PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Civilization V


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

|D@ve|
28-09-2010, 20:10
http://www.everyeye.it/public/covers/30072010/civ5box.jpg

Scheda Tecnica :

Titolo : Sid Meier's Civilization V
Sviluppatore : Fireaxis
Produttore : 2K Games
Genere : Gestionale a turni
Piattaforma : PC (Windows e dal 28 Novembre 2010 (http://www.applemagazine.it/civilization-v-per-mac-finalmente-disponibile/) anche per MAC), formato DVD-ROM (validazione e multiplayer tramite servizio Steam) e download (Digital delivery da Steam).
Modalita' di gioco : Single player, multiplayer LAN & on-line
Pubblicazione prevista : 21 Settembre Stati Uniti, 24 Settembre Europa
Prezzo indicativo : 44.90 Euro edizione standard, 79 Euro Special Edition (http://www.civilization5.it/wp-content/uploads/2010/07/civ5_specialedition.jpg)
Requisiti di sistema :
[Minimi]
Operating System: Windows XP SP3/Windows Vista SP2/Windows 7
Processor: Dual Core CPU
Memory: 2GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB Free
DVD-ROM Drive: Required for disc-based installation
Video: 256 MB ATI HD2600 XT or better, 256 MB nVidia 7900 GS or better, or Core i3 or better integrated graphics
Sound: DirectX 9.0c compatible sound card
DirectX: DirectX version 9.0c
[Raccomandati]
Operating System: Windows Vista SP2/Windows 7
Processor: 1.8 GHz Quad Core CPU
Memory: 4 GB RAM
Hard Disk Space: 8 GB Free
DVD-ROM Drive: Required for disc-based installation
Video: 512 MB ATI 4800 series or better, 512 MB nVidia 9800 series or better
Sound: DirectX 9.0c compatible sound card
DirectX: DirectX version 11
Other Requirements: La prima installazione richiede una unica connessione a Steam per l' autentificazione del gioco; inoltre occorrono ulteriori programmi incluso il client Steam, Microsoft Visual C++2008 Runtime Libraries e le librerie Microsoft DirectX.

Descrizione ed informazioni :

Il nuovo capitolo della famosissima serie Civilization e' stato pubblicato nel mese di settembre 2010.
Sviluppato da Fireaxis e prodotto da 2K Games, il titolo e' ricco di novita' e dotato di un originale motore grafico completamente riscritto.
Il numero complessivo delle civilta' presenti e' equivalente al precedente episodio (ben 18 quindi) supportate da nuove, migliorate unita' e truppe.
Il dislocamento sul suolo di queste avviene tramite un inedito sistema a celle esagonali : ognuna puo' accogliere una sola formazione evitando cosi' di stipare immortali eserciti in un unico settore, aggiungendo realismo e strategia.
Progresso e ricerca scientifica non mancano estendendo la facolta' di stringere accordi commerciali e condividere tecnologie con alleati.
Confermata inoltre la volonta' di ampliare il supporto ai MOD, cio' ha permesso di integrare un meccanismo di notifiche ed aggiornamenti nel menu' di gioco.
L' interfaccia grafica e' stata interamente rivisitata con l' obiettivo di semplificare ed agevolare la gestione del proprio impero.


Caratteristiche del gioco :

• 18 civilta' tra cui scegliere, ognuna con il suo leader da impersonare dotato di abilita', edifici ed unita' peculiari.
• 27 meraviglie del mondo.
• Presenza di citta' stato da usare come appoggio logistico ed economico, in grado di generare bonus agli alleati.
• Movimento e combattimento su mappa tramite celle esagonali.
• La tipologia di terreno influisce direttamente sugli scontri.
• Le unita' vincitrici in battaglia acquisiscono punti esperienza da spendere successivamente in potenziamenti.
• Possibilita' di ritirarsi dallo scontro subendo penalita'.
• Spionaggio e religione completamente rimossi rispetto al precedente episodio.
• Possibilita' di importare mappe di Civilization IV nel nuovo World Builder, comprensive di tutte le unità e città contenute.
• Nuovo motore grafico interamente riscritto, compatibile con le librerie grafiche Direct X 11.
• Civilization V ora poggia sulla piattaforma online Steam come sistema di protezione DRM, pubblicazione di contenuti e patch compreso il servizio multiplayer.

Collegamenti utili :

Sito ufficiale (http://www.civilization5.com/)
Sviluppatore Fireaxis (http://www.firaxis.com/)
Forum ufficiale del gioco (http://forums.2kgames.com/forums/forumdisplay.php?f=74)
Manuale ufficiale di Civilization V in formato pdf (http://downloads.2kgames.com/civ5/site13/community/feature_manual/Civ_V_Manual_Italian_v1.0.pdf)
Promozione DLC gratuiti per Civilization V : con il codice di attivazione e' possibile ricevere mappe bonus gratuitamente, recatevi QUI (http://www.born2play.it/).

Recensione Eurogamer (http://www.eurogamer.it/articles/2010-09-21-civilization-v-recensione)
Recensione Spaziogames (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/10805/sid-meiers-civilization-v.aspx)
Recensione Nextgame (http://next.videogame.it/civilization-v/90797/)
Recensione Gamesurf (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/strl1266565368110/TIPO_PAGINA/recensione)
Recensione Multiplayer (http://multiplayer.it/recensioni/80719-civilization-v-battaglie-allultimo-turno.html)
Recensione Games (http://www.games.it/pc-games/recensione/recensione-sid-meiers-civilization-v.html)
Recensione PCgamer (http://www.pcgamer.com/2010/09/20/civilisation-v-review/)
Recensione IGN (http://uk.pc.ign.com/articles/112/1122096p1.html)
Recensione Strategy Informer (http://www.strategyinformer.com/pc/civilizationv/reviews.html)

Novembre 2010 Civilization V approda sul MAC (http://www.applemagazine.it/civilization-v-per-mac-finalmente-disponibile/)
Civilization V Special Edition - Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=Cbv6bQbeOGI)
Civilization V ha finalmente una data di uscita ufficiale (http://next.videogame.it/civilization-v/87877/)
Preview Gamesource dal GamesCom 2010 (http://www.gamesource.it/eventi/Gamescom-2010/Articolo/292/Civilization-V-1.html)
Trailer di debutto ufficiale in italiano (http://multiplayer.it/video/sid-meiers-civilization-v-per-pc/sid-meiers-civilization-v-trailer-di-debutto-in-italiano.hi/)
Civilization V Gameplay Trailer (E3 2010) (http://www.youtube.com/watch?v=-vEdZ7iLSgk&feature=player_embedded)
Civilization V crea dipendenza, ma ci si puo' disintossicare... o forse no :D (http://www.youtube.com/watch?v=prS-cma4eFQ&feature=player_embedded#!)
Sito italiano di Civilization V (http://www.civilization5.it/)
Portale rinnovato di Civilization Italia (http://www.civilizationitalia.it/)
Preview Kotaku (http://kotaku.com/5489814/civilization-v-preview-small-changes-big-differences)
Preview IGN (http://pc.ign.com/articles/107/1075587p1.html)
Preview 1Up (http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3178285)
Preview Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/sid-meiers-civilization-v-preview)
Preview Nextgame (http://next.videogame.it/civilization-v/85394/)
Preview Games fanpage (http://games.fanpage.it/civilization-5-le-novita-dell-ultimo-titolo/)
Thread precedente ...aspettando Civilization V... (curato da me :O) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2168072)
Thread precedente su Civilization IV (curato da Mark75) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030208)

Immagini :

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen001.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen004.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen006.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen010.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen017.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen020.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen026.jpg

http://image.gamespotcdn.net/gamespot/images/2010/264/reviews/938528_20100922_790screen055.jpg

Ulteriori artwork e schermate : 1 (http://media.pc.ign.com/media/062/062125/imgs_1.html) , 2 (http://www.1up.com/do/media?cId=3173057&sec=IMAGES) , 3 (http://www.eurogamer.net/gallery.php?game_id=12880) , 4 (http://www.gamesblog.it/galleria/civilization-v-05/)
, 5 (http://www.everyeye.it/pc/notizia/civilization-v-in-nuove-immagini-in-game_80989)




_____________________________________________________________________________________________
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

|D@ve|
28-09-2010, 20:11
Sottosezione patch & mods :



15.12.2010 - Nuova patch di dicembre che introduce numerosi fix e bilanciamenti :

[AI]

[TACTICAL AI]
Proper evaluation of which enemy units can reach my units next turn.
Sorting enemy targets (within a class) by damage.
Combine bombardment fire from cities with other ranged fire where possible.
Never target a city for a ranged attack when they are already at (or going to be at) 1 health.
Have the tactical AI be more aggressive about fortifying units that aren't moving anyways.
Make all forms of guarding improvements the lowest priority tactical AI moves.
Don't mark tiles adjacent to enemy at sea as good for flank attacks -- there is no flanking at sea.
Update to tactical AI pillaging code - now prioritize enemy land resources and trade routes (never regular mines or farms). Always uses the check to make sure AI is not trying to pillage in an enemy dominance zone. Barbarians will still target everything.
Never use ranged units to provide flank bonuses.
Reduce chance of AI civs making "suicide" attacks.
Changes to better protect the capital or any city with an enemy within 5 tiles.

[VICTORY]
AI will be more aggressive about pursuing Diplo victory (bribing City States) if they are wealthy.
AI will be more aggressive about building Spaceship parts when going for Science victory.

[CIVS]
Tweak a few leader settings to be more likely to use their traits.
Adjust Napoleon to make more likely to go for culture.

[COMBAT/UNITS]
AI will not use Horse as defenders on hills as much.
AI will often build more defensive troops.
AI will more aggressively hunt barbs in the early game.
Slightly more naval units.
AI will now build ranged and mobile units more in line with the flavor settings for the team - in general, this means more mobile units.
AI now builds, deploys, and uses air units more effectively.
Allow AI to build more units if above Prince.
AI will be more likely to build and bring siege units in a city attack.
Better nuke targeting by AI.
Won't build AA if no air threat.
Allow AI or automated human explorers to move to edge of sight range and then explore again.

[EXPLORATION/EXPANSION]
AI will emphasize getting an Ocean going explorer unit when the time comes.
AI slightly more likely to settle off home continent.
AI should colonize other continents regularly.
AI second wave expansion more aggressive.
Improve the AI's chances of setting up protected bombard attacks.
Settlers: should handle watery maps better.
AI will grab goody huts on other land masses.
AI will grab empty barb camps more often.

[WORKERS/CITY AI]
Large Cities should be more willing to build happiness and gold buildings.
Workers prioritize repair builds higher than other builds.
AI will be more likely to build a wall on any city that was an original capital.
Builder tasking now calculates yields appropriately during golden ages and weighs tiles according to how much stuff they provide overall as well as their maximum yield of a certain type.
More likely to build up economy early.
Multiple worker AI improvements.

[MISC]
Factor GS into flavors more.
Disband obsolete units even if not losing money.
Upgrade units a bit more.
Tweak flavors of policies a bit.
Have AI factor Grand Strategy into picking policies.
AI will factor grand strategy into tech choices a bit more.
AI don't send a barb expedition if defenses are critical.
AI less likely to pick a city on an inland sea for serious naval production.
Additional pathfinder optimization.

[GAMEPLAY]

[CITY/BUILDINGS]
Added "National Treasury" national wonder, which requires Markets in all cities. Provides +8 Gold per turn to the city in which it's built.
Added “Circus Maximus” national wonder, which requires Colosseums in all cities.. Provides 5 Happiness.
Library now has no specialist slots.
Wat now has two specialist slots.
Public school now has 1 Science per pop, +1 free Great Scientist point, +1 Culture for 3 gold maintenance.
Observatory now has 1 specialist slot.
Research Lab has two specialist slots.
Public school now provides 1 beaker per pop for 3 gold maintenance.
Watermill now provides +2 good and +1 production for 2 gold maintenance.
Paper Maker now has no specialist slots.
Circus now has +2 happiness and no maintenance.
Theatre now has +5 happiness.
Stadium now has +5 happiness.
Reduced production cost and maintenance for the Courthouse.
Courthouse can now be purchased in a city (although it is expensive).
Removed maintenance from city defense buildings (Walls, Castle, Military Base).
City defense buildings now help cities heal.
Increased city strength ramp-up based on technology.
Reduced effects of Forbidden Palace and Meritocracy (Happiness per city).
Reduced amount of food needed for cities to grow at larger sizes.
Buildings can now no longer provide more Happiness than there is population in a city (wonders are excluded from this).
Ironworks now gives 10 hammers instead of a % bonus.
National College now gives +5 science in addition to the % bonus.
Hermitage gives 5 culture in addition to its previous bonus.
Raze/Unraze exploit fixed.
Cities being razed are unhappy about it (only during the razing process).
Cities heal more quickly.

[UNITS/PROMOTIONS]
Cavalry can now go obsolete with Combustion.
Stealth bombers cannot use carriers.
Only allow one upgrade per unit from a goody hut.
Add second embarkation promotion ("Defensive Embarkation").
Amount of damage done during naval combat increased.
All melee horse units get penalty attacking cities.
Increased city attack penalty for mounted and armor units to 50% (from 40%).
Lancers (and Lancer UUs) upgrade to helicopter.
Lowered combat value of Horseman and Companion Cavalry.
Promotions must be picked the turn they're earned.
Can no longer promote a unit that has fought during the turn (instead, the promotion comes up the beginning of the following turn).
Catapults and Trebuchets now weaker against units but stronger VS cities.
Reduced effectiveness of Archers & Crossbowmen (and their UUs) VS cities.
Reduced some combat bonuses: flanking (15 to 10), Great Generals (25 to 20), Discipline (15 to 10), Military Tradition (2x to 1.5x).
Remove requirement for aluminum on Mobile SAM.
Lower open terrain penalty to 10% .
Marsh is now 3 moves to enter (Chariots do not move quickly through it anymore).
Cavalry now upgrade to tanks.

[CITY STATES]
Reduced bonuses from Maritime city-states - Friends: +2 food in capital, +0 food in other cities - Allies: +3 food in capital, +1 food in other cities
Only the first 3 units gifted to a city-state will earn Influence now.
Killing a barb inside a city-state's territory now gives a 5-turn buffer where there is no Influence intrusion penalty.

[HAPPINESS]
If an empire reaches -20 Happiness, it goes into revolt, and rebels start appearing throughout the empire, based on the number of cities.
Amount of Happiness needed to trigger a Golden Age reduced.
Amount of Happiness needed to trigger a Golden Age now increases as the number of cities in the empire goes up.

[POLICIES]
Landed Elite (Tradition Branch) now reduces culture cost of border growth by 2/3.
Monarchy (Tradition Branch) now provides +1 Gold per 2 pop in the Capital..
Liberty now provides a Settler training bonus to only the capital, and not every city.
Tradition now provides +50% growth in the capital.
Theocracy now reduces Unhappiness by 25% .
Reformation now gives a 10-turn GA.
Adopting Rationalism now gives a 4-turn GA.

[TECH TREE]
Add link between Military Science and Dynamite.
Add link between Civil Service and Education.
Add link between Economics and Scientific Theory.
Add link between Chivalry and Acoustics.
Research overflow now works correctly (extra beakers after completing a tech will rollover to the next tech).

[GENERAL]
Fixed bug where clicking on a city plot wouldn't select the garrison.
Natural wonders now award culture (if worked) and happiness (if in border) if that trait is assigned to a wonder in XML.
Players must now always adopt Policies immediately, and cannot defer picking until later.
Have culture cost for policies never go down (trading away cities to reduce culture cost exploit). Razing cities will not raise your policy cost ceiling.
Reduced culture needed for first plot acquisition from 20 to 15.
3 new Natural Wonders and rarity code for both base game and New World scenario.
Reduced points from Wonders (40 to 25) & Cities (10 to 8), increased points for pop by 1 (3 to 4).

[DIPLOMACY]
AI's attitude towards you is now visible in the diplo screen and diplo drop-down.
Added info tooltip for an AI leader's mood. Lists things that are making an AI player happy/upset.
New diplo system: Declaration of Friendship (public declaration with diplomatic repercussions).
New diplo system: Denounce (public declaration with diplomatic repercussions).
New custom leader responses (Serious Expansion Warning, Aggressive Military, Luxury Exchange, Borders Exchange, Gift Request, etc.).
Not agreeing to a friend's request now results in a relations hit.
Third party AIs can now respond when a player makes a DoF or denounces someone. What they say is based on the situation - e.g. if you make friends with someone they don't like, they'll scold you.
AI leaders will now sometimes ask their friends to denounce one of their enemies as a show of support, and refusing to denounce someone when an AI asks can now make them very upset.
AI is now capable of denouncing friends (aka, backstabbing) and added backstabbing info to diplo overview screen.

[UI]
Add XP bar for air units, do not allow XP for air units attacking a city that is already down to its last hit-point.
Change ActivePlayer's name to "You" in single player in score list.
Added game option to disable automated workers from removing features.
Fixed bug where Happiness from garrisoned units wasn't being listed in Happiness info tooltip.
Load Map function will now display correct size and type of saved map.
New “Angry Genghis” loading screen (replaces the “fluffy-bunny Genghis” loading screen).
Added setup options to allow players to defer choosing Policies and Promotions right away.
Show the river penalty when attacking city across river (the penalty was there but was not being shown in the preview).
Global politics screen updated to reflect new diplo system.
Can no longer Force End Turn (shift-enter) through blocking notifications. CAN now use it to skip over units which need orders.
Multiple tweaks and bug fixes.


[MISC]
Fix small bugs with adding long roads around existing features.
Fixed bombard arrow across world wrap.

[MODDING]
Parent category counts now include counts of child categories.
Selecting/deselecting a category now automatically selects/deselects it's children and its parent.
Tweaked category name truncation to better fit names.
Hide categories w/ no children and a count of 0.
Added support for fallback languages (if mod is not translated, fall-back to English so text keys are not showing).
The pager for the installed mods tab of the mods browser is now displayed in the correct location.
Long values for properties such as "Special Thanks" will no longer extend past the edge browser frame.
Categories refresh much faster now in the mods browser.
Multiple additional tweaks and fixes to the mod browser.
Support for mods that perform major restructuring of the tech tree including adding, deleting, and updating techs, buildings, and units.
Added GameEvents system for overriding Gameplay DLL specific functionality.
Fixed "Reload Landmark System" mod flag to now refresh landmarks defined in "ArtDefine_Landmarks".
Multiple SDK updates (new version to go live shortly).

[SERIALIZATION/SAVES]
Fixed save format which causes saves to increase the memory footprint of the game drastically when loading frequently over the course of the game. This heightened the risk of late-game our of memory crashes significantly.

26.10.2010 - Patch ufficiale, ecco il changelog :

* Legacy saves for players who own Babylon will work correctly.
* Mods that broke (will not load, and saves would crash on load) as the result of the .62 patch (full Civ mods mainly) now work correctly.
* Scenario menu glitch corrected.
* Exploit – Raze/Annex happiness fix.

22.10.2010 - Nuova patch ufficiale, changelog :

UI

* Fix for production prompt that sometimes appears with newly created puppet states that could stop the player from being able to end the turn.
* Aircraft banner corrections - now when you rebase an aircraft, the number will move with it.
* Resource icons now come up with Ctrl-R again, instead of sharing the same button with Build Roads.
* Selecting a great general will no longer cause yield icons to appear.
* Added option to disable auto-unit cycling.
* Fix for full-screen game when running dual monitors. Previously, the curser could scroll off the "open" side, and not be able to scroll the map in that direction.
* Misc additional fixes to mouse controls, and other interface issues.
* Rounded out financial information in the Economic Overview screen.
Details now provided on the amount of gold provided by each city, the cost of buildings in each city, etc.
* Auto-populate save menu with save file name
* Allow selection of other cities by hex from within the city screen
* Added detailed trade route info to Economic Overview screen
* Added new tab to the Economic Overview Screen: "Resources & Happiness."
* Added option to activate the mp score list in single player (for "always up" score similar to Civ IV.)
* The Annex/Puppet/Raze popup now indicates how much extra Unhappiness will be assumed with each action.
* If there are less than 5 buildings still needed to construct a National Wonder, the production popup tool-tip now lists which cities lack them.
* Added Yield & Culture tool-tip info to the production popup.
* Tweak information on the Global Politics tab in the Diplomacy Overview screen.

MODDING

* Category list now displays correctly
* "Installed" panel now displays ALL versions of a mod but prevents the user from enabling multiple versions.

GAMEPLAY

* Workers - Added option to force workers to ignore manually made improvements (so they don't change what you decide was best for a plot).
* Workers - Fixed bug where number of turns to complete were incorrect in build action button tool-tip.
* Economy - Fixed bug where players could disband a single unit, and not see the economic return until disbanding 1 more.
* Economy - Increased city wealth setting to 25%
* Economy - Multiple fixes to the way trade-routes are tabulated and recognized.
* Economy - Can now sell Buildings in a city (to help lower maintenance for obsolete buildings later in the game).
* Trade - Found and corrected a Trade problem that could cause your Resource inventory to multiply.
* City States - Fixed a bug where you could not gift aircraft to city states.
* Military - Medic promotion now only provides healing bonus for adjacent units.
* Military - Fix for Minuteman movement.
* Military - Correct promotions for "archer-like" units (horse archers, chariots).
* Military - Embarked units will no longer slow enemy land units
* Military - Improved unit cycling logic. Camera will jump around much less.
* Balance - Engineers +1 hammer
* Balance - Disbanding units now provides only 10% of their production cost in gold.
* Request - Enable "one more turn" button if you lose, but are still alive.

AI

* Military - Better handling of unit need (navy vs land, etc.).
* Military - AI will tend to build ships to deal with blockaded cities more often
* Military - Corrected an issue hampering movement of AI armies, especially when in close proximity to enemy forces
* Diplomacy - AI will be more reluctant to offer or accept open border agreements with more powerful opponents.
* Diplomacy - Fix for never ending deals (peace, research agreements, etc).
* City - City specialization and city focus improvements.
* City - Cities that are Avoiding Growth will not grow while that option is selected
* Workers - Priority of trading posts reduced, and rebalanced priorities on other improvements
* Workers - Improved the path-finding mechanic when building route-to roads improved, including a large performance increase when evaluating road-pathing.
* City - Make sure Puppets don't construct buildings that require Resources.
* City - Add a Puppet city strategy that turns off training buildings and emphasizes gold.
* Military - Defensive tactical AI update. When you are at war and threatening an enemy city, the AI will better utilize the garrison, as well as the surrounding terrain in defense of the target city.

MULTIPLAYER

* Exploit - Fix for gifting unit exploit
* Chat - Color-coding, sound alerts, etc., added for in-game chat system, including a larger window.
* Deals - Additional deal validation put in place to verify deals before they are committed

MISC

* Research treaties that end because you declare war will no longer grant the free tech
* Save/Load - Fix for corrupted saves being experienced by some players in late-game.
* Map - Huge map crash-during-load fix that were reported on some specific systems.
* Map - Terrain caching fix that could cause problems for certain video cards (the "glowing red orbs" seen on the map are an indicator of this).
* Map - Fix for the low res terrain that appears the first time the game is run (terrain tiles would not load in anything but low-res the first time you play on some computer configurations)
* Strategic View - Crash fix for units rendering in background.
* Strategic View - Fix for selecting units either standing on a city plot, or garrisoned in the city plot.
* Eyefinity - Better handling of leader scenes when using Eyefinity displays.
* Tutorials - Many tutorial tweaks and adjustments.
* Multiple crash fixes.
* Taller than wide map crash fix.

28.09.2010 - Prima patch per Civilization V, changelog :

• Modding - Installer and permissions fixes. Should address any remaining mod download and install issues.
• Full screen crash fix. Game will now restart in Windowed mode if it cannot find a suitable full-screen resolution on first start.
• Hall of Fame now records data correctly when using a Windows username with special characters.
• Fix for Puppet State production exploit.
• Misc crash fixes.



Indice della sezione download di Civfanatics che comprende mods, tutorial e molto altro : link (http://forums.civfanatics.com/downloads.php?do=cat&id=112)





_____________________________________________________________________________________________
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

|D@ve|
28-09-2010, 20:12
Riservato (2).

niko717
28-09-2010, 20:33
Iscritto :sofico: Veramente un splendido gioco :D

P.S. Ottimo lavoro D@ve :)

D3TOX
28-09-2010, 20:37
iscritto :)

complimenti per il bel lavoro D@ve

Goofy Goober
28-09-2010, 21:28
iscritto!

complimenti e grazie mille per aver aperto questo ottimo 3D :D

prima cosa da segnalare è che lo SLI non funziona per ora con questo gioco :muro:

Liquid.Tension
28-09-2010, 21:38
Iscritto :)

Che voi sappiate è già prevista qualcuna delle maggiori mod? :stordita:

UnicoPCMaster
28-09-2010, 22:45
su born2play danno in omaggio le mappe bonus del preordine

XFormula1
28-09-2010, 23:34
Avevo letto che i mod del 4 erano compatibili con il 5,ma in che senso?

