configura e associa tutti i vari valori, poi io dal pc per l'accesso ad internet faccio il login.
Ovviamente sono supposizioni, aspetto chi ne sa più di me.
Prezioso
17-01-2013, 11:31
ragazzi i miei genitori hanno acquistato una smarttv purtroppo senza wifi :)
avevo pensato di prendere il Netgear WN3000RP per 2 motivi
dare rete internet alla tv tramite la prota ethernet e magari amplicare la copertura wifi solo che mi pare di aver letto nelle recenzioni che o funziona da ripetirore wifi o da rete alla porta ethernet, è così?
se si è un peccato però credo sia più opportuno un 'semplice' netgear WNCE2001-100PES solo per dare internet alla tv almeno
No non e' cosi' ma se non ti serve un repeater non te ne fai nulla, ed e' sprecato utilizzarlo solo per porta Ethernet, lui e' un repeater.
Prezioso
21-01-2013, 09:38
si che mi serve :)
il router è al 3 piano collegato all'hag(che non posso spostare per via dell logica fastweb, ormai è montato li) e al 2 piano dove c'è la tv i portatili prendono abbastanza bene, gli smartphone 1 tacca diciamo, al piano terra solo il macbook pro aggancia la rete, quindi alla fine un repeater mi servirebbe
quindi se collego la tv all'ethernet comunque il Netgear WN3000RP farebbe lo stesso da ripetitore? come detto avevo letto che o faceva una cosa o l'altra
allora vai tranquillo :) puo' fare a caso tuo per davvero...
Prezioso
22-01-2013, 10:57
bene ;)
è potente come ripetitore?
una cosa che non ho mai capito, le antenne come vanno direzionate?
cioè se l'antenna è | il segnale è così no? (((( | )))))
che senso ha mettere l'antenna __ ? per mandare il segnale al piano di 'sotto' o 'sopra' o no?
Domandina:
Ho appena preso il WN3000RP.
Ho un DGN2200 e un notebook. Entrambi sono 802.11 /N e dovrebbero quindi supportare una velocità di trasferimento di 300 Mb/s.
Se imposto 300 Mb/s sul router la connessione wifi viene rilevata correttamente a 300 ma la navigazione risulta poi estremamente lenta mentre se lo imposto a 54 Mb/s è perfetta... Questa cosa non l'ho mai capita, sicuramente c'è qualche inghippo che non conosco e di conseguenza ho sempre tenuto 54 e tutto ok.
Ora, arrivo con il WN3000RP, lo configuro e lo installo tranquillamente e risulta tutto funzionante solo che la connessione wifi (tra WN3000RP e notebook) risulta a 64 Mb/s. Non vorrei che, come nel caso router-notebook, possa causarmi rallentamenti. Non è possibile impostare anche sul WN3000RP la velocità fissa di 54 Mb/s? Nella pagina di configurazione non l'ho trovato...
Può effettivamente creare problemi questa differenza di velocità?
Grazie 1000!!!
:p
bene ;)
è potente come ripetitore?
una cosa che non ho mai capito, le antenne come vanno direzionate?
cioè se l'antenna è | il segnale è così no? (((( | )))))
che senso ha mettere l'antenna __ ? per mandare il segnale al piano di 'sotto' o 'sopra' o no?
E' onesto come wifi, c'e' di peggio e forse di meglio, ma col fatto che ha le antenne esterne c'e' molto di peggio ;)
Le antenne dicono dovrebbero andare cosi' \__/ ma fai tu qualche prova, da web vedi la velocita' del link con router principale, ci stai distante e lo interroghi via web e vedi (dico distante perché se ti avvicini sfalsi il campo reale di utilizzo).
Da un'amica ho trovato, a piano terra con il router al primo piano, una configurazione migliore mettendo le antenne cosi' -__/ ma li' era proprio estremo tipo se non le mettevi cosi' non si collegava..
Non è possibile impostare anche sul WN3000RP la velocità fissa di 54 Mb/s? Nella pagina di configurazione non l'ho trovato...
Può effettivamente creare problemi questa differenza di velocità?
Nessuno?
:mc:
Apple_81
28-01-2013, 19:03
salve , vorrei sapere se acquistando questo ottimo WN3000RP potrò collegarlo tramite il wifi al mio modem telecom (quello nuovo bianco con le antenne) ? dovrei usarlo per estendere la linea wifi e per collegarlo tramite ethernet al my sky hd ...
cosa mi consigliate ?
Nessuno?
