View Full Version : [GUIDA] MEMTEST86+ (Strumento per testare le RAM)
tutmosi3
28-04-2006, 13:30
Durante l'uso di un PC è possibile riscontrare anomalie funzionali ed instabilità.
Esse possono essere attribuibili ad un malfunzionamento della memoria RAM dovuto ad un guasto o ad una incompatibiltà tra banchi.
Per verificare questo è necessario fare un test con un programma apposito: Memtest86+ http://www.memtest.org/
L'ultima release è la 4.00 datata 22-09-2009.
Il software è gratuito e molto affidabile; il download (anche di versioni meno recenti) può avvenire dalla stessa home page, alla sezione Download (Pre-built & ISOs).
Molti notebook sono sprovvisti di floppy, inoltre il CD è notevolmente più pratico e sicuro del vecchio dischetto da 3.5", a tal proposito consiglio l'utilizzo di una immagine ISO, scaricabile in formato compresso ZIP http://www.memtest.org/download/4.10/memtest86+-4.10.iso.zip
Una volta decompresso il file zip si otterrà un file ISO con il quale è necessario masterizzare un CD. Il tool di masterizzazione integrato in Windows non supporta la creazione di CD bootable partendo da file ISO. E' quindi necessario un software di terze parti: Nero, Win On CD (entrambi a pagamento), CD Burner XP (gratuito che contrariamente a quanto suggerisce il nome è compatibile anche con Vista dalla release 4) o altri.
La procedura di scrittura con CD Burner è la seguente: aprire il programma e scegliere Masterizza immagine ISO -> OK -> Su Opzioni di masterizzazione ISO, premere ... per selezionare il file -> Scegliere l'eventuale dispositivo e la velocità (non troppo alta), mettere il puntino su DAO (Disc-At-One) in quanto non sarà necessario aggiungere file dopo la masterizzazione, mettere la flag su Chiudi disco e, se il masterizzatore lo supporta, su Usa Protezione Buffer. Da ultimo premere Masterizza.
Consiglio l'uso di CD-R, non RW in quanto alcuni PC potrebbero non avviarsi.
Una volta creato il CD è necessario accedere alle impostazioni del BIOS per modificare la sequenza del BOOT in modo che la prima periferica rilevata sia il CD.
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc] o [F2] o altri tasti specificati nella prima schermata del BIOS.
Una volta entrati nel BIOS si deve accedere all'area dedicata al BOOT ed impostare il lettore CD come prima periferica.
Al termine, si salvano le modifiche, generalmente con [F10] e si riavvia avendo cura di inserire nel drive il CD appena creato.
Se tutto è stato svolto correttamente, Windows non partirà, al suo posto Memtest inizierà il controllo della RAM.
Prima di procedere con le verifiche è bene rimuovere eventuali overclock che falserebbero i risultati.
Le verifiche effettuate sono molte.
L'avanzamento del test si nota attraverso lo scorrimento di 2 barre formate da cancelletti (#) in alto.
Una barra indica l'avanzamento di uno specifico processo, l'altra inidica l'avanzamento totale.
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato. Tutto ciò è utile per scoprire se la RAM è realmente guasta e non dover perdere tempo nel controllare il processo di test. Ovviamente se si dovessero scoprire errori è consigliabile fare un test mantenendosi davanti al monitor (specie nell'ultima parte) in modo da sapere quali sono i banchi difettati.
Nel caso di errori conclamati su PC dotati di un numero di banchi e slot superiore a 1 è bene ripetere diverse volte i test combinando le varie RAM sugli slot anche inutilizzati.
Es.:
2 banchi RAM = A e B
2 slot = 1 e 2
Test da svolgere
A1
A2
B1
B2
A1 - B2
B1 - A2
Ringrazio il grande amico naso (detto IL CATTIVO) per aver segnalato la possibilità di vedere gli errori eventualmente scoperti dal software nei test eseguiti senza la presenza dell'utente, il moderatore FreeMan per aver spostato il thread in Motherboard, Chipset & RAM ed il moderatore Uther Pendragon® per averlo inserito nel suo thread GUIDE http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142.
giacomo_uncino
28-04-2006, 17:46
cercavo giusto una guida da linkare :)
tutmosi3
29-04-2006, 14:59
Era proprio il mio intento.
Ciao
juninho85
29-04-2006, 16:30
vista l'importanza del programma e la frequenza con cui si postano richieste d'aiuto per pc che si riavviano sarebbe utile chiedere a un mod di mettere qualche riferimento qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142) oppure mettere il thread in rilievo in quella sezione ;)
tutmosi3
29-04-2006, 16:55
vista l'importanza del programma e la frequenza con cui si postano richieste d'aiuto per pc che si riavviano sarebbe utile chiedere a un mod di mettere qualche riferimento qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142) oppure mettere il thread in rilievo in quella sezione ;)
In effetti lo stavo per fare, poi mi sono fermato perchè non so se è meglio che questa discussione permanga in questa sezione o è meglio spostarla in Windows.
Che ne dite?
Ciao
CyberGigi
29-04-2006, 16:59
In effetti lo stavo per fare, poi mi sono fermato perchè non so se è meglio che questa discussione permanga in questa sezione o è meglio spostarla in Windows.
Che ne dite?
Ciao
Se non sbaglio il programma non è legato a windows, si avvia come boot quindi è indipendente dal sistema operativo.
tutmosi3
29-04-2006, 17:19
Se non sbaglio il programma non è legato a windows, si avvia come boot quindi è indipendente dal sistema operativo.
Hai ragione, però l'errore si rileva in un utilizzo sotto Windows.
Chi usa con tranquillità Linux in genere è molto smaliziato, identifica l'errore RAM senza problemi e fa il test senza la mia guida. :)
Ciao
In effetti lo stavo per fare, poi mi sono fermato perchè non so se è meglio che questa discussione permanga in questa sezione o è meglio spostarla in Windows.
Che ne dite?
Ciao
secondo me è meglio in programmi... anche xchè lo puoi usare anche sotto linux... (nel senso in un pc dove c'è solo linux...) o in un pc dove nn c'è neppure il disco fisso.. vedi un banco test...
ma nn esiste un modo x fargli scrivere da qualche parte l'eventuali errori? altrimenti bisogna stare lì a guardarlo finchè nn ha finito il ciclo x verificare che nn abbia errori (visto che ogni volta che finisce un ciclo cancella gli eventuali errori trovati x ricominciare..)
ps
aggiungerei però che x accedere al bios nn sempre si deve premere canc... spesso anche f1, o f2..... magari aggiungi che dipende dal bios presente sul pc...
tutmosi3
29-04-2006, 20:03
secondo me è meglio in programmi... anche xchè lo puoi usare anche sotto linux... (nel senso in un pc dove c'è solo linux...) o in un pc dove nn c'è neppure il disco fisso.. vedi un banco test...
OK
ma nn esiste un modo x fargli scrivere da qualche parte l'eventuali errori? altrimenti bisogna stare lì a guardarlo finchè nn ha finito il ciclo x verificare che nn abbia errori (visto che ogni volta che finisce un ciclo cancella gli eventuali errori trovati x ricominciare..)
Ci ho provato in mille modi ma non c'è proprio verso.
aggiungerei però che x accedere al bios nn sempre si deve premere canc... spesso anche f1, o f2..... magari aggiungi che dipende dal bios presente sul pc...
dici che come l'ho messa giù non va bene?
Una volta creato il CD è necessario accedere alle impostazioni del BIOS per modificare la sequenza del BOOT in modo che la prima periferica rilevata sia il CD.
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc].
Una volta entrati nel BIOS si deve accedere all'area dedicata al BOOT ed impostare il lettore CD come prima periferica.
Al termine, si salvano le modifiche, generalmente con [F10] e si riavvia avendo cura di inserire nel drive il CD appena creato.
Forse è meglio scrivere così?
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc] o [F1] o [F2] o altri tasti specificati nella prima schermata del BIOS.
dici che come l'ho messa giù non va bene?
Forse è meglio scrivere così?
La procedura varia a seconda del PC, in genere, per accedere al BIOS è necessario avviare il PC premendo [Canc] o [F1] o [F2] o altri tasti specificati nella prima schermata del BIOS.
sì.. così è molto meglio ;)
tutmosi3
30-04-2006, 14:38
sì.. così è molto meglio ;)
Edito subito.
