View Full Version : Norton internet security
Chill-Out
22-08-2011, 11:51
poichè il test è di vecchia data viene considerato attendibile e quindi può fare qualsiasi operazione.
http://it.norton.com/products/tutorials/tutorials.jsp?pvid=n3604&tutid=file_insight
verifica il file con la funzione sopra indicato, scommetto che è ritenuto attendibile :)
Attendibile non maturo, sono due dati complementari, ma non viene ritenuto attendibile perchè datato, sono 2 cose diverse non facciamo confusione.
http://it.norton.com/products/tutorials/tutorials.jsp?pvid=n3604&tutid=file_insight
arnyreny
22-08-2011, 12:03
Attendibile non maturo, sono due dati complementari, ma non viene ritenuto attendibile perchè datato, sono 2 cose diverse non facciamo confusione.
http://it.norton.com/products/tutorials/tutorials.jsp?pvid=n3604&tutid=file_insight
pero' sono 2 cose collegate ...lo sappiamo tutti che e' attendibile e loro lo sanno perchè è passato del tempo...
se fosse uscito oggi non credo che sarebbe nella white list:D
enigmista63
22-08-2011, 12:31
Cao il test effettuato sulla versione beta di comodo passa senza problemi,nel test del firewall la pagina viene bloccato prima di accedervi.
http://img202.imageshack.us/img202/7743/20110822132155.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/20110822132155.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
arnyreny
22-08-2011, 12:38
Cao il test effettuato sulla versione beta di comodo passa senza problemi,nel test del firewall la pagina viene bloccato prima di accedervi.
http://img202.imageshack.us/img202/7743/20110822132155.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/20110822132155.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
quelli sono i dsn di comodo...
per postare le tue impressioni vai qui
c'e' il thread specifico
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247452&page=101
ps come dsn sono migliori quelli di norton
per chi non ha la suite sono questi
http://nortondns.com/
Chill-Out
22-08-2011, 14:27
pero' sono 2 cose collegate ...lo sappiamo tutti che e' attendibile e loro lo sanno perchè è passato del tempo...
se fosse uscito oggi non credo che sarebbe nella white list:D
Mi ripeto
Attendibile non maturo, sono due dati complementari, ma non viene ritenuto attendibile perchè datato, sono 2 cose diverse non facciamo confusione.
http://it.norton.com/products/tutorials/tutorials.jsp?pvid=n3604&tutid=file_insight
come già detto sono 2 aspetti collegati ma non direttamente proporzionali, lo si evince anche dallo screenshot
http://imageshack.us/photo/my-images/228/20110822104839.jpg/
maturo non significa attendile
se fosse uscito oggi non credo che sarebbe nella white list:D
Vero il contrario, prendi come esempio la nuova versione di FF6 (maturità bassa del file ma ritenuto attendibile dal Norton)
pertanto qual'è la logica deduzione di questa cosa che suscita ilarità?
arnyreny
22-08-2011, 14:59
pertanto qual'è la logica deduzione di questa cosa che suscita ilarità?
nessuna ilarità...
ma le due cose spesso camminano di pari passo...con l'eccezione del browser e ovviamente con l'eccezioni al contrario,ad esempio minacce che sono vecchie di anni,e non vengono rilevate tali.
;)
Chill-Out
22-08-2011, 15:04
nessuna ilarità...
ma le due cose spesso camminano di pari passo...con l'eccezione del browser e ovviamente con l'eccezioni al contrario,ad esempio minacce che sono vecchie di anni,e non vengono rilevate tali.
;)
Non hai risposto, fa niente.
enigmista63
22-08-2011, 23:55
:D Ciao ho rifatto il test , con norton beta 2012,non so se e' normale,ma cliccando sul tasto dello step 2 si e' aperta una finestra dovr mi diceva che il processo CCS........... processo di norton sarebbe stato terminato, infatti appena e' terminato norton e' sparito dalla tray e' stato necessario riavviare il pc.
Axios2006
07-09-2011, 19:50
NORTON INTERNET SECURITIY 2012 è arrivato!!!
Italiano già disponibile.
http://updatecenter.norton.com/
Annuncio ufficiale:
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Norton-Internet-Security-2012-and-Norton-AntiVirus-2012-Have/td-p/526362
Prima che qualcuno si "preoccupi": la quick scan è più lenta rispetto al 2011. Anche su sistemi di fascia alta. Ciò perchè verifica molti più elementi rispetto a prima (rootkit ed altro)
Link al forum di Norton Community dove spiegano quanto sopra: http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Quick-Scan-not-quick-at-all/m-p/450252#M1647
L'installer è leggermente più piccolo del 2011:
nis-upgrade-esd-nodefs-19-1-0-28-IT.exe 37mb
nis-upgrade-esd-nodefs-18-6-0-29-IT.exe 40,5 mb
Al momento non si segnalano sulla Norton Community notizie di problemi legati all'instalalzione anche se ovviamente mancano ancora i dati sulla diffusione.
io l'ho appena scaricato ed installato ma non riesco ad attivarlo :(
l'installato prima come upgrade da NIS 2011 e poi disintallato e reinstallato da ex novo, ma non riesco ad attivarlo. Proverò a contattare l''assistenza...
clicco su attiva e mi appare una finestrella con scritto attivazione in corso...
poi si apre il browser con un link symantec ma non appaiono i pulsanti di attivazione avanti etc...
è problema forse del loro server?
ranma over
23-09-2011, 14:15
Ho già il nis 2011 aggiornato alla versione 2012 vi volevo chiedere se,visto che ora è in offerta,acquisto un cd con il nis 2011 posso usare la chiave prodotto per avere un'altro anno di protezione,o devo per forza acquistare la versione 2012?
Ho già il nis 2011 aggiornato alla versione 2012 vi volevo chiedere se,visto che ora è in offerta,acquisto un cd con il nis 2011 posso usare la chiave prodotto per avere un'altro anno di protezione,o devo per forza acquistare la versione 2012?
la chiave riguarda l'abbonamento agli aggiornamenti delle definizioni
la chiave di Norton 2011 va bene anche con la 2012
ranma over
23-09-2011, 16:43
la chiave riguarda l'abbonamento agli aggiornamenti delle definizioni
la chiave di Norton 2011 va bene anche con la 2012
Quindi se io faccio come l'anno scorso il rinnovo online mi costa 80€ mentre se prendo nis 2011 al media w... mi costa 35!
Axios2006
23-09-2011, 19:45
Quindi se io faccio come l'anno scorso il rinnovo online mi costa 80€ mentre se prendo nis 2011 al media w... mi costa 35!
Quante licenze compri per pagare 80€? Io ho rinnovato 3 licenze a 54€....
ranma over
23-09-2011, 20:25
Quante licenze compri per pagare 80€? Io ho rinnovato 3 licenze a 54€....
3 LICENZE tramite il rinnovo via internet,sono matti.
Dove l'hai rinnovato?
C'è una offerta al mediaworld a 35€ per il nis 2011 con 3 licenze scade domenica.
Axios2006
23-09-2011, 20:39
3 LICENZE tramite il rinnovo via internet,sono matti.
Dove l'hai rinnovato?
C'è una offerta al mediaworld a 35€ per il nis 2011 con 3 licenze scade domenica.
Sul sito ufficiale di Symantec. http://buy.norton.com/estore/mf/upgradeRenewal
noi NIS licenza per 3 PC lo abbiamo pagato 21,73 euro (il rinnovo) O.o
ranma over
24-09-2011, 13:51
noi NIS licenza per 3 PC lo abbiamo pagato 21,73 euro (il rinnovo) O.o
La domanda mi sorge spontanea DOVE?
La domanda mi sorge spontanea DOVE?
l'abbonamento era scaduto e NIS stesso proponeva il rinnovo, il totale era 21,73 euro
valido per 3 pc perchè già prima avevamo quel tipo di licenza
ragazzi io penso sia davvero un buon prodotto... però se devo dire la verità le castagne dal fuoco, con quello che forse era il virus più stronzo che abbia mai preso, me le ha tolte solo con l'eraser (che fra l'altro è gratuito)...
finito il periodo di licenza penso che passerò a kaspersky. E' stato comunque importante per me vedere come funziona una suite antivirus seria.
Axios2006
24-09-2011, 19:01
l'abbonamento era scaduto e NIS stesso proponeva il rinnovo, il totale era 21,73 euro
valido per 3 pc perchè già prima avevamo quel tipo di licenza
Strano, a me ha chiesto 54,99....
Strano, a me ha chiesto 54,99....
anche a me chiedeva su quella cifra (55 euro circa) ma facendo rinnovo da norton account.
mentre direttamente da NIS facendo click sul bottone rosso rinnova licenza mi è apparsa l'offerta da 21,73 euro
enigmista63
24-09-2011, 21:40
:D Ciao io ho scaricato ed installato la versione trial del NIS 2012 ,prima della scadenza del periodo di prova ho rinnovato online pagando euro 24,95 la licenza e' utilizzabile per 3 pc. Purtroppo ho speso i soldi inutilmente, la versione 2012 presente parecchi problemi dal punto di vista del rilevamento virus,sopratutto il sonar lascia a desiderare,non ha rilevato e bloccato il virus IEXPLORE.EXE che ho notato aprendo il task manager.Sono ritornato KIS 2012 su cui ho ancora valida per 50 giorni la licenza,ma purtroppo mi rallenta il pc e mi blocca la navigazione con IE8, anche lui non ha rilevato il virus messo in rete su FACEBOOK in questi giorni ,o meglio l'aggiornamento per tale virus e' arrivato con molte ore di ritardo. Adesso sto provando da qualche giorno ESET SMART SECURITY 5,sembra perfetto su tutti i fronti sia per la leggerezza sia per il rilevamento virus,infatti facendo la scansione ha individuato e rimosso il virus che ho provato a scaricare da facebook,vedremo come si comporta.Saluti
Axios2006
25-09-2011, 13:26
anche a me chiedeva su quella cifra (55 euro circa) ma facendo rinnovo da norton account.
mentre direttamente da NIS facendo click sul bottone rosso rinnova licenza mi è apparsa l'offerta da 21,73 euro
L'anno prossimo faccio così:muro: :muro: :muro: Grazie per l'info.
Cavallomatto
25-09-2011, 16:40
:D Ciao io ho scaricato ed installato la versione trial del NIS 2012 ,prima della scadenza del periodo di prova ho rinnovato online pagando euro 24,95 la licenza e' utilizzabile per 3 pc. Purtroppo ho speso i soldi inutilmente, la versione 2012 presente parecchi problemi dal punto di vista del rilevamento virus,sopratutto il sonar lascia a desiderare,non ha rilevato e bloccato il virus IEXPLORE.EXE che ho notato aprendo il task manager.Sono ritornato KIS 2012 su cui ho ancora valida per 50 giorni la licenza,ma purtroppo mi rallenta il pc e mi blocca la navigazione con IE8, anche lui non ha rilevato il virus messo in rete su FACEBOOK in questi giorni ,o meglio l'aggiornamento per tale virus e' arrivato con molte ore di ritardo. Adesso sto provando da qualche giorno ESET SMART SECURITY 5,sembra perfetto su tutti i fronti sia per la leggerezza sia per il rilevamento virus,infatti facendo la scansione ha individuato e rimosso il virus che ho provato a scaricare da facebook,vedremo come si comporta.SalutiSu tutti i fronti,tranne per il Firewall!Uno,se non il peggiore su piazza;)
Chill-Out
25-09-2011, 19:09
:D Ciao io ho scaricato ed installato la versione trial del NIS 2012 ,prima della scadenza del periodo di prova ho rinnovato online pagando euro 24,95 la licenza e' utilizzabile per 3 pc. Purtroppo ho speso i soldi inutilmente, la versione 2012 presente parecchi problemi dal punto di vista del rilevamento virus,sopratutto il sonar lascia a desiderare,non ha rilevato e bloccato il virus IEXPLORE.EXE che ho notato aprendo il task manager.Sono ritornato KIS 2012 su cui ho ancora valida per 50 giorni la licenza,ma purtroppo mi rallenta il pc e mi blocca la navigazione con IE8, anche lui non ha rilevato il virus messo in rete su FACEBOOK in questi giorni ,o meglio l'aggiornamento per tale virus e' arrivato con molte ore di ritardo. Adesso sto provando da qualche giorno ESET SMART SECURITY 5,sembra perfetto su tutti i fronti sia per la leggerezza sia per il rilevamento virus,infatti facendo la scansione ha individuato e rimosso il virus che ho provato a scaricare da facebook,vedremo come si comporta.Saluti
Su tutti i fronti,tranne per il Firewall!Uno,se non il peggiore su piazza;)
Che c'entra il Norton ?
Cavallomatto
25-09-2011, 19:12
Che c'entra il Norton ?Con tutto il dovuto rispetto!La mia era una semplice considerazione!Cmq se non c'entra norton,lo stesso vale per Eset;)Mi riferivo a Eset,scelto dall'utente!
Chill-Out
25-09-2011, 19:19
Con tutto il dovuto rispetto!La mia era una semplice considerazione!Cmq se non c'entra norton,lo stesso vale per Eset;)Mi riferivo a Eset,scelto dall'utente!
Infatti ho quotato entrambi :)
anche a me chiedeva su quella cifra (55 euro circa) ma facendo rinnovo da norton account.
mentre direttamente da NIS facendo click sul bottone rosso rinnova licenza mi è apparsa l'offerta da 21,73 euro
per curiosità ho provato con il 360 e il rinnovo mi costa 29.90....non male....tra 252 giorni so cosa fare :D
Cavallomatto
25-09-2011, 19:47
Infatti ho quotato entrambi :)Chiedo venia per Off-topic:ave: !
ranma over
25-09-2011, 21:20
per curiosità ho provato con il 360 e il rinnovo mi costa 29.90....non male....tra 252 giorni so cosa fare :D
A me chiede sempre 80€ ma dove fate il rinnovo?
dalla schermata principale del n360 clicco rinnova, si apre una finestra dove si inserisce il codice e premo rinnovo rapido...si collega al norton server e vedi sulla parte destra l'opzione rinnovo
Unnickvalelaltro
30-09-2011, 10:58
http://youtu.be/vevMayUWcwQ
Per chi non avesse familiarità con l'inglese, è un test in cui NIS 2012 viene disattivato da un rootkit zero day.
In pratica un malware è riuscito a disattivare il Norton.
Sarà un caso che Symantec ha deciso di non partecipare al retrospective/proactive test di Av-comparatives?
http://av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_retro_may2011.pdf
Per chi non lo conoscesse, è un test che ha come obiettivo la valutazione degli antivirus quando devono affrontare malware di tipo sconosciuto. In parole povere come reagisce l'antivirus quando le definizioni specifiche per malware non sono state ancora rilasciate.
A voi le valutazioni del caso.
Chill-Out
30-09-2011, 19:18
http://youtu.be/vevMayUWcwQ
Per chi non avesse familiarità con l'inglese, è un test in cui NIS 2012 viene disattivato da un rootkit zero day.
In pratica un malware è riuscito a disattivare il Norton.
Ciao, da prendere con le molle, sempre sul tubo c'è un video che dimostra il contrario, il sample è lo stesso.
Unnickvalelaltro
30-09-2011, 21:11
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218
Anche sul sito di supporto di Norton ne parlano e ci sono diversi interventi di un dipendente Symantec che dice che sono riusciti a riprodurre l'evento e che hanno individuato la falla nel programma.
