PDA

View Full Version : Videosorveglianza su pc


Pagine : 1 [2] 3

El Alquimista
10-04-2008, 19:52
Dipende ..
dipende che ci devi fare
nella fascia economica 640x480 è già un buon risultato
.. sopratutto se la cam trasmette un segnale pulito e non sgranato

hai una cam superiore a 640x480 pixel di sensore ? :)

MaxT
11-04-2008, 13:57
Sull'infrarosso non saprei dirti..cmq di notte scordati di riconoscere il losco figuro
............

Di schede di acquisizione ne esistono molte, dipende da quante telecamere vuoi gestire..la cosa importante da guardare sono i frames totali e la risoluzione dell'immagine. Io l'ho presa su ebay,ma è una scelta che non rifarei (casini vari e mezza fregatura...vabbè) piuttosto prendila da qualche rivenditore ufficiale americano (sul sito avermedia sono indicati)

Poi la questione linux.... sinceramente i programmi ufficiali, come i driver sono solo per windows... ma c'è stato qualcuno che ci ha provato. Prova a guardare indietro, mi sembra di aver linkato un paio di progetti...

qualche chip daprivilegiare per la scheda ?
sono dispaiciuto per il notturno :rolleyes:

tavano10
11-04-2008, 18:16
qualche chip daprivilegiare per la scheda ?
sono dispaiciuto per il notturno :rolleyes:

di solito i chipset e proci intel scazzano meno...ma non è detto, altri che hanno amd va tutto liscio..
informati dal venditore quali sono le mobo supportate, è la cosa migliore;)

marcus81
05-05-2008, 09:15
Salve,
mi servirebbe una telecamera infrarossi per esterni che abbia una buona copertura soprattutto di notte, avete consigli in merito?
Avevo pensato ad una ip cam e ne ho visto vari modelli anche sulla baia ma non vorrei prendere qualcosa di troppo economico che serva a poco; l'obiettivo principale è di individuare i volti anche di notte.
La telecamera deve essere piazzata in esterno in campagna e non c'è internet per questo vorrei realizzare un nas per salvare i video registrati.

tavano10
05-05-2008, 12:01
Salve,
mi servirebbe una telecamera infrarossi per esterni che abbia una buona copertura soprattutto di notte, avete consigli in merito?
Avevo pensato ad una ip cam e ne ho visto vari modelli anche sulla baia ma non vorrei prendere qualcosa di troppo economico che serva a poco; l'obiettivo principale è di individuare i volti anche di notte.
La telecamera deve essere piazzata in esterno in campagna e non c'è internet per questo vorrei realizzare un nas per salvare i video registrati.

wow ottimo sistema ;)

se non ricordo male se ne parlava in una discussione...
io ti consiglierei di andare sulle axis (mi pare che la marca si chiami così), però preparati a spendere...

Per la qualità di notte io son sempre stato dubbioso, non ho mai avuto per le mani una ip cam o telecamera con le palle, quindi non saprei dirti se si riconosce il viso di una persona

Gemini77
05-05-2008, 12:13
case mini con alimentatore esterno (tipo portatile) e con 1 slot pc su riser card
scheda madre Jetway Versa F2 12000 Fanless
1gb di ram DDR2 533
Hd da 160gb Ata 2.5"
Lettore DVD Slim (da notebook)
Scheda di acquisizione SV-BC08 con 8 chip philips (240 frames totali)
Sistema operativo Windows XP Service pack 2
Antivirus Avast Home Free Edition.
Windows Media Encoder
Due telecamere infrarossi wired "Diva elettronica"
Connessione Flat ADSL 2mbit Telecom Italia



mi autoquoto e torno in discussione ... ho fatto due modifiche sostanziali, ho eliminato momentaneamente il programma "Acrive Webcam" per usare Windows Media Encoder, il motivo è presto detto, spesso dal web le telecamenre erano inacessibili, e dal telefonino era quasi impossibile avere delle immagini.
ora è sufficiente collegarsi all'indirizzo IP:porta per vedere in pochi secondi le immagini, anche da telefonino usando lo streaming http
l'altra modifica importante è il cambiamento della scheda d'acquisizione, pagata circa 80€ e venduta come "supercompatibile" rispetto ai molti chipset in circolazione (in genere viene consigliato Intel, ma il mio sistema, a basso consumo e rumorosità zero è basato su Via).
La qualità video è migliorata, purtroppo ho installato la nuova scheda sul vecciho sistema con i vecchi dirver ed ho un conflitto che però nn mi impedisce di vedere le immagini.

per il resto sono soddisfatto e devo solo sostituire la telecamera anteriore perchè la precedente, a causa dell'umidità si è rotta e presenta delle sgradevoli linee nere orizzontali.

marcus81
05-05-2008, 13:16
wow ottimo sistema ;)

se non ricordo male se ne parlava in una discussione...
io ti consiglierei di andare sulle axis (mi pare che la marca si chiami così), però preparati a spendere...

Per la qualità di notte io son sempre stato dubbioso, non ho mai avuto per le mani una ip cam o telecamera con le palle, quindi non saprei dirti se si riconosce il viso di una persona

Ho già visto le axis e sono ottime, ma l'unica AXIS con funzione DAY & NIGHT è la 221 è costa non meno di 1000€:eek:
Mi sembra un pò troppo, me ne serve si una buona ma anche ad un prezzo ragionevole.
Sulla baia ho trovate delle ip cam con ccd sony da 1/3'' a 289€, come vi sembra??

tavano10
05-05-2008, 18:30
Ho già visto le axis e sono ottime, ma l'unica AXIS con funzione DAY & NIGHT è la 221 è costa non meno di 1000€:eek:
Mi sembra un pò troppo, me ne serve si una buona ma anche ad un prezzo ragionevole.
Sulla baia ho trovate delle ip cam con ccd sony da 1/3'' a 289€, come vi sembra??

sulla baia io dubito da sempre...
imho le fregature son sempre in agguato...
semmai posta la brochure che diamo un occhiata

onemiki
24-05-2008, 19:23
scusate la mia intromissione ed ignoranza.
Ho bisogno di aiuto! Un tecnico mi ha montato un sistema di videosorveglianza con DVR standalone e telecamere. Va tutto a meraviglia ma il problema è che io ho un mac apple e, incredibile !!!, il DVR si controlla da remoto solo con software proprietario eseguibile in windows e solo con browser explorer (utilizza active x). Sapete se c'è un software per MAC che permetta il controllo del DVR ? Grazie infinitamente.

100%amd
26-07-2008, 07:28
Devo fare un impianto di video sorveglianza fai da te che giri su pc con 4 telecamere. Quali sono i pezzi hardware e software necessari?

Alessio.16390
26-07-2008, 12:36
edit

HSH
03-09-2008, 09:59
ciao a tutti, vorrei mettere su un impianto wireless per casa nuova.
ho trovato questo su ebay
http://cgi.ebay.it/KIT-VIDEOSORVEGLIANZA-4-TELECAMERE-WIRELESS-IN-CICLICO_W0QQitemZ220253727168QQcmdZViewItem?hash=item220253727168&_trkparms=72%3A1035%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1309&_trksid=p3286.c0.m14

che ne dite, è buono?
in genere quanti led sono consigliati per le camere da esterno e quanti mw di potenza sono sufficenti?

gigi78
09-09-2008, 16:21
Ciao a tutti,

ho appena finito di leggere la tutta la discussione e devo complimentarmi con tutti per le tante informazioni inserite.
Sono intenzionato ad acquistare un kit per la videosorveglianza per una villetta in fase di costruzione.Vorrei prevedere un pc con scheda di acquisizione e magari 4 telecamere collegate con cavo.
Navigando su i piu famosi siti di vendita online ho trovato un kit completo
sw+scheda+4 telecamere 804ca al prezzo di 129.90 euro.Il sw è DVR live che non consente il collegamento in remoto(ho chiesto al rivenditore).
Mi sembra di capire che qui siamo in fascia molto bassa.
Dato che non ho ancora acquistato niente vorrei un vostro parere per evitare di prendere una sola magari potrei partire acquistando una scheda di acquisizione a 4 canali e una telecamera e cominciare a testarla a casa.
Cosa mi consigliate per cominciare
Quale scheda risulta la migliore nel rapporto qualità/prezzo
e con quale telecamera si interfaccia in manioera ottimale?

HSH
09-09-2008, 22:54
Ciao a tutti,

ho appena finito di leggere la tutta la discussione e devo complimentarmi con tutti per le tante informazioni inserite.
Sono intenzionato ad acquistare un kit per la videosorveglianza per una villetta in fase di costruzione.Vorrei prevedere un pc con scheda di acquisizione e magari 4 telecamere collegate con cavo.
Navigando su i piu famosi siti di vendita online ho trovato un kit completo
sw+scheda+4 telecamere 804ca al prezzo di 129.90 euro.Il sw è DVR live che non consente il collegamento in remoto(ho chiesto al rivenditore).
Mi sembra di capire che qui siamo in fascia molto bassa.
Dato che non ho ancora acquistato niente vorrei un vostro parere per evitare di prendere una sola magari potrei partire acquistando una scheda di acquisizione a 4 canali e una telecamera e cominciare a testarla a casa.
Cosa mi consigliate per cominciare
Quale scheda risulta la migliore nel rapporto qualità/prezzo
e con quale telecamera si interfaccia in manioera ottimale?
guarda, io mi sono fatto parecchie rcerche (visto che nessuno rispondeva:D )

la scheda migliore penso sia quella che trovi su ebay con 4 processori, ognuno per canale, per 100 fps totali, quindi 25 per camera.

poi le cam costano da 30-40 € alle centinaia a seconda di svariati parametri come tipo di sensori, sensibilità, qualità componenti ecc ecc ecc

il ricevitore, che io cerco wireless, è un casino perchè nonstante riceva 4 segnali, quasi tutti danno in uscita solo 1 segnale che qundi va in ciclico sull'eventuale PC

a parte robe come questo
http://cgi.ebay.it/Kit-videosorveglianza-4-telecamere-ricevitore-4-canali_W0QQitemZ270271340880QQcmdZViewItem?hash=item270271340880&_trkparms=72%3A1025%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C240%3A1309&_trksid=p3286.c0.m14

che costano però parecchio

gigi78
10-09-2008, 10:16
quindi mi sconsigli una a 30 fps?
Io ne ho trovata una con queste caratteristiche
* Numero canali video 4
* Numero canali audio 1
* Velocità di riproduzione in configurazione 4 canali 7.5 frames al sec per canale
* Velocità di riproduzione in configurazione 1 canale 30 frames al sec
* Interfaccia PCI
* Risoluzione video massima 768x576

a 19 + spese di spedizione

in piu vorrei prendere una telecamera
Telecamera videosorveglianza esterno sharp 24 led con qeuste caratteristiche
Sistema televisivo PAL
- Definizione 628x582
- Linee: 320 Lines
- Minima illuminazione: 0 Lux
- 24 led a infrarossi
- Focus: manuale regolabile da 30 mm a infinito
- Angolo visivo orizzontale: 50 gradi
-Voltaggio: 12V DC
-Dimensioni: 56x60x45(mm)

al prezzo di 25+ spedizione

Diciamo che vorrei cominciare a testare il sistema con questa scheda + telecamera.
premetto che non ho bisogno di altissima risoluzione.Quello che per il momneto mi interessa è che la sceda vada bene sul pc e che veda la telecamera;
Che ne pensate?

calpy
10-09-2008, 13:36
quali software state usando? io non ne ho trovato uno che mi soddisfacesse al 100%...

HSH
10-09-2008, 14:51
quindi mi sconsigli una a 30 fps?
Io ne ho trovata una con queste caratteristiche
* Numero canali video 4
* Numero canali audio 1
* Velocità di riproduzione in configurazione 4 canali 7.5 frames al sec per canale
* Velocità di riproduzione in configurazione 1 canale 30 frames al sec
* Interfaccia PCI
* Risoluzione video massima 768x576

a 19 + spese di spedizione

in piu vorrei prendere una telecamera
Telecamera videosorveglianza esterno sharp 24 led con qeuste caratteristiche
Sistema televisivo PAL
- Definizione 628x582
- Linee: 320 Lines
- Minima illuminazione: 0 Lux
- 24 led a infrarossi
- Focus: manuale regolabile da 30 mm a infinito
- Angolo visivo orizzontale: 50 gradi
-Voltaggio: 12V DC
-Dimensioni: 56x60x45(mm)

al prezzo di 25+ spedizione

Diciamo che vorrei cominciare a testare il sistema con questa scheda + telecamera.
premetto che non ho bisogno di altissima risoluzione.Quello che per il momneto mi interessa è che la sceda vada bene sul pc e che veda la telecamera;
Che ne pensate?

la scheda è pessima, sai 7.5 frame per videocamera quanti sono??? vedrai SCATTOSISSIMO
la videocamera semrab interessante, mi dai il link?
EDIT ah ma ha il cavo, io la cerco wireless....non fa per me

Jo3
10-09-2008, 20:09
Io mi sono trovato bene con alcune marche di IP-CAM

gigi78
11-09-2008, 08:23
:D Ok allora mi oriento per una 100 fps.
Qualkuno ne conosce qualcuna a prezzi interessanti?
Sono in vena di acquisti ma attendo il vostro utile contributo prima di effettuare una ..bipppp...

HSH
11-09-2008, 09:43
:D Ok allora mi oriento per una 100 fps.
Qualkuno ne conosce qualcuna a prezzi interessanti?
Sono in vena di acquisti ma attendo il vostro utile contributo prima di effettuare una ..bipppp...
io avevo visto questa
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-VIDEO-DVR-4-CANALI-ACQUISIZIONE-100FPS-0257_W0QQitemZ280264949671QQcmdZViewItem?hash=item280264949671&_trksid=p3286.c0.m233&timeout=undefined

per le videocamere sono molto indeciso

ma questo kit non mi pare male
http://cgi.ebay.it/Kit-videosorveglianza-4-telecamere-ricevitore-4-canali_W0QQitemZ270274852890QQcmdZViewItem?hash=item270274852890&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A2%7C240%3A1309&_trksid=p3286.c0.m14

compreso il ricevitore con 4 uscite

gigi78
11-09-2008, 11:43
si l'avevo notata anchio non male nemmeno il prezzo della scheda.Qualcuno di voi a gia utilizzato questa scheda?problemi di incompatibilità con Win o chipset?

Per il kit non mi sembra per niente male anche un ottimo prezzo ma come sai io cerco telecamere non wireless visto che devo cablare casa per via di opere di ristruttrazione.
Vediamo se qualkuno ci da news sulla scheda

gigi78
12-09-2008, 13:35
Mi spiego il mio obiettivo è controllare l'impianto della villetta in remoto da un palmare o telefono di ultima generazione.
Ma ho un grosso problema la villetta non è coperta dall'ADSL e nemmeno le villette vicine e forse non sarà mai coperta da ADSL.
Quello che vorrei provare a fare è collegare il PC con scheda DVR alla linea umts attraverso un telefonino umts o card umts o pen umts ma la vedo dura da quel che mi sembra di capire è possibile collegarsi in remoto solo se il pc è collegato ad umts?Concordate ?
In giro ho letto anche di antenne da piazzare sul tetto per la ricezione adsl ma dovrei informarmi meglio.Voi ne avete sentito parlare?

HSH
12-09-2008, 14:00
Mi spiego il mio obiettivo è controllare l'impianto della villetta in remoto da un palmare o telefono di ultima generazione.
Ma ho un grosso problema la villetta non è coperta dall'ADSL e nemmeno le villette vicine e forse non sarà mai coperta da ADSL.
Quello che vorrei provare a fare è collegare il PC con scheda DVR alla linea umts attraverso un telefonino umts o card umts o pen umts ma la vedo dura da quel che mi sembra di capire è possibile collegarsi in remoto solo se il pc è collegato ad umts?Concordate ?
In giro ho letto anche di antenne da piazzare sul tetto per la ricezione adsl ma dovrei informarmi meglio.Voi ne avete sentito parlare?

interessante! è la mia stessa situazione.
io c'ho pensato.....
a meno che non ti fai una adsl di quelle via wireless (15-20€/mese, ma non so se l'IP che ti danno sia visibile da esterno) , l'unica alternativa che ho trovato è prendere un cell umts con operatore che faccia tariffe agevolate, per esempio la 3, faccio un abbonamento che mi permetta di inviare MMS infiniti a 5€/mese (o simile) e configuro il PC il modo che invii MMS quando il sensore rileva movimento, con foto allegata
così so se chiamare i carabinieri o no :-)

gigi78
12-09-2008, 14:52
interessante! è la mia stessa situazione.
io c'ho pensato.....
a meno che non ti fai una adsl di quelle via wireless (15-20€/mese, ma non so se l'IP che ti danno sia visibile da esterno) , l'unica alternativa che ho trovato è prendere un cell umts con operatore che faccia tariffe agevolate, per esempio la 3, faccio un abbonamento che mi permetta di inviare MMS infiniti a 5€/mese (o simile) e configuro il PC il modo che invii MMS quando il sensore rileva movimento, con foto allegata
così so se chiamare i carabinieri o no :-)

Adsl wireless? Come funziona? Esistono fornitori di ADSL Wireless?
Per il problema dell ip statico è facilmente superabile passando attraverso servizi tipo DYNDNS che offrono la possibilita di associare un nome all'indirizzo IP e automaticamente ogni volta che cambia l'ip questi servizi associano lo stesso nome all'ip dinamico ed il gioco è fatto.
Per il discorso umts invece io ho notato che molti software di gestione telecamere non mettono nelle caratteristiche la possibilità di accedere in remoto su umts..mettono tutti ADSL.
Per le tariffe umts concordo con te ...ce ne sono di buone che potrebbero fare al caso nostro

HSH
12-09-2008, 15:25
Adsl wireless? Come funziona? Esistono fornitori di ADSL Wireless?

tipo questa
http://www.ngi.it/eolo/

gigi78
12-09-2008, 16:41
:muro: solo al nord.... e la puglia?????

HSH
12-09-2008, 17:08
:muro: solo al nord.... e la puglia?????
boh, non me ne sono mai occupato essendo un Veneto:)

ma penso ci sarà qualche operatore anche là

i4z402p
05-10-2008, 09:12
Ciao a tutti . Oggi ho completato il mio impianto di videosorveglianza così costituito :

-Pentium 4 CPU 2,6 Ghz intel , RAM 1ghz
-Sistema operativo Xp pro
-Hard disk 80 ghz
-Dati video registrati su hard disk interno 500Ghz SATA
-Scheda video PC Radeon 9600Se AGP 8X 128Mb
-Scheda video acquisizione 8 canali 8 processori conexant 240 frame real time http://cgi.ebay.it/NOVITA-Scheda-DVR-8-Canali-Real-Time-240-Frames_W0QQitemZ260294451981QQihZ016QQcategoryZ41696QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
-Software Active webcam

Tutte le immagini arrivano correttamente alla scheda ma solo fino a 2 canali abilitati sono continue. Con gli 8 canali configurati da programma rilevo immagini a scatti che rallentano ulteriormente quando parte la registrazione su Hard disk. Con la risoluzione 320 x 240 settata su ogni canale vi è ancora un minimo di continuità nella registrazione(a scatti ogni 2 sec), se invece passo alla definizione per ogni canale 480 x 640 il fotogramma seguente è anche dopo 6-7 secondi.
Questo fenomeno è più marcato se con un immagine in movimento la registrazione parte quasi in contemporanea su più telecamere che riprendono l'oggetto.

