PDA

View Full Version : [Iran]Ucciso il nipote di Mousavi.


Gio22
27-12-2009, 20:54
questa potrebbe essere la svolta, infatti cominciano a esserci i primi casi di insubordinazione tra le fila della polizia.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/?id=3.0.4145131243

Fradetti
27-12-2009, 21:02
questa potrebbe essere la svolta, infatti cominciano a esserci i primi casi di insubordinazione tra le fila della polizia.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/?id=3.0.4145131243

una guerra civile... evviva! :doh:

zerothehero
27-12-2009, 21:27
La cosa migliore che può avvenire in Iran è una nuova rivoluzione (anche violenta), di certo non lo status quo, la melma attuale.
Vedremo come andrà a finire..le manifestazioni continuano a spuntare come funghi, la situazione è fluida, anche se personalmente sono pessimista (nel breve periodo).
Significativo il fatto che tra le milizie ci siano stati casi di insubordinazione...se ai piani alti dovessero perdere la testa, sarà la loro fine.
Se dovessero ammazzare Khatami, Moussawi, Karroubi o altri politici dissidenti (come Rafsajani), so cazzi loro...non hanno manco più la scusa di Bush.
Montazeri è morto per cause naturali, una perdita per gli anti-khameinisti e gli anti-ahmadinejad.

lowenz
27-12-2009, 21:35
La cosa migliore che può avvenire in Iran è una nuova rivoluzione (anche violenta), di certo non lo status quo, la melma attuale.
Vedremo come andrà a finire..le manifestazioni continuano a spuntare come funghi, la situazione è fluida, anche se personalmente sono pessimista (nel breve periodo).
Significativo il fatto che tra le milizie ci siano stati casi di insubordinazione...se ai piani alti dovessero perdere la testa, sarà la loro fine.
Se dovessero ammazzare Khatami, Moussawi, Karroubi o altri politici dissidenti (come Rafsajani), so cazzi loro...non hanno manco più la scusa di Bush.
Montazeri è morto per cause naturali, una perdita per gli anti-khameinisti e gli anti-ahmadinejad.
Progressista! :mad: :mad: :mad:

Sicuramente il nipote in questione l'ha ucciso la CIA su commissione massonica per portare la guerra civile e conquistare l'ultimo avamposto antiserpente americano :O

:sofico:

zerothehero
27-12-2009, 21:38
Progressista! :mad: :mad: :mad:

Sicuramente il nipote in questione l'ha ucciso la CIA su commissione massonica per portare la guerra civile e conquistare l'ultimo avamposto antiserpente americano :O

:sofico:

Moussawi non è manco così filoUsa..ma cambiare per cambiare...meglio lui che le mummie.
Poi dal bordello può sempre uscire fuori qualcosa di interessante. :O

zerothehero
27-12-2009, 21:38
Progressista! :mad: :mad: :mad:

Sicuramente il nipote in questione l'ha ucciso la CIA su commissione massonica per portare la guerra civile e conquistare l'ultimo avamposto antiserpente americano :O

:sofico:

Moussawi non è manco così filoUsa, anzi..ma cambiare per cambiare...meglio lui che le mummie.
Poi dal bordello può sempre uscire fuori qualcosa di interessante. :O

lowenz
27-12-2009, 21:45
Poi dal bordello può sempre uscire fuori qualcosa di interessante. :O
ZeroTheBolscevico!

Questa era la tesi di Mao dietro la Rivoluzione Culturale, lo sai vero? :D

zerothehero
27-12-2009, 21:48
ZeroTheBolscevico!