:mc:
no il wn3000rp prende la velocita' del router se imposti 54 nel router anche lui va a quella velocita'.
Ma nn e' possibile impostare sul wn.... una velocita' diversa da quella del router
Ah ok, grazie!
;)
Farò ulteriori controlli perchè il router è impostato sicuramente a 54 ma il WN3000RP segnalava una velocità di 64...
:confused:
tasto2023
02-02-2013, 18:09
ragazzi ho comprato 2 di questi repeater identici.
Il primo l'ho impostato correttamente col mio Fast modem (della Fastweb) e navigo perfettamente pensate esattamente al piano di sotto del mio.
L'altro, l'ho acceso, ho schiacciato il bottoncino (dove c'è scritto Push the Push N connect bottom on your extender sulla confezione)che sta affianco al power on/off , si sono accese tutte e 4 le luci led verdi, e quindi sul mio Iphone si vedevano 2 reti identiche (se mettevo cerca reti wi-fi) e cliccando sul secondo repeater pero' non mi si connette!Come mai??
Ma non è che devo schiacciare il bottone del router Fasweb e contemporaneamente schiacciare tutti e 2 i bottoni "connect bottom N" che stanno su entrami gli Netgear wn3000rp??
Non capisco perchè il primo l'ho configurato in un secondo ma il secondo repeater non ci riesco!!:muro:
mi iscrivo alla discussione perchè sono in procinto di acquistare uno di questi aggeggi. visto che gli amazzoni li vendono praticamente alla stesso prezzo (pochi € di differenza), qualcuno di voi sa la differenza tra il WN2000RPT e il WN3000RPT? potendo scegliere, quale è più performante?
ho preso il WN3000RPT da poco e inizialmente sembrava andare tutto bene. in realtà successivamente ho avuto problemi a collegare più di un dispositivo all'extender (2 notebook e uno smartphone). quindi l'ho resettato e ho rifatto la configurazione dall'inizio e pensavo di aver risolto, ma poi di nuovo connessione presente su un solo dispositivo alla volta con gli altri due che si connettono all'extender ma non riescono ad ottenere un indirizzo ip per cui non riescono ad andare su internet. ho giò provato ad impostare sui dispositivi un ip fisso, ma non riescono comunque a collegarsi.
qualcuno sa come posso risolvere? può essere che sia l'extender difettoso e da sostituire?
ho preso il WN3000RPT da poco e inizialmente sembrava andare tutto bene. in realtà successivamente ho avuto problemi a collegare più di un dispositivo all'extender (2 notebook e uno smartphone). quindi l'ho resettato e ho rifatto la configurazione dall'inizio e pensavo di aver risolto, ma poi di nuovo connessione presente su un solo dispositivo alla volta con gli altri due che si connettono all'extender ma non riescono ad ottenere un indirizzo ip per cui non riescono ad andare su internet. ho giò provato ad impostare sui dispositivi un ip fisso, ma non riescono comunque a collegarsi.
qualcuno sa come posso risolvere? può essere che sia l'extender difettoso e da sostituire?
Che versione fw monta? Nel mio caso ho impostato tutto in statico e con la versione fw 1.0.1.18 funziona tutto alla perfezione.
Ho avuto invece grossi problemi di connessione con la versione successiva, la 1.0.1.34.
effettivamente è già presente l'ultimo fw e avevo pensato anche a provare un fw precedente. da ciò che dici mi sembra di capire che tu abbia provato l'ultimo e che sia possibile poi tornare ad uno precedente senza problemi. confermi?
effettivamente è già presente l'ultimo fw e avevo pensato anche a provare un fw precedente. da ciò che dici mi sembra di capire che tu abbia provato l'ultimo e che sia possibile poi tornare ad uno precedente senza problemi. confermi?
Si, funziona, ti verrà solo mostrato un avviso riguardante il downgrade.
Ti consiglio di aggiornare tramite cavo ethernet, anche se credo sia impossibile tramite wifi.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
grazie, proverò il prima possibile ;)
[edit] mi dice che non è possibile aggiornare :(
tu come ha fatto?
grazie, proverò il prima possibile ;)
[edit] mi dice che non è possibile aggiornare :(
tu come ha fatto?
Ho scaricato il file con il fw 1.0.1.18 dalla pagina di supporto del WN3000RP:
http://downloadcenter.netgear.com/en/product/WN3000RP
Scompattato e preparato sul desktop.
Ho aperto la pagina di aggiornamento firmware dal pannello di controllo dell'extender ed ho semplicemente indicato la posizione del file 1.0.1.18.
