View Full Version : Ingegneria informatica o elettronica?
Salve a tutti :D
Tra pochi giorni inizio la 5a liceo, e sebbene abbia deciso per la facoltà di ingegneria, sono ancora in dubbio: non mi entusiasma (diciamo pure che non mi disturba, ma non mi farebbe piacere per ora dedicarci la mia vita...) la programmazione, mentre mi interessa molto di più l'hardware, e mi piacerebbe molto lavorare nel campo della progettazione e ricerca di questo campo.
Ora, per quello che ho sentito, la maggior parte delle persone e del materiale informativo, dice che Informatica riguarda il software e Ingegneria informatica l'hardware, senza però essere più specifici. Sentendo persone che mi hanno parlato di ingegneria elettronica mi hanno detto che è questa che riguarda la progettazione... e sinceramente sono un po' confuso: ho deciso dunque di rivolgermi a questo forum sperando che qualcuno di voi sappia chiarirmi la situazione...
Per la progettazione hardware è più adatto ingegneria informatica o elettronica? Qual è la differenza tra le due facoltà (a parte gli esami di programmazioni e sistemi operativi? Quali sono gli sbocchi lavorativi (sui siti internet c'è scritto "lavoro nel campo dell'informatica"... e grazie, non ci arrivavo :D)? Se cambierò idea durante il percorso, quanto sono compatibili questi due corsi tra loro?
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi. Ciao :D
AvengerDr
16-09-2006, 15:19
Nel mondo ideale gli ing. informatici dovrebbero essere quelli con le simil tute da astronauti che si vedono nelle pubblicità della Intel. In teoria ing. elettronica dovrebbe essere orientata alla progettazione di dispositivi elettronici un pò più in generale. Il problema è che data l'enorme varietà di produttori hardware italiani, gli ing. informatici spesso finiscono per fare il lavoro dei "semplici" dottori informatici perchè nel complesso ci sono più possibilità per loro.
Io sono un informatico normale, per la cronaca :)
Ecco, esatto... proprio quelli con la tuta da astronauti :D
Non mi interessa lavorare in patria, anzi, parto già con l'idea di spostarmi all'estero con gran piacere, se ce ne fosse occasione... il problema è che per quello che vedo io negli annunci di solito cercano sempre programmatori o comunque gente che come te è qualificata in informatica (anche se spesso la figura dell'ing inf e dell'inf sono accomunate)... allora mi preoccupa lo sbocco lavorativo... non vorrei che poi all'estero si discriminino gli italiani a favore di gente laureata in patria... e appunto mi chiedevo se qualcuno avesse esperienze in questo senso.
Altra cosa che ho paura possa essere un problema per questo campo... io non sono molto portato per il disegno, perlomeno in quello artistico (quello tecnico ho fatto poco solo alle medie) e mi chiedevo se ciò possa essere un problema... non credo che coi cad ci siano problemi in questo senso... almeno spero... qual è la vostra esperienza?
Dai, mica vengono tutti dall'MIT (quanto sarebbe bello poterci studiare... invece sono in italia... magari un giorno, un master :D)
pietro84
16-09-2006, 15:45
Salve a tutti :D
Tra pochi giorni inizio la 5a liceo, e sebbene abbia deciso per la facoltà di ingegneria, sono ancora in dubbio: non mi entusiasma (diciamo pure che non mi disturba, ma non mi farebbe piacere per ora dedicarci la mia vita...) la programmazione, mentre mi interessa molto di più l'hardware, e mi piacerebbe molto lavorare nel campo della progettazione e ricerca di questo campo.
Ora, per quello che ho sentito, la maggior parte delle persone e del materiale informativo, dice che Informatica riguarda il software e Ingegneria informatica l'hardware, senza però essere più specifici. Sentendo persone che mi hanno parlato di ingegneria elettronica mi hanno detto che è questa che riguarda la progettazione... e sinceramente sono un po' confuso: ho deciso dunque di rivolgermi a questo forum sperando che qualcuno di voi sappia chiarirmi la situazione...
Per la progettazione hardware è più adatto ingegneria informatica o elettronica? Qual è la differenza tra le due facoltà (a parte gli esami di programmazioni e sistemi operativi? Quali sono gli sbocchi lavorativi (sui siti internet c'è scritto "lavoro nel campo dell'informatica"... e grazie, non ci arrivavo :D)? Se cambierò idea durante il percorso, quanto sono compatibili questi due corsi tra loro?
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi. Ciao :D
allora la differenza tra l'ingegnere informatico e l'elettronico è netta.
l'informatico progetta l'architettura di un processore, di una scheda, di un sistema di calcolo in generale, facendo anche valutazioni sul costo sull'affidabilità,sulle prestazioni ecc.
l'ing elettronico prende il progetto dell'architettura e progetta i singoli circuiti che la implementano. opera a un livello più basso di astrazione.
la progettazione di architetture e di calcolatori è un ambito molto impegnativo dell' ing informatica, quindi viene approfondito di più alla specialistica.
alla triennale l'impegno è riversato più sul sw.
ps: il disegno non lo incontri nè a ing info nè a ing ele
AvengerDr
16-09-2006, 15:51
Rimanendo realisti i produttori hardware al mondo quelli sono, Intel, AMD, nVidia, ATI, etc. Se vuoi lavorare per loro immagino sia abbastanza difficile, non impossibile però visto che nessuna di queste ha una sede italiana. La intel a milano ho controllato per lo più si occupa di cose commerciali.