Grazie.
Ciao
tutmosi3
01-05-2006, 19:47
vista l'importanza del programma e la frequenza con cui si postano richieste d'aiuto per pc che si riavviano sarebbe utile chiedere a un mod di mettere qualche riferimento qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142) oppure mettere il thread in rilievo in quella sezione ;)
Grazie, mi attivo ...
Ciao
memtest86+ v1.65
ho testato il prg suddetto, con un modulo bacato...
dopo 2h e 21 minuti ha dato i primi segni di errori... ha fatto 8 cicli completi, ma lui mi segna nelle voce (c)configuration sezione (4) error summary mi da l'elenco di tutti gli errori, nn mi dice a che indirizzo, ma mi visualizza anche errori dei precedenti cicli...
mentre nella schermata di elaborazione (quella che parte subito) indica solo gli eventuali ultimi errori...
dalla mia esperienza penso di poter dire che Goldmemory è un pò più preciso come software di test..
bYeZ!
dalla mia esperienza penso di poter dire che Goldmemory è un pò più preciso come software di test..
bYeZ!
peccato che nn possa essere utilizzato in ambito commerciale... e x mia esperienza sia uno che l'altro mi hanno sempre beccato tutto.. ;)
Ottimo programma...tuttavia ho un piccolo problemino. Su un desktop che ha problemi (si blocca sempre poco dopo l'avvio senza mai completarlo) ho provato ad eseguire il test, ed ho visto che l'analisi si interrompe sempre allo stesso punto (3 tentativi), senza segnalare nessun errore, ma bloccando sempre il timer a 49:03 in corrispondenza del test #8 con indicazioni [modulo 20, ones & zeros]. Sapete a cosa corrisponde??
Segnalo che la ram installata è di tipo sdram con 4 banchi di diversa grandezza per un totale di 384 MB (è un vecchio P3). Ho provato anche ad avviare il pc usando un banco per volta, ma non ho avuto risultati diversi. Sebbene questo mi facesse pensare che il problema non fosse legato alla ram, il fatto che il test si interrompa sempre allo stesso punto, mi ha fatto sorgere il dubbio. Avete idee in proposito???
p.s. anche un "vai al diavolo" è preferito al nulla :D
p.s. anche un "vai al diavolo" è preferito al nulla :D
vai al diavolo! :D ;)
hai possibilità di testare le ram su un secondo pc o un nuovo modulo di ram sul tuo?
potrebbe essere anche la sk madre... o magari qualche impostazione di timing del bios...
davvero tutto molto interessante... :)
quotando chi ha parlato di goldmemory penso che ci siano un po' delle correnti di pensiero e chi ha certe idee difficilmente le cambia...questo lo dico senza porre nessun tipo di giudizio...con memtest sono stato sempre molto soddisfatto esattamente come con goldmemoy...
I timing del bios, non li ho mai toccati(anche perchè non saprei metterci mano), ed anche io ho pensato possa essere la sk madre difettosa. Per quanto riguarda le prove scambiando le ram, non posso perchè sull'altro pc ho ddr2. Non è possibile testare la sk madre con un cd di boot simile???
I timing del bios, non li ho mai toccati(anche perchè non saprei metterci mano), ed anche io ho pensato possa essere la sk madre difettosa. Per quanto riguarda le prove scambiando le ram, non posso perchè sull'altro pc ho ddr2. Non è possibile testare la sk madre con un cd di boot simile???
purtroppo no.. anche perchè dovresti essere sicuro che le ram e il resto funzioni... se il prg della sk mamma ti si blocca come fai a sapere se è lei o le ram?
potrebbe essere un problema di hdd? provo a postare su un'altra sezione per evitare l'OT...intanto grazie per l'aiuto :D :D
Ho visto che non dovrebbero essere le ram. Ne ho provato 4 diverse(per dimensione e marca), e con tutte il test si interrompe sul test #8 [Modulo 20, ones & zeros]. Ho fatto 12 prove e 9 volte si è arrestato li e altre 3 su test #5[block move, 64 move]. Ho anche provato ad usare lo slot dimm 2, ma si interrompe sempre su test #5.
Che ne pensi????
A cosa corrispondono quei punti???
raga ma se il test con questo programmino non segnala alcun errore vuol dire che le ram sono perfettamente apposto sia da un punto di vista di compatibilità che di integrità?
raga ma se il test con questo programmino non segnala alcun errore vuol dire che le ram sono perfettamente apposto sia da un punto di vista di compatibilità che di integrità?
si e anche dal punto di vista della stabilità se le stai provando con delle impostazioni fuori da quelle con cui escono dalla fabbrica...
ora mi rimane da trovare un programma ke mi dica se la scheda madre funziona a dovere lol qualke consiglio???
ora mi rimane da trovare un programma ke mi dica se la scheda madre funziona a dovere lol qualke consiglio???
mmh quale è esattamente il tuo problema...un software di diagnostica generale come sisoftsandra o everest ti permettono di fare ualche controllo
tutmosi3
11-07-2006, 15:52
si e anche dal punto di vista della stabilità se le stai provando con delle impostazioni fuori da quelle con cui escono dalla fabbrica...
Il mago dell'overclock e del modding ... :ave: :ave: :ave:
Il mago dell'overclock e del modding ... :ave: :ave: :ave:
grazie....
...lego adesso tante belle cose su debian dalla tua sign....uno di sti giorni il mago dal mod e dell'oc dovra fare qualche domanda su linux perchè sono assolutametne N00b nel settore....
(notare i tag inventati :D )
eccoti il link della discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234088
cmq ti dico anke brevemente:
quando gioco a qualcosa(in 3d) il pc si spegne e rimane la lucina verde del case accesa e per farla spegnere dovevo staccare del tutto l'alimentazione x qualke secondo,dopo di ke riuscivo a far ripartire il pc.inizialmente pensavo fossero le temperature,poi le ho sistemate e la cosa capitava cmq.girando su internet ho trovato 3 possibili motivazioni:alimentatore,scheda madre o ram.
ora testate le ram con questo programmino mi mancano da testare la scheda madre e l'alimentatore.
se hai qualke notizia a riguardo ovviamente non esitare a dirmela ^_^
tutmosi3
11-07-2006, 16:13
grazie....
...lego adesso tante belle cose su debian dalla tua sign....uno di sti giorni il mago dal mod e dell'oc dovra fare qualche domanda su linux perchè sono assolutametne N00b nel settore....
(notare i tag inventati :D )
Bhe ... Io ci provo.
Non è che sia una freccia con Linux.
Ciao
eccoti il link della discussione : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1234088
cmq ti dico anke brevemente:
quando gioco a qualcosa(in 3d) il pc si spegne e rimane la lucina verde del case accesa e per farla spegnere dovevo staccare del tutto l'alimentazione x qualke secondo,dopo di ke riuscivo a far ripartire il pc.inizialmente pensavo fossero le temperature,poi le ho sistemate e la cosa capitava cmq.girando su internet ho trovato 3 possibili motivazioni:alimentatore,scheda madre o ram.
ora testate le ram con questo programmino mi mancano da testare la scheda madre e l'alimentatore.
se hai qualke notizia a riguardo ovviamente non esitare a dirmela ^_^
vediamo che si puo fare....posto di la che qua ho gia fatto OT....
:ops: :ops:
tutmosi3
11-07-2006, 16:24
ora mi rimane da trovare un programma ke mi dica se la scheda madre funziona a dovere lol qualke consiglio???
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11526
Può essere utile?
Ciao
Bhe ... Io ci provo.
Non è che sia una freccia con Linux.
Ciao
kk ci ripeschiamo...
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=11526
Può essere utile?
Ciao
ma quanto dura questo test?
tutmosi3
11-07-2006, 17:18
ma quanto dura questo test?
Non te lo saprei dire, ricordavo la news ma non l'ho mai provato.
Ciao
io trovo migliore il goldmemory che nn necessita controllo poichè ti mostra sempre tutti gli errori
avevo sentito parlare anche di un software che gira sotto windows che pare sia molto affidabile, voi lo conoscete?
tutmosi3
12-07-2006, 19:28
io trovo migliore il goldmemory che nn necessita controllo poichè ti mostra sempre tutti gli errori
peccato che nn possa essere utilizzato in ambito commerciale... e x mia esperienza sia uno che l'altro mi hanno sempre beccato tutto.. ;)
avevo sentito parlare anche di un software che gira sotto windows che pare sia molto affidabile, voi lo conoscete?
