PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] GARMIN


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

AndrewVJVegeta
08-07-2008, 21:06
Ciao, questo sito è molto interessante...ma non volevo registrarmi per forza...conosci qualcos'altro?

Ciao e grazie 1000!!!

amalfitan
09-07-2008, 01:32
Ciao, questo sito è molto interessante...ma non volevo registrarmi per forza...conosci qualcos'altro?

Ciao e grazie 1000!!!
ci sono altri siti simili , meno forniti di poi di questo , ma su tutti è obbligatoria la registrazione, se vuoi scaricare i poi dei paesi che ti interessano devi registrarti su almeno tre siti diversi,allora meglio uno, e comunque non è un sito che ti fa arrivare spam nella casella di posta.

AndrewVJVegeta
09-07-2008, 13:17
ci sono altri siti simili , meno forniti di poi di questo , ma su tutti è obbligatoria la registrazione, se vuoi scaricare i poi dei paesi che ti interessano devi registrarti su almeno tre siti diversi,allora meglio uno, e comunque non è un sito che ti fa arrivare spam nella casella di posta.

Ok grazie l'info...ciao

Garagino
10-07-2008, 09:12
Son due giorni che provo a lanciare il programma WebUpdater per vedere se è stato rilasciato qualche update ma al secondo step dove in pratica viene individuato il navigatore, mi va in blocco il PC.
Ho provato anche a disinstallare il programma e a reinstallarlo ma nada...mi tocca forzare lo spegnimento del computer.
A qualcuno è per caso successa questa scocciatura?:help:

dr-omega
15-07-2008, 12:35
Ciao ragazzi, non mi picchiate, ma mi serve un'indicazione veloce veloce.
A parità di prezzo, meglio il Garmin Nuvi 255 Europa oppure TomTom ONE Europe 31 o TomTom One XL 11 Europe???

In buona sostanza, nella fascia media, meglio TomTom o Garmin? :fagiano:

PaVi90
15-07-2008, 13:12
Ciao ragazzi, non mi picchiate, ma mi serve un'indicazione veloce veloce.
A parità di prezzo, meglio il Garmin Nuvi 255 Europa oppure TomTom ONE Europe 31 o TomTom One XL 11 Europe???

In buona sostanza, nella fascia media, meglio TomTom o Garmin? :fagiano:
Io tifo Garmin :O

:sofico:

dr-omega
15-07-2008, 13:15
Io tifo Garmin :O

:sofico:

Pro?Contro? :D

PaVi90
15-07-2008, 13:18
Pro?Contro? :D

I prodotti Garmin li reputo affidabilissimi; compatti, affidabili, eleganti, facili da usare, cartografia secondo me migliore dei TomTom.

Prima del Nuvi 250W (che trovo eccellente, quindi anche il nuovo 255W lo sarà di certo - a proposito, sul mio sito in sign trovi una mia review del 250W) ho provato l'iQue 3600, sempre della Garmin... molto più difficile e rudimentale, ma certamente a quei tempi un bel passo avanti rispetto a TomTom.

Osvardo
23-07-2008, 14:18
Salve Garminiani,
sarei interessato all'acquisto del Garmin Nuvi 255 WT Europe. C'è qualcuno che già ne è in possesso e può eventualmente consigliarmi caldamente l'acquisto?

Inoltre ho notato una difficile reperibilità del prodotto succitato; ossia c'è disponibilità solo in negozi on-line, che ovviamente devono a volte ordinarlo loro stessi per poi spedirlo.

Sapete a che prezzi può essere conveniente l'acquisto di questo prodotto?

Grazie per le eventuali risposte.......ed eventuali PRO e CONTRO di chi ne è già in possesso...........

Ciao

Garagino
23-07-2008, 14:50
Ha il TTS?

masand
23-07-2008, 19:57
Ragazzi,
scusate la domanda banale, ma essendo a lavoro non ho possibilità di fare molta ricerca... Mi scuso in anticipo...

È possibile aggiungere ad un Nuvi 200 la mappa dell'Irlanda?

Grazie molte delle eventuali risposte...

Un saluto a tutti...
masand

taleboldi
25-07-2008, 08:23
Ragazzi,
scusate la domanda banale, ma essendo a lavoro non ho possibilità di fare molta ricerca... Mi scuso in anticipo...

È possibile aggiungere ad un Nuvi 200 la mappa dell'Irlanda?

Grazie molte delle eventuali risposte...

Un saluto a tutti...
masand

certo, ma la devi comprare !

scusate la domanda forse stupida, ma lasciando attaccato il navi al pc, la batteria si ricarica ?

grazie, ciauz.

cthulu
25-07-2008, 11:29
lasciando attaccato il navi al pc, la batteria si ricarica


sì....

taleboldi
25-07-2008, 11:47
grazie mille

ciauz

masand
25-07-2008, 17:34
certo, ma la devi comprare !

scusate la domanda forse stupida, ma lasciando attaccato il navi al pc, la batteria si ricarica ?

grazie, ciauz.

Certo, ovvio...

infatti ho fatto tutto... Nella fretta dell'altra sera non ho cercato subito in prima pagina. :)

Confermo che il navigatore si ricarica quando attaccato al cellulare...

Un saluto a tutti...
masand

MaxT
28-07-2008, 13:04
l' assenza di Bluetooth e TMC nei modelli nuvi 200 -250 che conseguenza pratiche ha?
ciao ;)

amuro67
30-07-2008, 18:50
Ciao a tutti, avrei il seguente caso da sottoporvi:
ho installato sul mio pc City Navigator Europe NT 2008 DVD, sbloccato e con MapSource ho caricato le mappe che mi interessano sul Nuvi300. Quando accendo il Nuvi però mi da questo avviso: "non è possibile sbloccare le mappe". Se cerco le città che ho caricato mi visualizza solo i numeri a 4 cifre e non i nomi. Dove ho sbagliato?
Grazie.

PaVi90
30-07-2008, 19:13
Ciao a tutti, avrei il seguente caso da sottoporvi:
ho installato sul mio pc City Navigator Europe NT 2008 DVD, sbloccato e con MapSource ho caricato le mappe che mi interessano sul Nuvi300. Quando accendo il Nuvi però mi da questo avviso: "non è possibile sbloccare le mappe". Se cerco le città che ho caricato mi visualizza solo i numeri a 4 cifre e non i nomi. Dove ho sbagliato?
Grazie.
Capita se inserisci un codice non rilasciato da Garmin ma... diciamo "ottenuto per altre vie": sul pc le mappe si sbloccano, ma il GPS non le sblocca in quanto la key è basata anche su un particolare codice hardware del GPS, e quindi univoco per quel GPS. Inutile cercare ad esempio di crackare le mappe...

amalfitan
30-07-2008, 23:30
In buona sostanza, nella fascia media, meglio TomTom o Garmin? :fagiano:[/QUOTE]

ciao, io uso sia il tomtom che il garmin, anche se sono su questo forum dico che il tomtom è migliore , è più reattivo indica in percentuale maggiore (rispetto al garmin) il miglior percorso, più comprensibile nelle indicazioni, più facile editare i poi, più facile caricarli, più facile gestirli ..ecc..ecc...l'unica coso che trovo a favore del garmin sono i dati di viaggio con tempi di sosta , movimento, velocità massima che il tom tom non ha, per il resto secondo me il tomtom è superiore in tutto.magari su questo forum non saranno d'accordo... ma io ho fatto diversi test e non faccio il tifo per nessuno.
spero di esserti stato d'aiuto

aledevasto
31-07-2008, 12:05
Ciao a tutti, avrei il seguente caso da sottoporvi:
ho installato sul mio pc City Navigator Europe NT 2008 DVD, sbloccato e con MapSource ho caricato le mappe che mi interessano sul Nuvi300. Quando accendo il Nuvi però mi da questo avviso: "non è possibile sbloccare le mappe". Se cerco le città che ho caricato mi visualizza solo i numeri a 4 cifre e non i nomi. Dove ho sbagliato?
Grazie.
Non si parla di sblocco di device, leggi il regolamento interno...
Se poi cerchi un modo anche per crackare le mappe, verrai immediatamente bannato da questo forum ;)

Rileggi per bene i regolamenti.

amuro67
31-07-2008, 14:14
Non si parla di sblocco di device, leggi il regolamento interno...
Se poi cerchi un modo anche per crackare le mappe, verrai immediatamente bannato da questo forum ;)

Rileggi per bene i regolamenti.

La storia è questa: un amico aveva un 300 rotto e mi ha dato il suo DVD originale con tanto di codici. Ma grazie alla spiegazione di PaVi90 ho capito che non è possibile. Peccato.
Non volevo assolutamente turbare lo spirito del forum ma capire meglio il dafarsi in quanto non ci spiegavamo il xchè non funzionasse. Grazie e complimenti al forum.
Ciao

Gregor
04-08-2008, 08:36
Scusate raga, ho un Garmin streetpilot c320 che dopo aver aggiornato il sw, sbloccato e aggiornato la mappa (solo italia) non vuol sapere di agganciare il satellite!!!
Cosa diavolo può essere successo? L'ho avuto in "eredità" e chi lo aveva prima dice che funzionava perfettamente, anche se non è mai stato aggiornato (la custodia del cd con il foglietto contenente i seriali e il codice di sblocco non era mai stata aperta).
Help! :( :( :(

amalfitan
04-08-2008, 14:03
Scusate raga, ho un Garmin streetpilot c320 che dopo aver aggiornato il sw, sbloccato e aggiornato la mappa (solo italia) non vuol sapere di agganciare il satellite!!!
Cosa diavolo può essere successo? L'ho avuto in "eredità" e chi lo aveva prima dice che funzionava perfettamente, anche se non è mai stato aggiornato (la custodia del cd con il foglietto contenente i seriali e il codice di sblocco non era mai stata aperta).
Help! :( :( :(

prova a reinstallare il firmware di nuovo.

aledevasto
04-08-2008, 14:10
Non si parla di sblocco di navigatori.
Leggete il regolamento interno ;)

Gregor
04-08-2008, 14:31
prova a reinstallare il firmware di nuovo.

Effettivamente l'unica cosa che non ho fatto è stata aggiornare il firmware!
Dici che potrebbe risolvere?
Non mi spiego però come possa non agganciare più i satelliti mentre prima era tutto ok :(

amalfitan
04-08-2008, 14:41
Effettivamente l'unica cosa che non ho fatto è stata aggiornare il firmware!
Dici che potrebbe risolvere?
Non mi spiego però come possa non agganciare più i satelliti mentre prima era tutto ok :(

io avevo capito che lo avessi già fatto, comunque ricapitolo:
sul sito garmin guarda qual'è l'ultimo software disponibile per il tuo device, scaricalo e installalo, poi installare le mappe sul pc (che deve avere una connessione internet e il navigatore collegato per ottenere il codice di sblocco delle mappe ) poi installa le mappe usando il programma mapinstal contenuto nel cd .
Se dopo aver fatto tutto questo ancora non dovesse agganciare i satelliti , credo che dovrai mandarlo in assistenza.
ciao e spero possa esserti stato d'aiuto

Gregor
04-08-2008, 14:47
io avevo capito che lo avessi già fatto, comunque ricapitolo:
sul sito garmin guarda qual'è l'ultimo software disponibile per il tuo device, scaricalo e installalo, poi installare le mappe sul pc (che deve avere una connessione internet e il navigatore collegato per ottenere il codice di sblocco delle mappe ) poi installa le mappe usando il programma mapinstal contenuto nel cd .
Se dopo aver fatto tutto questo ancora non dovesse agganciare i satelliti , credo che dovrai mandarlo in assistenza.
ciao e spero possa esserti stato d'aiuto

Scusa, forse ho fatto confusione io.
Io ho installato il WebUpdater e ho aggiornato il sw.
Poi con un altro sw ho aggiornato le mappe!

amalfitan
04-08-2008, 14:54
Scusa, forse ho fatto confusione io.
Io ho installato il WebUpdater e ho aggiornato il sw.
Poi con un altro sw ho aggiornato le mappe!

ciao,hai fatto un backup della memoria del garmin prima di effettuare l'aggiornamento del firmware?
se si, ripristina il backup e se il garmin funziona potrebbe essere che l'aggiornamento fatto via webupdate non sia andato a buon fine .
se invece non hai fatto il backup , allora prova di nuovo a riaggiornare il firmware con webupdater.

amalfitan
04-08-2008, 14:55
Non si parla di sblocco di navigatori.
Leggete il regolamento interno ;)

spero non si riferisca al mio post.

Gregor
04-08-2008, 15:30
ciao,hai fatto un backup della memoria del garmin prima di effettuare l'aggiornamento del firmware?

No :(


se invece non hai fatto il backup , allora prova di nuovo a riaggiornare il firmware con webupdater.

Il satellito non lo agganciava nemmeno prima di aggiornare il SW!
In pratica ho aggiornato le mappe e una volta acceso niente collegamento :(
Stasera provo ad aggiornare nuovamente! Tnx!

Gregor
04-08-2008, 18:20
Dunque: avevo già le versione SW 6.10 e audio 2.60 installate!
Ho installato nuovamente il SW 6.10.
In visualizza mappa in alto leggo "Localizzazione Satelliti" e in basso c'è la freccia blu con un punto interrogativo rosso che vi lampeggia sopra :confused:
E' proprio una baracca sto Garmin :confused: :confused: :mad:

Gregor
05-08-2008, 09:35
Azz! 12 euro solo per avere un preventivo di spesa da un centro autorizzato!
Dicono che potrebbe bastare un aggiornamento "firmware" che solo loro possono fare. Ma se è un problema HW chissà quanto mi costa! :(
Bah...

Emopunk
05-08-2008, 10:28
Ciao a tutti.

Sulla baia a volte si trovano le SD con le mappe europee preinstallate aggiornate a prezzi a volte convenienti. Visto che non ho ricevuto il DVD gratuito e non ricevo risposta alle ultime e-mail, stavo considerando quest'opzione. Cosa succede poi alle mappe gia'installate nel navigatore? All'avvio vengono ignorate dal sistema che quindi carica quelle nuove della cartografia aggiornata?

amalfitan
05-08-2008, 14:43
Azz! 12 euro solo per avere un preventivo di spesa da un centro autorizzato!
Dicono che potrebbe bastare un aggiornamento "firmware" che solo loro possono fare. Ma se è un problema HW chissà quanto mi costa! :(
Bah...

prova a vedere se riesci a reperire qualche firmware precedente ed a installarlo, se il problema persiste potrebbe essere proprio un problema hardware, e con quello che costerebbe una riparazione ti converrebbe l'acquisto di un navigatore nuovo più recente.
potresti fare un'ultimo tentativo, prima cosa assicurati che legga le mappe (potrebbe anche non leggerle e per questo non agganciare i satelliti) e comunque lascialo acceso all'aperto per almeno 20 minuti se non prende il segnale allora quasi certamente ha problemi di antenna (potrebbe anche essersi staccato il cavetto che collega l'anttenna al dispositivo) perso per perso prova ad aprirlo e vedi se ci capisci qualcosa.
ciao

amalfitan
05-08-2008, 14:49
Ciao a tutti.

