Entra

View Full Version : Vicenza e la militarizzazione USA


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

zerothehero
30-01-2007, 09:19
Tu liquidi il tuo con "è un comico"... Embeh? Allora?
tua...quanto... :D


Leggi, per favore quello che afferma Grillo prima di pensare di sintetizzare le mie opinioni :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15751604&postcount=997

Chi ha riportato i costi è stato sonoramente smentito..dei 366 milioni ci sono 3milioni di dollari per 8 basi..poi c'è l'indotto (che secondo te non esiste), il fatto che siamo alleati degli Usa, facciamo parte della Nato e che la base è i n periferia..e che il governo ha deciso.
Mettiti in testa che in Italia siamo in una democrazia rappresentativa, decidono i politici, non il "popolo" e i demagoghi delle piazze pubbliche e virtuali che si intascano 10000 euro/mese.
Chiaro? :fagiano:
La questione DOVREBBE ESSERE CHIUSA PERCHE' i nostri RAPPRESENTANTI HANNO GIA' DECISO, sia a livello comunale che a livello di stato organizzazione.
Le ho già elencate le motivazione del SI, oltre ad aver smontato la questione "referendum" (leggetevi la costituzione e i regolamenti del comune), se tu non le vuoi sentire, non è un problema mio, chiaramente.
L'unica speranza del no ideologico alla base, è quello di fare un pò di prepotente devastazione nella manifestazione di febbraio.. :sofico:
Se poi vuoi affidarti alle 90 bombe nucleari di Grillo ed ad altre "somme" opinioni, ripeto..siamo in democrazia...vuol dire che in Italia per delle questioni serie ci si affida ai capocomici...l'unico paese la mondo. :D

JackTheReaper
30-01-2007, 09:32
Ahhh...quanto vorrei la facessere vicino a casa tua...quanto... :D

magari! per il surplus in vendita a prezzi stracciati :sbav:

un mio amico di aviano ha comprato degli hoakley (o come azzo si scrivono) originali a 15$ :eek: (da noi costano 150 €)

zerothehero
30-01-2007, 09:33
Ahhh...quanto vorrei la facessere vicino a casa tua...quanto... :D


Ma guarda..se fosse per me farei 4 centrali atomiche nel centro di Milano al posto del Duomo..quindi con me il nimby non attacca..hai proprio sbagliato persona. :D
A Milano di caserme militari c'è ne è a iosa..magari ne facessero anche a Milano..1200 giovani a lavorare e indotto usa a go-go. :D
Tu che hai tutte le fortune e ti lamenti :cry:

peppogio
30-01-2007, 09:47
Ma parliamone se vuoi..a parte la battuta del "i vicentini si mangiano i gatti, quindi possono farlo anche con le basi" che c'è di interessante?
Nulla.

In 1.40 minuti c'è
-La sparata ideologica contro il comune che non ha consultato la popolazione-> qualcuno dica a Grillo (che poverino ste cose non le sa) il referendum comunale su una base militare non si può fare. :D nè è obbligatorio per questioni afferenti i trattati internazionali mettere in mezzo consultazioni popolari (non siamo in Francia, siamo in italia..qualcuno si legga la costituzione).
-La sparata pacifista contro le 90 bombe nucleari..a parte che non c'entra un cazzo con la questione, qual'è il problema di Grillo?
-AH, poi c'è la sparata contro i partiti che non contano nulla... :asd: ..contera lui e il suo blog :asd:
Ammazza a chi ci si affida per formarsi un'opinione..
Quella battuta è interessante? Abbiamo due concetti di "interessante" mooolto diversi. Mi spiace.

Allora partiamo dal presupposto, dato che immagino di essere già stato etichettato come "comunista-pacifista-antimilitarista-antiamericano-black/block-NOista-grillista", che quello che dice Grillo ha lo stesso valore di quello che dice un altro cittadino, me e te compresi.
Inoltre, quando Grillo ha invaso in passato il mio campo di studi con articoli abbastanza terroristici e con "poco succo" e molta propaganda l'ho criticato apertamente senza mezze misure ma con antitesi che smontavano le sue tesi.
Quindi non mi sento di parte. Mi sento di dire ciò che penso, finchè posso.
Le decisioni militari non competono ai comuni e questo sono d'accordo (altrimenti saremmo ancora all'età dei vassalli e dei valvassori): ma la sua urbanistica si. In Italia non abbiamo neanche lo spazio per coltivare la terra. Non siamo paesi come la Francia e la Germania con aree immense disponibili.
Fare una base militare in centro alle città mi sembra abbastanza criticabile, come l'dea di avere testate nucleari militari vicino alle zone abitate. Punto.

A me poi piacerebbe capire se il Governo Berlusconi aveva già preso impegno (vedi firmare dei documenti) con quello USA oppure aveva solo detto: "bah, vediamo se si può fare".

Frasi del tipo "fa ridere quindi ha ragione", lasciamole nella tastiera. Se stiamo parlando di cose serie, si intende. Se invece vogliamo flammare e giocare a chi ce l'ha più lungo... Prego. Il pulsante RISPONDI è lì (anche) per quello.

Ultima cosa: qua non stiamo giocando con i giochini del computer o della console. Qua si parla di roba vera. Di fatti. Non confondiamo la finzione con la realtà. Non stiamo giocando con i soldatini o a "Medieval II Total War".

JackTheReaper
30-01-2007, 09:54
Quella battuta è interessante? Abbiamo due concetti di "interessante" mooolto diversi. Mi spiace.

Allora partiamo dal presupposto, dato che immagino di essere già stato etichettato come "comunista-pacifista-antimilitarista-antiamericano-black/block-NOista-grillista", che quello che dice Grillo ha lo stesso valore di quello che dice un altro cittadino, me e te compresi.
Inoltre, quando Grillo ha invaso in passato il mio campo di studi con articoli abbastanza terroristici e con "poco succo" e molta propaganda l'ho criticato apertamente senza mezze misure ma con antitesi che smontavano le sue tesi.
Quindi non mi sento di parte. Mi sento di dire ciò che penso, finchè posso.
Le decisioni militari non competono ai comuni e questo sono d'accordo (altrimenti saremmo ancora all'età dei vassalli e dei valvassori): ma la sua urbanistica si. In Italia non abbiamo neanche lo spazio per coltivare la terra. Non siamo paesi come la Francia e la Germania con aree immense disponibili.
Fare una base militare in centro alle città mi sembra abbastanza criticabile, come l'dea di avere testate nucleari militari vicino alle zone abitate. Punto.

A me poi piacerebbe capire se il Governo Berlusconi aveva già preso impegno (vedi firmare dei documenti) con quello USA oppure aveva solo detto: "bah, vediamo se si può fare".

Frasi del tipo "fa ridere quindi ha ragione", lasciamole nella tastiera. Se stiamo parlando di cose serie, si intende. Se invece vogliamo flammare e giocare a chi ce l'ha più lungo... Prego. Il pulsante RISPONDI è lì (anche) per quello.

Ultima cosa: qua non stiamo giocando con i giochini del computer o della console. Qua si parla di roba vera. Di fatti. Non confondiamo la finzione con la realtà. Non stiamo giocando con i soldatini o a "Medieval II Total War".

le basi militari USA non sono solo a vicenza, i cittadini di Aviano, la maddalena (prima) o cmq tutti quelli che risiedono vicino a basi (anche non americane) hanno gli stessi problemi.
anzi, peggiori! perchè mentre aviano è un aeroporto militare molto trafficato e la maddalena una base con sommergibili nucleari (li si che grillo aveva ragione), a vicenza c'è una base di paracadutisti. anzi, una caserma (dormitorio, palestra, armeria e piazza d'armi) di paracadutisti. per questo è vicino ad un centro abitato.

peppogio
30-01-2007, 10:03
le basi militari USA non sono solo a vicenza, i cittadini di Aviano, la maddalena (prima) o cmq tutti quelli che risiedono vicino a basi (anche non americane) hanno gli stessi problemi.
anzi, peggiori! perchè mentre aviano è un aeroporto militare molto trafficato e la maddalena una base con sommergibili nucleari (li si che grillo aveva ragione), a vicenza c'è una base di paracadutisti. anzi, una caserma (dormitorio, palestra, armeria e piazza d'armi) di paracadutisti. per questo è vicino ad un centro abitato.
Lo so anch'io che ci sono altre basi USA, grazie.
Non è che perchè ci siano casi "gravissimi" se ne può fare uno "grave".
Vicino al centro abitato perchè è comodo per i militari. Ma chissenefrega. C'è gente che ogni giorno si spara centinaia di chilometri per andare al lavoro ed i militari vogliono il bar vicino alla caserma?
Stanno a x Km di distanza, si prendono il loro bel pulmino, taxi... E vanno in città a farsi una birra. I militari non possono fare i pendolari?

zerothehero
30-01-2007, 10:33
Quella battuta è interessante? Abbiamo due concetti di "interessante" mooolto diversi. Mi spiace.

Per carità, ad ognuno il suo.


Allora partiamo dal presupposto, dato che immagino di essere già stato etichettato come "comunista-pacifista-antimilitarista-antiamericano-black/block-NOista-grillista", che quello che dice Grillo ha lo stesso valore di quello che dice un altro cittadino, me e te compresi.

D'accordo..è quello che ho detto..l'opinione di Grillo vale come quella di una persona nel tram, perchè non è competente...nessuna obiezione in merito.


Inoltre, quando Grillo ha invaso in passato il mio campo di studi con articoli abbastanza terroristici e con "poco succo" e molta propaganda l'ho criticato apertamente senza mezze misure ma con antitesi che smontavano le sue tesi.
Quindi non mi sento di parte. Mi sento di dire ciò che penso, finchè posso.

Il forum è qui per questo.. :D

Le decisioni militari non competono ai comuni e questo sono d'accordo (altrimenti saremmo ancora all'età dei vassalli e dei valvassori): ma la sua urbanistica si. In Italia non abbiamo neanche lo spazio per coltivare la terra. Non siamo paesi come la Francia e la Germania con aree immense disponibili.

Il comune si occupa di quello che è di sua competenza..se il terreno tra l'altro è del demanio e la base è tale in base ad un accordo internazionale tra due stati contraenti, capisci che non c'è molto spazio per il comune (chre cmq si è espresso con un O.D.G.) il governo ha cercato di chiudere la vicenda con una sorta di nulla-osta (per problemi politici con la maggioranza), ma di fatto è stato il governo a decidere, come è ovvio che sia.

Fare una base militare in centro alle città mi sembra abbastanza criticabile, come l'dea di avere testate nucleari militari vicino alle zone abitate. Punto.

Non è in centro alla città. :D


A me poi piacerebbe capire se il Governo Berlusconi aveva già preso impegno (vedi firmare dei documenti) con quello USA oppure aveva solo detto: "bah, vediamo se si può fare".
Frasi del tipo "fa ridere quindi ha ragione", lasciamole nella tastiera. Se stiamo parlando di cose serie, si intende. Se invece vogliamo flammare e giocare a chi ce l'ha più lungo... Prego. Il pulsante RISPONDI è lì (anche) per quello.

Se Grillo fa battute e se mi mettete il link di lui su youtube, bè non posso non commentare su quanto afferma..scempiaggini comprese.


Ultima cosa: qua non stiamo giocando con i giochini del computer o della console. Qua si parla di roba vera. Di fatti. Non confondiamo la finzione con la realtà. Non stiamo giocando con i soldatini o a "Medieval II Total War".

Lo dici a me che faccio relazioni internazionali e che queste cose le studio? :D

radiovoice
30-01-2007, 10:35
Ma guarda..se fosse per me farei 4 centrali atomiche nel centro di Milano al posto del Duomo..quindi con me il nimby non attacca..hai proprio sbagliato persona. :D
A Milano di caserme militari c'è ne è a iosa..magari ne facessero anche a Milano..1200 giovani a lavorare e indotto usa a go-go. :D
Tu che hai tutte le fortune e ti lamenti :cry:


Ridicolo!
Ma oramai comincio a pensare che non ci credi nemmeno tu a quello che scrivi. Probabilmente lo fai solo per divertirti un pò... :D

Cmq, facendo finta che tu stia dicendo sul serio, le gli americani se ne andassero fuori dalle palle, a casa loro, l'area attualmente occupata dalla Ederle o anche quella del Dal Molin verrebbe volentieri occupata dall'Università di Padova e da quella di Verona per installarvi nuove facoltà. Risultato? 1200 posti di lavoro.

MEGLIO L'UNIVERSITA' (ed il suolo resterebbe italiano) O I MILITARI AMERICANI?

radiovoice
30-01-2007, 10:37
Per carità, ad ognuno il suo.


D'accordo..è quello che ho detto..l'opinione di Grillo vale come quella di una persona nel tram, perchè non è competente...nessuna obiezione in merito.


Il forum è qui per questo.. :D

Il comune si occupa di quello che è di sua competenza..se il terreno tra l'altro è del demanio e la base è tale in base ad un accordo internazionale tra due stati contraenti, capisci che non c'è molto spazio per il comune (chre cmq si è espresso con un O.D.G.) il governo ha cercato di chiudere la vicenda con una sorta di nulla-osta (per problemi politici con la maggioranza), ma di fatto è stato il governo a decidere, come è ovvio che sia.
Fare una base militare in centro alle città mi sembra abbastanza criticabile, come l'dea di avere testate nucleari militari vicino alle zone abitate. Punto.


Se Grillo fa battute e se mi mettete il link di lui su youtube, bè non posso non commentare su quanto afferma..scempiaggini comprese.



Lo dici a me che faccio relazioni internazionali e che queste cose le studio? :D


Non basta essere iscritti ad una Facoltà per essere competenti in materia.
Cmq azzarderei che sei al primo anno. :D

zerothehero
30-01-2007, 10:41
Ridicolo!
Ma oramai comincio a pensare che non ci credi nemmeno tu a quello che scrivi. Probabilmente lo fai solo per divertirti un pò... :D

Vedi, la differenza tra te e me è la seguente..io penso che quello che tu affermi lo pensi veramente, mentre tu no.
Non è esattamente la definizione di "rispetto" per le opinioni altrui. :D


Cmq, facendo finta che tu stia dicendo sul serio, le gli americani se ne andassero fuori dalle palle, a casa loro, l'area attualmente occupata dalla Ederle o anche quella del Dal Molin verrebbe volentieri occupata dall'Università di Padova e da quella di Verona per installarvi nuove facoltà. Risultato? 1200 posti di lavoro.

MEGLIO L'UNIVERSITA' (ed il suolo resterebbe italiano) O I MILITARI AMERICANI?

Che sciocchezza..adesso non potete investire su un'università, perchè c'è l'allargamento della base militare..contala ad un altro. :p

zerothehero
30-01-2007, 10:51
Non basta essere iscritti ad una Facoltà per essere competenti in materia.
Cmq azzarderei che sei al primo anno. :D

Lo sai che non mi fr eghi e che incasso meglio del no-Tav Elect? :D
Non lo sapevi?
Beh, adesso lo sai. :asd:
Non mi sono mai dato alcuna patente di esperto (anche se in confronto a Grillo, francamente.. :D )...affidati a Grillo e a Fo, che problema c'è? :p

radiovoice
30-01-2007, 10:52
Che sciocchezza..adesso non potete investire su un'università, perchè c'è l'allargamento della base militare..contala ad un altro. :p

Ad un altro che è in grado di comprendere? Forse è un buon consiglio, tuttavia ostinatamente insisto.
Sbaglio o degli argomenti a favore della base (l'unico) sia tuo che di chi è tenuto a pensarla come te è quello dei posti di lavoro che verrebbero a mancare?
Bene. Questo li risolverebbe, ergo verrebbe a mancare anche questo unico appiglio al Si alla base.
Chiaro ora? ;)

radiovoice
30-01-2007, 10:53
Lo sai che non mi fr eghi e che incasso meglio del no-Tav Elect? :D
Non lo sapevi?
Beh, adesso lo sai. :asd:
Non mi sono mai dato alcuna patente di esperto (anche se in confronto a Grillo, francamente.. :D )...affidati a Grillo e a Fo, che problema c'è? :p

:D Nessuno. Dovendo scegliere l'esito è ovviamente scontato. E' una questione di credibilità. E quella ce la si conquista sul campo, con quello che si pensa, si dice, si sostiene.
;)

FastFreddy
30-01-2007, 10:56
Francamente oltre alle solite paturnie pacifiste non ho ancora visto una motivazione valida riguardo il no alla base...

Il no alla base di Vicenza è perfettamente speculare al no alle moschee, basato su pura ideologia...

zerothehero
30-01-2007, 10:56
Ad un altro che è in grado di comprendere? Forse è un buon consiglio, tuttavia ostinatamente insisto.
Sbaglio o degli argomenti a favore della base (l'unico) sia tuo che di chi è tenuto a pensarla come te è quello dei posti di lavoro che verrebbero a mancare?
Bene. Questo li risolverebbe, ergo verrebbe a mancare anche questo unico appiglio al Si alla base.
Chiaro ora? ;)

E ma sei duro più del diamante..ho parlato anche di una qual certa alleanza strategica con gli Usa...alleanza che prevede (come in Olanda, Germania, Turchia e via dicendo) delle basi militari, basi militari che in Italia sono sempre state contestate da una parte della popolazione..ci abbiamo fatto il callo. :fagiano:
Se poi tale alleanza militare a te non piace, beh non è un mio problema.
Ho parlato di insostenibilità del referendum (da te ignorata), di alleanza, di relazioni internazionali...vedi tu. :fagiano:
L'università, sempre che Vicenza ne abbia bisogno, la si può farlo in altre parti..proprio su un terreno che è del demanio, davanti ad una base militare, bisogna costruirla.
Non fare il capzioso con un'università da costruire a 20 metri da una base americana, non ti ci riesce. :D

peppogio
30-01-2007, 11:07
Non mi sono mai dato alcuna patente di esperto
Lo dici a me che faccio relazioni internazionali e che queste cose le studio?
Sti caxxi!

Ma a parte questo. Qualcuno può gentilmente e competentemente risponde alle domande che faccio da ignorante in materia, oppure giochiamo a chi ce l'ha più lungo?
1) il governo Berlusconi aveva deciso qualcosa di ufficiale?
2) una base in città serve ai militari per avere il bar vicino?

radiovoice
30-01-2007, 11:11
E ma sei duro più del diamante..ho parlato anche di una qual certa alleanza strategica con gli Usa...alleanza che prevede (come in Olanda, Germania, Turchia e via dicendo) delle basi militari, basi militari che in Italia sono sempre state contestate da una parte della popolazione..ci abbiamo fatto il callo. :fagiano:

[/QUOTE]Già un accordo del 1948...forse ti sfugge che sono cambiate le motivazioni, le condizioni politiche e storiche. Anche il tipo di rapporto che dobbiamo avere con gli Usa che non richiede più alcuna sudditanza.


Se poi tale alleanza militare a te non piace, beh non è un mio problema.

Ma lolll! :D

Ho parlato di insostenibilità del referendum (da te ignorata), di alleanza, di relazioni internazionali...vedi tu. :fagiano:

Mai ignorata: l'argomento referendum è stato da me trattato innumerevoli volte. Sei distratto o semplicemente in vena di polemica.

L'università, sempre che Vicenza ne abbia bisogno, la si può farlo in altre parti..proprio su un terreno che è del demanio, davanti ad una base militare, bisogna costruirla.
Non fare il capzioso con un'università da costruire a 20 metri da una base americana, non ti ci riesce. :D

Vero ma forse ti sfugge che tu stesso hai sempre sostenuto i diritti di quei poveri 700 dipendenti della Ederle che avrebbero rischiato il licenziamento, utilizzando questo argomento come roccaforte per il SI.
E' evidente che il polo universitario, trovato un territorio adatto si può fare cmq, ma è ancora più evidente che crolla miseramente anche l'unico argomento vagamente sostenibile a favore della base.
Come sopra, le allenze vanno adeguate ai tempi. Sono passati 60 anni e non riuscire a capire il mutamento che in questo arco di tempo ha subito il mondo e quindi il rapporto tra i vari stati è da ottusi e da ciechi.

radiovoice
30-01-2007, 11:13
Sti caxxi!

Ma a parte questo. Qualcuno può gentilmente e competentemente risponde alle domande che faccio da ignorante in materia, oppure giochiamo a chi ce l'ha più lungo?
1) il governo Berlusconi aveva deciso qualcosa di ufficiale?
2) una base in città serve ai militari per avere il bar vicino?

Ciao!

1- Si.
2- Si. Forse era meglio però costruire un bar vicino alla base a sua volte cotruita lontano dal centro di Vicenza.
O meglio ancora fuori dall'Italia.

zerothehero
30-01-2007, 11:25
Sti caxxi!

Affermare che "studio relazioni internazionali" per rispondere all'obiezione del "non confondete le basi militari con i videogiochi" credo sia una buona risposta.
Non c'entra nulla con il dire "sono un esperto di relazioni internazionali", quindi voi non capite un cazzo.
Mai detto...rileggiti in che occasione l'ho scritta.


Ma a parte questo. Qualcuno può gentilmente e competentemente risponde alle domande che faccio da ignorante in materia, oppure giochiamo a chi ce l'ha più lungo?
1) il governo Berlusconi aveva deciso qualcosa di ufficiale?
2) una base in città serve ai militari per avere il bar vicino?

1) Il governo Berlusconi aveva già dato l'ok alla base militare, l'ambasciatore Usa (Spogli credo) ha richiesto l'autorizzazione al governo, visto che è cambiato.
Ho risposto? :D

2) La base in città serve per ospitare una brigata militare americana e si trova in periferia
Ho risposto? :D

Edit: ti quoto la parte furbescamente tagliata da te. :D


Quote:

Ultima cosa: qua non stiamo giocando con i giochini del computer o della console. Qua si parla di roba vera. Di fatti. Non confondiamo la finzione con la realtà. Non stiamo giocando con i soldatini o a "Medieval II Total War".


Lo dici a me che faccio relazioni internazionali e che queste cose le studio?

radiovoice
30-01-2007, 11:28
Affermare che "studio relazioni internazionali" per rispondere all'obiezione del "non confondete le basi militari con i videogiochi" credo sia una buona risposta.
Non c'entra nulla con il dire "sono un esperto di relazioni internazionali", quindi voi non capite un cazzo.
Mai detto...rileggiti in che occasione l'ho scritta.



1) Il governo Berlusconi aveva già dato l'ok alla base militare, l'ambasciatore Usa (Spogli credo) ha richiesto l'autorizzazione al governo, visto che è cambiato.
Ho risposto? :D

2) La base in città serve per ospitare una brigata militare americana e si trova in periferia
Ho risposto? :D


Edajje....proprio non vuoi capire eh? Vieni a fare un giro a Vicenza prima si strparlare ;)

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/f1385.jpg

zerothehero
30-01-2007, 11:31
Edajje....proprio non vuoi capire eh? Vieni a fare un giro a Vicenza prima si strparlare ;)

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/f1385.jpg



E' periferia, radiovoice..inutile che insisti. :confused:
Roba già discussa.

radiovoice
30-01-2007, 11:35
E' periferia, radiovoice..inutile che insisti. :confused:
Roba già discussa.


Ma lol...non ho parole. E non ci sei nemmeno mai stato...hahaha :muro: :D
Ci rinuncio... :mc:

zerothehero
30-01-2007, 11:38
Ma lol...non ho parole. E non ci sei nemmeno mai stato...hahaha :muro: :D
Ci rinuncio... :mc:

C'è la cartina con i campi agricoli e la base militare..a meno che non sia taroccata, è abbastanza evidente che tale base sia in periferia e non in centro...non si tratta di opinioni, ma di urbanistica elementare.
La base è in periferia..che poi Vicenza sia piccolina e che la periferia è vicina al centro, non è un mio problema, nè puoi affermare che la base si trova nel centro della città, cosa completamente falsa.


http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/vicenza-base/ansa95669671601200931_big.jpg

radiovoice
30-01-2007, 11:51
La base è in periferia..che poi Vicenza sia piccolina e che la periferia è vicina al centro, non è un mio problema,


Lol...ma che vuol dire? Non è un mio problema...hahahaah!

Cmq sia le distanze le trovi nella cartina sopra...o come sempre, vieni a fare un giro...!

Basta, ribadisco che con te ci rinuncio... ;)
Buon pranzo.

zerothehero
30-01-2007, 11:56
Lol...ma che vuol dire? Non è un mio problema...hahahaah!

Cmq sia le distanze le trovi nella cartina sopra...o come sempre, vieni a fare un giro...!

Basta, ribadisco che con te ci rinuncio... ;)
Buon pranzo.

Grazie. :)
Non è un mio problema se Vicenza è piccolina.
Sulla questione "rinuncio"..beh non pensavi mica di farmi cambiare idea (io su di te non ho queste velleità, si discute e basta) con il link a Grillo, eh.. :Prrr:

Alien
30-01-2007, 12:21
Grazie. :)
Non è un mio problema se Vicenza è piccolina.
Sulla questione "rinuncio"..beh non pensavi mica di farmi cambiare idea (io su di te non ho queste velleità, si discute e basta) con il link a Grillo, eh.. :Prrr:

non so a che distanze tu sia abituato ma a me 2,5km di distanza dal centro del centro ( :D ) non mi sembra poi una così grande distanza, per quanto possa esser una piccola cittadina.

zerothehero
30-01-2007, 12:28
non so a che distanze tu sia abituato ma a me 2,5km di distanza dal centro del centro ( :D ) non mi sembra poi una così grande distanza, per quanto possa esser una piccola cittadina.