Cosa posso fare per potenziare il PC in modo da minimizzare questo fenomeno ? Tenendo conto che le telecamere sono di buon livello (sony da 420 linee) sarebbe un peccato tenere bassissima la risoluzione anche perchè alla fine vedo solo dei grossi quadrati senza rilevare correttamente il viso/macchina abbinato alla persona.
Qualcuno ha testato la scheda acquisizione video e mi puo' confermare che in effetti garantisce 8 canali in real time. Sul Pc posso agire in qualche modo? (aumentare RAm fino a 4ghz , ho disponibili altri 3 slot,potenziare scheda video,ecc,ecc...)

grazie

Alessio.16390
05-10-2008, 12:42
Ciao a tutti . Oggi ho completato il mio impianto di videosorveglianza così costituito :

-Pentium 4 CPU 2,6 Ghz intel , RAM 1ghz
-Sistema operativo Xp pro
-Hard disk 80 ghz
-Dati video registrati su hard disk interno 500Ghz SATA
-Scheda video PC Radeon 9600Se AGP 8X 128Mb
-Scheda video acquisizione 8 canali 8 processori conexant 240 frame real time http://cgi.ebay.it/NOVITA-Scheda-DVR-8-Canali-Real-Time-240-Frames_W0QQitemZ260294451981QQihZ016QQcategoryZ41696QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
-Software Active webcam

Tutte le immagini arrivano correttamente alla scheda ma solo fino a 2 canali abilitati sono continue. Con gli 8 canali configurati da programma rilevo immagini a scatti che rallentano ulteriormente quando parte la registrazione su Hard disk. Con la risoluzione 320 x 240 settata su ogni canale vi è ancora un minimo di continuità nella registrazione(a scatti ogni 2 sec), se invece passo alla definizione per ogni canale 480 x 640 il fotogramma seguente è anche dopo 6-7 secondi.
Questo fenomeno è più marcato se con un immagine in movimento la registrazione parte quasi in contemporanea su più telecamere che riprendono l'oggetto.

Cosa posso fare per potenziare il PC in modo da minimizzare questo fenomeno ? Tenendo conto che le telecamere sono di buon livello (sony da 420 linee) sarebbe un peccato tenere bassissima la risoluzione anche perchè alla fine vedo solo dei grossi quadrati senza rilevare correttamente il viso/macchina abbinato alla persona.
Qualcuno ha testato la scheda acquisizione video e mi puo' confermare che in effetti garantisce 8 canali in real time. Sul Pc posso agire in qualche modo? (aumentare RAm fino a 4ghz , ho disponibili altri 3 slot,potenziare scheda video,ecc,ecc...)

grazie

Hai pochissima RAM per gestire e registrare in realtime da 8canali.
Già da 2 canali ti si satura sia la ram sia il P4.

Ultima cosa,
Quella scheda d'acquisizione a 8canali che chipset ha? :stordita:

i4z402p
05-10-2008, 13:26
Allora secondo te aggiungendo altre Ram in modo da arrivare a 4ghz dovrei notare significativi miglioramenti ?

Per l'uso della CPU vedo che con task manager rilevo 65% di utilizzo con gli 8 canali operativi

la scheda DVR PCI 8 canali 240 frames RealTime è realizzata con 8 Conexant BT878A

El Alquimista
05-10-2008, 17:38
Allora secondo te aggiungendo altre Ram in modo da arrivare a 4ghz dovrei notare significativi miglioramenti ?

Per l'uso della CPU vedo che con task manager rilevo 65% di utilizzo con gli 8 canali operativi

guarda con task manager anche quanta ram utilizzi

XPpro 32bit gestisce fino a 3GB virgolaqualcosa

se la scheda funziona bene, se i suoi driver sono ok ...
sento aria di "collo di bottiglia"

sulla mainboard hai l'ingresso sata per l'hd ?!

i rallentamenti sono in visione "real time" ?
oppure mentre registri in avi ?
oppure mentre registri con qualche compressione tipo mpg ? :)

se fosse quest'ultimo caso il "sistema" ha problemi a gestire il popò di lavoro che gli chiedi
in questo caso fai la prova di registrazione senza compressione :)

i4z402p
05-10-2008, 23:02
con task manager rilevo :
memoria fisica-totale 1048000
" " -disponibile 297.000

Un po' di margine c'è ancora , forse basterebbe aggiungere un altro banco da 1 gb per marginarmi su eventuali picchi (che però quando vado in registrazione non vedo anche se l'immagine si rallenta maggiormente rispetto all'esclusiva visualizzazione su monitor).
Forse come dici tu c'è un collo di bottiglia legato alla velocità delle RAM Mb o ai Bus della scheda madre che ti confermo ha l'ingresso sata che utilizzo per HD.
I file video sono salvati in Formato AWLive proprio che rispetto a AVI e Mpeg non mi rallentano ulteriormente il pc (con i formati tradizionali infatti le rigistrazioni sono veramente critiche oltre ad occupare molta più memoria sull'hard disk).

Che posso fare per velocizzare, qualcuno mi parlava della scheda video radeon 9600SE a 128MB di portarla a 256MB ma secondo me non è una soluzione

ciao

HSH
06-10-2008, 08:33
le videocamere sono a cavo, non wireless vero?
mi puoi dare la descrizione esatta delle cam, che sono interessato a mettere su qualcosa pure io?

Alessio.16390
06-10-2008, 08:49
Allora secondo te aggiungendo altre Ram in modo da arrivare a 4ghz dovrei notare significativi miglioramenti ?

Per l'uso della CPU vedo che con task manager rilevo 65% di utilizzo con gli 8 canali operativi

la scheda DVR PCI 8 canali 240 frames RealTime è realizzata con 8 Conexant BT878A

4Gb non li puoi montare su XP 32bit.
2Gb andrebbero bene.

Il P4 è sottodimensionato se hai intensione di registrare a 8canali, devi però vedere se la scheda d'acquisizione ha un acceleratore hw all'interno ed il carico di lavoro durante la registrazione spetta a lui o alla cpu.

Non sono riuscito a trovare una descrizione dettagiata sulla tua scheda.
I driver sotto che nome te la rilevano?

il BT878A è lo stesso chipset che ha la mia scheda.. :Puke:
:asd:

con task manager rilevo :
memoria fisica-totale 1048000
" " -disponibile 297.000

Un po' di margine c'è ancora , forse basterebbe aggiungere un altro banco da 1 gb per marginarmi su eventuali picchi (che però quando vado in registrazione non vedo anche se l'immagine si rallenta maggiormente rispetto all'esclusiva visualizzazione su monitor).
Forse come dici tu c'è un collo di bottiglia legato alla velocità delle RAM Mb o ai Bus della scheda madre che ti confermo ha l'ingresso sata che utilizzo per HD.
I file video sono salvati in Formato AWLive proprio che rispetto a AVI e Mpeg non mi rallentano ulteriormente il pc (con i formati tradizionali infatti le rigistrazioni sono veramente critiche oltre ad occupare molta più memoria sull'hard disk).

Che posso fare per velocizzare, qualcuno mi parlava della scheda video radeon 9600SE a 128MB di portarla a 256MB ma secondo me non è una soluzione

ciao

La scheda video non ha nessun compito, dunque non serve cambiarla.

Formato AWLive ?
Hai provato con altri software senza utilizzare alcuna compressione?

Tipo Dscaler, è il più leggere che conosco.
http://deinterlace.sourceforge.net/downloads.htm

Sperando che la tua scheda sia supportata :sperem:

HSH
06-10-2008, 09:18
Mi spiegate una cosA? volendo usare camere wireless, il ricevitore deve poi avere 4 uscite, da collegare ad una scheda a 4 ingressi , se voglio vederle tutte contemporaneamente e non in ciclo?

i4z402p
07-10-2008, 21:51
prima di tutto la descrizione dell impianto:

. 2 ricetrasmettitori wireless(per 2 telecamere non raggiungibili con cavo schermato) http://cgi.ebay.it:80/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260296631452&ih=016&category=145748&emailtemplateid=7524034&sellerid=eJGfcJBwsRKTB5w9T2OZrg==&buyerid=eJGfcJBwsRLl2XtpCLJTDA==&refid=store&ssPageName=

- 8 telecamere sony 420 line 36 led infrarossi, http://cgi.ebay.it/NOVITA-Telecamera-per-videosorveglianza-36-led-sony_W0QQitemZ260284688237QQihZ016QQcategoryZ48629QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262.

-Per il formato video salvato purtroppo con il software (compreso di licenza) che possiedo non è possibile supportare quello da te proposto.


-il driver 5.3.8.0 della scheda di acquisizione video è indicato come
Conexant's BtPCI WDM Audio Capture Manufacturer IllusionHope


detto questo quindi a parte raddoppiare la ram a 2gb ho l'impressione che non posso pretendere molto di più da questo pc . Forse dovrei prendere un dual core con ram più veloci ?

i4z402p
07-10-2008, 21:51
dimenticavo ...per la descrizione della scheda non ho altre indicazioni. Ma tu che hai gli stessi chipset riesci a vedere le immagini con continuità se utilizzi 8 canali in contemporanea?

El Alquimista
07-10-2008, 23:12
Forse dovrei prendere un dual core con ram più veloci ?

ni :stordita:
io cercherei prima dove è il problema
non vorrei che con hw nuovo ti faccia lo stesso problema o cmq ridotto

il suo formato proprietario secondo me "è compresso"
quindi per forza qualcuno deve elaborare i dati prima di depositarli su HD

prova con altri sw ( senza andare a ripescare i tuoi AWLive che non serve )

poi ci sono alcuni sw che utilizzano le istruzioni SSE della cpu (che vanno alla grande)
il tuo pentium che versioni ha? sono abilitate?

HSH
08-10-2008, 08:19
bellissime le videocamere! peccato che a me servono wireless :cry: :cry: :cry:

finora la più professionale che ho trovato è questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380062387908&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dm38%26_nkw%3D380062387908%26_fvi%3D1

che ne pensate?

Alessio.16390
08-10-2008, 08:29
-Per il formato video salvato purtroppo con il software (compreso di licenza) che possiedo non è possibile supportare quello da te proposto.


DScaler è un software, non un formato.
Dovresti provarlo come rimpiazzo al posto di AWLive.


-il driver 5.3.8.0 della scheda di acquisizione video è indicato come
Conexant's BtPCI WDM Audio Capture Manufacturer IllusionHope


Ok uguale alla mia, però la mia ha 4Canali.
Ne uso due, e già mettendo due canali in realtime gli fps crollano.
La scheda fa abbastanza ehm, schifo. :(

Alessio.16390
08-10-2008, 08:30
Nessuno ha delle Camere IP?? :O

Avrei intensione di togliere le due telecamere WiFi,

e montare 2 Camere IP che si connettono ad internet via Wireless, ma sopratutto motorizzate, con sensore di movimento con scatto foto in JPEG, e collegate ad un NAS per registrare 24/24h.
L'ambiente di notte è anche buio, quindi devono avere dei Led buonini.
Non trovo nulla.. :D
Qualche idea?

HSH
08-10-2008, 09:46
Nessuno ha delle Camere IP?? :O

Avrei intensione di togliere le due telecamere WiFi,

e montare 2 Camere IP che si connettono ad internet via Wireless, ma sopratutto motorizzate, con sensore di movimento con scatto foto in JPEG, e collegate ad un NAS per registrare 24/24h.
L'ambiente di notte è anche buio, quindi devono avere dei Led buonini.
Non trovo nulla.. :D
Qualche idea?
mi puoi fare un favore? che camere wireless usi ma sopratutto dove posso trovarle anch'hio? la qualità immagini è buona o le cambi proprio per quello?
che ne dite di quasta scheda?
http://www.telcominstrument.com/p_299_21_41_scheda-pc-videosorveglianza-8-telecamere-realtime-200-fps.html

Alessio.16390
08-10-2008, 09:57
mi puoi fare un favore? che camere wireless usi ma sopratutto dove posso trovarle anch'hio? la qualità immagini è buona o le cambi proprio per quello?

Le cambio semplicemente perchè le IP Camera hanno un webserver integrato, ed un sistema operativo che le gestisce, e di conseguenza posso controllarle da qualsiasi postazione con connessione ad internet.
Nettamente più comodo, facile, e bello.
Non avrei più bisogno di una scheda d'acquisizione ed un PC che registri.
:O

Sto usando due camere wireless con CMOS Sharp a 30Led per esterni in tenuta stagna.
Sono più che ottime.
Pm.. :)

i4z402p
12-10-2008, 09:57
Sono un po' demoralizzato
:muro:

Alla fine facendo varie prove , per avere una condizione accettabile devo tenere attivi solo 2 canali su 8. Ma la scheda di acquisizione video che ho acquistato (DVR PCI 8 canali 240 frames RealTime realizzata con 8 Conexant BT878A ) qualcuno mi sa dire se sostitendo il pc (in merito a quello qual'è la configurazione di PC migliore possibile esistente per videosorveglianza che dovrei acquistare , CPU, RAM, ecc,ecc ?) mi permette di vedere questi "benedetti" 8 canali in real time senza scatti !!!!

tony666
12-10-2008, 10:57
Sono un po' demoralizzato
:muro:

Alla fine facendo varie prove , per avere una condizione accettabile devo tenere attivi solo 2 canali su 8. Ma la scheda di acquisizione video che ho acquistato (DVR PCI 8 canali 240 frames RealTime realizzata con 8 Conexant BT878A ) qualcuno mi sa dire se sostitendo il pc (in merito a quello qual'è la configurazione di PC migliore possibile esistente per videosorveglianza che dovrei acquistare , CPU, RAM, ecc,ecc ?) mi permette di vedere questi "benedetti" 8 canali in real time senza scatti !!!!

Che configurazione hai? Io con un atlhon64 3000+ (merda) 1gb di ram e hdd vecchi e ati radeon 9200 da 64mb, con la tua stessa scheda ho provato fino a 6 canali e andavano tutti in realtime

tony666
12-10-2008, 10:58
Sto usando due camere wireless con CMOS Sharp a 30Led per esterni in tenuta stagna.
Sono più che ottime.
Pm.. :)

Wireless per esterno? A che distanza stanno dal pc? E che programma usi x videosorveglianza?

i4z402p
12-10-2008, 20:21
tony 666 io ho un pentium 4 2,6 ghz (ultimi modelli prima dell'avvento del dual core), 1ghz di ram, scheda Video radeon 9600 128 mb. LA scheda acqiusizione video è uguale alla tua !!!

Ma il tuo nn mi sembra un dual core , quindi un atlhon64 3000+ permette di vedere 6 canali senza interruzioni ? Ma che risoluzione delle telecamere usi 320 x 240 (quella ke uso io) o addirittura 640 x 480 (che mi permetterebbe di avere immagini superiori di definizione.)

Tu inoltre procedi a registrare con MOTION DETECTION su HARD disk ?

Se fosse così perchè nel mio caso vedo con tutti questi scatti ??

HSH
29-10-2008, 11:31
Wireless per esterno? A che distanza stanno dal pc? E che programma usi x videosorveglianza?
ho trovato questa offerta all in one
4 camere+
ricevitore con 4 uscite +
scheda acquisizione a 215€

che ne dite?
http://cgi.ebay.it/Scheda-4-telecamere-wirless-ricevitore-4ch-simultanei_W0QQitemZ310093395275QQihZ021QQcategoryZ145739QQcmdZViewItem

ambro00793
19-11-2008, 18:04
ciao ragazzi!

io sono nuovo nel forum. mi sevirebbe un consiglio: devo utilizzare un pc per la videosorveglianza: voi che ne dite di questo?

http://cgi.ebay.it/PC-COMPUTER-PENTIUM-DUAL-CORE-E2180-RAM-2GB-VGA-224MB_W0QQitemZ380068482645QQcmdZViewItemQQptZPC_e_Server?hash=item380068482645&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1309

a me sembra abbastanza buono, pero non saprei.......ditemi voi.

mille grazie in anticipo

HSH
20-11-2008, 08:04
Penso tu abbia sbagliato posto, qui si discute di materiale per la videsorveglianza, non di PC....
per quelli ci sono molte altre sezioni

marano
01-04-2009, 13:15
salve a tutti, ho appena preo anche io la scheda per videosorveglianza modello KMC4400R quella con i quattro processiri CONEXANT.
Qualcuno potrebbe darmi una mano, nel consigliarmi dove trovare gli aggiornamenti del driver per XP ed un softwer free.
grazie a tutti

ciccillover
01-04-2009, 16:11
Un caro saluto ai partecipanti a questa discussione. Mi sto cimentando anch'io con la videosorveglianza e spero di condividere con voi l'esperienza accumulata, anche se ancora non sono un guru.
Vengo subito al dunque. Sto usando la classica scheda 4 canali da due soldi presa su eBay, con chip 878A. Funzionicchia, nel senso che anche se non è perfetta, per quello che devo fare va abbastanza bene. Al momento uso WMG Live 5. Il problema è che nonostante non sia propriamente un pivellino (ma sono pronto a ricredermi) non riesco assolutamente ad inviare il video tramite internet. Inutile precisare che le porte del firewall le ho aperte, ho anche provato a disattivare completamente il firewall del mio router (DG834G) senza risultati apprezzabili. In locale invece il video passa da un PC all'altro senza problemi. Preciso che mi riferisco alla modalità "Accesso remoto", per la quale occorrono due copie del programma, una sul PC che "serve" il video, e l'altra che fa da client sul secondo PC, usato per la sola visualizzazione.
Volevo sapere se qualcuno di voi ci riesce, e in caso come ha fatto esattamente.

Grazie mille anticipatamente.