Sulla baia a volte si trovano le SD con le mappe europee preinstallate aggiornate a prezzi a volte convenienti. Visto che non ho ricevuto il DVD gratuito e non ricevo risposta alle ultime e-mail, stavo considerando quest'opzione. Cosa succede poi alle mappe gia'installate nel navigatore? All'avvio vengono ignorate dal sistema che quindi carica quelle nuove della cartografia aggiornata?
le mappe vecchie devi disintallarle altrimenti se ci sono due mappe dello stesso paese il garmin va in conflitto.
per quanto riguarda le sd sulla baia ATTENTO potrebbero essere (anzi quasi sicuramente lo sono)copie non genuine che oltre al rischio molto elevato , che possano non funzionare, potrebbero essere copie illegali e in questo forum non se ne può parlare

Emopunk
05-08-2008, 15:31
le mappe vecchie devi disintallarle altrimenti se ci sono due mappe dello stesso paese il garmin va in conflitto.
per quanto riguarda le sd sulla baia ATTENTO potrebbero essere (anzi quasi sicuramente lo sono)copie non genuine che oltre al rischio molto elevato , che possano non funzionare, potrebbero essere copie illegali e in questo forum non se ne può parlare

Per disinstallare intendi cancellare manualmente il file delle mappe? E' sottinteso che parlo solo di SD genuine. Non sono interessato ad alcun materiale tarocco. :) Quelle che costano "troppo poco" le scarto a priori come offerte proprio per questo timore.. ;)

Gregor
05-08-2008, 16:25
comunque lascialo acceso all'aperto per almeno 20 minuti

Eureka!
Ormai abbastanza rassegnato, dopo aver fatto fare una carica per tutta la notte l'ho portato in macchina. In casa non prendeva nessun satellite.
L'ho collegato al supporto e il supporto all'accendisigari. Nulla...:(
Dopo una decina di minuti si è "svegliato"!!! :D
Adesso funziona come dovrebbe!
Diciamo che le prime prove in auto le avevo fatte con il Garmin appena appena carico (erano mesi che non subiva un ciclo di ricarica), ma non andava.
Poi appena caricato l'ho potuto provare solo in casa e come detto non agganciava nulla.
E' bastato quindi ricaricarlo e mettermi in viaggio per farlo ritornare tra noi dopo una decina di minuti :D
Tnx a tutti!

amalfitan
05-08-2008, 17:34
Eureka!
Ormai abbastanza rassegnato, dopo aver fatto fare una carica per tutta la notte l'ho portato in macchina. In casa non prendeva nessun satellite.
L'ho collegato al supporto e il supporto all'accendisigari. Nulla...:(
Dopo una decina di minuti si è "svegliato"!!! :D
Adesso funziona come dovrebbe!
Diciamo che le prime prove in auto le avevo fatte con il Garmin appena appena carico (erano mesi che non subiva un ciclo di ricarica), ma non andava.
Poi appena caricato l'ho potuto provare solo in casa e come detto non agganciava nulla.
E' bastato quindi ricaricarlo e mettermi in viaggio per farlo ritornare tra noi dopo una decina di minuti :D
Tnx a tutti!

sono proprio molto contento per te.
ciao

amalfitan
05-08-2008, 17:38
Per disinstallare intendi cancellare manualmente il file delle mappe? E' sottinteso che parlo solo di SD genuine. Non sono interessato ad alcun materiale tarocco. :) Quelle che costano "troppo poco" le scarto a priori come offerte proprio per questo timore.. ;)

si devi cancellare manualmente il file delle mappe, come già detto non devono esserci due mappe dello stesso paese.
comunque è essenziale fare un backup prima di cancellare le vecchie mappe, casomai dovesse andare storto qualcosa.

CapodelMondo
10-08-2008, 09:23
sono in procinto di acquisto di un garmin 255europa o 250europa...(ero indeciso col tom tom ma alcune cose come l avere lo slot per le sd mi hanno fatto propendere per garmin)

ora ho un po di domande.

1)ci sono 20€ di differenza tra il 250 e il 255...tecnicamente che vantaggi ho con la serie nuova??

2) una volta acquistato vorrei aggiornarne le mappe..che costo mi comporta? e riallaciandomi alla prima domanda, il 255 uscito dalla scatola avrà immagino una cartografia più aggiornata (questo nel caso non possa aggiornarlo subito)?

amalfitan
10-08-2008, 15:23
sono in procinto di acquisto di un garmin 255europa o 250europa...(ero indeciso col tom tom ma alcune cose come l avere lo slot per le sd mi hanno fatto propendere per garmin)

ora ho un po di domande.

1)ci sono 20€ di differenza tra il 250 e il 255...tecnicamente che vantaggi ho con la serie nuova??

2) una volta acquistato vorrei aggiornarne le mappe..che costo mi comporta? e riallaciandomi alla prima domanda, il 255 uscito dalla scatola avrà immagino una cartografia più aggiornata (questo nel caso non possa aggiornarlo subito)?

ciao, se non erro la differenza tra il 250 e il 255 è il modulo tmc che il 255 ha e il 250 NON ha , poi per il resto i due apparecchi dovrebbero avere le stesse caratteristiche.( se non usi l'antenna tmc ti conviene risparmiare quei 20/30 euro che il 255 costa in più). hanno entrambi le mappe precaricate di tutta europa,
alla seconda domanda ti dico che il 255 sicuramente ha l'ultima cartografia in dotazione, il 250 forse, ma se non l'avesse , registrandoti sul sito della garmin loro ti invieranno a casa il dvd con le nuove mappe , GRATIS.
spero di esseri stato utile

CapodelMondo
10-08-2008, 19:02
ciao,

grazie mille per la risposta, me ti chiedo se sei sicuro del fatto dell'ìinvio gratis perchè in giro leggo molte cose ontraddittorie riguardo a questo.

purtroppo il garmin lo ritiro domani e parto dopodomani quindi il dvd non avrò tempo di aspettarlo...ma cmq se è gratis melgio così. avevo letto che nessuno fornisce le cartografie gratis..

platini
10-08-2008, 19:05
ciao,

grazie mille per la risposta, me ti chiedo se sei sicuro del fatto dell'ìinvio gratis perchè in giro leggo molte cose ontraddittorie riguardo a questo.

purtroppo il garmin lo ritiro domani e parto dopodomani quindi il dvd non avrò tempo di aspettarlo...ma cmq se è gratis melgio così. avevo letto che nessuno fornisce le cartografie gratis..
Se la Garmin mantiene le cose attuali si la prima e' gratis , ma tanto servo a ben poco , le strade che conosci tu tanto rimangono sempre con l'errore della precedente mappa :fagiano:
E se correggono qualche nuova strada che mai hai intrapreso tu neanche te ne accorgi :D

amalfitan
10-08-2008, 22:48
ciao,

grazie mille per la risposta, me ti chiedo se sei sicuro del fatto dell'ìinvio gratis perchè in giro leggo molte cose ontraddittorie riguardo a questo.

purtroppo il garmin lo ritiro domani e parto dopodomani quindi il dvd non avrò tempo di aspettarlo...ma cmq se è gratis melgio così. avevo letto che nessuno fornisce le cartografie gratis..

appena fatta la registrazione è comparso il messaggio che diceva che avevo diritto all'aggiornamento e mi hanno mandato a casa il dvd, anzi avevo comprato il modello italia e mi hanno mandato il dvd con le mappe europa. Quando ti registri sul sito, loro attraverso il seriale risalgono al periodo di fabbricazione e se il caso ti mandano le mappe,( questo perchè noi siamo un popolo di furbi e sapendo di questo la gente registrava il navigatore solo appena uscivano le nuove mappe, ed il più delle volte avevano il navigatore da quasi un anno) perciò se l'apparecchio è stato costruito negli ultimi 6/8 mesi le mappe ti arrivano sicuramente, altrimenti gli invii la fotocopia dello scontrino e le richiedi.
spero di esserti stato d'aiuto

amalfitan
10-08-2008, 23:04
Se la Garmin mantiene le cose attuali si la prima e' gratis , ma tanto servo a ben poco , le strade che conosci tu tanto rimangono sempre con l'errore della precedente mappa :fagiano:
E se correggono qualche nuova strada che mai hai intrapreso tu neanche te ne accorgi :D

ciao, mi dispiace dissentire ma non è come asserisci, pensa a quanti sensi unici vengono creati o modificati ogni anno in italia e in europa, quante strade vengono chiuse al traffico ecc...ecc. ,vedi l'aggiornamento serve soprattutto per questo, non tanto per le nuove strade che costruiscono.
posso concordare con te sul fatto che contengono molti errori , ma in alcuni casi è inevitabile.
Poi aggiungo che le nuove mappe soprattutto per alcuni paesi dell'europa centro-orientale hanno una copertura DECISAMENTE suoeriore a quella precedente , anzi per alcuni non c'era proprio copertura eccetto qualche città principale, pertanto servono eccome gli aggiornamenti.

CapodelMondo
11-08-2008, 08:31
appena fatta la registrazione è comparso il messaggio che diceva che avevo diritto all'aggiornamento e mi hanno mandato a casa il dvd, anzi avevo comprato il modello italia e mi hanno mandato il dvd con le mappe europa. Quando ti registri sul sito, loro attraverso il seriale risalgono al periodo di fabbricazione e se il caso ti mandano le mappe,( questo perchè noi siamo un popolo di furbi e sapendo di questo la gente registrava il navigatore solo appena uscivano le nuove mappe, ed il più delle volte avevano il navigatore da quasi un anno) perciò se l'apparecchio è stato costruito negli ultimi 6/8 mesi le mappe ti arrivano sicuramente, altrimenti gli invii la fotocopia dello scontrino e le richiedi.
spero di esserti stato d'aiuto

ok però se ne esce tipo un all anno, io che lo compro oggi sono già aggiornato...e se aspetto il prossimo vado fuori "tempo limite"..

sarebbe più giusto dare il primo gratis...senza preoccuparsi del quando, tanto sempre uno solo eh...

oppure non ho capito bene come funziona :asd:

amalfitan
11-08-2008, 13:48
oppure non ho capito bene come funziona :asd:[/QUOTE]


é giusta la tua ultima osservazione.:stordita: ;)
Infatti Garmin non regala aggiornamenti di mappa, ma quando è già disponibile sul mercato una nuova mappa (ad esempio adesso c'è CITY NAVIGATOR 9) e in negozio ci sono apparecchi che hanno precaricato le mappe vecchie(city nav 8) garmin fa questo ragionamento: oggi tu compreresti un navigatore con le mappe nuove perchè sono già uscite , allora io ti metto alla pari e ti aggiorno le mappe gratis. Questo lo fanno soprattutto per il loro INTERESSE (altrimenti in attesa di nuove mappe il mercato si bloccherebbe per almeno due mesi e parecchi navigatori rimarrebbero invenduti, come succede con apparati della tomtom):
invece se tu oggi compri un navigatore che ha già dentro le ultime mappe disponibili è chiaro che quando usciranno le nuove dovrai pagarle.

CapodelMondo
12-08-2008, 08:16
ok ho acquistato il 255...dato il seriale su internet non mi ha detto nulla riguqrdo aggiornamenti...poco male.

grossa seccatura invece un bel pixel rosso...che dite, provo al mediaworld a vedere se me lo cambiano? aspetto il rientro dalla ferie (parto stasera) e lo spedisco..?

oppure per un pixel manco mi si filano??

amalfitan
12-08-2008, 18:54
ok ho acquistato il 255...dato il seriale su internet non mi ha detto nulla riguqrdo aggiornamenti...poco male.

grossa seccatura invece un bel pixel rosso...che dite, provo al mediaworld a vedere se me lo cambiano? aspetto il rientro dalla ferie (parto stasera) e lo spedisco..?

oppure per un pixel manco mi si filano??

ciao, chiaramente ha già le ultime mappe per questo non ti ha dato nessun messaggio di aggiornamento, per quanto riguarda il pixel rosso ti converrebbe passarci adesso se riusciresti a farlo, così te lo faresti cambiare subito, oppure fare una telefonata in reparto e denunciare il problema dicendogli che sei impossibilitato a rendere l'apparecchio prima del giorno .... così eviteresti le lungaggini dell'assistenza
ciao, e uone vacanze

platini
12-08-2008, 19:01
ciao, mi dispiace dissentire ma non è come asserisci, pensa a quanti sensi unici vengono creati o modificati ogni anno in italia e in europa, quante strade vengono chiuse al traffico ecc...ecc. .
Scusa eh ma se 3-4 strade che conosci non sono state corrette che penseresti ?
Chiaramente essendo un agg qualcosa hanno cambiato , su questo non ci piove, ma era per sottolineare il fatto che anche gli agg non sono poi cosi vitali come sembra , anche perche comunque sulla via dove devi andare ti ci porta , se trovi un senso unico non svolti , lui ricalcola il percorso e amen.;)

amalfitan
12-08-2008, 21:45
Scusa eh ma se 3-4 strade che conosci non sono state corrette che penseresti ?
Chiaramente essendo un agg qualcosa hanno cambiato , su questo non ci piove, ma era per sottolineare il fatto che anche gli agg non sono poi cosi vitali come sembra , anche perche comunque sulla via dove devi andare ti ci porta , se trovi un senso unico non svolti , lui ricalcola il percorso e amen.;)

se la pensi cos' ti dico che hai ragione, già ai tempi dei romani dicevano che tutte le strade portano a Roma.(e non avevano il garmin)

Gregor
13-08-2008, 06:49
Qual è la procedura per sostituire sul Garmin streetpilot c320 la scheda da 256Mb con una da 2Gb?
Ho provato, ma dopo aver sbloccato le mappe e averle caricate, al momento di inserire i PDI mi dà problemi di spazio! :confused:
Poi ho notato che i PDI che avevo inserito prima di cambiare la scheda me li sono ritrovati: non è che i PDI non finiscono nella scheda?
A sto punto la scheda da 2Gb non mi serve, considerando che la mappa Italia occupa sui 190 Mega :(

checkone
13-08-2008, 12:12
Salve ragazzi

Ho un garmin nuvi 660 acquistato nell'agosto 2007 (version City Navigator Europe NT v9) vorrei aggiornare le mappe visto che dovrò fare un viaggio in Ungheria passando per Austria, leggevo che nell'ultimo aggiornamento sono state migliorate le mappe per i paesi dell'est. Quindi mi chiedevo se ho diritto all'aggiornamento grautuito e come posso richiederlo. Inoltre vorrei sapere se esistono programmi per poter organizzare il viaggio da pc e poi trasferire le istruzioni al navigatore (ad esempio fissare le soste intermedie prima di raggiungere la destinazione finale). Non uso spesso il navigaotore per questo chiedo a il vostro supporto.

Grazie

amalfitan
13-08-2008, 12:34
Salve ragazzi

Ho un garmin nuvi 660 acquistato nell'agosto 2007 (version City Navigator Europe NT v9) vorrei aggiornare le mappe visto che dovrò fare un viaggio in Ungheria passando per Austria, leggevo che nell'ultimo aggiornamento sono state migliorate le mappe per i paesi dell'est. Quindi mi chiedevo se ho diritto all'aggiornamento grautuito e come posso richiederlo. Inoltre vorrei sapere se esistono programmi per poter organizzare il viaggio da pc e poi trasferire le istruzioni al navigatore (ad esempio fissare le soste intermedie prima di raggiungere la destinazione finale). Non uso spesso il navigaotore per questo chiedo a il vostro supporto.

Grazie
ciao, come già detto in qualche post precedente l'aggiornamento gratuito delle mappe la garmin lo concede SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per gli apparecchi venduti nel periodo IMMEDIATAMENTE PRECEDENTE e SUCCESSIVO ALL'USCITA DELLE NUOVE MAPPE, non come molti erroneamente spesso sostengono su questo forum che il primo aggiornamento è gratuito per tutti.
quindi in base a questa politica della garmin non hai diritto all'aggiornamento delle mappe , perchè quando hai comprato il tuo garmin esse aveva le ultime mappe disponibili e le nuove sono uscite molto tempo dopo.
per completezza dell'informazione , la garmin è l'unica che concede aggiornamenti gratuiti.

Darana
13-08-2008, 19:40
Un saluto a tutti

Sono in procinto di prendere un nuvi 200 in offerta ma ho problemi con la vista e volevo chiedervi se questo medello prevede la variazione giorno/notte per la luminosita' oppure resta invariata cosi' sempre ?
Ho notato che l'immagine non è molto contrastata , si puo' regolare anche il contrasto ?

Un saluto a tutti..........

masand
13-08-2008, 20:42
Un saluto a tutti

Sono in procinto di prendere un nuvi 200 in offerta ma ho problemi con la vista e volevo chiedervi se questo medello prevede la variazione giorno/notte per la luminosita' oppure resta invariata cosi' sempre ?
Ho notato che l'immagine non è molto contrastata , si puo' regolare anche il contrasto ?

Un saluto a tutti..........