Questa era la tesi di Mao dietro la Rivoluzione Culturale, lo sai vero? :D

Sarà la coazione a ripetere i medesimi errori generazione dopo generazione, una tara genetica. :O
Dopotutto mio padre nel 68 in uni portava la spilletta di Mao. :sbonk:

lowenz
27-12-2009, 22:20
Sarà la coazione a ripetere i medesimi errori generazione dopo generazione, una tara genetica. :O
Dopotutto mio padre nel 68 in uni portava la spilletta di Mao. :sbonk:
Beh solitamente salta una generazione :p

Gio22
27-12-2009, 22:28
una guerra civile... evviva! :doh:

nella storia è stata spesso necessaria per deporre i tiranni.


cut
Montazeri è morto per cause naturali

questo evento è tutt'altro che secondario,a quelle latitudini i funerali di un religioso cosi importante fanno scendere in piazza migliaia di religiosi,
e infatti sia a Qom che a Najafabad ci sarebbero moti di piazza con scontri con la polizia...e nemmeno per khamenei sarà facile giustificare eventuali spargimenti di sangue in queste occasioni.

frankytop
27-12-2009, 22:38
Le immagini sono simili a quelle trasmesse proprio ieri noote sul TG3 che riproponeva per intero la rivolta in Romania del dicembre del 1989,documentario molto interessante:la gente che si è ribellata ha vinto solo perchè la maggior parte dell'esercito è passato con i rivoluzionari,non c'è altro modo di vincere.

superanima
27-12-2009, 22:41
Sarà la coazione a ripetere i medesimi errori generazione dopo generazione, una tara genetica. :O
Dopotutto mio padre nel 68 in uni portava la spilletta di Mao. :sbonk:

più prosaicamente direi che si tratta della versione iraniana della nostra baby-boom revolution.
Esattamente come successe per noi nel '68, oggi in Iran vi è una gran parte di popolazione giovane, e questi fermenti, per questa stessa ragione, non si fermeranno tanto facilmente. L'unica alternativa che ha il governo iraniano è adottare la politica degli altri stati islamici: farli espatriare in massa.
Vedremo se ci riuscirà.

Gio22
27-12-2009, 22:49
più prosaicamente direi che si tratta della versione iraniana della nostra baby-boom revolution.
Esattamente come successe per noi nel '68, oggi in Iran vi è una gran parte di popolazione giovane, e questi fermenti, per questa stessa ragione, non si fermeranno tanto facilmente. L'unica alternativa che ha il governo iraniano è adottare la politica degli altri stati islamici: farli espatriare in massa.
Vedremo se ci riuscirà.

sicuro di poterli paragonare con i nostri 68 ini? magari fosse cosi.
e non perchè mi piacciono quelli del 68.

in realtà solo una piccola percentuale di quei giovani iraniani che sostengono mousavi,sarebbero per una svolta laica della società,il resto vuole solo cambiare i despoti al potere e la loro politica in maniera tale da evitare le sanzioni onu che stanno spingendo il paese sempre più nel degrado. niente cambiamenti radicali però.

ah ovviamente fra quelli che stanno con mousavi,molti stanno lì perchè è l'unica alternativa possibile,ma questo non significa che lo appoggino.
è come ha detto zero,molti di questi giovani sperano che qualora ci fosse una rivoluzione a lasciare la scena non siano solo i vari khamenei e amadj,ma anche lo stesso mousavi,o che escano altre alternative (ancora più progressiste) rispetto a quest'ultimo.

superanima
27-12-2009, 23:01
sicuro di poterli paragonare con i nostri 68 ini? magari fosse cosi.
e non perchè mi piacciono quelli del 68.

in realtà solo una piccola percentuale di quei giovani iraniani che sostengono mousavi,sarebbero per una svolta laica della società,il resto vuole solo cambiare i despoti al potere e la loro politica in maniera tale da evitare le sanzioni onu che stanno spingendo il paese sempre più nel degrado.
ah ovviamente fra quelli che stanno con mousavi,molti stanno lì perchè è l'unica alternativa possibile,ma questo non significa che lo appoggino.
è come ha detto zero,molti di questi giovani sperano che qualora ci fosse una rivoluzione a lasciare la scena non siano solo i vari khamenei e amadj,ma anche lo stesso mousavi,o che escano altre alternative (ancora più progressiste) rispetto a quest'ultimo.