Si chiama Mem Test come questo ma non ha il +86.
E' un eseguibile standalone, non so come verifichi le RAM però ho notato una cosa: se interrompi un test, la volta successiva da errore, anche se la RAM è buona.
A me non è piaciuto, volutamente provato su un PC con un banco guasto e non ha beccato niente.
faccio una ricerca, forse ne avevano parlato pure qui su hwupgrade...
scusa l'ignoranza il +86 cosa è?
ho trovato quello di cui avevo sentito parlare ma mi ero sbagliato si effettua sempre da dos. Dicono sia affidabile. Si chiama Windows Memory Diagnostic.
ho trovato quello di cui avevo sentito parlare ma mi ero sbagliato si effettua sempre da dos. Dicono sia affidabile. Si chiama Windows Memory Diagnostic.
allora raga prendete il link...in prima pagina delle mie ram c'è anche il memtest di winzoz....c'è scritto tutto li...
ho trovato quello di cui avevo sentito parlare ma mi ero sbagliato si effettua sempre da dos. Dicono sia affidabile. Si chiama Windows Memory Diagnostic.
oppps mi ero dimenticato il link... :doh: :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12886799#post12886799
tutmosi3
12-07-2006, 21:46
Quello di cui parlavo io è http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12230
Ciao
Quello di cui parlavo io è http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=12230
Ciao
è lo stesso che ho dato io solo che il mio link porta alla pagina uffiale HCI....ASD bel lavoro di squadra comunque... :mano:
tutmosi3
12-07-2006, 21:52
è lo stesso che ho dato io solo che il mio link porta alla pagina uffiale HCI....ASD bel lavoro di squadra comunque... :mano:
Ma ti sei trovato bene con quello?
Si chiama Mem Test come questo ma non ha il +86.
E' un eseguibile standalone, non so come verifichi le RAM però ho notato una cosa: se interrompi un test, la volta successiva da errore, anche se la RAM è buona.
A me non è piaciuto, volutamente provato su un PC con un banco guasto e non ha beccato niente.
:cincin:
Ciao
Ma ti sei trovato bene con quello?
mai avuto problemi del genere..solo che avendo due GG di ram bisogna farne partire due come quando si ha un dual core....
tutmosi3
12-07-2006, 21:58
Io invece mi ero ridotto a fare una copia dell'EXE.
Tenere l'originale da parte e fare i test con la copia.
Poi interrompevo il test dopo qualche ora e buttavo la copia, altrimenti non riuscivo a farlo funzionare.
Visti questi errori lo abbandonia per mettermi con il CD bootable di memtest+86, spero che nelle ultime release questi problemi siano stati risolt.
Ciao
Io invece mi ero ridotto a fare una copia dell'EXE.
Tenere l'originale da parte e fare i test con la copia.
Poi interrompevo il test dopo qualche ora e buttavo la copia, altrimenti non riuscivo a farlo funzionare.
Visti questi errori lo abbandonia per mettermi con il CD bootable di memtest+86, spero che nelle ultime release questi problemi siano stati risolt.
Ciao
fatto ore di test tranquillamente l'ultima nn da problemi...poi se uno per sicurezza si prende quella a pagamento è più sicuro della qualità magari...
tutmosi3
13-07-2006, 07:02
Uno dei prossimi giorni faccio un download dell'ultima versione e provo qualche test facendo interruzioni.
Ciao
Uno dei prossimi giorni faccio un download dell'ultima versione e provo qualche test facendo interruzioni.
Ciao
ok facci sapere.....!!!
mmh quale è esattamente il tuo problema...un software di diagnostica generale come sisoftsandra o everest ti permettono di fare ualche controllo
E se non ho accesso a windows, perchè mi si impalla prima dell'accesso? Che programma potrei usare, per verificare la mobo?
E se non ho accesso a windows, perchè mi si impalla prima dell'accesso? Che programma potrei usare, per verificare la mobo?
allora credo che la cosa piu semplice sia escludere i componenti...testa le ram controlla HD e VGa..il procio se è difettoso te lo segnala la scheda madre e cmq a volte nn riesci nemmeno a fare il boot...
giacomo_uncino
17-08-2006, 12:15
nessuno ha provato windiag, il test di diagnostica ram della microsoft? Mi sembra piuttosto valido, purtroppo mi tocca usarlo giusto adesso causa un muletto che all'avvio di windows mi saluta (random) con una Death Blue screen :muro:
ecco il link http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp
anche questo opera da dos e crea o una iso x cd oppure un floppy avviabile
c'è pure una corposa guida però in inglese
giacomo_uncino
17-08-2006, 14:47
nessuno ha provato windiag, il test di diagnostica ram della microsoft? Mi sembra piuttosto valido, purtroppo mi tocca usarlo giusto adesso causa un muletto che all'avvio di windows mi saluta (random) con una Death Blue screen :muro:
ecco il link http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp
anche questo opera da dos e crea o una iso x cd oppure un floppy avviabile
c'è pure una corposa guida però in inglese
mi autoquoto per un aggiornamento, dopo circa 2 orette di test la ram sembra ok, Windiag mi sembra un pò più intuitivo di memtest86+, consente di operare in modalità standard con 6 test in loop oppure premendo il tasto (T) di eseguire una modalità estesa di test pari a 11 sempre in loop, con il tasto (P) pausa con il (C) riavvio con (Tab) ci si sposta, con (M) invece si apre il Menù con 3 opzioni
- View System information
- Advanced options
- about Windows Memory diagnostic
l' advanced options sembra interessante, presenta altre 3 sotto opzioni
- Change cache settings
- Change the memory map
- Change the test suite
"Change cache settings" ha 3 scelte
- turn on caching for all tests
- turn off caching for all tests
- use the default cache settings
"Change the memory map" ne ha 2
- Restore the default memory map
- E820 This is the standard E820-based memory map
- E820. This is an extended E820-based map. This map more fully tests the memory used by the test program. However, each test will take about twice as long turn
"Change the test suite" presenta altre 5 sotto scelte
- Run the basic test suite
- Run the standard test suite
- Run the extended test suite
- Build a custom test suite
- View the active test suite
ciao ciao
scusate la domanda, ma questi programmi vanno bene anche per le ddr2?
:)
Salve, visto che si sta parlando di test per la ram volevo chiedervi una cosa: avendo problemi col mio portatile con un banco da 1GB ho eseguito sia il memtest+86 v3.2, sia la versione free di goldmemory v6.68; so che entrambi sono ottimi programmi, ma è possibile che memtest dia esito negativo anche dopo una prova di 8 ore, mentre il goldmemory becchi l'errore dopo neanche 1 ora di test? ovvero, possibile che GM individui errori che MT non si sogna anche dopo una notte di prove? Uno è migliore dell'altro?
imho goldmemory è superiore a memtest, io mi sono trovato sempre benissimo.
La versione 6.68 è compatibile con ddr2 per gli altri non so, non li uso.
Salve, visto che si sta parlando di test per la ram volevo chiedervi una cosa: avendo problemi col mio portatile con un banco da 1GB ho eseguito sia il memtest+86 v3.2, sia la versione free di goldmemory v6.68; so che entrambi sono ottimi programmi, ma è possibile che memtest dia esito negativo anche dopo una prova di 8 ore, mentre il goldmemory becchi l'errore dopo neanche 1 ora di test? ovvero, possibile che GM individui errori che MT non si sogna anche dopo una notte di prove? Uno è migliore dell'altro?
goldmemory dov'è free? scusate ma io ho sempre trovato la versione shareware.... mi date il link? per favore? ;)
memtest difficilemente sbaglia, devi solo ricordarti prima di chiudere che devi andare a vedere il log (come è spiegato nel primo post) degli errori...
il fatto che uno trovi subito o meno un errore dipende da quando fanno il determinato test.... se il test 4 da errore, e memtest lo esegue x ultimo, mentre goldmemory lo esegue x primo.... ecco la differenza...
sarebbe utile vedere quanti test e quali fanno sia uno che l'altro, così da vedere chi esegue maggiori test e quindi può individuare meglio gli errori.
goldmemory dov'è free? scusate ma io ho sempre trovato la versione shareware.... mi date il link? per favore? ;)
memtest difficilemente sbaglia, devi solo ricordarti prima di chiudere che devi andare a vedere il log (come è spiegato nel primo post) degli errori...
il fatto che uno trovi subito o meno un errore dipende da quando fanno il determinato test.... se il test 4 da errore, e memtest lo esegue x ultimo, mentre goldmemory lo esegue x primo.... ecco la differenza...
sarebbe utile vedere quanti test e quali fanno sia uno che l'altro, così da vedere chi esegue maggiori test e quindi può individuare meglio gli errori.