Si, cambia, di giorno ha lo schermo chiaro e di notte/sera scuro. Dalle impostazioni raggiungibili normalmente (opzioni-impostazioni-schermo), si può regolare solo la luminosità e se lo scambio giorno/notte deve avvenire automaticamente oppure scegliere una delle due.

Il contrasto si può raggiungere e impostare dai menù segreti raggiungibile tenendo premuto per girca 5/6 secondi l'icona della batteria (angolo in alto a dx, vicino l'orologio).

Un saluto a tutti...
masand

Darana
13-08-2008, 21:41
Il contrasto si può raggiungere e impostare dai menù segreti raggiungibile tenendo premuto per girca 5/6 secondi l'icona della batteria (angolo in alto a dx, vicino l'orologio).

Un saluto a tutti...
masand[/QUOTE]

Per masand


Grazie mille del suggerimento , specialmente quello del menu' segreto , in effetti il contrasto è un po' scarsino .

Ciao............( Come farei senza il forum !!!! )

masand
13-08-2008, 23:31
Il contrasto si può raggiungere e impostare dai menù segreti raggiungibile tenendo premuto per girca 5/6 secondi l'icona della batteria (angolo in alto a dx, vicino l'orologio).

Un saluto a tutti...
masand
Per masand


Grazie mille del suggerimento , specialmente quello del menu' segreto , in effetti il contrasto è un po' scarsino .

Ciao............( Come farei senza il forum !!!! )

Figurati... :)

Comunque ci tengo a precisare che non è tutta farina del mio sacco... le informazioni e molte altre cose le puoi trovare partendo da qui (la pagina delle info nascoste): http://www.mynuvi.it/funzioni.html

Un saluto a tutti...
masand

cthulu
15-08-2008, 11:40
oggi ho collegato il mio garmin nuvi 350 attraverso il programma WebUpdater....e mi ha segnalato alcuni aggiornamenti come da frecce indicate in figura:

http://img186.imageshack.us/img186/4130/gaaarminnxq2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=gaaarminnxq2.jpg)



che aggiornamenti sono? sono un pò "oscuri",e per ora non li h fatti.....

P.S. non ho l'antennino e non uso il TMC

platini
15-08-2008, 21:42
oggi ho collegato il mio garmin nuvi 350 attraverso il programma WebUpdater....e mi ha segnalato alcuni aggiornamenti come da frecce indicate in figura:

http://img186.imageshack.us/img186/4130/gaaarminnxq2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=gaaarminnxq2.jpg)



che aggiornamenti sono? sono un pò "oscuri",e per ora non li h fatti.....

P.S. non ho l'antennino e non uso il TMC
Caspita , il chipset del gps , l'aggiornamento piu' importante e non lo scarichi ?:eek:

cthulu
16-08-2008, 22:25
l'aggiornamento piu' importante e non lo scarichi ?

aggiornato !!!!

CapodelMondo
17-08-2008, 17:37
ok sono tornato ora dal soggiorno ad amsterdam quindi per chi potesse essere interessato fornisco una piccoal recensione del mio nuvi 255.

innanzittutto siam partiti male, aveva un pixel rosso, ma al mediaworld me l han cambiato al volo visto che ero entro gli 8 giorni dal acquisto. il secondo era perfetto (per fortuna visto che partivo 5 ore dopo).

il cosino mi ha portato ad amsterdam da parma senza problemi, non ho incontrato errori, unica grossa perplessità è che al ritorno mi ha fatto fare un strada parecchio diversa (non in termini di km totali) facendomi entrare pure in belgio e francia...
non ho capito perchè ma credo sia dovuto al fatto ch era impostato di defualt per farmi evitare il traffico (io cmq non l antennina per il servizio traffico) e quindi visto che il ritorno era di sabato pomeriggio (arrivo ore 2 di notte) immaigno abbia preferito farmi cambiare strada (l andata era stata fatta la notte di mertedi, pertenza ore 23 circa).
i ricalcoli quando sono stati necessari son stati fatt velocemente...


una volta arrivati la l ho usato a piedi per orientarmi per amsterdam e anche qui nessun problema ma a piedi bisogna un po "reimparare ad usarlo", nel senso che a volte, percepiva un direzione diversa da quella intrapresa, ma è dovuto al fatto che non si aveva una velocità costante, ci si fermava, quindi andava un po in panico. allontanando l altezza della visuale e usandolo anche come mappa nessun problema. ovviamente a volte sbagliava di qualche metro che in zone con vie vicine e strette poteva trarre in inganno.

ho notato che usandolo attacato alla presa accendi sigari la batteria si carica molto lenta, il led è rimasto quasi sempre rosso al ritorno e per le prime ore di viaggio quando spegnevo la macchina mi diceva batteria scarica...non so se sia dovuto al fatto che la vevo scaricato molto pesanetemente prima cercando di accenderlo svariate volte.
cmq a batteria piena dura 4 ore circa...

in albergo l ho attaccato alla presa usb per un oretta e mi è durato un paio d ore...(circa, è difficile quantificare l utilizzo giusto, avevo altro a cui pensare :) ).

molto soddisfatto, acnhe se vorrei essere certo davvero del perchè il ritorno sia stato fatto seguendo un tragitto piuttosto diverso dall andata (anche se cmq si viaggiava spediti lo stesso come nelle velocissime superstrade tedesche dell andata)

masand
17-08-2008, 18:01
ok sono tornato ora dal soggiorno ad amsterdam quindi per chi potesse essere interessato fornisco una piccoal recensione del mio nuvi 255.

innanzittutto siam partiti male, aveva un pixel rosso, ma al mediaworld me l han cambiato al volo visto che ero entro gli 8 giorni dal acquisto. il secondo era perfetto (per fortuna visto che partivo 5 ore dopo).

il cosino mi ha portato ad amsterdam da parma senza problemi, non ho incontrato errori, unica grossa perplessità è che al ritorno mi ha fatto fare un strada parecchio diversa (non in termini di km totali) facendomi entrare pure in belgio e francia...
non ho capito perchè ma credo sia dovuto al fatto ch era impostato di defualt per farmi evitare il traffico (io cmq non l antennina per il servizio traffico) e quindi visto che il ritorno era di sabato pomeriggio (arrivo ore 2 di notte) immaigno abbia preferito farmi cambiare strada (l andata era stata fatta la notte di mertedi, pertenza ore 23 circa).
i ricalcoli quando sono stati necessari son stati fatt velocemente...


una volta arrivati la l ho usato a piedi per orientarmi per amsterdam e anche qui nessun problema ma a piedi bisogna un po "reimparare ad usarlo", nel senso che a volte, percepiva un direzione diversa da quella intrapresa, ma è dovuto al fatto che non si aveva una velocità costante, ci si fermava, quindi andava un po in panico. allontanando l altezza della visuale e usandolo anche come mappa nessun problema. ovviamente a volte sbagliava di qualche metro che in zone con vie vicine e strette poteva trarre in inganno.

ho notato che usandolo attacato alla presa accendi sigari la batteria si carica molto lenta, il led è rimasto quasi sempre rosso al ritorno e per le prime ore di viaggio quando spegnevo la macchina mi diceva batteria scarica...non so se sia dovuto al fatto che la vevo scaricato molto pesanetemente prima cercando di accenderlo svariate volte.
cmq a batteria piena dura 4 ore circa...

in albergo l ho attaccato alla presa usb per un oretta e mi è durato un paio d ore...(circa, è difficile quantificare l utilizzo giusto, avevo altro a cui pensare :) ).

molto soddisfatto, acnhe se vorrei essere certo davvero del perchè il ritorno sia stato fatto seguendo un tragitto piuttosto diverso dall andata (anche se cmq si viaggiava spediti lo stesso come nelle velocissime superstrade tedesche dell andata)

Innanzitutto ben tornato :D , noi pariamo domani per l'Irlanda :)

Grazie per la recensione, molto interessante...(io posseggo il 200) :)

Un paio di domande:

La mappa Eropa era già compresa, oppure l'hai acquistata/scaricata separatamente (in caso affermativo, quanto costa?)?
Quando lo hai usato per camminare, lo hai ovviamente impostato per "andare a piedi" giusto?


Un saluto a tutti...
masand

caprarupens
19-08-2008, 12:35
Salve non so se potrete aiutarmi:
la batteria del mio NUVI 310 non mi dura più di 40 minuti e se attacco il caricatore auto al navigatore praticamente ricarica la batteria ma niente navigazione. Tutto ciò è normale?

Se volessi cambiare la batteria, perchè suppongo sia esaurita, c'è la possibilità di smontarla da me senza scomodare l'assistenza? Ovvero come si fa a smontare lo chassis?

L'oggetto mi è stato regalato ma onestamente è infruibile se nel giro di 20-40 minuti si spegne perchè la batteria finisce......

platini
19-08-2008, 15:28
Salve non so se potrete aiutarmi:
la batteria del mio NUVI 310 non mi dura più di 40 minuti e se attacco il caricatore auto al navigatore praticamente ricarica la batteria ma niente navigazione. Tutto ciò è normale?

Assolutamente no , con il cavetto originale da auto mentre e' collegato si deve poter navigare tranquillamente e nel contempo ricaricare la batteria.

Bye

caprarupens
19-08-2008, 16:11
No il cavetto da auto è un Motorola; quindi secondo te reperendo i cavi originali dovrebbe ricaricarsi e nel contempo navigare?

platini
19-08-2008, 16:17
Certamente!

Khronos
20-08-2008, 17:27
ciao a tutti.
Sono un felicissimo possessore di Nuvi 205W.
Perchè felicissimo, lo capirete fra poco.
lo comprai al mediamondo a metà luglio. come da scatola, e come da ingrandimento minimo (quando si vede tutta l'europa, a dettagli massimi, per intenderci) le aree coperte erano soltanto Italia e Grecia.
imparo subito a usarlo, lo sondo come memoria usb, capacità interna di 1GB riempita per 400MB.
qualche giorno dopo (sarà stato il 25 luglio) entro nel sito garmin per orientarmi con aggiornamenti e balle varie.
scarico il webupdater. scarico i file degli autovelox "gratuiti".
il webupdater mi fa una scannata di aggiornamento a una versione 2.50 (o simile, ora non ricordo). gli autovelox gratuiti fanno pena anche come vengono visualizzati dal navigatore, indi li tolgo.
attivo l'abbonamento di un mese gratuito agli autovelox, sotto il my.garmin. questi sono leggermente più seri, ma più che ricordarmi i limiti di velocità, sembra che nella mia zona abbiano segnalato telecamere ovunque. ^^

ma ora veniamo al bello.
torno dalle vacanze domenica 17, ricaccio il nuvi sul pc e rilancio webupdater.
versione 3.10 (o simile, comunque sopra il 3.x). bene, dico io, lancio l'aggiornamento. ci impiega un pò, poi mi dice che ci sono miriadi di updates minori (le voci, il traffic receiver che non ho, eccetera). li faccio tutti tranne i 2 firmware del traffic e di quell'altro che comunque sono accessori che non ho.
scollego il navigatore e lo accendo.

magicamente, ora, in 480MB di spazio nella memoria interna, vedo TUTTA la mappa EUROPEA, la posso navigare tutta a mano, mentre nel "cerca destinazione" posso raggiungere, oltre a Italia e Grecia presenti precedentemente, indirizzi in:
austria
svizzera
francia
..........
e altre nazioni che non sono ancora stato li a cercare.
Le strade sono proprio complete, nomi, limiti di velocità... è tutto giusto e fatto bene, non campato per aria.

stranamente Germania e Spagna, tanto per citarne 2, sono presenti e visibili sulla mappa, posso dire "clicco qui e VAI" e il nuvi calcola la tratta usando come destinazione la "coordinata" ma NON posso cercare la via di Berlino o di Madrid con il "trova destinazione" via tastiera QWERTY, perchè nel "cambia nazione" la Germania o la Spagna non si trovano (neanche cercandole con i nomi madrelingua)

Prima che Garmin si accorga che nel mio navigatore si è attivata una "semimappa Europea" e me la faccia pagare (per l'abbonamento e per il modello, se vado sul mio sito account in my.garmin, ho ancora solo Ita+Gre), sono passato al mediaworld, ho trovato il 205W che c'era li acceso in prova, e ho notato che anche quello ha TUTTA la mappa europea con le stesse limitazioni del mio. Poi vabè, mi spiace per i lavoratori di quella catena che visitano questo forum, ma non mi sono sognato di chiedere delucidazioni alle ragazze di "quel" posto. piuttosto lo chiedo direttamente a Garmin, o a voi, perchè A ME la cosa è nata soltanto dopo un major update.

cos'è successo? io me lo tengo tranquillamente così, non ci sono rallentamenti o strani comportamenti nel navigatore, lo sto usando tuttora senza alcun problema qui in italia e non dà alcun problema.
C'è soltanto un mucchio di vie e città in più catalogate "per metà". però vorrei vederci un pò chiaro.

grazie
andrea

Khronos
23-08-2008, 17:12
nessuno? :(

amalfitan
30-08-2008, 02:20
un aiutino please.....come carico il 255 senza pc o macchina? ci sono dei caricatori "classici"?:help:
ciao compra un adattatore da rete 220 a presa accendisigari e usando il cavetto originale puoi caricarla anche a casa,
spero di esserti stato utile

Khronos
31-08-2008, 08:25
sennò senza usare 40 adattatori, prendi direttamente l'originale da USB a 220... ^^

OC4Fun
06-09-2008, 20:23
salve a tutti

hoi da poco acquistato un garmin nuvi 250 limited edition con la mappa europea completa e avrei bisogno di una delucidazione....

sul sito ufficiale ho visto che il cavetto ufficiale usb marcato garmin costa un occhio della testa e alché mi sono detto "siccome il mio nokia usa una miniusb come connnessione proviamo a usarlo col navigatore"... l'ho inserito e funziona benissimo... ho aggiornato ilfirmware, aggiunto veicoli, aggiunti gli autovelox (quelli free da garmin.it) ecc ecc quindi la connessione tra pc-gps funzionma benissimo

ora io mi chiedo, anzi VI chiedo, secondo voi se lo attacco con questo cavetto marcato nokia e non garmin il gps si ricarica lo stesso e con le stesse prestazioni (velocità di caricamento della batteria) oppure avrà delle limitazioni o rischierà addirittura di rompersi o comunque avere dei problemi?

grazie

@Scarfatio: devi acquistare il carica batterie da presa da muro CA... prova nei negozi specializzati o sul sito ufficiale

amalfitan
07-09-2008, 00:18
salve a tutti

hoi da poco acquistato un garmin nuvi 250 limited edition con la mappa europea completa e avrei bisogno di una delucidazione....

sul sito ufficiale ho visto che il cavetto ufficiale usb marcato garmin costa un occhio della testa e alché mi sono detto "siccome il mio nokia usa una miniusb come connnessione proviamo a usarlo col navigatore"... l'ho inserito e funziona benissimo... ho aggiornato ilfirmware, aggiunto veicoli, aggiunti gli autovelox (quelli free da garmin.it) ecc ecc quindi la connessione tra pc-gps funzionma benissimo

ora io mi chiedo, anzi VI chiedo, secondo voi se lo attacco con questo cavetto marcato nokia e non garmin il gps si ricarica lo stesso e con le stesse prestazioni (velocità di caricamento della batteria) oppure avrà delle limitazioni o rischierà addirittura di rompersi o comunque avere dei problemi?

grazie

@Scarfatio: devi acquistare il carica batterie da presa da muro CA... prova nei negozi specializzati o sul sito ufficiale


secondo me se il cavo fa passare i dati e carica la batteria non dovrebbe procurare nessun danno, anche perchè la carica avviene a poco più di 5volt e se lo usi collegato alla porta USB la batteria si ricarica con il giusto amperaggio , dunque non credo possa procurarti danni ( ti direi che ne sono certo ma sicuramente qualcuno ti direbbe il contrario )

checkone
08-09-2008, 15:49
Salve ragazzi
Come si importa sul garmin un itinerario creato su viamichelin? il sito di da l'opportunità di creare il formato .gpx... il quale successivamente ho pensato di copiarlo nella cartella all'interno del navigatore denominata apputno GPX! Dopo aver accesso il navigatore ho controllato su " le mie posizioni" ma non ho trovato nulla. Il modello del navigatore è un garmin nuvi 660

cogand
09-09-2008, 11:44
ciao a tutti..mi sono appena iscritto in quanto ho acquistato di recente un nuvi 200..
Approfitto per fare le seguenti domande:

-Il caricatore da auto ha le seguenti specifiche: 5v 1A
in casa mi ritrovo un vecchio caricatore per cellulare motorola sempre miniusb che però ha le seguenti specifiche: 5v 550mA
Lo posso usare cmq o devo cercare un caricatore con lo stesso amperaggio?
A naso secondo me andrebbe bene, anche perchè le usb del pc forniscono la stessa energia...
Chiedo conferma in merito..

