Entra

View Full Version : Rapporto a distanza


benzodiazepina
05-11-2009, 10:45
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).

theJanitor
05-11-2009, 10:52
io sono totalmente contrario e non potrei mai vivere un rapporto a distanza ma la cosa è troppo soggettiva

Froze
05-11-2009, 10:57
Avete avuto esperienze a riguardo?

si. tutte finite male.

arriva un momento in cui la distanza va annullata (ossia uno dei due deve spostarsi) e questo implica per chi si sposta un grande sacrificio e una grandissima fiducia nel rapporto dato che si va a cambiare tutta la propria vita per un'altra persona.

columbia83
05-11-2009, 11:20
Sta a te capire se è meglio avere un eventuale rimorso, o un rimpianto.

Estero
05-11-2009, 11:27
Vedersi ogni mese e mezzo non è certo il massimo...poi dipende dalle persone.
Ancora ancora i 100 km e vedersi nei fine settimana ma così la vedo grigia.

Insert coin
05-11-2009, 11:35
Provata per un anno... il successivo mi sono trasferito :read:

Insieme da due anni e mezzo, in partenza per Barcellona sabato a titolo definitivo....:D

franklar
05-11-2009, 11:41
ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio".

Precisamente un anno fa la mia lei (a Roma, io Bari), ha fatto esattamente quello che hai fatto tu. Sulle prime mi sentivo morire, dopo un po' ho capito che era meglio così ed è passata. Potevamo vederci una, due volte al mese, anche perché lei ha la famiglia giù in Puglia e ci tornava regolarmente già per conto suo.

Un'esperienza precedente è finita invece dopo una lunga agonia, lei che cominciò a trovare scuse per non incontrarci più, rimandava e rimandava ancora, un altro tizio di mezzo... un incubo.

Adesso evito accuratamente di ripiombare in queste situazioni, e campo meglio :)

-MiStO-
05-11-2009, 11:43
Provata per un anno... il successivo mi sono trasferito :read:
identica situazione :)
ora siam ancora qua dopo 4 anni :)

andyweb79
05-11-2009, 11:47
Dipende da persona a persona. Personalmente dico che vedersi ogni mese e mezzo è davvero poco, fossero già un paio di volte al mese la vedo meno difficile. Su questo forum ci sono molte persone che hanno/hanno avuto storie a distanza, uno mi pare che ha addirittura sposato una Malese, qualcuno si è spostato in Spagna ecc ecc, quindi come vedi nulla è impossibile.

S3[u70r
05-11-2009, 12:44
I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà,

Stessa cosa che avrei detto io.

PhilAnselmo@Superjoint
05-11-2009, 12:46
Conosciuta nel maggio '05, trasferito da Taranto a Udine nel giugno '06, sposato nel maggio '08.
Una sola parola, Sacrificio, o Amore?:rolleyes:

Futura12
05-11-2009, 12:52
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).

Non sono contrario:) ma dipende dalla distanza e dalla frequenza....cioè non ti puoi vedere con questo ragazzo neanche una volta al mese...o almeno io non riuscirei a definirlo rapporto.

Need4Speed
05-11-2009, 13:09
Per esperienza personale (ma ciascuno e' fatto a modo suo) non credo nei rapporti a distanza, al di la' di tutto c'e' bisogno anche di una certa fisicita' che per forza di cose manca.
Fossi in te i problemi in caso li vedrei se le cose andassero bene, non di certo se andassero male.

alemara
05-11-2009, 13:17
Vedersi 1 volta ogni mese e mezzo è troppo poco imho
Magari si può provare un anno e valutare poi trasferimento di uno o dell'altra

Futura12
05-11-2009, 13:20
Vedersi 1 volta ogni mese e mezzo è troppo poco imho
Magari si può provare un anno e valutare poi trasferimento di uno o dell'altra

Per me una persona vista una volta ogni mese è mezzo è praticamente uno sconosciuto.
Apparte i casi particolari vuol dire che in un anno vi vedete si e no 9-10 volte. Una cosa praticamente impossibile,e almeno personalmente in questi casi il cellulare non basta.

ciusss89
05-11-2009, 13:26
Ciao.
io ne sto vivendo...è brutto. E' dura, per vari motivi, dal non avere la persona desiderate quando vorresti averla al tuo fianco, a qnd per via di qualche incompressione non si può chiarire tutto più facilmente a quattro occhi..:muro: ...però quando lo inizi penso che da entrambi ci deve essere un minino di maturità.

Alla fine il vedersi poco...ecco quello è il più grande problema..noi ci vediamo dalle 3 tre a una volta al mese....

igiolo
05-11-2009, 13:27
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).

Alpha ha un rapporto a distanza (che ormai tanto a distanza non è),che,a quanto ne so,funziona benissimo.
Certo,la sua naturale evoluzione è,finito un certo ciclo (es laurea),l'avvicinamento..:D
Io non lo darei x perso in partenza,anzi..;)

jumpin666
05-11-2009, 13:40
Per me il rapporto dev'essere già solidoo per riuscire ad avere una relazione a distanza.