HSH
01-04-2009, 16:12
salve a tutti, ho appena preo anche io la scheda per videosorveglianza modello KMC4400R quella con i quattro processiri CONEXANT.
Qualcuno potrebbe darmi una mano, nel consigliarmi dove trovare gli aggiornamenti del driver per XP ed un softwer free.
grazie a tutti

ma tu che telecamere usi?
io ho trovato questo kit, che ne pensi?
http://cgi.ebay.it/Kit-videosorveglianza-4-telecamere-ricevitore-4-canali_W0QQitemZ310131967089QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item310131967089&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

marano
01-04-2009, 21:06
Ho installato guardian pro 2
Mi rileva la scheda, installa i driver, ma qiando collego le videocamere e faccio la ricerca delle stesse, nulla non vedo nulla
consigli
altri programmi free
grazie

alexbox360
17-05-2009, 22:56
ciao a tutti , ho acquistato una speed dome 27x ir day night e 4 telecamere piccole da esterno /interno con led portata 13-15 metri circa , ora vorrei realizzare un sistema con un pc a basso consumo devo decidere quale tra le seguenti schede di acquisizione prendere

1) http://www.pcsys.it/product_info.php?products_id=7453

2) http://www.telcominstrument.com/pro_scheda.php?id=299&id_cat1=21&id_cat2=41

3) oppure una delle altre presenti sempre sul sito telco
http://www.telcominstrument.com/cc_18_43-schede-pc-tv-sat-audio-video.html

(agli inizi avev pensato anche ad una avermedia quelle ad inizio topic ma visto problemi vari che però sul mio pc non dovrebbero presentarci e schede piratate ho pensato di stare un po ' alla larga.)

la cosa importate e che sia sufficente a riuscire a visualizzare / registrare almeno 3-4 canali in tempo reale e se ha relè a bordo x accendere luci o altro meglio ... un altra cosa il pc che dovrebbe ospitare la scheda e un vecchio p3 900mhz con 512 mb di ram e un hd da 120gb (con due partizioni una sistema programma e poco altro il restante spazio per la registrazione( in formato h264 o avi (per risparmiare spazio su hd). grazie ... ciao

solid_snake_85
18-05-2009, 16:18
salve gente :cincin:

dovrei convogliare su PC attuale impianto di videosorveglianza di un bar. Al momento hanno 4 camere BS-T407C che fanno capo su un Lilin PDR-400.

Googlando ho trovato questa schedina, scheda (http://www.telcominstrument.com/p_299_21_41_scheda-pc-videosorveglianza-8-telecamere-realtime-200-fps.html) dove far convogliare le attuali camere più quelle future.
Qualcuno sa dirmi qualcosa del software di gestione??
ed eventuali dritte

saluti e grazie

mauro6871
27-05-2009, 09:45
sono 20 anni che lavoro nel settore, devo dire che oramai le schede di acquisizione costano troppo e danno molti problemi di configurazione dovuti alle tecnologie di costruzione che non stanno al passo con le nuove tecnologie delle schede madri o dei chipset delle shede grafiche.
La soluzione ideale è comperare un DVR digitale STAND-ALONE che ha ormai molte piu' funzionalita' con costi decisamente piu' bassi, oltretutto siccome e' un sistema di videosorveglianza deve stare acceso 24h su 24h e i pc dopo 1 annetto incominciano a dare inevitabilmente problemi relativi all'usura dell'alimentatore.
detto questo, orientatevi su macchine stand-alone, visibili oramai in remoto da PC, Palmari, IPHONE etc.. i costi partono da 250/300 euro fino a un massimo di 500 euro (4 ingressi video) ecco un link interessante dove poter scaricare anche i listini www.tecsecurity.it (gli sconti sui listini possono anche arrivare al 50%)

HSH
27-05-2009, 16:24
ciao a tutti , ho acquistato una speed dome 27x ir day night e 4 telecamere piccole da esterno /interno con led portata 13-15 metri circa , ora vorrei realizzare un sistema con un pc a basso consumo devo decidere quale tra le seguenti schede di acquisizione prendere

1) http://www.pcsys.it/product_info.php?products_id=7453

2) http://www.telcominstrument.com/pro_scheda.php?id=299&id_cat1=21&id_cat2=41

3) oppure una delle altre presenti sempre sul sito telco
http://www.telcominstrument.com/cc_18_43-schede-pc-tv-sat-audio-video.html

(agli inizi avev pensato anche ad una avermedia quelle ad inizio topic ma visto problemi vari che però sul mio pc non dovrebbero presentarci e schede piratate ho pensato di stare un po ' alla larga.)

la cosa importate e che sia sufficente a riuscire a visualizzare / registrare almeno 3-4 canali in tempo reale e se ha relè a bordo x accendere luci o altro meglio ... un altra cosa il pc che dovrebbe ospitare la scheda e un vecchio p3 900mhz con 512 mb di ram e un hd da 120gb (con due partizioni una sistema programma e poco altro il restante spazio per la registrazione( in formato h264 o avi (per risparmiare spazio su hd). grazie ... ciao

ciao, mi diresti che telecamere hai preso?

Elylad
30-05-2009, 09:30
Ciao,
avrei intenzione di installare un kit di videosorveglianza per la mia abitazione.
L'idea, per iniziare, è quella di acquistare una telecamera ccd (possibilmente varifocale) da esterno che verrà installata su un portico (di mia proprietà) a circa 20 mt dalla mia abitazione.
L'area che ho necessità di inquadrare (giardino ed entrata di casa) è circa 10mX3m.

Non ho la possibilità di installare cavi, percui mi orienterei su una soluzione wireless (ma non wifi che costano un botto).
Avrei inoltre la necessità di vedere in remoto le immagini.

Essendomi documentato un po'
in internet, ho pensato ad una soluzione del genere:

telecamera (RCA) - trasmettitore wireless - ricevitore wireless - (RCA) videoserver (RJ45) - router/pc

Vorrei però avere la possibilità di ampliare in futuro l'impianto, acquistando altre telecamere, percui
sia il ricevitore che il videoserver dovrebbero avere più canali. (4 penso siano sufficienti)
Inoltre pensavo di rimanere sulla cifra di 300-350 non avendo bisogno di soluzioni professionali.

Guardando sulla baia ho trovato questi:

TELECAMERA PROFESSIONALE CCD SONY 540 TVL IR 50MT ZOOM
SENSORE SONY 540 LINEE - VISIONE NOTTURNA FINO A 50MT.
Horizontal Resolution: 540 TVL
Lens: 4~9mm Manual varifocal lens
Video Output: 1.0Vp-p 75Ω
Scanning System: PAL:625 lines 50 Field/sec,NTSC:525 lines 60 Field/sec
Electronic Shutter Time: Auto, PAL 1/50-100,000Sec,NTSC 1/60-1/100,000Sec
Auto Iris: A.E.S

KIT WIRELESS TRASMETTITORE + RICEVITORE PER TELECAMERE

GRAND IP VIDEO SERVER - CAMERA 4 CANALI RCA TELECAMERA
IP CAMERA VIDEO SERVER 4 PORTE - COMPLETO DI SOFTWARE

Che ne pensate? Potrebbe andare per quello che devo fare io? Oppure non vedrei na cippa?

AlexF.RS3
05-08-2009, 16:00
Avrei intenzione di creare un sistema di videosorveglianza strutturato in questo modo:

Telecamera Infrarossi da esterno: (http://cgi.ebay.it/TELECAMERA-INFRAROSSI-36-LED-STAGNA-DA-ESTERNO-affare_W0QQitemZ260376171449QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item3c9fa113b9&_trksid=p3286.c0.m14)
Sensore 1/4" - Obbiettivo: 6 mm / F1.2
- Illuminazione Led Infrarossi: 50 metri
- 36 led infrarossi
- Dimensioni: 13.5 cm x 6.5cm
- Linee: 420 Effettive
- Sistema televisivo PAL
- Definizione 752(H)x582(V)
- Minima illuminazione: 0 Lux
- Scanning Frequency :Verticale 50Hz / Orizzontale 15.625Khz
- Sincronizazione: Interna
- S/N Ratio : > 48 dB ( ACG Off )
- AGC ( Auto Grain Control ): Automatico
- Bilanciamento del bianco: Automatico
- Otturatore Elettronico: da 1/50 a 1/100,000 sec ( lin.)
- BLK ( Compensatore di toni scuri ): Automatico
- BLK ( Compensatore di toni scuri ): Automatico
- Uscita Video : 1.0Vp-p 75Ohm
- Alim: DC 12V 120mA ( 300mA con infrarossi accesi )

Prolunga cavo RCA per arrivare fino al PC (http://cgi.ebay.it/PROLUNGA-CAVO-SCHERMATO-microcamere-50-mt-A-V-Alimentaz_W0QQitemZ330307573262QQihZ014QQcategoryZ32836QQcmdZViewItem)
Scheda di acquisizione audio video USB (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-ACQUISIZIONE-AUDIO-VIDEO-USB-audio-video-EasyCap_W0QQitemZ400065873244QQcmdZViewItemQQptZSchede_acquisizione_video_per_PC_e_Server?hash=item5d25c8c55c&_trksid=p3286.c0.m14)

Siccome è la prima volta che mi affaccio su queste tematiche vorrei i vostri pareri, di qualsiasi tipo.
Questo impianto, sempre se fattibile, sarà utilizzato principalmente di notte, e la telecamera dovrà controllare fino ad una distanza di circa 20-25 metri.
Ma secondo voi un Netbook può riuscire a gestire un sistema del genere con 1 sola telecamera? Mi interesserebbe soprattutto per la problematica dei consumi. Grazie

AlexF.RS3
07-08-2009, 18:27
Avrei intenzione di creare un sistema di videosorveglianza strutturato in questo modo:

Telecamera Infrarossi da esterno: (http://cgi.ebay.it/TELECAMERA-INFRAROSSI-36-LED-STAGNA-DA-ESTERNO-affare_W0QQitemZ260376171449QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item3c9fa113b9&_trksid=p3286.c0.m14)
Sensore 1/4" - Obbiettivo: 6 mm / F1.2
- Illuminazione Led Infrarossi: 50 metri
- 36 led infrarossi
- Dimensioni: 13.5 cm x 6.5cm
- Linee: 420 Effettive
- Sistema televisivo PAL
- Definizione 752(H)x582(V)
- Minima illuminazione: 0 Lux
- Scanning Frequency :Verticale 50Hz / Orizzontale 15.625Khz
- Sincronizazione: Interna
- S/N Ratio : > 48 dB ( ACG Off )
- AGC ( Auto Grain Control ): Automatico
- Bilanciamento del bianco: Automatico
- Otturatore Elettronico: da 1/50 a 1/100,000 sec ( lin.)
- BLK ( Compensatore di toni scuri ): Automatico
- BLK ( Compensatore di toni scuri ): Automatico
- Uscita Video : 1.0Vp-p 75Ohm
- Alim: DC 12V 120mA ( 300mA con infrarossi accesi )

Prolunga cavo RCA per arrivare fino al PC (http://cgi.ebay.it/PROLUNGA-CAVO-SCHERMATO-microcamere-50-mt-A-V-Alimentaz_W0QQitemZ330307573262QQihZ014QQcategoryZ32836QQcmdZViewItem)
Scheda di acquisizione audio video USB (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-ACQUISIZIONE-AUDIO-VIDEO-USB-audio-video-EasyCap_W0QQitemZ400065873244QQcmdZViewItemQQptZSchede_acquisizione_video_per_PC_e_Server?hash=item5d25c8c55c&_trksid=p3286.c0.m14)

Siccome è la prima volta che mi affaccio su queste tematiche vorrei i vostri pareri, di qualsiasi tipo.
Questo impianto, sempre se fattibile, sarà utilizzato principalmente di notte, e la telecamera dovrà controllare fino ad una distanza di circa 20-25 metri.
Ma secondo voi un Netbook può riuscire a gestire un sistema del genere con 1 sola telecamera? Mi interesserebbe soprattutto per la problematica dei consumi. Grazie

Nessuno sa darmi qualche consiglio? Non saprei a chi altro chiedere. :help:
Scusate per l'UP.

tavano10
08-08-2009, 09:27
Avrei intenzione di creare un sistema di videosorveglianza strutturato in questo modo:

Telecamera Infrarossi da esterno: (http://cgi.ebay.it/TELECAMERA-INFRAROSSI-36-LED-STAGNA-DA-ESTERNO-affare_W0QQitemZ260376171449QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item3c9fa113b9&_trksid=p3286.c0.m14)
Sensore 1/4" - Obbiettivo: 6 mm / F1.2
- Illuminazione Led Infrarossi: 50 metri
- 36 led infrarossi
- Dimensioni: 13.5 cm x 6.5cm
- Linee: 420 Effettive
- Sistema televisivo PAL
- Definizione 752(H)x582(V)
- Minima illuminazione: 0 Lux
- Scanning Frequency :Verticale 50Hz / Orizzontale 15.625Khz
- Sincronizazione: Interna
- S/N Ratio : > 48 dB ( ACG Off )
- AGC ( Auto Grain Control ): Automatico
- Bilanciamento del bianco: Automatico
- Otturatore Elettronico: da 1/50 a 1/100,000 sec ( lin.)
- BLK ( Compensatore di toni scuri ): Automatico
- BLK ( Compensatore di toni scuri ): Automatico
- Uscita Video : 1.0Vp-p 75Ohm
- Alim: DC 12V 120mA ( 300mA con infrarossi accesi )

Prolunga cavo RCA per arrivare fino al PC (http://cgi.ebay.it/PROLUNGA-CAVO-SCHERMATO-microcamere-50-mt-A-V-Alimentaz_W0QQitemZ330307573262QQihZ014QQcategoryZ32836QQcmdZViewItem)
Scheda di acquisizione audio video USB (http://cgi.ebay.it/SCHEDA-ACQUISIZIONE-AUDIO-VIDEO-USB-audio-video-EasyCap_W0QQitemZ400065873244QQcmdZViewItemQQptZSchede_acquisizione_video_per_PC_e_Server?hash=item5d25c8c55c&_trksid=p3286.c0.m14)

Siccome è la prima volta che mi affaccio su queste tematiche vorrei i vostri pareri, di qualsiasi tipo.
Questo impianto, sempre se fattibile, sarà utilizzato principalmente di notte, e la telecamera dovrà controllare fino ad una distanza di circa 20-25 metri.
Ma secondo voi un Netbook può riuscire a gestire un sistema del genere con 1 sola telecamera? Mi interesserebbe soprattutto per la problematica dei consumi. Grazie

allora, fattibile è fattibile...imho.... il netbook dovrebbe supportare anche se con quella periferica usb il lavoro sulla cpu dovrebbe essere maggiore. Per lo storage dei dati dovresti attaccare un hd esterno minimo e qui i consumi si alzano... poi,(verrò sommerso da un mare d insulti:D ), un netbook non me lo vedo bene collegato 24h/24h 7gg/7gg... se non hai problemi di spazio assemblati un pc potresti assemblartelo (l'ho fatto anch'io)... e collegare una perferica di acquisizione pci... ad ogni modo guarda questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426) discussione.

la telecamera.... mah...sinceramente ne ho di simili...forse con meno led...beh lo vedo utopistco distingure visi di notte a 25 metri...forse vedrai delle sagome. il mio consiglio? magari posiziona una luce faretto con sensore di movimento, questo potrebbe aiutare.

AlexF.RS3
08-08-2009, 12:19
allora, fattibile è fattibile...imho.... il netbook dovrebbe supportare anche se con quella periferica usb il lavoro sulla cpu dovrebbe essere maggiore. Per lo storage dei dati dovresti attaccare un hd esterno minimo e qui i consumi si alzano... poi,(verrò sommerso da un mare d insulti:D ), un netbook non me lo vedo bene collegato 24h/24h 7gg/7gg... se non hai problemi di spazio assemblati un pc potresti assemblartelo (l'ho fatto anch'io)... e collegare una perferica di acquisizione pci... ad ogni modo guarda questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426) discussione.

la telecamera.... mah...sinceramente ne ho di simili...forse con meno led...beh lo vedo utopistco distingure visi di notte a 25 metri...forse vedrai delle sagome. il mio consiglio? magari posiziona una luce faretto con sensore di movimento, questo potrebbe aiutare.

Allora la telecamera sarà in funzione soltanto la notte, per il momento. La cosa che mi interessa principalmente è riuscire ad individuare e registrare i movimenti sospetti, poi eventualmente potrei aggiungere un faretto per poter riconoscere anche i volti. La cosa che un pò mi preoccupa è il sistema di acquisizione USB; sarà in grado di gestire il tutto senza scatti e con una buona fluidità? O mi conviene assemlare un PC con scheda? Questa telecamera come definizione (752(H)x582(V)) è buona? Inoltre con una telecamera stagna si presenta il problema dell'appannaggio? Spero in una tua risposta.
Grazie

HSH
08-08-2009, 13:59
io suggerirei Pc desktop con scheda video dedicata e scheda di acquisizione PCI
pensa che io cerco camere wireless ma ancora no ne ho trovate di buone

AlexF.RS3
10-08-2009, 13:13
Per quanto riguarda il PC desktop da assemblare non credo sia fattibile, sia per motivi di spazio, sia perchè un PC dedicato solo alla videosorveglianza non conviene, mentre con un portatile, o meglio netbook potrei utilizzarlo anche per altro. Comunque volevo specificare che la registrazione si attiverebbe soltanto in presenza di movimenti, quindi nel peggiore dei casi la registrazione su disco durerebbe qualche minuto. Che ne dite?
Grazie

HSH
10-08-2009, 14:13
Per quanto riguarda il PC desktop da assemblare non credo sia fattibile, sia per motivi di spazio, sia perchè un PC dedicato solo alla videosorveglianza non conviene, mentre con un portatile, o meglio netbook potrei utilizzarlo anche per altro. Comunque volevo specificare che la registrazione si attiverebbe soltanto in presenza di movimenti, quindi nel peggiore dei casi la registrazione su disco durerebbe qualche minuto. Che ne dite?
Grazie
ormai come dimensioni un desktop non è granchè esoso intermini di spazio, puoi prendere uno di quei box piccolissimi e mettere un monitor a seconda degli spazi disponibili
continuo a sconsigliare il netbook che è previsto per tutt'altro uso.
sk video pessima
poca cache
cpu e memoria limitate


invece vi chiedo consiglio per un kit wireless. inizialmente voglio prendere una sola Camera (purchè di buona qualità) e un ricevitore che in futuro mi permetta di aggiungerne altre 3, possibilmente tutte e 4 visualizzabili assieme

tipo questo
http://cgi.ebay.it/REGISTRATORE-VIDEO-DIGITALE-TELECAMERA-WIRELESS_W0QQitemZ400061312479QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item5d25832ddf&_trksid=p3286.c0.m14


magari anche in pezzi separati.. please help!

AlexF.RS3
10-08-2009, 16:08
ormai come dimensioni un desktop non è granchè esoso intermini di spazio, puoi prendere uno di quei box piccolissimi e mettere un monitor a seconda degli spazi disponibili
continuo a sconsigliare il netbook che è previsto per tutt'altro uso.
sk video pessima
poca cache
cpu e memoria limitate


invece vi chiedo consiglio per un kit wireless. inizialmente voglio prendere una sola Camera (purchè di buona qualità) e un ricevitore che in futuro mi permetta di aggiungerne altre 3, possibilmente tutte e 4 visualizzabili assieme

tipo questo
http://cgi.ebay.it/REGISTRATORE-VIDEO-DIGITALE-TELECAMERA-WIRELESS_W0QQitemZ400061312479QQcmdZViewItemQQptZTelecamere_da_sorveglianza?hash=item5d25832ddf&_trksid=p3286.c0.m14


magari anche in pezzi separati.. please help!