Extender collegato via cavo al PC, configurati entrambi con IP statici.
a me compare aggiornamento non riuscito. verificare il file.
se provo ad installare l'ultimo fw invece mi avverte che è lo stesso già installato e mi chiede se proseguire.
che problemi riscontravi con l'ultimo fw? ha impostato un ip statico anche per l'extender?
Con l'ultimo firmware avevo disconnessioni continue, ad intervalli più o meno regolari l'extender non era più raggiungibile, bisognava ogni volta spegnerlo e riaccenderlo. Con la .18 è rock solid, mai avuto disconnessioni, anche con vari dispositivi connessi contemporaneamente: notebook, tablet, smartphone, console etc.
Si, IP statico anche su extender, voglio avere sotto controllo qualunque dispositivo della rete, quindi imposto sempre e solo DHCP spento e IP statico per ogni dispositivo.
il mio problema è che a volte diventa impossibile collegare più dispositivi contemporaneamente, ne va solo uno e sui successivi rimane bloccato sull'assegnazione dell'ip. la situazione sembra migliorata impostando ip fissi sui dispositivi, ma ogni tanto si impalla lo stesso...
proverò a fissare anche l'ip dell'extender.
ma secondo te come mai non mi fa tornare indietro?!!?
il mio problema è che a volte diventa impossibile collegare più dispositivi contemporaneamente, ne va solo uno e sui successivi rimane bloccato sull'assegnazione dell'ip. la situazione sembra migliorata impostando ip fissi sui dispositivi, ma ogni tanto si impalla lo stesso...
proverò a fissare anche l'ip dell'extender.
ma secondo te come mai non mi fa tornare indietro?!!?
Che abbiano bloccato in qualche modo le ultime versioni sul fw più recente?
Il mio extender è vecchiotto, l'ho acquistato appena uscito e montava un fw diverso da quello attuale, non era della serie Genie.
Oppure il problema è nel file del fw, quello da caricare mi pare abbia estensione .chk
a questo punto sembra di sì, peccato perchè cercando in rete ho notato che sullo stesso forum di supporto della netgear molti hanno riscontrato un netto miglioramento delle prestazioni col fw .18.
cmq seguendo un altro suggerimento presente sempre su quel forum, e cioè la disattivazione della funzione wps, le cose sembrano migliorate. se dovessero ripresentarsi problemi proverò io stesso a postare là.
Simone_85
02-03-2013, 10:41
per chi quotidianamente è alle prese con la brillante idea della presa orientata all'americana, compratevi qualcosa di simile:
http://www.amazon.it/TRIPLA-ROTANTE-BIPASSO-BIBASSO-INTERRUTTORE/dp/B006Z8P4J8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=OXVQTAAXF21T&coliid=I33K9GBWE6HD4S.
qualcuno ha esperienze di utilizzo del 3000rp con router dg834gt?
per chi quotidianamente è alle prese con la brillante idea della presa orientata all'americana, compratevi qualcosa di simile:
http://www.amazon.it/TRIPLA-ROTANTE-BIPASSO-BIBASSO-INTERRUTTORE/dp/B006Z8P4J8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_nC?ie=UTF8&colid=OXVQTAAXF21T&coliid=I33K9GBWE6HD4S.
qualcuno ha esperienze di utilizzo del 3000rp con router dg834gt?
la presa ruotata tutto sommato non crea grossi problemi, è vero che anche nel manuale c'è indicata quella posizione ottimale, ma non credo che i problemi derivino dall'orientamento, no?
per quanto riguarda il tuo router, prova a cercare nel forum di supporto della netgear ;)
Simone_85
03-03-2013, 22:17
per quanto riguarda la portata del segnale che mi dici?si leggono pareri abbastanza discordanti :)
ranma over
03-03-2013, 22:21
Dovrei ampliare una rete wi-fi e vorrei comprare due 3000 ho letto che è impossibile collegarli in cascata(per ora) ma se li collego tutti e due al router non ci dovrebbero essere problemi?
Cioè in una casa il router nel centro e i due repeater in cima e in fondo.
Dovrei ampliare una rete wi-fi e vorrei comprare due 3000 ho letto che è impossibile collegarli in cascata(per ora) ma se li collego tutti e due al router non ci dovrebbero essere problemi?
Cioè in una casa il router nel centro e i due repeater in cima e in fondo.
Funziona e la mia configurazione attuale.
ranma over
04-03-2013, 13:52
Funziona e la mia configurazione attuale.
