PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

mr.cluster
04-05-2018, 10:41
Adesso che ho il TV in casa c'è un modo per capire se il pannello è IPS o VA?
Che ne sò, magari dal seriale o altro?

Tocca il pannello: se fa una distorsione tipo "onda" è un VA; se non succede niente, è un IPS.
:)

daniluzzo
04-05-2018, 12:55
Buongiorno a tutti, purtroppo non trovo un thread specifico per il mio problema, provo a scriverlo qui al massimo indirizzatemi voi.

Ho un Samsung 32J6300 a cui collego PC e Sky entrambi con HDMI.

Il problema è apparso qualche giorno fa, sono righe/imperfezioni dell'immagine, sia guardando i canali Sky che utilizzando il PC.
In dettaglio:

https://thumb.ibb.co/b1UDm7/IMG_20180504_132142.jpg (https://ibb.co/b1UDm7)

Dura circa un minuto, poi sparisce.
Se spengo e riaccendo la TV non succede niente, se cambio il cavo HDMI idem. Deve solo passare il suo tempo. E non lo fa sempre.
TV di circa 2 anni (non ricordo se la garanzia è scaduta, ahimè...).

Grazie

mr.cluster
04-05-2018, 14:07
Buongiorno a tutti, purtroppo non trovo un thread specifico per il mio problema, provo a scriverlo qui al massimo indirizzatemi voi.

Ho un Samsung 32J6300 a cui collego PC e Sky entrambi con HDMI.

Il problema è apparso qualche giorno fa, sono righe/imperfezioni dell'immagine, sia guardando i canali Sky che utilizzando il PC.
In dettaglio:

https://thumb.ibb.co/b1UDm7/IMG_20180504_132142.jpg (https://ibb.co/b1UDm7)

Dura circa un minuto, poi sparisce.
Se spengo e riaccendo la TV non succede niente, se cambio il cavo HDMI idem. Deve solo passare il suo tempo. E non lo fa sempre.
TV di circa 2 anni (non ricordo se la garanzia è scaduta, ahimè...).

Grazie
Sembra un guasto a livello dei condensatori che stabilizzano i contatti elettrici tra i segnali gestiti dalla scheda madre e gli impulsi che riceve il pannello. Probabilmente è un danno di tipo ossidativo. Si verifica a tv "caldo"? Se passi un phon sul retro e lo intiepidisci, il problema dura meno o non si verifica, o diventa più intenso? (chiedo scusa se mi esprimo in maniera imperfetta, ma ho avuto un problema simile con un vecchio monitor Philips e questa fù la risposta dell'assistenza e le cose da verificare).
A meno che non hai esperienza con gli schemi elettrici, non è qualcosa che può essere risolto in autonomia, anche se nel forum ci sono molti audaci in grado di identificare il componente rovinato e sostituirlo.
:)

daniluzzo
04-05-2018, 14:31
Innanzitutto grazie per la risposta.
Il difetto lo fa a freddo, quando cioè accendo la TV dopo che è stata spenta un po'.
Dopo circa un minuto (forse si scalda nel frattempo?) Sparisce.

mr.cluster
04-05-2018, 15:33
Innanzitutto grazie per la risposta.
Il difetto lo fa a freddo, quando cioè accendo la TV dopo che è stata spenta un po'.
Dopo circa un minuto (forse si scalda nel frattempo?) Sparisce.

Con questa descrizione possono essere possibili 2 problemi, uno di tipo ossidativo come ho scritto prima, oppure, più raramente, un problema di mancati contatti sul supporto della scheda madre, nel caso il TV sia in ambiente ad alta umidità ambientale, come, ad esempio, una cucina poco areata oppure in caso di infiltrazioni.
Nel caso dell'ambiente umido, basta esporre il TV in un ambiente secco per qualche giorno, altrimenti bisognerà procedere alla sostituzione del componente danneggiato.
:)

daniluzzo
04-05-2018, 15:39
Non è umido l'ambiente, nella norma.
Se la cosa andrà a peggiorare mi tocca attivarmi con la garanzia, ammesso che la trovi.
Comunque non lo fa sempre, cioè non è che ogni volta che lo accendo è in quel modo. Va un po' a caso.
Purtroppo l'elettronica non è il mio forte, altrimenti lo avrei smontato per vedere cosa c'è di anomalo.

mr.cluster
04-05-2018, 15:50
Non è umido l'ambiente, nella norma.
Se la cosa andrà a peggiorare mi tocca attivarmi con la garanzia, ammesso che la trovi.
Comunque non lo fa sempre, cioè non è che ogni volta che lo accendo è in quel modo. Va un po' a caso.
Purtroppo l'elettronica non è il mio forte, altrimenti lo avrei smontato per vedere cosa c'è di anomalo.

Vedi se la garanzia è ancora attiva, in caso positivo usala subito, altrimenti rischi che peggiora dopo il termine ultimo per sfruttarla.
:)

MATTEW1
04-05-2018, 16:09
ragazzi sto valutando varie cose. e ora l'opzione di una tv 4k con hdr per sfruttare la play4 pro e giocare col pc (non in 4k ovviamente)
ho visto 43pus6262 u43p6006 e infite lg uj701v . su quella fascia di prezzo che ne pensate? oppure vado su un monitor su quel prezzo top?

Janos121
04-05-2018, 17:44
ragazzi sto valutando varie cose. e ora l'opzione di una tv 4k con hdr per sfruttare la play4 pro e giocare col pc (non in 4k ovviamente)
ho visto 43pus6262 u43p6006 e infite lg uj701v . su quella fascia di prezzo che ne pensate? oppure vado su un monitor su quel prezzo top?

Nessuno di quei tre televisori ti permette di sfruttare le potenzialità della PS4 Pro, in particolare per i giochi in HDR.

Come 43" l'unico che mi viene in mente adatto alla PS4 Pro è il Samsung 43KS7500 (curvo) ma non so se riesci ancora a trovarlo sul mercato.

.

mr.cluster
04-05-2018, 17:46
ragazzi sto valutando varie cose. e ora l'opzione di una tv 4k con hdr per sfruttare la play4 pro e giocare col pc (non in 4k ovviamente)
ho visto 43pus6262 u43p6006 e infite lg uj701v . su quella fascia di prezzo che ne pensate? oppure vado su un monitor su quel prezzo top?
Mi sa che ho capito poco :fagiano:
non ha indicato alcun budget;
Comunque:
il TCL U43P6006, con prezzo a partire da 355€ su Daddi, è un buon tv con pannello VA, adatto all'uso al buio o in ambienti in penombra, ma ha una parte smart limitata, con app prevalentemente Indiane e Cinesi;
lo LG 43UJ701V, con prezzo a partire da 448€ su Daddi, è un tv di fascia media con pannello IPS, adatto all'uso in ambienti illuminati o di giorno, con elettronica più reattiva del TCL ed una parte smart adattata alle app Italiche.

Sono entrambi buoni per giocarci, ma il TCL è migliore per l'uso con il PC.

Per quanto riguarda i monitor, dovresti indicare caratteristiche, polliciaggio e budget.
:)

MATTEW1
04-05-2018, 18:06
ciao mr cluster. allora vorrei in pratica abbinare una tv / monitor al mio pc e alla futura play 4 pro. Dopo 10 anni del mio plasma panasonic tx p50v10e vorrei cambiare. Stavo cercando prima un monitor poi sono passato a quelle tv perchè hanno hdr e potrei sfruttarlo nella play 4. I monito dimmi se sbaglio su quella fascia di prezzo 300 450 € non ne trovo 4k con hdr giusto?
io pensavo che fosse nettamente meglio lg perchè ha il pannello a 10bit nativi
per il polliciaggio speravo almeno in un 27 32 " per i monitor e 43 per le tv ovviamente

mr.cluster
04-05-2018, 18:23
ciao mr cluster. allora vorrei in pratica abbinare una tv / monitor al mio pc e alla futura play 4 pro. Dopo 10 anni del mio plasma panasonic tx p50v10e vorrei cambiare. Stavo cercando prima un monitor poi sono passato a quelle tv perchè hanno hdr e potrei sfruttarlo nella play 4. I monito dimmi se sbaglio su quella fascia di prezzo 300 450 € non ne trovo 4k con hdr giusto?
io pensavo che fosse nettamente meglio lg perchè ha il pannello a 10bit nativi
per il polliciaggio speravo almeno in un 27 32 " per i monitor e 43 per le tv ovviamente
Per quanto riguarda l'HDR nei monitor, hai ragione tu, salvo offerte particolari; una eccezione sarà il prossimo "HP Pavilion Gaming 32 HDR", che uscirà l'11 Maggio, e dovrebbe costare 450€, ma sarà solo 2560x1440 (WQHD), e non 4K.

Per quanto riguarda i tv, ti ho sconsigliato l'LG per l'uso come monitor perché, avendo un pannello RGBW, induce delle distorsioni nella visualizzazione dei caratteri, e rende più faticoso l'uso da ufficio/la lettura, mentre è meno influente nel gaming ed impercettibile negli altri usi "standard" del tv.
Invece il TCL ha un pannello 4K effettivo, con FRC (8 bit +2), che non dovrebbe avere differenze "visibili all'occhio umano" con un pannello a 10 bit reali.
:)

MATTEW1
04-05-2018, 18:35
distorsione dei caratteri?? :eek: questa mi è nuova.
ma dimmi se bestemmio .. avendo un pannello 10 bit ha un hdr migliore del tlc e quindi nei giochi come nella play renderebbe meglio?

mr.cluster
04-05-2018, 18:49
distorsione dei caratteri?? :eek: questa mi è nuova.
ma dimmi se bestemmio .. avendo un pannello 10 bit ha un hdr migliore del tlc e quindi nei giochi come nella play renderebbe meglio?

No, sono due cose distinte.
i bit descrivono la quantità massima di colori che può visualizzare il pannello, mentre l'HDR modula una funzionalità del pannello che modifica la luminosità massima che possono esprimere alcune porzioni del pannello.
il TCL può esprimere al massimo 270 cd/m², mentre lo LG ha una luminosità di picco di 350 cd/m².
:)

MATTEW1
04-05-2018, 18:53
quindi cmq hdr se uso la play si vedrebbe meglio nell'lg giusto? xD

mr.cluster
04-05-2018, 19:34
quindi cmq hdr se uso la play si vedrebbe meglio nell'lg giusto? xD

la play si, il pc meno.
:)

MATTEW1
04-05-2018, 20:01
cmq leggevo nell'altro forum una cosa che mi ha spaventato. cioè che lg uj701 non ha 4 k reali ma fake :mbe: :mbe: e che consigliavano hisensem6800 ( che ha praticamente lo stesso prezzo ma 50") ormai son sempre + confuso. ma leggo quest'ultimo che ha come risposta 50 ms...
c'e troppa roba al fuoco... avessi i soldi andrei dritto sui top. ma qui in mezzo è una giungla non ne tiro fuori piede mi sa.. aiutami tu :(

mr.cluster
04-05-2018, 20:14
cmq leggevo nell'altro forum una cosa che mi ha spaventato. cioè che lg uj701 non ha 4 k reali ma fake :mbe: :mbe: e che consigliavano hisensem6800 ( che ha praticamente lo stesso prezzo ma 50") ormai son sempre + confuso. ma leggo quest'ultimo che ha come risposta 50 ms...
c'e troppa roba al fuoco... avessi i soldi andrei dritto sui top. ma qui in mezzo è una giungla non ne tiro fuori piede mi sa.. aiutami tu :(

Il pannello RGBW comporta il falso 4k e le distorsioni dei caratteri, vero.
Ho controllato lo Hisense, ha la stessa luminosità dello LG, ed ha il pannello più grande e 4K reale, il tipo di pannello VA rende il TV adeguato ad un ambiente non troppo luminoso.
In quale ambiente userai il TV?

MATTEW1
04-05-2018, 21:39
Potrei metterlo in sala e collegarci lì la play . mentre il plasma resta in camera sul pc

mr.cluster
04-05-2018, 23:09
Potrei metterlo in sala e collegarci lì la play . mentre il plasma resta in camera sul pc

Se la Sala è in penombra quello Hisense ha un ottimo rapporto qualità prezzo, e può essere preso senza problemi particolari.
:)

Marke
05-05-2018, 09:16
Come tv da posizionare in zona cucina, senza parabola ma con antenna normale, mi avevano consigliato alla MW il Sony kdl40we665 che viene ora 419€.

Distanza dal tavolo saranno 2mt scarsi.

Secondo voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

smoicol
05-05-2018, 09:27
Ciao ragazzi un vostro parere sul UE82mu7000?

Ho già un 65" 4k volevo passare ad un proiettore da 100" ma a quanto ho capito non otterrò mai la qualità che sono abituato.

Janos121
05-05-2018, 09:32
Come tv da posizionare in zona cucina, senza parabola ma con antenna normale, mi avevano consigliato alla MW il Sony kdl40we665 che viene ora 419€.

Distanza dal tavolo saranno 2mt scarsi.

Secondo voi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tieni conto che sul nuovo volantino di Media World trovi la versione da 49" di quel Sony con soli € 30,00 in più.

Da quella distanza per godere dei contenuti in Full HD è decisamente meglio un 49". :)

.

Janos121
05-05-2018, 09:37
Ciao ragazzi un vostro parere sul UE82mu7000?

Ho già un 65" 4k volevo passare ad un proiettore da 100" ma a quanto ho capito non otterrò mai la qualità che sono abituato.


Avforums raccomanda la versione da 55" di quella serie di Samsung.

https://www.avforums.com/review/samsung-ue55mu7000-4k-led-tv-review.13925

Presumo sia buono anche l'82". ;)

.

Quiksilver
05-05-2018, 10:14
Se lo usi al buio o in penombra => Pannello VA: Samsung 40MU6400 a partire da 425€ su Tekworld;
Se lo usi di giorno o in una stanza illuminata => Pannello IPS: Panasonic 40EX603 a partire da 419€ su Daddi.
:)

direi un utilizzo sia di giorno che di sera

mr.cluster
05-05-2018, 10:56
direi un utilizzo sia di giorno che di sera
allora quel Panasonic va bene.
:)

Marke
05-05-2018, 11:00
Tieni conto che sul nuovo volantino di Media World trovi la versione da 49" di quel Sony con soli € 30,00 in più.



Da quella distanza per godere dei contenuti in Full HD è decisamente meglio un 49". :)



.


Troppo grande un 49, avevo bisogno massimo di un 40”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janos121
05-05-2018, 13:47
Troppo grande un 49, avevo bisogno massimo di un 40”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Allora se lo vuoi da 40" direi che sia meglio di quel Sony il Samsung 40MU6400 che trovi sempre sul nuovo volantino di M.W. a € 499. :)

.

pupi92
05-05-2018, 18:15
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Mi sto scervellando per prendere una nuova TV, e sono arrivato a 3 tv da scegliere. :muro:

Samsung ue40mu6400 (407€ Unieuro)
Lg43uj635v (400€ Expert
Lg43uj701v (500€ Unieuro)

La tv la userei per giocare con una console (PS4/PS4-PRO) e ovviamente per guardare la tv. Non riesco a prendere una decisione, per capire quale si adatti meglio alle mie necessita. Voi quale mi consigliate?
Grazie :)

MATTEW1
05-05-2018, 19:14
son nella tua stessa situazione pupi.
ero quasi certo di prendere uj701 ma poi ho scoperto che è un finto 4k. alla fine al 90% virerò per il 50" hisense n6800 che costa pure meno

mr.cluster
05-05-2018, 20:02
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio. Mi sto scervellando per prendere una nuova TV, e sono arrivato a 3 tv da scegliere. :muro:

Samsung ue40mu6400 (407€ Unieuro)
Lg43uj635v (400€ Expert
Lg43uj701v (500€ Unieuro)

La tv la userei per giocare con una console (PS4/PS4-PRO) e ovviamente per guardare la tv. Non riesco a prendere una decisione, per capire quale si adatti meglio alle mie necessita. Voi quale mi consigliate?
Grazie :)

Sala in penombra/al buio -> il Samsung;
Sala illuminata/di giorno -> lo LG 43uj701v.

Il fatto che lo LG ha un pannello RGBW (il "finto 4K") diventa rilevante solo se usi il tv come monitor per un PC, dove può dare delle distorsioni nella visualizzazione dei caratteri, ma non è avvertibile nella altre situazioni.
La distorsione si vede bene qui:
Pannello 4K RGB (https://www.hdtvtest.co.uk/news/wp-content/uploads/2018/04/article_rgbw_rgb-text.jpg)
Pannello 4K RGBW (https://www.hdtvtest.co.uk/news/wp-content/uploads/2018/04/article_rgbw_rgbw-text.jpg)

Se invece vuoi una alternativa per la zona giorno con un 4K "reale", c'è il Panasonic 40EX603, a 430€ offline (Uni€) e 419€ online (Daddi).
:)

floop
05-05-2018, 20:05
coem da titolo, inizio col Yamaha 1840?

uso netflix, blu ray e la Xbox One S.


o torno all'idea di un dac fiio più due casse Edifier ?

mr.cluster
05-05-2018, 20:10
coem da titolo, inizio col Yamaha 1840?
uso netflix, blu ray e la Xbox One S.
o torno all'idea di un dac fiio più due casse Edifier ?
edita il post, manca il titolo, e non capisco cosa vuoi associare allo Yamaha...
:confused:

pupi92
05-05-2018, 20:38
Sala in penombra/al buio -> il Samsung;
Sala illuminata/di giorno -> lo LG 43uj701v.

Il fatto che lo LG ha un pannello RGBW (il "finto 4K") diventa rilevante solo se usi il tv come monitor per un PC, dove può dare delle distorsioni nella visualizzazione dei caratteri, ma non è avvertibile nella altre situazioni.
La distorsione si vede bene qui:
Pannello 4K RGB (https://www.hdtvtest.co.uk/news/wp-content/uploads/2018/04/article_rgbw_rgb-text.jpg)
Pannello 4K RGBW (https://www.hdtvtest.co.uk/news/wp-content/uploads/2018/04/article_rgbw_rgbw-text.jpg)

Se invece vuoi una alternativa per la zona giorno con un 4K "reale", c'è il Panasonic 40EX603, a 430€ offline (Uni€) e 419€ online (Daddi).
:)

Grazie. Per l'illuminazione della stanza diciamo meta e meta, di giorno è ben illuminata, la sera meno. La tv la guardo di fronte, quindi direi meglio il samsung considerato anche che è VA?

mr.cluster
05-05-2018, 21:05
Grazie. Per l'illuminazione della stanza diciamo meta e meta, di giorno è ben illuminata, la sera meno. La tv la guardo di fronte, quindi direi meglio il samsung considerato anche che è VA?

