PDA

View Full Version : Preparati Nootropi o Smart Drugs


elevul
01-08-2008, 22:28
I Nootropi, conosciuti anche come smart drugs (droghe intelligenti) e smart nutrients, sono sostanze che aumentano le capacità cognitive dell'essere umano (abilità e funzionalità del cervello). La parola nootropo deriva dal Greco, noos (mente) e tropein (sorvegliare). Generalmente, i nootropi lavorano aumentando il rilascio di agenti neurochimici (neurotrasmettitori, enzimi e ormoni), migliorando l'apporto di ossigeno al cervello o stimolando la crescita nervosa.

Links:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nootropo
http://www.decoder.it/archivio/shake/decoder/smart.htm
http://fabioleo.altervista.org/Copy%20-%20...-%20board1.html (http://fabioleo.altervista.org/Copy%20-%20Copy%20-%20board1.html)

Li ho scoperti solo oggi, ma già mi sembrano la soluzione definitiva ai miei problemi scolastici. Da quello che leggo in giro il mix piracetam(o aniracetam, che è più forte)+centrofenossina ti permette non solo di avere un cervello funzionante al 200%, ma rallenta parecchio anche l'invecchiamento cerebrale, garantendo anni e anni in più con il cervello perfettamente funzionante.

Voi li avete provati? Cosa ne pensate?

elevul
01-08-2008, 22:29
Per gli anglofoni c'é questo bellissimo racconto di un giornalista che ha provato il Provigil per una settimana:

It was in March, in the drizzle, that I realized my brain was burned out. Like a rusty engine, I could hear it chug-chug and splutter – but it would never quite start running at top speed. I had just come back from a rough month-long work-trip to Bangladesh, and I had an Everest of work in front of me. It was all fascinating, and all urgent – but I was plodding though it at half my normal speed. I needed to be performing at my best; instead I was at my worst. I stared at the London rain from my window, and slogged on.

That’s when I stumbled across a small story in an American scientific magazine. It said there was a spiky debate across America’s universities about the increasing use by students of a drug called Provigil. It was, they said, Viagra for the brain. It was originally designed for narcoleptics in the seventies, but clinical trials had stumbled across something odd: if you give it to non-narcoleptics, they just become smarter. Their memory and concentration improves considerably, and so does their IQ.

It’s not an amphetamine or stimulant, the article explained: it doesn’t make you high, or wired. It seems to work by restricting the parts of your brain that make you sluggish or sleepy. No significant negative effects have been discovered. Now students are using it in the run-up to exams as a “smart drug” – a steroid for the mind.

It sounded perfect. A few clicks on-line and I found I could order it from a foreign pharmacy, just £30 for a month’s supply. I called a friend who is a GP, and told her what I was thinking of. She’d heard of people using the drug, and went away and looked up the details. “I think it’s a stupid thing to do, because you shouldn’t ever take drugs you don’t need,” she said when she called back. “Do I think it’ll seriously harm you? No, I don’t. But you’d be much better off taking a long holiday than narcolepsy pills.” Then she warned me: “There is one known side-effect.” Oh, damn I thought. A downside. “It often causes people to lose weight.” Are you mad? You become cleverer and thinner? I whipped out my Visa card immediately.

A week later, the little white pills arrived in the post. I sat down and took one 200mg tablet with a glass of water. It didn’t seem odd: for years, I took an anti-depressant. Then I pottered about the flat for an hour, listening to music and tidying up, before sitting down on the settee. I picked up a book about quantum physics and super-string theory I have been meaning to read for ages, for a column I’m thinking of writing. It had been hanging over me, daring me to read it. Five hours later, I realised I had hit the last page. I looked up. It was getting dark outside. I was hungry. I hadn’t noticed anything, except the words I was reading, and they came in cool, clear passages; I didn’t stop or stumble once.

Perplexed, I got up, made a sandwich – and I was overcome with the urge to write an article that had been kicking around my subconscious for months. It rushed out of me in a few hours, and it was better than usual. My mood wasn’t any different; I wasn’t high. My heart wasn’t beating any faster. I was just able to glide into a state of concentration – deep, cool, effortless concentration. It was like I had opened a window in my brain and all the stuffy air had seeped out, to be replaced by a calm breeze.

Once that article was finished, I wanted to do more. I wrote another article, all of it springing out of my mind effortlessly. Then I go to dinner with a few friends, and I decide not to tell them, to see if they notice anything. At the end of the dinner, my mate Jess turns to me and says, “You seem very thoughtful tonight.”

