View Full Version : In che esercito arruolarsi?
Ho 18 anni e frequento la 4°EA all'I.T.I.S. di Brindisi, dopo questi ultimi due anni di scuola pensavo di arruolarmi visto che di lavoro non se ne trova... Avevo pensato al Battaglione S. Marco visto che si trova proprio a Brindisi e quindi non mi trasferirebbero, ma anche la Legione Straniera mi attizza molto. Potreste consigliarmi qualche altro distaccamento in cui si prende un buon stipendio? Sono che nella Legione Straniera ti danno un minimo di 1000€, il che non è per niente male.
vaio-man
18-11-2007, 23:02
arruolati in quello americano, il centro arruolamento è a berlino, e dopo un anno se vieni congedato con curriculum ok ha la cittadinanza, inoltre se sei fortunato ed entri come riservista hai diritto a studiare in america a spese del governo americano, salvo poi una volta finiti gli studi essere chiamato in servizio per almeno un anno ;)
arruolati in quello americano, il centro arruolamento è a berlino, e dopo un anno se vieni congedato con curriculum ok ha la cittadinanza, inoltre se sei fortunato ed entri come riservista hai diritto a studiare in america a spese del governo americano, salvo poi una volta finiti gli studi essere chiamato in servizio per almeno un anno ;)
Azz, sembra veramente una buona opzione, a quanto si aggirano gli stipendi? E pensare che volevo entrare nella Legione Straniera per la cittadinanza francese! Li te la rilasciano dopo 3 anni di servizio, se nell'esercito americano la rilasciano dopo un solo anno è veramente una gran cosa!
---edited---
19-11-2007, 16:12
Azz, sembra veramente una buona opzione, a quanto si aggirano gli stipendi? E pensare che volevo entrare nella Legione Straniera per la cittadinanza francese! Li te la rilasciano dopo 3 anni di servizio, se nell'esercito americano la rilasciano dopo un solo anno è veramente una gran cosa!
se devi andare nella legione straniera vai a fare il contractor almeno becchi più soldi:stordita:
Legolas84
19-11-2007, 16:16
Se vuoi puoi anche scegliere quello Italiano prestando servizio per un anno a 900 Euro al mese e avere poi la possibilità tramite concorso di entrare in Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Io ho seguito questa strada e l'anno prossimo sarò incorporato nella Polizia di Stato (ho vinto il concorso di quest'anno).
vaio-man
19-11-2007, 19:32
Se vuoi puoi anche scegliere quello Italiano prestando servizio per un anno a 900 Euro al mese e avere poi la possibilità tramite concorso di entrare in Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza. Io ho seguito questa strada e l'anno prossimo sarò incorporato nella Polizia di Stato (ho vinto il concorso di quest'anno).
troppi concorsi, nella legione, due visitte mediche, 3 mesi di addestramento e poi via al macell....ehm al lavoro :asd:
DevilMalak
19-11-2007, 21:26
arruolati in quello americano, il centro arruolamento è a berlino, e dopo un anno se vieni congedato con curriculum ok ha la cittadinanza, inoltre se sei fortunato ed entri come riservista hai diritto a studiare in america a spese del governo americano, salvo poi una volta finiti gli studi essere chiamato in servizio per almeno un anno ;)
avresti qualche informazione/link in più? Grazie ;)
sempreio
19-11-2007, 22:14
http://www.youtube.com/watch?v=Mkqf0rrADgM
Legolas84
19-11-2007, 22:54
troppi concorsi, nella legione, due visitte mediche, 3 mesi di addestramento e poi via al macell....ehm al lavoro :asd:
E' vero non è facile... ma sinceramente lo preferisco ad arruolarmi nell'esercito americano o nella legione straniera (è una cosa molto personale comunque).
odracciR
19-11-2007, 23:31
Per la legione straniera ti consiglio di leggerti le FAQ a questo link: http://www.legionestraniera.org/faq.htm
Qui invece vedi gli stipendi: http://www.legionestraniera.org/le_dev.htm
Fides Brasier
20-11-2007, 09:51
imho non mi sembra un gran momento per arruolarsi nell'esercito usa... :stordita:
legione straniera :O
tecnologico
20-11-2007, 14:35
che bello andare ad arruolarsi non per passione ma perchè non c è niente da fare/non si vuole studiare.
sempre pensato che l esercito italiano ruba soldi e non serve a un cavolo.
Legolas84
20-11-2007, 15:03
che bello andare ad arruolarsi non per passione ma perchè non c è niente da fare/non si vuole studiare.
sempre pensato che l esercito italiano ruba soldi e non serve a un cavolo.
Questo è vero in parte.
