View Full Version : Aggiornamento Libreria iTunes
Eriol the real
12-01-2009, 15:14
ho da poco un iPod nano slim 16GB, e sto usando per la prima volta iTunes...
una cosa che sinceramente mi ha lasciato perplesso, è che, se ho ben capito, non esiste una funzione di aggiornamento della Libreria...
mi spiego, su PC windows XP ho gli mp3 nella partizione D: in una cartella Musica, e la libreria itunes come di default in Documenti di C: e itunes è settato per sincronizzazione automatica.
ora se aggiorno un file nella libreria, per es. se cambio un tag da Windows (non con itunes ma per es. con MP3tag), aggiungo una cover ad un MP3 oppure se rinomino un mp3, lo cancello ecc. ....aprendo itunes nella libreria la modifica non c'è...
l'unico modo che ho trovato per aggiornare la libreria, è quello di passare in gestione manuale, selezionare tutti i file della libreria e cancellarli, e poi riaggiungere di nuovo la cartella Musica, e cosi si aggiorna... (ricarica di nuovo tutto!) e poi ritornare in sincronizzazione automatica e cosi sincronizzare l'iPod.
Ma possibile che non c'è un comando "Aggiorna libreria"? O comunque ci sono metodi migliori?
patanfrana
12-01-2009, 15:22
Beh, il motivo è semplice: le modifiche dei file sono pensate per essere effettuate direttamente da iTunes, soprattutto dei Tag.. e non vedo xk non effettuarle direttamente da lì.. o ho capito male io la tua domanda? :stordita:
Avere poi due cartelle con la musica non ha molto senso: setta iTunes xk legga quella tua predefinita, e fagliela gestire..
Eriol the real
12-01-2009, 15:28
Beh, il motivo è semplice: le modifiche dei file sono pensate per essere effettuate direttamente da iTunes, soprattutto dei Tag.. e non vedo xk non effettuarle direttamente da lì.. o ho capito male io la tua domanda? :stordita:
bhe.. per me è molto + comodo gestire gli MP3 esternamente ad iTunes... non credo sia solo una mia preferenza soggettiva
MP3tag mi pare offre molte + features per rinomina, modifica tag, ecc.
inoltre se voglio spostare cartelle dentro altre cartelle, o cambiare nome alle cartelle o file fisici, non mi pare si possa in itunes
Avere poi due cartelle con la musica non ha molto senso: setta iTunes xk legga quella tua predefinita, e fagliela gestire..
non ho 2 cartelle, ne ho solo una "musica" in D:
non ho "consolidato" la libreria in iTunes, per cui i file Mp3 sono solo nella cartella suddetta, non sono duplicati nella cartella iTunes in Documenti.
detto questo.... mi confermi che allora non esistono metodi per aggiornare la libreria?
Eriol the real
13-01-2009, 13:27
nessuna altra risposta?
...no refresh libreria o trick per farlo?
patanfrana
13-01-2009, 14:56
A quanto ne so io (e uso iTunes da un bel po'), quello che chiedi tu non è possibile, proprio per come è concepito iTunes stesso..
Si basa sui database e non sulle cartelle.. lo so che all'inizio non se ne capisce il senso, ma dopo averci fatto l'abitudine, è evidente il fatto che affidare al programma tutta la gestione "esterna" della musica è la soluzione ideale..
Trovi tutto subito, nel modo che più ti è comodo, e ti dimenticherai che quella musica/video/podcast sono in delle cartelle "da qualche parte nel pc", xk non avrai necessità di vederle.
Poi ci sono tanti che questa mentalità non la gradiscono, ma è l'unico modo per non litigare con iTunes: altrimenti ti devi affidare ad altri programmi.
In effetti se non si hanno particolari esigenze (di quale genere lo ignoro :D) non vedo perchè uno debba sapere in che cartella sono o che nome hanno i propri file musicali. (edit: a maggior ragione se si usa un iPod)
Per quanto ne so iTunes potrebbe averli rinominati tutti con sequenze alfanumeriche casuali (come del resto fa sull'ipod), ma a me utente finale non cambia niente e vivo più sereno.
Non so però quali esigenze di tag hai che non possono essere soddisfatte da itunes...in quel caso forse è un meccanismo piuttosto fastidioso e quello che vuoi fare tu non è possibile.
