View Full Version : Avast! 5 - 6
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Hai scritto da ieri sera, quindi suppongo che hai modificato, cambiato, aggiunto, disinstallato o fatta altra operazione non di routine...
Non credo che avast (come qualsiasi altro software) dall'oggi al domani impazzisca....
Pensaci un po... hai fatto qualche operazione particolare ieri sera?
P.s.
Hai sumatra PDF?
grazie della risposta, ma non ho installato nulla da almeno 15gg e non ho sumatra pdf... :rolleyes:
cmq sembra abbia smesso. in pratica si è preso il pc per 36 ore...
grazie della risposta, ma non ho installato nulla da almeno 15gg e non ho sumatra pdf... :rolleyes:
cmq sembra abbia smesso. in pratica si è preso il pc per 36 ore...
Non e' comunque normale.... se dovesse ricapitare fa mente locale di cio' che avviene nel computer e scrivimelo di nuovo.
Ciao e buon weekend :)
FulValBot
16-08-2010, 16:24
dunque, ho avuto un'ottima esperienza col vecchio avast 4.7 anni fa fino a quando non era uscita l'ultima build che su vista faceva strarallentare l'hdd. il 4.8 faceva anche scattare il mouse -.-'
ora, avendo se7en e magari volenvo provare avast 5.0 che mi dite, rispetto ad avira antivir 10 (parlo di quelli free, niente roba a pagamento...)
vi sono differenze? quali sono i pro e contro? bug e problemini vari? lo consigliate? e per i conflitti con altri programmi come il defender? (antivir conflitta col defender...)
la pesantezza rispetto ad antivir com'è? inoltre: falsi positivi?
marcoesse
16-08-2010, 16:36
ora, avendo se7en e magari volenvo provare avast 5.0 che mi dite, rispetto ad avira antivir 10
ciao se7en è a 32 o 64 bit ?
se può esserti utile leggi > http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32460746&postcount=222
sui 64 Avast 5 gira davvero bene
ciao
FulValBot
16-08-2010, 16:47
sto pc va sfruttato come si deve, e i 32 bit non hanno alcun senso...
uso se7en 64 bit...
ps: il 32 nei processi di avast credo ci debbano stare xkè cmq anche su antivir alcuni processi sono a 32 bit.
cmq me serve sapere come va rispetto asd antivir e se devo disattivare il defender. (su antivir va fatto xkè conflitta...)
sto pc va sfruttato come si deve, e i 32 bit non hanno alcun senso...
uso se7en 64 bit...
ps: il 32 nei processi di avast credo ci debbano stare xkè cmq anche su antivir alcuni processi sono a 32 bit.
cmq me serve sapere come va rispetto asd antivir e se devo disattivare il defender. (su antivir va fatto xkè conflitta...) O forse che i processi sono dentro la cartella windows. sistem 32 xche il task manager dovrebbe rilevare la cartella dove il processo è attivo. Almeno mi sembra sia così
Giovannino60
16-08-2010, 16:58
Ho da mesi Avast free 5.0.594, oggi ho provato ad accendere un programma di contabilità mancavano di 3 programmi di una stessa marca tutti gli exe per farli partire, questa cosa mi era successo circa un anno addietro quando ho avuto un attacco di virus. Avast quindi non mi ha protetto ?.
Da quando ho Avast 5 free, quando faccio partire XoftSpySE oppure CA Yahoo! Anti-Spy, non trovo più niente da cancellare invece quando avevo Avast professional 4.7, trovavo parecchie cose è dovuto a Avast 5?
Grazie
marcoesse
16-08-2010, 17:00
uso se7en 64 bit...
ps: il 32 nei processi di avast credo ci debbano stare xkè cmq anche su antivir alcuni processi sono a 32 bit.
....e se devo disattivare il defender. (su antivir va fatto xkè conflitta...)
(se ti puo' servire come info)
io sinceramente non ci ho pensato e non l'ho disabilitato per cui penso sia tuttora attivo
cmq "l'amica" l'ho sentita e funziona tutto benissimo ed è molto contenta
altro non saprei
sorry :)
FulValBot
16-08-2010, 17:03
e per il post qua sopra...? è un bug di avast la sparizione di quei file :confused:
alla fine me sa che tengo antivir... e suggerisco anche a lui di usare quello...
marcoesse
16-08-2010, 17:03
O forse che i processi sono dentro la cartella windows. sistem 32 xche il task manager dovrebbe rilevare la cartella dove il processo è attivo. Almeno mi sembra sia così
si capisce? dalle screen? :confused:
1 è in system 1 è nome utente
un ultima domanda per i 64 bittiani:D
perché nel TM vedo avast con il numeretto *32 in parte a destra
mentre nei programmi Avast lo vedo nei 64? chi ha ragione?
_grazie
http://img824.imageshack.us/img824/803/avast64bitemulatoeconsu.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/avast64bitemulatoeconsu.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/4268/avast64bitprogrammi.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/avast64bitprogrammi.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/2646/seven64bit.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/seven64bit.jpg/)
FulValBot
16-08-2010, 17:10
ora che ci penso poi avast a 64 bit non esiste...
è come i browser, a 64 bit c'è solo ie8, gli altri hanno il 32 davanti.
ora che ci penso poi avast a 64 bit non esiste...
è come i browser, a 64 bit c'è solo ie8, gli altri hanno il 32 davanti.
E chi l'ha detto? -> http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download
Leggi i requisiti di sistma...
FulValBot
16-08-2010, 18:40
non c'entra nulla...
Ho da mesi Avast free 5.0.594, oggi ho provato ad accendere un programma di contabilità mancavano di 3 programmi di una stessa marca tutti gli exe per farli partire, questa cosa mi era successo circa un anno addietro quando ho avuto un attacco di virus. Avast quindi non mi ha protetto ?.
Da quando ho Avast 5 free, quando faccio partire XoftSpySE oppure CA Yahoo! Anti-Spy, non trovo più niente da cancellare invece quando avevo Avast professional 4.7, trovavo parecchie cose è dovuto a Avast 5?
Grazie
Hai provato a far scansioni con altri software?
sto pc va sfruttato come si deve, e i 32 bit non hanno alcun senso...
uso se7en 64 bit...
ps: il 32 nei processi di avast credo ci debbano stare xkè cmq anche su antivir alcuni processi sono a 32 bit.
cmq me serve sapere come va rispetto asd antivir e se devo disattivare il defender. (su antivir va fatto xkè conflitta...)
Per sapere la differenza fra avira e avast puoi leggere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138368
Per discussioni riguardanti la propria configurazione e consigli qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
e per il post qua sopra...? è un bug di avast la sparizione di quei file :confused:
alla fine me sa che tengo antivir... e suggerisco anche a lui di usare quello...
Il topic dedicato alle configurazioni di sicurezza e' quello che ti ho linkato prima.
Qui si discute di Avast (che tra l'altro c'ho fatto pure la guida), non di Avira, certi commenti quindi, per favore, puoi risparmiarteli.
ora che ci penso poi avast a 64 bit non esiste...
è come i browser, a 64 bit c'è solo ie8, gli altri hanno il 32 davanti.
non c'entra nulla...
... e questa non l'ho capita...
si capisce? dalle screen? :confused:
1 è in system 1 è nome utente Si MARCO ho detto nn sono sicuro. Difatti ho detto una caxxata ho controllato anchìo
Giovannino60
17-08-2010, 13:11
E' stata trovata questa minaccia ma non riesco a cancellare il file cosa posso fare? Adesso non riesco più a vedere i dischi esterni per il salvataggio.
Grazie
http://www.iouppo.com/life/pic1/1bc93efa970c3561a1f3f01c4b193dd5.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/cf985c827b1e41b45fceb6bdbe1a466e.jpg (http://www.iouppo.com)
L'avviso riguarda il system volume information ovvero sia il ripristino di configurazione di windows, suppongo tu lo abbia attivo.
Su virus, worm e quant'altro non son pratico, ti converrebbe a questo punto fare una capatina nel topic adeguato (aiuto sono infetto) perche' onestamente non so se si tratta di falso positivo oppure perche' effettivamente hai un'infezione dentro un ripristino effettuato precedentemente.
Ti consiglio comunque di disabilitare il ripristino ed eventualmente abilitare alla visualizzazione delle cartelle nascoste di windows.
Ultima cosa: ti prego di ridurre l'immagine per non sfasare la visualizzazione delle pagine del topic, grazie :)
Shark_rb
17-08-2010, 14:16
Ciao.Ho fatto una scansione completa e non mi ha trovato file infetti però mi segnala che alcuni file non possono essere scansionati.Non mi era mai capitata una cosa del genere.Ecco i file:
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\algo.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswcmnbs.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswcmnis.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswcmnos.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswengin.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswscan.dll
Come stato mi dice che è impossibile trovare il percorso specificato.Qualcuno può aiutarmi?
Ciao.Ho fatto una scansione completa e non mi ha trovato file infetti però mi segnala che alcuni file non possono essere scansionati.Non mi era mai capitata una cosa del genere.Ecco i file:
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\algo.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswcmnbs.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswcmnis.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswcmnos.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswengin.dll
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081601\aswscan.dll
Come stato mi dice che è impossibile trovare il percorso specificato.Qualcuno può aiutarmi?
Non vorrei sbagliare ma credo siano tutti componenti dello stesso Avast antivirus.
Essendo dati criptati (imho) l'antivirus non riesce a trovare il percorso o comunque non puo' scansionare se stesso... :D
Confermo, sono tutte librerie di Avast :D
Shark_rb
17-08-2010, 14:43
Non vorrei sbagliare ma credo siano tutti componenti dello stesso Avast antivirus.
Essendo dati criptati (imho) l'antivirus non riesce a trovare il percorso o comunque non puo' scansionare se stesso... :D
E come mai,non essendo la prima volta che faccio scansione completa,che fino ad ora non avevo mai avuto questa segnalazione?Saranno circa 4 mesi che utilizzo Avast e mai uscito un risultato del genere.Poi ho notato che i suddetti file si trovano tutti in questa cartella:
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081700
mentre avast dopo la scansione ha segnalato una cartella diversa(10081601).
E come mai,non essendo la prima volta che faccio scansione completa,che fino ad ora non avevo mai avuto questa segnalazione?Saranno circa 4 mesi che utilizzo Avast e mai uscito un risultato del genere.Poi ho notato che i suddetti file si trovano tutti in questa cartella:
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081700
mentre avast dopo la scansione ha segnalato una cartella diversa(10081601).
Ricordo che tempo addietro c'era stato un piccolo problema con queste cartelle "defs", ma ora non ricordo dove l'ho letto... dovro' vedere :stordita:
Chill-Out
17-08-2010, 14:55
E come mai,non essendo la prima volta che faccio scansione completa,che fino ad ora non avevo mai avuto questa segnalazione?Saranno circa 4 mesi che utilizzo Avast e mai uscito un risultato del genere.Poi ho notato che i suddetti file si trovano tutti in questa cartella:
C:\Programmi\Alwil Software\Avast5\defs\10081700
mentre avast dopo la scansione ha segnalato una cartella diversa(10081601).
Se alleghi il log di Avast su uno dei Server remoti che trovi nelle Regole di sezione in firma è tutto più comprensibile.
Volevo solo aggiungere che il numero legato a quelle cartelle varia ogni volta che avviene un aggiornamento.
Segui il consiglio di Chill e vediamo che accade ;)
Shark_rb
17-08-2010, 15:07
In quale cartella trovo il log della scansione?
PS-Ho trovato solo questo:
http://img251.imageshack.us/img251/4176/logt.jpg
Chill-Out
17-08-2010, 15:15
In quale cartella trovo il log della scansione?
Dalla Guida in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31538499&postcount=3
E' stata trovata questa minaccia ma non riesco a cancellare il file cosa posso fare? Adesso non riesco più a vedere i dischi esterni per il salvataggio.
Grazie
Come già ti aveva detto Kohai il file è nel file della console di ripristino.
Avast, come tutti gli antivirus, non riesce ad eliminarlo in quanto quella cartella è accessibile solo dalla console di ripristino.
Il virus li dentro non è attivo ed il resto è pulito, quindi non è pericoloso, l'unico rischio è che, in caso di ripristino di una configurazione precedente, ritorni in attività.
Come consiglio, disattiva il ripristino di configurazione, una volta disattivato i file vengono cancellati, dopo puoi riattivarlo e non troverai più il virus.
Chill-Out
17-08-2010, 15:22
In quale cartella trovo il log della scansione?
PS-Ho trovato solo questo:
http://img251.imageshack.us/img251/4176/logt.jpg
Dalla Guida in prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31538499&postcount=3
Errore: Impossibile.........cosa?
per questo serve il log.
Shark_rb
17-08-2010, 15:53
Errore: Impossibile.........cosa?
per questo serve il log.
Errore: Impossibile trovare il percorso specificato(3).
Nelle impostazioni di scansione ho lasciato tutto di default quindi non mi viene generato il file di report(se è questo che intendi per log).In ogni caso ho riavviato il computer e ripetuto la scansione e non mi segnala più niente.
Chill-Out
17-08-2010, 15:57
Errore: Impossibile trovare il percorso specificato(3).
Nelle impostazioni di scansione ho lasciato tutto di default quindi non mi viene generato il file di report(se è questo che intendi per log).In ogni caso ho riavviato il computer e ripetuto la scansione e non mi segnala più niente.
Non sono file infetti, trattasi di una anomalia di Avast :)
Shark_rb
17-08-2010, 16:01
Ok :) Infatti ripetendo la scansione non ho avuto più alcuna segnalazione. In ogni caso tu consigli di attivare l'opzione file di report?Di default è disattivata.
Chill-Out
17-08-2010, 16:04
Ok :) Infatti ripetendo la scansione non ho avuto più alcuna segnalazione. In ogni caso tu consigli di attivare l'opzione file di report?Di default è disattivata.
Capita spessa di dover consultare il Report, per cui ti suggerisco le lettura della Guida in prima pagina.
Giovannino60
18-08-2010, 19:11
Devo mandarvi delle immagini, ma come faccio se le rimpicciolisco troppo non vedete nulla e se le allego sono troppo grandi e non posso allegarle, uppandole mi dite che non va bene, cosa posso fare?
Giovannino60
18-08-2010, 20:00
Avast mi ha praticamente fermato il computer mi ha messo tantissimi eseguibili che fanno partire i programmi nel cestino, ma è normale?