Puoi postare il link che dimostra il contrario per favore? Grazie
Chill-Out
30-09-2011, 22:02
.http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218
Anche sul sito di supporto di Norton ne parlano e ci sono diversi interventi di un dipendente Symantec che dice che sono riusciti a riprodurre l'evento e che hanno individuato la falla nel programma.
Puoi postare il link che dimostra il contrario per favore? Grazie
Se lo ritrovo volentieri, mi linkeresti il passaggio inerente:
"dipendente Symantec che dice che sono riusciti a riprodurre l'evento e che hanno individuato la falla nel programma."
Unnickvalelaltro
01-10-2011, 09:02
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/5 post n.47
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/6 post n.58
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/7 post n.68
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/9 post n.86
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/13 post n.123,126
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/14 post n.134
Chill-Out
01-10-2011, 15:28
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/5 post n.47
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/6 post n.58
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/7 post n.68
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/9 post n.86
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/13 post n.123,126
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Concerned-about-NIS-2012-efficiency/td-p/531218/page/14 post n.134
Ok, questo passaggio è estremamente chiaro
Word on the net is that Symantec has not been able to duplicate languy99's test and result because the malware was not clearly identified by languy99.
FYI: You can inform the response team at Symantec that languy99 has put up a new video in which the file that contained the rootkit and the rootkit that disabled NIS 2012 is clearly identified and explored in the context of a test of Comodo against the same malware as used in the NIS video. Also, the rootkit was submitted to Virus Total.
comunque l'oggetto del contendere è ZeroAccess che ha dato del filo da torcere a parecchi AV Vendors ;)
PS: l'altro video dovrevbbe essere questo http://www.youtube.com/watch?v=yR0StxRXqfo, ripeto i test casalinghi (sempre nel massimo rispetto di chi testa i programmi con l'intento di fornire info utili al miglioramento degli stessi) sono da prendere con le pinze.
Unnickvalelaltro
02-10-2011, 01:12
Concordo con il discorso delle pinze, resta il fatto che è cmq preoccupante. E la decisione di Symantec di non partecipare al test di Av-comparatives non è rassicurante. Comunque, da cliente Norton, incrocio le dita.
Questo è il passaggio dove spiega come il rootkit è riuscito a disinstallare Norton.
"v0id wrote:
Voyager10 wrote:
There are still open questions !
Why Norton Selfprotection failed ?
that we should think about .
and not which tools can clean this and which tools can clean that infected machine..
Failed because of poor self defense protection.
It failed because the threat was able to install a system driver. Which means that it had kernel level access to the Operating System and at that point Norton Tamper Protection could not stop it from doing what ever it wanted to do to disable Norton. In fact the same would have happened with any other security software. If you are wondering why the other software was able to stop it, that is because what ever version of Sonar they have in their protect was most likely updated and blocked the threat before it was able to install the driver. The Sonar team is already looking into how they can detect such malware in the future.
Also one the threat is in the wild and virus definitions are created, it would be stopped even before it could install anything. Although the first group of users would still need help removing the threat."
enigmista63
02-10-2011, 12:07
:D Ciao e buona domenica, quoto quanto detto dal nostro moderatore, i test vanno presi con le molle cosi' come le classifiche,io ormai da qualche tempo ho smesso di valutare un prodotto dai test fatti da altri e dalle classifiche,i test preferisco farli da solo, nessun software di protezione e' infallibile,quello che rileva uno non lo rileva un'altro e viceversa, per una tua maggiore tranquillita' puoi effettuare da solo i test,ci sono siti dove sono presenti gli ultimi malware presenti in rete con tanto di data ora e link e cosi' puoi fare il test, parlando del NIS 2012, da una settimana prendo tutti i giorni i primi 10 link di malware ed effettuo il test, questi link sono trojan,backdoor.rootikit,spyware,url pericolosi, download pericolosi, e malware di vario genere, ti posso confermare,che il NIS si comporta in maniera eccellente la media di rilevamento e di 9 su 10, quelo mancato viene rilevato dopo qualche ora ,quindi dipende dall'aggiornamento del database,quindi se l'infezione viene individuata prima dell'ingresso nel pc il pc non subisce problemi. Circa 10 giorni fa e' stato immesso su facebook un finto video che tramite link infettava il pc,ho effettuato personalmente il test su 2 pc,quello con il norton ha rilevato tramite la NORTON SAFE WEB di facebbok il link infetto,su un altro pc con un altra suite di protezione molto conosciuta e rinomata e sicuramente classificata molto avanti rispetto a NORTON , pc infetto rimasto impassibile e silenzioso,dopo 4 ore ha rilevato il link infetto.In conclusione non sarei cosi' allarmato da quanto evidenziato nei test fatti in rete e relativi video,poi io posso consigliarti di fare un immagine del pc,qualora tu suibisca un infezione in 20 minuti ripristini il pc,farai sicuramente prima di tutte le scansioni per risolvere il problema.
Chill-Out
02-10-2011, 13:52
Concordo con il discorso delle pinze, resta il fatto che è cmq preoccupante. E la decisione di Symantec di non partecipare al test di Av-comparatives non è rassicurante. Comunque, da cliente Norton, incrocio le dita.
Questo è il passaggio dove spiega come il rootkit è riuscito a disinstallare Norton.
"v0id wrote:
Voyager10 wrote:
There are still open questions !
Why Norton Selfprotection failed ?
that we should think about .
and not which tools can clean this and which tools can clean that infected machine..
Failed because of poor self defense protection.
It failed because the threat was able to install a system driver. Which means that it had kernel level access to the Operating System and at that point Norton Tamper Protection could not stop it from doing what ever it wanted to do to disable Norton. In fact the same would have happened with any other security software. If you are wondering why the other software was able to stop it, that is because what ever version of Sonar they have in their protect was most likely updated and blocked the threat before it was able to install the driver. The Sonar team is already looking into how they can detect such malware in the future.
Also one the threat is in the wild and virus definitions are created, it would be stopped even before it could install anything. Although the first group of users would still need help removing the threat."
http://blog.webroot.com/2011/07/19/zeroaccess-gets-another-update/
enigmista63
02-10-2011, 17:18
Ciao quindi per il momento ci sono poche speranze che venga debellato dai software di sicurezza.
Chill-Out
02-10-2011, 19:48
Ciao quindi per il momento ci sono poche speranze che venga debellato dai software di sicurezza.
Se ne discute qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733 da http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35238098&postcount=3096
enigmista63
02-10-2011, 22:51
Ciao il link che hai messo dice che non e' piu' disponibile
Chill-Out
02-10-2011, 22:55
Ciao il link che hai messo dice che non e' piu' disponibile
Corretto :)
3 mesi gratis
http://tekw.org/norton-internet-security-2012-gratis-per-3-mesi/
Ho trovato in offerta "Norton 360 v.5 Gold Edition - 1 anno, 3 PC" che dovrebbe comprendere tutte le funzioni di Internet Security più altre funzionalità che però non utilizzerei,
Mi consigliate di disinstallare Norton Internet Security prima di passare al Norton 360?
Installo il 360 dal CD trovato nella confezione e poi lo aggiorno? O è meglio se cerco il software già aggiornato dal sito del Norton? O fa poca differenza?
Ho trovato in offerta "Norton 360 v.5 Gold Edition - 1 anno, 3 PC" che dovrebbe comprendere tutte le funzioni di Internet Security più altre funzionalità che però non utilizzerei,
Mi consigliate di disinstallare Norton Internet Security prima di passare al Norton 360?
Installo il 360 dal CD trovato nella confezione e poi lo aggiorno? O è meglio se cerco il software già aggiornato dal sito del Norton? O fa poca differenza?
disinstalla completamente NIS e poi installa l'ultima versione di Norton presa dal sito uff
comunque NIS basta e avanza, il rinnovo anche dovrebbe costare meno del 360
Mi serviva la suite Microsoft Office Home and Student e c'era in regalo il Norton 360, per questo l'ho acquistato.
Cmq pensavo di scaricare il 360 da qui http://it.norton.com/downloads/trialsoftware/download.jsp?pvid=n3605 e poi, tra 30 giorni, inserire la key per registrarlo. Va bene fare cosi'?
Cavallomatto
24-10-2011, 22:03
Piccolo problema con iTunes:( Mi e'impossibile connetermi,sia per ascoltare musica,per eventuali aggiornamenti,tutto:muro:Ho creato una regola apposita ma il risultato e'identico!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111024230020_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111024230020_Cattura.JPG)
Al contrario,se disattivo Smart Firewall tutto ok.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/th_20111024230215_Cattura1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201110/20111024230215_Cattura1.JPG)
Suggerimenti?Grazie
enigmista63
24-10-2011, 23:58
:D Ciao per risolvere il problema vai alla voce supporto -contattaci ed apri la chat con un tecnico symantec che ti risolve il problema che riscontri.
Cavallomatto
25-10-2011, 07:10
:D Ciao per risolvere il problema vai alla voce supporto -contattaci ed apri la chat con un tecnico symantec che ti risolve il problema che riscontri.Appena ho un minuto provo!Cmq,creando una regola con tutti i permessi sia in entrata che in uscita,dovrebbe connetersi!Veramente strano;)
Mi serviva la suite Microsoft Office Home and Student e c'era in regalo il Norton 360, per questo l'ho acquistato.
Cmq pensavo di scaricare il 360 da qui http://it.norton.com/downloads/trialsoftware/download.jsp?pvid=n3605 e poi, tra 30 giorni, inserire la key per registrarlo. Va bene fare cosi'?
esatto, sfrutta prima i 30 giorni della trial
Grazie, ho disinstallato NIS e adesso sto utilizzando la trial di 30 giorni di Norton 360.
Ma ho gia' la key pronta per registrarlo al termine del periodo di prova. ;)
fabriefranci
08-11-2011, 18:59
troppo pesante norton :D
Axios2006
08-11-2011, 19:42
troppo pesante norton :D
Quale versione? su quale sistema operativo? su quale pc? Please argomentare....
notato che è già stato bannato? voleva solo far aumentare il contapost e non contava cosa scriveva... dai su
http://upload.freesaveweb.net/images/94509331415998716347.jpg
>bYeZ<
Cavallomatto
09-11-2011, 08:58
Penso sia un bug!Ho settato il comparto firewall in modalita interattiva e,alcune volte il popup che mi si presenta non mi da la possibilita di scegliere l'opzione da me desiderata!Mancano i pulsati da selezionare come da immagine:mad:
http://img848.imageshack.us/img848/1800/catturasc.jpg (http://img848.imageshack.us/i/catturasc.jpg/)
enigmista63
09-11-2011, 14:04
:D Ciao le ultime versione di NORTON e sopratutto la 2012 sono leggere ,la utilizzo su un pentium 4 da 3,2 giga e 2,5 di ram, il pc e' scattante e velocissimo,forse siete rimasti alle vecchie versioni che erano dei veri macigni.
:D Ciao le ultime versione di NORTON e sopratutto la 2012 sono leggere ,la utilizzo su un pentium 4 da 3,2 giga e 2,5 di ram, il pc e' scattante e velocissimo,forse siete rimasti alle vecchie versioni che erano dei veri macigni.
Non posso che confermare ciò che dici.
Prima di installare KAV2011 ho usato per tre mesi NAV2011 e sinceramente il pc (quello in firma con XP) era più reattivo.
:)
Axios2006
09-11-2011, 19:12
Penso sia un bug!Ho settato il comparto firewall in modalita interattiva e,alcune volte il popup che mi si presenta non mi da la possibilita di scegliere l'opzione da me desiderata!Mancano i pulsati da selezionare come da immagine:mad:
http://img848.imageshack.us/img848/1800/catturasc.jpg (http://img848.imageshack.us/i/catturasc.jpg/)
Bug noto su community.norton.com sin dal beta testing :muro: :muro: :muro:
Usi connessioni Ipv6?
EDIT: pareva simile al bug da me sopra citato, ma è diverso. Postalo su community.norton.com
Quello che citavo io riguarda i tentativi di connessione dei programmi.
Unnickvalelaltro
15-11-2011, 13:44
Caso simile o medesimo a quello che postai? Sta di fatto che inizio davvero a preoccuparmi della bontà di questo prodotto. Timore confermato dalla mancata partecipazione di Symantec ai test di AV-comparatives versione Retrospective (per vedere come si comporta il prodotto verso zero day protection) http://youtu.be/mgpy7m1yjo8
Axios2006
15-11-2011, 19:16
Caso simile o medesimo a quello che postai? Sta di fatto che inizio davvero a preoccuparmi della bontà di questo prodotto. Timore confermato dalla mancata partecipazione di Symantec ai test di AV-comparatives versione Retrospective (per vedere come si comporta il prodotto verso zero day protection) http://youtu.be/mgpy7m1yjo8
La versione 2012 è afflitta da vari problemi. Purtroppo le notevoli migliorie introdotte hanno come contraltare bug paurosi.
Inoltre ultimamente i tecnici Symantec sembrano impegnati in altro, almeno da come traspare sulla Norton Community. La patche 19.2 di pochi giorni fa ha lasciato aperta la maggioranza dei problemi. Con grande disappunto di molti.
Mi sa che si stiano concentrando su Windows 8 per tentare di garantire la compatibilità, ovviamente lo trovo alquanto scorretto verso gli utenti. Io personalmente su 2 dei 3 pc ho mantenuto la 2011.
io lo sto usando e non ho problemi
Axios2006
18-11-2011, 22:51
io lo sto usando e non ho problemi
Su Windows Vista 32bit appena espandi un elemento della cronologia, e poi lo chiudi si ridimensiona l'intera finestra della cronologia. Ok, non è grave ma salta subito all'occhio.
Altri utenti sulla Norton Community rilevano molti più falsi positivi delle precedenti versioni, molti avevano rallentamenti aprendo il pannello delle opzioni (ora pare risolto)
Ho visto lo sviluppo del 2011 e del 2012. Il 2011 è filato molto più liscio.
Non nego che ci sia gente a cui va magnificamente, ma quest'anno la percentuale dei problemi sembra essere superiore.
A onor del vero va comunque menzionato che ora l'autofix è completamente slegato da activex, la quick scan è anti rootkit, è più leggero, le notifiche funzionano meglio, il file insight è migliorato, però di contro se non sono connesso non ho neanche un suggerimento della guida su come settare il prodotto che dovrebbe proteggermi su internet. Capisco che si è quasi sempre connessi, ma quanti kb hanno risparmiato per togliere la guida?
Mella mia modesta opinione mi sa che alla Norton si sono persi in qualche dettaglio, che offusca l'innovatività del prodotto.
Cavallomatto
19-11-2011, 11:46
Bug noto su community.norton.com sin dal beta testing :muro: :muro: :muro:
Usi connessioni Ipv6?