Nella mia carriera militare ho visto alcune persone mosse davvero da quello che tu dici... "non c'è di meglio da fare... vado a fare il militare".
Tuttavia quelli che sono davvero così fanno un anno di ferma e poi vengono presi a calci nel culo tanto forte che non capiscono nemmeno da dove arrivano questi calci. Altri fanno la fine di ripetere continuamente la ferma VFP1 perchè in giro non trovano lavoro, ma nell'esercito il VFP1 conta molto poco e soprattutto non viene quasi mai impegnato in cose serie.
Tra i VFP1 o comunque tra quelli che sono nelle FFAA con un contratto a tempo DETERMINATO ci sono anche persone che lo fanno con passione oltre ad avere un buon livello culturale e ad essere persone come si suol dire "a posto"... in una parola Professionisti.
Sono questi poi che superano i concorsi più difficili ed hanno accesso agli ormai molto ambiti posti delle Forze dell'Ordine o comunque delle Forze Armate.
La spazzatura difficilmente ottiene un contratto a tempo indeterminato... e quando ottiene un contratto a tempo indeterminato affronta dei corsi dove anche se sei spazzatura un pò cambi...
Questo è come vanno le cose per uno che da ormai 3 anni vive a contatto con questo mondo. Da fuori lo so, non è facile vedere come vanno le cose...
tecnologico
20-11-2007, 15:08
che utilità ha l esercito italiano in questo momento?
Legolas84
20-11-2007, 15:18
che utilità ha l esercito italiano in questo momento?
La funzione primaria dell'Esercito Italiano è quella di difendere il nostro paese da qualsiasi minaccia. In verità poi quando si è dentro ai confini nazionali l'esercito aiuta in alcuni casi (in verità molti) la Polizia di Frontiera soprattutto negli aeroporti. Inoltre spesso in casi di calamità naturale aiuta anche la protezione civile disponendo di mezzi che possono tornare utili in caso di frane o innondazioni. Dei miei amici aiutarono la protezione civile durante uno stralipamento di un fiume... solo che il mio reparto non fu fatto uscire (altrimenti sarei andato più che volentieri a dare una mano).
All'estero invece è impegnato in varie missioni di pace che possono essere più o meno condivisibili ma che comunque impegnano le forze NATO di cui noi facciamo parte. Io sono piuttosto tollerante quindi accetto anche chi è contro queste missioni di pace, ma affrontare questo discorso è una cosa molto delicata dove bisogna avere conoscenze piuttosto vaste di politica estera e di equilibri mondiali (nonchè di problemi riguardanti soprattutto il medio oriente). Anche discutendone tra l'altro non si giungerebbe a nulla probabilmente, anche se bisogna assumere che queste missioni sono una realtà del mondo in cui viviamo; e che comunque spesso le forze occidentali aiutano questi paesi addestrando le loro forze dell'ordine e aiutando la popolazione con medicine e cibo.
In conclusione sulle missioni all'estero ci possono essere alcuni punti che per certe persone possono essere negativi come per altre positivi (dipende dal nostro modo di pensare e dal modo in cui siamo cresciuti e vediamo il mondo); ma ce ne sono anche alcuni sicuramente positivi.
Sopor Aeternus
20-11-2007, 15:44
che bello andare ad arruolarsi non per passione ma perchè non c è niente da fare/non si vuole studiare.
sempre pensato che l esercito italiano ruba soldi e non serve a un cavolo.
quoto !!!
non si parte a fare il militare per i soldi....si parte per passione, ma non passione perchè si è giocato a rainbow six ma PASSIONE quella vera ....per la patria, per servirla per difenderla e perchè si ama la propria patria.
killercode
20-11-2007, 15:47
Arruolarsi nella legione straniera :doh:
1° come si fa ad arruolarsi nell'esercito di un'altra nazione proprio non riesco a capirlo
2° quelli della legione straniera non hanno una buona fama e il fatto che la terza domanda delle faq sia: "Voglio fuggire dal mio passato e non voglio far sapere che mi sono arruolato, che garanzie ho?" conferma queste voci
Stai nell'esercito italiano che ti pagano e non fai niente!!
Legolas84
20-11-2007, 15:47
quoto !!!
non si parte a fare il militare per i soldi....si parte per passione, ma non passione perchè si è giocato a rainbow six ma PASSIONE quella vera ....per la patria, per servirla per difenderla e perchè si ama la propria patria.
Sono daccordo... non è come scegliere un lavoro, è scegliere una vita.
