PDA

View Full Version : Scansione anrtivirus che resetta il PC


angelot
01-08-2007, 06:57
Ciao a tutti! :)
Sul Pc di un mio amico succede che tutte le volte
che effettua la scansione del disco rigido (anche in modalità
provvisoria) con l'antivirus (ma succede anche con Spybot),
appena trova qualcosa il Pc si riavvia, e così non c'è verso di portare
a termine una scansione completa. Ho però notato
che questo succede solo controllando
le cartelle Windows e Documents. Con altre cartelle non succede.
Altra cosa strana: succedeva sia prima che dopo
una formattazione con reinstallazione di XP Pro.
Un grazie anticipato per eventuali dritte.

angelot
01-08-2007, 10:12
Grazie.
Per ora ho scaricato Everest e l'ho provato sul mio PC; dopodichè andrò a casa del mio amico ad analizzare il suo computer. Tra l'altro, è una bomba questo programma: la quantità di dati che tira giù è impressionante! :)
Ma una curiosità: come fa a misurare la temperatura del HD?

Sisupoika
01-08-2007, 10:34
Grazie.
Per ora ho scaricato Everest e l'ho provato sul mio PC; dopodichè andrò a casa del mio amico ad analizzare il suo computer. Tra l'altro, è una bomba questo programma: la quantità di dati che tira giù è impressionante! :)
Ma una curiosità: come fa a misurare la temperatura del HD?

Fai una scansione della superficie del disco, forse il disco non e' integro.
Everest controlla la temperatura leggendo i valori riportati dai sensori della motherboard, accessibili via software.

wizard1993
01-08-2007, 10:54
Ma una curiosità: come fa a misurare la temperatura del HD?

tramite sensori interni che vengono letti trmite la tecnologia smart

Sisupoika
01-08-2007, 10:58
tramite sensori interni che vengono letti trmite la tecnologia smart

LOL, ho scritto sopra motherboard nella fretta :asd:
vabbeh, ho solo confuso temperature hd con temp. cpu :asd:

wizard1993
01-08-2007, 11:00
LOL, ho scritto sopra motherboard nella fretta :asd:
vabbeh, ho solo confuso temperature hd con temp. cpu :asd:

capita; poi l'umidità che c'è a londra si dice rincoglionisca più del caldoche ho qui a siena

angelot
01-08-2007, 11:18
tramite sensori interni che vengono letti trmite la tecnologia smart
Ma il mio HD è un IDE che è collegato con la scheda madre solo con il cavo IDE stesso. E non ha sensori di temperatura.

Fai una scansione della superficie del disco, forse il disco non e' integro.
....
Sì, grazie, controllerò anche quello. Tra l'altro il mio amico ha un HD vecchiotto. Potrebbe essere in effetti difettoso. Però è strano che un difetto hardware agisca solo quando si scansionano con l'antivirus le cartelle Windows e Documents, e non le altre.

wizard1993
01-08-2007, 11:20
Ma il mio HD è un IDE che è collegato con la scheda madre solo con il cavo IDE stesso. E non ha sensori di temperatura.

all'interno ce l'hannp quasi tutti i dischi moderni

angelot
01-08-2007, 11:25
all'interno ce l'hannp quasi tutti i dischi moderni ... e fornisce il dato di temperatura tramite il cavo IDE?

xcdegasp
01-08-2007, 12:49
... e fornisce il dato di temperatura tramite il cavo IDE?

sì esatto, in alcuni casi (se la la scheda madre è vecchiotta) la lettura SMART va abilitata da bios ;)
nel cavo ide ci sono innumerevoli cavi, uno dei quali fornisce questi dati.. come i cavi da 3 pin delle ventole tachimetriche nei quali uno dei cavetti fornisce il dato della velocità di rotazione :)

angelot
08-02-2008, 09:45
Ciao a tutti! :)
Il mio amico sul suo PC continua ad avere il grave problema che ho esposto nel primo messaggio del topic, e i consigli che mi furono dati non hanno approdato a nulla. C'è qualcuno che ha qualche altra idea per risolvere questo grave problema? praticamente lui non può più fare nessuna scansione con antivirus o antispywares perchè quando rilevano qualcosa, il PC si resetta. :(

xcdegasp
08-02-2008, 09:53
possibile infezione del worm bagle, vai nella sezione "Aiuto sono infetto! Cosa faccio?" e leggi i due thread in rilievo.
segui la procedura descritta dalla "Guida alla Disinfezione per Infetti", produci tutti i log richiesti e con tutto questo materiale vai nel thread guida per la disinfezione da Bagle che è linkato nalla guida per infetti.

è più contorto scrivere quello da fare che farlo :p

angelot
09-02-2008, 17:42
Ok, grazie. Appena vado a casa del mio amico provo la procedura e poi ti faccio sapere.

angelot
21-02-2008, 15:53
Alla fine, invece che il Beagle, pare che fosse un Trojan del quale non ricordo bene il nome. Grazie a tutti per i consigli! :)