caurusapulus
10-10-2008, 15:23
Eccomi qui come promesso per la recensione delle AKG K324P :D
Il mio confronto è basato sulle Creative EP 630 che ho potuto provare.
Contenuto della scatola:
- Auricolari
- 2 paia supplementari di gommini, uno più piccolo e l'altro più grande di quelli già montati
- custodia in plastica
- sacchetto in tessuto
Dati riportati sulla confezione:
Sistema: dinamico
Costruzione: chiuso
Risposta in frequenza (Hz): 12-23,5KHz
Rendimento (dB SPL/V): 121
Impedenza nominale (Ohms): 16
Peso senza cavo (grammi): ca. 3
Lunghezza del cavo: 1.15m
http://img520.imageshack.us/img520/7650/retrofa4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=retrofa4.jpg)
Prima di passare alle impressioni, foto! :D
http://img392.imageshack.us/img392/2826/scatolabu9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=scatolabu9.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/6559/auricolarijackhw1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=auricolarijackhw1.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/5929/sacchettocontenitorejv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sacchettocontenitorejv3.jpg)
Prime impressioni e prima prova: per vedere come calzavano nelle orecchie, ho indossato gli auricolari con i gommini già montati (la dimensione è quella intermedia): devo dire che isolano bene, non benissimo come le EP630 (se ponessi come valore di isolamento le EP a 100, queste direi che isolano 80). Ho provato i gommini più grandi ma il problema è che già quelli medi mi stanno dentro non dico a fatica ma quasi (con le EP uso quelli grandi e mi stanno perfetti) e poi comunque non ho gli stessi "risultati" in termini di resa musicale, pertanto mi tengo i medi :p
I gommini sono leggermente più duri rispetto a quelli della Creative, ciò influisce positivamente sulla stabilità dell'auricolare ma negativamente sull'adattamento all'orecchio. Forse con l'andare del tempo si faranno più morbidi. In ogni caso si riesce a raggiungere un perfetto inserimento che è praticamente lo stesso delle EP come profondità.
Dopo di ciò, ho lasciato le cuffie a suonare a volume 45/100 vari wave scaricati da burninwave uniti a vari pezzi random. Nel frattempo ho continuato ad ascoltare comunque musica per circa 10gg per farmi una idea globale.
Veniamo al test vero e proprio :cool:
Ho utilizzato il mio notebook per testare gli auricolari in quanto da qui posso regolare con Winamp l'equalizzatore a piacere per avere buoni risultati di ascolto. In generale ho utilizzato i preset già presenti nel software senza togliere il fatto che alcune volte ho "personalizzato" alcune bande di frequenza.
Il comportamento che emerge subito è che rispetto alle Creative hanno una "pulizia" maggiore di suono, diciamo anche una "definizione" maggiore rispetto al benchmark. Certo c'è da dire che anche le Creative riescono ad avere un ottimo suono complessivo se non le si ascolta attentamente, ma con dei brani ad-hoc che spaziano molto su midrange molto "soft" la differenza si nota ed è anche piuttosto evidente.
Il volume di ascolto è abbastanza alto (la sensibilità maggiore influisce infatti su questo) e non si sentono distorsioni neanche a 100/100 (chiaramente con musica a 320kbit o CD audio), ma questo però non accadeva neanche con le Creative.
I bassi sono decisamente molto equilibrati, la risposta in frequenza a 12Hz non sarà probabilmente veritiera al 100%, ma comunque si fa abbastanza apprezzare. La cosa nella quale ho notato una differenza sostanziale è che sono forse un tanto più "avvolgenti" rispetto a quelli riprodotti dalle Creative, in quanto quelli di queste ultime hanno un comportamento più "deciso" se così si può definire. Infatti ho provato un brano abbastanza esigente dal punto di vista delle basse frequenze e devo ammettere che il risultato generale è decisamente più gradevole sulle AKG che sulle Creative. C'è però anche da dire che magari su pezzi musicali di generi particolari (ad esempio con i brani di Beyoncè) e via discorrendo, le Creative riescono forse ad equiparare se non a superare la prestazione raggiunta dalle AKG. Non so perchè ma forse un "colore" più denso su quelle frequenze (a parità ovviamente di equalizzatore) mi è piaciuto di più, ma questo è chiaramente molto soggettivo (io adoro sentire la bassa frequenza).
Per le alte frequenze mi sono buttato dritto su Santana :D che mi piace molto e che devo dire non mi ha deluso: sostanzialmente il risultato è lo stesso ottenuto quando ho riprodotto brani midrange molto "articolati" e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Qualche test anche su RHCP, Metallica, Iron Maiden hanno poi confermato quello che era già emerso in precedenza a proposito.
La cosa che mi ha dato forse un attimo fastidio è la notevole differenza tra il cavo delle Creative e quello delle AKG: mentre con le prime toccandolo o colpendolo anche involontariamente, non c'erano particolari "ripercussioni" dentro l'auricolare, ciò purtroppo non accade con le AKG: c'è un fastidioso "ritorno" sulle cuffie quando appunto lo si tocca o colpisce, e ciò può anche influire molto quando le si ascoltano in giro (praticamente nel mio caso l'80% della loro vita sarà fuori casa).
Le ho provate anche sul mio N95 con il solo brano dei Linkin Park - Bleed it Out (ce l'ho come suoneria e volevo testare n'attimo come andavano), volume 70%, eq piatto, e vi assicuro che rendono molto bene :sofico:
Beh che dire: per quello che le ho pagate (29€) sono un ottimo sostituto alle EP630, anche se per alcuni versi le continuo a preferire.
Come risultato generale siamo in ogni caso sopra alle suddette Creative.