EDIT: pareva simile al bug da me sopra citato, ma è diverso. Postalo su community.norton.com
Quello che citavo io riguarda i tentativi di connessione dei programmi.No non uso Ipv6!Cmq a parte questo problema,nel complesso non e'male:)Ssopratutto,rispetto ad altre suite e'una scheggia!Speriamo che risolvano al piu'presto i vari bug,anche se credo che questo non avvera'in tempi brevi:(
ciao a tutti..scrivo per riportare un problema avuto con norton 360..premetto che ho sempre e solo acquistato prodotti norton e mai avuto problemi..
ho aperto erroneamente una mail..erroneamente perche di non apro mai mail di sconosciuti..comunque,apro la mail e norton mi blocca subito il file/virus provocato da questa operazione..quindi l exe del virus non è mai partito..faccio subito una scansione per eliminare varie ed eventuali..(ma cosi non è stato)
riavvio il sistema e con mia sorpresa si presenta un malfunzionamento..norton si bloccava..faccio di nuovo tutto il procedimento e non cambia niente..allora uso NORTON POWER ERASE.,ma niente..al riavvio si presenta il virus(la cui sigla attualmente non ricordo)..allora vado di norton bootable recovery tool(quest ultimo credo di non averlo usato correttamente perche non l ho installato su una chiavetta usb bootable)..comunque fa scansione e riavvio del sistema e mi scrive che non trova niente..ma il virus era sempre li...
alla fine dei giochi mi mandava sul sito e mi proponeva l intervento diretto di uno specialista norton per la modica cifra di 120 euro:muro: :muro: :muro:
neanche per sogno!!! ho formattato tutto e fine dei giochi..
norton era perfettamente aggiornato!!!
pochi giorni fa,altro mal funzionamento..volevo vedere un film in streaming su un noto sito e per visualizzarlo dovevo installare un software..inizio la procedura ma annullo al secondo passaggio ed esco dal sito..faccio per avviare la scansione(per sicurezza)ma norton si blocca di nuovo e di nuovo bollino rosso(a rischio)..riavvio il sistema e norton mi scrive error ?????????
a sto giro pero problema risolto senza strascichi..
mai come ora ho cosi tanti problemi con questo prodotto..
qualsiasi parere e consiglio e ben accetto ed aprezzato!!!!
harry-popper
23-11-2011, 15:36
ciao ,
ho installato nis 2012 ed ho la licenza scaduta , se io dovessi prendere il sw da un sito inglese la licenza mi funzionerà lo stesso? oppure ci sono dei problemi?
grazie
harry-popper
23-11-2011, 16:27
l'abbonamento era scaduto e NIS stesso proponeva il rinnovo, il totale era 21,73 euro
valido per 3 pc perchè già prima avevamo quel tipo di licenza
anche a me lo ha fatto l'anno scorso, avevo pagato 19.90 € una licenza di un anno per 3 pc , ma quest'anno cliccando su "rinnova" dall'applicazione stessa mi da come prezzo 54€
edit:
ho provato dall'account che ho di norton e se rinnovi da una versione di prova ti da 24.90 come prezzo,
invece se lo faccio dalla licenza che avevo pagato 19€ l'anno scorso ora mi da 54€
evidentemente quella a 24 € è una promozione per il primo rinnovo, poco male aggiornerò quella di prova per ottenere una chiave e il gioco è fatto ;)
Antonio21
27-12-2011, 18:29
Qualcuno sa come svuotare la quarantena su NAV 2012?:confused:
enigmista63
29-12-2011, 00:25
:D Ciao vai su quarantena e clicca su cancella voci
Granmaster
04-01-2012, 09:51
Spesso mi parte in automatico la scansione rapida.
Come posso impedire ciò?
Ciao e grazie
Spesso mi parte in automatico la scansione rapida.
Come posso impedire ciò?
Ciao e grazie
vai nelle impostazioni e imposta su disattivato la "scansione nei tempi di attivita"
ho acquistato un notebook HP Dv6 ,
come antivirus c'è installato Symantec Norton Internet Security 2011
siccome negli ultimi anni ho usato sempre altri antivirus( Avira,Kis)
che faccio attivo la licenza?
..cioè da problemi o appesantisce il sistema(come succedeva qualche anno fa) ,oppure è tornato ad essere un buon prodotto??
ciao e grazie
enigmista63
04-01-2012, 17:29
:D Ciao no vai tranquillo nelle ultime versioni nis e' diventato uno dei piu' leggere se non il piu' leggero, ti consiglio dopo l'attivazione di fare upgrade gratuito alla versione 2012.
Axios2006
04-01-2012, 17:38
:D Ciao no vai tranquillo nelle ultime versioni nis e' diventato uno dei piu' leggere se non il piu' leggero, ti consiglio dopo l'attivazione di fare upgrade gratuito alla versione 2012.
Quoto.
Granmaster
05-01-2012, 11:16
Mi potresti indicare l'esatto percorso per trovare "scansione nei tempi di attivita" ?
In Impostazioni - Scansione del computer non la vedo.
Ciao e grazie
Mi potresti indicare l'esatto percorso per trovare "scansione nei tempi di attivita" ?
In Impostazioni - Scansione del computer non la vedo.
Ciao e grazie
io ho NIS 2011 ancora
cmq lo trovi qui: http://imageshack.us/photo/my-images/820/jdjghjdghj.png
Granmaster
05-01-2012, 23:26
Purtroppo nel 2012 questa voce non c'è, c'è "scansione completa del sistema", che ho disattivato, ma molto spesso mi parte una scansione rapida che vorrei evitare ma non so come.
Ciao e grazie
Dovresti disattivare "scansione rapida del sistema".
Se clicchi sul punto interrogativo (?) all'interno della finestra " Impostazioni > Computer" si carica una pagina dove vengono spiegate dettagliatamente tutte le voci. ? (https://www-secure.symantec.com/norton-support/jsp/help-solutions.jsp?utm_source=symc&utm_medium=product&product=Norton+Internet+Security&version=19.2.0.10&lg=1001&layout=Retail&layouttype=ESD&buildname=Retail&symskucurrent=20991694&symskumedia=21174782&partnername=Retail&subremaining=107&sublength=107&substatus=current&psn=7JGDJCV4KFTR&actstat=activated&curdefs=20120106.032&hbguid=350E6EB6-02CD-11DF-A749-001167B6F9AA&osversion=5.1+2600.xpsp_sp3_gdr.111025-1629&spversion=3.0&oslang=it&ct=Italy&defbrowser=Internet+Explorer&ieversion=8.0.6001.18702&coreservice=Startup+Type%3Aauto+State%3ARunning&conntype=100000000&cpu=x86+Family+6+Model+23+Stepping+10&dsfree=256.57&dstotal=396.12&memload=35%25&memtotal=2611&datetime=01-08-2012+9.56.06+GMT&hcmode=false&helpid=IDH_NAVW_SCANNER_SETTINGS_DLG_HELP_BTN&entsrc=help&docid=v15462912_NIS_Retail_2012_it_it&pvid=f-nis-cur&country=Italy&language=Italian)
Granmaster
09-01-2012, 12:41
Grazie per le vostre informazioni, purtroppo non trovo niente che riguardi la scansione rapida, che, nel mio computer, si attiva quasi ogni volta che uso il PC ed è fastidiosa.
Ciao e grazie
ma nel NIS2012 non c'è l'opzione per il blocco dei banner pubblicitari dei siti web?
enigmista63
12-01-2012, 22:27
:) :D Ciao no nel nis non c'e' il blocco dei banner .
e te pareva :doh::doh:
cazzarola, lascio KIS, ritorno al NIS e pure qua manca della roba :muro::muro:
Ma chi li fa 'sti sw, pluto e pippo? :rolleyes::rolleyes:
Draven94
13-01-2012, 11:38
e te pareva :doh::doh:
cazzarola, lascio KIS, ritorno al NIS e pure qua manca della roba :muro::muro:
Ma chi li fa 'sti sw, pluto e pippo? :rolleyes::rolleyes:
Dai, non è una mancanza grave. Come detto altrove ci sono strumenti esterni che risolvono tale mancanza ed in maniera eccellente :cool:
ovvio, ma non capisco davvero perché mai sw a 360° come questi, debbano mancare di una funzione così importante, specie cosiderando che versioni precedenti la contemplavano :rolleyes:
enigmista63
13-01-2012, 13:54
:D Ciao si hai ragione, io ho provato l'ultima versionre di nis di cui ho ancora licenza attiva per 8 mesi, e' veramente un gra bel software e non ha peso sulle risorse del pc, purtroppo sai cosa manca per renderlo completo?
1-TASTIREA VIRTUALE = utile per chi come me fai hombanking
2- MODALITA' PROTETTA = utile per testare software nuovi
3- ANTIBANNER = per bloccare gli ADS.
A suo favore pero' ha una sua funzione che quasi nessuno ha: IDENTITY SAFE
per le password.
Con queste caratteristiche sarebbe completo.
Pickwick85
20-01-2012, 15:46
Ragazzi mi hanno regalato norton internet security 2012 1pc, dite che posso usarlo lo stesso sul notebook e sul netbook contemporaneamente?
Draven94
20-01-2012, 18:03
Ragazzi mi hanno regalato norton internet security 2012 1pc, dite che posso usarlo lo stesso sul notebook e sul netbook contemporaneamente?
Secondo i termini d'uso direi di no, o sul notebook o sul netbook ;)
Pickwick85
20-01-2012, 19:34
Si si ma volevo sapere se tecnicamente invece mi può dare problemi o bloccarmi uno dei due pc o se posso usarlo tranquillamente su entrambi, scusate se non se ne potesse parlare sul forum di queste cose chiedo scusa in anticipo...
marcos86
20-01-2012, 19:43
Si si ma volevo sapere se tecnicamente invece mi può dare problemi o bloccarmi uno dei due pc o se posso usarlo tranquillamente su entrambi, scusate se non se ne potesse parlare sul forum di queste cose chiedo scusa in anticipo...
Non è una questione tecnica... se va su uno va anche sull'altro...
Il fatto è che la licenza è per 1 pc. Lo installi su un pc, tutto ok. Lo installi su due, ti bloccano la seconda attivazione.
Più semplice di così... :)
Pickwick85
20-01-2012, 20:49
Ok la domanda era proprio quella, è che non capisco come fanno a capire che è stato installato su due computer dato che uno potrebbe tranquillamente aver bisogno di formattare il pc e reinstallarlo dovendo inserire nuovameente il codice...
enigmista63
20-01-2012, 21:15
Ciao per norton dopo aver formattato il pc , l'inserimento della licenza non e' automatico come per gli altri prodotti, mi spiego se formatti il pc per reinstallare norton devi scaricare ed attivare la versione di prova, poi tramite chat sul sito norton chiedi al tecnico di resettarti la licenza e a quel punto puoi di nuovo inserirla, se lo fai senza chiedere il reset ti dice che la licenza e' gia' attiva.Inoltre se formatti 3 o 4 volte in un anno cominciano a farti storie sul reset della licenza , ti conviene crearti un immagine del pc con il norton installato con tanto di licenza e se necessario anziche' formattare ripristini l'immagine salvata.
Salve a tutti uso Norton Antivirus da ormai 4 anni con regolare licenza e oramai adesso sono al 12,ultimamente ho fatto un live update e mi ha chiesto di riavviare il computer.
Fatto questo apro la schermata di norton antivirus 2012,clicco in alto a destra su supporto e dopo un po mi dice: attenzione non e' stato possibile correggere 1 elementi e mi rimanda alla pagina di disintallazione e reinstallazione del prodotto,ho fatto questo 3 volte ripulendo prima dell'installazione tutti i residui possibili con norton removal tool,e manualmente,
niente,reintallo pulito pulito faccio gli update vado su ottieni supporto e sempre la stessa storia,
notando che norton e' tutto verde e non presenta problemi,solo usando L'autofix di ottieni supporto mi viene detto che ho un problema non risolto.
Non soddisfatto conosco 2 miei amici che usano il norton 2012 e dopo l'ultimo live update e poi usando l'autofixdi ottieni supporto mi succede come a me,cosa puo' essere successo visto che e' un problema comune?l'autofix di ottieni supporto prima di questo aggiornamento mi dava tutto verde accidenti..
Qualcuno puo spiegarmi il perche'? Grazie:help:
enigmista63
01-02-2012, 14:03
:D Ciao per quanto ne so giovedi' solo per la lingua inglese e' stata rilasciata la nuova versione, controlla se anche per le altre lingue e' stato rilasciato l'aggiornamento, il problema potrebbe essere quello.
enigmista63
09-02-2012, 00:01
:D @Tecnico 75
Ciao io sono sempre stato contro i prodotti norton per la loro pesatezza, ma mi devo ricredere ho provato tutte le suite in circolazione ,ma dalla versione 2011 Norton ha fatto passi da gigante, e' senza dubbio il piu' leggero di tutti, addirittura sul mio pc con un pentium 4 da 3,2 ghz.
Anche l'euristica e' al momento la piu' efficace, malgrado i nuovi virus non siano ancora presenti nel database firme, il download intelligente , rileva blocca e rimuove qualsiasi file sospetto, non hai la possibilita' di scaricarlo sul pc.
Antonio21
12-02-2012, 21:43
E' possibile acquistare una licenza Norton Antivirus 2012 in un sito estero?
Ho un buono sconto del 25% ma è spendibile solo in Germania e mi domandavo se potessi utilizzarlo o meno?
Come funziona? Una volta effettuato l'acquisto ti inviano una mail con il codice di attivazione prodotto?
Grazie
marcofazz
13-02-2012, 11:45
Ragazzi scusate, una domanda forse stupida:
ho NIS da ormai 3 anni e ogni anno aggiorno la licenza. Mi scade tra un paio di mesi, ma non so se rinnovarla oppure passare ad un av free, tipo AVG.
Con NIS mi trovo bene, sul mio hp ha funzionato bene sin dall'acquisto (era preinstallato), mai infetto (e facendo l'architetto mi trovo spesso a contatto con periferiche di colleghi che usano mac......un putiferio di virus rilevati!), mai crashato, pc mai appesantito, sempre molto veloce.
Il problema è che un pò mi sono rotto di pagare quasi 60 euro per ogni rinnovo...
Che mi consigliate?
Grazie a tutti.
marcofazz
13-02-2012, 14:34
Ragazzi scusate, una domanda forse stupida:
ho NIS da ormai 3 anni e ogni anno aggiorno la licenza. Mi scade tra un paio di mesi, ma non so se rinnovarla oppure passare ad un av free, tipo AVG.
Con NIS mi trovo bene, sul mio hp ha funzionato bene sin dall'acquisto (era preinstallato), mai infetto (e facendo l'architetto mi trovo spesso a contatto con periferiche di colleghi che usano mac......un putiferio di virus rilevati!), mai crashato, pc mai appesantito, sempre molto veloce.
Il problema è che un pò mi sono rotto di pagare quasi 60 euro per ogni rinnovo...
Che mi consigliate?
Grazie a tutti.
Cavallomatto
13-02-2012, 22:24
Ragazzi scusate, una domanda forse stupida:
ho NIS da ormai 3 anni e ogni anno aggiorno la licenza. Mi scade tra un paio di mesi, ma non so se rinnovarla oppure passare ad un av free, tipo AVG.
Con NIS mi trovo bene, sul mio hp ha funzionato bene sin dall'acquisto (era preinstallato), mai infetto (e facendo l'architetto mi trovo spesso a contatto con periferiche di colleghi che usano mac......un putiferio di virus rilevati!), mai crashato, pc mai appesantito, sempre molto veloce.
Il problema è che un pò mi sono rotto di pagare quasi 60 euro per ogni rinnovo...
Che mi consigliate?
Grazie a tutti.60 euro per il rinnovo?Strano!Appena rinnovato a 24.99
http://img687.imageshack.us/img687/3838/catturaljf.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/catturaljf.jpg/)
Dimenticavo!Istallazioni con licenza 3,si intende il numere di pc dove e'possibile usare NIS?Grazie
enigmista63
14-02-2012, 00:11
:D Ciao si confermo a luglio 2011 ho rinnovato anche io a 24,99 euro.
marcofazz
14-02-2012, 01:06
L'ho letto qui (http://www.symantec-norton.com/Norton_Internet_Security_2012_p109.aspx?lang=it-IT&par=goo_it_norton_internet_security&gclid=CL2B5v6inK4CFccl3godCya8dw)
enigmista63
14-02-2012, 01:19
:D Ciao quando apri l'interfaccia di norton hai il numero dei giorni che mancano alla csadenza della licenza con accanto la voce rinnova, se clicchi su rinnova dove vieni indirizzato?