Si, va benissimo il Samsung :D

pupi92
05-05-2018, 21:23
Si, va benissimo il Samsung :D

Grazie ;)

Marke
05-05-2018, 21:45
Allora se lo vuoi da 40" direi che sia meglio di quel Sony il Samsung 40MU6400 che trovi sempre sul nuovo volantino di M.W. a € 499. :)



.



Però costa 100€ in più.. non volevo spendere più di 400€.. di meglio del Sony cosa c’è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pupi92
05-05-2018, 21:58
Il Samsung lo trovi a 400 euro da Unieuro, anzi scontato ancora del 5%
https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/UE40MU6400-pidSAMUE40MU6400?gclid=Cj0KCQjwibDXBRCyARIsAFHp4fqKuq8CHNHrkzSNRVY3u2flX8O9xHmY8icYwvAyXNgWSELu44rP1ygaAqE5EALw_wcB&gclsrc=aw.ds&dclid=COHRgdOc7doCFdWUdwodAH4EbA

smoicol
05-05-2018, 22:01
Avforums raccomanda la versione da 55" di quella serie di Samsung.

https://www.avforums.com/review/samsung-ue55mu7000-4k-led-tv-review.13925

Presumo sia buono anche l'82". ;)

.

Grazie per la risposta ho preso la tv e nel prezzo mi han dato pure la soundbar, da quel che avevo letto il 55" è 60hz mentre i modelli superiori sono 120hz anche se da qualche parte ho letto 100hz vabbè stiamo lì per il mio utilizzo prettamente sport dovrebbe andar bene.

Janos121
06-05-2018, 01:03
Grazie per la risposta ho preso la tv e nel prezzo mi han dato pure la soundbar, da quel che avevo letto il 55" è 60hz mentre i modelli superiori sono 120hz anche se da qualche parte ho letto 100hz vabbè stiamo lì per il mio utilizzo prettamente sport dovrebbe andar bene.

La versione della serie MU7000 che è a 60 hz e quella da 49".

Le versioni dal 55" in su sono a 120 hz.

.

MATTEW1
06-05-2018, 07:17
io ormai sono indeciso tra n6800 vs tcl 49p6046. consigli? ho letto che il tcl ha solo 20 ms di risposta...oppure il monito el2870u

Rastakhan
06-05-2018, 08:52
Buongiorno, dovrei acquistare un paio di televisori per casa nuova, mi servirebbero un 24/34" per la cucina, e un 46/50/55" per il salotto.

Non sono un video giocatore, non ho nessun tipo di abbonamento pay per view, mi interessa un buon apparecchio dai colori veritieri, con un buon hardware, che sia fatto bene e sia quanto meno immune ai disturbi estreni come motori a scoppio /scooter, attrezzi a scoppio per il girdinaggio, ecc.), interferenze radio (abito vicino a dei ripetitori per radio private), sia veloce lato elaborazione smart tv.
Budget a disposizione:
200€ max per il piccolino.
500€ o poco più per il grande.

p.s.: magari che abbia anche la connessione LAN.

Grazie

Marke
06-05-2018, 09:40
Il Samsung lo trovi a 400 euro da Unieuro, anzi scontato ancora del 5%

https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/UE40MU6400-pidSAMUE40MU6400?gclid=Cj0KCQjwibDXBRCyARIsAFHp4fqKuq8CHNHrkzSNRVY3u2flX8O9xHmY8icYwvAyXNgWSELu44rP1ygaAqE5EALw_wcB&gclsrc=aw.ds&dclid=COHRgdOc7doCFdWUdwodAH4EbA



Capito. Perché da mw dicevano che su un 40” il 4k è pressoché inutile.. il Sony è fhd mente il Samsung 4k. Dalle caratteristiche tecniche sembra che la qualità dell’immagine e migliore sul Samsung..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janos121
06-05-2018, 10:17
Buongiorno, dovrei acquistare un paio di televisori per casa nuova, mi servirebbero un 24/34" per la cucina, e un 46/50/55" per il salotto.

Non sono un video giocatore, non ho nessun tipo di abbonamento pay per view, mi interessa un buon apparecchio dai colori veritieri, con un buon hardware, che sia fatto bene e sia quanto meno immune ai disturbi estreni come motori a scoppio /scooter, attrezzi a scoppio per il girdinaggio, ecc.), interferenze radio (abito vicino a dei ripetitori per radio private), sia veloce lato elaborazione smart tv.
Budget a disposizione:
200€ max per il piccolino.
500€ o poco più per il grande.

p.s.: magari che abbia anche la connessione LAN.

Grazie

Per quanto riguarda il grande sul sito di uni€ trovi il Samsung 49MU6120 (da 49") a € 499.

https://static2.unieuro.it/medias/sys_master/root/h3c/h8d/14152984756254/-img-gallery-38329015-2163089058.jpg

E' un buon TV smart con buoni neri e bei colori. :)

.

Janos121
06-05-2018, 10:47
io ormai sono indeciso tra n6800 vs tcl 49p6046. consigli? ho letto che il tcl ha solo 20 ms di risposta...oppure il monito el2870u


Considera anche i nuovi

Hisense H50U7A

https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/049/205071049/DBB83BD7-D36B-4718-B008-40A61290A1A1.jpg

ed il TCL 50DP660.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p66-50dp660

;)

.

Rastakhan
06-05-2018, 11:04
Per quanto riguarda il grande sul sito di uni€ trovi il Samsung 49MU6120 (da 49") a € 499.

https://static2.unieuro.it/medias/sys_master/root/h3c/h8d/14152984756254/-img-gallery-38329015-2163089058.jpg

E' un buon TV smart con buoni neri e bei colori. :)

.

Grazie per il consiglio, sulla stessa dimensione ho ricevuto una offerta per un LG 49uj6307 a 402€, che ne pensi?
Stessa dimensione magari cosa ne pensate di Panasonic?

Grazie

Janos121
06-05-2018, 12:28
Grazie per il consiglio, sulla stessa dimensione ho ricevuto una offerta per un LG 49uj6307 a 402€, che ne pensi?
Stessa dimensione magari cosa ne pensate di Panasonic?

Grazie

Il 49UJ6307 è un modello dell'anno scorso non importato ufficialmente in Italia (l'LCN quindi dovrebbe risultare sballato).

Io spesso ho consigliato televisori LG per il loro elevato rapporto qualità / prezzo tuttavia il 49UJ6307 oltre ad essere un IPS (e questa cosa può essere sia un vantaggio che è uno svantaggio) dovrebbe avere pannello del tipo RGBW quindi si potrebbe dire che non sia un vero 4K (in rete ci sono vari siti che trattano della cosa).

Per me quindi è meglio il 49MU6120. :)

.

MATTEW1
06-05-2018, 13:59
Considera anche i nuovi

Hisense H50U7A

https://images.eprice.it/nobrand/0/Lightbox/049/205071049/DBB83BD7-D36B-4718-B008-40A61290A1A1.jpg

ed il TCL 50DP660.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p66-50dp660

;)

.
sarebber altri 100 € in + . poi ne arriva unaltro che mi dice sony e sono altry 100 € in + . ne aggiungo 100 e mi prendo oled full hd :Prrr: :cry:

lantony
06-05-2018, 17:44
Dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/f1b152963
Risulta che non sono direttamente paragonabili, essendo comunque l'LG un IPS ed il Sony un VA, quindi non li consiglierei negli stessi ambiti di utilizzo, come io faccio spesso, anche se questi ultimi Sony VA mi stanno sorprendendo come angolo di visione.

Aspetterò di vedere come si comportano come dimming, perchè lo LG potrebbe essere il Tv da salone (illuminato/giorno) definitivo (non-Oled) se il local dimming è adeguato a garantire buoni neri.



esatto il mio utilizzo sarebbe proprio per salone (illuminato/giorno). Cmq ora vedo che il Sony 49XF9005 si trova anche a 1134 su trovaprezzi! aspetto di vedere una recensione e comparativa tra questo e l'lg 49sk8500 per decidere ;)

4815162342
06-05-2018, 19:29
ci sono i Philips della serie **PUS64** (es. il 49PUS6482, a partire da 730€ su EPTO), che hanno i requisiti che hai chiesto, ma hanno un audio di scarsa qualità ed un assemblaggio effettuato tipicamente al risparmio (plasticoso e più alto rischio di clouding).

In alternativa, se ti accontenti di un pannello più piccolo, ci sono i Sony della serie **XE80** (es. il Sony KD43XE8005, a partire da 725€ su Daddi), che sono qualitativamente molto migliori rispetto al Philips, tranne nell'Audio, che per questi pannelli piatti è sempre "opinabile".
:)

Se ti va bene un 50" considera il nuovo Hisense 50U7A che trovi a € 600. :)

Non ho letto ancora recensioni di questo televisorte ma considerando che ha pannello a 120 hz e che il 55" della serie precedente (N6800) è raccomandato da Avforums.com, lo trovo molto interessante a quel prezzo. :)

https://www.youtube.com/watch?v=1TeSbhf97X4

.

Ciao a tutti, devo prendere una tv 40-49 pollici e come requisiti

4k
HDR
Android

Prezzo sotto i 700 ma dubito che esistono?
Se avete qualche consiglio vi ringrazio!


Grazie per le indicazioni!
Quelli indicati hanno android?
Chiedo perchè devo metterci una app per iptv, deve avere netflix, prime video, raiplay, insomma le cose classiche da tv

Grazie ancora

Janos121
06-05-2018, 19:53
L'Hisense 50U7A non ha Android come sistema operativo ma il veloce VIDAA U.

:)

megamitch
06-05-2018, 21:06
Grazie per le indicazioni!
Quelli indicati hanno android?
Chiedo perchè devo metterci una app per iptv, deve avere netflix, prime video, raiplay, insomma le cose classiche da tv

Grazie ancoraSamsung le ha

mr.cluster
06-05-2018, 21:43
Grazie per le indicazioni!
Quelli indicati hanno android?
Chiedo perchè devo metterci una app per iptv, deve avere netflix, prime video, raiplay, insomma le cose classiche da tv

Grazie ancora

il Sony KD43XE8005 ha un sistema Android.
:)

akro
07-05-2018, 07:19
Considerando che i plasma HD ready da 50 pollici costano 250€ nuovi, per i tuo penso che puoi chiedere non più di 100-150€.

Uni€.
C'è la promozione dello sconto dell'iva (fino a oggi mi pare).

Io con i soldi risparmiati ho fatto l'estensione della garanzia totale per 5 anni

Ok garzie ragazzi, vedrò cosa fare..peccato che lo sconto sia scaduto..

4815162342
07-05-2018, 23:59
Samsung le ha

ho un samsung ue40mu6120 e le applicazioni iptv purtroppo sono state rimosse quasi tutte, resta ottplayer ma non è molto immediato da configurare e usare. Dico purtroppo perchè samsung ha deciso che chi usa una iptv lo fa in modo illecito ma non è sempre così e questo poi penalizza l'utente finale

floop
08-05-2018, 08:40
Grazie per la risposta ho preso la tv e nel prezzo mi han dato pure la soundbar, da quel che avevo letto il 55" è 60hz mentre i modelli superiori sono 120hz anche se da qualche parte ho letto 100hz vabbè stiamo lì per il mio utilizzo prettamente sport dovrebbe andar bene.

ma pure io pensavo a queste stronzate sul mu7000 poi alla fine, non sono mai a casa e quasi neanche l'accendo lol

megamitch
08-05-2018, 10:26
ho un samsung ue40mu6120 e le applicazioni iptv purtroppo sono state rimosse quasi tutte, resta ottplayer ma non è molto immediato da configurare e usare. Dico purtroppo perchè samsung ha deciso che chi usa una iptv lo fa in modo illecito ma non è sempre così e questo poi penalizza l'utente finale

scusa, intendevo dire che a parte le iptv che non mi interessano le applicazioni più famose ci sono tutte.

Rastakhan
08-05-2018, 13:52
Il 49UJ6307 è un modello dell'anno scorso non importato ufficialmente in Italia (l'LCN quindi dovrebbe risultare sballato).

Io spesso ho consigliato televisori LG per il loro elevato rapporto qualità / prezzo tuttavia il 49UJ6307 oltre ad essere un IPS (e questa cosa può essere sia un vantaggio che è uno svantaggio) dovrebbe avere pannello del tipo RGBW quindi si potrebbe dire che non sia un vero 4K (in rete ci sono vari siti che trattano della cosa).

Per me quindi è meglio il 49MU6120. :)

.Ciao grazie per la risposta, siccome mi sto rendendo conto che non ci capisco nulla di nuovo TV vorrei chiederti, ma anche agli altri frequentatori della rubrica, se puoi o potete consigliarmi direttamente dei modelli da 49 o 55 pollici che rispondono ai nuovi standard di TV smart.

Un amico mi ha consigliato di vedere pannelli SUHD 4K con tecnologia Quantum Dot, magari refurbished (sono sicuri? Se si dove prenderli?)

Mi sa che devo alzare il budget...?
Almeno per il grande.

p.s.: XD com'è a livello di qualità?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Janos121
08-05-2018, 18:15
Ciao grazie per la risposta, siccome mi sto rendendo conto che non ci capisco nulla di nuovo TV vorrei chiederti, ma anche agli altri frequentatori della rubrica, se puoi o potete consigliarmi direttamente dei modelli da 49 o 55 pollici che rispondono ai nuovi standard di TV smart.

Un amico mi ha consigliato di vedere pannelli SUHD 4K con tecnologia Quantum Dot, magari refurbished (sono sicuri? Se si dove prenderli?)

Mi sa che devo alzare il budget...?
Almeno per il grande.

p.s.: XD com'è a livello di qualità?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Il Samsung 49MU6120 di cui ti ho parlato nell'altro post per me è un buon acquisto a € 499 soprattutto se si considera che è un prezzo che vale anche nei punti vendita fisici di uni€. :)

Io poi preferisco prodotti nuovi e non refurbished.

.

.

PERPAX
08-05-2018, 18:25
Il Samsung 49MU6120 di cui ti ho parlato nell'altro post per me è un buon acquisto a € 499 soprattutto se si considera che è un prezzo che vale anche nei punti vendita fisici di uni€. :)

Io poi preferisco prodotti nuovi e non refurbished.

.

.

Io ho il 55 e rispetto al ku6000 si vede molto meglio più luminoso sono molto soddisfatto

frafelix
08-05-2018, 22:46
Non so perché, ma non mi funziona la ricerca...
Ho deciso di tenere il Sony 49XE9005, mi sono arrangiato con l'hd al posto delle chiavette usb. Volevo però chiedere due cose:
1 - c'è un modo automatico per far sostituire al televisore i canali hd al posto di quelli sd nel momento della sintonizzazione? Vorrei che per esempio sull'1 ci sia in realtà la sintonia del 501 e così via. So che posso farlo a mano, ma mi pare che ogni volta che si rifà la sintonizzazione le impostazioni saltino
2 - Ci sono delle impostazioni da modificare come per gli schermi del pc per regolare al meglio la qualità video e hdr (luminosità, contrasto, nitidezza, ecc.)? Nel caso qualcuno ha i settaggi?

Grazie come sempre

mr.cluster
09-05-2018, 07:58
Non so perché, ma non mi funziona la ricerca...

2 - Ci sono delle impostazioni da modificare come per gli schermi del pc per regolare al meglio la qualità video e hdr (luminosità, contrasto, nitidezza, ecc.)? Nel caso qualcuno ha i settaggi?

Grazie come sempre
Eccovi settaggi della versione americana, lo x900e, dovrebbero essere sovrapponibili
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900e/settings

frafelix
09-05-2018, 15:13
Grazie per le regolazioni, stasera provo!
Qualcuno ha idea invece per i canali? Chi ha il mio stesso tv di default come si trova la disposizione?

chocobosage
10-05-2018, 10:32
Adesso che ho il TV in casa c'è un modo per capire se il pannello è IPS o VA?
Che ne sò, magari dal seriale o altro?


Tocca il pannello: se fa una distorsione tipo "onda" è un VA; se non succede niente, è un IPS.
:)


Allora toccando lo schermo con il dito ottengo una distorsione piccola a onda solo attorno al punto di pressione del dito (una cosa simile la ottengo conil monitor del PC).


Adesso però ho un fastidioso problema!
Seguendo qualche guida sono riuscito a configurare abbastanza bene il mio Samsung EU55MU6400 sia in modalità Film che PC (gioco)
Tutto ok. Il problema è però che a schermo completamente nero si vedono dei fastidiosi effetti di bleed sull'angolo inferiore sinistro.
Ho provato a diminuire la retroilluminazione, ma non cambia tantissimo.

Me lo devo tenere così? C'è qualcosa che posso fare senza riportarlo di ritorno (anche perchè non penso che me lo prendano indietro come difetto e non ciò voglia di rimpacchettare tutto)

mr.cluster
10-05-2018, 11:10
Allora toccando lo schermo con il dito ottengo una distorsione piccola a onda solo attorno al punto di pressione del dito (una cosa simile la ottengo conil monitor del PC).
Sono entrambi dei VA.

Adesso però ho un fastidioso problema!
Seguendo qualche guida sono riuscito a configurare abbastanza bene il mio Samsung EU55MU6400 sia in modalità Film che PC (gioco)
Tutto ok. Il problema è però che a schermo completamente nero si vedono dei fastidiosi effetti di bleed sull'angolo inferiore sinistro.
Ho provato a diminuire la retroilluminazione, ma non cambia tantissimo.

Me lo devo tenere così? C'è qualcosa che posso fare senza riportarlo di ritorno (anche perchè non penso che me lo prendano indietro come difetto e non ciò voglia di rimpacchettare tutto)
Solo con Amazon puoi restituire il tv, poichè di solito il bleeding non è un motivo sufficiente per esercitare la garanzia. Dato che le condizioni per poterlo evidenziare non sono frequenti (non esistono programmi di solo schermo nero), l'unica cosa che posso suggerire è di ridurre la retroilluminazione, e vedere se entro qualche mese si riduce l'effetto.
:stordita:

chocobosage
10-05-2018, 11:44
Sono entrambi dei VA.


Solo con Amazon puoi restituire il tv, poichè di solito il bleeding non è un motivo sufficiente per esercitare la garanzia. Dato che le condizioni per poterlo evidenziare non sono frequenti (non esistono programmi di solo schermo nero), l'unica cosa che posso suggerire è di ridurre la retroilluminazione, e vedere se entro qualche mese si riduce l'effetto.
:stordita:

Si infatti ho ridotto la retroilluminazione un pò.

Comunque non si nota per ora con i programmi e la playstation perchè la zona è sempre "coperta". Mi spaventa in caso di film con bande nere sopra e sotto.

Ma come fa a diminuire l'effetto con il tempo?
Inoltre su youtube ho visto dei video in cui mettono dei fogli di carta nella cornice per diminuire l'effetto, è vero?

