PDA

View Full Version : [Recensione] Auricolari AKG K324P


caurusapulus
10-10-2008, 15:23
Eccomi qui come promesso per la recensione delle AKG K324P :D
Il mio confronto è basato sulle Creative EP 630 che ho potuto provare.

Contenuto della scatola:
- Auricolari
- 2 paia supplementari di gommini, uno più piccolo e l'altro più grande di quelli già montati
- custodia in plastica
- sacchetto in tessuto

Dati riportati sulla confezione:
Sistema: dinamico
Costruzione: chiuso
Risposta in frequenza (Hz): 12-23,5KHz
Rendimento (dB SPL/V): 121
Impedenza nominale (Ohms): 16
Peso senza cavo (grammi): ca. 3
Lunghezza del cavo: 1.15m
http://img520.imageshack.us/img520/7650/retrofa4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=retrofa4.jpg)

Prima di passare alle impressioni, foto! :D

http://img392.imageshack.us/img392/2826/scatolabu9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=scatolabu9.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/6559/auricolarijackhw1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=auricolarijackhw1.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/5929/sacchettocontenitorejv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sacchettocontenitorejv3.jpg)

Prime impressioni e prima prova: per vedere come calzavano nelle orecchie, ho indossato gli auricolari con i gommini già montati (la dimensione è quella intermedia): devo dire che isolano bene, non benissimo come le EP630 (se ponessi come valore di isolamento le EP a 100, queste direi che isolano 80). Ho provato i gommini più grandi ma il problema è che già quelli medi mi stanno dentro non dico a fatica ma quasi (con le EP uso quelli grandi e mi stanno perfetti) e poi comunque non ho gli stessi "risultati" in termini di resa musicale, pertanto mi tengo i medi :p
I gommini sono leggermente più duri rispetto a quelli della Creative, ciò influisce positivamente sulla stabilità dell'auricolare ma negativamente sull'adattamento all'orecchio. Forse con l'andare del tempo si faranno più morbidi. In ogni caso si riesce a raggiungere un perfetto inserimento che è praticamente lo stesso delle EP come profondità.

Dopo di ciò, ho lasciato le cuffie a suonare a volume 45/100 vari wave scaricati da burninwave uniti a vari pezzi random. Nel frattempo ho continuato ad ascoltare comunque musica per circa 10gg per farmi una idea globale.

Veniamo al test vero e proprio :cool:
Ho utilizzato il mio notebook per testare gli auricolari in quanto da qui posso regolare con Winamp l'equalizzatore a piacere per avere buoni risultati di ascolto. In generale ho utilizzato i preset già presenti nel software senza togliere il fatto che alcune volte ho "personalizzato" alcune bande di frequenza.
Il comportamento che emerge subito è che rispetto alle Creative hanno una "pulizia" maggiore di suono, diciamo anche una "definizione" maggiore rispetto al benchmark. Certo c'è da dire che anche le Creative riescono ad avere un ottimo suono complessivo se non le si ascolta attentamente, ma con dei brani ad-hoc che spaziano molto su midrange molto "soft" la differenza si nota ed è anche piuttosto evidente.
Il volume di ascolto è abbastanza alto (la sensibilità maggiore influisce infatti su questo) e non si sentono distorsioni neanche a 100/100 (chiaramente con musica a 320kbit o CD audio), ma questo però non accadeva neanche con le Creative.
I bassi sono decisamente molto equilibrati, la risposta in frequenza a 12Hz non sarà probabilmente veritiera al 100%, ma comunque si fa abbastanza apprezzare. La cosa nella quale ho notato una differenza sostanziale è che sono forse un tanto più "avvolgenti" rispetto a quelli riprodotti dalle Creative, in quanto quelli di queste ultime hanno un comportamento più "deciso" se così si può definire. Infatti ho provato un brano abbastanza esigente dal punto di vista delle basse frequenze e devo ammettere che il risultato generale è decisamente più gradevole sulle AKG che sulle Creative. C'è però anche da dire che magari su pezzi musicali di generi particolari (ad esempio con i brani di Beyoncè) e via discorrendo, le Creative riescono forse ad equiparare se non a superare la prestazione raggiunta dalle AKG. Non so perchè ma forse un "colore" più denso su quelle frequenze (a parità ovviamente di equalizzatore) mi è piaciuto di più, ma questo è chiaramente molto soggettivo (io adoro sentire la bassa frequenza).
Per le alte frequenze mi sono buttato dritto su Santana :D che mi piace molto e che devo dire non mi ha deluso: sostanzialmente il risultato è lo stesso ottenuto quando ho riprodotto brani midrange molto "articolati" e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Qualche test anche su RHCP, Metallica, Iron Maiden hanno poi confermato quello che era già emerso in precedenza a proposito.