Lavorare all'estero non penso sia impossibile, ma se il posto è l'America oltre al fatto che ci saranno tanti e tanti di quei laureati (e di persone col PhD e di gente che grazie alle Internships ha già contatti con queste aziende), c'è anche il problema dell'immigrazione. Insomma è complicata la cosa. Ovviamente se tu prevedi di studiare in italia, mandare il CV e sperare in bene... Li come saprai tutti gli studenti arrivati alla laurea hanno già alle spalle parecchie internship (ogni estate diciamo), almeno quelli che vogliono puntare in alto.
Io ho fatto la tesi di laurea in america, all'Università del Maryland, certo non l'MIT o Harvard, però era la più importante di quella zona diciamo. Li c'erano degli italiani che studiavano proprio la all'università. Potresti pensare ad una soluzione del genere, di sicuro avrestsi più possibilità. Ma anche in quel caso rimarrebbe il problema dell'immigrazione. Il permesso di studio nn vale ai fini del periodo di 5 anni per chiedere la cittadinanza. Dovresti prima ottenere la green card e poi... insomma è un po' un macello :muro:
A meno che non fai pure tu come quelle studentesse russe, ucraine e brasiliane (ma certe ragazze!) che vedevo aggirarsi ai party in cerca di americani da sposare :) Il che è un pò deprimente, ma come mi diceva un tizio indiano che stava la (problema inverso lui!) stanno anche quelle carine che ci stanno eh :D
Per il disegno, credo ti serva saper disegnare manualmente solo all'uni.. Poi nel mondo reale dubito userai penne e matite. Poi non so ad informatica noi nn abbiamo mai disegnato :D
allora la differenza tra l'ingegnere informatico e l'elettronico è netta.
l'informatico progetta l'architettura di un processore, di una scheda, di un sistema di calcolo in generale, facendo anche valutazioni sul costo sull'affidabilità,sulle prestazioni ecc.
l'ing elettronico prende il progetto dell'architettura e progetta i singoli circuiti che la implementano. opera a un livello più basso di astrazione.
la progettazione di architetture e di calcolatori è un ambito molto impegnativo dell' ing informatica, quindi viene approfondito di più alla specialistica.
alla triennale l'impegno è riversato più sul sw.
Il problema è che io ho 18 anni e frequento lo scientifico... non ho mai avuto a che fare con questi campi (perlomeno non con quello elettronico... di informatica so quello che ho imparato dai libri di amici che fanno il tecnico informatico e quello che imparo da internet, ma non credo che l'overclock e le strutture dei processori spiegate per le superiori abbiano molto a che fare con la progettazione... quindi non so ancora scegliere) e sulle non so quale sarebbe più adatto a me... tuttavia ho visto negli annunci lavorativi che spesso si cercano ing inf per programmare, e sinceramente è una cosa che non mi piace molto, anche se mi potrei adattare se poi in seguito si parlasse di progettazione hardware...
Orientativamente a questo punto preferirei ing informatica, anche perchè lo studio di impatto economico, di pubblico e di consumano mi intrigano (prima di scegliere definitivamente ing tra le opzioni avevo marketing)... inf-ele 1-0
Grazie :D.
P.S.:ps: il disegno non lo incontri nè a ing info nè a ing ele
Fiuuu... salvo :D
Lavorare all'estero non penso sia impossibile, ma se il posto è l'America oltre al fatto che ci saranno tanti e tanti di quei laureati (e di persone col PhD e di gente che grazie alle Internships ha già contatti con queste aziende), c'è anche il problema dell'immigrazione. Insomma è complicata la cosa. Ovviamente se tu prevedi di studiare in italia, mandare il CV e sperare in bene... Li come saprai tutti gli studenti arrivati alla laurea hanno già alle spalle parecchie internship (ogni estate diciamo), almeno quelli che vogliono puntare in alto.
Si, ma ci vogliono migliaia e migliaia di euro, immagino... già per andare a studiare in un altro posto in Italia penso sarebbe materialmente impossibile...
Ma cos'è la green card? Tu ci sei stato a spese tue o con una borsa di studio? Com'è che funzionano queste cose?
P.S.: che paese di merda l'Italia... non vorrei attirare flames, ma cacchio...
AvengerDr
16-09-2006, 16:22
Ho stressato per parecchi anni il professore che mi seguiva e quando hanno trovato l'aggancio ho afferrato la possiblità al volo. C'era una borsa di studio che mi ha permesso di uscirmene giusto con qualche migliaia d'€ di perdita. Escluse le spese da turista ovviamente :)
La green card è una specie di permesso di soggiorno. Ne danno tipo 30.000 all'anno, con una specie di lotteria.