Legionarius
29-09-2010, 00:10
Ottima iniziativa |D@ve|. Civilization V mi sta piacendo molto. Al momento sto ancora giocando la mia prima partita, e sto combattendo per la supremazia della'isola. In pratica sto radendo al suolo le città del nemico perchè ne ha davvero troppe spesso piccole, ed una vicina all'altra. Sto tenendo solo quelle situate nelle posizioni migliori (risorse, possibilità di crescita ecc.). Comunque la mia isola sembra l'isola dei demoni :eek: Ancora dobbiamo scoprire la polvere da sparo, e già siamo rimasti in 2 nazioni sull'isola (da 10 che eravamo in totale, sono rimaste solo 4 nazioni, 2 delle quali devo ancora conoscerle, ho appena scoperto la tecnologia che mi consentirà di varcare l'oceano :P ). Peccato che se continua di questo passo quando scoprirò la polvere da sparo saremo rimasti in due, una nazione per isola :/ Comunque questa guerra per il controllo dell'isola mi sta divertendo, anche se ormai il nemico è sul punto di cedere. Un'altra cosa che mi piace molto sono i generali, che danno bonus alle unità vicine. Ne ho 3 attivi in contemporanea :P Sto andando avanti con una unità di cavalleria che essendo più mobile fa fuori eventuali tiratori/catapulte, i tipi con lo spadone a due mani (ottimi contro i picchieri, punto debole dela cavalleria), davanti ai miei tiratori, ed il generale sempre nei paraggi. In un turno i tre tiratori fanno fuoco, e poi o la cavalleria o la fanteria fanno irruzione in città per raderla al suolo. Con i proventi dei saccheggi copro il bilancio in rosso da qualche migliaio di anni :D Se non ci fosse la guerra sarei fallito da un pezzo! Al momento le catapulte non le sto usando perchè ci sono i balestrieri che sono fortissimi. Quando scoprirò la prossima macchina d'assedio potrei farla rientrare nei miei piani!
http://img217.imageshack.us/img217/4400/civilizationvdx11201009u.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/civilizationvdx11201009u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Tornando al discorso dei torni iniziali, se hai la foruna di costruire la tua prima città in un posto ideale, tutto diventa mooolto più semplice. Guardate l'immagine. Le pianure irrigate vicino al fiume dove sta la città Memphis danno 4 di cibo (mi sembra anche soldi). Cioè con una prima città del genere, sul fiume con pianure bagnate dai fiumi, e magari pure qualche risosa attorno, sono guai grossi per gli avversari. Praticamente se non hai problemi di felicità, la città diventa enorme da subito.

Therinai
29-09-2010, 02:40
Presente! :D

Az ma a questo giro mi sa che c'è da sudare per conquistare le città altrui... ne ho presa una (ua città stato) e mi sono trovato subito sotto con la felicità. Ma di tanto, cavolo ora non ricordo qual'è la penalità ma mi ha messo in difficoltà. Aspetto che la città si riassesti per costruirci il benedetto palazzo di giustizia per poi scoprire che ci vogliono 27 turni... ma che palle io voglio spaccare tutto :sofico:

ps: un altra cosa... ma quanto costano le unità???

Tralux
29-09-2010, 07:25
Sto provando i giapponesi su mappa grande tipo terrestre difficoltà normale, sono arrivato al medioevo come epoca, ho puntato sulla forte espansione territoriale inizialmente e controllo tutto un pezzo di continente senza citta-stato o rivali in mezzo dal inizio ho fatto coloni su coloni ed è qui che arrivano i problemi:
Soldi sempre in deficit non riesco ad avere un bilancio positivo o stabile, ho un esercito risicato, 10-12 unità giusto per eliminare i barbari e tenere a bada gli avversari e 5 squadre di lavoratori.
Spendo un botto in citta,manutenzione caselle le strade ahime ho visto che costano 1 pezzo d'oro a tratta di mantenimento e avendo le citta distanti ho un sacco di strade, tutte le città hanno rotte commerciali ma rimango sempre in bolletta, i soldi li ho fatti eliminando gli accampamenti dei barbari di continuo o ero gia in rosso da parecchio ho fondato pure città vicino a miniere d'oro ma nulla rimango in crisi finanziaria perenne qualche consiglio o veterani?
Altro problema riguardo avere tante città è la felicità del popolo sempre scontenti mortacci loro crescono e si incavolano fondo nuove città e si incavolano conquisto i nemici che mi attaccano e si incavolano, li mando a fare banzai (belli i samurai) e si incacciano, sempre incazzati e dura tenerli felici con tempi,e beni di lusso che costano un patrimonio.
Tutte questi fattori dipenderanno dal epoca in cui sono (medioevo) triste e desolante?

Anche oggi e sono 3 serate che tiro a mezzanotte malefico gioco :D

Wild Bull
29-09-2010, 07:48
Presente e quindi iscritto.
A dire il vero sono presente per modo di dire, sono 3 giorni che mio figlio me lo ha sequestrato :D :D :D

Dekkar
29-09-2010, 09:02
Iscritto :D questo gioco tuona :D

wizard69
29-09-2010, 09:11
Iscritto ma... ho preso la versione "special" ma ... non avevo pensato che il mio pc di Dicembre 2007 dual core duo 1.8 ghz, 2gb di mem scheda Sis da 256 mb e' una caccola ormai e' il gioco non gira!!!! :cry: :cry: :cry:

Che faccio upgrado o compro un'altro pc :mbe: ???!?!??

Quando si dice la "killer application" :Prrr: :confused:

:oink:

gpc
29-09-2010, 09:18
Iscritto pure qui... in attesa di provare la demo del gioco poi eventualmente prenderlo :p

Goofy Goober
29-09-2010, 09:33
Iscritto ma... ho preso la versione "special" ma ... non avevo pensato che il mio pc di Dicembre 2007 dual core duo 1.8 ghz, 2gb di mem scheda Sis da 256 mb e' una caccola ormai e' il gioco non gira!!!! :cry: :cry: :cry:

Che faccio upgrado o compro un'altro pc :mbe: ???!?!??

Quando si dice la "killer application" :Prrr: :confused:

:oink:

vai di pc nuovo, quella cpu anche con le schede video nuove fa da collo di bottiglia

wizard69
29-09-2010, 09:48
vai di pc nuovo, quella cpu anche con le schede video nuove fa da collo di bottiglia

Ciao, stavovalutando questo anche perche' tra scheda video diciamo 140 euro e 4 Gb di Ram 100 euro circa siamo a 230 euro e in piu' ho sempre un processore che va' a carbone :D ....a sto punto mi sa' che mi devo purgare...:cry:

Volevo prendere un All in one, avete consigli ?

Mi scuso per l'off topic con tutti sin d'ora :help:

Goofy Goober
29-09-2010, 09:57
Ciao, stavovalutando questo anche perche' tra scheda video diciamo 140 euro e 4 Gb di Ram 100 euro circa siamo a 230 euro e in piu' ho sempre un processore che va' a carbone :D ....a sto punto mi sa' che mi devo purgare...:cry:

Volevo prendere un All in one, avete consigli ?

Mi scuso per l'off topic con tutti sin d'ora :help:

all in one della serie HP, Acer preassemblati? non saprei non li conosco... ma una cosa la so per certo, per il gaming non valgono quello che costano, e se cerchi un pc preassemblato che vada bene per giocare ti troverai a spendere un botto per niente, spesso ci infilano schede grafiche ridicole con 2gb di memoria video per attirare i facilmente impressionabili dai grandi numeri :rolleyes:

secondo me conviene che te lo fai assemblare da qualche negozio specializzato, specificando le tue esigenze.

per giocare a CIV 5 bene nel pc nuovo ti fai mettere una ATI o NVIDIA dell'ultima serie, come la Nvidia 460GTX o 5830-5850 di ATI.
teoricamente anche la nvidia 450GTS dovrebbe far girare bene il gioco, però secondo me non è un best buy....

gpc
29-09-2010, 10:40
Ok, ho provato la demo e mi piace (ovviamente).
Il gioco va fluido a 1900x1080 con i dettagli bassi, poi proverò ad alzare per vedere come va (non provo adesso sennó mi partono altre due ore, meno male che finiva da sola perchè non riuscivo già più a staccarmi :asd: ).

Therinai
29-09-2010, 11:43
Iscritto ma... ho preso la versione "special" ma ... non avevo pensato che il mio pc di Dicembre 2007 dual core duo 1.8 ghz, 2gb di mem scheda Sis da 256 mb e' una caccola ormai e' il gioco non gira!!!! :cry: :cry: :cry:

Che faccio upgrado o compro un'altro pc :mbe: ???!?!??

Quando si dice la "killer application" :Prrr: :confused:

:oink:

comincia a prenderti una nuova scheda video come si deve, tipo gtx460 o simili... mi ha dato l'impressione di nn essere poi così esigente a livello di processore, mal che vada aspetti ci mette 10 minuti a caricarti i salvataggi e tra un turno e l'altro :sofico: Però poi la scheda video ti resta se proprio decidi di cambiare il pc... o magari ti basta quella ;)

Therinai
29-09-2010, 11:44
Sto provando i giapponesi su mappa grande tipo terrestre difficoltà normale, sono arrivato al medioevo come epoca, ho puntato sulla forte espansione territoriale inizialmente e controllo tutto un pezzo di continente senza citta-stato o rivali in mezzo dal inizio ho fatto coloni su coloni ed è qui che arrivano i problemi:
Soldi sempre in deficit non riesco ad avere un bilancio positivo o stabile, ho un esercito risicato, 10-12 unità giusto per eliminare i barbari e tenere a bada gli avversari e 5 squadre di lavoratori.
Spendo un botto in citta,manutenzione caselle le strade ahime ho visto che costano 1 pezzo d'oro a tratta di mantenimento e avendo le citta distanti ho un sacco di strade, tutte le città hanno rotte commerciali ma rimango sempre in bolletta, i soldi li ho fatti eliminando gli accampamenti dei barbari di continuo o ero gia in rosso da parecchio ho fondato pure città vicino a miniere d'oro ma nulla rimango in crisi finanziaria perenne qualche consiglio o veterani?
Altro problema riguardo avere tante città è la felicità del popolo sempre scontenti mortacci loro crescono e si incavolano fondo nuove città e si incavolano conquisto i nemici che mi attaccano e si incavolano, li mando a fare banzai (belli i samurai) e si incacciano, sempre incazzati e dura tenerli felici con tempi,e beni di lusso che costano un patrimonio.
Tutte questi fattori dipenderanno dal epoca in cui sono (medioevo) triste e desolante?

Anche oggi e sono 3 serate che tiro a mezzanotte malefico gioco :D

già la felicità è un bel freno, io l'unico modo che ho trovato per tenerla a bada è di non concquistare città altrui e fare tutto pacificamente... ma che palle :muro:

Mark75
29-09-2010, 11:53
Ho provato bene le battaglie e come avevo già intuito è cambiato tutto, radicalmente. Ora sono più lente e più attinenti alla realtà storica del periodo (sono ancora con gli archi). I generali sono un mix tra quelli del 3 e quelli del 4, non danno tutto il vantaggio degli eserciti del 3 ma direi il giusto. Nel 4 funzionavano male, erano poco utili (miglioramento delle unità) ed alla fine si usavano come grandi personaggi. Ora fanno quello che sono: i condottieri come nel 3!

fluke81
29-09-2010, 11:54
solo a me non piace l'interfaccia?:fagiano:

comunque ho notato che l'AA ammazza le prestazioni, a 8x faccio 25 fps, a 4x e 2x ne faccio 55

Joker84
29-09-2010, 11:54
ECCOMI! :D

gpc
29-09-2010, 12:09
Ho provato bene le battaglie e come avevo già intuito è cambiato tutto, radicalmente. Ora sono più lente e più attinenti alla realtà storica del periodo (sono ancora con gli archi). I generali sono un mix tra quelli del 3 e quelli del 4, non danno tutto il vantaggio degli eserciti del 3 ma direi il giusto. Nel 4 funzionavano male, erano poco utili (miglioramento delle unità) ed alla fine si usavano come grandi personaggi. Ora fanno quello che sono: i condottieri come nel 3!

Per ora ho provato solo la demo, le battaglie ho capito come vanno e mi sembrano fatte bene, ottima la cosa degli attacchi a distanza.
Non mi è per nulla chiaro invece come si conquistano le città, perchè non riesco più a vedere "chi" risponde all'attacco, non vedo danni, nulla... boh.
Spero solo che abbiano equilibrato i combattimenti tra unità di epoche diverse, era assurdo vedere dei guerrieri medievali sconfiggere dei carri armati... :stordita:

Tralux
29-09-2010, 12:15
Non ho ben capito come utilizzo il Generale, per ora unico modo è quello di sacrificarlo per avere un eta del oro in combattimento come lo si usa?

Dekkar
29-09-2010, 12:36
Non ho ben capito come utilizzo il Generale, per ora unico modo è quello di sacrificarlo per avere un eta del oro in combattimento come lo si usa?

non combatte direttamente, ma da dei bonus alle armate sotto le sue caselle

wizard69
29-09-2010, 12:46
comincia a prenderti una nuova scheda video come si deve, tipo gtx460 o simili... mi ha dato l'impressione di nn essere poi così esigente a livello di processore, mal che vada aspetti ci mette 10 minuti a caricarti i salvataggi e tra un turno e l'altro :sofico: Però poi la scheda video ti resta se proprio decidi di cambiare il pc... o magari ti basta quella ;)

:D :D

GTX 460 ok nel pomeriggio vedo se la trovo e ce la schiaffo dentro...:oink:

Ma la memoria su MB ? :mc:

UnicoPCMaster
29-09-2010, 13:03
solo a me non piace l'interfaccia?:fagiano:

Neanche a me, inutilmente grande.

Goofy Goober
29-09-2010, 13:16
nemmeno a me piace l'interfaccia di gioco. molto meno "professionale" rispetto agli altri CIV.

domanda, scheda video NVIDIA, driver 258.96, CHI RIESCE AD USARE L'ANTIALIAS??? :mad: :mad: :mad:

per me non c'è verso, sia che lo forzi dal pannello nvidia, sia dal gioco, NON VA!

Mark75
29-09-2010, 13:17
Per ora ho provato solo la demo, le battaglie ho capito come vanno e mi sembrano fatte bene, ottima la cosa degli attacchi a distanza.
Non mi è per nulla chiaro invece come si conquistano le città, perchè non riesco più a vedere "chi" risponde all'attacco, non vedo danni, nulla... boh.
Spero solo che abbiano equilibrato i combattimenti tra unità di epoche diverse, era assurdo vedere dei guerrieri medievali sconfiggere dei carri armati... :stordita:

Bravo gpc, in effetti mi ero dimenticato di commentarlo questo aspetto, molto diverso dei precedenti quattro civ. In questo, la città ha una difesa propria (indicata sopra con lo scudo) e quando attacchi indebolisci, prima l'unità che la presidia, in assenza, direttamente la città. Non hai provato a lasciare incustodita la città? I barbari non la conquistano come nei precedenti, nei miei casi non hanno neanche provato ad attaccarla, probabilmente perchè aveva una difesa alta.
Tradotto gli assedi sono molto diversi rispetto al passato dove potevi avere delle fortezze imbattibili perchè super difese da decine di unità o scarsissime. Quà la difesa è deve partire dalla strategia generale della battaglia, non puoi più lasciar girare il nemico per il territorio perchè tanto hai 10 arcieri impilati in ogni città. La difesa del confine ha acquistato molto valore.
L'altra bella novità è che le città hanno ora un attacco a distanza con un tipo e una potenza in relazione all'epoca storica, frecce, catapulte ecc. (io sono fermo alle catapulte).

Mark75
29-09-2010, 13:22
non combatte direttamente, ma da dei bonus alle armate sotto le sue caselle

Dovrebbe dare un bonus anche a tutte le caselle intorno a lui, credo anche agli arcieri, non ho fatto caso

Versalife
29-09-2010, 13:34
Sto provando i giapponesi su mappa grande tipo terrestre difficoltà normale, sono arrivato al medioevo come epoca, ho puntato sulla forte espansione territoriale inizialmente e controllo tutto un pezzo di continente senza citta-stato o rivali in mezzo dal inizio ho fatto coloni su coloni ed è qui che arrivano i problemi:
Soldi sempre in deficit non riesco ad avere un bilancio positivo o stabile, ho un esercito risicato, 10-12 unità giusto per eliminare i barbari e tenere a bada gli avversari e 5 squadre di lavoratori.
Spendo un botto in citta,manutenzione caselle le strade ahime ho visto che costano 1 pezzo d'oro a tratta di mantenimento e avendo le citta distanti ho un sacco di strade, tutte le città hanno rotte commerciali ma rimango sempre in bolletta, i soldi li ho fatti eliminando gli accampamenti dei barbari di continuo o ero gia in rosso da parecchio ho fondato pure città vicino a miniere d'oro ma nulla rimango in crisi finanziaria perenne qualche consiglio o veterani?

Anche a me capitano le stesse identiche cose (ma al contrario io inizialmente tendo a gestire max 4 città e conquistare la 5). Ora voglio sperimentare una strategia che ho elaborato stamattina :asd:

Therinai
29-09-2010, 13:36
:D :D

GTX 460 ok nel pomeriggio vedo se la trovo e ce la schiaffo dentro...:oink:

Ma la memoria su MB ? :mc:

2 gb sono il minimo consigliato

Tralux
29-09-2010, 13:39
non combatte direttamente, ma da dei bonus alle armate sotto le sue caselle

Intendi intorno a dove lo si posiziona, o solo al armata che occupa la sua casella?

Per ora nel unica dichiarazione di guerra che mi hanno fatto non lo mai utilizzato cosi ma se funziona non è malaccio da bonus e alla fine lo si sacrifica per recuperare soldi.

Comunque gli arceri nelle prime epoche risultano decisamente potenti sia per difesa della città che negli assalti basta un scout vicini cosi che possono attaccare i nemici anche da 2 esagono di distanza, anche se qui a volte non me lo permetteva e a volte si penso dipenda dal terreno e se l'armata nemica è stata inviduata e ben visibile in mappa da qualche tua unità.

Versalife
29-09-2010, 13:41
Dovrebbe dare un bonus anche a tutte le caselle intorno a lui, credo anche agli arcieri, non ho fatto caso

Si si a tutte le unità, agli arcieri dà 7.5 invece che 6, lo stavo usando nell'ultima partita.

Joker84
29-09-2010, 13:43
io invece ho notato che rendere una città produttiva è molto difficile.

cioè per costruire un edificio o un unità ci mette molti più turni...o sbaglio? :mbe:

Kewell
29-09-2010, 13:46
Su un altro forum ho letto che la diplomazia non esiste più.
Praticamente gli accordi di cooperazione ed i patti segreti sono solo scenografici e non servono a niente. Confermate?

fluke81
29-09-2010, 13:47
quando faccio strade in mezzo fattorie e piantagioni ci perdo produttivita?

Goofy Goober
29-09-2010, 13:58
Su un altro forum ho letto che la diplomazia non esiste più.
Praticamente gli accordi di cooperazione ed i patti segreti sono solo scenografici e non servono a niente. Confermate?

in pratica si.

inoltre le relazioni con le altre civilità son parecchio "ad minchiam", nel senso che reagiscono alle tue azioni un po "a caso".

su un continente se sei un poco più forte degli altri, e dichiari guerra al più debole per conquistarlo, diventi automaticamente il tiranno sanguinario conquistatore, e le altre civiltà del continente ti odieranno a prescindere, pretendendo cose assurde negli accordi... anche in quelli delle risorse di lusso e strategiche che potrebbero essere utili, ma se pure questi diventano infattibili... diplomazia inutile. alla fine si basa tutto sul prendere con la forza :eek:

per esempio, sul mio continente della prima partita c'erano 4 civiltà me incluso, la più debole eran gli irochesi e gli ho attaccati, loro per avere la pace, dopo che gli ho conquistato la capitale e visto che li stavo massacrando mi hanno regalato 2 città e tutto il loro oro. ho accettato, poi dopo 20 turni ho conquistato anche l'ultima città eliminandoli.
da quel momento le altre 2 civiltà, greci e egizi, mi han trattato come un dittatore infimo malvagio bellicoso etc etc.
se volevo scambiare una risorsa di lusso, per esempio io davo dell'incenso e della tintura in cambio di una sola unità di zucchero in eccedenza ai greci (quindi 2 risorse per una) loro in cambio pretendevano tutte le mie risorse di lusso e strategiche, tutto il mio oro (1130 circa) e il diritto di passaggio :rolleyes: :rolleyes:

la diplomazia è diventata inutile, confermo

Tralux
29-09-2010, 14:12
io invece ho notato che rendere una città produttiva è molto difficile.

cioè per costruire un edificio o un unità ci mette molti più turni...o sbaglio? :mbe:

Già non solo alcuni edifici con il passare delle ere (o tecnologie scoperte) diventano obsoleti e perdi tutti i bonus, lo notato perchè nel era antica e quella dopo avevo citta con bonus alla produzione abbastanza elevato da produrre velocemente coloni e truppe in meno di 10 turni, poi con avvento del medioevo mi ritrovo che le stesse città hanno un bonus produttivo ridotto di 1/3 infatti ho notato che molti edifici costruiti nelle città sono spariti dalla lista degli edifici nella schermata della citta.

quando faccio strade in mezzo fattorie e piantagioni ci perdo produttivita?
Ci perdi in soldi ogni tratta di strada costa 1 oro di mantenimento (mortacci hai rincari e che sono fatte d'oro ste strade :sofico: ).
I bonus rimangono invariati anzi con le tecnologie migliorano.

Kewell
29-09-2010, 14:12
Confesso che anche in Civ IV il mio stile era quello del dominatore :D quindi non mi dovrei sentire danneggiato, però da come descrivete l'ultimo uscito, mi pare che manchi un po' di "spessore". Speriamo che aggiustino un po' il tiro con patch e le future espansione (che di sicuro ci saranno).

Goofy Goober
29-09-2010, 14:22
Ci perdi in soldi ogni tratta di strada costa 1 oro di mantenimento (mortacci hai rincari e che sono fatte d'oro ste strade :sofico: ).
I bonus rimangono invariati anzi con le tecnologie migliorano.

questa delle strade a 1 oro di mantenimento è una boiata...

praticamente ora devi pure pianificare la costruzione della salerno-reggiocalabria in anticipo altrimenti ti ritrovi i conti in rosso....

almeno nei civ precedenti le strade le facevi a caso, senza preoccuparti di ramificare tutto in grovigli assurdi. ora devi pure stare all'occhio a non fare una casella di strada di troppo che poi non usi altrimenti son soldi sprecati :rolleyes:

approposito, c'è un modo andando avanti con la partita per velocizzare la costruzione di strade!?!?

sono nel 1850 e i lavoratori ci mettono sempre 3 turni per fare la strada e 6 per fare la ferrovia
:mad: :mad: :mad:

6 turni per le rotaie son troppo!! in Civ 4 verso l'anno 2000 avevo i lavoratori che finivano le strade nel turno stesso in cui glielo ordinavo (istantanea apparizione della strada sotto i loro piedi) e le rotaie in un turno solamente :sofico:

qui come diavolo si fa a velocizzarli?

Joker84
29-09-2010, 14:23
Già non solo alcuni edifici con il passare delle ere (o tecnologie scoperte) diventano obsoleti e perdi tutti i bonus, lo notato perchè nel era antica e quella dopo avevo citta con bonus alla produzione abbastanza elevato da produrre velocemente coloni e truppe in meno di 10 turni, poi con avvento del medioevo mi ritrovo che le stesse città hanno un bonus produttivo ridotto di 1/3 infatti ho notato che molti edifici costruiti nelle città sono spariti dalla lista degli edifici nella schermata della citta.




ma mi sbaglio..ma anche nel IV alcuni edifici diventavano obsoleti con la scoprta di nuove tecnologie? :stordita:

fatto sta che nel precedente,quando si aveva un colono da far muovere,comparivano automaticamente le caselle di cibo-soldi-produttività(martello :D) che IMHO erano molto utili!!! :fagiano:

Tralux
29-09-2010, 14:29
questa delle strade a 1 oro di mantenimento è una boiata...

praticamente ora devi pure pianificare la costruzione della salerno-reggiocalabria in anticipo altrimenti ti ritrovi i conti in rosso....

almeno nei civ precedenti le strade le facevi a caso, senza preoccuparti di ramificare tutto in grovigli assurdi. ora devi pure stare all'occhio a non fare una casella di strada di troppo che poi non usi altrimenti son soldi sprecati :rolleyes:

approposito, c'è un modo andando avanti con la partita per velocizzare la costruzione di strade!?!?

sono nel 1850 e i lavoratori ci mettono sempre 3 turni per fare la strada e 6 per fare la ferrovia
:mad: :mad: :mad:

6 turni per le rotaie son troppo!! in Civ 4 verso l'anno 2000 avevo i lavoratori che finivano le strade nel turno stesso in cui glielo ordinavo (istantanea apparizione della strada sotto i loro piedi) e le rotaie in un turno solamente :sofico:

qui come diavolo si fa a velocizzarli?