Cavallomatto
14-02-2012, 08:04
[QUOTE=enigmista63;36916994]:D Ciao quando apri l'interfaccia di norton hai il numero dei giorni che mancano alla csadenza della licenza con accanto la voce rinnova, se clicchi su rinnova dove vieni indirizzato?[/QUOTELicenza x1 o 3 pc?La cosa non mi e'chiara!Nell'ordine,riporta:Licenza 3 istallazioni,come da immagine due post sopra.Grazie
marcofazz
14-02-2012, 16:23
:D Ciao quando apri l'interfaccia di norton hai il numero dei giorni che mancano alla csadenza della licenza con accanto la voce rinnova, se clicchi su rinnova dove vieni indirizzato?
Ad una pagina che mi dice che sono protetto e che ho attivo il rinnovo automatico
enigmista63
14-02-2012, 20:46
Ciao io per il rinnovo son andato sula voce account attivato non appena installato la versione di prova, dopo qualche giorno dal mio account norton ho rinnovato a 24,99 euro.
ok però.., io ho comprato una licenza per 3 pc lo scorso anno.
sono andato nella pagina di rinnovo, prezzo circa 24e.
nelle caratteristiche del prodotto che si rinnova, non ho letto da nessuna parte che tale rinnovo è valido per 3 pc. Sembra un rinnovo per il singolo pc
lo so, dovrebbe essere scontato, che continui ad essere valido per 3 pc.. ma a chiedere non si fà mai male...
anche perchè questo aspetto dovrebbe essere specificato per iscritto. E non c'è.
P.S. : la vecchia licenza mi è scaduta 1 mese fa, non ho rinnovato subito, ho usufruito della versione prova nell'ultimo mese.
non ho creato un norton account
Cavallomatto
14-02-2012, 21:45
ok però.., io ho comprato una licenza per 3 pc lo scorso anno.
sono andato nella pagina di rinnovo, prezzo circa 24e.
nelle caratteristiche del prodotto che si rinnova, non ho letto da nessuna parte che tale rinnovo è valido per 3 pc. Sembra un rinnovo per il singolo pc
lo so, dovrebbe essere scontato, che continui ad essere valido per 3 pc.. ma a chiedere non si fà mai male...
anche perchè questo aspetto dovrebbe essere specificato per iscritto. E non c'è.
P.S. : la vecchia licenza mi è scaduta 1 mese fa, non ho rinnovato subito, ho usufruito della versione prova nell'ultimo mese.
non ho creato un norton accountStesso dubbio!Come da immagine mi sembra x 3 pc!Molto vaga la cosa!
http://img687.imageshack.us/img687/3838/catturaljf.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/catturaljf.jpg/)
enigmista63
14-02-2012, 23:54
Io ho rinnovato come gia' detto a 24,99 per 3 pc, anche perche' sul sito norton per quanto riguarda la internet security non parla di 1 pc ,ma sempre di 3 pc per 1 anno , 3pc per 2 anni oppure per un massimo di 5 pc per 1 anno.
...alla fine ho acquistato norton 360, 1 licenza per 3 pc.
giusto per informazione.., ho esaurito le 3 installazioni del prodotto disponibili. Nel caso di formattazione potrei avere dei problemi a reinstallare il prodotto?
altra cosa.. , io utilizzo il pc in dual boot, con 2 sistemi operativi xp/7. Una delle 3 installazioni l'ho fatta sulla partizione con xp (le altre 2 installazioni l'ho fatte in altri pc).
Volendo installare N.360 anche nella seconda partizione in cui c'è l'altro sistema operativo (W.7), potrebbero esserci problemi?
nel momento dell'attivazione non dovrebbe contare solo l'indirizzo ip da cui è fatta l'installazione?
Una licenza per ogni sistema operativo a prescindere se ai il dual boot come me con xp e Seven ti partono 2 licenze
Una licenza per ogni sistema operativo a prescindere se ai il dual boot come me con xp e Seven ti partono 2 licenze
siamo sicuri di questo?
io ho voluto provare lo stesso ad installare norton sull'altra partizione con l'altro sistema operativo. E tutto sembra andato a buon fine.
Ho fatto, quindi, tecnicamente 4 installazioni. 2 installazioni su due pc diversi (un potatile e un fisso). E altre 2 installazioni sul mio pc fisso, una per ogni sistema operativo (xp/w7 in dual boot).
tutto regolare, non ci sono stati problemi. Non mi ha chiesto di acquistare un'altra chiave.
enigmista63
18-02-2012, 17:35
:D C
enigmista63
18-02-2012, 17:39
:D Ciao a me è successo solo una volta di formattare cxon il norton installato, dopo la formattazione ho inserito il codice , ma mi ha detto che era gia' attivato e che le 3 licenze erano tutte attive,tramite supporo chat ho chiesto di resettare una licenza per poterla inserire. Per evitare questo inconveniente dopo aver inserito la licenza ho creato un immagine del pc cosi' in caso di necessita ripristino l'immagine, norton effettua la verifica dell'abbonamento e si aggiorna in automatico senza dover inserire nuovamente la licenza.
P.s che versione hai acquistato della 360 la 6.0?
io ho appena installato la 6.0 e mi sembra veramente ok.
ciao
ho acquistato N.360 versione 5, era in offerta in un negozio con il 50% di sconto. Dopodichè ho fatto l'upgrade gratuito alla versione 6.
Anchio la trovo molto buona, è ancora più leggera delle versioni precedenti.
Comunque anche negli anni passati mi sono sempre trovato bene con Norton.
enigmista63
18-02-2012, 22:43
Ciao si ho acquistato anche io la licenza sul sito norton al 50%, ma ho disinstallato NIS 2012 ed installato norton 360 versione 6.0 ed inserito senza problemi la licenza. Io non ho mai amato i prodotti norton per la loro pesantezza, ma come gia' verificato dalla versione 2011 sono migliorati in tutti i settori e sopratutto sulla leggerezza, il mio vecchio pentium 4 non risente del norton anzi sembra rinato.
ops.. post errato scusate
Una licenza per ogni sistema operativo a prescindere se ai il dual boot come me con xp e Seven ti partono 2 licenze
comunque leggendo un pò in giro e anche i termini di licenza, mi sembra di capire che nella gestione delle licenze e quindi nel conteggio delle installazioni possibili, viene considerato l'indirizzo Ip dei dispositivi su cui vengono effettuate.
io ho fatto 4 installazioni. Ma 2 di queste vengono considerate come 1, perchè sono state fatte nel medesimo computer (in dual boot), e quindi si riferiscono al medesimo indirizzo ip. Tramite l'ip Symantec, durante l'attivazione, riconosce che si tratta dello stesso computer e quindi consente l'installazione.
infatti durante la quarta installazione non mi è stato chiesto di acquistare un'altra licenza.
Disponi per caso di un indirizzo IP fisso? Solitamente cambia ogni volta che ti colleghi.
marcos86
19-02-2012, 11:46
comunque leggendo un pò in giro e anche i termini di licenza, mi sembra di capire che nella gestione delle licenze e quindi nel conteggio delle installazioni possibili, viene considerato l'indirizzo Ip dei dispositivi su cui vengono effettuate.
io ho fatto 4 installazioni. Ma 2 di queste vengono considerate come 1, perchè sono state fatte nel medesimo computer (in dual boot), e quindi si riferiscono al medesimo indirizzo ip. Tramite l'ip Symantec, durante l'attivazione, riconosce che si tratta dello stesso computer e quindi consente l'installazione.
infatti durante la quarta installazione non mi è stato chiesto di acquistare un'altra licenza.
Non penso c'entri l'ip, anche per il fatto che cambia sempre... Fosse così basterebbe un router per poter installare norton su quanti pc si vuole...
Cmq girovagando ho letto che con un dual boot basta una sola licenza, se si usa una virtual machine ne servono due.
Sempre stesso pc, sempre stesso ip, ma numero di licenze necessarie diverso.
Quindi il meccanismo di attivazione è diverso, probabilmente è anche un discorso di contemporaneità
l'indirizzo ip pubblico del router, è vero, cambia sempre.
Ma Norton non si ferma a quello.
Norton conosce anche l'indirizzo ip statico di tutti i dispositivi collegati al router e che quindi fanno parte della rete. ( parlo in particolare di Norton 360 e Norton internet security).
se ad esempio in norton 360 o NIS andate in "controlla mappa della sicurezza di rete", vedrete che sono visualizzati tutti i dispositivi collegati al router con indicato chiaramente il loro indirizzo ip statico (anche definito ID). Questo ID non cambia mai, viene associato alla scheda di rete del pc.
anche nei termini privacy della licenza c'è scritto chiaramente che l'utente acconsente che il software raccolga periodicamente informazioni che possono comprendere "L'indirizzo IP e/o MAC e l'ID del dispositivo su cui è installato il software, per rendere possibile il funzionamento dello stesso e allo scopo di consentire l'amministrazione delle licenze"
Questo spiega perchè nel dual boot basta una sola licenza.
Sono comunque assolutamente d'accordo sul fatto che, oltre all'ndirizzo IP/ID del PC, nell'amministrazione delle licenze venga anche considerata la contemporaneità dei software attivi.
Quindi, mentre nel dual boot non si utilizzano mai 2 software antivirus contemporaneamente, questo invece accade utilizzando una virtual machine.
Per cui, in quest'ultimo caso, se hai una sola licenza, ne devi acquistare un'altra.
marcos86
19-02-2012, 14:50
Ah bè, ok, diciamo che è un pò improprio parlare di indirizzo ip riferendosi al mac address, ma ho capito :)
Ah bè, ok, diciamo che è un pò improprio parlare di indirizzo ip riferendosi al mac address, ma ho capito :)
non è improprio.:) nella mappa di sicurezza di rete di Norton l'identificativo del dispositivo è indicato come "indirizzo ip",(fisso) e non si riferisce al mac address.
ed ancora, ...se vai nella pagina di gestione del router (nel mio caso Alice), nella sezione LAN, trovi i dispositivi connessi alla rete locale con i loro identificativi, definiti come "indirizzi ip" (fissi). Ovviamente questi coincidono con quelli indicati nella mappa di Norton.
Ciò che varia di sessione in sessione è l'indirizzo pubblico del router quando accede ad internet. Anch'esso verificabile nella pagina principale di gestione del router , alla voce indirizzo IP pubblico.
marcos86
19-02-2012, 15:27
Ma intendi gli indirizzi tipo 192.168.1.2, 192.168.1.3?
Questi non sono gli indirizzi ip delle schede di rete, sono gli indirizzi ip che il router assegna ai vari pc per distinguerli.
La scheda di rete non ha un indirizzo ip suo. L'unico indirizzo univoco è appunto l'indirizzo mac
Ma intendi gli indirizzi tipo 192.168.1.2, 192.168.1.3?
Questi non sono gli indirizzi ip delle schede di rete, sono gli indirizzi ip che il router assegna ai vari pc per distinguerli.
La scheda di rete non ha un indirizzo ip suo. L'unico indirizzo univoco è appunto l'indirizzo mac
si, mi riferisco agli indirizzi che il router assegna ai vari pc. Quindi agli indirizzi della rete locale, che rimangono fissi salvo modifiche hardware e a cui Norton accede per la gestione delle licenze.
non intendevo dire che la scheda di rete ha un ip suo. In rete locale tutto viene assegnato dal router. Poichè, però, il computer si interfaccia al router attraverso la sua scheda di rete, è quello il dispositivo a cui tecnicamente viene assegnato l'indirizzo ip.
infatti ad esempio, recentemente ho bruciato la mia scheda LAN. L'ho sostituita con una nuova. Così facendo l'indirizzo ip del mio pc, all'interno della LAN (che per anni era rimasto lo stesso) è cambiato.
Con la nuova scheda di rete, il router ha assegnato un nuovo indirizzo ip.
Nella mappa di Norton, viene riportato anche il nome del produttore della scheda lan
nuovoUtente2
01-03-2012, 16:42
edit: ciao
luca260671
06-03-2012, 12:16
scusate ho questo problema:
Dopo aver usato la versione di prova preinstallata sul mio notebook ho acquistato online la versione per 3 pc, ne ho installata 1 sul mio e ne rimangono due.
Vorrei darne una a mio cognato che pero' abita lontano da me, senza pero' comunicargli il mio user e la password, come posso fare?
Grazie
marcos86
06-03-2012, 12:21
Facendo le cose legalmente non puoi. La licenza è valida solo per i pc che si possiedono.
luca260671
06-03-2012, 13:00
e' tutto originale!
so comunque che e' possibile farlo in pc diversi dal tuo, ma mi sembra che devi accedere al account.
credevo fosse possibile installarlo anche solo comunicando il codice della licenza....
Facendo le cose legalmente non puoi. La licenza è valida solo per i pc che si possiedono.
ah si? questa non la sapevo...ho sempre usato le 3 licenze per il notebook mio,quello della mia ragazza e quello di mio papà
luca260671
06-03-2012, 13:20
ah si? questa non la sapevo...ho sempre usato le 3 licenze per il notebook mio,quello della mia ragazza e quello di mio papà
infatti sembra sia possibile farlo anche per pc non di proprieta',
il problema e' che io lo vorrei concedere ad un parente che abita lontano e senza comunicargli l'account.
chi mi puo aiutare?
grazie
ma non ti crea la chiave? io su Documenti ho una cartella Symantec e dentro la chiave in txt,basta che tu gli dia quella....altrimenti dal sito nortonaccount con la tua username e password vedi tutti i dettagli
marcos86
06-03-2012, 13:31
e' tutto originale!
so comunque che e' possibile farlo in pc diversi dal tuo, ma mi sembra che devi accedere al account.
credevo fosse possibile installarlo anche solo comunicando il codice della licenza....
ah si? questa non la sapevo...ho sempre usato le 3 licenze per il notebook mio,quello della mia ragazza e quello di mio papà
Che si possa materialmente fare è una cosa.
Che la licenza vieti tale comportamento è un dato di fatto (anche perchè altrimenti io compro 10 licenze di un sw ottenendo un grosso sconto e me lo divido tra 10 amici... non funziona così)
La licenza symantec http://www.symantec.com/it/it/about/profile/policies/eulas/ dice:
"Durante il Periodo del servizio, è possibile:
A. Utilizzare una copia del Software su un singolo Dispositivo. Se all'interno della Documentazione o della documentazione della transazione pertinente fornita dal distributore o rivenditore autorizzato presso il quale è stato ottenuto il Software è specificato un numero maggiore di copie e/o di Dispositivi, è possibile utilizzare il Software in base a tali specificazioni;
[...]