-Posso caricare i dati degli autovelox e punti di interesse senza installare nulla semplicemente con un copia e incolla sulla sd?
Se si come?

OC4Fun
09-09-2008, 16:43
ciao a tutti..mi sono appena iscritto in quanto ho acquistato di recente un nuvi 200..
Approfitto per fare le seguenti domande:

-Il caricatore da auto ha le seguenti specifiche: 5v 1A
in casa mi ritrovo un vecchio caricatore per cellulare motorola sempre miniusb che però ha le seguenti specifiche: 5v 550mA
Lo posso usare cmq o devo cercare un caricatore con lo stesso amperaggio?
A naso secondo me andrebbe bene, anche perchè le usb del pc forniscono la stessa energia...
Chiedo conferma in merito..

-Posso caricare i dati degli autovelox e punti di interesse senza installare nulla semplicemente con un copia e incolla sulla sd?
Se si come?

il caricatore secondo me non va bene dato che tra l'uno e l'altro c'è una differenza di 500mA, che non sono pochi
diciamo che la bateria si "sciupa" caricandola con 500mA invece che con 1A...

per i pdi sinceramente io ho sempre usato poi loarder... non capisco al necessità di non installarlo :mc:

:stordita:

platini
09-09-2008, 16:48
il caricatore secondo me non va bene dato che tra l'uno e l'altro c'è una differenza di 500mA, che non sono pochi
diciamo che la bateria si "sciupa" caricandola con 500mA invece che con 1A...


HO qualche dubbio che caricando una batteria con corrente nominale minore di 1/10 della capacita questa si rovini , caso mai dovrebbe essere il contrario, ma potrei sbagliarmi anche in funzione delle nuove tecnologie delle batterie...

cogand
09-09-2008, 18:34
HO qualche dubbio che caricando una batteria con corrente nominale minore di 1/10 della capacita questa si rovini , caso mai dovrebbe essere il contrario, ma potrei sbagliarmi anche in funzione delle nuove tecnologie delle batterie...

anche a me questo sembra strano..al max dovrebbe caricari + lentamente...
e poi se si carica da usb del pc che fornisce appunto 550mA..bò..
...magari quando si scarica del tutto faccio una prova..

cogand
09-09-2008, 18:38
per i pdi sinceramente io ho sempre usato poi loarder... non capisco al necessità di non installarlo :mc:

:stordita:

semplicemente perchè non voglio installare un altro programma che mi serve si e no due volte l'anno su un pc gia ben inguaiato e sopratutto che utilizzo per lavoro e che non posso permettermi di fare prove..
Poi se c'è la possibilità di non installare nulla utilizzando semplicemente il drag & drop non vedo la necessità di installare per forza un ulteriore programma..:mc:

Drakogian
09-09-2008, 19:30
anche a me questo sembra strano..al max dovrebbe caricari + lentamente...
e poi se si carica da usb del pc che fornisce appunto 550mA..bò..
...magari quando si scarica del tutto faccio una prova..

Infatti... non c'è nessun problema ad usare un caricatore da 550mA... sarà solo più lento a caricarsi.
Comunque provalo e vedi come va. Ti consiglio comunque di precaricare completamente il nuvi prima di usarlo in auto in modo che il carica batteria serva solo a tamponare la normale scarica durante l'uso.

cogand
10-09-2008, 09:24
Infatti... non c'è nessun problema ad usare un caricatore da 550mA... sarà solo più lento a caricarsi.
Comunque provalo e vedi come va. Ti consiglio comunque di precaricare completamente il nuvi prima di usarlo in auto in modo che il carica batteria serva solo a tamponare la normale scarica durante l'uso.

ti ringrazio delle dritte..;)

per quanto riguarda il mio secondo quesito sul sito della garmin ho trovato questo:

Istruzioni per l'uso del formato *.gpi

1) Scarica il file .ZIP ed estrai il contenuto sul Desktop del tuo PC.

2) Collega il navigatore al computer tramite l’apposito cavo USB.

3) Esplora la memoria del navigatore ed assicurati che sia presente una sottocartella denominata /Garmin/poi/

4) Nota: Se non esiste una cartella /Garmin/poi/ dovrai crearla.

5) Copia il file autovelox.gpi nella cartella /Garmin/poi/ del navigatore

6) Il database è installato: puoi scollegare il navigatore dalla porta USB.

Ma nel caso questo database lo vorrei inserire nella sd mi comporto allo stesso modo creando una cartella /garmin/poi???

E poi un ultima cosa..da dove mi consigliate di scaricare questi database???
ho visto quellli di adivor..ma non saprei scegliere perchè per internet se ne trovano a bizzeffe...

Drakogian
10-09-2008, 10:00
Puoi caricare tutti i POI (Punti di Interesse) che desideri tipo Autovelox, ecc.... o nella memoria interna o su una schedina SD esterna.

Anzi ti consiglio di usare una SD esterna da 1 GB (basta e avanza) e di mettere li tutti i POI che ti servono. Comunque fai prima una copia di backup dei dati originali del nuvi e conservala in un posto sicuro. La procedura la trovi in prima pagina.

Per avere tutti i POI che desideri vai qui: http://www.poigps.com/index.php

Ti iscrivi e vai nella sezione Garmin e troverai tutto... ;)

cogand
10-09-2008, 11:42
Puoi caricare tutti i POI (Punti di Interesse) che desideri tipo Autovelox, ecc.... o nella memoria interna o su una schedina SD esterna.

Anzi ti consiglio di usare una SD esterna da 1 GB (basta e avanza) e di mettere li tutti i POI che ti servono. Comunque fai prima una copia di backup dei dati originali del nuvi e conservala in un posto sicuro. La procedura la trovi in prima pagina.

Per avere tutti i POI che desideri vai qui: http://www.poigps.com/index.php

Ti iscrivi e vai nella sezione Garmin e troverai tutto... ;)

ti ringrazio tanto delle informazioni..
allora basta fare la cartella nella sd come indicato prima e wala il gioco è fatto!
ke figata!

OC4Fun
11-09-2008, 00:07
ti ringrazio tanto delle informazioni..
allora basta fare la cartella nella sd come indicato prima e wala il gioco è fatto!
ke figata!

si chiama garmin mica "facciamolecoseacaso" xD

trapanator
12-09-2008, 21:37
domanda da 1 milione di dollari:

compro il garmin nuvi 255 o 255w ?

Garagino
12-09-2008, 23:07
Che tu sappia, il W ha il TTS?

trapanator
13-09-2008, 11:53
Che tu sappia, il W ha il TTS?

non so cosa sia :D


ho notato che il webupdater mi ha messo il firmware del 205W anziché quello del 255W... mi devo preoccupare?

trapanator
14-09-2008, 07:52
ho notato che il webupdater mi ha messo il firmware del 205W anziché quello del 255W... mi devo preoccupare?

scoperto l'arcano... hanno sbagliato quelli del negozio :D

un'altra domanda: come faccio a vedere che versione di mappe ho?

Triggio.Dark.Elf
20-09-2008, 10:27
Avrei una domanda. Ho ricevuto il dvd e aggiornato con successo il mio Nuvi 200 dalla versione Italia-Grecia alla versione Europe NT 2008, ma rimane un piccolo inconveniente. Come posso togliere la "Notifica di aggiornamento mappe"? Mi appare tutte le volte che accento il Nuvi. Ho provato anche a mettere una delle zone di Europe NT 2008 direttamente sul navigatore (invece che sulla SD), ma niente... continua a comparirmi la notifica. C'è modo di rimuoverla in un modo o nell'altro? Dove devo mettere le mani? Grazie.

incomik
08-10-2008, 12:48
salve a tutti, sto cercando di aggiornare il mio nuvi 250 ma quando cerco di trasferire le mappe 2008 mi dice che la memoria non è sufficiente... ma non dovrebbe sostituirmi automaticamente le mappe vecchie con quelle nuove e quindi crearsi lui lo spazio necessario?
Mi sembra strano che debba andare io a cancellare le vecchie mappe...
Dove sbaglio?
Please aiuto.
Grazie

cogand
18-10-2008, 08:49
ciao a tutti..
Come mai ho inserito dei veicoli persoinalizzati nella cartella appositamente creata nella sd ma non mi appaiono nel menu di configurazione???
Ho un nuvi 200 aggiornato...
Grazie a tutti..

cogand
31-10-2008, 11:12
ciao a tutti..
Come mai ho inserito dei veicoli persoinalizzati nella cartella appositamente creata nella sd ma non mi appaiono nel menu di configurazione???
Ho un nuvi 200 aggiornato...
Grazie a tutti..

UP

CAVICH
05-11-2008, 14:54
UP

proprio perche l'hai messa nella sd.
perchè i veicoli personalizzati compaiano nel tuo nuvi, devi metterli nella memoria interna del navigatore:)

lluke
08-11-2008, 15:57
Salve a tutti
sto impazzendo con questo problema:
al momento di inserire l'indirizzo mi chiede di selezionare lo stato ma qualsiasi lettera metto mi dice "corrispondenza non trovata", con la conseguenza che non riesco più a digitare indirizzi. Ricordo che appena comprato, selezionando
inserire indirizzo mi chiedeva la città d'origine mentre ora mi chiede sempre
lo stato.
Ho provato ad aggiornare il firmaware, ma niente da fare. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Massy84
12-11-2008, 17:06
domanda abbastanza semplice: nella categoria di navigatori entrylevel (budget intorno ai 120/130€ e display da 3.5") il Garmin 205 è effettivamente il migliore? rispetto al Navman S30 che dite?

trapanator
12-11-2008, 20:59
E' uscito l'aggiornamento 4.40

mauriyamaha
13-11-2008, 12:50
Ciao a tutti un mio amico deve mandare il suo garmin nuvi in assistenza per la sostituzione dell'altoparlante.In negozio ,dato che lui fa il camionista gli hanno detto di salvarsi tutti i suoi punti di interesse sul pc dato che molto probabilmente in assistenza glieli cancelleranno.In quale cartella si trovano i punti di interesse da lui salvati?Grazie a tutti e ciao.

el-mejo
07-12-2008, 21:17
Scusate ho una domanda: avevo acquistato il mappsource 2008 europa ancora mesi fà, e avevo insallato le mappe aggiornate nella memoria interna senza problemi.(tramite mappsource, non col mapinstall)
Mi chiedevo: come facci a togliere queste mappe dalla memoria per poterne aggiungere altre, visto che devo aggiungere quelle della germania???
All' interno non ho abbastanza spazio...

perbacco
11-12-2008, 20:24
Ho preso da poco un nuvi205, so che non fa parte del 3d il modello, ma mi sapete indicare la microsd che funzione avrebbe?
Che cosa ci si potrebbe mettere? Delle mappe?
Mi sono registrato al sito e aggiornato le mappe alla versione 2009, ma la memory card non è stata utilizzata nemmeno l'aggiornamento.

Mi sapete chiarire il dubbio?
Grazie.

el-mejo
11-12-2008, 23:34
Ho preso da poco un nuvi205, so che non fa parte del 3d il modello, ma mi sapete indicare la microsd che funzione avrebbe?
Che cosa ci si potrebbe mettere? Delle mappe?
Mi sono registrato al sito e aggiornato le mappe alla versione 2009, ma la memory card non è stata utilizzata nemmeno l'aggiornamento.

Mi sapete chiarire il dubbio?
Grazie.

Serve per aggiungere mappe che non ci stanno nella memoria interna( se ad esempio si vuole aggiungere tutta l'europa in un modello con solo l'italia) e per visualizzare immagini e ascoltare mp3 direttamente dal navigatore.
O almeno è quello che fà il modello 200w (nn sono sicuro degli mp3...).

perbacco
12-12-2008, 07:25
Serve per aggiungere mappe che non ci stanno nella memoria interna( se ad esempio si vuole aggiungere tutta l'europa in un modello con solo l'italia) e per visualizzare immagini e ascoltare mp3 direttamente dal navigatore.
O almeno è quello che fà il modello 200w (nn sono sicuro degli mp3...).

No, il mio niente mp3, solo immagini.

Ho scaricato dalla garmin l'aggiornamento 2009 previa registrazione, il file è di quasi 3 giga, quando ho fatto l'aggiornamento mi ha chiesto se aggiornare la mappa Italia-Grecia che era già memorizzata oppure di cambiarla con un altra. Quindi se volessi mettere altre mappe sulla memory non potrei, visto che il programma mi cambierebbe quella principale. Vabbè a me serve solo quella Italia per il momento, se sarà necessario un altra nel futuro si provvederà.
Grazie di tutto.
Buone Feste.

trapanator
12-12-2008, 14:05
esiste qualche maniera di ascoltare MP3 o almeno gli OGG al garmin?

yenaridens
07-01-2009, 12:41
Ciao a tutti, ho acquistato da un amico un GARMIN nuvi 250
Con queste caratteristiche:
nuvi 250
Software Version 2.90
versione audio: 2.20
Versione software GPS: 2.90s
come mappa
City navigator europe NT V.9.
Il mio amco me lo ha dato in prova e mi ha detto di fare io una valutazione sul prezzo.
Quello che vi chiedo se possibile è dirmi secondo voi quale è il prezzo giusto che devo proporgli se volessi acquistare e poi gentilmente se potete dirmi se il sotware è aggiornabile e se la mappa è aggiornata già ho comunque devo acquistare la mappa aggiornata(vorrei tutta l'europa sopra).
Ciao a tutti

marix76
07-01-2009, 13:23
qualcuno può aiutarmi. Ho un garmin xt su smartphone samsung i780
quando apro l'applicazione viene visualizzato il seguente errore:
Data type misalignment at program address 0x03f996c8 in background thread null (main initistance)

cosa posso fare?
grazie

trapanator
08-01-2009, 08:30
Ciao a tutti, ho acquistato da un amico un GARMIN nuvi 250
Con queste caratteristiche:
nuvi 250
Software Version 2.90
versione audio: 2.20
Versione software GPS: 2.90s
come mappa
City navigator europe NT V.9.
Il mio amco me lo ha dato in prova e mi ha detto di fare io una valutazione sul prezzo.
Quello che vi chiedo se possibile è dirmi secondo voi quale è il prezzo giusto che devo proporgli se volessi acquistare e poi gentilmente se potete dirmi se il sotware è aggiornabile e se la mappa è aggiornata già ho comunque devo acquistare la mappa aggiornata(vorrei tutta l'europa sopra).
Ciao a tutti

credo 100-130 €

apeschi
01-02-2009, 21:14
Qualcuno lo conosce? Mi attira molto. E' valido come prodotto?

perbacco
02-02-2009, 09:18
Ho un garmin nuvi 205 da dicembre 2008, dopo essermi registrato ho aggiornato il firmware e le mappe alla versione 2009.

L'ho usato pochissime volte, ma quando l'ho usato mi ha fatto impazzire.

Ho provato il tomtom ed è stato un altro pianeta, indicava le strade che io farei nonrmalmente, per velocità e praticità, con il garmin invece diventa tutta una odissea, indica sempre strade secondarie o di campagna.

Ho fatto delle prove con un percorso conoscendo alla perfezione la strada, ho usato in contemporanea un tomtom prestatomi e il mio garmin per verificare le differenze. Bene su un percorso di tangenziale, che è diritto fino alla meta, il tomtom mi lasciava tranquillamente sulla strada principale, il garmin voleva farmi uscire per rientrare chissà dove.

