View Full Version : [[Quale scegliere e perchè: Antara, Captiva o Qashqai??]]
Ciao a tutti,
come da oggetto, sto sondando il terreno (come si suol dire) per l’acquisto di un’auto nuova.
Sono orientato sui piccoli suv o crossover e di conseguenza la mia scelta si è ristretta a questi 3 modelli:
1. Opel Antara - 2.0 CDTI 127 CV con F.AP. cambio manuale (Trazione anteriore)
2. Chevrolet Captiva - 2 Ruote Motric -Motori 2.4 16v Eco Logic GPL oppure diesel 2.0 VCDi 16v (127 CV)
3. Nissan Qashqai +2 - 1.5 dCi DPF Acenta
L’ordine, sopra, non è preferenziale; vi dico fin da subito che non sono molto ferrato in tema motori e macchine in genere, quindi avere giudizi a 360° mi sarebbe utile.
Sarei orientato verso un motore diesel, anche se vorrei capire bene se oggi conviene avere un benzina/Gpl per di quest’ultimo che riduce i consumi non so però se a discapito delle prestazioni, anche se non ho grandi esigenze dal punto di vista prestazionale.
Diciamo che l’uso è in città (non quotidiano) e per viaggi medio/lunghi.......non mi interessano le alte prestazioni in termini di velocità.
Spero nel vostro supporto e di arrivare ad un scelta.
km annui?
quanti in città e quant iin viaggio?
Ti riporto delle stime in base al mio utilizzo, che ovviamente potrebbero variare:
Città Km annui: tra 1.000 e 2.000
Viaggi Km annui: tra 7.000 e 8.000
Tot Km annui: circa 10.000
Ti riporto delle stime in base al mio utilizzo, che ovviamente potrebbero variare:
Città Km annui: tra 1.000 e 2.000
Viaggi Km annui: tra 7.000 e 8.000
Tot Km annui: circa 10.000
bon il diesel allora lascialo pure in conce visto che con la miseria di km che fai vedresti un ritorno economico tra 6-7 anni (capirò mai sta moda del diesel 2-3000 euro in più per risparmiarne 2-300 all' anno)e prendi il benza gpl che di solito costano come il benzina.
il calo di potenza sarà del 5% massimo
Quindi secondo te il diesel non conviene (per il mio caso) e propenderesti per un benzina/gpl.....e le prestazioni col gpl come sono?
Vorrei però, nel caso di scelta B/gpl che il Gpl stesso uscisse di serie e non montato a parte.................nel qual caso ho l’impressione che solo Captiva faccia ciò!!!
Mentre dei modelli elencati quali mi consiglieresti e perché?
manurosso87
06-08-2009, 15:20
considerare il 2.4 con gpl della opel? Lo montano loro però, non esce direttamente così.
Ma un 2.4 credo consumi un bel po’........
Ma un 2.4 credo consumi un bel po’........
ma anche no dipende da molte cose.
ricapitolando
se vuoi spendere 2-3000 euro in più subito e risparmiarne 2-300(rispetto ad un benzina) all' anno prendi il diesel
altrimenti benzina gpl costa mediamente come il benzina ma risparmi come o più del diesel, prestazioni simili al benzina.
Ok chiarissimo dal punto di vista della scelta motorizzazioni e consumi.
Per i modelli che ho proposto?......che consigli mi dai?
Ok chiarissimo dal punto di vista della scelta motorizzazioni e consumi.
Per i modelli che ho proposto?......che consigli mi dai?
sui modelli boh prezzi sono uguali? nissan se ne vedono molti in giro
infatti da quel che si legge in giro è il crossover/suv compatto più venduto.......
mah, il metano non mi convince affatto, quando poi vai alla revisione quelo che risparmi lo spendi per le varie verifiche.
Io avevo optato per un diesel e non mi sono mai pentito, ha una coppia incredibile e consuma veramente poco. La Qashqai e le alstre sono auto pesanti, meglio il diesel che a mio avviso dura, caspita se dura.
