View Full Version : Samsung Galaxy Ace - pro e contro
83giulio83
13-06-2011, 21:02
Signori,
vorrei acquistare il mio primo smartphone e mi sono innamorato del Samsung Galaxy Ace.
Quando è uscito in commercio era proprio quello che cercavo:
- Prezzo medio (sotto i 300)
- Touch capacitivo non grandissimo ma neanche piccolo
- GPS
- Fotocamera con flash led ed autofocus
- Video
- Marca Samsung (tra le mie 3 preferite – le altre 2 sono Nokia e Motorola)
- Android
- Radio fm
Direte voi… allora perché ancora devi comprarlo?
Le risposte sono 4:
1. Aspetto che scende ancora un po’ (a questo prezzo ora si avvicinano l’HTC Desire ed il Galaxy S)
2. Non ha il flash player
3. Manca il sensore di luminosità
4. Navigatore a pagamento
Ora i miei quesiti sono:
a. La mancanza del flash player quali siti non mi fa vedere?
b. Cosa comporta la mancanza del sensore di luminosità?
c. Il navigatore a pagamento come funziona? Se faccio una tariffa internet flat vado bene oppure scarica anche il credito come se stessi telefonando?
d. Con la tariffa internet della wind di 9 euro al mese vado bene oppure sforo la soglia di 1gb al mese?
In verità ciò che più mi preoccupa è la mancanza del flash player…. Mi elencate qualche sito che con il galaxy ace non si può vedere?
In ogni caso, grazie mille dei VS certi aiuti.
Giulio
Anche io avrei puntato sull'ace, ma appunto la mancanza di flash player mi fa storcere il naso, non tanto per vedere le pubblicità all'interno dei siti (delle quali non mi interessa niente :ciapet: ) quanto per la possibilità di vedere i video in streaming (al di fuori di youtube).
Altra cosa è il processore da 800 mhz, preveniendo da 1ghz mi da la sensazione di "scendere" di livello :D
83giulio83
14-06-2011, 09:14
Quindi cos'è che non fa vedere?
Ad esempio i video nei siti meteo?
Quindi cos'è che non fa vedere?
Ad esempio i video nei siti meteo?
Non ho ancora un Android sotto mano quindi non posso risponderti con certezza, però è possibile che non si veda quel tipo di video, come sicuramente non potrai vedere video su megavideo e simili, piuttosto che aprire siti web fatti totalmente in flash (per esempio un cinema di torino ha il sito totalmente in flash e quindi un amico con l'iphone si è attaccato non potendo visualizzare gli orari :sofico: ).
Ovvio che se queste cose non interessano ma vuoi solo navigare nel web il problema non si pone ;)
83giulio83
14-06-2011, 19:04
Mentre per la poca memoria interna c'è soluzione?
Ho letto su qualche recensione che le applicazioni si installano su memoria interna che quindi si riempe subito.
Mentre per la poca memoria interna c'è soluzione?
Ho letto su qualche recensione che le applicazioni si installano su memoria interna che quindi si riempe subito.
Ora che finalmente ho un droide sotto mano posso essere più preciso :D
In particolare la poca memoria è un problema relativo perchè con l'app "App2sd" sposti tutti i programmi su sd ;)
Spider550
14-06-2011, 21:16
se puoi aspettare a luglio esce il sony ericsson xperia mini pro...bellissimo!! :D
83giulio83
14-06-2011, 22:29
Ora che finalmente ho un droide sotto mano posso essere più preciso :D
In particolare la poca memoria è un problema relativo perchè con l'app "App2sd" sposti tutti i programmi su sd ;)
E' un'applicazione di facile installazione?E' comune? Oppure è qualcosa che ha bisogno di resettare il terminale o altro?
Sai com'è.... sono un principiante... anzi manco principiante visto che non ho ancora avuto alcun smarthphone... sopravvivo col Motorola V3xx da almeno 4-5 anni.
se puoi aspettare a luglio esce il sony ericsson xperia mini pro...bellissimo!! :D
Intendi l'X10? Se si ha un display un pò troppo piccolo per i miei gusti... i 3,5 inch del Galaxy Ace sono perfetti per me... i 4 inch del Galaxy S già son tantini...