Il mio confronto è basato sulle Creative EP 630 che ho potuto provare.
Contenuto della scatola:
- Auricolari
- 2 paia supplementari di gommini, uno più piccolo e l'altro più grande di quelli già montati
- custodia in plastica
- sacchetto in tessuto
Dati riportati sulla confezione:
Sistema: dinamico
Costruzione: chiuso
Risposta in frequenza (Hz): 12-23,5KHz
Rendimento (dB SPL/V): 121
Impedenza nominale (Ohms): 16
Peso senza cavo (grammi): ca. 3
Lunghezza del cavo: 1.15m
http://img520.imageshack.us/img520/7650/retrofa4.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=retrofa4.jpg)
Prima di passare alle impressioni, foto! :D
http://img392.imageshack.us/img392/2826/scatolabu9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=scatolabu9.jpg)http://img208.imageshack.us/img208/6559/auricolarijackhw1.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=auricolarijackhw1.jpg)http://img142.imageshack.us/img142/5929/sacchettocontenitorejv3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=sacchettocontenitorejv3.jpg)
Prime impressioni e prima prova: per vedere come calzavano nelle orecchie, ho indossato gli auricolari con i gommini già montati (la dimensione è quella intermedia): devo dire che isolano bene, non benissimo come le EP630 (se ponessi come valore di isolamento le EP a 100, queste direi che isolano 80). Ho provato i gommini più grandi ma il problema è che già quelli medi mi stanno dentro non dico a fatica ma quasi (con le EP uso quelli grandi e mi stanno perfetti) e poi comunque non ho gli stessi "risultati" in termini di resa musicale, pertanto mi tengo i medi :p
I gommini sono leggermente più duri rispetto a quelli della Creative, ciò influisce positivamente sulla stabilità dell'auricolare ma negativamente sull'adattamento all'orecchio. Forse con l'andare del tempo si faranno più morbidi. In ogni caso si riesce a raggiungere un perfetto inserimento che è praticamente lo stesso delle EP come profondità.
Dopo di ciò, ho lasciato le cuffie a suonare a volume 45/100 vari wave scaricati da burninwave uniti a vari pezzi random. Nel frattempo ho continuato ad ascoltare comunque musica per circa 10gg per farmi una idea globale.
Veniamo al test vero e proprio :cool:
Ho utilizzato il mio notebook per testare gli auricolari in quanto da qui posso regolare con Winamp l'equalizzatore a piacere per avere buoni risultati di ascolto. In generale ho utilizzato i preset già presenti nel software senza togliere il fatto che alcune volte ho "personalizzato" alcune bande di frequenza.
Il comportamento che emerge subito è che rispetto alle Creative hanno una "pulizia" maggiore di suono, diciamo anche una "definizione" maggiore rispetto al benchmark. Certo c'è da dire che anche le Creative riescono ad avere un ottimo suono complessivo se non le si ascolta attentamente, ma con dei brani ad-hoc che spaziano molto su midrange molto "soft" la differenza si nota ed è anche piuttosto evidente.
Il volume di ascolto è abbastanza alto (la sensibilità maggiore influisce infatti su questo) e non si sentono distorsioni neanche a 100/100 (chiaramente con musica a 320kbit o CD audio), ma questo però non accadeva neanche con le Creative.
I bassi sono decisamente molto equilibrati, la risposta in frequenza a 12Hz non sarà probabilmente veritiera al 100%, ma comunque si fa abbastanza apprezzare. La cosa nella quale ho notato una differenza sostanziale è che sono forse un tanto più "avvolgenti" rispetto a quelli riprodotti dalle Creative, in quanto quelli di queste ultime hanno un comportamento più "deciso" se così si può definire. Infatti ho provato un brano abbastanza esigente dal punto di vista delle basse frequenze e devo ammettere che il risultato generale è decisamente più gradevole sulle AKG che sulle Creative. C'è però anche da dire che magari su pezzi musicali di generi particolari (ad esempio con i brani di Beyoncè) e via discorrendo, le Creative riescono forse ad equiparare se non a superare la prestazione raggiunta dalle AKG. Non so perchè ma forse un "colore" più denso su quelle frequenze (a parità ovviamente di equalizzatore) mi è piaciuto di più, ma questo è chiaramente molto soggettivo (io adoro sentire la bassa frequenza).
Per le alte frequenze mi sono buttato dritto su Santana :D che mi piace molto e che devo dire non mi ha deluso: sostanzialmente il risultato è lo stesso ottenuto quando ho riprodotto brani midrange molto "articolati" e devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Qualche test anche su RHCP, Metallica, Iron Maiden hanno poi confermato quello che era già emerso in precedenza a proposito.
La cosa che mi ha dato forse un attimo fastidio è la notevole differenza tra il cavo delle Creative e quello delle AKG: mentre con le prime toccandolo o colpendolo anche involontariamente, non c'erano particolari "ripercussioni" dentro l'auricolare, ciò purtroppo non accade con le AKG: c'è un fastidioso "ritorno" sulle cuffie quando appunto lo si tocca o colpisce, e ciò può anche influire molto quando le si ascoltano in giro (praticamente nel mio caso l'80% della loro vita sarà fuori casa).
Le ho provate anche sul mio N95 con il solo brano dei Linkin Park - Bleed it Out (ce l'ho come suoneria e volevo testare n'attimo come andavano), volume 70%, eq piatto, e vi assicuro che rendono molto bene :sofico:
Beh che dire: per quello che le ho pagate (29€) sono un ottimo sostituto alle EP630, anche se per alcuni versi le continuo a preferire.
Come risultato generale siamo in ogni caso sopra alle suddette Creative.