Legolas84
20-11-2007, 15:49
Arruolarsi nella legione straniera :doh:
1° come si fa ad arruolarsi nell'esercito di un'altra nazione proprio non riesco a capirlo
2° quelli della legione straniera non hanno una buona fama e il fatto che la terza domanda delle faq sia: "Voglio fuggire dal mio passato e non voglio far sapere che mi sono arruolato, che garanzie ho?" conferma queste voci
Stai nell'esercito italiano che ti pagano e non fai niente!!
Sono daccordo, ma non con l'ultima frase.
O meglio, in alcuni reparti hai perfettamente ragione, si fa solo lavoro di ufficio (ci vuole anche quello)... ma in altri (più di quanti pensiate) si ci fa abbastanza il culo.... tanto che molti che finiscono in reparti seri poi abbandonano la strada militare.
Sopor Aeternus
20-11-2007, 15:53
Arruolarsi nella legione straniera :doh:
1° come si fa ad arruolarsi nell'esercito di un'altra nazione proprio non riesco a capirlo
2° quelli della legione straniera non hanno una buona fama e il fatto che la terza domanda delle faq sia: "Voglio fuggire dal mio passato e non voglio far sapere che mi sono arruolato, che garanzie ho?" conferma queste voci
Stai nell'esercito italiano che ti pagano e non fai niente!!
se uno vuole solo soldi e meglio che vada alla legione straniera...perchè nell'esercito italiano non ci sono soldi :D e anche perchè la legione straniera è un esercito senza ideali, sono dei mercenari insomma(con tutto il rispetto)....l'esercito italiano non è così.
Legolas84
20-11-2007, 15:56
se uno vuole solo soldi e meglio che vada alla legione straniera...perchè nell'esercito italiano non ci sono soldi :D e anche perchè la legione straniera è un esercito senza ideali sono dei mercenari insomma(con tutto il rispetto)....l'esercito italiano non è così.
Per questo prima parlavo di scelta molto personale.... dipende da come è fatta una persona. :) Io sinceramente sono voluto transitare in Polizia per quello che lei rappresenta e per il tipo di lavoro che fa... non certo per la paga che non è niente di così straordinario (almeno per i neo assunti).
Sopor Aeternus
20-11-2007, 15:58
Per questo prima parlavo di scelta molto personale.... dipende da come è fatta una persona. :) Io sinceramente sono voluto transitare in Polizia per quello che lei rappresenta e per il tipo di lavoro che fa... non certo per la paga che non è niente di così straordinario (almeno per i neo assunti).
sei in polizia?complimenti...io mi accingo a effettuare i vari concorsi;)
quest'anno ho il concorso maresciallo dell'esercito.....
considerando che ho ancora 18 anni, la strada è lunga!;)
in bocca al lupo per la tua carriera.
Legolas84
20-11-2007, 16:30
sei in polizia?complimenti...io mi accingo a effettuare i vari concorsi;)
quest'anno ho il concorso maresciallo dell'esercito.....
considerando che ho ancora 18 la strada è lunga!;)
in bocca al lupo per la tua carriera.
Ho vinto il concorso riservato ai VFP1 di quest'anno... era una vita che aspettavo...
A dire il vero deve ancora uscire la graduatoria finale ma essendo che a quella culturale sono nei primissimi posti e sono stato fatto idoneo sia a prove fisiche che visite psico-mediche ormai è solo una prassi. L'anno prossimo si parte... non vedo l'ora :)
Quello dei Marescialli dell'Esercito l'avevo provato ma ero risultato idoneo non vincitore, è un concorso molto difficile, se lo vinci hai davvero le palle quadrate :) e preparati a due anni di fuoco dove oltre ad allenarti fisicamente e militarmente dovrai anche conseguire una laurea... è una strada difficile ma costellata di molte soddisfazioni :)
Senza Fili
20-11-2007, 16:42
Se fossi disoccupato, piuttosto che arruolarmi, andrei a fare le pulizie scale nei condomìni.
Legolas84
20-11-2007, 16:48
Se fossi disoccupato, piuttosto che arruolarmi, andrei a fare le pulizie scale nei condomìni.
Molto meglio che arruolarsi solo per i soldi... :)
Non capisco cos'avete contro la Legione Straniera... infondo è un esercito di specialisti, molto ben addestrati e specializzati, sicuramente migliori del grosso dell'esercito italiano. Gli unici secondo me che tengono il loro passo in Italia sono i ragazzi del battaglione San Marco.
odracciR
20-11-2007, 22:14
Secondo me il 9° Col Moschin è ben sopra il S. Marco :O
Sopor Aeternus
20-11-2007, 22:22
Non capisco cos'avete contro la Legione Straniera... infondo è un esercito di specialisti, molto ben addestrati e specializzati, sicuramente migliori del grosso dell'esercito italiano. Gli unici secondo me che tengono il loro passo in Italia sono i ragazzi del battaglione San Marco.
io non ho nulla contro la legione straniera...infatti ho detto che se uno si arruola per soldi è meglio che se ne vada alla legione straniera....