La cosa che mi ha dato forse un attimo fastidio è la notevole differenza tra il cavo delle Creative e quello delle AKG: mentre con le prime toccandolo o colpendolo anche involontariamente, non c'erano particolari "ripercussioni" dentro l'auricolare, ciò purtroppo non accade con le AKG: c'è un fastidioso "ritorno" sulle cuffie quando appunto lo si tocca o colpisce, e ciò può anche influire molto quando le si ascoltano in giro (praticamente nel mio caso l'80% della loro vita sarà fuori casa).

Le ho provate anche sul mio N95 con il solo brano dei Linkin Park - Bleed it Out (ce l'ho come suoneria e volevo testare n'attimo come andavano), volume 70%, eq piatto, e vi assicuro che rendono molto bene :sofico:

Beh che dire: per quello che le ho pagate (29€) sono un ottimo sostituto alle EP630, anche se per alcuni versi le continuo a preferire.
Come risultato generale siamo in ogni caso sopra alle suddette Creative.

Kewell
10-10-2008, 23:22
Grazie :)
Discussione inserita in rilievo

caurusapulus
11-10-2008, 07:49
Grazie mod :)

s83m
11-10-2008, 09:27
Complimenti ottima recensione

ALILUIGIMP3
11-10-2008, 09:53
Eccomi qui come promesso per la recensione delle AKG K324P :D
Il mio confronto è basato sulle Creative EP 630 che ho potuto provare.

Contenuto della scatola:
- Auricolari
- 2 paia supplementari di gommini, uno più piccolo e l'altro più grande di quelli già montati
- custodia in plastica
- sacchetto in tessuto

Dati riportati sulla confezione:
Sistema: dinamico
Costruzione: chiuso
Risposta in frequenza (Hz): 12-23,5KHz
Rendimento (dB SPL/V): 121
Impedenza nominale (Ohms): 16
Peso senza cavo (grammi): ca. 3
Lunghezza del cavo: 1.15m
http://img520.imageshack.us/img520/7650/retrofa4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=retrofa4.jpg)

Prima di passare alle impressioni, foto! :D

http://img392.imageshack.us/img392/2826/scatolabu9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=scatolabu9.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/6559/auricolarijackhw1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=auricolarijackhw1.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/5929/sacchettocontenitorejv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sacchettocontenitorejv3.jpg)

Prime impressioni e prima prova: per vedere come calzavano nelle orecchie, ho indossato gli auricolari con i gommini già montati (la dimensione è quella intermedia): devo dire che isolano bene, non benissimo come le EP630 (se ponessi come valore di isolamento le EP a 100, queste direi che isolano 80). Ho provato i gommini più grandi ma il problema è che già quelli medi mi stanno dentro non dico a fatica ma quasi (con le EP uso quelli grandi e mi stanno perfetti) e poi comunque non ho gli stessi "risultati" in termini di resa musicale, pertanto mi tengo i medi :p
I gommini sono leggermente più duri rispetto a quelli della Creative, ciò influisce positivamente sulla stabilità dell'auricolare ma negativamente sull'adattamento all'orecchio. Forse con l'andare del tempo si faranno più morbidi. In ogni caso si riesce a raggiungere un perfetto inserimento che è praticamente lo stesso delle EP come profondità.

Dopo di ciò, ho lasciato le cuffie a suonare a volume 45/100 vari wave scaricati da burninwave uniti a vari pezzi random. Nel frattempo ho continuato ad ascoltare comunque musica per circa 10gg per farmi una idea globale.