A meno che non sei tipo da cambiare auto ogni 5 anni
vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=TVtw9uaMbnU
nessuna delle 3 :D
sono dei catafalchi inutili, con una dinamica in marcia che se la gioca con un iveco turbostar....:muro:
nessuna delle 3 :D
sono dei catafalchi inutili, con una dinamica in marcia che se la gioca con un iveco turbostar....:muro:
:rolleyes:
io comunque andrei di Quashqai che è la più stradale delle tre
posso chiedere perchè hai focalizzato solo quei tre modelli?
manurosso87
06-08-2009, 21:46
mah, il metano non mi convince affatto, quando poi vai alla revisione quelo che risparmi lo spendi per le varie verifiche.
Io avevo optato per un diesel e non mi sono mai pentito, ha una coppia incredibile e consuma veramente poco. La Qashqai e le alstre sono auto pesanti, meglio il diesel che a mio avviso dura, caspita se dura.
A meno che non sei tipo da cambiare auto ogni 5 anni
vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=TVtw9uaMbnU
GPL :stordita:
ilguercio
06-08-2009, 22:04
Antara e Captiva non sono la stessa vettura?
UnReAl BoY
06-08-2009, 22:07
nessuna delle 3 la migliora su strada è la FORD KUGA!!! e anche la più decente tra le 4
juninho85
06-08-2009, 22:07
mi sa che rispetto a quelle 3 è fuori budget
Portocala
07-08-2009, 08:54
Mhh, perchè prendi quei bestioni?
Per rispondere un po’ a tutti:
ho focalizzato la mia attenzione su quei 3 modelli perché in quel segmento sono quelli più accessibili come prezzo, e poi sono gusti a me piacciono!
Vorrei capire secondo voi quale dei 3 convenga di più come affidabilità in genere e caratteristiche. Io non faccio molti Km all’anno, però vorrei trovare il giusto compromesso anche come risparmio carburante.
tra le 3 mi ispira di più la nissan.
p.s. hai la sign fuori regola
quanto costa di assicurazione un 2.4b rispetto ad un 1.5d?
penso non sia da sottovalutare la cosa
quanto costa di assicurazione un 2.4b rispetto ad un 1.5d?
penso non sia da sottovalutare la cosa
cioè....:confused:
Io ho la Qashqai 1600 benzina. modello corto.
Per chi dice che è un catafalco rispondo che pesa quanto una golf (1300kg) e ha doti dinamiche molto simile a una berlina nonchè parecchio compatta solo 10cm di lunghezza in più della golf e la larghezza è uguale ma all'interno è parecchio spaziosa.... ma qui si parla sempre per sentito dire....
Comunque con 21k euro ti porti a casa la versione acenta (1600) con tanti optional che in altre auto ti fanno pagare caro.
In autostrada fà circa 16km/l mentre in citta circa il 14... però calcola ha un 1.6 da 115cv che fà bene il suo lavoro (12 sec. da 0-100). Il mio meccanico appena l'ha provata era convinto che fosse il 2000cc...
In definitiva, te la consiglio.... almeno un giro in concessionaria vai a farlo!!
verolenny
07-08-2009, 11:11
io tra le 3, preferisco la nissan, ma è una mera questione di gusti.
l'unica cosa che vorrei sapere è come si comporta un 1,5 diesel su una macchina di quelle dimensioni e di quel peso (è una domanda reale, proprio non ne ho idea)
imho la nissan
Aviatore_Gilles
07-08-2009, 11:16
io tra le 3, preferisco la nissan, ma è una mera questione di gusti.
l'unica cosa che vorrei sapere è come si comporta un 1,5 diesel su una macchina di quelle dimensioni e di quel peso (è una domanda reale, proprio non ne ho idea)
imho la nissan
Il peso dell'auto si aggira intorno ai 1350/1400 kg, il motore ha 240NM di coppia e 105cv. Da questi dati direi che dovrebbe comportarsi bene, ovvero muoversi tranquillamente, ma senza pretendere prestazioni da f1 ;)
Il peso dell'auto si aggira intorno ai 1350/1400 kg, il motore ha 240NM di coppia e 105cv. Da questi dati direi che dovrebbe comportarsi bene, ovvero muoversi tranquillamente, ma senza pretendere prestazioni da f1 ;)
ecco sono quelli che io non pretendo.
@ VW81: ti ringrazio per il tuo post dato che è basato su esperienza personale.
Ma un benzina/GPL di serie su quasquai non c’è? È previsto qualcosa in autunno?
Ma di bollo e assicurazione intorno a quanto si aggira?