Intendevo dire la versione free, cioè quella che si può scaricare liberamente, ho fatto confusione io :D
Intendevo dire la versione free, cioè quella che si può scaricare liberamente, ho fatto confusione io :D
no.. ma scusa... nn stò scherzando lo chiedo seriamente... (forse sono io che nn capisco... è possibile... sono stanco e ho sonno.....)
magari spiegamelo in pvt.....
scaricabile lo sono tutti... ma poi utilizzabili.....
facciamo che aspetto una tua delucidazione in pvt.. che è meglio... nn mi funziona il cervello in questo momento......... :mbe:
La versione 6.68 è compatibile con ddr2 per gli altri non so, non li uso.
grazie :)
tutmosi3
06-09-2006, 17:31
Siccome molti utenti hanno difficoltà nella creazione di CD bootable partendo da file ISO ho aggiunto la procedura di masterizzazione su CD Burner XP PRO Freeware.
MemTest è da 27 ore che sta andando... e credo mi abbia rilevato 3 errori nella ram. è da cambiare la ram?
questa è la foto del mio schermo.
http://img207.imageshack.us/img207/6752/errorenh6.jpg
Cosa mi dite? :help:
MemTest è da 27 ore che sta andando... e credo mi abbia rilevato 3 errori nella ram. è da cambiare la ram?
questa è la foto del mio schermo.
http://img207.imageshack.us/img207/6752/errorenh6.jpg
Cosa mi dite? :help:
1,2 o anche 3 errori... ne basta 1 x invalidare la ram.... buttala o fattela sostituire in garanzia.
juninho85
14-09-2006, 14:00
1,2 o anche 3 errori... ne basta 1 x invalidare la ram.... buttala o fattela sostituire in garanzia.
buttala?!ma che scherzi?!:D
Se posso aggiugere un contributo: le ram con uno o più errori sono praticamente inutilizzabili sotto windows, a meno che non si limiti la memoria dal boot.ini tramite il parametro /maxmem (http://support.microsoft.com/kb/108393/).
Sotto linux, invece, esiste la patch "badram" (http://rick.vanrein.org/linux/badram/) che permette di isolare le locazioni di memoria danneggiate (in pratica le riserva all'avvio e non le sblocca più). in questo modo salverete portafoglio e natura... ;)
saluti
Se posso aggiugere un contributo: le ram con uno o più errori sono praticamente inutilizzabili sotto windows, a meno che non si limiti la memoria dal boot.ini tramite il parametro /maxmem (http://support.microsoft.com/kb/108393/).
Sotto linux, invece, esiste la patch "badram" (http://rick.vanrein.org/linux/badram/) che permette di isolare le locazioni di memoria danneggiate (in pratica le riserva all'avvio e non le sblocca più). in questo modo salverete portafoglio e natura... ;)
saluti
tu sei di quelli che con un floppy con un clustrer danneggiato lo salvano.... utilizzando il resto... lo stesso x i dischi fissi...... poi quando ricapita da un altra parte, vi lamentate....
io una cosa che deve memorizzare i miei dati nn la voglio se nn funziona al 100%.... al massimo moduli di ram difettosi o hd difettosi li tengo x farci delle prove.... nulla di più.. io di dati li sopra nemmeno l'ombra...... tanto meno x la ram.. che è essenziale x un s.o....
tu sei di quelli che con un floppy con un clustrer danneggiato lo salvano.... utilizzando il resto... lo stesso x i dischi fissi...... poi quando ricapita da un altra parte, vi lamentate....
io una cosa che deve memorizzare i miei dati nn la voglio se nn funziona al 100%.... al massimo moduli di ram difettosi o hd difettosi li tengo x farci delle prove.... nulla di più.. io di dati li sopra nemmeno l'ombra...... tanto meno x la ram.. che è essenziale x un s.o....
e tu se uno di quelli che sputa sentenze senza nemmeno conoscere chi ha davanti? (nota il punto di domanda, non voglio essere offensivo ma semplicemente ironico... ;) )
I floppy non li uso neanche più, gli hard disk funzionano tutti benone :sperem:
Mi si è corrotto un banco da 512MB qualche mese fa, e l'ho subito sostituito, più che altro perché il pc lo usano i miei, e ci sta su windows...
la patch badram riserva i bit danneggiati come se fosse memoria del kernel, ma non ci scrive sopra niente, così gli applicativi non possono utilizzarli.
se poi la ram sta andando a pu***ne è ovvio che è il caso di cambiarla...
Saluti!
la patch badram riserva i bit danneggiati come se fosse memoria del kernel, ma non ci scrive sopra niente, così gli applicativi non possono utilizzarli.
se poi la ram sta andando a pu***ne è ovvio che è il caso di cambiarla...
Saluti!
appunto... io nn rischio.... se mi danno anche solo 1 bit danneggiato, la sostituisco se in garanzia o la butto via.... nn rischio di avere un pc che dopo un mese mi si inchioda xchè la ram (nonostante la pacth) si è danneggiata da un altra parte....
tutto lì..
io sono abituato a risolvere alla fonte i problemi.. nn con cerotti che possono permettere al problema di crescere...
poi con quello che costa la ram nn ne vale la pena di rischiare....
tutto lì... una cosa del genere nn la userei per principio.... come nn prenderei un pc usato x me... preferisco tenermi il mio vecchio che uno usato (dipende poi sempre dal costo..... ;) ) ma sicuramente i miei dati nn li metterei su una cosa che nn sono certo che sia "sicura" (notare gli apici...;) )
raga posto la guida sull' overclock delle ram che ho fatto sperando che possa essere di aiuto a qualcuno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240
:D fady
tutmosi3
09-10-2006, 11:08
raga posto la guida sull' overclock delle ram che ho fatto sperando che possa essere di aiuto a qualcuno...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301240
:D fady
Davvero fatta bene.
:ave:
Ciao
ff8mania
23-10-2006, 19:38
Ragazzi,
a me memtest ha dato circa 130 mila errori sul test 7, una quindicina sul test 8 e 1 sul test 4.
E' possibile??
juninho85
23-10-2006, 22:00
Ragazzi,
a me memtest ha dato circa 130 mila errori sul test 7, una quindicina sul test 8 e 1 sul test 4.
E' possibile??
certo che è possibile,io una volta sono arrivato a 30 milioni :fagiano:
certo che è possibile,io una volta sono arrivato a 30 milioni :fagiano:
quindi...
tutmosi3
24-10-2006, 07:08
quindi...
Direi che hai la RAM un tantinello bacata.
Hai più banchi o 1 solo?
Ciao
juninho85
24-10-2006, 07:40
quindi...
quindi hai la ram andata o ancora meglio incompatibile con il tuo sistema
ff8mania
24-10-2006, 08:14
Direi che hai la RAM un tantinello bacata.
Hai più banchi o 1 solo?
Ciao
Due banchi da 1gb l'uno...ma come mai i problemi si stanno presentando adesso a così tanto tempo dall'acquisto?
Cmq sulla compatibilità direi di no, avevo controllato a suo tempo la compatibilità ed era ok..adesso che faccio?
Due banchi da 1gb l'uno...ma come mai i problemi si stanno presentando adesso a così tanto tempo dall'acquisto?
conosci il problema delle cose che si consumano?
lampade, televisori, alimentatori, automobili..... etc.... tutto si consuma.. e si deteriora.. si chiama vita...
Cmq sulla compatibilità direi di no, avevo controllato a suo tempo la compatibilità ed era ok..adesso che faccio?
se sono ancora in garanzia (e fai attenzione che molte ram sono garantite a vita... direttamente dal produttore..) fattele sostituire o provaci..
altrimenti cambiale...
tutmosi3
24-10-2006, 09:45
Due banchi da 1gb l'uno...ma come mai i problemi si stanno presentando adesso a così tanto tempo dall'acquisto?