Si vede che hanno simulato i lavoratori della salerno-reggiocalabria alla perfezione :doh:

fatto sta che nel precedente,quando si aveva un colono da far muovere,comparivano automaticamente le caselle di cibo-soldi-produttività(martello ) che IMHO erano molto utili!!!

Anche in civ5 se tieni fermo per qualche istante il puntatore sulla casella ti dice i valori di cibo produttività soldi.

Joker84
29-09-2010, 14:32
Si vede che hanno simulato i lavoratori della salerno-reggiocalabria alla perfezione :doh:



Anche in civ5 se tieni fermo per qualche istante il puntatore sulla casella ti dice i valori di cibo produttività soldi.

eh infatti è quella la rottura...adesso devi puntare casella per casella...prima avevi una visione immediata del territorio! :muro:

D3TOX
29-09-2010, 14:46
ragazzi sapete support lan su hamachi ?

Goofy Goober
29-09-2010, 14:53
stasera visto che hanno rilasciato ufficialmente l'SDK e gli editor, la prima cosa che faccio è vedere se riesco a creare il superlavoratore stakanovista come nuova unità, che fa tutti i miglioramenti in un turno solo :D

con l'SDK han rilasciato il ModBuddy, il World Builder e il mitico TUNER, che praticamente equivale al realtime editor di Civ 4.

bisogna attivarlo in un file di configurazione INI, e mentre lo si usa nel gioco ovviamente gli steam achievements sono disattivati

gpc
29-09-2010, 15:04
Ah ecco, una cosa fantastica che hanno messo è la possibilità di andare direttamente nelle città o sulle unità interessate dagli avvisi. Prima ti comparivano tremila avvisi al passaggio del turno e quando avevi tutto un continente era più il tempo che perdevi per capire dove fossero le città o i punti in cui ti segnalava qualcosa che quello che impiegavi per risolvere i problemi...

Ascarozzo
29-09-2010, 15:09
Beh fare strade non è poi così inutile, per ogni citta collegata alla capitale son soldi in piu e costo movimenti in meno!
Io fatico quando a inizio partita mi mettono in una posizione con poche risorse o peggio col deserto a fianco... li si che fatico ad evolvermi come si deve.
Gioco a difficoltà Re (Difficile) e mi chiedo come cavolo fanno i nemici a truppare e ricercare tecnologie così in fretta ! Penso che dipenda tutto dalla posizione iniziale delle prime città.

Goofy Goober
29-09-2010, 15:11
Gioco a difficoltà Re (Difficile) e mi chiedo come cavolo fanno i nemici a truppare e ricercare tecnologie così in fretta ! Penso che dipenda tutto dalla posizione iniziale delle prime città.

semplicemente il gioco ha diversi vantaggi a livello Re rispetto al giocatore, mi pare di ricordare sia il primo livello dove l'IA bara parecchio per stare in vantaggio

Ascarozzo
29-09-2010, 15:15
semplicemente il gioco ha diversi vantaggi a livello Re rispetto al giocatore, mi pare di ricordare sia il primo livello dove l'IA bara parecchio per stare in vantaggio

Capisco... Cavoli, io sono li impegnato a ricercare la ruota e loro sono gia a scannarsi coi soldati col moschetto :)

UnicoPCMaster
29-09-2010, 15:30
eh infatti è quella la rottura...adesso devi puntare casella per casella...prima avevi una visione immediata del territorio! :muro:

Lo puoi attivare nelle opzioni del gioco, infatti a me compaiono le informazioni selezionando lavoratori, coloni e grandi personaggi

Mark75
29-09-2010, 15:32
La difficoltà senza vantaggi - svantaggi è il principe, io gioco sempre a questa.

La nuova gestione delle strade secondo me è geniale perchè ha permesso di eliminare quella cagata della lontananza dal palazzo ed evita la ragnatela di strade. Se la città è molto lontana conviene farla costiera e sfruttare il mare.

Ci sono delle politiche e delle meraviglie che migliorano l'efficienza dei lavoratori, non so se ci saranno anche tecnologie.

Riguardo alla produzione della città, non credo che gli edifici diventino obsoleti in breve tempo, almeno non mi è ancora capitato. Ho però notato che la capacità produttiva è molto ballerina e credo che sia la gestione automatica della città che fa quel caxx che vuole.

Sul tema felicità globale, non so forse preferivo gestirlo sulla singola città ma questo è un sistema talmente originale che va provato meglio. Mi piace che l'età dell'oro sia iniziata da quel contatore di felicità ma credo lo si potesse attuare anche col vecchio sistema.

Wild Bull
29-09-2010, 15:32
per esempio, sul mio continente della prima partita c'erano 4 civiltà me incluso, la più debole eran gli irochesi e gli ho attaccati, loro per avere la pace, dopo che gli ho conquistato la capitale e visto che li stavo massacrando mi hanno regalato 2 città e tutto il loro oro. ho accettato, poi dopo 20 turni ho conquistato anche l'ultima città eliminandoli.
da quel momento le altre 2 civiltà, greci e egizi, mi han trattato come un dittatore infimo malvagio bellicoso etc etc.
se volevo scambiare una risorsa di lusso, per esempio io davo dell'incenso e della tintura in cambio di una sola unità di zucchero in eccedenza ai greci (quindi 2 risorse per una) loro in cambio pretendevano tutte le mie risorse di lusso e strategiche, tutto il mio oro (1130 circa) e il diritto di passaggio :rolleyes: :rolleyes:

la diplomazia è diventata inutile, confermo

Beh, messa così come l'hai raccontata (la tua strategia) mi sembra sia aderente alla realtà il volerti considerare come un "dittatore infimo, malvagio, bellicoso" (ed anche un po' stronzo!!! :D :D :D ). Massacri una civiltà sotto gli occhi testimoni dei tuoi vicini e poi vuoi fare il diplomatico?
Sarebbe come chiedere di rispettare le norme di buon vicinato ad Olindo e Rosa Bazzi!!!
(Scherzo naturalmente!)
:D :D :D

Tralux
29-09-2010, 15:33
Beh fare strade non è poi così inutile, per ogni citta collegata alla capitale son soldi in piu e costo movimenti in meno!
Io fatico quando a inizio partita mi mettono in una posizione con poche risorse o peggio col deserto a fianco... li si che fatico ad evolvermi come si deve.
Gioco a difficoltà Re (Difficile) e mi chiedo come cavolo fanno i nemici a truppare e ricercare tecnologie così in fretta ! Penso che dipenda tutto dalla posizione iniziale delle prime città.

Tutto dipende da quanto ti fa guadagnare la rotta commerciale rispetto alla strada creata, per ora con oltre 6 caselle di strada le rotte commerciali mi portano quasi in pari :(

Goofy Goober
29-09-2010, 15:38
Beh, messa così come l'hai raccontata (la tua strategia) mi sembra sia aderente alla realtà il volerti considerare come un "dittatore infimo, malvagio, bellicoso" (ed anche un po' stronzo!!! :D :D :D ). Massacri una civiltà sotto gli occhi testimoni dei tuoi vicini e poi vuoi fare il diplomatico?
Sarebbe come chiedere di rispettare le norme di buon vicinato ad Olindo e Rosa Bazzi!!!
(Scherzo naturalmente!)
:D :D :D

si si per carità, non ho mai detto di chiamarmi Gandhi:D , però il fatto di attaccare per sconfiggere una civiltà che nemmeno è alleata con loro, non mi pare sia chissa quale atto di bastardaggine...

inoltre qualche tempo dopo i greci han dichiarato guerra agli egizi per conquistarli, mentre io stavo a guardare entrambi...

dopo un po che se le davano ho riprovato a fare diplomazia per scambiare risorse, ed ero sempre trattato come un infimo dittatore sanguinario :confused: :confused:

boh, loro si scannano anche tra di loro, però alla fine io son sempre il più bbstard di tutti!!!
un po' di coerenza!!! :stordita:

Joker84
29-09-2010, 15:41
Lo puoi attivare nelle opzioni del gioco, infatti a me compaiono le informazioni selezionando lavoratori, coloni e grandi personaggi

davvero?

Grazie :D

D3TOX
29-09-2010, 15:47
ragazzi sapete se supporta lan su hamachi ?

mi serve aiuto

io e un mio amico ci stiamo provando ma abbiamo problemi.

Goofy Goober
29-09-2010, 15:48
mi serve aiuto

io e un mio amico ci stiamo provando ma abbiamo problemi.

non fate prima a fare il multiplayer standard?

Alkadia2977
29-09-2010, 15:51
in pratica si.

inoltre le relazioni con le altre civilità son parecchio "ad minchiam", nel senso che reagiscono alle tue azioni un po "a caso".

su un continente se sei un poco più forte degli altri, e dichiari guerra al più debole per conquistarlo, diventi automaticamente il tiranno sanguinario conquistatore, e le altre civiltà del continente ti odieranno a prescindere, pretendendo cose assurde negli accordi... anche in quelli delle risorse di lusso e strategiche che potrebbero essere utili, ma se pure questi diventano infattibili... diplomazia inutile. alla fine si basa tutto sul prendere con la forza :eek:




Non mi sembra così assurda come cosa, anzi! Se già sei militarmente superiore agli altri e inizi una campagna aggressiva contro le civ piccole, è normale subire delle ritorsioni.. :)

Mark75
29-09-2010, 15:51
Confesso che anche in Civ IV il mio stile era quello del dominatore :D quindi non mi dovrei sentire danneggiato, però da come descrivete l'ultimo uscito, mi pare che manchi un po' di "spessore". Speriamo che aggiustino un po' il tiro con patch e le future espansione (che di sicuro ci saranno).

No al contrario, c'è molta carne sul fuoco. La diplomazia però è la cosa da correggere prima perchè a volte lascia perplessi, capisco che sia molto difficile fare una IA su uno strategico, chiedo soltanto che non sia troppo idiota o strampalata.
Ad esempio, ero in guerra coi tedeschi e questi mi hanno offerto la pace con moltissimi vantaggi ma non mi sembra stessero per soccombere. Ho accettato e dopo una ventina di turni li ho riattaccati senza motivo o meglio, c'era ma era abbastanza futile. Quasi annientati non volevano offrirmi niente di più tranne che la pace, non è un pò strano?
A me invece non mi hanno preso per un tiranno, forse perchè prima della guerra avevo iniziato un patto segreto contro i tedeschi o questi stavano a tutti sulle balle? Bo

Ho notato invece che quando i rapporti si incrinano, lo si capisce intanto dal colloquio col leader (animazione facciale + dialogo scortese) ma poi compare la scritta "Ostile" nella diplomazia. (lo scrivo perchè inizialmente pensavamo non fosse indicato da nessun parte)

Goofy Goober
29-09-2010, 15:54
Non mi sembra così assurda come cosa, anzi! Se già sei militarmente superiore agli altri e inizi una campagna aggressiva contro le civ piccole, è normale subire delle ritorsioni.. :)

non sono affatto militarmente così avanti, ovviamente solo rispetto alla civiltà che ho eliminato, sennò chi te lo fa fare di attaccare le civ più forti di te?

mi pare ovvio, se c'è qualche interesse di risorse/spazio colonizzativo o denaro andare a conquistare prima le civiltà più facili, oppure no? :D

fluke81
29-09-2010, 15:56
conviene automatizzare i lavoratori?

sidewinder
29-09-2010, 15:57
eh infatti è quella la rottura...adesso devi puntare casella per casella...prima avevi una visione immediata del territorio! :muro:

hai provato a mettere in modalita 2d? TRa i filtri mi pare che c'e la voce che cerchi.

Goofy Goober
29-09-2010, 15:57
conviene automatizzare i lavoratori?

no, sfasciano tutti i miglioramenti fatti a caso per costruire fortezze...

non ci son più le opzioni come nel 4 "costruisci solo strade" "costruisci miglioramenti e non modificare i vecchi" e roba simile :mad:

simone1974
29-09-2010, 15:59
Mi iscrivo anche io al thread :)
Ed ora sotto con i quote:

su born2play danno in omaggio le mappe bonus del preordine

Ho la versione Deluxe presa da Steam, ho provato ad "acquistare" le mappe su BornToPlay ma non riesco a trovare il codice del gioco dentro Steam. Qualcuno sa come si recupera?
PS: sono deggesim di Civilization Italia :D



Tradotto gli assedi sono molto diversi rispetto al passato dove potevi avere delle fortezze imbattibili perchè super difese da decine di unità o scarsissime. Quà la difesa è deve partire dalla strategia generale della battaglia, non puoi più lasciar girare il nemico per il territorio perchè tanto hai 10 arcieri impilati in ogni città. La difesa del confine ha acquistato molto valore.


Anche perché con l'implementazione delle Zone di Controllo è molto difficile conquistare una città se questa presenta truppe sul campo.


Comunque gli arceri nelle prime epoche risultano decisamente potenti sia per difesa della città che negli assalti basta un scout vicini cosi che possono attaccare i nemici anche da 2 esagono di distanza, anche se qui a volte non me lo permetteva e a volte si penso dipenda dal terreno e se l'armata nemica è stata inviduata e ben visibile in mappa da qualche tua unità.

L'arcere può bombardare a due esagoni di distanza se non ci sono ostacoli (intesi come foreste, giungla o colline)... Almeno fino a che non ottiene la promozione adeguata (che non ricordo come si chiama) che ti consente di bombardare alla cieca.

Kewell
29-09-2010, 15:59
No al contrario, c'è molta carne sul fuoco.


Ma ad esempio? :fagiano: A parte la grafica (con gli esosi requisiti hardware) e l'aspetto militare (caselle esagonali, niente "pile della morte", bombardamento, difesa della città).

Alkadia2977
29-09-2010, 16:24
non sono affatto militarmente così avanti, ovviamente solo rispetto alla civiltà che ho eliminato, sennò chi te lo fa fare di attaccare le civ più forti di te?

mi pare ovvio, se c'è qualche interesse di risorse/spazio colonizzativo o denaro andare a conquistare prima le civiltà più facili, oppure no? :D

Certo. :) però attuando una politica aggressiva nei confronti delle piccole civiltà vai a interferire nei rapporti che ci sono fra gli altri player in gioco.

Ad esempio,nella mia partita è capitato che avevo un impero con più di 11 città e faticosamente stavo con la felicità in positivo grazie ai commerci di beni di lusso con le piccole nazioni dell'egiziano e dell'arabo. Ad un certo punto la maggiore potenza del continente, il giappone, ha conquistato entrambe le civiltà con un colpo solo. Sono stato costretto a dichiarare una guerra su vasta scala con l'aiuto del persiano per eliminare la minaccia e ottenere le risorse che mi servivano per la felicità della popolazione...poi magari la tua partita stava andando diversamente!

Joker84
29-09-2010, 16:41
no, sfasciano tutti i miglioramenti fatti a caso per costruire fortezze...

non ci son più le opzioni come nel 4 "costruisci solo strade" "costruisci miglioramenti e non modificare i vecchi" e roba simile :mad:


io ho sempre automatizzato! :fagiano:

Legionarius
29-09-2010, 16:45
conviene automatizzare i lavoratori?

Guarda secondo me dipende. Ovviamente se controlli tutti i lavoratori manualmente, hai sicuramente un vantaggio rispetto ai tuoi avversari, e costruisci sempre quello che ti serve, nel momento in cui ti serve. Io inizialmente gli usavo manualmente (soprattutto secondo me è indispensabile controllarli manualmente nella prima fase del gioco, quando tra le altre cose sono pure pochi, e quindi ti portano via poco tempo). Ad un certo punto quando mi sono espanso (ed ho catturato tanti lavoratori nemici), avrei perso troppo tempo a controllarli uno ad uno (oltre alla seccatura di dire a roba tipo 15 lavoratori cosa fare di volta in volta), ed allora gli ho automatizzati. Ovviamente cosi' facendo ci perdo qualcosa in termini di competitività col nemico, però ci guadagno tanto in tempo e divertimento. Poi sto giocando la mia prima partita a livello principe, quindi posso anche permettermelo di lasciarli in automatico. Concludendo secondo me almeno agli inizi conviene gestirli manualemnte, poi quando diventano tanti io opterei per farli gestire dal computer (anche se cosi' facendo ti vai a creare una piccola difficoltà in più, in quanto inevitabilmete faranno errori).

Mark75
29-09-2010, 16:50
Ma ad esempio? cut

Ne abbiamo scritte di cose, i combattimenti sono la novità principale che ha portato una serie di stravolgimenti a catena e uniti ad alcune novità come le città stato, secondo me, giustificano questo nuovo capitolo.

La diplomazia su alcuni fronti è stata migliorata ad esempio mi dava fastidio quando nel 4 TUTTI a ruota ti chiedevano di entrare in guerra e se non lo facevi andava a guastare i rapporti. Quà hai la possibilità di rifiutare rispondendo male, rifiutare stando neutro o, fichissimo, prenderti 10 turni di tempo per organizzarti e poi decidere cosa fare.

Luxor83
29-09-2010, 17:09
Mi iscrivo anch'io...intanto gioco per capire le dinamiche di gioco ;)

fluke81
29-09-2010, 17:25
una cosa che mi scordo in ogni Civ, le rotte commerciali:asd:
come conviene farle?

gpc
29-09-2010, 17:36
Ma ad esempio? :fagiano: A parte la grafica (con gli esosi requisiti hardware) e l'aspetto militare (caselle esagonali, niente "pile della morte", bombardamento, difesa della città).

Beh per esempio (per il poco che ho visto) la possibilità di espandere i confini comprando i terreni è utilissima, puoi chiudere le zone dove non vuoi che passino truppe nemiche molto facilmente.
L'IA mi sembra migliore rispetto a prima.
Poi io finora ho fatto solo la demo eh...
Comunque l'aspetto militare non lo sottovaluterei, mi sembra sostanzialmente cambiato... in meglio.
In ogni caso, chiaramente, la base del gioco è quella.

Kewell
29-09-2010, 18:08
Comunque l'aspetto militare non lo sottovaluterei, mi sembra sostanzialmente cambiato... in meglio.
In ogni caso, chiaramente, la base del gioco è quella.

Ne abbiamo scritte di cose, i combattimenti sono la novità principale che ha portato una serie di stravolgimenti a catena e uniti ad alcune novità come le città stato, secondo me, giustificano questo nuovo capitolo.
Quindi le novità maggiori sono nel combattimento. Non che la cosa mi dispiaccia eh (come dicevi prima mi piace picchiare i confinanti :D )
Solo che detta così mi sembra un impoverimento.

La diplomazia su alcuni fronti è stata migliorata ad esempio mi dava fastidio quando nel 4 TUTTI a ruota ti chiedevano di entrare in guerra e se non lo facevi andava a guastare i rapporti. Quà hai la possibilità di rifiutare rispondendo male, rifiutare stando neutro o, fichissimo, prenderti 10 turni di tempo per organizzarti e poi decidere cosa fare.
Questo, invece, lo trovo interessante.

Ho spostato il thread nella sottosezione "thread ufficiali".

oldseawolf666
29-09-2010, 18:22
Ragazzi qualcuno ha scaricato qualche mod????

Io ho provato a scaricarne qualcuno direttamente dal gioco....tutto ok....poi clicco su installa mod appare un secondo la icona di caricamento e....non succede niente.....mi continua a dire mod nn installati!!!!



PERCHÉ'?????

jafet
29-09-2010, 18:30
visto che ancora non ne abbiamo parlato nel thread ufficiale, ma quanti di noi hanno comprato il gioco e praticamente non riescono a fare una partita decente per i continui crash???

Ieri ho installato l'ultimo aggiornamento sperando di risolvere il problema, ma non è stato così...oggi arrivato al 186 turno ha iniziato nuovamente a chiudersi, sino a ieri notte invece ho giocato tranquillamente...

potrebbe essere un problema windows 7 64bit?

XFormula1
29-09-2010, 19:26
i
se volevo scambiare una risorsa di lusso, per esempio io davo dell'incenso e della tintura in cambio di una sola unità di zucchero in eccedenza ai greci (quindi 2 risorse per una) loro in cambio pretendevano tutte le mie risorse di lusso e strategiche, tutto il mio oro (1130 circa) e il diritto di passaggio :rolleyes: :rolleyes:


ma anche a me succede questo, e non sono visto come un tiranno, almeno credo, ho attaccato finora solo due città stato.

Ascarozzo
29-09-2010, 19:43
Il commercio è influenzato dalla vostra potenza militare e dai rapporti che avete con le varie civiltà e da cosa chiedete... Se avete un esercito poco potente le altre civiltà vi snobberanno fino a poi attaccarvi... Poi dovete andare a chiedere le risorse in cui loro hanno eccedenza con almeno un (2), altrimenti è ovvio che vorranno il doppio delle vostre risorse. Se gli date una risorsa e gli chiedete un altra risorsa che producono (1) perchè dovrebbero accettare, la loro felicità rimane invariata ;)

Therinai
29-09-2010, 19:48
visto che ancora non ne abbiamo parlato nel thread ufficiale, ma quanti di noi hanno comprato il gioco e praticamente non riescono a fare una partita decente per i continui crash???

Ieri ho installato l'ultimo aggiornamento sperando di risolvere il problema, ma non è stato così...oggi arrivato al 186 turno ha iniziato nuovamente a chiudersi, sino a ieri notte invece ho giocato tranquillamente...

potrebbe essere un problema windows 7 64bit?

io zero crash... sarò a 300 turni più o meno.

UnicoPCMaster
29-09-2010, 19:53
Qualcuno ha provato le mappe con il preordine?
Come sono? Dettagliate?

Da qualche parte esiste una recensione "obiettiva" e fatta da un giocatore che conosce i precedenti civilization?

Versalife
29-09-2010, 23:18
No al contrario, c'è molta carne sul fuoco. La diplomazia però è la cosa da correggere prima perchè a volte lascia perplessi, capisco che sia molto difficile fare una IA su uno strategico, chiedo soltanto che non sia troppo idiota o strampalata.
Ad esempio, ero in guerra coi tedeschi e questi mi hanno offerto la pace con moltissimi vantaggi ma non mi sembra stessero per soccombere. Ho accettato e dopo una ventina di turni li ho riattaccati senza motivo o meglio, c'era ma era abbastanza futile. Quasi annientati non volevano offrirmi niente di più tranne che la pace, non è un pò strano?

A me invece mentre stavo attaccando la capitale dei jappo (mi sono arrivati con ben 7 truppe accerchiandomi e io le mie le avevo dalla parte opposta a minimo 15 turni di distanza, strade comprese), messo alle strette il leader mi ha proposto ben 3 città minori (tutte le sue restanti) più qualche moneta d'oro. Questa ci può anche stare, quella che è capitata a te bè direi di no. Sei sicuro che avessero ancora qualcosa da offrirti? :asd:

[QUOTE]Ho notato invece che quando i rapporti si incrinano, lo si capisce intanto dal colloquio col leader (animazione facciale + dialogo scortese) ma poi compare la scritta "Ostile" nella diplomazia. (lo scrivo perchè inizialmente pensavamo non fosse indicato da nessun parte)

Vero, c'ho fatto caso anche io.

potrebbe essere un problema windows 7 64bit?

Non credo, a me mai un crash, mai un problema.


Più ci gioco e più mi gasa :D, sono riuscito, finalmente, a fare una partita in cui a circa 200 turni (contro 15 civiltà e altrettante città stato) ho un bel gruzzolo da parte, ho costruito svariati edifici, ho fatto accordi di ricerca e guadagno 20 e passa monete al turno con una produttività eccellente e una rete stradale di almeno 30 esagoni, vado un pò male nella ricerca, gli altri costruiscono le meraviglie quasi sempre prima di me :fagiano:

Ottimo acquisto comunque, è senza dubbio diverso dagli altri ma sempre civilization è.

Legionarius
29-09-2010, 23:23
io zero crash... sarò a 300 turni più o meno.

Anche a me fino ad ora va tutto liscio (windows 7 ultimate 64bit). L'unica cosa è che ho notato una certa lentezza a salvare e caricare la partita (forse perchè sono abbastanza avanti nei turni e deve caricare un bel pò di cose). E quando ha caricato la partita, spostando il cursore del mouse sulla mappa, mi carica i miglioramenti delle caselle. Una volta caricati tutto fila liscio.
Per il resto tutto bene. Sto giocando al massimo dei dettagli ed ho notato che la GTX 460 ha fissi 1 GB di memoria pieni quando gioco a civ V, e che lavora sodo. Il processore ha anche il suo ben da fare, ed i 4 GB di ram tornano utili. Insomma ringrazio di avere un buon pc, altrimenti sarei dovuto sicuramente scendere a compromessi per giocarlo.

frusciante85
30-09-2010, 06:57
ragazzi io invece ho un pò di problemi con il gioco..ho preso gli americani e dopo aver fatto più volte pace e guerra con i greci sarà da 90 turni che non posso più attaccarli,mi dice che ho un trattato di pace che mi impedisce di attaccarli..ma è impossibile perchè dovrebbe esser già scaduto e poi nel resoconto della diplomazia non ho alcun tipo di accordo con i greci..qualcuno sa dirmi se è un bug o sbaglio qualcosa io??