E se invece mi orientassi direttamente sui registratori DVR? Costano di più vero?

Le telecamere wirelass che cerchi devono essere anche infrarossi e da esterno?

HSH
11-08-2009, 09:31
si costano molto di +
esistono anche aggeggini che registrano su SD però, li trovi sulla baia pure quelli


e si, mi servirebbero wifi e da esterno

AlexF.RS3
11-08-2009, 13:06
si costano molto di +
esistono anche aggeggini che registrano su SD però, li trovi sulla baia pure quelli


e si, mi servirebbero wifi e da esterno

Ah capito. Quanto mi verrebbe a costare un PC a bassissimo consumo con schermo LCD anche da 15 o 17 pollici o anche meno che riesca a gestire 4 telecamere? (nel caso in futuro ne volessi aggiungere altre)
Grazie

Per quello che cerchi tu, prova a dare un'occhiata a questi 2 negozi online, ci sono occasioni interessanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2028587

HSH
11-08-2009, 14:29
di wireless non ho trovato niente di utile... solo ciofeche da 30 euri= cineserie :D

AlexF.RS3
11-08-2009, 19:51
di wireless non ho trovato niente di utile... solo ciofeche da 30 euri= cineserie :D

Quei negozi li ho trovati vedendo le offerte su eBay, di roba seria non so dove puoi trovarla.

Ripongo la mia domanda:
Quanto mi verrebbe a costare un PC a bassissimo consumo con schermo LCD anche da 15 o 17 pollici o anche meno che riesca a gestire 4 telecamere? (nel caso in futuro ne volessi aggiungere altre)
Grazie. :)

AlexF.RS3
14-08-2009, 11:45
Ma se invece di assemblare un nuovo PC utilizzassi il mio?
Io possiedo:
- CPU Athlon XP 3100+
- RAM 1,5 GB
- ATI Radeon X1650 PRO
- HD 160 GB

Esiste un programma per fare in modo che il PC disattivi i componenti inutilizzati?
Che ne dite?
Grazie

zeed
30-08-2009, 15:39
Scusate, ma invece che impiegare un pc sempre acceso per la video sorveglianza, un sistema come questo? Secondo voi è valido?
http://www.gurgugnao.info/ecom/ecom_DVRCUBO2004+4804c+hd160.htm

HSH
31-08-2009, 13:33
ma quanto costa ? secondo me vogliono oltre 300€, per quello dico che conviene prendersi i singoli pezzi assieme, così ti prendi il giusto che serve

jumpjack
17-10-2009, 20:54
Tra i vari thread spuntati fuori dalla ricerca, questo mi sembra il piu' adatto, visto che ha 11 pagine invece che 2 o 3 messaggi... solo che non ho letto tutte le 11 pagine! :D

Pensavo di riciciclare un vecchio scassone a 800 MHz con windows 98 per fare videosorvglianza del mio giardino; ho trovato/provato una quindicina di programmi, ma l'unico che avrebbe le funzioni che mi servono (input multipli, attivazione sorveglianza solo in un intervallo della giornata), oltre ovviamente a quelle standard (motion detection, mail e altro) e' VisionGS (http://www.visiongs.com/index.php): il problema è che la versione "personal" smette di fare motion-detection dopo un'ora!
Nessuno degli altri programmi permette di monitorare piu' di una telecamera senza HW apposito, e nessuno ha l'opzione di "scheduling"... o quantomeno nessuno di quelli che mi funzionano! Su Win98 alcuni non partono proprio!

Ho trovato da qualche parte un link a questa marea di programmi:
http://www.elettronicaservice.eu.com/shop/download.asp

Ma sono enormi (decine di mega) e non capisco se funzionano solo coi sistemi in vendita su quel sito o se sono standalone.

Questi sono alcuni dei programmi che ho provato:
VisionGS (http://www.visiongs.com/index.php) - ok su Win98; telecamere multiple - scheduling - sensibilità regolabile motion detection - mail; la versione free interrompe il motion detection dopo un'ora; la versione full costa 30$
SecureCam (http://www.technorati.it/secure-cam-sistema-di-video-sorveglianza-con-webcam/) ok 98
SecurityZone (http://www.freedownloadmanager.org/downloads/Security_Zone_51690_p/) no 98
DigiWatcher (http://www.digi-watcher.com/download.htm) no 98 (*)
CatSpy (http://www.catspy.de/download) no 98
HomeCamera (http://www.homecamera.com/) no 98

(*) Il programma parte e funziona... ma non fa modificare le impostazioni!

venax
14-11-2009, 10:42
ho un problema.Un mio amico ha 4 telecamere collegate al suo pc tramite una scheda DVR marca 4eyes pro avermedia, sul suo pc si vedono.Adesso lui vorebbe vederle anche online cioe mettere queste telecamere su internet.Vorrei sapere se e come si fa....

calpy
14-11-2009, 13:35
ho un problema.Un mio amico ha 4 telecamere collegate al suo pc tramite una scheda DVR marca 4eyes pro avermedia, sul suo pc si vedono.Adesso lui vorebbe vederle anche online cioe mettere queste telecamere su internet.Vorrei sapere se e come si fa....

Una cosa molto semplice è usare Teamviewer o Vnc se il programma fornito non permette di accedere da un altro computer...

venax
15-11-2009, 09:46
Una cosa molto semplice è usare Teamviewer o Vnc se il programma fornito non permette di accedere da un altro computer...


grazie funziona non e che esiste un programma anche per il cellulare???

calpy
15-11-2009, 15:19
grazie funziona non e che esiste un programma anche per il cellulare???

e che ne so che cellulare hai? :asd:

Per Windows Mobile Vnc c'e' :)

venax
15-11-2009, 15:22
e che ne so che cellulare hai? :asd:

Per Windows Mobile Vnc c'e' :)


:asd: n97

calpy
15-11-2009, 15:27
:asd: n97

siamo OT, comunque vedi qui se può aiutarti http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29611506

dai un'occhiata anche ad orb, potrebbe esserti utile http://orb.com/ :)

gold roger90
15-11-2009, 16:13
Salve raga,
Io ho avuto a che fare con molti DVR e tutti avevano distribuzioni Linux.
Ora mi domando ma nn è che si può trovare online una di queste distribuzioni ed adattarla ad un pc normale e non embedded?

Tra l'altro dico questo perchè nn riesco a trovare nessun programma su win valido in remoto (intendo proprio la visualizzazione remota delle telecamere) come quello dei DVR

Grazie a tutti:sofico:

HSH
15-11-2009, 23:55
invece una buona camera wireless? avete consigli?

koral
23-11-2009, 17:25
ciao a tutti,
qcuno sà se esiste un software o dei prodotti che facciano il tracciamento di un soggetto in movimento nei limiti dei movimenti di una ipcam (nell'ipotesi che quest'ultima sia motorizzata...)?

hpx2000
23-11-2009, 17:41
Mi serve assolutamente una Camera IP anche non Wireless, mi va benissimo Eth, ma che sia garantita per l'Esterno.
Anche se la metterà in un luogo dove non Piove, vorrei stare tranquillo.

Che cosa prendo?

Se con Microfono integrato è ancora meglio.
Sarebbe fantastico che abbia anche visione notturna.

Grazie.

cipo691
29-11-2009, 10:08
Mi sono imbattuto in questo 3d perchè dovrei acquistare una microcamera wireless per la sorveglianza del mio appartamento...
Non i serve nulla di spaziale e sopratutto costosissimo...insomma una microcamera che svolga decentemente il suo compito, che trasmetta le immagini al mio pc che le archivierebbe...
Avrei intenzione di collegarmi in remoto al mio pc per visualizzare le immagini....
Mi aiutate a trovare una valida soluzione?

Pring
11-12-2009, 12:21
Salve, non avendo trovato una sezione precisa in cui chiedere aiuto, ho deciso di scrivere qui (spostate pure se non lo reputate adeguato...).
Avrei bisogno, a richiesta di mio padre, di una telecamera di costo non eccessivo, da montare fuori dalla porta del mio appartamento, che punti verso il pianerottolo ed ascensore. Ha bisogno, quindi, anche di una visione notturna, utilizzabile quando la luce del pianerottolo è spenta.
Vorrei che registrasse, salvando il tutto su un hd esterno collegato direttamente ad essa, oppure su un hd esterno collegato al router via wireless (vorrei evitare di dover lasciare un computer in casa sempre acceso con la sola funzione di registrazione), od un'altra soluzione, basta che registri insomma
Sono ben accetti altri compromessi ed idee, credo si capiscano i miei bisogni, non intendendomi di videosorveglianza, la mia spiegazione non è certo delle migliori...
Il budget si aggira intorno ai 150-200€, ne ho viste alcune su ebay, ma sarebbe un acquisto alla cieca, che vorrei evitare volentieri...
Grazie mille a chi risponderà.

HSH
11-12-2009, 14:02
guarda io è da mesi che aspetto che qualcuno mi suggerisca una buona cam notturna wireless, ho trovato solo una sharp che mi sembra affidabile (cerca sharp wi fi camera) ma sul wi fi receivere sono ancora molto ideciso.

Pring
11-12-2009, 16:21
guarda io è da mesi che aspetto che qualcuno mi suggerisca una buona cam notturna wireless, ho trovato solo una sharp che mi sembra affidabile (cerca sharp wi fi camera) ma sul wi fi receivere sono ancora molto ideciso.

Mi rincuora questa cosa... :(
Io da quando sono in questo forum ho sempre trovato più domande che risposte, mi tocca leggere sempre forum in inglese per avere delucidazioni XD

HSH
14-12-2009, 13:30
Mi rincuora questa cosa... :(
Io da quando sono in questo forum ho sempre trovato più domande che risposte, mi tocca leggere sempre forum in inglese per avere delucidazioni XD
no in alcune sezioni le risposte arrivano molto precise e puntuali, purtroppo la videosorveglianza non è fra queste.
Non so se dipenda dal fatto che molti lasciano fare all'elettricista perchè hanno lacune tecniche o semplicemente non abbiano tempo e voglia di condividere.
Cmq mi sa che dovrò fare un salto nel buio e prendere il materiale senza consigli.....

tavano10
14-12-2009, 14:59
so che può essere frustrante... ma no saprei che dirvi, io ho le mie cablate che non sono un gran che...
so che per prodotti di ottima qualità la vedo dura spendere 200€ e su ebay non è che ci sia molto...è facile prendere una cineseria. Io consiglio di stare sulle "marche" e fare un salto nel buio...;)

HSH
14-12-2009, 16:25
200€ ? ma scherziamo? trooooooppi io già è tanto se gli do 80€ a camera :D

ciroslitz
05-01-2010, 20:19
per non imbattermi in una ip camera wirless cinese tipo questa:

LINK EBAY RIMOSSO

qualcuno la provata????avete qualcosa che funzioni alla stessa maniera da proporre??

HSH
06-01-2010, 13:04
io mi sono orientato su questa sharp
LINK EBAY RIMOSSO


che mi pare molto buona , penso che il CCD sia molto superiore al SMOS, giusto?

ma non capisco... se è wireless perchè c'è anche il cavo video??? è una doppia sicurezza nel caso volessi cablarla?

http://www.partneringco.com/partneringco/Image/Products/Camera/OT%20185/700x580%20OT%20185.jpg

ciroslitz
06-01-2010, 14:56
non mi è ben chiaro se ha un suo ip per poterla vedere da remoto....

Alessio.16390
08-01-2010, 13:27
io mi sono orientato su questa sharp

ma non capisco... se è wireless perchè c'è anche il cavo video??? è una doppia sicurezza nel caso volessi cablarla?

E' predisposta anche per funzionare tramite Cavo.
Tutto qui.

non mi è ben chiaro se ha un suo ip per poterla vedere da remoto....

E' una Camera Wireless, non un IPCAM.
E' comunque una cineserie..Io eviterei :D

ciroslitz
08-01-2010, 13:38
E' predisposta anche per funzionare tramite Cavo.
Tutto qui.



E' una Camera Wireless, non un IPCAM.
E' comunque una cineserie..Io eviterei :D

ok.... grazie.... è dura non ho ancora trovato una ipcam wireless....

jumpjack
08-01-2010, 13:51
ok.... grazie.... è dura non ho ancora trovato una ipcam wireless....

:confused:
http://www.google.com/search?q=ipcamera+wireless&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

Alessio.16390
08-01-2010, 13:52
ok.... grazie.... è dura non ho ancora trovato una ipcam wireless....

Lowcost, e nello stesso tempo di marca non esiste :cry:

Prova a vedere

Linksys WVC200

http://www.youtube.com/watch?v=gFur9CziJh4

Secondo me, è quella che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Sulla Baya per 160€ si prende.

ciroslitz
08-01-2010, 14:43
Lowcost, e nello stesso tempo di marca non esiste :cry:

Prova a vedere

Linksys WVC200

http://www.youtube.com/watch?v=gFur9CziJh4

Secondo me, è quella che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Sulla Baya per 160€ si prende.

grazie del consiglio..... solo noto che non è motorizzata... questa la sconsigli proprio???

LINK EBAY RIMOSSO

jumpjack
08-01-2010, 15:05
[QUOTE=ciroslitz;30366846]grazie del consiglio..... solo noto che non è motorizzata... questa la sconsigli proprio???

LINK EBAY RIMOSSO

evabbe'.... Ip, wireless, motorizzata....'na fetta de cu*o fina fina tagliata vicino all'osso no? :D

jumpjack
08-01-2010, 15:15
Ho trovato queste...
http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss?url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=ip+camera&x=0&y=0

... e visto che una da tre stelline motorizzata costa 73 euro, m'hai fatto venire voglia di comprarmela pure io!

Alessio.16390
08-01-2010, 15:17
grazie del consiglio..... solo noto che non è motorizzata... questa la sconsigli proprio???


Il discorso è sempre lo stesso.
Non è una camera conosciuta e testata.
Se si rompe (secondo me) hai buttato 200EUR..
Non si sa da chi è stata prodotta, non si sa da dove viene, non hai assistenza, ne una garanzia valida.
Li dice che la garanzia la offre il venditore eBay, se ti basta questo allora procedi.
Per quanto mi riguarda preferisco avere la garanzia dichiarata dalla casa Madre.

Per quanto riguarda la qualità della camera, non ti so dire non la consoco.
Ma per quel prezzo non aspettarti chissà chè. Praticamente fa tutto, ma come lo fa?

Io andrei sempre su Dlink, Linksys (per citarne due) e compagnia bella.

ciroslitz
08-01-2010, 15:49
Ho trovato queste...
http://www.amazon.com/s/ref=nb_ss?url=search-alias%3Delectronics&field-keywords=ip+camera&x=0&y=0

... e visto che una da tre stelline motorizzata costa 73 euro, m'hai fatto venire voglia di comprarmela pure io!

non ho mai comprato su amazon.... ci sono spese di dogana aggiuntive???

HSH
08-01-2010, 17:41
se compri dall'europa do solito no.
invece ogni tanto da usa si e pure honkkong

per quanti riguarda le mie invece che mi dite delle sharp con CCD? buone o meglio cmos?

ciroslitz
10-01-2010, 11:17
Lowcost, e nello stesso tempo di marca non esiste :cry:

Prova a vedere

Linksys WVC200

http://www.youtube.com/watch?v=gFur9CziJh4

Secondo me, è quella che offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Sulla Baya per 160€ si prende.

tra quella proposta da te e questa quale sceglieresti???

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/IPCamera400W

danidj
21-01-2010, 08:18
qualcuno di voi che le utilizza non potrebbe postare il link per farci un'idea della qualità ...??

io tempo fa presi un' ip cam grand wifi, discreta. l'ho venduta per inutilizzo. adesso ne ho bisogno di una nuova e stavo ponderando sull'acquisto. me ne servirebbe una anche senza wifi.

simo.csp
21-01-2010, 23:26
salve a tutti gli utenti del forum, non avendo trovato una sezione piu specifica posto la mia domanda qui spreando di risolvere il mio problema.possiedo un officina meccanica e da tempo ho pensato di installare qulache telecamera per visionare lo spiazzale esterno, quindi ho scaricato un programma gratuito "eyeline" e per quello che devo fare io va piuttosto bene (se ne conoscete migliori suggerite pure).il mio problema sta nella scelta della telecamera perche sono piuttosto che ignorante in materia diciamo che non ci capisco un bel niente tra risoluzione angolo di visione messa a fuoco e tutto il resto.il piazzale che devo sorvegliare e cica 30x30 mt.con una discreta illuminazione.ho visto qualche camera su ebay ma non so propio da dove cominciare.. spero in una risposta e con l'occasione vi ringrazio per il tempo che mi avete concesso..

Marinelli
22-01-2010, 08:05
x ciroslitz e HSM:

niente link diretti a eBay, per cortesia.

x simo.csp:

ho spostato qui dentro il tuo messaggio.

Ciao!

HSH
22-01-2010, 08:18
x ciroslitz e HSM:

niente link diretti a eBay, per cortesia.

x simo.csp:

ho spostato qui dentro il tuo messaggio.

Ciao!

ok! tanto cmq non mi risponde nessuno :D

ciroslitz
22-01-2010, 18:15
x ciroslitz e HSM:

niente link diretti a eBay, per cortesia.

x simo.csp:

ho spostato qui dentro il tuo messaggio.

Ciao!

Sorry !!!!!

danidj
27-01-2010, 10:48
in pratica io dovrei piazzarla sul terrazzo e dovrei inquadrare parte del terrazzo e il panorama alle spalle (lo stretto di messina), giorno e notte. non so proprio su cosa orientarmi, vorrei un ip cam ma a costi ragionevoli non trovo niente di interessante. che mi consigliate di fare??

Jena73
31-01-2010, 18:40
interessato anche io all'argomento, dopo vari furti che sono avvenuti nel mio complesso condominiale... mi servirebbe da interno wifi...
ho trovato questa sui 95 euro

http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/98639_big.jpg

leggendo le caratteristiche sembra buona (supporta http, email smtp etc etc)

oppure in versione a led a 150 euro

http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/73251_big.jpg

sembra che abbia tutto quello che può servire (nel mio caso)
Ho visto il sito e la marca sembra affidabile...
Altri modelli?
grazie ;)

danidj
01-02-2010, 11:08
che ne dite??

http://www.onedirect.it/files/Axis/206_sp_it.pdf

HSH
01-02-2010, 11:18
la axis ha sempre fatto buoni prodotti.
invece a me da esterno che camera wifi consigliate?

ciroslitz
01-02-2010, 12:13
io avevo trovato questa:

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/IPCamera400W

HSH
01-02-2010, 14:03
troppi cavi, a me basta e avanza quello della corrente, non voglio passare fili dappertutto

danidj
02-02-2010, 12:13
cavolo non ne trovo nessuna da poter installare all'esterno per riprendere un paesaggio. sul sito http://www.meteoweb.it/tg.html c'è la cam "camera reggio, messina e stretto" che è favolosa. a me ne serviva una simile, anche non motorizzata...

miii, troppo bellaaa

qualcuno mi saprebbe consigliare un modello simile???

ligar
05-02-2010, 14:59
Salve a tutti, spero di aver scelto la sezione esatta. Mi servirebbe un consiglio su un sistema di videosorveglianza. Ho intenzione di mettere sotto controllo il cortile di casa mia ma non vorrei spendere troppo in sistemi professionali. Pensavo quindi ad una cosa "fai da te" del tipo: 2 telecamere con uscita s-video, una scheda di acquisizione usb e poi il supporto dati per la registrazione. Il problema è che sono ignorante in materia e non so se per la registrazione serve un pc completo o ci sia il modo di far registrare direttamente su hard disk esterno. Se fosse possibile quest'ultima soluzione si potrebbe collegare tramite la scheda di acquisizione usb la telecamera all'hard disk ed il gioco sarebbe fatto, ma non penso lo sia. Qualche idea al riguardo?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Ciao

andybike
05-02-2010, 15:06
Dovrebbe essere possibile la soluzione NAS più webcam IP.....