Eriol the real
14-01-2009, 13:37
grazie per le risposte innanzitutto a patanfrana e kratos :)
in effetti forse io sono uno di quelli che (come dice patanfrana) non gradiscono moltissimo questo tipo di gestione
ma cmq i motivi pratici ci sono, io per es. potrei avere anche + di un lettore, e non solo iPod
quindi avere una libreria ben ordinata, che possa essere gestita facilmente anche da altri lettori in maniera diversa, sarebbe utile. Per es. in precedenza avevo (e ho ancora) un lettore render "scrauso" che invece permette un semplice copia e incolla di files e cartelle, e cosi per raccapezzarmici può essere + comodo dividere e ordinare in cartelle e avere nomi files e posizioni giuste, piuttosto che tenere i files sparsi ad capocchiam, ma coi tag perfetti.
inoltre per certe funzionalità di iTunes bisogna essere registrati all'applestore, e questa è una cosa che fino ad un certo punto può essere scontata. Per es. io stavo registrandomi, quando ad un certo punto chiede obbligatoriamente un numero di carta di credito, ok che si può usare una postepay, ma perchè devo fornire la mia carta a priori, se poi non devo fare necessariamente acquisti???
insomma mi sembra di essere un po troppo forzato a fare in un certo modo... una funzioen di refresh in ogni caso non vedo perchè debba mancare, anche in caso di spingere ad usare iTunes, non avrebbe arrecato "danni"
poi sono inesperto, e magari dico cavolate, ma pure la gestione delle foto mi pare strana, perchè non permettere almeno per le foto un copia e incolla? tipo cartella Note?
cmq mi sa che dovrò farci l'abitudine... (per la carta userò la postepay)
patanfrana
14-01-2009, 14:34
Ci si può registrare anche senza carta di credito, ma non mi ricordo bene il procedimento: cerca un attimo su google, anche xk all'atto della registrazione ti prendono 1/2€ per controllare che sia valida (che ti vengono restituiti al primo acquisto).
In effetti mi è venuto in mente dopo che ci sono anche lettori basati sul drag 'n drop. In verità la cosa non cambia molto, guarda che iTunes si occupa da solo di rinominare e spostare i file a seconda della posizione nella libreria e dei tag, se non sbaglio anche con qualche possibilità di personalizzazione (es. numero della traccia si/no, ordinamento per album o per artista, ecc.).
Ovviamente però non è adatta a tutte le esigenze. Però mi sento di dire che SE si usa un iPod il modo migliore per usarlo e lasciarsi piegare in tutto e per tutto al sistema Apple. All'inizio può sembrare scomodo ma ripaga ampiamente in fruibilità e versatilità successivamente
Ho trovato questa discussione cercando su internet perchè anchio, avendo appena acquistato un ipod nano 8GB, mi sono scontrato con questo problema.
Premetto che mi ci è voluto un giorno per mettere a posto i tag delle migliaia di canzoni che ho (vasco rossi ad esempio era scritto in 5 modi diversi....).
A me piacciono fondamentalmente le compilation, cioè scarico tutte le hit del momento, me le metto in una cartella e me le ascolto in modalità shuffle; non posso quindi usare il tag artista o album per aggiornare l'ipod.
In pratica dovrei creare delle playlist ma non esiste un "genera playlist dalla cartella", dovrei cercarmi manualmente le canzoni tra le migliaia che ho e aggiungerle alla playlist.
L'unico modo che ho trovato è modificare il genere delle canzoni da windows, ne creo uno apposito, e scarico quello; la libreria di itunes però poi non è aggiornata.
Altro problema: se ho voglia di ascoltare vasco ma non mi piacciono tutte le sue canzoni? Itunes mi obbliga sempre a scaricarle tutte....
Altro dubbio che mi è venuto: se acquisto un mp3 sull'itunes store mi ritrovo un file che poi posso ascoltare ovunque o una roba incasinata che posso gestire solo con iTunes?
al3xmill3r74
26-02-2013, 18:52
collega l'ipod
vai nella cartella dove si trovano i file mp3
tasto destro -> apri con itunes
a questo punto, se l'ipod era collegato, ti avrà aggiunto il file sia nella libreria itunes che in quella dell'ipod
vai nella sezione "su ipod" e apri tutti i file che hai aggiunto
scollega l'ipod e saranno tutti sopra al tuo iCoso
al3xmill3r74
possessore di iPod Touch IV generazione 16gb bianco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.