Ovviamente i tempi, le ideologie e le persone non sono le stesse, solo le origini restano quelle. E per origini intendo un improvviso incremento demografico accompagnato da uno stato diffuso di maggiore benessere.
Fenomeno che si è già ripetuto più volte in passato, come in europa nel periodo appena antecedente la riforma luterana, o quelli che sfociarono nel moti del 1848, oppure quelli immediatamente precedenti alle due guerre mondiali.
Nel '68 ad esempio, successe che milioni di giovani intorno ai vent'anni (il baby-boom post guerra) si riversarono contemporaneamente nelle università, si ritrovarono in oceanici festival musicali o marce studentesche e lì si contarono e scoprirono di essere in molti. E di avere potere.
Credo che lo stesso stia succedendo oggi in Iran, a vent'anni dalla fine della sanguinosa guerra con l'Iraq di Saddam.

Fradetti
27-12-2009, 23:10
nella storia è stata spesso necessaria per deporre i tiranni.

Proprio vero che "son tutti finocchi col culo degli altri" (cit.)

Gio22
27-12-2009, 23:17
Proprio vero che "son tutti finocchi col culo degli altri" (cit.)

per me possono pure evitarsi il bagno di sangue,ma se rimane l'attuale establishment continueranno a subire le sanzioni onu,a vivere nella censura,nel terrore che ogni minimo segnale di insofferenza per le scelte del regime venga punita con il sangue.
nemmeno l'ipotesi di un conflitto con israele è da escludere.

come vedi si crepa lo stesso.

lowenz
27-12-2009, 23:19
Proprio vero che "son tutti finocchi col culo degli altri" (cit.)
No no, tutti maoisti :p

Fradetti
27-12-2009, 23:23
per me possono pure evitarsi il bagno di sangue,ma se rimane l'attuale establishment continueranno a subire le sanzioni onu,a vivere nella censura,nel terrore che ogni minimo segnale di insofferenza per le scelte del regime venga punita con il sangue.
nemmeno l'ipotesi di un conflitto con israele è da escludere.

come vedi si crepa lo stesso.

io, dall'esterno e con poche frammentarie informazioni, non me la sentirei così "con leggerezza" di dire in maniera così netta cos'è meglio per LORO.

Gio22
27-12-2009, 23:30
io, dall'esterno e con poche frammentarie informazioni, non me la sentirei così "con leggerezza" di dire in maniera così netta cos'è meglio per LORO.

frammentarie informazioni?

hai provato su twitter? (questi qui non sono a livello dei cinesi nella censura di internet)

credi che andrebbero in piazza a manifestare rischiando di rimanerci secchi se proprio non fossero arrivati a un punto in cui non hanno più nulla da perdere?

o credi che li ha convinti qualche prezzolato di un governo "occidentale" a scendere in piazza?


EDIT
http://www.youtube.com/user/UNITY4IRAN#p/u/8/5-5yjPsUXR

lowenz
28-12-2009, 00:36
o credi che li ha convinti qualche prezzolato di un governo "occidentale" a scendere in piazza?

USraele :O :sofico:

ciriccio
28-12-2009, 00:40
Una rivoluzione interna è secondo me l'unica soluzione visto che l'occidente cazzeggia.
E finalmente si muove qualcosa.
Mi auguro non ci siano troppe vittime tra i "buoni".

Killer Application
28-12-2009, 08:29
Io spero solo una cosa.

Che se cade questo governo, il materiale nucleare non inizi a girare per metà medio oriente.


Questo è il rischio di dotare di materiale nucleare paesi sotto sviluppati dove ancora non è arrivata la democrazia.

lowenz
28-12-2009, 10:18
Che se cade questo governo, il materiale nucleare non inizi a girare per metà medio oriente.
Già.

CUBIC84
28-12-2009, 13:00
...

MesserWolf
28-12-2009, 14:37
Iran: scomparsa la salma del nipote di Moussavi
di Vittorio Da Rold

La polizia iraniana ha sparato lunedì a Teheran gas lacrimogeni per disperdere un gruppo di sostenitori del leader riformista Mir-Hossein Moussavi. Secondo il sito web dell'opposizione 'Norooz', che ha riferito la notizia, i dimostranti si erano radunati di fronte all'ospedale Ebn-e Sina, dove si dovrebbe trovare il corpo senza vita di Sayyed Ali Moussavi, il nipote di Moussavi, morto domenica negli scontri in piazza Enghelab.