Marinelli
05-02-2010, 23:05
Salve a tutti, spero di aver scelto la sezione esatta.

...




Ti ho spostato nella discussione dedicata alla videosorveglianza.

Ciao :)

Alessio.16390
06-02-2010, 10:04
Magari vi torna utile se non volete acquistare una IPCam dal costo spropositato..

Si riesce a fare, con un pò di smanettamento - lo stesso risultato, ma anche migliore IMHO - con una comunissima Webcam
ed un PC diciamo "server" o ancora meglio un buon NAS.

Con un amico tramite ZoneMinder (http://www.zoneminder.com/) (Software Freeware per ambienti Linux) abbiamo messo sotto controllo il suo cancello. Video 24su24 con ffdshow (http://ffdshow-tryout.sourceforge.net/) e diversi screenshot in JPEG quando il software rileva movimenti.
Il tutto consultabile tramite webserver (Apache (http://www.apache.org/)+PHP5 (http://php.net/index.php)+MySQL (http://www.mysql.com/) (richiesti da ZoneMinder) appositamente installati in locale.

(ci sono anche Alternative, va a gusti. C'è Motion (http://www.lavrsen.dk/twiki/bin/view/Motion/WebHome) sempre su *nix oppure Eyeline (http://www.nchsoftware.com/surveillance/screenshots.html) su Win)

Insomma, si riesce a trasformare una webcam in un buonissimo prodotto di videosorveglianza.:D

(decidete voi la qualità dell'ottica, funziona con qualsiasi webcam. Qui abbiamo usato una webcam microsoft pagata 26EUR con CMOS da 1.280 x 720 @ 25fps e si vede molto meglio della mia IPCamera Linksys :rolleyes: :D )

La rogna più grande è prolungare il cavo USB..
E per noi, installare la webcam sotto il portone esterno di casa, senza che prendesse acqua.
E' stata chiusa in un involucro in plexiglass e siliconato. Son due giorni che piove e per ora sembra filare tutto liscio.. :sperem: :Prrr:

Appena riesco vi inserisco anche qualche screen/video ;)

ligar
06-02-2010, 13:10
Dovrebbe essere possibile la soluzione NAS più webcam IP.....

Quindi la soluzione dovrebbe essere questa: webcam collegata al router, router collegato ad un apparecchio tipo questo
http://www.monclick.it/img_prodotti/MD-250_big.jpg nel quale va inserito l'hard disk ed il gioco è fatto.
Semplice nella teoria, ma per quanto riguarda i vari collegamenti qualcuno mi sa aiutare?
Un'altra cosa, è necessaria la connessione internet o la linea telefonica o il router può semplicemente funzionare da collegamento fra webcam e NAS? A me non interessa poter guardare le immagini da un posto diverso tramite rete, mi basta che ci siamo le registrazioni.
Scuste la mia ignoranza :)

TheMoonlapse
09-02-2010, 10:14
ragazzi tornando alla soluzione del NAS...
ho una bella domandina!

quando il server ftp è pieno, dovremo manualmente rimuovere le immagini registrate oppure automaticamente le immagini nuove sovrascriveranno le più vecchie come nei DVR?

simo.csp
14-02-2010, 18:53
ok... c'e propio una vasta scelta.. sono ancora indeciso ma almeno mi sono fatto un'idea su quale comprare...speriamo bene.. grazie mille a tutti..

albyguest
25-02-2010, 11:41
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un kit di videosorveglianza.

Premetto che non sono esperto di tecnologia, volevo sapere se conoscete e cosa mi consigliate per interfacciare un kit di videosorveglianza ad un computer.

Ho visto in giro su alcuni siti come quello della gbc è ho trovato questi kit:

LINK RIMOSSO

Sinceramente vorrei una cosa semplice da installare e di buona qualità.

Mi date una dritta o se conoscete altri sistemi.

Grazie anticipatamente
Alberto

Marinelli
25-02-2010, 22:52
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un kit di videosorveglianza.

Ciao.
Ho spostato la tua discussione in quella ufficiosa dei sistemi di videosorveglianza. E ho rimosso il link diretto al negozio online, visto che non è consentito inserirli.

Benvenuto sul forum!
Alberto ;)

jumpjack
26-02-2010, 10:20
quanto costa quel kit?
Io sto cercando di costruirmene uno usando un vecchio pc, qualche vecchia webcam da pochi euro l'una, e un SW freeware... che non ho ancora trovato!
Al momento i possibili candidati sono WebcamFirst, WebcamXP, SuperWebcam e Dorgem. L'ultimo non è più sviluppato, ma sembra buono, anche permetterebbe, lanciando piu' sessioni, di vedere piu' webcam, cosa che gli altri non fanno.

Nota: per SuperWebcam intendo questo (http://www.superwebcam.com/features.php)(con Google viene fuori un sacco di immondizia).
Questa è una feature interessante:
The possibility to use the following sources to capture video: web cameras, image files, video files, selectable portion of the desktop

Ho infatti trovato un programmino (http://www2.hiren.info/download/freeware/MotionDetection.zip) che si limita a salvare immagini quando rileva movimento, senza pero' fare nient'altro; pero' l'ho testato con istanza multiple, e riesce traquillamente a mostrare contemporaneamente 2 webcam (devo provare con 3...). Se SuperWebcam ha "doti" di telecontrollo e mail-alarm, potrebbe essere un ottimo abbinamento!

maraa--123
01-03-2010, 14:00
Buon pomeriggio a tutti!
Sono nuova di questo forum, mi chiamo Mara e cerco aiuto ! :(
Praticamente ho un negozio lontano da casa mia e ho acquistato una telecamera per effettuare una videosorveglianza da casa.
Ho acquistato un registratore digitale al quale attaccare la telecamera e vorrei mettere il tutto online cosicchè io possa controllare il negozio da casa.
Operativamente ho posizionato la telecamera , l'ho attaccata al registratore poi ho collegato il registratore ad internet tramite cavo ethernet e ho collegato il registratore al pc tramite cavo usb. Dopo aver installato il driver come bisogna procedere? Come si dovrebbe fare a questo punto, per vedere le immagini della webcam da casa?

Scusate se mi sono dilungata e spero di ricevere un aiuto :)
Grazie in anticipo!



-Mara-

garigo
01-03-2010, 14:27
mi sa che hai sbagliato sezione e comunque devi essere un pò più precisa con il modello del registratore innanzitutto perchè bisogna verificare se permette il controllo da remoto!!
Comunque dovrai settare ip gateway e dns della videocamera e, se non disponi di un ip pubblico, iscriverti a dyndns per ottenerne uno.
Con questo poi potrai accedere da remoto alla videocamera.
Tutto ciò detto in modo molto schematico.

HIVE mind
01-03-2010, 15:11
ciao a tutti, spero di aver postato nel posto giusto...

ecco il mio problema:
ho bisogno di acquistare una videocamera di sorveglianza delle dimensioni di un bottone, con una buona risoluzione, a colori, con una durata di almeno 8 ore e la possibilità di trasferire i file video sul pc.

Non ne so nulla, qualcuno potrebbe aiutarmi un po per tutto?
grazie

LoneRunner
01-03-2010, 15:23
In realtà basterebbe un box dedicato con hd o sd-card che registri il flusso video in arrivo da una telecamera / microcamera: ne esistono diversi in commercio, sopratutto su ebay o su negozi on-line di prodotti cinesi.

Puoi andare tranquillamente oltre le 8 ore perché normalmente questi affarini registrano solo se c'è un effettivo movimento nella stanza da sorvegliare.

Usando inoltre una piccola microcamera wireless non rischi neanche che venga intercettato (e quindi distrutto...) il ricevitore che registra.

Il tutto poi puo' essere copiato su un pc: il file è normalmente in .mpg.

Ti mando un pvt con un link.

!fazz
01-03-2010, 16:02
ciao a tutti, spero di aver postato nel posto giusto...

ecco il mio problema:
ho bisogno di acquistare una videocamera di sorveglianza delle dimensioni di un bottone, con una buona risoluzione, a colori, con una durata di almeno 8 ore e la possibilità di trasferire i file video sul pc.

Non ne so nulla, qualcuno potrebbe aiutarmi un po per tutto?
grazie

come mai così piccola? guarda che comunque non puoi occultarla e riprendere persone ignare, sei perseguibile se lo fai

HIVE mind
02-03-2010, 09:10
chiaramente... ma l'ingresso di casa mia è più che privato :D
il problema è l'alimentazione.. cercavo qualcosa di autonomo ma senza alcun tipo di filo di alimentazione o trasferimento file (tranna quando poi devo rivedere il tutto)

Marinelli
02-03-2010, 09:13
Buon pomeriggio a tutti!
Sono nuova di questo forum, mi chiamo Mara e cerco aiuto ! :(

ciao a tutti, spero di aver postato nel posto giusto...

Ho spostato entrambi nella discussione ufficiosa sulla videosorveglianza.

Ciao :)

jumpjack
07-03-2010, 16:20
mi date una mano?
sto provando decine e decine di programmi esclusivamente freeware per webcam alla ricerca del migliore:
http://jumpjack.wordpress.com/2010/03/03/programmi-freeware-per-motion-detection-con-webcam/

Per me "migliore" vuol dire che abbia queste caratteristiche, in ordine crescente di importanza
- motion detection
- supporto webcam multiple o istanze multiple
- collegamento a internet
- invio automatico e-mail
- feed video su internet
- impostazione intervalli di tempo di attività
- impostazione sotto-aree dello schermo

sembrano troppe cose, ma in realtà forse qualcosa ho già trovato, ma se mi date una mano a continuare nella ricerca, è meglio! :)

NormaJean
12-03-2010, 11:56
Ciao a tutti,

sto creando un sistema di videosorveglianza che utilizzerà 4 telecamere.

Devo scegliere la scheda di acquisizione, ma oltre al fatto che deve avere 4 ingressi non so come orientarmi sulle specifiche!

Avete qualche consiglio?

Per il software invece?

Ciao!

Marinelli
12-03-2010, 15:12
Spostato nella discussione dedicata alla videosorveglianza.

Ciao :)

jumpjack
12-03-2010, 15:19
Ciao a tutti,

sto creando un sistema di videosorveglianza che utilizzerà 4 telecamere.

Devo scegliere la scheda di acquisizione, ma oltre al fatto che deve avere 4 ingressi non so come orientarmi sulle specifiche!

Avete qualche consiglio?

Per il software invece?

Ciao!
Stavo giusto guardando questa scheda:
http://www.intelspy.com/4chusb20dvrb.html

Ha 4 ingressi compositi e un'uscita USB per collegarla al PC; pero' dice che è "non real time". :confused: Ma non specifica a quanti FPS va.

Per il SW... sto decidendo... :stordita:

NormaJean
12-03-2010, 23:02
Stavo giusto guardando questa scheda:
http://www.intelspy.com/4chusb20dvrb.html

Ha 4 ingressi compositi e un'uscita USB per collegarla al PC; pero' dice che è "non real time". :confused: Ma non specifica a quanti FPS va.

Per il SW... sto decidendo... :stordita:

Beh io pensavo ad una scheda PCI non USB..

jumpjack
13-03-2010, 08:31
Beh io pensavo ad una scheda PCI non USB..

c'e' anche quella, su quel sito. ;)

LoneRunner
13-03-2010, 09:36
Ma se prendo quattro box di questi, riesco a gestire 16 telecamere? Oppure il software mi limita?

jumpjack
13-03-2010, 10:21
Ma se prendo quattro box di questi, riesco a gestire 16 telecamere? Oppure il software mi limita?
boh?

LoneRunner
14-03-2010, 11:31
Non che alla fine comprare un HD-Recorder da 16ch. costi molto di più di un pc + 4*4 schede di acquisizione... Però con un pc hai una flessibilità pressoché infinita; inoltre se queste schede le recuperi dalla cina (ebay) costano una cretinata. Il dubbio è il software...

zarazoski
14-03-2010, 23:54
ma come fate ad avere dubbi sul software ?
ho dato una occhiata al thread e sono meravigliato come nessuno abbia ancora nominato Zoneminder
http://www.zoneminder.com/screenshots.html

ho un sistema con Zoneminder che sta girando da anni in maniera impeccabile (a parte le rotture dell'harddisk, ma questo è un altro discorso)

jumpjack
15-03-2010, 08:04
ma come fate ad avere dubbi sul software ?
ho dato una occhiata al thread e sono meravigliato come nessuno abbia ancora nominato Zoneminder
http://www.zoneminder.com/screenshots.html

ho un sistema con Zoneminder che sta girando da anni in maniera impeccabile (a parte le rotture dell'harddisk, ma questo è un altro discorso)

bisogna prendere una laurea in linuxologia per riuscire a installarlo, e fare uno stage in contortologia applicata per capire come usarlo!!! :muro:

e meno male che c'e' pure una ISO "gia' pronta" che comprenderebbe sia il S.O. che il programma....

Se conosci una guida passo passo in italiano per installare Zoneminder, fammi sapere, sembrerebbe un buon programma!

HSH
15-03-2010, 08:49
Ciao a tutti,

sto creando un sistema di videosorveglianza che utilizzerà 4 telecamere.

Devo scegliere la scheda di acquisizione, ma oltre al fatto che deve avere 4 ingressi non so come orientarmi sulle specifiche!

Avete qualche consiglio?

Per il software invece?

Ciao!

dai un occhiata indietro o sulla baya, ce ne sono che gestiscono finoa 100fps divisi sui 4 canali quindi 25 fps x ognugno a circa 70€; diffida invece da quelle cinesi da 4 soldi che fanno 60 fps (diviso 4 sono circa 15, pochetti se vuoi vedere bene)
hanno pure un ottimo sw a corredo


io invece cerco una buona videocamera wireless da esterno ma quelle che ho trovato finora non mi convincono... o il venditore è poco affidabile o vengono dalla cina

jumpjack
15-03-2010, 10:30
A chi interessa, segnalo che a Bastia Umbra il 20 e 21 marzo c'e' una grossa fiera di elettronica, si potrebbero trovare cose interessanti per la videosorveglianza.

Ingresso 8 euro, e online si trova uno sconto stampabile da 2 euro.

HSH
15-03-2010, 11:08
A chi interessa, segnalo che a Bastia Umbra il 20 e 21 marzo c'e' una grossa fiera di elettronica, si potrebbero trovare cose interessanti per la videosorveglianza.

Ingresso 8 euro, e online si trova uno sconto stampabile da 2 euro.
si sono stato a molte di quelle fiere, di wireless si trova pochissimo e quel poco è di qualità pessima.... :fagiano:

jumpjack
15-03-2010, 11:49
si sono stato a molte di quelle fiere, di wireless si trova pochissimo e quel poco è di qualità pessima.... :fagiano:
all'ultimo a cui sono stao (Latina, mi pare) c'era un'ampia scelta e un'ampia forbice di prezzo... ma all'epoca non ero ancora fissato con la videosorveglianza e non comprai niente. :doh: Mi pare che la rifacciano anche a maggio, a Latina.

zarazoski
15-03-2010, 17:00
bisogna prendere una laurea in linuxologia per riuscire a installarlo, e fare uno stage in contortologia applicata per capire come usarlo!!! :muro:

e meno male che c'e' pure una ISO "gia' pronta" che comprenderebbe sia il S.O. che il programma....

Se conosci una guida passo passo in italiano per installare Zoneminder, fammi sapere, sembrerebbe un buon programma!
guarda che non devi ricompilarlo, è nei repository.
A suo tempo io usai una Suse (prima degli accordi di Novell con Microsoft)
Adesso vedo che è anche nei repository di Ubuntu, in synaptic in ubuntu 9.10 vedo zoneminder 1.24.1. Ora userei Ubuntu senza dubbi (diciamo che lo userò la prossima volta che si rompe l'hard disk...).

HSH
16-03-2010, 09:00
guarda che non devi ricompilarlo, è nei repository.
A suo tempo io usai una Suse (prima degli accordi di Novell con Microsoft)
Adesso vedo che è anche nei repository di Ubuntu, in synaptic in ubuntu 9.10 vedo zoneminder 1.24.1. Ora userei Ubuntu senza dubbi (diciamo che lo userò la prossima volta che si rompe l'hard disk...).

hmmm ma i drivers della scheda di acquisizione esiste anche per linux? e sopratutto, come si installa su linux un driver? :sofico: sempre se si può
insomma la vedo una strada difficile da percorrere

jumpjack
16-03-2010, 09:33
hmmm ma i drivers della scheda di acquisizione esiste anche per linux? e sopratutto, come si installa su linux un driver? :sofico: sempre se si può
insomma la vedo una strada difficile da percorrere

come dicevo, ci vuole una laurea in linuxologia, o almeno un master in repositorologia applicata alle reti. :muro:

zarazoski
16-03-2010, 16:15
hmmm ma i drivers della scheda di acquisizione esiste anche per linux? e sopratutto, come si installa su linux un driver? :sofico: sempre se si può
insomma la vedo una strada difficile da percorrere
Ah certo, si sa che con Linux non funziona niente. I drivers o non si riescono assolutamente ad installare, oppure non esistono neanche. Per le mie schede i drivers ho dovuto svilupparli da zero e c'ho messo 2 anni.
Anche linux in realtà non esiste, ho dovuto svliupparlo da zero, c'ho messo 250 anni.
Ho dovuto anche modificare l'hardware, ho sviluppato un BIOS per la motherboard perchè linux non la riconosceva, poi ho anche dissaldato e riprogrammato i chip nelle telecamere, altrimenti percepivano la presenza di linux e non funzionavano.
:rolleyes:

Parlando invece seriamente, ho avuto più problemi con i drivers di Windows che facevano schifo, e i software che erano mediocri.
Su linux i moduli drivers sono già nel kernel, non ho dovuto installare niente.
Volevo darvi solo l'indicazione che esiste un sistema serio ed è pure gratis, poi è evidente che per uno che non ha mai usato linux, e non accetta lo step (anzi GLI steps) della fatica per imparare qualcosa di utile, è giusto rimanere con Windows.
Buon proseguimento.