Grazie
Allego un esempio elenco cestino ne ho quattro di queste pagine
http://www.iouppo.com/life/pic1/a0dd989c6f55bab5bcb3a2cee0f7448e.jpg (http://www.iouppo.com)
Devo mandarvi delle immagini, ma come faccio se le rimpicciolisco troppo non vedete nulla e se le allego sono troppo grandi e non posso allegarle, uppandole mi dite che non va bene, cosa posso fare?
Salva la schermata che ti interessa in paint. Copiala nel desktop (o dove preferisci), rinominala in jpg e successivamente caricala su imageshack (http://imageshack.us/).
Alla fine del caricamento ti apparirano diversi link in fondo pagina. Quello che ti interessa e' dove c'e' scritto "miniatura per forum".
Comunque che avast ti abbia bloccato tutti quegli .exe (vado a naso perche' l'immagine da te messa non riesco a vederla) non e' normale.
O c'e' stato qualche errore oppure sei infetto.... se riesco a vedere la foto forse capisco qualcosa di piu'....
Giovannino60
19-08-2010, 06:21
Salva la schermata che ti interessa in paint. Copiala nel desktop (o dove preferisci), rinominala in jpg e successivamente caricala su imageshack (http://imageshack.us/).
Alla fine del caricamento ti apparirano diversi link in fondo pagina. Quello che ti interessa e' dove c'e' scritto "miniatura per forum".
Comunque che avast ti abbia bloccato tutti quegli .exe (vado a naso perche' l'immagine da te messa non riesco a vederla) non e' normale.
O c'e' stato qualche errore oppure sei infetto.... se riesco a vedere la foto forse capisco qualcosa di piu'....
Allego immagini ne ho cinque pagine così le vuoi tutte?
http://img693.imageshack.us/img693/5582/attacco2.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/attacco2.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img13.imageshack.us/img13/6181/attacco2x.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/attacco2x.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img820.imageshack.us/img820/4134/attacco3.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/attacco3.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img838.imageshack.us/img838/667/attacco4.th.jpg (http://img838.imageshack.us/i/attacco4.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Giovannino60
19-08-2010, 06:26
Salva la schermata che ti interessa in paint. Copiala nel desktop (o dove preferisci), rinominala in jpg e successivamente caricala su imageshack (http://imageshack.us/).
Alla fine del caricamento ti apparirano diversi link in fondo pagina. Quello che ti interessa e' dove c'e' scritto "miniatura per forum".
Comunque che avast ti abbia bloccato tutti quegli .exe (vado a naso perche' l'immagine da te messa non riesco a vederla) non e' normale.
O c'e' stato qualche errore oppure sei infetto.... se riesco a vedere la foto forse capisco qualcosa di piu'....
Ne ho cinque di queste pagine le vuoi tutte? Ciao
http://img21.imageshack.us/img21/994/attacco1.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/attacco1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img24.imageshack.us/img24/3961/attacco3i.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/attacco3i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Giovannino60
19-08-2010, 18:41
Qualche giorno fa si è aperta una schermata di QuickTime Player e mi ha proposto un aggiornamento ho cliccato ed è stato eseguito un'installazione, poteva essere un virus?
Adesso questi file nel cestino sono tutti contaminati, oppure per precauzione Avast li ha messi nel cestino?
Avast li tiene in quarantena e poi li ripristinerà?
Grazie
arnyreny
19-08-2010, 19:04
e' un comportamento strano....non ho mai visto una cosa del genere....
se fosse capitato a me...cambierei antivirus per capire se e' un bug di avast oppure e' un pc infetto...
disinstallalo...senza eliminare cio' che hai nel cestino
e metti antivir...fai una scansione e vediamo che succede;)
Chill-Out
19-08-2010, 19:28
L'avviso riguarda il system volume information ovvero sia il ripristino di configurazione di windows, suppongo tu lo abbia attivo.
Su virus, worm e quant'altro non son pratico, ti converrebbe a questo punto fare una capatina nel topic adeguato (aiuto sono infetto) perche' onestamente non so se si tratta di falso positivo oppure perche' effettivamente hai un'infezione dentro un ripristino effettuato precedentemente.
Ti consiglio comunque di disabilitare il ripristino ed eventualmente abilitare alla visualizzazione delle cartelle nascoste di windows.
Ultima cosa: ti prego di ridurre l'immagine per non sfasare la visualizzazione delle pagine del topic, grazie :)
Salva la schermata che ti interessa in paint. Copiala nel desktop (o dove preferisci), rinominala in jpg e successivamente caricala su imageshack (http://imageshack.us/).
Alla fine del caricamento ti apparirano diversi link in fondo pagina. Quello che ti interessa e' dove c'e' scritto "miniatura per forum".
Comunque che avast ti abbia bloccato tutti quegli .exe (vado a naso perche' l'immagine da te messa non riesco a vederla) non e' normale.
O c'e' stato qualche errore oppure sei infetto.... se riesco a vedere la foto forse capisco qualcosa di piu'....
Scusa, ma non gli avevi suggerito di fare una capatina in Sezione Aiuto sono infetto! Cosa faccio?
Ne ho cinque di queste pagine le vuoi tutte? Ciao
http://img21.imageshack.us/img21/994/attacco1.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/attacco1.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img24.imageshack.us/img24/3961/attacco3i.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/attacco3i.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dal momento che hai aperto una discussione a te dedicata in Sezione idonea, ovvero Aiuto sono infetto! Cosa faccio? Non vedo il motivo per cui non proseguire qui Ho trovato una minaccia cosa posso fare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234240)
PS: allega il log/report di Avast dalle immagini non si capisce nulla.
Giovannino60
19-08-2010, 20:04
Non vedi le immagini poichè troppo piccole?
Il log dell'ultima scansione non ha rilevato nulla di anomalo, quindi non ti può servire, i file che sono stati messi nel cestino non sono stati a seguito di una scansione manuale.
Se dovessi ripristinare dei file messi nel cestino da avast e farli scansionare esempio da dr Web che ho già sul computer? Oppure è possibile scansionare con un altro antivirus il cestino di Avast?
Questo per vedere se sono falsi positivi.
Grazie
Chill-Out
19-08-2010, 20:24
Non vedi le immagini poichè troppo piccole?
Il log dell'ultima scansione non ha rilevato nulla di anomalo, quindi non ti può servire, i file che sono stati messi nel cestino non sono stati a seguito di una scansione manuale.
Se dovessi ripristinare dei file messi nel cestino da avast e farli scansionare esempio da dr Web che ho già sul computer? Oppure è possibile scansionare con un altro antivirus il cestino di Avast?
Questo per vedere se sono falsi positivi.
Grazie
Prosegui qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234240
E' stata trovata questa minaccia ma non riesco a cancellare il file cosa posso fare? Adesso non riesco più a vedere i dischi esterni per il salvataggio.
Grazie
http://www.iouppo.com/life/pic1/1bc93efa970c3561a1f3f01c4b193dd5.jpg (http://www.iouppo.com)
http://www.iouppo.com/life/pic1/cf985c827b1e41b45fceb6bdbe1a466e.jpg (http://www.iouppo.com)
Scusa, ma non gli avevi suggerito di fare una capatina in Sezione Aiuto sono infetto! Cosa faccio?
Dal momento che hai aperto una discussione a te dedicata in Sezione idonea, ovvero Aiuto sono infetto! Cosa faccio? Non vedo il motivo per cui non proseguire qui Ho trovato una minaccia cosa posso fare? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2234240)
PS: allega il log/report di Avast dalle immagini non si capisce nulla.
All'inizio il problema sembrava riguardasse solo il punto di ripristino, dopo invece tutta quella sfilza di nomi che onestamente non mi e' mai capitato di vedere :stordita:
Non sapevo nemmeno che avesse aperto un ticket nella sezione degli infetti.....
The 11th plague of Egypt
28-08-2010, 14:07
Quando avvio il pc, per alcuni secondi, avast mi dice che il computer non è protetto, poi si sistema. Una volta non faceva così. Ho provato anche a reinstallarlo, ma niente. Eppure mi par di capire che la scansione all'avvio è attivata.
Che posso fare? Ho provato ad installare anche Security Essential, e fa la stessa identica storia.
EDIT: penso di aver trovato un topic esplicativo
http://forum.avast.com/index.php?topic=61179.0
Quando avvio il pc, per alcuni secondi, avast mi dice che il computer non è protetto, poi si sistema. Una volta non faceva così. Ho provato anche a reinstallarlo, ma niente. Eppure mi par di capire che la scansione all'avvio è attivata.
Che posso fare? Ho provato ad installare anche Security Essential, e fa la stessa identica storia.
EDIT: penso di aver trovato un topic esplicativo
http://forum.avast.com/index.php?topic=61179.0
Ti sei dato da fare, complimenti ;)
In effetti non e' un problema ma quall'avviso puo' dipendere da molti fattori.
Il topic inglese di cui hai messo il link descrive bene la situazione... quindi sommariamente si puo' dire che la protezione di avast e' completa dopo che tutti i servizi sono avviati e cio' dipende dalla potenza di calcolo dell'elaboratore, dalla connessione ad internet, da quanti programmi e servizi ci sono alla start up del computer e quanti in real time che incidono anche...
Insomma chi primo arriva :D ...
Un salutone :)
Quando avvio il pc, per alcuni secondi, avast mi dice che il computer non è protetto, poi si sistema. Una volta non faceva così. Ho provato anche a reinstallarlo, ma niente. Eppure mi par di capire che la scansione all'avvio è attivata.
Che posso fare? Ho provato ad installare anche Security Essential, e fa la stessa identica storia.
EDIT: penso di aver trovato un topic esplicativo
http://forum.avast.com/index.php?topic=61179.0
Sei in buona compagnia :D anche il mio PC si comporta uguale.
Sei in buona compagnia :D anche il mio PC si comporta uguale.
Naturalmente anche il mio, ma e' questione di attimi o pochi secondi ;)
vorrei mettere avast 5 free + firewall XP sul pc di un amico che ne dite dell'accoppiamento ????
Grazie della guida utilissima .
vorrei mettere avast 5 free + firewall XP sul pc di un amico che ne dite dell'accoppiamento ????
Grazie della guida utilissima .
Su Avast nulla da dire, sul firewall, c'e di meglio, dipende dalle esigenze del tuo amico, dalla sua confidenza con il PC e se ha ulteriori protezioni, es. un router con firewall.
Detto questo puoi chiedere consigli qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681).
Su Avast nulla da dire, sul firewall, c'e di meglio, dipende dalle esigenze del tuo amico, dalla sua confidenza con il PC e se ha ulteriori protezioni, es. un router con firewall.
Detto questo puoi chiedere consigli qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681).
Mille grazie Bik
zorretto27
07-09-2010, 20:30
ciao ho un problema,
con emule ad un certo punto mi e' apparsa una finestra in cui c'erano varie azioni,ho selezionato un'azione,la finestra e' sparita e poi e' riapparsa.
Io avevo selezionato sposta cestino-chiedi-non fare nulla.
Io ho risposto di eliminare ma mi e' riapparsa la finestra.
Come mai?
Io ho risposto ma l'azione e' fallita e mi e' riapparsa la finestra.
Voi avete una spiegazione?
Come faccio a resettare le azioni relative alla scansione manuale e in tempo reale?
ciao ho un problema,
con emule ad un certo punto mi e' apparsa una finestra in cui c'erano varie azioni,ho selezionato un'azione,la finestra e' sparita e poi e' riapparsa.
Io avevo selezionato sposta cestino-chiedi-non fare nulla.
Io ho risposto di eliminare ma mi e' riapparsa la finestra.
Come mai?
Io ho risposto ma l'azione e' fallita e mi e' riapparsa la finestra.
Voi avete una spiegazione?
Come faccio a resettare le azioni relative alla scansione manuale e in tempo reale?
Cosa diceva la finestra di cui dici? Era bordata di rosso?
Se ti appariva in continuazione probabilmente il perche' e' da ricercare nel fatto che avast bloccava reiterati tentativi di intrusione/infezione.
Di default Avast mette tutto nel cestino, quindi come prima azione (in risposta almodo di resettare tutto) puoi lasciare quella.
Per la protezione in tempo reale del controllo web, se avast intercetta un probabile pericolo, ti blocca la connessione, non mette nulla nel cestino.
zorretto27
07-09-2010, 21:50
emule e' un programma peer to peer per cui avast avrebbe dovuto mettere nel cestino il file invece mi e' apparsa una finestra in cui mi chiedeva che azione intraprendere,io ho risposto elimina ed e' riapparsa la finestra.
Io non ho capito pero' questa cosa:
se non riesce a spostare nel cestino allora chiede l'azione che voglio adottare.
Poi dice se l'azione fallisce,ignora.
Pero' non ho capito questo: quando avast ignora ???
Se la seconda azione che seleziono fallisce oppure se non rispondo???
non capisco!
mi chiarite bene?
Draven94
07-09-2010, 22:17
emule e' un programma peer to peer per cui avast avrebbe dovuto mettere nel cestino il file invece mi e' apparsa una finestra in cui mi chiedeva che azione intraprendere,io ho risposto elimina ed e' riapparsa la finestra.
Io non ho capito pero' questa cosa:
se non riesce a spostare nel cestino allora chiede l'azione che voglio adottare.
Poi dice se l'azione fallisce,ignora.
Pero' non ho capito questo: quando avast ignora ???
Se la seconda azione che seleziono fallisce oppure se non rispondo???
non capisco!
mi chiarite bene?
Non te lo fa spostare perchè il file in questione è "usato" dal programma (emule). Poichè trattasi di un file presente nella cartella "temporanei", l'unica cosa che puoi fare è disconnettere emule e poi scansionare la cartella temporanei. In quel caso il file trovato verrà spostato nel cestino o eliminato, a seconda della tua scelta.
zorretto27
07-09-2010, 23:17
ok!
quindi qual'e' la soluzione?
che azioni devo impostare per il peer to peer ?
mi consigli le azioni da impostare anche per gli altri componenti e per la scansione in tempo reale?
Mi spieghi anche un'altra cosa? che significa CHIEDI -SE L'AZIONE FALLISCE ?
Quale azione dovrebbe fallire?
Se ho capito il problema, un file sacricato da e-mule è un virus.
Solitamente l'azione di default di Avast è mettere il file nella quarantena (sposta nel cestino intende nella quarantena di Avast).
Nella configurazione del programma è possibile cambiare il tipo di azione per ogni modulo, se il problema è questo puoi configurarlo.
Riguardo il modulo P2P dovrebbe riuscire a cancellarlo senza problemi, se non riesce prova in sucessione:
- Visualizza, tramite Emule, l'anteprima, il modulo P2P riconosce il virus e prova a eliminarlo.