Veniamo al test vero e proprio :cool:
Ho utilizzato il mio notebook per testare gli auricolari in quanto da qui posso regolare con Winamp l'equalizzatore a piacere per avere buoni risultati di ascolto. In generale ho utilizzato i preset già presenti nel software senza togliere il fatto che alcune volte ho "personalizzato" alcune bande di frequenza.
Il comportamento che emerge subito è che rispetto alle Creative hanno una "pulizia" maggiore di suono, diciamo anche una "definizione" maggiore rispetto al benchmark. Certo c'è da dire che anche le Creative riescono ad avere un ottimo suono complessivo se non le si ascolta attentamente, ma con dei brani ad-hoc che spaziano molto su midrange molto "soft" la differenza si nota ed è anche piuttosto evidente.
Il volume di ascolto è abbastanza alto (la sensibilità maggiore influisce infatti su questo) e non si sentono distorsioni neanche a 100/100 (chiaramente con musica a 320kbit o CD audio), ma questo però non accadeva neanche con le Creative.
I bassi sono decisamente molto equilibrati, la risposta in frequenza a 12Hz non sarà probabilmente veritiera al 100%, ma comunque si fa abbastanza apprezzare. La cosa nella quale ho notato una differenza sostanziale è che sono forse un tanto più "avvolgenti" rispetto a quelli riprodotti dalle Creative, in quanto quelli di queste ultime hanno un comportamento più "deciso" se così si può definire. Infatti ho provato un brano abbastanza esigente dal punto di vista delle basse frequenze e devo ammettere che il risultato generale è decisamente più gradevole sulle AKG che sulle Creative. C'è però anche da dire che magari su pezzi musicali di generi particolari (ad esempio con i brani di Beyoncè) e via discorrendo, le Creative riescono forse ad equiparare se non a superare la prestazione raggiunta dalle AKG. Non so perchè ma forse un "colore" più denso su quelle frequenze (a parità ovviamente di equalizzatore) mi è piaciuto di più, ma questo è chiaramente molto soggettivo (io adoro sentire la bassa frequenza).
Per le alte frequenze mi sono buttato dritto su Santana :D che mi piace molto e che devo dire non mi ha deluso: sostanzialmente il risultato è lo stesso ottenuto quando ho riprodotto brani midrange molto "articolati" e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Qualche test anche su RHCP, Metallica, Iron Maiden hanno poi confermato quello che era già emerso in precedenza a proposito.

La cosa che mi ha dato forse un attimo fastidio è la notevole differenza tra il cavo delle Creative e quello delle AKG: mentre con le prime toccandolo o colpendolo anche involontariamente, non c'erano particolari "ripercussioni" dentro l'auricolare, ciò purtroppo non accade con le AKG: c'è un fastidioso "ritorno" sulle cuffie quando appunto lo si tocca o colpisce, e ciò può anche influire molto quando le si ascoltano in giro (praticamente nel mio caso l'80% della loro vita sarà fuori casa).

Le ho provate anche sul mio N95 con il solo brano dei Linkin Park - Bleed it Out (ce l'ho come suoneria e volevo testare n'attimo come andavano), volume 70%, eq piatto, e vi assicuro che rendono molto bene :sofico:

Beh che dire: per quello che le ho pagate (29€) sono un ottimo sostituto alle EP630, anche se per alcuni versi le continuo a preferire.
Come risultato generale siamo in ogni caso sopra alle suddette Creative.

ottima recensione nulla da dire
da quanto tempo hai le AKG 324?
perchè te lo chiedo?
semplice perchè non sottovalutare la fase rodaggio (me ne sono accorto che nella fase di rodaggio soprattutto sulle frequenze medie si ha un bel cambiamento rispetto al giorno dell'acquisto) il mio test l'ho fatto però con le cuffie della stessa casa (AKG K 416 P) penso sia lo stesso per gli auricolari dato che è la stessa casa costruttrice a me in una settimana si sono "aperte le medie frequenze in maniera evidente"
avendo anche io le ep 630 concordo con te che sono molto più decise le AKG
per quanto riguarda i gommini vai tranquillo con il tempo si ammorbidiscono ;)
complimenti di nuovo per la recensione
personalmente (forse le cuffie si comporteranno meglio degli auricolari) non c'è nessun genere musicale che mi fa preferire le ep 630 alle cuffie AKG

caurusapulus
11-10-2008, 10:20
Le ho da una decina di giorni e come minimo le sto ascoltando un 3-4 ore al giorno, hanno infatti bisogno ancora di sciogliersi perbene ma credo che cmq già una cinquantina di ore di riproduzione le abbiano.
Vi dico se più in là noto differenze nei midrange :)

superpippo_89
05-12-2008, 16:12
ho letto la discussione, sono indeciso tra le akg 324 e le ep 630. ma se mi confermate che le ep isolano meglio dai rumori prendo queste.

Slumber86
10-12-2008, 12:24
Non confermo.. Rodale per un centinaio di ore.. Il loro carattere cambia totalmente.
Diventano quasi identiche alle 630 solo che leggermente più definite..

windsofchange
12-01-2009, 17:55
Non confermo.. Rodale per un centinaio di ore.. Il loro carattere cambia totalmente.
Diventano quasi identiche alle 630 solo che leggermente più definite..