HSH
16-03-2010, 17:02
per le prime 2 righe ti avevo quasi creduto, ed in effetti è la quasi verità, io mi reputo un utente evoluto ma è indubbio che linux sia molto ostico per quanto riguarda la personalizzazione di quello che è un attimino fuori standard-preinstallato.

Che poi a te risulti tutto facile è un discorso, che altre persone abbiano tempo e voglia di imparare linux e il suo sudo per mettere su un sistema di videosorveglianza è un altra cosa, quando esistono decine di programmi per windows che lo fanno senza sbattimenti.
grazie della segnalazione del sw, cmq

rimane altresì ovvio che un sw che fa 10.000 cose freeware non esiste, e che cavolo pretendete!

- motion detection
- supporto webcam multiple o istanze multiple
- collegamento a internet
- invio automatico e-mail
- feed video su internet
- impostazione intervalli di tempo di attività
- impostazione sotto-aree dello schermo

poi magari deve fare pure caffè, toast, pizzette e pulirsi da solo? :ciapet:

jumpjack
16-03-2010, 18:02
poi magari deve fare pure caffè, toast, pizzette e pulirsi da solo? :ciapet:
secondo me esiste, bisogna solo rovistare bene internet... :D

Questo sembra un ottimo candidato, ma devo testarlo ulteriormente:
WebcamFirst (http://www.webcamfirst.com/)
Supporto multiwebcam freeware
Motion detection
Aree motion detection (funzionano?)
Scheduler
Allarmi via FTP, LAN, Salvataggio locale, Email, Audio

jumpjack
19-03-2010, 09:27
Ho trovato questo strano "Zoneminder Virtual Appliance"...
http://viktorpetersson.com/open-source/zoneminder-virtual-appliance/
http://www.vmware.com/appliances/directory/86653

1 GB e rotti di roba da scaricare.... ma cosa sarebbe? Un PC Virtuale preinstallato su VMWare? Cioe', un'immagine ISO? Ma come si installerebbe? E funzionerebbe sotto Win? Il Linux virtuale vedrebbe le webcam?

Boh... :confused:

jumpjack
19-03-2010, 12:50
Ho trovato questo elenco di SW, chi mi aiuta a capire quali sono free?

Active WebCam http://www.pysoft.com
VisionGS http://www.visiongs.com
WebcamXP http://www.webcamxp.com
Supervisioncam http://www.supervisioncam.com
Webcam32 http://www.webcam32.com
Active WebCam http://www.pysoft.com
Conquer Cam http://www.theill.com/conquercam
Windows Media Encoder http://www.microsoft.com
iVista http://www.inetcam.com
ConquerCam http://www.theill.com/conquercam
Webcamfirst http://www.webcamfirst.com
SnapCap http://www.snapcap.com
iSpy http://www.surveyor.com
ChillCam http://www.chillcam.com
Coffeecup Webcam http://www.coffeecup.com/webcam
Gotcha! http://www.gotchanow.com
Netsnap http://www.netsnap.com
Truetech http://www.truetech.com
Webcamnow http://webcamnow.com
Paperjet http://webcam.paperjet.com
Stripcam http://www.stripcam.org
Home Watcher http://www.homewatcher.com
Visec http://www.visec.net
Teveo http://www.softlookup.com/download/down23229.html
Kabcam http://www.kabsoftware.com
WebVision
http://dbs.mywebstand.com/VisionTe [...] VISION.pdf
Conquer Cam http://www.theill.com/conquercam/
webcam2000 http://www.webcam2000.info/
Supercircuits http://www.supercircuits.com/
Matco http://www.matco.com/
Polarisusa http://www.polarisusa.com/
http://kitsparts.com/dvr/detail_dvrcard.htm

jumpjack
02-04-2010, 22:42
Dopo settimane di ricerche, credo di aver trovato il software definitivo:
http://ispy.developerinabox.com/

Connect and monitor as many cameras and microphones as you like. Import and export object lists to share with colleagues.
Connect multiple computers in a group and manage over the web
Install iSpy Server and publish your webcam to other instances of iSpy, over your network and to the web
Detect, highlight, track and record movement [puo' anche contareil numero di oggetti in movimento!)
Customise movement detection areas on your cameras
Detect and record sound
Run any program or send an email or SMS alert when movement or sound is detected
Run any program or send an email or SMS alert when movement or sound is not detected (monitor machinery or staff activity)
Receive email movement alerts with attached frame grab images from your webcams
Periodically receive image grabs via email from your webcams
Connect to any device, even webcams attached to other computers with JPEG, MJPEG, IP Cam, webcam and AVI file support
Watch live and recorded media locally, over the web (through this website) and also via mobile devices
Access and control iSpy remotely
Password protect iSpy and hide it in the System Tray
Schedule sound and video capturing to start and stop automatically
Time-lapse record from any camera
Motion track and count moving objects
Connect multiple instances of iSpy and iSpy server running on different computers to this website and view all aggregated media online
Create groups, invite friends and share access to your webcams and microphones
Receive email alerts if your connection goes offline
Download the source code and customise it to your own requirements!
:eek:

Funziona tutto alla grande, pero' ho problemi a configurare le cartelle in cui salvare immagini e video... Chi mi dà una mano?

LoneRunner
03-04-2010, 16:48
Cavoli... non mi sembra però ben documentato...

Ho ordinato una scheda da 16ch audio/video da un noto sito cinese... Vi farò sapere se e cosa arriva! :D

tavano10
03-04-2010, 17:03
Cavoli... non mi sembra però ben documentato...

Ho ordinato una scheda da 16ch audio/video da un noto sito cinese... Vi farò sapere se e cosa arriva! :D

Capisco...penso di aver capito di che sito si tratta...e hai preso le telecamere anche li?

LoneRunner
03-04-2010, 17:20
No, le telecamere le ho già: le ho prese da un grosso imporatore napoletano di materiale cinese, il quale vende on-line su un sito famoso. Attualmente le cam (dome, analogiche) sono connesse ad un hd recorder da 16ch senza la possibilità di essere fruibile via rete/internet.

Vorrei quindi dedicare un pc, da sostituire al recorder attuale, per testare questa scheda (che è costata 40 euro) e per fruire via internet della visione delle telecamere.

Ps. le camere sono costate 16 euro l'una, mentre alla gbc ne chiedevan 150...

jumpjack
03-04-2010, 17:30
Cavoli... non mi sembra però ben documentato...

Gia'... è quello il mio problema, infatti!
E mi sa tanto che non è nemmeno più sviluppato :confused: , quindi non si puo' sperare che arrivi prima o poi un manuale!

E non vorrei che l'opzione di salvataggio sia predisposta ma non ancora implementata... :stordita:

Comunque, essendo opensource e compilabile con VisualStudio 2008, che si puo' scaricare gratis, forse si puo' provare a ficcanasare un po' nei sorgenti... anche se è un programma molto complesso, non sarà facile capirci qualcosa!

Ho anche scoperto alcuni programmi interessanti, che permettono di aggirare legalmente le due limitazioni piu' grosse delle varie demo shareware: mancanza accesso a internet e supporto di una sola webcam: DropBox (http://www.dropbox.com/)e FileMonitor (http://www.contactplus.com/products/freestuff/monidir.htm)permettono di inviare mail o uploadare file appena rilevano modifiche in un file; UScreenCapture (http://www.videohelp.com/tools/UScreenCapture) è una webcam "virtuale" cioe' trasforma il desktop in una sorgente video per qualunque programma che getsisce le webcam: basta quindi lanciare per esempio Dorgem,SecureCam, o anche solo VirtualDub, che supportano istanze multiple, e riempire lo schermo con varie telecamere, e poi usare il programma shareware per monitorare i movimenti sulla webcam virtuale! ;)
E non dimentichiamo SplitCam (http://splitcam.softonic.it/), per usare la stessa cam su piu' applicazioni: per esempio, un'applicazione che invia le immagini in diretta su internet ma non ha motion detection, e un'altra che non invia niente ma fa motion detection salvando su file quando vede il movimento.



Ho ordinato una scheda da 16ch audio/video da un noto sito cinese... Vi farò sapere se e cosa arriva! :D

ho bisogno di um MP... :stordita:

jumpjack
03-04-2010, 17:34
Ps. le camere sono costate 16 euro l'una, mentre alla gbc ne chiedevan 150...
io con 85 euro ho comprato 4 telecamere a infrarossi per esterni, che trasmettono sia wireless che wired, complete di ricevitore switcher. :D
Speravo che lo switcher fosse anche quad... ma per 85 euro si vede che era davvero troppo! :O Pero' le ho comprate in fiera, non per posta. Ora sto cercando un quad economico: un negozio a roma lo vende a 120 euro, ma online ne ho visti anche a 80 o 50...:stordita:

Il sito che dici tu a quanto li mette? (Un "quad" serve a mettere su un solo schermo le immagini di 4 telecamere)

tavano10
03-04-2010, 17:41
gente ma per vedere la "qualità" di una webcam che cosa bisogna guardare soprattutto?
la risoluzione 640x480 la maggior parte (purtroppo non risco a trovarne con una risoluzione maggiore)
l'apertura 1/4"mglio di 1/3"
poi non capisco la questione "linee"...

jumpjack
03-04-2010, 18:25
gente ma per vedere la "qualità" di una webcam che cosa bisogna guardare soprattutto?
la risoluzione 640x480 la maggior parte (purtroppo non risco a trovarne con una risoluzione maggiore)
l'apertura 1/4"mglio di 1/3"
poi non capisco la questione "linee"...
*le linee sono quel "480"!
*l'apertura non saprei, roba di ottica, di cui non capisco un tubo...
*se sono wireless, devi vedere la portata: in genere danno quella "in campo libero"... da dividere per 3 tra le mura di casa. :stordita:
*la luminosità minima necessaria, espressa in lux, se non hanno gli infrarossi.
*se sono per esterni o no (cioe' se resistono alla pioggia).
* se sono in "kit", se il ricevitore è switcher (vede una telecamer per volta) o quad (contemporanee)
* se i connettori dei cavi sono RCA o BNC: meccanicamente sono diversi, ma elettronicamente credo siano equivalenti; pero' mi servono conferme... :confused:

tavano10
04-04-2010, 00:09
*le linee sono quel "480"!
*l'apertura non saprei, roba di ottica, di cui non capisco un tubo...
*se sono wireless, devi vedere la portata: in genere danno quella "in campo libero"... da dividere per 3 tra le mura di casa. :stordita:
*la luminosità minima necessaria, espressa in lux, se non hanno gli infrarossi.
*se sono per esterni o no (cioe' se resistono alla pioggia).
* se sono in "kit", se il ricevitore è switcher (vede una telecamer per volta) o quad (contemporanee)
* se i connettori dei cavi sono RCA o BNC: meccanicamente sono diversi, ma elettronicamente credo siano equivalenti; pero' mi servono conferme... :confused:

..non sono molto convinto sul discorso risoluzione...

- Elemento sensibile: 1/4" Sharp CCD a colori
- Numero pixel: 500 x 582
- Sistema di scansione: 625 linee
- Sincronismo: interno
- Risoluzione orizzontale: 420 linee TV
- Rapporto S/N: > 48 dB
- Correzione gamma: 0,45
- Uscita segnale video: 1.0 Vpp 75 ohm composito
- Sensibilità: 0,8 lux (F1.2)
- Regolazioni automatiche: esposizione, guadagno, correzione gamma, bilanciamento del bianco, backlight compensation
- Velocità shutter: controllato elettronicamente (1/50÷1/100.000)
- Ottica: f3.6 mm
- Apertura angolare: 52°
- Temperarura di lavoro: -10°C ~ + 60°C
- Temperatura di stoccaggio: -20°C ~ + 60°C
- Alimentazione: 12 Vdc / 400 mA
- Peso: 230 g
- Dimensioni: Ø34 x 77 mm
- Lunghezza cavo: ± 50 cm

come vedi li trattano come dati separati.... :confused:

jumpjack
04-04-2010, 11:14
..non sono molto convinto sul discorso risoluzione...



come vedi li trattano come dati separati.... :confused:
probabilmente "625" significa "PAL" (invece NTSC ha 525 linee), ... ma perche' poi ci siano ben 3 valori per le linee... mah... :confused:

HSH
04-04-2010, 23:13
io come camere ho visto delle sharp wireless che mi sembrano veramente ottime e costano sui 70€ l'una. ora sto cercando un ricevitore di quelli quad wireless, senza svenarsi; se aveste qualche suggerimento ringrazierei :-)

jumpjack
05-04-2010, 11:32
io come camere ho visto delle sharp wireless che mi sembrano veramente ottime e costano sui 70€ l'una. ora sto cercando un ricevitore di quelli quad wireless, senza svenarsi; se aveste qualche suggerimento ringrazierei :-)
70 euro per una telecamera mi sembra un'enormità, a quel prezzo ci compri (quasi) una IP camera o una di quelle con direzione regolabile da remoto!

Comunque prima di andare in giro a ordinare roba per posta, date un'occhiata a quest calendario che ho preso all'ultima fiera, magari ce n'e' qulcuna dalle vostre parti!

http://jumpjack.files.wordpress.com/2010/03/fiere-elettronica-2010.gif

Purtroppo spesso e volentieri cambiano date e luoghi, ma comunque è un punto di partenza.

E non ci sono solo telecamere, ovviamente! :D

tavano10
05-04-2010, 16:37
70 euro per una telecamera mi sembra un'enormità, a quel prezzo ci compri (quasi) una IP camera o una di quelle con direzione regolabile da remoto!


Ehm... mica tanto invece.. prova a veder prodotti leader come axis, vedrai che una ip cam con i cazzi la paghi sui 500€ :( ma li son prodotti professionali, non ho idea se vale la pena :stordita:

cmq il vantaggio delle fiere è che puoi vedere al momento come si comporta una telecamera... :)

HSH
05-04-2010, 18:22
70 euro per una telecamera mi sembra un'enormità, a quel prezzo ci compri (quasi) una IP camera o una di quelle con direzione regolabile da remoto!
lo pensavo pure io all'inizio, poi ho cominciato a documentarmi e ho visto che per meno trovi solo le cineserie di qualità infima, io ho dei requisiti ben particolari come per esempio che non voglio cavi tra i piedi, quindi no IP e no BNC, solo la corrente gli deve arrivare:D
in fiera come quelle ci trovi solo paccottiglia di bassa qualità... magari sembrano decenti al momento, ma quando le devi usare al buio e distanti qualche metro dal ricevitore ti accorgi di aver speso dinidini per nulla

jumpjack
05-04-2010, 19:54
lo pensavo pure io all'inizio, poi ho cominciato a documentarmi e ho visto che per meno trovi solo le cineserie di qualità infima, io ho dei requisiti ben particolari come per esempio che non voglio cavi tra i piedi, quindi no IP e no BNC, solo la corrente gli deve arrivare:D

Si', ho letto di quelle cam con l'alimentazione che passa nel coassiale.... Geniale! :eek:


in fiera come quelle ci trovi solo paccottiglia di bassa qualità... magari sembrano decenti al momento, ma quando le devi usare al buio e distanti qualche metro dal ricevitore ti accorgi di aver speso dinidini per nulla

Per il wireless ti do ragione, le mie cam sono date per "100 m in campo libero" e arrivano appena a 10 :stordita: ... ma a me ne bastavano 5. :Prrr:
Invece per la visione al buio, beh, queste cam che ho io, con 30 led ciascuna, illuminano a giorno fino a 5 metri e oltre! :eek:

HSH
05-04-2010, 21:20
potresti linkarmi le tue cam, nel mentre cerco un ricevitore decente?

jumpjack
06-04-2010, 08:13
potresti linkarmi le tue cam, nel mentre cerco un ricevitore decente?
non le ho comprate online, le ho prese a una fiera. Sono marchiate "LYD", e il kit si chiama "Wirelss Camera kit - Night Vision & Water-proof & Four channel camera - High Powered Quality Color Surveillance". Il ricevitore è marchoato RC420a e le telecamere CM802CWAS. Il codice a barre della scatola è 6940002300910 (mad in china).
Il tutto pagato 85 euro.

jumpjack
06-04-2010, 08:33
Ho trovato interessnticard PCI a 4 canali real-time (100 FPS totali) a 27 euro piu' spese di spedizione! (ma chissa' quanto sono le spese... :stordita: )
Cercate "www002 card" o "www004 card" o "www006 card" .
A metà prezzo invece c'e' la SFA207 a 50 FPS.

Per i ricevitori, è un casino azzeccare quello con le frequenze giuste...

HSH
06-04-2010, 10:06
Per i ricevitori, è un casino azzeccare quello con le frequenze giuste...

COmecomecome? non basta che siano compatibili con lo standard wireless FREQUENZA: 2.4GHz ???

io come receiver 4ch ho trovato questo
http://i5.ebayimg.com/01/i/001/43/69/f07c_1_bo.JPG

HSH
06-04-2010, 10:43
Ho trovato interessnticard PCI a 4 canali real-time (100 FPS totali) a 27 euro piu' spese di spedizione! (ma chissa' quanto sono le spese... :stordita: )
Cercate "www002 card" o "www004 card" o "www006 card" .
A metà prezzo invece c'e' la SFA207 a 50 FPS.

Per i ricevitori, è un casino azzeccare quello con le frequenze giuste...

le ho trovate googlando.. ammetterai che non sono proprio di qualità
quelle che cerco io sono le 2.4GHz Wireless Weatherproof Security Camera with 1/4" Sharp CCD & 15m Night Vision Range
codice (SFA604)

http://image.lightinthebox.com/images/v/201003/ruiw1269409886703.jpg

jumpjack
06-04-2010, 13:04
COmecomecome? non basta che siano compatibili con lo standard wireless FREQUENZA: 2.4GHz ???

quella è la frequenza di riferimento, ma essendo 4 telecamere, ognuna avrà le sue frequenze, e magari cambiano anche da un kit all'altro, vai a sapere... :rolleyes:


io come receiver 4ch ho trovato questo
http://i5.ebayimg.com/01/i/001/43/69/f07c_1_bo.JPG
a prima vista sembrerebbe avere 4 uscite separate, visto che ha quattro ricevitori separati, ma senza vedere il retro non si puo' dire.
Se ce l'ha è meglio, perche' cosi' puoi collegare le 4 uscite una scheda a 4 ingressi, e vedere le 4 immagini in contemporanea, su cui fare motion detection in contemporanea.

le ho trovate googlando.. ammetterai che non sono proprio di qualità
direi che valgono quello che le ho pagate (20 euro l'una)... :stordita: Come dicevo, la qualità wireless non è ottima, ma il bello è che volendo si possono collegare anche via cavo, e per le mie esigenze è una soluzione possibile.
Mi sembrano una via di mezzo tra le due immagini che avete postato: le mie hanno antenna e cavi, ma doppia fila di led IR, e sensore di lumnosità che dice quando accenderli.

edit:
cercando il nome del modello del ricevitore (visibile nella foto)... ho trovato che è una mezza fregatura: non è un quad, è un ciclico, ma costa il triplo del mio kit!

ri-edit:
mi correggo, ha UNA uscita ciclica e 4 separate:
http://www.tahitishopping.it/prodotti_media/CM801CWAS/RC530A-802CWAS_2.jpg
http://ep.yimg.com/ca/I/pinecom_2096_74003551

HSH
06-04-2010, 16:26
esatto! quindi tanto male non mi sembra

tra l'altro cercando bene si leggono le frequenze di ricezione di quel modello, è sufficente verificare che le cam abbiamo le stesse, cosa molto probabile e sono apposto. ho anche trovato quel modello di cam a circa 30€ su un sito internazionale....alla faccia delle cineserie !