Arrow0309
10-05-2018, 16:10
Ragazzi, a parte la diagonale, di quanto sarà superiore (oppure no) come schermo un 55MU6470u rispetto al mio 40mu6470?
Sempre VA?
Mi piace tanto il Samsung ma, a £500 (facciamo 550 - 575 euri) c'è di meglio?

Arrow0309
10-05-2018, 22:30
Ragazzi, a parte la diagonale, di quanto sarà superiore (oppure no) come schermo un 55MU6470u rispetto al mio 40mu6470?
Sempre VA?
Mi piace tanto il Samsung ma, a £500 (facciamo 550 - 575 euri) c'è di meglio?

Ho ripensato, il 55" e' troppo grande assolutamente, non e' per un living room.
Stavo un'attimo pensando al UE49MU6470 (trovato uno a 425£ nuovo open box qui in Manchester).
So che e' un IPS e non VA come il mio attuale 40mu6470.
Ho sentito alcuni pareri non tanto positivi per via dello schermo IPS.
Se mi confermate mi tengo il 40" che ha bei colori e va bene per tutto.

Edit:
Ci potrei fare un pensiero anche sul UE49MU6670 curvo, si sa che panello monta questo e come e'? :fagiano:
Qualcuno qui afferma che e' un VA:

https://www.avforums.com/threads/which-is-best-lg-49sj810v-or-samsung-ue49mu6670.2146524/

Confermate?

vw1961
11-05-2018, 08:12
raga aiuto chi mi aiuta ?


SONY TV di qualche anno fa' ho preso un cofanetto tra l'latro di Blue ray

morale si vede in 4:3 assurdo !!!


ci dovrebbe essere mi pare ma non ricordo dove nel MENU del tv per vedere

in 19:9 a tutto schermo vero , anche se credo modifichera' sicuramente in

peggio l'immagine... chi mi sa dire come si fa ?


Tra l'altro quando il lettore di BD e' in funzione mi sa che non accedo ai menu del tv, o sbaglio ?

aiutoooo

mr.cluster
11-05-2018, 09:42
Ho ripensato, il 55" e' troppo grande assolutamente, non e' per un living room.
Stavo un'attimo pensando al UE49MU6470 (trovato uno a 425£ nuovo open box qui in Manchester).
So che e' un IPS e non VA come il mio attuale 40mu6470.
Ho sentito alcuni pareri non tanto positivi per via dello schermo IPS.
Se mi confermate mi tengo il 40" che ha bei colori e va bene per tutto.

Edit:
Ci potrei fare un pensiero anche sul UE49MU6670 curvo, si sa che panello monta questo e come e'? :fagiano:
Qualcuno qui afferma che e' un VA:

https://www.avforums.com/threads/which-is-best-lg-49sj810v-or-samsung-ue49mu6670.2146524/

Confermate?
Riguardo al Post precedente, devi valutare il prezzo che puoi trovare in UK del TCL 49P6006, pannello VA, che come qualità visiva è all'altezza dei samsung 49MU64** e 49MU66**, ma che dovrebbe costare meno; come difetto ha un sistema smart che in Italia non è stato localizzato, non so dire in UK com'è stato adattato.

Per quanto riguarda la vecchia diatriba tra VA e IPS, dipende sempre da come lo usi, stanza illuminata-giorno ->IPS (non si nota un lieve ingrigimento dei neri ed un contrasto inferiore); stanza in penombra-buio ->VA (non perdi i dettagli nelle immagini poco luminose).

Infine, il 49MU6670, che è l'adattamento con pannelli curvi della serie MU6400, con cui dovrebbe condividere l'elettronica, ha un pannello VA curvo, che consiglio solo se lo usi in una stanza dedicata con posizionamento frontale, ne guadagni in immersività ma diminuisce l'angolo di visione.
:)

Arrow0309
11-05-2018, 10:17
Riguardo al Post precedente, devi valutare il prezzo che puoi trovare in UK del TCL 49P6006, pannello VA, che come qualità visiva è all'altezza dei samsung 49MU64** e 49MU66**, ma che dovrebbe costare meno; come difetto ha un sistema smart che in Italia non è stato localizzato, non so dire in UK com'è stato adattato.

Per quanto riguarda la vecchia diatriba tra VA e IPS, dipende sempre da come lo usi, stanza illuminata-giorno ->IPS (non si nota un lieve ingrigimento dei neri ed un contrasto inferiore); stanza in penombra-buio ->VA (non perdi i dettagli nelle immagini poco luminose).

Infine, il 49MU6670, che è l'adattamento con pannelli curvi della serie MU6400, con cui dovrebbe condividere l'elettronica, ha un pannello VA curvo, che consiglio solo se lo usi in una stanza dedicata con posizionamento frontale, ne guadagni in immersività ma diminuisce l'angolo di visione.
:)
Grazie per la risposta, il TCL non lo trovo su ebay.uk (penso che sia poco popolare qui) e cmq non volevo altro che Samsung con quale mi sono trovato sempre bene.
Discorso VA penso che sia da preferire nel mio caso visto che la uso solitamente alla sera con poca luce nella stanza.
Ora vedo, il 40" attuale va più che bene per i film, Netflix o 1080p mkv scaticati, l'ho trovato solo un po' piccolo per il gaming sulla ps4 pro dai 2.5m o poco più (sdraiato sul letto insomma) ma ci si può provvedere / adeguare. :p :fagiano:

mr.cluster
11-05-2018, 10:30
Grazie per la risposta, il TCL non lo trovo su ebay.uk (penso che sia poco popolare qui) e cmq non volevo altro che Samsung con quale mi sono trovato sempre bene.
Discorso VA penso che sia da preferire nel mio caso visto che la uso solitamente alla sera con poca luce nella stanza.
Ora vedo, il 40" attuale va più che bene per i film, Netflix o 1080p mkv scaticati, l'ho trovato solo un po' piccolo per il gaming sulla ps4 pro dai 2.5m o poco più (sdraiato sul letto insomma) ma ci si può provvedere / adeguare. :p :fagiano:
il 40" è lievemente più piccolo della diagonale consigliata, ma comunque dà belle soddisfazioni.
Hai ragione, ci si fà l'abitudine: abbiamo passato decenni con i CRT in camera da 15-20 pollici e massimo 35-39" in salone, ed adesso 40" in camera sono pochi? Ma per favore... :sofico:

Arrow0309
11-05-2018, 10:49
il 40" è lievemente più piccolo della diagonale consigliata, ma comunque dà belle soddisfazioni.
Hai ragione, ci si fà l'abitudine: abbiamo passato decenni con i CRT in camera da 15-20 pollici e massimo 35-39" in salone, ed adesso 40" in camera sono pochi? Ma per favore... :sofico:

:asd: :asd: :asd:
Infatti :D
Btw:
Ho visto che cmq il 6670 ha una curvatura molto lieve, di oltre 4000R (il mio ex monitor PG348Q lo trovavo "poco" curvo a 3800R e quello attuale è 1900R).
Perché dici che l'angolo di visualizzazione sia così limitato? E per la cronaca cerco di guardare sempre più centralmente possibile. :cool:

mr.cluster
11-05-2018, 12:00
:asd: :asd: :asd:
Infatti :D
Btw:
Ho visto che cmq il 6670 ha una curvatura molto lieve, di oltre 4000R (il mio ex monitor PG348Q lo trovavo "poco" curvo a 3800R e quello attuale è 1900R).
Perché dici che l'angolo di visualizzazione sia così limitato? E per la cronaca cerco di guardare sempre più centralmente possibile. :cool:

E' stato fatto apposta, proprio per favorire l'esperienza visiva di chi lo guarda frontalmente, in quanto "avvolge" il campo visivo, favorendo la messa a fuoco uniforme del pannello da parte dell'occhio umano, senza che il cristallino ed i relativi muscoli debbano "accomodare la visione" (termine tecnico, significa deformare la propria forma) e, complessivamente, affaticare la vista.

Questi accorgimenti riducono la qualità visiva percepita durante la visione periferica, non in modo drastico, ma comunque percepibile (max 110° contro i 150° circa degli altri VA), soprattutto nella visione dall'alto o dal basso (classico: il bambino che si stende sotto il tv).
:)

Arrow0309
11-05-2018, 12:18
E' stato fatto apposta, proprio per favorire l'esperienza visiva di chi lo guarda frontalmente, in quanto "avvolge" il campo visivo, favorendo la messa a fuoco uniforme del pannello da parte dell'occhio umano, senza che il cristallino ed i relativi muscoli debbano "accomodare la visione" (termine tecnico, significa deformare la propria forma) e, complessivamente, affaticare la vista.

Questi accorgimenti riducono la qualità visiva percepita durante la visione periferica, non in modo drastico, ma comunque percepibile (max 110° contro i 150° circa degli altri VA), soprattutto nella visione dall'alto o dal basso (classico: il bambino che si stende sotto il tv).
:)
Ok, no problems here.
Ma anche la distanza influisce sulla qualità della visione? Abbassandola se per esempio si è troppo vicini o soprattutto troppo lontani (esempio 3m)? :mbe:

mr.cluster
11-05-2018, 13:00
Ok, no problems here.
Ma anche la distanza influisce sulla qualità della visione? Abbassandola se per esempio si è troppo vicini o soprattutto troppo lontani (esempio 3m)? :mbe:

Non esattamente: questi pannelli hanno una "distanza preferenziale di visione", che è specifica del singolo modello, e che sicuramente è riportata nel manuale, ma che è necessaria per l'effetto "immersivo"; finchè resti in posizione frontale, la qualità dell'immagine "centrale" resta ottima.
:)

vw1961
11-05-2018, 13:06
dai ma qui tutti con SAMSUNG ...nessuno con tv sony ?


che mi dia una mano per sto problema con sto blue ray che

vedo con le 2 bande nere ai lati....


AIUTOOOO :doh:

mr.cluster
11-05-2018, 13:16
dai ma qui tutti con SAMSUNG ...nessuno con tv sony ?


che mi dia una mano per sto problema con sto blue ray che

vedo con le 2 bande nere ai lati....


AIUTOOOO :doh:
senza specificare il modello del tv e/o del lettore blu-ray, se è collegato con SCART o HDMI, se hai un amplificatore o meno, è difficile risalire al problema.
Comunicaceli e vedremo cosa possiamo fare.
:)

Masoluca
11-05-2018, 14:45
Che ne pensate degli:

LG 55UJ634V
LG 49UJ635V

Si trovano sulla baia rispettivamente a 430 e 530; sono da prendere?

mr.cluster
11-05-2018, 16:24
Che ne pensate degli:

LG 55UJ634V
LG 49UJ635V

Si trovano sulla baia rispettivamente a 430 e 530; sono da prendere?

Se ti servono degli IPS i prezzi sono buoni, basta che non lo usi come monitor.
:)

Masoluca
11-05-2018, 16:39
Se ti servono degli IPS i prezzi sono buoni, basta che non lo usi come monitor.
:)

L'utilizzo è esclusivamente tv (un pò di gaming) ma prevalentemente film la sera. So che un pannello VA potrebbe essere migliore, ma non trovo nulla allo stesso prezzo (max 500 euro) in 4k

Janos121
11-05-2018, 17:22
L'utilizzo è esclusivamente tv (un pò di gaming) ma prevalentemente film la sera. So che un pannello VA potrebbe essere migliore, ma non trovo nulla allo stesso prezzo (max 500 euro) in 4k

Sul nuovo volantino sottocosto di M.W. che parte l'11 maggio trovi il nuovo Hisense 55A6100 (con pannello VA a 10 bit non nativi) a € 499 che a mio parere è superiore a quei due LG. :)

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h55a6100/

.

mr.cluster
11-05-2018, 21:27
Sul nuovo volantino sottocosto di M.W. che parte l'11 maggio trovi il nuovo Hisense 55A6100 (con pannello VA a 10 bit non nativi) a € 499 che a mio parere è superiore a quei due LG. :)

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h55a6100/
sono d'accordo
:)

Berseker86
12-05-2018, 06:07
intanto che mi spulcio il thread chiedo se qualcuno mi da un consiglio "ad hoc".. per un amico cerco un TV

- budget 500\600 euro
- size 42\47" max
- tassativo con supporto a sostengno "centrale" (no piedini laterali) :)
- distanza di visione circa 3mt

esigenze standard.. su questo size\budget ipotizzavo di sconsigliare il 4k, o oramai è una caratteristica talmente diffusa che si può consigliare comunque?

Rastakhan
12-05-2018, 07:41
Il Samsung 49MU6120 di cui ti ho parlato nell'altro post per me è un buon acquisto a € 499 soprattutto se si considera che è un prezzo che vale anche nei punti vendita fisici di uni€. :)

Io poi preferisco prodotti nuovi e non refurbished.

.

.Buongiorno, ok per questi modelli Samsung, ne conosci anche con decoder Tivusat integrato?
Per 55" cosa consigliate?
Oltre a Unieuro...?
Altre marche?
Leggendo mi chiedevo se meglio ips o va, in cosa differiscono?
OLED economici ma validi ce ne sono?
XD com'è?

Buon fine settimana

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Janos121
12-05-2018, 09:01
intanto che mi spulcio il thread chiedo se qualcuno mi da un consiglio "ad hoc".. per un amico cerco un TV

- budget 500\600 euro
- size 42\47" max
- tassativo con supporto a sostengno "centrale" (no piedini laterali) :)
- distanza di visione circa 3mt

esigenze standard.. su questo size\budget ipotizzavo di sconsigliare il 4k, o oramai è una caratteristica talmente diffusa che si può consigliare comunque?


Anche se è oltre le dimensioni massime vorrei comunque segnalarti il Samsung 49MU6220 (curvo) che trovi sul volantino sottocosto di M. W. a soli € 459 che, eccetto per le dimensioni, credo faccia proprio al caso del tuo amico. :)



http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6220/UE49MU6220KXZT/


.

Janos121
12-05-2018, 09:19
Buongiorno, ok per questi modelli Samsung, ne conosci anche con decoder Tivusat integrato?
Per 55" cosa consigliate?
Oltre a Unieuro...?
Altre marche?
Leggendo mi chiedevo se meglio ips o va, in cosa differiscono?
OLED economici ma validi ce ne sono?
XD com'è?

Buon fine settimana

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

-1) Sui € 500 e tra i 46" ed i 55" non mi viene in mente nessun buon televisore con TIVUSAT integrato,

-2) come 55" considera il nuovo Hisense 55A6100 che trovi sul volantino sottocosto di M.W. a soli € 499,

-3) i pannelli IPS offrono neri meno profondi e colori meno vividi ma con un angolo di visione maggiore, i pannelli VA invece il contrario,

-4) l'OLED 4k più economico che mi viene in mente è l'LG 55B7V che trovi sempre sul volantino di M.W. a € 1.499.


.

sim81
12-05-2018, 09:44
Ragazzi un consiglio per un tv 4k esclusivamente per ps4 pro , budget 400 euro , da mettere in cameretta dedicata .

samsung
lg
hisense
philips

gioco al buio prevalentemente

Janos121
12-05-2018, 09:55
Ragazzi un consiglio per un tv 4k esclusivamente per ps4 pro , budget 400 euro , da mettere in cameretta dedicata .

samsung
lg
hisense
philips

gioco al buio prevalentemente


A mio parere per € 400 non troverai nulla che vada bene per i giochi in HDR della PS4 Pro. :)

Il minimo sindacale è il Sony 49XE9005. :)

.

mr.cluster
12-05-2018, 10:02
intanto che mi spulcio il thread chiedo se qualcuno mi da un consiglio "ad hoc".. per un amico cerco un TV

- budget 500\600 euro
- size 42\47" max
- tassativo con supporto a sostengno "centrale" (no piedini laterali) :)
- distanza di visione circa 3mt

esigenze standard.. su questo size\budget ipotizzavo di sconsigliare il 4k, o oramai è una caratteristica talmente diffusa che si può consigliare comunque?
Prendere un FHD oggi significa accontentarsi di un modello di fascia bassa, con un elettronica limitata,pertanto lo sconsiglio.

Per la tua richiesta sul supporto, io consiglierei di comprare il tv che meglio si adatta come polliciaggio, e posizionarlo con un supporto unico comprato a parte invece che con i piedini con cui viene fornito, come questo:
Supporto per TV (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51OYyvTN75L._SX466_.jpg)

Pertanto, ecco i miei suggerimenti:
Stanza dedicata/in penombra/prevalente uso a luci spente ->Pannello VA (più contrasto, minore luminosità): Hisense H45N5755 a partire da 389€ su Moncl*ck. E' uno dei pochi tv con più di 43" e meno di 49" (45 pollici). Fascia media, buona qualità del pannello e dell'elettronica.

Stanza principale/salone-cucina/visione estesa nell'arco della giornata con visione serale a luci accese -> Pannello IPS (meno contrasto, più luminosità): LG 43UK6500 a partire da 519€ su Restart Computer. Fa parte dei nuovi modelli LG del 2018. Fascia media, buona qualità del pannello e dell'elettronica, Sistema smart molto veloce.
:)

sim81
12-05-2018, 10:04
A mio parere per € 400 non troverai nulla che vada bene per i giochi in HDR della PS4 Pro. :)

Il minimo sindacale è il Sony 49XE9005. :)

.

avendo cmq in sala un 65b6v oled mi serve sopratutto per giocarci piu in disparte quindi non cerco un super hdr potrei anche disattivarlo diciamo cerco una soluzione a basso costo

mr.cluster
12-05-2018, 10:26
Buongiorno, ok per questi modelli Samsung, ne conosci anche con decoder Tivusat integrato?
Per 55" cosa consigliate?
Oltre a Unieuro...?
Altre marche?
Leggendo mi chiedevo se meglio ips o va, in cosa differiscono?
OLED economici ma validi ce ne sono?
XD com'è?

Buon fine settimana

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Da quest'anno Tivusat è diventato LATIVU (http://www.lativu.tv),
pertanto, il 55" più economico di Samsung supportato per il novo formato è il 55NU7170, a partire da 687€ su Freesh*p,
mentre il 55" più economico di LG supportato per il novo formato è il 55UK6400 a partire da 680€ su BPM.
:)

mr.cluster
12-05-2018, 10:30
Ragazzi un consiglio per un tv 4k esclusivamente per ps4 pro , budget 400 euro , da mettere in cameretta dedicata .

samsung
lg
hisense
philips

gioco al buio prevalentemente
Ho indicato lo Hisense H45N5755 in un altro post, ma credo che rietra nel tuo budget (a partire da 389€ su Moncl*ck) e va bene per il tuo uso.
:)

sim81
12-05-2018, 10:43
Ho indicato lo Hisense H45N5755 in un altro post, ma credo che rietra nel tuo budget (a partire da 389€ su Moncl*ck) e va bene per il tuo uso.
:)

invece un lg 4343uj701v nuovo a 350 ?

mr.cluster
12-05-2018, 11:03
invece un lg 4343uj701v nuovo a 350 ?

se lo usi in una camera buia/penombra, il pannello IPS dello LG mostrerà i suoi limiti (nero "ingrigito" in primis), mentre un pannello VA mostrerà i suoi pregi (colori e neri migliori, soprattutto per i dettagli nelle scene scure).
ps: quale negozio ha quel prezzo?
:)

sim81
12-05-2018, 11:04
se lo usi in una camera buia/penombra, il pannello IPS dello LG mostrerà i suoi limiti (nero "ingrigito" in primis), mentre un pannello VA mostrerà i suoi pregi (colori e neri migliori, soprattutto per i dettagli nelle scene scure).
ps: quale negozio ha quel prezzo?
:)

un privato lo ha vinto lo vende

Marke
12-05-2018, 11:05
Prendere un FHD oggi significa accontentarsi di un modello di fascia bassa, con un elettronica limitata,pertanto lo sconsiglio.