Grazie
ecco sono quelli che io non pretendo.
@ VW81: ti ringrazio per il tuo post dato che è basato su esperienza personale.
Ma un benzina/GPL di serie su quasquai non c’è? È previsto qualcosa in autunno?
Ma di bollo e assicurazione intorno a quanto si aggira?
Grazie
Ma se fai solo 10.000 km l'anno che cosa te ne fai del GPL???
Comunque ce ne sono parecchi che mettono a gas la Qashqai... fatti un giro sul forum italiano http://giampablo.altervista.org/ per farti un idea...
per il bollo mi sembra intorno alle 220€ qui in lombardia e 450€ pago di assicurazione ma solo RCA poichè il resto è tutto compreso nella finanziaria.
Beh, come hai potuto vedere quel post più indietro ho specificato che faccio più KM viaggiando in anno, che in città . Quindi potrebbe rivelarsi vantaggioso fare molti Km col Gpl dal punto vista consumo/prezzi........o no?
Ma quant’è il serbatoiop della quasquai?
Beh, come hai potuto vedere quel post più indietro ho specificato che faccio più KM viaggiando in anno, che in città . Quindi potrebbe rivelarsi vantaggioso fare molti Km col Gpl dal punto vista consumo/prezzi........o no?
Ma quant’è il serbatoiop della quasquai?
Guarda, anche io al momento dell'acquisto ho fatto un pò di calcoli....
Allora, come minimo un impianto GPL come si deve ti costa 1500€ (sempre che siano validi gli incentivi statali altrimenti anche di più). Solo con quei 1500€ spesi in benzina percorri almeno 18.000km, inoltre il Gpl è sempre una modifica sostanziale del motore e qualche rischio di capperata c'è sempre..
Vedi tu....
Per quanto riguarda il serbatoio non sò la capacità, ma mi ricordo l'ultima volta che ho fatto il pieni il computer di bordo mi diceva 870 km di autonomia...
Beh, come hai potuto vedere quel post più indietro ho specificato che faccio più KM viaggiando in anno, che in città . Quindi potrebbe rivelarsi vantaggioso fare molti Km col Gpl dal punto vista consumo/prezzi........o no?
Ma quant’è il serbatoiop della quasquai?
è vantaggioso solo perchè generalmente le versioni gpl costano come le benzina.
altrimenti per 10k km costesse di più non val la pena.
IL_mante
07-08-2009, 19:00
se devi prenderla a gas, prendilo montato e omologato di serie dalla casa altrimenti sono rogne per eventuali problemi...
ma la mia domanda è: perchè una suv? per quello che hai detto non è meglio una piccola sw? (per piccola intendo 207 sw, clio sw, ecc.)
heavymachinegun
07-08-2009, 19:08
Sarei orientato verso un motore diesel, anche se vorrei capire bene se oggi conviene avere un benzina/Gpl per di quest’ultimo che riduce i consumi non so però se a discapito delle prestazioni, anche se non ho grandi esigenze dal punto di vista prestazionale.
Diciamo che l’uso è in città (non quotidiano) e per viaggi medio/lunghi.......non mi interessano le alte prestazioni in termini di velocità.
Spero nel vostro supporto e di arrivare ad un scelta.
con i km che fai è certamente meglio l'accoppiata benzina + gpl,ma non farti ingannare dal risparmio perchè il consumo di gpl sarà maggiore rispetto a quello a benzina in quanto il vantaggio economico lo hai alla pompa
edit:fiat sedici\suzuki sx4 no?
Io ho la Qashqai 1600 benzina. modello corto.
Per chi dice che è un catafalco rispondo che pesa quanto una golf (1300kg) e ha doti dinamiche molto simile a una berlina nonchè parecchio compatta solo 10cm di lunghezza in più della golf e la larghezza è uguale ma all'interno è parecchio spaziosa.... ma qui si parla sempre per sentito dire....
Comunque con 21k euro ti porti a casa la versione acenta (1600) con tanti optional che in altre auto ti fanno pagare caro.
In autostrada fà circa 16km/l mentre in citta circa il 14... però calcola ha un 1.6 da 115cv che fà bene il suo lavoro (12 sec. da 0-100). Il mio meccanico appena l'ha provata era convinto che fosse il 2000cc...
