PDA

View Full Version : [bollette care] voi cosa avete fatto?


rey.mysterio83
26-03-2008, 18:23
ciaooo!!! :D

oggi mi è venuta la scimmia di cambiare operatore di energia elettrica, dopo l'ennesima batosta di 159,80 euro, cosntro i 58 di mia zia che vive nel mio stesso palazzo e consuma COME me.

dopo la terza volta che il call center mi ha sbattuto la cornetta infaccia e dopo aver chiamato un tecnico e aver scoperto di NON avere dispersioni in casa, mi son messo su internet a cercare qualche nuova compagnia..

Qualcuno di voi ha cambiato per caso e si sente di consigliarmi qualcosa?

anche per altro ovviamente :D
tanto se devo farlo, lo faccio per tutto!!

voi come state messi?

spendete come me, o come mia zia?? :mbe:

Alexi@
26-03-2008, 18:28
Io spendo meno di tua zia la mia ultima bolletta è stata di circa 46 euro

theJanitor
26-03-2008, 18:28
tua zia che operatore ha?

Motozappa
26-03-2008, 18:42
Come fai a dire che tua zia consuma quanto te? Avete gli stessi tipi di elettrodomestici con le stesse classi di consumo ad esempio? Se spendi quella cifra un motivo ci sara, io spendevo piu di te ma era colpa dello scaldabagno non dell'enel

giacomo_uncino
26-03-2008, 18:48
dubito però che tua zia consumi come te :fagiano:

es due domandine
l'acqua per la lavatrice e la lavastoviglie?
a se la scaldano
b viene immessa già calda

Il "Mulo" da scarico è un?
a Quadcore con 8800Ultra e raid vari
b via epia con cpu risparmiosa

Se prevalgono le risposte a ecco il perchè della differenza :O

VegetaSSJ5
26-03-2008, 19:12
Il "Mulo" da scarico è un?
a Quadcore con 8800Ultra e raid vari
b via epia con cpu risparmiosa
con alphawinux anche un pc di tipo a consumerebbe una sciocchezza, grazie alla gestione poderosa del risparmio energetico... :O


:stordita:

Adrian II
26-03-2008, 19:16
sembra quando si dice "io mangio poco e ingrasso invece la mia amica mangia tutto quello che vuole e non mette su un etto" :D

evidentemente consumi senza accorgertene, se avete lo stesso contratto e non hai nessuno attaccato alla tua rete elettrica a sbafo (te ne accorgeresti...)
sono le piccole cose, pc acceso, televisori accesi anche solo col led, luci, stufe, scaldabagno elettrico usato un po' di più...

Fabryce
26-03-2008, 20:40
Noi in casa di studenti abbiamo messo le lampade a risparmio energetico, unito ad accortezza nell'usare elettrodomestici vari abbiamo speso di meno...

rey.mysterio83
26-03-2008, 20:49
be i consumi son quelli.
io non ci sono gran parte del giorno, come mia zia
ciò che faccio io fa lei..
posso anche consumare qualcosa in piu, ma non 100 euro!!
un pc come il mio può consumare davvero tanto?

io e lei cmq abbiamo ENEL..
ho messo lampade a consumo energetico e tutto, ma nulla..

siam sempre li..

nessuno di voi ha cambiato gestore? :)

paulus69
26-03-2008, 20:52
televisori accesi anche solo col led,
non esageriamo:un televisore in standby consuma l'equivalente di una pizza all'anno...
pizza normale...naturalmente.:O

Adrian II
26-03-2008, 20:56
be i consumi son quelli.
io non ci sono gran parte del giorno, come mia zia
ciò che faccio io fa lei..
posso anche consumare qualcosa in piu, ma non 100 euro!!
un pc come il mio può consumare davvero tanto?

io e lei cmq abbiamo ENEL..
ho messo lampade a consumo energetico e tutto, ma nulla..

siam sempre li..