Stando a quanto hanno riferito poco fa due siti web dell'opposizione, 'Rah-e Sabz' e 'Parlemannews', la salma di Sayyed Ali Mousavi sarebbe stata trafugata poche ore prima dei suoi funerali per evitare che fosse appurato che la sua morte è avvenuta a causa di un colpo d'arma da fuoco e per evitare che i funerali si trasformino in nuovi scontri.
La polizia ha fatto inoltre una retata di collaboratori di Mir Hussein Moussavi per fare il deserto intorno al leader dell'opposizione.

Agenti degli apparati di sicurezza iraniani hanno fatto irruzione lunedì nella Fondazione Baran, dell'ex presidente riformista Mohammad Khatami, dove hanno arrestato due suoi collaboratori, tra cui un ex ministro, e sequestrato numerosi documenti. Lo rende noto Parlemanews, il sito dei deputati riformisti.
28 dicembre 2009

andiamo bene ....

lowenz
28-12-2009, 14:57
L'occidente non deve intervenire (nessuna guerra insomma), devono essere gli iraniani a cambiare le cose, da soli. Lo stesso vale anche per gli altri regimi, imho.
Anche perchè sennò poi partono le accuse di complotto mondiale :asd:

Vincenzo1968
28-12-2009, 15:06
In Italia la sinistra e gli intelletuali organici fanno il tifo per il dittatore(perché è più chic).

Questo assicura Il Rotolo di oggi:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=P0HKP

superanima
28-12-2009, 15:20
L'occidente non deve intervenire (nessuna guerra insomma), devono essere gli iraniani a cambiare le cose, da soli. Lo stesso vale anche per gli altri regimi, imho.

Il problema è casomai farlo digerire ai cinesi.

Wolfgang Grimmer
28-12-2009, 15:23
ma la rivoluzione armata violenta è giusta o no?
In iran hanno le elezioni, aspettassero le prossime :)

superanima
28-12-2009, 15:39
ma la rivoluzione armata violenta è giusta o no?
In iran hanno le elezioni, aspettassero le prossime :)

dal momento che incarcerano gli oppositori c'è da chiedersi che elezioni saranno.

Killer Application
28-12-2009, 15:49
ma la rivoluzione armata violenta è giusta o no?
In iran hanno le elezioni, aspettassero le prossime :)

elezioni :sbonk:

Gio22
28-12-2009, 15:56
In iran hanno le elezioni, aspettassero le prossime :)

e cosa cambierà rispetto alle ultime?
che le schede con i voti per l'oppositore di turno invece che nell'inceneritore finiranno direttamente in mare?

jpjcssource
28-12-2009, 17:55
Il problema è casomai farlo digerire ai cinesi.

Ai cinesi interessa soprattutto il lato economico.
Se il regime cade possono trattare con persone più flessibili e trattabili degli ayatollah ed avere un paese teocratico in meno nei paraggi dei loro confini (Pechino aborra fermamente ogni integralismo religioso e non vuole infiltrazioni fra i propri cittadini islamici di ideali come quelli del regime iraniano).

Questo ovviamente a meno che non si instauri una fazione politica troppo filo occidentale.

L'unica ricaduta rilevante dal punto di vista economico che può portare la fine del regime è probabilmente il crollo delle spese militari, ma a quelle è interessata soprattutto la Russia.

In ogni modo penso che gli iraniani siano uno dei popoli al mondo più riluttanti ad ingerenze interne da parte degli stranieri quindi se la rivoluzione si farà, sarà per forza prettamente interna.

zerothehero
28-12-2009, 19:07
15 morti. :fagiano:

zerothehero
28-12-2009, 19:08
ma la rivoluzione armata violenta è giusta o no?
In iran hanno le elezioni, aspettassero le prossime :)

Vaglielo a dire agli studenti. :fagiano:

zichichi
28-12-2009, 20:13
Vaglielo a dire agli studenti. :fagiano:

lol...sai sarcastico vero? :eek: :D

superanima
28-12-2009, 20:43
Ai cinesi interessa soprattutto il lato economico.
Se il regime cade possono trattare con persone più flessibili e trattabili degli ayatollah ed avere un paese teocratico in meno nei paraggi dei loro confini (Pechino aborra fermamente ogni integralismo religioso e non vuole infiltrazioni fra i propri cittadini islamici di ideali come quelli del regime iraniano).