Infatti è in "prossimità" del centro cittadino, ma non è nel centro, è in periferia...ci si metta d'accordo con l'urbanistica. :sofico:

Se prendo un cerchio con un raggio di 2,5 km, nel centro vi è il centro, a 2,5 km (quindi in periferia nei ...... che compongono la circonferenza) vi è la base. :fagiano:
L'immagine che ho postato, mostra chiaramente che la bas e è in periferia..poi chiaro che Vicenza non è Tokyo..quindi la periferia sarà piuttosto vicina al centro.

peppogio
30-01-2007, 16:03
Edit: ti quoto la parte furbescamente tagliata da te. :D


Quote:


Lo dici a me che faccio relazioni internazionali e che queste cose le studio?
Tagliato nulla, quoto solo quello che reputo interessante.
E la frase dei vidogioco non era riferita a nessuno in particolare ma all'atteggiamento di molte risposte che leggo.
Se poi ti sei sentito tirato in causa, per usare una frase a te cara, non è un problema mio.

Periferia o centro. Tutti discutete dell'ago ed ignorate il pagliaio.

JackTheReaper
30-01-2007, 16:39
Lo so anch'io che ci sono altre basi USA, grazie.
Non è che perchè ci siano casi "gravissimi" se ne può fare uno "grave".
Vicino al centro abitato perchè è comodo per i militari. Ma chissenefrega. C'è gente che ogni giorno si spara centinaia di chilometri per andare al lavoro ed i militari vogliono il bar vicino alla caserma?
Stanno a x Km di distanza, si prendono il loro bel pulmino, taxi... E vanno in città a farsi una birra. I militari non possono fare i pendolari?

e sai anche che l'Italia ha sue forze armate con, udite udite, proprie basi? :ciapet:

io proprio non capisco dove stia il problema di vicenza. posso capire aviano dopo il cernis, posso capire la maddalena, ma una caserma proprio non ci vedo altri motivi al di fuori di quelli ideologici.

easyand
30-01-2007, 16:42
Il capogruppo di Alleanza Nazionale (Massimo Mariotti) e il consigliere di Forza Italia (Salvatore Papadia) del Comune di Verona hanno fatto pervenire a Pagine di Difesa il comunicato che segue.
Preso atto della richiesta statunitense di spostare nel Veneto l’intera 173^ brigata aviotrasportata delle forze armate statunitensi, che la proposta di aumentare la presenza militare nella caserma Ederle di Vicenza non è ben vista da larghi settori della popolazione locale, che il Consiglio comunale di Vicenza pur accettando l’allargamento della caserma Ederle ha posto una serie di vincoli ambientali e urbanistici (garanzia di assenza dei voli militari connessi con attività dei reparti Usa, di salvaguardia o di realizzazione di un altro sito, a carico dell’amministrazione Usa, ecc.);

considerato che invece molti veronesi ricordano che nel recente passato l’insediamento di una compagnia paracadutisti presso l’aeroporto di Boscomantico, alla periferia della città scaligera, si era dimostrato un importante valore aggiunto per il tessuto economico di Verona, dove non solo nessun concittadino si era mai opposto, ma anzi si era realizzata una piena integrazione tra gli americani e la popolazione della nostra città (già base Setaf e comando terrestre Nato del sud Europa);

inoltre altre recenti notizie di stampa danno ipotizzabile un trasferimento a Verona di un reparto alpino da Merano, soluzione naturale visto che trattandosi di un battaglione logistico, sempre più spesso impegnato all’estero, sarebbe meglio collocato in una città che vanta numerose infrastrutture militari adeguate oltre a una sentita tradizione di reclutamento alpino, al centro di uno dei principali assi di comunicazione nel sud Europa, disponendo di ben due aeroporti, due autostrade, due reti ferroviarie, il tutto all’incrocio dei corridoi europei 1 e 5;

per questi e altri motivi riteniamo necessario chiedere nei prossimi giorni la convocazione di un Consiglio comunale straordinario per proporre al ministero della Difesa e all’ambasciata Usa la disponibilità della città di Verona ad accogliere tutta o parte della 173^ brigata aviotrasportata, viste le antiche tradizioni di piazzaforte strategica, le infrastrutture militari ancora disponibili e la maggiore vicinanza di un altro aeroporto ancora più adeguato: quello ora civile di Verona Villafranca.

peppogio
30-01-2007, 17:25
e sai anche che l'Italia ha sue forze armate con, udite udite, proprie basi? :ciapet:

io proprio non capisco dove stia il problema di vicenza. posso capire aviano dopo il cernis, posso capire la maddalena, ma una caserma proprio non ci vedo altri motivi al di fuori di quelli ideologici.
Ah si? Grazie per l'informazione.
Ti comunico però che non sono così deficiente come tu credi.
Uhm, quindi non va bene una base dove sono accaduti incidenti mentre dove non ne sono ancora successi va bene?
Lo dice pure la pubblicità del dentifricio: "Prevenire è meglio che curare".
Caserma? Sicurissimo? Ci mettono solo i soldatini o magari anche qualche altra cosa come chessò, qualche arma. Non è il soldatino che mi spaventa, ma quello che si porta dietro.
Ideologie? Ne è zeppo sto topic, sfoglia e sarai accontentato.

easyand
30-01-2007, 18:30
Ah si? Grazie per l'informazione.
Ti comunico però che non sono così deficiente come tu credi.
Uhm, quindi non va bene una base dove sono accaduti incidenti mentre dove non ne sono ancora successi va bene?
Lo dice pure la pubblicità del dentifricio: "Prevenire è meglio che curare".
Caserma? Sicurissimo? Ci mettono solo i soldatini o magari anche qualche altra cosa come chessò, qualche arma. Non è il soldatino che mi spaventa, ma quello che si porta dietro.
Ideologie? Ne è zeppo sto topic, sfoglia e sarai accontentato.

quello che si porta dietro? ma cosa vuoi che si portino dietro dei paracadutisti??

JackTheReaper
30-01-2007, 19:34
Ah si? Grazie per l'informazione.
Ti comunico però che non sono così deficiente come tu credi.
Uhm, quindi non va bene una base dove sono accaduti incidenti mentre dove non ne sono ancora successi va bene?
Lo dice pure la pubblicità del dentifricio: "Prevenire è meglio che curare".
Caserma? Sicurissimo? Ci mettono solo i soldatini o magari anche qualche altra cosa come chessò, qualche arma. Non è il soldatino che mi spaventa, ma quello che si porta dietro.
Ideologie? Ne è zeppo sto topic, sfoglia e sarai accontentato.

guarda che non ti credo un deficiente infatti ho messo :ciapet: per sdrammatizzare. cmq:
è un unità di parà, quindi si, si porteranno dietro armi, ma solo individuali.. nulla di più potente di quello che potresti trovare nella locale caserma dell'esercito italiano o di quello che c'è già nella base di vicenza attuale. semplicemente ci saranno più uomini, nulla di esagerato.

zerothehero
31-01-2007, 07:19
Tagliato nulla, quoto solo quello che reputo interessante.
E la frase dei vidogioco non era riferita a nessuno in particolare ma all'atteggiamento di molte risposte che leggo.
Se poi ti sei sentito tirato in causa, per usare una frase a te cara, non è un problema mio.

Periferia o centro. Tutti discutete dell'ago ed ignorate il pagliaio.


Ma quota bene, perchè se operi dei tagli "furbetti" ( :D ) stravolgi il significato di ciò che voleva dire l'interlocutore.
Il "studio relazioni internazionali" era una risposta alla frase "non confondete i videogiochi con le basi militari".
Beh, guarda concedimi almeno di saper discernere tra le due cose, se permetti. :p

Il pagliaio è l'alleanza americana, l'ago le questioni urbanistiche con cui si sta facendo una canea invereconda. :D

zerothehero
31-01-2007, 07:30
. semplicemente ci saranno più uomini, nulla di esagerato.


Speravo in qualche atomica.. :mad: :stordita:
Niente?

radiovoice
31-01-2007, 08:11
Speravo in qualche atomica.. :mad: :stordita:
Niente?

poco da fare ironia. A Vicenza c'erano e forse ancora ci sono.

radiovoice
31-01-2007, 08:24
Pubblico, per conto del concittadino Cyrano, i seguenti articoli estrapolati dal Giornale di Vicenza

La “Border patrol” si allena alla Ederle
Destinati alla frontiera con il Messico, qui imparano dai carabinieri


(al. mo.) Ma quante sorprese ci riservano, questi americani. L’ultima? Le future guardie che pattuglieranno la frontiera Usa-Messico dove ogni giorno migliaia di clandestini cercano di entrare negli Stati Uniti, si addestrano a Vicenza. Ovviamente alla Ederle, assieme alla polizia militare e ai carabinieri.
Sono 70, divisi in due turni, i soldati della Guardia nazionale del Tennessee che alcune settimane si addestrano a fare pattuglie, operazioni di polizia, rilievi negli incidenti stradali e controlli alle entrate della caserma. Ma imparano anche i sistemi di analisi sulla scena del crimine. Utile, visto che nella vita civile molti di loro fanno i poliziotti.
I soldati della Guardia nazionale qui a Vicenza lavorano anche con i carabinieri: «Uno scambio di esperienze» dicono. Tanto che hanno anche partecipato ad un arresto: hanno circondato un gruppo di case dove si riteneva si stesse nascondendo il ricercato.
Tornati negli Usa, verranno trasferiti in Arizona come collaboratori delle guardie di frontiera che pattugliano i 100 chilometri di confine messicano. Una mission impossible: nel solo 2004 la polizia dell’Arizona ha arrestato mezzo milione di clandestini.



------


Nuova interrogazione di Vicenza capoluogo
«Elicotteri per i militari?»


Con quale mezzo i militari americani verranno trasferiti dal Dal Molin ad Aviano: in pullman, come sempre dichiarato, o in elicottero? La domanda è rivolta dai consiglieri comunali della lista Giuliari - Vicenza capoluogo, che hanno presentato un'interrogazione. «Venuti a conoscenza che il 16 gennaio l’agenzia di stampa Asca pubblicava le seguenti dichiarazione di Enrico Sabelli, che per conto della Fisascat Cisl segue gli 800 dipendenti civili di Aviano: “Noi siamo di supporto alla base di Vicenza. È da Aviano, infatti che partono gli aerei. Gli americani arrivano qui in elicottero da Vicenza, quindi non intaserebbero neppure le strade del Nordest”, Giuliari e colleghi chiedono che fine abbiano fatto le garanzie sull’assenza di voli militari dall’aeroporto dopo la costruzione della caserma.

easyand
31-01-2007, 09:44
Pubblico, per conto del concittadino Cyrano, i seguenti articoli estrapolati dal Giornale di Vicenza

La “Border patrol” si allena alla Ederle
Destinati alla frontiera con il Messico, qui imparano dai carabinieri


(al. mo.) Ma quante sorprese ci riservano, questi americani. L’ultima? Le future guardie che pattuglieranno la frontiera Usa-Messico dove ogni giorno migliaia di clandestini cercano di entrare negli Stati Uniti, si addestrano a Vicenza. Ovviamente alla Ederle, assieme alla polizia militare e ai carabinieri.
Sono 70, divisi in due turni, i soldati della Guardia nazionale del Tennessee che alcune settimane si addestrano a fare pattuglie, operazioni di polizia, rilievi negli incidenti stradali e controlli alle entrate della caserma. Ma imparano anche i sistemi di analisi sulla scena del crimine. Utile, visto che nella vita civile molti di loro fanno i poliziotti.
I soldati della Guardia nazionale qui a Vicenza lavorano anche con i carabinieri: «Uno scambio di esperienze» dicono. Tanto che hanno anche partecipato ad un arresto: hanno circondato un gruppo di case dove si riteneva si stesse nascondendo il ricercato.
Tornati negli Usa, verranno trasferiti in Arizona come collaboratori delle guardie di frontiera che pattugliano i 100 chilometri di confine messicano. Una mission impossible: nel solo 2004 la polizia dell’Arizona ha arrestato mezzo milione di clandestini..



e lo scandalo sarebbe? Si addestrassero a spaccare il mondo...fanno operazioni polizia con i CC!! Se poi contiamo che a Camp Darby ogni estate arrivano i riservisti per fare un mesetto o 2 di addestramento





Nuova interrogazione di Vicenza capoluogo
«Elicotteri per i militari?»


Con quale mezzo i militari americani verranno trasferiti dal Dal Molin ad Aviano: in pullman, come sempre dichiarato, o in elicottero? La domanda è rivolta dai consiglieri comunali della lista Giuliari - Vicenza capoluogo, che hanno presentato un'interrogazione. «Venuti a conoscenza che il 16 gennaio l’agenzia di stampa Asca pubblicava le seguenti dichiarazione di Enrico Sabelli, che per conto della Fisascat Cisl segue gli 800 dipendenti civili di Aviano: “Noi siamo di supporto alla base di Vicenza. È da Aviano, infatti che partono gli aerei. Gli americani arrivano qui in elicottero da Vicenza, quindi non intaserebbero neppure le strade del Nordest”, Giuliari e colleghi chiedono che fine abbiano fatto le garanzie sull’assenza di voli militari dall’aeroporto dopo la costruzione della caserma.

ma questi su che mondo vivono? per spostare mille parà (esempio), servirebbero 100 voli in elicottero!! molto più economico, veloce e semplice usare una ventina di pullman e stop.
Come per altro viene fatto anche nella base dei parà americani in North Carolina, fino alla base di Pope per i lanci ci vanno in bus

radiovoice
31-01-2007, 09:47
ma questi su che mondo vivono? per spostare mille parà (esempio), servirebbero 100 voli in elicottero!! molto più economico, veloce e semplice usare una ventina di pullman e stop.
Come per altro viene fatto anche nella base dei parà americani in North Carolina, fino alla base di Pope per i lanci ci vanno in bus


Hai presente la tangenziale di Mestre? :D
Ci puoi anche mettere ORE a passarla... :D

easyand
31-01-2007, 09:52
Hai presente la tangenziale di Mestre? :D
Ci puoi anche mettere ORE a passarla... :D

Presente? Io ci abito!

Cmq dont' worry, di solito ci vanno di notte

zerothehero
31-01-2007, 09:54
poco da fare ironia. A Vicenza c'erano e forse ancora ci sono.
Anche se fosse..
Non fanno male a nessuno, se non raggiungono la massa critica innescandole..confettini. :)

radiovoice
31-01-2007, 09:57
Anche se fosse..
Non fanno male a nessuno, se non raggiungono la massa critica innescandole..confettini. :)

hahaa..
tu mi pigli per il :ciapet: vero? :rolleyes:

zerothehero
31-01-2007, 11:00
hahaa..
tu mi pigli per il :ciapet: vero? :rolleyes:

Assolutamente No.
Anche se vi fossero 90 bombe atomiche quale sarebbe il problema?
Mica esplodono spontaneamente...devono raggiungere la massa critica.
Poi cmq ti tengo allenato..se sei contro la base, ti devi preparare alla lotta dura a Vicenza. :)

radiovoice
31-01-2007, 11:02
Assolutamente No.
Anche se vi fossero 90 bombe atomiche quale sarebbe il problema?
Mica esplodono spontaneamente...devono raggiungere la massa critica.
Poi cmq ti tengo allenato..se sei contro la base, ti devi preparare alla lotta dura a Vicenza. :)

noi sei tu che sei iscritto a blabla internazionali?
Forse solo iscritto... :D
Dubito che accordi internazionali possano prevedere 90 bombe nucleari su territorio europeo... ;)

FastFreddy
31-01-2007, 11:11
Bene, ma l'allargamento della base non ha nulla a che vedere con la presenza o meno di ordigni atomici su territorio italiano, non capisco perchè ci si impunti ancora su ciò...

easyand
31-01-2007, 11:13
Apparte che 90 bombe sono un assurdità, e in italia proprio non ci sono, manco che manco a Vicenza, visto che il site pluto non svolge più la sua funzione (sul sito della 69^ Ordnance company ci sono le foto della "spedizione" verso gli USA delle ultime testate presenti, nel 1992)
E anche se per assurdo ci fossero, non comportano nulla di nulla viste le condizioni di sicurezza a cui sono sottoposte e non vi sono mai stati incidenti nucleari riguardati bombe atomiche.

Dubito che accordi internazionali possano prevedere 90 bombe nucleari su territorio europeo...

cacchio se ci sono, in base a cosa pensi che fosse regolato l' uso delle B61 sui nostri F104 prima, e Tornado poi?

radiovoice
31-01-2007, 11:22
Apparte che 90 bombe sono un assurdità, e in italia proprio non ci sono, manco che manco a Vicenza, visto che il site pluto non svolge più la sua funzione (sul sito della 69^ Ordnance company ci sono le foto della "spedizione" verso gli USA delle ultime testate presenti, nel 1992)
E anche se per assurdo ci fossero, non comportano nulla di nulla viste le condizioni di sicurezza a cui sono sottoposte e non vi sono mai stati incidenti nucleari riguardati bombe atomiche.



cacchio se ci sono, in base a cosa pensi che fosse regolato l' uso delle B61 sui nostri F104 prima, e Tornado poi?


cosa sono? Bombe nuclerari?
Ma daaaaiiiii
E poi, tanto per essere chiari, tu hai parlato di 90 bombe, non io. In ogni caso ne basterebbe una.

zerothehero
31-01-2007, 11:25
noi sei tu che sei iscritto a blabla internazionali?
Forse solo iscritto... :D
Dubito che accordi internazionali possano prevedere 90 bombe nucleari su territorio europeo... ;)

Io leggo il tuo riferimento culturale: Beppe Grillo. :D
E' lui che sproloquia sulle bombe nucleari...va bè che non ho la patente di comico, ma suvvia. :fagiano:
Dubiti e fai male cmq. ;) ..perchè in ambito nato sono stati rilocati in Europa non solo delle bombe nucleari, ma anche i famosi euromissili, contro i quali i pacifisti pro-Urss protestarono tanto.
Aggiornati un pò. :eek:

FastFreddy
31-01-2007, 11:28
Bene, ma l'allargamento della base non ha nulla a che vedere con la presenza o meno di ordigni atomici su territorio italiano, non capisco perchè ci si impunti ancora su ciò...

*

radiovoice
31-01-2007, 11:32
Io leggo il tuo riferimento culturale: Beppe Grillo. :D
E' lui che sproloquia sulle bombe nucleari...va bè che non ho la patente di comico, ma suvvia. :fagiano:
Dubiti e fai male cmq. ;) ..perchè in ambito nato sono stati rilocati in Europa non solo delle bombe nucleari, ma anche i famosi euromissili, contro i quali i pacifisti pro-Urss protestarono tanto.
Aggiornati un pò. :eek:

Qui l'unico che parla senza informarsi sei tu.
Avrai postato un centinaio di post mai avvalorati da nulla.
Cambia facoltà... ;) Ahh...se non ti accettassero da nessuna parte, tranquillo...sei molto più divertente di quanto credi :)
L'articolo in questione è tratto da Libero, noto giornale comuistaantiamericanistapacifistablablabla

Italia: 'Libero' pubblica le prove delle atomiche Usa ad Aviano
Fonte: http://unimondo.oneworld.net

Nell'edizione di domenica 28 gennaio 2007, il quotidiano "Libero" ha dedicato un'intera pagina ad un'inchiesta di Francesco Ruggeri, nella quale vengono fornite importanti prove a sostegno della tesi, più volte avanzata dai movimenti pacifisti, della presenza di armi atomiche nella Base Usaf di Vicenza (così come in quella italiana di Ghedi). L'autore è riuscito ad entrare in possesso di foto scattate da alcuni soldati statunitensi nel corso di un'esercitazione sulla sicurezza nucleare, svoltasi ad Aviano nel 2002, nonché di documenti contenenti i regolamenti interni sulle operazioni con materiale nucleare.

Il testo completo dell'articolo è pubblicato sul sito www.vialebombe.org, da dove è possibile scaricare anche una copia .pdf ad alta definizione della pagina in questione. "Finora, i vari Governi che si sono succeduti hanno sempre rifiutato di confermare la presenza di ordigni nucleari sul nostro territorio" - nota il Comitato 'Via le Bombe'. "È tempo invece che i cittadini siano adeguatamente informati e che l'Italia si adoperi affinché tutte le armi nucleari presenti nel nostro paese siano smantellate al più presto, come primo passo verso la completa abolizione delle armi atomiche".

"Gli americani hanno il controllo delle bombe ad Aviano, e pure a Ghedi nonostante sia un aeroporto italiano e i nostri Tornado si addestrino a usarle. È così in virtù di un trattato segreto del ’54" - segnala Francesco Ruggeri su 'Libero'. "E dello Shell agreement del ’95, che assegna al comando americano «pieno controllo ull’equipaggiamento Usa». Tutto ciò senza alcuna ratifica parlamentare, come prescriverebbe l’art. 80 della costituzione per i trattati internazionali. E il motivo è lampante. Con la legge 131 del 1975 l’Italia ratificò il TNP, che all’art. II recita: «Ciascuno degli stati non nucleari si impegna a non ricevere da chicchessia armi nucleari o altri congegni nucleari esplosivi né il controllo su di essi, direttamente o indirettamente». La legge 185 del '90 e la Corte dell’Aja ci vietano inoltre «importazione e transito di armi nucleari»" - nota sempre Ruggeri su 'Libero'.

Va comunque ricordato al giornalista di "Libero" che quello che chiama "il popolo dei pacifondai" di fatto non "sbaglia bersaglio" perchè da anni i movimenti pacifisti denunciano la presenza illegale di bombe nucleari nelle base americana di Aviano e in quella di Ghedi (Brescia). Tanto che il 22 dicembre 2005, il governo degli Stati Uniti è stato citato in giudizio da alcuni pacifisti pordenonesi con la richiesta che vengano rimosse le armi atomiche presenti ad Aviano, in quanto pericolose ed in contrasto con il Trattato di Non Proliferazione Nucleare, sottoscritto e ratificato dall’Italia, che sancisce l’obbligo per il nostro paese di non ospitare ordigni nucleari e per gli Stati Nucleari, come gli USA, di non dispiegare tali armamenti al di fuori del proprio territorio.

Anche il 2 giugno scorso durante la parata militare in occasione della Festa della Repubblica uno striscione di Greenpeace con la scritta 'Via le armi nucleari dall'Italia' aperto ricordava che, nonostante l'Italia abbia ratificato il Trattato di non proliferazione nucleare sono 90 gli ordigni nucleari Usa-Nato presenti nel nostro Paese e ben 480 in tutta Europa, con una potenza pari a 900 volte la bomba di Hiroshima. La presenza ad Aviano e Ghedi di ordigni nucleari sul suolo italiano è sconosciuta ad oltre il 60 per cento della popolazione italiana, che in percentuale simile è favorevole al loro smantellamento - riportava una ricerca condotta da Greenpeace.

E lo scorso 8 agosto ad un gruppo del Comitato 'Via le Bombe' è stato opposto un cortese quanto netto rifiuto ad entrare nella base di Aviano, motivato dai regolamenti che concedono solo ai parlamentari il diritto di ispezionare le installazioni militari. Ne è nato un dialogo a più voci tra i componenti della delegazione ed il comandante della base, in cui sono stati illustrati le motivazioni che hanno portato alla richiesta di ispezione. In particolare, gli ispettori hanno rivendicato il diritto per tutti i cittadini di conoscere la verità in merito alla presenza di atomiche nella base, esprimendo al comandante la loro convinzione che un simile tema non possa essere sottratto alla sovranità popolare. [GB]

zerothehero
31-01-2007, 11:33
Bene, ma l'allargamento della base non ha nulla a che vedere con la presenza o meno di ordigni atomici su territorio italiano, non capisco perchè ci si impunti ancora su ciò...

E' per fare terrorismo psicologico che si tirano di mezzo [da parte di non competenti di professione, i comici e i giullari :D ]le bombe nucleari, che ovviamente nulla hanno a che fare con l'allargamento della base.
E anche se vi fossero le bombe nucleari, poi, cosa cambierebbe?
C'è rischio di esplosione atomica?
No, e allora? :confused: :D

radiovoice
31-01-2007, 11:34
E' per fare terrorismo psicologico che si tirano di mezzo [da parte di non competenti di professione, i comici e i giullari :D ]le bombe nucleari, che ovviamente nulla hanno a che fare con l'allargamento della base.
E anche se vi fossero le bombe nucleari, poi, cosa cambierebbe?
C'è rischio di esplosione atomica?
No, e allora? :confused: :D

Pazzesco... :muro:
Leggi sopra va...

FastFreddy
31-01-2007, 11:36
Pazzesco... :muro:
Leggi sopra va...

Ci stanno le atomiche ad Aviano e quindi?

Cosa c'entra con la base del Dal Molin?

radiovoice
31-01-2007, 11:38
Ci stanno le atomiche ad Aviano e quindi?

Cosa c'entra con la base del Dal Molin?

centra con la politica degli Stati Uniti e con il loro atteggiamento nei confronti dell'Italia e dell'Europa.
Bombe nucleari nascoste nel nostro territorio, segreti, occultamenti di prove...
Vogliamo bombe nucleari a Vicenza o in qualcunque altro posto?
Ci rendiamo conto che sono una attrazione per attentati terroristici?

FastFreddy
31-01-2007, 11:42
centra con la politica degli Stati Uniti e con il loro atteggiamento nei confronti dell'Italia e dell'Europa.
Bombe nucleari nascoste nel nostro territorio, segreti, occultamenti di prove...
Vogliamo bombe nucleari a Vicenza o in qualcunque altro posto?
Ci rendiamo conto che sono una attrazione per attentati terroristici?

E' una caserma di paracadutisti, non ci possono essere le atomiche, visto che non hanno nessuna utilità in una base di paracadutisti.

Le atomiche stanno ad Aviano perchè si tratta di un'aeroporto militare adatto a far decollare gli aerei in grado di trasportarle e montarle.

radiovoice
31-01-2007, 11:43
E' una caserma di paracadutisti, non ci possono essere le atomiche, visto che non hanno nessuna utilità in una base di paracadutisti.

Le atomiche stanno ad Aviano perchè si tratta di un'aeroporto militare adatto a far decollare gli aerei in grado di trasportarle e montarle.
Niente..non si vuole comprendere.
Oltretutto non hai nemmeno letto l'articolo. Vabbè...

FastFreddy
31-01-2007, 11:46
Niente..non si vuole comprendere.
Oltretutto non hai nemmeno letto l'articolo. Vabbè...