Secondo me il 9° Col Moschin è ben sopra il S. Marco
Compiti diversi, corpi diversi,reparti diversi tutto diverso.
Il 9° è una Forza Speciale, atta a compiti speciali, quali:
infiltrazione in suolo nemico , lieberazione di ostaggi ecc...
operazioni non convenzionali insomma.
Il San Marco è una forza da sbarco.
Jollyroger87
20-11-2007, 23:04
Non capisco cos'avete contro la Legione Straniera... infondo è un esercito di specialisti, molto ben addestrati e specializzati, sicuramente migliori del grosso dell'esercito italiano. Gli unici secondo me che tengono il loro passo in Italia sono i ragazzi del battaglione San Marco.
La Legione straniera non ha una buona fama (dal punto di vista dei componenti) piu' che altro per la gente che è stata ospitata in passato. Alla fine della WWII, molte ex SS (ufficiali e non) si sono rifugiate nella Legione Straniera, un ottimo posto per sfuggire a eventuali processi e far perdere le proprie tracce. Molti di questi poi sono finiti a combattere in Indocina (guerra molto cruda costellata di numerosissimi crimini), senza contare che molti tedeschi sono finiti a combattere nelle file dei Vietminh aumentando il supporto tattico (con i risultati che si sono visti...la sconfitta dei francesi).
Negli anni '90 è stata la volta di quelli che sfuggivano dai balcani, e prima ancora della WWII ospitava molta gente che sfuggiva a eventuali crimini compiuti (non per niente la Legione consente in certi casi di cambiare il proprio nome).
Tuttavia ora le cose sono un po' diverse, la qualità del reparto non si discute (tra i migliori al mondo, ma lo è sempre stato alla fine), oltre al fatto che ospita legionari di 150 diverse nazionalità, senza contare la storia del reparto in sè.
In ogni caso, io te la sconsiglio, se riesci ad entrare nella Legione dovrai affrontare da subito mesi di addestramento duro, e cosa peggiore, non potrai mollare nel caso scoprissi che la vita militare non fa per te.
Quel che invece ti consiglio è di osservare al meglio la situazione dei reparti italiani. Analizzare quale forza fa piu' per te (Aeronautica? Esercito? Marina Militare?) e che ruolo vorresti avere (Ufficiale? Sottoufficiale? truppa?).
In ogni caso, per quanto riguarda reparti seri, nell'aeronautica, vi sono i Fucilieri dell'Aria e gli incursori dell'A.M. Nell'esercito, vi sono i Lagunari, Brigata "Folgore" (tra i migliori paracadutisti del mondo con all'interno il 9° Col Moschin piu' il 185° RAO - acquisizione obiettivi), Alpini (con un reparto d'elitè, i ranger del monte Cervino) ecc ecc. Per quanto riguarda la marina, il S. Marco (simile ai lagunari dell'esercito) piu' il Comsubin (incursori della Marina).
Good luck!
tecnologico
21-11-2007, 06:51
La funzione primaria dell'Esercito Italiano è quella di difendere il nostro paese da qualsiasi minaccia. In verità poi quando si è dentro ai confini nazionali l'esercito aiuta in alcuni casi (in verità molti) la Polizia di Frontiera soprattutto negli aeroporti. Inoltre spesso in casi di calamità naturale aiuta anche la protezione civile disponendo di mezzi che possono tornare utili in caso di frane o innondazioni. Dei miei amici aiutarono la protezione civile durante uno stralipamento di un fiume... solo che il mio reparto non fu fatto uscire (altrimenti sarei andato più che volentieri a dare una mano).
All'estero invece è impegnato in varie missioni di pace che possono essere più o meno condivisibili ma che comunque impegnano le forze NATO di cui noi facciamo parte. Io sono piuttosto tollerante quindi accetto anche chi è contro queste missioni di pace, ma affrontare questo discorso è una cosa molto delicata dove bisogna avere conoscenze piuttosto vaste di politica estera e di equilibri mondiali (nonchè di problemi riguardanti soprattutto il medio oriente). Anche discutendone tra l'altro non si giungerebbe a nulla probabilmente, anche se bisogna assumere che queste missioni sono una realtà del mondo in cui viviamo; e che comunque spesso le forze occidentali aiutano questi paesi addestrando le loro forze dell'ordine e aiutando la popolazione con medicine e cibo.