Io sono costretto a viverlo, da un mese la mia ragazza con cui sto da 2 anni, è andata a studiare a 150km da me. Noi ci vediamo ogni fine settimana, ed è dura per chi ha vissuto due anni sempre insieme a lei, (abitiamo a 10 metri di distanza), ma più o meno ce la stiamo facendo.

Una volta ogni mese e mezzo non vuol dire proprio niente... Hai fatto bene

Chevelle
05-11-2009, 13:49
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).

Lascia perdere

cata81
05-11-2009, 13:50
3 Anni di rapporto a distanza, in quel periodo ci siamo "visti" 3 volte per un totale di 4 mesi circa.

Distanza: 10.000KM, 12 Ore di volo, 6-7 ore di fuso orario a complicare le cose per chattare insieme su ICQ -> MSN -> Skype

Da 3 anni siamo insieme in Italia e siamo sposati :D , per il momento tutto bene :D

3N20
05-11-2009, 17:15
perché complicarsi le cose in partenza?
vedersi 10 volte l' anno è una cosa fuori dal mondo, posso capire una coppia già consolidata che si trova per vari motivi in tale situazione...

nella vita, purtroppo, bisogna anche voltare le spalle

magari se ci sono oppurtunita nel medio/breve termine di migliorare la situazione,già è diverso

F1R3BL4D3
05-11-2009, 17:45
A me andrebbe anche bene vedermi con la ragazza che amo ogni mese e mezzo (ovvio che se potessi vederla un po' più spesso non sarebbe affatto male). Alla fine il mio amore sarebbe uguale a 1 o a 100 Km. Però so che per molti sarebbe insostenibile vedersi così poco.

Razer(x)
05-11-2009, 17:49
A me andrebbe anche bene vedermi con la ragazza che amo ogni mese e mezzo (ovvio che se potessi vederla un po' più spesso non sarebbe affatto male). Alla fine il mio amore sarebbe uguale a 1 o a 100 Km. Però so che per molti sarebbe insostenibile vedersi così poco.

Sono daccordo. C'è chi dice che la distanza in amore sia come il vento col fuoco, spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grandi.

Idontmind
05-11-2009, 17:53
Vivo un rapporto a distanza da 3 anni, oltre 1000km di distanza. Non ci si vede anche per 2-3 mesi ma se c'è l'amore si riesce ad andare avanti. E' sacrificante ma è possibilissimo.
Ad un certo punto però diventa importante capire chi si trasferisce e quando (spannometricamente).

F1R3BL4D3
05-11-2009, 18:03
Sono daccordo. C'è chi dice che la distanza in amore sia come il vento col fuoco, spegne i fuochi piccoli ma accende quelli grandi.

:)

Ah, per quanto riguarda il trasferirsi e progetti futuri, meglio prima far durare la relazione oltre i soliti mesetti e poi pensare ad altro. Insomma, pensarci all'inizio non mi pare il caso.

G-DannY
05-11-2009, 18:17
Precisamente un anno fa la mia lei (a Roma, io Bari), ha fatto esattamente quello che hai fatto tu. Sulle prime mi sentivo morire, dopo un po' ho capito che era meglio così ed è passata. Potevamo vederci una, due volte al mese, anche perché lei ha la famiglia giù in Puglia e ci tornava regolarmente già per conto suo.

Un'esperienza precedente è finita invece dopo una lunga agonia, lei che cominciò a trovare scuse per non incontrarci più, rimandava e rimandava ancora, un altro tizio di mezzo... un incubo.

Adesso evito accuratamente di ripiombare in queste situazioni, e campo meglio :)

Deja vu totale. A luoghi di residenza invertiti...:(

pandyno
05-11-2009, 18:27
Beh provaci ne vale la pena se ci credi. Se devi tirarti indietro per dargli una mazzata al cuore lascia perdere e sparisci subito.

ciaoz

Lorekon
05-11-2009, 18:31
funziona solo se è amore vero (cioè quasi mai)

monkey island
05-11-2009, 18:38
Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo?

Sì, :stordita:
L'ho sposata :p :)

franklar
05-11-2009, 20:39
Deja vu totale. A luoghi di residenza invertiti...:(

potevamo scambiarcele... :stordita:
(sdrammatizziamo va')

Mr_Cilindro
05-11-2009, 20:49
Se provi, ne sei a bordo...te lo dico personalmente.