D. Trasferire su base permanente tutti i diritti dell'Utente sul Software, che l'Utente ha acquistato solamente su un supporto fisico, ottenuti in base al presente Contratto di licenza a un'altra persona o entità, a condizione che l'Utente trasferisca il supporto fisico contenente il Software acquistato, non conservi copie del Software e il cessionario accetti i termini del presente Contratto di licenza. Il trasferimento parziale dei diritti dell'Utente di cui al presente Contratto di Licenza non è consentito. Ad esempio, se la documentazione pertinente concede all'Utente il diritto di utilizzare più copie del Software, sarà valido solo un trasferimento dei diritti di utilizzo di tutte queste copie del Software. Nonostante quanto sopra, non è possibile trasferire a terze parti le chiavi del prodotto del Software che è stato acquistato su un supporto fisico in modo separato o disgiunto dal supporto fisico. Non è possibile trasferire il Software e/o le relative chiavi del prodotto a terze parti se il Software non è stato acquistato su un supporto fisico;"
Quindi si può passare il software a qualcun altro solo se a questo viene concesso l'utilizzo esclusivo di tutte le copie (te non devi usarne più neanche una copia)
luca260671
06-03-2012, 13:33
sei sicuro che basti comunicargli la chiave senza dovegli comunicare anche la password per gestire tutto dall'account?
veramente io non mi son mai posto il problema delle licenze e si che ho norton da 5 anni...
@luca si ti basta la chiave da inserire quando rinnovi l'account, devi cliccare su possiedo già la chiave o simili (scusa ma son sotto ubuntu adesso)
luca260671
06-03-2012, 13:47
ok scusami
c'e' qualcun'altro che puo' darmi dei consigli?
grazie
Chill-Out
06-03-2012, 21:12
ok scusami
c'e' qualcun'altro che puo' darmi dei consigli?
grazie
http://www.symantec.com/it/it/about/profile/policies/eulas/
appena preso NIS 2012 per un anno....tanto il 360 poco mi serviva
allora tramite banca intesa mi hanno fatto il 40 % di sconto in più dal sito ho messo il codice promozionale che c'è in homepage col 20 % di sconto e l'ho pagato 33.59 €
Non male direi
Quindi si può passare il software a qualcun altro solo se a questo viene concesso l'utilizzo esclusivo di tutte le copie (te non devi usarne più neanche una copia) Premesso che sicuramente è come dici non mi torna un particolare. Io acquisto 6 pc/noteboock come privato, sono di mia proprietà, acquisto due licenze NIS valevoli per 3 pc cadauno, installo il software sui miei 6 computer che vengono prestati ad altrettanti conoscenti che li utilizzano come vogliono.
Come la mettiamo in questo caso?
marcos86
18-03-2012, 20:22
Infatti mio padre a casa sul pc si è messo una licenza di kaspersky che gli avanzava dal lavoro.
Se i pc sono tuoi ci puoi fare quello che vuoi. Anche perchè non penso ci sia molta gente che regala pc... (e bisogna vedere la legislazione riguardo l'usufrutto).
Poi sta all'onestà delle persone.
Con tutte le alternative gratuite (e di qualità) che ci sono non vedo proprio il motivo di volere a tutti i costi fregare la legge.
Se un prodotto credi valga i suo soldi, lo paghi (tra l'altro in campo antivirus ci sono un sacco di promozioni). Se secondo te non li vale, vai su altro.
ANGELS71
20-03-2012, 18:29
Ragazzi sono alla ricerca del Norton Internet Security 2012 Netbook Edition, cioè non riesco a trovare un posto da cui scaricare la trial. Non la trovo neanche sul sito ufficiale !! Chi mi può aiutare? :muro:
Chill-Out
20-03-2012, 21:23
Ragazzi sono alla ricerca del Norton Internet Security 2012 Netbook Edition, cioè non riesco a trovare un posto da cui scaricare la trial. Non la trovo neanche sul sito ufficiale !! Chi mi può aiutare? :muro:
Credo non esista più
ANGELS71
20-03-2012, 22:40
Credo non esista più
Esistono però venditori che lo vendono: su trovaprezzi.it e su ebay
allora visto che volevo aggiornare la mia versione 2010 sul netbook avevo pensato di sostituirla con la 2012. Quindi come è possibile che non si trovi un link che riporti al download anche di una trial da provare? :muro: :muro:
enigmista63
20-03-2012, 23:50
:D Ciao ,penso di aver capito che cerchi la versione di prova della internet security 2012 di norton, la trovi da scaricare sul sito ufficiale.
Ma l'altro giorno da marcopolo ho visto la confezione dell'internet security e mi pareva cose scritto adatto anche ai netbook
enigmista63
21-03-2012, 00:08
:D Io sul portatile ho la versione 2012 di norton e gira benissimo.
ANGELS71
21-03-2012, 14:59
Ma l'altro giorno da marcopolo ho visto la confezione dell'internet security e mi pareva cose scritto adatto anche ai netbook
Esatto è quella che stò cercando di scaricare da qualche parte, perchè sul sito ufficiale non ne parla a meno della versione 360 Netbook edition.
Io non ho trovato nessun link da cui poterla scaricare per provarla e quindi penso che non esista la versione Netbook Edition ma bensì si tratta della versione "classica" cioè Internet Security 2012 che gira bene anche sui netbook.
marcos86
21-03-2012, 15:20
si tratta della versione "classica" cioè Internet Security 2012 che gira bene anche sui netbook.
Esatto.
Conferma del fatto che da quel che si legge in rete la netbook edition 2011 fa fare l'upgrade alla internet security 2012 normale
enigmista63
22-03-2012, 00:02
:D Ciao questo è il link per scaricare la versione di prova di NORTON INTERNET SECURITY 2012.
http://it.norton.com/downloads-trial-norton-internet-security
Mario1979
23-03-2012, 15:36
Ho attiva Norton Internet Security Netbook Edition 2011, ieri ho installato Advanced Sistem Care 5 PRO.
Stamattina NIS ha effettuato gli aggiornamenti update, ora però nella schermata di NIS mi esce scritto che gli ultimi aggiornamenti risalgono a 7 ore fa, cioè non ha più aggiornato...
Io ho cmq fatto degli aggiornamenti manuali ma "l'ora" degli aggiornamenti non è mutata.
Consigli ?
Mi conviene passare alla Norton Internet Security normale, gratuitamente ?
Si tratta cmq della 2011 o è la 2012 ?
la netbook edition non esiste più...quindi passa alla 2012 e stop
Rikitikitawi
25-03-2012, 10:10
Finito il periodo di prova con Norton , ho istallato Eset che mi ha trovato subito ben 15 infezioni ( reali??)
Il problema è che pur avendo usato un unistaller ( revo ) , alcuni pezzi di Norton sono ancora mezzi moribondi sul mio notebook , con tanto di icona.
Che fare?
Saluti:muro:
Axios2006
25-03-2012, 11:40
Finito il periodo di prova con Norton , ho istallato Eset che mi ha trovato subito ben 15 infezioni ( reali??)
Il problema è che pur avendo usato un unistaller ( revo ) , alcuni pezzi di Norton sono ancora mezzi moribondi sul mio notebook , con tanto di icona.
Che fare?
Saluti:muro:
Devi usare il Norton Removal Tool
Rikitikitawi
27-03-2012, 20:44
Devi usare il Norton Removal Tool
Fatto , grazie e saluti :)
lo_smanettone
12-05-2012, 19:23
Anche io ho fatto il rinnovo a 24,99 ed era scritto che la licenza era per 3 pc ed infatti ho installato il NIS su 2 laptop ed un desktop. Accendendo al norton account viene però visualizzato "Installazioni con licenza" 1 e "Installazioni disponibili" 1. Sul precedente abbonamento invece era scritto "Installazioni con licenza" 3. Ma come é possibile questa cosa?
Vorrei capire se é possibile gestire i pc associati senza dover chiamare o contattare il supporto. Vorrei togliere l'associazione ad un pc e installare il NIS su un altro pc... non vorrei che contattando il supporto magari mi contestano che l'installazione é possibile su un solo pc (anche se quando ho fatto il rinnovo c'era scritto che era per 3 pc).
MaxAstro
10-06-2012, 08:00
Come potete scoprire qua,
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/NIS2012-crashing-with-changes-in-firewall/td-p/589474/highlight/false
sia Norton Internet Security 2012 che Norton 360 hanno un bug nel firewall.
La cosa è stata riportata da vari utenti fin dal novembre 2011, ma solo a febbraio, dopo numerose segnalazioni, Symantec ne ha preso atto.
In pratica, il Program Control del firewall non funziona una volta raggiunte (anche in automatico) un certo numero >100 di regole.
Da febbraio, Symantec non ha ancora risolto il problema.
Se chiedete supporto, vi dicono di reinstallare il prodotto, cosa che non solo vi costringe a rimettere a mano le regole del firewall (se ne avete) ma non risolve il problema.
E' un vero bug.
La cosa è stata riportata da vari utenti fin dal novembre 2011, ma solo a febbraio, dopo numerose segnalazioni, Symantec ne ha preso atto.
non è tanto per il discorso del bug quanto per il fatto che siano stati necessari ben 3 (!) mesi prima di prenderne atto che dovrebbe far gridare allo SCANDALO...
Lo staff che è a capo del progetto, infatti, sembrerebbe dimostrare di non essere minimamente interessato alla qualità del loro software e, di conseguenza, alla "sicurezza" delle macchine che "montano" la loro scocca...
Poichè cmq è impossibile che in Symantec lavorino solo degli incompetenti, sono portato a pensare che ci debba essere sicuramente qualcos'altro che spiega questi fenomeni, ad es. la loro posizione dominante in un mercato che, evidentemente, non è ancora cosi' competitivo...
marcos86
10-06-2012, 10:41
ma solo a febbraio, dopo numerose segnalazioni, Symantec ne ha preso atto.
Sono quelli che si sono fatti fregare il codice sorgente e l'hanno scoperto dopo 6 anni...
Gli stessi che fingevano falsi problemi nei pc delle persone per far acquistare le versioni superiori dei loro prodotti...
Ti aspettavi una politica diversa da un'azienda che ha sempre posto i consumatori all'ultimo gradino della piramide?
ecco, vedi:
il discorso sopra mi porta a dire che questa gigantesca software house non sente la pressione dei competitor che, pur avendo prodotti decisamente migliori (Kaspersky su tutti), spiegano evidentemente quote relativamente infime di mercato...
E cosi', con il discorso dei contratti multimilionari che ci devono essere in particolare con gli OEM, tutto il resto passa in 2° piano...
Mi rifiuto di credere che siano solo un nutrito manipolo* di incompetenti...
* contraddizione visto che fino ad ora ne parlavo come di una realtà dimensionalmente impressionante...
MaxAstro
10-06-2012, 17:17
Per me il problema è che dopo ben tre mesi non hanno trovato la soluzione, per cui:
1) o non sono in grado (e quindi che dire del loro software)
oppure
2) non gliene frega niente degli utenti.
Non so cosa sia peggio.
In ogni caso, goodbye Norton/Symantec! :ciapet:
xcdegasp
11-06-2012, 10:22
discussioni unite, in futuro cercate di evitare l'apertura di thread doppioni, grazie :)
Chill-Out
11-06-2012, 20:10
Sono quelli che si sono fatti fregare il codice sorgente e l'hanno scoperto dopo 6 anni...
Lo sapevano ed hanno taciuto, il codice sorgente è relativo a NIS2006, il che vuol dire che non c'è una riga di codice in comune con i prodotti successivi.
Gli stessi che fingevano falsi problemi nei pc delle persone per far acquistare le versioni superiori dei loro prodotti...
Ti aspettavi una politica diversa da un'azienda che ha sempre posto i consumatori all'ultimo gradino della piramide?
E' una questione di punti di vista, parliamo di una causa intentata da un utente californiano e sappiamo tutti che negli USA le cose funzionano in maniera un pochino diversa.
Il tutto solo per dare elementi valutativi più precisi, mi riservo di leggere la questione FW segnalata dall'utente.
premetto che uso per sbaglio avendolo gia acquistato norton antivirus...accoppiato con private firewall che vorrei sostituire con outpost firewall....ma vi pare che un antivirus anziche aggiornare le firme virale aggiorna i tool hacker tra l'altro parlo di roba che non ha nessuna infezione non se ne fa passare uno...che razza di antivurus fa la norton?
ps mi da una noia dover settare esclusioni e disattivare autoprotect e compagnia bella che la norton se lo scorderà hce io aquisti un altro antivirus dei suoi...
vedo che ne parlate male quindi aggiungo anche la mia opinione.
landscaper
04-08-2012, 13:55
Ho un "piccolo" problema riguardante l'abbonamento di NIS 2012
Ho installato diversi mesi fa NIS 2012 su entrambi i Pc di casa. Ora, mi rimangono per entrambi circa 3 mesi abbonamento ancora rimanenti per gli update.
Problema: mi ritrovo a dover formattare uno dei due Pc, cancellando quindi anche NIS. Ovviamente ho intenzione di reinstallarlo.
Domanda: devo necessariamente utilizzare una nuova licenza (della durata di un'anno) partendo quindi di nuovo da zero? Oppure è possibile reinstallarlo in modo che mi rimangano ancora disponibili i 3 mesi, prima di dover usufruire di un'altra licenza?
Nel secondo caso, che è quello che vorrei avere, non vado a perdere, nel vero senso della parola, quei 3 mesi che ancora mi spetterebbero prima del rinnovo.
Axios2006
04-08-2012, 14:15
Ho un "piccolo" problema riguardante l'abbonamento di NIS 2012
Ho installato diversi mesi fa NIS 2012 su entrambi i Pc di casa. Ora, mi rimangono per entrambi circa 3 mesi abbonamento ancora rimanenti per gli update.
Problema: mi ritrovo a dover formattare uno dei due Pc, cancellando quindi anche NIS. Ovviamente ho intenzione di reinstallarlo.
Domanda: devo necessariamente utilizzare una nuova licenza (della durata di un'anno) partendo quindi di nuovo da zero? Oppure è possibile reinstallarlo in modo che mi rimangano ancora disponibili i 3 mesi, prima di dover usufruire di un'altra licenza?
Nel secondo caso, che è quello che vorrei avere, non vado a perdere, nel vero senso della parola, quei 3 mesi che ancora mi spetterebbero prima del rinnovo.
Formatta, reinstalla NIS, connettiti ad internet, inserisci la tua key, NIS, riconoscerà che è lo stesso pc e si riattiverà con i giorni rimanenti.
Alla scadenza non devi acquistare una nuova key ma solo un rinnovo (la key sarà più corta). Ovviamente in caso di ulteriore riformattazione devi sempre inserire la key di abbonamento e non la key di rinnovo che si usa una volta sola per aggiungere un altro anno alla tua licenza.
Sella remota ipotesi che non dovesse riconoscere il pc contatta l'assistenza Symantec, spiega che hai riformattato il pc ed in 1 min ti riattivano la licenza.
landscaper
04-08-2012, 14:42
Formatta, reinstalla NIS, connettiti ad internet, inserisci la tua key, NIS, riconoscerà che è lo stesso pc e si riattiverà con i giorni rimanenti.
Alla scadenza non devi acquistare una nuova key ma solo un rinnovo (la key sarà più corta). Ovviamente in caso di ulteriore riformattazione devi sempre inserire la key di abbonamento e non la key di rinnovo che si usa una volta sola per aggiungere un altro anno alla tua licenza.
Sella remota ipotesi che non dovesse riconoscere il pc contatta l'assistenza Symantec, spiega che hai riformattato il pc ed in 1 min ti riattivano la licenza.
Posso farti solo una domanda a riguardo?
Mi era capitato di formattare il Pc con la versione di prova di NIS (30 o 60 giorni, non ricordo) scaduta. Dopo aver formattato, e dopo aver nuovamente reinstallato la versione di prova di NIS, quest'ultima era attiva per altri 30-60 giorni, come se l'avessi installata nuovamente da zero.