That night, I lay in bed, and I couldn’t sleep. I wasn’t restless or tetchy; I just kept thinking very clearly, and I wanted to write it all down. I remembered there’s a long history of people in high-pressure jobs using stimulants when their brains lost their sponginess: Anthony Eden was taking Benzedrine all through the Suez Crisis, and Jean-Paul Sartre wrote several of his novels while pumped on mescaline. Admittedly, these precedents aren’t encouraging: Eden had a break-down, and Sartre’s brain was so cooked that for the rest of his life, he had the recurring fear that he was being followed by a giant lobster. Am I making a stupid mistake? Am I mad?

The next morning I woke up and felt immediately alert. Normally it takes a coffee and an hour to kick-start my brain; today I’m ready to go from the second I rise. And so it continues like this, for five days: I inhale books and exhale articles effortlessly. My friends all say I seem more contemplative, less rushed – which is odd, because I’m doing more than normal. One sixty-something journalist friend says she remembers taking Benzadrine in the sixties to get through marathon articles, but she’d collapse after four or five says and need a long, long sleep. I don’t feel like that. I keep waiting for an exhausted crash, and it doesn’t seem to come.

When the American journalist David Plotz took Provigil, he said it should be given a slogan. Just as valium was marketed as “the housewife’s little helper,” he said this should be sold as “the boss’ little helper.” It makes you work better and harder than before.

It’s hard to explain Provigil’s effects beyond that. Normally, one day out of seven I have a day when I’m working at my best – I’ve slept really well, and everything comes easily and fast. Provigil makes every day into that kind of day. It’s like I have been upgraded to a new operating system: Johann 3.0. On discussion boards, I talk to American student doctors taking the drug, who say they feel exactly the same way. “I keep thinking – where’s the catch?” one says. It turns out it is being given to US soldiers too.

It was then that I noticed: I just wasn’t very hungry. I am normally porcine; my ex once seriously considered having a trough made for me. But on Provigil, I was filled up by a bowl of soup and a piece of bread. I would feel stuffed half-way through my normal meals, and push the food away unfinished. One of my friends howled: “Who are you, and what have you done with the real Johann?”

Is all this just the placebo effect: I expect it to do this to me, so it does? Perhaps. But in the clinical trials, it worked much better than the placebo. But then I began to worry again. We don’t know the long-term effects of this drug: nobody has been taking it for long. What if it causes your brain to deplete its resources and wear out? My wonderful grandmother has dementia, her life and personality dissolving in lost memories; no short-term concentration is worth that. A friend says to me one afternoon, “Why do you always feel like you’re not good enough, and you need some kind of chemical enhancement?” It makes me wonder. There are also concerns that if you take it for too long, it can become addictive. So after five days on, I decided to take three days off, to see what would happen.

It was easy. I painlessly sagged back to my former somewhat-depleted state, as though the Provigil had never happened. I worked in my usual stop-start bursts. I ate my usual portions-and-a-half. I stared sadly at the pack of Provigil, and every time I hit a mental stumbling block, I had to discipline myself not to crack out a Provigil.

As soon as my three days were up and I started again, my brain revved back into super-speed and my stomach began to shrivel. But this time I began to worry about the ethics of it all. If this drug had been available during my A-Levels or finals, I would have been the first to guzzle it down. But isn’t that cheating? What’s the difference between Provigil for students and steroids for athletes? And if this drug becomes as popular as, say, anti-depressants or Ritalin, won’t there be a social pressure for workers to take it? Many parents feel intensely pressured by schools today to drug away their child’s disobedience; will they feel pressured by their bosses to drug away their natural fatigue?

Professor Anjan Chatterjee says, “This age of cosmetic neurology is coming, and we need to know it’s coming.” The use of Provigil and its progeny will be mainstream and mainlined in just a few years, he argues, and this made me feel excited by the prospect – and anxious. But all this raced through my brain as I worked faster (and ate less) than I ever have: it was hard to dwell on the drawbacks in those circumstances. As the end of my final five days approached, I had to decide what to do. Do I order another pack? Do I try to think all my thoughts at a faster pace from here on in with the power of Provigil?

I paced and agonised and finally concluded that taking narcolepsy drugs when you don’t have narcolepsy is just stupid. Our lack of knowledge about what it does to your brain was, in the end, a deal-breaker for me. Perhaps in sixty years we’ll know for sure it’s safe, and I will have spent my life at only sixty percent brain-capacity – but I’d rather risk that than brain damage. So I have cut a deal with myself. I am keeping a pack in the bathroom cabinet for the days when I am really knackered and have to be able to work fast and fluently – but I won’t ever take more than two or three a month.