Devi solo decidere se lasciarti andare e provare questa cosa oppure eliminare totalmente la cosa dalla mente...io sinceramente come metro di giudizio userei il grado di "serietà" di voi due...vedersi poco, non avere contatto fisico e vicinanza con l'altra persona per molto tempo mettono tutti a dura prova...avete la voglia di sopportarlo? vale la pena fare tutto questo per la controparte? lo sai solo te, pensaci e scegli che strada percorrere.

nevione
05-11-2009, 21:27
io con la mia ex avevo fatto un anno a distanza, vedendosi circa 1 volta ogni mese/ mese e mezzo per 4/5 giorni.
E' dura ma se la prospettiva e' momentanea si puo' fare, noi dopo un anno siamo andati a vivere insieme e siamo durati altri 4 anni:stordita:

Dante89
05-11-2009, 23:55
Vivo un rapporto a distanza da 3 anni, oltre 1000km di distanza. Non ci si vede anche per 2-3 mesi ma se c'è l'amore si riesce ad andare avanti. E' sacrificante ma è possibilissimo.
Ad un certo punto però diventa importante capire chi si trasferisce e quando (spannometricamente).
Secondo me il problema è quello alla fine.
Se questo rapporto deve avere un continuo, uno dei due si deve trasferire.
E chi lo fà poi?Se per esempio, entrambi hanno qualcosa che li motiva a rimanere dove sono?
Nelle cose a distanza ci credo poco.

SilverLian
06-11-2009, 00:08
Iniziare un rapporto in cui ci si vede 1 volta ogni mese lo vedo come un mezzo suicidio, poi oh può funzionare, ma metti che quel giorno in cui vi dovevate vedere uno dei 2 sta male e per esempio non si può fare l' amore; senza contare poi i soldi spesi in viaggi

CYRANO
06-11-2009, 00:30
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).

lascia perdere...


C;,a,;lamam,anaja

F1R3BL4D3
06-11-2009, 04:59
ma metti che quel giorno in cui vi dovevate vedere uno dei 2 sta male e per esempio non si può fare l' amore

:rotfl:

Secondo me il problema è quello alla fine.
Se questo rapporto deve avere un continuo, uno dei due si deve trasferire.
E chi lo fà poi?Se per esempio, entrambi hanno qualcosa che li motiva a rimanere dove sono?
Nelle cose a distanza ci credo poco.

:D ammazza ragazzi! Considerando la durata tipica delle storie senza che ci siano particolari condizioni avverse di mezzo, il problema di pensare al "continuo" e al trasferimento verrà dopo! :P iniziamo a vedere se le due persone si amano effettivamente o si potranno amare effettivamente.

Insert coin
06-11-2009, 07:02
Iniziare un rapporto in cui ci si vede 1 volta ogni mese lo vedo come un mezzo suicidio, poi oh può funzionare, ma metti che quel giorno in cui vi dovevate vedere uno dei 2 sta male e per esempio non si può fare l' amore;

Si ripiega sui "succhiotti" e sulle "pennellate", ci si può accontentare all'uopo....:O

CaFFeiNe
06-11-2009, 08:17
io sto da 3 anni e mezzo con la mia ragazza... io a salerno, lei a milano, essendo io studente, ogni mese e mezzo, sono io che vengo qui da lei, e sto minimo 15 giorni....

facendo una media, ci vediamo una settimana al mese o anche piu'.... quindi neanche poco... a lei pesa abbastanza... a me sinceramente non tantissimo... ci sentiamo tutti i giorni, e bene o male gia' il fatto di sapere che lei è li' per me, mi da' soddisfazione... per la mancanza, erco un po' di non pensarci molto...

key2710
06-11-2009, 10:31
Ho vissuto un rapporto a distanza per 3 anni. Un rapporto che, sia secondo me che secondo lei si sarebbe prima o poi dovuto concretizzare. Abbiamo vissuto tutti e due i problemi derivanti dalla distanza. Eravamo io "qui" e lei "li" perennemente attaccati ai telefonini (niente pc, lei non era informatizzata e parliamo di almeno 6 anni orsono).

Morale? E' finita... sono stato io a darci su un taglio. Le ho dato fiducia, ho vissuto questo rapporto intensamente e l'ho lasciato scorrere.
Con il tempo nulla è cambiato e poco alla volta mi sono scaricato... fino a ritrovarmi a zero, senza fiducia sui futuri risvolti. Da li... l'ho lasciata.

Cosa ne penso? Privarsi di qualcosa di intenso solo a causa di preconcetti o fobie è uno dei più grandi errori che si possa fare. Se un giorno di una mattina futura ti ritroverai triste a causa di una qualsiasi "cazzata" che la vita offre periodicamente ed il tuo pensiero vagando andrà su di lui sarà ancora peggio. La vera colpevole sarai tu.

Vivi il rapporto. Vivilo intensamente ma con gli occhi aperti. Pronta a valutare periodicamente quali siano i tuoi e i suoi sentimenti. La tua e la sua carica. Se non va, se è "troppo", scoprilo da te in corsa e non lasciare che siano gli altri a dirlo. Scoprite come potreste reagire alla distanza da voi.

Io mi sono scaricato... non è detto che a te accada la stessa cosa.