Bene, allora spiegami cosa se ne fanno dei paracadutisti con una bomba atomica, se la portano sotto braccio?
Non è colpa mia se continui a postare articoli che non hanno niente a che fare con la base del Dal Molin.


P.s.
Sei pregato di continuare a parlare dell'argomento del thread, lascia perdere le elucubrazioni sulle facoltà intellettive degli interlocutori.

radiovoice
31-01-2007, 11:49
Bene, allora spiegami cosa se ne fanno dei paracadutisti con una bomba atomica, se la portano sotto braccio?
Non è colpa mia se continui a postare articoli che non hanno niente a che fare con la base del Dal Molin.


P.s.
Sei pregato di continuare a parlare dell'argomento del thread, lascia perdere le elucubrazioni sulle facoltà intellettive degli interlocutori.


Che centrano le facoltà intellettive degli interlocutori? Perchè ho detto che non hai nemmeno letto l'articolo?
Boh..

Cmq se non vedi il nesso con bombe atomiche usa - base militare usa non so che farci. E' palese e pesantemente IT.
Del resto, il titolo del 3d - da me creato - è "Vicenza e la militarizzazione Usa". Le bombe atomiche sul nostro territorio come le chiami?

Cmq lasciamo perdere. Se leggete l'articolo di cui sopra forse avrete qualche dato in più con il quale continuare la discussione.

zerothehero
31-01-2007, 11:51
Qui l'unico che parla senza informarsi sei tu.
Avrai postato un centinaio di post mai avvalorati da nulla.
Cambia facoltà... ;) Ahh...se non ti accettassero da nessuna parte, tranquillo...sei molto più divertente di quanto credi :)
L'articolo in questione è tratto da Libero, noto giornale comuistaantiamericanistapacifistablablabla

Vedi, radiovoice, capisco il tuo nervosismo..la tua posizione è risultata perdente..pensavi che l'attuale governo di centrosinistra potesse stracciare per pura ideologia l'alleanza con gli Stati Uniti, alleanza che è e rimane strategica per l'Italia.
Capisco il tuo nervosismo, ma guarda che fai un buco nell'acqua a pensare di innervosirmi facendo attacchi personali (Cambia facoltà... ;) Ahh...se non ti accettassero da nessuna parte, tranquillo...sei molto più divertente di quanto credi :) , attacchi e insinuazione che tra l'altro sono vietati dal regolamento. :D
Non mi risulta che tu abbia i titoli per dire a me cosa fare..non fai parte dell'orientamento universitario (almeno fino a prova contraria) :D
Ti ho già detto che incasso anche più di Elect, quindi puoi anche finirla, magari per educazione, se non per rispetto del regolamento. :D


Italia: 'Libero' pubblica le prove delle atomiche Usa ad Aviano
Nell'edizione di domenica 28 gennaio 2007, il quotidiano "Libero" re.

Il te]

E ma allora non leggi quanto uno scrive..andiamo per punti:

-La questione bombe nucleari è stata tirata in maniera improvvida da Beppe Grillo e non ha nulla a che fare con l'allargamento di una base militare.
-Non ho mai escluso la presenza di bombe nucleari in qualche base nato o usa, quale è il problema di avere delle bombe nucleari in Italia?
Esiste un qualche rischio di esplosione?
No... e allora?
E' tutto da dimostrare la violazione di un qualche trattato che intercorre tra due stati..e mi spiace non hai prodotto nulla che avvalorasse tale tesi. :D

FastFreddy
31-01-2007, 11:54
Che centrano le facoltà intellettive degli interlocutori? Perchè ho detto che non hai nemmeno letto l'articolo?
Boh..

Cmq se non vedi il nesso con bombe atomiche usa - base militare usa non so che farci. E' palese e pesantemente IT.
Del resto, il titolo del 3d - da me creato - è "Vicenza e la militarizzazione Usa". Le bombe atomiche sul nostro territorio come le chiami?

Cmq lasciamo perdere. Se leggete l'articolo di cui sopra forse avrete qualche dato in più con il quale continuare la discussione.

Il nesso non c'è per il semplice motivo che l'allargamento della base Dal Molin non va a modificare in alcun modo la presenza di ordigni atomici nel nostro paese....

radiovoice
31-01-2007, 11:57
Vedi, radiovoice, capisco il tuo nervosismo..la tua posizione è risultata perdente..pensavi che l'attuale governo di centrosinistra potesse stracciare per pura ideologia l'alleanza con gli Stati Uniti, alleanza che è e rimane strategica per l'Italia.
Capisco il tuo nervosismo, ma guarda che fai un buco nell'acqua a pensare di innervosirmi facendo attacchi personali , attacchi e insinuazione che tra l'altro sono vietati dal regolamento. :D
Non mi risulta che tu abbia i titoli per dire a me cosa fare..non fai parte dell'orientamento universitario (almeno fino a prova contraria) :D
Ti ho già detto che incasso anche più di Elect, quindi puoi anche finirla, magari per educazione, se non per rispetto del regolamento. :D



E ma allora non leggi quanto uno scrive..andiamo per punti:

-La questione bombe nucleari è stata tirata in maniera improvvida da Beppe Grillo e non ha nulla a che fare con l'allargamento di una base militare.
-Non ho mai escluso la presenza di bombe nucleari in qualche base nato o usa, quale è il problema di avere delle bombe nucleari in Italia?
Esiste un qualche rischio di esplosione?
No... e allora?
E tutto da dimostrare la violazione di un qualche trattato che intercorre tra due stati..e mi spiace non hai prodotto nulla che avvalorasse tale tesi. :D e se cmq ne fai parte non ho chiesto un consulto gratuito da parte tua. :D


Ehhh dai..nessun insulto, solo qualche battutina, cmq la ritiro. ;)

Non sono nervoso, niente paura.
La mia posizione "perdente"?
Che centra? Mica sto facendo a gara con qualcuno.
Certo, Prodi è stato un vigliacco ma vedi, caro zerothehero, differentemente da te io non ragiono in base a quanto mi suggerisce il mio schieramento.
Ragiono a mente libera, il concetto di ideologia mi è lontano anni luce, diversamente da quanto invece traspare dal tuo modo di argomentare, quello si, purtroppo, vittima dell'ideologia.

Detto ciò, non mi pare che le tue domande siano particolarmente degne di gran ragionamento, tuttavia mi limito a rispondere ad una che mi ha particolarmente colpito per la sua profondità:

Esiste un qualche rischio di esplosione?
No... e allora?

No? No? Non c'è alcun rischio di esplosione? Lolll :D

Buon pranzo.

radiovoice
31-01-2007, 11:59
Il nesso non c'è per il semplice motivo che l'allargamento della base Dal Molin non va a modificare in alcun modo la presenza di ordigni atomici nel nostro paese....

c'è eccome, fidati.
Cmq sei libero di riportare la discussione sul Dal Molin, anzi, ti invito a farlo. Basta che anche tu la pianti di parlare di queste simpatiche bombette.

FastFreddy
31-01-2007, 12:02
c'è eccome, fidati.


Fidati che stoccare degli ordini in un luogo dove non possano essere velocemente trasportati o montati su velivoli in grado di utilizzarli è assolutamente inutile.

Cosa te ne fai di ordigni nucleari tattici in una base di parà che ha una pista da aeroporti di aeroclub?

JackTheReaper
31-01-2007, 12:02
Il nesso non c'è per il semplice motivo che l'allargamento della base Dal Molin non va a modificare in alcun modo la presenza di ordigni atomici nel nostro paese....

infatti, non c'entra nulla l'allargamento di una base per paracadutisti con gli arsenali atomici. anzi, semmai, in seguito ai mutamenti geopolitici verificatisi negli ultimi 15 anni stiamo assistendo ad una progressiva denuclearizzazione dell'europa (vedi il ritiro dei sottomarini dalla maddalena o il ritorno in patria di molte atomiche presenti a ghedi).

zerothehero
31-01-2007, 12:10
Ehhh dai..nessun insulto, solo qualche battutina, cmq la ritiro. ;)

Non sono nervoso, niente paura.

Un pochetto lo sei. :)


La mia posizione "perdente"?
Che centra? Mica sto facendo a gara con qualcuno.
Certo, Prodi è stato un vigliacco ma vedi, caro zerothehero, differentemente da te io non ragiono in base a quanto mi suggerisce il mio schieramento.

Prodi non è risultato "vigliacco", in politica tale categoria non esiste..prodi ha dei problemi all'interno della maggioranza, quindi ha intelligentemente minimizzato la questione, cercando di scaricare la patata bollente al comune.
L'importante per Prodi è evitare inutili fibrillazioni al paese e alla sua maggioranza, non quello di mostrarsi "valoroso" e "coraggioso".
La posizione dei "no all'allargamento" risulta perdente, perchè non c'è stata sponda politica, mi sembra palese e su questo sei stato "perdente", come io sono stato perdente sul si al "tav".
Non c'è problema ad accettare una sconfitta.
Per quanto riguarda la questione "io non ragiono in base a quanto mi suggerisce il mio schiaramento"..beh, ma anche qui non c'entra nulla..a parte verdi, comunisti e pochi altri (si e no 8-9% dell'arco politico italiano) il 90% dei partiti si sono schierati per il SI..c'entra quindi molto poco la tua obiezione, a mio avviso.


Ragiono a mente libera, il concetto di ideologia mi è lontano anni luce, diversamente da quanto invece traspare dal tuo modo di argomentare, quello si, purtroppo, vittima dell'ideologia.
Detto ciò, non mi pare che le tue domande siano particolarmente degne di gran ragionamento, tuttavia mi limito a rispondere ad una che mi ha particolarmente colpito per la sua profondità:
Esiste un qualche rischio di esplosione?
No... e allora?
No? No? Non c'è alcun rischio di esplosione? Lolll :D
Buon pranzo.

Farà ridere..ma in Italia è bene ribadirlo.. :D
Qual'è il motivo afferente al timore di bombe nucleari che Grillo paventa?
-Vi è un rischio di esplosione?
No.
-Gli americani lanciano atomiche a casaccio?
No.
-C'è rischio di esalazioni radioattive?
No.
Sono state usate in Iraq?
No.
Sono vietate dagli accordi internazionali in ambito nato?
No.
Quindi? :confused:
Per il no-tav si è tirato fuori il rischio di amianto e radioattività..quindi è bene controargomentare in modo preventivo. :p
Edit: buon pranzo anche a te ..io ho già pranzato. :fagiano:

easyand
31-01-2007, 12:47
Qui l'unico che parla senza informarsi sei tu.
Avrai postato un centinaio di post mai avvalorati da nulla.
Cambia facoltà... ;) Ahh...se non ti accettassero da nessuna parte, tranquillo...sei molto più divertente di quanto credi :)
L'articolo in questione è tratto da Libero, noto giornale comuistaantiamericanistapacifistablablabla

Italia: 'Libero' pubblica le prove delle atomiche Usa ad Aviano
Fonte: http://unimondo.oneworld.net

Nell'edizione di domenica 28 gennaio 2007, il quotidiano "Libero" ha dedicato un'intera pagina ad un'inchiesta di Francesco Ruggeri, nella quale vengono fornite importanti prove a sostegno della tesi, più volte avanzata dai ... [GB]

CUT



Ma LOL e straLOL, e queste sarebbero le prove schiaccianti?? Ma lo sanno tutti che a Ghedi e Aviano ci sono reparti dell' USAF atti al maneggio di tali bombe, come tutti sanno che sono sotto custodia USA perchè sono di loro proprietà. Le foto poi, sono quelle fatte durante l'esercitazione NBC di qualche hanno fa, altro che supersegrete! I soliti scoop da 4 soldi!
Ah per la cronaca, ad Aviano non posso atterrare o decollare aeroplanini tipo B52, B1 o B2.

Proprio non capisco dove stia il problema

poi:

Si tratta delle B61 bunkerbusting, del modello che armerebbe gli F16 in caso di attacco all’Iran.

Intanto le B61-11 (sottoversione bunker b. della B61) sono ancora in fase di test-studio, e secondo gli F16 non sono abilitati al lancio di tale tipo di ordigni, ne fanno addestramento in tal senso.

JackTheReaper
31-01-2007, 12:55
Ma LOL e straLOL, e queste sarebbero le prove schiaccianti?? Ma lo sanno tutti che a Ghedi e Aviano ci sono reparti dell' USAF atti al maneggio di tali bombe, come tutti sanno che sono sotto custodia USA perchè sono di loro proprietà. Le foto poi, sono quelle fatte durante l'esercitazione NBC di qualche hanno fa, altro che supersegrete! I soliti scoop da 4 soldi!
Ah per la cronaca, ad Aviano non posso atterrare o decollare aeroplanini tipo B52, B1 o B2.

Proprio non capisco dove stia il problema

poi:



Intanto le B61-11 (sottoversione bunker b. della B61) sono ancora in fase di test-studio, e secondo gli F16 non sono abilitati al lancio di tale tipo di ordigni, ne fanno addestramento in tal senso.

la gente usa i termini F-16, B-52 e C-130 per indicare qualsiasi aereo americano.... una volta ho sentito da un tg che Enola gay era il B-52 che sganciò l'atomica su hiroshima :muro:
solo che così facendo non si rendono conto che qualsiasi loro affermazione presta il fianco ad ogni forma di obiezione :p
tra l'altro la loro assoluta ignoranza in materia spesso è causa di clamorose gaffe, come il ritenere segrete cose che invece sono note a tutti (basta informarsi su giornali o siti del settore )

elect
31-01-2007, 20:28
Lo sai che non mi fr eghi e che incasso meglio del no-Tav Elect? :D
Non lo sapevi?
Beh, adesso lo sai. :asd:

Che scemo che sei :D
Che c'è, ora son diventato un luogo comune? :D

zerothehero
31-01-2007, 20:33
Che scemo che sei :D
Che c'è, ora son diventato un luogo comune? :D

E' un attestato di stima.. :D
Hai opinioni completamente opposte alle mie, ma è apprezzabile la tua "vis" argomentativa. :fagiano: ..quindi ti prendo come "paradigma". :O
E poi il movimento no Tav è risultato "vincente"...siete stati abili. :stordita:

elect
31-01-2007, 20:33
Francamente oltre alle solite paturnie pacifiste non ho ancora visto una motivazione valida riguardo il no alla base...

Il no alla base di Vicenza è perfettamente speculare al no alle moschee, basato su pura ideologia...

Strano, a me sembrerebbe che proprio la mancanza di validi pro sia alla base del no.

Fino ad ora ho sentito:
1) Il loro consenso agli f35
2) L'alleanza che ci lega..(perchè nn andiamo a miami come diceva grillo? :D )
3) Per riunire la 173esima (poverini vogliono stare tutti "viscini viscini"
4) Perchè gli era stato promesso (ma anche nascosto ai vicentini per 3 anni ho letto..)

Bè, sinceramente vorrei che mi venissero dette motivazioni un pò più serie.
Ah, ho dimenticato il quinto punto, la pace nel mondo.. :D

elect
31-01-2007, 20:34
E' un attestato di stima.. :D
Hai opinioni completamente opposte alle mie, ma è apprezzabile la tua "vis" argomentativa. :fagiano: ..quindi ti prendo come "paradigma". :O

:rotfl:

zerothehero
31-01-2007, 20:36
:rotfl:

Ma perchè ridi? :O
Sono serissimo. :fagiano:

elect
31-01-2007, 20:37
Poi cmq ti tengo allenato..se sei contro la base, ti devi preparare alla lotta dura a Vicenza. :)

lol, cmq nn sembrano essere 2 gatti

elect
31-01-2007, 20:38
Ma perchè ridi? :O
Sono serissimo. :fagiano:


Non lo so, sarà che mi è andato da dio l'esame sto pomeriggio ed allora son felice :D

elect
31-01-2007, 20:42
Per il no-tav si è tirato fuori il rischio di amianto e radioattività..quindi è bene controargomentare in modo preventivo. :p



Dai fai ridere...
Lo dovresti ben sapere che la cosa più importante contro il no del megatunnel è che è inutile da un punto di vista dei trasporti, ormai al 56% del 2001..
Quello che dici tu riguarda solo il lato ambientale, semplice.

franklar
31-01-2007, 20:51
Strano, a me sembrerebbe che proprio la mancanza di validi pro sia alla base del no.

Fino ad ora ho sentito:
1) Il loro consenso agli f35
2) L'alleanza che ci lega..(perchè nn andiamo a miami come diceva grillo? :D )
3) Per riunire la 173esima (poverini vogliono stare tutti "viscini viscini"
4) Perchè gli era stato promesso (ma anche nascosto ai vicentini per 3 anni ho letto..)

Bè, sinceramente vorrei che mi venissero dette motivazioni un pò più serie.
Ah, ho dimenticato il quinto punto, la pace nel mondo.. :D


Dimentichi il fatto che i vicentini, poverini, senza le basi americane non hanno di che lavorare e di conseguenza se ne stanno con le mani in mano a morire di fame. :O :ciapet:

elect
31-01-2007, 23:24
Dimentichi il fatto che i vicentini, poverini, senza le basi americane non hanno di che lavorare e di conseguenza se ne stanno con le mani in mano a morire di fame. :O :ciapet:

:D

Silver_1982
01-02-2007, 13:31
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2007/02_Febbraio/01/vicenza.shtml


I senatori del centrodestra gridano: «Dimissioni, dimissioni!»

Base Usa, il Senato approva la mozione Cdl

L'ordine del giorno passa con 152 sì, 146 no e 4 astenuti. Tra i voti decisivi quelli di Andreotti e De Gregorio


ROMA - L'Aula del Senato ha approvato l'ordine del giorno presentato dalla Cdl sulla base Usa di Vicenza. Il documento, in cui si approva la relazione del ministro della Difesa Artuto Parisi, ha ottenuto 152 sì, 146 no e 4 astenuti. Tra i voti decisivi, quelli di Giulio Andreotti e Sergio De Gregorio. Il senatore a vita e il presidente della commissione Difesa hanno infatti fatto convergere il loro voto sull'odg del centrodestra. Dopo il voto, i senatori della Cdl hanno cominciato a gridare «dimissioni, dimissioni» all'indirizzo del governo. Non solo. La Cdl ha chiesto al presidente del Senato di non mettere in votazione l’ordine del giorno della maggioranza in quanto è stato «assorbito» da quello di opposizione. Tutti i capigruppo del centrodestra hanno preso la parola in Aula per annunciare che se il documento del centrosinistra verrà meso in votazione loro lasceranno l’Aula. La richiesta della Cdl è che l'Unione ritiri la prima parte del suo odg, che «prende atto» delle comunicazioni del governo (senza un'approvazione esplicita, contenuta invece in quella della Cdl), lasciando solo la parte in cui si chiede una Conferenza nazionale sulle servitù militari.

LE REAZIONI - Anna Finocchiaro, capogruppo dell'Ulivo a Palazzo Madama, minimizza: « Quella di oggi è una vittoria politica del centrodestra, ma è improponibile trarne qualche riferimento sulla tenuta del governo Prodi e sulla sua legittimazione a governare». Di parere opposto il capogruppo di Forza Italia, Renato Schifani: «Semplicemente questo voto ci dice che sulla politica estera una maggioranza non c'è più».
LE MOZIONI - La Casa delle libertà aveva deciso di presentare un proprio ordine del giorno in Senato a sostegno della relazione svolta dal ministro della Difesa Parisi sull'ampliamento della base di Vicenza. «Udite le comunicazioni del governo, le si approva»: una riga presentata dalla Lega e fatta propria da tutto il centrodestra. «La relazione - aveva spiegato lo stesso Schifani - ci ha convinto perché ha riconosciuto che la scelta del governo di dire sì all'ampliamento è di rango politico, che è coerente con la politica estera di questo governo e in continuità con quello precedente». Il governo aveva però detto no a tutte le mozioni presentate in Senato dalla Cdl. L'odg della maggioranza, sul quale l'intesa era stata trovata dopo una lunga mediazione, chiedeva, «preso atto delle comunicazioni del governo, di dare impulso alla seconda conferenza nazionale sulle servitù militari coinvolgendo l'amministrazione centrale della Difesa, le forze armate, le Regioni e gli enti locali, al fine di arrivare ad una soluzione condivisa che salvaguardi al contempo gli interessi della difesa nazionale e quelli, altrettanto legittimi, delle popolazioni locali».
01 febbraio 2007

teogros
01-02-2007, 16:01
:asd: :asd: :asd:

zuper
01-02-2007, 16:09
:asd: :asd: :asd:
quoto e aggiungo

:asd: :asd: :asd:

Solertes
01-02-2007, 16:51
La CDL, ha avuto una cosidetta "vittoria di Pirro", usando strumentalmente la questione, invece ha fatto passare qualcosa che poteva seriamente mettere in crisi il governo che in politica estera è diviso e che al senato (oggi non c'erano i senatori a vita) ha una maggioranza troppo risicata, permettendo alle fazioni radicali di sbandierare il loro pacifismo all'elettorato rimanendo nel contempo nel governo che ha trovato così un nodo già dipanato, grazie all'aiuto della CDL... :D

CYRANO
01-02-2007, 18:40
Qualcuno mi spiega il fine di quel voto se l'allargamento era già definitivamente deciso?

ps nessun secondo fine alla mia domanda , mica ho capito che è servito in pratica quella votazione. perchè l'hanno fatta ?


grassie

ciaozooza

sander4
01-02-2007, 18:42
La CDL, ha avuto una cosidetta "vittoria di Pirro", usando strumentalmente la questione, invece ha fatto passare qualcosa che poteva seriamente mettere in crisi il governo che in politica estera è diviso e che al senato (oggi non c'erano i senatori a vita) ha una maggioranza troppo risicata, permettendo alle fazioni radicali di sbandierare il loro pacifismo all'elettorato rimanendo nel contempo nel governo che ha trovato così un nodo già dipanato, grazie all'aiuto della CDL... :D

Appunto.... la cdl ha toppato alla grande stavolta :D

maxsona
01-02-2007, 19:42
Qualcuno mi spiega il fine di quel voto se l'allargamento era già definitivamente deciso?

ps nessun secondo fine alla mia domanda , mica ho capito che è servito in pratica quella votazione. perchè l'hanno fatta ?


grassie

ciaozooza
In pratica non serviva a nulla, era l'approvazione della relazione del ministro della difesa, la mozione approvata la condivide al 100%, quella proposta dall'ala radicale invitava ad aprire una indagine sulle servitù militari.

L'ala radicale si stà autodistruggendo, prima e dopo le faranno le scarpe :)

zuper
01-02-2007, 19:53
Appunto.... la cdl ha toppato alla grande stavolta :D
invece mi permetto di dissentire..

la cdl ha attuato una mossa molto astuta e intelligente...
ha fatto approvare una cosa che sarebbe comunque stata approvata, semplicemente in maniera diversa, solo ed esclusivamente per far risaltare la difficoltà della maggioranza....

alla cdl cambiava ben poco, dato che l'approvazione in una maniera o nell'altra ce l'avrebbero avuta...

i famosi 2 piccioni con una fava....

approvazione dell'allargamento
manifestazione di non coesione della maggioranza.

e la dimostrazione + autorevole che questo mio pensiero sia giusto viene nientepopòdimeno che dal capo dello stato

Colloqui telefonico con Prodi sul caso del doppio voto in Senato
Napolitano: «Necessario un chiarimento»
«Preoccupazione» per la situazione creatasi sul caso della base Usa di Vicenza. Contatti istituzionali e richiesta di una verifica

STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
ROMA - «Alla luce di quanto accaduto oggi è necessario un chiarimento politico all'interno della maggioranza di governo». E' la sintesi del pensiero del capo dello Stato, Giorgio napolitano, dopo l'episodio del doppio voto in Senato sulla base Usa di Vicenza. Napolitano ha sentito il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, al telefono. Prodi gli ha anticipato la decisione di convocare un vertice di maggioranza sulla politica estera e Napolitano ha ribatito la necessità di un chiarimento dopo aver seguito con una certa preoccupazione il dibattito, le sue conclusioni e gli sviluppi successivi. Il Capo dello Stato ha avuto nel corso della giornata una serie di contatti politici e istituzionali prima della telefonata in serata con il Presidente del Consiglio.

che sinceramente, mi pare ben poco di destra

Silver_1982
01-02-2007, 19:55
...la CDL avrà pure toppato, ma intanto sono tutti convocati da Napolitano!

Solertes
01-02-2007, 20:08
invece mi permetto di dissentire..

la cdl ha attuato una mossa molto astuta e intelligente...
ha fatto approvare una cosa che sarebbe comunque stata approvata, semplicemente in maniera diversa, solo ed esclusivamente per far risaltare la difficoltà della maggioranza....

alla cdl cambiava ben poco, dato che l'approvazione in una maniera o nell'altra ce l'avrebbero avuta...

i famosi 2 piccioni con una fava....

approvazione dell'allargamento
manifestazione di non coesione della maggioranza.

e la dimostrazione + autorevole che questo mio pensiero sia giusto viene nientepopòdimeno che dal capo dello stato



che sinceramente, mi pare ben poco di destra

Secondo me ha toppato, perchè ha evitato di mettere al bivio la fazione radicale del governo...li si sarebbe visto se sarebbero rimasti coerenti facendo cadere (come si pensa) il governo oppure sarebbero tornati indietro sui propri passi.....la certezza che l'allargamento sarebbe pasato comunque io non la ho...vediamo cosa dice Napolitano

zuper
01-02-2007, 20:16
Secondo me ha toppato, perchè ha evitato di mettere al bivio la fazione radicale del governo...li si sarebbe visto se sarebbero rimasti coerenti facendo cadere (come si pensa) il governo oppure sarebbero tornati indietro sui propri passi.....la certezza che l'allargamento sarebbe pasato comunque io non la ho...vediamo cosa dice Napolitano

loro non hanno votato la mozione della sinistra che è passata lo stesso, per cui non avevano modo di far risaltare le loro divisioni.

hanno semplicemente fatto notare che se vogliono fanno approvare anche quello che vuole l'opposizione, con i voti della sinistra...e con mastella stranamente no presente in aula ;)

teogros
01-02-2007, 21:57
La CDL, ha avuto una cosidetta "vittoria di Pirro", usando strumentalmente la questione, invece ha fatto passare qualcosa che poteva seriamente mettere in crisi il governo che in politica estera è diviso e che al senato (oggi non c'erano i senatori a vita) ha una maggioranza troppo risicata, permettendo alle fazioni radicali di sbandierare il loro pacifismo all'elettorato rimanendo nel contempo nel governo che ha trovato così un nodo già dipanato, grazie all'aiuto della CDL... :D

Noi siamo sportivi! :O

LUVІ
02-02-2007, 00:20
http://img246.imageshack.us/img246/3829/spaceballfc9.gif

nomeutente
02-02-2007, 10:10
ATTENZIONE

Usate questo 3d per discutere della base militare.