nessuno di voi ha cambiato gestore? :)

ma il contatore cosa dice sul consumo tuo e quello di tua zia? lì potete vedere veramente se i consumi sono pari o meno.
noi qui non abbiamo cambiato gestore, gli aumenti si sono sentiti ma sono sempre gestibili, se a parità di consumo sul contatore ti arrivano bollette più alte allora è il caso di fare due chiacchiere con l'enel!
non esageriamo:un televisore in standby consuma l'equivalente di una pizza all'anno...
pizza normale...naturalmente.:O

si, in effetti esempio del cacchio :D era giusto per far capire che magari non ci si accorge di un consumo che sembra trascurabile o che si crede di non fare e che invece ha il suo peso in bolletta che, anche se leggero, addizionato ad altri comincia a far la differenza

bluelake
26-03-2008, 21:03
Qualcuno di voi ha cambiato per caso e si sente di consigliarmi qualcosa?
io sto per passare a Edison, 9,6 cent al kilowatt certificata da fonti rinnovabili per 3 anni... oltre ad essere già passato a Fastweb per telefono e internet :)

paulus69
26-03-2008, 21:04
si, in effetti esempio del cacchio :D era giusto per far capire che magari non ci si accorge di un consumo che sembra trascurabile o che si crede di non fare e che invece ha il suo peso in bolletta che, anche se leggero, addizionato ad altri comincia a far la differenza
parzialmente d'accordo...
ma se consideri il stanby della tv e del decoder,e lo spalmi sulle 6 bollette bimestrali ti accorgerai che non sono sono assolutamente quelli,più qualche altra cazzatella,a portarti delle cifre così astronomiche.
che poi effettuano delle letture presunte e fatturino su consumi presunti...:boh:
è un genere di comportamento vergognoso che il denunciarlo tale e quale comporta dei rischi....
eh già....:rolleyes:

Dante89
26-03-2008, 21:23
Noi non consumiamo tanto, però adesso ho tagliato le chiamate dal fisso di casa (come telefonia) verso i cellulari e vediamo la prossima bolletta che succede....

MILANOgirl
26-03-2008, 21:23
noi abbiamo fatto la bioraria :stordita:

dovevate vedere la faccia di mia mamma quando ha aperto la bolletta :eek: di 22 euro :eek:


... per poi scoprire che era quella di mia sorella :asd:


quando arriva potrò dirvi l'effettivo risparmio :O

Matro
26-03-2008, 21:46
io sto per passare a Edison, 9,6 cent al kilowatt certificata da fonti rinnovabili per 3 anni...

Sul sito dice che la fornitura di energia elettrica non è ancora disponibile per le famiglie, ma solo per le imprese :mbe:

In qualsiasi caso, come funziona? Si viene distaccati da enel e vengono a metterti un loro contatore? Sono coperti tutti o è come l'adsl? :stordita:

bluelake
26-03-2008, 22:05
Sul sito dice che la fornitura di energia elettrica non è ancora disponibile per le famiglie, ma solo per le imprese :mbe:

In qualsiasi caso, come funziona? Si viene distaccati da enel e vengono a metterti un loro contatore? Sono coperti tutti o è come l'adsl? :stordita:
devono aggiornare il sito, sono partiti da meno di un mese con l'offerta consumer ;) il contatore rimane lo stesso, la lettura e le manutenzioni vengono fatte ancora da Enel (ma puoi comunicare la tua lettura a Edison mese per mese), la copertura credo sia nazionale ma ti conviene telefonare per sicurezza. Sono piuttosto preparati al call-center, a me hanno risposto anche a domande molto tecniche. La tariffa ufficialmente è 8,5 cent (si chiama Eco3 Family), ma poi ci vanno aggiunte varie gabole obbligatorie per legge per Terna e gestione rete per cui il prezzo effettivo al netto delle tasse è 9,6 cent.