SilverLian
06-11-2009, 11:40
Si ripiega sui "succhiotti" e sulle "pennellate", ci si può accontentare all'uopo....:O

non intendevo il "male" come settimana comunista, ma come proprio malessere fisico, quindi non si può fare proprio nulla se non coccole dolci...

tazok
06-11-2009, 12:53
Cosa ne penso? Privarsi di qualcosa di intenso solo a causa di preconcetti o fobie è uno dei più grandi errori che si possa fare. Se un giorno di una mattina futura ti ritroverai triste a causa di una qualsiasi "cazzata" che la vita offre periodicamente ed il tuo pensiero vagando andrà su di lui sarà ancora peggio. La vera colpevole sarai tu.


quoto al 100%. se ognuno sapesse che la cosa X avrà come risultato Y, allora tutti sarebbero bravi a fare "scelte".
La scelta è una sola, decidere come prendere la "vita". Puoi prenderla aspettando che arrivi la cosa perfetta, o provare a vedere se qualcosa funziona. Risultati:
1)funziona e vivete per sempre felici e contenti +
2)non funziona e vi lasciate felici +
3)non funziona e vi disperate -
4)non ti immergi nella storia e ti disperi per quello che hai perso-
5)come la 4 ma non ti disperi perchè il caso vuole che trovi la persona perfetta poco dopo +

come vedi le cose si bilanciano,quindi devi prendere una bella decisione e farti guidare dall'istinto.
Questo è il mio consiglio: non pensarci troppo e agisci.

F1R3BL4D3
06-11-2009, 15:26
non intendevo il "male" come settimana comunista, ma come proprio malessere fisico, quindi non si può fare proprio nulla se non coccole dolci...

:asd: cose del tipo:"cacchio me ne frega se stà male! Stò più male io che non me la posso scopare!".

plut0ne
06-11-2009, 19:08
io non te lo consiglio...certo se siete innamorati è lo stesso bello..
ma è veramente dura..e solo se hai accanto una persona stabile e che prende seriamente l'impegno allora può durare...sennò crolla tutto in maniera incredibilmente facile (Data la distanza....e per fortuna oserei dire)...

majin mixxi
06-11-2009, 20:27
stessa situazione da 7 mesi,lei è a Tokyo, è venuta a maggio qui in Italia poi sono andato lì io in agosto ed a ottobre,a dicembre torna lei qui da me e stiamo progettando qualcosa per il 2010,tipo lei che viene a Milano un tre mesi per vedere come si ambienta,il fatto che lei parli bene l'italiano e ami l'Italia aiuta.
Il punto è che sono io che vorrei vivere a Tokyo :fagiano:

franklar
06-11-2009, 21:26
ma è veramente dura..e solo se hai accanto una persona stabile e che prende seriamente l'impegno allora può durare...sennò crolla tutto in maniera incredibilmente facile

Espliciterei il concetto: una sera torni a casa dopo una giornata del kaiser, piove, fa freddo e sei stanco. Accendi il pc, la trovi sul messenger, tu la saluti tutto tenero e cucciolone e lei dopo due frasi freddine di circostanza ti dice "devo dirti una cosa, ci ho pensato, non posso più stare con te, non ce la faccio", adducendo per giunta scuse allucinanti. E ci resti così -> :mbe: :eekk: :uh: :wtf: :eh: :ncomment: :muro:

Non dico di persona perché non si può (vabbè, c'eravamo visti quattro giorni prima ed era tutta baci e sdolcinerie) ma almeno una cazzo di telefonata. Mollati sul messenger, bleah. Mai più.

Questo succede quando si sopravvaluta la persona all'altro capo del filo. Da allora nessuna ragazza conosciuta virtualmente è riuscita più a intrigarmi, non ne ho nemmeno incontrate, non riesco a ripetere tutta la tiritera sapendo già come va a finire.

Dante89
06-11-2009, 23:09
Ho vissuto un rapporto a distanza per 3 anni. Un rapporto che, sia secondo me che secondo lei si sarebbe prima o poi dovuto concretizzare. Abbiamo vissuto tutti e due i problemi derivanti dalla distanza. Eravamo io "qui" e lei "li" perennemente attaccati ai telefonini (niente pc, lei non era informatizzata e parliamo di almeno 6 anni orsono).

Morale? E' finita... sono stato io a darci su un taglio. Le ho dato fiducia, ho vissuto questo rapporto intensamente e l'ho lasciato scorrere.
Con il tempo nulla è cambiato e poco alla volta mi sono scaricato... fino a ritrovarmi a zero, senza fiducia sui futuri risvolti. Da li... l'ho lasciata.

Cosa ne penso? Privarsi di qualcosa di intenso solo a causa di preconcetti o fobie è uno dei più grandi errori che si possa fare. Se un giorno di una mattina futura ti ritroverai triste a causa di una qualsiasi "cazzata" che la vita offre periodicamente ed il tuo pensiero vagando andrà su di lui sarà ancora peggio. La vera colpevole sarai tu.

Vivi il rapporto. Vivilo intensamente ma con gli occhi aperti. Pronta a valutare periodicamente quali siano i tuoi e i suoi sentimenti. La tua e la sua carica. Se non va, se è "troppo", scoprilo da te in corsa e non lasciare che siano gli altri a dirlo. Scoprite come potreste reagire alla distanza da voi.

Io mi sono scaricato... non è detto che a te accada la stessa cosa.

