roen01
24-11-2008, 14:58
In 2 thread ho citato l'aggiornamento del superdrive che killava i suddetti masterizzatori e alcuni mi hanno chiesto delucidazioni riguardo questo fatto quindi eccomi qui.
Il 28 Giugno del 2007 la apple rilascia un aggiornamento firmware per il superdrive (versione 2.1).
Questo update era disponibile solo per i seguenti portatili:
- MacBook Pro Core Duo (15" 1.83GHz, 2.0GHz, o 2.16GHz)
- MacBook Pro Core 2 Duo (15" 2.16GHz o 2.33GHz)
- MacBook Core Duo (13" 1.83GHz o 2.0GHz)
- MacBook Core 2 Duo (13" 1.83GHz o 2.0GHz)
In teoria doveva migliorare la lettura e la scrittura dei CD. Questo in teoria. In molti casi invece l'utente, dopo l'aggiornamento, si è trovato un SuperDrive completamente morto.
Nonostante ci siano state parecchie discussioni sull'argomento la Apple NON HA RICONOSCIUTO il danno e ha ignorato totalmente il fatto.
Casualmente però la pagina di download del firmware assassino è misteriosamente scomparsa:
http://support.apple.com/downloads/SuperDrive_Firmware_Update_2_1
-------------
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C328748609/E20070628065122/index.html
http://forums.macosxhints.com/showthread.php?t=75081
-------------
Inizialmente pensavo di essere uno di questi sfortunati utenti ma poi mi sono accorto che il mio problema
http://img246.imageshack.us/img246/2203/immagine1sp0.png
è di tutt'altro genere.
Io vi butto li tutte le info che ho raccolto sulla rete (e le prove che ho fatto io) fino ad adesso poi voi trarrete le vostre conclusioni. Secondo me ci troviamo di fronte al primo vero arcano nella storia dell'informatica. :help:
Allora,
l'ultima volta mi ero limitato a cercare informazioni relative all'errore del superdrive (Vedi sopra) soltanto nelle pagine in italiano, avevo infatti messo su google la frase che mi diceva utility disco.
Mi ero arreso all'idea che fosse il superdrive guasto e che appunto avessi fatto l'aggiornamento firmware senza accorgermene.
Tuttavia l'altro giorno ho collegato al mac un masterizzatore esterno per fare qualche dvd e... sopresona! Stesso Identico Errore.
"Cazzo non è possibile, allora è qualcosa al livello software"
Mi è venuto in mente, quindi, che forse i forum internazionali potevano avere una soluzione al mio problema. Traduco così la frase in inglese e la prima cosa che esce fuori è una discussione da apple.com. Fra i tanti discorsi a bischero c'era uno che affermava che seguendo questa procedura la cosa si risolveva:
Open System Preferences.
Click on "International"
Under "Languages": Drag any of the other languages to the top,
then drag English back to the top.
Set "Order for sorted lists" to English
Set "Word Break" to English (United States, computer)
Close System Preferences
Restart computer
"Ma siamo fori dal mondo" penso io, "Ma che cazzo c'entra la lingua e con il masterizzatore?"
Provo questa procedura, e infatti non va un cazzo.
Decido così di analizzare il problema più a fondo.
Riprovo a fare una masterizzazione con il superdrive e dopo averla fallita vado a vedere i log:
Burn started, Thu Nov 20 00:01:36 2008
Disk Utility: Burning to DVD-R media with DAO strategy in MATSHITA DVD-R UJ-857E ZA0E via ATAPI.
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Disk Utility: Burn underrun protection is supported, and enabled.
Disk Utility: Write (10), block: 0, count: 64 -> 3/73/03 Medium Error, Power calibration area error
Disk Utility: Burn failed, Thu Nov 20 00:02:45 2008
Disk Utility: Burn sense: 3/73/03 Medium Error, Power calibration area error
Disk Utility: Burn error: 0x8002006D Il dispositivo non è riuscito a calibrare il livello di carica laser di questo media
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Ma che cazzo s'è fumato sto superdrive? come può pensare di masterrizare un dvd a 47x :|
inutile dire che con il masterizzatore esterno veniva fuori la stessa solfa.
Insomma alla fine disperato, inizo a smanettare sulla sezione "International" delle preferenze di sistema (avrò fatto 400 riavvii).
Su consiglio di uno addirittura ho provato a skippare la verifica dell'immagine da masterizzare, prima di essere scritta sul dvd.
Fatto sta che all'ennesimo tentativo, dal masterizzatore esterno inizia a scrivere sto benedetto dvd.
Io che non ci speravo quasi più so rimasto a bocca aperta per tutta la masterizzazione (10-15 min)
Boh io non c'ho capito una sega.
- Ho pensato fosse un problema del superdrive, ma non è perchè con un masterizzatore esterno da lo stesso problema
- Ho pensato a un problema di leopard, ma anche con tiger da lo stesso problema (a detta di altri utenti)
- Ho pensato a un problema del chipset sulla logic board, ma non può essere perchè addirittura gli è successo ad uno che aveva un iMac di quelli con schermo crt semitrasparente colorato (spero di essermi spiegato :P)
Boh secondo me non ha logica.
