Entra

View Full Version : Il nuovo mondo delle 2 ruote!


CicCiuZzO.o
13-04-2007, 11:39
Salve a tutti quelli della sezione motori :D

Allora, a me interesserebbe moltissimo prendere la patente A (ho 22 anni) per poi, bèh, entrare nel mondo delle due ruote! :sofico:

Posto qui per chiedere a voi qualche (MOLTI) consiglio sulle moto, perchè ho esperienza pari a 0 nel campo delle 2 ruote (anche nelle macchine non capisco niente, ma per quanto riguarda una futura possibile moto preferirei rendermi conto subito se qualcosa non va)

Tralasciando la patente (basta che faccio le guide e sborso i soliti soldi alla scuola guida ladra di turno :mad: ) io vorrei cominciare a capire qualcosa di moto, manutenzione e scelta di un buon usato.

Ieri sono passato da un rivenditore delle ducati, che ha anche l'usato, e c'era una R6 uniproprietario a 4.500€ (non gli ho chiesto altri dettagli, ero lì giusto per caso) :mbe:

Allora che mi dite? Quali sono le basi fondamentali per incominciare ad entrare nel mondo delle 2 ruote? :)

tnx! :D

lnessuno
13-04-2007, 11:43
per prima cosa direi che se prendi una supersportiva come prima moto ti conviene farti un'ottima assicurazione kasko & soprattutto sulla vita.


dopodichè boh... non saprei cosa dirti, prova a fare qualche domanda più specifica :stordita:

CicCiuZzO.o
13-04-2007, 11:48
per prima cosa direi che se prendi una supersportiva come prima moto ti conviene farti un'ottima assicurazione kasko & soprattutto sulla vita.


dopodichè boh... non saprei cosa dirti, prova a fare qualche domanda più specifica :stordita:addirittura l'assicurazione sulla vita :eekk:

mi piacciono le supersportive, ma non pensavo di andarci per schiantarmi contro qualcosa ai 200 in città :D

oedem
13-04-2007, 12:00
come prima moto imho è sempre meglio evitare moto potenti con + di 80cv, perché prima o poi si vorrà provare la moto in accelerazione ed all'improvviso ci si ritrova con il :ciapet: per terra;)

FastFreddy
13-04-2007, 12:03
Come prima moto direi il solito 500 tranquillo e docile (Honda o Kawasaki)

lnessuno
13-04-2007, 12:19
addirittura l'assicurazione sulla vita :eekk:

mi piacciono le supersportive, ma non pensavo di andarci per schiantarmi contro qualcosa ai 200 in città :D


presumo che quasi nessuno parta con quell'idea... :D

Harvester
13-04-2007, 12:37
soliti consigli:

1) se sei niubbo totale, vai di moto usata....così eviti di rovinare la moto in cadute sceme o da principiante

2) ti consiglio un 500 o un enduro per iniziare. sono delle ottime moto scuola


per il resto cercherei di informarmi sui tipi di motori e nel numero di cilindri (mono, bici, tre, quadri) cosi da capirne le differenze in termini di erogazione, etc...

Pucceddu
13-04-2007, 12:57
vai di mostriciattolo, un 750 o se ti senti sicuro un 900.:D

CicCiuZzO.o
13-04-2007, 13:47
1) se sei niubbo totale, vai di moto usata....così eviti di rovinare la moto in cadute sceme o da principiantequesto è poco ma sicuro, stessa cosa che ho fatto con l'auto (infatti nel primo mese mi sono rigato tutta una fiancata non vi dico come... :asd: )

però pensavo di partire con una sportiva 600, mi voglio abituare subito a quel tipo di moto, cercando di andare in base alle mie capacità :)

cmq volevo chiedervi alcuni consigli sull'usato: cosa devo controllare? su cosa mi possono gabbare? (per nn dire peggio :D )

AlexXxin
13-04-2007, 14:20
Prima di tutto, ti consiglio di fare un giretto per verificare cosa ti servirà oltre alla moto.

Casco Integrale
Guanti con protezioni
Tuta in pelle od altri materiali
Calzature da moto con protezioni caviglie
Protezioni varie spina dorsale ecc.
Il costo è alto ed è da sommare a quello della moto, cadere
senza tali protezioni ti farà pentire a vita di non aver fatto
la spesina, anche una semplice scivolata ti costerà cara (povera chiappa).