D3TOX
30-09-2010, 08:01
ok ho risolto il problema di hamachi , gugolizzando un po

ora ne ho un altro :D :

non so sia un problema mio o proprio un difetto del gioco ma
sbaglio o non è possibile salvare le partite on line ?
ieri abbiamo cominciato una partita io e un amico mio ,
abbiamo cominciato tutto da paura , espansioni e diplomazia a
manetta :D , ma quando stiamo per uscire notiamo che nn esiste un
tasto salva in modalita multiplayer?!?:confused:

le partite on line devono quindi essere giocate tutta in una tirata ?:mbe:

m.emiliano
30-09-2010, 08:09
Giorno a tutti voi!! ^^
Sono anche io un giocatore sfegatato della saga Civilization!
Questo nuovo capitolo, lo trovo molto ben fatto x quel poco che ci ho giocato (260 turni)!
Ho iniziato con i Romani (sempre fedele al popolo di Cesare U.U), mappa enorme (La nostra TERRA) e 15 civiltà...!! Come al solito la sfiga mi fa capitare nella zona del deserto africano -.-" dove è molto difficile svilupparsi inizialmente, sono a contatto con Alessandro (Imperatore dei Greci) e con gli Aztechi (Che mi sn sempre stati sulle @@ ^^).
All'inizio ho costruito 5 città, nelle zone strategiche di risorse di lusso, avorio, e cavalli le ho collegate tra di loro cn le strade (Giusto x arrivarci xke si prendevano tt l'oro -.-) e stavo andando alla grande anche nella ricerca tecnologica, fino a che una mattina si sveglia Alessandro e mi dichiara guerra (Anche xke cn lui nn ho mai voluto stipulare nex accordo hihi), insieme a lui mi dichiara guerra lo stupido (cosi lo chiamo al re degli Aztechi) e cmq mi hanno dato filo da torcere...Sono riuscito a conquistarmi Sparta dei Greci :D ma nex degli aztechi che sono tremendi con il loro esercito con l'unità Giaguaro -.-"!! Sono riuscito a fare pace cn Alessandro (Logicamente) ma cn lo Stupido NO!!
Cmq mi è piaciuto parecchio come inizio, bella la modalità dell'acquisto casella x espandere i propri confini, gli scontri sono migliorati rispetto al 4 e anche la mappa è stata curata di piu rispetto a prima!! ^^

L'unica pecca è la scelta della directx iniziale!! ho come configurazione dual core E2200 (che lo devo solo buttare lo sò), scheda madre Asus PK 5 Deluxe, Scheda video " GeForce 8800 GT Extreme ", 3 Gb Ram Kingston (Anche qst da buttare, ma cmq ancora buone), Windows 7 Ultimate 64Bit e cmq se scelgo directx 11 mi va di una lentezza assurda -.-" e sono costretto a giocare a directx 9 tutto a livello alto xò!! quindi mi pare strano che cn la 9 gioco a livello alto e con la 11 manco mi ci fa giocare!! Sarà un bug forse bò!!
Cmq in definitiva è un gran bel gioco!! ^^
Buona giornata a tutti! Miki..!!

Tralux
30-09-2010, 09:04
ragazzi io invece ho un pò di problemi con il gioco..ho preso gli americani e dopo aver fatto più volte pace e guerra con i greci sarà da 90 turni che non posso più attaccarli,mi dice che ho un trattato di pace che mi impedisce di attaccarli..ma è impossibile perchè dovrebbe esser già scaduto e poi nel resoconto della diplomazia non ho alcun tipo di accordo con i greci..qualcuno sa dirmi se è un bug o sbaglio qualcosa io??

Controlla forse hai stipulato un trattato di difesa reciproca e li non li puoi attaccare, sul manuale questa parte ne parla poco ma indica un tempo di 30 turni per queste tipo di alleanze.

Oppure prova a fargli una dichiarazione di guerra nella videata di diplomazia intendo quella in cui appare il leader della civiltà.

Comunque la diplomazia in Civ5 si capisce poco anche dalle frasi non si sa se ti odiano o meno opzioni troppo vage e le alleanze segrete non capisco quali benefici portano.

Njk00
30-09-2010, 09:42
Premetto che tutto quello che segue è del tutto personale.
Io non capisco proprio come fate ad apprezzare questo gioco: mi spiego meglio. Sono un giocatore incallito di civ sin dai tempi del 2 per arrivare purtroppo fino al 5 comprato a scatola chiusa per l'estrema fiducia che riponevo nella serie. Beh come già detto sono rimasto molto deluso da questo capitolo che secondo me è un grande passo indietro rispetto al 4 sopratutto nel multiplayer visto che io ed il coinquilino giochiamo solo in quella modalità. Pertanto la mia analisi riguarda solo il multiplayer LAN

Punti a favore del 5

Mappa esagonale
Gestione oculata delle truppe che evita gli stack di milioni di truppe su una casella
Attacchi a distanza
Assedi delle città
Città stato
Politiche da adottare (per intenderci i talenti che si prendono con la cultura)


Aspetti negativi del 5

Diplomazia: ma che diamine hanno fatto? Non si possono vedere nemmeno le facce dei leader e poi non esiste una schermata, una scritta, qualcosa che spieghi lo stato di incazzatura/amichevolezza. Mi spiego: come faccio a sapere se Bismarck è incazzato con me? Prima (nel 4) per ogni azione che compivo compariva un +1 -3 etc ora nulla :S. Adesso non si capisce perché quello stato ti ha dichiarato guerra e sopratutto non puoi sapere da quale stato puoi aspettarti una dichiarazione di guerra.
Animazioni: MA DOVE SONO FINITE??? In multiplayer hanno deciso di eliminare le animazioni delle truppe perché avevano problemi con la sincronia e il risultato è che le unità si teletrasportano, non facendoti capire una mazza. Per non parlare delle battaglie che così si riducono a un -5 e un -3 rossi che mopaiono sulle teste delle unità. Ma farlo uscire un po' dopo e fixare questa cosa no?
Interfaccia: più invasiva e mostra pure meno informazioni.
Religioni: dove sono? Ma perché toglierle? Certo non erano il cardine del gioco, ma davano più varietà e mettevano del sale nelle relazioni tra i vari stati. Ah già non esistono più le relazioni tra gli stati ora :(
Salute delle citta: anche questa tolta. Anche qui, era interessante "combattere" con la salute della città cercare con il micromanagement di tirarla su, ma niente l'hanno tolta. Quando toglieranno anche le faccine tristi? Sembra Civilization for dummies...
Icone: che razza di icone hanno usato? Io continuo a confondere l'icona del lavoratore con quella del guerriero. Non mi riferisco solo alle icone dell'albero delle tecnologie (minuscole e intasate), ma anche a quelle usate nel resto del gioco. Sono tutte troppo complesse e poco chiare e rendono molto difficile ad un primo colpo d'occhio capire cosa rappresentano. Nel 4 erano molto più chiare, qui per farle carine hanno creato degli aborti. In questo campo dovrebbero imparare dalla blizzard...
Grafica: Nel complesso è buona per quanto riguarda i paesaggi, ma anche qui le unità si rassomigliano molto e si fa difficoltà a capire subito quale sia un guerriero od un arciere.
Musica: dove sta babayatsu? Le musiche del 4 erano stupende, queste sono tutte molto simili e poco evocative, per non parlare poi di quella del menù iniziale che non regge proprio il confronto con babayatsu (o come diamine si chiamava) quella del 4.
Salvataggio: qualcuno mi spiega perché non posso scegliere io quando e con che nome salvare la partita in multi? Perché si può usare solo il salvataggio automatico? Nel 4 si poteva scegliere pure la cartella dove salvare.
Lentezza delle partite: giocando a normale secondo me ci vogliono troppi turni per completare edifici e truppe: penso questo sia dovuto al fatto di evitare lo spam delle truppe e dei rush, ma così il gioco diventa lento e monotono. Passo decine di turni a non fare nulla ed a premere solo il tasto passa turno.

Goofy Goober
30-09-2010, 10:17
Interessante la tua riflessione Njk00

prendo spunto per analizzare la situazione single player che è quella che mi interessa.

Punti a favore del 5

Mappa esagonale concordo
Gestione oculata delle truppe è una buona idea ma secondo me troppo limitante e frustrante nelle campagne di massa, sarebbe stato meglio limitare gli stack, magari a 3 unità massimo per casella, con una sola unità diventa pesante dover muovere tutto l'esercito singolarmente, step per step ogni turno, nelle fasi avanzate del gioco son 10 minuti per far avanzare le truppe verso una o 2 città :(
pessimo. rispeto, meglio limitare a 3 unità o simili, una sola è frustrante
Attacchi a distanza simpatici e utili
Assedi delle città i difensori son ancora più avvantaggiati ora secondo me, con la limitazione della singola unità per casella circondare una città per espugnarla diventa quasi controproducente, se si hanno 2 linee di attacco, la prima con le unità di mischia e la seconda con quelle a distanza, quando le unità da mischia cadono in battaglia per sostituirle bisogna, in certi casi, far aggirare le unità a distanza per farle arrivare al fronte, e il tutto si traduce in enorme perdita di turni/tempo in cui la città avversaria e le truppe nemiche possono avanzare/recuperare.
Città stato: introduzione carina, peccato che gravino molto sull'elaborazione dell'IA ogni turno, pesando praticamente come una cività a parte, PESSIMO :rolleyes:
Politiche da adottare carine, devo ancora capire se son meglio delle forme di governo o no.


Aspetti negativi del 5

Diplomazia: è semplicemente SCANDALOSA. la diplomazia si è ridotta a 2 cose, o sei in pace o sei in guerra, fine :(
Interfaccia: come dici tu
Religioni: mancano anche a me, potevano lasciarle come elemento di contorno, non guastavano affatto
Salute delle citta: concordissimo, nel 4 era una bella sfida mantenere in salute la città, ora resta solo la felicità, tra l'altro gestita male secondo me
Icone: concordo, non mi piacciono per niente
Lentezza delle partite: non l'ho notata giocando a normale, più che altro ho notato un troppo lento progredire della velocità di costruzione e lavorazione, in pratica pure la mia capitale ormai supersviluppata impiega troppi turni a costruire gli edifici più avanti nel gioco, quando invece in CIV 4 una volta che una città era molto sviluppata non stava mai più di 6 turni per fare un edificio

simone1974
30-09-2010, 10:46
L'unica pecca è la scelta della directx iniziale!! ho come configurazione dual core E2200 (che lo devo solo buttare lo sò), scheda madre Asus PK 5 Deluxe, Scheda video " GeForce 8800 GT Extreme ", 3 Gb Ram Kingston (Anche qst da buttare, ma cmq ancora buone), Windows 7 Ultimate 64Bit e cmq se scelgo directx 11 mi va di una lentezza assurda -.-" e sono costretto a giocare a directx 9 tutto a livello alto xò!! quindi mi pare strano che cn la 9 gioco a livello alto e con la 11 manco mi ci fa giocare!! Sarà un bug forse bò!!
Cmq in definitiva è un gran bel gioco!! ^^
Buona giornata a tutti! Miki..!!

In teoria facendo tasto destro sul menu iniziale ti dà la possibilità di creare un collegamento sul desktop alla versione Dx9 o a quella Dx11... Peccato che non funziona, nel senso che il link lo crea, ma quando lo si clicca si apre comunque il menu.
Dicono che rilasceranno una patch per questo.
Il discorso della lentezza in Dx11 è dovuto al fatto che la tua è una scheda non Dx11 e quindi i calcoli per le nuove feature di queste librerie se le deve fare via software ;)
In Dx9 invece viaggi "nativo" e quindi non hai problemi.

Credo che questo sia uno dei pregi del gioco, siccome la tua config è ormai obsoleta hai comunque la possibilità di godertelo utilizzando le vecchie librerie, da questo punto di vista hanno mantenuto la promessa di scalabilità :)


Gestione oculata delle truppe è una buona idea ma secondo me troppo limitante e frustrante nelle campagne di massa, sarebbe stato meglio limitare gli stack, magari a 3 unità massimo per casella, con una sola unità diventa pesante dover muovere tutto l'esercito singolarmente, step per step ogni turno, nelle fasi avanzate del gioco son 10 minuti per far avanzare le truppe verso una o 2 città :(
pessimo. rispeto, meglio limitare a 3 unità o simili, una sola è frustrante



E' vero, il posizionamento delle truppe impiega più tempo rispetto a prima ma questo io lo vedo come un arricchimento strategico, inoltre, non so se lo sai, ma esiste la possibilità di fare lo "swap" di due unità tra di loro se hanno ancora punti movimento ;)



Salute delle citta: concordissimo, nel 4 era una bella sfida mantenere in salute la città, ora resta solo la felicità, tra l'altro gestita male secondo me


Il concetto di salute manca anche a me... Ma non mi manca assolutamente il micromanagement che non ho mai sopportato.

gpc
30-09-2010, 10:56
Quindi le novità maggiori sono nel combattimento. Non che la cosa mi dispiaccia eh (come dicevi prima mi piace picchiare i confinanti :D )
Solo che detta così mi sembra un impoverimento.


Ma no dai, anche se c'ho giocato poco (per ora, l'ho già ordinato :D ) non mi è sembrato impoverito.
Anche le politiche sociali sono una novità, per ora mi sembra interessante.
Ripeto, non ci si può aspettare una rivoluzione, però secondo me degli aspetti nuovi ci sono.

gpc
30-09-2010, 11:02
Diplomazia: ma che diamine hanno fatto? Non si possono vedere nemmeno le facce dei leader e poi non esiste una schermata, una scritta, qualcosa che spieghi lo stato di incazzatura/amichevolezza. Mi spiego: come faccio a sapere se Bismarck è incazzato con me? Prima (nel 4) per ogni azione che compivo compariva un +1 -3 etc ora nulla :S. Adesso non si capisce perché quello stato ti ha dichiarato guerra e sopratutto non puoi sapere da quale stato puoi aspettarti una dichiarazione di guerra.


Vero, non me n'ero accorto... ma normalmente combatto contro tutti, quindi non c'ho fatto molto caso :asd:


Interfaccia: più invasiva e mostra pure meno informazioni.


Mah, onestamente io non la trovo così male questa interfaccia, pero tutti ne dite peste e corna... :stordita:


Religioni: dove sono? Ma perché toglierle? Certo non erano il cardine del gioco, ma davano più varietà e mettevano del sale nelle relazioni tra i vari stati. Ah già non esistono più le relazioni tra gli stati ora :(


Eggià, le han tolte.
Peccato... temo sia effetto del politicamente corretto, già nel 4 quando le misero c'erano mille disclaimer...


Salute delle citta: anche questa tolta. Anche qui, era interessante "combattere" con la salute della città cercare con il micromanagement di tirarla su, ma niente l'hanno tolta. Quando toglieranno anche le faccine tristi? Sembra Civilization for dummies...


Già, anche questa l'han tolta... però guarda, non ne sento la mancanza. Sì vabbè, era un aspetto realistico, però alla lunga stancaaaaaava così tanto. Come dice un altro utente, la microgestione diventava pesantissima man mano che il gioco progrediva.


Lentezza delle partite: giocando a normale secondo me ci vogliono troppi turni per completare edifici e truppe: penso questo sia dovuto al fatto di evitare lo spam delle truppe e dei rush, ma così il gioco diventa lento e monotono. Passo decine di turni a non fare nulla ed a premere solo il tasto passa turno.[/list]

Allora questo per me era un problema anche nel 4, cioè secondo me è totalmente sbagliata anche a livello concettuale la divisione in turni. Con pochi turni arrivi all'anno zero, però poi anche se si accorciano gli anni di ogni turno i tempi di costruzione restano gli stessi.
Voglio dire, all'inizio i turni durano 20 anni o 40 o qualcosa del genere... che ci si mette, due secoli per creare una unità? Per me è totalmente sballato... uno arriva all'anno 0 con praticamente quattro città.
C'erano dei mod nel 4 che avevano migliorato la cosa, spero che escano anche per questo.

Mark75
30-09-2010, 11:10
@Njk00
Sembra proprio che tu sia deluso, strano a me invece piace molto.
Probabilmente il multiplayer è messo peggio, io non l'ho provato. Devo dire che secondo me civilization si presta poco per il multi perchè è difficile sincronizzare tutto quel tempo che serve per le partite. Comunque c'è ed è giusto che debba permettere di giocare come per il single.

Sui punti a favore sono d'accordo, eventualmente da modificare con altri aspetti dell'era moderna che ancora non ho potuto verificare

* Mappa esagonale
* Unità uniche per casella
* Attacchi a distanza
* Assedi delle città
* Città stato
* Politiche


Commento gli aspetti negativi del 5

* Diplomazia: hanno voluto semplificarla nascondendo i modificatori, anche io all'inizio ho fatto fatica ad abituarmi, ma alcune informazioni che dici non esserci ci sono. Continuo a preferire quella del 4 magari migliorata con le nuove trovate. Non da buttare quindi, solo da migliorare
* Animazioni: in single non ci sono i problemi che accusi
* Interfaccia: da migliorare per quanto riguarda le informazioni mostrate
* Religioni: nel 4 erano implementate con superficialità e non potevano essere sviluppate a causa degli scontri religiosi purtroppo sempre protagonisti (nel mondo reale) immagino volessero evitare proteste di fanatici che reputerebbero inferiori i vantaggi della propria religione
* Salute delle citta: era nata per le meccaniche del 4, prima di allora veniva gestito l'inquinamento, non so in questo come si affronta l'era moderna, non ci sono ancora arrivato
* Icone: le icone delle unità a me sono chiare, utili perchè le unità sono in effetti molto simili. Quelle degli edifici invece sono poco chiare ed è scomodo per vedere cosa sta producendo una città dalla mappa. Basterebbe anche solo la descrizione al passaggio del mouse che mi sembra non ci sia. Non grave ma migliorabile
* Grafica: Migliorata nettamente
* Musica: La musica introduttiva del 4 era bellissima, non credo che avremmo ancora un civ con una tale apertura, il pianeta terra illuminato dal sole e accompagnato da quella canzone. Però è sparita già da due espansioni e ripeto, nessuno lo porta via il 4!! Le musiche in gioco del 5 sono delle orchestrali che personalmente reputo molto belle.
* Salvataggio: in multi non so, in sigle salvataggio istantaneo e caricamento lento legato alla grandezza della mappa, come nel 4.
* Lentezza delle partite: anche secondo me il ritmo è più lento ma è un opzione e sinceramente a me va bene così, se non ti piace basta aumentarlo, si può fare dunque non capisco la critica.

alex9
30-09-2010, 11:11
Per quanto riguarda i crash e i freezes. A me appena arrivato a 200 turni o giù di lì si freezava sempre (sia su mappe grandi che normali). Googlando un pò ho trovato che la causa può essere un baco negli autosave: disabilitandoli, niente più crash... in alternativa se non funziona, chi ha problemi provi a mettere tutto al minimo e se non crasha a alzare gradualmente i dettagli. Come gioco è purtroppo esigentissimo ed è davvero mal ottimizzato: io ci gioco al massimo, e a 1680 ma devo dire che il pc fatica più del previsto (e8400+gtx 275)...

Joker84
30-09-2010, 11:29
per quanto riguarda le religione io dico che hanno fatto bene a toglerle.

Per me erano veramente inutili. :fagiano:

gpc
30-09-2010, 11:45
per quanto riguarda le religione io dico che hanno fatto bene a toglerle.

Per me erano veramente inutili. :fagiano:

Mica vero, potevi avere un sacco di bonus e di soldi se le usavi bene, ed erano importanti per le relazioni tra le nazioni...

Tensai
30-09-2010, 12:26
per quanto riguarda le religione io dico che hanno fatto bene a toglerle.

Per me erano veramente inutili. :fagiano:

Se non sai giocare sì.

Therinai
30-09-2010, 12:32
L'unica pecca è la scelta della directx iniziale!! ho come configurazione dual core E2200 (che lo devo solo buttare lo sò), scheda madre Asus PK 5 Deluxe, Scheda video " GeForce 8800 GT Extreme ", 3 Gb Ram Kingston (Anche qst da buttare, ma cmq ancora buone), Windows 7 Ultimate 64Bit e cmq se scelgo directx 11 mi va di una lentezza assurda -.-" e sono costretto a giocare a directx 9 tutto a livello alto xò!! quindi mi pare strano che cn la 9 gioco a livello alto e con la 11 manco mi ci fa giocare!! Sarà un bug forse bò!!
Cmq in definitiva è un gran bel gioco!! ^^
Buona giornata a tutti! Miki..!!

è normale che in dx11 va tutto lentissimo... la tua scheda video non è dx11 :p
Se ti può consolare comunque io con un e6550 e una 8600gt gioco con dettagli quasi al minimo a 1440x900 :D :muro:
Come pensavo è molto più importante la scheda video del processore...

Goofy Goober
30-09-2010, 12:52
è normale che in dx11 va tutto lentissimo... la tua scheda video non è dx11 :p
Se ti può consolare comunque io con un e6550 e una 8600gt gioco con dettagli quasi al minimo a 1440x900 :D :muro:
Come pensavo è molto più importante la scheda video del processore...

veramente il gioco ha 2 modalità selezionabili. DX9 e DX10/DX11, quindi teoricamente la seconda modalità si può selezionare anche se si ha una scheda video con le sole DX10 e non avere problemi.

altrimenti sono modalità truffaldine...

dovevano farne 3, una DX9, una DX10 e una DX11

Joker84
30-09-2010, 13:12
Se non sai giocare sì.

certo che so giocare. ma non le utilizzavo lo stesso. :fagiano:

Tralux
30-09-2010, 13:19
Per fare coro rispetto hai precedenti è molto più gradevole meno opzioni da gestire con oltre 600 turni hai voglia, ho abbandonato i precedenti deluso dal fatto che per un turno mi ci volevano 30 minuti buoni a gestire il casino delle città , ora con civ5 non c'è più questo problema.

Le icone delle unità e interfaccia la trovo bella e per niente incasinata, al inizio un po di smarrimento per via delle molte automazioni introdotte ma decisamente gradevoli in partite lunghe.

Mi sono preso la briga di leggermi il manuale da 250 pagine e molti aspetti sono molto più chiari cosa che consiglio di fare a tutti, credo che obbiettivo dei sviluppatori era di dare un Civ meno pesante e più godibile e sencondo me ci sono riusciti anche se poi ne risulta meno complesso dei precedenti.

L'unico punto negativo che ancora non capisco è la gestione della diplomazia quella forse si sono fatti troppe "seghe mentali" ed è uscita un aborto ma se avrà successo in vendite, uscirà una patch o espansione "spero" che aggiusterà anche questa pecca.

Per la cronaca la città ha 20 punti vita e le unita (tutte) 10 punti vita , il costo delle unità è in base alla difficoltà impostata (fonte manuale).

;)

oldseawolf666
30-09-2010, 13:36
Ragazzi qualcuno ha scaricato qualche mod????

Io ho provato a scaricarne qualcuno direttamente dal gioco....tutto ok....poi clicco su installa mod appare un secondo la icona di caricamento e....non succede niente.....mi continua a dire mod nn installati!!!!



PERCHÉ'?????

Up

m.emiliano
30-09-2010, 13:43
è normale che in dx11 va tutto lentissimo... la tua scheda video non è dx11 :p
Se ti può consolare comunque io con un e6550 e una 8600gt gioco con dettagli quasi al minimo a 1440x900 :D :muro:
Come pensavo è molto più importante la scheda video del processore...