In conclusione sulle missioni all'estero ci possono essere alcuni punti che per certe persone possono essere negativi come per altre positivi (dipende dal nostro modo di pensare e dal modo in cui siamo cresciuti e vediamo il mondo); ma ce ne sono anche alcuni sicuramente positivi.
difendere l italia? e da chi da napoleone? finiamola va...
aiuta alla frontiera?fanno i pali..spendono cifre assurde per esercitazioni durante l anno, in caso di disastri..quanti ne inviano..200/300? su quanti? 3000?
e quando li mandano in trasferte strapagate?che poi appena mettono il culo fuori dalla caserma è trasferta...in ucraina nelle tende..a fare che, guardare la tv? o in libano..a fare che? in un campo fermi a fare le ronde intorno allo stesso?..utilissimo . quanti milioni di euro partono per le esercitazioni?de che poi ?che se c è mezza azione reale o li falciano quasi tutti o fanno più casini che altro.l ultima volta per salvare 2 ostaggi hanno ammazzato qualche civile, un ostaggio stesso e per poco anche l altro.
fanno parte dei corpi di pace nato?si? allora non è necessario spendere soldi in esercitazioni con i carri.
l esercito italiano è e sarà sempre luogo di accoglienza di chi non ha un cavolo da fare. pochi corpi abbiamo realmente capaci, tra cui il s marco..ma sul totale dei militari direi che conta poco. il nostro sistema militare è fermo al modello degli anni 70. il 60%di gente che c è è in più.invece che tenere gente a grattarsi le balle e non fare nulla basterebbe avere, dato che non siamo nazione da guerra, tenere su 4/5battaglioni altamente specializzati e mandare a zappare gli altri. l esercito mangia una quantità di solti pazzesca ma nessuno dice mai niente.
Sopor Aeternus
21-11-2007, 12:32
difendere l italia? e da chi da napoleone? finiamola va...
aiuta alla frontiera?fanno i pali..spendono cifre assurde per esercitazioni durante l anno, in caso di disastri..quanti ne inviano..200/300? su quanti? 3000?
e quando li mandano in trasferte strapagate?che poi appena mettono il culo fuori dalla caserma è trasferta...in ucraina nelle tende..a fare che, guardare la tv? o in libano..a fare che? in un campo fermi a fare le ronde intorno allo stesso?..utilissimo . quanti milioni di euro partono per le esercitazioni?de che poi ?che se c è mezza azione reale o li falciano quasi tutti o fanno più casini che altro.l ultima volta per salvare 2 ostaggi hanno ammazzato qualche civile, un ostaggio stesso e per poco anche l altro.
fanno parte dei corpi di pace nato?si? allora non è necessario spendere soldi in esercitazioni con i carri.
l esercito italiano è e sarà sempre luogo di accoglienza di chi non ha un cavolo da fare. pochi corpi abbiamo realmente capaci, tra cui il s marco..ma sul totale dei militari direi che conta poco. il nostro sistema militare è fermo al modello degli anni 70. il 60%di gente che c è è in più.invece che tenere gente a grattarsi le balle e non fare nulla basterebbe avere, dato che non siamo nazione da guerra, tenere su 4/5battaglioni altamente specializzati e mandare a zappare gli altri. l esercito mangia una quantità di solti pazzesca ma nessuno dice mai niente.
madonna che ignoranza...:rolleyes:
se non sai le cose è meglio che stai zitto...fidati.
Punto primo a sparare agli ostaggi sono stati gli inglesi.
Punto secondo ti informo che dal prossimo anno l'italia sarà a capo del comando forze speciali NATO! sai cosa vuol dire?! che se succede una qualsiasi minchiata in qualche posto dove presiede la NATO mandano gli Italiani! un motivo ci sarà se ci hanno dato tutta questa fiducia o no?
Punto terzo in Libano l'italia sta sminando campi, percè non ci vai tu visto che sei così "Tecnologico":rolleyes:
e cmq in Libano l'italia è presente con una cosa in testa che si chiama BASCO ed è di colore BLU, questo vuol dire che fa parte dell'ONU....vuoi fatto un disegno così ti spiego cos'è L'ONU oppure lo sai?!