Il 28 Giugno del 2007 la apple rilascia un aggiornamento firmware per il superdrive (versione 2.1).
Questo update era disponibile solo per i seguenti portatili:
- MacBook Pro Core Duo (15" 1.83GHz, 2.0GHz, o 2.16GHz)
- MacBook Pro Core 2 Duo (15" 2.16GHz o 2.33GHz)
- MacBook Core Duo (13" 1.83GHz o 2.0GHz)
- MacBook Core 2 Duo (13" 1.83GHz o 2.0GHz)
In teoria doveva migliorare la lettura e la scrittura dei CD. Questo in teoria. In molti casi invece l'utente, dopo l'aggiornamento, si è trovato un SuperDrive completamente morto.
Nonostante ci siano state parecchie discussioni sull'argomento la Apple NON HA RICONOSCIUTO il danno e ha ignorato totalmente il fatto.
Casualmente però la pagina di download del firmware assassino è misteriosamente scomparsa:
http://support.apple.com/downloads/SuperDrive_Firmware_Update_2_1
-------------
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C328748609/E20070628065122/index.html
http://forums.macosxhints.com/showthread.php?t=75081
-------------
Inizialmente pensavo di essere uno di questi sfortunati utenti ma poi mi sono accorto che il mio problema
http://img246.imageshack.us/img246/2203/immagine1sp0.png
è di tutt'altro genere.
Io vi butto li tutte le info che ho raccolto sulla rete (e le prove che ho fatto io) fino ad adesso poi voi trarrete le vostre conclusioni. Secondo me ci troviamo di fronte al primo vero arcano nella storia dell'informatica. :help:
Allora,
l'ultima volta mi ero limitato a cercare informazioni relative all'errore del superdrive (Vedi sopra) soltanto nelle pagine in italiano, avevo infatti messo su google la frase che mi diceva utility disco.
Mi ero arreso all'idea che fosse il superdrive guasto e che appunto avessi fatto l'aggiornamento firmware senza accorgermene.
Tuttavia l'altro giorno ho collegato al mac un masterizzatore esterno per fare qualche dvd e... sopresona! Stesso Identico Errore.
"Cazzo non è possibile, allora è qualcosa al livello software"
Mi è venuto in mente, quindi, che forse i forum internazionali potevano avere una soluzione al mio problema. Traduco così la frase in inglese e la prima cosa che esce fuori è una discussione da apple.com. Fra i tanti discorsi a bischero c'era uno che affermava che seguendo questa procedura la cosa si risolveva:
Open System Preferences.
Click on "International"
Under "Languages": Drag any of the other languages to the top,
then drag English back to the top.
Set "Order for sorted lists" to English
Set "Word Break" to English (United States, computer)
Close System Preferences
Restart computer
"Ma siamo fori dal mondo" penso io, "Ma che cazzo c'entra la lingua e con il masterizzatore?"
Provo questa procedura, e infatti non va un cazzo.
Decido così di analizzare il problema più a fondo.
Riprovo a fare una masterizzazione con il superdrive e dopo averla fallita vado a vedere i log:
Burn started, Thu Nov 20 00:01:36 2008
Disk Utility: Burning to DVD-R media with DAO strategy in MATSHITA DVD-R UJ-857E ZA0E via ATAPI.
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Disk Utility: Burn underrun protection is supported, and enabled.
Disk Utility: Write (10), block: 0, count: 64 -> 3/73/03 Medium Error, Power calibration area error
Disk Utility: Burn failed, Thu Nov 20 00:02:45 2008
Disk Utility: Burn sense: 3/73/03 Medium Error, Power calibration area error
Disk Utility: Burn error: 0x8002006D Il dispositivo non è riuscito a calibrare il livello di carica laser di questo media
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Disk Utility: Requested burn speed was 47x, actual burn speed is 2x.
Ma che cazzo s'è fumato sto superdrive? come può pensare di masterrizare un dvd a 47x :|
inutile dire che con il masterizzatore esterno veniva fuori la stessa solfa.
Insomma alla fine disperato, inizo a smanettare sulla sezione "International" delle preferenze di sistema (avrò fatto 400 riavvii).
Su consiglio di uno addirittura ho provato a skippare la verifica dell'immagine da masterizzare, prima di essere scritta sul dvd.
Fatto sta che all'ennesimo tentativo, dal masterizzatore esterno inizia a scrivere sto benedetto dvd.
Io che non ci speravo quasi più so rimasto a bocca aperta per tutta la masterizzazione (10-15 min)
Boh io non c'ho capito una sega.
- Ho pensato fosse un problema del superdrive, ma non è perchè con un masterizzatore esterno da lo stesso problema
- Ho pensato a un problema di leopard, ma anche con tiger da lo stesso problema (a detta di altri utenti)
- Ho pensato a un problema del chipset sulla logic board, ma non può essere perchè addirittura gli è successo ad uno che aveva un iMac di quelli con schermo crt semitrasparente colorato (spero di essermi spiegato :P)
Boh secondo me non ha logica.