Ieri non ricordavo bene la strada, ho messo il garmin e mi ha portato in un vicolo cieco, poi voleva farmi attraversare una strada larga circa 2 metri di campagna senza asfalto.................

Mi chiedo e vi chiedo, il mio sarà difettoso oppure è una caratteristica di Garmin utilizzare percorsi personali?

Nelle impostazioni ho impostato: percorso veloce(minor tempo) e soprattutto evitare sterrati.

Ciao a tutti.

PaVi90
02-02-2009, 13:44
Ho un garmin nuvi 205 da dicembre 2008, dopo essermi registrato ho aggiornato il firmware e le mappe alla versione 2009.

L'ho usato pochissime volte, ma quando l'ho usato mi ha fatto impazzire.

Ho provato il tomtom ed è stato un altro pianeta, indicava le strade che io farei nonrmalmente, per velocità e praticità, con il garmin invece diventa tutta una odissea, indica sempre strade secondarie o di campagna.

Ho fatto delle prove con un percorso conoscendo alla perfezione la strada, ho usato in contemporanea un tomtom prestatomi e il mio garmin per verificare le differenze. Bene su un percorso di tangenziale, che è diritto fino alla meta, il tomtom mi lasciava tranquillamente sulla strada principale, il garmin voleva farmi uscire per rientrare chissà dove.

Ieri non ricordavo bene la strada, ho messo il garmin e mi ha portato in un vicolo cieco, poi voleva farmi attraversare una strada larga circa 2 metri di campagna senza asfalto.................

Mi chiedo e vi chiedo, il mio sarà difettoso oppure è una caratteristica di Garmin utilizzare percorsi personali?

Nelle impostazioni ho impostato: percorso veloce e soprattutto evitare sterrati.

Ciao a tutti.
Ciao,
ho lo stessissimo tuo problema con un Garmin Nuvi 250W....

CAVICH
02-02-2009, 15:47
Ho un garmin nuvi 205 da dicembre 2008, dopo essermi registrato ho aggiornato il firmware e le mappe alla versione 2009.

L'ho usato pochissime volte, ma quando l'ho usato mi ha fatto impazzire.

Ho provato il tomtom ed è stato un altro pianeta, indicava le strade che io farei nonrmalmente, per velocità e praticità, con il garmin invece diventa tutta una odissea, indica sempre strade secondarie o di campagna.

Ho fatto delle prove con un percorso conoscendo alla perfezione la strada, ho usato in contemporanea un tomtom prestatomi e il mio garmin per verificare le differenze. Bene su un percorso di tangenziale, che è diritto fino alla meta, il tomtom mi lasciava tranquillamente sulla strada principale, il garmin voleva farmi uscire per rientrare chissà dove.

Ieri non ricordavo bene la strada, ho messo il garmin e mi ha portato in un vicolo cieco, poi voleva farmi attraversare una strada larga circa 2 metri di campagna senza asfalto.................

Mi chiedo e vi chiedo, il mio sarà difettoso oppure è una caratteristica di Garmin utilizzare percorsi personali?

Nelle impostazioni ho impostato: percorso veloce e soprattutto evitare sterrati.

Ciao a tutti.

Per evitare le stradine secondarie o percorsi che solo dio conosce, bisogna impostare: preferenze percorso=minor tempo.
In questo modo il navigatore dovrebbe prediligere autostrade e superstrade(almeno da mè è così).
Viceversa sè si imposta preferenze percorso=distanza più breve.
In questo modo è vero che i km da fare sono meno, però c'è il rischio di metterci più tempo.
Forse ti sei sbagliato a selezionare nelle impostazioni di navigazione :stordita:

perbacco
02-02-2009, 15:51
Ciao,
ho lo stessissimo tuo problema con un Garmin Nuvi 250W....

Secondo te è una cosa circoscritta a noi oppure è una caratteristica del nuvi?
Sinceramente non so che farmene di un apparecchio che mi fa perdere tempo, meglio ritornare a rivolgersi al passante per chiedere lumi sulla strada che farsi portare a spasso senza meta dal garmin.

PS: se qualcuno lo vuole lo do a 50 euro compreso anche di una memoria da 2gb!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

perbacco
02-02-2009, 15:55
Per evitare le stradine secondarie o percorsi che solo dio conosce, bisogna impostare: preferenze percorso=minor tempo.


Forse mi sono dimenticato di scriverlo, a me l'impostazione è minor tempo, ma ho provato anche l'altro, le cose non sono cambiate.

Non vorrei che il software si sia incasinato. Ho anche cancellato tutte le impostazioni personali con l'apposita funzione.

deus1983
03-02-2009, 20:26
Ho installato garmin map source con le mappe city navigator 2009 nt europe.
Quando selezioni tutta l'europa e vado per trasferirla sul mio garmin nuvi 660 mi dice che lo spazio richiesto è 1500 mb e quello disponibile 250 mb.
Come è possibile se io l ho acquistato con gia installato di fabbrica tutta la mappa dell'europa V9? come posso fare per aggiornare tutta l'europa?

severance
04-02-2009, 00:24
Secondo te è una cosa circoscritta a noi oppure è una caratteristica del nuvi?
Sinceramente non so che farmene di un apparecchio che mi fa perdere tempo, meglio ritornare a rivolgersi al passante per chiedere lumi sulla strada che farsi portare a spasso senza meta dal garmin.

PS: se qualcuno lo vuole lo do a 50 euro compreso anche di una memoria da 2gb!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

se lo vendi davvero manda pvt :)

Ho installato garmin map source con le mappe city navigator 2009 nt europe.
Quando selezioni tutta l'europa e vado per trasferirla sul mio garmin nuvi 660 mi dice che lo spazio richiesto è 1500 mb e quello disponibile 250 mb.
Come è possibile se io l ho acquistato con gia installato di fabbrica tutta la mappa dell'europa V9? come posso fare per aggiornare tutta l'europa?

due modi diversi:

1) fai un backup del file gmapsupp.img che hai nella cartella garmin del navigatore (e il file della mappa).

dopodiche cancellalo e porcedi con l installazione.

2) compra una sd da 2 gb e gli schiaffi sopra la mappa aggiornata :D

PaVi90
04-02-2009, 05:56
Secondo te è una cosa circoscritta a noi oppure è una caratteristica del nuvi?
Sinceramente non so che farmene di un apparecchio che mi fa perdere tempo, meglio ritornare a rivolgersi al passante per chiedere lumi sulla strada che farsi portare a spasso senza meta dal garmin.

PS: se qualcuno lo vuole lo do a 50 euro compreso anche di una memoria da 2gb!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

E' un problema noto: Garmin ci marcia suggerendo di aggiornare sempre le mappe, ma in fin dei conti se non ottimizzano l'algoritmo di calcolo della rotta, indipendente dalla cartografia, non cambierà mai nulla.

trapanator
04-02-2009, 06:53
E' un problema noto: Garmin ci marcia suggerendo di aggiornare sempre le mappe, ma in fin dei conti se non ottimizzano l'algoritmo di calcolo della rotta, indipendente dalla cartografia, non cambierà mai nulla.

Guarda che non ci marcia solo Garmin, ma anche Tomtom!

Però, visto quanto costa una mappa europea, alla fine conviene prendersi un navigatore NUOVO con mappa aggiornata...

o no?

deus1983
04-02-2009, 11:57
se lo vendi davvero manda pvt :)



due modi diversi:

1) fai un backup del file gmapsupp.img che hai nella cartella garmin del navigatore (e il file della mappa).


dopodiche cancellalo e porcedi con l installazione.

2) compra una sd da 2 gb e gli schiaffi sopra la mappa aggiornata :D


1)come faccio ad accedere alla cartella garmin? io il navigatore non lo vedo come periferica nel pc

2)ho provato a mtterci una sd da 2gb ma lo spazio rilevao è sempre lo stesso!

severance
04-02-2009, 13:04
1)come faccio ad accedere alla cartella garmin? io il navigatore non lo vedo come periferica nel pc

2)ho provato a mtterci una sd da 2gb ma lo spazio rilevao è sempre lo stesso!

1) cavo usb navigatore > pc e il garmin viene visto come memoria di massa

2) formatta la sd, la mappa europa mi prende circa 1,5 gb quindi ci sta tranquillamente ;)

deus1983
04-02-2009, 13:49
1) cavo usb navigatore > pc e il garmin viene visto come memoria di massa

2) formatta la sd, la mappa europa mi prende circa 1,5 gb quindi ci sta tranquillamente ;)

1)ma si deve installare qlc driver? a me non me lo vede come memoria.
e se riesco afarglielo vedere e cancello il file che dicevi, in seguito rimettendolo al suo posto ritorna tutto apposto?

2)ho messo una scheda da 2gb formattata nel navigatore ma quando vado a fare il trasferimento lo spazio disponibile non cambia. Come posso fare per mettere la mappa dell'europa sulla scheda? e inoltre come faccio dire al navigatore di usare la mappa sulla scheda e non quella che ha caricata intermanete?

Specifico che ho un garmin nuvi 660 com mappa europa V9.

severance
04-02-2009, 13:56
1)ma si deve installare qlc driver? a me non me lo vede come memoria.
e se riesco afarglielo vedere e cancello il file che dicevi, in seguito rimettendolo al suo posto ritorna tutto apposto?

2)ho messo una scheda da 2gb formattata nel navigatore ma quando vado a fare il trasferimento lo spazio disponibile non cambia. Come posso fare per mettere la mappa dell'europa sulla scheda? e inoltre come faccio dire al navigatore di usare la mappa sulla scheda e non quella che ha caricata intermanete?

Specifico che ho un garmin nuvi 660 com mappa europa V9.

1) no viene rilevato automaticamente

2) l europa 2009 e l ultima. vai poi in gestione mappe e ti fa vedere quelle disponibili

deus1983
04-02-2009, 16:53
1) no viene rilevato automaticamente

2) l europa 2009 e l ultima. vai poi in gestione mappe e ti fa vedere quelle disponibili

ok ma come faccio a buttare l'europa 2009 sulla mia sd da 2 gb????
se metto l'sd nel navigatore e poi lo collego col cavo usb al pc e provo a trasferire l'europa 2009 con maposurce mi dice che lo spazio è di 250 mega nonostante nel navigatore ci sia una SD da 2gb.

severance
04-02-2009, 17:04
ok ma come faccio a buttare l'europa 2009 sulla mia sd da 2 gb????
se metto l'sd nel navigatore e poi lo collego col cavo usb al pc e provo a trasferire l'europa 2009 con maposurce mi dice che lo spazio è di 250 mega nonostante nel navigatore ci sia una SD da 2gb.

come ti ho detto

o elimini la mappa interna del navigatore

o la metti su sd, ma devi usare un lettore di schede non da dentro il navigatore!

deus1983
04-02-2009, 17:16
come ti ho detto

o elimini la mappa interna del navigatore

o la metti su sd, ma devi usare un lettore di schede non da dentro il navigatore!

ok e se la metto nel lettore di schede COME FACCIO A TRASFERIRCI L'EUROPA 2009 USANDO MAPSOURCE????

severance
04-02-2009, 17:19
non ho mai usato mapsource, ma immagino che chieda di ritagliare la mappa che serve e poi chiedera un supporto di destinazione no?

deus1983
04-02-2009, 17:23
non ho mai usato mapsource, ma immagino che chieda di ritagliare la mappa che serve e poi chiedera un supporto di destinazione no?

NO! maposurce come destinazione vuole SOLO un navigatore!
Tu come faresti per mettere la mappa su una sd scusami?
io c'ho mapsource 2009 e dentro cè la mappa 2009 come faccio a prendere la mappa e metterla sull'SD?

severance
04-02-2009, 17:29
perche ho scaricato la mappa bella che pronta :D

deus1983
04-02-2009, 17:35
perche ho scaricato la mappa bella che pronta :D

ok grazie ;)

severance
04-02-2009, 17:38
edita, non e legale

cthulu
04-02-2009, 21:17
NO! maposurce come destinazione vuole SOLO un navigatore!

no.Il prg mapsource quando devi trasferire le mappe (sbloccate) cerca la periferica;dovrebbe trovare il garmin e il lettore SD.A questo punto tu "dirotti" le mappe scelte (in rosa sulla mappa generale) sul supporto,o il garmin (ma ti dirà spazio insuficiente) o sulla SD (la mia da 2Gb).
Il transfert l'ho eseguito non con i garmin (che mi sà è un USB 1.1) ma con un lettore di schede SD,più veloce...

CoolMo
09-02-2009, 08:46
ma nel manuale non è spiegato??

Nel mio è spiegato. Cmq. te lo dico io a cosa serve:
quell'antenna riceve dalle stazioni radio un segnale sulla congestione del traffico sul territorio.
Il navigatore, in base al segnale ricevuto, ti visualizza (SOLO quando hai l'antenna collegata) una icona in alto a sx il cui colore indica il grado di congestione del traffico lungo l'itinerario che stai seguendo (verde = OK, giallo = traffico, rosso = AIUTO!).
Ho scoperto poi che quell'icona è 'cliccabile' e che porta ad un menu dedicato: dove vedi ad esempio le info di congestione sulle autostrade, etc.

Se l'icona non ti salta fuori vuol dire che o l'antenna non funzia (difficie) o che nella zona in cui sei non arriva il segnale (mi sembra si chiami RDS?) radio che porta quelle informazioni.

Ciao
KMo

CoolMo
09-02-2009, 08:49
ciao a tutti..
Come mai ho inserito dei veicoli persoinalizzati nella cartella appositamente creata nella sd ma non mi appaiono nel menu di configurazione???
Ho un nuvi 200 aggiornato...
Grazie a tutti..

mi sembra di aver letto da qualche parte che i veicoli aggiuntivi non possono stare sulla SD aggiuntiva ma solo sulla memoria interna del nav. Per scaricarli dal sito garmin usa il plugin integrato nel browser è comodissimo e i veicoli vanno direttamente a finire nel posto giusto.

KMo

CAVICH
13-02-2009, 17:48
Qualcuno sà che processore monta il nuvi 255 o 205 :confused:
Su internet ho trovato 2 diverse tipologie:
CPU->Samsung 2440 400mhz
CPU->333mhz(produttore non specificato)

A chi devo credere?

Grazie:)

Un' altra cosa:
Ho registrato il nuvi 255 entro i 60gg dall'acquisto e vedendo a inizio anno la disponibilità della mappa aggiornata al 2009 sono subito andato a vedere se potevo scaricarla gratis(per la prima volta dovrebbe essere così)ma a quanto pare mi tocca pagarla.
Cosa ho sbagliato?
Sè ho detto una cretinata vi chiedo scusa :stordita:

PS:
Sè a qualcuno può interessare è disponibile il nuovo firmware 4.80 per nuvi 2x5

perbacco
13-02-2009, 18:04
disponibilità della mappa aggiornata al 2009 sono subito andato a vedere se potevo scaricarla gratis(per la prima volta dovrebbe essere così)ma a quanto pare mi tocca pagarla.


Registrati su garmin.com e non garmin.it

CAVICH
13-02-2009, 19:14
Registrati su garmin.com e non garmin.it

Ma infatti sono registrato su garmin.com e ho registrato anche il navigatore con il relativo codice.
Il problema è che se vado per aggiornare la mappa alla versione 2009 come mi consiglia lui, mi tocca pagare.
Ed io pensavo che per il primo aggiornamento non bisognasse pagare.
Correggetemi se sbaglio :help:

PaVi90
13-02-2009, 19:23
Ma infatti sono registrato su garmin.com e ho registrato anche il navigatore con il relativo codice.
Il problema è che se vado per aggiornare la mappa alla versione 2009 come mi consiglia lui, mi tocca pagare.
Ed io pensavo che per il primo aggiornamento non bisognasse pagare.
Correggetemi se sbaglio :help:
Dipende... se hai acquistato il GPS dopo la data di uscita della nuova versione della cartografia, ma nell'apparato hai trovato la cartografia precedente... solo in questo caso l'upgrade è gratis in quanto "dovuto".