Facendo come mi hai suggerito, non rischio di fare la stessa fine?
Axios2006
04-08-2012, 15:10
Posso farti solo una domanda a riguardo?
Mi era capitato di formattare il Pc con la versione di prova di NIS (30 o 60 giorni, non ricordo) scaduta. Dopo aver formattato, e dopo aver nuovamente reinstallato la versione di prova di NIS, quest'ultima era attiva per altri 30-60 giorni, come se l'avessi installata nuovamente da zero.
Facendo come mi hai suggerito, non rischio di fare la stessa fine?
La versione di prova NON ha la licenza collegata all'abbonamento sincronizzato con i server Symantec. Quando hai acquistato la licenza, Norton ti ha richiesto nome ed e-mail e poi di impostare una password: https://www.mynortonaccount.com/amsweb/default.do è il sito per verificare lo stato del tuo abbonamento.
ma non deve eliminare la licenza? non mi ricordo più da dove farlo però
Axios2006
04-08-2012, 15:18
ma non deve eliminare la licenza? non mi ricordo più da dove farlo però
Mai saputo che si potesse fare. Comunque, ri-sottolineo che, se il pc è lo stesso, NIS si reinstalla senza problemi. Una volta il supporto telefonico Symantec mi ha detto che ogni pc è identificato con un numero generato con i seriali di cpu, bios et similia.
metti che tu abbia 3 licenze su pc tuoi: si rompe un pc e lo devi cambiare....settimana scorsa in chat col tipo della symantec ho risolto andando sul mynortonaccount o simili e ho gestito le 3 licenze...
Axios2006
04-08-2012, 15:29
metti che tu abbia 3 licenze su pc tuoi: si rompe un pc e lo devi cambiare....settimana scorsa in chat col tipo della symantec ho risolto andando sul mynortonaccount o simili e ho gestito le 3 licenze...
Mi è capitato 3 anni fa: notebook con hdd andato, acquisto nuovo notebook, la licenza rifiuta di installarsi, chiamo la Symantec, nuovo pc abilitato in 1 min.
eccolo qua
https://manage.norton.com/Welcome
qui lo puoi far te da solo....
Axios2006
04-08-2012, 15:52
eccolo qua
https://manage.norton.com/Welcome
qui lo puoi far te da solo....
Diamine... ero fermo al vecchio sito da me linkato sopra. Grazie dell'info.
Axios2006
05-09-2012, 22:43
NORTON INTERNET SECURITY 2013 RELEASED!
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/The-NEW-Norton-Internet-Security-and-Norton-AntiVirus-Have-Been/td-p/796674
http://updatecenter.norton.com/ManualUpdate/Index?&NUCSID=2&NUCVER=2012
Pickwick85
06-09-2012, 20:52
Ragazzi scusate, ho notato una cosa che con kaspersky non accadeva, a volte quando chiudo le schede di mozilla o le apro me ne si aprono altre con pubblità varie o ad esempio pixmania, anche a voi capita?
Non dico che sia colpa di norton, ma se non sbaglio fino a quando avevo kaspersky questa cosa non me l'aveva mai fatta...
enigmista63
06-09-2012, 21:03
:D Ciao Kaspersky ha l'ANTI BANNER, Norton ne è sprovvisto.
Pickwick85
06-09-2012, 21:04
Cavolo, anche l'internet security? Che fregatura...
Axios2006
06-09-2012, 22:54
Cavolo, anche l'internet security? Che fregatura...
l'anti pubblicità (addon pack incluso fino al 2007 in nis) é ora disponibile con Norton online family: anziché usare tutte le feature di controllo genitori lo imposti per bloccare solo le pubblicità. È gratuito, occupa pochi mb e la lista é sempre aggiornata perché in cloud.
Pickwick85
07-09-2012, 17:21
Ma come lo imposto, quando vado ad installarlo mi dice "aggiungi bambino" altrimenti non mi fa andare avanti, non vorrei che mi registrasse tutte le operazioni che faccio poi...
Axios2006
07-09-2012, 18:56
Ma come lo imposto, quando vado ad installarlo mi dice "aggiungi bambino" altrimenti non mi fa andare avanti, non vorrei che mi registrasse tutte le operazioni che faccio poi...
Non si può evitare che registri i siti (ovviamente non registra quelli in https). Se non hai particolari esigenze di privacy ed hai solo tu la password di Online family non vedo problemi di sorta.
Per la cronaca: se Symantec volesse spiare il tuo pc, gli basta analizzare i pacchetti in transito dal firewall e lì si che ti legge tutto.
Perfetto aggiornato... Solita installazione velocissima
Sto usando NIS2013 (20.1.1.2) da un paio di giorni e devo dire che sono sorpreso per la validità del prodotto in tutti i suoi aspetti, inoltre è davvero leggerissimo tanto da non sembrare di averlo in azione (siamo sicuri sia della stessa Norton di 6 anni fa? :D)...
Complimenti davvero alla Norton che ha trasformato un AV pesante e poco efficiente in un ottimo prodotto, anche se ci ha messo molti anni! Sinceramente sorpreso! :eek:
Unico bug (di cui sono al corrente e che fixeranno): nel pannello Impostazioni>Scansione del computer, la voce 'Scansione rootkit ed elementi stealth' appare sempre disattivata (ma non lo è) quando viene riaperto il pannello....
P.S.
Noto che c'è in giro ancora MOLTO pregiudizio per via dei trascorsi non brillanti di questa azienda (per anni noto per la sua pesantezza e solo media affidabillità...), mentre la NIS2013 è obiettivamente davvero notevole e la maggior parte delle accuse che vengono mosse a questo prodotto non sono vere ("pesantissimo"??? ...e tante altre, di utenti che evidentemente giudicano NIS2013 senza averlo provato e basandosi su impressioni di 5-6 anni fa di ben altri prodotti Norton). Alcuni anni fa non mi sarei mai sognato di consigliare un Norton AV a nessuno mentre direi che adesso "ci siamo"....
Axios2006
06-10-2012, 09:38
Sto usando NIS2013 (20.1.1.2) da un paio di giorni e devo dire che sono sorpreso per la validità del prodotto in tutti i suoi aspetti, inoltre è davvero leggerissimo tanto da non sembrare di averlo in azione (siamo sicuri sia della stessa Norton di 6 anni fa? :D)...
Complimenti davvero alla Norton che ha trasformato un AV pesante e poco efficiente in un ottimo prodotto, anche se ci ha messo molti anni! Sinceramente sorpreso! :eek:
Unico bug (di cui sono al corrente e che fixeranno): nel pannello Impostazioni>Scansione del computer, la voce 'Scansione rootkit ed elementi stealth' appare sempre disattivata (ma non lo è) quando viene riaperto il pannello....
P.S.
Noto che c'è in giro ancora MOLTO pregiudizio per via dei trascorsi non brillanti di questa azienda (per anni noto per la sua pesantezza e solo media affidabillità...), mentre la NIS2013 è obiettivamente davvero notevole e la maggior parte delle accuse che vengono mosse a questo prodotto non sono vere ("pesantissimo"??? ...e tante altre, di utenti che evidentemente giudicano NIS2013 senza averlo provato e basandosi su impressioni di 5-6 anni fa di ben altri prodotti Norton). Alcuni anni fa non mi sarei mai sognato di consigliare un Norton AV a nessuno mentre direi che adesso "ci siamo"....
Norton ha cambiato rotta da NIS 2011. Sebbene la prima release del 2012 e del 2013 hanno qualche bug di troppo dovuto a "frettolite". Ma in 1-2 mesi sistemano.
marcos86
06-10-2012, 10:20
Noto che c'è in giro ancora MOLTO pregiudizio per via dei trascorsi non brillanti di questa azienda (per anni noto per la sua pesantezza e solo media affidabillità...), mentre la NIS2013 è obiettivamente davvero notevole e la maggior parte delle accuse che vengono mosse a questo prodotto non sono vere ("pesantissimo"??? ...e tante altre, di utenti che evidentemente giudicano NIS2013 senza averlo provato e basandosi su impressioni di 5-6 anni fa di ben altri prodotti Norton).
Almeno per quanto mi riguarda, le accuse e i pregiudizi che ho su norton non sono tanto sul prodotto in sè che effettivamente è migliorato tantissimo, ma sulle politiche in generale di symantec, a partire dal fatto che si fa testare solo se ottiene giudizi positivi, che ha dimostrato di non aver scrupoli e arrivare anche a fregare i propri utenti... azienda poco seria senz'altro.
Norton potrà anche essere il miglior av sulla terra, ma io non darò mai più i miei soldi a symantec.
Per me è una questione di principio.
Norton ha cambiato rotta da NIS 2011. Sebbene la prima release del 2012 e del 2013 hanno qualche bug di troppo dovuto a "frettolite". Ma in 1-2 mesi sistemano.
Di quali bug sei al corrente? Quello del firewall con regole > 100 è stato risolto ho letto...
Axios2006
06-10-2012, 14:29
Di quali bug sei al corrente? Quello del firewall con regole > 100 è stato risolto ho letto...
alcuni crash del symantec framework, errata visualizzazione della UI.
Personalmente la 2012 l'ho potuta utilizzare solo dopo il terzo update ed era installazione da zero su pc appena formattato.
Della 2013 la attuale release è l'ultima beta con ancora i bug presenti non corretti. A gennaio mi sa che sarà tutto a posto.
alcuni crash del symantec framework, errata visualizzazione della UI.
Personalmente la 2012 l'ho potuta utilizzare solo dopo il terzo update ed era installazione da zero su pc appena formattato.
Della 2013 la attuale release è l'ultima beta con ancora i bug presenti non corretti. A gennaio mi sa che sarà tutto a posto.
Io sto usando da 2 giorni la 2013 senza aver mai provato le altre o fatto upgrade e a parte quel problemino della UI non coerente con lo stato dell'opzione non ho avuto altri problemi o peggio crash o stranezze di alcun tipo....
Notevole anche il monitoraggio delle prestazioni, degli eventi di sistema quotidiani, dell'uso CPU dei processi Norton in atto etc. Questa NIS2013 la trovo davvero ben fatta e le (ancora poche) recensioni in rete sono positivamente concordi. Il livello di protezione poi sembra buono e il detect rate (stando sempre alle review) del ~100% su malware e rootkit sfruttando i 5 livelli di sicurezza offerti dal prodotto è positivo ovviamente. Per la rimozione pulita del malware già individuato, se la cava bene dai test. Per me cmq la leggerezza in particolare (affossare 24/24h costantemente le prestazioni di sistema per qualche protezione dai virus che di fatto avviene raramente se non avete una condotta sconsiderata, non è molto vantaggioso IMHO...) era uno dei requisiti fondamentali e Avira, Avast, Panda mi sono sembrati più lenti (piccoli delay nel caricare programmi, pagine WEB, aprire immagini etc.) che con questo Norton non vedo.
Ma pensa te... non avrei mai immaginato di diventare un estimatore di un AV Norton, fortuna che sono un tipo elastico... :D
Stranezza: al riavvio non si attivava più (corcetta rossa), neanche provando manualmente!
Ho riavviato di nuovo ed è tornato a posto, sempre versione 20.1.1.2 ma ora il bug grafico dell'opzione rootkit e stealth è sparito e funziona come dovrebbe (= risulta attivo quando riapro quel pannello)! :mbe:
Che abbiano fatto qualche update del componente e per questo non partiva prima? Mah...
Danno tempo 30gg per valutare l'acquisto cmq :D
hexaee, visto che non sei propriamente l'utente alle prime armi e anche là dove NIS13 fosse enormemente migliorato in leggerezza/tecnologie di rilevazione, posa il fiasco :D e usa i programmi che ti ho indicato...:Perfido:
:)
hexaee, visto che non sei propriamente l'utente alle prime armi e anche là dove NIS13 fosse enormemente migliorato in leggerezza/tecnologie di rilevazione, posa il fiasco :D e usa i programmi che ti ho indicato...:Perfido:
:)
Non hai capito: io ho SEMPRE usato tutti gli accorgimenti possibili (UAC al max su 7, DEP per tutte le app, SEHOP attivato a default, solo browser sandboxati come IE9 e Chrome etc.). Mi mancava solo l'EMET (http://www.microsoft.com/en-us/download/search.aspx?q=Enhanced+Mitigation+Experience+Toolkit) giustamente! ;)
Ora per curiosità e per ovvie ragioni (monitoraggio per qualche giorno dopo "l'incidente" per colpa del pessimo plugin Java del browser, eseguito al di fuori di qualsivoglia sandbox di Chrome o IE e che by design -senza exploit- può scaricare/eseguire qualcosa senza intervento utente... complimenti a Sun/Oracle! :mad:) sto provando ANCHE questo NIS2013 che mi ha veramente sorpreso abituato alla robaccia Norton di alcuni anni fa! :D
Tranquillo insomma che ho anche l'EMET in funzione! ;)
MaxAstro
16-10-2012, 14:12
Di quali bug sei al corrente? Quello del firewall con regole > 100 è stato risolto ho letto...
si, almeno questo e' stato sistemato da alcuni mesi gia' nella 2012.
La mia situazione:
- comprato portatile con preinstallato Norton Internet Security per Notebook, ho utilizzato il periodo di prova gratuito
- ho rinnovato l'abbonamento con un codice per Norton Internet Security in regalo col portatile
- scaduto l'abbonamento ho trovato il Norton 360 5.0 in offertona al supermercato cosi' ho disinstallato Norton Internet Security per Notebook ed ho installato il 360, l'ho utilizzato per tutto il periodo di prova gratuito
- ho registrato il Norton 360 5.0 col codice trovato nella confezione
Adesso l'abbonamento a Norton 360 5.0 sta per scadere quindi mi stavo organizzando per il rinnovo.
Se accedo alla mia pagina di "Norton Account" vedo queste info:
http://s12.postimage.org/4yyy7vll9/riepilogo.png
Se clicco su RINNOVA accanto alla voce Norton Internet Security piu' in basso (sarebbe relativa alla versione per notebook) appare questa pagina dove mi offrono:
Norton Internet Security a 40 Euro
Norton 360 a 55 Euro
http://s12.postimage.org/yphhfwh71/isnotebook.png
Se clicco su RINNOVA accanto alla voce Norton Internet Security appare questa pagina dove mi offrono:
Norton Internet Security a 20 Euro
Norton 360 a 30 Euro
Norton 360 Premier Edition a 50 Euro
http://s12.postimage.org/z0yxsnxn1/image.png
Se clicco su RINNOVA accanto alle voci Norton 360 mi appare per un attimo questa pagina http://buy.norton.com/estore/clp/options_stc_d1v3_2p4s_n3603_default dove vogliono 75 Euro per il rinnovo e poi pero' il browser mi carica subito la pagina del carrello per comprare l'aggiornamento del 360 a 30 Euro
http://s12.postimage.org/lis1gdlhp/360.png
Io col 360 mi trovo bene, il backup online non lo uso, l'ottimizzazione del PC pero' ogni tanto l'ho fatta quindi mi piacerebbe rinnovarlo.
Nei negozi il rinnovo della licenza per il 360 pero' costa un botto (minimo 50 Euro).
Secondo voi va bene se compro quell'aggiornamento di licenza a 29 Euro direttamente da Symantech?
Non sono pratico, non vorrei fare casini. Vi ricordo che ho Norton 360 versione 5.2.2.3.
Secondo voi va bene se compro quell'aggiornamento di licenza a 29 Euro direttamente da Symantech?