Per la tua richiesta sul supporto, io consiglierei di comprare il tv che meglio si adatta come polliciaggio, e posizionarlo con un supporto unico comprato a parte invece che con i piedini con cui viene fornito, come questo:

Supporto per TV (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51OYyvTN75L._SX466_.jpg)



Pertanto, ecco i miei suggerimenti:

Stanza dedicata/in penombra/prevalente uso a luci spente ->Pannello VA (più contrasto, minore luminosità): Hisense H45N5755 a partire da 389€ su Moncl*ck. E' uno dei pochi tv con più di 43" e meno di 49" (45 pollici). Fascia media, buona qualità del pannello e dell'elettronica.



Stanza principale/salone-cucina/visione estesa nell'arco della giornata con visione serale a luci accese -> Pannello IPS (meno contrasto, più luminosità): LG 43UK6500 a partire da 519€ su Restart Computer. Fa parte dei nuovi modelli LG del 2018. Fascia media, buona qualità del pannello e dell'elettronica, Sistema smart molto veloce.

:)



E per un tv da 40” con spesa massima di 400€ quindi sconsigli per esempio un Sony kdl40we665 che è fhd e prenderesti un Samsung da 40” in 4k?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mr.cluster
12-05-2018, 11:42
E per un tv da 40” con spesa massima di 400€ quindi sconsigli per esempio un Sony kdl40we665 che è fhd e prenderesti un Samsung da 40” in 4k?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspetta, giudicare i tv Sony in base al prezzo di vendita è fuorviante:
il Samsung 40MU6400 che puoi trovare a 425€ (spedizione inclusa), così come il 43MU6120 che costa almeno 405€ sono sicuramente superiori al Sony 40WE665 che puoi trovare a partire da 415€; tanto è vero che la serie che si scontra come caratteristiche tecniche con la MU6400 è la XE7000. In particolare, per quel Samsung, il concorrente Sony è il 43XE7005, che costa almeno 483€.
Il concorrente diretto del Sony 40WE665 è il Samsung 43M5520, che costa almeno 355€, mentre il concorrente del Sony WE755 fa parte dell'ampia serie MU6100.
:)

sim81
12-05-2018, 12:36
Ho indicato lo Hisense H45N5755 in un altro post, ma credo che rietra nel tuo budget (a partire da 389€ su Moncl*ck) e va bene per il tuo uso.
:)

scelta finale tra :
samsung 40mu6400 399 euro euronics

panasonic tx-40ex603e 390 circa da unieuro con il no iva

samsung 43mu6120k 390 sempre no iva unieuro

hisense h50a6120 399 euronics

lg 43uj701v 350 nuovo dal privato con scontrino

diciamo il piu basso rimane Lg ma e' ips consigli ?

Janos121
12-05-2018, 13:33
Tra i televisori indicati io prenderei sicuramente l'Hisense 50A6120 anche in virtù delle maggiori dimensioni.

Questo televisore se non erro con pannello VA a 10 bit non nativi è l'unico del 2018 tutti gli altri indicati sono del'anno scorso.

P.S. Posseggo con soddisfazione un televisore Hisense da circa tre anni e mezzo. .)

.

sim81
12-05-2018, 13:57
scelta finale tra :
samsung 40mu6400 399 euro euronics

panasonic tx-40ex603e 390 circa da unieuro con il no iva

samsung 43mu6120k 390 sempre no iva unieuro

hisense h50a6120 399 euronics

lg 43uj701v 350 nuovo dal privato con scontrino

diciamo il piu basso rimane Lg ma e' ips consigli ?


lg43 a 350 lo sconsigli proprio ?

sim81
12-05-2018, 14:18
Tra i televisori indicati io prenderei sicuramente l'Hisense 50A6120 anche in virtù delle maggiori dimensioni.

Questo televisore se non erro con pannello VA a 10 bit non nativi è l'unico del 2018 tutti gli altri indicati sono del'anno scorso.

P.S. Posseggo con soddisfazione un televisore Hisense da circa tre anni e mezzo. .)

.


hisense ho il dubbio sull input lag troppo alto a 50ms

sim81
12-05-2018, 18:00
Ragazzi ho trovato in offerta con il no Iva un Philips 50pus6262 sembra buono dalle caratteristiche prezzo 430

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Janos121
12-05-2018, 18:49
Ragazzi ho trovato in offerta con il no Iva un Philips 50pus6262 sembra buono dalle caratteristiche prezzo 430

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

La serie PUS6262 è una serie di Philips dell'anno scorso della quale non ho letto buone cose (televisori lenti e con altri problemi).

Molto meglio la nuova serie PUS6703 il cui 50" è nel listino di uni€..:)

https://www.techradar.com/reviews/philips-pus6703-6-series-4k-hdr-tv

.

Rastakhan
13-05-2018, 10:37
-1) Sui € 500 e tra i 46" ed i 55" non mi viene in mente nessun buon televisore con TIVUSAT integrato,
Ok puoi spingerti anche di un qualche centinaio di € in più.;) , diciamo non più di 1k€

-2) come 55" considera il nuovo Hisense 55A6100 che trovi sul volantino sottocosto di M.W. a soli € 499,
Di Samsung, Panasonic, o altro a parte Hisense?

-3) i pannelli IPS offrono neri meno profondi e colori meno vividi ma con un angolo di visione maggiore, i pannelli VA invece il contrario,
Quindi per una salone con divano e tavolo, quindi angoli differenti di visuale, potrebbe anche andar bene un VA al posto del più consigliato IPS?
Andando su delle TV in SUHD o UHD non vorrei perdere il fascino di immagini da strabuzzo...:D

-4) l'OLED 4k più economico che mi viene in mente è l'LG 55B7V che trovi sempre sul volantino di M.W. a € 1.499.
.
Com'è a livello di qualità di immagini e macchina in generale?

Da quest'anno Tivusat è diventato LATIVU (http://www.lativu.tv),
pertanto, il 55" più economico di Samsung supportato per il novo formato è il 55NU7170, a partire da 687€ su Freesh*p,
mentre il 55" più economico di LG supportato per il novo formato è il 55UK6400 a partire da 680€ su BPM.
:)

Dici che faccio bene a pensare ad un TV con integrata Tivusat o meglio decoder esterno?
I modelli che mi hai consigliato come sono a livello prestazioni?

Grazie e buona domenica.

mr.cluster
13-05-2018, 11:40
Dici che faccio bene a pensare ad un TV con integrata Tivusat o meglio decoder esterno?
I modelli che mi hai consigliato come sono a livello prestazioni?

Grazie e buona domenica.
In questo momento non esistono decoder compatibili con lo standard LATIVU', solo questi TV:
TV Certificati LATIVU' al Maggio 2018 (http://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf)
Per quanto riguarda le prestazioni dei singoli modelli, al momento sembra che i Samsung NU7000 abbiano prestazioni lievemente migliori della serie MU7000, ma non esistono recensioni o prove specifiche. Lo stesso sipuò dire dello LG UK6400, dovrebbe avere dei miglioramenti rispetto alla line-up 2017, ma personalmente, tra i due modelli, ritengo che dovrebbe essere migliore il Samsung.
:)

Janos121
13-05-2018, 13:30
Ok puoi spingerti anche di un qualche centinaio di € in più.;) , diciamo non più di 1k€


Di Samsung, Panasonic, o altro a parte Hisense?


Quindi per una salone con divano e tavolo, quindi angoli differenti di visuale, potrebbe anche andar bene un VA al posto del più consigliato IPS?
Andando su delle TV in SUHD o UHD non vorrei perdere il fascino di immagini da strabuzzo...:D


Com'è a livello di qualità di immagini e macchina in generale?



Dici che faccio bene a pensare ad un TV con integrata Tivusat o meglio decoder esterno?
I modelli che mi hai consigliato come sono a livello prestazioni?

Grazie e buona domenica.


Tra i televisori certificati LATIVU credo che uno dei migliori da 55" che tu possa acquistare entro i € 1.000,00 sia, almeno per oggi con l'extra sconto IVA di uni€, il Samsung 55Q6F. :)

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/12/06/Samsung-QLED-TV-Q6F-disponibili-Italia/

.

mr.cluster
13-05-2018, 16:10
Offerte per TV in corso oppure che stanno per cominciare:
EBaia (online, fino ad esaurimento scorte)
LG 55UK6100 a 499€, 100€ in meno rispetto al minor prezzo web;
Panasonic 49EX603 a 489€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SJ850V a 750€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8096 a 999€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65KS7000 a 1499€, 203€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 11/05 al 20/05):
Sony 55XE9005 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Sony 75XE8596 a 1999€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 49MU6220 a 459€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6F a 1299€, eguaglia la migliore offerta web.

Bennet (Nord Italia, dal 17/05 al 31/05):
Samsung 55MU6292 a 549€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Tron* (online, dal 11/05 al 17/05 salvo esaurimento scorte):
Sony 65XE7096 a 1139€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

ExtraCoop (Modena, Bologna, Ravenna) e IperCoop (Gruppo Alleanza 3.0, Centro-Nord, Puglia e Sicilia; e Gruppo Distribuzione centro-sud, Lazio e Campania) (dal 10/05 al 19/05):
Zephir S49UHD a 279€, minor prezzo assoluto per un 4K di 49", con un risparmio minimo di 102€.
Solo ExtraCoop e punti vendita Gruppo Alleanza:
Samsung 40MU6120 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PFS5503 (FHD) a 299€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo soci coop);
Philips 55PUS6503 a 559€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo soci coop).

Questo giro di offerte non è male, vero?
:)

Berseker86
13-05-2018, 16:52
innanzitutto grazie a tutti i consigli.

ho fatto anche una ricerca autonoma e avrei ridotto la lista a questi (tenete conto che il curvo è da scartare perchè non piace, e come dimensioni il "diktat" era di rimanere su qualcosa più ridotta di una navicella spaziale...e per acquisto online, si fiderebbe solo delle amazzoni) questi come potrebbero essere?
per l'uso sarebbe meglio un IPS (visione serale con luce prevalentemente accesa, ho però lasciato anche alcuni VA spiegando +/- la differenza)

40"\ 420€ \ Samsung Serie Mu6400 40" (DVB-T\T2\S2) (VA) -> Amazzoni
43"\ 379€ \ Samsung UE43MU6172U 43" -> catena locale (Ben*et) - su Amazzoni viene 430€ (DVB-T\T2\S2) (VA o IPS?)
49"\ 660€ \ LG 49UJ750V (DVB-T\T2\S2)(IPS) -> Amazzoni

mr.cluster
13-05-2018, 17:16
innanzitutto grazie a tutti i consigli.
...
43"\ 379€ \ Samsung UE43MU6172U 43" -> catena locale (Ben*et) - su Amazzoni viene 430€ (DVB-T\T2\S2) (VA o IPS?)
...

il televisore ha pannelli provenienti da più produttori: i modelli con il pannello prodotto dalla AU Optronics sono degli AMVA (https://itstillworks.com/amva-16887.html), mentre quelli con il pannello prodotto dalla CHI-LIN Optoelectronics sono degli IPS.
:)

Quiksilver
13-05-2018, 18:00
ma quante offerte in questi giorni in giro :eek: :eek:
sto facendo una confusione pazzesca :muro:

io sto cercando una tv con questi requisiti:

-43" o qualcosina in più
-4k
-wifi
-bluetooth (ma vedo che molti ne sono sprovvisti)
-che abbia un bel menù per la navigazione.

:help: :help:

mr.cluster
13-05-2018, 19:19
ma quante offerte in questi giorni in giro :eek: :eek:
sto facendo una confusione pazzesca :muro:

io sto cercando una tv con questi requisiti:

-43" o qualcosina in più
-4k
-wifi
-bluetooth (ma vedo che molti ne sono sprovvisti)
-che abbia un bel menù per la navigazione.
:help: :help:

Stanza illuminata/di giorno: LG 43UJ701 a 448€ su Daddi, la versione da 49" costa 522€ su ATG Techstore;
Stanza in penombra/di sera: TCL 49P6006 a 418€ su Onlinest*re (se intendi menù per la navigazione web, se invece intendi navigare "tra le app", devo indicare un altro tv), il Samsung 49MU7000, a 727€ su EGlobalMark*t.
:)

sampeiroma
14-05-2018, 08:06
Ciao a tutti,
devo prendere in settimana una TV per regalarla a mia mamma e sono un po' confuso. Budget diciamo 400€.

Requisiti:
circa 40 pollici
Wi-Fi
DVB-t2
Smart TV

Mi date qualche consiglio?
Grazie

mr.cluster
14-05-2018, 08:52
Ciao a tutti,
devo prendere in settimana una TV per regalarla a mia mamma e sono un po' confuso. Budget diciamo 400€.

Requisiti:
circa 40 pollici
Wi-Fi
DVB-t2
Smart TV

Mi date qualche consiglio?
Grazie
prevalente visione serale -> Samsung 40MU6400 a 420€ sull'Amazzone.
Prevalente visione diurna e/o la sera con luci accese ->LG 43UJ634 a 363€ su BPM Power.
:)

sampeiroma
14-05-2018, 09:21
prevalente visione serale -> Samsung 40MU6400 a 420€ sull'Amazzone.
Prevalente visione diurna e/o la sera con luci accese ->LG 43UJ634 a 363€ su BPM Power.
:)

Intanto grazie per la risposta.
Tra i 2 consigliati preferisco Samsung, ma sbaglio oppure questo non ha il DVB-t2?
Domanda stupida... non è meglio
Samsung UE40MU6120KXZT a 379?

Masoluca
14-05-2018, 09:36
Offerte per TV in corso oppure che stanno per cominciare:
EBaia (online, fino ad esaurimento scorte)
LG 55UK6100 a 499€, 100€ in meno rispetto al minor prezzo web;
Panasonic 49EX603 a 489€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SJ850V a 750€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8096 a 999€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65KS7000 a 1499€, 203€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 11/05 al 20/05):
Sony 55XE9005 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Sony 75XE8596 a 1999€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 49MU6220 a 459€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6F a 1299€, eguaglia la migliore offerta web.

Bennet (Nord Italia, dal 17/05 al 31/05):
Samsung 55MU6292 a 549€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Tron* (online, dal 11/05 al 17/05 salvo esaurimento scorte):
Sony 65XE7096 a 1139€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

ExtraCoop (Modena, Bologna, Ravenna) e IperCoop (Gruppo Alleanza 3.0, Centro-Nord, Puglia e Sicilia; e Gruppo Distribuzione centro-sud, Lazio e Campania) (dal 10/05 al 19/05):
Zephir S49UHD a 279€, minor prezzo assoluto per un 4K di 49", con un risparmio minimo di 102€.
Solo ExtraCoop e punti vendita Gruppo Alleanza:
Samsung 40MU6120 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PFS5503 (FHD) a 299€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo soci coop);
Philips 55PUS6503 a 559€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web (solo soci coop).

Questo giro di offerte non è male, vero?
:)

Grazie mille per il riepilogone!

Io alla fine mi stavo orientando come da consiglio sull Hisense55A6100 (o in alternativa il TCL 49P6006)...

Ora faccio una domanda da 'vecchietta': ma non è che queste tv cinesi danno problemi di sorta (i.e. sia a livello di sw - per la parte smart tv - che per la parte di hw)? :p

Masoluca
14-05-2018, 09:51
Scusate aggiungo che sul sito delle amazzoni si trova a 499 l'Hisense H55NEC6700 (che suppongo sia superiore al 55A6100)

Aggiungo anche che sulla baia ci sta in offerta H50N6800 sempre a 499 euro.

Mi chiedo solo se la parte smart di questi Hisense sia davvero cosi carente come leggo nei forum: netflix e prime video funzionano decentemente?

mr.cluster
14-05-2018, 10:12
Intanto grazie per la risposta.
Tra i 2 consigliati preferisco Samsung, ma sbaglio oppure questo non ha il DVB-t2?
Domanda stupida... non è meglio
Samsung UE40MU6120KXZT a 379?
E' meglio solo se vuoi prenderlo in negozio, e per il costo.
Per il resto, il MU6400 è ampiamente superiore sia come qualità complessiva del pannello che dell'elettronica.
E supporta il DVB-T2, tranquillo;)

mr.cluster
14-05-2018, 10:21
Scusate aggiungo che sul sito delle amazzoni si trova a 499 l'Hisense H55NEC6700 (che suppongo sia superiore al 55A6100)

Aggiungo anche che sulla baia ci sta in offerta H50N6800 sempre a 499 euro.