- Chiudi Emule e fai scansionare da Avast la cartella dove il programma salva i file .met (puoi vederlo dalla configurazione di emule).
zorretto27
08-09-2010, 11:12
ok,prima di fare questo,mi suggerisci le azioni da impostare che in automatico avast prendera'?
per tutti i moduli posso mettere come prima azione sposta nel cestino?
come seconda azione che metto,qualora dovesse fallire?
In cosa consiste l'azione chiedi?
Mi dice chiedi e se l'azione fallisce eventualmente posso scegliere una terza azione.
Ma cos'e' che dovrebbe fallire?
Il fatto che io non risponda o l'azione che io scelgo appena mi viene chiesta?
Io l'ho impostati come "ripara > metti nel cestino > chiedi cosa fare"
Solitamente le azioni che falliscono sono la riparazione (quasi sempre) e la "sposta nel cestino" e/o "cancella" se il file è in uso, in questo caso si chiude il programma che lo usa e si scansiona la cartella ove contenuto.
In caso che il file và in esecuzione all'avvio, occorre provare a disattivarlo e eliminarlo, oppure una scansione in modalità provvisoria.
marcoesse
08-09-2010, 11:55
Avast! Free Antivirus 5.0.677
http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download
Change log:
* solved a problem that could lead to disappearing of the avast service
* Behavior Shield: solved a minor stability issue (aswSP.sys) + solved a Win7 issue
* performance and stability improvements in the avast! sandbox
* changes in the engine allowing us to generically detect/block some new types of exploits
* speed improvements in the updater
* IS: fixed a vulnerability in aswFw.sys (Secunia Advisory SA40868)
* solved a vulnerability related to license files (Secunia Advisory SA41109)
* solved a problem with scanning of files with very long path names
* fixed the updater in East-Asian versions of avast running with Windows set to a different locale
* IS: improvements in the Outlook antispam plugin
* IS firewall: improvement in the path name matching
* IS: upgraded to the new version of antispam engine
* minor changes and fixes in the GUI
* fixes in the screen reader support
* fixed a bug where the File System Shield was scanning some files even after being disabled
* added trimming of setup.log
* added Danish, Hebrew and Urdu language packs
zorretto27
08-09-2010, 12:41
cosa significa che mi chiede cosa fare?
io scelgo l'azione da intraprendere?
mi puoi spiegare meglio quando mi chiede cosa fare?
in che senso?
se l'azione che io scelgo quando mi chiede cosa fare fallisce che succede?
cosa significa che mi chiede cosa fare?
io scelgo l'azione da intraprendere?
mi puoi spiegare meglio quando mi chiede cosa fare?
Ti dà una serie di opzioni che puoi scegliere.
se l'azione che io scelgo quando mi chiede cosa fare fallisce che succede?
se il file è in uso, in questo caso si chiude il programma che lo usa e si scansiona la cartella ove contenuto.
In caso che il file và in esecuzione all'avvio, occorre provare a disattivarlo e eliminarlo, oppure una scansione in modalità provvisoria.
zorretto27
08-09-2010, 12:58
aspetta
selezionando questa combinazione:
sposta cestino
chiedi
elimina
mi spieghi il programma cosa fa?
prima prova a spostare nel cestino,se fallisce che succede?
aspetta
selezionando questa combinazione:
sposta cestino
chiedi
elimina
mi spieghi il programma cosa fa?
prima prova a spostare nel cestino,se fallisce che succede?
Ti dà una serie di opzioni che puoi scegliere.
Ovvero, ti compare un pannello con diverse opzioni, tra cui puoi scegliere ripara, sposta nel cestino, elimina ed altre.
zorretto27
08-09-2010, 14:41
perfetto!
dice cosi' nelle azioni
chiedi
(se l'azione fallisce)
elimina.
Quale azione dovrebbe fallire per cui il programma poi tenta di eliminare il file?
Chill-Out
08-09-2010, 14:48
perfetto!
dice cosi' nelle azioni
chiedi
(se l'azione fallisce)
elimina.
Quale azione dovrebbe fallire per cui il programma poi tenta di eliminare il file?
Ciao, hai letto la guida in prima pagina ed in particolare http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31538515&postcount=4 ?
zorretto27
08-09-2010, 14:50
si ho letto bene ma non e' specificato bene.
dopo aver chiesto,io seleziono un'azione,se questa fallisce che succede?
tieni sempre conto di questa combinazione
cestino
chiedi
elimina
Chill-Out
08-09-2010, 15:24
si ho letto bene ma non e' specificato bene.
Ti riferisci a questo passaggio?
* Azioni
In questa schermata, potete specificare le azioni che devono essere intraprese automaticamente ogni volta che viene rilevato un virus, un programma potenzialmente non voluto (PUP), o un file sospetto.
L'azione di default è "Sposta nel cestino". Se questa opzione resta selezionata, ogni file sospetto verrà spostato nel cestino dei virus.
In alternativa potete selezionare un' azione differente, che avast! tenterà di eseguire automaticamente - Ripara, Elimina, Nessuna azione, o Chiedi.
Se avete selezionato "Chiedi", vi verrà chiesto di confermare quale azione effettuare nel momento in cui viene rilevato un virus, un programma potenzialmente non voluto, o un file sospetto.
Potete anche specificare azioni alternate, dalla stessa lista di opzioni, che devono essere eseguite se le azioni preferite non possono essere completate. Di cosa fare o quale sia il miglior comportamento da tenere, l'ho spiegato prima per le scansioni on demand.
Opzioni:
In fondo alla schermata, sotto il titolo "Opzioni", ci sono due caselle:
- Mostra una finestra di notifica quando una azione viene eseguita. Se questa casella è selezionata, un messaggio vi segnalerà quando l' azione è stata eseguita.
- Se necessario, eseguire le operazioni selezionate al prossimo riavvio di sistema. Se questa casella è selezionata e l' azione non può essere completata, avast! tenterà di eseguire nuovamente l' azione la prossima volta che il computer verrà riavviato. Questo può succedere, per esempio, nel caso in cui un file sia in uso e non possa essere cancellato o spostato.
zorretto27
08-09-2010, 15:48
esatto!
vorrei capire in cosa consiste l'azione chiedi e cosa succede dopo aver chiesto.
@ Marcoesse
Grazie secunia man ;)
esatto!
vorrei capire in cosa consiste l'azione chiedi e cosa succede dopo aver chiesto.
E' scritto nella guida. Con l'opzione "chiedi" attiva, Avast ti domandera' cosa vuoi fare con il file ritenuto pericoloso fra le 3 scelte disponibili:
- ripara
- elimina
- nessuna azione
Ti ho anche detto in pvt che la protezione in real time non ti da' questa facolta', ma semplicemente e per sicurezza Avast disconnette il computer dalla rete.
Come ti hanno giustamente detto su, se Avast ti segnala un file infetto di emule e tu continui imperterrito a lasciare attiva la connessione (e per chiarire, emule e' un p2p che si appoggia al web, quindi non e' una connessione diretta con la rete quindi non puo' disconnetterla), avrai tanti avvisi quanti file e/o cartelle infette avast trova oppure se stai scaricando in quel momento ed avendo la cartella "temp" attiva, avast ti segnalera' in continuazione di un virus, una dropper, un trojan ecc. ecc. finche' non chiuderai la connessione....
Se invece te ne infischi degli avvisi, a scaricamento avvenuto puoi scansionare il sistema per vedere se avast ti trova l'infezione e se sara' in grado di debellarla se questa non ha gia' causato danni al tuo pc.
OT
Ma un firewall ce l'hai?
Chiudo OT
zorretto27
08-09-2010, 18:10
come no?
nella protezione in tempo reale c'e' la possibilita' di selezionare l'azione chiedi.
ho appena controllato.
Nel modulo peer to peer ci sono le azioni da eseguire sui files scaricati e c'e' anche l'opzione chiedi.
Non so a che fare a questo punto.
OT: mamma mia che passi in avanti ha fatto avast 5 free .....:D
come no?
nella protezione in tempo reale c'e' la possibilita' di selezionare l'azione chiedi.
ho appena controllato.
Nel modulo peer to peer ci sono le azioni da eseguire sui files scaricati e c'e' anche l'opzione chiedi.
Non so a che fare a questo punto.
Nella protezione in tempo reale per il web c'e' anche "chiedi" si, ma l'altra opzione e' "interrompi connessione", quindi non c'e' "elimina" dato che sarebbe impossibile.
Nel modulo peer to peer puoi impostare
- nel cestino
- chiedi
- elimina
in questo modo avrai il "posteriore" parato in caso di infezione.
Se metti "non fare nulla" dirai ad avast di lasciar passare tutto e cio' non e' un bene.
Naturalmente, come ho scritto prima, se agli avvisi che ti appaiono tu continui a mantenere la connessione, avast ti avvertira' in continuazione, ecco perche' tutti quegli avvisi; sono reiterati "attacchi" da parte dei virus al tuo sistema operativo.
Quando appare un avviso, dovresti disconnettere immediatamente e lanciare una scansione con tutto quel che hai.
Una volta a casa di un mio amico, al figlio che giocava online o stava scaricando (come te), ora non ricordo bene, apparivano perennemente avvisi di avast; lui tranquillamente continuava a fare quel che stava facendo, annullando gli avvisi cliccando sulla "x" del popup.... :rolleyes: :stordita:
Poi si lamentano che il loro computer e' pieno di malware, lento, ed altri problemi....
zorretto27
09-09-2010, 21:08
scusate ragazzi non sono molto esperto in pc per cui vi chiedo una cosa:
come mai avast non mi chiede se avviarlo automaticamente all'avvio di windows o meno?
Come faccio a capire se parte in automatico o meno ?
La seconda domanda e' questa: se chiudo l'interfaccia il programma continua ad essere eseguito oppure e' vincolato all'apertura dell'interfaccia?
Potete risolvere questi miei dubbi?
buonasalve
09-09-2010, 21:23
scusate ragazzi non sono molto esperto in pc per cui vi chiedo una cosa:
come mai avast non mi chiede se avviarlo automaticamente all'avvio di windows o meno?
Come faccio a capire se parte in automatico o meno ?
La seconda domanda e' questa: se chiudo l'interfaccia il programma continua ad essere eseguito oppure e' vincolato all'apertura dell'interfaccia?
Potete risolvere questi miei dubbi?
il programma parte in automatico all'avvio di windows, lo puoi constatare dal task manager.
se chiudi l'interfaccia nella quale sei andato, ad es., a impostare qualche parametro, l'antivirus rimane attivo lo stesso (vedi sempre in task manager per vedere i processi in esecuzione).
e cmq in basso a dx dovresti sempre trovare l'icona di programma
scusate ragazzi non sono molto esperto in pc per cui vi chiedo una cosa:
come mai avast non mi chiede se avviarlo automaticamente all'avvio di windows o meno?
Come faccio a capire se parte in automatico o meno ?
La seconda domanda e' questa: se chiudo l'interfaccia il programma continua ad essere eseguito oppure e' vincolato all'apertura dell'interfaccia?
Potete risolvere questi miei dubbi?
Avast parte insieme al sistema operativo, a meno che tu non lo gambizzi (come ama dire il nostro buonasalve) da dentro i servizi di windows o tramite altro software tipo firewall/hips, ma non credo sia il tuo caso.
Da dentro le impostazioni puoi anche decidere di far partire avast dopo aver caricato tutti gli altri servizi di windows, ma non te lo consiglio perche' conviene averlo attivo in fase di primo avvio, e comunque una volta c'ho provato sul computer piccolo e non ricordo che problema avesse dato... ma nulla di rilevante ;)
Se chiudi l'interfaccia grafica non chiudi avast, a meno che non lo fai tu spontaneamente cliccando col destro sulla sua icona in basso a destra e lo disabiliti per un tot di tempo oppure fino al prossimo avvio di windows.
Se qualche modulo non si carica bene o c'e' qualche problema, sempre nell'icona in basso a destra, apparira' un punto esclamativo: se ci passi sopra col mouse ti avvertira' che c'e' qualcosa che no va e ti invita ad aprire l'antivirus.
Come puoi capire, dall'icona nella sistray si vede benissimo se l'antivirus e' operativo o meno ;)
Naturalmente se l'icona di avast non la vedi, vuol dire che non e' partito e dovrai indagare sul perche'...
il programma parte in automatico all'avvio di windows, lo puoi constatare dal task manager.
se chiudi l'interfaccia nella quale sei andato, ad es., a impostare qualche parametro, l'antivirus rimane attivo lo stesso (vedi sempre in task manager per vedere i processi in esecuzione).
e cmq in basso a dx dovresti sempre trovare l'icona di programma
Uela' socio ;) :D
buonasalve
09-09-2010, 21:36
Uela' socio ;) :D
mi sono permesso di intervenire al tuo posto perchè l'utente era in linea e tu sembravi già a nanna :D
mi sono permesso di intervenire al tuo posto perchè l'utente era in linea e tu sembravi già a nanna :D
Non c'e' bisogno di chiedere alcun permesso... ci mancherebbe... e poi i tuoi interventi son sempre piacevoli da leggere :D :D :D
zorretto27
09-09-2010, 22:23
ok!
volevo chiedervi un chiarimento: una volta attivati i moduli di protezione,di default rimangono attivi sempre,non hanno un'impostazione di partenza per cui al successivo avvio di windows non partono.
come mai per default sono attive perennemente?
ok!
volevo chiedervi un chiarimento: una volta attivati i moduli di protezione,di default rimangono attivi sempre,non hanno un'impostazione di partenza per cui al successivo avvio di windows non partono.
come mai per default sono attive perennemente?
:stordita:
Ma allora a cosa ti servirebbe un antivirus in real time?
I moduli puoi disabilitarli tu manualmente, altrimenti si disattivano e partono insieme al sistema operativo...
zorretto27
11-09-2010, 11:48
scusate ragazzi volevo avere un chiarimento.
ma perche' non si avvia in automatico anche l'interfaccia grafica?
Nella tray in realta' io ho poche informazioni anche perche' se volessi disattivare (non lo faro' mai,si fa per dire) tutti i moduli di protezione,l'icona della tray apparirebbe lo stesso anche disattivando tutti i moduli real-time.
Non e' che l'icona di notifica serva a molto in realta'.
scusate ragazzi volevo avere un chiarimento.
ma perche' non si avvia in automatico anche l'interfaccia grafica?
Cosa te ne faresti ad ogni avvio dell'interfaccia grafica?
Sarebbe solo un fastidio perche' dovresti toglierla ogni volta.
Nella tray in realta' io ho poche informazioni anche perche' se volessi disattivare (non lo faro' mai,si fa per dire) tutti i moduli di protezione,l'icona della tray apparirebbe lo stesso anche disattivando tutti i moduli real-time.