Per discutere del problema politico generale inerente il fatto che il governo è andato "sotto", usate per favore questo altro 3d

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15799143#post15799143

elect
02-02-2007, 22:21
In questo momento, su Rai2, Travaglio faceva notare:

"Abbiamo compiuto un atto filo-americano nel modo più anti-americano possibile"
(riferito al consenso dell'allargamento della base)

"..quelle stesse basi che son servite per esempio per trasportare Abu Omar in Egitto per farlo torturare.."

Ed ancora:
"In America sta passando una legge secondo la quale un parlamento accusato di corruzione viene prima di tutto espulso dal parlamento stesso, ed in secondo luogo gli viene revocato il diritto alla pensione"

In queste cose vorrei tanto essere filo-americano, nn costruendoli le basi nelle nostre città per farli fare i loro comodi

CYRANO
03-02-2007, 08:16
Eh se in italia si espellessero i parlamentari corrotti , indagati , condannati , sarebbe mezzo vuoto :D :D


Coiaozoaza

misterx
03-02-2007, 08:41
Ma possibile che non capite che non esiste l'identità vicentina, che siamo tutti uguali? Se arrivano questi extracomunitari (gli americani) non dovete fare i soliti razzisti e cacciarli o non volergli dare lo spazio per farsi il loro luogo di culto (l'aeroporto militare), ma bisogna integrarli e accoglierli. Svegliatevi che il mondo sta andando avanti e voi state rimanendo indietro.


sai che non hai torto ?
O apriamo le porte a tutti oppure a nessuno :D

radiovoice
03-02-2007, 18:07
In questo momento, su Rai2, Travaglio faceva notare:

"Abbiamo compiuto un atto filo-americano nel modo più anti-americano possibile"
(riferito al consenso dell'allargamento della base)

"..quelle stesse basi che son servite per esempio per trasportare Abu Omar in Egitto per farlo torturare.."

Ed ancora:
"In America sta passando una legge secondo la quale un parlamento accusato di corruzione viene prima di tutto espulso dal parlamento stesso, ed in secondo luogo gli viene revocato il diritto alla pensione"

In queste cose vorrei tanto essere filo-americano, nn costruendoli le basi nelle nostre città per farli fare i loro comodi


*

radiovoice
05-02-2007, 09:05
Le chiediamo di riconsiderare il suo editto da Bucarest sull’allargamento della base americana a Vicenza; una decisione espressa senza tener conto delle diverse opinioni degli abitanti della città veneta e di tutta la zona coinvolta.
L'aprire una base (la più importante d'Europa come Lei ha riconsciuto), a due chilometri da una città d'arte e cultura d'importanza mondiale, senza considerare l'impatto ambientale disastroso che provocherebbe, ci sembra a dir poco insensato.
La preghiamo quindi di tornare sulle sue decisioni.
Apra un vasto dibattito.
Pronunci, a reti unificate le inedite parole: “HO SBAGLIATO! PARLIAMONE!"
Sarebbe un gesto di grande civiltà MAI DIMOSTRATO da nessun governante al mondo.
PER GOVERNARE NELL'INTERESSE DEI CITTADINI UN PAESE, SONO INDISPENSABILI UMILTA' E CORAGGIO.
CI RIPENSI PRESIDENTE, INDICA UN REFERENDUM, NE HA LA POSSIBILITA'.CI SONO MOLTI DELUSI NEL NOSTRO PAESE DALLA SUA POLITICA... FORSE TORNEREBBERO A GUARDARLA CON SIMPATIA.
Le ricordiamo, signor Presidente un passaggio del suo programma, in campagna elettorale: "... in questo quadro reputiamo necessario ad una redifinizione delle SERVITU' MILITARI che gravano sui nostri territori... che salvaguardi gli interessi della difesa nazionale e al tempo stesso quelli altrettanto legittimi delle popolazioni locali" ( pg 111 del Programma de l'Unione).

Affinché questo sogno si possa verificare, occorre un’enorme mobilitazione e grande impegno da parte di moltissimi.
Quindi proponiamo di inviare in numero spropositato di email o, chi non ne avesse la possibilità, cartoline postali, al Corriere della Sera (cormil@rcs.it - Corriere della Sera - via Solferino, 28 - 20121 Milano) e alla Presidenza del Consiglio (trasparenzanormativa@governo.it - Palazzo Chigi, Piazza Colonna 370 00187 Roma). Ognuno può scrivere il messaggio che sente purché BREVE, ma per comodità del copia-incolla suggeriamo un testo:

RIPENSACI PRODI! LIBERA VICENZA DALLA BASE AMERICANA DAL MOLIN

Vi invitiamo a privilegiare l’invio al Corriere che affogando in un mare di comunicazioni, sarà sollecitato a dare avviso ai suoi lettori della enorme (ci auguriamo!!) mobiliatazione dei cittadini.
INOLTRE... vi preghiamo di diffondere questo comunicato su tutti i siti, blog, quotidiani online, mailing list ecc… e annunciare l’operazione “Prodi ripensaci” anche su giornali cartacei nello spazio lettere, o qualsiasi altro mezzo di informazione, bacheche circoli, associazioni, università, scuole, fabbriche ecc… (non dimenticate di mettere dove volete, il nostro blog promotore della campagna)
Certa della vostra mobilitazione vi invio un grazie con un abbraccio grande. Come ci si sente bene quando ci si mette in movimento!!!!
UN ABBRACCIO GRANDISSIMO

Franca Rame


"Ai guasti di un pericoloso sgretolamento della volontà generale, al naufragio della coscienza civica nella perdita del senso del diritto, ultimo, estremo baluardo della questione morale, è dovere della collettività 'resistere, resistere, resistere' come su una irrinunciabile linea del Piave."
Francesco Saverio Borrelli - 12 gennaio 2002

Zerex
05-02-2007, 09:30
Ma perchè non vi rassegnate? un no detto all'america avrebbe conseguenze per il paese molto più gravi di quelle che avranno un si per persone armate di bandiere e campanellini, buttate le ideologie e fate un pò di "real politik" ... il brutto è che il 17 Febbraio vedremo un altro show di 10 100 1000 nassiryia ...

radiovoice
05-02-2007, 09:35
Ma perchè non vi rassegnate? un no detto all'america avrebbe conseguenze per il paese molto più gravi di quelle che avranno un si per persone armate di bandiere e campanellini, buttate le ideologie e fate un pò di "real politik" ... il brutto è che il 17 Febbraio vedremo un altro show di 10 100 1000 nassiryia ...

copia incolla da Forza-Italia.it?

La vera forzatura ideologica sta in gente come te che non si sforza minimamente di capire la reale portata del problema.

JackTheReaper
05-02-2007, 09:37
Ma perchè non vi rassegnate? un no detto all'america avrebbe conseguenze per il paese molto più gravi di quelle che avranno un si per persone armate di bandiere e campanellini, buttate le ideologie e fate un pò di "real politik" ... il brutto è che il 17 Febbraio vedremo un altro show di 10 100 1000 nassiryia ...

già e bruceranno altri fantocci raffiguranti soldati italiani..... che schifo :Puke:

radiovoice
05-02-2007, 09:40
già e bruceranno altri fantocci raffiguranti soldati italiani..... che schifo :Puke:

francamente proprio non capisco perchè su una questione come questa la si debba mettere in questi ridicoli termini.

La questione, il dibatitto, il confronto dovrebbe essere scevro da idee ideologicamente orientate a ddestra o sinistra ma semplicemente calato nella realtà.

Essere contro o a favore non è cosa che dovrebbe rispecchiarsi in un credo politico o ancora peggio in un partito ma semplicemente essere frutto di una propria convinzione, se possibile motivata e frutto di approfondimenti.

Bahhh...

JackTheReaper
05-02-2007, 09:43
francamente proprio non capisco perchè su una questione come questa la si debba mettere in questi ridicoli termini.

La questione, il dibatitto, il confronto dovrebbe essere scevro da idee ideologicamente orientate a ddestra o sinistra ma semplicemente calato nella realtà.

Essere contro o a favore non è cosa che dovrebbe rispecchiarsi in un credo politico o ancora peggio in un partito ma semplicemente essere frutto di una propria convinzione, se possibile motivata e frutto di approfondimenti.

Bahhh...

tu sai meglio di me che la vostra giustissima dimostrazione pacifica sarà affollata anche da gente desiderosa solo di fare casino e sputtanare le istituzioni... vedi marce della pace, g8 e via discorrendo....

radiovoice
05-02-2007, 09:48
tu sai meglio di me che la vostra giustissima dimostrazione pacifica sarà affollata anche da gente desiderosa solo di fare casino e sputtanare le istituzioni... vedi marce della pace, g8 e via discorrendo....


gli imbecilli ci sono sempre e dappertutto, ma non sono da meno quelli che vedono in ogni manifestazione, in ogni espressione di pensiero un agglomerato di rivoltosi delinquenti.
Puro qualunquismo.

JackTheReaper
05-02-2007, 09:51
gli imbecilli ci sono sempre ma non sono da meno quelli che vedono in ogni manifestazione un agglomerato di rivoltosi delinquenti.
Puro qualunquismo.

sarà qualunquismo però l'esperienza insegna che, a fianco di chi crede veramente in quello che stà facendo, numerosi (o pochi dipende dai punti di vista) individui che non c'entrano una bega si accoderanno con il preciso intento di fare casino. senza necessariamente spaccare qualcosa, ma anche con cori o atti disgustosi tipo incendi di bandiere, di fantocci ecc ecc screditando la manifestazione e i suoi onorevoli intenti
purtroppo è così! ci sarà gente che manco sa cos'è una base militare e che fino a ieri collocava vicenza in umbria

radiovoice
05-02-2007, 09:57
sarà qualunquismo però l'esperienza insegna che, a fianco di chi crede veramente in quello che stà facendo, numerosi (o pochi dipende dai punti di vista) individui che non c'entrano una bega si accoderanno con il preciso intento di fare casino. senza necessariamente spaccare qualcosa, ma anche con cori o atti disgustosi tipo incendi di bandiere, di fantocci ecc ecc screditando la manifestazione e i suoi onorevoli intenti
purtroppo è così! ci sarà gente che manco sa cos'è una base militare e che fino a ieri collocava vicenza in umbria

La eventuale presenza di certa gente non deve certo fare da detterrente nella espressione di una delle cose più importanti e che spesso in Italia viene denigrata e annichilita, ovvero l'espressione del pensiero e della disapprovazione verso scelte sbagliate e non condivise.

JackTheReaper
05-02-2007, 10:05
La eventuale presenza di certa gente non deve certo fare da detterrente nella espressione di una delle cose più importanti e che spesso in Italia viene denigrata e annichilita, ovvero l'espressione del pensiero e della disapprovazione verso scelte sbagliate e non condivise.

ma purtroppo la politica italiana è arrivata a questo livello... ovvero, come dicevi tu, alcune scelte sono"di destra" mentre altre sono "di sinistra" e quindi se c'è l'occasione per partecipare a un evento considerato (io non sono d'accordo per niente) "di sinistra" tutta italia accorre per recitare il solito disco rotto già sentito in tante altre manifestazioni... il mio :Puke: era riferito all'insieme di queste cose, mica agli intenti della manifestazione in se!

Zerex
05-02-2007, 10:09
copia incolla da Forza-Italia.it?

La vera forzatura ideologica sta in gente come te che non si sforza minimamente di capire la reale portata del problema.
Macchè forza italia, è la stessa posizione tenuta da ogni forza politica tranne quelle estremiste e radicali che stanno fuori dalla realtà, ma pensi che un paio di campanellini faranno rimettere la faccia all'Italia nei confronti del mondo? dopo che gli abbiamo detto di si due volte?

peppogio
05-02-2007, 10:45
Rimettere la faccia? Ma per piacere, la faccia l'abbiamo persa a suon di cornine e Kapò.

zerothehero
05-02-2007, 10:46
O mio dio Franca Rame, chi^?. :cry:

Prendiamo della gente seria:

Vicenza, Parisi: ''Sì ad ampliamento base ma vigileremo''
Il ministro della Difesa in aula a Montecitorio: ''Nostro dovere verificare che le opere realizzate siano rispettose delle esigenze delle comunità locali e degli accordi bilaterali con gli Usa''

Nella foto Infophoto, Arturo ParisiRoma, 30 gen. (Adnkronos) - ''Il governo ritiene suo dovere vigilare affinché le opere che verranno realizzate siano rispettose delle esigenze prospettate dalle comunità locali, con particolare riferimento all'impatto sul tessuto sociale, sulla viabilità e sulle reti dei sottoservizi''. Lo ha detto in aula a Montecitorio il ministro della Difesa Arturo Parisi, nell'informativa del governo al Parlamento sulla vicenda dell'ampliamento della base Usa di Vicenza. ''Sarà ugualmente dovere del governo - ha aggiunto Parisi - assicurare la massima vigilanza circa il rispetto degli accordi bilaterali in materia di utilizzo della base stessa per quel che riguarda gli impieghi operativi. Della realizzazione delle opere così come del loro utilizzo il governo terrà informato il Parlamento''.

E' "una e una sola", ha detto tra l'altro Parisi, la linea di orientamento dell'esecutivo, che "muove dal riconoscimento della esistenza da parte del governo americano di aspettative consolidate fondate sulla disponibilità manifestata dal precedente governo" di accogliere la richiesta degli Stati Uniti.

Per il governo, comunque, non sono irrilevanti "le obiezioni avanzate da parte significativa delle comunità locali. E "ritenendo di rilievo l'impatto che il nuovo insediamento avrebbe avuto sulla città dal punto di vista urbanistico, sociale e ambientale", l'esecutivo, pur confermando "la compatibilità del progetto con le linee di politica estera e di difesa del Paese, ha ritenuto di procedere alla decisione finale solo sulla base di un pronunciamento esplicito della comunità locale".

Parisi ha ripercorso le tappe della vicenda che ha portato al sì da parte del governo: nel 2005 la Direzione generale del ministero della Difesa conferma il sì 'tecnico' al progetto, "ferma restando la necessità di giudicare la progettazione di dettaglio che avrebbe dovuto ricevere anche il vaglio delle autorità civili regionali in sede di comitato misto paritetico Difesa-Regione".

Nel dicembre 2005 il Capo di Stato maggiore della Difesa trasmette il parere tecnico favorevole del ministro della Difesa, "che dichiara perciò una disponibilità di massima all'ampliamento della base. Conseguentemente, l'ammiraglio Di Paola, Capo di Stato maggiore della Difesa comunica tale disponibilità - ha riferito Parisi - al comandante militare statunitense in Europa". Ed è "sulla base di questa lettera - ha proseguito il ministro - che il governo americano consolida le proprie aspettative sulla possibilità di realizzare il progetto". Il governo, però, "riconoscendo la fondatezza delle preoccupazioni manifestate dalla comunità locale" sull'impatto urbanistico, sociale e ambientale della base "ritiene di dover coinvolgere più direttamente la comunità", ha sottolineato Parisi, che ha riferito di aver scritto al sindaco di Vicenza nel settembre 2006 "sollecitando un parere formale da parte dell'amministrazione comunale di Vicenza". Il 26 ottobre, quindi, "il Consiglio comunale di Vicenza approva un ordine del giorno in cui esprime parere favorevole all'accoglimento nel territorio comunale di Vicenza della 173ma brigata aviotrasportata degli Stati Uniti", ha concluso il ministro.

Parisi interverrà nell'aula di palazzo Madama giovedì mattina. E' quanto emerso dalla conferenza dei capigruppo del Senato che ha anche stabilito che, successivamente, verranno poste in votazione le mozioni presentate dall'opposizione (Forza Italia e Alleanza nazionale, mentre la maggioranza ha presentato diverse interrogazioni e interpellanze).

*******************************************



Rutelli: non tirate troppo la corda

"Sulla politica estera la sinistra radicale si allinei"
MARIA GRAZIA BRUZZONE
ROMA
«La sinistra radicale si allinei e non tiri troppo la corda. C’è una sola politica estera, quella del centrosinistra, della Costituzione e di Prodi». Francesco Rutelli torna a richiamare all’ordine i radicali dell’Unione, ai quali si era già rivolto, non più tardi di tre giorni fa, a ridosso dell’autogol della maggioranza al Senato sull’allargamento della base di Vicenza, avvisandoli che era stata «superata la misura». Un ultimatum che aveva provocato repliche irritate da parte degli interlocutori ma anche un certo fastidio nei Ds. E perfino in Prodi, preoccupato della benzina buttata sul fuoco delle divisioni interne in vista del prossimo vertice, da lui stesso annunciato proprio per ricompattare la coalizione sui delicati temi della politica estera: in vista c’è il pur non imminente voto sul rifinanziamento delle missioni all’estero, il cui decreto non è stato approvato dai tre ministri di Prc, Pdci e Verdi.

Su quell’ultimatum il vicepremier torna adesso, indubbiamente rafforzato dalle parole ferme del ministro della Difesa Parisi che, intervistato da «La Stampa», ha denunciato «il prevalere delle ragioni di interesse e di identità di partito», ha detto che il governo «è pacifico ma non pacifista» e, soprattutto, ha fatto nettamente capire che l’intesa su Kabul è decisiva per Prodi, il suo governo e lo stesso bipolarismo. Un monito sul quale, secondo il prodiano Franco Monaco, «la sinistra radicale farebbe bene a riflettere».

All’estremo opposto il trozkista Marco Ferrando, ala estrema del Prc, aizza i compagni in vista della manifestazione vicentina del 17 febbraio «contro il governo», sostenendo che «con l’ammettere candidamente che il governo Prodi “non è pacifista” e che le decisioni sulla base di Vicenza sono irreversibili, il ministro Parisi ha sottratto definitivamente alle sinistre governative ogni residua foglia di fico».

Tornando a Rutelli, spiega di aver difeso Prodi «perché ha detto che è chiusa la decisione su Vicenza e troppe forze l’hanno riaperta, ha chiesto il voto sul decreto per le missioni all’estero - di pace - e non l’hanno concesso tre ministri, e perchè al Senato non è stato dato il sostegno necessario a Parisi che ha esposto la linea italiana». Così il vicepremier, ma anche l’Udeur sottolinea «il rischio di una crisi di governo» e dall’Idv Di Pietro avvisa che «la corda dell’Unione rischia di spezzarsi».

La sinistra radicale, che poche ore prima ha apprezzato il Rutelli che era sembrato fugare le paventate tentazioni di cambi di maggioranza in senso centrista («C’è una sola maggioranza, quella che scelta dagli elettori», aveva affermato perentorio il vicepremier nella lunga intervista al Tg3), non ci sta a subire altri diktat e li rispedisce al mittente. «Tirare la corda? E’ Rutelli che segna la demarcazione dello spazio in cui si decide, cioè il suo, ma la coalizione è plurale, Rutelli deve farsene una ragione», replica il capogruppo del Prc alla Camera Gennaro Migliore. «Ci si allinea solo sul programma che non prevede né la costruzione di nuove basi americane, né il taglio delle pensioni», gli fa eco, ancor più duro, Marco Rizzo dal Pdci. E i Verdi: «Non vorremmo che con i suoi continui ultimatum, Rutelli stia cercando a tutti i costi un casus belli», replica il capogruppo alla Camera Angelo Bonelli.

Fare definitivamente chiarezza spetterà al vertice che si terrà sicuramente entro la settimana, visto che nella prossima Prodi sarà in India. Quando, esattamente, lo si deciderà tra stasera e domattina, al rientro dal Giappone del ministro D’Alema, che si è già detto «pienamente d’accordo con Prodi e disponibile a ogni riunione». La sinistra preme perché si parli anche dei temi più caldi fra riformisti e radical, ovvero Pacs e pensioni (oltre a clima & energia, argomento caro ai Verdi). Quanto a cambiare il decreto sulle missioni, il governo non ci pensa proprio. La soluzione alle richieste che i radical si accingono a presentare al ministro Chiti ala fine potrebbe essere piuttosto una mozione.
**********************************************+

zerothehero
05-02-2007, 10:56
francamente proprio non capisco perchè su una questione come questa la si debba mettere in questi ridicoli termini.

La questione, il dibatitto, il confronto dovrebbe essere scevro da idee ideologicamente orientate a ddestra o sinistra ma semplicemente calato nella realtà.

Essere contro o a favore non è cosa che dovrebbe rispecchiarsi in un credo politico o ancora peggio in un partito ma semplicemente essere frutto di una propria convinzione, se possibile motivata e frutto di approfondimenti.

Bahhh...


Perchè si dovrebbe dire di no all'allargamento di una base, se siamo nella nato e siamo alleati tradizionali degli Usa?
Perchè si deve protestare, quando coloro che sono titolati a decidere (l'esecutivo nel pieno della sue funzioni) hanno scelto di non ostacolare l'allargamento di una base militare?

easyand
05-02-2007, 11:10
Certa gente deve ancora capire che andare avanti a ideali non porterà mai a nulla

radiovoice
05-02-2007, 11:29
Certa gente deve ancora capire che andare avanti a ideali non porterà mai a nulla

ancora meno non ragionare...

radiovoice
05-02-2007, 11:30
Perchè si dovrebbe dire di no all'allargamento di una base, se siamo nella nato e siamo alleati tradizionali degli Usa?
Perchè si deve protestare, quando coloro che sono titolati a decidere (l'esecutivo nel pieno della sue funzioni) hanno scelto di non ostacolare l'allargamento di una base militare?

Breve chiaro e conciso: non è una base Nato. Lo fosse stata il discorso sarebbe stato, quantomeno su certi punti di vista, diverso.
Ma anche di questo si è già parlato.

easyand
05-02-2007, 11:38
Breve chiaro e conciso: non è una base Nato. Lo fosse stata il discorso sarebbe stato, quantomeno su certi punti di vista, diverso.
Ma anche di questo si è già parlato.

scusa eh ma gli USA sono nella NATO, ergo...anche Aviano è una base NATO, infatti durante le operazioni sull' ex jugoslavia c'erano aerei di tutti i paesi dell' alleanza

radiovoice
05-02-2007, 11:39
scusa eh ma gli USA sono nella NATO, ergo...anche Aviano è una base NATO, infatti durante le operazioni sull' ex jugoslavia c'erano aerei di tutti i paesi dell' alleanza

Questa non è una base NATO!

maxsona
05-02-2007, 12:02
O mio dio Franca Rame, chi^?. :cry:

Prendiamo della gente seria:
Infatti le persone serie di sinistra ormai ne hanno i coglioni pieni degli estremisti, e più tirano la corda più si avvicina il giorno in cui gli faranno le scarpe allargando la maggioranza ai centristi.

E' ridicolo pensare che Prodi ci rimetta la faccia davanti al mondo intero per quattro bandiere e tre campallini anche in virtù dei "10 100 1000 Nassiriya" che faranno da contorno.

radiovoice
05-02-2007, 12:45
Infatti le persone serie di sinistra ormai ne hanno i coglioni pieni degli estremisti, e più tirano la corda più si avvicina il giorno in cui gli faranno le scarpe allargando la maggioranza ai centristi.

E' ridicolo pensare che Prodi ci rimetta la faccia davanti al mondo intero per quattro bandiere e tre campallini anche in virtù dei "10 100 1000 Nassiriya" che faranno da contorno.

Tutto dipende da cosa intendi per estremisti.
In ogni caso vorrei ricordare che la maggioranza della città è ovviamente contraria alla base usa, quindi "quattro bandiere e tre campallini" non mi pare appropriato.

In ogni caso finchè vi ostinate a farne una questione di americanismo-antiamericanismo et similia il discorso è aria fritta. E se proprio la si deve fare in virtù di accordi ora assurdi a distanza di 60 anni, vorrei che venisse fatta sotto casa vostra.
Sarei proprio curioso di vedere come la pensereste in quel caso.

Zerex
05-02-2007, 13:06
Veramente un giorno esce un sondaggio in cui i Vicentini sono favorevoli, un altro giorno sono contrari ... mah :asd: ... cmq per po possono pure farmela vicino casa una base del genere, non vedo dove stia il problema ...

zerothehero
05-02-2007, 13:08
Breve chiaro e conciso: non è una base Nato. Lo fosse stata il discorso sarebbe stato, quantomeno su certi punti di vista, diverso.
Ma anche di questo si è già parlato.

Lo sappiamo entrambi che non è una base nato, ma Usa...dimmi qualcosa che non so. :D
Ripeto: se siamo alleati degli Stati Uniti da quasi 60 anni, perchè non consentirgli di allargare una base militare in territorio italiano?
Quale è il problema?
:confused:

zerothehero
05-02-2007, 13:10
Veramente un giorno esce un sondaggio in cui i Vicentini sono favorevoli, un altro giorno sono contrari ... mah :asd: ... cmq per po possono pure farmela vicino casa una base del genere, non vedo dove stia il problema ...

I sondaggi non hanno valore di legge e possono risultare molto ondivaghi a seconda delle contingenze e fattori di breve/lungo periodo.
Poteva avere valore un referendum comunale, se fosse stato possibile farlo.
Hanno deciso i nostri rappresentanti, secondo le precedure tipiche di uno stato di diritto.

zerothehero
05-02-2007, 13:22
Infatti le persone serie di sinistra ormai ne hanno i coglioni pieni degli estremisti, e più tirano la corda più si avvicina il giorno in cui gli faranno le scarpe allargando la maggioranza ai centristi.