Mi chiedo solo se la parte smart di questi Hisense sia davvero cosi carente come leggo nei forum: netflix e prime video funzionano decentemente?
Il 55Nec6700 è del 2017, il 55A6100 è del 2018 ed ha elettronica e software aggiornati e migliorati. Consideralo un aggiornamento della stessa gamma.

il problema delle applicazioni è che questi brand tendono a non avere le app Italiche (Rai play, Infinity, Mediaset, Sky...), e a volte non è presente Amazon Video, come sugli Hisense. Il TCL, poi, praticamente per l'Italia ha solo Youtube e Netflix.
:)

Masoluca
14-05-2018, 10:24
Il 55Nec6700 è del 2017, il 55A6100 è del 2018 ed ha elettronica e software aggiornati e migliorati. Consideralo un aggiornamento della stessa gamma.

il problema delle applicazioni è che questi brand tendono a non avere le app Italiche (Rai play, Infinity, Mediaset, Sky...), e a volte non è presente Amazon Video, come sugli Hisense. Il TCL, poi, praticamente per l'Italia ha solo Youtube e Netflix.
:)

Quindi in sostanza se uno vuole avere tutte le varie app smart tv conviene orientarsi a quel prezzo su un IPS piu economico (tipo lg) o se si predilige la qualità del pannello conviene Hisense

Tra 55A6100 e 50N6800 chiaramente il 6800 è superiore corretto?

mr.cluster
14-05-2018, 10:42
Quindi in sostanza se uno vuole avere tutte le varie app smart tv conviene orientarsi a quel prezzo su un IPS piu economico (tipo lg) o se si predilige la qualità del pannello conviene Hisense
Puoi anche spendere 100€ in più per avere il 55MU6400 ed avere il pannello buono e le app italiche, oppure ti prendi l'Hisense o il TLC e dopo ti compri il Box Android che vuoi :D
Tra 55A6100 e 50N6800 chiaramente il 6800 è superiore corretto?
Questo non è chiaro, tenendo conto che l'anno scorso questa serie non esisteva. "Dovrebbe" essere superiore il 55A6100,ma non di molto.
:)

Masoluca
14-05-2018, 11:02
Puoi anche spendere 100€ in più per avere il 55MU6400 ed avere il pannello buono e le app italiche, oppure ti prendi l'Hisense o il TLC e dopo ti compri il Box Android che vuoi :D

Questo non è chiaro, tenendo conto che l'anno scorso questa serie non esisteva. "Dovrebbe" essere superiore il 55A6100,ma non di molto.
:)

Grazie mille, mi hai convito! Prendo il samsung in offerta a 570 euro (70 euro in più ma almeno non devo scendere a compromessi ne lato smart tv ne lato pannello) :D

al17
14-05-2018, 14:25
Android tv da 32 pollici ne esistono? Ho trovato solo dei philips di uno o due anni fa di bassa qualità

mr.cluster
14-05-2018, 18:45
Android tv da 32 pollici ne esistono? Ho trovato solo dei philips di uno o due anni fa di bassa qualità
C'è lo Hisense H32M2600 (HD-Ready) a partire da 227€ su Dovica;
oppure il Philips 32PFS6402 (FHD, modello 2017) a partire da 326€ su Daddi (garanzia EU, il modello con garanzia ITA costa 354€, sempre su Daddi).
:)

Arrow0309
14-05-2018, 19:14
@mr.cluster, non l'ho più preso il 49MU6670 curvo ma la scimmia non mi ha dato tregua ed ho preso un 49MU7070 ancora meglio direi. :sofico:
E con soli 15ms è perfetto per il gaming. :cool:
Preso da ebay.uk a 499£ (new, other / customer unwanted item in box), speriamo bene, lo vado a prendere domani con la macchina (negozio a Manchester).

al17
14-05-2018, 20:18
C'è lo Hisense H32M2600 (HD-Ready) a partire da 227€ su Dovica;
oppure il Philips 32PFS6402 (FHD, modello 2017) a partire da 326€ su Daddi (garanzia EU, il modello con garanzia ITA costa 354€, sempre su Daddi).
:)

hisense credo abbia vidaa. Il philips mi pare l'unica scelta. Almeno ho visto che è stato aggiornato ad Android 7. Quanto costa a sony produrre un 32 con android tv? :cry:

mr.cluster
14-05-2018, 21:11
@mr.cluster, non l'ho più preso il 49MU6670 curvo ma la scimmia non mi ha dato tregua ed ho preso un 49MU7070 ancora meglio direi. :sofico:
E con soli 15ms è perfetto per il gaming. :cool:
Preso da ebay.uk a 499£ (new, other / customer unwanted item in box), speriamo bene, lo vado a prendere domani con la macchina (negozio a Manchester).
Ehh... Ti piace vincere facile? :oink: :sborone:
Vedi se puoi controllare bene il tv prima di comprarlo, e poi facci sapere come ti trovi.
:)

Arrow0309
14-05-2018, 21:21
Ehh... Ti piace vincere facile? :oink: :sborone:
Vedi se puoi controllare bene il tv prima di comprarlo, e poi facci sapere come ti trovi.
:)
Si si, vado di persona, cmq si accettano resi entro 14 giorni, ha cmq 6 mesi di garanzia, mi ha confermato che lo schermo non ha alcun graffio o pixel morto ed ho pagato con paypal.
Poi vi faccio sapere cmq
Ero indeciso su questo od un qled (48KS8000) sempre graded (A-) ma ci volevano altri £200 in più.
Ha una bella rece il MU7000:

http://www.expertreviews.co.uk/samsung/samsung-mu7000

Ed il 7070 ha ancora più peak brightness (700).

Non mi piacciono i piedini laterali ma lo metterò su un mobiletto cosi':

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71V7WeC2VSL._SL1500_.jpg

mr.cluster
15-05-2018, 21:55
Si si, vado di persona, cmq si accettano resi entro 14 giorni, ha cmq 6 mesi di garanzia, mi ha confermato che lo schermo non ha alcun graffio o pixel morto ed ho pagato con paypal.
Poi vi faccio sapere cmq...

Come è andata a finire?
:)

Arrow0309
15-05-2018, 23:41
Come è andata a finire?
:)

L'ho preso ed e' OK, immacolato, mancano i coperchietti posteriori ma manco m'interessano cmq ha detto che me li rimediava.
C'e' solo un problema, ogni volta che scollego i cavi devo tribolare perche mi fa vedere sempre di attaccare il cavo alla One Connect Box quindi stacco e riattacco per un casino di volte.
La terza volta dopo un po di cable management mi ha fatto impazzire.
Domani vado da loro, speriamo che me li cambia sti cosi (scatola e cavo) :mc:
Gli ho inviato mail.
Si dovrebbe risolvere, ha 6 mesi di garanzia con loro.

dandst
16-05-2018, 13:56
Ho visto sull'amazzone in offerta
Samsung Serie 6 Mu6500 TV UHD 4K Curvo Smart 55''
606,10€

Che ne pensate?

lantony
16-05-2018, 16:39
volendo trovare il TOP 49" (max 50") al momento su mercato cosa dovrei guardare?
Parlando di full led credo che i migliori siano il Sony 49XF9005 ed LG 49SK8500, in casa Samsung cosa abbiamo? Ho visto che il mese scorso hanno presentato la gamma 2018 ma non trovo niente sul sito. Credo che si tratti del Q6FN , avete news a riguardo? Qual'è il top 49" al momento?

sampeiroma
16-05-2018, 17:52
E' meglio solo se vuoi prenderlo in negozio, e per il costo.
Per il resto, il MU6400 è ampiamente superiore sia come qualità complessiva del pannello che dell'elettronica.
E supporta il DVB-T2, tranquillo;)

Ciao,
mi è arrivata la TV ma qualcosa non mi torna..... in basso è presente come una barra trasparente lampeggiante (mi sono spiegato malissimo)... adesso sto aggiornando tutto e dopo provo a vedere come si toglie!
Altrimenti proverò con l'assistenza samsung:muro:

Niente devo fare il reso, problema hw che palleeeeeeee

Arrow0309
16-05-2018, 21:23
volendo trovare il TOP 49" (max 50") al momento su mercato cosa dovrei guardare?
Parlando di full led credo che i migliori siano il Sony 49XF9005 ed LG 49SK8500, in casa Samsung cosa abbiamo? Ho visto che il mese scorso hanno presentato la gamma 2018 ma non trovo niente sul sito. Credo che si tratti del Q6FN , avete news a riguardo? Qual'è il top 49" al momento?

Ma quale Q6, Q9 volevi dire.
Q7 come minimo ;)

Edit:
Vedo che chiedi il 49", dovresti cercare il qe49q7f

Arrow0309
16-05-2018, 21:26
I prezzi su misura :D

https://s31.postimg.cc/5nl6e1vyx/Capture.jpg

mr.cluster
16-05-2018, 22:28
Ho visto sull'amazzone in offerta
Samsung Serie 6 Mu6500 TV UHD 4K Curvo Smart 55''
606,10€

Che ne pensate?

bel tv se ti piacciono i pannelli curvi, e costa 14€ in meno della minore offerta web.
:)

Berseker86
17-05-2018, 06:26
differenze fra sony ex7004 e ex7005?
so che di solito è il colore della scocca o della base, ma sul sito sony sembrano identici in tutto per tutto.. qualcuno può darmi una dritta?

https://www.sony.it/electronics/televisori/xe7000-series/specifications

mr.cluster
17-05-2018, 07:17
differenze fra sony ex7004 e ex7005?
so che di solito è il colore della scocca o della base, ma sul sito sony sembrano identici in tutto per tutto.. qualcuno può darmi una dritta?

https://www.sony.it/electronics/televisori/xe7000-series/specifications

Lo xe7004 ha un punteggio motionflow xr di 100, lo xe7005 ha un punteggio di 200, pertanto lo xe7005 ha una migliore elettronica sulla scheda.
:)

Rastakhan
17-05-2018, 08:23
In questo momento non esistono decoder compatibili con lo standard LATIVU', solo questi TV:
TV Certificati LATIVU' al Maggio 2018 (http://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf)
Per quanto riguarda le prestazioni dei singoli modelli, al momento sembra che i Samsung NU7000 abbiano prestazioni lievemente migliori della serie MU7000, ma non esistono recensioni o prove specifiche. Lo stesso sipuò dire dello LG UK6400, dovrebbe avere dei miglioramenti rispetto alla line-up 2017, ma personalmente, tra i due modelli, ritengo che dovrebbe essere migliore il Samsung.
:)

Tra i televisori certificati LATIVU credo che uno dei migliori da 55" che tu possa acquistare entro i € 1.000,00 sia, almeno per oggi con l'extra sconto IVA di uni€, il Samsung 55Q6F. :)

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/12/06/Samsung-QLED-TV-Q6F-disponibili-Italia/

.

Questo fine settimana, tempo disponibile permettendo, dovrei farmi un giro per i centri commerciali e vedere i prezzi, conto di aggiornarvi.

Grazie per ora.;)

raiden_master_v5
17-05-2018, 12:12
Con un budget di 700 euro circa(800) se volessi comprare una tv 4k HDR per film Netflix e quelli che ho scaricato(4k), sul gaming userò il mio pc. Preferisco la qualità del pannello, non importa se ha funzioni smart mediocre, tanto verrà collegata al pc. Non guardo rai, sky, etc.

conan_75
17-05-2018, 12:45
Che si dice dei nuovi nu 7100 di samsung nel taglio da 65?
Differenze con il 7400?

lantony
17-05-2018, 12:50
Ma quale Q6, Q9 volevi dire.
Q7 come minimo ;)

Edit:
Vedo che chiedi il 49", dovresti cercare il qe49q7f

Purtroppo la prima linea di TV samsung per 50" è la Q6N, il Q7F di cui parli è il modello vecchio non del 2018..... I modelli Q7FN del 2018 non supportano tagli inferiori ai 55", la mia comparazione era più che altro tra modelli top non oled 2018 da 50"

Arrow0309
17-05-2018, 13:44
Purtroppo la prima linea di TV samsung per 50" è la Q6N, il Q7F di cui parli è il modello vecchio non del 2018..... I modelli Q7FN del 2018 non supportano tagli inferiori ai 55", la mia comparazione era più che altro tra modelli top non oled 2018 da 50"
Allora niente Samsung, i suoi modelli Top Qled partono ormai dai 55" come i Oled.
Quel Q7F top del 2017 non era niente male cmq.

Arrow0309
17-05-2018, 14:47
Domani c'è da Uniuro il Q7 da 55" (2017) scontato da 1500 a 1250. :cool:

lantony
17-05-2018, 15:39
Domani c'è da Uniuro il Q7 da 55" (2017) scontato da 1500 a 1250. :cool:

online si trova sui 1150, bisogna capire se gli altri 2 modelli 2018 che avevo sono meglio e di quanto. L'LG 49SK8500 (2018) ad esempio costa solo 100 euro in più del qe49q7f (2017)

Janos121
17-05-2018, 17:32
Con un budget di 700 euro circa(800) se volessi comprare una tv 4k HDR per film Netflix e quelli che ho scaricato(4k), sul gaming userò il mio pc. Preferisco la qualità del pannello, non importa se ha funzioni smart mediocre, tanto verrà collegata al pc. Non guardo rai, sky, etc.


Credo che l'Hisense H50U7A faccia proprio al tuo caso.

https://www.tomshw.it/recensione-hisense-h50u7a-4k-hdr-neri-profondi-94094


C'è anche la versione da 55" che dovrebbe rientrare nel tuo budget. :)

.

Janos121
17-05-2018, 17:35
Domani c'è da Uniuro il Q7 da 55" (2017) scontato da 1500 a 1250. :cool:


Sempre nella stessa catena e sempre da domani c'è il Sony 55XF9005 (2018) a € 1.349. ;)

.

Janos121
17-05-2018, 17:57
online si trova sui 1150, bisogna capire se gli altri 2 modelli 2018 che avevo sono meglio e di quanto. L'LG 49SK8500 (2018) ad esempio costa solo 100 euro in più del qe49q7f (2017)


L'LG 49SK8500 ha pannello IPS e quindi significa neri meno profondi rispetto al pannello VA DEL 49Q7F.

Tuttavia un pannello IPS significa anche un maggior angolo di visione e colori più naturali.

Il 49SK8500 POI è un concentrato di tecnologie interessanti (processore Alpha 7, pannello Full LED con local dimming, supporto al Dolby Vision, Dolby Atmos, webOS 4.0 ecc.).

Sinceramente tra i due non so quale sia migliore tuttavia io andrei in negozio a dare un'occhiata a questo nuovo LG della linea Super Ultra HD 2018. :)

.

Berseker86
17-05-2018, 18:50
Lo xe7004 ha un punteggio motionflow xr di 100, lo xe7005 ha un punteggio di 200, pertanto lo xe7005 ha una migliore elettronica sulla scheda.
:)
grazie

mircocatta
17-05-2018, 19:51
Salve a tutti!
Stavo cercando un 43 pollici 4k HDR per ps4pro, film e, se si comporta egregiamente, anche per il PC gaming (attualmente ho un 21:9 ma sono indeciso se tornare al 16:9)

Avevo visto il sony kd43xe7096, che sarebbe "perfetto" se non per l'assenza di informazioni riguardo l'input lag e ghosting.. inoltre non ho capito la questione hdr, se è di qualità o meno.. ho letto anche del samsung mu6400 che monta un va e non ips, ma anche qui non ho altre info ed è 40 pollici e non 43

Qualcuno mi può aiutare? Budget di massimo 600€

mr.cluster
17-05-2018, 20:39
Salve a tutti!
Stavo cercando un 43 pollici 4k HDR per ps4pro, film e, se si comporta egregiamente, anche per il PC gaming (attualmente ho un 21:9 ma sono indeciso se tornare al 16:9)

Avevo visto il sony kd43xe7096, che sarebbe "perfetto" se non per l'assenza di informazioni riguardo l'input lag e ghosting.. inoltre non ho capito la questione hdr, se è di qualità o meno.. ho letto anche del samsung mu6400 che monta un va e non ips, ma anche qui non ho altre info ed è 40 pollici e non 43

Qualcuno mi può aiutare? Budget di massimo 600€

Il 43XE7096 ha in i.l. medio di 19 msec ed un ghosting minimo in modalità game, ma è un IPS, adeguato solo per l'uso in un ambiente illuminato. La versione con pannello VA è sul 55".
Al Momento un 43" VA nuovo è il 43NU7100, con un i.l. di 25 msec, di cui è uscita 5 gg fà la prima recensione:
Recensione Samsung NU7100 (https://top-rated-tvs.com/samsung-nu7100-tv-review)
Dovrebbe costare intorno ai 450€.

Janos121
17-05-2018, 20:39
Salve a tutti!
Stavo cercando un 43 pollici 4k HDR per ps4pro, film e, se si comporta egregiamente, anche per il PC gaming (attualmente ho un 21:9 ma sono indeciso se tornare al 16:9)

Avevo visto il sony kd43xe7096, che sarebbe "perfetto" se non per l'assenza di informazioni riguardo l'input lag e ghosting.. inoltre non ho capito la questione hdr, se è di qualità o meno.. ho letto anche del samsung mu6400 che monta un va e non ips, ma anche qui non ho altre info ed è 40 pollici e non 43

Qualcuno mi può aiutare? Budget di massimo 600€


Non conosco televisori da 43" con una luminosità sufficiente per sfruttare le potenzialità HDR della PS4 Pro se non il vecchio Samsung 43KS7500 (curvo).

.

mr.cluster
17-05-2018, 20:51
Con un budget di 700 euro circa(800) se volessi comprare una tv 4k HDR per film Netflix e quelli che ho scaricato(4k), sul gaming userò il mio pc. Preferisco la qualità del pannello, non importa se ha funzioni smart mediocre, tanto verrà collegata al pc. Non guardo rai, sky, etc.

C'è il Sony 55XE7096 VA a 646€ su Epto, con una buona qualità del pannello e della elettronica.
Se vuoi risparmiare qualcosina rinunciando alla parte smart c'è il TCL 55P6006 a 475€ su Daddi.
Se ti piacciono i pannelli curvi, c'è il Samsung 55MU6500 a 638€ sull'Amazzone, con un i.l. di 21 msec.
Direi che sono buone scelte. Puoi decidere con calma.
:)

raiden_master_v5
17-05-2018, 20:53
Credo che l'Hisense H50U7A faccia proprio al tuo caso.

https://www.tomshw.it/recensione-hisense-h50u7a-4k-hdr-neri-profondi-94094


C'è anche la versione da 55" che dovrebbe rientrare nel tuo budget. :)

.

A settembre lo stato ladro dovrebbe ridarmi questi soldi:D

raiden_master_v5
17-05-2018, 20:55
C'è il Sony 55XE7096 VA a 646€ su Epto, con una buona qualità del pannello e della elettronica.
Se vuoi risparmiare qualcosina rinunciando alla parte smart c'è il TCL 55P6006 a 475€ su Daddi.
Se ti piacciono i pannelli curvi, c'è il Samsung 55MU6500 a 638€ sull'Amazzone, con un i.l. di 21 msec.
Direi che sono buone scelte. Puoi decidere con calma.
:)

La part Smart nei tv lo trovo uno spreco di soldi per la tv, preferisco aver un buon media center, quindi preferisco una tv che una qualità ecccezionale del pannello seppure è zero sul piano smart. Il curvo mi fa venire il mal di testa:muro:
Grazie a entrambi, speravo un oled 4k a 800-900 euro ma la vedo dura.

lantony
17-05-2018, 21:30
L'LG 49SK8500 ha pannello IPS e quindi significa neri meno profondi rispetto al pannello VA DEL 49Q7F.

Tuttavia un pannello IPS significa anche un maggior angolo di visione e colori più naturali.

Il 49SK8500 POI è un concentrato di tecnologie interessanti (processore Alpha 7, pannello Full LED con local dimming, supporto al Dolby Vision, Dolby Atmos, webOS 4.0 ecc.).