Ricevitore:
Receiving Frequency : CH1=2.400Ghz ; CH2=2.427Ghz ; CH3=2.454Ghz ; CH4=2.481Ghz ( Please note the frequency on your transmitting unit to see if it match this )

Camera:
Transmission frequency: 2,400MHz to 2,483MHz


QUINDI HO LA CONFERMA CHE SONO APPOSTO!

jumpjack
06-04-2010, 20:16
Receiving Frequency : CH1=2.400Ghz ; CH2=2.427Ghz ; CH3=2.454Ghz ; CH4=2.481Ghz ( Please note the frequency on your transmitting unit to see if it match this )

Camera:
Transmission frequency: 2,400MHz to 2,483MHz


QUINDI HO LA CONFERMA CHE SONO APPOSTO!
no, ti servono le singole frequenze ESATTE: una tlc a 2483 MHz NON funzionerà con un ricevitore a 2481 MHz.

HSH
06-04-2010, 23:48
Ma forse non hai letto, le frequenze sono modificabili, e il range è quello.
Non vedo il problema

jumpjack
07-04-2010, 08:45
Ma forse non hai letto, le frequenze sono modificabili, e il range è quello.
Non vedo il problema
dove lo hai letto che sono modificabili?!?:confused:

HSH
07-04-2010, 10:01
mi sa che avevi ragione tu... per ogni camera c'è una frequenza, che deve corrispondere al ricevitore, io pensavo fossero standard e invece ognuno ha pensato bene di mettere le sue a casaccio...

http://www.maplin.co.uk/Media/PDFs/N12CX_Camera_Channel_Setup.pdf

nello specifico questa le ha decisamente diverse rispetto al ricevitore... ora dovrò trovarne una di appaiabile.. cheppalle :mad:

jumpjack
07-04-2010, 10:15
mi sa che avevi ragione tu... per ogni camera c'è una frequenza, che deve corrispondere al ricevitore, io pensavo fossero standard e invece ognuno ha pensato bene di mettere le sue a casaccio...

http://www.maplin.co.uk/Media/PDFs/N12CX_Camera_Channel_Setup.pdf

nello specifico questa le ha decisamente diverse rispetto al ricevitore... ora dovrò trovarne una di appaiabile.. cheppalle :mad:
immaginavo proprio qualcosa del genere: anche se probabilmente trasmettono in analogico, la gestione delle frequenze è digitale, cioe' puoi scegliere solo tra quelle predefinite disponibili, modificando gli switch, anziche' regolarle tramite un trimmer analogico.

Pero' una vecchia telecamera wireless che ho (pagata 15 euro) , ha un ricevitore a singolo canale con una manopolina regolabile per adattarsi alla telecamera... che pero' è un cesso: non ha gli infrarossi, non ha connessione via cavo, e la connessione wireless fa cosi' pena che appena muovi l'antenna perdi il segnale completamente (e' come se l'antenna non facesse contatto, ma ho aperto la tlc e fa contatto benissimo... :rolleyes: )
http://www.electronic.it/open2b/var/catalog/l/20319.jpg

jumpjack
07-04-2010, 10:35
Per chi è interessato ai sistemi sofisticati, ho trovato un'interessante "finta lampadina con telecamera" ("Video Over Power System" , "Outdoor Floodlight Nightvision Spy Camera"), che trasmette l'immagine direttamente attraverso la linea elettrica! :eek:
Pero' sembra che il sistemi supporti solo una singola videocamera... :mbe:

HSH
07-04-2010, 10:58
ho come il sospetto che mi convenga prendere un kit, per essere sicuro di avere una telecamera decente che trasmetta alle frequenze giuste.
qualche consiglio?

jumpjack
07-04-2010, 11:53
ho come il sospetto che mi convenga prendere un kit, per essere sicuro di avere una telecamera decente che trasmetta alle frequenze giuste.
qualche consiglio?

quelli con portata decente costano tutti un sacco di soldi, al punto che mi viene il dubbio che forse costerebbe meno comprare telecamere a filo e 100 m di cavo!
Si possono comprare 40 metri di cavo audio/video/power per 20 euro!
"125' CCTV Power and Video Cable with BNC Video Connectors"

HSH
07-04-2010, 13:03
no per carità, non ho per nulla voglia di passare ancora cavi per i muri, già sono strapiene le canalette per altre cose

Verro
07-04-2010, 13:19
salve ragazzi, forse non è troppo "attinente", ma praticamente, mio padre, voleva fare un sistema di videosorveglianza ESTERNA al locale!
Quello di cui avrei bisogno sarebbero 4 telecamere wireless e un quad!!
Il fatto è che la telecamere devono essere da esterno, e, soprattutto, il prezzo dovrebbe essere contenuto! Dico "contenuto" perché la telecamera non serve contro i ladri (per quelli già abbiamo altro), ma perché fuori dal locale sono successi problemi (mezza rissa) e ora vogliamo poter controllare da dentro, durante la giornata, per poter intervenire subito ed evitare che si ripeta...
Avete idee???
(il wireless è quasi forzato, perché altrimenti dovrei bucare tutta una veranda di legno e non ci va di rovinarla!)

ah, se si risparmia, va bene anche UNA singola telecamera...(chiedo se si risparmia, perché magari trovo un kit da 4 che mi costa meno che una singola telecamera con ricevitore wireless)

HSH
07-04-2010, 13:21
ma hai letto le ultime 2 pagine di topic? parliamo proprio di questo, che è quel che serve a me

Verro
07-04-2010, 13:54
ma hai letto le ultime 2 pagine di topic? parliamo proprio di questo, che è quel che serve a me

no, ho letto le prime 5! :D

jumpjack
07-04-2010, 15:07
salve ragazzi, forse non è troppo "attinente", ma praticamente, mio padre, voleva fare un sistema di videosorveglianza ESTERNA al locale!
Quello di cui avrei bisogno sarebbero 4 telecamere wireless e un quad!!
Il fatto è che la telecamere devono essere da esterno, e, soprattutto, il prezzo dovrebbe essere contenuto!
il prezzo piu' basso che sono riuscito a trovare è un kit di 4 telecamere wireless/wired collegate a uno SWITCH (quindi non un quad) a prezzi tra 120 e 150 euro secondo i siti, e una scheda di acquisizione PCI a 4 canali a 30-50 euro, piu' eventualmente altri 10-30 euro per i cavi, se non vuoi usare il wireless; totale tra 160 e 230 euro. (piu' il PC a cui collegare il tutto).

Se ti accontenti di una sola tlc, una wired la trovi forse a 20 euro, + 20 di cavi + 30 di scheda a ingresso singolo = 70 euro. Wireless decente non credo la trovi a meno di 40-50.

Leggiti le ultime due-tre pagine di thread e vedi se trovi qualche "spunto", non possiamo mettere link a siti esterni!

jumpjack
07-04-2010, 22:08
ho trovato questo programma assurdo:
http://www.argussurveillance.com/info.php?ref=ArgusDVRDescription

assurdo perche' sembra professionale, al punto che ha addirittura un servizio di "server tunnelling" che permette di avere un IP fisso virtuale... ma è completamente gratuito, o meglio, shareware senza nessuna limitazione (a parte un logo in sovraimpressione).

Chi riesce a trovare l'inghippo? :mbe:

LoneRunner
08-04-2010, 12:43
Magari stanno ancora cercando di farsi il "mercato"...
Ha anche dei prezzi più che accettabili.

LoneRunner
12-04-2010, 13:58
E' arrivato il materiale cinese: la scheda da 16ch non ho ancora avuto occasione di provarla, mentre quella a 4ch usb sembra funzionare ottimamente.
La qualità sembra buona, sia dei materiali che dell'elettronica. Il software inoltre è completo e molto funzionale: addirittura è integrato il client per vedere in streaming dai telefoni symbian e windows mobile...

Vi terrò informati! Datemi qualche giorno! :D

venax
18-04-2010, 10:10
Ciao a tutti o un problema.Ho comprato un ip camera e l ho collegata al mio modem router.Quando vado all indirizzo da me impostato per vederla da un qualunque pc collegato al quel router tutto e ok, pero quando cerco di connetermi da un altro pc lontano km non mi carica la pagina.....dovrei per caso aprire le porte?

tony666
18-04-2010, 10:54
Raga ho trovato un ottima occasione e l'ho presa al volo. Una scheda dvr 240fps 8 canali in real-time della Geovision, modello GV-900.

Le geovision sono schede dvr professionali. Pensate che questa è la versione più economica e nuova si trova tra i 1000 e i 1300 dollari solo la scheda.+

Presa a 110 euro usata, non vedo l'ora di provarla... :sofico:

jumpjack
18-04-2010, 12:17
Ciao a tutti o un problema.Ho comprato un ip camera e l ho collegata al mio modem router.Quando vado all indirizzo da me impostato per vederla da un qualunque pc collegato al quel router tutto e ok, pero quando cerco di connetermi da un altro pc lontano km non mi carica la pagina.....dovrei per caso aprire le porte?
certo, se hai un firewall il tuo PC non è visibile dall'esterno! Potrebbe essere la 80 o 8080 (http standard), ma non è detto, guarda sul manuale della telecamera.

LoneRunner
22-04-2010, 13:33
Ma se uso una scheda da 16ch che registra contemporaneamente 16 flussi 320x240 a 15fps, che pc devo predisporre? Spero non un mostro... :D

jumpjack
22-04-2010, 20:40
Ma se uso una scheda da 16ch che registra contemporaneamente 16 flussi 320x240 a 15fps, che pc devo predisporre? Spero non un mostro... :D
fa tutto la scheda, per quello costano tanto (quelle professionali).
quelle da poco invece di avere 25 fps a canale hanno 25fps IN TUTTO, suddivisi su piu' canali!

HSH
22-04-2010, 23:27
fa tutto la scheda, per quello costano tanto (quelle professionali).
quelle da poco invece di avere 25 fps a canale hanno 25fps IN TUTTO, suddivisi su piu' canali!
cmq 15 fps su un canale sono pochi, (poi 16 canali sono anche troppi) ci sono schede da 100-150 € che hanno 25 fps per canale
basta scrivere 100 fps su ebayo

jumpjack
23-04-2010, 09:14
cmq 15 fps su un canale sono pochi, (poi 16 canali sono anche troppi) ci sono schede da 100-150 € che hanno 25 fps per canale
basta scrivere 100 fps su ebayo

mah, penso sia piu' una questione estetica che altro, 15 fps sono piu' che sufficienti per riconoscere le facce delle persone.

HSH
23-04-2010, 17:23
mah, penso sia piu' una questione estetica che altro, 15 fps sono piu' che sufficienti per riconoscere le facce delle persone.

estetica? cioè se ti piace vedere i film scattosi ok, ma con 25 puoi vedere movimenti fluidi

jumpjack
23-04-2010, 17:34
estetica? cioè se ti piace vedere i film scattosi ok, ma con 25 puoi vedere movimenti fluidi
non devo vedere un film, devo riconoscere chi cerca di entrarmi in casa!

HSH
23-04-2010, 17:39
non devo vedere un film, devo riconoscere chi cerca di entrarmi in casa!

eh si perchè si sa chei ladri si espongono di faccia alle telecamere, anzi si avvicinano per farsi riconoscere meglio......:D
molto probabilmente anzi se vedono telecamere sono incentivati ad entrare :(
perchè pensano ci sia roba di valore... motivo per cui ho deciso di lasciare stare tutto il discorso video sorveglianza, è solo un gingillo inutile, anche perchè basta che tolgano corrente alla casa e CIAO videosorveglianza :Prrr:

nonsoniente
25-04-2010, 15:56
Ciao a tutti,
mi "attacco" a questo topic nella speranza di avere una mano da persone esperte e nella speranza di essere conforme alle regole del forum.

Il mio problema è il seguente, vorrei installare un sstema di video sorveglianza fai da te in un cascinale di proprieta dalla mi a famiglia.
L'esigenza è di riprendere tre locali e un paio di viste esterne (magari con una telcamera mobile anche solo una).

Il problema prinicpale è che non ho la linea telefonica (solo tret UMTS) e vorrei spendere poco.

La mi idea era un router umts, un netbook e 3-4 videocamere IP.

Mi sapete consigliare? me la cavo con meno di 1000 euro?

Grazie a tutti anticipatamente.

P.S. non ho scelto il nick a caso......

jumpjack
26-04-2010, 09:21
eh si perchè si sa chei ladri si espongono di faccia alle telecamere, anzi si avvicinano per farsi riconoscere meglio......:D
molto probabilmente anzi se vedono telecamere sono incentivati ad entrare :(
perchè pensano ci sia roba di valore... motivo per cui ho deciso di lasciare stare tutto il discorso video sorveglianza, è solo un gingillo inutile, anche perchè basta che tolgano corrente alla casa e CIAO videosorveglianza :Prrr:

ovvio che ti servirà un minimo di gruppo di continuità! Infatti sto cercando di capire se basta mettere una batteria piu' grossa in un normale UPS da 30 euro per aumentare l'autonomia, e/o di usare un eeepc come "centralina".
Intanto pero' in una bancarella ho trovato una scheda di acquisizione video a 4 canali a 15 euro! :read: Probabilmente sarà da 25 fps complessivi, cioe' 6 FPS per canale, ma non potevo farmela sfuggire! :stordita:

lamerone
30-04-2010, 15:32
raga... scusate se posto al volo... qualcuno sa consigliarmi un programmino free per gestire una sola ipcam ed impostare i tempi di registrazione che giri su linux????

bino1979
10-05-2010, 23:18
Salve, volevo realizzare un sistema di videosorveglianza per casa e mi chiedevo se fosse meglio un dvr economico tipo lo smart wmg o prendere una scheda di acquisizione video a 16 canali (http://www.videosorveglianzaweb.com/prodottovideosorveglianza.aspx?nome=Schedadicattura16canalivideo4canaliaudioConexant)

Vi prego di rispondere con risposte sempli essendo io totalmente ignorante in materia sia di pc che di dvr
..... dimenticavo, qui il dvr http://www.videosorveglianzaweb.com/prodottovideosorveglianza.aspx?nome=DVR4ch5fpsconnessionedacellulareeinternetNOHD

Ps i prezzi sono cari o in linea con gli altri?

Marinelli
12-05-2010, 09:40
Salve, volevo realizzare un sistema di videosorveglianza per casa e mi chiedevo se fosse meglio un dvr economico tipo lo smart wmg o prendere una scheda di acquisizione video a 16 canali (http://www.videosorveglianzaweb.com/prodottovideosorveglianza.aspx?nome=Schedadicattura16canalivideo4canaliaudioConexant)

Vi prego di rispondere con risposte sempli essendo io totalmente ignorante in materia sia di pc che di dvr
..... dimenticavo, qui il dvr http://www.videosorveglianzaweb.com/prodottovideosorveglianza.aspx?nome=DVR4ch5fpsconnessionedacellulareeinternetNOHD

Ps i prezzi sono cari o in linea con gli altri?

Spostato nella discussione sulla videosorveglianza.

Ciao :)

Rainy nights
25-05-2010, 21:24
Ciao a tutti, sinceramente non ho proprio voglia di leggere tutto tutto tutto (non linciatemi) e provo direttamente così:
quanto devo investire per un sistemino di videosorveglianza da esterno? Bastano un paio di videocamere, addirittura anche una perché ho un ingresso piccino... :p
Grazie.

LoneRunner
26-05-2010, 13:16
Direi un vecchio pc + una webcam... Oppure una telecamerina che viene acquisita tramite s-video.

jumpjack
18-06-2010, 15:16
Nuovi prog da provare:

http://www.freewarebox.com/free_7382_webcam-monitor-download.html

http://www.freewarebox.com/free_7784_camera-vision-video-surveillance-download.html


http://www.freewarebox.com/free_21233_home-security-camera-download.html

http://www.freewarebox.com/free_3528_my-screen-cam-download.html

ciaps
23-06-2010, 11:19
Salve a tutti oggi un amico mi ha chiesto un consiglio per installare un impianto di videosorveglianza in negozio, vuole accedere da remoto e vedere cosa accade ad ogni ora del giorno e della notte. IN prima battuta mi verrebbe da consigliarli un nas con telecamere collegate...ma è il sistema più semplice? esistono apparecchiature + semplici? Il mio amico informaticamente non è molto evoluto e non mi vorrei trovare con un cotnratto di consulenza h24 :doh:

jumpjack
13-07-2010, 18:54
Ho appena acquistato un DVR (un 8204 a 4 canali con controllo remoto via WEB), e non ho la più pallida idea di come configurarlo..
Anzi no, ho poche idee e molto confuse. :D

In questa pagina ho raccolto alcuni screenshot che ho preso: alcuni sono relativi al DVR, altri al modem-router esterno.
http://win98.altervista.org/DVR-8204/index.html


Vorrei capire in che modo configurare i due aggeggi in modo da poter accedere al DVR dall'esterno, ma mi confonde la disponibilità delle due opzioni PPPoE e DDNS sul DVR: sono alternative o vanno configurate entrambe? E in che modo?
Sono già iscritto a no-ip.org per avere un IP fisso virtuale; il manuale del DVR dice che puo' usare solo il server www.3322.org, pero' vedo una schermata di configurazione che lascia intuire che si possa usare un server qualunque... pero' mi sembra anche di aver capito che si puo' ignorare del tutto questa feature del DVR e usare quella del modem-router: è vero? e come si fa?