E' ridicolo pensare che Prodi ci rimetta la faccia davanti al mondo intero per quattro bandiere e tre campallini anche in virtù dei "10 100 1000 Nassiriya" che faranno da contorno.

Prodi è un sant'uomo, infatti.
Deve andare avanti con delle finzioni linguistiche quali "superamento", "pace", "discontinuità" e altro..un pò come Togliatti nel 49, quando per calmare la base (che voleva la rivoluzione socialista o meglio "stalinista") parlava di "democrazia progressiva".
La sinistra radicale deve mettersi in testa che la politica estera è frutto di tendenze di lungo periodo, che l'Italia è inserita nel sistema di difesa NATO, che il nostro paese è stato una nazione guida nell'ambito ISAF e che all'Italia nessun vantaggio vi sarebbe (vantaggio ed interesse, questi sono i metri di giudizio per la politica estera) da un eventuale allontanamento dagli Stati Uniti.
Inoltre accettino la logica ferrea della maggioranza..la sinistra di governo non ha in agenda una politica anti-americana, le frange estremiste cerchino di adeguarsi a quanto afferma D'Alema, Fassino, Parisi, Prodi, Rutelli e via dicendo.
Non è tollerabile andare avanti in questo modo, come se la sinistra-estrema non facesse parte di QUESTO GOVERNO.

radiovoice
05-02-2007, 13:25
Lo sappiamo entrambi che non è una base nato, ma Usa...dimmi qualcosa che non so. :D
Ripeto: se siamo alleati degli Stati Uniti da quasi 60 anni, perchè non consentirgli di allargare una base militare in territorio italiano?
Quale è il problema?
:confused:

Manie di protagonismo :D ? Rispondevo ad un altro collega forumista che oltretutto non mi pare fosse l'unico a ignorare la cosa.
Siamo alleati con gli stati uniti per un accordo di 60 anni fa che poggiava su necessità ed assetti politici e militari ben diversi da quelli attuali.
Ora siamo europei e gli Usa, mi pare, non facciamo parte dell'Europa avendo oltretutto il vizietto di fare sempre di testa loro, anche contro il parere dell'Europa.

zerothehero
05-02-2007, 13:30
Manie di protagonismo :D ? Rispondevo ad un altro collega forumista che oltretutto non mi pare fosse l'unico a ignorare la cosa.
Siamo alleati con gli stati uniti per un accordo di 60 anni fa che poggiava su necessità ed assetti politici e militari ben diversi da quelli attuali.
Ora siamo europei e gli Usa, mi pare, non facciamo parte dell'Europa avendo oltretutto il vizietto di fare sempre di testa loro, anche contro il parere dell'Europa.

Veramente ho quotato la tua risposta....e ho detto "di qualcosa di nuovo", visto che il fatto che la base di vicenza sia una base usa non è una novità. :D
Siamo alleati con gli Stati Uniti DA 60 anni e continuiamo ad esserlo, perchè ci conviene.
Il fatto di essere un paese fondatore dell'Europa non è in contraddizione con l'alleanza con gli Usa, mi pare ovvio. :D
Il punto è un altro:
La tua contrarietà alla base è per una mera questione urbanistica o perchè non accetti l'alleanza con gli Stati Uniti?
Non fare l'ambiguo. :fagiano:

radiovoice
05-02-2007, 13:34
Veramente ho quotato la tua risposta....e ho detto "di qualcosa di nuovo", visto che il fatto che la base di vicenza sia una base usa non è una novità. :D
Siamo alleati con gli Stati Uniti DA 60 anni e continuiamo ad esserlo, perchè ci conviene.
Il fatto di essere un paese fondatore dell'Europa non è in contraddizione con l'alleanza con gli Usa, mi pare ovvio. :D
Il punto è un altro:
La tua contrarietà alla base è per una mera questione urbanistica o perchè non accetti l'alleanza con gli Stati Uniti?
Non fare l'ambiguo. :fagiano:

Hai detto tutto e nulla.
Cmq sono contrario per mille e più motivi fra cui:

- la non convenienza economica
- rischio attentati aumentato
- mutamento delle condizioni politiche e militari nel mondo che non necessitano più un atteggiamento servile da parte nostra.
- impatto ambientale
- impatto urbanistico
- problemi di legalità (Cermis docet e non è l'unico esempio)
- Vicenza città d'arte tramutata in Vicenza città militarizzata
- Sovranità statale buttata nel cesso
- ecc ecc

zerothehero
05-02-2007, 13:49
Hai detto tutto e nulla.
Cmq sono contrario per mille e più motivi fra cui:

- la non convenienza economica
- rischio attentati aumentato
- mutamento delle condizioni politiche e militari nel mondo che non necessitano più un atteggiamento servile da parte nostra.
- impatto ambientale
- impatto urbanistico
- problemi di legalità (Cermis docet e non è l'unico esempio)
- Vicenza città d'arte tramutata in Vicenza città militarizzata
- Sovranità statale buttata nel cesso
- ecc ecc

Bè..francamente nulla di rilevante, se devo essere schietto. :D ..in particolare la tanto sbandierata sovranità statale..
Se uno stato cede volontariamente una porzione di territorio per la costruzione di una base militare, non c'è alcuna lesione della propria dignità o più precisamente della propria soggettività internazionale. :D
Poi se vuoi analizziamo gli altri tuoi punti (stasera alle 21:00), ma anche qui, senza offesa, vedo poco di rilevante. :)

Zerex
05-02-2007, 13:54
Se il "condominio USA" è un problema ambientale, allora ogni altro condominio che si farà in Italia lo è ... perchè di questo si tratta, un grande condominio!

radiovoice
05-02-2007, 14:06
Bè..francamente nulla di rilevante, se devo essere schietto. :D ..in particolare la tanto sbandierata sovranità statale..
Se uno stato cede volontariamente una porzione di territorio per la costruzione di una base militare, non c'è alcuna lesione della propria dignità o più precisamente della propria soggettività internazionale. :D
Poi se vuoi analizziamo gli altri tuoi punti (stasera alle 21:00), ma anche qui, senza offesa, vedo poco di rilevante. :)

Nessuna offesa. Penso lo stesso di tutto ciò che dici tu :D. Ideologico, inconsistente e privo di qualsivoglia dato.
Senza offesa ;) :D

P.S. Stasera alle 21 c'è E.R.! :D
P.P.S. Il prossimo week end vieni a fare un giro a Vicenza, forse poi avrai finalmente qualche dato in più.

CYRANO
05-02-2007, 18:38
Le prime vittime della nuova base :D

Oggi incontro col sindaco
Rugby in Comune Si decide il futuro della società berica
I Rangers Vicenza che dovranno lasciare la sede di via S. Antonino per via della caserma Usa chiedono garanzie e presentano una proposta



(fe. ba.) È la resa dei conti, o quasi. Oggi alle 12.30 in Comune ci sarà un incontro tra la società vicentina di rugby, i Rangers Vicenza e il sindaco Enrico Hüllweck spalleggiato dal collega di giunta, l’assessore allo sport Gianfranco Morsoletto.
L’oggetto dell’incontro sarà il futuro della società e, soprattutto, la nuova sede dei campi da rugby che saranno i primi a sparire sotto le ruspe del Dal Molin-2, dopo che il governo ha dato il via libera al progetto di ampliamento della base americana.
La società presieduta da Sante Sarracco, che sugli scranni del Comune è anche il presidente del consiglio cittadino, mercoledì scorso ha tenuto una sofferta riunione al termine della quale è stato partorito un documento che riassume le istanze del Vicenza rugby.
I numeri. La società, che da parecchi anni opera in città, vanta circa 300 iscritti con 12 formazioni regolarmente iscritte ai campionati, compreso il settore femminile che poche società in Italia riescono a tenere in piedi. In totale, tra dirigenti, allenatori, tifosi e genitori degli atleti sono circa 2 mila le persone che gravitano attorno all’impianto di via S. Antonino.
La sede. La prospettiva di un trasferimento è ormai imminente: «Probabilmente gli americani ci consentiranno di terminare solo questo campionato - spiega il consigliere dei Rangers, Leopoldo Carta - ma già da luglio, anche se non abbiamo notizie ufficiali, gli Usa pretenderanno la liberazione dell’area». Attualmente sono tre i campi di gioco utilizzati e la società ha realizzato a proprie spese anche le strutture di supporto come le tribune, gli spogliatoi, la palestra il club. E poi ci sono i costi di manutenzione e le bollette.
Le esigenze. L’attività del Rugby Vicenza necessita di un’area di circa 40 mila metri quadrati e i costi per un nuovo impianto saranno elevati. Servono tre campi con illuminazione, doppia tribuna per contenere almeno sei spogliatoi per gli atleti, due per gli arbitri, servizi, parcheggi, club house per i dopopartita (una tradizione nel rugby) oltre a segreteria e palestra. Per il reperimento delle risorse, oltre a quelle comunali, regionali e private, la società vicentina chiede che si “batta cassa” anche presso gli americani inserendo la nuova area tra le contropartite per il sì all’ampliamento della base.
I tempi. È chiaro che la realizzazione di nuovi impianti richiederebbe almeno tre anni di tempo, secondo un calcolo - purtroppo molto ottimistico - fatto dalla società vicentina.
Il “tampone”. La soluzione alternativa e temporanea sarebbe il reperimento di almeno due terreni di gioco e non è così semplice perchè un campo da rugby è più grande di quelli da calcio e quindi è difficile pensare ad una “coabitazione” con una società calcistica della città. Le dimensioni minime di un campo da rugby sono di 20 metri superiori in lunghezza e di altri cinque attorno a tutto il campo (per questioni di sicurezza) rispetto ad un rettangolo per il calcio. Anche quello degli spogliatoi non è un problema secondario perchè a rugby si gioca in 15, più sette riserve.
La proposta. Il consiglio direttivo ha partorito mercoledì scorso alcune idee da presentare nella riunione di oggi in Comune, visto che ormai i tempi sono strettissimi. La prima misura è quella di istituire un gruppo coordinatore, presso l’assessorato allo sport, che coinvolga Coni, assessori comunali competenti, presidenti delle circoscrizioni interessate, rappresentanti del rugby Vicenza e degli americani, con il compito di gestire le fasi del “trasloco” della società di rugby da un’area all’altra.
La seconda idea è quella di strappare agli americani un ulteriore periodo di permanenza, magari studiando un piano di lavori per stralci in modo da posticipare l’arrivo delle ruspe nell’area attualmente occupata dal rugby.
La mobilitazione. La società vicentina è agguerritissima, non ha intenzione di sparire e gettare al vento anni di lavoro duro per far emergere uno sport soffocato dal calcio e che ora ha finalmente raggiunto numeri di tutto rispetto. I Rangers Vicenza hanno già l’appoggio di tutte le società trivenete - e qualcuna anche di altre regione - pronte a mobilitarsi al momento opportuno per non far morire la società vicentina.


:O



Coaozoaoza

easyand
05-02-2007, 19:43
Le prime vittime della nuova base :D

[I] Oggi incontro col sindaco
Rugby in Comune Si decide il futuro della società berica
I Rangers Vicenza che dovranno lasciare la sede di via S. Antonino per via della caserma Usa chiedono garanzie e presentano una proposta


Dato il nome gli americani non avranno problemi a farli giocare nel campo di football della base :D

zerothehero
05-02-2007, 20:07
Nessuna offesa. Penso lo stesso di tutto ciò che dici tu :D. Ideologico, inconsistente e privo di qualsivoglia dato.
Senza offesa ;) :D

P.S. Stasera alle 21 c'è E.R.! :D
P.P.S. Il prossimo week end vieni a fare un giro a Vicenza, forse poi avrai finalmente qualche dato in più.


Mi sei quasi simpatico ...certo con Elect non c'è paragone.. :D cmq ti rispondo più nel merito (prossimo post). :D

radiovoice
05-02-2007, 20:12
Mi sei quasi simpatico ...certo con Elect non c'è paragone.. :D cmq ti rispondo più nel merito (prossimo post). :D

Ah...giusto per anticiparti e per evitarti un rifiuto (non so...per carità...forse ci sei abiuato..:D) ti anticipo che questo week end non sarò a Vicenza quindi ti dovrai arrangiare.. :D

Per il merito (prossimo post) lascia pure perdere...vado su il ilgiornale.it e leggo le stesse cose.

P.s. Comincia E.R.! :fagiano: :D

zerothehero
05-02-2007, 20:26
- la non convenienza economica

1200 posti di lavoro + indotto..ma per te non è conveniente. :fagiano:


- rischio attentati aumentato

In base a quale studio, di grazia?
Inoltre è "curioso" che tu ti faccia influenzare da dei presunti terroristi nell'ambito delle politiche pubbliche e dei rapporti internazionali...non contano nulla.
Oltre a ciò è tutto da dimostrare che l'allargamento di una base militare comporti un maggior rischio di attentati.


- mutamento delle condizioni politiche e militari nel mondo che non necessitano più un atteggiamento servile da parte nostra.

Atteggiamento servile?
Dai un giudizio di valore che è una tua opinione, non suffragata da nulla, mi spiace e che puzza un pò di...ehm..propaganda.
L'Italia per volontà della nostra classe politica rimane un solido alleato degli Stati Uniti, quale è l'interesse dell'Italia a distaccarsene, al contrario della politica di pressochè tutti i paesi europei (Olanda, Inghilterra, Germania)?
Spiegamelo per favore. :D
AH, e non mi citare la Francia (che non ha basi militari usa), perchè la Francia ha una storia diversa e particolare. :D


- impatto ambientale
- impatto urbanistico


L'impatto ambientale quale sarebbe?
Benzene? Uranio impoverito? Rischio di cancro aumentato?
Distruzione della foresta vicentina? :sofico:
Discorso diverso è l'impatto urbanistico..questo è un problema (forse l'unico che hai elencato) che può essere un problema "reale".


- problemi di legalità (Cermis docet e non è l'unico esempio)

Anche qui, davvero non capisco..a parte che la questione afferente alla competenza in ambito di responsabilità civile/penale non c'entra nulla con l'allargamento di una base (visto che è una questio facti precedente all'allargamento e che -ma forse è già stato ribadito- cmq riguarda sempre i rapporti tra due stati sovrani)..cosa c'entra il presunto problema di legalità (che non è un problema di legalità, ma di COMPETENZA e di GIURISDIZIONE, un pò come gli ambasciatori stranieri, immuni dalla giurisdizione penale italiana ratione materiae e personae.)
Battiti per la fine dell'immunità penale dei soldati americani in ITalia, non per l'allargamento di una base militare (che, francamente, c'entra un ciufolo).

- Vicenza città d'arte tramutata in Vicenza città militarizzata

Questo è uno slogan, quindi non commento. :D


- Sovranità statale buttata nel cesso
- ecc ecc

MAh. :D , non è affatto vero.
La sovranità statale dell'Italia è assoluta, in quanto ha un controllo effettivo sul piano territoriale.
Non vi è alcuna "sovranità statale buttata nel cesso", in quanto lo Stato Italiano (che non è uno stato fantoccio e quindi come tale ha una sua soggettività, quindi risponde anche di eventuali violazioni del diritto internazionale in propria persona) decide LIBERAMENTE (non il popolo, ma l'esecutivo, chiaramente) nell'ambito di accordi internazionali firmati da plenipotenziari di permettere lo stabilimento di basi militari.
Vi sarebbe una violazione della sovranità, SOLO E SOLTANTO se l'ITalia fosse uno stato fantoccio o se gli USA violassero l'integrità territoriale italiana con un'invasione militare o se il trattato che stipula la creazione di una base fosse firmato e ratificato da un organo non dotato di pieni poteri o cmq di una sua soggettività (che so Ferrentino che firma o magari Caruso o Heidi Giuliani :D )
Ah: ANTICIPO già la tua risposta: sò cazzate. :D
Peccato che queste sono solo in parte mie opinioni, ma si tratta di diritto internazionale e di regole di costruzione politiche. :D
Edit: ti preoccupa la sovranità statale e il monopolio della forza e/o della violenza?
TI preoccupi di una base e non guardi a metà paese presidiato dalle organizzazioni criminali e dal cosidetto "familismo amorale"?
Strano.. :D

zerothehero
05-02-2007, 20:30
Ah...giusto per anticiparti e per evitarti un rifiuto (non so...per carità...forse ci sei abiuato..:D) ti anticipo che questo week end non sarò a Vicenza quindi ti dovrai arrangiare.. :D

Per il merito (prossimo post) lascia pure perdere...vado su il ilgiornale.it e leggo le stesse cose.

P.s. Comincia E.R.! :fagiano: :D


Ma guarda..sto bene a Milano. :D , di ER non me ne può fregare di meno (preferisco DR House e SCrubs) e il "giornale" non lo leggo...leggo il corriere, anche se credo te ne freghi poco :D
Rimani nel merito della discussione, radiovoice.. :D evitando di insinuare...altrimenti sò bravo anch'io..e ti dò del no-global, antiamericano, lettore del manifesto, comunista e anche un pò sfaciavetrine. :sofico:
Ah e pure con la maglietta del Che. :D

radiovoice
05-02-2007, 20:39
Ma guarda..sto bene a Milano. :D , di ER non me ne può fregare di meno (preferisco DR House e SCrubs) e il "giornale" non lo leggo...leggo il corriere, anche se credo te ne freghi poco :D
Rimani nel merito della discussione, radiovoice.. :D evitando di insinuare...altrimenti sò bravo anch'io..e ti dò del no-global, antiamericano, lettore del manifesto, comunista e anche un pò sfaciavetrine. :sofico:
Ah e pure con la maglietta del Che. :D

non lo hai già fatto, Zero? :D
Ah...di faccia le vetrine fanno male... :rolleyes:
Il resto a dopo ma è tutto già stato scritto. Tutto già documentato. :D

zerothehero
05-02-2007, 20:54
non lo hai già fatto, Zero? :D
Ah...di faccia le vetrine fanno male... :rolleyes:
Il resto a dopo ma è tutto già stato scritto. Tutto già documentato. :D

Veramente no :D sfasciavetrine non te l'ho mai detto, nè no-global e lettore del manifesto..mentre tu (in modo larvato e furbo :D ) mi hai detto che sono sotto influsso della propaganda berlusconiana. :D
Il che non esclude che tu non sia uno sfasciavetrine, ma non avendo elementi in merito, mi astengo, per il momento, dal giudizio. :p
Quando sentirò al tiggì che un elemento noto alla polizia che si fa chiamare Radiovoice in un noto forum italiano, ha sfasciato una vetrina durante la manifestazione di febbraio contro la base militare, beh allora potrei dirlo.
Te capì? :O
Giudico quello che scrivi, non quello che potresti essere. :O

radiovoice
05-02-2007, 21:09
Veramente no :D sfasciavetrine non te l'ho mai detto, nè no-global e lettore del manifesto..mentre tu (in modo larvato e furbo :D ) mi hai detto che sono sotto influsso della propaganda berlusconiana. :D
Il che non esclude che tu non sia uno sfasciavetrine, ma non avendo elementi in merito, mi astengo, per il momento, dal giudizio. :p
Quando sentirò al tiggì che un elemento noto alla polizia che si fa chiamare Radiovoice in un noto forum italiano, ha sfasciato una vetrina durante la manifestazione di febbraio contro la base militare, beh allora potrei dirlo.
Te capì? :O
Giudico quello che scrivi, non quello che potresti essere. :O

Concordo. Anche io giudico quello che scrivi (e più in generale, ovviamente, che si scrivi, perchè spesso è lo specchio di quello che si è. O cmq, più semplicemente, da dove si reperiscono le informazioni per pensarla in un certo modo.
Farò del mio meglio per non farmi immortalare dal Tg4 nella mia attività di (ahia!) sfaciavetrine!... :D
Le risposte più argomentate rimandate a più tardi o a domani ;)

Pubblicità finita! :)

radiovoice
06-02-2007, 12:51
Per il 17 febbraio i pronostici prospettano un corteo da 30-40 mila persone. Non si esclude che i partecipanti possano arrivare anche oltre i 50 mila. Se le stime snocciolate ieri in prefettura nel primo vertice per gestire la sicurezza del 17 febbraio dovessero trovare conferma, si tratterebbe della più grande protesta andata in scena a Vicenza da molto tempo a questa parte, almeno doppio per portata rispetto al fiume dei 15 mila che hanno sfilato il 2 dicembre. Nella riunione di ieri, che verrà ripetuta venerdì, sono state fissate le coordinate della manifestazione. Il serpentone si svilupperà a partire dal primissimo pomeriggio. Questa volta il percorso sarà un anello, che vedrà inizio e fine a Campo Marzo. Il corteo muoverà dalla stazione percorrendo la circonvallazione interna: viale Milano, viale Mazzini, viale D’Alviano, via Fratelli Bandiera, Borgo S. Lucia, via Legione Gallieno, viale Margherita, viale Risorgimento fino a S. Libera e viale Dalmazia. Complessivamente, il percorso è di 6,5 chilometri e per buona parte si sviluppa su strade a quattro corsie. In Campo Marzo si terranno i comizi finali. Questa volta il centro storico non sarà attraversato, come accadde il 2 dicembre, con vigilia di tensioni e polemiche fra comitati e amministrazione comunale. «Abbiamo scelto questa soluzione per la grande affluenza di persone, che necessita strade più larghe. Contiamo su circa 50 mila presenze», afferma Olol Jackson dell’Assemblea permanente. Inevitabile mettere in conto disagi per il traffico e mezzi di trasporto pubblici. «I vicentini sappiano che la città resterà bloccata per otto ore, dalle 10 alle 18», avverte il vicesindaco e assessore alla pubblica sicurezza Valerio Sorrentino, che ha preso parte al vertice in prefettura, senza per il momento avanzare particolari richieste per conto del Comune. In realtà, i cortei saranno tre. Il primo muoverà dal presidio di Caldogno al mattino: alcune centinaia di persone raggiungeranno la stazione attraversando S. Bortolo e il centro storico. La Cgil, poi, punta a individuare, almeno nella parte iniziale, un proprio itinerario, come già accaduto il 2 dicembre. Il tragitto, però, non è ancora stato reso noto. «Ci sforzeremo per fare in modo che tutto si svolga in maniera pacifica e coordinata», afferma Oscar Mancini, ieri in viaggio per Firenze dove era atteso a una tavola rotonda con Paul Ginsborg sul caso Dal Molin. Giancarlo Albera, uno dei portavoce del movimento, ripete a memoria i tre capisaldi del corteo: «Pacifico, colorato e rumoroso. Vogliamo che si ripeta un altro 2 dicembre». Da Roma, però, arrivano segnali contrastanti. Il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio si dice «convinto che le forze dell’ordine saranno molto attente a tenere lontano dalla manifestazione di Vicenza violenti, facinorosi e provocatori. Siamo convinti che il ministero dell’Interno, le questure e le prefetture saranno attenti a evitare che ci siano provocatori e black block». «Sono tutte persone note - prosegue il ministro - spero che vengano bloccate. Lascino manifestare pacificamente il popolo di Vicenza». Dal presidio permanente, infine, il fronte del No respingono ogni «tentativo di criminalizzazione» del corteo, lanciando un appello per l’ospitalità dei manifestanti: i treni per quel sabato sono già tutti esauriti, quindi viene chiesta la disponibilità di alloggi, stanze, capannoni, garage, palestre per chi arriva prima o parte dopo.

Il Giornale di Vicenza

elect
06-02-2007, 20:39
Perchè si dovrebbe dire di no all'allargamento di una base, se siamo nella nato e siamo alleati tradizionali degli Usa?

Mi sembra palese che servirà all'America..la Nato ha sempre contato niente per gli Usa meno che mai in questa occasione


Perchè si deve protestare, quando coloro che sono titolati a decidere (l'esecutivo nel pieno della sue funzioni) hanno scelto di non ostacolare l'allargamento di una base militare?

Mi ricordo di aver letto che è stato tenuto nascosto alla popolazione per 3 anni? Qualcuno conferma o smentisce?

elect
06-02-2007, 20:44
Ripeto: se siamo alleati degli Stati Uniti da quasi 60 anni, perchè non consentirgli di allargare una base militare in territorio italiano?
Quale è il problema?
:confused:


Semplice, il motivo

radiovoice
06-02-2007, 20:44
Mi ricordo di aver letto che è stato tenuto nascosto alla popolazione per 3 anni? Qualcuno conferma o smentisce?

Verissimo.
Tutto in gran segreto. Come l'aumento dal 37 al 41% dell'esborso per le basi usa a carico dello stato voluto dal precedente governo.

elect
06-02-2007, 20:46
Mi sei quasi simpatico ...certo con Elect non c'è paragone.. :D

^_^

radiovoice
06-02-2007, 21:03
^_^

sei un uomo fortunato... :D

elect
06-02-2007, 21:07
sei un uomo fortunato... :D


Ho paura.... :bimbo:


:rotfl:

maxsona
06-02-2007, 22:21
Bon vertice finito e ...


... la base si fà ... che sorpresa eh ... :D

Fumereo
07-02-2007, 00:34
Ma insomma a vicenza ci sono 100k persone. Sono arrivati oltre sessantamila immigrati negli ultimi anni (regolari). Non vedo quale sia il problema, se non "ideologico", a prendere altre 2000 persone che, tra le altre cose, porterebbero un po' di lavoro in piu'.

Per le bombe atomiche secondo me qualcuno ha visto troppi film. Le bombe atomiche non scoppiano se ci rutti sopra il pranzo del macdonald. Quante bombe atomiche sono mai scoppiate per sbaglio? Ma sapete come funziona una bomba atomica?

