View Full Version : Configurazione Alice Business
ciao
come da titolo avrei la necessità di configurare alice business su modem zyxel di mia proprietà ma non riesco nell'intento. Il modem nella configurazione prevede solo l'indirizzo ip per l'RFC 1483 ma mi domnado gli altri parametri come il punto punto e il gateway dove vadano impostati...
ciao Andrea
ciao
come da titolo avrei la necessità di configurare alice business su modem zyxel di mia proprietà ma non riesco nell'intento. Il modem nella configurazione prevede solo l'indirizzo ip per l'RFC 1483 ma mi domnado gli altri parametri come il punto punto e il gateway dove vadano impostati...
ciao Andrea
Se si tratta di una "normale" alice business, o alice impresa semplice, non devi usare la rfc1483(IpoA), ma la PPPoE.
Le rfc 1483 si usano per le interbusiness, ex smart, AB click, ecc
Se si tratta di una "normale" alice business, o alice impresa semplice, non devi usare la rfc1483(IpoA), ma la PPPoE.
Le rfc 1483 si usano per le interbusiness, ex smart, AB click, ecc
...si scusa è una interbusiness con 8 ip pubblici...
...ciao Andrea...
...si scusa è una interbusiness con 8 ip pubblici...
...ciao Andrea...
Ok...quindi i dati della punto punto e della rete ce li hai tutti ??
Hai solo il problema di non sapere dove metterli nel router ? Dimmi il modello esatto
Ok...quindi i dati della punto punto e della rete ce li hai tutti ??
Hai solo il problema di non sapere dove metterli nel router ? Dimmi il modello esatto
Zyxel P-660H
ciao Andrea
non sono sicuro al 100% di come fare su quel router.
Supponiamo che i tuoi dati siano
WAN: IP Address 81.72.193.176 Netmask 255.255.255.252 /30
LAN: IP Address 81.72.193.168 Netmask 255.255.255.248 /29
Configura la rfc 1483 LLC VPI/VCI 8.35
e inserisci come IP / mask / Gw
IP WAN+2 / 255.255.255.252 / IP WAN+1
per cui:
81.72.193.178
255.255.255.252
81.72.193.177
imposta il NAT su NONE
Ovviamente poi devi anche configurare la LAN del router, e quindi assegnargli il primo indirizzo disponibile
IP LAN +1
81.72.193.169
255.255.255.248
Configura poi i client con i parametri della LAN e inserendo il router come gateway (81.72.193.169) e i DNS di interbusiness
allora nei miei dati ho
indirizzi ip assegnati 1.1.1.0-8
network mask 255.255.255.248
default gateway 2.2.2.25
punto punto 3.3.3.85
dns server primario 4.4.4.3
ora il settaggio wan permette queste impostazioni :
http://img42.imageshack.us/img42/4870/immagine1dl.jpg (http://img42.imageshack.us/i/immagine1dl.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/6997/immagine2oh.jpg (http://img94.imageshack.us/i/immagine2oh.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/2766/immagine3z.jpg (http://img339.imageshack.us/i/immagine3z.jpg/)
resto perplesso sulla configurazione...
ciao Andrea
Scusa ma che parametri hai ???? che sono quei numeri al lotto ??
Ma poi perchè vedo 2 connessioni wan nel router ?
Cancella tutto e riparti da zero.
posta i tuoi parametri veri. Magari cambia i primi 2 ottetti con 1.2 per esempio.
Ma lascia inalterati gli ultimi 2 così ci capiamo...
PS: Le mie istruzioni mi sambrano chiare....le ho simulate proprio con un router con quella interfaccia
Scusa ma che parametri hai ???? che sono quei numeri al lotto ??
Ma poi perchè vedo 2 connessioni wan nel router ?
Cancella tutto e riparti da zero.
posta i tuoi parametri veri. Magari cambia i primi 2 ottetti con 1.2 per esempio.
Ma lascia inalterati gli ultimi 2 così ci capiamo...
PS: Le mie istruzioni mi sambrano chiare....le ho simulate proprio con un router con quella interfaccia
...si scusa ora riporto i dati corretti...il mio dubbio sta nel fatto che la prima pagina di configurazione non accetta null'altro che un indirizzo ip...a cosa si riferisca questo ip non mi è chiaro...alla punto punto?...al primo del pool degli indirizzi statici?...è normale avere la prima pagina di configurazione così?...la seconda da cui si entra in uno dei campi della schermata more connection mi sembra piu' completa e attninente ai passaggi che consigliavi...da qui nascono appunto i miei dubbi...
i miei dati
ip assegnati 1.2.204.24-31
network mask 255.255.255.248
default gateway 1.2.204.25 (rientra nel pool degli ip assegnati)
punto punto 1.2.192.85
network mask punto punto 255.255.255.255
vpVc 8-35
dns server 151.99.125.3
ciao Andrea
SONO SBAGLIATI
la punto punto ha sempre mask .252 e l'IP base deve essere PARI
quindi riepilogando i tuoi dati sono:
ip assegnati 1.2.204.24-31
network mask 255.255.255.248
default gateway 1.2.204.25
(questo serve per i client, non è il gateway del router !)
La parte della punto punto sicuramente è in dubbio
Non può essere dispari la NET.
Rispondi al mio mp che risolviamo
Allora, si tratta ancora di una ADSL vecchio tipo, come le smart...quindi quello che ho detto prima non è corretto
Non ci metto proprio la mano sul fuoco ma dovrebbe essere così:
Riepiloghiamo:
IP LAN: 1.2.204.24
Netmask LAN 255.255.255.248
ptp:
IP Router 1.2.192.85
Netmask 255.255.255.255
Gateway 1.2.192.254
Quindi seguendo lo schema di prima devi configurare la RFC1483 WAN del router con:
IP 1.2.194.85
mask 255.255.255.255
gateway 1.2.194.254
mentre come LAN del router metti:
IP 1.2.204.25
mask 255.255.255.248
I client della rete invece devono avere
IP 1.2.204.26-30
mask 255.255.255.248
gateway 1.2.204.25
DNSI 151.99.125.1
DNSII 151.99.125.3
...rispolvero la conversazione in seguito alla soluzione...
- wan : impostata a rfc 1483 LLC 8-35 ip assegnato pari all'ultimo degli ip pubblici (assolutamente indifferente)
- lan : configuarzione assolutamente normale
- nat :
general :attivo full feature
address mapping : qui ci si fa il giochino , si assegna a quale indirizzo estrerno devono riferirsi gli indirizzi interni . Per permettere la navigazione dei pc con dhcp attivo si creerà un profilo many to one con start e end pari al pool dhcp e con global ip pari ad un indirizzo ip pubblico. Per esporre una macchina si creerà un profilo one to one con local ip pari all'indirizzo locale della macchina e global ip pari ad uno degli indirizzi pubblici (global end e local end ovviamente a N/A)
...questo non è sufficiente...nel firewall (attivo) va permesso il lan to wan con regole wan to lan seguenti :
active any source ip con destination pari all'indirizzo (interno lan) della macchina da esporre
...in sinto questa è la configurazione...spero di non essermi dimenticato nulla...è possibile migliorala e aggiungere piu' condimenti...ma questo è il minimo sindacale per usufruire di connessione interna ed esporre macchine con la flessibilità di poter usare impostazioni lan non vincolate agli ip pubblici...
...ciao Andrea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.