No vabbè, non ho problemi cn i dettagli, gioco a 1440x900 tutto al max! :)

Raul
30-09-2010, 14:05
Premetto che tutto quello che segue è del tutto personale.
Io non capisco proprio come fate ad apprezzare questo gioco: mi spiego meglio. Sono un giocatore incallito di civ sin dai tempi del 2 per arrivare purtroppo fino al 5 comprato a scatola chiusa per l'estrema fiducia che riponevo nella serie. Beh come già detto sono rimasto molto deluso da questo capitolo che secondo me è un grande passo indietro rispetto al 4 sopratutto nel multiplayer visto che io ed il coinquilino giochiamo solo in quella modalità. Pertanto la mia analisi riguarda solo il multiplayer LAN

Punti a favore del 5

Mappa esagonale
Gestione oculata delle truppe che evita gli stack di milioni di truppe su una casella
Attacchi a distanza
Assedi delle città
Città stato
Politiche da adottare (per intenderci i talenti che si prendono con la cultura)


Aspetti negativi del 5

Diplomazia: ma che diamine hanno fatto? Non si possono vedere nemmeno le facce dei leader e poi non esiste una schermata, una scritta, qualcosa che spieghi lo stato di incazzatura/amichevolezza. Mi spiego: come faccio a sapere se Bismarck è incazzato con me? Prima (nel 4) per ogni azione che compivo compariva un +1 -3 etc ora nulla :S. Adesso non si capisce perché quello stato ti ha dichiarato guerra e sopratutto non puoi sapere da quale stato puoi aspettarti una dichiarazione di guerra.
Animazioni: MA DOVE SONO FINITE??? In multiplayer hanno deciso di eliminare le animazioni delle truppe perché avevano problemi con la sincronia e il risultato è che le unità si teletrasportano, non facendoti capire una mazza. Per non parlare delle battaglie che così si riducono a un -5 e un -3 rossi che mopaiono sulle teste delle unità. Ma farlo uscire un po' dopo e fixare questa cosa no?
Interfaccia: più invasiva e mostra pure meno informazioni.
Religioni: dove sono? Ma perché toglierle? Certo non erano il cardine del gioco, ma davano più varietà e mettevano del sale nelle relazioni tra i vari stati. Ah già non esistono più le relazioni tra gli stati ora :(
Salute delle citta: anche questa tolta. Anche qui, era interessante "combattere" con la salute della città cercare con il micromanagement di tirarla su, ma niente l'hanno tolta. Quando toglieranno anche le faccine tristi? Sembra Civilization for dummies...
Icone: che razza di icone hanno usato? Io continuo a confondere l'icona del lavoratore con quella del guerriero. Non mi riferisco solo alle icone dell'albero delle tecnologie (minuscole e intasate), ma anche a quelle usate nel resto del gioco. Sono tutte troppo complesse e poco chiare e rendono molto difficile ad un primo colpo d'occhio capire cosa rappresentano. Nel 4 erano molto più chiare, qui per farle carine hanno creato degli aborti. In questo campo dovrebbero imparare dalla blizzard...
Grafica: Nel complesso è buona per quanto riguarda i paesaggi, ma anche qui le unità si rassomigliano molto e si fa difficoltà a capire subito quale sia un guerriero od un arciere.
Musica: dove sta babayatsu? Le musiche del 4 erano stupende, queste sono tutte molto simili e poco evocative, per non parlare poi di quella del menù iniziale che non regge proprio il confronto con babayatsu (o come diamine si chiamava) quella del 4.
Salvataggio: qualcuno mi spiega perché non posso scegliere io quando e con che nome salvare la partita in multi? Perché si può usare solo il salvataggio automatico? Nel 4 si poteva scegliere pure la cartella dove salvare.
Lentezza delle partite: giocando a normale secondo me ci vogliono troppi turni per completare edifici e truppe: penso questo sia dovuto al fatto di evitare lo spam delle truppe e dei rush, ma così il gioco diventa lento e monotono. Passo decine di turni a non fare nulla ed a premere solo il tasto passa turno.

analisi perfetta , concordo su tutto.
Rispetto al 4 mi sembra un gioco a metà. Mi da fastidio specialmente la lentezza delle partite dove le città impiegano un eternità per costruire ogni cosa, non capisco come le civiltà controllate dal pc riescano ad avere sempre una vagonata di truppe, fare meraviglie ecc. Inoltre trovo limitata la gestione , dove prima potevo impostare tasse , diminuire la scienza magari a favore della produzione , ora non posso fare nulla, sembra un CIV semplificato per le console.

Mavel
30-09-2010, 14:06
certo che so giocare. ma non le utilizzavo lo stesso. :fagiano:

Perdonami ma le religioni sono fondamentali per i rapporti diplomatici e per la felicità delle città. Diciamo che sai giocare giusto un po' ;)

Joker84
30-09-2010, 14:19
Perdonami ma le religioni sono fondamentali per i rapporti diplomatici e per la felicità delle città. Diciamo che sai giocare giusto un po' ;)

forse a difficoltà maggiori può essere perchè non ci ho mai giocato. :D

Tralux
30-09-2010, 14:29
Mi da fastidio specialmente la lentezza delle partite dove le città impiegano un eternità per costruire ogni cosa, non capisco come le civiltà controllate dal pc riescano ad avere sempre una vagonata di truppe, fare meraviglie ecc. Inoltre trovo limitata la gestione , dove prima potevo impostare tasse , diminuire la scienza magari a favore della produzione , ora non posso fare nulla, sembra un CIV semplificato per le console.

In parte sono d'accordo con te sulla lentezza di costruzione, ma se ho letto bene il manuale e molti edifici che danno bonus con passare delle ere vengono rimossi dalle città perchè vengono considerati obsoleti e bisogna sviluppare nuove strutture che pompano la produzione anche se mi trova in disaccordo.

Per le meraviglie e di solito le prime sono le più dure da fare per via delle città poco sviluppate, ho trovato delle scorciatoie per battere sul tempo le altre civiltà, una è la politica che ti da 33% di riduzione sullo sviluppo delle meraviglie che si prende subito (non ricordo il nome), seconda è abbattimento di foreste da 20 unita di produzione alla costruzione in corso.

La gestione della città limitata mi piace tutti aspetti che alla lungha snervano e alla lunga a [b]mio parere[7b] risultamo tediosi e pallosi, alla sera quando ho qualche ora di tempo vorri non fare solo 10 turni prima di mezzanotte e alla lunga ne giova.

mistero1982
30-09-2010, 16:27
Avrei una domanda, ma è possibile avere una visuale grafica migliore delle città costruite come nei vecchi civilization???
Le opzioni diplomatiche aumentano o rimangono solo quelle possibili all'inizio di ogni partita???
Grazie.

Versalife
30-09-2010, 19:44
Inoltre trovo limitata la gestione , dove prima potevo impostare tasse , diminuire la scienza magari a favore della produzione , ora non posso fare nulla, sembra un CIV semplificato per le console.

Ma questo è ancora possibile.

fluke81
30-09-2010, 19:52
posso cambiare F11 con F5?:confused:

Therinai
30-09-2010, 23:18
Ma questo è ancora possibile.

come?

Ross89
01-10-2010, 00:19
In parte sono d'accordo con te sulla lentezza di costruzione, ma se ho letto bene il manuale e molti edifici che danno bonus con passare delle ere vengono rimossi dalle città perchè vengono considerati obsoleti e bisogna sviluppare nuove strutture che pompano la produzione anche se mi trova in disaccordo.

Per le meraviglie e di solito le prime sono le più dure da fare per via delle città poco sviluppate, ho trovato delle scorciatoie per battere sul tempo le altre civiltà, una è la politica che ti da 33% di riduzione sullo sviluppo delle meraviglie che si prende subito (non ricordo il nome), seconda è abbattimento di foreste da 20 unita di produzione alla costruzione in corso.

La gestione della città limitata mi piace tutti aspetti che alla lungha snervano e alla lunga a [b]mio parere[7b] risultamo tediosi e pallosi, alla sera quando ho qualche ora di tempo vorri non fare solo 10 turni prima di mezzanotte e alla lunga ne giova.

Comunque è possibile gestire almeno in parte la produzione cittadina, e le caselle sono ancora modificabili per inviare i cittadini dove lo riteniamo più idoneo, inoltre ci sono delle linee guida, come favorire produzione, cibo, scienza, oro, che consentono di accelerare la produzione di meraviglie o tecnologie per esempio.
Inoltre consiglio una mod uscita da poco che modifica la quantità di scudi necessaria per produrre edifici e unità allungando al contempo i tempi di ricerca. la mod si chiama economy e può essere scaricata direttamente dal gioco.

ShinGozer
01-10-2010, 01:13
Ah ecco, una cosa fantastica che hanno messo è la possibilità di andare direttamente nelle città o sulle unità interessate dagli avvisi. Prima ti comparivano tremila avvisi al passaggio del turno e quando avevi tutto un continente era più il tempo che perdevi per capire dove fossero le città o i punti in cui ti segnalava qualcosa che quello che impiegavi per risolvere i problemi...

c'era anche prima.

ShinGozer
01-10-2010, 01:21
Premetto che tutto quello che segue è del tutto personale.
Io non capisco proprio come fate ad apprezzare questo gioco: mi spiego meglio. Sono un giocatore incallito di civ sin dai tempi del 2 per arrivare purtroppo fino al 5 comprato a scatola chiusa per l'estrema fiducia che riponevo nella serie. Beh come già detto sono rimasto molto deluso da questo capitolo che secondo me è un grande passo indietro rispetto al 4 sopratutto nel multiplayer visto che io ed il coinquilino giochiamo solo in quella modalità. Pertanto la mia analisi riguarda solo il multiplayer LAN

Punti a favore del 5

Mappa esagonale
Gestione oculata delle truppe che evita gli stack di milioni di truppe su una casella
Attacchi a distanza
Assedi delle città
Città stato
Politiche da adottare (per intenderci i talenti che si prendono con la cultura)


Aspetti negativi del 5

Diplomazia: ma che diamine hanno fatto? Non si possono vedere nemmeno le facce dei leader e poi non esiste una schermata, una scritta, qualcosa che spieghi lo stato di incazzatura/amichevolezza. Mi spiego: come faccio a sapere se Bismarck è incazzato con me? Prima (nel 4) per ogni azione che compivo compariva un +1 -3 etc ora nulla :S. Adesso non si capisce perché quello stato ti ha dichiarato guerra e sopratutto non puoi sapere da quale stato puoi aspettarti una dichiarazione di guerra.
Animazioni: MA DOVE SONO FINITE??? In multiplayer hanno deciso di eliminare le animazioni delle truppe perché avevano problemi con la sincronia e il risultato è che le unità si teletrasportano, non facendoti capire una mazza. Per non parlare delle battaglie che così si riducono a un -5 e un -3 rossi che mopaiono sulle teste delle unità. Ma farlo uscire un po' dopo e fixare questa cosa no?
Interfaccia: più invasiva e mostra pure meno informazioni.
Religioni: dove sono? Ma perché toglierle? Certo non erano il cardine del gioco, ma davano più varietà e mettevano del sale nelle relazioni tra i vari stati. Ah già non esistono più le relazioni tra gli stati ora :(
Salute delle citta: anche questa tolta. Anche qui, era interessante "combattere" con la salute della città cercare con il micromanagement di tirarla su, ma niente l'hanno tolta. Quando toglieranno anche le faccine tristi? Sembra Civilization for dummies...
Icone: che razza di icone hanno usato? Io continuo a confondere l'icona del lavoratore con quella del guerriero. Non mi riferisco solo alle icone dell'albero delle tecnologie (minuscole e intasate), ma anche a quelle usate nel resto del gioco. Sono tutte troppo complesse e poco chiare e rendono molto difficile ad un primo colpo d'occhio capire cosa rappresentano. Nel 4 erano molto più chiare, qui per farle carine hanno creato degli aborti. In questo campo dovrebbero imparare dalla blizzard...
Grafica: Nel complesso è buona per quanto riguarda i paesaggi, ma anche qui le unità si rassomigliano molto e si fa difficoltà a capire subito quale sia un guerriero od un arciere.
Musica: dove sta babayatsu? Le musiche del 4 erano stupende, queste sono tutte molto simili e poco evocative, per non parlare poi di quella del menù iniziale che non regge proprio il confronto con babayatsu (o come diamine si chiamava) quella del 4.
Salvataggio: qualcuno mi spiega perché non posso scegliere io quando e con che nome salvare la partita in multi? Perché si può usare solo il salvataggio automatico? Nel 4 si poteva scegliere pure la cartella dove salvare.
Lentezza delle partite: giocando a normale secondo me ci vogliono troppi turni per completare edifici e truppe: penso questo sia dovuto al fatto di evitare lo spam delle truppe e dei rush, ma così il gioco diventa lento e monotono. Passo decine di turni a non fare nulla ed a premere solo il tasto passa turno.

totalmente d'accordo.

ShinGozer
01-10-2010, 01:22
.

ShinGozer
01-10-2010, 01:26
Per fare coro rispetto hai precedenti è molto più gradevole meno opzioni da gestire con oltre 600 turni hai voglia, ho abbandonato i precedenti deluso dal fatto che per un turno mi ci volevano 30 minuti buoni a gestire il casino delle città , ora con civ5 non c'è più questo problema.
;)

come facevi a metterci 30 min?
in civ IV potevi farti delle code personalizzate di quello da costruire. non ricordo quante, ma sufficienti per gestire la citta in pochi sec.
io giocavo con dimensione massima contro 18 civ. il tempo alla fine diventava parecchio perche dovevi aspettare il pc che muovesse tutte le unita tue o nemiche.

gpc
01-10-2010, 09:23
c'era anche prima.

Ma proprio non l'ho mai visto... se non gestivi ogni produzione che terminava al passaggio del turno, poi trovare le città che erano in attesa era una cosa improba. Poi le icone dei barbari o dei nemici rimanevano solo qualche secondo e se non li trovavi in tempo dovevi scorrerti tutti i confini.

come facevi a metterci 30 min?
in civ IV potevi farti delle code personalizzate di quello da costruire. non ricordo quante, ma sufficienti per gestire la citta in pochi sec.
io giocavo con dimensione massima contro 18 civ. il tempo alla fine diventava parecchio perche dovevi aspettare il pc che muovesse tutte le unita tue o nemiche.

Anche a me i turni duravano uno sproposito, due minuti per muovere le unità e gestire i lavoratori, venti minuti a girare tra le città per gestire l'inquinamento, la produzione, la felicità, etc...

Mark75
01-10-2010, 10:53
Si nel 4 dovevi spenderci molto più tempo per ogni turno, se volevi essere preciso naturalmente. Farsi il giro delle città per controllare felicità e sanità è sempre stato poco piacevole, secondo me gli aspetti divertenti erano altri e non posso che essere d'accordo se hanno reso globale la prima e rimosso la seconda anche se preferivo un'alternativa e non una semplice rimozione. Qualcuno che è già arrivato nell'era moderna può dirmi se e come viene gestito l'inquinamento?

Seconda domanda: qualcuno ha scoperto a che servono i patti di cooperazione e quelli segreti?

UnicoPCMaster
01-10-2010, 11:01
I patti di collaborazione e segreti da quanto ho capito non servono a nulla, solamente per avere buone relazioni.

Per quanto riguarda l'era moderna non ti so dire, ho costruito il palazzo dell'onu ed ho vinto, non mi pare però che ci fosse.

D3TOX
01-10-2010, 11:02
qualcuno mi stacchi da questo giocoo !:D

Mark75
01-10-2010, 11:28
I patti di collaborazione e segreti da quanto ho capito non servono a nulla, solamente per avere buone relazioni.


Beh, se influiscono sulle relazioni non è che non servino a nulla ma vorrei capire come.
Sinceramente, la parte diplomatica, così importante per un gioco del genere, doveva essere curata meglio, soprattutto dopo aver potenziato la sezione militare. Io avrei preferito qualcosa di più complesso, alla europa universalis 3 dove se dichiaravi guerra senza un casus belli erano caxxi tuoi.

Axios2006
01-10-2010, 13:07
Si nel 4 dovevi spenderci molto più tempo per ogni turno, se volevi essere preciso naturalmente. Farsi il giro delle città per controllare felicità e sanità è sempre stato poco piacevole,CUT

Farsi il giro ogni turno? Basta mettere il Bug Mod 4.4, esistente da 4 anni e si viene informati di quando le città stanno per diventare infelici o insalubri, o stanno per crescere o aumentare i confini culturali.

Ti avvisa pure se qualche IA vuole commerciare e cosa vuole commerciare.

Il modulo PLE consente di filtrare la visualizzazione delle unità: solo civili, solo militari, solo quelle da muovere, solo quella da promuovere....

Si possono inoltre creare dei reminder da visualizzare dopo x turni....

Il Bug mod inoltre non modifica il gameplay in nessun modo in quanto si limita a rendere accessibili in un colpo solo tutte le info che altrimenti sarebbero disponibili girando in molti menù.

Therinai
01-10-2010, 13:09
in effetti è molto allla mano questo civ... Certo che la diplomazia... boh era anni luce avanti in civ2 che cavolo!

Axios2006
01-10-2010, 13:10
come facevi a metterci 30 min?
in civ IV potevi farti delle code personalizzate di quello da costruire. non ricordo quante, ma sufficienti per gestire la citta in pochi sec.
io giocavo con dimensione massima contro 18 civ. il tempo alla fine diventava parecchio perche dovevi aspettare il pc che muovesse tutte le unita tue o nemiche.

Con 18 civ molto dipende dalla config del pc. Cmq la Better Bts Ai ha velocizzato molto la IA in quanto sono state ottimizzate le funzioni che muovono le unità.

Versalife
01-10-2010, 14:14
come?

Una volta costruite le biblioteche e più avanti altri edifici e miglioramenti (tipo l'accademia, se non sbaglio è quello il nome, comunque sia è una abilità del grande artista), tramite la colonna di destra nella schermata della gestione cittadina, puoi scegliere se destinare degli specialisti a questi edifici (di default vengono assegnati automaticamente ma si possono anche gestire manualmente) oppure se farli lavorare negli edifici che aumentano la produzione.

Certo, ogni cittadino corrisponde ad un punto scienza e sotto quella cifra non si può scendere. E' un concetto diverso dai precedenti civ, quindi imho è anche sbagliato pensare che quella cifra poteva essere impiegata in altri modi, è un meccanismo diverso, non sono più due facce della stessa medaglia.

Seconda domanda: qualcuno ha scoperto a che servono i patti di cooperazione e quelli segreti?

A me sembra che il patto di cooperazione porta successivamente ad un accordo di ricerca (sempre) ma anche ad una alleanza difensiva (una volta mi è capitato). Il diritto di passaggio invece viene chiesto anche senza, mah!

Quando invece ti chiedono di stipulare un patto segreto aspettati in futuro che ti chiedano anche di aiutarli in guerra contro quella civilità. L'unica volta in cui una civilità mi ha aiutato in guerra è stato solo dopo avergli chiesto un patto segreto. A volte però rifiutano quindi ci devono essere delle condizioni particolari da soddisfare, o al limite è un accrocco.

yume the ronin
01-10-2010, 14:20
visto che ancora non ne abbiamo parlato nel thread ufficiale, ma quanti di noi hanno comprato il gioco e praticamente non riescono a fare una partita decente per i continui crash???

Ieri ho installato l'ultimo aggiornamento sperando di risolvere il problema, ma non è stato così...oggi arrivato al 186 turno ha iniziato nuovamente a chiudersi, sino a ieri notte invece ho giocato tranquillamente...

potrebbe essere un problema windows 7 64bit?
idem, solo che anzichè crasharmi il gioco, mi spegne direttamente il pc :muro:

ho provato in dx 9, pur avendo una fiammante gtx 480, e forse, così a sensazione, crasha un po meno spesso, ma praticamente mi è impossibile giocare

gli spegnimenti del pc sono completamente random, può succedere dopo un secondo che visualizzo il "clicca per cominciare la tua avventura" o anche dopo 100 e fischia turni, succede in dx10/11, dx9, schermo intero, in finestra, opzioni grafiche a manetta o al minimo

per "ovviare" al problema ho cominciato a salvare ad ogni turno, ma davvero cosi è ingiocabile, anche perchè ogni volta mi tocca riaccendere il pc, bios, seven, lanciare il gioco, caricare il salvataggio (ammesso che lo abbia fatto poco prima del crash), e sperare che non mi si spenga il pc istantaneamente :mc:

leggendo sul forum ufficiale sto gioco ha una marea di problemi, tutti per cause praticamente sconosciute.

chiaramente gioco a qualsiasi altro game senza alcun problema ne di crash/spegnimenti ne di prestazioni (e vorrei vedere eheh)

la scimmia è altissima, il gioco mi piace davvero tanto, ma è talmente snervante che ho smesso di giocarci :cry:

pliiiiis help :help:

Therinai
01-10-2010, 14:26
Una volta costruite le biblioteche e più avanti altri edifici e miglioramenti (tipo l'accademia, se non sbaglio è quello il nome, comunque sia è una abilità del grande artista), tramite la colonna di destra nella schermata della gestione cittadina, puoi scegliere se destinare degli specialisti a questi edifici (di default vengono assegnati automaticamente ma si possono anche gestire manualmente) oppure se farli lavorare negli edifici che aumentano la produzione.

Certo, ogni cittadino corrisponde ad un punto scienza e sotto quella cifra non si può scendere. E' un concetto diverso dai precedenti civ, quindi imho è anche sbagliato pensare che quella cifra poteva essere impiegata in altri modi, è un meccanismo diverso, non sono più due facce della stessa medaglia.


Ma l'assegnazione degli specialisti era possibile anche prima... quello che manca ora è il bilanciamento delle risorse, cioé non posso diminuire le entrate in ora per aumentare la scienza direttamente. E mi pare una boiata.

Goofy Goober
01-10-2010, 15:51
STO IMPAZZENDO

il pc è quello in firma, cmq, 295gtx + driver 258.96

CIV 5 in modalità DX10/11

nel menù opzioni se setto l'antialias in qualunque modalità, 2x-4x-8x, e clicco su applica, lo schermo diventa tutto nero e dopo pochi secondi riappare il menù opzioni con l'antialias disattivo!!!!

cosa devo fare per attivare sto antialias benedetto???

a voi succede? tutti riuscite ad attivarlo?

Luxor83
01-10-2010, 16:49
Scusa ma a cosa serve l'AA in un gioco di questo tipo? Specialmente se giochi alla max risoluzione del tuo monitor...

gpc
01-10-2010, 16:52
Farsi il giro ogni turno? Basta mettere il Bug Mod 4.4,

Alt.
Parliamo di gioco liscio.
Qui di mod non ce ne sono ancora, quindi è assurdo fare paragoni tra gioco liscio e gioco con mod.

yume the ronin
01-10-2010, 17:13
STO IMPAZZENDO

il pc è quello in firma, cmq, 295gtx + driver 258.96

CIV 5 in modalità DX10/11

nel menù opzioni se setto l'antialias in qualunque modalità, 2x-4x-8x, e clicco su applica, lo schermo diventa tutto nero e dopo pochi secondi riappare il menù opzioni con l'antialias disattivo!!!!

cosa devo fare per attivare sto antialias benedetto???

a voi succede? tutti riuscite ad attivarlo?
guarda bho, non so cosa dirti, ora cominciano anche a girarmi le palle, ho:

aggiornato i driver video
aggiornato physix (chissa poi cosa serve in un gioco come civilization)
aggiornato .net
aggiornato dx con pacchetto completo
aggiornato gioco con patch

15 secondi di gioco, reboot del pc di botto e ciao ci becchiamo..

Evento 41, Kernel-Power
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

QX6850 Quad
gigabyte ga-x38-dq6
4gb ddr2 1066 Geil
Zotac GTX 480
2 WD raptor raid 0
Syncmaster 245b @ 1920*1200

e non è che stiamo parlando di un gioco di chissa quale "peso"... qui c'è chiaramente qualche incompatibilità con la scheda video, sento proprio la ventola che sale di giri un istante prima che vada tutto a signorine, non appena succhia un po di più salta tutto, ovviamente solo ed esclusivamente con civilization 5 :muro:

jafet
01-10-2010, 17:32
almeno a me va meglio, si chiude l'applicazione ma non mi riavvia il computer! :D

oggi è uscita una bellissima patch...

-Fix for a crash that occurs on bootup for customers using a Spanish Windows XP operating

ma quando arriverà la mia? :muro:

simone1974
02-10-2010, 07:35
Se vi può consolare io lo sto reinstallando... Rifacendo il download da Steam :muro:
speravo di trovarlo pronto stamattina (il download è partito alla mezzanotte di ieri) invece ho ancora un'ora di download :cry:
Mi sa che Internet stanotte ha fatto le bizze.
Ieri quando son tornato a casa dall'ufficio volevo giocare ma il mio pc si era divorato gli eseguibili del gioco :rolleyes:
Maledetto me quando non ho fatto il backup e salvato i file su DVD.

D3TOX
02-10-2010, 07:55
Se vi può consolare io lo sto reinstallando... Rifacendo il download da Steam :muro:
speravo di trovarlo pronto stamattina (il download è partito alla mezzanotte di ieri) invece ho ancora un'ora di download :cry:
Mi sa che Internet stanotte ha fatto le bizze.
Ieri quando son tornato a casa dall'ufficio volevo giocare ma il mio pc si era divorato gli eseguibili del gioco :rolleyes:
Maledetto me quando non ho fatto il backup e salvato i file su DVD.

beh su steam c'è la possibilita di scaricarti solo i file mancanti
facendo verifica integrita del gioco da opzioni-gioco
senza riscaricarsi kiligiga de roba :asd:

Goofy Goober
02-10-2010, 10:50
credo di aver capito una cosa...

questo gioco crasha sistematicamente in DX10/11 ogni qual volta saturi la memoria video della GPU....

ieri ho forzato l'attivazione dell'AA dal file .ini di configurazione del gioco, e non riuscivo più a caricare una partita in mappa "enorme" a cui giocavo giorni fa. tenendo sott'occhio evga precision la memoria video delle gpu durante il caricamento schizzava subito a 890 (su 896) mega :eek: :eek: e prima che finisse il caricamento il gioco crashava....

ho riprovato mettendo la modalità DX9, il gioco mentre carica non supera i 230 mega circa di memoria video caricata :confused: :confused:

che cavolo vuol dire? dopotutto tra le 2 modalità la qualità visiva non è così differente :rolleyes:

cmq per chi ha problemi col gioco tenga sotto controllo il carico della memoria video con evga precision o progs simili.