As I put the tablets aside, I look out over my flat. My desk is piled high with the vast quantities of work I have pumped out. My cupboards are full of uneaten food. The whole place is freakishly clean, something I did in my spare time, without even thinking about it. Ah, Provigil, you are a gorgeous temptress. With a sad sigh, I close the bathroom cabinet on her sweet temptation, and stumble back to my slow, patchy life, with my slow, patchy brain.
http://www.johannhari.com/archive/article.php?id=1298

GUSTAV]<
01-08-2008, 22:48
cos'è ? dobbiamo preparare i test antidoping pure nelle università ? :sofico:

elevul
01-08-2008, 22:50
<;23557959']cos'è ? dobbiamo preparare i test antidoping pure nelle università ? :sofico:

No.
Nelle università non è una gara. Li si deve imparare. E se una sostanza ti aiuta ad imparare l'università non dovrebbe bloccarne l'utilizzo ma, anzi, incoraggiarlo. :)

killercode
01-08-2008, 23:02
Interessante, sembra non avere neanche particolari effetti negativi ( a parte sui classici pazienti sensibili)

p.s. ma se pensi di risolvere i tuoi problemi universitari hai sbagliato strada

GUSTAV]<
01-08-2008, 23:10
No.
Nelle università non è una gara. Li si deve imparare. E se una sostanza ti aiuta ad imparare l'università non dovrebbe bloccarne l'utilizzo ma, anzi, incoraggiarlo. :)
la verità è che cercate il doping perchè non avete voglia di studiare.. :D

elevul
01-08-2008, 23:11
<;23558094']la verità è che cercate il doping perchè non avete voglia di studiare.. :D

La verità è che voi ci sfottete perché avete passato tutta la vita a farlo, e non volete che qualcuno utilizzando una sostanza vi freghi il sudatissimo primo posto... :Prrr:

No, parlando seriamente effettivamente a me da fastidio dover passare 3 ore ad imparare 10 pagine. Se c'é qualsiasi sostanza che mi permetta di imparare quelle 10 pagine in 5 minuti io sono disposto anche a dare via 10 anni della mia vita pur di poterlo fare( "meglio un giorno da leone che 100 anni da pecora"). Soprattutto se ti fa diventare la mente lucida in modo assurdo( vedi articolo in secondo post).

F1R3BL4D3
02-08-2008, 00:01
No, parlando seriamente effettivamente a me da fastidio dover passare 3 ore ad imparare 10 pagine. Se c'é qualsiasi sostanza che mi permetta di imparare quelle 10 pagine in 5 minuti io sono disposto anche a dare via 10 anni della mia vita pur di poterlo fare( "meglio un giorno da leone che 100 anni da pecora"). Soprattutto se ti fa diventare la mente lucida in modo assurdo( vedi articolo in secondo post).

Mah. Tu daresti 10 anni della tua vita per una cosa del genere?

Ahia ahia ahia.

elevul
02-08-2008, 00:10
Mah. Tu daresti 10 anni della tua vita per una cosa del genere?

Ahia ahia ahia.

Il mio cervello sono io. Se il mio cervello va lento e non riesce a concentrarsi non solo c'é il fatto che mi stufo e abbandono( per questo ho anche perso 2 anni di scuola... ), ma anche il mio umore peggiora in modo evidente, mandandomi anche in depressione.
Quindi si, preferisco vivere 10 anni di meno, ma vivere felicemente e con un cervello funzionante al 200%, piuttosto che 10 in più ma con il cervello al 60%. :)

:dissident:
02-08-2008, 00:20
No, parlando seriamente effettivamente a me da fastidio dover passare 3 ore ad imparare 10 pagine. Se c'é qualsiasi sostanza che mi permetta di imparare quelle 10 pagine in 5 minuti io sono disposto anche a dare via 10 anni della mia vita pur di poterlo fare


ho come idea che il business sia proprio basato su questo
sui risultati (specie a medio e lungo termine) sono fortemente dubbioso

F1R3BL4D3
02-08-2008, 00:33
Il mio cervello sono io. Se il mio cervello va lento e non riesce a concentrarsi non solo c'é il fatto che mi stufo e abbandono( per questo ho anche perso 2 anni di scuola... ), ma anche il mio umore peggiora in modo evidente, mandandomi anche in depressione.
Quindi si, preferisco vivere 10 anni di meno, ma vivere felicemente e con un cervello funzionante al 200%, piuttosto che 10 in più ma con il cervello al 60%. :)

Beh, non è che esistono solo questo tipo di sostanze. Già provato altri rimedi!?