FastFreddy
26-03-2008, 22:37
ciaooo!!! :D

oggi mi è venuta la scimmia di cambiare operatore di energia elettrica, dopo l'ennesima batosta di 159,80 euro, cosntro i 58 di mia zia che vive nel mio stesso palazzo e consuma COME me.

dopo la terza volta che il call center mi ha sbattuto la cornetta infaccia e dopo aver chiamato un tecnico e aver scoperto di NON avere dispersioni in casa, mi son messo su internet a cercare qualche nuova compagnia..

Qualcuno di voi ha cambiato per caso e si sente di consigliarmi qualcosa?

anche per altro ovviamente :D
tanto se devo farlo, lo faccio per tutto!!

voi come state messi?

spendete come me, o come mia zia?? :mbe:

Quasi 160€ Vs 58€, siamo sicuri che tua zia consumi COME te? :stordita:

Motozappa
26-03-2008, 22:40
be i consumi son quelli.
io non ci sono gran parte del giorno, come mia zia
ciò che faccio io fa lei..
posso anche consumare qualcosa in piu, ma non 100 euro!!
un pc come il mio può consumare davvero tanto?

io e lei cmq abbiamo ENEL..
ho messo lampade a consumo energetico e tutto, ma nulla..

siam sempre li..

nessuno di voi ha cambiato gestore? :)


Hai per caso uno scaldabagno elettrico per l'acqua calda? :O

gigio2005
26-03-2008, 22:47
160€ di luce!!!!!!!

devi avere per forza uno scaldabagno elettrico (almeno)

ps: ma esistono altri gestori di energia elettrica oltre enel?????????? e da quando?

Tommy_83
26-03-2008, 22:56
160€ di luce!!!!!!!

devi avere per forza uno scaldabagno elettrico (almeno)

ps: ma esistono altri gestori di energia elettrica oltre enel?????????? e da quando?

da tanto:O io al negozio ho energit

rey.mysterio83
26-03-2008, 22:59
io sto per passare a Edison, 9,6 cent al kilowatt certificata da fonti rinnovabili per 3 anni... oltre ad essere già passato a Fastweb per telefono e internet :)

anch'io son passato a fastweb.. ora sto valutando la corrente.. son 2 anni che pago un botto.. in 2 anni la bolletta si è LETTERALMENTE raddoppiata!!!
non ALL'INCIRCA RADDOPPIATA... LETTERALMENTE!!!!!!

ho letto il contatore e sembra tutto ok.. sta sui 0,003 di pot.istantanea.. ( ora non ricordo bene il num. di zeri e la vigola...)

la cosa che mi fa poi incazzare è che la lettura del contatore della q.tà di corrente usata nell'ultimo periodo è di 5510 (kilowatt penso, non so come si dica giusto...), mentre le merde mi hanno detto di pagare per 5698!!! e l'anno segnata come CONSUMO IPOTETCO!!! non effettivo!!! SPERO mi scalino poi la somma nella prossima!! Ma cmq sia non mi va bene cosi!! io voglio pagare ciò che uso!!! non ciò che loro ipotizzano col culo!!!



tua zia che operatore ha?

sempre ENEL...

Quasi 160€ Vs 58€, siamo sicuri che tua zia consumi COME te? :stordita:

è proprio per questo che vorrei capire il perchè... :mbe:

Hai per caso uno scaldabagno elettrico per l'acqua calda? :O

nessuno scaldabagno... :(

serbring
26-03-2008, 23:55
che poi effettuano delle letture presunte e fatturino su consumi presunti...:boh:
è un genere di comportamento vergognoso che il denunciarlo tale e quale comporta dei rischi....
eh già....:rolleyes:

volendo potresti evitare questo, facendo te ogni due mesi la lettura del contatore e dando i numeri all'azienda che ti fornisce dell'energia elettrica..