Sinceramente tra i due non so quale sia migliore tuttavia io andrei in negozio a dare un'occhiata a questo nuovo LG della linea Super Ultra HD 2018. :)

.

ho girato quasi tutti i negozi ma di questi lg 2018 neanche l'ombra, il sony 49XF invece lo trovo ovunque ma devo dire che come design e' veramente scarso (al momento ho un Sony monolithic design)

Arrow0309
17-05-2018, 22:48
ho girato quasi tutti i negozi ma di questi lg 2018 neanche l'ombra, il sony 49XF invece lo trovo ovunque ma devo dire che come design e' veramente scarso (al momento ho un Sony monolithic design)
Io non prenderei un LG ancora IPS, meglio un QLED imho.
LG solo OLED ma costano una cifra ancora.

Janos121
17-05-2018, 23:23
ho girato quasi tutti i negozi ma di questi lg 2018 neanche l'ombra, il sony 49XF invece lo trovo ovunque ma devo dire che come design e' veramente scarso (al momento ho un Sony monolithic design)

Sembra che, al momento, il miglior 49" del 2018 importato ufficialmente da LG Italia sia il 49UK7550.

http://www.lg.com/it/tv/lg-49UK7550PLA-tv-led

.

lantony
18-05-2018, 09:48
Io non prenderei un LG ancora IPS, meglio un QLED imho.
LG solo OLED ma costano una cifra ancora.

il vero problema dell'oled per me e' che non si trovano in tagli da 50" come prezzo siamo li non cambia molto. Ci sono offerte di oled lg 55 a 1300 quindi in linea con i prezzi dei 49" non oled 2018

Arrow0309
18-05-2018, 10:29
il vero problema dell'oled per me e' che non si trovano in tagli da 50" come prezzo siamo li non cambia molto. Ci sono offerte di oled lg 55 a 1300 quindi in linea con i prezzi dei 49" non oled 2018
Quoto, aggiungendo che un LG Oled B6 nemmeno non lo considerei, troppo old.
Eh si, un 55" anch'io lo trovo troppo grande, il 49 è più che sufficiente anche per me (2 - 2.5m max).
Sono rimasto abbastanza contento di questo 49mu7070 che ho ora, un salto sopra l'ex 40mu6470 (che hai anche te) pur mantenendo alcune buone caratteristiche tipo Tizen 3.0 e silver one remote. :cool:

mircocatta
18-05-2018, 11:54
Il 43XE7096 ha in i.l. medio di 19 msec ed un ghosting minimo in modalità game, ma è un IPS, adeguato solo per l'uso in un ambiente illuminato. La versione con pannello VA è sul 55".
Al Momento un 43" VA nuovo è il 43NU7100, con un i.l. di 25 msec, di cui è uscita 5 gg fà la prima recensione:
Recensione Samsung NU7100 (https://top-rated-tvs.com/samsung-nu7100-tv-review)
Dovrebbe costare intorno ai 450€.

alla fine mi sono buttato sul panasonic tx-40ex703, portato a casa con 600€ con estensione a 4 anni di garanzia
spero di aver fatto una scelta azzeccata, per il gaming mi è stato consigliato rispetto al sony, spero di riuscire a sfruttare la funzionalità hdr nonostante sia scritto che è un suo punto dolente in questa review (ma credo che lo sarebbe per qualsiasi tv a quella fascia di prezzo)
https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1494309442

giusto per farmi una idea... in ottico ho attaccato una soundbar LG.. non si accende in automatico, non posso regolare il volume con il telecomando del tv.. fin qui nulla di diverso dalla tv sony che avevo precedentemente e neanche nulla di diverso da quello che leggo in giro in rete... il "problema" è un altro: perchè nelle prime ore di vita della soundbar invece funzionava sia l'auto power on quando accendevo la tv e anche la regolazione del volume tramite il telecomando del vecchio tv per poi smettere un giorno di andare? fantasmi? :asd: non ho toccato nulla, era ed è ancora collegata in ottico

amdathlon
18-05-2018, 22:10
ragazzi cosa ne pensate del Samsung UE49MU7000 ? Si trova sempre da Uni€ da 749...dovrebbe avere pannello VA giusto? Mi è sembrato molto simile al 6400...cosa c'è di nuovo? Come budget ci siamo...mi piace che abbia l'audio a 40W...contro i classici 20 degli altri...e pannello VA...HDR10 e altre cosette..ma era tarato male e in alto...non riuscivo a vederci granchè. Uso....tv, 4k e gaming magari..visto che il pc sarà vicino, che ne pensate?

lorel
19-05-2018, 09:09
Ragazzi/e, che ne dite del PHILIPS 22PFS5303 Full HD 22PFS5303 a 130€ (promozione presso un supermercato)?

L'uso sarebbe occasionalmente TV ma innanzitutto un monitor secondario per il portatile per giornali/riviste/fumetti.

Hanno anche il 32PHS4503 a 200€ ma solo HD Ready.

Janos121
19-05-2018, 09:30
ragazzi cosa ne pensate del Samsung UE49MU7000 ? Si trova sempre da Uni€ da 749...dovrebbe avere pannello VA giusto? Mi è sembrato molto simile al 6400...cosa c'è di nuovo? Come budget ci siamo...mi piace che abbia l'audio a 40W...contro i classici 20 degli altri...e pannello VA...HDR10 e altre cosette..ma era tarato male e in alto...non riuscivo a vederci granchè. Uso....tv, 4k e gaming magari..visto che il pc sarà vicino, che ne pensate?

Il 49MU7000 è l'unico modello della serie MU7000 di Samsung a non avere pannello a 120 HZ rendendo quest'ultimo simile a quello del MU6400.

Una delle differenze tra i due è tuttavia una maggiore luminosità dello schermo del 49MU7000 che lo rende compatibile con lo standard HDR1000 e quindi più adatto a riprodurre contenuti in HDR. :)

.

Arrow0309
19-05-2018, 11:26
Il 49MU7000 è l'unico modello della serie MU7000 di Samsung a non avere pannello a 120 HZ rendendo quest'ultimo simile a quello del MU6400.

Una delle differenze tra i due è tuttavia una maggiore luminosità dello schermo del 49MU7000 che lo rende compatibile con lo standard HDR1000 e quindi più adatto a riprodurre contenuti in HDR. :)

.

Anche il mio 49MU7070 è sempre a 60hz, lo trovo ok e molto luminoso.
Per curiosità questo refresh a 120hz cosa ti da in più realmente su un panello va a 8bit come questi?
C'è qualche vantaggio se lo coleghi al pc per esempio?

mr.cluster
19-05-2018, 13:35
Anche il mio 49MU7070 è sempre a 60hz, lo trovo ok e molto luminoso.
Per curiosità questo refresh a 120hz cosa ti da in più realmente su un panello va a 8bit come questi?
C'è qualche vantaggio se lo coleghi al pc per esempio?

Se giochi con PC e console, puoi godere di immagini più fluide (ma a 1080p, ben poche configurazioni reggono i 120Hz stabili in 4K, e magari in 4:4:4).
:)

Arrow0309
19-05-2018, 14:30
Se giochi con PC e console, puoi godere di immagini più fluide (ma a 1080p, ben poche configurazioni reggono i 120Hz stabili in 4K, e magari in 4:4:4).
:)
Allora, lato console non penso, con la ps4 pro per avere (up to) 60fps gioco in 1080p oppure in 4k (che nemmeno non è nativo, la ps4 pro ha un rendering cmq inferiore) 30fps, entrambi in rgb.
Col pc quindi io posso settare la risoluzione a 2160p e 120hz dal driver nvidia con queste tv?
So che già a 60 è assai esoso il 4k.

amdathlon
19-05-2018, 16:06
Anche il mio 49MU7070 è sempre a 60hz, lo trovo ok e molto luminoso.
Per curiosità questo refresh a 120hz cosa ti da in più realmente su un panello va a 8bit come questi?
C'è qualche vantaggio se lo coleghi al pc per esempio?

in realtà dovrebbe avere un pannello 10bit

Ibanez89
19-05-2018, 16:22
Qualcuno può consigliarmi una buona TV intorno ai 50 pollici che abbia come budget i 500/600€?

- E' importante che possa avere una buona longevità "quindi decoder adatto per il prossimo standard di segnale digitare".
- Pannello IPS o VA per buoni angoli di visione
- Funzioni smart "esistono con android tv in questa fascia? sempre per questioni di longevita?"

Grazie per i consigli

mr.cluster
19-05-2018, 17:52
Allora, lato console non penso, con la ps4 pro per avere (up to) 60fps gioco in 1080p oppure in 4k (che nemmeno non è nativo, la ps4 pro ha un rendering cmq inferiore) 30fps, entrambi in rgb.
Col pc quindi io posso settare la risoluzione a 2160p e 120hz dal driver nvidia con queste tv?
So che già a 60 è assai esoso il 4k.
Solo con collegamento DVI.
Con HDMI e VGA massimo 60Hz.

Janos121
19-05-2018, 17:57
Qualcuno può consigliarmi una buona TV intorno ai 50 pollici che abbia come budget i 500/600€?

- E' importante che possa avere una buona longevità "quindi decoder adatto per il prossimo standard di segnale digitare".
- Pannello IPS o VA per buoni angoli di visione
- Funzioni smart "esistono con android tv in questa fascia? sempre per questioni di longevita?"

Grazie per i consigli



L'Hisense 50U7A credo possa fare al caso tuo. :)


https://www.tomshw.it/recensione-hisense-h50u7a-4k-hdr-neri-profondi-94094


Non ha O.S. Android ma credo che sia uno dei migliori 50" che tu possa acquistare col tuo budget. :)



.

mr.cluster
19-05-2018, 18:05
Qualcuno può consigliarmi una buona TV intorno ai 50 pollici che abbia come budget i 500/600€?

- E' importante che possa avere una buona longevità "quindi decoder adatto per il prossimo standard di segnale digitare".
- Pannello IPS o VA per buoni angoli di visione
- Funzioni smart "esistono con android tv in questa fascia? sempre per questioni di longevita?"

Grazie per i consigli

Pannello ADS (ibrido IPS/VA)=> Samsung 49MU6400 a 549€ su EglobalMark*t. Ha tutto quello che richiedi (tuner evoluto, parte smart supportata a lungo termine, non ha Android).
Pannello IPS => LG 49UJ750V a 617€ su Yepp*n. Come sopra:Ha tutto quello che richiedi (tuner evoluto, parte smart supportata a lungo termine, non ha Android).
Pannello VA => Hisense 50U7A a 563€ su Wiresh*p. Come sopra:Ha tutto quello che richiedi (tuner evoluto, parte smart supportata a lungo termine, non ha Android). Rispetto agli altri due, ha un pannello a 120 Hz e fa parte della nuova serie 2018.
:)

PS @Janos121 sono d'accordo con te:mano:

Ibanez89
19-05-2018, 18:18
Ma ce da fidasi di questi sistemi smart proprietari? Non c'è il rischio che ti lascino a terra dopo poco? Con android non c'è nulla mi sembra di capire?

mr.cluster
19-05-2018, 19:29
Ma ce da fidasi di questi sistemi smart proprietari? Non c'è il rischio che ti lascino a terra dopo poco? Con android non c'è nulla mi sembra di capire?

Con Android ci sono il Philips 50PUS6503 (VA) a 510€ su 116Point
ed il Sony 49XE8096 (IPS) a 817€ su Eprezzo ed il Sony 49XF8096 (IPS) a 949€ su Moncl*ck.
Comunque, avere un sistema Android non implica un allungamento della compatibilità, dato che nulla vieta ad uno sviluppatore di togliere la compatibilità ai modelli che ritiene poco performanti, e tutti i TV smart con Android sono considerati così.
:)

Ibanez89
19-05-2018, 20:34
Con Android ci sono il Philips 50PUS6503 (VA) a 510€ su 116Point
ed il Sony 49XE8096 (IPS) a 817€ su Eprezzo ed il Sony 49XF8096 (IPS) a 949€ su Moncl*ck.
Comunque, avere un sistema Android non implica un allungamento della compatibilità, dato che nulla vieta ad uno sviluppatore di togliere la compatibilità ai modelli che ritiene poco performanti, e tutti i TV smart con Android sono considerati così.
:)

Non credo sia android quel philips :cry:

mr.cluster
19-05-2018, 20:42
Non credo sia android quel philips :cry:

Hai ragione, ha il nuovo sistema smart Philips SAPHI. Mi sono lasciato prendere da ciò che ricordavo.
:ops2:
Sono rimasti con sistema Android i Philips dell'anno scorso, ma non posso consigliarli, per la scarsa qualità costruttiva.
:)

Ibanez89
19-05-2018, 20:44
Hai ragione, ha il nuovo sistema smart Philips SAPHI. Mi sono lasciato prendere da ciò che ricordavo.
:ops2:
Sono rimasti con sistema Android i Philips dell'anno scorso, ma non posso consigliarli, per la scarsa qualità costruttiva.
:)

Immagino, come immagino non usassero android TV, allora se in fascia medio/bassa non esiste nulla credo che dovrò orientarmi su questi che mi avete consigliato... Il problema è sempre quello, siamo certi che tra un annetto sia ancora "smart" la tv? :stordita:

Non ho assoluta esperienza in merito e la tv è per i miei genitori, quindi non ho possibilità di aggiungerci periferiche esterne in futuro per sopperire alle mancanze software. Grazie per la pazienza

mr.cluster
19-05-2018, 21:07
Immagino, come immagino non usassero android TV, allora se in fascia medio/bassa non esiste nulla credo che dovrò orientarmi su questi che mi avete consigliato... Il problema è sempre quello, siamo certi che tra un annetto sia ancora "smart" la tv? :stordita:

Non ho assoluta esperienza in merito e la tv è per i miei genitori, quindi non ho possibilità di aggiungerci periferiche esterne in futuro per sopperire alle mancanze software. Grazie per la pazienza
Questo problema non è direttamente prevedibile e/o valutabile; infatti dipende molto dai vari produttori e dalla "politica" del produttore, ma in media si possono trovare aggiornamenti per circa 3/4 dopo l'uscita del tv.
ecco un esempio sulle tv dal 2009 al 2014:
LG e Panasonic (http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2014/05/22/article-2636468-1E1D93C000000578-275_634x311.jpg)
:)

Ibanez89
20-05-2018, 12:28
Pannello ADS (ibrido IPS/VA)=> Samsung 49MU6400 a 549€ su EglobalMark*t. Ha tutto quello che richiedi (tuner evoluto, parte smart supportata a lungo termine, non ha Android).
Pannello IPS => LG 49UJ750V a 617€ su Yepp*n. Come sopra:Ha tutto quello che richiedi (tuner evoluto, parte smart supportata a lungo termine, non ha Android).
Pannello VA => Hisense 50U7A a 563€ su Wiresh*p. Come sopra:Ha tutto quello che richiedi (tuner evoluto, parte smart supportata a lungo termine, non ha Android). Rispetto agli altri due, ha un pannello a 120 Hz e fa parte della nuova serie 2018.
:)

PS @Janos121 sono d'accordo con te:mano:

Sto valutando tra questi due:
49MU6400 e 50U7A, sull'amazone vendono solo i resi fallati a quanto sembra :sofico:

megamitch
20-05-2018, 12:42
Sto valutando tra questi due:
49MU6400 e 50U7A, sull'amazone vendono solo i resi fallati a quanto sembra :sofico:

fallati, dipende. Spesso sono resi di gente che ha cambiato idea oppure che per un minimo difetto "letto in internet" la rende.

Per esempio, io ho appena comprato un chromebook reso di amazon, indicato "come nuovo", ed in effetti è immacolato. Prima avevo preso un telefono e non ricordo più quali altri articoli.

Io ormai prima guardo i wharehouse deals, spesso si fanno buoni affari.

mr.cluster
20-05-2018, 13:14
fallati, dipende. Spesso sono resi di gente che ha cambiato idea oppure che per un minimo difetto "letto in internet" la rende.

Per esempio, io ho appena comprato un chromebook reso di amazon, indicato "come nuovo", ed in effetti è immacolato. Prima avevo preso un telefono e non ricordo più quali altri articoli.

Io ormai prima guardo i wharehouse deals, spesso si fanno buoni affari.
Tutto giusto. Ho solo un appunto: a volte, gli oggetti sul Warehouse usati sono più costosi dei nuovi su altri siti. Bisogna verificare spesso se quello che trovi lì è effettivamente con il minor prezzo disponibile.
:)

mr.cluster
20-05-2018, 16:13
Offerte Sottocosto TV

EBaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UJ635 a 499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 39N2110 a 260€, eguaglia la migliore offerta web;
Thompson 40FD5406 a 279€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 50MU6120 a 499€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 65MU6120 a 899€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SJ850 a 899,5€, 0,30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic TX-58DX730E a 1020€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55LS003 a 1499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone ITA (online, fino ad esaurimeto scorte):
Samsung 65LS003 a 2099€, 858€ in meno rispetto alla migliore offerta web(!).

Uni€ (nazionale, dal 18/05/ al 07/06):
Samsung 65MU6400 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55Q7F a 1249€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 1349€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6262 a 449€, eguaglia la migliore offerta web.

Sinerg* (varie regioni, dal 17/05 al 26/05):
Samsung 40M5000 a 299€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49MU6450 a 599€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 55U7763 a 599€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 49U6763 a 499€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 32L3763 a 239€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop (Liguria, dal 21/05 al 03/06)
Nordmende 43S3000 (FHD) a 199€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Iper (Nord Italia, dal 14/05 al 27/05):
LG 55UJ620 a 469€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 32E303 a 199€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 49MU6500 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ecco tutto. Buona Domenica :)

Arrow0309
20-05-2018, 19:25
in realtà dovrebbe avere un pannello 10bit

8bit +frc, uguale alla mia TV 49MU7070 @60hz:

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/e89818481

Solo con collegamento DVI.
Con HDMI e VGA massimo 60Hz.

Hmmmm, e come suggerisci che uno può collegare tale tv alla porta dvi della scheda video? :rolleyes:

Io sapevo cmq del nuovo hdmi 2.1 ad essere compatibile (ma con quale monitor / tv?):

http://i.gzn.jp/img/2017/01/06/hdmi-2-1/a01.png

Offerte Sottocosto TV

EBaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UJ635 a 499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 39N2110 a 260€, eguaglia la migliore offerta web;
Thompson 40FD5406 a 279€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 50MU6120 a 499€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 65MU6120 a 899€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SJ850 a 899,5€, 0,30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic TX-58DX730E a 1020€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55LS003 a 1499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone ITA (online, fino ad esaurimeto scorte):
Samsung 65LS003 a 2099€, 858€ in meno rispetto alla migliore offerta web(!).

Uni€ (nazionale, dal 18/05/ al 07/06):
Samsung 65MU6400 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55Q7F a 1249€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 1349€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6262 a 449€, eguaglia la migliore offerta web.