In definitiva, te la consiglio.... almeno un giro in concessionaria vai a farlo!!
il problema dei suv e che sono molto alti,ok che sono auto sportive ma dinamicamente parlando non è che sia la scelta giusta
nessuno o pochissimo son quelli che si esprimono in riferimento ad uno dei 3 modelli da me indicati.
sapete se la quasqai in autunno esce col gpl di serie?
manurosso87
12-08-2009, 07:57
nessuno o pochissimo son quelli che si esprimono in riferimento ad uno dei 3 modelli da me indicati.
sapete se la quasqai in autunno esce col gpl di serie?
non penso proprio..
in concessionaria a me hanno chiesto:
25500 € per la qashqai acenta 2.0 DCI 4WD (http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=149&cmod=3714&call=74150&aa=2008&mm=8&ccar=L)
27500 € per la qashqai n-tec 2.0 DCI 4WD (http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=149&cmod=3714&call=81193&aa=2009&mm=4&ccar=L)
entrambe metallizzate (475€), da togliere se il colore è il bianco.
personalmente ritengo più conveniente la seconda.. voi che ne pensate?
ALBIZZIE
12-08-2009, 08:21
Per rispondere un po’ a tutti:
ho focalizzato la mia attenzione su quei 3 modelli perché in quel segmento sono quelli più accessibili come prezzo, e poi sono gusti a me piacciono!
Vorrei capire secondo voi quale dei 3 convenga di più come affidabilità in genere e caratteristiche. Io non faccio molti Km all’anno, però vorrei trovare il giusto compromesso anche come risparmio carburante.
io ne faccio 10.000/anno tutti fuori città. ho scelto la QQ+2 2.0 benzina e non me ne pento.
per il diesel faccio troppi pochi km e il motore benzina mi soddisfa di più.
il gpl non mi convince perchè oltre i problemi citati di garanzia non voglio sacrificare il bagagliaio/ruotino
sicuramente avrò problemi nella rivendita dell'usato, ma non cambio auto spesso.
ad ogni modo i 1.6 per quell'auto li trovo insufficienti.
a suo tempo non scelsi i modelli GM principalmente per il prezzo e l'ingombro eccessivo. la QQ può sembrare grande ma alla fine è poco più alta di una croma ma più corta ed ha doti stradali inimmaginabili.
ALBIZZIE
12-08-2009, 08:23
non penso proprio..
in concessionaria a me hanno chiesto:
25500 € per la qashqai acenta 2.0 DCI 4WD (http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=149&cmod=3714&call=74150&aa=2008&mm=8&ccar=L)
27500 € per la qashqai n-tec 2.0 DCI 4WD (http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=149&cmod=3714&call=81193&aa=2009&mm=4&ccar=L)
entrambe metallizzate (475€), da togliere se il colore è il bianco.
personalmente ritengo più conveniente la seconda.. voi che ne pensate?
ma n-tec oltre al connect cosa ha di più dell'acenta? :mbe:
manurosso87
12-08-2009, 08:42
ma n-tec oltre al connect cosa ha di più dell'acenta? :mbe:
allora...navigatore, come hai detto, tettuccio in vetro panoramico, cerchi da 18'', caricatore 6 cd alla plancia, pedaliera in alluminio, vetri posteriori oscurati.
Io valutavo più l'n-tec, dato che probabilmente chi dovrà avere la macchina vuole la telecamera posteriore..
tra le 3 direi Qashqai (o come diavolo si scrive...:asd: ) a benzina. magari il 2.0 come suggerito prima di me.
Diesel su quel kilometraggio annuo è inutile, idem benza + gpl. sono solo costi di acquisto e manutenzione successiva in più.
ninja750
12-08-2009, 09:03
il diesel con quel chilometraggio vero che è inutile ma non su mezzi così dove avere un turbo sotto al cofano per le riprese serve eccome, turandomi il naso ti consiglio il quasquai diesel
ALBIZZIE
12-08-2009, 09:07
allora...navigatore, come hai detto, tettuccio in vetro panoramico, cerchi da 18'', caricatore 6 cd alla plancia, pedaliera in alluminio, vetri posteriori oscurati.