Funziona quale metodo ?
per quanto riguarda la portata del segnale che mi dici?si leggono pareri abbastanza discordanti :)
la portata è buona, sia in ricezione dal router principale che in trasmissione ;)
poi non vorrei che i pareri discordanti siano dovuti a partite diverse dello stesso modello (vedi l'esempio del fw non downgradabile sul mio, ma possibile su quelli pù vecchi).
dopo un po' di giorni di test posso confermare che con gli ip fissi la situazione migliora, ma resta il fatto che dopo diverse ore di utilizzo la connessione sui dispositivi a lui connesso scende drasticamente rendendo la navigazione molto lenta. mentre infatti se connessi al router principale la velocità è ad esempio di 5 Mbps, tramite l'extender si aggira sui 600 kbps, mentre durante le ore precedenti risultava di poco inferiore alla velocità "principale".
succede anche a voi, oppure è il mio difettoso?
ranma over
08-03-2013, 22:50
dopo un po' di giorni di test posso confermare che con gli ip fissi la situazione migliora, ma resta il fatto che dopo diverse ore di utilizzo la connessione sui dispositivi a lui connesso scende drasticamente rendendo la navigazione molto lenta. mentre infatti se connessi al router principale la velocità è ad esempio di 5 Mbps, tramite l'extender si aggira sui 600 kbps, mentre durante le ore precedenti risultava di poco inferiore alla velocità "principale".
succede anche a voi, oppure è il mio difettoso?
Gli ip fissi dove vanno impostati sul router o sul repeater?
Gli ip fissi dove vanno impostati sul router o sul repeater?
Nel mio caso ho tutto in manuale, DHCP spento su router ed extender ed IP fisso su extender e tutti i dispositivi.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Nel mio caso ho tutto in manuale, DHCP spento su router ed extender ed IP fisso su extender e tutti i dispositivi.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
e non ti capitano mai cali di velocità se collegato all'extender?
e non ti capitano mai cali di velocità se collegato all'extender?
Rallentamenti durante la navigazione non ne notati. Non copio quasi mai files usando la rete, faccio invece parecchio streaming di audio/video dal nas ed in quel caso si comporta egregiamente.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, ho un unico problema con il wn3000rp.
Ho il portatile e l'extender con ip fisso, tutto ok a parte il fatto che quando scarico da utorrent la connessione dopo un po' di tempo va in accesso limitato e devo risolvere riavviando l'extender o passando per un po' alla connessione diretta col router.
Qualcuno ha delle dritte a riguardo o è incappato nello stesso problema?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti, ho un unico problema con il wn3000rp.
Ho il portatile e l'extender con ip fisso, tutto ok a parte il fatto che quando scarico da utorrent la connessione dopo un po' di tempo va in accesso limitato e devo risolvere riavviando l'extender o passando per un po' alla connessione diretta col router.
Qualcuno ha delle dritte a riguardo o è incappato nello stesso problema?
Grazie in anticipo.
Si, ho avuto lo stesso problema con l'ultimo fw (.34), ho risolto reinstallando la versione precedente (1.0.1.18).
Si, ho avuto lo stesso problema con l'ultimo fw (.34), ho risolto reinstallando la versione precedente (1.0.1.18).
Avevo letto di questa questione del firmware e avevo fatto il downgrade, ma nonostante tutto spesso mi da questo problema, potrebbe dipendere anche da altro? Sinceramente oltre a questo non ho una grande idea di dove mettere le mani.
Hanno rilasciato un aggiornamento per il WN3000RP: 1.0.1.36
http://downloadcenter.netgear.com/en/product/WN3000RP
Qualcuno l'ha già installato, ne vale la pena?
Hanno rilasciato un aggiornamento per il WN3000RP: 1.0.1.36
http://downloadcenter.netgear.com/en/product/WN3000RP
Qualcuno l'ha già installato, ne vale la pena?
io ho paura a farlo perché per ora non ho più problemi e il mio modello tra l altro non mi consente di tornare indietro.
io ho paura a farlo perché per ora non ho più problemi e il mio modello tra l altro non mi consente di tornare indietro.
Faccio da cavia, ho finito da poco l'installazione, vediamo come si comporta.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
ValeryHW
26-04-2013, 23:21
Salve a tutti raga, ho letto un pò le problematiche di configurazione di questo Netgear WN3000RP, qui ed anche altrove ma non sono riuscito a farlo funzionare.
Allora, ho un abbonamento ADSL Infostrada con Router Huawey.