Non e' che l'icona di notifica serva a molto in realta'.
Se anche un solo modulo di controllo verrebbe disattivato, volontariamente che involontariamente, nell'icona nella sistray apparirebbe un punto esclamativo per avvertirti.... te l'ho scritto pure in un precedente post..... altro che serve a poco.... prova a disabilitare tu manualmente un modulo e vedrai come appare il punto esclamativo...
Draven94
11-09-2010, 16:51
Qualcuno che usa la versione pro o la IS, ha fatto dei test con la sandbox? Come si comporta quest'ultima? E' un modulo affidabile o tanto per intenderci è una trovata "commerciale" rispetto ai concorrenti?
Qualcuno che usa la versione pro o la IS, ha fatto dei test con la sandbox? Come si comporta quest'ultima? E' un modulo affidabile o tanto per intenderci è una trovata "commerciale" rispetto ai concorrenti? Buona di default virtualizza es: solo il browser che anche scaricando un file qualsiasi te lo fà poi trovare nella cartella Download invece di andarlo a cercare nn sò dove. Poi puoi settarlo come vuoi se vuoi virtualizzare un sigolo programma ho tutto, l'unico neo è che ogni tanto ha dei problemi con l'estensione del browser Adobe flash player del resto sembra buono
Qualcuno che usa la versione pro o la IS, ha fatto dei test con la sandbox? Come si comporta quest'ultima? E' un modulo affidabile o tanto per intenderci è una trovata "commerciale" rispetto ai concorrenti?
OT: grazie per le regole .............. :D
Complimenti Kohai per l'ottima guida.
Ho visto che Avast vende la sua Internet Security a degli ottimi prezzi. Oltre all'antivirus che si sa essere buono, qualcuno mi sa dire se il resto (firewall, sandbox, ecc.) sono buoni? Cioè vale la pena acquistare la IS?
Grazie e ciao a tutti
zorretto27
13-09-2010, 17:51
ciao,
non riesco a capire una cosa:
impostando questa combinazione
sposta cestino
chiedi
nessuna azione
Mi dite che cosa significa?
Avast prima tentera' in automatico di spostare nel cestino il virus,poi apparira' una schermata che mi chiedera' l'azione che voglio intraprendere.
Da questo in poi mi dite cosa succede?
Una volte che mi ha chiesto cosa fare ed io seleziono l'azione che succede?
Potete spiegarmi?
Sono 20 giorni che cerco di capire e ancora niente.:(
ciao,
non riesco a capire una cosa:
impostando questa combinazione
sposta cestino
chiedi
nessuna azione
Mi dite che cosa significa?
Avast prima tentera' in automatico di spostare nel cestino il virus,poi apparira' una schermata che mi chiedera' l'azione che voglio intraprendere.
Da questo in poi mi dite cosa succede?
Una volte che mi ha chiesto cosa fare ed io seleziono l'azione che succede?
Potete spiegarmi?
Sono 20 giorni che cerco di capire e ancora niente.:( Il cestino è una sorta di quarantena, cioè lascia i file là e li rende innoqui,mentre se fai elimina li alimina del tutto. In sostanza è come se svuoti la quarantena negli altri antivirus, solo che scritto in modo diverso. Guarda su MANUTENZIONE CESTINO VIRUS, C'è scritto tutto chiarissimo
zorretto27
13-09-2010, 21:29
non chiedevo questo scusate.
appena mi chiede l'azione che voglio intraprendere,se questa fallisce cosa succede?
se l'azione da me scelta non va bene cosa accade?
Complimenti Kohai per l'ottima guida.
Ho visto che Avast vende la sua Internet Security a degli ottimi prezzi. Oltre all'antivirus che si sa essere buono, qualcuno mi sa dire se il resto (firewall, sandbox, ecc.) sono buoni? Cioè vale la pena acquistare la IS?
Grazie e ciao a tutti
Grazie per i complimenti :)
Utilizzando la versione free (come il resto degli altri software, basta guardare nella mia firma) non so dirti la bonta' degi altri componenti.
In piu', di mio cerco di adottare una protezione diversificata per funzionalita' e prodotto, ovvero, utilizzare un singolo software per una singola protezione e non avere suite che in caso di bug, possano compromettere l'intero sistema :stordita:
ciao,
non riesco a capire una cosa:
impostando questa combinazione
sposta cestino
chiedi
nessuna azione
Mi dite che cosa significa?
Avast prima tentera' in automatico di spostare nel cestino il virus,poi apparira' una schermata che mi chiedera' l'azione che voglio intraprendere.
Da questo in poi mi dite cosa succede?
Una volte che mi ha chiesto cosa fare ed io seleziono l'azione che succede?
Potete spiegarmi?
Sono 20 giorni che cerco di capire e ancora niente.:(
non chiedevo questo scusate.
appena mi chiede l'azione che voglio intraprendere,se questa fallisce cosa succede?
se l'azione da me scelta non va bene cosa accade?
Per l'ennesima volta:
- sposta nel cestino: nel 99% dei casi e' la funziona piu' adatta perche' il malware viene isolato in un ambiente protetto dove non potra' nuocere. Sara' poi l'utente a decidere cosa fare dopo aver preso le precauzioni o le informazioni al riguardo.
Non da ultimo, questa e' la funzione di default adottata da avast in caso di probabile infezione.
- chiedi: avast chiedera' con un popup cosa tu voglia fare. Non avendo mai sperimentata una situazione del genere, suppongo che congelera' tutto fino a decisione presa. Non so pero' se c'e' un time out a questa cosa :stordita:
- elimina: elimina appunto il file oggetto dell'avviso.
- ripara: cerchera' di rendere innocuo il file cambiando (probabilmente) l'estensione affinche' non possa continuare ad infettare il sistema (ad esempio variando un .exe ad un estensione tipo .txt).
- non fare nulla: questa opzione non la prendo manco in considerazione
Se lasciato di default, avast mettera' tutto nel cestino, altrimenti se si effettueranno delle scelte entrando nell'apposito pannello, avast eseguira' la prima opzione, se dovesse fallire passera' alla seconda e se questa dovesse fallire ancora passera' alla terza.
Se dovessero fallire (cosa impossibile al 200%) e' perche' c'e' di mezzo l'intervento dell'utente che sta davanti al pc, come l'esempio portato prima del figlio di un mio amico che se ne fregava altamente degli avvisi dell'antivirus e continuava a chattare/giocare/scaricare.....
Nella guida ho scritto chiaramente: lasciate tutto di default, come mamma avast ha fatto.
Approfitto del post (appena posso aggiorno la guida) per dire che nei principali scanner on demand, non vi e' piu' la possibilita' di fare alcune scelte ma e' tutto impostato di default.
Se si vogliono avere delle diverse impostazioni, avast ci avvisa di "costruirci" una scansione personalizzata.
Saluti ;)
P.s.
Se avast sposta nel cestino, sia che questa scelta venga fatta con regole di default che con le impostazioni da noi immesse, non apparira', naturalmente, l'avviso con cui ci chiede cosa vogliamo fare, perche' una volta immesso nel cestino, il file non potra' causare danni e potremo decidere con calma la sua sorte....
Spero di averti chiarito le idee.
zorretto27
14-09-2010, 19:50
ok grazie ma mi e' rimasto un dubbio sulla protezione real-time.
quando mi chiede che azione intraprendere,se anche l'azione da me selezionata fallisce avast passa subito alla terza azione impostata?
zorretto27
14-09-2010, 20:27
ok!
se invece appena mi chiede cosa fare io chiudo il pop-up come si comporta il programma?
ok!
se invece appena mi chiede cosa fare io chiudo il pop-up come si comporta il programma?
Come il figlio del mio amico...
zorretto27
15-09-2010, 19:00
quindi se chiudo il pop-up fa entrare il virus?
Quando avast mi dice che ha bloccato una minaccia che significa?
l'ha eliminata o l'ha messa nel cestino?
quindi se chiudo il pop-up fa entrare il virus?
Quando avast mi dice che ha bloccato una minaccia che significa?
l'ha eliminata o l'ha messa nel cestino?
In real time la blocca.
Nella scansione on demand la mette nel cestino.
zorretto27
16-09-2010, 16:28
scusa un attimo,allora perche' nelle azioni possibili del programma in real time c'e' anche sposta nel cestino????
scusa un attimo,allora perche' nelle azioni possibili del programma in real time c'e' anche sposta nel cestino????
In real time blocca e sposta nel cestino.
On demand sposta nel cestino.
zorretto27
16-09-2010, 23:36
avast mi ha detto che ha bloccato la minaccia ma non l'ho trovata nel cestino,credo che l'abbia eliminata allora.
Ciao a tutti!
Innanzitutto volevo fare i complimenti a Kohai per la guida, veramente un gran bel lavoro, bravissimo!
Scrivo perchè ieri ho deciso di disinstallare Avira PE e passare ad Avast! Free. i motivi fondamentali sono dati dalla lentezza da parte di Avira di rendere disponibili aggiornamenti per noi italiani, per il pessimo supporto e per la voglia di provare Avast! che è da un pò che mi stuzzicava!
Vengo al dunque. Premetto che ho letto tutta la guida in prima pagina. Devo dire, però, che mi sarebbe anche piaciuto che venissero indicate quali sono le impostazioni consigliate, ovvero cosa lasciare a default o cosa modificare. Oppure che ogni utente indichi cosa ha cambiato e cosa no. Capisco che questo è un aspetto che varia da utente ad utente, ma forse mettere delle indiacazioni di massima sarebbe utile.
Mi spiego meglio. Kohai ha giustamente sottolineato che, per quanto riguarda le azioni da intraprendere quando Avast! rileva un virus, consiglia di lasciare tutto a default per i motivi spiegati perfettamente. Informazione utilissima, dopo aver letto il perchè non ho avuto alcun dubbio ad impostare l'azione così come indicato. Sarebbe utile, secondo me, indicare l'impostazione "normalmente" più corretta anche per altri aspetti.
Ad esempio, riguardo agli archivi file o packers (per citarne uno), la guida dice:
"In questa pagina, è possibile specificare quali tipi di archivi di file sono controllati durante la scansione. Determinati tipi di file sono scansionati per impostazione predefinita, ma è anche possibile specificare altri tipi che dovrebbero essere sottoposti a scansione selezionando l'apposita casella.
Cliccando una volta su uno qualsiasi dei tipi di file di default nella lista, è possibile visualizzare una descrizione di quel particolare tipo di file in fondo alla pagina.
Se si desidera sottoporre a scansione tutti i tipi di archivi di files, selezionare la casella "Tutti i packers", tuttavia, questo può aumentare significativamente il tempo di scansione."
Alla fine, secondo me non è chiaro cosa sia meglio fare, o quale possa essere l'impostazione migliore tra accuratezza scansione e lentezza della stessa. Lascio a default, seleziono tutto, aggiungo solo qualcosa?? E la stessa cosa si può dire per altri settaggi. Ripeto, capisco benissimo che sono impostazioni personali, e non me ne voglia Kohai non voglio assolutamente criticare la sua guida ha già fatto fin troppo direi.
Però, forse, un'indicazione di come settare "al meglio" l'antivirus si potrebbe fare, magari appunto raccogliendo anche le indicazioni degli utenti che lo utilizzano.
Scusate se sono stato prolisso! :doh:
zorretto27
20-09-2010, 18:18
questa nuova versione di avast e' un po' troppo macchinosa.
Avast mi ha detto che ha bloccato la minaccia pero' poi non l'ho trovata nel cestino.
come mai?
questa nuova versione di avast e' un po' troppo macchinosa.
Avast mi ha detto che ha bloccato la minaccia pero' poi non l'ho trovata nel cestino.
come mai?
Perchè l'ha bloccata.
Mette qualcosa nel cestino quando non riesce a bloccare lo scaricamento e interviene dopo.
Per Pissa.
A differenza della 4.8, che andava settata per fornire la migliore protezione, la 5 è già settata a dovere.
Il resto sono solo personalizzazioni.
zorretto27
20-09-2010, 21:14
scusate ma nella protezione in tempo reale come prima azione c'e' quella di mettere nel cestino.
che significa che bloccato la minaccia???
non c'e' neanche la possibilita' di bloccare le minacce tra le azioni possibili.
ci sono:
metti nel cestino
chiedi
ignora
elimina
NON CAPISCO
tigermask2003
20-09-2010, 23:27
Ciao a tutti,
ho installato l'antivirus in oggetto ma non riesco assolutamente a navigare. Dopo miriadi di tentativi ho notato che modificando la seguente impostazione:
IMPOSTAZIONI/RISOLUZIONI PROBLEMI/IMPOSTAZIONI PER IL RIDIREZIONAMENTO e togliendo l'80 dalla voce PORTE HTTP, il tutto rifunziona regolarmente. Ma è una soluzione o un aggiramento del problema? Cosa dovrei fare in realtà?
Ciao a tutti e grazie.
Andrea.
Anthony77
20-09-2010, 23:39
ciao raga
ho un problema....da quando ho installato avast 5 (su Vista) la navigazione è diventata praticamente impossibile....solo per caricare la home page di google ci mette da 10 sec ad 1 min e passa.... com'è possibile!?!?!
zorretto27
21-09-2010, 01:03
ragazzi potete dirmi che significa quando avast blocca una minaccia in tempo reale?
la elimina?
domanda da inesperto, ma lasciare avast 5 free con tutte le impostazioni come da default non è meglio :confused: :confused: :confused: :confused:
Chill-Out
21-09-2010, 08:18
scusate ma nella protezione in tempo reale come prima azione c'e' quella di mettere nel cestino.
che significa che bloccato la minaccia???
non c'e' neanche la possibilita' di bloccare le minacce tra le azioni possibili.
ci sono:
metti nel cestino
chiedi
ignora
elimina
NON CAPISCO
ragazzi potete dirmi che significa quando avast blocca una minaccia in tempo reale?
la elimina?
Ti ha già risposto, se ti fossi soffermato a leggere il PopUp avresti letto:
"MALWARE BLOCCATO Nessuna ulteriore azione richiesta"
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33143858&postcount=356
Ciao a tutti,
ho installato l'antivirus in oggetto ma non riesco assolutamente a navigare. Dopo miriadi di tentativi ho notato che modificando la seguente impostazione:
IMPOSTAZIONI/RISOLUZIONI PROBLEMI/IMPOSTAZIONI PER IL RIDIREZIONAMENTO e togliendo l'80 dalla voce PORTE HTTP, il tutto rifunziona regolarmente. Ma è una soluzione o un aggiramento del problema? Cosa dovrei fare in realtà?