Legolas84
21-11-2007, 12:35
difendere l italia? e da chi da napoleone? finiamola va...
aiuta alla frontiera?fanno i pali..spendono cifre assurde per esercitazioni durante l anno, in caso di disastri..quanti ne inviano..200/300? su quanti? 3000?
e quando li mandano in trasferte strapagate?che poi appena mettono il culo fuori dalla caserma è trasferta...in ucraina nelle tende..a fare che, guardare la tv? o in libano..a fare che? in un campo fermi a fare le ronde intorno allo stesso?..utilissimo . quanti milioni di euro partono per le esercitazioni?de che poi ?che se c è mezza azione reale o li falciano quasi tutti o fanno più casini che altro.l ultima volta per salvare 2 ostaggi hanno ammazzato qualche civile, un ostaggio stesso e per poco anche l altro.
fanno parte dei corpi di pace nato?si? allora non è necessario spendere soldi in esercitazioni con i carri.
l esercito italiano è e sarà sempre luogo di accoglienza di chi non ha un cavolo da fare. pochi corpi abbiamo realmente capaci, tra cui il s marco..ma sul totale dei militari direi che conta poco. il nostro sistema militare è fermo al modello degli anni 70. il 60%di gente che c è è in più.invece che tenere gente a grattarsi le balle e non fare nulla basterebbe avere, dato che non siamo nazione da guerra, tenere su 4/5battaglioni altamente specializzati e mandare a zappare gli altri. l esercito mangia una quantità di solti pazzesca ma nessuno dice mai niente.
Oddio, pensavo di poter dialogare su ben altri livelli... si vede che non sai di cosa parli. Mi spiace. :)
Non ti rispondo ulteriormente perchè oltre che OT siamo a rischio di Flame. Ciao
Legolas84
21-11-2007, 12:37
madonna che ignoranza...:rolleyes:
se non sai le cose è meglio che stai zitto...fidati.
Punto primo a sparare agli ostaggi sono stati gli inglesi.
Punto secondo ti informo che dal prossimo anno l'italia sarà a capo del comando forze speciali NATO! sai cosa vuol dire?! che se succede una qualsiasi minchiata in qualche posto dove presiede la NATO mandano gli Italiani! un motivo ci sarà se ci hanno dato tutta questa fiducia o no?
Punto terzo in Libano l'italia sta sminando campi, percè non ci vai tu visto che sei così "Tecnologico":rolleyes:
e cmq in Libano l'italia è presente con una cosa in testa che si chiama BASCO ed è di colore BLU, questo vuol dire che fa parte dell'ONU....vuoi fatto un disegno così ti spiego cos'è L'ONU oppure lo sai?!
Lascia perdere... inneschiamo solo flame fidati... purtroppo non tutti sono ben informati su cosa sono e cosa fanno le Forze Armate Italiane... lo dicevo anche in qualche post fa...
Legolas84
21-11-2007, 12:38
La Legione straniera non ha una buona fama (dal punto di vista dei componenti) piu' che altro per la gente che è stata ospitata in passato. Alla fine della WWII, molte ex SS (ufficiali e non) si sono rifugiate nella Legione Straniera, un ottimo posto per sfuggire a eventuali processi e far perdere le proprie tracce. Molti di questi poi sono finiti a combattere in Indocina (guerra molto cruda costellata di numerosissimi crimini), senza contare che molti tedeschi sono finiti a combattere nelle file dei Vietminh aumentando il supporto tattico (con i risultati che si sono visti...la sconfitta dei francesi).
Negli anni '90 è stata la volta di quelli che sfuggivano dai balcani, e prima ancora della WWII ospitava molta gente che sfuggiva a eventuali crimini compiuti (non per niente la Legione consente in certi casi di cambiare il proprio nome).
Tuttavia ora le cose sono un po' diverse, la qualità del reparto non si discute (tra i migliori al mondo, ma lo è sempre stato alla fine), oltre al fatto che ospita legionari di 150 diverse nazionalità, senza contare la storia del reparto in sè.
In ogni caso, io te la sconsiglio, se riesci ad entrare nella Legione dovrai affrontare da subito mesi di addestramento duro, e cosa peggiore, non potrai mollare nel caso scoprissi che la vita militare non fa per te.
Quel che invece ti consiglio è di osservare al meglio la situazione dei reparti italiani. Analizzare quale forza fa piu' per te (Aeronautica? Esercito? Marina Militare?) e che ruolo vorresti avere (Ufficiale? Sottoufficiale? truppa?).
In ogni caso, per quanto riguarda reparti seri, nell'aeronautica, vi sono i Fucilieri dell'Aria e gli incursori dell'A.M. Nell'esercito, vi sono i Lagunari, Brigata "Folgore" (tra i migliori paracadutisti del mondo con all'interno il 9° Col Moschin piu' il 185° RAO - acquisizione obiettivi), Alpini (con un reparto d'elitè, i ranger del monte Cervino) ecc ecc. Per quanto riguarda la marina, il S. Marco (simile ai lagunari dell'esercito) piu' il Comsubin (incursori della Marina).
Good luck!