Motozappa
27-03-2008, 06:51
nessuno scaldabagno... :(

Io ora pago 80 euro circa a bolletta contro i 180 che pagavo prima quando avevo lo scaldabagno elettrico. Siamo in due e non faccio economia nei consumi: pc quasi sempre acceso, stereo, decoder xbox televisore ecc.ecc. Solo che gli elettrodomestici sono praticamente nuovi e quelli incidono molto sui consumi, frigo e lavatrice ad esempio se sono particolarmente vecchi e non rispettano nessun tipo di risparmio energetico sono una mazzata. Poi ci sono le fasce orarie, la mia signora :D è fissata nel fare le lavatrici dopo cena, questo è l'unico accorgimento che abbiamo per limitare i consumi.

pupopoint
27-03-2008, 07:36
Io stavo guardando l'offerta di ENI... qualcuno lo ha come fornitore di energia?
E' sempre su fonti rinnovabili.

dani&l
27-03-2008, 07:53
con alphawinux anche un pc di tipo a consumerebbe una sciocchezza, grazie alla gestione poderosa del risparmio energetico... :O


:stordita:

no mi ero perso il thread dell'anno !!!! :asd:

grazie per il link in firma !!!! stò ancora morendo dal ridere... :asd:

giacomo_uncino
27-03-2008, 08:19
anch'io son passato a fastweb.. ora sto valutando la corrente.. son 2 anni che pago un botto.. in 2 anni la bolletta si è LETTERALMENTE raddoppiata!!!
non ALL'INCIRCA RADDOPPIATA... LETTERALMENTE!!!!!!

ho letto il contatore e sembra tutto ok.. sta sui 0,003 di pot.istantanea.. ( ora non ricordo bene il num. di zeri e la vigola...)

la cosa che mi fa poi incazzare è che la lettura del contatore della q.tà di corrente usata nell'ultimo periodo è di 5510 (kilowatt penso, non so come si dica giusto...), mentre le merde mi hanno detto di pagare per 5698!!! e l'anno segnata come CONSUMO IPOTETCO!!! non effettivo!!! SPERO mi scalino poi la somma nella prossima!! Ma cmq sia non mi va bene cosi!! io voglio pagare ciò che uso!!! non ciò che loro ipotizzano col culo!!!





sempre ENEL...



è proprio per questo che vorrei capire il perchè... :mbe:



nessuno scaldabagno... :(


torniamo sempre a loro due:

la lavatrice e la lavastoviglie l'acqua che usano se la scaldano? Vengono usate in pieno carico? O un fazzolettino adesso e un bicchiere poi? Sono nuove e di buona classe? O due vecchie carampane di 30 anni? perchè incidono parecchio sui consumi ;)

con alphawinux anche un pc di tipo a consumerebbe una sciocchezza, grazie alla gestione poderosa del risparmio energetico... :O


:stordita:

ma... :rotfl:

serbring
27-03-2008, 08:26
torniamo sempre a loro due:

la lavatrice e la lavastoviglie l'acqua che usano se la scaldano? Vengono usate in pieno carico? O un fazzolettino adesso e un bicchiere poi? Sono nuove e di buona classe? O due vecchie carampane di 30 anni? perchè incidono parecchio sui consumi ;)

ci aggiungerei anche il forno. E' elettrico o a gas? Quante volte a settimanel lo usa?

sauro82
27-03-2008, 08:36
ciaooo!!! :D

oggi mi è venuta la scimmia di cambiare operatore di energia elettrica, dopo l'ennesima batosta di 159,80 euro, cosntro i 58 di mia zia che vive nel mio stesso palazzo e consuma COME me.

dopo la terza volta che il call center mi ha sbattuto la cornetta infaccia e dopo aver chiamato un tecnico e aver scoperto di NON avere dispersioni in casa, mi son messo su internet a cercare qualche nuova compagnia..