Poi!!!!

Moto 4 cilindri o 2 cilindri.

La 4 cilindri da il meglio a regimi medio/alti, quindi poco sfruttabile in città
ma molto docile. Aprire, ma sprattutto chiudere il gas, anche su una 1000cc
sarà sempre semplice e non causerà particolari reazioni, tipo il bloccaggio della ruota in caso di decise scalate (nei limiti dell'uso quotidiano).

La 2 cilindri lavora bene ai bassi e medi regimi, si usa meno il cambio (potrei paragonarla ad un motore TD) ed in città potrai sfruttare l'ottima ripresa di tali motori, tra i tornanti uscendo dalla curva verrai proiettato in avanti senza incertezze come aprirai il gas.
Questo tipo di motori insegna molto, aprire e chiudere il gas comporta "normalmente" lo slittare della ruota posteriore, soprattutto agli incroci (con marce e temperature basse) quando pieghi per svoltare e ti capita di dover togliere o dare gas.

Personalmente come prima moto ti consiglio una 2 cilindri, trovi tanta scelta:620/650/750/800cc basta non esagerare con la cilindrata.

Per la R6 comunque vai tranquillo, è facilissima ed ottima come prima moto, anzi ottima come moto, per sfruttarla al 100% occorrono una pista ed un pilota.

Lascia perdere i motorelli 500cc, vedi GS500/CB500/ER5, dopo 2 settimane ti stancheranno e cercherai maggiori prestazioni, nel senso che non solo sono motori lenti (troppo veloci per i limiti vigenti) ma frenano poco (in 2 poi), gli ammortizzatori sono mediocri come la stabilità, a favore hanno costi di gestione irrisori, gomme economiche quanto i tagliandi.

Lorekon
13-04-2007, 14:21
anzichè delle risposte vorrei suggerirti delle domande a cui devi dare tu una risposta, per aiutarti a scegliere.

- cosa cerchi in una moto?
- che utilizzo devi farne principalmente?
- che budget hai, anche in relazione al mantenimento?


se cerchi un usato, c'era in giro un PDF molto esaustivo su questo, ma no lo trovo
ti posto questo:
http://www.garanziausato.it/guida.htm#_Toc32045550
come suggerimento ti dò due link per cercare la moto
www.moto.it
www.motousate.it
oltre a secondamano e a ebay.


in linea di massima, ti sconsiglio una sportiva come prima moto, anche perchè non la sfrutteresti (non è come l'auto, in cui sei in poltrona e schiacci il pedale) se non in piccola parte e se la sfruttassi un pochino non lo faresti in sicurezza.

Zortan69
13-04-2007, 14:22
Per imparare compra una moto pesante e lenta. tipo la inazuma 750... non va un ca55o, è cmq divertente, ha sospensioni della mutua che ti avvisano 3 ore prima che non ce la fà, impari bene.

Lorekon
13-04-2007, 14:25
Lascia perdere i motorelli 500cc, vedi GS500/CB500/ER5, dopo 2 settimane ti stancheranno e cercherai maggiori prestazioni, nel senso che non solo sono motori lenti (troppo veloci per i limiti vigenti) ma frenano poco (in 2 poi), gli ammortizzatori sono mediocri come la stabilità, a favore hanno costi di gestione irrisori, gomme economiche quanto i tagliandi.

non sono d'accordo.

sono moto da prendere, tenere 6 mesi - 1 anno e poi rivendere.

sono da comprare usate per minimizzare la svalutazione.
per i freni e gli ammo... hai ragione, ma agli inizi (e quasi sempre anche dopo) il limite è dettato dal pilota e dala strada, non dalla moto.

Inoltre, sono moolto maneggevoli e questo agevola tantissimo all'inizio

[xMRKx]
13-04-2007, 14:31
Per imparare compra una moto pesante e lenta. tipo la inazuma 750... non va un ca55o, è cmq divertente, ha sospensioni della mutua che ti avvisano 3 ore prima che non ce la fà, impari bene.