Ciao a tutti e grazie.
Andrea.
ciao raga
ho un problema....da quando ho installato avast 5 (su Vista) la navigazione è diventata praticamente impossibile....solo per caricare la home page di google ci mette da 10 sec ad 1 min e passa.... com'è possibile!?!?!
Avete per caso Zone Alarm come firewall?
Se si, calate la protezione di zone alarm da alta a media, oppure disattivate la protezione web di Avast.
Anthony77
21-09-2010, 11:21
Non ho zone alarm al momento uso solo il firewall di windows e Avast 5 finchè avevo il 4 nessun problema da quando ho installato il 5 sono iniziati i problemi....ho provato anche a formattare ma nulla...stessi problemi...
zorretto27
21-09-2010, 13:22
ho una domanda: al di la' delle azioni impostate nella protezione real-time,c'e' quindi anche la possibilita' che avast blocchi una minaccia senza che sia impostata alcuna azione?
con me ha fatto cosi'.
mi ha detto che l'ha bloccata e basta senza dirmi che l'ha messa nel cestino,di fatto non c'era nel cestino.
quindi l'ha solo bloccata.
nelle istruzioni di avast non c'e' scritto pero'.
tigermask2003
21-09-2010, 13:49
Ciao a tutti,
è bastato disinstallare e reinstallare AVAST! per risolvere il tutto.
Saluti.
Andrea.
Chill-Out
21-09-2010, 14:44
ho una domanda: al di la' delle azioni impostate nella protezione real-time,c'e' quindi anche la possibilita' che avast blocchi una minaccia senza che sia impostata alcuna azione?
con me ha fatto cosi'.
mi ha detto che l'ha bloccata e basta senza dirmi che l'ha messa nel cestino,di fatto non c'era nel cestino.
quindi l'ha solo bloccata.
nelle istruzioni di avast non c'e' scritto pero'.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33147005&postcount=363
non ti sembra di essere un pochino ripetitivo?
zorretto27
21-09-2010, 14:59
si e' vero!
apposto grazie! :)
Non ho zone alarm al momento uso solo il firewall di windows e Avast 5 finchè avevo il 4 nessun problema da quando ho installato il 5 sono iniziati i problemi....ho provato anche a formattare ma nulla...stessi problemi...
Molto strano.
E' Vista 64 bit?
Se hai reinstallato Avast su un sistema pulito non è sicuramente un settaggio.
Controlla se, per caso, il firewall blocca qualche processo di Avast, come la richiesta di seriale.
Non è che, per caso, stà scaricando gli aggiornamenti e ti rallenta la navigazione?
Anthony77
21-09-2010, 21:08
Ciao a tutti,
è bastato disinstallare e reinstallare AVAST! per risolvere il tutto.
Saluti.
Andrea.
Grazie Andrea per l' MP ho provato ma nulla.....
Vista è a 32bit e lo fa praticamente sempre...tra l'altro anche Alice ci mette il suo da un mesetto a questa parte....
Domani formatto di nuovo e provo ad installare CIS con antivirus almeno vedo se dipende da Avast oppure no...
Ragazzi scusatemi ma son stato un po assente per "motivi famigliari"...
Con calma leggo tutto e cerchero' di rispondere :D
@ Pissa
Un forum e' fatto per scambiarsi idee ed opinioni, quindi se son costruttive, ben vengano ;)
Avro' anche fatto una guida si, ma se qualcuno vuol indicare, specificare o migliorare qualcosa, liberissimo di farlo :)
Nel tuo caso hai pienamente ragione, ora purtroppo son di fretta e non posso risponere per bene, comunque volevo specificare che, naturalmente, piu' controlli in real time vengono impostati in avast, tanto piu' ne risentiranno le prestazioni del computer in fase di elaborazione dati e di navigazione, ergo, nel mio caso avendo un computer prestazionale (credo :stordita: ) ho settato i controlli su tutti i packers, mentre se qualcuno ha un computer leggermente piu' obsoleto oppure vuol risparmiare ram e cpu, puo' lasciare le impostazioni di default che, come dice avast stesso, sono un buon compromesso fra sicurezza e velocita'.
La differenza sostanziale poi fra i singoli componenti dei packers onestamente non la conosco bene nemmeno io :D :eek: :(
P.s.
Grazie per i complimenti :fagiano:
@ Bik e Chill-Out
Grazie :)
Ciao a tutti,
ho installato l'antivirus in oggetto ma non riesco assolutamente a navigare. Dopo miriadi di tentativi ho notato che modificando la seguente impostazione:
IMPOSTAZIONI/RISOLUZIONI PROBLEMI/IMPOSTAZIONI PER IL RIDIREZIONAMENTO e togliendo l'80 dalla voce PORTE HTTP, il tutto rifunziona regolarmente. Ma è una soluzione o un aggiramento del problema? Cosa dovrei fare in realtà?
Ciao a tutti e grazie.
Andrea.
Ciao a tutti,
è bastato disinstallare e reinstallare AVAST! per risolvere il tutto.
Saluti.
Andrea.
Fiuu... meno male :stordita: :D
Utilizzando la sola versione free non sapevo cosa potesse essere, sarei andato per tentativi :fagiano:
ciao raga
ho un problema....da quando ho installato avast 5 (su Vista) la navigazione è diventata praticamente impossibile....solo per caricare la home page di google ci mette da 10 sec ad 1 min e passa.... com'è possibile!?!?!
Non ho zone alarm al momento uso solo il firewall di windows e Avast 5 finchè avevo il 4 nessun problema da quando ho installato il 5 sono iniziati i problemi....ho provato anche a formattare ma nulla...stessi problemi...
Grazie Andrea per l' MP ho provato ma nulla.....
Vista è a 32bit e lo fa praticamente sempre...tra l'altro anche Alice ci mette il suo da un mesetto a questa parte....
Domani formatto di nuovo e provo ad installare CIS con antivirus almeno vedo se dipende da Avast oppure no...
Scusa, hai provato a spegnere avast e vedere se il problema persiste?
La nuova versione di avast l'hai sovrascritta oppure installata ex novo?
Hai cambiato le impostazioni di default?
Se hai disinstallato la precedente versione di avast, lo hai fatto per bene?
Fammi sapere, ciao ;)
domanda da inesperto, ma lasciare avast 5 free con tutte le impostazioni come da default non è meglio :confused: :confused: :confused: :confused:
E' una risposta a zorretto oppure una domanda?
In ambedue i casi la risposta e': si ;)
@ Pissa
Un forum e' fatto per scambiarsi idee ed opinioni, quindi se son costruttive, ben vengano ;)
Avro' anche fatto una guida si, ma se qualcuno vuol indicare, specificare o migliorare qualcosa, liberissimo di farlo :)
Grazie ancora per l'ottima guida! :)
Io personalmente ho provato a fare una scansione del mio C: con una scansione personalizzata in modalità approfondito, ma ci stava mettendo una vita e ho interrotto! :D Con le impostazioni della scansione completa, invece, molto meglio!
Aggiungo che sono uscite oggi le comparative di agosto di AV Comparatives, Avast! si è guadagnato un ADVANCED+ con il 99,3% dei rilevamenti! ;)
Grazie ancora per l'ottima guida! :)
Io personalmente ho provato a fare una scansione del mio C: con una scansione personalizzata in modalità approfondito, ma ci stava mettendo una vita e ho interrotto! :D Con le impostazioni della scansione completa, invece, molto meglio!
In effetti dovrei rifare una parte della guida perche' con gli ultimi aggiornamenti la possibilita' di cambiare alcune impostazioni nelle scansioni manuali son diminuite; di contro, si puo' eseguire una scansione personalizzata con tutto cio' che si vuole.... :)
Aggiungo che sono uscite oggi le comparative di agosto di AV Comparatives, Avast! si è guadagnato un ADVANCED+ con il 99,3% dei rilevamenti! ;)
Ma dai?! :D ;)
Aggiungo che sono uscite oggi le comparative di agosto di AV Comparatives, Avast! si è guadagnato un ADVANCED+ con il 99,3% dei rilevamenti! ;)
Ottimo.
E pensare che qui (http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=287593) mi sono preso dell' incompetente da uno pseudo-espert, che diceva un gran bene di Avg e sparava su Avast :D
oltretutto, è stata provata la versione free.
oltretutto, è stata provata la versione free.
Vero un'ottima dimostrazione dell'efficienza di questo antivirus!
zorretto27
23-09-2010, 21:59
ciao!
allora lascio avast con tutte le impostazioni iniziali?
non cambio nulla?
e' meglio?
Zoretto, ti vedo molto dubbioso :)
Non ti preoccupare, puoi lasciare le impostazioni predefinite, a differenza di Avira Free e il vecchio Avast 4 il settaggio standard va più che bene.
Poi non ti preoccupare, il suo sporco lavoro lo fà ottimamente.
zorretto27
23-09-2010, 22:19
ok!
come faccio a resettarlo?
Bella domanda.
Non ho trovato niente per resettarlo, non saprei.
zorretto27
23-09-2010, 23:07
lo reinstallo ?
devo prima disistallarlo o basta che lo sovrascrivo?
Vedi tu, se vuoi reinstallarlo devi disinstallarlo dalla modalità provvisoria (non penso che riesci a disinstallarlo normalmente) e poi lo reinstalli.
Altrimenti posti i tuoi settaggi, e ti diciamo se c'è qualcosa di sbagliato.
Anthony77
24-09-2010, 11:13
mi sa tanto che ho risolto....il problema non era Avast ma Returnil Virtual System, almeno credo dato che da quando l'ho disinstallato sembra che vada un pò meglio...
zorretto27
24-09-2010, 17:26
ok ma quali settaggi vi devo dire?
qui ce ne sono tantissimi.
quali sono i piu' importanti che vi devo dire?
mi sa tanto che ho risolto....il problema non era Avast ma Returnil Virtual System, almeno credo dato che da quando l'ho disinstallato sembra che vada un pò meglio...
Se parli delle ultime versioni, non posso far altro che darti conferma che fanno leggermente "penare" (per usare un eufemismo)... io personalmente sto utilizzando ancora returnil 2008 e va benissimissimo! ;)
ok ma quali settaggi vi devo dire?
qui ce ne sono tantissimi.
quali sono i piu' importanti che vi devo dire?
Disinstalla e reinstalla.
In effetti dovrei rifare una parte della guida perche' con gli ultimi aggiornamenti la possibilita' di cambiare alcune impostazioni nelle scansioni manuali son diminuite; di contro, si puo' eseguire una scansione personalizzata con tutto cio' che si vuole.... :)
:doh: Avevo gia' aggiornato e me l'ero dimenticato.... sorry come non detto :stordita:
:doh: Avevo gia' aggiornato e me l'ero dimenticato.... sorry come non detto :stordita:
:D :D
zorretto27
24-09-2010, 23:13
per quanto riguarda avast allora lo reinstallo e lascio tutto com'e'.
va bene?
Chill-Out
25-09-2010, 08:11
per quanto riguarda avast allora lo reinstallo e lascio tutto com'e'.
va bene?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33184677&postcount=392
zorretto27
25-09-2010, 09:29
ok allora faccio solo cosi'!
grazie :)
ok allora faccio solo cosi'!
grazie :)
Alla prossima domanda riciclata che fai trovo il modo di bannarti anche se non sono mod :banned:
:p scherzo.... presta solo un po di attenzione a cio' che ti vien detto ;)
zorretto27
25-09-2010, 16:30
sisi scusate !
:p
FulValBot
26-09-2010, 17:19
volevo settare bene la protezione dei miei vari account di posta elettronica che ho su libero, hotmail e gmail. come dovrei procedere?
volevo settare bene la protezione dei miei vari account di posta elettronica che ho su libero, hotmail e gmail. come dovrei procedere?
Dovrebbe prenderli in automatico, hai provato?
P.s.
Prova a leggere dal post 212 in poi e dimmi.
Cavallomatto
26-09-2010, 20:29
Qualcuno,gentilmente,potrebbe indicarmi la cartella predefinita della sanbox di AVAST PRO.Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee;)
zorretto27
26-09-2010, 20:32
siete sicuri che in modalita' provvisoria posso disistallare avast e connettermi ad internet?
Cavallomatto
26-09-2010, 20:40
siete sicuri che in modalita' provvisoria posso disistallare avast e connettermi ad internet?Entrambi si;)
Qualcuno,gentilmente,potrebbe indicarmi la cartella predefinita della sanbox di AVAST PRO.Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee;)
Da dentro PARAMETRI di avast non viene riportato alcun percorso e/o cartella?
Dall' help interno ad avast:
"Parametri
In questa pagina potete specificare i files che dovranno essere sempre eseguiti virtualmente. Cliccate sul pulsante cerca e localizzate il file o il percorso che dovrà sempre essere eseguito dentro alla sandbox. Per rimuovere un file o un percorso dalla sandbox, cliccate sul bottone "Elimina".
Contrassegnando le caselle in fondo alla schermata, potete assicurarvi che percorsi sicuri siano automaticamente esclusi e non vengano eseguiti nella sandbox. Potete anche assicurarvi che le applicazioni che vengono eseguite dentro alla sandbox, siano eseguite in una finestra con bordo rosso. In questo modo potete chiaramente vedere quando una applicazione viene eseguita nella sandbox.
In alternativa potete anche specificare che un tag speciale appaia nel nome di ogni applicaizone che viene eseguita nella sandbox."
Cavallomatto
26-09-2010, 22:13
Da dentro PARAMETRI di avast non viene riportato alcun percorso e/o cartella?
Dall' help interno ad avast:
"Parametri
In questa pagina potete specificare i files che dovranno essere sempre eseguiti virtualmente. Cliccate sul pulsante cerca e localizzate il file o il percorso che dovrà sempre essere eseguito dentro alla sandbox. Per rimuovere un file o un percorso dalla sandbox, cliccate sul bottone "Elimina".
Contrassegnando le caselle in fondo alla schermata, potete assicurarvi che percorsi sicuri siano automaticamente esclusi e non vengano eseguiti nella sandbox. Potete anche assicurarvi che le applicazioni che vengono eseguite dentro alla sandbox, siano eseguite in una finestra con bordo rosso. In questo modo potete chiaramente vedere quando una applicazione viene eseguita nella sandbox.