Abbiamo anche uno dei reparti NBC (Nucleare Biologico Chimico) migliori del mondo :)
Senza Fili
21-11-2007, 14:10
difendere l italia? e da chi da napoleone? finiamola va...
aiuta alla frontiera?fanno i pali..spendono cifre assurde per esercitazioni durante l anno, in caso di disastri..quanti ne inviano..200/300? su quanti? 3000?
e quando li mandano in trasferte strapagate?che poi appena mettono il culo fuori dalla caserma è trasferta...in ucraina nelle tende..a fare che, guardare la tv? o in libano..a fare che? in un campo fermi a fare le ronde intorno allo stesso?..utilissimo . quanti milioni di euro partono per le esercitazioni?de che poi ?che se c è mezza azione reale o li falciano quasi tutti o fanno più casini che altro.l ultima volta per salvare 2 ostaggi hanno ammazzato qualche civile, un ostaggio stesso e per poco anche l altro.
fanno parte dei corpi di pace nato?si? allora non è necessario spendere soldi in esercitazioni con i carri.
l esercito italiano è e sarà sempre luogo di accoglienza di chi non ha un cavolo da fare. pochi corpi abbiamo realmente capaci, tra cui il s marco..ma sul totale dei militari direi che conta poco. il nostro sistema militare è fermo al modello degli anni 70. il 60%di gente che c è è in più.invece che tenere gente a grattarsi le balle e non fare nulla basterebbe avere, dato che non siamo nazione da guerra, tenere su 4/5battaglioni altamente specializzati e mandare a zappare gli altri. l esercito mangia una quantità di solti pazzesca ma nessuno dice mai niente.
Vero.
E, se proprio si volessero impegnare in qualcosa di realmente utile, andrebbero piazzati nei luoghi caldi che abbiamo in Italia, esempio Scampia, tanto per citarne uno.
La Legione straniera non ha una buona fama (dal punto di vista dei componenti) piu' che altro per la gente che è stata ospitata in passato. Alla fine della WWII, molte ex SS (ufficiali e non) si sono rifugiate nella Legione Straniera, un ottimo posto per sfuggire a eventuali processi e far perdere le proprie tracce. Molti di questi poi sono finiti a combattere in Indocina (guerra molto cruda costellata di numerosissimi crimini), senza contare che molti tedeschi sono finiti a combattere nelle file dei Vietminh aumentando il supporto tattico (con i risultati che si sono visti...la sconfitta dei francesi).
Negli anni '90 è stata la volta di quelli che sfuggivano dai balcani, e prima ancora della WWII ospitava molta gente che sfuggiva a eventuali crimini compiuti (non per niente la Legione consente in certi casi di cambiare il proprio nome).
Tanto per citarne uno Andrea Ghira, assassino del Circeo, nascostosi per decenni, fino alla morte, proprio arruolandosi nella legione straniera.
Tanto per citarne uno Andrea Ghira, assassino del Circeo, nascostosi per decenni, fino alla morte, proprio arruolandosi nella legione straniera.
Caspita, non credevo che l'anonimato offerto dalla Legione Straniera funzionasse davvero :eek:
Tanto per citarne uno Andrea Ghira, assassino del Circeo, nascostosi per decenni, fino alla morte, proprio arruolandosi nella legione straniera.
Si ma non in quella francese bensi in in quella spagnola, il "Tercio" con sede a Melilla una enclave spagnola nel Marocco.
Jollyroger87
21-11-2007, 19:24
Abbiamo anche uno dei reparti NBC (Nucleare Biologico Chimico) migliori del mondo :)
Vero, chiedo scusa visto che mi son dimenticato di scriverlo. Poi ci sarebbero da citare la cavalleria dell'Aria, la brigata Ariete, i piloti dell'AMI e della M.M e 2 reparti dei carabinieri, il Tuscania e il GIS.
Tanto per citarne uno Andrea Ghira, assassino del Circeo, nascostosi per decenni, fino alla morte, proprio arruolandosi nella legione straniera.
Caspita, non credevo che l'anonimato offerto dalla Legione Straniera funzionasse davvero :eek:
Come già scritto sopra, Andrea Ghira si rifugiò nella Legione straniera spagnola. In ogni caso, l'anonimato nella legione funziona molto bene, senza dimenticare che è praticamente impossibile nei primi mesi avere contatti con il mondo esterno. La Legione straniera imho è un buon modo se vuoi rifarti una vita in un certo modo, lasciando poche tracce dietro di te. A meno che ti faccia piacere non avere praticamente contatti con i tuoi amici o genitori, te la sconsiglio.
tecnologico
21-11-2007, 19:58
madonna che ignoranza...:rolleyes:
se non sai le cose è meglio che stai zitto...fidati.