Ho dovuto cercare su google per capire che robaccia era ::P

cmq finche non comprendi le differenze tra i vari motori inutile consigliarti :D

detto così a pelle mi sentirei di consigliare una er6n , la vedo particolarmente adatta per i principianti. Il motore all'inizio ti puo sembrare fin troppo ma poi quando impari a conoscerla la sfrutti tutta.

p.s. evita le supersportive

rgart
13-04-2007, 14:34
x iniziare imho una motard... semplice intuitiva ed economica!

poi vedrai cosa ti piace:

Naked: Monster s2r - s4r
Turismo: Multistrada 1100
Sportiva: 1098

:D :D :D

Harvester
13-04-2007, 14:35
;16728615']Ho dovuto cercare su google per capire che robaccia era ::P

cmq finche non comprendi le differenze tra i vari motori inutile consigliarti :D

detto così a pelle mi sentirei di consigliare una er6n , la vedo particolarmente adatta per i principianti. Il motore all'inizio ti puo sembrare fin troppo ma poi quando impari a conoscerla la sfrutti tutta.

p.s. evita le supersportive

un altro desaparecidos :eek:

Harvester
13-04-2007, 14:37
poi vedrai cosa ti piace:

Naked: Monster s2r - s4r
Turismo: Multistrada 1100
Sportiva: 1098

:D :D :D

:eekk:

un sacchetto!
presto!

PORTATEMI UN SACCHETTO!

lnessuno
13-04-2007, 14:40
e una hyosung comet 650? è molto bella esteticamente, costa pochissimo, ha il motore della sv650 e pare che sia molto affidabile, gli unici difetti sono le sospensioni... come la maggior parte delle moto di quella categoria.

http://www.autocity.com/img/actualidad/galerias/Hyosung_Comet_GT_650_R_1938_3.jpg

http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/HyosungComet650S.html?page=1



http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EN=&EMACROMODELLO=101176&ET=tutti&ED=90&EP=%25&ER=&EMARCA=Hyosung&EPR=&ECAT=&EC=offerta%20di%20vendita

lnessuno
13-04-2007, 14:42
x iniziare imho una motard... semplice intuitiva ed economica!

poi vedrai cosa ti piace:

Naked: Monster s2r - s4r
Turismo: Multistrada 1100
Sportiva: 1098

:D :D :D

concordo sul multistrada, ma le altre... :mbe: :D

[xMRKx]
13-04-2007, 15:08
un altro desaparecidos :eek:

hola ! ho cambiato lavoro e ho frequentato poco !

mi manca un thread anti-ducati :asd:

p.s. sto vendendo il monster per prendermi un gsx 1000 !



















scherzo!!!!!! :D

prob. però mi tocca vendere la motuzza davvero perche I need money :cry:

Harvester
13-04-2007, 15:12
;16729282']hola ! ho cambiato lavoro e ho frequentato poco !

allora, in bocca al lupo ;)

;16729282']prob. però mi tocca vendere la motuzza davvero perche I need money :cry:

anche se un ducatista che si vende il suo "sdleng sddeng" è sempre una bella cosa (:D)......azz :eek:

spero soldi per qualcosa di più grande (casa, auto...)

[xMRKx]
13-04-2007, 15:19
allora, in bocca al lupo ;)
anche se un ducatista che si vende il suo "sdleng sddeng" è sempre una bella cosa (:D)......azz :eek:

spero soldi per qualcosa di più grande (casa, auto...)

bastardo ho cliccato sul link DMC !!!!!!!!!!

sappi che un ducatista che si libera della sua frizione a secco è come un uomo che si priva dei suoi attributi :D :D :D

si cmq , sto aprendo una partita iva per buttarmi sul commercio , se ce la faccio porto avanti due lavori che qua è sempre piu dura :D (ridiamoci)

CicCiuZzO.o
13-04-2007, 15:24
:eek: quante risposte! grazie mille a tutti! :eek:

allora, io pensavo di spendere non più di 5k euro per un usato di una sportiva sui 600cc come la R6 o la CBR 600 RR o GSX R 600 :) e non più di alri 1k euro per l'abbigliamento e le protezioni :D

quello che cerco in una moto sono estetica, facilità d'uso e prestazioni, quindi le sportive 600 che ho sopra citato dovrebbero soddisfarmi. Certo che partirei a guidare con cautela, e man mano che cresce la mia esperienza, cresce anche la possibilità di sfruttare al meglio queste moto

ho visto che sono 4 cilindri, ma credo che non ci siano problemi nell'uso in città di queste moto, ma è solo una mia ipotesi :fagiano:

cmq la moto la utilizzerei per andare a lavoro (faccio una 50 di km al giorno) e per fare qualche bel giretto con la bella stagione (e far colpo sulle ragazze, che non fa mai male :asd: )