è cmq assurdo che in modalità DX10/11 precarichi tutta la memoria video disponibile sulla gpu, sembra quasi che la allochi tutta a prescindere. mentre in DX9 carica solo quella "che serve" :mbe: :mbe:

Scusa ma a cosa serve l'AA in un gioco di questo tipo? Specialmente se giochi alla max risoluzione del tuo monitor...

perchè le unità sulla mappa e i leader hanno talmente tanto i bordi dentellati da far schifo :rolleyes:

sembra di giocare a ridge racer per ps2, la fiera delle scalettature...

poi considerando che ho 4 schede video nel pc, non poter usare un gioco come civilization con l'AA me le fa girar non poco :mad: :mad:

Legionarius
02-10-2010, 13:47
Ma sono l'unico a non avere problemi con civilization V? Lo gioco con windows 7 64 bit, in dx 11, con aa 2x ed il resto delle impostazioni grafiche al massimo, e non ho mai avuto un crash. Confermo che la scheda video lavora molto, ed il GB di memoria della mia GTX 460 è sempre pieno mentre gioco. Però fino ad ora tutto liscio, ed il gioco mi sta piacendo parecchio. L'unica cosa che ho notato è che per caricare una partita ci mette davvero tanto, però una volta che ho caricato il salvataggio tutto va bene. Anche per salvare ci mette troppo. Per il resto caselle esagonali, generali, una unità per quadrante (con alcune eccezioni come i generali), politiche sociali, ecc. mi piacciono molto. Insomma in generale sono soddisfatto, anche se alcune cose come scritto in precedenza le cambierei, ma il mio giudizio finale è più che positivo.

niko717
02-10-2010, 15:41
Ma sono l'unico a non avere problemi con civilization V? Lo gioco con windows 7 64 bit, in dx 11, con aa 2x ed il resto delle impostazioni grafiche al massimo, e non ho mai avuto un crash. Confermo che la scheda video lavora molto, ed il GB di memoria della mia GTX 460 è sempre pieno mentre gioco. Però fino ad ora tutto liscio, ed il gioco mi sta piacendo parecchio. L'unica cosa che ho notato è che per caricare una partita ci mette davvero tanto, però una volta che ho caricato il salvataggio tutto va bene. Anche per salvare ci mette troppo. Per il resto caselle esagonali, generali, una unità per quadrante (con alcune eccezioni come i generali), politiche sociali, ecc. mi piacciono molto. Insomma in generale sono soddisfatto, anche se alcune cose come scritto in precedenza le cambierei, ma il mio giudizio finale è più che positivo.

Quoto tutto quello che hai detto ;) Aggiungo che le musiche di civ V sono veramente stupende, mentre quelle del 4 le odiavo :rolleyes: Comunque nemmeno io ho nessun problema in directx 11 con la 5850, e gioco con aa massimo :D

oldseawolf666
02-10-2010, 17:04
Ragazzi qualcuno ha scaricato qualche mod????

Io ho provato a scaricarne qualcuno direttamente dal gioco....tutto ok....poi clicco su installa mod appare un secondo la icona di caricamento e....non succede niente.....mi continua a dire mod nn installati!!!!



PERCHÉ'?????:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :help: :help: :help: :help: :help:

Goofy Goober
02-10-2010, 17:13
probabilimente a chi ha un gpu non totalmente DX11, la modalità DX11/DX10 da problemi.

ergo, gioco programmato molto male, potevano lasciare stare la modalità DX10, e dire che tutti quelli che non hanno una gpu full dx11 devono usare la mod DX9...

Er Monnezza
02-10-2010, 17:35
passiamo all'angolo delle lamentele :

1) qualcuno'altro ha notato che quando finisce il proprio turno i tempi di attesa diventano sempre più lunghi? è una cosa abbastanza seccante perchè quando l'impero cresce passi più tempo ad aspettare il tuo turno che a fare le tue mosse

2) come mai non fa attivare l'antialiasing? gioco in DX9 su Windows XP

Versalife
02-10-2010, 18:05
Ma l'assegnazione degli specialisti era possibile anche prima... quello che manca ora è il bilanciamento delle risorse, cioé non posso diminuire le entrate in ora per aumentare la scienza direttamente. E mi pare una boiata.

Ah si vero, non me li ricordavo gli specialisti :asd:

Ma sono l'unico ad avere problemi con civilization V? Lo gioco con windows 7 64 bit, in dx 11, con aa 2x ed il resto delle impostazioni grafiche al massimo, e non ho mai avuto un crash. Confermo che la scheda video lavora molto, ed il GB di memoria della mia GTX 460 è sempre pieno mentre gioco. Però fino ad ora tutto liscio, ed il gioco mi sta piacendo parecchio. L'unica cosa che ho notato è che per caricare una partita ci mette davvero tanto, però una volta che ho caricato il salvataggio tutto va bene. Anche per salvare ci mette troppo.

Stessa cosa per me. Stò facendo una partita con una mappa enorme ed un sacco di civilità ma da un pò, verso i 400 turni, se devo RIcaricare una partita mi si blocca tutto e a volte l'unica chance è il reset.

Devo tornare al desktop e poi rilanciare civ. :rolleyes:

Therinai
02-10-2010, 18:35
passiamo all'angolo delle lamentele :

1) qualcuno'altro ha notato che quando finisce il proprio turno i tempi di attesa diventano sempre più lunghi? è una cosa abbastanza seccante perchè quando l'impero cresce passi più tempo ad aspettare il tuo turno che a fare le tue mosse

2) come mai non fa attivare l'antialiasing? gioco in DX9 su Windows XP

comunque il problema più grosso è che ti ammazza la vita sociale... cioé ora che i persiani mi hanno dichiarato guerra non ho nessuna voglia di uscire, devo fargli il culo! :asd:

Goofy Goober
02-10-2010, 18:36
passiamo all'angolo delle lamentele :

2) come mai non fa attivare l'antialiasing? gioco in DX9 su Windows XP

per qualche ragione in modalità DX9 non esiste l'antialias abilitabile :mad:

Er Monnezza
02-10-2010, 19:55
per qualche ragione in modalità DX9 non esiste l'antialias abilitabile :mad:

dovrei frugare nelle opzioni, forse abbassando le ombre lo fa attivare

magari è il vecchio discorso che hdr e antialiasing non vanno d'accordo

Therinai
02-10-2010, 19:56
ma l'AA non va neanche forzandolo da pannello di controllo dei driver?

Kumalo
02-10-2010, 19:58
Mi aggiungo alla richiesta di aiuto, sto giocando una partita su mappa Enorme, con 12 civilta', e fino al turno 300 nessun problema, poi piano piano andavo ad esplorare sempre di piu' la mappa e avevo crash random, ora non riesco a superare il turno 444, mi esce sempre scritto "Civilization V ha smesso di funzionare" ho provato anche con la grafica impostata tutto su medio per non accupare tutta la VRAM della mia scheda video ma niente.


Sapete dirmi se ho chance di finire la partita??


Grazie mille

Er Monnezza
02-10-2010, 20:10
ma l'AA non va neanche forzandolo da pannello di controllo dei driver?

attivandolo dal Control Center non mi pare di notare differenza

fluke81
03-10-2010, 00:06
che ci fate con i grandi personaggi?io li sacrifico tutti per avere l'eta dell'oro:asd:

Therinai
03-10-2010, 01:16
che ci fate con i grandi personaggi?io li sacrifico tutti per avere l'eta dell'oro:asd:

ti permettono di costruire miglioramenti speciali... io di solito li uso per quelli. Mi sembrano più saggi gli investimenti a lungo termine :fagiano:

jafet
03-10-2010, 01:46
non capisco come possa influenzare il funzionamento del gioco, non sono un grande esperto, ma oggi prima di un format generale per tentare di giocare decentemente a questo gioco ho deciso di aggiornare il bios...bene, finalmente riesco a giocare, un solo crash al 200 turno

magari potrebbe servire a qualcuno, aggiornate tutto! Driver compresi!

gpc
03-10-2010, 08:41
passiamo all'angolo delle lamentele :

1) qualcuno'altro ha notato che quando finisce il proprio turno i tempi di attesa diventano sempre più lunghi? è una cosa abbastanza seccante perchè quando l'impero cresce passi più tempo ad aspettare il tuo turno che a fare le tue mosse


Beh questo è normale ed è sempre successo... le nazioni controllate dal computer si ingrandiscono e aumentano di unità, quindi richiedono più tempo per essere gestite... :stordita:

fluke81
03-10-2010, 08:58
ho fatto 4 partite e 4 sconfitte:stordita:

Er Monnezza
03-10-2010, 09:19
io al momento sono in stallo, in una mappa continenti

io occupo un intero continente, i greci un altro e arabi e indiani si dividono un altro continente

la civiltà più avanzata al momento è la mia, e sto iniziando ad ammassare truppe ai confini del territorio greco, le bombe atomiche sono già in produzione, mentre i greci sono ancora in una fase tecnologica tipo 1800

XFormula1
03-10-2010, 09:38
che ci fate con i grandi personaggi?io li sacrifico tutti per avere l'eta dell'oro:asd:

con i grandi artisti puoi rubare terreno ad altre civiltà confinati, io ho rubato risorse preziose in questo modo.

Goofy Goober
03-10-2010, 10:51
la civiltà più avanzata al momento è la mia, e sto iniziando ad ammassare truppe ai confini del territorio greco, le bombe atomiche sono già in produzione, mentre i greci sono ancora in una fase tecnologica tipo 1800

altra cosa insopportabile, se si riesce ad avere un po' di vantaggio tecnologico in un fase di gioco, anche a livelli di difficoltà più alti, si finisce sempre con l'arrivare verso la fine (quasi anno 2030 fino al 2050) che l'IA continua ad essere nel periodo fucilieri-moschettieri mentre il player attacca con aerei, carriarmati, bombe atomiche :muro: :muro:

mi viene il dubbio che l'unico modo per avere una partita con battaglie finali a parità tecnologiche sia iniziare a giocare subito dall'epoca moderna per tutte le civiltà in campo

Er Monnezza
03-10-2010, 10:55
altra cosa insopportabile, se si riesce ad avere un po' di vantaggio tecnologico in un fase di gioco, anche a livelli di difficoltà più alti, si finisce sempre con l'arrivare verso la fine (quasi anno 2030 fino al 2050) che l'IA continua ad essere nel periodo fucilieri-moschettieri mentre il player attacca con aerei, carriarmati, bombe atomiche :muro: :muro:

mi viene il dubbio che l'unico modo per avere una partita con battaglie finali a parità tecnologiche sia iniziare a giocare subito dall'epoca moderna per tutte le civiltà in campo

probabilmente dipende dal fatto che nel territorio degli altri mancano delle materie prime necessarie per passare alla fase tecnologica successiva

djmatrix619
03-10-2010, 11:31
Inscritto con tanto ritardo! Babbè! :D

Ma quanto è bello 'sto gioco? Non ho mai giocato a nessun Civilization perché a dir la verità da come lo vedevo "da fuori" non mi è mai piaciuto. Ma questo l'ho voluto provare, avendo tanta voglia di giocare ad un bel gioco di strategia innovativo.. e me ne sono innamorato!! :oink:

Certo che però.. una partita ti arriva a durare pure mesi.. :D ..ma è stupendo comunque.
Messo ad un livello di difficoltà basso è ESTREMAMENTE NOIOSO.. sicuramente dà il meglio di se questo gioco a livelli di difficoltà un po' più altini (come la maggior parte dei giochi tra l'altro).

Strano però, mi aspettavo una sorta di "Campagna", però vedo solamente la modalità "schermaglia", evidentemente non c'era nemmeno nei precedenti capitoli? :confused:

Er Monnezza
03-10-2010, 11:34
non esiste campagna, ogni partita è una campagna a se stante


facendola personalizzata scegli le dimensioni del mondo, tipo di mappa, continenti, arcipelago, pangea, etc etc, e tanti altri aspetti

ShinGozer
03-10-2010, 12:05
probabilmente dipende dal fatto che nel territorio degli altri mancano delle materie prime necessarie per passare alla fase tecnologica successiva

ricordo una partita in civ IV dove portai l'intero pianeta al conflitto perche dovevo prendere la citta del vicino continente una delle poche con petrolio e/o alluminio dovevo fare i panzer^^

djmatrix619
03-10-2010, 12:48
non esiste campagna, ogni partita è una campagna a se stante


facendola personalizzata scegli le dimensioni del mondo, tipo di mappa, continenti, arcipelago, pangea, etc etc, e tanti altri aspetti

Ma sì, alla fine mi basta questo. Anche perché le scelte sono tantissime, ed è personalizzabile al massimo, quindi non potremmo proprio lamentarci!:)

oldseawolf666
03-10-2010, 16:10
Boia ragazzi ma nessuno ancora non ha provato i Mod?????
Io non so perché nn me li installa!!!! :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

fluke81
03-10-2010, 18:02
se imposto la partita in modo che si possa vincere solo per "dominio", l'ia comincia a massacrare tutti da subito?:fagiano:

Er Monnezza
03-10-2010, 19:17
se imposto la partita in modo che si possa vincere solo per "dominio", l'ia comincia a massacrare tutti da subito?:fagiano:

io gioco sempre cosi, non ho avuto difficoltà, forse perchè ero l'unica fazione nel mio piccolo continente, mentre nell'altro continente greci e inglesi si sono scannati tra di loro, e tra poco passo io a raccogliere le briciole

ShinGozer
03-10-2010, 20:00
io gioco sempre cosi, non ho avuto difficoltà, forse perchè ero l'unica fazione nel mio piccolo continente, mentre nell'altro continente greci e inglesi si sono scannati tra di loro, e tra poco passo io a raccogliere le briciole

bellissimo quando succede cosi :asd:

niko717
03-10-2010, 22:03
Io ho già vinto "a punti", però sto continuando a giocare perchè voglio far sparire dalla faccia della Terra gli Irochesi :D E nel frattempo provo le unità future :)

tutti79
03-10-2010, 22:40
Prima partita in corso. Sto al turno 190 circa e il gioco inizia a rallentare...

Goofy Goober
03-10-2010, 22:42
ho reiniziato una partita su mappa normale.

il gioco sembra girare su un pc 2 volte più potente rispetto alla mappa enorme su cui giocavo prima. :eek:

djmatrix619
03-10-2010, 23:06
ho reiniziato una partita su mappa normale.

il gioco sembra girare su un pc 2 volte più potente rispetto alla mappa enorme su cui giocavo prima. :eek:

Vero. Ho notato anche io. E non è assolutamente un problema di scheda video (ovviamente parlo del mio caso).

Infatti se si esagera con i giocatori, e le dimensioni delle mappe, si sente sempre di più la sensazione di CPU LIMITED. E questo perché i programmatori proprio non si vogliono sforzare a sviluppare giochi in multicore (o non vogliono per questioni di marketing!?!?!?), tanto è vero che fanno sembrare quad e esa, cpu da rottamare.

Ma con tutti i soldi che si pagano per un videogame, meriterò pure un lavoro come si deve almeno???? E invece no. La maggior parte dei giochi (o forse tutti? Mah..) gira addirittura in "single core" e ce ne dobbiamo fare una ragione.... :/

Jackaos
04-10-2010, 07:35
Vero. Ho notato anche io. E non è assolutamente un problema di scheda video (ovviamente parlo del mio caso).

Infatti se si esagera con i giocatori, e le dimensioni delle mappe, si sente sempre di più la sensazione di CPU LIMITED. E questo perché i programmatori proprio non si vogliono sforzare a sviluppare giochi in multicore (o non vogliono per questioni di marketing!?!?!?), tanto è vero che fanno sembrare quad e esa, cpu da rottamare.

Ma con tutti i soldi che si pagano per un videogame, meriterò pure un lavoro come si deve almeno???? E invece no. La maggior parte dei giochi (o forse tutti? Mah..) gira addirittura in "single core" e ce ne dobbiamo fare una ragione.... :/

Ma ci sono problemi di rallentamenti o altro col tuo hardware?

gpc
04-10-2010, 09:05
ho reiniziato una partita su mappa normale.

il gioco sembra girare su un pc 2 volte più potente rispetto alla mappa enorme su cui giocavo prima. :eek:

Beh anche questa non è una novità, succedeva lo stesso col 4...

Goofy Goober
04-10-2010, 09:18
Beh anche questa non è una novità, succedeva lo stesso col 4...

veramente sul 4 con un pc potente, tipo quadcore occato e scheda video high end, la differenza tra le mappe era decisamente meno marcata, giocavo spesso su mappe enormi e il gioco non rallentava una virgola.

oggi avere un pc molto potente con Civ 5 serve a poco, rallenta comunque di brutto

gpc
04-10-2010, 09:25
veramente sul 4 con un pc potente, tipo quadcore occato e scheda video high end, la differenza tra le mappe era decisamente meno marcata, giocavo spesso su mappe enormi e il gioco non rallentava una virgola.

oggi avere un pc molto potente con Civ 5 serve a poco, rallenta comunque di brutto

Eh beh grazie :D Con un PC nuovo di fascia bassa giocheresti a Doom alla massima risoluzione a tremila fps, però magari a Doom3 avresti qualche limitazione :D
Dovresti paragonare un PC di fascia alta per l'epoca in cui uscì Civ4 con uno di fascia alta di oggi...

Oh poi magari è peggiorato, ma questa è una costante dell'informatica, da quando word stava in un floppy da 720kb e c'era pure spazio per salvare i documenti... :asd:

Joker84
04-10-2010, 09:27
veramente sul 4 con un pc potente, tipo quadcore occato e scheda video high end, la differenza tra le mappe era decisamente meno marcata, giocavo spesso su mappe enormi e il gioco non rallentava una virgola.

oggi avere un pc molto potente con Civ 5 serve a poco, rallenta comunque di brutto

infatti. per me questa è l'unica pecca veramente grave di questo gioco.
la mancata ottimizzazione che i programmatori potevano fare.

per il resto mi ha già coinvolto! :D

Goofy Goober
04-10-2010, 09:52
Eh beh grazie :D Con un PC nuovo di fascia bassa giocheresti a Doom alla massima risoluzione a tremila fps, però magari a Doom3 avresti qualche limitazione :D
Dovresti paragonare un PC di fascia alta per l'epoca in cui uscì Civ4 con uno di fascia alta di oggi...

Oh poi magari è peggiorato, ma questa è una costante dell'informatica, da quando word stava in un floppy da 720kb e c'era pure spazio per salvare i documenti... :asd:

vabbè ma stiamo parlando di Civilization, non di CRYVILIZATION :sofico:

diamine non ricordo il momento esatto in cui CIV 4 era uscito, ma col mio pc dell'epoca lo facevo già girare a bumbissima senza incertezze! contiamo poi che era il primo civ con motore grafico tridimensionale globale, ci stava che fosse più pesante.

civ 5 sembra che pigli a schiaffi la GPU senza motivi apparenti.

giocando ieri con mappa normale DX11 civ5 mi occupava 890 mega di mem video, stessa mappa in DX9 occupava 233mega di mem video :rolleyes:
uso della GPU in entrambi i casi, tra il 70 e 90%, tendente sempre al valore più alto.
per rinfrescarmi la memoria ho giocato ieri a Crysis DX10 x64, tutto al max, memoria massima occupata mentre giocavo, 680mega :eek: :eek: con le 4 gpu intorno all'80% variabile.

quindi, rettifico, siamo davanti al primo Cryvilization!!!! :mc:

FrankNFurter
04-10-2010, 10:14
giocare una mappa enorme, con magari una 40ina di avversari, sarebbe una cosa MERAVIGLIOSA. non ho potuto farlo a civ4, e non credo che potrò farlo a civ5 da quel che raccontate.
non sviluppare un gioco come civ in multicore è una cosa OSCENA.
per fortuna non avevo ancora mai giocato il mod per civ4 "rise of mankind"...:D

Goofy Goober
04-10-2010, 10:27
le IA da gestire pesano ancor di più che la mappa enorme....

inoltre le città stato di quest'ultimo Civ pesano sull'elaborazione IA quasi come un intera civiltà... e sinceramente sono un'aggiunta parecchio superflua secondo me, si potevano impiegare risorse in altro.

Romain1985
04-10-2010, 10:56
Mizzica questo gioco è una droga , ieri sera ho giocato 3 ore di fila senza rendermene conto...!!!Fortunatamente ho installato la mod per visualizzare l'orario REALE nel gioco...!!!Così mi regolo di conseguenza..!! ahahah

Joker84
04-10-2010, 10:58
Mizzica questo gioco è una droga , ieri sera ho giocato 3 ore di fila senza rendermene conto...!!!Fortunatamente ho installato la mod per visualizzare l'orario REALE nel gioco...!!!Così mi regolo di conseguenza..!! ahahah

vacci piano,xkè quelle tre ore diventeranno 3 giorni di fila e poi 3 mesi :sofico:

cadrai anche tu nella sindrome del "one more turn" :fagiano:

Mark75
04-10-2010, 11:05
le IA da gestire pesano ancor di più che la mappa enorme....

inoltre le città stato di quest'ultimo Civ pesano sull'elaborazione IA quasi come un intera civiltà... e sinceramente sono un'aggiunta parecchio superflua secondo me, si potevano impiegare risorse in altro.

E' un buon segnale che le IA siano pesanti, poi se al posto di elaborare i dati del gioco si limitano ad eseguire un super pi da 32 mb non posso saperlo (anche se a volte mi viene più di un dubbio)

Le città stato secondo me sono geniali, altro che superflue e comunque credo che il peso di elaborazione dipenda più dai numeri: città, unità, relazioni ecc.

Riguardo i crash: il fatto che sia estremamente pesante penso che sia noto a tutti, si traduce per un grosso stress per tutto il sistema che probabilmente cede a determinate temperature. Nel caso del riavvio, dalla mia esperienza dovrebbe trattarsi del processore, farei una prova con frequenze più basse. Se non è il processore e per gli altri che hanno crash, bisognerebbe indagare sul componente che lo genera, direi a tentativi.

Io sul portatile in firma, ci gioco in versione DX9 a 1920x1200 senza AA e nonostante mi mandi le temperature alle stelle, non ho problemi e non ho neanche dovuto aggiornare i driver che sono fermi al 2006. Non è reattivissimo e i dettagli sono bassi ma è giocabile.
L'ho installato anche sull'altro pc sempre in firma che uso come ht, ho giocato per qualche oretta in modalità DX10&11 a 1920x1080 con 2xAA e dettagli al massimo tranne che qualcosa sulle ombre, va benissimo. Devo dire che dopo aver visto questa versione sono molto propenso a giocare quà anche perchè il tv è un bel 46".

Mark75
04-10-2010, 11:14
Poi sinceramente non capisco neanche tutte quelle critiche mosse contro steam, secondo me funziona benissimo: evita di avere sempre il dvd dietro (io che ci gioco su un portatile non sono sempre a casa), aggiornamenti in automatico, la simpatica storiella degli obbiettivi e ....fichissimo: sincronizza i salvataggi tra i vari pc, veramente comodo!

karletto73
04-10-2010, 11:20
all in one della serie HP, Acer preassemblati? non saprei non li conosco... ma una cosa la so per certo, per il gaming non valgono quello che costano, e se cerchi un pc preassemblato che vada bene per giocare ti troverai a spendere un botto per niente, spesso ci infilano schede grafiche ridicole con 2gb di memoria video per attirare i facilmente impressionabili dai grandi numeri :rolleyes:

secondo me conviene che te lo fai assemblare da qualche negozio specializzato, specificando le tue esigenze.

per giocare a CIV 5 bene nel pc nuovo ti fai mettere una ATI o NVIDIA dell'ultima serie, come la Nvidia 460GTX o 5830-5850 di ATI.
teoricamente anche la nvidia 450GTS dovrebbe far girare bene il gioco, però secondo me non è un best buy....

Per le nuove GTS450 tenete d'occhio il forum di civilizationitalia.it che tra poco ci sarà una bella iniziativa... :winner:

karletto73
04-10-2010, 11:27
...

Anche oggi e sono 3 serate che tiro a mezzanotte malefico gioco :D

Nessuno può considerarsi un esperto di Civ finchè non ha fatto almeno una nottata intera fino al mattino dopo :cool:

UnicoPCMaster
04-10-2010, 11:27
Poi sinceramente non capisco neanche tutte quelle critiche mosse contro steam, secondo me funziona benissimo: evita di avere sempre il dvd dietro (io che ci gioco su un portatile non sono sempre a casa), aggiornamenti in automatico, la simpatica storiella degli obbiettivi e ....fichissimo: sincronizza i salvataggi tra i vari pc, veramente comodo!