Cmq sulla compatibilità direi di no, avevo controllato a suo tempo la compatibilità ed era ok..adesso che faccio?
Fai un test con solo il banco 1, poi un test con solo il banco 2 ed in caso un altro paio di test con il banco 1 nello slot 2 e l'ultimo con il banco 2 nello slot 1.
Ciao
marcus81
08-11-2006, 15:39
Ciao,
ho eseguito il test sul mio notebook ma si blocca prima di completarlo, lo stesso mi capita con l'utility di diagnostica ram di microsoft.
Secondo voi è un problema della ram oppure qualche incompatibilita del programma con il notebook?
pierotten
19-11-2006, 11:32
Ragazzi scusate ma premetto che io di cose che riguardano Bios, test di compatibilità, ecc non ne capisco assolutamente nulla.
Mi è capitato 4-5 volte che il PC mi si spegnesse come quando va via la corrente (il monitor resta acceso). Le prime 2 volte che è capitato, la cosa si è verificata dopo 6-7 ore di funzionamento continuo del PC, che è molto vecchio, ma io lo uso per internet per scaricare e quindi è solo un PC di battaglia, ma proprio per questo mi è indispensabile. Ieri però la cosa si è verificata altre 2 volte, la prima dopo una 20ina di minuti che era acceso, la seconda dopo un'oretta. Adesso per esempio lo sto usando tranquillamente da un'ora e mezza.
Ho aperto il case per controllare che i contatti tra alimentatore,HD e componenti vari fossero a posto e mi è sembrato di si.Mi hanno consigliato a questo punto di fare un memtest per verificare che la RAM non sia danneggiata.
E qui arrivo al punto, ho scaricato Goldmemory 6.68 ma io non so assolutamente come si effettua un test del genere. Leggendo qua e là ho capito che bisogna fare un cd di boot ma non posso usare il masterizzatore, però posso usare il floppy.
In questo PC che è un Athlon K7 con 128MB di RAM (SDRAM PC133 128Mb 168pin), la scheda madre non la ricordo.
Pensate che essendo così vecchio possa farlo ugualmente un test del genere?
Vi prego non mi liquidate immediatamente dicendomi di buttare un rottame del genere,a me serve.Sono anche in procinto di comprare un nuovo PC ma siccome quello nuovo lo utilizzerò per l'editing non lo collegherò ad internet e quello vecchio mi servirà per potermici collegare.
Ho bisogno di capire passo passo come si fa un memtest, se qualcuno è così gentile da spiegarmelo oppure se sapete dove posso trovare una guida in italiano,mi farebbe un enorme piacere.
Grazie e scusate il disturbo :help:
usa quello presentato nel primo post....
ti crei il floppy e lo lanci all'avvio del pc...
Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza, per quanto tempo bisogna lasciare girare MemTest86 per essere sicuri che la RAM sia perfettamente efficiente?
Non voglio testare la RAM in oc per vedere se è stabile, ma semplicemente voglio verificare se ha problemi o meno @default...pensate che 5 ore siano sufficienti?
juninho85
20-11-2006, 22:17
Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza, per quanto tempo bisogna lasciare girare MemTest86 per essere sicuri che la RAM sia perfettamente efficiente?
Non voglio testare la RAM in oc per vedere se è stabile, ma semplicemente voglio verificare se ha problemi o meno @default...pensate che 5 ore siano sufficienti?
24 ore è hai la certezza di avere un risultato definitivo
Ciao a tutti, secondo la vostra esperienza, per quanto tempo bisogna lasciare girare MemTest86 per essere sicuri che la RAM sia perfettamente efficiente?
Non voglio testare la RAM in oc per vedere se è stabile, ma semplicemente voglio verificare se ha problemi o meno @default...pensate che 5 ore siano sufficienti?
sicuramente 24 ore sono perfette... secondo me cmq anche fargli fare 3 o 4 cicli completi bastano x avere una certa affidabilità... poi ovvio che più girano più si stressano e più il risultato è migliore...
sicuramente 24 ore sono perfette... secondo me cmq anche fargli fare 3 o 4 cicli completi bastano x avere una certa affidabilità... poi ovvio che più girano più si stressano e più il risultato è migliore...
Sbaglio o ad ogni loop vengono eseguiti 8 test?
Se la risposta è no allora 28 test superati corrisponderebbero appunto a 3 cicli e mezzo....eseguiti in quasi 5 ore....potrebbero essere sufficienti.
In realtà mi pongo il problema perchè vorrei vendere il banco da 512 che ho usato fino ad oggi ed affiancare alla dichiarazione "Perfettamente funzionante" uno screenshot (fatto con MemTest86) di un certo "peso"...giusto per offrire qualche garanzia in più...
olympo82
03-12-2006, 12:08
ma se dopo 24 ore di verifica della ram e trovo solo un errore bisogna cambiare la ram?
ma se dopo 24 ore di verifica della ram e trovo solo un errore bisogna cambiare la ram?
hai controllato con la funzione c e poi 4? o lo hai letto solo nella pagina dei test, l'errore?
Darkest Side
03-12-2006, 17:17
Scusate ma tutt'ora nel 2006 non esiste un programma di diagnostica per le RAM che ti dica di preciso quale banco installato è danneggiato?? :cry:
E non esiste un programma affidabile in meno di 24 ore??! :nono:
Scusate ma tutt'ora nel 2006 non esiste un programma di diagnostica per le RAM che ti dica di preciso quale banco installato è danneggiato?? :cry:
memtest lo dice...
visto che ti dice a che mb a trovato l'errore....
E non esiste un programma affidabile in meno di 24 ore??! :nono:
qualsiasi test più dura meglio è..... poi lo puoi far girare anche x un test completo solo.... o x 300..... magari poi al 301 ti esce l'errore...... come x qualsiasi cosa prodotta dall'uomo.... nn dirmi che credi alle diciture "testato x x volte".......
Darkest Side
03-12-2006, 18:34
Cosa significa che mi dice a che Mb trova l'errore?
Io ad esempio ho 4 moduli da 256mb DDR Dual channel......
come faccio a capire su quale modulo è stato individuato l'errore?
se ti dice che l'errore si trova al mb 790... è il 4 modulo...
se ti dice al mb 40.. è il primo....
Darkest Side
03-12-2006, 22:40
Scusate se rompo ancora...... :asd:
ma come faccio a stabilire quale modulo sia il primo.quale il secondo e così via?
ad esempio nel mio caso essendo i 4 banchi in dual channel... del tipo A1+A2=B1+B2......così c'era scritto sul manuale della scheda madre, come stabilisco l'ordine dei banchi??....si contano da sinistra a destra? non ho idea se qualcuno mi illumina lo ringrazio enormemente :angel:
c'è scritto sulla sk madre, sul manuale.... dimm1.. dimm2... a1..a2..... etc...
peppogio
07-12-2006, 11:13
Vorrei fare il test al mio muletto perchè a volte al mattino lo trovo spento/riavviato/standby...
Ho scaricato Pre-Compiled package for Floppy (DOS - Win) ed ho copiato il contenuto in un floppy.
All'avvio però il pc non lo accetta e lo vede non come floppy di boot...
Dove sbaglio?
Vorrei fare il test al mio muletto perchè a volte al mattino lo trovo spento/riavviato/standby...
Ho scaricato Pre-Compiled package for Floppy (DOS - Win) ed ho copiato il contenuto in un floppy.
All'avvio però il pc non lo accetta e lo vede non come floppy di boot...
Dove sbaglio?
dove è scritto che devi usare quel prg?
peppogio
07-12-2006, 17:22
Il software è gratuito e molto affidabile; il download (anche di versioni meno recenti) può avvenire dalla stessa home page, alla sezione Download (Pre-built & ISOs).
Molti notebook sono sprovvisti di floppy, a tal proposito consiglio l'utilizzo di una immagine ISO, scaricabile in formato compresso ZIP http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.iso.zip
Dato che ho un floppy ho intuito di dover usare la versione For Floppy...
Immagino dalla tua risposta che non sia così, allora quale devo usare?
tutmosi3
07-12-2006, 17:27
Dato che ho un floppy ho intuito di dover usare la versione For Floppy...
Immagino dalla tua risposta che non sia così, allora quale devo usare?
Prendi la versione CD, che è meglio.