[xMRKx]
13-04-2007, 15:38
:eek: quante risposte! grazie mille a tutti! :eek:

allora, io pensavo di spendere non più di 5k euro per un usato di una sportiva sui 600cc come la R6 o la CBR 600 RR o GSX R 600 :) e non più di alri 1k euro per l'abbigliamento e le protezioni :D
quello che cerco in una moto sono estetica, facilità d'uso e prestazioni, quindi le sportive 600 che ho sopra citato dovrebbero soddisfarmi. Certo che partirei a guidare con cautela, e man mano che cresce la mia esperienza, cresce anche la possibilità di sfruttare al meglio queste moto
ho visto che sono 4 cilindri, ma credo che non ci siano problemi nell'uso in città di queste moto, ma è solo una mia ipotesi :fagiano:
cmq la moto la utilizzerei per andare a lavoro (faccio una 50 di km al giorno) e per fare qualche bel giretto con la bella stagione (e far colpo sulle ragazze, che non fa mai male :asd: )

le moto che hai scelto sono sportive con tutti i pregi e difetti che ne comporta....semimanubri e tipo di guida, seduta, passeggero scomodissimo ecc.... io andrei più per una naked...visto che ti piace anche l'apparenza olrte alla sostanza ci sono molte naked modaiole adesso come adesso (e dotate anche di discreti cavalli).

CicCiuZzO.o
13-04-2007, 15:54
;16729803']le moto che hai scelto sono sportive con tutti i pregi e difetti che ne comporta....semimanubri e tipo di guida, seduta [...]cioè? :confused: quali sono i maggiori difetti delle sportive? (comodità di guida esclusa)

vi ripeto, sono piuttosto niubbo dell'argomento :fagiano:

Lorekon
13-04-2007, 16:00
per fare 300 km a settimana su una moto sportiva, senza contare i WE, devi essere un grande, grande, grande amante delle 2 ruote ;)

soprattutto se, quando scendi dalla moto, ti aspettano almeno 8 ore di lavoro.

Inoltre, non è sempre maggio... a volte piove, a volte è freschino, a volte non hai proprio voglia di metterti in sella e andare.

anche se mi pare che la tua scelta l'abbia già fatta, io mi prenderei una moto più comoda... semimanubri, ammo rigidi, peso sugli avambracci... vanno bene per divertirsi ma per macinare km non sono adatti IHMO.

Lorekon
13-04-2007, 16:03
cioè? :confused: quali sono i maggiori difetti delle sportive? (comodità di guida esclusa)

vi ripeto, sono piuttosto niubbo dell'argomento :fagiano:

poco sterzo (in città e nel traffico non sei molto agile)
nessuna capacità di carico (e lo zainetto dopo un pò rompe le scatole)
se ami la zona rossa del contagiri bevono parecchio.

non proprio il non plus ultra per l'uso quotidiano :D

Ferdy78
13-04-2007, 16:04
cioè? :confused: quali sono i maggiori difetti delle sportive? (comodità di guida esclusa)

vi ripeto, sono piuttosto niubbo dell'argomento :fagiano:

1) se ti presenti all'esame di guida con quelle....non lo passi:D ;

2) troppa potenza e incontrollabile se non ci sei mai andato;

3) manegevolezza quasi assente soprattutto in città;

4) spacca carina polsi e braccia...;

5) il passeggero non ci sta...;)

6) tendono a farti curriri....:( ;)

Prenditi una bella motard che van di moda, sono molto maneggevoli e facili sia da gidare che da mantenere (costi di gestione)....

[xMRKx]
13-04-2007, 16:20
scusate ragazzi ma non vi sembra un po azzardato consigliare un supermotard ad un niubbo della moto ???? :D

boh...per me vai di naked 4 cilindri....la vedo adatta a te da come hai detto....ti ripeto ci sono anche con discrete potenze....

guarda anche la Z750 ! si trova a ottimi prezzi , ha un buon rapporto qualità/prezzo, il motore è potente ma gestibile con la manetta ed è anche moto da fighetti ! :D :D

AlexXxin
13-04-2007, 16:24
No No No voi non sapete niente!!:old: :ciapet:

Il giovine deve prendere la moto che desidera, se è propenso per un super sportiva di 600cc deve prendere quella.