Il router è configurato con DHCP e senza controllo Accesso MAC.
Ho collegato il WN3000RP alla presa elettrica, collegato con cavo Ethernet al pc, e sono entrato nella schermata principale.
Qui ho trovato la mia wireless, ho seguito la procedura passo passo, e alla fine nn si connette ad internet.
Come mai?? :eek:
Ho provato a dare anche ip statico sia al WN3000RP che al pc che si deve a lui connettere. Ma niente....
Qualcuno mi può dare qualche suggerimento???
Grazie mille :)
che fw ha il tuo? magari se riesci metti quello che termina con .18
ValeryHW
27-04-2013, 18:43
Ciao Gigi ho il 1.0.1.36 e ho provato ad installare il .18 ma mi dice che è impossibile.
Ma per la configurazione iniziale, devo o no collegare il WR3000 con il cavo Ethernet??
Oppure fare tutto con il wireless???
quindi anche a te non permette di tornare indietro...
io la prima configurazione l'ho fatta col cavo. fai un reset e segui le istruzioni passo passo. nell'ultima schermata, sempre con il cavo connesso, metti la spunta per confermare che i dispositivi wireless con connessi, dai l'ok e attendi la shermata finale. è probabile che proprio l'ultima pagina non ti venga caricata ma prova lo stesso solo a questo punto a staccare il cavo e a connetterti in wifi.
se in wifi non va, riavvia il pc che tenti di connettere e magari spegni e riaccendi anche il netgear.
FW 1.0.1.36
Per ora tutto ok, nessun problema di disconnessioni o altro, anche con 5 o 6 dispositivi collegati.
Hanno rafforzato la sicurezza per chi usa il WPS, ora si può impostare il numero massimo di errori che si possono commettere nell'inserire il Pin prima che l'extender blocchi l'accesso.
Piccolo problemino, non riesco ad accedere al pannello di controllo dell'extender dai PC connessi via cavo al router principale. (funzionante invece con la .18).
Il changelog fornito da netgear:
WN3000RP Firmware Version 1.0.1.36
New Features and Enhancements:
Address several potential security issues, including the fix of WPS PIN security issue.
Fixed the memory leakage issue caused by the accesses to the Web GUI.
Ho installato e configurato un WN3000RP ma non funziona correttamente.
Con la rete wifi del router ho un ping stabile senza timeout e uno speedtest alla massima banda 6/7 mb.
Collegandomi alla rete del ripetitore (nella stessa stanza) ho parecchi timeout e uno speedtest di 0,3/0,5 kb.
Capisco che con l'extender un minimo si perde ma qui c'è proprio qualcosa che non va...
Firmware aggiornato all'ultimo disponibile.
WPA2 PSK su entrambi i dispositivi.
UP to 54 mb su router e UP to 145 sull'extender (non è possibile modificarlo).
Grazie molte, non so più cosa provare...
:muro:
Allora...
Ho provato ad impostare un IP fisso sul WN3000RP ma non noto miglioramenti.
Collegato direttamente al router ho un test di 6-7 mb. mentre collegato al ripetitore scendo a 1-2 mb.
Prove effettuate nella stessa stanza. Se lo porto fuori, praticamente non si naviga.
Ho anche notato che, sul router ho impostato una reservation per il mio portatile ma se mi collego tramite il ripetitore non mi viene assegnato l'IP riservato ma uno libero del DHCP.
Forse è un limite dell'apparecchio che non riesce a trasmettere le reservation... Non so se comunque può centrare qualcosa con l'estrema lentezza.
Questa la configurazione:
Hardware Version WN3000RP
Firmware Version V1.0.1.36_1.1.47
GUI Language Version V1.0.1.36_2.1.9.5
Connection Status to Existing Network
Name (SSID) WAle
Link Rate 54 Mbps
Connection Status Connected Connect
Extender IP Info
MAC Address 20:E5:2A:xx:xx:xx
IP Address 192.168.0.100
DHCP Client OFF
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway IP Address 192.168.0.1
Domain Name Server 192.168.0.1
Extender Wireless Setting
Name (SSID) WAle_EXT
Region Europe
Channel Auto (1)
Wireless mode: Up to 145Mbps
Wireless AP On
Broadcast Name Off
Wi-Fi Protected Setup Configured
:help:
ilgrillo
26-07-2013, 16:55
Ciao, ragazzi.
Perdonate l'intrusione forse in off topic, ma ho letto una recensione inglese del WN2500 in cui il recensore teneva a precisare che gli extender non sono booster, ma creano una rete separata dalla prima (non capisco, ma l'ssid non resta lo stesso?)