Spider550
14-06-2011, 22:35
nono non è l'x10...è xperia mini pro..uscirà a luglio, schermo da 3 pollici 320x480
E' un'applicazione di facile installazione?E' comune? Oppure è qualcosa che ha bisogno di resettare il terminale o altro?
Sai com'è.... sono un principiante... anzi manco principiante visto che non ho ancora avuto alcun smarthphone... sopravvivo col Motorola V3xx da almeno 4-5 anni.
Assolutamente si! Penso chiunque utilizzi Android ce l'abbia :)
La trovi sul market e una volta installata ti da la lista di tutte le applicazioni e con un tocco le sposti sull'sd o viceversa sul telefono
83giulio83
15-06-2011, 13:10
Assolutamente si! Penso chiunque utilizzi Android ce l'abbia :)
La trovi sul market e una volta installata ti da la lista di tutte le applicazioni e con un tocco le sposti sull'sd o viceversa sul telefono
Quanto costa questa applicazione "App2sd"?
Quindi il problema della memoria interna di soli 150 Mb è un finto problema?
Ho letto proprio oggi che è uscito (o sta per uscire) un aggiornamento che aggiunge il flash player...
Qualcuno ne sa qualcosa? E' stato già provato questo aggiornamento? Funziona?
Quanto costa questa applicazione "App2sd"?
Quindi il problema della memoria interna di soli 150 Mb è un finto problema?
Ho letto proprio oggi che è uscito (o sta per uscire) un aggiornamento che aggiunge il flash player...
Qualcuno ne sa qualcosa? E' stato già provato questo aggiornamento? Funziona?
Ovviamente gratis ;) Per quel poco che ho visto in 2 giorni di quasi tutte le applicazioni c'è sempre una versione gratuita (con qualche limitazione a volte).
Ho letto anche io che qualcomm dovrebbe aggiungere anche hai processori da 800mhz il supporto al flash. Di più non saprei, bisogna aspettare
83giulio83
17-06-2011, 19:24
Ho letto in giro che esiste un browser detto "skyfire" che ha il flash incorporato per vedere siti che altrimenti non visualizzabili.
Probabilmente, anzi sicuramente, voi più esperti già lo conoscete.
Pro e contro?
Come si installa?
Inoltre, ho appena letto che Samsung ha spostato l'aggiornamento ufficiale a Gingerbread 2.3.3 a settembre.... Questo aggiornamento dovrebbe migliorare la fotocamera ed in particolare le riprese video e qualcuno dice che dovrebbe anche includere il flash player (addirittura ho letto che il ritardo - da giugno a settembre - del rilascio ufficiale è proprio dovuto all'aggiunta del flash player)
Ho letto in giro che esiste un browser detto "skyfire" che ha il flash incorporato per vedere siti che altrimenti non visualizzabili.
Probabilmente, anzi sicuramente, voi più esperti già lo conoscete.
Pro e contro?
Come si installa?
Inoltre, ho appena letto che Samsung ha spostato l'aggiornamento ufficiale a Gingerbread 2.3.3 a settembre.... Questo aggiornamento dovrebbe migliorare la fotocamera ed in particolare le riprese video e qualcuno dice che dovrebbe anche includere il flash player (addirittura ho letto che il ritardo - da giugno a settembre - del rilascio ufficiale è proprio dovuto all'aggiunta del flash player)
Non vorrei dire una cavolata colossale ma se non ricordo male quando usavo skyfire sul vecchio N86 supportava il flash in quanto caricava i contenuti in remoto e poi tu potevi visualizzarli. Ovviamente non puoi pensare di vedere i video in streaming :O
83giulio83
04-07-2011, 13:55
Signori,
qualche possessore del GALAXY ACE ha mica qualche foto fatta di sera con l'ausilio del flash????
Vorrei confrontarla con una foto del GALAXY S e vedere se vale davvero la pena avere il flash.
Grazie mille.
lefantome
04-07-2011, 22:41
Prenditi un galaxy s usato o un gio nuovo l'ace e.uno spreco
83giulio83
05-07-2011, 15:23
Ragazzi,
credo di archiviare l'idea del GALAXY ACE.