Qualcuno di voi ha cambiato per caso e si sente di consigliarmi qualcosa?

anche per altro ovviamente :D
tanto se devo farlo, lo faccio per tutto!!

voi come state messi?

spendete come me, o come mia zia?? :mbe:

Dovresti controllare il consumo effettivo sui due contatori e quello segnato sulle bollette. Può essere che il consumo previsto per tua zia sia inferiore rispetto a quello effettivo. Con i nuovi contatori non dovrebbe accadere, ma è meglio controllare. Due anni fa, ad un mio amico, che pagava come tua zia, è arrivato un conguaglio di più di 1000 euro.

bob.malone
27-03-2008, 09:05
la cosa che mi fa poi incazzare è che la lettura del contatore della q.tà di corrente usata nell'ultimo periodo è di 5510 (kilowatt penso, non so come si dica giusto...), mentre le merde mi hanno detto di pagare per 5698!!! e l'anno segnata come CONSUMO IPOTETCO!!! non effettivo!!! SPERO mi scalino poi la somma nella prossima!! Ma cmq sia non mi va bene cosi!! io voglio pagare ciò che uso!!! non ciò che loro ipotizzano col culo!!!
:(

Normale, fanno una lettora l'anno e poi ti fanno il conguaglio, in pratica loro calcolano in base a quanto hai consumato alla lettura precedente quanto potresti consumare fino alla successiva, poi quando arriva la lettura ti conguagliano ovvero:

consumato di più?: paghi subito una botta di differenza

Consumato di meno???: ti scalano la differenza dalle bollette successive:stordita:


cmq sono interessato alla cosa, proprio ieri in ufficio abbiamo attivato l'ADSL con telecom con cordless Voip incluso, il collega che si è occupato della cosa mi ha detto che spendono per internet+chiamate urbane e extraurbane+Router (Wi-fi perchè avevano finito quelli normali) 39€ al mese:eek: , il cordless ha un numero fisso normalissimo ed è pure piuttosto carino da vedere:read: .

Sto cercando info sulla cosa se è possibile attivarli per privati, poi valuto se metterlo

david-1
27-03-2008, 09:10
Come fai a dire che tua zia consuma quanto te? Avete gli stessi tipi di elettrodomestici con le stesse classi di consumo ad esempio? Se spendi quella cifra un motivo ci sara, io spendevo piu di te ma era colpa dello scaldabagno non dell'enel

Guarda, che rabbia questi discorsi.... sono perfettamente d'accordo con te, si fanno delle analisi assolutamente superficiali dei problemi.
Secondo l'autore del post cambiando operatore dimezzerebbe la spesa? :asd:

Come alcune persone che conosco: ha la macchina simile (!) alla mia e paga meno di ass.ne!!!!!1 :cry:

bob.malone
27-03-2008, 09:13
Guarda, che rabbia questi discorsi.... sono perfettamente d'accordo con te, si fanno delle analisi assolutamente superficiali dei problemi.
Secondo l'autore del post cambiando operatore dimezzerebbe la spesa? :asd:

Come alcune persone che conosco: ha la macchina simile (!) alla mia e paga meno di ass.ne!!!!!1 :cry:

che poi se abita sullo stesso palazzo basta vedere quanti "scatti" fà il suo contatore e quanti quello di sua Zia in un mese per vedere i consumi reali:)

theJanitor
27-03-2008, 09:18
sempre ENEL...


allora dubito che i consumi siano proprio identici :D :D

Matro
27-03-2008, 10:34
devono aggiornare il sito, sono partiti da meno di un mese con l'offerta consumer ;) il contatore rimane lo stesso, la lettura e le manutenzioni vengono fatte ancora da Enel (ma puoi comunicare la tua lettura a Edison mese per mese), la copertura credo sia nazionale ma ti conviene telefonare per sicurezza. Sono piuttosto preparati al call-center, a me hanno risposto anche a domande molto tecniche. La tariffa ufficialmente è 8,5 cent (si chiama Eco3 Family), ma poi ci vanno aggiunte varie gabole obbligatorie per legge per Terna e gestione rete per cui il prezzo effettivo al netto delle tasse è 9,6 cent.

sempre 9,6 cent, o va a fasce a salire come per enel, in base ai consumi? Perché se sono 9.6€cent fissi, direi che non bisogna lasciarsela scappare...!

david-1
27-03-2008, 10:45
allora dubito che i consumi siano proprio identici :D :D

Almeno che non stia sulle balle a qualcuno dentro Enel! :O

david-1
27-03-2008, 10:46
sempre 9,6 cent, o va a fasce a salire come per enel, in base ai consumi? Perché se sono 9.6€cent fissi, direi che non bisogna lasciarsela scappare...!