Sinerg* (varie regioni, dal 17/05 al 26/05):
Samsung 40M5000 a 299€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49MU6450 a 599€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 55U7763 a 599€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 49U6763 a 499€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 32L3763 a 239€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop (Liguria, dal 21/05 al 03/06)
Nordmende 43S3000 (FHD) a 199€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Iper (Nord Italia, dal 14/05 al 27/05):
LG 55UJ620 a 469€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 32E303 a 199€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 49MU6500 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ecco tutto. Buona Domenica :)

Da Unieuro anche il 49MU7000 a 750 no?

amdathlon
20-05-2018, 19:58
8bit +frc, uguale alla mia TV 49MU7070 @60hz:

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/e89818481



in realtà qui
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu7000
dice che è un 10 bit. Displayspecifications contiene vari errori..

mr.cluster
20-05-2018, 20:45
Hmmmm, e come suggerisci che uno può collegare tale tv alla porta dvi della scheda video?
purtroppo si può fare in quei pochi tv che hanno, appunto l'entrata dvi :(
Io sapevo cmq del nuovo hdmi 2.1 ad essere compatibile (ma con quale monitor / tv?)
Secondo alcune fonti i tv dalla gamma 2018 Samsung e LG offrono un supporto "parziale" alle specifiche HDMI 2.1, e sicuramente nè il 4K@120Hz e nemmeno il Quick Frame (Quick Frame Transport). Per avere il supporto completo verosimilmente dovremo aspettare la serie OLED in presentazione a Novembre.
Da Unieuro anche il 49MU7000 a 750 no?
Già sull'Amazzone e da Tron* il 49MU7000 costa 729€, e in altri lidi anche meno.. Io non riporto ciò che da altre parti si trova a minor prezzo.:D

mircocatta
20-05-2018, 22:28
che voi sappiate il panasonic TX-40EX703 in hdmi supporta i 4k 60hz?
i tempi di risposta mi sembra di aver letto che sono di 21ms, lo stesso del mio monitor del pc per cui quasi quasi lo sostituisco a quest'ultimo (perdendo l'effetto ultrawilde ma vabè..)

bellabax
21-05-2018, 08:51
Buongiorno a tutti.
Vorrei cambiare - più per sfizio che per necessità - il mio vecchio TV 28''.
Vi lascio qualche info sulla mia situazione:


Distanza dal TV: 1.8-2 metri, sempre frontale, stanza illuminata
Utilizzo molto SKY specialmente per lo sport (poco calcio, niente auto)
Serie TV e qualche film
Al momento il gaming è inesistente e non prevedo di farne nel prossimo fututo
Non utilizzo funzionalità smart, l'unica cosa è che mi piacerebbe poter attaccare un HDD esterno nel caso volessi vedere qualche video
Dimensione massima: 49''
Budget: tra i 600 ed i 700€


Al momento le mie fonti sono tutte 720p/FullHD, no UHD.
Non cerco necessariamente un top di gamma, ma qualcosa che mi duri nel tempo e che mi dia soddisfazione.

In questo momento ho in offerta dietro casa

SAMSUMG 49MU6120 a 479€
SAMSUMG 49MU6400 a 559€
SONY 49XE7005 a 579€


Grazie a tutti per le risposte.

Arrow0309
21-05-2018, 08:58
in realtà qui
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu7000
dice che è un 10 bit. Displayspecifications contiene vari errori..
Strano, due cose, la TV qui ha un'altro design col piede centrale e la cornice intorno come la mia ex mu6470 e non viene riportata a 120hz ma a 60hz.
Non si capisce se hanno fatto prima una versione diversa, so che pure le Ks7000 qled avevano sempre il design borderless e due piedini laterali.

purtroppo si può fare in quei pochi tv che hanno, appunto l'entrata dvi :(

Secondo alcune fonti i tv dalla gamma 2018 Samsung e LG offrono un supporto "parziale" alle specifiche HDMI 2.1, e sicuramente nè il 4K@120Hz e nemmeno il Quick Frame (Quick Frame Transport). Per avere il supporto completo verosimilmente dovremo aspettare la serie OLED in presentazione a Novembre.

Già sull'Amazzone e da Tron* il 49MU7000 costa 729€, e in altri lidi anche meno.. Io non riporto ciò che da altre parti si trova a minor prezzo.:D

Ma allora a che serve sto 120hz tutt'oggi?
Nuove Oled a Novembre?
Hmmmm forse sarà da valutare un'Oled (odierne o futuro se accessibile) al prossimo Black Friday. :p

mr.cluster
21-05-2018, 09:09
che voi sappiate il panasonic TX-40EX703 in hdmi supporta i 4k 60hz?
i tempi di risposta mi sembra di aver letto che sono di 21ms, lo stesso del mio monitor del pc per cui quasi quasi lo sostituisco a quest'ultimo (perdendo l'effetto ultrawilde ma vabè..)
Si, supporta i 4K @60Hz, ed ha un i.l. medio di 21 msec, con un minimo di 15 ed un massimo di 25 msec.
:)

mr.cluster
21-05-2018, 09:20
Buongiorno a tutti....
....
In questo momento ho in offerta dietro casa

SAMSUMG 49MU6120 a 479€
SAMSUMG 49MU6400 a 559€
SONY 49XE7005 a 579€


Grazie a tutti per le risposte.

Per i contenuti in diretta, il Sony è la scelta ideale: il pannello IPS ti darà colori naturali e il Motionflow con lo sport rende davvero molto (ma impostato al minimo). tuttavia può dare problemi con le chiavette USB, poichè ha una gestione delle periferiche tutta sua. Se puoi provare in negozio se ti riconosce la penna USB prima ti risparmi molte rogne dopo.

Il Samsung 6400 è, di pochissimo, una seconda scelta: il pannello rende bene anche in una stanza illuminata, ed il Clear Motion è solo di poco inferiore al Motionflow, ma è molto più compatibile con le periferiche, ed i resoconti di problematiche con le periferiche USB sono circa 8,5 volte meno frequenti, comunque se puoi effettuare una prova prima è meglio.
:)

mr.cluster
21-05-2018, 09:25
Ma allora a che serve sto 120hz tutt'oggi?
Serve ai tv top gamma per fare effetto soap opera a go-go :tapiro:

Nuove Oled a Novembre?
Hmmmm forse sarà da valutare un'Oled (odierne o futuro se accessibile) al prossimo Black Friday. :p

La gamma per il nuovo anno degli Oled LG viene tradizionalmente presentata a Novembre, con la vendita nelle settimane successive.
Verranno dotate di HDMI 2.1 se la HDMI Commission rilascerà le specifiche entro Settembre, ma non ci sono dati al riguardo.
:)

mr.cluster
21-05-2018, 09:54
Volantino Mediamondo (Nazionale e Online) dal 21/05 al 30/05:
Sony 49XE7077 a 549€ (+20€ se spedito), complessivamente 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK7900 a 699€ (+20€ se spedito), complessivamente 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS003 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Panasonic 55EZ9650 (OLED) a 1649€ (+40€ se spedito), complessivamente 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Questa volta Mediamondo ha fatto qualche offerta interessante. Però alcune di queste si riferiscono ai prodotti a tasso zero. Verificate prima di procedere all'acquisto.
:)

bellabax
21-05-2018, 12:01
Per i contenuti in diretta, il Sony è la scelta ideale: il pannello IPS ti darà colori naturali e il Motionflow con lo sport rende davvero molto (ma impostato al minimo). tuttavia può dare problemi con le chiavette USB, poichè ha una gestione delle periferiche tutta sua. Se puoi provare in negozio se ti riconosce la penna USB prima ti risparmi molte rogne dopo.

Il Samsung 6400 è, di pochissimo, una seconda scelta: il pannello rende bene anche in una stanza illuminata, ed il Clear Motion è solo di poco inferiore al Motionflow, ma è molto più compatibile con le periferiche, ed i resoconti di problematiche con le periferiche USB sono circa 8,5 volte meno frequenti, comunque se puoi effettuare una prova prima è meglio.
:)

Volantino Mediamondo (Nazionale e Online) dal 21/05 al 30/05:
Sony 49XE7077 a 549€ (+20€ se spedito), complessivamente 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SK7900 a 699€ (+20€ se spedito), complessivamente 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS003 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Panasonic 55EZ9650 (OLED) a 1649€ (+40€ se spedito), complessivamente 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Questa volta Mediamondo ha fatto qualche offerta interessante. Però alcune di queste si riferiscono ai prodotti a tasso zero. Verificate prima di procedere all'acquisto.
:)

Ti ringrazio molto per la risposta.
Visto che ho anche un MediaMondo vicino, il 49XE7077 invece del 49XE7005 sarebbe sempre un buon acquisto? Ha qualcosa di meglio/peggio che possono farlo preferire o sconsigliare rispetto all'altro Sony?
Il 6400 l'ho visto da vicino ed effettivamente mi è piaciuto molto.

mr.cluster
21-05-2018, 12:36
Ti ringrazio molto per la risposta.
Visto che ho anche un MediaMondo vicino, il 49XE7077 invece del 49XE7005 sarebbe sempre un buon acquisto? Ha qualcosa di meglio/peggio che possono farlo preferire o sconsigliare rispetto all'altro Sony?
Il 6400 l'ho visto da vicino ed effettivamente mi è piaciuto molto.

L'unica differenza tra lo XE7077 e lo XE7005 è la potenza del MotionFlow, e quindi dell'elettronica sulla scheda madre: lo XE7077 ha un "punteggio MotionFlow" di 400 , e lo XE7005 ha un "punteggio MotionFlow" di 200.
All'atto pratico non ho idea quanto questa differenza ti possa influire nella visione finale, verosimilmente poco. Comunque è più importante che effettui il test di compatibilità della USB, che quello, se non funziona a dovere, ti può far arrabbiare molto di più.
In alternativa il MU6400, se esteticamente ti piace di più, puoi prenderlo senza remore particolari, ovviamente dopo aver visto se la periferica USB funziona bene.
:stordita:

amdathlon
21-05-2018, 18:26
Strano, due cose, la TV qui ha un'altro design col piede centrale e la cornice intorno come la mia ex mu6470 e non viene riportata a 120hz ma a 60hz.
Non si capisce se hanno fatto prima una versione diversa, so che pure le Ks7000 qled avevano sempre il design borderless e due piedini laterali.



sembra che il piede centrale sia per la versione americana/Canadese (prefisso UN49xxx) e i piedini per le versione Europee UE49xxx. Non so se ci sono altre differenze...immagino il pannello sia lo stesso

amdathlon
21-05-2018, 18:34
LG 49SK7900 a 699€ (+20€ se spedito), complessivamente 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
:)

ero tentato anche da questo...è uscito quest'anno..con Nano Cell display, pannello 10bit HDR10 con HLG Dolby Vision. Visto acceso...non mi sembra chissà cosa rispetto agli altri IPS..questo famoso Nano Cell mi sembra un po "fuffa". Cosa prendereste tra questo e il Samsung MU7000 ? IPS vs VA in pratica...:mc:

mr.cluster
21-05-2018, 20:18
ero tentato anche da questo...è uscito quest'anno..con Nano Cell display, pannello 10bit HDR10 con HLG Dolby Vision. Visto acceso...non mi sembra chissà cosa rispetto agli altri IPS..questo famoso Nano Cell mi sembra un po "fuffa". Cosa prendereste tra questo e il Samsung MU7000 ? IPS vs VA in pratica...:mc:
in un centro commerciale le luci sparate migliorano la resa degli IPS e non rendono al meglio il contrasto dei VA.
E' la vecchia storia: i proprietari di TV con pannello IPS si sono resi conto che rendono meglio nelle stanze illuminate, i proprietari di TV con pannello VA si sono resi conto che rendono meglio nelle stanze in penombra, e i proprietari di TV Oled non capiscono perchè gli altri si sbattono tanto e non si comprano anche loro un OLED. :sofico:

Arrow0309
22-05-2018, 07:51
in un centro commerciale le luci sparate migliorano la resa degli IPS e non rendono al meglio il contrasto dei VA.
E' la vecchia storia: i proprietari di TV con pannello IPS si sono resi conto che rendono meglio nelle stanze illuminate, i proprietari di TV con pannello VA si sono resi conto che rendono meglio nelle stanze in penombra, e i proprietari di TV Oled non capiscono perchè gli altri si sbattono tanto e non si comprano anche loro un OLED. :sofico:

:asd: :asd: :asd:
Io per ora solo in penombra o di notte, quando cambierò l'utilizzo terrò conto dei Oled. :D

@amdathlon a me sto 49MU7070 convince, molto luminoso e i colori sono ok.
Anche se sarei un pizzico curioso cosa cambierebbe al livello visivo tra il mio, 8bit, 60hz e active colours ed un 55MU7070, 10bit, 120hz e dynamic colours (più Supreme Motion???). :fagiano:

raiden_master_v5
22-05-2018, 08:31
Qualcosa mi dice che per ora molti stanno facendo da beta tester per i 4k, mi aspetto oled a prezzo accessibile con le nuove console

lantony
22-05-2018, 11:02
Qualcosa mi dice che per ora molti stanno facendo da beta tester per i 4k, mi aspetto oled a prezzo accessibile con le nuove console

beta tester? :asd:
io sono 3 anni che uso il 4k su pc :D

raiden_master_v5
22-05-2018, 14:00
4k a 40 polici? No grazie, tra altro ci sono ancora buoni pannelli full hd che rivaleggiano con i 4k di fascia bassa.

Arrow0309
22-05-2018, 14:38
4k a 40 polici? No grazie, tra altro ci sono ancora buoni pannelli full hd che rivaleggiano con i 4k di fascia bassa.
Vorresti dire che è piccolo 40"?
Forse come tv ma come monitor non credo, mi è sembrato piccolo un 27" tempo fa (in 4k) ma un 40" penso sia alla grande.
E lui non ha cmq uno di fascia bassa, al massimo medio - alta (come tv) e con un'input lag decente.
Anzi, mi avete fatto venire voglia di provare la mia 49MU7070 al pc.
Vediamo cosa potrei giocare col pad.

vw1961
22-05-2018, 16:18
NON ci posso credere... tornano i tv 32'' ? era ora !!!


nel nuovo volantino della Eur..... cs


SONY 32'' KDL 32WD753B a 400 euro mi pare buono ?


PS spero modello tv del 2018 o dell'anno scorso ?

Janos121
22-05-2018, 17:16
NON ci posso credere... tornano i tv 32'' ? era ora !!!


nel nuovo volantino della Eur..... cs


SONY 32'' KDL 32WD753B a 400 euro mi pare buono ?


PS spero modello tv del 2018 o dell'anno scorso ?


Dovrebbe essere un modello di due anni fa.

.

megamitch
22-05-2018, 17:59
Vorresti dire che è piccolo 40"?
Forse come tv ma come monitor non credo, mi è sembrato piccolo un 27" tempo fa (in 4k) ma un 40" penso sia alla grande.
E lui non ha cmq uno di fascia bassa, al massimo medio - alta (come tv) e con un'input lag decente.
Anzi, mi avete fatto venire voglia di provare la mia 49MU7070 al pc.
Vediamo cosa potrei giocare col pad.Ma riuscite davvero a lavorare su monitor 40 pollici?

amdathlon
22-05-2018, 19:24
@amdathlon a me sto 49MU7070 convince, molto luminoso e i colori sono ok.
Anche se sarei un pizzico curioso cosa cambierebbe al livello visivo tra il mio, 8bit, 60hz e active colours ed un 55MU7070, 10bit, 120hz e dynamic colours (più Supreme Motion???). :fagiano:

mah...forse poco...nel frattempo sarebbe da aggiungere alle offerte quest'altro:
- UE49NU7170 da Mediamondo a 749€! :D
supporta Tizen 4.0 ...pannello VA...se trovate review fatemi un fischio :D

mr.cluster
22-05-2018, 21:08
mah...forse poco...nel frattempo sarebbe da aggiungere alle offerte quest'altro:
- UE49NU7170 da Mediamondo a 749€! :D
supporta Tizen 4.0 ...pannello VA...se trovate review fatemi un fischio :D
Grande offerta proprio :ciapet:
Il minor prezzo sul web è 629€ su Freesh*p, 120€ (+20€ se lo spedisci) in meno :sofico:

Arrow0309
22-05-2018, 21:17
mah...forse poco...nel frattempo sarebbe da aggiungere alle offerte quest'altro:
- UE49NU7170 da Mediamondo a 749€! :D
supporta Tizen 4.0 ...pannello VA...se trovate review fatemi un fischio :D
Ma hai visto che indice PQI ha sto NU7170 (e tutta la serie NU7100)?

https://www.displayspecifications.com/en/model/1bbc1277

Soli 1300 :fagiano: :confused:

amdathlon
22-05-2018, 21:50
Ma hai visto che indice PQI ha sto NU7170 (e tutta la serie NU7100)?

https://www.displayspecifications.com/en/model/1bbc1277

Soli 1300 :fagiano: :confused:

si notavo..chissà se è vero. Comunque mancavano altre cose interesanti.

@mr.cluster
ottimo prezzo ma non mi fido a comprare una tv online...

mr.cluster
22-05-2018, 22:21
Eccovi le Offerte aggiornate sui TV:

Com*t (Nord Italia e online, dal 25/05 al 03/06):
Panasonic 40EX603 a 399€, 20€ in meno della migliore offerta web;
Samsung 49MU7000 a 699€, 20€ in meno della migliore offerta web;
Sony 55XE7005 a 599€, 30€ in meno della migliore offerta web;
SAMSUNG 40M5000 a 299€, 10€ in meno della migliore offerta web;
Sony 55XF9005 (+ Climatizzatore G.E. dal valore reale di 299€) a 1499€, 144€ in meno delle migliori offerte web dei due prodotti comprati separatamente;
Samsung 55LS003 (+ Climatizzatore G.E. dal valore reale di 299€) a 1699€, 115€ in meno delle migliori offerte web dei due prodotti comprati separatamente.