Ciao
Dato che ho un floppy ho intuito di dover usare la versione For Floppy...
Immagino dalla tua risposta che non sia così, allora quale devo usare?
è una iso.. quindi va scritta x intero.. mai masterizzato una iso?
peppogio
08-12-2006, 12:55
Prendi la versione CD, che è meglio.
Ciao
Ok, grazie. :D
è una iso.. quindi va scritta x intero.. mai masterizzato una iso?
Questa (http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.floppy.zip) non è una iso. Si grazie, ne ho già masterizzate. :D
Questa (http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.floppy.zip) non è una iso. Si grazie, ne ho già masterizzate. :D
a quanto pare no.. visto che nn esistono iso di soli cd.. ma anche di dvd e di floppy.. di fatti c'è un file install che nn fa altro che copiare il contenuto dell'immagine (memtestp.bin che è una "iso") tramite il file rawrite.exe dentro un floppy....
secondo me nn hai nemmeno mai installato un prg.. visto che la prima cosa che si cerca è proprio un file setup o install.....
cmq se lanci il file install risolvi tutto, senza dover copiare i file da nessuna parte...
peppogio
08-12-2006, 16:32
Va bene hai ragione tu. Tu sai fare le cose ed io no.
Grazie per la dritta.
Va bene hai ragione tu. Tu sai fare le cose ed io no.
Grazie per la dritta.
io di fatti ho il memtest sia su floppy (casualmente lanciando il file install.bat) che su cd....
peppogio
08-12-2006, 17:13
Beh invece di fare tutto sto cinema da "so tutto io" potevi dirmi che i file dello zip non erano semplicemente da trasferire tali e quali su un floppy ma che bisognava fare una mini-installazione.
Ti ringrazio comunque per avermi dato dell'ignorante. :D
scusate avrei un piccolo problema:
circa ieri l'altro sono andato a comperare 2 moduli da 512 400mhz e li ho installati sul mio pc..dopo poco tempo mi sono apparsi errori del tipo non è possibile avviare l'applicazione xxx perchè ce e sono gia troppe oppure nn mi faceva aprire wmp con altre applicazioni gia aperte..mi sono insospettito e sono adnato a far partire questo test memtest 1.65..nel test standard ho fatto un ciclo completo e nn mi ha trovato nessun errore, ho provato a fare partire il tes BIOS-All e mi ha cominciato a trovare un sacco di problemi..cio vuol dire che la ram è da cambiare(visto che l'ho comprata solo qualche giorno fa) oppure no?
spero di essere stato chiaro, aspetto risposte
grazie
Darkest Side
09-12-2006, 10:20
scusate avrei un piccolo problema:
circa ieri l'altro sono andato a comperare 2 moduli da 512 400mhz e li ho installati sul mio pc..dopo poco tempo mi sono apparsi errori del tipo non è possibile avviare l'applicazione xxx perchè ce e sono gia troppe oppure nn mi faceva aprire wmp con altre applicazioni gia aperte..mi sono insospettito e sono adnato a far partire questo test memtest 1.65..nel test standard ho fatto un ciclo completo e nn mi ha trovato nessun errore, ho provato a fare partire il tes BIOS-All e mi ha cominciato a trovare un sacco di problemi..cio vuol dire che la ram è da cambiare(visto che l'ho comprata solo qualche giorno fa) oppure no?
spero di essere stato chiaro, aspetto risposte
grazie
Se leggi nelle istruzioni in inglese ti dice che sui computer di oggi il test BIOS-All non dovrebbe mai essere avviato e che è normale avere molti errori o crash di sistema con questo test.
Per quanto riguarda il tuo problema assicurati di aver svolto tutti i procedimenti correttamente, controlla meglio il manuale della scheda madre e assicurati che ci sia un completo supporto per le memorie che hai installato.
Se poi hai dei dubbi in merito al corretto funzionamento della RAM devi lasciare avviato il memtest 1.86+ per parecchie ore e assicurarti che non ti dia errori.
Forse c'è qualche impostazione sballata sulla scheda madre da impostare manualmente, prima di cambiarle quali memorie avevi?
Darkest Side
09-12-2006, 10:22
Pardon mi correggo....è memtest86+ 1.65
salve a tutti, ho un gran problema secondo me, ho provato a fare qusto test, mi parte il test e arrivato all'1% mi si inchioda il tutto e mi inizia a lampeggiare i led della tastiera e mi tocca riavviare il tutto tramite il tasto reset....
è un errore banale ho mi devo iniziare a preoccupare?
Grazie in anticipo....
avevo delle ram da 256 a 400 mhz..ho fatto quanto segue:
test goldmemory per circa 20 ora se nn di piu in modo da fare due scan completi con la modalita thorough e nn mi ha rilevato nessun errore nella ram
inoltre ho fatto fare anche un test con superpi a 32 mb e anche li ho fatto circa 4 loopo completi.
PAre che di problemi nn ce ne sia..che cosa intendevi su impostazioni nella scheda madre?mi potresti spiegare meglio?(ho una asus nf7 con chipset nvidia 2)
scusate nn so cosa ho fatto, ma il messaggio lo volevo postare qui pardon ancora
tutmosi3
12-12-2006, 07:19
salve a tutti, ho un gran problema secondo me, ho provato a fare qusto test, mi parte il test e arrivato all'1% mi si inchioda il tutto e mi inizia a lampeggiare i led della tastiera e mi tocca riavviare il tutto tramite il tasto reset....
è un errore banale ho mi devo iniziare a preoccupare?
Grazie in anticipo....
Molto strano.
Mai vista una cosa del genere.
Windows si avvia/funziona correttamente?
Ciao
Molto strano.
Mai vista una cosa del genere.
Windows si avvia/funziona correttamente?
Ciao
si grazie di aver risposto...cmq si va tutto bene, ho provato anche a sostituire le ram con delle altre ma è la stessa cosa, quindi credo che sia un problema di altra natura...
il cp va ottimo ho provato anche con qualche gioco e va bene...conosci qualche altro test ottimo per provare la ram???
Grazie
Darkest Side
15-12-2006, 11:15
avevo delle ram da 256 a 400 mhz..ho fatto quanto segue:
test goldmemory per circa 20 ora se nn di piu in modo da fare due scan completi con la modalita thorough e nn mi ha rilevato nessun errore nella ram
inoltre ho fatto fare anche un test con superpi a 32 mb e anche li ho fatto circa 4 loopo completi.
PAre che di problemi nn ce ne sia..che cosa intendevi su impostazioni nella scheda madre?mi potresti spiegare meglio?(ho una asus nf7 con chipset nvidia 2)
scusate nn so cosa ho fatto, ma il messaggio lo volevo postare qui pardon ancora
Allora direi che le memorie sono in buono stato, basta ignorare il test BIOS-All che come ti dicevo segnala sempre errori e crash inesistenti, 20 ore di test possono bastare, inoltre hai fatto anche quelli più approfonditi quindi escluderei che le memorie sono danneggiate :)
Presumo anche che le memorie siano entrate bene facendo il classico clack!
Probabile che ci sia una incompatibilità con la scheda madre, visto che ricordo di averne sentito parlare e purtroppo è una cosa abbastanza comune. Succede a volte con delle Ram di marca un pò troppo sconosciuta, le migliori sono Corsair e Kingston ma costano di più, altrimenti V-Data o S3+ sono un ottimo compromesso. Tuttavia può accadere anche con memorie di marca buona,ma essendo la tua Sk. Mad. di buona fattura lo escluderei ;)
2 consigli:
1 - Aggiorna il BIOS della Scheda Madre dal sito della ASUS
2 - Se non risolvi prova a postare nella sezione Motherboard, dovrebbe esserci un thread ufficiale sulla tua Sk. Mad. ma devi cercarlo visto che è abbastanza vecchiotta, sarà qualche pagina più avanti. :mano:
dunque io ti ringrazio per ora.. ti posso dire che una volta fatto tutti questi test il sistema operativo sembra andare liscio..nn so a cosa sia dovuto tutto cio che è accaduto.In teoria se le ram nn fossero compatibili col mio pc me ne sarei dovuto accorgere gia dal superpi giusto? mi sapresti dare delle spiegazioni piu tecniche su quanto accaduto?