CAVICH
13-02-2009, 20:02
Dipende... se hai acquistato il GPS dopo la data di uscita della nuova versione della cartografia, ma nell'apparato hai trovato la cartografia precedente... solo in questo caso l'upgrade è gratis in quanto "dovuto".
Ecco spiegato l'arcano.
Io l'ho acquistato in agosto e all'interno c' era già la mappa aggiornata al 2008
Ti ringrazio della spiegazione :)

PaVi90
14-02-2009, 11:15
Ecco spiegato l'arcano.
Io l'ho acquistato in agosto e all'interno c' era già la mappa aggiornata al 2008
Ti ringrazio della spiegazione :)
Figurati ;)
Effettivamente la Garmin non spiega chiaramente le condizioni di rilascio gratuito delle mappe.

severance
14-02-2009, 11:19
ciao a tutti, approfitto per annunciare (a chi non lo sa ancora) che sono appena uscite le nuove mappe q01/2009 :)

trapanator
14-02-2009, 13:29
ciao a tutti, approfitto per annunciare (a chi non lo sa ancora) che sono appena uscite le nuove mappe q01/2009 :)

cosa sarebbero le q01?

severance
14-02-2009, 13:38
cosa sarebbero le q01?

primo quarto dell anno 2009 :)

perbacco
14-02-2009, 13:46
ciao a tutti, approfitto per annunciare (a chi non lo sa ancora) che sono appena uscite le nuove mappe q01/2009 :)

Ho provato a fare l'aggiornamento, mi dice il sito: Unlk/Reg Sheet,CNE NT 2009 Limited che ho questa mappa e non ci sono aggiornamenti.

Forse ti riferisci alle mappe uscite alcuni mesi fa.

severance
14-02-2009, 14:42
no no anch io avevo la nt2009 e me l ha aggiornata.

vai su my garmin

perbacco
14-02-2009, 16:28
no no anch io avevo la nt2009 e me l ha aggiornata.

vai su my garmin

Mi dice che non ci sono aggiornamenti, io il download l'ho fatto l'11 dicembre.
Adesso è da vedere se le mappe cambiano a seconda del modello di navigatore.

baci3311
15-02-2009, 11:09
Ciao a tutti, ho acquistato un "Garmin nüvi 205WT" nel 2008.
Sento parlare sui forum del software "MapSource software version 6.15.3".
A che serve ??

Tutte le procedure che ha scritto "gepeppe" nel 1° post per il GARMIN 310, le posso applicare
anche al mio 205 wt ?
Tipo Backup Memoria, inserim. mappe, aggiornam. mappe, POI Loader etc etc.

PaVi90
15-02-2009, 11:28
Ciao a tutti, ho acquistato un "Garmin nüvi 205WT" nel 2008.
Sento parlare sui forum del software "MapSource software version 6.15.3".
A che serve ??

Tutte le procedure che ha scritto "gepeppe" nel 1° post per il GARMIN 310, le posso applicare
anche al mio 205 wt ?
Tipo Backup Memoria, inserim. mappe, aggiornam. mappe, POI Loader etc etc.
Ciao,
il Mapsource è l'applicativo da installare sul PC per trasferire le mappe sul GPS, utile soprattutto quando acquisti gli upgrade delle mappe dato che nei nuovi garmin la cartografia inclusa all'acquisto è già preinstallata nel terminale.

baci3311
15-02-2009, 15:22
quindi avendola pre-istallata, per avere un aggiornamento devo pagare immagino, giusto ????

severance
15-02-2009, 19:31
ma e strano, io l ho comprato a natale e ieri ho fatto un aggiornamento gratuito!

PaVi90
16-02-2009, 07:18
E' per il motivo che ho scritto qualche post fa.

baci3311
16-02-2009, 15:29
Tutte le procedure che ha scritto "gepeppe" nel 1° post per il GARMIN 310, le posso applicare anche al mio 205 wt ?
Tipo Backup Memoria, inserim. mappe, aggiornam. mappe, POI Loader etc etc

zibibbo79
03-03-2009, 11:52
salve ragazzi, ho un garmin nuvi 200 vorrei sapere se supporta sdhc da 4gb o sdhc da 2gb.
Grazie attendo risposta :)

Drakogian
03-03-2009, 13:11
Se ben ricordo il 200 supporta solo SD.

zibibbo79
03-03-2009, 13:19
Quindi solo sd normali? Ma da quanti gb al max?

Drakogian
03-03-2009, 14:12
Uso una SD da 2GB e nessun problema.

mnginz
17-03-2009, 15:31
Ciao, ho appena preso un nuvi 205W
Qualcuno può darmi un link dove ci sono voci alternative italiane in formato vpm? (il pacchetto sano per intenderci)
Inoltre ho ricevuto anche una sd da 2GB ma non so a che serva visto che ho aggiornato le mappe, i veicoli ecc. tutto nella memoria interna.

Drakogian
17-03-2009, 15:42
Guarda in questo sito:
http://poigps.com/

Qui dovresti trovare tutto o quasi... ;)

Nella SD esterna io ci tengo tutti i POI d'Italia oltre ai soliti Autovelox, Photored (semafori), Tutor, ecc...

Ci sono anche MP3 e audio libri... come vedi mi torna utile.

mnginz
17-03-2009, 16:11
Guarda in questo sito:
http://poigps.com/

Qui dovresti trovare tutto o quasi... ;)

Nella SD esterna io ci tengo tutti i POI d'Italia oltre ai soliti Autovelox, Photored (semafori), Tutor, ecc...

Ci sono anche MP3 e audio libri... come vedi mi torna utile.

BAsta semplicemente metterli sulla sd che il navigatore te li riconosce?

trapanator
17-03-2009, 16:52
Guarda in questo sito:
http://poigps.com/

Qui dovresti trovare tutto o quasi... ;)

Nella SD esterna io ci tengo tutti i POI d'Italia oltre ai soliti Autovelox, Photored (semafori), Tutor, ecc...

Ci sono anche MP3 e audio libri... come vedi mi torna utile.

nota che il 2x5 non supporta MP3...

Drakogian
17-03-2009, 19:16
BAsta semplicemente metterli sulla sd che il navigatore te li riconosce?
C'e un software e una procedura per mettere i POI nel Garmin. Sul sito viene spiegato tutto...

nota che il 2x5 non supporta MP3...

Si, la serie 205 non supporta gli mp3... io il Garmin 200.

vukkinfiairno
26-03-2009, 21:46
ragazzi ma per le mappe del 205w si scaircano a pagamento?

Drakogian
27-03-2009, 09:37
Si. Se lo hai comprato ora e hai le mappe del 2008 allora hai diritto ad un solo aggiornamento.
Il problema è che le mappe nuove costano tanto... ormai siamo arrivati al limite che conviene comprarsi un navigatore nuovo con le mappe già aggiornate... è un assurdo... :mad: :mad:

severance
27-03-2009, 10:11
Si. Se lo hai comprato ora e hai le mappe del 2008 allora hai diritto ad un solo aggiornamento.
Il problema è che le mappe nuove costano tanto... ormai siamo arrivati al limite che conviene comprarsi un navigatore nuovo con le mappe già aggiornate... è un assurdo... :mad: :mad:

se vai sullo store non mi sembra costino tanto anzi! in linea con tomtom se non meno!

esempio:

italia/grecia su microsd 39€ > tomtom solo italia 49€

europa 99€ > tomtom europa occidentale + orient > 79+49€!

c'e' poi il modo di risparmiare, ovvero il nuovi servizio numaps lifetime!

ovvero con 119€ puoi aggiornare le mappe x SEMPRE x tutta la vita del tuo navigatore! praticamente gia se lo utilizzi 2 volte l anno hai risparmiato ;)

http://www.garmin.it//numaps_lifetime.html

trapanator
27-03-2009, 10:16
se vai sullo store non mi sembra costino tanto anzi! in linea con tomtom se non meno!

esempio:

italia/grecia su microsd 39€ > tomtom solo italia 49€

europa 99€ > tomtom europa occidentale + orient > 79+49€!

c'e' poi il modo di risparmiare, ovvero il nuovi servizio numaps lifetime!

ovvero con 119€ puoi aggiornare le mappe x SEMPRE x tutta la vita del tuo navigatore! praticamente gia se lo utilizzi 2 volte l anno hai risparmiato ;)

http://www.garmin.it//numaps_lifetime.html

questo è molto interessante ... grazie !!!

severance
27-03-2009, 10:26
questo è molto interessante ... grazie !!!

figurati!

infatti prima di prendere il garmin ho confrontato la grafica tomtom > garmin e i loro prezzi e ho scelto il nuvi 250w perche mi sembrava vincitore in tutto rispetto la concorrenza, prezzi mappe inclusi!

Drakogian
27-03-2009, 14:42
Severance io non riesco a trovarla questa offerta: italia/grecia su microsd 39€

Mi puoi dare un link ? Grazie

severance
27-03-2009, 16:00
vai su http://my.garmin.com/

registra il tuo navigatore

fai il log in e vai su my maps

poi vai su acquista altre mappe

e li ti apparira l elenco, puoi scegliere se microsd o cd rom.

scegli come lingua francese perche se no i prezzi li da in dollari :)

Drakogian
27-03-2009, 16:04
Ok... grazie... stasera provo. ;)

baci3311
27-03-2009, 16:11
Ciao a tutti
ho un Garmin 205 Wt
ho provato a fare il backup (come spiega Gepeppe al Post N°1), non si sa mai.

Però non mi salva tutto, mi salva solo alcuni file per un totale di 1,77 Mb (pochini).

E' normale ??

Garagino
27-03-2009, 21:20
questo è molto interessante ... grazie !!!

Davvero!!;)

lucasheva
31-03-2009, 23:41
ho installato il mapsource sul mio pc. premesso che ho anche il file .img della mappa europea 2009 NT per il mio ppc, come posso importarla sul mapsource? mi sapete indicare la procedura precisa?

trapanator
01-04-2009, 06:57
ho installato il mapsource sul mio pc. premesso che ho anche il file .img della mappa europea 2009 NT per il mio ppc, come posso importarla sul mapsource? mi sapete indicare la procedura precisa?

mi pare che devi abilitare prima il tuo navigatore; poi in mapsource selezioni la regione che vuoi esportare e il gioco è fatto :D

Masami
01-04-2009, 19:30
mi pare che devi abilitare prima il tuo navigatore; poi in mapsource selezioni la regione che vuoi esportare e il gioco è fatto :D

Non cercava questa risposta. Lui è in possesso del file img e chiede come importarlo in mapsource per poi inviarlo al navigatore. per cui... in pm posso dirti la procedura( è lunghina..)

lucasheva
01-04-2009, 20:51
no... mi spiego meglio
ho il garmin sul mio omnia perfettamente funzionante con mappa .img attivata

volevo semplicemente importare la mappa .img anche sul notebook (ho già installato il mapsource), per poterla consultare sul pc oppure, non so se si può, anche per usare il pc direttamente come navigatore, collegando un gps BT

Masami
02-04-2009, 04:57
no... mi spiego meglio
ho il garmin sul mio omnia perfettamente funzionante con mappa .img attivata

volevo semplicemente importare la mappa .img anche sul notebook (ho già installato il mapsource), per poterla consultare sul pc oppure, non so se si può, anche per usare il pc direttamente come navigatore, collegando un gps BT

Esatto ed io ti ho risposto in merito. Esiste una procedura specifica per importare e visualizzare un file img con mapsource. Servono tre piccole utility ed una mini-guida. Ciao. Che poi tu voglia elaborarlo ed inviarlo al navigatore non conta...

lucasheva
02-04-2009, 08:32
perfetto.. ci saimo capiti :)

se puoi allora mandami la procedura in pvt, oppure postala direttamente, potrebbe tornare utile a qualcun altro ;)

baci3311
02-04-2009, 17:37
Ciao a tutti
ho un Garmin 205 Wt
ho provato a fare il backup (come spiega Gepeppe al Post N°1), non si sa mai.

Però non mi salva tutto, mi salva solo alcuni file per un totale di 1,77 Mb (pochini).

E' normale ??

Drakogian
02-04-2009, 20:28
Nella directory esistono dei files di sistema nascosti. Seleziona dal menu "Strumenti" la voce: "Opzioni cartella".
Selezionare il tab "Visualizzazione" e nella sezione: "Cartelle e file nascosti" scegli: "Visualizza cartelle e file nascosti", poi "Applica" e poi "Ok" ed uscire.
Dopo copia tutto il suo contenuto, tutte le cartelle (garmin, audible, jpeg mp3, file autorun.inf ecc..) in una cartella del pc.
Se succede qualcosa al tuo Garmin basterà ricopiare il contenuto di questa cartella.

Garagino
03-04-2009, 00:10
Nella directory esistono dei files di sistema nascosti. Seleziona dal menu "Strumenti" la voce: "Opzioni cartella".
Selezionare il tab "Visualizzazione" e nella sezione: "Cartelle e file nascosti" scegli: "Visualizza cartelle e file nascosti", poi "Applica" e poi "Ok" ed uscire.
Fondamentale pro-backup.

baci3311
03-04-2009, 16:24
avevo già provato così.
Ma da un Tot mega (100 MB ? non ricordo) del mio Garmin, riuscivo a copiare solo 1,5 Mega (o giù di lì).
Quindi suppongo che ci sia qualcosa di anomalo.

Oppure per il backup sono sufficenti questi 1,5 Mega ???

lucasheva
04-04-2009, 12:55
ma che differenza c'è tra il garmin mapsource ed il garmin mobile PC?

cogand
04-04-2009, 13:07
ragazzi ma voi siete soddisfatti dal garmin???
devo dire la verità..ho un nuvi 200 da circa 8-9 mesi..ma nn ne sono per niente soddisfatto..
certe volte per raggiungere dei posti mi fa allungare di brutto..
e questa impressione che ho nei posti che non conosco l'ho verificata nei posti che conosco..

baci3311
04-04-2009, 13:08
avevo già provato così.
Ma da un Tot mega (100 MB ? non ricordo) del mio Garmin, riuscivo a copiare solo 1,5 Mega (o giù di lì).
Quindi suppongo che ci sia qualcosa di anomalo.

Oppure per il backup sono sufficenti questi 1,5 Mega ???

trapanator
04-04-2009, 16:46
ragazzi ma voi siete soddisfatti dal garmin???
devo dire la verità..ho un nuvi 200 da circa 8-9 mesi..ma nn ne sono per niente soddisfatto..
certe volte per raggiungere dei posti mi fa allungare di brutto..
e questa impressione che ho nei posti che non conosco l'ho verificata nei posti che conosco..

Dipende da che tipo di percorso hai scelto: minor tempo, distanza più breve...

platini
04-04-2009, 17:08
ragazzi ma voi siete soddisfatti dal garmin???
devo dire la verità..ho un nuvi 200 da circa 8-9 mesi..ma nn ne sono per niente soddisfatto..
certe volte per raggiungere dei posti mi fa allungare di brutto..
e questa impressione che ho nei posti che non conosco l'ho verificata nei posti che conosco..
L'importante e che ti ci porti , senza stare a consultare stradari e/o chiedere alla gente per strada ..
D'altronde se gia' conosci la strada che senso ha usare il navi ?:D

cogand
04-04-2009, 19:25
L'importante e che ti ci porti , senza stare a consultare stradari e/o chiedere alla gente per strada ..
D'altronde se gia' conosci la strada che senso ha usare il navi ?:D

l'ho usato per verificare appunto che strade fa fare...e sulle strade che conosco ho notato che fa solo allungare...

cogand
04-04-2009, 19:25
Dipende da che tipo di percorso hai scelto: minor tempo, distanza più breve...

minor tempo

severance
04-04-2009, 23:16
minor tempo


e normale, su un percorso di 26 km (piu breve) se impostato in minor tempo diventano 32 di km: anziche farmi fare (a torino) tutto corso francia (un casino di semafori) mi fa allungare con la tangenziale ma effettivamente e scorrevolissima ;)

tutto sta a come lo imposti ;)

cogand
05-04-2009, 12:01
e normale, su un percorso di 26 km (piu breve) se impostato in minor tempo diventano 32 di km: anziche farmi fare (a torino) tutto corso francia (un casino di semafori) mi fa allungare con la tangenziale ma effettivamente e scorrevolissima ;)

tutto sta a come lo imposti ;)

guarda ho il tom tom sul cellulare e nonostante sia una versione del 2005 è su un altro pianeta..
le strade scorrevolissime me le becca il tom tom..lui oltre a farmi allungare mi becca pure un casino di semafori..
Guarda non lo sto dicendo dopo due giorni di utilizzo...ma dopo 8 mesi che ho avuto modo di testarlo...
e tra l'altro la mia impressione è confortata dal mio collega che si lamenta della stessa cosa con 205w con mappe 2009.q1...quindi una versione + aggiornata della mia..:muro:

perbacco
05-04-2009, 12:06
guarda ho il tom tom sul cellulare e nonostante sia una versione del 2005 è su un altro pianeta..