Sono d'accordo con te.
E' un visione che coincide con la mia, il punto è capire come si reagisce alla distanza. Io di mio sono una persona, che dei rapporti ama la quotidianeità..Sapere che se voglio posso parlarti, se ho un momento di difficoltà mi abbraccerai, se lo avrai tu ti sosterrò io...Un rapporto concreto.
Ammiro chi, riesce a guardare il display di un cellulare per tre mesi, per poi vivere un paio di giorni accanto ad una persona.
Li ammiro perchè evidentemente, o non soffrono la cosa o comunque resistono.
Io non sono in grado, il Bello di un rapporto è per me la presenza.
Con gli sms, le telefonate, le chat, non puoi realmente comunicare, non puoi guardare una persona, non la puoi toccare..
Io penso che nessuno debba privarsi di nulla come linea di principio, ma a volte bisogna fare i conti con la propria natura.

Marci
08-11-2009, 15:23
Espliciterei il concetto: una sera torni a casa dopo una giornata del kaiser, piove, fa freddo e sei stanco. Accendi il pc, la trovi sul messenger, tu la saluti tutto tenero e cucciolone e lei dopo due frasi freddine di circostanza ti dice "devo dirti una cosa, ci ho pensato, non posso più stare con te, non ce la faccio", adducendo per giunta scuse allucinanti. E ci resti così -> :mbe: :eekk: :uh: :wtf: :eh: :ncomment: :muro:

Non dico di persona perché non si può (vabbè, c'eravamo visti quattro giorni prima ed era tutta baci e sdolcinerie) ma almeno una cazzo di telefonata. Mollati sul messenger, bleah. Mai più.

Questo succede quando si sopravvaluta la persona all'altro capo del filo. Da allora nessuna ragazza conosciuta virtualmente è riuscita più a intrigarmi, non ne ho nemmeno incontrate, non riesco a ripetere tutta la tiritera sapendo già come va a finire.

esattamente la stessa cosa, due volte:muro: almeno una ha usato il telefono...

[Anton|o]
08-11-2009, 16:05
Cos'è per te l'amore?
La risposta al quesito ce l'hai tu, non noi. Dipende da te.
Personalmente non credo che un rapporto non sia misurabile in "ore di frequenza". Sorrido quando leggo che "ci si vede troppo poco", perchè in questo caso non si sta parlando di Amore ma di compagnia.
Per carità, questo non significa che bisogna amarsi e basta, è necessario condividere alcune cose e alcuni momenti, un minimo sindacale ci deve essere. Ma una selezione preventiva secondo me è triste. Punto.
Io raccoglierei quello che posso, ora, poi fra un anno si vedrà. L'importante è essere sinceri e onesti, prima di tutto con sé stessi. Se poi vuoi la statuina che ti sta vicino sempre, comunque e ovunque, non penso farai fatica ad "accontentarti" di quello che ti offre il mercato.
:sofico:

:dissident:
08-11-2009, 16:09
Da allora nessuna ragazza conosciuta virtualmente è riuscita più a intrigarmi, non ne ho nemmeno incontrate, non riesco a ripetere tutta la tiritera sapendo già come va a finire.

Hai la sfera di cristallo?:confused:

Marci
08-11-2009, 17:37
Hai la sfera di cristallo?:confused:

no, un bagaglio di esperienze:D

franklar
08-11-2009, 18:36
Hai la sfera di cristallo?:confused:

Due su due andate male, diciamo che una su dieci può andare meglio, però per le altre nove stai male come un cane.
Meglio evitare, meglio trovarsela a distanze umane, così la puoi sfanculare occhi negli occhi :ciapet:

Il brutto è che tutto finisce a distanza. Di entrambe l'ultimo ricordo 'fisico' che ho è un bacio in stazione e la promessa di rivederci prestissimo. Poi da un giorno all'altro lei ti comunica, da lontano, che tu sei stato solo un passatempo, un diversivo. Tu sei ancora innamorato e lei ti fa calare il gelo addosso. Si torna perfetti estranei in un battibaleno, il giorno dopo lei s'è già buttata nella vita reale e ti pare di aver perso un sacco di tempo inutilmente a non aver avuto la stessa idea prima ;)

Marci
08-11-2009, 19:16
Due su due andate male, diciamo che una su dieci può andare meglio, però per le altre nove stai male come un cane.
Meglio evitare, meglio trovarsela a distanze umane, così la puoi sfanculare occhi negli occhi :ciapet:

Il brutto è che tutto finisce a distanza. Di entrambe l'ultimo ricordo 'fisico' che ho è un bacio in stazione e la promessa di rivederci prestissimo. Poi da un giorno all'altro lei ti comunica, da lontano, che tu sei stato solo un passatempo, un diversivo. Tu sei ancora innamorato e lei ti fa calare il gelo addosso. Si torna perfetti estranei in un battibaleno, il giorno dopo lei s'è già buttata nella vita reale e ti pare di aver perso un sacco di tempo inutilmente a non aver avuto la stessa idea prima ;)

oddio, ma sei un mio clone?:mbe:

franklar
08-11-2009, 19:29
oddio, ma sei un mio clone?:mbe:

Per caso erano le stesse? :sbonk:

Tutte e due col nome che inizia per M.