Darkest Side
15-12-2006, 19:35
dunque io ti ringrazio per ora.. ti posso dire che una volta fatto tutti questi test il sistema operativo sembra andare liscio..nn so a cosa sia dovuto tutto cio che è accaduto.In teoria se le ram nn fossero compatibili col mio pc me ne sarei dovuto accorgere gia dal superpi giusto? mi sapresti dare delle spiegazioni piu tecniche su quanto accaduto?
A volte sono dei semplici bug, potrebbe anche dipendere dal sistema operativo,Windows è capace di questo ed altro. :O
Se non hai il SP2 su Win XP provvedi subito.
Anche io a volte ho avuto delle strane schermate ma riconducibili a dei bug o dei driver malfunzionanti, per questo ti consiglio di aggiornare il BIOS della Mobo che risolve gran parte dei problemi.
Se ora funziona tutto bene è probabile che ci sia stato un errore nel primo riconoscimento delle memorie, che poi si è risolto da solo con un secondo tentativo da parte del PC. Dovresti anche aver notato la differenza fra 1GB e 512 Mb di RAM :cool:
Aggiorna tutto e non ti preoccupare, nel caso dovessi avere dei problemi vuol dire che sei sfigato ai massimi livelli e non ti resta che rifare il Memtest per oltre 24/h
xxdavide84xx
10-01-2007, 22:45
QUalcuno saprebbe spiegarmi questo se io cambio memory sizing a BIOS - all mi da un sacco di errori....
Mi potreste dire cosa significa memory sizing BIOS all???
GRazie....
Il mio problema che penso sia legato alla ram è questo...ho solo un banco di ram da 512 MB(448 effettivi, perchè altri usati da scheda video intregata del Celeron 2,6 GHZ)...
Ecco il problema nello specifico...quando provo a installare un programma o a trasferira da penna usb a computer qualcosa, questo mi si spegne e da "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press any key" per farlo riandare devo spegnerlo e riaccenderlo, ma se faccio una delle operazioni sopra mi fa ancora così e soprattutto prima di spegnere inizia a fare certi rumori come facesse fatica a caricare..non so se il problema è la ram, il disco fisso, o il Celeron in se...voi che dite????
luca9lives
13-01-2007, 18:34
Ho un problema nel fare il floppy. Ho scaricato il file zip, l'ho estratto ho inserito il floppy e lanciato install.bat ma mi esce la finestrella del prompt dei comandi che mi dice: "Impossibile eseguire il programma specificato. Installation failed. Premere un tasto per continuare".
Successo solo a me? Come posso risolvere?
Ho un problema nel fare il floppy. Ho scaricato il file zip, l'ho estratto ho inserito il floppy e lanciato install.bat ma mi esce la finestrella del prompt dei comandi che mi dice: "Impossibile eseguire il programma specificato. Installation failed. Premere un tasto per continuare".
Successo solo a me? Come posso risolvere?
prova a riscaricarlo...
altrimenti cerca la versione su cd
luca9lives
13-01-2007, 18:52
Ho provato anche a riscaricarlo, ma niente. Proverò a farlo andare su un altro pc, non si sa mai le stranezze informatiche. Altrimenti scarichero la versione cd.
tutmosi3
13-01-2007, 20:42
Adesso edito il primo post e scrivo di lasciar perdere i floppy e concentrarsi sul CD.
Ciao
C'e' differenza da floppy a cd?
Io uso il floppy per far eseguire memtest 86+ ho installato l'ultima versione.
Comunque a riguardo ho un problema ho acquistato da qualche giorno una sodimm pc133 mhz sdram per portatile da 256 Mbyte marca S3+ da affiancare una inhix credo si chiami così da 128 MB pc133, usando memtest mi trova 2 errori nel test 4.
per togliermi dubbi ho lasciato la memoria da 128 mb marca inhix (quella originale del portatile) e nn mi trova errori, ho provato installare da sola quella da 256 e mi trova sempre gli stessi 2 errori al test 4.
Ho scaricato da hardwareupgrade un altro test che funziona sotto windows si chiama (MEMTEST) e nn mi trova errori.
Per togliermi i dubbi sulla compatibilità della memoria da 256 di nuovo acquisto che altro software mi cosigliate per testarla? :mc: :muro: :rolleyes:
P.S.
Non sò se centri ma sulla schermata di memtest 86 nn mi dice il modello di chipset del mio portatile a proposito il modello del portatile è hp omnibook xe3
tutmosi3
18-01-2007, 07:24
C'e' differenza da floppy a cd?
Io uso il floppy per far eseguire memtest 86+ ho installato l'ultima versione.
Ho deciso di abbandonare il floppy in quanto molti non sono in grado di fare un dischetto bootable e molti notebook ne sono sprovvisti.
Comunque a riguardo ho un problema ho acquistato da qualche giorno una sodimm pc133 mhz sdram per portatile da 256 Mbyte marca S3+ da affiancare una inhix credo si chiami così da 128 MB pc133, usando memtest mi trova 2 errori nel test 4.
per togliermi dubbi ho lasciato la memoria da 128 mb marca inhix (quella originale del portatile) e nn mi trova errori, ho provato installare da sola quella da 256 e mi trova sempre gli stessi 2 errori al test 4.
Mi pare abbastanza evidente che ci siano dei problemi sul nuovo banco.
Non è che il portatile regge al massimo banchi da 128 MB?
Ho scaricato da hardwareupgrade un altro test che funziona sotto windows si chiama (MEMTEST) e nn mi trova errori.
Per togliermi i dubbi sulla compatibilità della memoria da 256 di nuovo acquisto che altro software mi cosigliate per testarla? :mc: :muro: :rolleyes:
Onestamente non credo molto ai test effettuati direttamente sotto Windows.
Il Mem Test di cui parli è quello standalone?
Ciao
Onestamente non credo molto ai test effettuati direttamente sotto Windows.
non è questione di crederci o meno.. windows nn da accesso diretto all'hardware.. quindi qualsiasi prg deve passare da windows.. quindi il test è inficiato.... non attendibile..
di fatti tutti i prg a pagamento seri x testare l'hardware funzionano sotto linux o sotto dos... dove un eventuale prg può avere accesso diretto all'hardware. ;)
ho visto che è uscita la versione 1.70.. e mi sembra di aver visto che c'è solo la versione su cd.. ma nn ho fatto molta attenzione alla cosa..
tutmosi3
18-01-2007, 09:58
non è questione di crederci o meno.. windows nn da accesso diretto all'hardware.. quindi qualsiasi prg deve passare da windows.. quindi il test è inficiato.... non attendibile..
di fatti tutti i prg a pagamento seri x testare l'hardware funzionano sotto linux o sotto dos... dove un eventuale prg può avere accesso diretto all'hardware. ;)
Infatti ...
ho visto che è uscita la versione 1.70.. e mi sembra di aver visto che c'è solo la versione su cd.. ma nn ho fatto molta attenzione alla cosa..
Dai un'occhiata al 1° post.
:D :)
Ciao
Ciao lo scaricato, provo ad aprirlo, e' de chiuso in winrar poi apro wirar e viene readme.exe perche?. Con gold memory son riuscito.
tutmosi3
18-01-2007, 10:21
Ma che è?
Potresti riprovare a scivere più chiaramente, magari in italiano?
Ciao
Ciao lo scaricato, provo ad aprirlo, e' de chiuso in winrar poi apro wirar e viene readme.exe perche?. Con gold memory son riuscito.
ma di cosa stai parlando?
primo è un file zip, nn rar...
secondo dentro c'è una iso.. da masterizzare....
e guarda che ho cliccato sul link apposito che c'è in prima pagina...
Si ha me`viene in winrar poi apro winrar e trovo readme.
tutmosi3
18-01-2007, 10:27
Si ha me`viene in winrar poi apro winrar e trovo readme.
Sentiamo i passaggi che compi.
Ciao
<a href="http://img221.imageshack.us/my.php?image=01182007113041nx7.jpg" target="_blank"><img src="http://img221.imageshack.us/img221/504/01182007113041nx7.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>
Si vede?
<a href="http://img221.imageshack.us/my.php?image=01182007113041nx7.jpg" target="_blank"><img src="http://img221.imageshack.us/img221/504/01182007113041nx7.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>
Scusate
<a href="http://img221.imageshack.us/my.php?image=01182007113041nx7.jpg" target="_blank"><img src="http://img221.imageshack.us/img221/504/01182007113041nx7.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>
Scusatehttp://img221.imageshack.us/img221/504/01182007113041nx7.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=01182007113041nx7.jpg)
tutmosi3
18-01-2007, 10:41
Ma sei tedesco?