Ho fatto le tue stesse prove, quoto tutto quello che hai scritto. L'ho rimesso nella scatola il mio garmin nuvi 205, preferisco chiedere alla gente le strade che impazzire con questo apparecchio.

severance
05-04-2009, 12:12
guarda ho il tom tom sul cellulare e nonostante sia una versione del 2005 è su un altro pianeta..
le strade scorrevolissime me le becca il tom tom..lui oltre a farmi allungare mi becca pure un casino di semafori..
Guarda non lo sto dicendo dopo due giorni di utilizzo...ma dopo 8 mesi che ho avuto modo di testarlo...
e tra l'altro la mia impressione è confortata dal mio collega che si lamenta della stessa cosa con 205w con mappe 2009.q1...quindi una versione + aggiornata della mia..:muro:

Ho fatto le tue stesse prove, quoto tutto quello che hai scritto. L'ho rimesso nella scatola il mio garmin nuvi 205, preferisco chiedere alla gente le strade che impazzire con questo apparecchio.

lungi da me il convincervi del contrario, ma sono un patito di navigazione (ne ho installati 6 sul cel :D ) e nella zona di torino non riscontro questi problemi.

giustamente credo a cio che dite, ma cpenso piu che altro sia una questione di mappe (tomtom =teleatlas, garmin =navteq)

per farvi un esempio, un collega che ha il tomtom mi ha riferito che nella sua zona (in puglia) il tomtom e completamente sballato (ultime mappe): sensi unici invertiti ecc.

direi che probabilmente bisogna trovare quello giusto per la propria zona ;)

lucasheva
05-04-2009, 13:35
qualcuno è pratico con il Garmin mobile PC? perchè ho installato le mappe US Topo 2008 ma non riesco a farle funzionare col GMPC, nonostante siano visibili sul Mapsource

cogand
14-04-2009, 16:04
ragazzi ho salvato una posizione sul mio nuvi 200..posso vedere le coordinate in qualche modo??
Voglio fare la segnalazione su poi gps..
Vi ringrazio per l'aiuto anticipatamente...

D4rkAng3l
15-04-2009, 18:56
Ciao,
volevo sapere se sul GARMIN GPS nüvi 250 Europa legge le schede SD e se è dotato della funzione del calcolo strada alternativa...nel senso...mi porta in un posto e la strada è bloccata per dei lavori...gli posso dire come sul tomtom di calcolarmi un percorso alternativo?

Grazie
Andrea

trapanator
15-04-2009, 20:43
Promemoria per chi ha l'abbonamento lifetime: sono disponibili le nuove mappe 2010 :)

p.s. dove posso ricavare le novità, se esistono?

severance
15-04-2009, 22:47
Ciao,
volevo sapere se sul GARMIN GPS nüvi 250 Europa legge le schede SD e se è dotato della funzione del calcolo strada alternativa...nel senso...mi porta in un posto e la strada è bloccata per dei lavori...gli posso dire come sul tomtom di calcolarmi un percorso alternativo?

Grazie
Andrea

certo che si puo, che ti credi che il tomtom sia er mejo? :D

quando sei sulla mappa clicca su menu e poi sul pulsante deviazione ;)
http://img2.imageshack.us/img2/8131/snc00058h.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=snc00058h.jpg)

cogand
15-04-2009, 22:51
certo che si puo, che ti credi che il tomtom sia er mejo? :D

quando sei sulla mappa clicca su menu e poi sul pulsante deviazione ;)
http://img2.imageshack.us/img2/8131/snc00058h.jpg (http://img2.imageshack.us/my.php?image=snc00058h.jpg)

ma è disponibile anche sul nuvi 200?

severance
15-04-2009, 23:14
ma è disponibile anche sul nuvi 200?

penso proprio di si!

tenete sempre aggiornato il vs navigatore connettendolo col software update mi raccomando!

D4rkAng3l
15-04-2009, 23:16
ma questa funzione c'è in tutti i Garmin? ne ho visto uno piccolino a 99€...dici che c'è anche nel modello base?

Grazie
Andrea

cogand
15-04-2009, 23:19
ragazzi ho salvato una posizione sul mio nuvi 200..posso vedere le coordinate in qualche modo??
Voglio fare la segnalazione su poi gps..
Vi ringrazio per l'aiuto anticipatamente...

@severance
per quanto riguarda questo mio problema sai come si fa?

severance
15-04-2009, 23:37
ma questa funzione c'è in tutti i Garmin? ne ho visto uno piccolino a 99€...dici che c'è anche nel modello base?

Grazie
Andrea

bhe il mio e il 250w, non e certo il modello di punta! :D

comunque e una funzione basilare quindi immagino ci sia su tutti! se parli del 200, si ti confermo c'e'

@severance
per quanto riguarda questo mio problema sai come si fa?

sorry, no per vedere le coordinate non ho mai provato, non so se e possibile.

ho sempre memorizzato una posizione e poi usato il nav per dirgli di portarmi a quella posizione salvata :(

Masami
16-04-2009, 17:49
Nuove mappe nt2010 disponibili.

platini
16-04-2009, 17:51
Nuove mappe nt2010 disponibili.
Pagando ancora i canonici 80 euro circa , e ritrovandosi sempre con gli stessi sensi unici non aggiornati?:fagiano:

trapanator
16-04-2009, 17:53
Nuove mappe nt2010 disponibili.

Scaricate ieri. Quali sono le novità?

severance
16-04-2009, 23:28
Pagando ancora i canonici 80 euro circa , e ritrovandosi sempre con gli stessi sensi unici non aggiornati?:fagiano:

79€ per l europa, 39€ solo italia. devo ancora testare ;)

trapanator
17-04-2009, 07:18
Installate le mappe 2010, nessun problema :D

p.s. ho scoperto anche il sito www.poigps.com veramente interessante ;)

ciliegia91
20-04-2009, 11:25
79€ per l europa, 39€ solo italia.

scusa ma su quale sito? io sul sito ufficiale garmin vedo solo quelle del 2008

severance
20-04-2009, 13:58
scusa ma su quale sito? io sul sito ufficiale garmin vedo solo quelle del 2008

https://my.garmin.com/

:)

ciliegia91
20-04-2009, 15:59
ok perfetto. Grazie ;)

luciom2
24-04-2009, 09:38
Ciao gente,
ho un 6630 va sempre in offline.
ho visto tra i messaggi inviati ce n erano alcuni inviati ad un numero speciale 48xxxx(presumo sia un virus).
Il cell è stato formattato con la formattazione profonda(sia prendo verde 3 *, sia con il codice a cell accesso), ma va sempre in offline.
L'ho riavviato anche in modalita provvisoria(premendo la matita), ma nada...
Ho provato ad aggiornare il firmware modificando il produc code, ma non rilevando la sim inserita(perenne OFFLINE) non mi fa continuare l'aggiornamento.
Ho anche tentato di installare un antivirus(Symantec), ma da un errore di protezione, qualsiasi programma tento di installare da sempre errore di protezione.
Vorrei flasharlo e mettere un firmware qualsiasi per vedere se si riprende.
Altrimenti potrebbe essere il lettore della sim danneggiata, ma è davvero strano che non mi faccia installare alcun programma( con un altro 6630 in offline mi fa installare tutto).
Purtroppo non riesco a trovare i link giusti...

Vi ringrazio,

Lucio

severance
24-04-2009, 15:03
Ciao gente,
ho un 6630 va sempre in offline.
ho visto tra i messaggi inviati ce n erano alcuni inviati ad un numero speciale 48xxxx(presumo sia un virus).
Il cell è stato formattato con la formattazione profonda(sia prendo verde 3 *, sia con il codice a cell accesso), ma va sempre in offline.
L'ho riavviato anche in modalita provvisoria(premendo la matita), ma nada...
Ho provato ad aggiornare il firmware modificando il produc code, ma non rilevando la sim inserita(perenne OFFLINE) non mi fa continuare l'aggiornamento.
Ho anche tentato di installare un antivirus(Symantec), ma da un errore di protezione, qualsiasi programma tento di installare da sempre errore di protezione.
Vorrei flasharlo e mettere un firmware qualsiasi per vedere se si riprende.
Altrimenti potrebbe essere il lettore della sim danneggiata, ma è davvero strano che non mi faccia installare alcun programma( con un altro 6630 in offline mi fa installare tutto).
Purtroppo non riesco a trovare i link giusti...

Vi ringrazio,

Lucio


hai sbagliato thread :O

platini
21-05-2009, 20:06
Rinverdiamo il thread con il nuovo sistema di update della garmin ?
SI paga un tot e si aggiornano le mappe per tutta la vita del navigatore ogni 3 mesi venendo anche avvisati via email quando c'e' disponibilita di aggiornamenti ?
Mi sembra ottima la cosa ?
Io con 139 dollari praticamente ho il nuvi aggiornato a vita.:eek:

trapanator
21-05-2009, 21:09
Rinverdiamo il thread con il nuovo sistema di update della garmin ?
SI paga un tot e si aggiornano le mappe per tutta la vita del navigatore ogni 3 mesi venendo anche avvisati via email quando c'e' disponibilita di aggiornamenti ?
Mi sembra ottima la cosa ?
Io con 139 dollari praticamente ho il nuvi aggiornato a vita.:eek:

Peccato che dal 2010 non servirà più :(

viger68
21-05-2009, 21:16
Peccato che dal 2010 non servirà più :(

perche:confused: :confused:

platini
21-05-2009, 21:17
Peccato che dal 2010 non servirà più :(
:confused:
la fine del mondo ???

Emopunk
21-05-2009, 21:21
:confused:
la fine del mondo ???

:asd:

cogand
21-05-2009, 21:33
perche:confused: :confused:

http://news.wintricks.it/web/atipiche/29218/gps-solo-12-mesi-di-vita/

severance
21-05-2009, 22:00
Rinverdiamo il thread con il nuovo sistema di update della garmin ?
SI paga un tot e si aggiornano le mappe per tutta la vita del navigatore ogni 3 mesi venendo anche avvisati via email quando c'e' disponibilita di aggiornamenti ?
Mi sembra ottima la cosa ?
Io con 139 dollari praticamente ho il nuvi aggiornato a vita.:eek:
si un ottima cosa, questo spinge piu che altro a comprare un modello di punta e poi tenerlo aggiornato per portarlo alla morte

Peccato che dal 2010 non servirà più :(

secondo me e allarmismo, usa e grandi multinazionali non permetteranno che accada ;)

viger68
22-05-2009, 11:32
http://news.wintricks.it/web/atipiche/29218/gps-solo-12-mesi-di-vita/

mi sembra una cagata pazzesca :sofico: :sofico:

Drakogian
22-05-2009, 12:04
Da Repubblica:
"Usa, allarme per la rete Gps. Tra poco navigatori a rischio"
http://www.repubblica.it/2009/05/motori/maggio3-09/crisi-gps/crisi-gps.html?ref=mothpstr1

D4rkAng3l
22-05-2009, 17:51
Ciao,
ho comprato un Nuvi 250 (prima avevo un TomTom montato sul palmare con un'antenna esterna).

A volte becca subito i satelliti, altre volte ci mette veramente tanto tempo (in spazzi comunque aperti), anche 15 minuti ed ha collegarsi ai satelliti (in media molto più del tomtom).

Dite che è normale? Anche un amico che ha il nuvi 250 dice che anche a lui a volte ha difficoltà a trovare i satelliti...c'è da dire che quando li becca li perde meno facilmente del tomtom....però un po' mi rode perchè se devo andare da qualche parte non è detto che possa aspettare 20 minuti che lui veda i satelliti....

Voi che mi dite in proposito?

Grazie
Andrea

platini
22-05-2009, 17:52
Ciao,
ho comprato un Nuvi 250 (prima avevo un TomTom montato sul palmare con un'antenna esterna).

A volte becca subito i satelliti, altre volte ci mette veramente tanto tempo (in spazzi comunque aperti), anche 15 minuti ed ha collegarsi ai satelliti (in media molto più del tomtom).

Dite che è normale? Anche un amico che ha il nuvi 250 dice che anche a lui a volte ha difficoltà a trovare i satelliti...c'è da dire che quando li becca li perde meno facilmente del tomtom....però un po' mi rode perchè se devo andare da qualche parte non è detto che possa aspettare 20 minuti che lui veda i satelliti....

Voi che mi dite in proposito?

Grazie
Andrea
Ma il fix lo fai a freddo e magari con il mezzo in movimento ?

D4rkAng3l
22-05-2009, 17:56
Ma il fix lo fai a freddo e magari con il mezzo in movimento ?

che intendi con fix?
Cmq il problema me lo da sia in movimento che adesso dal balcone di casa mia (quindi fermo)

Fammi sapere
Andrea

platini
22-05-2009, 18:01
che intendi con fix?
Cmq il problema me lo da sia in movimento che adesso dal balcone di casa mia (quindi fermo)

Fammi sapere
Andrea
A freddo nel senso in un posto diverso da dove lo hai spento l'ultima volta....

D4rkAng3l
22-05-2009, 18:03
A freddo nel senso in un posto diverso da dove lo hai spento l'ultima volta....

Boo...più o meno...pechè? cambia qualcosa?

Cmq ora che ci penso no...l'ho aperto questa mattina in balcone di casa mia: 30 secondi e ha beccato i satelliti, lo ho riacceso ora sempre sullo stesso balcone...dopo 10 min ancora niente...

Ho scaricato ora web updater...dici che facendo un aggiornamento magari...?

platini
22-05-2009, 18:46
Boo...più o meno...pechè? cambia qualcosa?

Cmq ora che ci penso no...l'ho aperto questa mattina in balcone di casa mia: 30 secondi e ha beccato i satelliti, lo ho riacceso ora sempre sullo stesso balcone...dopo 10 min ancora niente...

Ho scaricato ora web updater...dici che facendo un aggiornamento magari...?
Comunque gli agg se presenti sono consigliabili.

Garagino
22-05-2009, 20:05
Comunque gli agg se presenti sono consigliabili.

Previo backup, miraccomando!

D4rkAng3l
22-05-2009, 20:34
Previo backup, miraccomando!

L'ho fatto senza backuppare (doh non avevo ancora letto) però fortunatamente funziona tutto...cmq ora prende 3-4 satelliti velocemente...non sò se c'entra nulla l'aggiornamento perchè ho letto anche che ogni tot ore si riscarica le effemeridi dei satelliti...booo proverò...spero che questo aggiornamento porti dei benefici anche alla ricerca dei satelliti...prima avevo una versione vecchiotta del software: la 4.50...

Altra cosa...ma nel nuvi 250 non è presente la visualizzazione dei satelliti...cioè ci stà l'indicatore con le stanghette che quando diventano 3 diventa verde ma non posso accedere da nessuna parte al menu che visualizza i satelliti...è normale? c'è forse qualche applicazioncina da caricarci su per vederli?

Grazie
Andrea

severance
22-05-2009, 22:51
Ciao,
ho comprato un Nuvi 250 (prima avevo un TomTom montato sul palmare con un'antenna esterna).