Non sono pratico, non vorrei fare casini. Vi ricordo che ho Norton 360 versione 5.2.2.3.
È quello che credo farò anch'io per il NIS2013 (24.99€), dalla stessa pagina, in cui ho notato in effetti che costava molto meno di quanto mostrato nella home del sito (???) e in giro per la rete... 25€ per 1 anno e 3 PC mi sembra un buonissimo prezzo in fondo.
Direi che conviene e alla fine dovrebbero semplicemente sputarti il codice di attivazione nuovo, semplice e veloce.
Tornando sulle pagine di prima ho notato che i prezzi si uniformano a 29 Euro ovunque! Ed appare una scritta rossa "offerta valida solo per utenti NIS, offerta limitata nel tempo".
Strano che prima mi facesse vedere prezzi tutti diversi perche' sono sicuro che avevo fatto il login correttamente. Boh??
Comunque se non mi volessi far scappare la promo che e' limitata nel tempo ed acquistassi oggi, prima dello scadere dell'abbonamento (mi scade il 23 Novembre 2012), immagino che il rinnovo sarebbe immediato e mi "mangerei" questo ultimo mese di abbonamento, cioe' la prossima scadenza annuale sarebbe il 20 Ottobre 2013, giusto?
Infatti guardando dall'immagine si nota nella colonna MODALITA' DI CONSEGNA la scritta "Rinnovo istantaneo senza download".
NIS 2013 in offerta a 19.99€ con rinnovo online diretto! 1 anno 3 PC (!).
Mi sembra un buon affare, e visto che è il più leggero in circolazione questo buono e completo AV....
Registrato da dentro il programma (aprirà la pagina con l'offerta "Rinnovo istantaneo senza download" a 19.99€ tutto compreso).
Mi chiedo se questa nuova politica di prezzi bassi sia in parte dovuta al basso prezzo stesso di Windows 8, il cui update da Vista/7 viene solo 29.99€! (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/buy?ocid=GA8_O_WOL_Hero_Home_FPP_Null)
Non avrebbe molto senso in effetti offrire un AV che costa il doppio dell'OS...
P.S.
(Ti aggiungono anche i giorni della promo, a me mancavano 7gg e me l'ha registrato con scadenza posticipata di 1 anno + 7gg esatti).
Norton decisamente riabilitata e promossa! :O
Buonasera,
ho acquistato NIS 2013 (avevo già installato NIS2012), dopo l'installazione avvenuta apparentemente con successo, al riavvio, quando dalla systray con il tasto dx sull'icona di NIS 2013, gli dico apri Norton Internet Security, mi posiziona l'icona nella barra delle applicazioni e non apre nulla, cliccandoci sopra sembra mostrare il mio desktop, ma niente più. Ho provato a rimuovere l'installazione con Norton Removal Tool e reinstallarlo ma non è cambiato nulla. Volevo sapere se a qualcuno era già capitato questo comportamento anomalo. Grazie
S.O. Windows Seven Ultimate 64bit.
Axios2006
29-10-2012, 19:27
Buonasera,
ho acquistato NIS 2013 (avevo già installato NIS2012), dopo l'installazione avvenuta apparentemente con successo, al riavvio, quando dalla systray con il tasto dx sull'icona di NIS 2013, gli dico apri Norton Internet Security, mi posiziona l'icona nella barra delle applicazioni e non apre nulla, cliccandoci sopra sembra mostrare il mio desktop, ma niente più. Ho provato a rimuovere l'installazione con Norton Removal Tool e reinstallarlo ma non è cambiato nulla. Volevo sapere se a qualcuno era già capitato questo comportamento anomalo. Grazie
S.O. Windows Seven Ultimate 64bit.
Versione scatolata o download?
Per sicurezza scarica l'installer aggiornato da qui: http://updatecenter.norton.com/
Selezioni NIS 2012 e lui ti dirà che c'è l'aggiornamento al 2013.
Questo bug risultava nella Norton Community nella prima release del 2013. Pare sia stato corretto con la seconda release.
Se sai scrivere in inglese, puoi postare sulla Norton Community dove puoi parlare direttamente con gli ingegneri Symantec.
La versione è Download (1 x 3 pc), per quanto riguarda il sito updatecenter, vuoi dire che devo reinstallare NIS 2012 e fargli eseguire l'aggiornamento ? attualmente ho rimosso anche il NIS 2013.
Nel frattempo provo sulla Norton Community.
Grazie per la risposta.
Axios2006
30-10-2012, 08:51
La versione è Download (1 x 3 pc), per quanto riguarda il sito updatecenter, vuoi dire che devo reinstallare NIS 2012 e fargli eseguire l'aggiornamento ? attualmente ho rimosso anche il NIS 2013.
Nel frattempo provo sulla Norton Community.
Grazie per la risposta.
No, non devi installare la 2012.
Sul sito che ti ho linkato devi selezionare che hai la 2012 se no, se dici che hai la 2013 non ti fa scaricare nulla.
Devi selezionare 2012, il sito ti dice che hai diritto alla 2013 e ti fa scaricare l'installer aggiornato.
ho seguito le tue istruzioni, ma purtroppo al termine dell'installazione (avvenuta, secondo lui con successo !!) non è cambiato nulla.
Grazie.
Axios2006
30-10-2012, 21:52
ho seguito le tue istruzioni, ma purtroppo al termine dell'installazione (avvenuta, secondo lui con successo !!) non è cambiato nulla.
Grazie.
Prova con la Norton Community.
Può essere che ti chiedano di mandare i log di installazione che si trovano in C:\ProgramData\NortonInstaller\Logs (W7)
P.S.
(Ti aggiungono anche i giorni della promo, a me mancavano 7gg e me l'ha registrato con scadenza posticipata di 1 anno + 7gg esatti).
Non avevo ancora letto questa tua aggiunta.
Ieri ho contattato il servizio di assistenza di Norton disponibile gratis via chat e mi hanno confermato che con quel metodo di rinnovo non si perdono i giorni mancanti alla scadenza esattamente come adesso mi stai confermando pure tu.
Ottimo!!
Prova con la Norton Community.
Può essere che ti chiedano di mandare i log di installazione che si trovano in C:\ProgramData\NortonInstaller\Logs (W7)
Ciao,
visto che al momento non ho trovato una soluzione al mio problema, volevo procedere con la formattazione (era già preventivata), anche perchè ho provato ad effettuare un'installazione di NIS2013 su una macchina virtuale, sempre con Windows Seven 64bit e tutto funziona perfettamente; l'unico dubbio che ho è il seguente, io ho acquistato la licenza per 3pc, controllando su Norton Account, giustamente mi segnala che ho ha disposizione una sola installazione (1a installazione su macchina fisica, 2a installazione su macchina virtuale), dovendo formattare, significa che una volta installato NIS 2013, non mi rimane più nessuna installazione? come posso recuperare quella installata sulla macchina virtuale, visto che non mi serve? e se per qualunque problema dovessi riformattare, come faccio a recuperare l'installazione ?
Spero di essermi spiegato.
Grazie.
Axios2006
04-11-2012, 18:25
Ciao,
visto che al momento non ho trovato una soluzione al mio problema, volevo procedere con la formattazione (era già preventivata), anche perchè ho provato ad effettuare un'installazione di NIS2013 su una macchina virtuale, sempre con Windows Seven 64bit e tutto funziona perfettamente; l'unico dubbio che ho è il seguente, io ho acquistato la licenza per 3pc, controllando su Norton Account, giustamente mi segnala che ho ha disposizione una sola installazione (1a installazione su macchina fisica, 2a installazione su macchina virtuale), dovendo formattare, significa che una volta installato NIS 2013, non mi rimane più nessuna installazione? come posso recuperare quella installata sulla macchina virtuale, visto che non mi serve? e se per qualunque problema dovessi riformattare, come faccio a recuperare l'installazione ?
Spero di essermi spiegato.
Grazie.
Norton identifica la macchina da CPU, HDD ed altri componenti. Oltre che da dove ti connetti.
Non dovresti avere problemi di sorta a reinstallarlo nello steso pc.
Se dovessi avere problemi devi chiamare la filiale italiana di Symantec e spiegare quanto successo. In 30 sec ripristinano le licenze.
I casi critici sono se vedono che non solo lo installi ma lo aggiorni giornalmente su più di 3 pc.
purtroppo, mi sa che l'hdd cambia, infatti in settimana devo ritirare un SSD :( comunque se basta una telefonata, non dovrei avere problemi nemmeno con la macchina virtuale.
Grazie
Cavallomatto
04-11-2012, 22:27
Ciao,
visto che al momento non ho trovato una soluzione al mio problema, volevo procedere con la formattazione (era già preventivata), anche perchè ho provato ad effettuare un'installazione di NIS2013 su una macchina virtuale, sempre con Windows Seven 64bit e tutto funziona perfettamente; l'unico dubbio che ho è il seguente, io ho acquistato la licenza per 3pc, controllando su Norton Account, giustamente mi segnala che ho ha disposizione una sola installazione (1a installazione su macchina fisica, 2a installazione su macchina virtuale), dovendo formattare, significa che una volta installato NIS 2013, non mi rimane più nessuna installazione? come posso recuperare quella installata sulla macchina virtuale, visto che non mi serve? e se per qualunque problema dovessi riformattare, come faccio a recuperare l'installazione ?
Spero di essermi spiegato.
Grazie.In Norton Management,puoi gestire le tue istallazzioni e,eventualmente cancellare un dispositivo per riattivare la licenza.
http://s16.postimage.org/ohxzisu05/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
Scusate, per aumentare il 'Livello di attendibilità'....?
http://s11.postimage.org/wl3lr8cab/Immagine.png
Axios2006
13-11-2012, 11:57
Scusate, per aumentare il 'Livello di attendibilità'....?
http://s11.postimage.org/wl3lr8cab/Immagine.png
dipende dai programmi installati: provenienza, firme digitali, data di rilascio...
dipende dai programmi installati: provenienza, firme digitali, data di rilascio...
Quindi come immaginavo è solo una personale valutazione del sistema complessivo da parte dell'AV... Grazie per la conferma.
Axios2006
23-11-2012, 23:22
Quindi come immaginavo è solo una personale valutazione del sistema complessivo da parte dell'AV... Grazie per la conferma.
Prego!
Dimenticavo: indica anche quanti file vengono ignorati dalle scansioni perchè giudicati sicuri. A meno che non vengano modificati, ovviamente!
Prego!
Dimenticavo: indica anche quanti file vengono ignorati dalle scansioni perchè giudicati sicuri. A meno che non vengano modificati, ovviamente!
Sì, infatti avevo immaginato anche questo dato che effettivamente ho escluso certe dir con alcuni GB di roba degli emulatori...
Axios2006
24-11-2012, 08:03
Sì, infatti avevo immaginato anche questo dato che effettivamente ho escluso certe dir con alcuni GB di roba degli emulatori...
No, non conta quelli esclusi da te. Conta gli exe e le dll (e altri file) che NIS stesso esclude dalle scansioni: esempio explorer.exe, se la hash dell'algoritmo sha256 determina che è come Ms l'ha creato (no modifiche), lo ignora.
...commenti da YT riguardo a un video del NIS 2013:
Has anyone else noticed that on Windows 8 Norton 2013 can be killed via task manager?That should not be.
Uh? :what:
Axios2006
27-11-2012, 14:33
...commenti da YT riguardo a un video del NIS 2013:
Has anyone else noticed that on Windows 8 Norton 2013 can be killed via task manager?That should not be.
Uh? :what:
:doh: :doh: :doh: Epic fail. :muro:
NIS 2013 su Win7 (32bit!?) fa bella figura su AV-Test Compartives:
http://www.av-test.org/no_cache/en/tests/test-reports/?tx_avtestreports_pi1%5Breport_no%5D=123662
Non condivido affatto il parametro 'Average slow-down of the computer by the security software in daily use = 10 nella media': 1 mese fa li ho provati TUTTI e gli altri erano NOTEVOLMENTE più pesanti, eccetto MSE. Bastava aprire una cartella, listare qualche file, andare in rete e si notavano delay evidenti che con NIS 2013 non ci sono. Una delle principali ragioni che mi ha spinto ad acquistarlo in super offerta...
patrick40
03-12-2012, 11:39
Ciao a tutti, ho alcune domande su questo programma:
1) E' possibile installare su Windows Vista e XP il NIS 2013 in un'altra lingua (es. francese, inglese) senza problemi?
2) Se sì, esiste un laguage pack per farlo diventare in italiano?
3) E' possibile comprare un aggiornamento se la versione installata è scaduta, oppure bisogna acquistare una versione full?
Mille grazie a chi mi aiuterà
Axios2006
03-12-2012, 12:14
Ciao a tutti, ho alcune domande su questo programma:
1) E' possibile installare su Windows Vista e XP il NIS 2013 in un'altra lingua (es. francese, inglese) senza problemi?
2) Se sì, esiste un laguage pack per farlo diventare in italiano?
3) E' possibile comprare un aggiornamento se la versione installata è scaduta, oppure bisogna acquistare una versione full?
Mille grazie a chi mi aiuterà
1) e 2) ciò che determina la lingua è l'origine del seriale.
Se hai un seriale italiano installerà italiano e così via.
3) Basta che compri l'aggiornamento. Vai sul sito di Norton Account e procedi lì.
patrick40
04-12-2012, 08:25
1) e 2) ciò che determina la lingua è l'origine del seriale.
Se hai un seriale italiano installerà italiano e così via.
3) Basta che compri l'aggiornamento. Vai sul sito di Norton Account e procedi lì.
Grazie per le info, un'ultima domanda:
se ciò che determina la lingua è il seriale, se ho installato una versione full ITA e ho una confezione agg.nto in lingua straniera, posso installarla e aggiornare? E se sì, la lingua cambia o resta italiano?
ragazzi come si fa' a vedere che versione di NIS (2012 o 2013) ho installato sul mio notebook?
quando vado susupporto/ informazioni c'è scritto versione 20.20.19
un altra cosa fra un paio di giorni mi scade la licenza di prova di 2 mesi che ho trovato gia' installata , ho ricevuto per e'mail da Norton l'offerta x il rinnovo automatico per un anno a 24,99 euro
pero' su trovaprezzi ho trovato NIS2013 a 21 euro x 1 pc , mi mandano il seriale per e'mail , è uguale?
in caso formattassi il pc fra 6 mesi sarei coperto, ho dovrei telefonare a Norton per riattivarle la licenza
perdonate la mia ignoranza fino ad ora ho usato sempre antivirus free
grazie
Axios2006
18-12-2012, 12:27
ragazzi come si fa' a vedere che versione di NIS (2012 o 2013) ho installato sul mio notebook?
quando vado susupporto/ informazioni c'è scritto versione 20.20.19
un altra cosa fra un paio di giorni mi scade la licenza di prova di 2 mesi che ho trovato gia' installata , ho ricevuto per e'mail da Norton l'offerta x il rinnovo automatico per un anno a 24,99 euro
pero' su trovaprezzi ho trovato NIS2013 a 21 euro x 1 pc , mi mandano il seriale per e'mail , è uguale?
in caso formattassi il pc fra 6 mesi sarei coperto, ho dovrei telefonare a Norton per riattivarle la licenza
perdonate la mia ignoranza fino ad ora ho usato sempre antivirus free
grazie
la versione 20.xx.xx è la 2013
Se reinstalli sullo stesso pc non dovrebbe manco chiederti la telefonata.