Exper* (varie regioni, dal 21/05 al 31/05):
Panasonic 65EX603 a 999€, 135€ in meno della migliore offerta web;
LG 75UJ675 a 1699€, 171€ in meno della migliore offerta web;
Sony 65XE7096 a 1099€, 63€ in meno della migliore offerta web;
Sony 55XE7005 a 599€, 30€ in meno della migliore offerta web;
NORDMENDE 55KS4000J a 399€, minor prezzo assoluto per un 55" 4K, 51€ in meno della migliore offerta web;
Panasonic 40EX603 a 399€, 20€ in meno della migliore offerta web.

e per stasera è tutto. Buonanotte!:ronf:

Arrow0309
23-05-2018, 06:30
Vi segnalo il thread ufficiale (owners thread) per le MU7000 / MU7070 su avforums:

https://www.avforums.com/threads/samsung-ue-mu7000-7070-owners-thread.2135328/

Ottime TV. :cool:

Arrow0309
23-05-2018, 09:30
Interessante:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-mu8000-vs-sony-x900e/420/418

aramis6
23-05-2018, 10:49
Sono un po indeciso se prendere un tv 4k oppure un FullHD, la misura che posso permettermi è al massimo 40pollici.
Vorrei fare il grande passo e prendere il 4k anche per il futuro, però io il tv lo uso principalmente per guardare il digitale terrestre,film in dvd e come console gioco ogni tanto alla ps3 e qualche retrogame con il Raspberry Pi3.
Cosa mi consigliate :D


Grazie

mr.cluster
23-05-2018, 11:53
Sono un po indeciso se prendere un tv 4k oppure un FullHD, la misura che posso permettermi è al massimo 40pollici.
Vorrei fare il grande passo e prendere il 4k anche per il futuro, però io il tv lo uso principalmente per guardare il digitale terrestre,film in dvd e come console gioco ogni tanto alla ps3 e qualche retrogame con il Raspberry Pi3.
Cosa mi consigliate :D
Grazie
Un 40" in 4K, sono gli unici la cui elettronica è perlomeno classificabile come fascia media; ormai i FHD sono limitati alla fascia più bassa del mercato.
per il modello specifico, dipende dall'ambiente in cui lo usi:
Stanza illuminata anche di sera =>LG 43UJ701 a 424€ su ATG TechStore;
Stanza in penombra / visione serale al buio =>Samsung 40MU6400 a 423€ su Daddi, oppure Panasonic 40EX603 a 419€ sempre su Daddi.

Se hai dubbi chiedi pure.
:)

aramis6
23-05-2018, 12:04
Grazie mr.cluster

il mio uso è esattamente in penombra e di sera, penso che punterò giusto al Samsung 40MU6400, mi sembra il più completo anche sul lato smart

Arrow0309
23-05-2018, 13:17
Grazie mr.cluster

il mio uso è esattamente in penombra e di sera, penso che punterò giusto al Samsung 40MU6400, mi sembra il più completo anche sul lato smart
E ti conviene. :cool:
Peccato che non sto in Italia perché ho da vendere un 40mu6470 come nuovo.

bellabax
24-05-2018, 07:48
Ti ringrazio molto per la risposta.
Visto che ho anche un MediaMondo vicino, il 49XE7077 invece del 49XE7005 sarebbe sempre un buon acquisto? Ha qualcosa di meglio/peggio che possono farlo preferire o sconsigliare rispetto all'altro Sony?
Il 6400 l'ho visto da vicino ed effettivamente mi è piaciuto molto.

Alla fine il 6400 non l'ho comprato direttamente io,ma l'ho consigliato ad una persona che non si è fatto scappare l'occasione :)
Io mi sto facendo ingolosire dal 49MU7000 in offerta su Am**on a 706€ venduto e spedito da loro.


Vi lascio qualche info sulla mia situazione:

Distanza dal TV: 1.8-2 metri, sempre frontale, stanza illuminata
Utilizzo molto SKY specialmente per lo sport (poco calcio, niente auto)
Serie TV e qualche film
Al momento il gaming è inesistente e non prevedo di farne nel prossimo fututo
Non utilizzo funzionalità smart, l'unica cosa è che mi piacerebbe poter attaccare un HDD esterno nel caso volessi vedere qualche video
Dimensione massima: 49''
Budget: tra i 600 ed i 700€

Al momento le mie fonti sono tutte 720p/FullHD, no UHD.
Non cerco necessariamente un top di gamma, ma qualcosa che mi duri nel tempo e che mi dia soddisfazione.

Volendo alzare la cifra a 700€,hai il tempo di consigliarmi qualcosa (sempre tenendo conto della mia situazione)?

Grazie per i consigli e la disponibilità!

mr.cluster
24-05-2018, 09:37
...
Volendo alzare la cifra a 700€,hai il tempo di consigliarmi qualcosa (sempre tenendo conto della mia situazione)?

Grazie per i consigli e la disponibilità!

Allora, ci sono le seguenti opzioni:
Hisense H50U7A a partire da 564€ su Wiresh*p;
Panasonic 49EX603 a partire da 499€ su Uni€;
Panasonic 50EX703 a partire da 695€ su Daddi;
Samsung 49MU7000 a partire da 707€ sull'Amazzone;
Sony 49XE8005 a partire da 770€ su Genial P*x.

Ecco tutto. Chiedi tutte le informazioni che vuoi.
:)

bellabax
24-05-2018, 11:01
Mi è capitato sott'occhio anche il Samsung UE49NU7170 (sempre tra 650-700€).
Non sono riuscito a trovare recensioni (nemmeno su siti stranieri) ed
anche spulciando il sito samsung e confrontando con il 7000, non sono riuscito a capirne le differenze?
Hai qualche consiglio, sito di recensioni od altro?

Grazie ancora! :)

Arrow0309
24-05-2018, 11:15
Mi è capitato sott'occhio anche il Samsung UE49NU7170 (sempre tra 650-700€).
Non sono riuscito a trovare recensioni (nemmeno su siti stranieri) ed
anche spulciando il sito samsung e confrontando con il 7000, non sono riuscito a capirne le differenze?
Hai qualche consiglio, sito di recensioni od altro?

Grazie ancora! :)
Meglio le MU7000 / MU8000 series (stesso panello e features solo i 49" diversi dai 55" in su).

bellabax
24-05-2018, 11:24
Meglio le MU7000 / MU8000 series (stesso panello e features solo i 49" diversi dai 55" in su).

Perdonami, ma non ho capito la frase in grassetto.
Potresti spiegarmi meglio?
Grazie :)

amdathlon
24-05-2018, 11:35
Interessante:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-mu8000-vs-sony-x900e/420/418

beh si...ovviamente il XE900 è migliore del Samsung MU8000...quest'ultimo ha Edge LED mentre il Sony è un Full-LED, entrambi pannelli VA. Il problema è che è quasi introvabile...e la nuova serie XF900 costa 1250euro mediamente....vs 750 del Samsung :mc: . Inoltre l'audio del Sony è un pelo inferiore. Sui 7-800 euro c'è in giro il Sony XE8096 ma è un IPS...

Masoluca
24-05-2018, 11:51
Scusatemi sono indeciso tra 2 televisori:

- TCL C70 55''
- TCL P66 55''


Da quello che ho inteso il c70 dovrebbe essere di fascia superiore (?) mentre il p66 seppur di fascia inferiore nella gamma TCL è uscito da 2 mesi ed è molto buono.

Sinceramente non riesco minimamente a capire le differenze (se non estetiche tra i 2), qualcuno mi potrebbe aiutare?

Tra l'altro impossibile trovare review e confronti online... :muro:

Arrow0309
24-05-2018, 11:53
beh si...ovviamente il XE900 è migliore del Samsung MU8000...quest'ultimo ha Edge LED mentre il Sony è un Full-LED, entrambi pannelli VA. Il problema è che è quasi introvabile...e la nuova serie XF900 costa 1250euro mediamente....vs 750 del Samsung :mc: . Inoltre l'audio del Sony è un pelo inferiore. Sui 7-800 euro c'è in giro il Sony XE8096 ma è un IPS...
Vero
Cmq se sei in ballo per un 49" sotto i 1000 io valuterei seriamente un Q7F del 2017 (open box, grade A, refurbished).

mr.cluster
24-05-2018, 12:07
Perdonami, ma non ho capito la frase in grassetto.
Potresti spiegarmi meglio?
Grazie :)

da quello che ho capito Samsung ha fatto una riorganizzazione delle sigle dei modelli del 2018; il NU71** è il modello aggiornato della vecchia serie MU61**, mentre il NU74** dovrebbe essere un ibrido tra il MU64** ed il MU7000, che in certi casi si sovrapponevano come qualità, e si ostacolavano a vicenda, invece adesso dal NU7400 si passa direttamente al NU8000, che dovrebbe essere identico (come posizionamento di fascia) al MU8000.
Pertanto, nella tua situazione, se dovessi aspettare, terrei d'occhio il 43NU7400.
:)

bellabax
24-05-2018, 12:40
Grazie, sei stato chiarissimo! :)

mr.cluster
24-05-2018, 12:51
Notizia di servizio: controllando le line-up del 2018 dei vari produttori, posso affermare che non sono più in produzione modelli da 40" e 42". Le varie fasce partono tutte da minimo 43".

Per coloro che per motivi di spazio devono rimanere sui 40", consiglio di effettuare gli acquisti prima dell'esaurimento delle scorte.
:)

Arrow0309
24-05-2018, 13:30
Notizia di servizio: controllando le line-up del 2018 dei vari produttori, posso affermare che non sono più in produzione modelli da 40" e 42". Le varie fasce partono tutte da minimo 43".

Per coloro che per motivi di spazio devono rimanere sui 40", consiglio di effettuare gli acquisti prima dell'esaurimento delle scorte.
:)

Il 49" è diventato il minimo sindacale. :asd:

Janos121
24-05-2018, 17:54
Scusatemi sono indeciso tra 2 televisori:

- TCL C70 55''
- TCL P66 55''


Da quello che ho inteso il c70 dovrebbe essere di fascia superiore (?) mentre il p66 seppur di fascia inferiore nella gamma TCL è uscito da 2 mesi ed è molto buono.

Sinceramente non riesco minimamente a capire le differenze (se non estetiche tra i 2), qualcuno mi potrebbe aiutare?

Tra l'altro impossibile trovare review e confronti online... :muro:

I pannelli dei due televisori sono simili (entrambi VA a 10 bit non nativi) e quindi la qualità di immagine dovrebbe essere simile

Il C70 è meglio per l'audio dato che ha una soundbar integrata mentre il P66 essendo più recente dovrebbe essere aggiornato ad Android 8 mentre il C70, modello dell'anno scorso, potrebbe non esserlo. :)

.

MATTEW1
24-05-2018, 20:32
ragazzi sono confuso..
è migliore UE55KU6510 o il mu6500?

mr.cluster
24-05-2018, 20:42
ragazzi sono confuso..
è migliore UE55KU6510 o il mu6500?
Dal confronto

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/7ac81b1e6
sembra che il KU ha un pannello decisamente più luminoso, ma meno preciso sui colori. Il MU ha colori più precisi ma meno luminoso, ha un sistema smart più aggiornato (Tizen 3 vs. Tizen 2.4), ed ha una maggiore compatibilità sul fronte HDR.
Tutto sommato, se ti interessa un TV più luminoso puoi prendere il KU, altrimenti va bene il MU.
:)

MATTEW1
24-05-2018, 20:53
senti forse dico cavolate. anzi dicono. leggende in un post samsung degli utenti dicevano:
La serie KS ha pannelli con Quantum dot. La serie MU no. quindi ks è migliore
Poi noto anche se + vecchio ke es il ks 6500 costa molto di + rispetto il mu6500:rolleyes:

mr.cluster
24-05-2018, 21:15
senti forse dico cavolate. anzi dicono. leggende in un post samsung degli utenti dicevano:
La serie KS ha pannelli con Quantum dot. La serie MU no. quindi ks è migliore
Poi noto anche se + vecchio ke es il ks 6500 costa molto di + rispetto il mu6500:rolleyes:
Solo un appunto: stai parlando del KU6500; la serie KS parte dal modello 7000, e quella ha effettivamente il Quantum dot, come la serie Q*# attuale, con un elettronica al top di quell'anno.
Però attenzione: i vecchi pannelli Quantum dot sono paragonabili ai pannelli di fascia alta attuali, nel senso che il 55KS7000 rispetto al 55MU8000 ha "solo" il doppio della luminosità massima, mentre i colori sono coperti in modo più o meno equivalente. Senza contare che l'elettronica aggiornata ha comunque il suo peso.
:)

MATTEW1
25-05-2018, 07:26
Si si hai ragione cmq tornando al 55ku6500 Vs mu 6500 non capisco perché il primo costi molto più del secondo essendo pure più vecchio.. Io cure trovato il ku intorno i 550 ma a questo punto non so se è meglio prenderlo o virare su un tcl p60 o appunto il mu che come prezzi siamo 50 euro in più

mr.cluster
25-05-2018, 08:51
Si si hai ragione cmq tornando al 55ku6500 Vs mu 6500 non capisco perché il primo costi molto più del secondo essendo pure più vecchio.. Io cure trovato il ku intorno i 550 ma a questo punto non so se è meglio prenderlo o virare su un tcl p60 o appunto il mu che come prezzi siamo 50 euro in più

Penso che sia dovuto al fatto che parliamo di un tv di fascia media fuori produzione, in esaurimento, non in svendita, pertanto i prezzi non diminuiranno, anzi, saliranno finchè non si esauriranno le scorte.
Come paragone, ricordi le vecchie Fiat Multipla a metano? Quando andarono fuori produzione, quelle seminuove e/o a km 0 salirono di prezzo fino ai 20.000€, ed andavano via come il pane.
:)

MATTEW1
25-05-2018, 09:20
AHHAHAHAHHA mi hai fatto ridere veramente :D :D che paragone ! si si ho capito a sto punti mi oriento sul mu o se ho fortua un buon p60. purtroppo sono vincolato al 55 " perchè sto a 2 metri e 70 . il 50 mi pare già troppo piccolo

fraussantin
25-05-2018, 14:23
Mi è presa la scimmia per il 55" , ma sui 500 euro cosa consigliate?

Il ku6050 come lo vedete?

Lo userei principalmente per stremmare dal pc film e giochi. E ogni tanto qualche puntata del vespone o di crozza.

Arrow0309
25-05-2018, 14:27
Mi è presa la scimmia per il 55" , ma sui 500 euro cosa consigliate?

Il ku6050 come lo vedete?

Lo userei principalmente per stremmare dal pc film e giochi. E ogni tanto qualche puntata del vespone o di crozza.
Ti consiglio di salire su un MU serie 6100/6150 almeno, meglio 6400

fraussantin
25-05-2018, 14:32
Ok grazie 650 euro ho visto. ..mm adesso ci penso un po.

Ma lato smart come funziona vengono aggiornati decentemente oppure come i telefoni dopo 3 anni sono da buttare?

Arrow0309
25-05-2018, 15:24
Ok grazie 650 euro ho visto. ..mm adesso ci penso un po.

Ma lato smart come funziona vengono aggiornati decentemente oppure come i telefoni dopo 3 anni sono da buttare?
Lato Samsung il suo Tizen (3.0 nei 2017) viene aggiornato solo tramite dei firmware, abbassanza spesso, non so per quanto tempo ma di sicuro il so rimane lo stesso.
Quindo ti consiglio di prendere almeno un MU6400 per avere il Tizen 3.0.
Se invece riuscissi ad andare oltre allora un 55 MU7000 sarebbe ancora meglio come qualità dell'immagine.

fraussantin
25-05-2018, 15:27
Lato Samsung il suo Tizen (3.0 nei 2017) viene aggiornato solo tramite dei firmware, abbassanza spesso, non so per quanto tempo ma di sicuro il so rimane lo stesso.
Quindo ti consiglio di prendere almeno un MU6400 per avere il Tizen 3.0.
Se invece riuscissi ad andare oltre allora un 55 MU7000 sarebbe ancora meglio come qualità dell'immagine.Quindi se mi abbandonano il supporto le app smettono di funziinare?

Bella fregatura mi toccherebbe metterci una chromecast o altro.

E invece posso accedere tranquillamente al gruppo home di casa per video o foto?

Grazie

Arrow0309
25-05-2018, 15:53
Quindi se mi abbandonano il supporto le app smettono di funziinare?

Bella fregatura mi toccherebbe metterci una chromecast o altro.

E invece posso accedere tranquillamente al gruppo home di casa per video o foto?

Grazie
Non so cosa succederà nel futuro.
Io non uso il gruppo home ma ci puoi accedere sicuramente.

fraussantin
25-05-2018, 16:04
Non so cosa succederà nel futuro.
Io non uso il gruppo home ma ci puoi accedere sicuramente.Ok grazie .

Se optassi per un lg visto che a sto punto le android hanno altri problemi che modelli comviene prendere?

mr.cluster
25-05-2018, 16:09
Ok grazie .

Se optassi per un lg visto che a sto punto le android hanno altri problemi che modelli comviene prendere?

Se ci stai dentro con il budget, almeno il 55UJ701V. Pannello reattivo e buona elettronica.
:)

fraussantin
25-05-2018, 16:44
Il sony 55xu7007 come lo vedete ? È con il sw chromecast integrato quindi in teoria ci potrei vedere anche lo streaming online oltre a poterci installare app personaliZate.

È pure in sconto a 625 da mw..

Non saprei cosa fare .. non ci capisco niente di spec e manco te le dicono poi.

Per dire il ghosting è importante su una tv da 55 pollici a 24 fps , fai una scia di 2 cm ...

L'upscaling se rende bene o appanna tutto ..

Anche ad andare a vederle ti ci mettono i video 8k e son tutte belle.

mr.cluster
25-05-2018, 18:52
Il sony 55xu7007 come lo vedete ? È con il sw chromecast integrato quindi in teoria ci potrei vedere anche lo streaming online oltre a poterci installare app personaliZate.

È pure in sconto a 625 da mw..
...
Per dire il ghosting è importante su una tv da 55 pollici a 24 fps , fai una scia di 2 cm ...

L'upscaling se rende bene o appanna tutto ..

Anche ad andare a vederle ti ci mettono i video 8k e son tutte belle.
La Sony, insieme alla Philips e, forse, alla Panasonic, ha il migliore algoritmo di upscaling a disposizione, con qualità "decenti" per i canali in SD, e veramente ottimi per le sorgenti in FHD.
Il TV in questione (immagino il 55XE7077) ha un minimo di Ghosting, ma niente che il Motionflow settato già a minimo non possa controllare bene.
Se lo usi in un ambiente che è raramente al buio, è una buona occasione.
:)

fraussantin
25-05-2018, 19:01
La Sony, insieme alla Philips e, forse, alla Panasonic, ha il migliore algoritmo di upscaling a disposizione, con qualità "decenti" per i canali in SD, e veramente ottimi per le sorgenti in FHD.
Il TV in questione (immagino il 55XE7077) ha un minimo di Ghosting, ma niente che il Motionflow settato già a minimo non possa controllare bene.
Se lo usi in un ambiente che è raramente al buio, è una buona occasione.
:)Grazie . Adesso ne parliamo un po in casa e poi decido ..

fraussantin
25-05-2018, 23:38
Scusa era l'xe 7005 cosa cambia ?


Spe non sono androod.. mad..

Che casino fanno con ste sigle.

mr.cluster
26-05-2018, 09:44
Scusa era l'xe 7005 cosa cambia ?
Spe non sono androod.. mad..
Che casino fanno con ste sigle.
Il sistema android sulle TV Sony è solo dai modelli XE8005 a salire.
:)

fraussantin
26-05-2018, 10:02
Il sistema android sulle TV Sony è solo dai modelli XE8005 a salire.
:)Il che è un grand casino perchè mezze app non ci sono.

Sarebbe da vedere se con il browser si riesce ad usare agevolmente i vari canali di streaming ( tim video amazon ecc ecc)

Ho troppa confusione per la testa ...