Punto primo a sparare agli ostaggi sono stati gli inglesi.
Punto secondo ti informo che dal prossimo anno l'italia sarà a capo del comando forze speciali NATO! sai cosa vuol dire?! che se succede una qualsiasi minchiata in qualche posto dove presiede la NATO mandano gli Italiani! un motivo ci sarà se ci hanno dato tutta questa fiducia o no?
Punto terzo in Libano l'italia sta sminando campi, percè non ci vai tu visto che sei così "Tecnologico":rolleyes:
e cmq in Libano l'italia è presente con una cosa in testa che si chiama BASCO ed è di colore BLU, questo vuol dire che fa parte dell'ONU....vuoi fatto un disegno così ti spiego cos'è L'ONU oppure lo sai?!
sai perchè mandano gli italiani? perchè cosi i soldi li spende l italia.
e in generale, su 1000ipotetici soldati, quanti sono realmente utilizzati
?quanti faranno solo da piantone e esercitazioni?
Sopor Aeternus
21-11-2007, 21:27
Vero, chiedo scusa visto che mi son dimenticato di scriverlo. Poi ci sarebbero da citare la cavalleria dell'Aria, la brigata Ariete, i piloti dell'AMI e della M.M e 2 reparti dei carabinieri, il Tuscania e il GIS.
Come già scritto sopra, Andrea Ghira si rifugiò nella Legione straniera spagnola. In ogni caso, l'anonimato nella legione funziona molto bene, senza dimenticare che è praticamente impossibile nei primi mesi avere contatti con il mondo esterno. La Legione straniera imho è un buon modo se vuoi rifarti una vita in un certo modo, lasciando poche tracce dietro di te. A meno che ti faccia piacere non avere praticamente contatti con i tuoi amici o genitori, te la sconsiglio.
falsissimo...fonti interne mi hanno confermato che sopo 3 mesi di addestramento addirittura ti forniscono l'Hotel per poter portare i tuoi parenti...
il.principino
21-11-2007, 21:39
Io personalmente avrei scelto MARINA , solo che per motivi sentimentali , mi han convinto a rinunciare a questa vita...:D
Jollyroger87
21-11-2007, 22:41
falsissimo...fonti interne mi hanno confermato che sopo 3 mesi di addestramento addirittura ti forniscono l'Hotel per poter portare i tuoi parenti...
Primi mesi cosa sono scusa? :asd:
Sopor Aeternus
22-11-2007, 12:23
Primi mesi cosa sono scusa? :asd:
ah scusa ho letto male:asd:
Io ho letto in giro che i mesi all'inizio in cui non puoi avere contatti col mondo esterno sono "4".
Sopor Aeternus
22-11-2007, 16:57
Io ho letto in giro che i mesi all'inizio in cui non puoi avere contatti col mondo esterno sono "4".
che poi non è manco vero perchè puoi benissimo telefonare da lì;)
vabè, alla fine, 3-4 mesi non sono nulla, io vado all'uni e sto lontano dai mieie anche per 6-7 mesi di fila, se uno non riesce a staccarsi dai genitori è meglio che nemmeno ci pensi alla vita militare
Thunderfox
23-11-2007, 17:09
vabè, alla fine, 3-4 mesi non sono nulla, io vado all'uni e sto lontano dai mieie anche per 6-7 mesi di fila, se uno non riesce a staccarsi dai genitori è meglio che nemmeno ci pensi alla vita militare
Si però un conto è andare all'uni... un conto è stare sotto "forte" stress fisico e psicologico durante tutto l'arco della giornata (escluse esercitazioni "particolari")...
Io prima di arruolarmi nell'esercito la pensavo allo stesso modo, poi una volta dentro un pò di lontananza da casa la sentivo eccome.
Adesso è da un mese che ho finito e sto aspettando che escono questi benedetti concorsi per le forze dell'ordine.
Cmq di gente che si arruola solo perchè non ha altro da fare ce n'è molta nell'esercito... e sono proprio quelle persone che rovinano tutto, con la loro svogliatezza.
Sono pochi quelli che si salvano... la maggior parte si credono tutti di essere "Rambo" :D
Come vi hanno gia consigliato... arruolatevi solo se ci credete veramente, altrimenti ve la vedrete brutta, specialmente i primi mesi.
Ah e poi per quanto riguarda la vicinanza a casa... non fateci troppo la bocca, perchè è capace che chi è siciliano lo mandano in valle d'aosta e viceversa :doh:
P.S. per chi dice che nell'esercito non si fa una mazza... gli farei svolgere 1 anno di servizio in un reparto operativo... poi ne riparliamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.