Ieri sera non ho potuto giocare per mancanza di connessione ad internet (a casa mia per fortuna cosa più unica che rara)

Ho acquistato il gioco in versione retail, perché devo installare una piattaforma per la distribuzione Digital Delivery?
A me da fastidio il fatto che sono costretto a tenermelo.
Mi fermo qui, altrimento scateno un flame...

djmatrix619
04-10-2010, 11:30
vacci piano,xkè quelle tre ore diventeranno 3 giorni di fila e poi 3 mesi :sofico:

cadrai anche tu nella sindrome del "one more turn" :fagiano:

Quoto!!!

:asd: :asd: :asd:

gpc
04-10-2010, 11:53
Ieri sera non ho potuto giocare per mancanza di connessione ad internet (a casa mia per fortuna cosa più unica che rara)

Ho acquistato il gioco in versione retail, perché devo installare una piattaforma per la distribuzione Digital Delivery?
A me da fastidio il fatto che sono costretto a tenermelo.
Mi fermo qui, altrimento scateno un flame...

Io steam non lo voglio, ho installato la demo, blocco steam con il firewall e già mi tocca sopportare che lo avvii automaticamente, poi mi tocca pure aspettare che vada in timeout con il suo tentativo di connessione.
L'altro giorno ho provato a chiuderlo forzatamente e non mi ha avviato il gioco...
Una cosa veramente fastidiosa.
Ormai Civ l'ho ordinato, ma proprio perchè è Civ, altri giochi che si appoggino su questa porcheria di steam non li voglio nemmeno vedere. E' una istigazione all'hackeraggio...

Kewell
04-10-2010, 11:56
Ma scusate, sul manuale è scritto che è possibile giocare anche senza avere una connessione sempre attiva. Non basta connettersi a Steam la prima volta per attivare il gioco e poi solo per scaricare mod ed aggiornamenti? :confused:

gpc
04-10-2010, 11:58
Ma scusate, sul manuale è scritto che è possibile giocare anche senza avere una connessione sempre attiva. Non basta connettersi a Steam la prima volta per attivare il gioco e poi solo per scaricare mod ed aggiornamenti? :confused:

Io con la demo riesco (bloccando steam col firewall), però devo sempre aspettare che vada in timeout, altrimenti non si schioda.
E anche se lo avvio prima, deve collegarsi e poi gli posso dire di riavviarsi in modalità offline...

Goofy Goober
04-10-2010, 12:11
Io con la demo riesco (bloccando steam col firewall), però devo sempre aspettare che vada in timeout, altrimenti non si schioda.
E anche se lo avvio prima, deve collegarsi e poi gli posso dire di riavviarsi in modalità offline...

se il gioco prevede di funzionare tramite steam, c'è poco da fare.

fai prima ad installarlo ed attivarlo e poi mettere steam in modalità OFFLINE, e non ti da più nessun tentativo di connessione.

inoltre steam lo usi per scaricare patch ed aggiornamenti automaticamente.

inutile bloccarlo col firewall una volta messo offline. se compri Civ5 assieme "accetti" di avere installato steam...

gpc
04-10-2010, 12:22
se il gioco prevede di funzionare tramite steam, c'è poco da fare.

fai prima ad installarlo ed attivarlo e poi mettere steam in modalità OFFLINE, e non ti da più nessun tentativo di connessione.

inoltre steam lo usi per scaricare patch ed aggiornamenti automaticamente.

inutile bloccarlo col firewall una volta messo offline. se compri Civ5 assieme "accetti" di avere installato steam...

Forse sbaglio qualcosa io, ma ogni volta che si riapre steam cerca di collegarsi e di andare online, poi posso chiedergli di andare offline... non riesco a dirglielo una volta per tutte. Per cui io lo blocco, non voglio che si colleghi.
Lo so che se il gioco lo prevede c'è poco da fare, proprio per questo dicevo che l'ho preso solo perchè è Civ, ma d'ora in poi quando saprò che un gioco va con steam non ne voglio sapere.

Goofy Goober
04-10-2010, 12:27
Forse sbaglio qualcosa io, ma ogni volta che si riapre steam cerca di collegarsi e di andare online, poi posso chiedergli di andare offline... non riesco a dirglielo una volta per tutte. Per cui io lo blocco, non voglio che si colleghi.
Lo so che se il gioco lo prevede c'è poco da fare, proprio per questo dicevo che l'ho preso solo perchè è Civ, ma d'ora in poi quando saprò che un gioco va con steam non ne voglio sapere.

si però non capisco il problema del collegamento, hai mica l'adsl a consumo MB?

alla fine il massimo dei dati che scarica quando si connette sono gli aggiornamenti di programma steam stesso (sempre consigliabile farli perchè aumentano la compatibilità con i giochi, specialmente uno nuovo e recente come CIV 5) e poi scarica, se ci son, le patch del gioco stesso, ovviamente sempre da installare.

io detestavo steam al tempo di Half Life 2 perchè avevo il 56k ed ero obbligato ad usarlo, infatti avevo rinunciato a giocarci. poi 2 anni fa con l'adsl 7mb ho comprato l'orange box per giocare a HL2 e ho installato steam, alla fine non mi fa ne caldo ne freddo, lo considero alla strenua della pagina "giochi" di Windows 7, con l'utilità in più di scaricare gli aggiornamenti in automatico.

Tralux
04-10-2010, 12:52
Ma scusate, sul manuale è scritto che è possibile giocare anche senza avere una connessione sempre attiva. Non basta connettersi a Steam la prima volta per attivare il gioco e poi solo per scaricare mod ed aggiornamenti? :confused:

La modalità offline di steam con quella Civ5 funziona benissimo senza problemi.
;)

gpc
04-10-2010, 13:05
si però non capisco il problema del collegamento, hai mica l'adsl a consumo MB?

alla fine il massimo dei dati che scarica quando si connette sono gli aggiornamenti di programma steam stesso (sempre consigliabile farli perchè aumentano la compatibilità con i giochi, specialmente uno nuovo e recente come CIV 5) e poi scarica, se ci son, le patch del gioco stesso, ovviamente sempre da installare.

io detestavo steam al tempo di Half Life 2 perchè avevo il 56k ed ero obbligato ad usarlo, infatti avevo rinunciato a giocarci. poi 2 anni fa con l'adsl 7mb ho comprato l'orange box per giocare a HL2 e ho installato steam, alla fine non mi fa ne caldo ne freddo, lo considero alla strenua della pagina "giochi" di Windows 7, con l'utilità in più di scaricare gli aggiornamenti in automatico.

No, non ho l'adsl a consumo.
È una questione di principio, se voglio giochi online li compro online, altrimenti voglio essere libero di giocarci senza dover avviare altri programmi, collegarmi ad internet e cose del genere. In più il gioco lo aggiorno se voglio io -così come windows o qualunque altra cosa-, il computer è mio e decido io, non è lui che decide per me.
In più internet per me deve rimanere un accessorio, non un obbligo.

Mark75
04-10-2010, 13:13
Forse sbaglio qualcosa io, ma ogni volta che si riapre steam cerca di collegarsi e di andare online, poi posso chiedergli di andare offline... non riesco a dirglielo una volta per tutte. Per cui io lo blocco, non voglio che si colleghi.
...

Non so se si può impostare l'offline come default, anche a me si collega se trova la connessione attiva altrimenti mi propone l'offline o di riprovare. In offline funziona come il vecchio ma senza il disturbo del dvd inserito... solo io trovavo scomodo quel terribile vincolo? Quello era un'istigazione all'hackeraggio.

edit: devo però dire che dopo qualche patch delle ultime, era possibile giocare anche senza il dvd, fortunatamente. Non c'era però più nessun controllo sull'autenticità.

Goofy Goober
04-10-2010, 13:29
In offline funziona come il vecchio ma senza il disturbo del dvd inserito... solo io trovavo scomodo quel terribile vincolo? Quello era un'istigazione all'hackeraggio.

concordo, è una bella comodità in più poter rinunciare a tirar fuori ogni volta il cd/DVD.

non a caso i siti come Gamecopyworld stan in piedi giocando sul fatto che rilasciano i vari "fixed exe" per poter giocare senza l'uso del supporto fisico sempre infilato nel drive

È una questione di principio, se voglio giochi online li compro online, altrimenti voglio essere libero di giocarci senza dover avviare altri programmi, collegarmi ad internet e cose del genere. In più il gioco lo aggiorno se voglio io -così come windows o qualunque altra cosa-, il computer è mio e decido io, non è lui che decide per me.
In più internet per me deve rimanere un accessorio, non un obbligo.

per carità, ognugno segue i propri principi e le proprie convinzioni, però un piccolo consiglio che ti do' è di provare a distinguere tra un programma che fa qualcosa di utile senza che tu decida nulla, rispetto a programmi dannosi che fan qualcosa che vorresti sapere ma non ti avvisano.

personalmente ritengo che l'aggiornamento automatico del gioco, se disponibile, sia un must-have, e anzi, un servizio gratuito in più, diciamo più che gratuito compreso nel costo di acquisto del gioco stesso, una sorta di install&forget, io gioco e il gioco sta sempre aggiornato, teoricamente quindi sempre con meno bugs ma solo miglioramenti :D

una funzione simile l'han messa a pagamento su PSN, con PSN PLUS, che in background si mette a scaricare gli aggiornamenti per i giochi automaticamente senza aspettare che sia l'utente a fare l'aggiornamento quando tenta di giocare, con relativa perdita di tempo. :)

riassumento in poche parole, il mio consiglio è di dare una chance a steam, per vedere se è una comodità o un fastidio :)

Versalife
04-10-2010, 13:33
Ieri sera non ho potuto giocare per mancanza di connessione ad internet (a casa mia per fortuna cosa più unica che rara)

Ho acquistato il gioco in versione retail, perché devo installare una piattaforma per la distribuzione Digital Delivery?
A me da fastidio il fatto che sono costretto a tenermelo.
Mi fermo qui, altrimento scateno un flame...

Come già detto da altri, modalità offline di steam e non hai problemi.

io gioco sempre cosi, non ho avuto difficoltà, forse perchè ero l'unica fazione nel mio piccolo continente, mentre nell'altro continente greci e inglesi si sono scannati tra di loro, e tra poco passo io a raccogliere le briciole

:asd:

Mark75
04-10-2010, 13:36
No, non ho l'adsl a consumo.
È una questione di principio, se voglio giochi online li compro online, altrimenti voglio essere libero di giocarci senza dover avviare altri programmi, collegarmi ad internet e cose del genere. In più il gioco lo aggiorno se voglio io -così come windows o qualunque altra cosa-, il computer è mio e decido io, non è lui che decide per me.
In più internet per me deve rimanere un accessorio, non un obbligo.


Nessuno decide per te, è semplicemente un servizio che migliora la semplicità di utilizzo e tra le tante funzioni c'è anche quella di verificare l'autenticità. Dietro la confezione è spiegato che serve internet solo per la registrazione, poi diventa un accessorio, come lo definisci tu.
Io sono più preoccupato per il futuro del pc come postazione gioco che dall'obbligo di utilizzo di servizi come steam. Se non sono troppo invasivi ed aiutano a farci vedere il futuro episodio della saga civilization, ben vengano. Steam non lo giudico troppo invasivo, sarebbe stato tale se avesse richiesto una verifica del seriale ad ogni avvio (quindi senza modalità offline).

UnicoPCMaster
04-10-2010, 14:21
Come già detto da altri, modalità offline di steam e non hai problemi.
Peccato che comparisse una finestra di aggiornamento fissa, per levarla dovevo terminare il processo.

Si, ho provato a mettere offline, ora ogni volta che devo avviare un gioco, o avviare Steam, devo mettermi a cliccare su offline :mbe:
Pensavo lo facesse solamente quando si avvia Steam manualmente, ma me lo chiede anche ad ogni avvio di sistema.
Ho cercato qualche impostazione in merito, ma non ne ho trovate

Ivanhoe2k
04-10-2010, 14:42
sto riscontrando i sintomi della sindrome dell'ultimo turno (che è il prossimo...)

ho notato che dopo un avvio molto fluido con solo qualche piccolo scatto sulla mappa con l'arrivo del cristianesimo si impalla un po' tutto e devo giocare con la visuale strategica 2D...

inizialmente avevo messo risoluzione 1280x1024@75Hz 2xAA e quasi tutti i dettagli al massimo, poi sono uscito dalla partita, ho impostato @60Hz e quasi tutti i dettagli a medio o basso con nessunissima differenza...:rolleyes:

effettivamente non ho controllato se è un problema di carenza di RAM o che ma su win7 64bit con la configurazione che ho in firma credevo di non aver problemi a 1280x1024 :rolleyes:

avete consigli :help:

Ivanhoe2k
04-10-2010, 14:52
Mizzica questo gioco è una droga , ieri sera ho giocato 3 ore di fila senza rendermene conto...!!!Fortunatamente ho installato la mod per visualizzare l'orario REALE nel gioco...!!!Così mi regolo di conseguenza..!! ahahah

ehm, dove si trova sta mod? :stordita:

D3TOX
04-10-2010, 15:30
ragazzi ma ho notato che è di granlunga molto piu conveniente
conquistare una citta stato con le armi piuttotosto che mantenerla con oro e favori che
nella maggior parte delle volte risultano scomodissimi!
(ieri mi è capitata kula lampure che mi chiedeva una strada dalla mia
capitale fino alla sua , doveva essere in teoria lunga quanto 10 mie capitali! ._. )


opinioni a riguardo ?:rolleyes:

Mark75
04-10-2010, 15:39
Io ho provato Win 7 64 bit con soli 2 Gb DDR2 a 1920x1080 una partita intorno il turno 400 di mappa normale. Dopo il caricamento andava un pò a scatti con la mappa che si aggiornava lentamente (penso qualche tentennamento della sk video) poi tutto bene, il turno veniva calcolato in circa 4-5 secondi. Sembra che i tuoi siano problemi di scheda video, forse ram video, prova ad abbassare qualche dettaglio.
Dovremmo fare qualche sondaggio perchè credo che le nvidia con dx10\11 diano qualche problema, probabilmente una questione di driver

Therinai
04-10-2010, 15:49
ragazzi ma ho notato che è di granlunga molto piu conveniente
conquistare una citta stato con le armi piuttotosto che mantenerla con oro e favori che
nella maggior parte delle volte risultano scomodissimi!
(ieri mi è capitata kula lampure che mi chiedeva una strada dalla mia
capitale fino alla sua , doveva essere in teoria lunga quanto 10 mie capitali! ._. )


opinioni a riguardo ?:rolleyes:

Ma ti sei accorto dei bonus derivanti dalle amicizie e dalle alleanze con le città stato? Distribuiscono cibo a tutte le tue città e a volte regalano risorse di lusso. Io le conquisterei solo se hanno risorse che mi interessano, o al limite per motivi geografici e di confini. Per esempio io non volevo nessuno nel mio continente e ho fatto fuori una città stato.

djmatrix619
04-10-2010, 15:55
ragazzi ma ho notato che è di granlunga molto piu conveniente
conquistare una citta stato con le armi piuttotosto che mantenerla con oro e favori che
nella maggior parte delle volte risultano scomodissimi!
(ieri mi è capitata kula lampure che mi chiedeva una strada dalla mia
capitale fino alla sua , doveva essere in teoria lunga quanto 10 mie capitali! ._. )


opinioni a riguardo ?:rolleyes:

Vero.. che barba!
Il bello è che poi dopo che gli hai donato qualcosa, o fatto un favore, l'influenza che guadagni la perdi entro pochi turni.. o almeno non dura molto a lungo. E non vedo sinceramente quanto ci sia di guadagnato tra amicizie e alleanze.

E comunque sia mi è capitato solo una volta di ricevere favori, e cioè una città stato che mi donava unità una volta ogni tanto.. poi favori io non ne ho mai visti da parte loro.. ero sempre io a sborsare dindini in loro favore! :muro: :muro: :muro:

Goofy Goober
04-10-2010, 15:57
Ma ti sei accorto dei bonus derivanti dalle amicizie e dalle alleanze con le città stato? Distribuiscono cibo a tutte le tue città e a volte regalano risorse di lusso. Io le conquisterei solo se hanno risorse che mi interessano, o al limite per motivi geografici e di confini. Per esempio io non volevo nessuno nel mio continente e ho fatto fuori una città stato.

le città stato costano anche un occhio della testa per tenersele alleate...

io tendo a tenere le Marittime come amiche per il bonus di cibo, così mi concentro per la produzione.
le altre son sconvenienti in molti casi.

appena incontrata una città stato vuole 500 ori per diventare alleata (con barra a metà).
non sono mica pochi, soprattutto a determinati livelli di difficoltà

Mark75
04-10-2010, 15:58
Esatto, eliminarle ti fa perdere il loro bonus e sarebbe un peccato. Io, eventualmente, conquisto solo quelle di tipo militare.

Invece io ho scoperto un'altra cosa che ignoravo: aumentare il numero delle città (annesse, non gli stati fantoccio) aumenta anche la quantità di cultura necessaria per le politiche, in pratica con un grande impero bisogna puntare su un altro tipo di vittoria.

Ivanhoe2k
04-10-2010, 16:03
Io ho provato Win 7 64 bit con soli 2 Gb DDR2 a 1920x1080 una partita intorno il turno 400 di mappa normale. Dopo il caricamento andava un pò a scatti con la mappa che si aggiornava lentamente (penso qualche tentennamento della sk video) poi tutto bene, il turno veniva calcolato in circa 4-5 secondi. Sembra che i tuoi siano problemi di scheda video, forse ram video, prova ad abbassare qualche dettaglio.
Dovremmo fare qualche sondaggio perchè credo che le nvidia con dx10\11 diano qualche problema, probabilmente una questione di driver

ok, posso provare sta sera ad avviare il gioco con dx9 (se va su win7)

per le città... come si fa a farle diventare stati fantoccio?
e si hanno gli stessi benefici di quando sono alleate? :read:

Mark75
04-10-2010, 16:04
appena incontrata una città stato vuole 500 ori per diventare alleata (con barra a metà).
non sono mica pochi, soprattutto a determinati livelli di difficoltà

Conta che tante volte le missioni si compiono senza sforzo, come la presenza di grandi personaggi o la ricerca di una determinata risorsa. Poi ci sono politiche che diminuiscono il calare dei punti alleati, altre che danno bonus quando le compri ecc. I greci hanno anche un bonus iniziale e credo che sarà la prossima civ che proverò.

Mark75
04-10-2010, 16:09
ok, posso provare sta sera ad avviare il gioco con dx9 (se va su win7)

per le città... come si fa a farle diventare stati fantoccio?
e si hanno gli stessi benefici di quando sono alleate? :read:

Si certo, quando installi il gioco vengono installate anche le dx9

Quando conquisti una città ti chiede se annetterla al tuo impero o creare uno stato fantoccio (non ricordo se è il termine esatto). Hai gli stessi benefici ma non puoi deciderne la produzione in compenso l'infelicità è molto inferiore inoltre mi sembra non vengano conteggiate per la quantità di cultura per le politiche.
Questa cosa è una novità del V di cui non avevamo mai discusso e che trovo molto interessante, anche l'IA ne fa largo uso quando fa le proprie conquiste.

djmatrix619
04-10-2010, 16:16
Ma ci sono problemi di rallentamenti o altro col tuo hardware?

Scusami Jackaos, avevo perso il tuo post due pagine addietro! :muro:

Comunque si, superati all'incirca i 450/500 turni circa, (un esempio: l'ultima partita che ho fatto con mappa per 6 giocatori e 16 (mi sembra) città stato) cominciano ad uscire i primi scatti degni di nota.

Purtroppo non so se sia la DX11 il problema, visto che per ora ho usato solamente quella, anche se però non credo. Nella prossima partita, comunque, proverò a giocarci in DX9 e vedremo se girerà un po' meglio! =)

Ivanhoe2k
04-10-2010, 16:25
Scusami Jackaos, avevo perso il tuo post due pagine addietro! :muro:

Comunque si, superati all'incirca i 450/500 turni circa, (un esempio: l'ultima partita che ho fatto con mappa per 6 giocatori e 16 (mi sembra) città stato) cominciano ad uscire i primi scatti degni di nota.

Purtroppo non so se sia la DX11 il problema, visto che per ora ho usato solamente quella, anche se però non credo. Nella prossima partita, comunque, proverò a giocarci in DX9 e vedremo se girerà un po' meglio! =)

bisogna cominciare una nuova partita per cambiare opzioni grafiche?

non basta chiudere e riaprire il gioco? :confused:

djmatrix619
04-10-2010, 16:27
bisogna cominciare una nuova partita per cambiare opzioni grafiche?

non basta chiudere e riaprire il gioco? :confused:

Oh si certo.. in realtà volevo dire, la prossima volta che ci gioco, mi sono espresso male! ;)

Ho detto così perché visto che ho da poco finito quella partita di cui parlavo in DX11, la prossima volevo farla in DX9! :)

Ivanhoe2k
04-10-2010, 16:31
ok :D

tra non molto spero di riuscire a fare il "test" in modalità dx9

poi proverò anche ad abbassare al minimo il livello dettaggli (se servirà)

e infine magari installo dei driver nvidia visto che ci sono solo quelli di windows update (anche se credo siano l'ultima versione WHQL) :rolleyes:

djmatrix619
04-10-2010, 16:37
e infine magari installo dei driver nvidia visto che ci sono solo quelli di windows update (anche se credo siano l'ultima versione WHQL) :rolleyes:

Ma fallo subito, lol :asd:..

Secondo me è già tanto che ti funziona il gioco con quello schifo di driver che ti propina quello stupido update!

tegame
04-10-2010, 16:40
in parte questo nuovo (per modo di dire) episodio mi sta deludendo. Io gioco a CIV dalla prima versione, che trovo intramontabile, per le sensazioni che mi aveva dato. Qua si aprirebbe un tema ed un dibattito senza fine sulla qualità dei giochi che è andata vieppiù scemando, così come su tutti i fronti, lasciando spazio ad altre priorità, quali la semplificazione dei giochi e l'onnipresente rincorsa ad una grafica mozzafiato a discapito della reale giocabilità.
Questa verisone, ha degli spunti interessanti, ma non è il vero CIV; si avvicina di più a un gioco con una connotazione militaresca. Nel primo CIV riuscivo a fare partite senza sferrare un solo attacco e potevo vincere solo grazie all'espansione e alle relazioni. In questa versione, mi sembra che si è obbligati a produrre truppe e a darsi da fare per menare le mani.
Non è un brutto gioco, anzi, per certi versi hanno inserito alcune opzioni interessanti, come la durata del gioco, in modo da potersi costruire una partita che può durare giornate, oppure diverse ore, però, ripetendomi, non vedo delle innovazioni sotto il profilo della giocabilità.
Peccato perchè sono occasioni mancate.
Tralascio, ovviamente la pessima abbitudine di far fare i test agli acquirenti dei giochi. Capisco qualche bug, ma questi giochi hanno dei difetti madornali di progettazione.
Il caricamento delle pertite salvate non può essere così lungo!!!

Axios2006
04-10-2010, 19:25
in parte questo nuovo (per modo di dire) episodio mi sta deludendo. Io gioco a CIV dalla prima versione, che trovo intramontabile, per le sensazioni che mi aveva dato. Qua si aprirebbe un tema ed un dibattito senza fine sulla qualità dei giochi che è andata vieppiù scemando, così come su tutti i fronti, lasciando spazio ad altre priorità, quali la semplificazione dei giochi e l'onnipresente rincorsa ad una grafica mozzafiato a discapito della reale giocabilità.
Questa verisone, ha degli spunti interessanti, ma non è il vero CIV... CUT ....


http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=387938 e non aggiungo altro. Come già detto è tutto tranne che un civilization almeno per come la serie è stata finora.

UnicoPCMaster
04-10-2010, 19:54
Su born2play.it danno in omaggio le tre mappe bonus ottenibili con il preordine (mesopotamia esclusa)
Forse si potrebbe inserire nel primo post prima che l'offerta finisca.
----------
Su altri forum alcuni utenti hanno notato che i lavoratri impostati su automatico, tendono a costruire moltissime basi commerciali, lo avete notato anche voi?

|D@ve|
04-10-2010, 20:17
Cut...
Forse si potrebbe inserire nel primo post prima che l'offerta finisca.
----------


Detto fatto :O.

Therinai
04-10-2010, 20:46
http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=387938 e non aggiungo altro. Come già detto è tutto tranne che un civilization almeno per come la serie è stata finora.

Non riesco a caricare il link, cosa c'è scritto? Comunque direi che è esagerato dire che non è un civilization...

gpc
04-10-2010, 20:48
Non riesco a caricare il link, cosa c'è scritto? Comunque direi che è esagerato dire che non è un civilization...