Il pakistan ha la bomba atomica. E' piu' pericolosa una bomba atomica li' che non 400 stipate in un bunker in una base americana.

radiovoice
07-02-2007, 09:44
Piccola panoramica riassuntiva sulla questione Dal Molin





Il caso dell'aeroporto Dal Molin nasce da un accordo segreto, di un paio d'anni fa, tra il precedente governo Berlusconi e il sindaco di Vicenza Hullweck, che, senza rendere partecipi i suoi concittadini, nè il consiglio comunale, si rese disponibile, per il suo amico Silvio, ad accogliere nel territorio vicentino una nuova base americana. Solo nel maggio del 2006 cominciarono a circolare le prime notizie sul progetto e così i cittadini residenti nelle zone limitrofe alla nuova base, costituitisi in sei comitati, cominciarono ad agire in modo coordinato.

In poche parole la nuova base americana andrebbe ad occupare una zona a nord del comune di Vicenza nell'attuale aeroporto civile Dal Molin e servirebbe agli USA per riunire la 173^ Brigata aviotrasportata Airborne, attualmente presente in parte ad Aviano (Pordenone) e in parte Germania. L'obiettivo statunitense è di intervenire rapidamente nelle areee geografiche del medioriente, ricche di fonti energetiche strategiche per il sistema economico vigente.

Vicenza, secondo questo piano, è dunque destinata a diventare un nodo importantissimo per i nuovi assetti militari mondiali.


La maggioranza dei cittadini di Vicenza e dei comuni limitrofi è fortemente contraria alla costruzione di una nuova base militare. Lo dicono i cittadini e lo dice anche un sondaggio della Demos di Ilvo Diamanti (63% NO). I motivi del NO sono vari e possono essere riassunti nel fatto che il progetto è devastante, sia da un punto di vista ambientale, ma anche sociale ed economico, perchè una città Unesco, come Vicenza, non può fondare la sua esistenza su un’economia di guerra.

Dopo un continuo rimpallo di responsabilità tra Governo Prodi e Comune di Vicenza, nell'ormai storico consiglio comunale di Vicenza del 26 ottobre 2006 una scellerata maggoranza, sorda alle tantissime richieste di democrazia e partecipazione popolare (fra cui anche la richiesta di indire un referendum comunale consultivo) si espresse a favore della nuova base (maggioranza risicata 21 a 17). Quel giorno il sindaco Hullweck uccise l'anima della democrazia a Vicenza. A Caldogno, piccolo comune a confine con l'aeroporto Dal Molin, il 15 novembre 2006 votò invece ad unanimità NO all'insediamento della nuova base.

La patata bollente passò quindi al Governo Prodi e in particolare al Ministro della Difesa Parisi, che non si è mai espresso in maniera chiara contro l’allargamento della caserma Ederle, tentennando sempre tra la "Santa Alleanza" con gli USA e il programma elettorale dell'Unione in cui "ogni azione di grande impatto sul territorio sarà sempre presa nel rispetto dell'opinone delle popolazioni locali". Il 23 novembre 2006 Parisi comunque invitò a Roma una rappresentanza dei comitati cittadini per sentire direttamente dalla gente le motivazioni del NO. L'incontro fu molto proficuo tanto che prese di nuovo quota l'ipotesi di un referendum comunale consultivo.


I comitati, collaborando con l'osservatorio sulle servitù militari di Vicenza (coordinamento di associazioni e gruppi pacifisti e antimilitaristi), da maggio hanno dato vita ad una lunga serie di azioni per bloccare il progetto della nuova base americana: presìdi in piazza e davanti all'aeroporto, rumorose presenze in consiglio comunale, raccolta firme (più di diecimila in un mese!), convegni informativi, blocchi del traffico, fiaccolate, scioperi studenteschi, invasione della pista dell’aereoporto, costituzione di un comitato per il referendum, partecipazione di massa al consiglio comunale del 26 ottobre, dove 2.000 persone, "armate" di pentole, fischietti, trombette, hanno disturbato il consiglio comunale, e, il 2 dicembre 2006, la lunga marcia dei 30 mila "per difendere la terra per un futuro senza basi di guerra " .

L'aspetto nuovo e dirompente nella placida tranquillità cittadina è che a Vicenza "si è costituito un movimento di cittadini, autonomo ed indipendente da schieramenti politici, che riesce a coniugare la necessità della salvaguardia del proprio territorio e dei beni comuni, con il NO alla guerra e alle servitù militari". Questa comunione di obiettivi ha dato vita all'Assemblea Permanente dei cittadini per il NO al Dal Molin che unisce comitati, associazioni, singoli cittadini.

easyand
07-02-2007, 09:52
ah beh inizia bene sto articolo "173^ brigata, divista tra Aviano e la Germania"....come se vicenza fosse una base nuova da zero :rolleyes:

Definire poi quella di Vicenza un economia di guerra perchè ci sarà 1 base...andiamo bene...cos'è economia di guerra anche dove ci son le basi italiane?

radiovoice
07-02-2007, 10:10
http://bp1.blogger.com/__BtmItehKlw/Rb91KsLC7WI/AAAAAAAAAAY/Vie9NLq2IRI/s400/oleodotto.jpg

:rolleyes:

zuper
07-02-2007, 10:19
http://bp1.blogger.com/__BtmItehKlw/Rb91KsLC7WI/AAAAAAAAAAY/Vie9NLq2IRI/s400/oleodotto.jpg

:rolleyes:


oddio...un segreto sulle installazioni militari??

e adesso come facciamo??

radiovoice
07-02-2007, 15:46
E QUI UN RIASSUNTO DELLE RAGIONI A SOSTEGNO DEL NO AL DAL MOLIN AGLI USA.

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/doc/20070130comitati01.pdf

radiovoice
07-02-2007, 16:40
ehhh si...siamo proprio ALLEATI! :rolleyes:

Calipari, «Lozano a giudizio»
Il Pentagono: non lo estradiamo
Il gup di Roma chiede rinvio a giudizio per omicidio per il militare Usa che in Iraq uccise il funzionario italiano. Gli americani non intendono consegnarlo

Nicola Calipari fu ucciso volontariamente, per fermarlo e impedirgli di portare a termine la sua missione. Il Gup di Roma Sante Spinaci ha deciso il rinvio a giudizio del marine Usa Mario Luis Lozano, che la sera del 4 marzo 2005 al check point alle porte di Bagdad sparò e uccise il funzionario del Sismi: "La condotta di Mario Lozano appare sorretta da un dolo diretto finalizzato a raggiungere l'obiettivo di bloccare l'autovettura anche mediante il ferimento o la morte dei suoi occupanti" scrive il Gup. Le accuse per Lozano sono di omicidio volontario e duplice tentato omicidio di Giuliana Sgrena (la giornalista del Manifesto appena liberata) e del maggiore Andrea Cartani che erano sull'auto (una Toyota Corolla) con Calipari e vennero feriti.

Nell'ordinanza di 6 pagine il Gup spiega che l'omicidio "è da qualificarsi come delitto oggettivamente politico in considerazione dell'evidente lesione degli interessi politici dello stato e al funzionamento delle sue istituzioni supreme". Nel merito tecnico della vicenda "vi fu una macroscopica violazione delle regole d'ingaggio. La sparatoria avvenne in contemporanea con l'illuminazione dell'auto". In questo senso, per il Gup "sono inattendibili le dichiarazioni dei militari Usa sulla dinamica dei fatti". Non solo, l'ordinanza parla anche di un vero e proprio inquinamento probatorio: "Non è stato conservato lo stato dei luoghi - si legge nell'ordinanza - sono stati rimossi i veicoli, distrutti i diari dei servizi di quella sera".

Lozano, dunque, sarà processato in Italia. Sicuramente da contumace anche perché il Dipartimento di Stato Usa ha subito negato l'estradizione.

Spinaci ha anche escluso la tesi difensiva dell'avvocato difensore di Lozano sulla sussistenza dell'esimente per quanto riguarda l'adempimento di un dovere derivante dall'ordine del superiore gerarchico. Insieme ai rinvii a giudizio arriva anche la citazione del responsabile civile del Dipartimento della Difesa americana per i danni.

"Sono molto soddisfatta di questo primo passo verso la verità", è stato il commento a caldo della senatrice Rosa Villecco, vedova dello 007 italiano. "Noi volevamo il processo. Sono soddisfatta anche se non cerco un capro espiatorio in Lozano. Voglio che il processo serva ad acclarare la verità. Comunque non mi faccio illusioni", ha detto Giuliana Sgrena.

Di tutt'altro tono il commento del legale di Lozano, l'avvocato Fabrizio Cardinali: "Non me l'aspettavo proprio", ha detto il difensore d'ufficio del militare Usa che aveva chiesto per il suo assistito il non luogo a procedere per legittima difesa e per aver adempiuto a un dovere da un ordine legittimo del suo superiore. "Se Nicola Calipari avesse avuto una scorta quel tragico incidente non si sarebbe verificato", ha detto l'avvocato aggiungendo, "Nicola Calipari e Andrea Carpani non hanno voluto la scorta militare perché volevano tenersi il merito dell'operazione, risultata poi sbagliata, tutto per loro".

Una osservazione che ha lasciato visibilmente irritata la vedova di Calipari: "Nessuno può contestare diritto alla difesa di Lozano, il legale avrebbe però dovuto evitare giudizi di merito". Duro il commento anche di Giuliana Sgrena che parla di "meschino attacco alla persona che mi ha liberato", e ha aggiunto. "L'avvocato è andato oltre ogni decenza".

Il processo nei confronti di Lozano, avrà inizio davanti alla terza corte d'assise il 17 aprile prossimo. Il militare è stato dichiarato irreperibile dai magistrati che hanno preso atto dell'insistito silenzio delle autorità statunitensi che non hanno voluto fornire ufficialmente le generalità dell'indagato. Ma al suo nome, indicato con un 'omissis', si arrivò indirettamente grazie a un banale errore di criptazione del testo della Commissione d'inchiesta mista che concluse i suoi lavori sostenendo che il veicolo italiano rappresentava una minaccia concreta per militari Usa e che i soldati avevano agito nel pieno rispetto delle regole di ingaggio.

"Il giudice si sarebbe potuto limitare ad elencare fonti di prova - sottolinea Francesca Coppi, legale della vedova dell'agente del Sismi -, invece ha fatto una vera e propria motivazione con cui ha affermato che c'era la piena consapevolezza di uccidere da parte di Lozano, è una sorta di sentenza di condanna".

"E' stata accolta 'a latere' da parte del gup Sante Spinaci la nostra richiesta di citazione in giudizio del responsabile civile del Dipartimento della Difesa. Ce lo ha comunicato lo stesso gup", ha detto l'avvocato di Giuliana Sgrena. Lo stesso legale ha spiegato che domani il gup depositerà l'atto di citazione che coinvolge nel processo il Dipartimento Usa alla Difesa".


Ma siii...diamoli gli basi a questi alleati...diamogli tutto...anche il...
Sarà, come già è ed è stato, lo stesso per i reati che sono commessi e verranno commessi dai militari usa delle basi nelle nostre città.
Tutto sepolto e coperto da segreto.
:muro:

zerothehero
07-02-2007, 20:19
Mi sembra palese che servirà all'America..la Nato ha sempre contato niente per gli Usa meno che mai in questa occasione

Ma..ti dirò..è un tuo parere.
La nato ha 30000 uomini in Afghanistan ed è sempre stata la nato (con i bombardamenti) a fermare le guerre in ex-Jugoslavia e Kosovo. :D

zerothehero
07-02-2007, 20:21
Semplice, il motivo

Ehm, quale? :confused:
E' una frase un pò troncata. :stordita:

zuper
07-02-2007, 20:22
ehhh si...siamo proprio ALLEATI! :rolleyes:

Calipari, «Lozano a giudizio»
Il Pentagono: non lo estradiamo
Il gup di Roma chiede rinvio a giudizio per omicidio per il militare Usa che in Iraq uccise il funzionario italiano. Gli americani non intendono consegnarlo

potrei gentilmente chiederti il nesso tra la base usa e il caso calipari?

(non dirmi l'antiamericanismo perchè non vale come risposta :D)

elect
07-02-2007, 22:12
ehhh si...siamo proprio ALLEATI! :rolleyes:



Amisci amisci, vicini vicini :vicini: :asd:

Stormblast
07-02-2007, 23:28
potrei gentilmente chiederti il nesso tra la base usa e il caso calipari?

(non dirmi l'antiamericanismo perchè non vale come risposta :D)


il nesso semplicemente consiste nel fatto che pur essendo "alleati", quando loro hanno bisogno, noi dobbiamo metterci a 90. quando abbiamo bisogno noi, ci becchiamo un bel due di picche....
(ovviamente con la speranza che nessuno tiri fuori la solita solfa della liberazione 60 anni fa...)

CYRANO
07-02-2007, 23:43
il nesso semplicemente consiste nel fatto che pur essendo "alleati", quando loro hanno bisogno, noi dobbiamo metterci a 90. quando abbiamo bisogno noi, ci becchiamo un bel due di picche....
(ovviamente con la speranza che nessuno tiri fuori la solita solfa della liberazione 60 anni fa...)

su questo , purtroppo , non posso darvi torto...


Ciaozpaza

zuper
08-02-2007, 08:25
il nesso semplicemente consiste nel fatto che pur essendo "alleati", quando loro hanno bisogno, noi dobbiamo metterci a 90. quando abbiamo bisogno noi, ci becchiamo un bel due di picche....
(ovviamente con la speranza che nessuno tiri fuori la solita solfa della liberazione 60 anni fa...)


e perchè di grazia non potrei tirare fuori la liberazione di 60 anni fa quando c'è gente che tira fuori sempre il cermis?

eh si che il paragone sull'importanza manco reggerebbe

Stormblast
08-02-2007, 15:06
e perchè di grazia non potrei tirare fuori la liberazione di 60 anni fa quando c'è gente che tira fuori sempre il cermis?

eh si che il paragone sull'importanza manco reggerebbe


perchè non si può vivere di rendita un'eternità.


o secondo il tuo modo di pensare, il credito accumulato 60 anni fa dagli americani scadrà nel 2245?!

come dire che siccome i poveri ebrei ne hanno passate tante con gli egizi e coi nazisti, allora possono fare un po' quel che vogliono coi palestinesi.

e ma ma mu eh!!


di grazia.

zuper
08-02-2007, 15:33
perchè non si può vivere di rendita un'eternità.


o secondo il tuo modo di pensare, il credito accumulato 60 anni fa dagli americani scadrà nel 2245?!

come dire che siccome i poveri ebrei ne hanno passate tante con gli egizi e coi nazisti, allora possono fare un po' quel che vogliono coi palestinesi.

e ma ma mu eh!!


di grazia.

quindi quando scadrebbe secondo il tuo modo di pensare il fatto del cermis?

di grazia

Stormblast
08-02-2007, 15:50
quindi quando scadrebbe secondo il tuo modo di pensare il fatto del cermis?

di grazia


guarda che il cermis l'hai tirato fuori tu. così come la riconoscenza della liberazione. io appunto speravo non si tirassero fuori fatti appartenenti al passato che in quanto tali sono passati.
che cmq non si capisce dove vorresti andare a parare. o forse è appunto il fatto che siccome ci hanno "liberato" dobbiamo sorbirci tutte le loro vogliette?

di grazia di graziella e di grazie al cazzo.

radiovoice
13-02-2007, 13:29
http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin.asp#docuf

Qui una sezione con i link TUTTA la documentazione ufficiale sui danni che recherà il Dal Molin agli Usa.

Dj Ruck
13-02-2007, 22:10
voglio vedere il 17 come verranno trattati i vari componenti della maggioranza che andranno a manifestare...prima in governo approvano e poi vanno a manifestare accanto ai loro compagni...ma LOOOOOOOOOOOOL :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

radiovoice
15-02-2007, 12:31
Trovo folle l'allarmismo lanciato dal governo.
Se sabato succederà qualcosa sarà sopratutto per le dichiarazioni che si leggono in queste ore che altro non fanno che scaldare gli animi.

Cmq, riporto da "il Padova" di oggi:

Il partito cala l'asso. Il ministro dell'ambiente A.P. Scaniopotrebbe vincolare il raddoppio Usa alla valutazione di impatto ambientale prevista per tutte le opere non connesse alla difesa nazionale.
Nel caso delle volumetrie del Dal Molin tale Via potrebbe risultare negativa. Il ministro lo ha confermato per iscritto ai parlamentari Verdi Bonelli, Zanella, De Zulueta, Piazza e Francescato.

cerbert
15-02-2007, 15:05
Raramente posto in OT-Politica, ma non posso che quotare radiovoice.

Adesso io mi trovo a sperare che a mia madre, insegnante in pensione di quasi sessant'anni, incensurata e di provata fede pacifista e democratica, che sarà a Vicenza mentre io non potrò esserci, non succeda niente di male.

Questo perchè? Perchè senza uno straccio di evidenza e senza una qualsivoglia correlazione logica, un Ministro dell'Interno, come OGNI Ministro dell'Interno che lo ha preceduto è riuscito a creare l'ennesimo, fantasioso, collegamento tra i movimenti di Società Civile e la violenza sociale.

Questa volta, davvero impegnandosi, è riuscito a ipotizzare una "saldatura" tra gli ultras e la follia che ha portato alla morte di Raciti, con dei pericolosi rottami di un passato che non data neanche (mentalmente) al '68 ma, se va bene, alla Guerra di Indipendenza Americana (quando ancora, forse, ci si poteva illudere di cambiare il mondo con le armi... forse...), con, se devo fare il ciclo completo e leggere fra le righe delle sue dichiarazioni, mia madre, i miei amici, decine di migliaia di cittadini.
Tutti saldati da un "odio verso le forze dell'ordine" di cui però non ho visto portare prove.
Non l'hanno organizzata, la manifestazione, nè gli ultras nè i terroristi. Nemmeno la tanto sbandierata "sinistra radicale", che si è aggregata DOPO che i movimenti di società civile e di territorio avevano denunciato il problema.

Ora, neanche starei a spiegare, a questo ministro la cui carriera politica non ho mai ritenuto degna ("Dottor Sottile" era il suo soprannome, e certo fu ben meritato) che in famiglia abbiamo addirittura l'abitudine di salutare con educazione il vigile che ci ha multato (se è stato a sua volta educato, beninteso), nè gli ricorderei che se tanto "odiassimo" avremmo già considerato di evadere le tasse per non pagare lo stipendio dei suoi sottoposti e, in ultima analisi, il suo.
Ultras (forse) e terroristi (certamente) potranno odiarlo, ma a ME, alla mia famiglia, ai miei amici DOVREBBE portare il rispetto che ci deve in quanto contribuenti, elettori, cittadini. Non ponendoci in pericolo sulla base di valutazioni di cui non vedo fondamento nè logica, attirando con profezie di sventura sciacalli ed altri facinorosi.

E vorrei che mi dicesse, questo Ministro dell'Interno, come avrebbero dovuto fare tutti i suoi predecessori che, in occasione DI OGNI manifestazione contro le decisioni di QUALSIVOGLIA governo, lanciavano allarmi di inusitata gravità, se infine si è deciso che il Diritto Costituzionale al dissenso è stato definitivamente soppresso.

Così mi metterò definitivamente il cuore in pace e, visto che il Capo dell'Opposizione ha, di recente, lanciato strali contro un governo che cancellava il Diritto dei liberi cittadini di andare allo stadio (diritto che non mi ricordavo fosse nella Costituzione), me ne andrò invece allo Stadio.

L'importante è capirsi.

Fil9998
15-02-2007, 15:13
mi convinco sempre più che in italia abbiamo due coalizioni di partiti di centro.



uno centro-centrato sugli interessi privati del leader
uno di centro-centrato sugli interessi dei burocrati di partito.



come a dire che siamo messi pure peggio che in USA e GB ...
quantomeno perchè lì non han Ruini a cui chiedere "permesso" anche per andare ......... lì dove li manda l'italiano medio che vede , decennio dopo decennio, goerno dopo governo, le cose andare sempre più a pubbliche mogli.



imho ...

si stava meglio col pentapartito ... quantomeno non ci stressabano i maroni in prima serata TV con le gazzarre da reality politico.

radiovoice
15-02-2007, 15:15
Raramente posto in OT-Politica, ma non posso che quotare radiovoice.




Ultras (forse) e terroristi (certamente) potranno odiarlo, ma a ME, alla mia famiglia, ai miei amici DOVREBBE portare il rispetto che ci deve in quanto contribuenti, elettori, cittadini. Non ponendoci in pericolo sulla base di valutazioni di cui non vedo fondamento nè logica, attirando con profezie di sventura sciacalli ed altri facinorosi.

E vorrei che mi dicesse, questo Ministro dell'Interno, come avrebbero dovuto fare tutti i suoi predecessori che, in occasione DI OGNI manifestazione contro le decisioni di QUALSIVOGLIA governo, lanciavano allarmi di inusitata gravità, se infine si è deciso che il Diritto Costituzionale al dissenso è stato definitivamente soppresso.

Così mi metterò definitivamente il cuore in pace e, visto che il Capo dell'Opposizione ha, di recente, lanciato strali contro un governo che cancellava il Diritto dei liberi cittadini di andare allo stadio (diritto che non mi ricordavo fosse nella Costituzione), me ne andrò invece allo Stadio.

L'importante è capirsi.

*

Tanto per avere una visuale più chiara della tremenda politica di terrore che si sta abbattendo su Vicenza (MA in queste ore, pre-manifestazione!), si sia una occhiata alla "diretta" di repubblica.it
http://www.repubblica.it/2007/b/dirette/sezioni/cronaca/vicenza-corteo/vicenza-corteo/index.html

Riporto alcuni passi che la dicono lunga...

11:00 Elicotteri del 118 e presidi medici

A due giorni dalla manifestazione contro l'ampliamento della base Usa, la Prefettura prevede l'installazione di quattro presidi e l'intervento di alcuni elicotteri del 118 oltre ad un punto medico specializzato in attacchi chimici-biologici. Mobilitato l'ospedale della città; gli ospedali di Padova e Verona hanno dato la disponibilità ad accogliere eventuali feriti

11:28 Mille agenti blinderanno Vicenza

Saranno più di mille gli agenti di polizia ed i carabinieri che presidieranno Vicenza sabato, durante la manifestazione

12:11 Il sindaco di Vicenza: "Giustificati gli allarmi del governo"

''Gli allarmi del governo sono giustificati''. Lo ha dichiarato il sindaco di Vicenza Enrico Hullveck. ''Ci sono persone che vengono da fuori Vicenza, e anche dall'estero, con un atteggiamento ideologico, e non per discutere come ospitare la base''

13:16 Pisanu: "L'allarme è perfettamente giustificato"

L'ex ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu ha detto: "L'allarme è perfettamente giustificato. Serve, accanto alle forze di polizia, la mobilitazione di tutte le persone civili che partecipano a quella manifestazione per evitare incidenti"

13:53 Ambasciata Usa. "Personale della base alla larga da Vicenza"

L'ambasciata americana a Roma, sul sito ufficiale, insiste nel mettere in guardia il personale della base militare invitandolo a stare alla larga dall'area intorno alla quale graviteranno i dimostranti

Fil9998
15-02-2007, 15:16
Trovo folle l'allarmismo lanciato dal governo.
Se sabato succederà qualcosa sarà sopratutto per le dichiarazioni che si le.



ti ricordi la sparata di Calderoli e della sua T-shirt ???

sta sereno che la testa di ..... non è appannaggio di uno schieramento piuttosto che dell'altro.



:cry: :cry: :cry: :cry:

radiovoice
15-02-2007, 15:21
ti ricordi la sparata di Calderoli e della sua T-shirt ???

sta sereno che la testa di ..... non è appannaggio di uno schieramento piuttosto che dell'altro.



:cry: :cry: :cry: :cry:


questa è una cosa che ho capito da tempo... purtroppo.
Diciamo che spero (speravo...boh) in una minore incidenza del fenomeno "testa di....." con questa governo...:mc:

CYRANO
15-02-2007, 15:21
io sabato starò ancora a casa in malattia... :O


Vosopxpapzs

Fil9998
15-02-2007, 15:24
comunque , diciamocelo:

un qualche incidente alla manifestazione toglierebbe le castagne dal fuoco al governo Prodi che potrebbe fare di un NO su base Pacifista-ambientalista
un bel fagotto di Terrorismi ...

avrebbe così l'opportunità di togliersi dagli impicci ...

I pochi facinorosi REALI avrebbero una cassa di risonanza ultranazionale impareggiabile grazie alla tensione mediatica montata ad arte ...




diciamo che mediamente una bella gazzarra fa comodo a quasi tutti ...



fuorchè ovviamente a quei vicentini che democraticamente e pacificamente dicono NO al raddoppio...


il che è un altro punto a favore delle gazzarre... che poi abbiamo visto:

far trovare ad arte b ombe mo lotov dove non c'erano è un espediente ormai abusato alla nausea.... salvo ovviamente farle sparire in sede di indagine processuale una volta incastrati i responsabili ...


tutto già visto e rivisto da decenni a 'sta parte...


la storia si ripete ...

Fil9998
15-02-2007, 15:26
questa è una cosa che ho capito da tempo... purtroppo.
Diciamo che spero (speravo...boh) in una minore incidenza del fenomeno "testa di....." con questa governo...:mc:




illuso....




il politico di razza non ha un colore o una ideologia da difendere,


MA LA SEDIA E LA LOBBY ...


imho chiunque sia dopo la seconda legislatura non dovrebbe essere più rieleggibile e a 60 anni TUTTI A CASA!!!

radiovoice
15-02-2007, 15:45
sigh....sob...:cry: :cry: :cry:

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/f1684.jpg


http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/f875.jpg

CYRANO
15-02-2007, 15:50
le mie montagne !!!

:oink: :oink: :oink: :oink:



Ciaozoaozia

easyand
15-02-2007, 15:56
Prevedo un bel casino per sabato

Kaioman
15-02-2007, 19:08
le mie montagne !!!