Grazie a tutti per l'aiuto, se riesco a far funzionare il tutto poi trasformo quella pagina con le immagini in una guida completa.
;)

Maxking
25-08-2010, 07:54
ciao a tutti
visto che sono un po inesperto in materia cerco qualche consiglio da parte di gente piu' esperta di me.
Ho una attivita' commerciale che necessita assolutamente di una video sorvelgianza quanto meno giornaliera..anzi solo giornaliera e solo DA INTERNO.
Non mi serve controllarla da remoto,visto che sto giornalmente fisso in negozio
e come punti di ripresa me ne basterebbero anche 2 soli...mi va bene anche tutto via cavo,xche' passerei dietro un mobile e non avrei problemi nel nascondere il dvr...

fatta questa premessa girovagando e cercando di capire dove la tecnologia puo' essere arrivata ho trovato questo KIT,sinceramente non so se e' robbaccia o puo' fare al caso

http://www.andromedashopping.it/43794/1-videosorveglianza/Kit-videosorveglianza/Kit-4-telecamere/ANDROMEDA-SICUREZZA/KIT01U35/vendita-KIT-VIDEOSORVEGLIANZA-4-TELECAMERA-INFRAROSSI-DVR-HD500-CONNESSIONE-LAN-PER-VISIONE-DA-INTERNET.aspx

apparentemente mi sembra discreto... la mia necessiata' infatti e' che fosse in primo luogo autossufficente,cioe' non DEVO stare ad interfacciare con un computer,indipendente da tutto una volta configurato...

se avete altri idee o consigli sono sicuramente bene accetti...

jumpjack
25-08-2010, 08:16
Mi sembra un ottimo prezzo per un kit completo di DVR, hard disk e 4 telecamere IR! :eek:
Pero' ho sentito dire in giro che è meglio diffidare del prefisso 081... :mbe:
Assicurati che offrano garanzia di 2 anni (obbligatoria per legge!) e, magari, la formula soddisfatti/rimborsati. E cerca in giro recensioni sul sito.

Maxking
25-08-2010, 08:52
grazie jump,come caratteristiche tecniche visto che sei piu' competente di me ti sembrano buone?
mi ripeto non m interessa di controllare da remoto...

jumpjack
25-08-2010, 10:51
grazie jump,come caratteristiche tecniche visto che sei piu' competente di me ti sembrano buone?
mi ripeto non m interessa di controllare da remoto...

ho trovato una pecca:
REGISTRAZIONE PAL: 320 x 136 oppure 640 x 272
136 linee sono una risoluzione pessima, 272 è circa la qualità delle vcchie videocassette VHS (288 linee) . :mbe: (Un DVD ha 576 linee, e l'alta definizione da 720 a 1080).
In compenso hai 25 fps per canale, che sarebbe ottimo... ma mi sa che non basta a compensare la bassa risoluzione.

Cmq visto che saresti sempre presente sul posto, forse non ti serve un "quad" (=4 immagini in contemporanea), ma basta un ciclico (vedi ogni telecamera per tot secondi, ciclicamente), che costa molto meno.

Maxking
25-08-2010, 14:58
Grazie jump,da profano si nota molto come definizione da 272 a 576?
considera che devo fare registrazioni che non vanno oltre i 4 metri...

jumpjack
25-08-2010, 19:45
Grazie jump,da profano si nota molto come definizione da 272 a 576?
considera che devo fare registrazioni che non vanno oltre i 4 metri...
è meno della metà, credo che la differenza sia notevolissima. E credo che tutte le facce appaiano uguali, in un fotogrammino di 272 pixel di altezza ripreso da 4 metri!

Prova a disegnare sullo schermo un rettangolo di 272 pixel e uno di 576!

Maxking
26-08-2010, 04:36
è meno della metà, credo che la differenza sia notevolissima. E credo che tutte le facce appaiano uguali, in un fotogrammino di 272 pixel di altezza ripreso da 4 metri!

Prova a disegnare sullo schermo un rettangolo di 272 pixel e uno di 576!

Grazie ancora...propio non mi rendevo conto....da profano unica cosa che ipotizzo che pero' si parla di digitale...anche se sono 272 pixel credo che sia un altra concezione rispetto il vecchio vhs....

cmq ho trovato un prodotto analogo che ha 704x576 in registrazione....non tutti lo hanno...e un frame rate da 25fps PAL:25fps@D1

(nota: dichiarato e' 40 ma dal sito del produttore risulta essere 25fps)
anche se non e' altissimo credo che sia nella media standard del formato

jumpjack
26-08-2010, 07:40
Grazie ancora...propio non mi rendevo conto....da profano unica cosa che ipotizzo che pero' si parla di digitale...anche se sono 272 pixel credo che sia un altra concezione rispetto il vecchio vhs....

cmq ho trovato un prodotto analogo che ha 704x576 in registrazione....non tutti lo hanno...e un frame rate da 25fps PAL:25fps@D1

(nota: dichiarato e' 40 ma dal sito del produttore risulta essere 25fps)
anche se non e' altissimo credo che sia nella media standard del formato

Occhio a un altro tipo possibile di fregatura: ti dicono 25 fps... ma intendono globale, su 4 canali! Quindi 6 fps per canale! :read: Devono specificare o 25 fps/canale o 100 fps totali. Anche se in realtà forse per riconoscere i "malintenzionati" bastano anche pochi (ma buoni) fotgrammi al secondo, non saprei.
ma su kingshop.it ci sei stato?

Maxking
26-08-2010, 08:25
Occhio a un altro tipo possibile di fregatura: ti dicono 25 fps... ma intendono globale, su 4 canali! Quindi 6 fps per canale! :read: Devono specificare o 25 fps/canale o 100 fps totali. Anche se in realtà forse per riconoscere i "malintenzionati" bastano anche pochi (ma buoni) fotgrammi al secondo, non saprei.
ma su kingshop.it ci sei stato?


si le ho viste anche li...

ma a risluzione 704x576 il 90% dei DVR hanno come frame rate il 25fps sul totale di 4 CANALI (50 SU 8 CANALI 100 SU 16 CANALI)o detto anche IPS.... solo su alcuni ho visto frame rate maggiori a 704x576 ma costano solo il DVR intorno ai 900 eur....quindi direi che per 300 EUR un DVR che registra a 704x576,4 video camere,cavi,alimentatori, direi che e' un ottimo affare..sempre su andromeda...prezzo qualita' per ora non ho trovato di meglio...

Maxking
26-08-2010, 08:31
jump ti rinnovo la domanda,visto che ho giarato abbastanza...

per UN DVR a 288 sei propio sicuro che non sia definita immagine o una schifezza?

sto vedendo tantissimi KIT anche a 600 eur che reigstrano SOLO a 360x288 o a 272....

jumpjack
26-08-2010, 10:06
per UN DVR a 288 sei propio sicuro che non sia definita immagine o una schifezza?
no, ho detto "suppongo".
Adesso mi stai facendo venire il dubbio che anche il mio DVR registri a 288, anche se le telecamere sono da 576! :doh:

Maxking
26-08-2010, 11:12
no, ho detto "suppongo".
Adesso mi stai facendo venire il dubbio che anche il mio DVR registri a 288, anche se le telecamere sono da 576! :doh:

controlla bene... xche' anche se di acquisizione video sono un profano,una qualita' Digitale a 288 e' pur sempre una buona qualita' da non confondere con i 288 pixel del vhs...o dei monitor bianco nero sempre analogici di 16-17 anni fa...
sai xche' mi sono fatto questo ragionamento...xche' secondo me in pochi anche DVR permettendo,tengono una risuluzione a 576 con un frame bassino...ce anche da dire come ho letto sopra che una videocamera per videosorveglianza non DEVE GIRARE UN FILM...

jumpjack
26-08-2010, 21:06
controlla bene...
in effetti... :stordita: Ho controllato, le registrazioni sono a 288 linee! Sono le telecamere che ne tirano fuori 576, ma evidentemente il recorder non p all'altezza!

Dovro' fare un po' di esperimenti e riprendere il mio bel faccione a varie disrtanze per vedere se... mi riconosco! :D

cmq ho un "dvr-8204" preso su kingshop, e 4 telecamere IR prese a una fiera.

Umberto72
29-08-2010, 10:48
Salve,
siamo alle prime armi sulla videosorveglianza, e dobbiamo installare un sistema relativamente economico che, possibilmente, abbia queste caratteristiche:

1) Per interni.
2) Sistema IP.
3) Wireless (entro 100 metri).
4) Con visione notturna.
5) Possibilmente con l'audio.

Quale ci consigliereste?
Ricercando su internet, abbiamo trovato questo modello che, più o meno, risponde alle nostre esigenze:
TSIP601W della Vtek (http://www.kingshopitalia.com/ip-camera-wireless-motorizzata-infrarossi-cmos-interno-audio-io-p-217.html?osCsid=rb0l8ngu9hstjbptvu477n68n4)

E' un sistema affidabile? Quali sono i pro e i contro?

Marinelli
29-08-2010, 15:59
Salve,
siamo alle prime armi sulla videosorveglianza...

Spostato nella discussione riguardante i sistemi di videosorveglianza.

Ciao!

P.S. Benvenuto sul forum!

jumpjack
29-08-2010, 16:14
Ricercando su internet, abbiamo trovato questo modello che, più o meno, risponde alle nostre esigenze:
TSIP601W della Vtek (http://www.kingshopitalia.com/ip-camera-wireless-motorizzata-infrarossi-cmos-interno-audio-io-p-217.html?osCsid=rb0l8ngu9hstjbptvu477n68n4)

E' un sistema affidabile? Quali sono i pro e i contro?
Mi sembra un'ottima soluzione, so che Vtek è una marca famosa (se pero' e' anche buona oltre che famosa... boh? :stordita: )
Pero' non accennano minimamente alla portata del wireless.
Interessante il controllo da cellulare... pero' il DVR che ho comprato io da Kingshop pareva dovesse supportarlo (mi hanno inviato apposito SW), ma poi ho scoperto che il modello che supporta il cell è UN ALTRO. E il manuale che mi hanno dato è terribile, tradotto malissimo e con informazioni incomplete o addirittura errare, ho dovuto impazzire per un mese per trovare da solo la configurazione giusta!
E quando ho accennato che volevo il previsto rimborso entro 30gg, non mi hanno neanche risposto.
Pero' magari il mio è un caso isolato, boh.

Getaway_Friends
18-10-2010, 22:00
Ciao a tutti, ho urgente bisogno di realizzare un impianto di videosorveglianza nel negozio di mio zio. Lui vorrebbe posizionare 4 telecamere che devono registrare giorno/notte 24 ore su 24. Nel negozio ha già a disposizione un pc non troppo vecchio (e5400, 4gb ddr2, hardisk da 500gb della wd) quindi penso che non ci siamo problemi.

jumpjack
19-10-2010, 09:54
Ciao a tutti, ho urgente bisogno di realizzare un impianto di videosorveglianza nel negozio di mio zio. Lui vorrebbe posizionare 4 telecamere che devono registrare giorno/notte 24 ore su 24. Nel negozio ha già a disposizione un pc non troppo vecchio (e5400, 4gb ddr2, hardisk da 500gb della wd) quindi penso che non ci siamo problemi.

Per poterti aiutare, devi darci molti più dati:
quanto vuoi spendere?
vuoi telecamere accessibili anche da remoto?
devono vedere anche al buio?
devono registrare sempre di continuo, o solo quando si muove qualcosa?
devono inviare allarmi via email in caso di movimento?
devono essere fisse o orientabili?

nel mio blog ci sono degli appunti sparsi su alcuni programmi per PC che ho provato: sono solo appunti, quindi un po' "grezzi", ma meglio di niente... :stordita:
http://jumpjack.wordpress.com/2010/03/03/programmi-freeware-per-motion-detection-con-webcam/

Getaway_Friends
19-10-2010, 12:47
Per poterti aiutare, devi darci molti più dati:
quanto vuoi spendere? non so dirti, voglio una cosa non maluccia
vuoi telecamere accessibili anche da remoto? No
devono vedere anche al buio? Si
devono registrare sempre di continuo, o solo quando si muove qualcosa? meglio la seconda (c'è una grossa differenza di prezzo??)
devono inviare allarmi via email in caso di movimento? Si
devono essere fisse o orientabili? fisse

jumpjack
19-10-2010, 16:55
Per poterti aiutare, devi darci molti più dati:
quanto vuoi spendere? non so dirti, voglio una cosa non maluccia
Un impianto di videosorveglianza puo' costare dai 100 ai 2000 euro a seconda di come lo vuoi... :stordita:

vuoi telecamere accessibili anche da remoto? No
devono vedere anche al buio? Si

Allora bastano telecamere da 20-30 euro l'una (cinesi, con filo) o 60-90 euro "serie".
La maggior parte sono da 288 linee, ma sono poche, cercale da 576.


devono registrare sempre di continuo, o solo quando si muove qualcosa? meglio la seconda (c'è una grossa differenza di prezzo??)

No, è solo una questione di SW: ne esistono che visualizzano (non registrano) di continuo, o che registrano se vedono movimento ("motion detection"). Quelli che NON trasmettono in streaming sono i più numerosi. Potrebbe andar bene anche DORGEM.


devono inviare allarmi via email in caso di movimento? Si
Questo annulla la tua prima risposta sul remoto! E restringe enormemente il campo. Conosco solo questi:
GrabMotion
Mobiscope
Senriska
WebcamFirst
TeboCam
Supervision
vitamin d

Infine ti serve un "quad", cioè un circuito (o una scheda per il PC) che costa dagli 80 euro in su, che acquisisce 4 o piu' telecamere: devi trovarlo a 100 FPS totali (cioe' 25 per canale), e non confonderlo con i "ciclici", che fanno vedere tutte e 4 le tlc, ma una per volta, a rotazione.
Se il quad è esterno al PC ti serve poi una scheda di acquiszione a canale singolo per il PC (circa 50 euro).

I programmi qui sopra non lio ho provati approfonditamente, se li provi facci sapere come vanno!

Getaway_Friends
19-10-2010, 20:50
Oggi ho parlato con mio zio che mi ha cosi:

quanto vuoi spendere? 300€
vuoi telecamere accessibili anche da remoto? No
devono vedere anche al buio? No
devono registrare sempre di continuo, o solo quando si muove qualcosa? sempre di continuo
devono inviare allarmi via email in caso di movimento? No
devono essere fisse o orientabili? Fisse

Le telecamere devono essere 3.

jumpjack
20-10-2010, 08:08
Oggi ho parlato con mio zio che mi ha cosi:

quanto vuoi spendere? 300€
vuoi telecamere accessibili anche da remoto? No
devono vedere anche al buio? No
devono registrare sempre di continuo, o solo quando si muove qualcosa? sempre di continuo
Non conosco programmi che registrino di continuo, forse tuo zio intende visualizzare di continuo, per controllare il negozio mentre lui sta al bancone.
O forse ci vorrebbe un programma che registra un "anello" di 10-20 minuti, cancellando di volta in volta il pre-registrato, ma non ne conosco.


devono inviare allarmi via email in caso di movimento? No
devono essere fisse o orientabili? Fisse

Le telecamere devono essere 3.
Se non deve essere controllabile da remoto nè mandare mail, allora ti basta un quad collegato a un monitor e a 3 telecamere, il PC non ti serve proprio: probabilmente te la cavi con 150 euro o poco più.
Il DVR J104AP ha addirittura il monitor incorporato.

Getaway_Friends
20-10-2010, 11:41
Non conosco programmi che registrino di continuo, forse tuo zio intende visualizzare di continuo, per controllare il negozio mentre lui sta al bancone.
O forse ci vorrebbe un programma che registra un "anello" di 10-20 minuti, cancellando di volta in volta il pre-registrato, ma non ne conosco.
No, lui intende registrare di continuo.


Se non deve essere controllabile da remoto nè mandare mail, allora ti basta un quad collegato a un monitor e a 3 telecamere, il PC non ti serve proprio: probabilmente te la cavi con 150 euro o poco più.
Il DVR J104AP ha addirittura il monitor incorporato.

Allora mi consigli un quard di buona marca e 3 telecamere? come monitor preferisce usare un lcd da 17"

jumpjack
20-10-2010, 13:31
Allora mi consigli un quard di buona marca e 3 telecamere? come monitor preferisce usare un lcd da 17"

Non si possono mettere link commerciali. E comunque piacerebbe a me avere un consiglio su un buon quad! Le telecamere invece le vendono anche din edicola, a momenti... :D

Getaway_Friends
20-10-2010, 17:06
Non vorrei sembrare troppo noob, ma come vedo se un quad è adeguato al mio utilizzo?

jumpjack
20-10-2010, 19:29
Non vorrei sembrare troppo noob, ma come vedo se un quad è adeguato al mio utilizzo?

penso che per le tue esigenze basti che registri su ogni canale a 576 linee e 15 FPS... se riesci a trovare siti che diano entrambe queste informazioni sui quad che vendono! :rolleyes: (se trovi qualcosa... avverti!)
Forse è più facile che queste informazioni vengano fornite per schede di acquisizione da mettere dentro al PC, se cerchi marche famose tipo Hauppauge, ATI e simili.
Magari qui riesci a trovare qualcosa:
http://www.videohelp.com/capturecards

jumpjack
20-10-2010, 20:01
La YY-9M416 non sembra male:costerebbe 300 euro, ma su amazon ce n'e' una a 70! :confused:
Supporta fino a 16 canali:
4ch D1(640X480)
8 chs CIF(352X288)
16 chs QCIF(176X144)

144 linee sono ridicole, 288 sono poche; meglio considerarla come se fosse una 4 canali: 480 non è tantissimo, ma comunque meglio delle tante a 288 che si trovano in giro.

E su chipvideocard cz cc ce ne sono tanti tipi.

e sulla baia l'utente depotzz ha diversa roba interessante.

Samu78
12-11-2010, 13:24
Salve a tutto il forum ho bisogno di un consiglio urgente.

Devo installare una telecamera di sorveglianza con funzione IP all'interno di un'abitazione dove risiede mia nonna che è rimasta sola.
Ci serve per controllarla visto che al momento non vuole nessuno.

Pensavo ad una telecamera a colori con funzione notturno sia per interni che esterni così da poterla un giorno spostare ed utilizzarla anche all'esterno; devo collegarmi tramite internet dal PC e dall'iphone quindi dev'essere IP autonoma senza dover comprare altri apparecchi o collegarla ecco alla rete elettrica a nessun'altra fonte.

Grazie a chi mi vorrà rispondere

Samu

Marinelli
12-11-2010, 17:35
x Samu78: discussione unita a quella ufficiosa già presente in sezione.

Ciao!

Samu78
13-11-2010, 13:35
ok grazie attendo risposte.

jumpjack
13-11-2010, 19:59
Grazie a chi mi vorrà rispondere

Samu
qual è la domanda? non possiamo mettere link a negozi di telecamere.

Samu78
15-11-2010, 09:51
ok ma non puoi consigliarmi nemmeno un modello rispetto ad un altro?

cagnaluia
15-11-2010, 16:33
dispositivi professionali...

videocamere IP.. mobotix o axis.

da esterno, -30/+40
night & day...


cosa mi consigliate? perchè?

altri dispositivi?

AndreaFra
30-11-2010, 11:10
Salve vorrei mettere una piccola telecamera sopra il portone di casa mia ma non sono per nulla esperto. Vi volevo chiedere per prima cosa come funziona un impianto di videosorveglianza. Io vorrei mettere una piccola telecamera da collegare in wifi al router collegato al mio pc per poi vedere le immagini sul pc senza bisogno di registrarle. ho solo bisogno di controllare ogni tanto dal mio pc il video della telecamera.... mi potreste spiegare come fare sempre se è possibile?? grazie mille