Io penso che quello economico sia l'ultimo degli obiettivi delle gerarchie cinesi. Quello che la Cina vuole è affrancare l'Asia sotto la sua guida e contemporaneamente evitare problemi con l'integralismo islamico. Ricordo che da mesi ormaè impegnata inuna feroce repressione degli uighuri. Popolazione cinese a maggiornza islamica di fatto isolata dal mondo da diversi mesi, dal tempo della loro rivolta.

Dal punto di vista militare invece ha già da anni avviato stretti rapporti sia con l'Iran che con il Pakistan. È alla Cina infatti che si devono i loro progetti atomici.

lowenz
28-12-2009, 20:47
Vaglielo a dire agli studenti. :fagiano:
Quanti erano i morti dell'Italicus o di Piazza Fontana?

Stai forse dicendo che il numero di morti giustifica la rivoluzione in Iran ma invece in Italia era "roba da comunisti"? :asd:

Gio22
28-12-2009, 20:56
uhm tanto per fugare ogni dubbio
le ultime elezioni in iran sono state truccate.

- In alcuni distretti ha votato più del 100% della popolazione residente.

-Ci sono numerose testimonianze di persone che si sono recate ai seggi appena aperti ed in cui le urne erano già piene
e se poi si analizzano i risultati comparati con quelli delle elezioni precedenti, è evidente.

-Mousavi e Karrubi hanno avuto percentuali bassissime anche nei loro distretti, che è quanto meno sospetto.

-Ahmadinejad ha dichiarato la vittoria poche ore dopo la chiusura dei seggi, quando è difficile credere che lo scrutinio fosse già terminato,inoltre gli stessi collaboratori di Ahmadinejad hanno ammesso brogli su 3 milioni di voti.

ridepo
28-12-2009, 21:00
leggevo addirittura di una censura sull'invio degli sms... :eek:

jpjcssource
29-12-2009, 00:08
Io penso che quello economico sia l'ultimo degli obiettivi delle gerarchie cinesi. Quello che la Cina vuole è affrancare l'Asia sotto la sua guida e contemporaneamente evitare problemi con l'integralismo islamico. Ricordo che da mesi ormaè impegnata inuna feroce repressione degli uighuri. Popolazione cinese a maggiornza islamica di fatto isolata dal mondo da diversi mesi, dal tempo della loro rivolta.

Dal punto di vista militare invece ha già da anni avviato stretti rapporti sia con l'Iran che con il Pakistan. È alla Cina infatti che si devono i loro progetti atomici.

Veramente i fornitori principali dell'Iran per quanto riguarda il loro programma nucleare è la Russia tanto che è Mosca che stà costruendo la prima centrale nucleare a Busher.
Sempre la Russia fornisce la stragrande maggioranza degli armamenti convenzionali più sofisticati all'Iran.
Proprio come hai detto te Pechino aborra l'integralismo islamico ed il regime iraniano è l'essenza di esso per non parlare poi dei suoi finanziamenti a svariate organizzazioni terroristiche.

Inoltre se vuoi l'egemonia continentale ti guardi bene di favorire altri stati ad avere armi nucleari sia perchè dai loro una certa forza, sia perchè provochi una destabilizzazzione regionale che ti danneggia.
Non pensare alla Corea del Nord il cui arsenale nucleare è praticamente nelle mani dei cinesi visto che il dittatore nordcoreano non è altro che un loro fantoccio.

Per non parlare del fatto che il governo iraniano, probabilmente, non userebbe mai le armi nucleari, ma le terrebbe come spauracchio.
Purtroppo il problema è che, in un paese come l'Iran, un'arma nucleare potrebbe finire anche in mano a terroristi per cui la mutua distruzione assicurata non ha alcuna importanza e questi terroristi islamici potrebbera anche avercela con Pechino.