Io valutavo più l'n-tec, dato che probabilmente chi dovrà avere la macchina vuole la telecamera posteriore..
uhm, diciamo che l'unica pecca che ho riscontrato sulla mia è l'impianto stereo che non legge gli mp3. considerato che il connect da solo lo fanno pagare 1.000 euro se ti sfizia pure il tettuccio (una figata :D) punta direttamente sul n-tec, altrimenti acenta+connect.
i cerchi da 18" son belli, ma li trovo inadatti per il fuoristrada pur leggero
ma perchè con un quascoso (in questo caso 2wd, ma cambia poco anche fosse la 4wd) si fa fuoristrada? :sofico:
manurosso87
12-08-2009, 09:10
uhm, diciamo che l'unica pecca che ho riscontrato sulla mia è l'impianto stereo che non legge gli mp3. considerato che il connect da solo lo fanno pagare 1.000 euro se ti sfizia pure il tettuccio (una figata :D) punta direttamente sul n-tec, altrimenti acenta+connect.
i cerchi da 18" son belli, ma li trovo inadatti per il fuoristrada pur leggero
uh ,vero.. ho visto ora che sono 900, quindi sarebbe 26400 per la acenta.. penso sia la cosa migliore..
scusate ma un eventuale diesel per che fascia di KM annui effettuati va considerato?
ma quindi l'n-tec ha la telecamera posteriore?
io avevo fatto fare un preventivo per QQ+2 1.5 dci acenta.......... 24.000 chiavi in mano.............Lo stesso per opel Antara........... che ne dite?
ALBIZZIE
12-08-2009, 09:11
ma perchè con un quascoso (in questo caso 2wd, ma cambia poco anche fosse la 4wd) si fa fuoristrada? :sofico:
ho scritto 'leggero' :sofico:
cmq, se po fa, se po fa:O
manurosso87
12-08-2009, 09:18
scusate ma un eventuale diesel per che fascia di KM annui effettuati va considerato?
ma quindi l'n-tec ha la telecamera posteriore?
io avevo fatto fare un preventivo per QQ+2 1.5 dci acenta.......... 24.000 chiavi in mano.............Lo stesso per opel Antara........... che ne dite?
si, l'n-tec di serie ha navigatore e telecamera posteriore..
che sconto ti han fatto nel preventivo?
manurosso87
12-08-2009, 09:25
circa 2.200 euro
unf, pure a me. 2355 :asd: con mezzo da rottamare vero?
sinceramente a me non hanno chiesto la rottamzione
ALBIZZIE
12-08-2009, 09:32
unf, pure a me. 2355 :asd: con mezzo da rottamare vero?
ma i QQ non hanno i motori per rientrare negli incentivi. dovrebbero essere solo contributi dei concessionari.
se avete dubbi: www.qashqaimania.com ;)
manurosso87
12-08-2009, 09:38
ma i QQ non hanno i motori per rientrare negli incentivi. dovrebbero essere solo contributi dei concessionari.
se avete dubbi: www.qashqaimania.com ;)
si, so che sono solo loro contributi. Però ci han chiesto se avevamo l'auto da rottamare..
comunque vedo che la discussione si sta ripiegando su QQ......non c'è traccia di Chevrolet o Opel..!!
comunque vedo che la discussione si sta ripiegando su QQ......non c'è traccia di Chevrolet o Opel..!!
è quello più diffuso, è una specie di Punto dei crossover...:D
comunque antara e captiva dovrebbero essere la stessa auto in sostanza.
anche se in sostanza antara e captiva, tu quale sceglieresti?
ALBIZZIE
12-08-2009, 09:49
anche se in sostanza antara e captiva, tu quale sceglieresti?
che preventivi ti hanno fatto?
manurosso87
12-08-2009, 09:50
anche se in sostanza antara e captiva, tu quale sceglieresti?
con l'antara fanno parecchio sconto, 5900€
anche se in sostanza antara e captiva, tu quale sceglieresti?
tra le 3 il quascoso...:D
ma siccome aborro i SUV/Crossover, alla fine prenderei una classica C 2 volumi...:D
beh con l'antara mi hanno fatto, da preventivo, uno sconto da 4.000 euro circa sulla 2.0 dci 2WD edition plus...........quindi siano sui 24.000 circa.