Il resto sono fastidi da poco se il motore ti piace.

CicCiuZzO.o
13-04-2007, 16:38
No No No voi non sapete niente!!:old: :ciapet:

Il giovine deve prendere la moto che desidera, se è propenso per un super sportiva di 600cc deve prendere quella.

Il resto sono fastidi da poco se il motore ti piace.effettivamente sono piuttosto cocciuto, però è anche vero che le naked sono più comode... :D
ma tanto lo sò che quando arriverà il giorno, sarà una sportiva :asd:

cmq costi di gestione per una 600cc? tipo benzina, bollo, assicurazione (intestata al babbo), manutenzione, etc??? :wtf:

AlexXxin
13-04-2007, 16:41
Pochissimo, consumano poco, l'unica spesa sono le gomme, che durano poco 4000/5000Km e costano abbastanza.

Harvester
13-04-2007, 16:48
da come è accertato, ormai, ti prenderai una sportiva.

quindi ti posso dire che generalmente con le gomme (se non metti quelle in mescola) ci fai dai 5000 agli 8000. molto dipende dalla tua guida, dalla potenza del motore, dal tuo peso, etc. il prezzo varia tra i 200 e i 300, generalemtne

per l'assicurazione, dipende troppo dalla residenza. stessa moto può pagare 1000€ a roma, napoli....come 200€ in altri posti.

il consumo...beh....dipende da quanto tiri. con la mia posso andare dai 20km/l ai 9 (anche meno) quando ci do sotto.

CicCiuZzO.o
13-04-2007, 17:18
da come è accertato, ormai, ti prenderai una sportiva.detto così sembra che ti fa proprio schifo :(

quindi ti posso dire che generalmente con le gomme (se non metti quelle in mescola) ci fai dai 5000 agli 8000. molto dipende dalla tua guida, dalla potenza del motore, dal tuo peso, etc. il prezzo varia tra i 200 e i 300, generalemtne e fin qui allora è tutto ok! :) (anche se pensavo costassero di meno... ma al paio o l'una?)

per l'assicurazione, dipende troppo dalla residenza. stessa moto può pagare 1000€ a roma, napoli....come 200€ in altri posti.questo proprio non lo sapevo, pensavo che variasse in base a età, precedenti, anni di patente, etc... ma non dal luogo :fagiano:

il consumo...beh....dipende da quanto tiri. con la mia posso andare dai 20km/l ai 9 (anche meno) quando ci do sotto.beh mi pare un buon consumo, considerando che la prenderei al posto della macchina con cui faccio 10km/l di media :)


tnx! :D



ora vi sparo un altro quesito: come valutare un usato? come faccio a dire se è buono o fa schifo? cosa devo controllare? o cmq, farei bene a portarla dal "mio " meccanico per un controllo? tnx! :stordita:

Harvester
13-04-2007, 17:33
detto così sembra che ti fa proprio schifo :(

è perchè te la sconsiglio come prima moto


e fin qui allora è tutto ok! :) (anche se pensavo costassero di meno... ma al paio o l'una?)


paio. prendi le qualifier (dunlop)....le trovi a 230 montate


questo proprio non lo sapevo, pensavo che variasse in base a età, precedenti, anni di patente, etc... ma non dal luogo :fagiano:


certo, anche per quelli. ma incide maggiormente la residenza

ora vi sparo un altro quesito: come valutare un usato? come faccio a dire se è buono o fa schifo? cosa devo controllare? o cmq, farei bene a portarla dal "mio " meccanico per un controllo? tnx! :stordita:

prima vedi la valutazione di mercato. se non sei esperto, portala dal tuo meccanico di fiducia perchè le magagne spesso sono ben nascoste. e poi molto dipende dagli anni della moto e dal suo chilometraggio

Sergio1986
13-04-2007, 17:38
tornassi indietro crf450 motard....

Harvester
13-04-2007, 18:21
;16729468']bastardo ho cliccato sul link DMC !!!!!!!!!!

:asd:

;16729468']sappi che un ducatista che si libera della sua frizione a secco è come un uomo che si priva dei suoi attributi :D :D :D

quindi le palle gliele da la moto :Prrr:

;16729468']si cmq , sto aprendo una partita iva per buttarmi sul commercio , se ce la faccio porto avanti due lavori che qua è sempre piu dura :D (ridiamoci)

ari-in bocca al lupo ;)