View Full Version : Controllo liquido raffreddamento
robotics
27-11-2008, 15:48
Ciao a tutti,
ho una Punto JTD del 2002.
Volevo spere come controllare il liquido di raffreddamento...da fredda, è circa mezzo cm sopra il livello del minimo.
Va bene o devo aggiungerlo ?
Grazie a tutti !
TheDarkProphet
27-11-2008, 18:13
Da fredda il livello deve essere un paio di mm sotto latacchetta che indica il massimo.
d!
robotics
28-11-2008, 07:54
Da fredda il livello deve essere un paio di mm sotto latacchetta che indica il massimo.
d!
Ma io ieri ho sentito il meccanico...dice che dovrebbe andare bene perchè poi quando va in temperatura il livello sale e va a mettersi tra il minimo e il massimo.
2 mm sotto il livello massimo mi sembra troppo !!!
TheDarkProphet
28-11-2008, 08:07
Ma io ieri ho sentito il meccanico...dice che dovrebbe andare bene perchè poi quando va in temperatura il livello sale e va a mettersi tra il minimo e il massimo.
2 mm sotto il livello massimo mi sembra troppo !!!
Mica va in ebollizione l'acqua del radiatore, due o tre mm di espansione sono normali. Piuttosto, se hai il serbatoio totalmente vuoto e quando accendi il motore il livello sale a metà vaschetta, facci una foto ed un filmato, che me la voglio proprio gustare :D
Vai al supermercato, prendi un flacone di liquido, costa 4 euro per 3 litri, quello invernale con l'antighiaccio
d!
robotics
28-11-2008, 08:17
Piuttosto, se hai il serbatoio totalmente vuoto e quando accendi il motore il livello sale a metà vaschetta, facci una foto ed un filmato, che me la voglio proprio gustare :D
d!
Cioè ? Non capisco !!
Non so se sale fino a metà vaschetta, salirà sicuramente un pò, so solo che l'auto non ha problemi !
TheDarkProphet
28-11-2008, 08:40
Cioè ? Non capisco !!
Non so se sale fino a metà vaschetta, salirà sicuramente un pò, so solo che l'auto non ha problemi !
Ok robotics, va bene. Ora non ha problemi, però ti avviso. Sei hai al livello minimo, perchè rischare? Buttacci dentro due euro di liquido e sei a posto
d!
robotics
28-11-2008, 08:44
OK, certamente domani che sono a casa lo faccio !
Ma va fatto a motore freddo vero ??
Quanto ne devo mettere ? Fino a che arriva sopra la metà ??
TheDarkProphet
28-11-2008, 08:51
OK, certamente domani che sono a casa lo faccio !
Ma va fatto a motore freddo vero ??
Quanto ne devo mettere ? Fino a che arriva sopra la metà ??
Si fallo a motore freddo. Si, stai un pò sotto il livello max. Ricorda di prendere quello invernale, antigelo.
d!
DarkSiDE
28-11-2008, 08:54
va fatto a caldo, facendo molta attenzione a quando si toglie il tappo
TheDarkProphet
28-11-2008, 09:24
va fatto a caldo, facendo molta attenzione a quando si toglie il tappo
Non mi risulta, Dark.. Sai darmi una spiegazione del perchè dovrebbe essere fatto a caldo?
d!
sul manuale uso e manutenzione della stilo jtd c'è scritto che il controllo va fatto a motore caldo e il livello del liquido deve presentarsi sotto la tacca del max.... circa il rabbocco non ricordo, comunque controlla cosa c'è scritto nel tuo manuale così vai sul sicuro.
cilikekko
28-11-2008, 09:42
ad ogni modo il liquido di raff va controllato sempre a motore freddo altrimenti a motore caldo ti schizzerebbe l'acqua rovente in faccia e non è bello.
Controlla il colore del liquido che usa la tua macchina.Ne esistono due tipi.Uno rosso e uno blu.Prendi quelo del colore che hai gia dentro.
Perchè non sono uguali i due liquidi.
Ciao;)
robotics
28-11-2008, 09:50
Grazie a tutti !
Anche il meccanico ieri mi ha detto di controllare a motore freddo !
Sinceramente non ho guardato il libretto d' uso !
Inoltre ne approfitto per chiedere altre 2 cose :
1. E' normale che adesso con il freddo va in temperatura dopo circa 20/25 minuti di marcia ?
2. Solitamente l' indicatore della temperatura dovrebbe stare a metà della scala circa..nel mio caso invece è da tempo che rimane circa 3-4 mm sotto la metà...a metà ci va solo se faccio delle cose e poi ridiscente.