In alternativa potete anche specificare che un tag speciale appaia nel nome di ogni applicaizone che viene eseguita nella sandbox."Le uniche opzioni, sono come da immagine e,come hai riportato tu in modo esaustivo.Domandina!Qualsiasi applicazione io vada ad eseguire nella sandbox di avast,anche se malevole,rimane circoscritta all'interno della stessa senza infettare il sistema come Sandboxie?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926230432_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926230432_Cattura.JPG)
Le uniche opzioni, sono come da immagine e,come hai riportato tu in modo esaustivo.Domandina!Qualsiasi applicazione io vada ad eseguire nella sandbox di avast,anche se malevole,rimane circoscritta all'interno della stessa senza infettare il sistema come Sandboxie?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100926230432_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100926230432_Cattura.JPG)
Dovrebbe essere cosi'.
Ho usato il condizionale perche' io utilizzo la sola versione free, ma penso che una sandboxie funzioni in tal modo :)
FulValBot
28-09-2010, 20:12
uhm nel loro forum ho visto che implementeranno la sandbox automatica in quello free. speriamo bene...
zorretto27
28-09-2010, 21:42
allora ho reinstallato avast.
lascio tutto com'e'?
Vi spiego: nella scansione on demand non sono selezionate azioni in automatico che avast prendera'.
Devo mettere delle azioni automatiche?
In performance ci sono due opzioni:
accelera la scansione utilizzando la memoria cache persistente
immagazzina i dati dei files nella memoria cache persistente.
Per quanto riguarda la scansione in tempo reale,le azioni selezionate di default sono
sposta nel cestino
elimina
non fare niente
Mi dite cosa posso correggere per ottenere la migliore prestazione?
grazie
simone1993
29-09-2010, 14:14
qualcuno sà dirmi se esiste un trucco per far funzionare la scansione all'avvio anche su un sistema a 64 bit?? è un ottimo antivirus... questa è l'unica pecca che abbia riscontrato per ora...
ah... dovrebbe dirlo, lei che ha scritto, che nelle'esempio dei txt i virus sono anche nei siti, e non solo nel file... mi ha fatto prendere un colpo... :D
zorretto27
29-09-2010, 14:18
qualcuno puo' aiutarmi in merito a quanto chiesto prima?
grazie
qualcuno sà dirmi se esiste un trucco per far funzionare la scansione all'avvio anche su un sistema a 64 bit?? è un ottimo antivirus... questa è l'unica pecca che abbia riscontrato per ora...
ah... dovrebbe dirlo, lei che ha scritto, che nelle'esempio dei txt i virus sono anche nei siti, e non solo nel file... mi ha fatto prendere un colpo... :D
Avast e' anche per sistemi a 64 bit.
Per la scansione all'avvio c'e' la scheda dedicata in: scansione computer -> scansione all'avvio.
qualcuno puo' aiutarmi in merito a quanto chiesto prima?
grazie
Puoi leggere la guida, c'e' scritto tutti li e ripetuto piu volte ultimamente.
zorretto27
29-09-2010, 18:43
mi hai detto di lasciare tutto com'e'.
lascio tutto gia' impostato?
simone1993
29-09-2010, 19:08
Avast e' anche per sistyemi a 64 bit.
Per la scansione all'avvio c'e' la scheda dedicata in: scansione computer -> scansione all'avvio.
Puoi leggere la guida, c'e' scritto tutti li e ripetuto piu volte ultimamente.
http://img829.imageshack.us/img829/214/cattura4u.jpg
ecco...
http://img829.imageshack.us/img829/214/cattura4u.jpg
ecco... Vai in protezione in tempo reale (protezione file system è protezione web spunta impostazione avanzata è vai (sensibilità) metti elevata. è lascia tutto così) Almeno nella pro. Nella free nn sò se sono presenti tali impostazioni, ma credo di sì xche riguardano l'euristica. X La scnsione all'avvio se hai un SO X64 nn c'è questa impostazione. Ha scusate è riferito a Zorretto 27
http://img829.imageshack.us/img829/214/cattura4u.jpg
ecco...
Oibho', questa mi e' nuova :confused:
Vai in protezione in tempo reale (protezione file system è protezione web spunta impostazione avanzata è vai (sensibilità) metti elevata. è lascia tutto così) Almeno nella pro. Nella free nn sò se sono presenti tali impostazioni, ma credo di sì xche riguardano l'euristica. X La scnsione all'avvio se hai un SO X64 nn c'è questa impostazione. Ha scusate è riferito a Zorretto 27
Ciao Storm scusa una domanda: dove hai letto che la scansione all'avvio non e' disponibile per i sistemi a 64 bit? :confused:
http://img829.imageshack.us/img829/214/cattura4u.jpg
ecco...
Vai in protezione in tempo reale (protezione file system è protezione web spunta impostazione avanzata è vai (sensibilità) metti elevata. è lascia tutto così) Almeno nella pro. Nella free nn sò se sono presenti tali impostazioni, ma credo di sì xche riguardano l'euristica. X La scnsione all'avvio se hai un SO X64 nn c'è questa impostazione. Ha scusate è riferito a Zorretto 27
Oibho', questa mi e' nuova :confused:
Ciao Storm scusa una domanda: dove hai letto che la scansione all'avvio non e' disponibile per i sistemi a 64 bit? :confused:
E' vero, me ne sono accorto solo ora :stordita:
La scansione all'avvio non puo' essere abilitata da chi ha i sistemi a 64 bit.
Dalla home page di avast:
Scansione all'avvio
Consente di eseguire la scansione del computer alla ricerca di infezioni prima dell'avvio del sistema operativo e prima che un virus possa essere attivato (solo sistemi operativi a 32 bit).
Dovro' aggiornare la guida :rolleyes:
Ciao Storm scusa una domanda: dove hai letto che la scansione all'avvio non e' disponibile per i sistemi a 64 bit? :confused:Ciao Kohai: si nn è disponibile x i x64 dal pannello a sinistra (Scansione cpmputer) scansione all'avvio se clicchi sopra, dice [ SCANSIONE ALL'AVVIO AL MOMENTO è DISPONIBILE SOLO NEI SISTEMI OPERATIVI A 32 BIT] Ovviamente se tu hai un SO 32 bit questa cosa nn ti dovrebbe comparire. Sia la versione pro che la Internet security dicono la stessa cosa
E' vero, me ne sono accorto solo ora :stordita:
La scansione all'avvio non puo' essere abilitata da chi ha i sistemi a 64 bit.
Dalla home page di avast:
Scansione all'avvio
Consente di eseguire la scansione del computer alla ricerca di infezioni prima dell'avvio del sistema operativo e prima che un virus possa essere attivato (solo sistemi operativi a 32 bit).
Dovro' aggiornare la guida :rolleyes: Vedo che già hai visto e modificato la guida, se ti serve qualcosa chiedi, felice di aiutarti
Dovro' aggiornare la guida :rolleyes:
Aggiornata :) :D
Vedo che già hai visto e modificato la guida, se ti serve qualcosa chiedi, felice di aiutarti
Grazie tante, un aiuto fa sempre piacere :) ;)
Giovannino60
01-10-2010, 11:41
Non trovo più dei file .exe per far partire dei programmi è possibile che avast free 5 sia impostato in modo da togliere subito i file senza fermarsi nel cestino?
zorretto27
01-10-2010, 15:50
perche' hai aggiornato la guida?
Non trovo più dei file .exe per far partire dei programmi è possibile che avast free 5 sia impostato in modo da togliere subito i file senza fermarsi nel cestino?
Se hai letto la guida, avast per sicurezza tronca immediatamente gli exe per non far causare danni, ma comunque dovresti trovare tutto nel cestino e riuscire a ripristare.
Dovresti fornire poi qualche informazione in piu'...
perche' hai aggiornato la guida?
Piccole cose...
FulValBot
04-10-2010, 12:24
funziona bene l'euristica se settata al max o crea problemi? volevo provare a settare al max ogni cosa di avast...
funziona bene l'euristica se settata al max o crea problemi? volevo provare a settare al max ogni cosa di avast...
Computer permettendo, io ho tutto al massimo, come la canzone di vasco rossi :D
FulValBot
04-10-2010, 21:12
Computer permettendo, io ho tutto al massimo, come la canzone di vasco rossi :D
e falsi positivi...?
e falsi positivi...?
Al momento nessuno.
Dipende poi da quanto e come una naviga ;)
Solo all'inizio mi ha trovato uno script di mirc che non era naturalmente virus, per il resto tutto ok, ma ripeto, ogni computer, ogni utente e' una storia a se' :)
FulValBot
04-10-2010, 21:45
al momento nessun problema di sorta dopo averlo settato totalmente al max. hwupgrade come sempre mi va stralento, ma so benissimo che lo farebbe anche senza un qualunque antivirus...
domani tocca al portatile.
al momento nessun problema di sorta dopo averlo settato totalmente al max. hwupgrade come sempre mi va stralento, ma so benissimo che lo farebbe anche senza un qualunque antivirus...
domani tocca al portatile.
Quoto al 100%: il nostro sito e' lentissimo.... :(
Althotas
05-10-2010, 09:46
Da un po' di tempo in qua noto anch'io una certezza lentezza di questo sito, e navigo a 56k. Per esempio, mi capita a volte che quando invio un nuovo post, passano 1 o 2 secondi prima che il sito risponda. Cosa che in altri forum, tipicamente esteri, non mi capita mai.
FulValBot
05-10-2010, 11:56
ma xkè la protezione de utorrent continua ad essere disattivata :confused: :mbe:
vi sono ancora problemi usandola?
inoltre il portatile vedo che settando avast al max rallenta parecchio se vado su qualche cartella con diversi files... antivir così pesante non è...
spesso avast fa anche impallare il sistema per troppi secondi se settato al max...
troppo lento anche nel fisso... l'ho rimesso come stava prima... l'ideale sarebbe tornare ad antivir ma quello troppe cose non le vede manco se settato al max...
e poi ho anche windows defender attivato... che sia questo a causare impallamenti e caricamenti enormi??
cioè era la stessa lentezza dei vecchi norton, potenziata!!
ma xkè la protezione de utorrent continua ad essere disattivata :confused: :mbe:
vi sono ancora problemi usandola?
inoltre il portatile vedo che settando avast al max rallenta parecchio se vado su qualche cartella con diversi files... antivir così pesante non è...
spesso avast fa anche impallare il sistema per troppi secondi se settato al max...
troppo lento anche nel fisso... l'ho rimesso come stava prima... l'ideale sarebbe tornare ad antivir ma quello troppe cose non le vede manco se settato al max...
e poi ho anche windows defender attivato... che sia questo a causare impallamenti e caricamenti enormi??
cioè era la stessa lentezza dei vecchi norton, potenziata!!
Di quale protezione di torrent parli?
Per la lentezza te l'ho detto: dipende da computer a computer. Se lasciato di default, Avast offre una buona protezione con impiego di risorse accettabili.
Io che son maniaco metto tutto al massimo, pulisco periodicamente il computer e cerco di tenerlo il piu' leggero possibile in termini di memoria occupata, file conservati e programmi installati.
Ad esempio utilizzo solo due partizioni: una per il sistema operativo ed un'altra per tutto il resto. In questo modo i software di protezione in real time "girano" in uno spazio minore controllando solo il sistema operativo e non un casino di altre cose.
Cosa diversa se lancio una scansione, li' il controllo sara' sulla totalita' dei disco rigido.
ma xkè la protezione de utorrent continua ad essere disattivata :confused: :mbe:
vi sono ancora problemi usandola?
Nel mio è attiva.
FulValBot
08-10-2010, 09:19
però vorrei capire... ma è windows defender la causa del problema xkè attivo o è avast settato al max a causarmi sto casino?? :mbe:
e poi sto pc non è male direi... è del 2007 e penso sia + che adatto per avast settato al max... quindi direi che o vi sono dei bug nel programma (con antivir non succede...) o qualcosa non funziona...
edit: eh no windows defender non è la causa... che siano gli archivi?? :confused:
edit2: eh sì... lo sono... e sta cosa non me piace...
però vorrei capire... ma è windows defender la causa del problema xkè attivo o è avast settato al max a causarmi sto casino?? :mbe:
e poi sto pc non è male direi... è del 2007 e penso sia + che adatto per avast settato al max... quindi direi che o vi sono dei bug nel programma (con antivir non succede...) o qualcosa non funziona...
edit: eh no windows defender non è la causa... che siano gli archivi?? :confused:
edit2: eh sì... lo sono... e sta cosa non me piace...
Controlla che non ci siano dei file di Avast frammentati.
Come pesantezza, a parte in avvio, non è male, ma, ho notato, che se hai dei file di Avast frammentati ha dei momenti di "senzazione di andare a scatti".
Prova ad un defrag in avvio, im modo che riesca a deframmentare i file dell'antivirus (normalmente sono in esecuzione, quindi non deframmentabili).
Riguardo alla protezione sui torrent non ho nessun problema, neanche quando avevo Defender attivo, a proposito di questo, visto che il consumo di risorse non è trascurabile mentre l'efficacia è bassa, valuta se sostituirlo con un programma più leggero, per es.Prevx free.
FulValBot
08-10-2010, 15:05
Controlla che non ci siano dei file di Avast frammentati.
Come pesantezza, a parte in avvio, non è male, ma, ho notato, che se hai dei file di Avast frammentati ha dei momenti di "senzazione di andare a scatti".
Prova ad un defrag in avvio, im modo che riesca a deframmentare i file dell'antivirus (normalmente sono in esecuzione, quindi non deframmentabili).
Riguardo alla protezione sui torrent non ho nessun problema, neanche quando avevo Defender attivo, a proposito di questo, visto che il consumo di risorse non è trascurabile mentre l'efficacia è bassa, valuta se sostituirlo con un programma più leggero, per es.Prevx free.
ovviamente ho malwarebytes free e superantispyware free, però questi non hanno il real-time... prevx + volte creava problemi di autorizzazioni su vari programmi e l'ho disinstallato...
FulValBot
08-10-2010, 23:43
mmm qua pare che ieri vi sia stato un falso positivo di avast nei driver delle sk audio creative... fate attenzione o rimarrete senza suoni...
cmq avendo verificato sti giorni dei rallentamenti ingiustificati (non eccessivi, però li ho visti...) a sto punto domani torno ad antivir... (e la cosa non me piacerà sapendo che senza una protezione web molte cose possono entrare...)
Alberto241188
08-10-2010, 23:52
ciao ragazzi io ho un problemino,in pratica quando metto la protezione in tempo reale riguardo al web di avast 5.0.667 pro mi blokka del tutto la navigazione attraverso i browser facendo spuntare solo pagine di errore o bianche del tutto o addirittura la scritti impossibile.....ma appena interrompo la protezione del web ritorna tutto apposto cosa posso fare???mi sembra una cosa assurda io ho windows 7 64 bit ultimate aspetto notizie ciaooo
Shark_rb
09-10-2010, 13:56
Ciao.Vorrei creare un file di report per quando faccio manualmente una scansione completa del sistema.Sono andato nelle impostazioni e ho messa la spunta sulla rispettiva casella(di default non c'era).Vi posto l'immagine così sono più chiaro:
http://img193.imageshack.us/img193/8392/repav.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/repav.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I miei dubbi sono:
1)Come nome del file vedo solo un asterisco.Devo aggiungere qualcosa?Lasciando tutto così com'è che nome avrà il report?