Mucchina Volante
08-11-2009, 19:36
Per caso erano le stesse? :sbonk:

Tutte e due col nome che inizia per M.

marcella e marina?
:asd:

franklar
08-11-2009, 19:37
marcella e marina?
:asd:

Nope :O

Mucchina Volante
08-11-2009, 19:42
Nope :O

mirella e marianna? :P
ok ok la smetto :asd:

franklar
08-11-2009, 19:45
mirella e marianna? :P
ok ok la smetto :asd:

Mirella è una collega che sto "studiando" da qualche giorno :asd:
Rigorosamente in locale, quando m'ha dato il suo msn l'ho guardata con diffidenza :O

Mucchina Volante
08-11-2009, 19:46
Mirella è una collega che sto "studiando" da qualche giorno :asd:
Rigorosamente in locale, quando m'ha dato il suo msn l'ho guardata con diffidenza :O

sei proprio attratto dalle ragazze col nome che inizia per M eh??

franklar
08-11-2009, 19:49
sei proprio attratto dalle ragazze col nome che inizia per M eh??

Ma effettivamente... su Marina (in remote) avrei pure qualcosa da dire, e c'è stata pure una Milena (in locale)

Stavo pensando di girare la ruota e chiamare un'altra consonante (o comprare una vocale) :O

franklar
08-11-2009, 19:50
Mucchina :stordita:

:asd:

Mucchina Volante
08-11-2009, 19:51
Mucchina :stordita:

:asd:

ti sorprenderà, ma mucchina non è il mio nome :asd:

Marci
08-11-2009, 19:54
Per caso erano le stesse? :sbonk:

Tutte e due col nome che inizia per M.

no no, tra l'altro io sono a Milano e Pescara e loro due erano Pugliesi, comunque C e T:stordita:

franklar
08-11-2009, 20:00
ti sorprenderà, ma mucchina non è il mio nome :asd:

Ma dai! :D


no no, tra l'altro io sono a Milano e Pescara e loro due erano Pugliesi, comunque C e T:stordita:

Pugliesi eh? Vanno coi padani stè paesane svergognate, tzè :nono:

plut0ne
08-11-2009, 20:01
Due su due andate male, diciamo che una su dieci può andare meglio, però per le altre nove stai male come un cane.
Meglio evitare, meglio trovarsela a distanze umane, così la puoi sfanculare occhi negli occhi :ciapet:

Il brutto è che tutto finisce a distanza. Di entrambe l'ultimo ricordo 'fisico' che ho è un bacio in stazione e la promessa di rivederci prestissimo. Poi da un giorno all'altro lei ti comunica, da lontano, che tu sei stato solo un passatempo, un diversivo. Tu sei ancora innamorato e lei ti fa calare il gelo addosso. Si torna perfetti estranei in un battibaleno, il giorno dopo lei s'è già buttata nella vita reale e ti pare di aver perso un sacco di tempo inutilmente a non aver avuto la stessa idea prima ;)

verissimo :ave:

sander4
08-11-2009, 20:48
Due su due andate male, diciamo che una su dieci può andare meglio, però per le altre nove stai male come un cane.
Meglio evitare, meglio trovarsela a distanze umane, così la puoi sfanculare occhi negli occhi :ciapet:

Il brutto è che tutto finisce a distanza. Di entrambe l'ultimo ricordo 'fisico' che ho è un bacio in stazione e la promessa di rivederci prestissimo. Poi da un giorno all'altro lei ti comunica, da lontano, che tu sei stato solo un passatempo, un diversivo. Tu sei ancora innamorato e lei ti fa calare il gelo addosso. Si torna perfetti estranei in un battibaleno, il giorno dopo lei s'è già buttata nella vita reale e ti pare di aver perso un sacco di tempo inutilmente a non aver avuto la stessa idea prima ;)

Concordo, anche perchè dei conoscenti che hanno vissuto storie a distanza mi hanno detto cose simili (anche se ad un fortunato è andata bene).

Però devo dire che anche le relazioni "normali" possono finire con un sms ... certo a distanza ci si rimane peggio perchè non puoi nemmeno vederla dal vivo per dirgliene quattro e volendo può non risponderti più nemmeno al telefono. Inoltre se vuole inventarsi scuse e "sparire" è più facile farlo lontani che nella stessa città (conoscevo una ragazza che si inventava scuse per non vedersi basate sul fatto di essere dall'altra parte della città! :asd:).

Certo viste queste considerazioni si può discutere se è meglio comunque un rapporto a distanza che niente (per chi ha difficoltà a trovare una ragazza) ma qui dipende da come si accetta la possibilità che un giorno, dopo averci investito tempo, soldi e magari essersi coinvolti sentimentalmente si capisca che l'altra parte ti considerava solo un diversivo da una-volta-al-mese. Invece se dal vivo la ragazza vuole vederti solo una volta ogni tanto non ha la scusa della lontananza e almeno capisci subito e ti distacchi...