:oink: :oink: :oink: :oink:



Ciaozoaozia
...che si vedranno si e no 2 volte l'anno così :fagiano:
per il resto foschiaaaaaaaaaa!|!!!!:mc:
casa mia non la prendono mai in queste foto panoramiche del centro!:cry:

elect
15-02-2007, 19:15
Prevedo un bel casino per sabato


Dalla mia esperienza posso solo dire che tutto dipenderà dal buon senso dei cittadini manifestanti, se si faranno sentire ed argineranno i facinorosi (che ci sono sempre e trovano terreno fertile in queste cose)

CYRANO
15-02-2007, 19:16
...che si vedranno si e no 2 volte l'anno così :fagiano:
per il resto foschiaaaaaaaaaa!|!!!!:mc:
casa mia non la prendono mai in queste foto panoramiche del centro!:cry:

beh basta andare a piazzale vittoria in una giornata limpida..e si vedono :D



Coaozopapoza

elect
15-02-2007, 19:17
Raramente posto in OT-Politica, ma non posso che quotare radiovoice.

We Cerbert, quanto tempo:D

zerothehero
15-02-2007, 20:11
R
Questo perchè? Perchè senza uno straccio di evidenza e senza una qualsivoglia correlazione logica, un Ministro dell'Interno, come OGNI Ministro dell'Interno che lo ha preceduto è riuscito a creare l'ennesimo, fantasioso, collegamento tra i movimenti di Società Civile e la violenza sociale.
.



Non sono molto d'accordo...quello che ha detto d'Amato è in sostanza: "occhio agli infiltrati"...
C'è o non c'è il rischio di violenze?
Certo che c'è...quindi gli organizzatori stiano ben attenti a segnalare immediatamente qualsiasi gruppo sospetto alle forze dell'ordine...perchè i pesci hanno sempre bisogno dell'acqua per operare.

Anche alla cigl si indignavano quando in molti segnalavano i rischi di infiltrazioni terroristiche..adesso si è visto come è andata..

Dj Ruck
15-02-2007, 20:13
sigh....sob...:cry: :cry: :cry:

http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/f1684.jpg


http://www.altravicenza.it/dossier/dalmolin/images/f875.jpg

quanta strumentalizzazione state facendo...quante parole...:rolleyes:

radiovoice
15-02-2007, 21:16
quanta strumentalizzazione state facendo...quante parole...:rolleyes:

stai a 1200 km...sei il meno indicato per ausarmi/ci di strumentalizzazione.

easyand
15-02-2007, 22:35
stai a 1200 km...sei il meno indicato per ausarmi/ci di strumentalizzazione.

io sto a 50km, posso accusarti io? perfavoreeeee

Dj Ruck
15-02-2007, 22:37
stai a 1200 km...sei il meno indicato per ausarmi/ci di strumentalizzazione.

non significa nulla...anche noi (TUTTI) stiamo a migliaia di km dall'iraq...allora anche voi dovreste parlare di meno:read:

CYRANO
16-02-2007, 00:09
non significa nulla...anche noi (TUTTI) stiamo a migliaia di km dall'iraq...allora anche voi dovreste parlare di meno:read:

ma che c'entra ?

:confused:


Coiaozoaza

Jamal Crawford
16-02-2007, 07:00
Viste le facce di chi sta organizzando la manifestazione, e sentito quello che dicono, prevedo discreti casini domani. Che ci sia un altro Carlo Giuliani?

LUVІ
16-02-2007, 07:15
Raramente posto in OT-Politica, ma non posso che quotare radiovoice.

Adesso io mi trovo a sperare che a mia madre, insegnante in pensione di quasi sessant'anni, incensurata e di provata fede pacifista e democratica, che sarà a Vicenza mentre io non potrò esserci, non succeda niente di male.

Questo perchè? Perchè senza uno straccio di evidenza e senza una qualsivoglia correlazione logica, un Ministro dell'Interno, come OGNI Ministro dell'Interno che lo ha preceduto è riuscito a creare l'ennesimo, fantasioso, collegamento tra i movimenti di Società Civile e la violenza sociale.

Questa volta, davvero impegnandosi, è riuscito a ipotizzare una "saldatura" tra gli ultras e la follia che ha portato alla morte di Raciti, con dei pericolosi rottami di un passato che non data neanche (mentalmente) al '68 ma, se va bene, alla Guerra di Indipendenza Americana (quando ancora, forse, ci si poteva illudere di cambiare il mondo con le armi... forse...), con, se devo fare il ciclo completo e leggere fra le righe delle sue dichiarazioni, mia madre, i miei amici, decine di migliaia di cittadini.
Tutti saldati da un "odio verso le forze dell'ordine" di cui però non ho visto portare prove.
Non l'hanno organizzata, la manifestazione, nè gli ultras nè i terroristi. Nemmeno la tanto sbandierata "sinistra radicale", che si è aggregata DOPO che i movimenti di società civile e di territorio avevano denunciato il problema.

Ora, neanche starei a spiegare, a questo ministro la cui carriera politica non ho mai ritenuto degna ("Dottor Sottile" era il suo soprannome, e certo fu ben meritato) che in famiglia abbiamo addirittura l'abitudine di salutare con educazione il vigile che ci ha multato (se è stato a sua volta educato, beninteso), nè gli ricorderei che se tanto "odiassimo" avremmo già considerato di evadere le tasse per non pagare lo stipendio dei suoi sottoposti e, in ultima analisi, il suo.
Ultras (forse) e terroristi (certamente) potranno odiarlo, ma a ME, alla mia famiglia, ai miei amici DOVREBBE portare il rispetto che ci deve in quanto contribuenti, elettori, cittadini. Non ponendoci in pericolo sulla base di valutazioni di cui non vedo fondamento nè logica, attirando con profezie di sventura sciacalli ed altri facinorosi.

E vorrei che mi dicesse, questo Ministro dell'Interno, come avrebbero dovuto fare tutti i suoi predecessori che, in occasione DI OGNI manifestazione contro le decisioni di QUALSIVOGLIA governo, lanciavano allarmi di inusitata gravità, se infine si è deciso che il Diritto Costituzionale al dissenso è stato definitivamente soppresso.

Così mi metterò definitivamente il cuore in pace e, visto che il Capo dell'Opposizione ha, di recente, lanciato strali contro un governo che cancellava il Diritto dei liberi cittadini di andare allo stadio (diritto che non mi ricordavo fosse nella Costituzione), me ne andrò invece allo Stadio.

L'importante è capirsi.

Raramente posti in OT-Politica, ma non posso che quotarti.
In bocca al lupo per tua madre, qui c'è già chi si auspica il morto... :doh:

LuVi

Dj Ruck
16-02-2007, 08:31
ma che c'entra ?

:confused:


Coiaozoaza

appunto niente...ma la distanza c'è:read:

Dj Ruck
16-02-2007, 08:33
In bocca al lupo per tua madre, qui c'è già chi si auspica il morto... :doh:
LuVi

a dire la verità chi auspica un nuovo c.g. sono proprio i "manifestanti" appartenenti alle frange estremiste di sinistra...per poterne santificare lo scabroso omicidio da parte dei nemici poliziotti e carabinieri

cerbert
16-02-2007, 08:37
Non sono molto d'accordo...quello che ha detto d'Amato è in sostanza: "occhio agli infiltrati"...
C'è o non c'è il rischio di violenze?
Certo che c'è...quindi gli organizzatori stiano ben attenti a segnalare immediatamente qualsiasi gruppo sospetto alle forze dell'ordine...perchè i pesci hanno sempre bisogno dell'acqua per operare.

Anche alla cigl si indignavano quando in molti segnalavano i rischi di infiltrazioni terroristiche..adesso si è visto come è andata..

Zero, io trovo IMPOSSIBILE pensare che un MINISTRO DELL'INTERNO (ed il suo staff) ANCORA non conoscano la semplice teoria sociologica della "Profezia che si autorealizza".
Tradotto in pratica: se temo qualcosa di brutto a livello sociale e fungo da CASSA DI RISONANZA per questo timore creo una situazione di tensione che FAVORISCE l'evento temuto. Anche solo perchè coloro che dall'evento sgradevole trarranno benefici ora SANNO di avere anche riscontro e di potersi avvantaggiare di una situazione tesa favorevole ad agire per poi dileguarsi nel panico e nella confusione.
Usando la tua metafora, di "acqua" a questi pescecani, queste dichiarazioni ne forniscono parecchia.

Un ministro dell'interno che dica quanto detto invece di IN SILENZIO predisporre tutto per essere pronto, sta, sia detto peli sulla lingua, INTIMIDENDO dei cittadini onesti.
E NON dovrebbe essere questo il lavoro per cui gli pago lo stipendio.

Per il resto, Jamal, non so che facce hai visto tu. Io ho visto la faccia di Padre Alex Zanotelli (a cui nè io nè te possiamo insegnare molto), vedo la faccia di mia madre e dei miei amici che andranno ma che, PUR ESSENDO PROMOTORI E PARTE MAGGIORITARIA DELLA MANIFESTAZIONE (come per il G8 di Genova, dove i violenti erano 5000 ed i pacifici 250.000 - dati Questura), guarda un po' non vengono visti dalle telecamere... :rolleyes:
Di un atteggiamento mentale per cui chi manifesta è terrorista, mentre chi va allo stadio con spranghe e fumogeni è "cittadino pagante da tutelare", non so cosa farmene.

Fine.

radiovoice
16-02-2007, 10:22
Zero, io trovo IMPOSSIBILE pensare che un MINISTRO DELL'INTERNO (ed il suo staff) ANCORA non conoscano la semplice teoria sociologica della "Profezia che si autorealizza".
Tradotto in pratica: se temo qualcosa di brutto a livello sociale e fungo da CASSA DI RISONANZA per questo timore creo una situazione di tensione che FAVORISCE l'evento temuto. Anche solo perchè coloro che dall'evento sgradevole trarranno benefici ora SANNO di avere anche riscontro e di potersi avvantaggiare di una situazione tesa favorevole ad agire per poi dileguarsi nel panico e nella confusione.
Usando la tua metafora, di "acqua" a questi pescecani, queste dichiarazioni ne forniscono parecchia.

Un ministro dell'interno che dica quanto detto invece di IN SILENZIO predisporre tutto per essere pronto, sta, sia detto peli sulla lingua, INTIMIDENDO dei cittadini onesti.
E NON dovrebbe essere questo il lavoro per cui gli pago lo stipendio.

Per il resto, Jamal, non so che facce hai visto tu. Io ho visto la faccia di Padre Alex Zanotelli (a cui nè io nè te possiamo insegnare molto), vedo la faccia di mia madre e dei miei amici che andranno ma che, PUR ESSENDO PROMOTORI E PARTE MAGGIORITARIA DELLA MANIFESTAZIONE (come per il G8 di Genova, dove i violenti erano 5000 ed i pacifici 250.000 - dati Questura), guarda un po' non vengono visti dalle telecamere... :rolleyes:
Di un atteggiamento mentale per cui chi manifesta è terrorista, mentre chi va allo stadio con spranghe e fumogeni è "cittadino pagante da tutelare", non so cosa farmene.

Fine.

Già.
Purtroppo, tutto vero.

radiovoice
16-02-2007, 10:43
non significa nulla...anche noi (TUTTI) stiamo a migliaia di km dall'iraq...allora anche voi dovreste parlare di meno:read:

che centra? Beh...era evidentemente una uscita provocatoria, ma non del tutto priva di fondamento.
Solo chi conosce la città di Vicenza, chi ci abita, può davvero dire di sapere l'impatto di una tale follia.
Chi parla senza essere calati nel territorio che verrà militarizzato rischia (non sempre, ma accade) di esprimere solo giudizi (questi davvero) strumentali e ideoligicizzati e perciò del tutto inutili o inappropriati.

zerothehero
16-02-2007, 10:54
Zero, io trovo IMPOSSIBILE pensare che un MINISTRO DELL'INTERNO (ed il suo staff) ANCORA non conoscano la semplice teoria sociologica della "Profezia che si autorealizza".

Non è detto...ricordo che si paventarono dei rischi di scontri a Firenze e poi andò tutto per il verso giusto.
Il punto è semplice: le "avanguardie proletarie" del partito comunista combattente (o nuove BR) INDICANO nelle intercettazioni la loro volontà di reclutamento/propaganda all'interno della manifestazione di Vicenza...quindi il rischio di infiltrazioni di frange violente all'interno del movimento pacifista c'è ed è REALE...non a caso il PRC che parteciperà (senza i ministri) alla manifestazione sta attivamente collaborando con la polizia per evitare la delegittimazione del movimento.
Tu sai bene cosa potrebbe succedere se vi dovessero essere dei sottogruppi che a Vicenza dovessero comportarsi in modo violento: verrebbe delegittimati tutti i partecipanti alla manifestazione di Vicenza.
Si vuole questo?
Non credo che convenga molto...quindi da parte dei manifestanti vi deve essere la più piena e totale collaborazione per evitare *QUALSIASI* problema in questo senso, qualsiasi ZONA GRIGIA (tute bianche, movimenti anarco-insurrezionalisti, frange violente, disobbedienti con scudi e bastoni etc..).
Amato ha solo detto una cosa: Attenzioni alle infiltrazioni [perchè a perderci sarà il movimento, aggiungo io :D ]
Amato è ministro degli interni..dovrà prevenire e reprimere o no?
'Somma...è pagato 10000 euro al mese...se non è titolato lui a parlare..:D


Tradotto in pratica: se temo qualcosa di brutto a livello sociale e fungo da CASSA DI RISONANZA per questo timore creo una situazione di tensione che FAVORISCE l'evento temuto. Anche solo perchè coloro che dall'evento sgradevole trarranno benefici ora SANNO di avere anche riscontro e di potersi avvantaggiare di una situazione tesa favorevole ad agire per poi dileguarsi nel panico e nella confusione.
Usando la tua metafora, di "acqua" a questi pescecani, queste dichiarazioni ne forniscono parecchia.

Si, ma se non si avvertono prima gli organizzatori di un pericolo, si fa come con la CIGL...la CIGL ha ignorato il problema dell'infiltrazione di gruppi con finalità "insurrezionaliste" e di "gruppi armati"..adesso si ritrova con 20 sindacalisti indagati per banda armata...vedi come finisce se si ignora il problema? :fagiano:
Se si isolano i violenti, togliendo loro ogni legittimità diventano inoffensivi e SI SALVA il movimento (a cui io sono ideologicamente distantissimo, quindi francamente se la cosa non interessa a "voi" figuriamoci quanto interessa a me) dalla delegittimazione in cui il movimento no-global si è infilato in questi ultimi anni.


Un ministro dell'interno che dica quanto detto invece di IN SILENZIO predisporre tutto per essere pronto, sta, sia detto peli sulla lingua, INTIMIDENDO dei cittadini onesti.
E NON dovrebbe essere questo il lavoro per cui gli pago lo stipendio.

Non sono d'accordo. ;)
E' necessario avvertire i manifestanti del rischio nel loro stesso interesse.
Perchè i movimento è latore di istanze politiche, condivisibili o meno, "istanze e valori" che verrebbero immediatamente buttati nel cesso se domani vi sarà casino in città.

radiovoice
16-02-2007, 10:59
Può essere vero quello che dici ma mi pare che si stia andando oltre il semplice avvertimento.
Quanto sta accadendo nelle ultime ore, le dichiarazioni che si stanno facendo sono molto forti. Troppo.
Si sta alimentando la tensione, buttando benzina sul fuoco...

zuper
16-02-2007, 11:01
Può essere vero quello che dici ma mi pare che si stia andando oltre il semplice avvertimento.
Quanto sta accadendo nelle ultime ore, le dichiarazioni che si stanno facendo sono molto forti. Troppo.
Si sta alimentando la tensione, buttando benzina sul fuoco...

per fortuna che non ci sono i fascisti al governo come a genova

radiovoice
16-02-2007, 11:03
per fortuna che non ci sono i fascisti al governo come a genova

Genova e chi era al Governo in quel periodo sono un discorso a parte.
Mi auguro.

zuper
16-02-2007, 11:07
Genova e chi era al Governo in quel periodo sono un discorso a parte.
Mi auguro.

io invece metto avanti le mani e la butto li...
tanto andrà a finire nello stesso modo

zerothehero
16-02-2007, 11:10
Può essere vero quello che dici ma mi pare che si stia andando oltre il semplice avvertimento.
Quanto sta accadendo nelle ultime ore, le dichiarazioni che si stanno facendo sono molto forti. Troppo.
Si sta alimentando la tensione, buttando benzina sul fuoco...

Il governo non ha detto "I no al dal Molin" sono tutti violenti...si è detto "Fate attenzione alle infiltrazioni"

Ora visto che il rischio c'è, bene ha fatto d'Amato a mettere in guardia i manifestanti nel loro stesso interesse e delle forze dell'ordine...ok che la polizia fa il suo lavoro, ma cazz..se si evitasse per una volta di fare il coro "fascisti", "mani in alto" e di lanciare pietre e altre amenità, gli si farebbe un favore..:p
Capisco i gesti di affetto..ma ci si risparmi per una volta..:sofico:
...:D

radiovoice
16-02-2007, 11:14
Il governo non ha detto "I no al dal Molin" sono tutti violenti...si è detto "Fate attenzione alle infiltrazioni"

Ora visto che il rischio c'è, bene ha fatto d'Amato a mettere in guardia i manifestanti nel loro stesso interesse e delle forze dell'ordine...ok che la polizia fa il suo lavoro, ma cazz..se si evitasse per una volta di fare il coro "fascisti", "mani in alto" e di lanciare pietre e altre amenità, gli si farebbe un favore..:p
Capisco i gesti di affetto..ma ci si risparmi per una volta..:sofico:
...:D

Figurarsi se non ti facevi tentare dalle ideologiche generalizzazioni...ho perso la speranza oramai :D

Cmq vero che Amato ha fatto il suo lavoro, ma poteva utilizzare un metodo meno allarmista.
Chi però è andato veramente fuori dalle righe è Rutelli... messaggio violento, fuori luogo e cenlante altri interessi...

zerothehero
16-02-2007, 11:44
Figurarsi se non ti facevi tentare dalle ideologiche generalizzazioni...ho perso la speranza oramai :D

Cmq vero che Amato ha fatto il suo lavoro, ma poteva utilizzare un metodo meno allarmista.
Chi però è andato veramente fuori dalle righe è Rutelli... messaggio violento, fuori luogo e cenlante altri interessi...

Il partito democratico? :ciapet:
Ho una domanda..ma quell'avatar sei tu? :oink:

radiovoice
16-02-2007, 11:45
Il partito democratico? :ciapet:
Ho una domanda..ma quell'avatar sei tu? :oink:


Si, il partito democratico.
No, non sono io... :D

zerothehero
16-02-2007, 11:48
Si, il partito democratico.
E' un nobile intento allora...bravo rutelli :fagiano:


No, non sono io... :D

Peccato.....perchè fossi stata tu mi avresti convinto sul no alla base con quei due solidi :oink: :oink: argomenti..

radiovoice
16-02-2007, 11:51
E' un nobile intento allora...bravo rutelli :fagiano:

zizi...creare panico e allarmsimo per un progetto politico è un nobile intento. Davvero.

Peccato.....perchè se eri tu mi avresti convinto sul no alla base con quei due solidi :oink: :oink: argomenti..

Ti fai comprare da un paio di :oink: :oink: ? Hummm...convinzioni solide o tanta fame di :oink: ?

:D

Huumm...fame...Pranzo!
Ciau!
:D

CYRANO
16-02-2007, 11:53
Il partito democratico? :ciapet:
Ho una domanda..ma quell'avatar sei tu? :oink:

Se fosse lui , sarei già sotto casa sua :D



Coaplzpaza

DonaldDuck
16-02-2007, 11:55
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Politica&loid=1.0.694879464
VICENZA: DI PIETRO, MAGGIORANZA NON STIA CON DUE PIEDI IN UNA SCARPA
E' COMUNQUE TEMPO DI RIDISCUTERE ALLEANZA CON STATI UNITI
Roma, 16 feb. (Adnkronos) - Sull'ampliamento della base Usa di Vicenza "c'e' un problema nella maggioranza, perche' si vuole stare con due piedi in una scarpa: si vuole stare al governo, con le responsabilita' di governare e nel contempo fare opposizione. Cosi' non si e' credibili". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, ospite della trasmissione 'Omnibus' su La7. "Uno Stato serio -ha aggiunto il leader di Ivd- e' uno Stato che rispetta i Trattati internazionali e che non mischia la politica estera con la strumentalizzazione che si sta facendo di Vicenza''.

zerothehero
16-02-2007, 11:59
zizi...creare panico e allarmsimo per un progetto politico è un nobile intento. Davvero.

L'allarme è dovuto a dei "Fatti", leggiti le intercettazioni e vedrai come le nuove BR, dopo aver infiltrato la CIGL (che è ben più organizzata e accorta del variegato contesto pacifista/terzomondista/no-global) hanno provato ad infiltrarsi all'interno del movimento pacifista e alla manifestazione di Vicenza.


Ti fai comprare da un paio di :oink: :oink: ? Hummm...convinzioni solide o tanta fame di :oink: ?
:D
Huumm...fame...Pranzo!
Ciau!
:D

Sono più solidi quegli argomenti, che quelli prodotti fino ad adesso dai "no" alla base. :O

elect
16-02-2007, 12:15
Ho una domanda..ma quell'avatar sei tu? :oink:

BASTARD INSIDE MODE ON

E tu zero? Sei tu quell'avatar?

MODE OFF


:D tvb:Prrr:

radiovoice
16-02-2007, 13:30
Sono più solidi quegli argomenti, che quelli prodotti fino ad adesso dai "no" alla base. :O


Hahahahaa... mi sa davvero che hai bisogno di :oink: ... paga e poi ne ridiscutiamo :D

zerothehero
16-02-2007, 13:58
BASTARD INSIDE MODE ON

E tu zero? Sei tu quell'avatar?

MODE OFF


:D tvb:Prrr:
MAgari, elect..magari.. :D

zerothehero
16-02-2007, 14:05
Hahahahaa... mi sa davvero che hai bisogno di :oink: ... paga e poi ne ridiscutiamo :D

Non ho mai resistito alle gnocche..ma tu non lo sei..quindi resisto. :asd:

CYRANO
16-02-2007, 14:20
radiovoice stai simpatizzando col nemico..non me lo sarei aspettato da te!

:O :ciapet: :ciapet:



Ciaozoaoza

radiovoice
16-02-2007, 14:41
radiovoice stai simpatizzando col nemico..non me lo sarei aspettato da te!

:O :ciapet: :ciapet:



Ciaozoaoza

ma quando mai... :D

CYRANO
16-02-2007, 15:11
I no-base avvertono i filo-Br
"Uno slogan e sarete cacciati"

dal nostro inviato ENRICO BONERANDI

<B>I no-base avvertono i filo-Br<br>"Uno slogan e sarete cacciati"</B>
VICENZA - Ancora un giorno di attesa, di riunioni e trattative, di diplomazie e di avvertimenti a chi potrebbe "rovinare tutto", mentre al check-point dei comitati, sotto il tendone a un passo dall'area dove dovrebbe sorgere la nuova base Usa di Vicenza, spiegano che tutto va come dovrebbe, la manifestazione sarà grandiosa (previsti almeno in 50mila) e peggio sarà per chi fa il profeta di sventura. "Sono fiduciosa perché il corteo non è un punto di arrivo, ma di partenza - dice Patrizia Balbo, uno delle pasionarie anti-base, lei ex Udc, accanto a tante di sinistra -. Se ci saranno violenze, possiamo anche tornare a casa a cuocere la polenta".

Sembra sprovveduta la signora, ma non lo è: "Certo che abbiamo il servizio d'ordine. La cosa migliore è che ogni spezzone del corteo ne abbia uno al proprio interno. Ci si conosce, e chi non lo conosciamo lo guarderemo a vista". E i padovani del Gramigna? "Abbiamo chi li conosce e li controllerà". Cartelli che inneggiano alla lotta armata? "Se ci saranno, li faremo togliere". Bandiere americane bruciate? "Sarebbe un messaggio sbagliato". Passamontagna sulla faccia? "Qui si sfila a viso scoperto".

Germano Raniero, dipendente ospedaliero dei Cub - che sabato hanno indetto uno sciopero per partecipare alla manifestazione - la mette così: "Garantisco io". Poi spiega: "Nei giorni scorsi io e altri abbiamo fatto una visitina a Torino, Milano, Genova e anche al centro Italia, prendendo contatto con i gruppi diciamo più accesi. Abbiamo parlato chiaro. Nessuna tolleranza, devono stare alle nostre regole. Credo che abbiano capito. I centri sociali come quello di Luca Casarini han promesso che ci daranno una mano".

L'ossatura vera del servizio d'ordine saranno però i sindacalisti della Cgil, presente in forze al contrario di Cisl e Acli. "Avremo occhi ovunque", assicura il segretario vicentino Oscar Mancini. Che ribadisce: niente bandiere bruciate, passamontagna sulla faccia, cartelli di solidarietà con la lotta armata". Ci saranno "compagni riconoscibili" e "compagni in incognito", pronti a piombare come falchi se "i disobbedienti disobbediscono". A quanto par di capire, se ci saranno vistosi strappi alle regole, il sindacato ha giurato pronta vendetta e eterna inimicizia.

Resta il fatto che, con l'arrivo previsto di gruppi di anarco-insurrezionalisti - soprattutto da Torino e da Milano - l'allerta è massima. Dal Viminale sono giunti ordini di "tolleranza zero". Saranno dislocati almeno 1500 uomini, sui 300 normalmente di stanza a Vicenza, lungo il perimetro della manifestazione, che girerà attorno al centro per 6 chilometri e mezzo. Altri 2500 tra vigili urbani, medici, infermieri, volontari della protezione civile. Cinque elicotteri sorveglieranno dall'alto. Quattro i punti di soccorso e un ospedale da campo. Transennato e off limits il centro storico, presidio in forze davanti alla caserma Ederle. Chiuse scuole, musei, teatro Olimpico.