Sai perchè Mosca fà tutto ciò mentre Pechino no? Perchè la Russia ha bisogno di soldi e vende a cani e porci senza tenere conto di eventuali conseguenze geopolitiche nell'area che possono danneggiare anche lei stessa nel lungo periodo, mentre la Cina non ne ha bisogno quindi non si mette a favorire gente che non può controllare ed il regime iraniano è totalmente incontrollabile.

Il bello del regime iraniano per loro è l'antioccidentalismo che tende a favorire le aziende cinesi, nient'altro, ma non ci sono molti filo occidentali in iran anche fra gli oppositori del regime quindi a loro non dovrebbe dispiacere un cambiamento.

superanima
29-12-2009, 00:28
Veramente i fornitori principali dell'Iran per quanto riguarda il loro programma nucleare è la Russia tanto che è Mosca che stà costruendo la prima centrale nucleare a Busher.
Sempre la Russia fornisce la stragrande maggioranza degli armamenti convenzionali più sofisticati all'Iran.
Proprio come hai detto te Pechino aborra l'integralismo islamico ed il regime iraniano è l'essenza di esso per non parlare poi dei suoi finanziamenti a svariate organizzazioni terroristiche.

Inoltre se vuoi l'egemonia continentale ti guardi bene di favorire altri stati ad avere armi nucleari sia perchè dai loro una certa forza, sia perchè provochi una destabilizzazzione regionale che ti danneggia.
Non pensare alla Corea del Nord il cui arsenale nucleare è praticamente nelle mani dei cinesi visto che il dittatore nordcoreano non è altro che un loro fantoccio.

Per non parlare del fatto che il governo iraniano, probabilmente, non userebbe mai le armi nucleari, ma le terrebbe come spauracchio.
Purtroppo il problema è che, in un paese come l'Iran, un'arma nucleare potrebbe finire anche in mano a terroristi per cui la mutua distruzione assicurata non ha alcuna importanza e questi terroristi islamici potrebbera anche avercela con Pechino.

Sai perchè Mosca fà tutto ciò mentre Pechino no? Perchè la Russia ha bisogno di soldi e vende a cani e porci senza tenere conto di eventuali conseguenze geopolitiche nell'area che possono danneggiare anche lei stessa nel lungo periodo, mentre la Cina non ne ha bisogno quindi non si mette a favorire gente che non può controllare ed il regime iraniano è totalmente incontrollabile.

Il bello del regime iraniano per loro è l'antioccidentalismo che tende a favorire le aziende cinesi, nient'altro, ma non ci sono molti filo occidentali in iran anche fra gli oppositori del regime quindi a loro non dovrebbe dispiacere un cambiamento.

La Russia è il principale fornitore del programma nucleare "pacifico". La Cina è quella che fornisce il know-how per il nucleare a scopo bellico. Come ha già fatto in precedenza con il Pakistan.

Le ragioni poi sono sia il petrolio, di cui la Cina ha tremendamente bisogno, che per tenere tranquillo l'Iran per le sue mire religioso-espansioniste. È di fatto l'Iran quello che controlla il traffico dell'eroina in afghanistan. Giusto per dare un'idea del potere di penetrazione che ha.

jpjcssource
29-12-2009, 00:33
La Russia è il principale fornitore del programma nucleare "pacifico". La Cina è quella che fornisce il know-how per il nucleare a scopo bellico. Come ha già fatto in precedenza con il Pakistan.

Le ragioni poi sono sia il petrolio, di cui la Cina ha tremendamente bisogno, che per tenere tranquillo l'Iran per le sue mire religioso-espansioniste. È di fatto l'Iran quello che controlla il traffico dell'eroina in afghanistan. Giusto per dare un'idea del potere di penetrazione che ha.

Fonte? :mbe:

Poi non c'è distinzione fra civile e militare nel programma iraniano anche perchè quello civile non è mai esistito nonostante il regime cerchi di darla a bere al mondo con certe fandonie. Al massimo le attività a scopo civile saranno qualche cosa di collaterale giusto perchè si ha la possibilità di avere anche quel tipo di servizio.