Ma alla fine quanto cavolo costano i Kw, chiavi in mano?

Matro
27-03-2008, 10:55
Il costo varia in base a quanto consumi. Ho quà davanti l'ultima bolletta (lasciamo perdere l'importo :asd: ), e ho la classica tariffa D2 uso domestico.
In base a quanto hai consumato, il costo viene suddiviso e hai una prima parte conteggiata a 0.09, poi 0.11, 0.16, 0.24, ecc ecc ecc.. ..un'impresa capire come cacchio facciano i conteggi :D

rey.mysterio83
27-03-2008, 11:09
Guarda, che rabbia questi discorsi.... sono perfettamente d'accordo con te, si fanno delle analisi assolutamente superficiali dei problemi.
Secondo l'autore del post cambiando operatore dimezzerebbe la spesa? :asd:

Come alcune persone che conosco: ha la macchina simile (!) alla mia e paga meno di ass.ne!!!!!1 :cry:

che risposta IDIOTA!!!
son riuscito a telefonare...
l'operatrice ha detto che in effetti il consumo è aumentato negli ultimi mesi (senza aver cambiato NULLA!!), e la bolletta non può essere cosi cara..
ho detto allora che si puo fare.. mi ha detto che ci deve essere qualche problema nel conteggio. proveranno a sistemare loro qualcosa. ma al momento di dirmi come e quando, è ricvaduta la linea.. e io son 2 anni che pago di piu!!

il problema ESISTE!
non potevo pagare fino a 1 anno e mezzo fa 70-80 euro, e ora 160!!

il mio contatore con solo il frigo acceso, va più veloce di quello degli altri condomini!! e il frigo ha 1 mese di vita, di calsse A++!!
tutti gli elettrodomestici vanno pochissimo. la lavatrice 2-3 volte a settimana a pieno carico! il forno praticamente MAI!

mia zia addirittura fa andare forno e lavatrice TUTTI I GIORNI!!!

non può esistere una differenza di 100 euro OGNI MESE!!

ora ho trovato su ebay un robo che si mette tra la presa e la spina di ogni elettrodomestico e indica i consumi istantanei, x capire quanto ciucciano..
mi sa ke lo prendo!!

e comunque ste risposte del tipo "tutti si lamentano, invece poi..." son risposte del megna!!! :mad:

spesso e volentieri SI PAGA DI PIU senza saperlo!!! vai anche sul sito della federconsumatori ecc, e troverai un pacco di lamentele!

che poi a te stia bene tutto, amen.. a me NO!!

comuqnue, tornando alla discussione, ENI non porta vantaggi rispetto a ENEL..
tutta la rete è di ENEL.. forse SORGENIA fa risparmiar qualcosa..
per il gas invece non ho idea.. non so ITALGAS come sia..

ci son un bel po di persone in rete sui forum, che dicon di aver ridotto di quasi LA META' i costi, cambiando tutti i fornitori.. :)

bluelake
27-03-2008, 11:35
sempre 9,6 cent, o va a fasce a salire come per enel, in base ai consumi? Perché se sono 9.6€cent fissi, direi che non bisogna lasciarsela scappare...!
utenza domestica con contatore classico (fino a 3KWh mi sembra, il contratto parla di punti di prelievo a bassa tensione per usi domestici).
8,5 cent è la tariffa per contatore non orario, per quella a fasce orarie è 11,69 cent (lun-ven 8-19), 8,6 cent (lun-ven 7-8;19-23 e sabato 7-23) e 4,96 cent (lun-sab 23-7 e domenica e festivi). A tutti questi (come a tutti i prezzi proposti dagli operatori del mercato libero) vanno aggiunti 1,1 cent per i corrispetivi di dispacciamento previsti dal decreto legge 111/06.

bluelake
27-03-2008, 11:38
per il gas invece non ho idea.. non so ITALGAS come sia..
su come funziona il mercato del gas un po' di spiegazioni le trovi qui http://www.simagas.it/ nel menu di sinistra vai su "vendita gas", è un fornitore di gas per la provincia di Pistoia, ma dato che la bolletta del gas è composta quasi del tutto da tasse il risparmio è purtroppo irrisorio (40-50 euro all'anno)...