Può essere normale ?
Grazie ancora.
1 è normale che stia di più ad andare in temperatura, 20-25 minuti però mi sembrano tanti. ma dipende anche dal freddo, ci son stati inverni in cui la Polo SDI di mia mamma non andava in temperatura neanche dopo 80 km di statali....:fagiano:
2 dipende, può essere normale oppure può essere un segnale che la termostatica sta iniziando a dare i numeri.
robotics
28-11-2008, 10:29
Diciamo che è un annetto circa che fa così.
Io ho 15km da fare al mattino e 15 la sera e li faccio in mezz'ora circa.
Forse ho esagerato con 25 minuti, saranno 15-20.
La macchina la tengo all'aperto la notte, al mattino la scaldo solo una 30ina di secondi poi vado moderatemente.
robotics
01-12-2008, 07:53
Ciao a tutti,
ieri ho aggiunto del liquido di raffreddamento..ne è entrato poco meno dell'equivalente di una lattina.
Il libretto diceva di aggiungerlo fino ad arrivare in prossimità del livello massimo, a motore freddo e così ho fatto.
Comunque venerdì sera, al mio ritorno dal lavoro, sollevando il cofano, ho notato che a motore caldo, il livello era esattamente in corrispondenza del livello massimo. Ciò significa che ora, dopo l'aggiunta, lo supererà sicuramente !
Riguardo alla temperatura dell'acqua, mi dicono pareri discordanti riguardo al raggiungimento della metà scala.
La lancetta inizia a muoversi dopo circa 5-6 minuti di marcia, ma arriva a metà scala in circa 20 minuti...tenendo conto che faccio solo paesini e sono quasi sempre fermo a semafori.
Si stabilizza appena sotto la metà scala, sale solamente fino a metà se faccio code insistenti, ma poi ridiscente un pochino e si ristabilizza. Non so se tutto questo sia nella norma..purtroppo è il primo anno che ho la macchina all'aperto e credo che un pò ne risenta...
Che mi dite ?
Grazie a tutti !
Ciao a tutti,
ieri ho aggiunto del liquido di raffreddamento..ne è entrato poco meno dell'equivalente di una lattina.
Il libretto diceva di aggiungerlo fino ad arrivare in prossimità del livello massimo, a motore freddo e così ho fatto.
Comunque venerdì sera, al mio ritorno dal lavoro, sollevando il cofano, ho notato che a motore caldo, il livello era esattamente in corrispondenza del livello massimo. Ciò significa che ora, dopo l'aggiunta, lo supererà sicuramente !
Fidati che i progettisti che hanno scritto il libretto ne sanno. Lascia tutto così.
Riguardo alla temperatura dell'acqua, mi dicono pareri discordanti riguardo al raggiungimento della metà scala.
La lancetta inizia a muoversi dopo circa 5-6 minuti di marcia, ma arriva a metà scala in circa 20 minuti...tenendo conto che faccio solo paesini e sono quasi sempre fermo a semafori.
Si stabilizza appena sotto la metà scala, sale solamente fino a metà se faccio code insistenti, ma poi ridiscente un pochino e si ristabilizza. Non so se tutto questo sia nella norma..purtroppo è il primo anno che ho la macchina all'aperto e credo che un pò ne risenta...
Che mi dite ?
Grazie a tutti !
Tutto normale, la macchina per entrare un pò in temperatura ci mette circa 10 km ad andatura moderata. In coda ci mette di più.
robotics
01-12-2008, 09:10
Grazie infinite Vash !
robotics
01-12-2008, 13:44
Ci può essere anche la possibilità che il termostato si sia starato ?
C'è qualche contro-indicazione se così fosse ?
Ci può essere anche la possibilità che il termostato si sia starato ?
C'è qualche contro-indicazione se così fosse ?
puoi controllare togliendo la valvola termostatica e mettendola in pentolino di acqua fredda. Una volta acceso il fuoco l'acqua scaldandosi deve far passare la valvola da una posizione di chiusura a una di apertura. Non credo sia il tuo caso, rimanendo chiusa la valvola termostatica la temperatura dell' acqua schizzerebbe alle stelle velocemente perchè circolerebbe pochissima acqua nel radiatore. Forse potrebbe essere rimasta bloccata aperta. Se ti fa sentire più sicuro dacci un occhiata.
robotics
01-12-2008, 13:57
puoi controllare togliendo la valvola termostatica e mettendola in pentolino di acqua fredda. Una volta acceso il fuoco l'acqua scaldandosi deve far passare la valvola da una posizione di chiusura a una di apertura. Non credo sia il tuo caso, rimanendo chiusa la valvola termostatica la temperatura dell' acqua schizzerebbe alle stelle velocemente perchè circolerebbe pochissima acqua nel radiatore. Forse potrebbe essere rimasta bloccata aperta. Se ti fa sentire più sicuro dacci un occhiata.