Ma infatti, anche lì c'è a chi non è piaciuto e a chi sì...

tegame
04-10-2010, 21:02
Ma infatti, anche lì c'è a chi non è piaciuto e a chi sì...


sicuro, però io parto dal presupposto che ho giocato tutti i Civ dal primo fino al capitolo 5 passando per Advanced Civ, che era la precisa replica del mitico gioco da tavolo, master of magic (che ho amato), master of orion e Alpha Centauri.
Ripeto, Civ 1 era fatto con una grafica elementare, ma era molto più avvincente di questo.

Therinai
04-10-2010, 21:05
le città stato costano anche un occhio della testa per tenersele alleate...

io tendo a tenere le Marittime come amiche per il bonus di cibo, così mi concentro per la produzione.
le altre son sconvenienti in molti casi.

appena incontrata una città stato vuole 500 ori per diventare alleata (con barra a metà).
non sono mica pochi, soprattutto a determinati livelli di difficoltà

Costano relativamente tanto o poco... sai com'è, puoi guadagnare 0, 100, 200, 1000 ... Di fatto il bous di cibo a tutte le città non mi sembra male.

gpc
04-10-2010, 21:24
sicuro, però io parto dal presupposto che ho giocato tutti i Civ dal primo fino al capitolo 5 passando per Advanced Civ, che era la precisa replica del mitico gioco da tavolo, master of magic (che ho amato), master of orion e Alpha Centauri.
Ripeto, Civ 1 era fatto con una grafica elementare, ma era molto più avvincente di questo.

Io ho tutti i CIV, compresi Colonization e Alpha Centaury, quindi so bene di cosa parli...
Ma il fatto che i giochi moderni siano meno avvincenti e più basati sull'aspetto è fondamentalmente una costante per chi come noi (suppongo pure te da quello che dici :D ) ha vissuto l'evoluzione dai 16 colori ai tremila fps. Io ricordo ancora le giocate al primo simcity in 16 colori o a Castle in VGA ed erano giochi che ti prendevano così tanto... che ogni tanto penso fosse per il fatto che si aveva tredic'anni invece che trenta :D
Tutti i CIV mi hanno sempre dato la sindrome dell'ultimo turno ( le 23:00... vabbè l'ultimo turno poi chiudo... 00:00... hm... sì finisco questo e spengo... 01:00... ultimo ultimo... 02:00... conquisto questa città ed esco... 03:00... già le tre, come vola il tempo, ora spengo... :D ) e devo dire che per ora la demo mi fa lo stesso effetto... con la fortuna che finisce da solo dopo circa un'ora e mezza :asd:

UnicoPCMaster
04-10-2010, 21:40
Scusate, nelle politiche sociali qual'è la differenza tra visuale avanzata e non? A me l'unica differenza è che si vedono interamente le immagini (coprendo il mini-albero delle politiche) con la semplice, mentre l'avanzata ti fa vedere comodamente gli alberi con la comparsa parziale dell'immagine quando viene adottata una politica (credevo che per ogni "tassello" selezionato sarebbe comparso un nuovo pezzo d'immagine... ma non è così :D )

Ivanhoe2k
04-10-2010, 22:47
Ma fallo subito, lol :asd:..

Secondo me è già tanto che ti funziona il gioco con quello schifo di driver che ti propina quello stupido update!

adesso non so se sia effetto dei nuovi driver o delle dx9 o dei dettagli bassi... ma va fluido :D

Therinai
05-10-2010, 00:06
Comunque se si conquista una città che in passato è stata una città-stato ti viene chiesto se vuoi liberarla. Inquesto modo torna ad essere una città-stato e fin da subito sarà tua alleata con un sacco di punti. Fiko.

Versalife
05-10-2010, 02:10
in parte questo nuovo (per modo di dire) episodio mi sta deludendo. Io gioco a CIV dalla prima versione, che trovo intramontabile, per le sensazioni che mi aveva dato. Qua si aprirebbe un tema ed un dibattito senza fine sulla qualità dei giochi che è andata vieppiù scemando, così come su tutti i fronti, lasciando spazio ad altre priorità, quali la semplificazione dei giochi e l'onnipresente rincorsa ad una grafica mozzafiato a discapito della reale giocabilità.
Questa verisone, ha degli spunti interessanti, ma non è il vero CIV; si avvicina di più a un gioco con una connotazione militaresca. Nel primo CIV riuscivo a fare partite senza sferrare un solo attacco e potevo vincere solo grazie all'espansione e alle relazioni. In questa versione, mi sembra che si è obbligati a produrre truppe e a darsi da fare per menare le mani.

Quando sono arrivato nell'epoca industriale e ho visto che hanno tolto pure l'inquinamento.....mi sono cascate le braccia. Forse prima sotto certi aspetti era un pò troppo cervellotico però la serie ha avuto successo proprio per questo, se non sbaglio.

Dal 2 al 5 hanno migliorato tantissimi aspetti ma anche semplificato di tutto di più. Altro che le tabelle demografiche, nel prossimo può anche essere che non ci troviamo più nemmeno la gestione del territorio.
Ogni tanto se ne sono usciti con qualche idea grandiosa per abbandonarla poi nel capitolo successivo (vedi le città sottomarine ad es. ma anche tante altre).

Boh, a me sto Civ5 piace e molto ma rimpiango tante cose abbandonate nel corso degli anni....

Comunque se si conquista una città che in passato è stata una città-stato ti viene chiesto se vuoi liberarla. Inquesto modo torna ad essere una città-stato e fin da subito sarà tua alleata con un sacco di punti. Fiko.

Anche a me sembrava fico all'inizio, mi domandavo "ora che li ho liberati saranno miei fedeli alleati 4life!"

Invece no, tot turni dopo siamo da capo neutrali o nemici. Sinceramente non l'ho mandata giù, d'ora in poi non libero più nessuno :fagiano:

Therinai
05-10-2010, 02:19
Ogni tanto se ne sono usciti con qualche idea grandiosa per abbandonarla poi nel capitolo successivo (vedi le città sottomarine ad es. ma anche tante altre).

Boh, a me sto Civ5 piace e molto ma rimpiango tante cose abbandonate nel corso degli anni....

Fike le città sottomarine di call to power! La penso anche io così, civV mi sta piacendo, ma col tempo stanno semplificando sempre più, sarà un adeguamento alle console e al mercato di massa, suppongo



Anche a me sembrava fico all'inizio, mi domandavo "ora che li ho liberati saranno miei fedeli alleati 4life!"

Invece no, tot turni dopo siamo da capo neutrali o nemici. Sinceramente non l'ho mandata giù, d'ora in poi non libero più nessuno :fagiano:

In modalità prncipe le città stato non diventano nemiche se non gli dichiari guerra... almeno così mi è sembrato di capire... e liberandone una sono diventato suo alleato con un bonus di 170 punti o qualcosa del genere, su 60 necessari se non sbaglio. Il malus standard per turno è di un punto, ergo sono più di 100 turn di alleanza, insomma mica pochi! E scaduta l'alleanza si rimane amici per un po', e anche li c'è il bonus in cibo per tutte le città elargito dalla città stato...

UnicoPCMaster
05-10-2010, 08:15
Liberando una città stato, questa ti darà il suo voto alle elezioni dell'Onu, anche se diventate nemici. L'unico modo per perdere il voto di una città stato liberata è quello di farla riconquistare e liberare da un altro :D

Mi sbaglio, o con il Palazzo Onu si può solamente scegliere il vincitore?

Mark75
05-10-2010, 08:23
sicuro, però io parto dal presupposto che ho giocato tutti i Civ dal primo fino al capitolo 5 passando per Advanced Civ, che era la precisa replica del mitico gioco da tavolo, master of magic (che ho amato), master of orion e Alpha Centauri.
Ripeto, Civ 1 era fatto con una grafica elementare, ma era molto più avvincente di questo.

Come ha detto gpc, è avvincente il ricordo di quei momenti che hai trascorso da 15 enne ma prova ad installarlo ora civ 1, sarei curioso di sapere se ci fai più di 20 turni! Di miglioramenti ne sono stati fatti parecchi.


adesso non so se sia effetto dei nuovi driver o delle dx9 o dei dettagli bassi... ma va fluido


Prova a cercare una fluidità simile con le DX11, se la tua scheda le supporta è un peccato usare le vecchie dx9


Quando sono arrivato nell'epoca industriale e ho visto che hanno tolto pure l'inquinamento.....mi sono cascate le braccia. Forse prima sotto certi aspetti era un pò troppo cervellotico però la serie ha avuto successo proprio per questo, se non sbaglio.


Si ho visto anche io, purtroppo come abbiamo più volte constatato, hanno semplificato un pò troppo. E' vero che stare a rincorrere le caselle che si inquinavano era noioso ma si poteva trovare un rimedio, non rimuoverla. Oppure usare il sistema sanità di civ 4. Speriamo in una espansione.


Fike le città sottomarine di call to power!


A parte l'era futuristica, purtroppo di bello avevano poca roba. Ricordo ancora la gioia della transizione dai due CallToPower a civ III.

djmatrix619
05-10-2010, 08:28
adesso non so se sia effetto dei nuovi driver o delle dx9 o dei dettagli bassi... ma va fluido :D

Ecco! :sofico:

djmatrix619
05-10-2010, 08:37
Speriamo in una espansione.

Mark siccome io ho toccato solo ora con il capitolo V la serie di CIVILIZATION (l'ho sempre snobbata e ora me ne sto pentendo), ti volevo chiedere una cosa. Le espansioni ci sono sempre state in questa serie? Se si, di solito cosa aggiungono? Visto che non ci sono campagne aggiuntive da aggiungere in effetti.. Sono curioso! :)

Goofy Goober
05-10-2010, 08:39
continuo a non capire la diplomazia...

nel pannello ti segnala solo quando c'è una civiltà OSTILE nei tuoi confronti... le altre non ti dice nulla, ne "neutrale" ne "simpatizzante" ne "amica" o simile.
non si capisce una fava....

inoltre, prendo come esempio l'ultima partita a cui sto giocando, sul mio continente sono la civiltà più potente, ma non ho attaccato nessuno, in compenso le altre 3 civiltà MI ODIANO tutte e tre, anche se all'inizio della partita ho commerciato, scambiato diritti di passaggio e fatto accordi di ricerca con loro :mad:
adesso ogni tanto appare il leader di una civiltà che mi dice "bello che i potenti della terra se la prendano con i più deboli" o qualcosa del genere!!!! e il bello è che io non ho fatto nulla di nulla se non una barcata di fatti miei!!!! :mbe: :mbe: :mbe:

poi sul nuovo continente ho incontrato la Germania, che subito mi dice facciamo un accordo di cooperazione, facciamo questo facciamo quell'altro, amici per sempre :stordita:
bene accetto gli accordi per tenermeli amici e vedere che succede. in seguito mi chiedono anche di fare un patto segreto contro la Persia, e dico Ok.

sucessivamente mi chiedono di andare in guerra contro Persia (loro però non han ancora dichiarato guerra), visto che son su un continente diverso dal mio su cui non ho nulla ho dovuto declinare, le mie unità militari ci avrebbero messo 20 turni a navigare fino a li...

tempo altri 10 turni e la Germania riappare e mi dice che devo stare attento alle relazioni che ho con le città stato sotto la sua sfera di influenza... il bello è che sul loro continente ho un accordo con una sola città stato :rolleyes:
passano altri pochi turni e arriva di nuovo Otto a dirmi che la nostra cooperazione è finita... :mbe: dopo poco arriva di nuovo, mi dice che il patto segreto contro la Persia è sciolto...

insomma, senza fare nulla di particolare, anzi, cercando di commerciare e acconsentire alle richieste diplomatiche altrui, sembra che tutti vogliano "evitare" di diventar miei amici :confused:

detto questo, si capisce perchè secondo me in questo CIV la diplomazia fa pena, estremamente pena, infinitamente pena.
tra l'altro notare come nei Civ precedenti gli accordi basilari, come scambio di mappe o diritto di passaggio, si potevano stringere anche con leader stranieri appena incontrati, con atteggiamento "cauto", ossia neutrali nei nostri confronti... ieri ho chiesto all'Arabia (dopo molto che l'avevo incontrata) di fare un patto per il diritto di passaggio e ha rifiutato, chiedendomi in cambio 70 ori :eek:

questa diplomazia deve essere rivista pesantemente! :help:

Mavel
05-10-2010, 08:45
http://forums.civfanatics.com/showthread.php?t=387938 e non aggiungo altro. Come già detto è tutto tranne che un civilization almeno per come la serie è stata finora.

L'hai letto il thread? Forse ti sei fermato al titolo, perché molti utenti non concordano con quanto scritto dall'autore.

simone1974
05-10-2010, 09:33
No, non ho l'adsl a consumo.
In più internet per me deve rimanere un accessorio, non un obbligo.

Rispetto la tua idea ma non la condivido. Secondo questo principio qualsiasi tecnologia (dal telefono, all'elettricità) diventerebbe accessoria.
IMHO il problema è un altro: siamo il paese in cui il Digital Divide è ancora un grosso problema. Per dire in Svezia non si porrebbero affatto la questione. ;)

Quando conquisti una città ti chiede se annetterla al tuo impero o creare uno stato fantoccio (non ricordo se è il termine esatto). Hai gli stessi benefici ma non puoi deciderne la produzione in compenso l'infelicità è molto inferiore inoltre mi sembra non vengano conteggiate per la quantità di cultura per le politiche.

Oltre che non poter decidere la produzione, la città fantoccio produrrà solo edifici e mai unità.
E' sempre possibile annetterla in una fase successiva del gioco se, magari, si pensa di poter sostenere l'infelicità derivante.

Mark75
05-10-2010, 09:52
Mark siccome io ho toccato solo ora con il capitolo V la serie di CIVILIZATION (l'ho sempre snobbata e ora me ne sto pentendo), ti volevo chiedere una cosa. Le espansioni ci sono sempre state in questa serie? Se si, di solito cosa aggiungono? Visto che non ci sono campagne aggiuntive da aggiungere in effetti.. Sono curioso! :)

Non ci sono le campagne ma ci sono scenari storici e i mod che vanno persino oltre in quanto sono capaci di stravolgere le regole del gioco, per esempio final frontier di civ 4 è da non perdere se ti piace anche l'ambientazione spaziale.

Se è la tua prima partita, dalla prossima noterai che ogni volta è una sfida a se stante essendo la mappa generata casualmente, questo porta la longevità all'infinito e le campagne non hanno lo stesso senso di alcuni giochi come ad es. gli empire

Le espansioni solitamente aggiungono leaders, meraviglie, unità ed inoltre completano, strutturalmente, quello che manca al capitolo ad esempio la prima del 4 ha aggiunto il vassallaggio, la seconda lo spionaggio e sopratutto le corporazioni che ho tanto apprezzato.

Leggiti cosa ti sei perso col 4, nonostante le molte imprecisioni e traduzioni automatiche è un buon riepilogo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030208

Mark75
05-10-2010, 10:02
Oltre che non poter decidere la produzione, la città fantoccio produrrà solo edifici e mai unità.
E' sempre possibile annetterla in una fase successiva del gioco se, magari, si pensa di poter sostenere l'infelicità derivante.

...non si può decidere niente della gestione cittadina, credo che venga utilizzata la crescita di default (la prima della lista). Bisogna stare quindi attenti ad annetterle quando si vede il primo edificio inutile o che ciuccia risorse che quando sono limitate è meglio concentrare nelle città maggiori.
In sintesi, se si punta sulla cultura è meglio non conquistare troppo o affatto e devo dire che è un risultato azzeccato.

Versalife
05-10-2010, 10:52
In modalità prncipe le città stato non diventano nemiche se non gli dichiari guerra... almeno così mi è sembrato di capire... e liberandone una sono diventato suo alleato con un bonus di 170 punti o qualcosa del genere, su 60 necessari se non sbaglio. Il malus standard per turno è di un punto, ergo sono più di 100 turn di alleanza, insomma mica pochi! E scaduta l'alleanza si rimane amici per un po', e anche li c'è il bonus in cibo per tutte le città elargito dalla città stato...

Non ci ho fatto ancora caso ma in certe condizioni non si perde un solo punto ma di più, ricordo che mi è apparso l'avviso "la tua influenza su monaco è scesa...." poi lì vicino "-10 punti a turno"!
Non credo fosse una allucinazione però non posso confermarlo perchè in quel momento ero troppo impegnato a sostenere battaglia su più fronti ed ero agitato :asd:. I conti non mi tornano, appena mi ricapita ci guardo meglio.

Comunque io mi aspettavo che l'influenza diminuisse ancora più lentamente, caspita li ho liberati dalla tirannia!! :D Però leggo da UnicoPCMaster che in ogni caso le città stato liberate ti danno il voto all'ONU, bè via ci può anche stare allora :D

continuo a non capire la diplomazia...

nel pannello ti segnala solo quando c'è una civiltà OSTILE nei tuoi confronti... le altre non ti dice nulla, ne "neutrale" ne "simpatizzante" ne "amica" o simile.
non si capisce una fava....

inoltre, prendo come esempio l'ultima partita a cui sto giocando, sul mio continente sono la civiltà più potente, ma non ho attaccato nessuno, in compenso le altre 3 civiltà MI ODIANO tutte e tre, anche se all'inizio della partita ho commerciato, scambiato diritti di passaggio e fatto accordi di ricerca con loro :mad:
adesso ogni tanto appare il leader di una civiltà che mi dice "bello che i potenti della terra se la prendano con i più deboli" o qualcosa del genere!!!! e il bello è che io non ho fatto nulla di nulla se non una barcata di fatti miei!!!! :mbe: :mbe: :mbe:

E tu nuclearizzali allora!! :asd:

detto questo, si capisce perchè secondo me in questo CIV la diplomazia fa pena, estremamente pena, infinitamente pena.
tra l'altro notare come nei Civ precedenti gli accordi basilari, come scambio di mappe o diritto di passaggio, si potevano stringere anche con leader stranieri appena incontrati, con atteggiamento "cauto", ossia neutrali nei nostri confronti... ieri ho chiesto all'Arabia (dopo molto che l'avevo incontrata) di fare un patto per il diritto di passaggio e ha rifiutato, chiedendomi in cambio 70 ori :eek:

questa diplomazia deve essere rivista pesantemente! :help:

Senza alcun dubbio. Anche a me sono capitate cose raccapriccianti.

Mark75
05-10-2010, 11:24
La diplomazia per alcuni versi è peggiorata. Dovrebbe essere lo strumento che evita i conflitti armati ma al contrario li genera, questo è quanto è capitato a me nella mia partita. I giapponesi, alleati a me in diverse guerre, non volevano cedermi un pò del loro argento, neanche se io davo in cambio due delle mie risorse, volevano in più un terzo bene di cui non avevo esubero e molti soldi, risultato: gli occhi a mandorla sono estinti. Spero che sistemino presto.

Se la diplomazia fa cacare ci sono per fortuna molti miglioramenti, ad esempio è simpatico l'effetto che alcune risorse di lusso generano sulle città quando sono richieste, mi sembra dia un bonus alla produzione di cibo.
Le rotte commerciali che si instaurano con le strade anche se non ho capito come si fa a stabilire delle rotte estere, voi siete riusciti?
Pensavo di modificarmi un pò di cose ad esempio secondo me la ferrovia è sbilanciata verso il bonus produzione, io avrei dato meno produzione ed un pò al commercio. Volevo vedere se era possibile modificarseli da se come nel 4.

DoctorT
05-10-2010, 11:29
è normale che in dx11 va tutto lentissimo... la tua scheda video non è dx11 :p
Se ti può consolare comunque io con un e6550 e una 8600gt gioco con dettagli quasi al minimo a 1440x900 :D :muro:
Come pensavo è molto più importante la scheda video del processore...

approfitto per chiederti qualche info visto che ho una configurazione + o meno come la tua e finora ho giocato solo con la demo

1) giochi in DX9 ?
2) va abbastanza fluido anche con mappe grandi ?

yume the ronin
05-10-2010, 11:50
che presa per il culo...

ho provato ad installarlo sul pc della mia ragazza, sensibilmente meno "incazzato" del mio e... funziona perfettamente! :doh:

allucinante.. vga bella pesa, quad core, 4 gb di ram, raid di raptor e neanche riesco a giocarlo, la mia ragazza con un pc normalissimo va senza avere un crash o altro..

è limpido come i problemi derivino dall' incompatibilità con alcune componenti "più recenti".. ma neanche, diciamo con componenti "più performanti".. :muro:

gpc
05-10-2010, 11:52
Le rotte commerciali che si instaurano con le strade anche se non ho capito come si fa a stabilire delle rotte estere, voi siete riusciti?
Pensavo di modificarmi un pò di cose ad esempio secondo me la ferrovia è sbilanciata verso il bonus produzione, io avrei dato meno produzione ed un pò al commercio. Volevo vedere se era possibile modificarseli da se come nel 4.

A proposito, non mi è chiara una cosa...
Nel 4 per avere accesso ad una risorsa questa doveva
- essere dentro il territorio
- avere "qualcosa" (cava, miniera, campo, etc) costruito sopra
- essere collegata con una strada

È così anche adesso? Serve la strada oppure è sufficiente costruirci sopra la struttura relativa?

Goofy Goober
05-10-2010, 12:05
che presa per il culo...

ho provato ad installarlo sul pc della mia ragazza, sensibilmente meno "incazzato" del mio e... funziona perfettamente! :doh:

allucinante.. vga bella pesa, quad core, 4 gb di ram, raid di raptor e neanche riesco a giocarlo, la mia ragazza con un pc normalissimo va senza avere un crash o altro..

è limpido come i problemi derivino dall' incompatibilità con alcune componenti "più recenti".. ma neanche, diciamo con componenti "più performanti".. :muro:

con la 480GTX non va? :eek: :eek:

siamo apposto :doh:

Ivanhoe2k
05-10-2010, 12:15
Prova a cercare una fluidità simile con le DX11, se la tua scheda le supporta è un peccato usare le vecchie dx9

mettendo livello minimo sulle dx11 non va fluido come con le dx9 a livello medio/alto

Goofy Goober
05-10-2010, 12:21
mettendo livello minimo sulle dx11 non va fluido come con le dx9 a livello medio/alto

questo perchè con le DX11, non so bene il motivo,satura la memoria video precaricando non so cosa. la mia VRAM è costantemente al 100% d'uso con CIV5 in dx11 :eek:

cosa mai vista in altri videogiochi :doh:

non so se a voi capita ma io con le DX9 spesso e volentieri vedo caricarsi in tempo reale porzioni di mappa e terreni/caselle...
con le DX11 quando inizio a giocare sembra sempre tutto già pronto e caricato :fagiano:

icoborg
05-10-2010, 12:33
bastava semplicemente prendere il buono che c'era qui ed applicarlo sul 4 senza eliminare le caratteristiche presenti...
per stavolta passo.

TRUTEN
05-10-2010, 12:34
A proposito, non mi è chiara una cosa...
Nel 4 per avere accesso ad una risorsa questa doveva
- essere dentro il territorio
- avere "qualcosa" (cava, miniera, campo, etc) costruito sopra
- essere collegata con una strada

È così anche adesso? Serve la strada oppure è sufficiente costruirci sopra la struttura relativa?

No il collegamento non serve più. Le strade servono solo per spostare le truppe molto più velocemente o per le rotte commerciali.
Sempre che non mi sbagli.

gpc
05-10-2010, 12:41
No il collegamento non serve più. Le strade servono solo per spostare le truppe molto più velocemente o per le rotte commerciali.
Sempre che non mi sbagli.

Aha, allora l'impressione che avevo avuto era corretta.
Non hanno mica più rimesso i campi per avere le risorse anche fuori dai confini del proprio territorio nel terreno non sotto il controllo di altre civiltà, vero?

djmatrix619
05-10-2010, 12:55
Non ci sono le campagne ma ci sono scenari storici e i mod che vanno persino oltre in quanto sono capaci di stravolgere le regole del gioco, per esempio final frontier di civ 4 è da non perdere se ti piace anche l'ambientazione spaziale.

Se è la tua prima partita, dalla prossima noterai che ogni volta è una sfida a se stante essendo la mappa generata casualmente, questo porta la longevità all'infinito e le campagne non hanno lo stesso senso di alcuni giochi come ad es. gli empire

Le espansioni solitamente aggiungono leaders, meraviglie, unità ed inoltre completano, strutturalmente, quello che manca al capitolo ad esempio la prima del 4 ha aggiunto il vassallaggio, la seconda lo spionaggio e sopratutto le corporazioni che ho tanto apprezzato.

Leggiti cosa ti sei perso col 4, nonostante le molte imprecisioni e traduzioni automatiche è un buon riepilogo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030208

Ottimo!! :cool:
Wow non pensavo fossero passati già 5 anni da CivIV.. come passa il tempo! O.O.. in ogni caso dubito io possa capire quanto il quarto capitolo possa essere bello dopo aver giocato al V, anche perché già le immagini non gli rendono giustizia! Dovevo giocarlo al suo tempo!

E' davvero un peccato per questa cosa dell'alleanze fatte male. Spero che gli sviluppatori se ne accorgano e che migliorino la cosa con una qualche patch! :)