Matro
27-03-2008, 11:45
Veramente interessante... ...beh dai a sto punto aspetto, così fai da cavia :D

Matro
27-03-2008, 15:32
Anche enel fa un programma simile, con le fonti rinnovabili:

http://www.enel.it/enelenergia/offerta/casa_famiglia/energia_pura_casa/index.aspx

E potrebbe anche essere interessante. 0.088€cent/kWh.

Dove sta l'inghippo? A parte il fatto delle tasse per cui non saranno proprio 0.088 ma qualcosa di più, come è già stato discusso "alzano" il prezzo in base ai consumi oppure si, il costo è fisso a 0.088 ma dopo i due anni di prezzo bloccato ci pensano loro?

bluelake
27-03-2008, 16:17
Anche enel fa un programma simile, con le fonti rinnovabili:

http://www.enel.it/enelenergia/offerta/casa_famiglia/energia_pura_casa/index.aspx

E potrebbe anche essere interessante. 0.088€cent/kWh.

Dove sta l'inghippo? A parte il fatto delle tasse per cui non saranno proprio 0.088 ma qualcosa di più, come è già stato discusso "alzano" il prezzo in base ai consumi oppure si, il costo è fisso a 0.088 ma dopo i due anni di prezzo bloccato ci pensano loro?
l'inghippo è, a parte il prezzo che diventa di 0,099, che dopo due anni il prezzo viene riadeguato in base a quello di mercato tra due anni. Il discorso del prezzo in base ai consumi credo esista solo per il mercato "tradizionale", per quello libero conta quale tipo di contatore hai. Comunque per maggiroe sicurezza telefona, tanto è un numero verde :fagiano:

rey.mysterio83
28-03-2008, 16:19
in pratica ogni 2 anni bisognerebbe cambiare...

overclock80
28-03-2008, 18:24
be i consumi son quelli.
io non ci sono gran parte del giorno, come mia zia
ciò che faccio io fa lei..
posso anche consumare qualcosa in piu, ma non 100 euro!!
un pc come il mio può consumare davvero tanto?

io e lei cmq abbiamo ENEL..
ho messo lampade a consumo energetico e tutto, ma nulla..

siam sempre li..

nessuno di voi ha cambiato gestore? :)

Non è che qualcuno sta usando il tuo contatore e tu di becchi i consumi di qualcun altro? :D :D

Io darei un occhiata al mattino quanti kWh segna il contatore e poi alla sera quando rientri e se sono parecchi e secondo te non dovrebbero esserci.....

Molto più ragionevolmente mi prenderei un misuratore di consumi e controllerei tutti gli elettrodomestici che hai in casa.

Se davvero non hai cambiato NULLA e non stiamo parlando di conguagli ma consumi effettivi c'è qualche elettrodomestico che sta sprecando corrente, magari una dispersione o un funzionamento continuo.

Nosferatu
28-03-2008, 23:31
Ma scusa, se hai notato che il contatore corre, basta che ti metti lì con un po' di pazienza e stacchi (fisicamente) gli elettrodomestici uno ad uno, finché trovi il colpevole.

Anzi, fa il contrario: prima di tutto stacca tutto e verifica che il contatore sia fermo.
Stacca tutte le spine, frigo, standby e trasformatori vari, compresi gli alimentatori di eventuali luci alogene. L'ideale sarebbe addirittura staccare l'alimentatore del campanello, ma vabbè...
Ricorda anche la radiosveglia e la caldaia.