2)Per quanto riguarda le "voci riportate",mi consigliate di lasciare tutto di default quindi mettere la spunta solo su voci infette ed errori gravi oppure mi conviene aggiungere qualcos'altro?In sostanza:se dopo una scansione avast mi trova un virus e nel momento in cui io chieda aiuto a qualcuno mi viene chiesto di postare il report della scansione,alla persona che dovrà aiutarmi sarà sufficiente che io abbia selezionato esclusivamente voci infette ed errori gravi?Per quanto riguarda la posizione in cui si troverà il file di report,ho già letto sulla guida in prima pagina.Grazie per la risposta. ;)
Giovannino60
09-10-2010, 14:49
Se hai letto la guida, avast per sicurezza tronca immediatamente gli exe per non far causare danni, ma comunque dovresti trovare tutto nel cestino e riuscire a ripristare.
Dovresti fornire poi qualche informazione in piu'...
Piccole cose...
No la guida non l'ho impostata per togliere subito dal cestino, è come prima.
ciao ragazzi io ho un problemino,in pratica quando metto la protezione in tempo reale riguardo al web di avast 5.0.667 pro mi blokka del tutto la navigazione attraverso i browser facendo spuntare solo pagine di errore o bianche del tutto o addirittura la scritti impossibile.....ma appena interrompo la protezione del web ritorna tutto apposto cosa posso fare???mi sembra una cosa assurda io ho windows 7 64 bit ultimate aspetto notizie ciaooo
Toccato o impostato qualcosa?
Il controllo web blocca la connessione in caso di minacce, ma non tutte le pagine web...
Potresti fornire qualche altra informazione?
Hai provato a reinstallare?
Ciao.Vorrei creare un file di report per quando faccio manualmente una scansione completa del sistema.Sono andato nelle impostazioni e ho messa la spunta sulla rispettiva casella(di default non c'era).Vi posto l'immagine così sono più chiaro:
http://img193.imageshack.us/img193/8392/repav.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/repav.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
I miei dubbi sono:
1)Come nome del file vedo solo un asterisco.Devo aggiungere qualcosa?Lasciando tutto così com'è che nome avrà il report?
2)Per quanto riguarda le "voci riportate",mi consigliate di lasciare tutto di default quindi mettere la spunta solo su voci infette ed errori gravi oppure mi conviene aggiungere qualcos'altro?In sostanza:se dopo una scansione avast mi trova un virus e nel momento in cui io chieda aiuto a qualcuno mi viene chiesto di postare il report della scansione,alla persona che dovrà aiutarmi sarà sufficiente che io abbia selezionato esclusivamente voci infette ed errori gravi?Per quanto riguarda la posizione in cui si troverà il file di report,ho già letto sulla guida in prima pagina.Grazie per la risposta. ;)
Dalla guida:
* FILE DI REPORT
In questa pagina potete creare un report contenente i risultati di tutte le scansioni. Potete specificare se creare il report in un file di testo o in formato XML
Se volete creare un nuovo report dopo ogni scansione, e non volete tenere traccia di ricultati delle precedenti scansioni, selezionate "sovrascrivi". Un nuovo report sarà creato dopo ogni scansione e sostituirà ogni precedente report.
Se volete conservare i precedenti risultati della scasione, selezionare "Aggiungi" e i risultati della nuova scansione verranno aggiunti alla fine del precedente report.
Alla fine potrete specificare cosa riportare:
Voci infette - files che contengono potenziali virus o altre infezioni malware.
Errori gravi - succede quando il programma trova qualcosa di non aspettato e di solito richiede ulteriori analisi.
Errori lievi - questi sono errori meno gravi e di solito si riferiscono a files che non possono essere analizzati, per esempio, perchè aperti o utilizzati al momento della scansione.
Voci OK - i files che sono stati analizzati e non è stato rilevato niente di sospetto. Se tutti i dischi locali sono analizzati, contrassegnare questa casella potrebbe produrre un report molto lungo. Si consiglia quindi di selezionare questa casella solo se siete intenzionati a effettuare una scansione limitata.
Voci saltate - questi files non sono stati analizzati. Questo succede per esempio quando si limita la scansione a file con determinate estensioni, oppure se qualche file è stato escluso dalla scansione.
I report sono di solito si trovano:
In Windows 2000/XP - C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\ALWIL Software\Avast5\report
In Windows Vista o Windows 7 - C:\ProgramData\ALWIL Software\Avast5\report
Per visualizzare un report dopo aver eseguito una scansione manuale, cliccate su "Mostra File di Report" che puo' essere trovato nella schermata "Effettuare la scansione ora" quando la scansione è completata.
Per visualizzare un report creato da una delle protezioni in tempo reale, andate nella schermata principale della protezione e cliccate sulla barra "Protezione traffico". Cliccate quindi su "Mostra File di Report" in fondo alla schermata.
1) Al posto dell'asterisco puoi mettere una veloce descrizione o lasciare cosi' com'e'.
Questo per permetterti (in caso di piu' report) di trovare subito quello che ti interessa.
Io sino ad ora non li ho usati, ma credo che comunque avast pongo la data e l'ora della creazione del file.
2) In caso di infezione, quello che ti interessa sarebbe solo la prima voce.
Le altre sono aggiunte che potrebbero tornare utili oppure no.
Dipende dai gusti, da cosa si voglia che avast riporti ecc. ^_^
Alberto241188
09-10-2010, 16:08
ciao kohai no io nn ho tokkato nulla e l'ho installato due volta la prima nn pensavo fosse l'avast e ho dovuto fare ripristino al punto prima dell'installazione e ho capito che la colpa era di avast cosa si puo fare???lui mi blocca i browser ma msn windows live mail vanno tranquillamente....
ciao kohai no io nn ho tokkato nulla e l'ho installato due volta la prima nn pensavo fosse l'avast e ho dovuto fare ripristino al punto prima dell'installazione e ho capito che la colpa era di avast cosa si puo fare???lui mi blocca i browser ma msn windows live mail vanno tranquillamente....
Ma msn e windows live mail si appoggiano sul browser? Ti faccio la domanda visto che non li uso :stordita:
Alberto241188
09-10-2010, 16:28
Ma msn e windows live mail si appoggiano sul browser? Ti faccio la domanda visto che non li uso :stordita:
guarda msn penso proprio di no e nemmeno windows live mail penso ma cosa posso fare???
premetto che non uso avast ma sentendo conoscenti in palestra mi dicono che avast5 è piu° menoso ... beh se menoso vuol dire che controlla meglio ed in piu' gratis :D :D :D
ciao kohai no io nn ho tokkato nulla e l'ho installato due volta la prima nn pensavo fosse l'avast e ho dovuto fare ripristino al punto prima dell'installazione e ho capito che la colpa era di avast cosa si puo fare???lui mi blocca i browser ma msn windows live mail vanno tranquillamente....
Controlla che la protezione web non vada in conflitto con il firewall (hai zone alarm come firewall?), eventualmente prova a abbassarla o disabilitarla.
marcoesse
09-10-2010, 17:32
premetto che non uso avast ma sentendo conoscenti in palestra mi dicono che avast5 è piu° menoso
rispetto a .....?
secondo me' non è vero
ne ho messi un po' in giro ad amici conoscenti (in particolare sui 64 bit Avast è la prima scelta Free)
compreso l'ultima una ragazza che non aveva mai avuto un suo Pc (praticamente a zero)
e fra l'altro l'ha preso solo per FacciaLibro FB (non le interessa imparare altro :doh: )
gliel'ho settato un po' io _più sentita_
quando la vedo chiedo tutto bene si si tutto bene :D
evvvvvaiiiii
ed in piu' gratis
infatti :D
Chill-Out
09-10-2010, 19:20
No la guida non l'ho impostata per togliere subito dal cestino, è come prima.
Se non formatti, non risolvi il problema non c'è altra soluzione. :O
Alberto241188
10-10-2010, 00:25
Controlla che la protezione web non vada in conflitto con il firewall (hai zone alarm come firewall?), eventualmente prova a abbassarla o disabilitarla.
no il firewall è quello normale di windows ultimate 7 64 bit e nn so onestamente se va in confillo o ce modo di abbassarlo .....ditemi voi....
Cavallomatto
10-10-2010, 10:03
no il firewall è quello normale di windows ultimate 7 64 bit e nn so onestamente se va in confillo o ce modo di abbassarlo .....ditemi voi....Uso Avast Pro,con 7 x64 e,nessn problema con la navigazione web!Non credo dipenda dal firewall di Windows.Cmq se vuoi fare una prova,disattivalo momentanamente!Pannello di Controllo,Windows Firewall,Attiva/Disattiva Windows Firewall;)
Giovannino60
10-10-2010, 15:23
Qual'è la videata dove si controlla se i file infatti devono essere subito cancellati è non visualizzati nel cestino.
Grazie
Qual'è la videata dove si controlla se i file infatti devono essere subito cancellati è non visualizzati nel cestino.
Grazie
Se non sono nel cestino vuol dire che son stati gia' bloccati da avast.
Edit scusate, doppio post, oggi la connessione non vuol saperne di andare...
Giovannino60
10-10-2010, 16:11
Se non sono nel cestino vuol dire che son stati gia' bloccati da avast.
Ma visto che a me sono spariti dei file non capisco perchè non sono nel cestino.
Ma visto che a me sono spariti dei file non capisco perchè non sono nel cestino.
Stavo pensando: se avast e' troppo difficoltoso per te, potresti provarne un altro, non ti pare? ;)
Cavallomatto
10-10-2010, 18:17
Ma visto che a me sono spariti dei file non capisco perchè non sono nel cestino.Se non e'riuscito nell'azione di spostarli nel cestino,li ha eliminati!Personalmente,ho impostato ogni azione su chiedi;)
Giovannino60
10-10-2010, 18:55
Se non e'riuscito nell'azione di spostarli nel cestino,li ha eliminati!Personalmente,ho impostato ogni azione su chiedi;)
Dov'è questo comando?
Cavallomatto
10-10-2010, 19:57
Dov'è questo comando?Apri l'interfaccia di Avast,protezione in tempo reale.Qui troverai tutti i moduli di protezione,es.Protezione File System,Impostazioni Avanzate,Azione e,selezione quella da te' + gradita!Semplicissimo:D
http://upload.centerzone.it/images/33986611786630810583_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=33986611786630810583.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/53367276774064911442_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=53367276774064911442.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/49879161867302192038_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=49879161867302192038.jpg)
Giovannino60
10-10-2010, 20:52
Apri l'interfaccia di Avast,protezione in tempo reale.Qui troverai tutti i moduli di protezione,es.Protezione File System,Impostazioni Avanzate,Azione e,selezione quella da te' + gradita!Semplicissimo:D
http://upload.centerzone.it/images/33986611786630810583_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=33986611786630810583.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/53367276774064911442_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=53367276774064911442.jpg)
http://upload.centerzone.it/images/49879161867302192038_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=49879161867302192038.jpg)
L'ho trovato. Ho impostato:
- sposta nel cestino;
- elimina;
- Nessuna azione.
Quindi se Avast non riesce a spostare nel cestino elimina definitivamente il file infetto, con le impostazioni che ho attualmente?
Cavallomatto
10-10-2010, 21:38
L'ho trovato. Ho impostato:
- sposta nel cestino;
- elimina;
- Nessuna azione.
Quindi se Avast non riesce a spostare nel cestino elimina definitivamente il file infetto, con le impostazioni che ho attualmente?Esatto!Cmq personalmente,imposto tutti i moduli di protezione,su CHIEDI!Ovviamente IMHO ;)
Giovannino60
10-10-2010, 22:33
Esatto!Cmq personalmente,imposto tutti i moduli di protezione,su CHIEDI!Ovviamente IMHO ;)
Si ma d'avanti ad una richiesta di eliminare un file infetto, c'è poco da fare cosa potrei fare di differente?
Ma perchè alcune volte il file è stato messo nel cestino e alcune volte no?
Grazie
L'ho trovato. Ho impostato:
- sposta nel cestino;
- elimina;
- Nessuna azione.
Quindi se Avast non riesce a spostare nel cestino elimina definitivamente il file infetto, con le impostazioni che ho attualmente?
Io, come terza opzione, metterei chiedi al posto di nessuna azione, almeno se non riesce a eliminarlo sai cos'è e provi a eliminarlo.
Si ma d'avanti ad una richiesta di eliminare un file infetto, c'è poco da fare cosa potrei fare di differente?
Ma perchè alcune volte il file è stato messo nel cestino e alcune volte no?
Grazie
Se viene intercettato dal modulo web prima di tutte le operazioni prova a bloccarlo, ed in questo caso non vedi niente nel cestino perchè non è stato scaricato, poi fà le altre azioni.
Giovannino60
11-10-2010, 10:10
Le differenze fra i vari avast antivirus puoi vederle qui (http://www.avast.com/it-it/free-antivirus-download#tab3)
Quando avast blocca una eventuale minaccia, la ritroverai nel cestino.
Prima di cancellare qualsiasi cosa, fai controllare il file qui (http://www.virustotal.com/it/) (ad esempio ma ci sono altri siti identici) oppure chiedi qui da noi ;)
Ma se Avast dice che un file .exe è infetto come faccio a farlo controllare, cioè non è un file strano che è entrato nel mio computer, ma è un file già esistente che avast reputa infetto.
Chill-Out
11-10-2010, 10:14
Ma se Avast dice che un file .exe è infetto come faccio a farlo controllare, cioè non è un file strano che è entrato nel mio computer, ma è un file già esistente che avast reputa infetto.
Giovannino, te lo ripeto per l'ennesima volta, se il file è infetto da Virut - Tenga etc...risolvi solo formattando, per avere conferma lo fai controlla su VT http://www.virustotal.com/
Alberto241188
11-10-2010, 23:04
Uso Avast Pro,con 7 x64 e,nessn problema con la navigazione web!Non credo dipenda dal firewall di Windows.Cmq se vuoi fare una prova,disattivalo momentanamente!Pannello di Controllo,Windows Firewall,Attiva/Disattiva Windows Firewall;)
nn so cosa è successo ma cmq dopo aver preso un brutto virus ho dovuto formattare e ho installato nuovamente avast con la protezione attivata adesso va tutto bene nn so cosa era.....vi rigrazio lo stesso per l'attenzione ...ciaooo
Althotas
11-10-2010, 23:34
Il formattone non è l'unico sistema per risolvere certe situazioni. Esistono anche i comodi punti di Ripristino, da provare prima del FORMAT C: :D. Specie se si ha un'idea di quando poteva essere accaduta la "disgrazia".