Grazie !
Non sono però in grado di fare questi lavori.
A fine mese ho il tagliando, lo farò controllare sicuramente !
Riguardo al fatto che rimane leggermente sotto la metà, è dall' anno scorso che ho questo inconveniente, se così si può chiamare.
Poi d'estate usando sempre la moto, non ci faccio mai caso o mi dimentico di farlo...
Grazie per aver aperto il thread. Per curiosità ho guardato i livello del liquido di raffreddamento sulla mia uno ed ho rabboccato 2.5 litri.:D
Adesso ho capito perchè il riscaldamento dell'abitacolo funzionava quando voleva lui...
Dopo due giorni ho ricontrollato ed ho rabboccato un altro mezzo litro.
Non mi sembra tanto normale... problemi alla testata?
ninja750
01-12-2008, 19:19
qualcuno sa dirmi oppure sa dove linkarmi uno spiegone della differenza tra paraflu rosso/blu o gli altri tipi?
è possibile che un tipo sbagliato in un radiatore in alluminio faccia alla lunga danni considerevoli allo stesso? :confused:
Grazie per aver aperto il thread. Per curiosità ho guardato i livello del liquido di raffreddamento sulla mia uno ed ho rabboccato 2.5 litri.:D
Adesso ho capito perchè il riscaldamento dell'abitacolo funzionava quando voleva lui...
Dopo due giorni ho ricontrollato ed ho rabboccato un altro mezzo litro.
Non mi sembra tanto normale... problemi alla testata?
sicuramente finisce da qualche parte, guarda se vedi delle macchie in giro, sotto la macchina o dal motore. Controlla anche l'olio motore, magari è filtrato fin li, bho. strano che la macchina non dia problemi dopo essersi bevuta 3 litri di robaccia. Può essere la testata.
qualcuno sa dirmi oppure sa dove linkarmi uno spiegone della differenza tra paraflu rosso/blu o gli altri tipi?
è possibile che un tipo sbagliato in un radiatore in alluminio faccia alla lunga danni considerevoli allo stesso? :confused:
quello rosso dovrebbe essere specifico per i motori in alluminio, a lungo andare quello blu non previene le correnti galvaniche e può dare problemi nel lungo periodo, meglio evitare.
robotics
02-12-2008, 07:41
qualcuno sa dirmi oppure sa dove linkarmi uno spiegone della differenza tra paraflu rosso/blu o gli altri tipi?
è possibile che un tipo sbagliato in un radiatore in alluminio faccia alla lunga danni considerevoli allo stesso? :confused:
Anche a me interessavano queste differenze, ma non ho trovato nessun link.
Comunque è come dice Vash, rosso per motori in leghe di alluminio e blu/verde per gli altri motori.
Poi dovrebbe esserci il giallo, utilizzato principalmente nei diesel iniettori/pompa.
Questo è quanto letto in vari forum !
Comunque esatto, non bisogna mischiare colori diversi !
robotics
02-12-2008, 10:52
Un altra domanda OT :
le auto all' aperto si rovinano ?
Mi spiego, io purtroppo ce l'ho sotto il mio balcone, quindi + o - riparata dalla facciata della casa. Solo d'estate la copro con un telo in Tyvek, ma d' inverno, usandola spesso, la copro solamente per evitare che ghiaccino i vetri.
Qualcuno è nella mia stessa condizione ?
ninja750
02-12-2008, 14:03
io ora sto rabboccando con il rosso (ho radiatore in alluminio ma come credo tutte le auto recenti)
purtroppo ho diverse perdite e sono costretto a sostituirlo perchè il turafalle non è bastato e volevo sapere quale mettere dentro al cambio del pezzo
però.. a parte mi sembra strano che un radiatore si buchi in tre punti potrebbe essere che il vecchio proprietario abbia rabboccato con il blu
sicuramente finisce da qualche parte, guarda se vedi delle macchie in giro, sotto la macchina o dal motore. Controlla anche l'olio motore, magari è filtrato fin li, bho. strano che la macchina non dia problemi dopo essersi bevuta 3 litri di robaccia. Può essere la testata.
Ieri dopo 100km mi ha bevuto 1.5 litri di liquido refrigerante, sono andato dal meccanico e con una sostanza speciale ha verificato la presenza di gas di scarico nel liquido refrigerante, diagnosi: testata bruciata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.