Ah! Non dico che non sia un problema il tuo, perchè lo è! :)

lowenz
02-08-2008, 08:15
No, parlando seriamente effettivamente a me da fastidio dover passare 3 ore ad imparare 10 pagine. Se c'é qualsiasi sostanza che mi permetta di imparare quelle 10 pagine in 5 minuti io sono disposto anche a dare via 10 anni della mia vita pur di poterlo fare( "meglio un giorno da leone che 100 anni da pecora"). Soprattutto se ti fa diventare la mente lucida in modo assurdo( vedi articolo in secondo post).
Lavorare, no eh? :D

lowenz
02-08-2008, 08:16
Il mio cervello sono io. Se il mio cervello va lento e non riesce a concentrarsi non solo c'é il fatto che mi stufo e abbandono( per questo ho anche perso 2 anni di scuola... ), ma anche il mio umore peggiora in modo evidente, mandandomi anche in depressione.
Quindi si, preferisco vivere 10 anni di meno, ma vivere felicemente e con un cervello funzionante al 200%, piuttosto che 10 in più ma con il cervello al 60%. :)
Sei vai in depressione per così poco, devi cambiare vita non sostanza :)

killercode
02-08-2008, 09:03
Il mio cervello sono io. Se il mio cervello va lento e non riesce a concentrarsi non solo c'é il fatto che mi stufo e abbandono( per questo ho anche perso 2 anni di scuola... ), ma anche il mio umore peggiora in modo evidente, mandandomi anche in depressione.
Quindi si, preferisco vivere 10 anni di meno, ma vivere felicemente e con un cervello funzionante al 200%, piuttosto che 10 in più ma con il cervello al 60%. :)
Non è che hai l'ADD? Perchè i sintomi ci sono... E' tipico dei bambini, però ci sono anche casi di adulti

sim89
02-08-2008, 09:19
Il mio cervello sono io. Se il mio cervello va lento e non riesce a concentrarsi non solo c'é il fatto che mi stufo e abbandono( per questo ho anche perso 2 anni di scuola... ), ma anche il mio umore peggiora in modo evidente, mandandomi anche in depressione.
Quindi si, preferisco vivere 10 anni di meno, ma vivere felicemente e con un cervello funzionante al 200%, piuttosto che 10 in più ma con il cervello al 60%. :)

I problemi di concentrazione si limitanto all'ambito scolastico o li hai anche facendo qualsiasi altra cosa?

gabi.2437
02-08-2008, 10:14
Interessante, devo finire tutti gli anni di uni :D

demonbl@ck
02-08-2008, 10:17
Interessante, devo finire tutti gli anni di uni :D

Azz ma attivi lo Spamgate già a quest'ora tu? :asd:

elevul
02-08-2008, 11:19
ho come idea che il business sia proprio basato su questo
sui risultati (specie a medio e lungo termine) sono fortemente dubbioso
"La centrofenossina è un amplifcatore dell'intelligenza e anche un agente contro l'invecchiamento. E' stato dimostrato che causa miglioramenti in vari aspetti delle funzioni mnemoniche e che aumenta del 30% la vita degli animali da laboratorio. "
http://fabioleo.altervista.org/Copy%20-%20Copy%20-%20board1.html

Mi sa che nessuno di voi ha ancora letto i link che ho postato o ha fatto una ricerca sulla rete...

Beh, non è che esistono solo questo tipo di sostanze. Già provato altri rimedi!?

Ah! Non dico che non sia un problema il tuo, perchè lo è! :)
Ad esempio?

Lavorare, no eh? :D
Finché non finisco 'sta c@zzo di scuola col c@zzo che trovo un lavoro decente, quindi devo farmi il mazzo qui, prima.

Sei vai in depressione per così poco, devi cambiare vita non sostanza :)
Ah, perché, per te la parte più importante del tuo corpo qual è? Il pene?

Non è che hai l'ADD? Perchè i sintomi ci sono... E' tipico dei bambini, però ci sono anche casi di adulti
Effettivamente mi era stata diagnosticata qualche anno fa, ma per problemi personali non ci ho minimamente pensato...

I problemi di concentrazione si limitanto all'ambito scolastico o li hai anche facendo qualsiasi altra cosa?
Anche altre cose, purtroppo. Oramai non conto più i film o gli anime che, pur avendo guardato, non mi ricordo.