Il formattone non è l'unico sistema per risolvere certe situazioni. Esistono anche i comodi punti di Ripristino, da provare prima del FORMAT C: :D. Specie se si ha un'idea di quando poteva essere accaduta la "disgrazia".
Quoto, non sò in specifico cosa sia capitato, ma, se non sono compromessi file di sistema, si può provare con un rescue disk o con combofix.
luke1983
24-10-2010, 14:17
sapete se avast ha una funzione che gli permette di partire prima di tutti gli altri programmi?
un mio amico non riesce ad eliminare un programma che parte all'avvio prima dell'antivirus
simone1993
24-10-2010, 14:39
sapete se avast ha una funzione che gli permette di partire prima di tutti gli altri programmi?
un mio amico non riesce ad eliminare un programma che parte all'avvio prima dell'antivirus
avvio in modalità provvisoria... temo che sia l'unica...
Snake_Xenzia
24-10-2010, 16:46
Ciao,
Scusate se mi allaccio qui.
In tanti anni non ho mai preso virus (seri) ma c'è sempre la prima volta.
Aspettando ciò:
Ho notato che se metto un file innoquo, oppure anche un file infetto, nel cestino
1) esso di fatto resta nella sua posizione
2) se lo elimino resta nella sua posizione.
Praticamente la funzione elimina o sposta nel cestino: non funziona....
almeno nel 50% dei casi poichè alcune volte sì, il file infetto si è cancellato.
Provate a mettere un file nel cestino ed eliminarlo. Probabilmente lo ritrovate dove era.
Oppure sono io che non ho capito il funzionamento:doh:
Ciao e Grazie
Ciao,
Scusate se mi allaccio qui.
In tanti anni non ho mai preso virus (seri) ma c'è sempre la prima volta.
Aspettando ciò:
Ho notato che se metto un file innoquo, oppure anche un file infetto, nel cestino
1) esso di fatto resta nella sua posizione
2) se lo elimino resta nella sua posizione.
Praticamente la funzione elimina o sposta nel cestino: non funziona....
almeno nel 50% dei casi poichè alcune volte sì, il file infetto si è cancellato.
Provate a mettere un file nel cestino ed eliminarlo. Probabilmente lo ritrovate dove era.
Oppure sono io che non ho capito il funzionamento:doh:
Ciao e Grazie In Avast il cestino equivale alla quarantena di altri antivirus. Quindi quando trova un file infetto lo mette nel cestino che abbiamo detto è la quarantena, è crea una copia di backup ovvero un'altro file sostitutivo di quello asportato. X questo se lo elimini dal cestino il file è ancora nella sua posizione originale. Attenzione questo è valido solo x i file di sistema ho di programma. se invece si trovano in una cartella o sul desktop una volta eliminati nn li trovi più. Spero grossomodo di essermi fatto capire
Snake_Xenzia
24-10-2010, 20:24
In Avast il cestino equivale alla quarantena di altri antivirus. Quindi quando trova un file infetto lo mette nel cestino che abbiamo detto è la quarantena, è crea una copia di backup ovvero un'altro file sostitutivo di quello asportato.
X questo se lo elimini dal cestino il file è ancora nella sua posizione originale.
e fino a qui ti seguo
Attenzione questo è valido solo x i file di sistema ho di programma. se invece si trovano in una cartella o sul desktop una volta eliminati nn li trovi più.
e qui non ti seguo.
Ora io ho una cartella in documenti, essa contiene un file segnato come virus in un PC, sempre da avast.
In questo no.
Lo metto nel cestino e lui me ne fa una copia!
Io lo elimino dal cestino e lui mi lascia l'originale infetto?
Allora il file infetto lo devi eliminare a mano?
Perchè a me accade così.
Mi sono perso?
Ciao e Grazie,,
e fino a qui ti seguo
e qui non ti seguo.
Ora io ho una cartella in documenti, essa contiene un file segnato come virus in un PC, sempre da avast.
In questo no.
Lo metto nel cestino e lui me ne fa una copia!
Io lo elimino dal cestino e lui mi lascia l'originale infetto?
Allora il file infetto lo devi eliminare a mano?
Perchè a me accade così.
Mi sono perso?
Ciao e Grazie,, Se è un file che nn si può in alcun modo curare dovresti dare la spunta elimina e toglierlo del tutto, intanto Avast ti dovrebbe avvisare è consigliare di eliminarlo, xchè ES: se è un'eseguibile o qualcosa di cui quì nn si può parlare l'antivirus nn lo può sostituire è quindi se nn lo elimini resta sempre nel PC infetto
ho fatto adesso una prova con un'eseguibile infetto da malaware. Lo ha bloccato subito prima che si attivasse, e messo in cestino è ha eliminato quello sul desktop,quindi nn ssendo un file di sistema nn ha fatto il backup
sapete se avast ha una funzione che gli permette di partire prima di tutti gli altri programmi?
un mio amico non riesce ad eliminare un programma che parte all'avvio prima dell'antivirus
avvio in modalità provvisoria... temo che sia l'unica...
Avast -> impostazioni (tasto a fianco del pulsante dell'upgrade) -> risoluzione problemi (ultima voce in basso) -> abilitare la prima casellina.
luke1983
25-10-2010, 20:09
Avast -> impostazioni (tasto a fianco del pulsante dell'upgrade) -> risoluzione problemi (ultima voce in basso) -> abilitare la prima e specialmente l'ultima casellina.
ecco, perfetto. ricordavo bene allora :D
1000 grazie ;)
Avast -> impostazioni (tasto a fianco del pulsante dell'upgrade) -> risoluzione problemi (ultima voce in basso) -> abilitare la prima e specialmente l'ultima casellina.
l'ultima voce dice: "caricare i servizi di Avast solo dopo aver caricato gli altri servizi di sistema"
e se la logica non mi inganna, se vuoi caricare prima avast questa casellina NON deve essere spuntata.
Snake_Xenzia
26-10-2010, 09:02
ho fatto adesso una prova con un'eseguibile infetto da malaware. Lo ha bloccato subito prima che si attivasse, e messo in cestino è ha eliminato quello sul desktop,quindi nn ssendo un file di sistema nn ha fatto il backup
Allora si può concludere e dedurre che:
1)Se è un file "normale" fa una copia di BakUp per possibili svariate ragioni all'interno del cestino.
2) se è un file infetto, lo sposta definitivamente nel suo cestino dove tu puoi prendere decisione.
Corretto?
Grazie per la tua pazienza e disponibilità, Ciao,
Allora si può concludere e dedurre che:
1)Se è un file "normale" fa una copia di BakUp per possibili svariate ragioni all'interno del cestino.
2) se è un file infetto, lo sposta definitivamente nel suo cestino dove tu puoi prendere decisione.
Corretto?
Grazie per la tua pazienza e disponibilità, Ciao, In sintesi se un file infetto è del SO o di una cartella di programma, l'antivirus crea la copia di bakup nello stesso registro del SO o dentro la cartella del programma infetto, in modo che garantisca il corretto funzionamento degli stessi. Mentre i file nel cestino sono messi in quarantena è resi inoffensivi, quindi li puoi eliminare xche se li riattivi sono sempre infetti. Io ad sp: se ho nel cestino un file del genere lo elimino del tutto nn potendolo utilizzare. Bene o male il funzionamento è questo. Negli eseguibil infetti l'unica cosa da fare è eliminarli xche appena cerchi di istallarli si attivano i malaware all'interno
ecco, perfetto. ricordavo bene allora :D
1000 grazie ;)
Prego :)
L'ultima casellina pero' non la spuntare (!)
l'ultima voce dice: "caricare i servizi di Avast solo dopo aver caricato gli altri servizi di sistema"
e se la logica non mi inganna, se vuoi caricare prima avast questa casellina NON deve essere spuntata.
:doh: :doh: :doh:
Hai ragione... ieri sera avevo mal di testa e non ho letto bene... grazie della rettifica.
Rettifico anche per Luke allora :( : NON spuntare l'ultima casellina
ciccioz1
29-10-2010, 08:30
ricopio il post:
da un pò di tempo avast mi segnala url-mal appena apro alcuni siti generici (capita sempre con gli stessi: libero.it, facebook, telefonino.net ed altri...).
mi dice URL maligno bloccato
la protezione di avast ha bloccato un sito dannoso ecc ecc.
le stesse pagine se le apro con google chrome non mi danno errori. cosa può essere? un virus? come faccio a sistemare la situazione che onestamente è stressantissima?
p.s. altri siti, come questo stesso, dopo un pò di bloccano e mi dice pagina occupata. devo aprire un'altra pagina o utilizzare google chrome.
:doh: :doh: :doh:
Hai ragione... ieri sera avevo mal di testa e non ho letto bene... grazie della rettifica.
Rettifico anche per Luke allora :( : NON spuntare l'ultima casellina
e cmq non c'è garanzia che venga caricato per primo, la non-spunta sulla casellina mi dice solo "non per ultimo"... :cool:
ricopio il post:
da un pò di tempo avast mi segnala url-mal appena apro alcuni siti generici (capita sempre con gli stessi: libero.it, facebook, telefonino.net ed altri...).
mi dice URL maligno bloccato
la protezione di avast ha bloccato un sito dannoso ecc ecc.
le stesse pagine se le apro con google chrome non mi danno errori. cosa può essere? un virus? come faccio a sistemare la situazione che onestamente è stressantissima?
p.s. altri siti, come questo stesso, dopo un pò di bloccano e mi dice pagina occupata. devo aprire un'altra pagina o utilizzare google chrome.
A me non indica nulla sui siti da te indicati.... non saprei.
Hai la versione free o a pagamento?
Altri software di sicurezza installati?
Provato a far scansionare il pc per vedere cosa vien trovato? (eventualmente :stordita: )..
e cmq non c'è garanzia che venga caricato per primo, la non-spunta sulla casellina mi dice solo "non per ultimo"... :cool:
Naturalmente...
ciccioz1
31-10-2010, 20:21
A me non indica nulla sui siti da te indicati.... non saprei.
Hai la versione free o a pagamento?
Altri software di sicurezza installati?
Provato a far scansionare il pc per vedere cosa vien trovato? (eventualmente :stordita: )..
è la versione free. la scansione non mi da niente...
ho istallato anche ad-aware che mi da sempre qualche cosa ma lo metto in quarantena e poi lo elimino (ma poi ricompaiono sempre).
è la versione free. la scansione non mi da niente...
ho istallato anche ad-aware che mi da sempre qualche cosa ma lo metto in quarantena e poi lo elimino (ma poi ricompaiono sempre).
Se ad aware ti trova qualcosa (a meno che non siano semplici cookies) vuol dire che probabilmente sei infetto.
Eventualmente prova a fare un log di hijackthis e postarlo in sede dedicata (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937676)) per vedere se c'e' qualcosa nel tuo computer e successivamente si potranno prendere le decisioni del caso.
Un saluto, tienici informati, ciao! ;)
FulValBot
15-11-2010, 15:28
non mi aggiorna le definizioni di avast... dice che il pacchetto è danneggiato...
non mi aggiorna le definizioni di avast... dice che il pacchetto è danneggiato...
Occorre disinstallare Avast dalla modalità provvisoria e reinstallarlo in modalità normale..
P.S. se non sbaglio avevi Avira fino a qualche giorno fà, controlla se ha lasciato tracce con un pulitore di registro, non vorrei che gli diano fastidio.
FulValBot
16-11-2010, 13:17
Occorre disinstallare Avast dalla modalità provvisoria e reinstallarlo in modalità normale..
P.S. se non sbaglio avevi Avira fino a qualche giorno fà, controlla se ha lasciato tracce con un pulitore di registro, non vorrei che gli diano fastidio.
ehm... il problema de ieri era dovuto proprio ad un loro pacchetto danneggiato... in serata s'è aggiornato bene...
qualunque residio l'ho rimosso...
ehm... il problema de ieri era dovuto proprio ad un loro pacchetto danneggiato... in serata s'è aggiornato bene...
qualunque residio l'ho rimosso...
Meglio così, a me è successo tempo fà e non c'era verso di aggiornarlo, se non reinstallandolo.
Althotas
16-11-2010, 17:07
Quando si parla di files corrotti, il problema può nascere a causa di settori danneggiati del proprio hard disk, dove magari è stato salvato il file in questione. Per ovviare a quella cosa, è necessario che tali settori vengano marchiati in un certo modo usando le apposite utility, in modo che in seguito il file system dell'OS li possa identificare nel modo corretto ("bad sector"), e non vada più a scriverci sopra.
hitormiss610
16-11-2010, 19:50
Secondo voi, tra gli antivirus free, Avast 5.0 free resta uno dei migliori...se non il migliore? Grazie
Secondo voi, tra gli antivirus free, Avast 5.0 free resta uno dei migliori...se non il migliore? Grazie
Tra i migliori, al momento....
FulValBot
17-11-2010, 09:05
Quando si parla di files corrotti, il problema può nascere a causa di settori danneggiati del proprio hard disk, dove magari è stato salvato il file in questione. Per ovviare a quella cosa, è necessario che tali settori vengano marchiati in un certo modo usando le apposite utility, in modo che in seguito il file system dell'OS li possa identificare nel modo corretto ("bad sector"), e non vada più a scriverci sopra.
non ho file corrotti... il pacchetto danneggiato è quello che tentava avast di scaricare...
in serata alla fine magari ne avevano preparato un altro e infatti quello non era corrotto.
basileus_82
20-11-2010, 13:33
ciao a tutti
ho un problema, ho installato Avast 5 free per vedere come andava prima di prendere il Pro
dopo averlo installato non mi connette più alle pagine web, se lo disinstallo si, gli altri software come msn funzionano correttamente
che problema è?
ciao a tutti
ho un problema, ho installato Avast 5 free per vedere come andava prima di prendere il Pro
dopo averlo installato non mi connette più alle pagine web, se lo disinstallo si, gli altri software come msn funzionano correttamente
che problema è?
Ciao.
Ti appare qualche pop up di avviso?
Utilizzi un firewall?
Cioe' non ho capito, non funziona internet e al tempo stesso ti funziona messenger?
Puoi darci qualche informazione in piu' grazie? ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.