Continuo a non capire che senso avrebbe per la Cina fornire tecnologia del genere agli iraniani.

zerothehero
29-12-2009, 18:17
http://it.notizie.yahoo.com/9/20091229/twl-iran-aiuto-khamenei-capi-opposizione-e497199.html


AGI) - Teheran, 29 dic. - Un religioso rappresentante di Ali Khamenei ha invocato la pena di morte per i leader dell'opposizione, definiti "mohareb (nemici di Dio)", pertanto da giustiziare secondo quanto previsto dalla sharia. Lo ha detto Abbas Vaez-Tabasi, consigliere della Guida Suprema. "Quanti sono dietro l'attuale rivolta..sono mohareb (nemici di Dio) e la legge e' molto chiara a proposito sulla punizione di un mohareb" , ha detto Vaez-Tabasi .

Ma fottiti. :asd:

zerothehero
29-12-2009, 18:19
Peggio dei mafiosi.

http://www.asca.it/news-IRAN__ARRESTATA_SORELLA_PREMIO_NOBEL_PACE_SHIRIN_EBADI-884307-ORA-.html

ASCA-AFP) - Teheran, 29 dic - Il Premio Nobel per la Pace Shirin Ebadi ha denunciato l'arresto della sorella da parte dell'intelligence iraniana. A renderlo noto un comunicato pubblicato dal sito web dell'opposizione Rahesabz.

''Mia sorella Dr Nooshin Ebadi e' stata arrestata ieri sera da 4 agenti di sicurezza. E' stata portata via da casa sua in prigione'', ha affermato Ebadi.

''Non sono a conoscenza del luogo di prigionia ne' della ragione per cui e' stata arrestata'', ha spiegato Shirin Ebadi descrivendo la sorella come professoressa di medicina.

ghi/mcc/alf

sander4
29-12-2009, 18:24
Intanto il ministro degli Esteri iraniano, Manuchehr Mottaki, replica alle accuse di Londra: se la Gran Bretagna non cesserà di parlare della repressione delle proteste in Iran "riceverà un pugno in bocca".

Finanzieri inglesi fatevi i fatti vostri. :O


I Pasdaran iraniani rincarano la dose e accusano la stampa straniera di essere parte di un complotto per provocare una "rivoluzione di velluto" contro il regime.

La stampa rossa occidentale che complotta contro il presidente (vi ricorda qualcosa :asd:). :cry:


E il presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad definisce le manifestazioni dell'opposizione una "nauseante mascherata promossa da americani e sionisti".


E questo conclude il quadretto: tutta colpa dei massoni US-raeliani. :asd:

http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/esteri/iran-9/arresto-nobel/arresto-nobel.html

Gio22
29-12-2009, 18:57
in 3 giorni hanno
ucciso,occultato un cadavere,rapito la sorella di una dissidente,proibito le cerimonie funerarie collettive per montazeri, scatenato le milizie basji (che potrebbero entrare in rotta di collisione con gli altri apparati dell'esercito se continuano a uccidere cosi indiscriminatamente)

insomma una serie di errori che sta spingendo verso l'esasperazione anche chi con questa protesta non c'entra nulla.

vedremo,anche se devo dire che non ci credo ancora che il malcontento sia cosi diffuso ,presso la popolazione, tanto da portare
a una nuova rivoluzione.

Sheera
29-12-2009, 19:14
in 3 giorni hanno
ucciso,occultato un cadavere,rapito la sorella di una dissidente,proibito le cerimonie funerarie collettive per montazeri, scatenato le milizie basji (che potrebbero entrare in rotta di collisione con gli altri apparati dell'esercito se continuano a uccidere cosi indiscriminatamente)

insomma una serie di errori che sta spingendo verso l'esasperazione anche chi con questa protesta non c'entra nulla.

vedremo,anche se devo dire che non ci credo ancora che il malcontento sia cosi diffuso ,presso la popolazione, tanto da portare
a una nuova rivoluzione.

La classe al potere ha già ampiamente dimostrato di non avere più il controllo del paese. L'intelligenza consiglierebbe un soft landing, ma siccome è composta di arteriosclerotici da una parte e sostenitori ipocriti dall'altra...
Tra l'altro è anche un conflitto generazionale e i conflitti generazionali per ragioni fisiologiche...