Su acquistare key via mail non so che dirti. Io ho sempre acquistato solo dal Symantec Store.
ragazzi come si fa' a vedere che versione di NIS (2012 o 2013) ho installato sul mio notebook?
quando vado susupporto/ informazioni c'è scritto versione 20.20.19
Fai click sulla scritta Supporto > Informazioni su...
un altra cosa fra un paio di giorni mi scade la licenza di prova di 2 mesi che ho trovato gia' installata , ho ricevuto per e'mail da Norton l'offerta x il rinnovo automatico per un anno a 24,99 euro
Ti consiglio di provare a vedere quanto ti viene il rinnovo istantaneo direttamente da Norton, perché l'ultima volta costava solamente € 19 per ben 3 PC!
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38367599&postcount=1197
Ah, un ultima cosa: ti consiglio di disinstallare le versioni di prova completamente usando anche il Norton Removal Tool ufficiale e poi reinstallare la versione scaricata direttamente dal sito Norton. Io in passato (anche recente) ho avuto problemi con le trial upgradate. Pulito tutto e rimesso l'originale direttamente scaricata dal sito Norton non ho mai più avuto quei problemi.
patrick40
17-01-2013, 17:40
Ciao a tutti,
ho formattato da poco il PC, un notebook con Vista, e installato NIS 2013: il problema è che ogni tanto (una volta ogni 3/4 giorni, ma non in modo costante), CREDO durante una sua scansione automatica, mi va in errore:
Norton Internet Security
20.2.0.19
Errore: 3048, 3
Windows Vista (TM) Home Premium
6002.18686.x86fre.vistasp2_gdr.120824-0336
Risultati di Norton Autofix: 0 elemento/i
Ho provato a reinstallare NIS, a usare il Norton Power Eraser, ma niente... dopo qualche giorno riappare 'sto malefico errore.
Il PC NON può essere infetto, non è stato scaricato nulla!!
Qualcuno ha una qualche idea su come poter risolvere?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà.
Axios2006
17-01-2013, 17:46
Ciao a tutti,
ho formattato da poco il PC, un notebook con Vista, e installato NIS 2013: il problema è che ogni tanto (una volta ogni 3/4 giorni, ma non in modo costante), CREDO durante una sua scansione automatica, mi va in errore:
Norton Internet Security
20.2.0.19
Errore: 3048, 3
Windows Vista (TM) Home Premium
6002.18686.x86fre.vistasp2_gdr.120824-0336
Risultati di Norton Autofix: 0 elemento/i
Ho provato a reinstallare NIS, a usare il Norton Power Eraser, ma niente... dopo qualche giorno riappare 'sto malefico errore.
Il PC NON può essere infetto, non è stato scaricato nulla!!
Qualcuno ha una qualche idea su come poter risolvere?
Davvero mille grazie a chi mi aiuterà.
prova a cercare sulla Norton Community o al limite fai il downgrade alla 2012.
patrick40
17-01-2013, 18:41
Nella community alcuni dicevano appunto di provare il power eraser, o di disinstallare e reinstallare... quanto a downgradare, lo escludo... ho pagato per l'ultima versione e non vedo perchè dovrei accontentarmi di una versione "vecchia"....
Axios2006
17-01-2013, 19:13
Nella community alcuni dicevano appunto di provare il power eraser, o di disinstallare e reinstallare... quanto a downgradare, lo escludo... ho pagato per l'ultima versione e non vedo perchè dovrei accontentarmi di una versione "vecchia"....
Guarda che non c'è niente di male a downgradare: le ultime 3 versioni di NIS sono state afflitte da svariati problemi nei mesi immediatamente successivi al rilascio... la 2012 è diventata stabile dopo 6 mesi.
Se poi leggi le caratteristiche introdotte dalla 2013 non è che c'è tutta sta differenza tra la 2012 e la 2013. I set di definizione sono uguali. L'unica novità di rilievo è l'utilizzo nel firewall dei dati incrociati con il Norton Insight.
Poi, a voler spaccare il capello in quattro... tu non hai pagato per la versione 2013... tu hai pagato per un anno di definizioni aggiornate.
Nella community alcuni dicevano appunto di provare il power eraser, o di disinstallare e reinstallare... quanto a downgradare, lo escludo... ho pagato per l'ultima versione e non vedo perchè dovrei accontentarmi di una versione "vecchia"....
Usa anche il Norton Removal (https://www-secure.symantec.com/norton-support/jsp/help-solutions.jsp?ct=it&docid=kb20080710133834EN_EndUserProfile_it_it&lg=it&product=home&pvid=f-home&version=1) tool ufficiale per ripulire bene... e scarica nuovamente la versione che trovi sul sito ufficiale (in cui dovrai inserire poi il tuo seriale personale).
Cosa vuol dire se sull'icona di Norton appare un dischetto rosso con una crocetta bianca se clicco mi dice che è necessario eseguire una scansione la fa velocissima e dice problema non risolto:rolleyes:
Il pc ha win 8 e Norton è quello che ci trovi già dentro versione 20.2.0.19.
Grazie
Axios2006
23-01-2013, 19:25
Cosa vuol dire se sull'icona di Norton appare un dischetto rosso con una crocetta bianca se clicco mi dice che è necessario eseguire una scansione la fa velocissima e dice problema non risolto:rolleyes:
Il pc ha win 8 e Norton è quello che ci trovi già dentro versione 20.2.0.19.
Grazie
E' aggiornato?
Nella schermata "avanzate" è tutto attivo? (giallo)
Dal menù "?", mentre sei connesso, esegui "ottieni supporto".
E' aggiornato?
Nella schermata "avanzate" è tutto attivo? (giallo)
Dal menù "?", mentre sei connesso, esegui "ottieni supporto".
E' aggiornato.
Sì tutto acceso (giallo);
da ottieni supporto mi dice non sono stati rilevati problemi......
permane il quadrato rosso "a rischio":muro:
Axios2006
23-01-2013, 20:05
E' aggiornato.
Sì tutto acceso (giallo);
da ottieni supporto mi dice non sono stati rilevati problemi......
permane il quadrato rosso "a rischio":muro:
Nella schermata principale, non appare un tasto "correggi"?
Il registro di Norton che dice?
Nella schermata principale, non appare un tasto "correggi"?
Il registro di Norton che dice?
Sì ho cliccato correggi ma poi dice problema non risolto.
Il registro? Mi dici do'è per favore?
Axios2006
24-01-2013, 08:39
Sì ho cliccato correggi ma poi dice problema non risolto.
Il registro? Mi dici do'è per favore?
schermata principale -> cronologia
quando dice problema non risoloto, riporta un codice?
schermata principale -> cronologia
quando dice problema non risoloto, riporta un codice?
Pagina principale-> avanzate-> cronologia
cliccando non fa nulla come non fosse attivo come pure esegui scansione e quarantena:confused:
Pagina principale-> avanzate-> cronologia
cliccando non fa nulla come non fosse attivo come pure esegui scansione e quarantena:confused:
Hanno risolto finalmente!!:)
Dopo l'ennesimo click su supporto è partito un aggiornamento che mi ha chiesto di riavviare, adesso funzione tutto:)
Certo che otto anni di Comodo e nessun problema venti giorni di Norton e già una rogna!
Come si disinstalla sto Norton?:D
Grazie comunque
Hanno risolto finalmente!!:)
Dopo l'ennesimo click su supporto è partito un aggiornamento che mi ha chiesto di riavviare, adesso funzione tutto:)
Certo che otto anni di Comodo e nessun problema venti giorni di Norton e già una rogna!
Come si disinstalla sto Norton?:D
Grazie comunque
Ti garantisco per esserci passato che i problemi nascono da pre-installazioni e/o demo/trial. Se pulisci tutto con Norton Removal Tool ufficiale e poi scarichi e installi la versione dal loro sito non incontri mai problemi o stranezze... A me dopo 2 settimane si comportava in modo strano e sembrava disattivato all'avvio e il firewall a volte faceva le bizze nelle reti intranet ed ero partito da una trial 60gg che poi avevo convertito in completa dato che mi ero registrato nel frattempo! Ripulito e messo l'originale pulita dal sito e 0 problemi da 3 mesi.
È un ottimo AV, molto leggero (lo so dopo tanti anni di infamia è incredibile... ma è vero ora ;)) -cosa secondo me importantissima perché resta attivo 24h/24h e ottimi pachidermi come Kaspersky o BitDefender sinceramente non valgono la candela-, e ricco di funzionalità, oltre ad una gestione di cronologia, cloud in real-time, spiegazioni chiare sui rischi trovati etc. etc.
Ti garantisco per esserci passato che i problemi nascono da pre-installazioni e/o demo/trial. Se pulisci tutto con Norton Removal Tool ufficiale e poi scarichi e installi la versione dal loro sito non incontri mai problemi o stranezze... A me dopo 2 settimane si comportava in modo strano e sembrava disattivato all'avvio e il firewall a volte faceva le bizze nelle reti intranet ed ero partito da una trial 60gg che poi avevo convertito in completa dato che mi ero registrato nel frattempo! Ripulito e messo l'originale pulita dal sito e 0 problemi da 3 mesi.
È un ottimo AV, molto leggero (lo so dopo tanti anni di infamia è incredibile... ma è vero ora ;)) -cosa secondo me importantissima perché resta attivo 24h/24h e ottimi pachidermi come Kaspersky o BitDefender sinceramente non valgono la candela-, e ricco di funzionalità, oltre ad una gestione di cronologia, cloud in real-time, spiegazioni chiare sui rischi trovati etc. etc.
In effetti può essere così perché l'ho trovato preinstallato sul nuovo notebook.
Penso che seguirò il tuo consiglio, mi metti il link del tool removal per favore?
Ma se lo compro ex novo non ho il prezzo della promozione?
In effetti può essere così perché l'ho trovato preinstallato sul nuovo notebook.
Penso che seguirò il tuo consiglio, mi metti il link del tool removal per favore?
Ma se lo compro ex novo non ho il prezzo della promozione?
https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/kb20080710133834EN_EndUserProfile_it_it
Disinstallalo normalmente e poi esegui il removal tool. Poi reinstalla la ver dal sito.
Per comprarlo ti consiglio di farlo da dentro l'AV perché ti rimanda alla pagina dell'offerta (io ho preso il NIS2013 a € 19.9 per ben 3 PC!) che è diversa dall'offerta in prima pagina sul sito Norton (~60 Euro)!
https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/kb20080710133834EN_EndUserProfile_it_it
Disinstallalo normalmente e poi esegui il removal tool. Poi reinstalla la ver dal sito.
Per comprarlo ti consiglio di farlo da dentro l'AV perché ti rimanda alla pagina dell'offerta (io ho preso il NIS2013 a € 19.9 per ben 3 PC!) che è diversa dall'offerta in prima pagina sul sito Norton (~60 Euro)!
Percorso per acquistarlo da dentro l'AV?:rolleyes:
Percorso per acquistarlo da dentro l'AV?:rolleyes:
Trovato! Basta cliccare su rinnova :D :muro:
Ma mi dice che quello è un "rinnovo istantaneo senza download" quidi non riesco a fare l'operazione che si diceva di disinstallare tutto e poi reinstallare...........:what:
Axios2006
25-01-2013, 14:09
Trovato! Basta cliccare su rinnova :D :muro:
Ma mi dice che quello è un "rinnovo istantaneo senza download" quidi non riesco a fare l'operazione che si diceva di disinstallare tutto e poi reinstallare...........:what:
Un conto è acquistare la licenza (seriale), un conto è reinstallare il prodotto.
Acquisti, salvi il seriale, reinstalli tutto.
Un conto è acquistare la licenza (seriale), un conto è reinstallare il prodotto.
Acquisti, salvi il seriale, reinstalli tutto.
Ma nella sequenza quando disinstallo? Tieni conto che se disinstallo e poi acquisto non riesco più ad avere il prezzo scontato.
Quando ho il seriale e ho disinstallato da dove scarico il software? :what:
Axios2006
25-01-2013, 18:36
Ma nella sequenza quando disinstallo? Tieni conto che se disinstallo e poi acquisto non riesco più ad avere il prezzo scontato.
Quando ho il seriale e ho disinstallato da dove scarico il software? :what:
Acquisti, annoti, disinstalli.
Il file si scarica direttamente dal sito di Norton.
https://support.norton.com/sp/it/it/home/current/solutions/kb20080710133834EN_EndUserProfile_it_it
Disinstallalo normalmente e poi esegui il removal tool. Poi reinstalla la ver dal sito.
Per comprarlo ti consiglio di farlo da dentro l'AV perché ti rimanda alla pagina dell'offerta (io ho preso il NIS2013 a € 19.9 per ben 3 PC!) che è diversa dall'offerta in prima pagina sul sito Norton (~60 Euro)!
io al massimo arrivo a 31 € per 3 pc....lo prendo dalla mia banca (banca in....) e poi uso il buono del 20 % valido ancora 2 mesi
Axios2006
27-02-2013, 18:47
"Product activation attempted with a key for a different language results in Invalid Product Key error
27-02-2013 02:31 AM
Norton product keys are designed and intended to activate products that are sold in the same language as the keys. To ensure that customers are using the appropriate keys and product versions, Symantec has implemented new product functionality to limit product key compatibility.
Customers who attempt to activate a Norton product with product key that differs from their product language version may wish to return the incorrect key to the reseller they purchased from. Customers who would like to download the English version should purchase the English version of the product or key. We recommend that customers purchase the English version product directly from the Norton Store or legitimate retailer.
Tony Weiss
Norton Forums Global Community Manager
Symantec Corporation"
http://community.norton.com/t5/Norton-Internet-Security-Norton/Product-activation-attempted-with-a-key-for-a-different-language/td-p/917803
Ricordo agli interessati che l'offerta a 19.99 € 1 anno 3 PC è ancora valida:
http://buy-static.norton.com/norton/ps/tt/1up_it_it_nav_brandfr_50pct.html?om_sem_cid=hho_sem_ic%3Ait%3Amsn%3Ait%3Ab%7Ckw0000006548%7C1708808291&country=IT&s_tnt=48313:8:0
squadra che vince non si cambia e ho rinnovato NIS per un altro anno
Attualmente ho installato da 11 mesi il NIS 2012 che a settembre è stato aggiornato alla nuova versione 20.3.0.36. tramite l'opzione "controlla nuova versione" nel prodotto.
Se acquisto una confezione sempre 2012 mi permette lo stesso di aggiornare il mio NIS? Oppure occorre la versione 2013?
Axios2006
18-03-2013, 22:59
Attualmente ho installato da 11 mesi il NIS 2012 che a settembre è stato aggiornato alla nuova versione 20.3.0.36. tramite l'opzione "controlla nuova versione" nel prodotto.
Se acquisto una confezione sempre 2012 mi permette lo stesso di aggiornare il mio NIS? Oppure occorre la versione 2013?
la key ed il relativo abbonamento firme è indipendente dalla versione di NIS installata.
Da 5 anni a questa parte, tu paghi le firme, non il software.
Tu ora devi acquistare il rinnovo, non una nuova licenza.
Il rinnovo lo trovo ad un prezzo superiore rispetto ad una versione full, di conseguenza ho acquistato un nuovo pacchetto full (scatola con CD) per proteggere 3 PC a 26,9 € contro i 38€ che mi chiedeva Symantec con il loro rinnovo interno. Alla fine inserirò il codice e non dovro installare nulla lo stesso.
Perchè mai mettono i rinnovi così costosi. Mah!!! :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.