A volte becca subito i satelliti, altre volte ci mette veramente tanto tempo (in spazzi comunque aperti), anche 15 minuti ed ha collegarsi ai satelliti (in media molto più del tomtom).

Dite che è normale? Anche un amico che ha il nuvi 250 dice che anche a lui a volte ha difficoltà a trovare i satelliti...c'è da dire che quando li becca li perde meno facilmente del tomtom....però un po' mi rode perchè se devo andare da qualche parte non è detto che possa aspettare 20 minuti che lui veda i satelliti....

Voi che mi dite in proposito?

Grazie
Andrea

non e normale, aggiorna il software

L'ho fatto senza backuppare (doh non avevo ancora letto) però fortunatamente funziona tutto...cmq ora prende 3-4 satelliti velocemente...non sò se c'entra nulla l'aggiornamento perchè ho letto anche che ogni tot ore si riscarica le effemeridi dei satelliti...booo proverò...spero che questo aggiornamento porti dei benefici anche alla ricerca dei satelliti...prima avevo una versione vecchiotta del software: la 4.50...

Altra cosa...ma nel nuvi 250 non è presente la visualizzazione dei satelliti...cioè ci stà l'indicatore con le stanghette che quando diventano 3 diventa verde ma non posso accedere da nessuna parte al menu che visualizza i satelliti...è normale? c'è forse qualche applicazioncina da caricarci su per vederli?

Grazie
Andrea

tieni premuto 5 secondi sulle barrette verdi dei satelliti :)

platini
23-05-2009, 12:32
Altra cosa...ma nel nuvi 250 non è presente la visualizzazione dei satelliti...cioè ci stà l'indicatore con le stanghette che quando diventano 3 diventa verde ma non posso accedere da nessuna parte al menu che visualizza i satelliti...è normale? c'è forse qualche applicazioncina da caricarci su per vederli?

Grazie
Andrea
Purtroppo su nuvi 250 non e presente il menu dei satelliti, ti devi accontentare dele barrette.:)

Gemma
06-06-2009, 21:23
Ragazzi, forse qualcuno mi può dare una mano per un problema:
tempo fa ho voluto fare una prova mettendo la voce del Ranzani sul mio nuvi 310.
Il problema è che non ho fatto il backup del file per la voce in italiano... :(

Ora sono senza. :cry:

Una volta avevo provato facndo un update col software, e nelle voci c'erano anche le varie lingue scaricabili.
Ora però ho riprovato e l'italiano non è più in elenco.

C'è qualcuno in grado di recuperarmi quel file? :help:

severance
07-06-2009, 00:14
Ragazzi, forse qualcuno mi può dare una mano per un problema:
tempo fa ho voluto fare una prova mettendo la voce del Ranzani sul mio nuvi 310.
Il problema è che non ho fatto il backup del file per la voce in italiano... :(

Ora sono senza. :cry:

Una volta avevo provato facndo un update col software, e nelle voci c'erano anche le varie lingue scaricabili.
Ora però ho riprovato e l'italiano non è più in elenco.

C'è qualcuno in grado di recuperarmi quel file? :help:


ecco qua :)

http://rapidshare.com/files/241657289/voice.zip.html

Gemma
07-06-2009, 00:56
ecco qua :)

http://rapidshare.com/files/241657289/voice.zip.html

mio salvatore! :ave:

severance
07-06-2009, 00:59
mio salvatore! :ave:

fai subito il backup prima di smanettarlo di nuovo! :read:

dibassmax
09-06-2009, 10:39
Salve gente... Sono da poco diventato possessore di un nuvi 205 e, volevo qualche chiarimento (poichè sono nuovo nel mondo dei navigatori e quindi ignorante in materia)... Dunque, dal sito "POIGPS" ho scaricato alcuni poi di mio interesse, dopo averli caricati nel navigatore (con l'apposito poi loader), ho usato il navigatore e, la mappa, anzichè procedere fluidamente procedeva a scatti (in altre parole la macchina era sempre qualche secondo avanti rispetto alla posizione segnalata dal navigatore). Successivamente ho resettato il navigatore (come da manuale) e ho notato che la fluidità della mappa era ritornata. Cosa mi dite: troppi poi (considerando che sul navigatore avevo ancora 400 mb a disposizione) o file danneggiati?
Inoltre... Sul nuvi 205 è possibile impostare l'allarme di velocità massima superata (come accade nel tom tom di un mio amico)?
Attualmente il mio navigatore ha installata la mappa Italia + Grecia (solo Atene) e, registrando il nuvi al sito mygarmin ho avuto diritto ad un aggiornamento gratuito (mi spediranno un dvd senza spese) "City navigator europe 2010"... Cosa significa che riceverò l'intera europa? Ammettiamo che così fosse dovrei procurarmi una mini SD da 2 giga?
Nello scusarmi per la lunghezza dei miei quesiti saluto tutti e confido nelle risposte di chi, a differenza mia, ne capisce...Buona giornata a tutti!:)

severance
09-06-2009, 10:50
Salve gente... Sono da poco diventato possessore di un nuvi 205 e, volevo qualche chiarimento (poichè sono nuovo nel mondo dei navigatori e quindi ignorante in materia)... Dunque, dal sito "POIGPS" ho scaricato alcuni poi di mio interesse, dopo averli caricati nel navigatore (con l'apposito poi loader), ho usato il navigatore e, la mappa, anzichè procedere fluidamente procedeva a scatti (in altre parole la macchina era sempre qualche secondo avanti rispetto alla posizione segnalata dal navigatore). Successivamente ho resettato il navigatore (come da manuale) e ho notato che la fluidità della mappa era ritornata. Cosa mi dite: troppi poi (considerando che sul navigatore avevo ancora 400 mb a disposizione) o file danneggiati?
Inoltre... Sul nuvi 205 è possibile impostare l'allarme di velocità massima superata (come accade nel tom tom di un mio amico)?
Attualmente il mio navigatore ha installata la mappa Italia + Grecia (solo Atene) e, registrando il nuvi al sito mygarmin ho avuto diritto ad un aggiornamento gratuito (mi spediranno un dvd senza spese) "City navigator europe 2010"... Cosa significa che riceverò l'intera europa? Ammettiamo che così fosse dovrei procurarmi una mini SD da 2 giga?
Nello scusarmi per la lunghezza dei miei quesiti saluto tutti e confido nelle risposte di chi, a differenza mia, ne capisce...Buona giornata a tutti!:)


ciao e benvenuto! dopo la registrazione in mygarmin se vai sulla gestione mappe ti dira che e disponibile un aggiornamento per il tuo navigatore.

da li puoi tranquillamente scaricare la mappa gratuita a cui hai diritto.

per il problema rallentamenti e normalissimo! non devi abilitare la visione di troppi poi altrimenti la navigazione ne risentira!

su poigps troverai un utilissimo programmino "garmin poi updater" che ti consente di scegliere e scaricare tutti i punti di interesse possibili compresi velox e successivamente caricarteli sul navigatore

ciao ciao

dibassmax
09-06-2009, 11:31
ciao e benvenuto! dopo la registrazione in mygarmin se vai sulla gestione mappe ti dira che e disponibile un aggiornamento per il tuo navigatore.

da li puoi tranquillamente scaricare la mappa gratuita a cui hai diritto.

per il problema rallentamenti e normalissimo! non devi abilitare la visione di troppi poi altrimenti la navigazione ne risentira!

su poigps troverai un utilissimo programmino "garmin poi updater" che ti consente di scegliere e scaricare tutti i punti di interesse possibili compresi velox e successivamente caricarteli sul navigatore

ciao ciao

...Anzitutto grazie per la risposta, l'aggiornamento mi arriverà a casa su dvd. In merito a quest'ultimo mi interessava sapere se può essere contenuto tutto nella memoria del nuvi (essendo city navigator europe nt 2010, mentre attualmente ho il city navigatore italia + Grecia 2008) o devo munirmi di una micro SD da 2 giga? Per quanto riguarda i POI hai perfettamente ragione...Stavolta non ho "esagerato":D e la mappa scorre che è una bellezza (solitamente uso l'impostazione 3D)!
Saluti, Marco!

severance
09-06-2009, 11:37
son contento tu abbia risolto ;)

x la mappa europa ti avverto che occupa circa 1,5 gb, quindi una sd e d'obbligo!

dibassmax
09-06-2009, 11:43
son contento tu abbia risolto ;)

x la mappa europa ti avverto che occupa circa 1,5 gb, quindi una sd e d'obbligo!

...Ok grazie 1000 appena mi arriva sto dvd aggiorno e poi stiamo a vedere! ;)

dibassmax
11-06-2009, 09:35
Scusate ancora... Volevo chiedere se sul garmin (nuvi 205), è possibile inserire i limiti di velocita con un eventuale avviso sonoro che indichi il superamento degli stessi. Per darvi un'idea: un mio amico ha un tom tom e, se lui in un centro abitato supera i 50 km/h il navigatore con un avviso vocale lo invita a moderare la velocità...Io col mio (per assurdo) posso tranquillamente andare anche a 100 in un centro abitato che tanto di avvisi non ne ricevo. Penso che tale funzione sia davvero utile poichè molte volte per una leggera distrazione possiamo avere il piede un pò "pesante" senza rendercene conto. Chi mi dice qualcosa in merito a questa funzione? Vi faccio inoltre presente che sul mio navigatore solo quando sono in autostrada compare il disco (sul display a sinistra in basso) con dentro scritto "130"...
Un saluto a tutti ed un grazie anticipato per le risposte!:)

dibassmax
12-06-2009, 10:06
C'è qualche anima pia che mi toglie i dubbi a proposito dei limiti di velocità sul mio nuvi 205?:mc: Thanks!

severance
12-06-2009, 11:19
C'è qualche anima pia che mi toglie i dubbi a proposito dei limiti di velocità sul mio nuvi 205?:mc: Thanks!

ora non ho piu il nuvi sottomano, ma se hai installato i velox e setti di segnalarti tutti gli avvisi di attenzione ti verranno visualizzati limiti, ztl ecc

trapanator
12-06-2009, 11:35
ora non ho piu il nuvi sottomano, ma se hai installato i velox e setti di segnalarti tutti gli avvisi di attenzione ti verranno visualizzati limiti, ztl ecc

sei passato al tomtom? quale modello? come ti trovi rispetto al garmin

severance
12-06-2009, 11:48
sei passato al tomtom? quale modello? come ti trovi rispetto al garmin

ciao! no no non scherziamo! ho preso un bel mio moov 330 WinCE 5.0 res 480x272 64 mb ram schermo 4,3'' e ho installato sopra 7 software di navigazione :D tra cui il tomtom :D

dibassmax
12-06-2009, 11:52
ora non ho piu il nuvi sottomano, ma se hai installato i velox e setti di segnalarti tutti gli avvisi di attenzione ti verranno visualizzati limiti, ztl ecc

Abbi bontà, ma il settaggio di questi avvisi lo faccio tramite il POILOADER quando carico i file csv nel navigatore, ovvero al momento di impostare la distanza di allarme e il limite massimo di km/h (solitamente immetto il limite di 5 Km/H di tolleranza), oppure c'è qualche altra procedura per effettuare le impostazioni cui ti riferivi? Grazie:)

severance
12-06-2009, 11:57
Abbi bontà, ma il settaggio di questi avvisi lo faccio tramite il POILOADER quando carico i file csv nel navigatore, ovvero al momento di impostare la distanza di allarme e il limite massimo di km/h (solitamente immetto il limite di 5 Km/H di tolleranza), oppure c'è qualche altra procedura per effettuare le impostazioni cui ti riferivi? Grazie:)

si certo, puoi farlo tramite poi loader oppure puoi anche andare sul sito poigps e scaricare gratuitamente il comodissimo garmin poi updater e scegliere tra una marea di punti di interesse e autovelox da installare automaticamente

abrazov
14-06-2009, 20:14
Salve a tutti, avevo qualche domanda.

1) Vorrei comprarmi un garmin o un tt, un oggetto di larghezza inferiore agli 8 cm entra giusto giusto in una scanalatura del cruscotto, vicino all'orologio, delimitata da gomma. Sulla verticale c'è il vetro del parabrezza. Domanda: così posizionato li prende i satelliti?

2) Vedo che molti modelli di Garmin hanno il vivavoce incorporato: funziona bene? Lo chiedo perché io ho un vivavoce CellularLine che distorce ai limiti della comprensione.

3) Visto che questo è il 3d del garmin, lo ricomprereste? Cambiereste modello, marca?

4) Se sì, DOVE lo comprereste?

Grazie ai buoni samaritani che mi risponderanno :)

severance
14-06-2009, 22:09
Salve a tutti, avevo qualche domanda.

1) Vorrei comprarmi un garmin o un tt, un oggetto di larghezza inferiore agli 8 cm entra giusto giusto in una scanalatura del cruscotto, vicino all'orologio, delimitata da gomma. Sulla verticale c'è il vetro del parabrezza. Domanda: così posizionato li prende i satelliti?

fattene prestare uno e prova, e l unico modo per saperlo :D

2) Vedo che molti modelli di Garmin hanno il vivavoce incorporato: funziona bene? Lo chiedo perché io ho un vivavoce CellularLine che distorce ai limiti della comprensione.

il mio era senza vivavoce, non saprei

3) Visto che questo è il 3d del garmin, lo ricomprereste? Cambiereste modello, marca?

be si mi piacerebbe molto quello col digitale terrestre incorporato e gli edifici 3d

4) Se sì, DOVE lo comprereste?

mediaworld, saturn, auchan, tutto fa brodo

Grazie ai buoni samaritani che mi risponderanno :)


in rosso le risposte :)

gz65
15-06-2009, 10:57
Ciao, mi sono appena registrato proprio per partecipare a questo 3D. Mi chiamo Giuseppe, ho un nuvi310 BT con la cartografia Europa.
Trovo questo navigatore veramente versatile, sia per la navigazione vera e propria ma anche per la funzionalità Bluetooth che lo rende un ottimo vivavoce per auto.

Quando l’ho comperato avevo un cellulare Nokia 6630 e grazie ai suggerimenti letti qui ho scaricato dal sito nokia il software per interfacciare il kit veicolare 810 al telefono. Tutto è andato a meraviglia. Poi ho cambiato cellulare con un Nokia N70: anche qui non ho avuto alcun problema e il nuvi gestiva tutto, rubrica compresa, ma non gli sms.

In questi giorni ho preso un Nokia N95: dal sito Nokia ho scaricato il software per il kit veicolare 610 e anche quello per il 710 e li ho provati entrambi sul cellulare: il telefono si connette regolarmente, il vivavoce funziona, ma non c’è assolutamente verso di leggere la rubrica dei numeri del telefono dal Nuvi.
Nel telefono ho provato anche ad attivare nell’N95 la modalità sim remota nei settaggi del bluetooth, ma anche così niente…..

Qualcuno c’è riuscito nell’operazione?

Grazie a tutti.
Ciao.
Giuseppe

perbacco
15-06-2009, 12:20
Sapete dirmi se con un caricabatterie usb motorola è possibile caricare la batteria del 205 anzichè collegarlo al pc?
Tra le altre cose, come faccio a capire che la batteria si è ricaricata? Non ci sono led o altro che me lo indica. Per questo lo lascio attaccato 4-5 ore al pc per essere sicuro.

Ciao a tutti

Garagino
15-06-2009, 18:38
2) Vedo che molti modelli di Garmin hanno il vivavoce incorporato: funziona bene? Lo chiedo perché io ho un vivavoce CellularLine che distorce ai limiti della comprensione.

Sentire si sente bene ma dall'altra parte sentono troppa eco quando parlano...semplice Bluetooth è di gran lunga superiore.

east71
16-06-2009, 12:31
Ragazzi c'è qlc che mi può aiutare con il mio Garmin ique m4...... ho aperto questa mattina una discussione, ma ho notato un basso interesse della stessa.
Confido in VOI

trapanator
16-06-2009, 12:40
3) Visto che questo è il 3d del garmin, lo ricomprereste? Cambiereste modello, marca?

non mi interessa :D il mio 255 W mi basta e avanza, poi ho comprato pure l'abbonamento lifetime...