Beh certo per studiare in america ci vuole il muto quasi. Solo l'iscrizione li era tipo 10.000$ all'anno. Per chi non era del Maryland era ancora di più. I libri centinaia di $$. Affitti 4-500$ in media. La gente infatti per studiare si indebita proprio, però ha la garanzia di rifare quei soldi una volta laureatisi.
pietro84
16-09-2006, 17:17
Orientativamente a questo punto preferirei ing informatica, anche perchè lo studio di impatto economico, di pubblico e di consumano mi intrigano (prima di scegliere definitivamente ing tra le opzioni avevo marketing)... inf-ele 1-0
attenzione(penso che l'avrai già capito ma è bene puntualizzare) che l'ing non ha nulla a che vedere col marketing! l'ing informatico progettista del sistema ha la resonsabilità sulla sicurezza,sull'affidabilità,sulle prestazioni e sull'impatto economico del sistema che progetta.
un campo interessante sarebbe il progetto di architetture di sistemi embedded... però naturalemte i posti sono meno rispetto a quelli per programmatori.
Oddio, il mondo dell'embedded sarebbe un ripiego, più che altro... a me piacerebbe lavorare per industrie di hardware per pc, tipo Creative, Sapphire, Asus, robe del genere (oltre a ovviamente Intel, AMD, Ibm che però sembrano irragiungibili...)
Dicevo il fatto del marketing nel senso che non mi spaventa il fatto di dovermi prodigare in studi economici, oltre che puramente informatici.
Madò, il mutuo per studiare.... in effetti sembra che sia una pratica comune negli U.S.A.... non credo di essere all'altezza di rischiare di non farcela dopo sforzi economici del genere (che tra l'altro quasi sicuramente non riuscirei mai a reggere...)... è un sogno studiare lì, perlomeno lo è farlo prima di avere già un impiego redditizio... parecchio redditizio... temo che rimmarrà tale per luuuungo tempo... se non per sempre....
Sinceramente non mi piacerebbe occuparmi, come molti fanno, "semplicemente" della sicurezza di sistema...
Non dico assolutamente che programmare sia una cosa banale, anzi... solo che mi piacerebbe lavorare sull'hardware, e sto notando che parecchi ing informatici sono analisti o proggettisti software....
pietro84
17-09-2006, 13:42
Non dico assolutamente che programmare sia una cosa banale, anzi... solo che mi piacerebbe lavorare sull'hardware, e sto notando che parecchi ing informatici sono analisti o proggettisti software....
è normale questo, nell'ambito sw i posti di lavoro sono molti di più.
Non dico assolutamente che programmare sia una cosa banale, anzi... solo che mi piacerebbe lavorare sull'hardware, e sto notando che parecchi ing informatici sono analisti o proggettisti software....
E gli elettronici li mettono a fare gli informatici... :rolleyes:
Vita dura quella dell'elettronico, primo perchè nelle università non insegnano una mazza di elettronica, secondo perchè il 99% del lavoro lo fai al computer coi simulatori ( :bleah: ) durante gli studi, terzo perchè la gente non sa nemmeno cosa sia l'elettronica e quando vai a lavorare e dici che sei un elettronico ti senti rispondere "ah allora sai programmare"... ( :muro: ).
E' parecchio difficile trovare lavori da elettronico...
Cecco BS
17-09-2006, 16:10
E' parecchio difficile trovare lavori da elettronico...
veramente da quanto sento dire nella mia provincia è esattamente il contrario... forse intendi dire che spesso gli elettronici fanno un lavoro più da informatico che da vero e proprio progettista di circuiti elettronici... allora forse non hai tutti i torti... tuttavia io conosco molti informatici dalle mie parti che per inserirsi nell'ambito lavorativo dell'automazione industriale hanno dovuto fare parecchia gavetta di elettronica...
veramente da quanto sento dire nella mia provincia è esattamente il contrario... forse intendi dire che spesso gli elettronici fanno un lavoro più da informatico che da vero e proprio progettista di circuiti elettronici... allora forse non hai tutti i torti... tuttavia io conosco molti informatici dalle mie parti che per inserirsi nell'ambito lavorativo dell'automazione industriale hanno dovuto fare parecchia gavetta di elettronica...
Sì esatto, intendo dire che che è difficile che un elettronico venga preso per fare elettronica, generalmente hanno bisogno di gente sottopagata che faccia programmi. E, se ti prendono a fare elettronica, ti cacciano a scrivere programmi per microcontrollori (come il sottoscritto :muro: ).
La cosa tragica, ripeto, è che la gente pensa che quello sia il lavoro da elettronico...
Cecco BS
17-09-2006, 19:22
Sì esatto, intendo dire che che è difficile che un elettronico venga preso per fare elettronica, generalmente hanno bisogno di gente sottopagata che faccia programmi. E, se ti prendono a fare elettronica, ti cacciano a scrivere programmi per microcontrollori (come il sottoscritto :muro: ).
La cosa tragica, ripeto, è che la gente pensa che quello sia il lavoro da elettronico...
già, capisco perfettamente e quoto in pieno!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.