Dagli "esperti" della provincia di Napoli c'è il GALAXY S 9000 (quello Amoled) a 329 euro con garanzia italiana.
Meglio questo oppure il HTC DESIRE Z a 299 euro con garanzia italiana????
Stasera credo di comprare uno di questi 2 e così finisco sta tarantella!!!!!!!!!
Ragazzi,
credo di archiviare l'idea del GALAXY ACE.
Dagli "esperti" della provincia di Napoli c'è il GALAXY S 9000 (quello Amoled) a 329 euro con garanzia italiana.
Meglio questo oppure il HTC DESIRE Z a 299 euro con garanzia italiana????
Stasera credo di comprare uno di questi 2 e così finisco sta tarantella!!!!!!!!!
Se non hai il bisogno di tastiera QWERTY fiondati su Galaxy senza pensarci troppo.
Alessandro833
10-07-2011, 11:16
Ma secondo voi meglio un ace o un galaxy nexus?
83giulio83
10-07-2011, 20:48
Ma secondo voi meglio un ace o un galaxy nexus?
Io infine ho preso, il galaxy s i9000 (amoled).
Mi è costato 50 euro in più rispetto all'ACE... l'ho pagato 299 euro con garanzia italia e brand tim.
Alessandro833
10-07-2011, 22:22
Complimenti per il prezzo,
Ma una cosa mi sfugge,come fa un telefonino del 2010 ad essere superiore ad uno uscito pochi mesi fa? Posso capire il galaxy s2 ma il primo galaxy s non mi sembra così inarrivabile :)
Io infine ho preso, il galaxy s i9000 (amoled).
Mi è costato 50 euro in più rispetto all'ACE... l'ho pagato 299 euro con garanzia italia e brand tim.
ottimo prezzo! Tra ace e s c'è un abisso a favore di quest'ultimo hai fatto la scelta migliore, fidati che queià 50€ di differenza li vale tutti e anche di più!
Ciao, ho trovato su trovaprezzi una offerta sul samsung galaxy ace (a 175 euro), vorrei sapere che ne pensate di questo cellulare e se esistono allo stesso prezzo (circa 200 euro) modelli migliori.
P.s. chiedo perchè come cosa negativa ho visto che non si possono fare videochiamate, già questo mi fa storcere il naso
Fabio-1973
17-01-2013, 16:32
ciao ho io l'ACE da quasi due anni ormai, e mi ci trovo benissimo.
certo è che con 200 euro, trovare qualcosa di migliore ed innovativo è difficile.
Dipende molto anche da quello che ti aspetti che il tuo smartphone farà. non puoi pretendere che con 200 euro hai un pc in miniatura, e che tu possa scaricare ogni app, senza pagarne scotto.
la prima cosa a cui bisogna pensare è che uso ne dovrò fare?
Ciao, ho trovato su trovaprezzi una offerta sul samsung galaxy ace (a 175 euro), vorrei sapere che ne pensate di questo cellulare e se esistono allo stesso prezzo (circa 200 euro) modelli migliori.
P.s. chiedo perchè come cosa negativa ho visto che non si possono fare videochiamate, già questo mi fa storcere il naso
Per quella fascia di prezzo credo che il migliore sia l'xperia U, unico difetto la memoria non espandibile...
Per 200 Euro la scelta al momento e' da fare tra:
- Sony Xperia U
- Huawei Ascend G330
Qui infatti c'e' proprio un confronto tra i due http://android.logeekamente.com/smartphone-android-sui-200-euro-sony-xperia-u-o-huawei-ascend-g330-confronto/
Il Sony ha una migliore qualita' audio ed una GPU molto potente (fondamentale se ci vuoi giocare), si puo' aggiornare ad Android 4 ICS. Pero' non ha la memoria espandibile.
L'Huawei ha memoria espandibile, schermo piu' ampio ma registra video solo fino a 640x480. La fotocamera frontale la puoi usare nelle videochiamate via VoIP ma non nelle videochiamate "classiche" su rete telefonica UMTS. Quando lo compri ha gia' Android 4 ICS.
Poi c'e' un discorso di estetica: sony e' molto originale, huawei ha le linee classiche di un Galaxy S. E qui dipende dai tuoi gusti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.