Il preventivo della captiva ancora non l'ho fatto, ma credo che le cifre siano quelle per un diesel.
ma concessionari con buone offerte?
manurosso87
12-08-2009, 10:03
beh con l'antara mi hanno fatto, da preventivo, uno sconto da 4.000 euro circa sulla 2.0 dci 2WD edition plus...........quindi siano sui 24.000 circa.
Il preventivo della captiva ancora non l'ho fatto, ma credo che le cifre siano quelle per un diesel.
ma concessionari con buone offerte?
personalmente sul 2.4 benza antara: da 27900 (compreso metallizzato) a 22000, con 1500 montavano il gpl. Unica cosa... consuma un fottio
ALBIZZIE
12-08-2009, 10:05
ma siccome aborro i SUV/Crossover, alla fine prenderei una classica C 2 volumi...:D
chi si rivolge ad un crossover di 4,5 metri ed oltre, difficilmente potrebbe trovare un alternativa in un segmento C. ;)
al limite una sw D. ad esempio io avevo valutato una mazda5
chi si rivolge ad un crossover di 4,5 metri ed oltre, difficilmente potrebbe trovare un alternativa in un segmento C. ;)
al limite una sw D. ad esempio io avevo valutato una mazda5
ma io parlavo per me. nel mio caso lo spazio di una C è stra sufficiente per tutto quello che devo farci. al massimo potrei considerare un ibrido tra C e D come può essere la new Delta.
Se avessi bisogno di un mezzo stile SUV, ne prenderei uno con capacità offroad sufficienti ad andare in baita di un amico, ma in questo caso sarebbero mezzi ben diversi da quelli oggetto di questo topic (sufficienti per andar per campi e in salite sterrate non impegnative).
Portocala
12-08-2009, 11:20
Che macchina rottami?
manurosso87
12-08-2009, 13:35
umh.. considerando sia spese di manutenzione, costo di carburante e tutto il resto, immaginando 10 anni di utilizzo, facciamo 12000 km/anno consigliate il 2.0 benza o diesel?
Questi i prezzi relativi ai consumi:
Benzina, consumi combinato: 8.4 l/100km
Diesel, consumi combinato:6.9 l/100km
Considerando i prezzi:
benza:1.329€/l
nafta:1.160 €/l
Spesa benzina annua:
benza:12000km/y --> 1008 l/y --> 1340 €/y
nafta:12000km/y --> 828 l/y --> 961 €/y
sui 10 anni fanno:
Benza:13400 €
Nafta:9610 €
Differenza:3790€
La differenza di prezzo tra 2.0 a benza e nafta è 2300 € in più per il diesel.
Quindi: 3790-2300= 1490 €
Riguardo al costo della manutenzione.. come son messi?
ALBIZZIE
12-08-2009, 13:50
che tipo di percorrenza? cittadina o extraurbana?
manurosso87
12-08-2009, 13:55
che tipo di percorrenza? cittadina o extraurbana?
io ho messo consumo combinato, però sarà posso dire in maggior parte urbano. Ovviamente tutti i viaggi invernali saranno con quest'auto.. però la maggioranza urbani.
Riguardo al costo della manutenzione.. come son messi?
se hanno gli stessi intervalli per i tagliandi, come manutenzione siamo li, il diesel ha il filtro gasolio in più (teoricamente va cambiato ad ogni tagliando), il benzina le candele (ma si sostituiscono più raramente rispetto al filtro gasolio). escludendo la manutenzione straordinaria, se per caso ti parte la turbina sul diesel son dolori....;)
ah il diesel nel ciclo urbano è sconsigliabile, soffre di più il continuo accendi-spegni rispetto ad un benzina ed entra più difficilmente in temperatura, rendendo meno.
ALBIZZIE
12-08-2009, 14:02
io ho messo consumo combinato, però sarà posso dire in maggior parte urbano. Ovviamente tutti i viaggi invernali saranno con quest'auto.. però la maggioranza urbani.
urbani....
allora, io non uso l'auto in città... ma quelle poche volte ho il terrore di guardare il serbatoio. insomma stai molto lontano da quei 8.4 promessi... penso maggiore di 10 lt7100km.
al contrario fuori città in VI è risparmiosa.
di contro, il diesel in città sembra soffrire, come tutti del resto, del DPF.
bel dilemma.