Dante89
08-11-2009, 23:18
;29606813']Cos'è per te l'amore?
La risposta al quesito ce l'hai tu, non noi. Dipende da te.
Personalmente non credo che un rapporto non sia misurabile in "ore di frequenza". Sorrido quando leggo che "ci si vede troppo poco", perchè in questo caso non si sta parlando di Amore ma di compagnia.
Per carità, questo non significa che bisogna amarsi e basta, è necessario condividere alcune cose e alcuni momenti, un minimo sindacale ci deve essere. Ma una selezione preventiva secondo me è triste. Punto.
Io raccoglierei quello che posso, ora, poi fra un anno si vedrà. L'importante è essere sinceri e onesti, prima di tutto con sé stessi. Se poi vuoi la statuina che ti sta vicino sempre, comunque e ovunque, non penso farai fatica ad "accontentarti" di quello che ti offre il mercato.
:sofico:
Non sono d'accordo, secondo me un rapporto va vissuto insieme.
Se io ho bisogno di Te, ho bisogno che mi stia accanto.
A volte un abbraccio vale più di mille parole, non è che c'entra il tempo, ma sapere che anche se per lavoro, studio e cazzi e mazzi, non possiamo vederci, tu comunque sei sempre a portata di mano per ogni evenienza, è tanto IMHO.

F1R3BL4D3
08-11-2009, 23:50
Non sono d'accordo, secondo me un rapporto va vissuto insieme.
Se io ho bisogno di Te, ho bisogno che mi stia accanto.
A volte un abbraccio vale più di mille parole, non è che c'entra il tempo, ma sapere che anche se per lavoro, studio e cazzi e mazzi, non possiamo vederci, tu comunque sei sempre a portata di mano per ogni evenienza, è tanto IMHO.

A me basterebbe anche solo sapere che lei ci sarebbe se ne avessi realmente bisogno. Vero anche che difficilmente ho bisogno di qualcuno e quindi le occasioni "limite" sarebbero veramente poche.

:D anche perché se no a quest'ora mi sarei già suicidato considerando la mia lunghissima storia affettiva (l'ultimo abbraccio sarà di più di un anno e mezzo fa....)

Mr.Bano
09-11-2009, 01:28
Finchè sei giovane come mi sembri tu è comunque più facile.
Mal che vada è stata un esperienza da portare nel cuore e di possibilità ne hai ancora tantissime.

Il problema è quando avrai qualche anno in più e magari un lavoro stabile in cui puoi crescere o una casa o un mutuo da pagare e ti trovi ad un bivio.E la scelta non è poi così scontata.
Pensa solo a quante coppie si separano perchè uno dei due partners per lavoro deve trasferirsi.
Più invecchi e più cerchi stabilità, anche nelle abitudini quotidiane. I cambiamenti sono sempre più difficili da accettare.

Se ci tieni così tanto a lui e capisci che non è una semplice infatuazione passeggera,invece di troncare da un giorno all' altro, inizia già a sentire cosa ne pensa lui del futuro insieme, altrimenti se è tutto buttato lì può benissimo reggere per un periodo ma alla lunga è logico che probabilmente crollerà tutto, almeno se non c'è reale intenzione da entrambi le parti di costruire prossimamente qualcosa insieme.
In caso contrario lascia stare perchè oltre ad un esperienza è solo tempo sprecato pensando avanti, perlomeno se stai cercando qualcosa di serio e/o duraturo come mi sembra di intuire.

Un' ultima cosa banale ma che troppo spesso soprattutto da giovani si da per scontato nei rapporti a distanza (ma anche non):

le conversazioni di chat, gli sms, quando ci si vede per la serata al ristorante e poi kamasutra a go-go eccetera, sono tutte cose bellissime ma questa non è la vera vita di coppia con i piccoli problemi quotidiani che vanno dal dentifricio finito al compagno che russa (tanto per dire un paio di cose a caso). Dire a priori "per amore io sopporto" è facile ma nella realtà non è sempre così purtoppo.
Per capire se è la persona giusta bisogna provare a viverci assieme.E' lì che si capisce se si è fatti veramente l' uno per l' altro.

Nicky
10-11-2009, 20:58
e siamo sposati :D :D


Ma dai?! :eek:
Auguri un tantino in ritardo :stordita:

Per rispondere al topic: mai creduto nei rapporti a distanza e ben lungi da me era l'idea di impelagarmi in uno..poi è capitato e m'è sembrato che valesse la pena rischiare e alla fine, dopo sei anni, mi sono trasferita.

Insomma si può cercare di valutare un po' e i contro...ma, come per tutte le storie, solo il tempo può dire se la cosa funziona o no.

CYRANO
11-11-2009, 08:26
Però devo dire che anche le relazioni "normali" possono finire con un sms ...

Eh sono i tempi moderni!
ci si conosce in un forum , ci si corteggia in msn , ci si mette insieme in webcam e ci si lascia con un'email !

il progresso !