Interessante, devo finire tutti gli anni di uni :D
Se devi prenderli per tutto quel tempo ti consiglio di prendere solo il piracetam, che non ha effetti collaterali, e migliora il cervello. Possibilmente integra con colina, visto che il piracetam tente ad aumetarne enormemente il consumo da parte del cervello.

:dissident:
02-08-2008, 11:33
"La centrofenossina è un amplifcatore dell'intelligenza e anche un agente contro l'invecchiamento. E' stato dimostrato che causa miglioramenti in vari aspetti delle funzioni mnemoniche e che aumenta del 30% la vita degli animali da laboratorio. "
http://fabioleo.altervista.org/Copy%20-%20Copy%20-%20board1.html


eh chissà come sono migliorati a scuola i topolini :O

Tra l'altro..prendere come riferimento un sito che scrive smart drogs ed è pieno di dialer... :asd:

:dissident:
02-08-2008, 11:36
Anche altre cose, purtroppo. Oramai non conto più i film o gli anime che, pur avendo guardato, non mi ricordo.
FORSE sarebbe meglio andare da un medico...

elevul
02-08-2008, 11:41
eh chissà come sono migliorati a scuola i topolini :O
:rotfl:

Tra l'altro..prendere come riferimento un sito che scrive smart drogs ed è pieno di dialer... :asd:
In realtà quel sito prende roba da wiki e da un altro sito, ma ci aggiunge le immagini, quindi ho pensato che fosse meglio mettere il sito con le immagini... :D
Look here: http://www.decoder.it/archivio/shake/decoder/smart.htm

elevul
02-08-2008, 12:47
Finalmente ho trovato un articolo che spiega per benino cosa sono: http://www.nootrope.net/nootropics.html

elevul
02-08-2008, 14:25
Pareri piracetam: http://isochroma.com/Testfiles/Piracetam!/Piracetam!.htm

lowenz
02-08-2008, 15:50
Finché non finisco 'sta c@zzo di scuola col c@zzo che trovo un lavoro decente, quindi devo farmi il mazzo qui, prima.
Ma per piacere.

Ah, perché, per te la parte più importante del tuo corpo qual è? Il pene?
:mbe: :confused:

Perry_Rhodan
02-08-2008, 15:55
IL CARABINIERE E I SEMI DI MELA:

Un carabiniere passeggia disinvolto tra i banchi del mercato rionale.
Ad un certo punto vede un vecchio in piedi sopra un camion pieno di mele che sbuccia le mele, getta via la polpa e mette in un sacchetto tutti i semi. Incuriosito il carabiniere gli chiede: "Ma cosa fa? Getta via le mele?".
L'uomo del camion sicuro di se' : "Certo! Ma lei non lo sa che i semi delle mele sviluppano l'intelligenza!?".
Il carabiniere sempre piu' incuriosito gli chiede: "E che cosa ne fa dei semi? Li vende?".
E l'uomo: "Certamente!".
"E quanto costano?".
"5 euro l'uno!".
" Ok! Voglio provarli: me ne dia tre".
L'uomo prende i 15 euro dal carabiniere e consegna i tre semi.
Il carabiniere se li mangia e poi pensa ad alta voce: "Mizzega! Ma con 15 euro mi compravo 15 kg di mele, le sbucciavo ed avevo molti piu' semi".
E l'uomo "Vede gia' e' diventato piu' intelligente di prima !".
E il carabiniere: "Mincchia, ha ragione me ne dia altri tre".

:O

elevul
09-09-2008, 00:27
Se a qualcuno interessa come sta procedendo la mia avventura può trovare uno pseudo-diario qui: http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/sh...d.php?p=5882423 (http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/showthread.php?p=5882423)

;)

Krammer
09-09-2008, 04:19
per me, più che aumentare le dosi di quelle smart drugs, dovresti diminuire le dosi di canne e di videogames :O

elevul
09-09-2008, 09:41
per me, più che aumentare le dosi di quelle smart drugs, dovresti diminuire le dosi di canne e di videogames :O

Non mi faccio di canne, non fumo e non bevo.
E sono oramai 2 mesi che non gioco ad un videogame( visto che TMNF mi ha annoiato a morte poche settimane dopo dopo aver iniziato a giocarci).

:)

pillo979
23-08-2017, 16:17
resuscito questo post ad anni di distanza
conoscete un sito imparziale ,davvero imparziale che tratti di nootropi?
c'è un casino in rete pauroso

Ziosilvio
25-08-2017, 14:35
A distanza di nove anni, riaprire non è produttivo.