ma se ti interessa la 5posti, perchè non 'ripieghi' sul 1.6 o 1.5dci? :mbe:
manurosso87
12-08-2009, 14:09
il 5 posti a 1.6/1.5 non è un po'.. spento? Quella è la preoccupazione in casa :sisi:
ps: urbani segna 11 l/100 km
vedo ora.. il 1.6 non ha le 4 ruote motrici, quindi nada :D
ALBIZZIE
12-08-2009, 14:12
il 5 posti a 1.6/1.5 non è un po'.. spento? Quella è la preoccupazione in casa :sisi:
basta leggere il forum che ti ho indicato stamane per fargli cambiare idea: la maggioranza dei clienti sceglie la cilindrata minore rimanendo (a sentir loro) soddisfatti.
c'è gente che sul 1.6 ci ha montato anche l'impianto gpl.
il 5 posti a 1.6/1.5 non è un po'.. spento? Quella è la preoccupazione in casa :sisi:
ps: urbani segna 11 l/100 km
vedo ora.. il 1.6 non ha le 4 ruote motrici, quindi nada :D
il 1500 è un po' lento in ripresa... ;) per il resto va meno del 2000 ma pare dignitoso come prestazioni.
il 1600 non so, penso stessa cosa.
Io ho la Qashqai 1600 benzina. modello corto.
------- CUT ----------
Comunque con 21k euro ti porti a casa la versione acenta (1600) con tanti optional che in altre auto ti fanno pagare caro.
In autostrada fà circa 16km/l mentre in citta circa il 14... però calcola ha un 1.6 da 115cv che fà bene il suo lavoro (12 sec. da 0-100). Il mio meccanico appena l'ha provata era convinto che fosse il 2000cc...
Tu con un 1600 benzina, 1300Kg e un CX da panico fai 16km/l in autostrada e 14 Km/l in città ? :eek: Mi sembra un po' (molto) esagerato... ;)
Portocala
12-08-2009, 14:38
Secondo me dovresti ridurre quella vita media di 10 anni che ti sei proposto ;)
manurosso87
12-08-2009, 14:40
Secondo me dovresti ridurre quella vita media di 10 anni che ti sei proposto ;)
perché? :stordita:
la macchina che abbiamo ora è del '99
manurosso87
13-08-2009, 10:08
Son stato in concessionaria: 1.5 e 1.6 non hanno le 4WD.
La 2.0 benzina la danno a 23.200 chiavi in mano, compreso di colore metallizzato
Portocala
13-08-2009, 10:37
Puoi cercare una Km 0.
manurosso87
13-08-2009, 11:17
Puoi cercare una Km 0.
per motivi fiscali e di incentivi serve nuova :)
guglielmit
15-08-2009, 22:25
Hai preso in considerazione la Ford Kuga ?
manurosso87
15-08-2009, 22:27
Hai preso in considerazione la Ford Kuga ?
io? :) l'ho vista.. però costa un po' più delle altre e in casa non piace così tanto per via di quel plasticone attaccato sotto alle chiappe :D
Siamo a tre possibilità, rav4 2.0 benza, qashqai 2.0 benza o terios 1.5 benza :)
ah be tra quelle Rav4. pochi dubbi al riguardo. :D
guglielmit
16-08-2009, 11:19
Io se riesco per l'anno nuovo mi faccio questa :D
http://static.blogo.it/autoblog/parigi-2008-ford-kuga-individual/big_kugaindividual1.jpg
http://static.blogo.it/autoblog/parigi-2008-ford-kuga-individual/big_kugaindividual2.jpg
Visti i miei 10.000 km all'anno mi butterei benzina 2.5 Turbo :sofico:
Cmq esclusa questa mi piace parecchio la Qashqai :)
ciacos74
20-12-2009, 13:46
Concordo mi sono appena scaricato la brochure della nuova Nissan Qashqai che uscirà in primavera nuovo restyling bellissima http://turistafaidate.weebly.com/
ciacos74
20-12-2009, 14:40
Ecco accontentati tutti curiosi. E per non confonderlo con le chiacchiere circolate a vanvera credo sia necessario aprire questo nuovo post specifico (amministratori permettendo). D'altronde ora si può dibattere sul concreto!!! E senza fare confusione sulle bufale che girano da settimane!!! http://turistafaidate.weebly.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.