Troppe precauzioni, per i rappresentanti dei comitati. L'indispensabile, per questore e prefetto. Delegati del Social Forum di Genova sorveglieranno che non ci siano abusi da parte della polizia, mentre un gruppo di legali del centro-destra farà "ispezioni" opposte, nel campo dei manifestanti.

I più intimoriti sono i negozianti, che hanno subissato di telefonate le proprie associazioni. Che, però, al contrario di quanto avvenne per la manifestazione di dicembre, non hanno proposto la serrata. Anzi, l'indicazione è di "tenere aperto per non creare allarmismi che nuocciono alla tranquillità dei cittadini". Andrea Gallo, dell'Ascom, precisa: "Raccomandiamo apertura, ma prudenza". Un gruppo dissenziente del centro-storico ha deciso invece di abbassare le serrande, aprendo domenica per recuperare i soldi persi. "E sfidiamo i vigili a farci la multa".

Manuela Dal Lago, presidente leghista della Provincia, tuona sulla porta della Prefettura, dove ieri pomeriggio si è riunito il comitato per la sicurezza e l'ordine pubblico: "Perché si fa una manifestazione, se la si ritiene pericolosa? Si poteva evitare di militarizzare la città, creando pesanti disagi oltre che pericoli ai vicentini". Le fa eco il sindaco Enrico Hullweck, Fi: "Tutto può succedere. Qui non arriveranno solo agnellini. La città è aggredita e la costruzione della base è solo una scusa per una manifestazione contro il governo e gli americani".

Il prefetto ha lanciato un appello: "Confido nel senso di disciplina di tutti". Il questore si dice fiducioso: "Sarà verosimilmente sarà una giornata pacifica. Dalle informazioni di cui siamo in possesso non dovrebbero esserci scontri". Però sui muri della città sono apparse scritte minacciose, su cui sta indagando la Digos, e non sono proprio di buon auspicio.

(16 febbraio 2007)

repubblica.it



Ciajkzmnanziaozoa

zerothehero
16-02-2007, 15:13
radiovoice stai simpatizzando col nemico..non me lo sarei aspettato da te!

:O :ciapet: :ciapet:



Ciaozoaoza


Lo sanno tutti che è un deviazionista di destra..:p

radiovoice
16-02-2007, 16:56
Lo sanno tutti che è un deviazionista di destra..:p

mai come su questo argomento sono stato libero da influenze politiche e partitiche.
Io.
Sono lontano dagli uni e dagli altri.

:D

matteo10
16-02-2007, 17:14
per fortuna che non ci sono i fascisti al governo come a genova:rolleyes:
tranquillo, secondo diliberto ci saranno infiltrati di estrema destra....

Ac242
16-02-2007, 18:16
Ma possibile che non capite che non esiste l'identità vicentina, che siamo tutti uguali? Se arrivano questi extracomunitari (gli americani) non dovete fare i soliti razzisti e cacciarli o non volergli dare lo spazio per farsi il loro luogo di culto (l'aeroporto militare), ma bisogna integrarli e accoglierli. Svegliatevi che il mondo sta andando avanti e voi state rimanendo indietro.

in realtà questo è divetente tanto quanto la battuta dell'areo fatto del materiale della scatola nera così non si rompe se cade; accogliere gli immigrati è un atto pacifico, che viene rispettato finchè la convivenza è pacifica e stimolata come tale; americani extracomunitari ne accogliamo a frotte (così come kuweititiani, che entrano in italia senza passaporto, anche col consenso di fini), e hanno luoghi di culto pacifici quali chiese battiste, macdonald e nike shop, una base militare offensiva è errata , stimolante di tutto fuorchè di pace e contraria ai nostri principi costituzionali, se parlate di identità nazionale cercate di conoscere prima su cosa si basa la nostra nazione e i principi del suo popolo

CYRANO
16-02-2007, 18:25
:rolleyes:
tranquillo, secondo diliberto ci saranno infiltrati di estrema destra....

non lo escluderei a priori...


Coiaozoaza

Ac242
16-02-2007, 18:35
qualcuno del forum di milano si è orgnizzato per andare? a me sta venendo voglia di muovermi

FastFreddy
16-02-2007, 18:41
:rolleyes:
tranquillo, secondo diliberto ci saranno infiltrati di estrema destra....

non lo escluderei a priori...


Coiaozoaza

Diliberto viste le ultime "infiltrazioni" , farebbe bene ad essere un pò più prudente con simili affermazioni e buttare un occhio in casa propria...

CYRANO
16-02-2007, 18:47
Diliberto viste le ultime "infiltrazioni" , farebbe bene ad essere un pò più prudente con simili affermazioni e buttare un occhio in casa propria...

la cosa non esclude l'altra... :O
una guerriglia " di sinistra" a vicenza domani sarebbe la classica ciliegina sulla torta per qualcuno...



Coaozpaza

FastFreddy
16-02-2007, 18:50
la cosa non esclude l'altra... :O



A me sembra solo un tentativo di mettere le mani avanti con un "Chi? Io?"


una guerriglia " di sinistra" a vicenza domani sarebbe la classica ciliegina sulla torta per qualcuno...


Per il governo di sicuro... ;)

CYRANO
16-02-2007, 19:16
Bush cambia i suoi piani Il 173° va in Afghanistan
I parà della Ederle dovevano andare in Iraq. Un assist all’Italia



di Marino Smiderle



Dopo mesi di addestramenti specifici, di corsi legati alle condizioni di vita in Iraq, ai rapporti con le popolazioni locali, il Pentagono cambia il programma del 173° Airborne Combat Team (3.200 soldati americani di stanza a Vicenza, Bamberg e Schweinfurt): si parte sempre in primavera ma la destinazione sarà l’Afghanistan.
La decisione, secondo le spiegazioni fornite dagli Usa, è motivata con la necessità di mantenere a 27 mila il numero di soldati in Afghanistan, anche in vista di quella che viene annunciata come la stagione più difficile a causa del rafforzamento dei talebani nel sud del paese e, in particolare, nell’area di confine col Pakistan.
Il Pentagono non ha specificato i dettagli temporali della missione, anche se genericamente si parla di primavera quale data di partenza. E, come nei due precedenti casi che hanno visto protagonisti i soldati americani di stanza a Vicenza, la missione durerà circa un anno.
In teoria questo cambiamento di programma non ha alcuna attinenza con le proteste scatenate dalla decisione di Prodi di concedere il Dal Molin agli americani. In pratica, volendo per una volta fare un po’ di dietrologia, l’attinenza c’è e non è secondaria.
Sarà un caso, ma questo repentino cambiamento arriva dopo l’incontro che c’è stato tra il ministro della Difesa, Arturo Parisi, e il numero del Pentagono, Robert Gates. E mercoledì, pochi giorni dopo la manifestazione di Vicenza, il ministro degli Esteri, Massimo D’Alema, affronterà la delicata questione della politica estera di questo governo passando sotto le forche caudine del senato.
Da questo punto di vista le forze di governo che si oppongono alla base di Vicenza e che digeriscono a fatica il rifinanziamento della missione in Afghanistan (tutti i partiti della sinistra radicale, più tutta la sinistra Ds), non avrebbero mai accettato, e avrebbero avuto dei convincenti motivi per farlo visto che l’Italia ha ritirato le truppe da Nassiriya, una spedizione americana in Iraq con partenza da Vicenza e Aviano. Tutto un altro paio di maniche, invece, l’Afghanistan, dove l’Italia ha già dichiarato, per bocca di Parisi, che rimarrà fino al 2011.
Un cambiamento operativo che sa tanto di accorgimento politico. Una concessione preventiva al governo italiano, che così avrà modo di giustificare in parlamento la concessione del Dal Molin. Che è sì, come la Ederle, una base americana ma che, visto l’impiego in Afghanistan, verrà utilizzata per fini Nato.
Dal punto di vista della comunità americana di Vicenza, invece, difficile dire se questo cambiamento di programma sia più o meno rischioso. Tra l’Iraq e l’Afghanistan, a prima vista sembrerebbe meno pericoloso quest’ultimo, e quindi la nuova missione potrebbe essere accolta con sollievo. In realtà l’esperienza dimostrerebbe il contrario: l’esperienza dell’allora 173ª Brigata in Iraq, dal 2003 al 2004, ha dovuto registrare un bilancio di dieci vittime, mentre quella in Afghanistan, dal 2005 al 2006, è stata ancora più tragica, con 18 soldati caduti.
Va detto che, nel primo caso, gli americani della Ederle vennero schierati nel nord dell’Iraq, la zona curda, definita la più "tranquilla", mentre in Afghanistan i parà vennero impiegati nel sud del paese, quello con la più numerosa presenza di talebani.
E in un discorso sulla guerra in Afghanistan, tenuto ieri a Washington all’American Enterprise Institute, il presidente George Bush ha citato a più riprese l’Italia per il contributo dato con velivoli, per l’assistenza nel creare un Centro Legale a Kabul, per la scoperta di cellule terroristiche all’interno del paese.

Azz dalla padella alla brace per la 173sima...


Coapozpaza

Dj Ruck
16-02-2007, 19:53
che poi...è ridicolo...il governo, di sinistra, ha approvato, e i manifestanti di sinistra gli manifestano contro...m anon solo persone comuni, ci sono i sindacati, persone del parlamento...(ah si certo, qualcuno si è tirato indietro, altrimenti addio poltrona) hauehuiaheuiaheuiahuiehauiehauie:sofico: :sofico: :help: :help:

zuper
16-02-2007, 20:02
che poi...è ridicolo...il governo, di sinistra, ha approvato, e i manifestanti di sinistra gli manifestano contro...m anon solo persone comuni, ci sono i sindacati, persone del parlamento...(ah si certo, qualcuno si è tirato indietro, altrimenti addio poltrona) hauehuiaheuiaheuiahuiehauiehauie:sofico: :sofico: :help: :help:


sarebbe veramente da scompisciarsi dalle risate :rotfl: :rotfl: :rotfl:

se non fosse la verità :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

easyand
16-02-2007, 21:57
Azz dalla padella alla brace per la 173sima...


Coapozpaza


Il cambio di programma è di certo dettato dalla "offensiva di primavera", non certo dalle beghe italiane sulla base, che vuoi che glie ne freghi agli US di una maggioranza che manifesta contro se stessa

radiovoice
17-02-2007, 01:06
Il cambio di programma è di certo dettato dalla "offensiva di primavera", non certo dalle beghe italiane sulla base, che vuoi che glie ne freghi agli US di una maggioranza che manifesta contro se stessa

vorrei farti notare che ci saranno 70000 e più persone che non centrano nulla con la maggioranza di governo. E' una manifestazione di persone, di cittadini. Non di politici. Vediamo di non fare polemichella su ogni cosa dai...

Ahhh...mi viene voglia di ripescare il tuo 3d in cui dicevi che alla manifestazione ci sarebbero stati "4 gatti"... :D

CYRANO
17-02-2007, 05:24
che poi...è ridicolo...il governo, di sinistra, ha approvato, e i manifestanti di sinistra gli manifestano contro...m anon solo persone comuni, ci sono i sindacati, persone del parlamento...(ah si certo, qualcuno si è tirato indietro, altrimenti addio poltrona) hauehuiaheuiaheuiahuiehauiehauie:sofico: :sofico: :help: :help:

Quindi se il tuo governo approvasse una legge per la quale sei fortemente contrario , tu non protesteresti ma saresti contento a prescindere ?

oh mica vi capisco eh.
il governo di csx ha dovuto dire di Si perchè il precedente governo ormai si era messo a 90 , ed i patti dovevano essere rispettati.
Varie componenti della maggioranza , invece , non hanno accettato questa accondiscendenza. semplice.
mica si è un solo cervello nel csx , evidentemente nel cdx si ...


Coiaozoaza

Dj Ruck
17-02-2007, 09:29
Quindi se il tuo governo approvasse una legge per la quale sei fortemente contrario , tu non protesteresti ma saresti contento a prescindere ?
dipende...se è una legge importante forse si...ma mai per un ampliamento di una base:read:


oh mica vi capisco eh.
il governo di csx ha dovuto dire di Si perchè il precedente governo ormai si era messo a 90 , ed i patti dovevano essere rispettati.
Varie componenti della maggioranza , invece , non hanno accettato questa accondiscendenza. semplice.
mica si è un solo cervello nel csx , evidentemente nel cdx si ...
Coiaozoaza
:blah: :blah: :blah:
auehauehuaheuaheu basta con sta scusa...ora al governo c'è prodi e avrebbe potuto rifiutarsi...

CYRANO
17-02-2007, 09:57
dipende...se è una legge importante forse si...ma mai per un ampliamento di una base:read:



:blah: :blah: :blah:
auehauehuaheuaheu basta con sta scusa...ora al governo c'è prodi e avrebbe potuto rifiutarsi...

Quello che è importante per te potrebbe non esserlo per gli altri , e viceversa...

rifiutarsi? dopo che l'italia aveva stretto un patto? difficile...


Coaozpoaza

kopetea
17-02-2007, 09:59
dipende...se è una legge importante forse si...ma mai per un ampliamento di una base:read:



:blah: :blah: :blah:
auehauehuaheuaheu basta con sta scusa...ora al governo c'è prodi e avrebbe potuto rifiutarsi...


si ma che figura di mxxxda avrebbe fatto fare all'Italia? ;)

il precedente governo aveva preso degli accordi precisi e quello attuale non poteva rifiutarsi... ;)

radiovoice
17-02-2007, 10:07
si ma che figura di mxxxda avrebbe fatto fare all'Italia? ;)

il precedente governo aveva preso degli accordi precisi e quello attuale non poteva rifiutarsi... ;)


balle.
Di fronte ad un errore così clamoroso avrebbe dovuto rifiutarsi nella maniera più assoluta.
Di "scuse" (...) ce ne sarebbero state a decine.

kopetea
17-02-2007, 10:12
balle.
Di fronte ad un errore così clamoroso avrebbe dovuto rifiutarsi nella maniera più assoluta.
Di "scuse" (...) ce ne sarebbero state a decine.

questo in teoria... ma nella pratica non è così facile...

le scuse? quelle si possono trovare per qualunque cosa ma non sono molto edificanti in ambito internazionale... ;)

comunque, speriamo che non ci siano infiltrazioni di teppisti tra i manifestanti... :rolleyes:

DonaldDuck
17-02-2007, 10:23
Dalla prima pagina del Tempo di oggi...

http://img72.imageshack.us/img72/8486/20070217ch6.jpg

DonaldDuck
17-02-2007, 10:33
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/17/vicenza.shtml

Oggi la manifestazione contro l'ampliamento della base Usa

Vicenza, arrivano i primi manifestanti Alle 8 il primo treno speciale da Roma: a bordo oltre 1000 persone. Molte le scritte e gli striscioni: «Indietro i miei Prodi!»

VICENZA - Alle 8 in punto, con 90 minuti di ritardo, è arrivato a Vicenza il primo treno straordinario proveniente da Roma. A bordo oltre mille persone,soprattutto giovani ma anche quarantenni e cinquantenni. Molte le bandiere della pace e tanti cartelloni e scritte: da «indietro i miei Prodi!» a «Governo Prodi: guerra per tutti università per pochi», da «via le basi dall'Afghanistan» a «è tempo di passare alla lotta contro padronato, governo Prodi, basi e guerra». Davanti al piazzale della stazione si sono schierate le prime forze dell'ordine, seppur con molta discrezione, come richiesto dal questore di Vicenza, Dario Rotondi. MISURE DI SICUREZZA - La città si prepara alla manifestazione contro l'ampliamento della base americana. Sono previste decine di migliaia di persone (c'è chi parla di 80 mila). Le misure di sicurezza sono state curate nei minimi dettagli. Sulla città sarà interdetto il sorvolo agli aerei civili, gli idranti presidieranno la caserma Ederle e l'aeroporto Dal Molin, mentre negli altri obiettivi sensibili saranno schierate decine di uomini delle forze dell'ordine. Lungo le strade sono stati allestiti quattro punti di pronto soccorso. In piazza ci saranno circa 1.500 agenti che si disporranno con lo stesso modello di Firenze: un numero consistente in testa e in coda al corteo e la maggioranza sparsa per la città, poco visibile ma pronta ad intervenire.

IL PROGRAMMA - Complessivamente arriveranno in città 3 convogli e 250 pullman. Senza contare chi arriverà con mezzi propri. Il corteo partirà alle 14.30 dalla stazione: lo aprirà lo striscione «Ribellarsi è giusto», sostenuto dalle donne. Il concentramento sarà però in due punti diversi della città: i centri sociali e il comitato 'No dal Molin' si ritroveranno direttamente in stazione; il corteo con l'Arci, la Cgil, Prc, Verdi, Comunisti Italiani, i segretari Diliberto e Giordano, gli esponenti locali di Margherita e Ds più alcuni parlamentari dei due partiti e le associazioni cattoliche partirà invece da via Carlo Felice e confluirà nell'altro all'altezza della stazione. Il corteo seguirà un percorso ad anello attorno al centro cittadino e si concluderà a campo Marzo, dove è stato allestito il palco per gli interventi.
17 febbraio 2007

DonaldDuck
17-02-2007, 10:37
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Cronaca&loid=1.0.697939207
'No a base Usa': arrivati a Vicenza i primi treni. Prodi: "Manifestazione sia pacifica"
Attesi 80 mila manifestanti. Chiusi negozi e scuole. Ospedali in allerta. A vigilare sui cittadini 1300 agenti. Il sindaco: "Temo il pericolo di infiltrazioni di black-bloc"

CUT

La città si presenta blindatissima. Già da ieri sera messo a punto un piano di sicurezza per scongiurare rischi di infiltrazioni violente: schierati 1300 agenti di polizia in tenuta antisommossa e rafforzati i controlli anche ai caselli autostradali. Chiusi per timore di incidenti scuole e negozi e molti cittadini hanno lasciato la città. Chiuso anche lo spazio aereo: un elicottero della Polizia sorvola costantemente il centro. Gli ospedali sono in stato di allerta.

CUT

emboss
17-02-2007, 10:38
vorrei farti notare che ci saranno 70000 e più persone che non centrano nulla con la maggioranza di governo. E' una manifestazione di persone, di cittadini. Non di politici. Vediamo di non fare polemichella su ogni cosa dai...

Ahhh...mi viene voglia di ripescare il tuo 3d in cui dicevi che alla manifestazione ci sarebbero stati "4 gatti"... :D


Tu dici?.....

che non centrino nulla posso essere d'accordo...che li abbiano votati un pò di meno....

Che la presenza dei 70.000, 80% COME SEMPRE SIA ANTI AMERICANA, e NON anti base Americana è un dato di fatto.....

Ma i diretti interessati i Vicentini, cosa ne Pensano?...

E non mi parlate di Repubblica, Il corrire, ecc ecc.....

Sapete se qualcuno del Governo attuale ha valutato prima di approvare l'ampliamento della base un REFERENDUM CIVILE e DEMOCRATICO,per sentire l'opinione dei diretti interessati o della gente che ci vive?!!!!

E mi tocca anche sentire :"SE NON FOSSI AL GOVERNO SCENDEREI IN PIAZZA a MANIFESTARE CON VOI" :Puke: Puke: ..... Cosa fa fare il potere VERO!!!!!.....

Io che non ho votato questo governo ,seguirò alla televisione la manifestazione delle persone ,che spero CIVILMENTE (vedi GENOVA), non facciano loro stessi una guerra lasciando ai poveri Vicentini una citta demolita
e un ampliamento di una base gia dichiarata dagli stessi che scenderebbero in piazza......:incazzed: :nono:

Polemichelle...perchè no...."

Onisem
17-02-2007, 10:44
Dalla prima pagina del Tempo di oggi...

http://img72.imageshack.us/img72/8486/20070217ch6.jpg

Fuori questi, dentro Follini e Tabacci. Speriamo. :D

CYRANO
17-02-2007, 11:02
Spero che demoliscano lo stadio , sia ora che ne facciano uno nuovo :D :D :D



Coiaozoapoza

radiovoice
17-02-2007, 11:04
Tu dici?.....

che non centrino nulla posso essere d'accordo...che li abbiano votati un pò di meno....

Che la presenza dei 70.000, 80% COME SEMPRE SIA ANTI AMERICANA, e NON anti base Americana è un dato di fatto.....

Ma i diretti interessati i Vicentini, cosa ne Pensano?...

E non mi parlate di Repubblica, Il corrire, ecc ecc.....

Sapete se qualcuno del Governo attuale ha valutato prima di approvare l'ampliamento della base un REFERENDUM CIVILE e DEMOCRATICO,per sentire l'opinione dei diretti interessati o della gente che ci vive?!!!!

E mi tocca anche sentire :"SE NON FOSSI AL GOVERNO SCENDEREI IN PIAZZA a MANIFESTARE CON VOI" :Puke: Puke: ..... Cosa fa fare il potere VERO!!!!!.....

Io che non ho votato questo governo ,seguirò alla televisione la manifestazione delle persone ,che spero CIVILMENTE (vedi GENOVA), non facciano loro stessi una guerra lasciando ai poveri Vicentini una citta demolita
e un ampliamento di una base gia dichiarata dagli stessi che scenderebbero in piazza......:incazzed: :nono:

Polemichelle...perchè no...."

questa dell'antiamericanismo è la più banale delle panzane...e purtroppo la più utilizzata.
La fesseria l'han fatta il Berluskaiser prima e Prodino poi. Qualsiasi anti va rivolto contro di loro.

JackTheReaper
17-02-2007, 11:20
E mi tocca anche sentire :"SE NON FOSSI AL GOVERNO SCENDEREI IN PIAZZA a MANIFESTARE CON VOI" :Puke: :Puke: ..... Cosa fa fare il potere VERO!!!!!.....



:Puke: concordissimo
non ti sta bene governare? non sai governare? dimettiti e vai in piazza

CYRANO
17-02-2007, 11:21
Cavolo sono già le 12:15 e qui ancora non si odono esplosioni e grida disperate!

:O



Coaokzklaloza

radiovoice
17-02-2007, 11:22
Cavolo sono già le 12:15 e qui ancora non si odono esplosioni e grida disperate!

:O



Coaokzklaloza

hai l'orologio indietro :D

CYRANO
17-02-2007, 11:24
hai l'orologio indietro :D

:O

cavolo sono le 12:25 e ancora nessuna esplosione!

:ciapet:



Ciaozoaoza

nomeutente
17-02-2007, 11:25
E mi tocca anche sentire :"SE NON FOSSI AL GOVERNO SCENDEREI IN PIAZZA a MANIFESTARE CON VOI" :Puke: Puke: ..... Cosa fa fare il potere VERO!!!!!.....


Se ti riferisci a Bertinotti, ha detto "personalmente andrei in piazza, ma come presidente della camera ho il compito istituzionale di rappresentare l'assemblea".
Il governo non c'entra, visto che il presidente della camera non fa parte del governo :fagiano:

JackTheReaper
17-02-2007, 11:29
Se ti riferisci a Bertinotti, ha detto "personalmente andrei in piazza, ma come presidente della camera ho il compito istituzionale di rappresentare l'assemblea".
Il governo non c'entra, visto che il presidente della camera non fa parte del governo :fagiano:

se non gli sta bene e si trova meglio in piazza perchè non si dimette? in fondo lui è uomo da piazza e da manifestazioni, è un uomo da "contro" perchè rimane al suo posto?

DonaldDuck
17-02-2007, 11:37
:O

cavolo sono le 12:25 e ancora nessuna esplosione!

:ciapet:



Ciaozoaoza
Hai intenzione di proseguire a fornire il segnale orario fino alle 14,30 :D ? Pensi ci sia qualcuno che si auguri incidenti :mbe: ? Non mi dire di no perchè altrimenti non avresti esposto le chiappette ;). Da parte mia spero che non succeda nulla.

emboss
17-02-2007, 11:38
Se ti riferisci a Bertinotti, ha detto "personalmente andrei in piazza, ma come presidente della camera ho il compito istituzionale di rappresentare l'assemblea".
Il governo non c'entra, visto che il presidente della camera non fa parte del governo :fagiano:

Diaciamo che preferiscono tenere la POLTRONISSIMA, piuttosto che far VALERE le propie idee in cui CREDONO....o almeno pensano di credere:D

riva.dani
17-02-2007, 11:40
se non gli sta bene e si trova meglio in piazza perchè non si dimette? in fondo lui è uomo da piazza e da manifestazioni, è un uomo da "contro" perchè rimane al suo posto?

Perchè è uno dei politici più seri che abbiamo in Italia. E non scherzo. Trovo che anche Fini, ad esempio, sia un politico serio. Al di là delle opinioni politiche dell'uno o dell'altro.

Comunque ci tengo a chiarire un'idea che mi sono fatto ascoltando le opinioni di alcuni ragazzi: molti di loro sono sempre stati filo-americani convinti. Eppure sono contrari all'allargamento della base di Vicenza. Perchè vi chiederete voi: semplicemente perchè Prodi è d'accordo. Fosse stato contrario, allora loro sarebbero stati favorevoli. La cosa preoccupante è che situazioni come questa sono più comuni e diffuse di quanto si possa pensare. Forse è ora di ragionare un po' più con la propria testa, e guardare un po' meno Studio Aperto.

Ciao. ;)

PS: Io personalmente sono contrario all'allargamento, anzi le toglierei tutte le basi americane, alla faccia di chi dice "vedrai poi quando non ci saranno più loro a pararci il :ciapet: ".

Jamal Crawford
17-02-2007, 11:40
Gente di sinistra che manifesta contro il governo.... DI SINISTRA :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

emboss
17-02-2007, 11:45
questa dell'antiamericanismo è la più banale delle panzane...e purtroppo la più utilizzata.
La fesseria l'han fatta il Berluskaiser prima e Prodino poi. Qualsiasi anti va rivolto contro di loro.

Sapessi quante panzane e banalità a raccontato l'attuale governo prima di farsi eleggere, e quante panzane e banalità si dicono sugli Americani.....
Ma sai, come sempre c'è chi è realista nel bene e nel male ,in questo o quel governo, e c'è chi VIVE di solo credo ,senza guardare imparzialmente e obbietivamente la realtà.................