Qui ilntesto in inglese:
It's worth remembering that this is an extender, not a booster - it will show up as two separate networks. Most people don't need to worry about this - if your device lists either network, it can connect to either one.
Mi chiedo allora, se io mi sposto di un piano col mio smartphone, il terminale come fa ad agganciare la nuova rete dell'extender?
creano una rete separata dalla prima (non capisco, ma l'ssid non resta lo stesso?)
esatto... è un'altra rete... con SSID diverso.
Ad esempio nel mio caso ho la rete wifi del router che si chiama "Asus"... quella replicata dall'extender si chiama "Asus_EXT"...
vincenzomary
24-09-2013, 18:31
ma il WN3000RP è solo un ripetitore, o si può usare anche solo come powerline? posso utilizzarlo collegandoci il buffalo linkstation duo? posso inibire il wireless? ho già altre tre powerline della netgear, ma mi hanno regalato per sbaglio questo, grazie.
Sottoscrivo questa discussione in quanto acquistato wn1000rp che ovviamente nonostante le luci verdi non si collega.
La mia configurazione è la seguente:
Router Netgear dg834g v3 wifi in modalità wds bridge point to point
Access point Netgear in modalitá bridge point to point per portare il segnale in altro appartamento. Il tutto con chiave wep perchè in modalità wds Netgear non fa utilizzare chiavi wpa o wpa-psk (complimenti netgear).
Il tutto da la connessione internet a vari apparecchi... un pc desktop due portatili un nas smart tv smartphone... tutti gli apparecchi con ip statico e dhcp disabilitato dal router.
Purtoppo però il segnale in una stanza è assente e quindi compro wn1000rp.
Collego alla presa... Luci verdi... ovviamente lanciata l'interfaccia web non si connette provato sia in automatico che manuale.
Possibili cause:
Avere il wifi in wds modalità bridge point to point ?!? Forse devo settarlo point to multipoint impostando nei parametri del router anche il mac address del wn1000rp ?!?
Possibile causa l'utilizzo degli ip statici ?!?
Possibile causa utilizzo sul router dei dns google invece che di telecom ?!?
Possibile causa l'utilizzo del canale wifi 13 invece del 11 o 1 ?!?
Che ne pensate ?!? Come posso risolvere ?!?
Grazie anticipatamente per qualsiasi vostra delucidazione in merito.
Grazie
Sottoscrivo questa discussione in quanto acquistato wn1000rp che ovviamente nonostante le luci verdi non si collega.
La mia configurazione è la seguente:
Router Netgear dg834g v3 wifi in modalità wds bridge point to point
Access point Netgear in modalitá bridge point to point per portare il segnale in altro appartamento. Il tutto con chiave wep perchè in modalità wds Netgear non fa utilizzare chiavi wpa o wpa-psk (complimenti netgear).
Il tutto da la connessione internet a vari apparecchi... un pc desktop due portatili un nas smart tv smartphone... tutti gli apparecchi con ip statico e dhcp disabilitato dal router.
Purtoppo però il segnale in una stanza è assente e quindi compro wn1000rp.
Collego alla presa... Luci verdi... ovviamente lanciata l'interfaccia web non si connette provato sia in automatico che manuale.
Possibili cause:
Avere il wifi in wds modalità bridge point to point ?!? Forse devo settarlo point to multipoint impostando nei parametri del router anche il mac address del wn1000rp ?!?
Possibile causa l'utilizzo degli ip statici ?!?
Possibile causa utilizzo sul router dei dns google invece che di telecom ?!?
Possibile causa l'utilizzo del canale wifi 13 invece del 11 o 1 ?!?
Che ne pensate ?!? Come posso risolvere ?!?
Grazie anticipatamente per qualsiasi vostra delucidazione in merito.
Grazie
Qualche info in merito ?!?
Non riesco a configurarlo.
Grazie.
BlackRifle
04-02-2014, 13:52
Ho un Netgear NW2000EXT che ripete il segnale di un router che ho al piano inferiore.
Quando provo a collegare un dispositivo wifi non mi accetta la pass che invece funziona se faccio il collegamento diretto con il router al piano inferiore.
Al piano inferiore la linea si chiama Netger e al piano superiore Netgear_Ext
come mai la password che funziona con il collegamento sul router principale non viene accettata quando tento il collegamento con l'extender?
A livello di latenze quindi questi apparecchi non influenzano molto la velocità? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.