Ma anche no... :D

m@iko
21-01-2009, 22:35
La cosa che mi ha dato forse un attimo fastidio è la notevole differenza tra il cavo delle Creative e quello delle AKG: mentre con le prime toccandolo o colpendolo anche involontariamente, non c'erano particolari "ripercussioni" dentro l'auricolare, ciò purtroppo non accade con le AKG: c'è un fastidioso "ritorno" sulle cuffie quando appunto lo si tocca o colpisce, e ciò può anche influire molto quando le si ascoltano in giro (praticamente nel mio caso l'80% della loro vita sarà fuori casa).

.

Intanto..complimenti x la recensione.:ave:

...Molto buone. (dettaglio e timbrica)..le ho inserite facendo girare il cavo dietro l'orecchio e non mi sembra di aver notato alcun " ritorno" toccando il filo.
Mi pare che migliori anche l'isolamento ;)
Io ho l'orecchio un pò "grandicello" (il padiglione è normale ma il condotto forse no :rolleyes: ) con la taglia massima in dotazione mi sembrano abbastanza comode e con un buon isolamento ,sempre inferiore comunque alle shure (foam).

m@iko
13-03-2009, 17:19
Vorrei suggerire a chi possiede le AKG K324P questi inserti in silicone che io chiamo a "doppio fungo".
Le ho trovate ottime,aumentano l'isolamento rispetto agli inserti in dotazione con le AKG K324P offrendo un miglioramento sulle basse frequenze rendendole più appetibili, più fresche e meno pronunciate. Io le tollero molto bene. Il venditore (eBay)) di cui non posso espressamente fare il nome per intero (ma di cui ho inserito una traccia alla fine), si è dimostrato molto gentile e cordiale. Arrivano da Singapore per posta ordinaria, spedita il 19 febbraio è arrivata il 10 marzo.
I costi sono abbordabilissimi, quattro colori disponibili li consiglio vivamente.
Per chi è interessato cercare su google>>> lelong auction double flange<<<<

*Maurosky*
16-03-2009, 21:37
Ciao, e intanto complimenti per la recensione. Senti, avevo letto su alcune altre recensioni che come in-ear da passeggio non sono un granchè, chi le ha provate può confermare? Le recensioni le esaltano per la qualità del suono ed ero intenzionato a prenderle soprattutto per i loro bassi non troppo forti, ma visto che io le uso principalmente per strada, in autobus o anche mentre cammino adesso che ho letto che non sono adatte per essere portate in giro non so più cosa fare.

kow@lski
03-05-2009, 18:20
ho avuto le ep630 che ho scassato :cry:

ho appena preso le k324p e mi sembrano molto simili, forse mi sembrano un pelo più nitide queste ultime... ma sono ancora in rodaggio, potrebbe essere effetto placebo da acquisto :sofico:

comunque mi sembrano un buon rimpiazzo ;)

colmoti
10-08-2009, 16:33
Ciao, e intanto complimenti per la recensione. Senti, avevo letto su alcune altre recensioni che come in-ear da passeggio non sono un granchè, chi le ha provate può confermare? Le recensioni le esaltano per la qualità del suono ed ero intenzionato a prenderle soprattutto per i loro bassi non troppo forti, ma visto che io le uso principalmente per strada, in autobus o anche mentre cammino adesso che ho letto che non sono adatte per essere portate in giro non so più cosa fare.

interesserebbe anche a me :)

_anthony_
06-09-2009, 00:08
Complimenti per la recensione.
Questi auricolari mi piacciono e vorrei acquistarli...sinceramente però rimango perplesso sulla questione del filo, che se lo tocchi senti in cuffia i rumori. Questa è una cosa a mio avviso alquanto "grave" per degli auricolari, soprattutto se la casa si vanta di avere del filo al 99.9% senza ossigeno.

F.Abagnale
07-10-2009, 17:40
Appena comprati.Dovevo sostituire quelli dati con l'ipod..e vabè tutta un'altra storia!Per quanto riuguarda il filo,io non trovo alcuna imperfezione! L'unica cosa su cui io personalmente ho avuto "problemi" è imparare a metterli bene in modo che non cadino e che isolino dal resto ...una volta imparato tutto fila lisciooo!!

anto986
08-01-2010, 22:38
Ottima recensione.

Sapete dirmi qualcosa sulle akg k321 e k330? :read:

maupetrucci
12-05-2010, 21:35
ciao qualcuno le ha confrontate con sound magic ,re0 oppure altri modelli akg ciauz