C;,a;,z;,a;,za

jointrasher
11-11-2009, 09:38
da due anni e mezzo vivo un rapporto a distanza con la mia ragazza...
si è trasferita per studiare dopo poco più di un mese che ci frequentavamo e per ora (toccata di balle inside :sperem: ) va tutto ottimamente e siamo molto felici...;)

nei rapporti a distanza non si può mai sapere, in passato mi è successo che dopo essere stati insieme due anni sono andato a vivere in un'altra città....dopo due mesi è finita....:(

secondo me bisogna provare senza avere troppe aspettative, sapendo che può finire in poco, ma che il rapporto può anche uscirne rafforzato e cementificato...

TheMaster1983
11-11-2009, 10:43
Io non sopporto tutti quelli che sono scettici su qualcosa che realmente non hanno mai provato e vissuto.
Ho conosciuto una ragazza che viveva a 1000 km di distanza, io a Rovigo nell estremo NORD e lei a Napoli a 1000 km da me,tanti pensieri,tanti pianti,tante tristezze...lei studiava, io lavoravo, il mio lavoro mi dava 5 settimane di ferie all'anno, lei facendo l'università poteva ogni tanto allontanarsi da napoli e veniva da me in vacanza studio...il giorno che l ho conosciuta via chat ero scettico,ma mi sbagliavo...sono passati 8 anni...come è finita? leggete sul mio avatar sotto città;)

pyon
12-11-2009, 12:45
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).

Le storie a distanza non funzionano mai!:O

jointrasher
12-11-2009, 12:55
Le storie a distanza non funzionano mai!:O

commento costruttivo...:doh:
se non funzionano mai come mai diversi utenti qui sono anche arrivati al matrimonio partendo da un rapporto a distanza???

fabrimvp
12-11-2009, 14:36
Ho vissuto un rapporto a distanza per 3 anni. Un rapporto che, sia secondo me che secondo lei si sarebbe prima o poi dovuto concretizzare. Abbiamo vissuto tutti e due i problemi derivanti dalla distanza. Eravamo io "qui" e lei "li" perennemente attaccati ai telefonini (niente pc, lei non era informatizzata e parliamo di almeno 6 anni orsono).

Morale? E' finita... sono stato io a darci su un taglio. Le ho dato fiducia, ho vissuto questo rapporto intensamente e l'ho lasciato scorrere.
Con il tempo nulla è cambiato e poco alla volta mi sono scaricato... fino a ritrovarmi a zero, senza fiducia sui futuri risvolti. Da li... l'ho lasciata.

Cosa ne penso? Privarsi di qualcosa di intenso solo a causa di preconcetti o fobie è uno dei più grandi errori che si possa fare. Se un giorno di una mattina futura ti ritroverai triste a causa di una qualsiasi "cazzata" che la vita offre periodicamente ed il tuo pensiero vagando andrà su di lui sarà ancora peggio. La vera colpevole sarai tu.

Vivi il rapporto. Vivilo intensamente ma con gli occhi aperti. Pronta a valutare periodicamente quali siano i tuoi e i suoi sentimenti. La tua e la sua carica. Se non va, se è "troppo", scoprilo da te in corsa e non lasciare che siano gli altri a dirlo. Scoprite come potreste reagire alla distanza da voi.

Io mi sono scaricato... non è detto che a te accada la stessa cosa.

come non quotarti...

provaci...

duffyduck
13-11-2009, 08:24
Ho conosciuto per caso un ragazzo di un paese vicino al mio che però lavora in Svizzera...ci sentiamo ogni sera su Skype, sembriamo veramente fatti l'uno per l'altro, e non é solo l'entusiasmo dei primi tempi...ma c'é un grandissimo problema: appunto la lontananza...lui dice che con un po' di volontà questo problema si può superare visto che ogni mese e mezzo avremo la possibilità di vederci...ma io sulla lontananza sono molto titubante, nel senso credo che prima o poi spezzerà la corda che ci lega. I miei amici più intimi mi dicono di provare e di lasciar andare avanti la cosa senza farsi mille problemi, poi se andrà andrà, altri mi dicono che a priori un rapporto a distanza non può andare quindi meglio lasciar perdere...poiché ogni giorno che passa ci affezioniamo sempre più, ieri ho deciso di "lasciarlo" proprio perché più passa il tempo e più sarà difficile dirci "addio". Voi che ne pensate di un rapporto a distanza??? Avete avuto esperienze a riguardo? (premetto che ci siamo già visti per 6-7 sere).
ti racconto l'esperienza di mio fratello:

lui a milano, ragazza a sassari, riuscivano a vedersi una volta ogni due mesi (andare in sardegna costa e non poco) fatta eccezione per le festività o le vacanze chiaramente utilizzate per stare assieme il più possibile.

ora sono sposati da 3 anni.

la riuscita di una storia a distanza dipende molto dal carattere dei piccioncini, per cui non privarti a priori di una possibile bella relazione.

ciao