Poi attaccane uno o due alla volta e verifica quando comincia a correre.

Per i curiosi, ecco il report energetico ufficiale Eurostat (l'istat europeo) sull'andamento dei prezzi dell'energia al consumo nel 2006. Indovina indovinello che nazione è la cenerentola in tutte le classifiche?
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/pls/portal/docs/PAGE/PGP_PRD_CAT_PREREL/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2006/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2006_MONTH_07/8-14072006-EN-AP1.PDF

rey.mysterio83
30-03-2008, 21:39
si ho provato, ma nulla..
l'unico è un misuratore..
a breve lo testerò.. :(

paulus69
31-03-2008, 19:06
volendo potresti evitare questo, facendo te ogni due mesi la lettura del contatore e dando i numeri all'azienda che ti fornisce dell'energia elettrica..
aggiornamento:
fatturazione dei consumi utenze relativi al bimestre gennaio/febbraio...
0€ da pagare...come volevasi dimostrare.:O :muro: :muro: ma il salasso l'ho già pagato,e gli interessi su detto salasso se lo godono loro..non io:incazzed:
serbring,io come te e tutti gli altri già paghiamo con le nostre fatture l'omino bibendum che periodicamente passa a prendere i numeri.
io pago il servizio...punto!
i calcoli presunti non devono esistere....:muro:
io che mi metto a comunicari i dati all'azienda.....non esiste neppure.:muro:

FLikKo
31-03-2008, 19:28
c'e' un programma o un sito che ti sa calcolare quanto ipoteticamente vai a spendere al giorno il consumo di un elettrodomestico a seconda delle ore di uso? che bisogna calcolare?

Gemma
31-03-2008, 19:35
Ma scusa, se hai notato che il contatore corre, basta che ti metti lì con un po' di pazienza e stacchi (fisicamente) gli elettrodomestici uno ad uno, finché trovi il colpevole.

Anzi, fa il contrario: prima di tutto stacca tutto e verifica che il contatore sia fermo.
Stacca tutte le spine, frigo, standby e trasformatori vari, compresi gli alimentatori di eventuali luci alogene. L'ideale sarebbe addirittura staccare l'alimentatore del campanello, ma vabbè...
Ricorda anche la radiosveglia e la caldaia.

Poi attaccane uno o due alla volta e verifica quando comincia a correre.

Per i curiosi, ecco il report energetico ufficiale Eurostat (l'istat europeo) sull'andamento dei prezzi dell'energia al consumo nel 2006. Indovina indovinello che nazione è la cenerentola in tutte le classifiche?
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/pls/portal/docs/PAGE/PGP_PRD_CAT_PREREL/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2006/PGE_CAT_PREREL_YEAR_2006_MONTH_07/8-14072006-EN-AP1.PDF

guarda, ci ho provato anche io a usare questo metodo.
Risultato: nessuno dei miei elettrodomestici dava sbalzi sospetti, eppure l'ultima bolletta è stata di 120 € :muro:

e facendo diversi confronti qui sul forum ho lo stesso utilizzo di gente che di euro ne spende un'ottantina :cry:

Io credo SERIAMENTE che l'enel abbia piazzato in giro un mostruoso quantitativo di contatori taroccati.
tanto sono incontestabili...

pandyno
31-03-2008, 19:53
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/antitrust-enel/antitrust-enel/antitrust-enel.html

ma questo l' avete visto?

Matro
31-03-2008, 21:17
guarda, ci ho provato anche io a usare questo metodo.
Risultato: nessuno dei miei elettrodomestici dava sbalzi sospetti, eppure l'ultima bolletta è stata di 120 € :muro:

e facendo diversi confronti qui sul forum ho lo stesso utilizzo di gente che di euro ne spende un'ottantina :cry:

Secondo me, confronti così "a occhio" non possono essere fatti. Basta che il freezer/frigo funzioni qualche ora di più, magari la lavatrice la si usa poco di più, via via così.. ..dipende da mille fattori ;)