Hai letto il 1° post?
Ciao
Sono italiano e`vivo in germania da molto tempo. scusa ma cosa centra il primo post .
tutmosi3
18-01-2007, 10:49
Sono italiano e`vivo in germania da molto tempo. scusa ma cosa centra il primo post . :doh:
Sul primo post c'è scritto cosa fare con la ISO.
Lo hai letto?
Ciao
Sono italiano e`vivo in germania da molto tempo. scusa ma cosa centra il primo post .
come già detto e anche da te fatto vedere...
il file da scaricare è un zip, nn un rar.. e dentro c'è il file iso.. che devi masterizzare... perchè nn leggi il nome del file che il tuo pc considera un rar? che invece è un iso?
come già detto e anche da te fatto vedere...
il file da scaricare è un zip, nn un rar.. e dentro c'è il file iso.. che devi masterizzare... perchè nn leggi il nome del file che il tuo pc considera un rar? che invece è un iso?
Io provo ad aprire anche il winrar ma viene solo readm.exe strano; dovrebbe venire anche il files iso.
Io provo ad aprire anche il winrar ma viene solo readm.exe strano; dovrebbe venire anche il files iso.
ma.....
il fgile che tu dici che è un rar è UN FILE ISO!!!
ma.....
il fgile che tu dici che è un rar è UN FILE ISO!!!
E allora che faccio con sto files rar lo masterizzo e funziona? io uso nero.
tutmosi3
18-01-2007, 11:08
E allora che faccio con sto files rar lo masterizzo e funziona? io uso nero.
NON E' UN FILE RAR.
E' UN FILE ISO.
LEGGI IL 1° POST.
E allora che faccio con sto files rar lo masterizzo e funziona? io uso nero.
:muro:
non è un file rar!!!!! E' UN FILE ISO!!!! PRENDI NERO E LO MASTERIZZI COME SI MASTERIZZA UNA QUALSIASI ISO DI QUALSIASI COSA......
ma lo hai letto o no sto benedetto primo post dove viene spiegato?
se leggi (sai cosa vuol dire?) il nome del file dentro il file zippato (cip nn rar) nn c'è scritto blabla.rar MA C'è SCRITTO BLABLA.ISO
NON E' UN FILE RAR.
E' UN FILE ISO.
LEGGI IL 1° POST.
ho editato il mio perchè credevo di esagerare..... :D
tutmosi3
18-01-2007, 11:11
ho editato il mio perchè credevo di esagerare..... :D
Purtroppo la massima dimensione è solo 7.
:boh:
Ciao
Prima cosa perche' gridi cosi? non ai visto l'immagine che o postato ma se ha me viene rar co sa vui. e' poi se ti da fastidi quello che scrivo fai a meno di leggerlo :mbe:
Prima cosa perche' gridi cosi? non ai visto l'immagine che o postato ma se ha me viene rar co sa vui. e' poi se ti da fastidi quello che scrivo fai a meno di leggerlo :mbe:
primo il file che ti vedi nn è UN RAR!!!
IL NOME O IL TIPO DI UN FILE NN è DIPENDENTE DALL'ICONA MA DALL'ESTENSIONE, SE POI TU NN SAI USARE UN PC NN è COLPA MIA.
il tipo di file si definisce NON CON L'ICONA MA CON L'ESTENSIONE.
all'arga quella mer@d@@ di colonna dove hai scritto il nome e vedrai che c'è scritto *.iso non *.rar
brunocor
18-01-2007, 11:16
Per sireno: prendilo da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html
scarica da www.hwupgrade Ciao
Per nasone: prendilo da qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1972.html
ma che centra? guarda che nel primo post c'è il file che io stesso ho usato ed è un file zip con dentro un file ISO....... ed è casualmente lo stesso che c'è anche sul sito ufficiale.....
tanto se lui nn è capace di usare un pc e di leggere i tipi di file, anche scaricandolo da dove dici tu (che rimanda al sito ufficiale) si bloccherà cmq.. visto che invece di leggere quello che c'è scritto si basa solo sulle icone di M@@ che vede...
Cmq e inutile discutere con voi c'e' gente molto piu educata di voi in sto forum che si puo' discutere in armonia.
Cmq e inutile discutere con voi c'e' gente molto piu educata di voi in sto forum che si puo' discutere in armonia.
se nn sai leggere nn è colpa mia, nn è questione di maleducazione, ma solo di leggere....
se nn ci credi guarda questa foto:
il file è stato preso dal primo post (quello che nn leggi) e come vedi dentro un file zip (estensione zip nn icona....) c'è dentro un file "memtest86+-1.70.iso" che è UN FILE ISO nn un file rar...
ps
secondo me sei molto più maleducato tu, che continui a nn leggere e a fare 4 passaggi chiarissimi...
visto che nessuno ti ha detto di aprire il secondo file dentro il file zip.. ma solo di masterizzarlo...
brunocor
18-01-2007, 11:31
per naso: avevo sbagliato il post , ora ho corretto.
per naso: avevo sbagliato il post , ora ho corretto.
peccato che è sempre lo stesso file.. visto che anche hwupgrade lo ha preso dal sito ufficiale.. che è un file zip con dentro un file iso....
se nn sai leggere nn è colpa mia, nn è questione di maleducazione, ma solo di leggere....
se nn ci credi guarda questa foto:
il file è stato preso dal primo post (quello che nn leggi) e come vedi dentro un file zip (estensione zip nn icona....) c'è dentro un file "memtest86+-1.70.iso" che è UN FILE ISO nn un file rar...
ps
secondo me sei molto più maleducato tu, che continui a nn leggere e a fare 4 passaggi chiarissimi...
visto che nessuno ti ha detto di aprire il secondo file dentro il file zip.. ma solo di masterizzarlo...
Io lo scaricato in estensione zip ma quando lo apro mi viene in estenzione rar. Ma lai vista l'immagine che ho postato ho no. Vabbe' pultroppo devo andare
Io lo scaricato in estensione zip ma quando lo apro mi viene in estenzione rar. Ma lai vista l'immagine che ho postato ho no. Vabbe' pultroppo devo andare
ma porco d@@@ io l'ho vista la tua immagine e di fatti il nome del file è tagliato nn si legge tutto!!!!!! MA LI SAI USARE GLI OCCHI?
se di fatti apri la mia immagine c'è scritto CHIARAMENTE "memtest86+-1.70.iso"
ISO NON RAR!!!!!!
impara ad usare un pc prima di fare il tecnico...
porta il tuo pc da un tecnico, visto che tu nn lo sai neppure leggere.....
LEGGI E GUARDA IL MIO FILE!!!! CHE è LO STESSO SCARICATO DAL PRIMO POST.
ma porco d@@@ io l'ho vista la tua immagine e di fatti il nome del file è tagliato nn si legge tutto!!!!!! MA LI SAI USARE GLI OCCHI?
se di fatti apri la mia immagine c'è scritto CHIARAMENTE "memtest86+-1.70.iso"
ISO NON RAR!!!!!!
impara ad usare un pc prima di fare il tecnico...
porta il tuo pc da un tecnico, visto che tu nn lo sai neppure leggere.....
LEGGI E GUARDA IL MIO FILE!!!! CHE è LO STESSO SCARICATO DAL PRIMO POST.
http://img149.imageshack.us/img149/250/01182007130525wn0.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=01182007130525wn0.jpg)Allora dopo 50 post mi dici che la mia immagine nn e' chiara quindi il tuo intento e' solo di scriticara nn di aiutare. Cambia s#a#c#at#re
tutmosi3
18-01-2007, 13:08
Non entro nella faida (ma naso ha ragione da vendere), l'immagine che posti riporta un file ISO, compresso all'interno di uno ZIP.
Dall'immagine che hai postato, prendi il file (l'unico file che compare nella scermata di WinZip) e trascinalo nel desktop.
Poi selezionalo -> Tasto DX -> Proprietà (o come si dice in tedesco)
E poi posta l'immagine che vedi.
Facci un piacere (cioè a me e a naso), rispondi alladomanda: L'HAI LETTO IL 1° POST??
Ciao
Allora ho provato con il vecchio pc che cio' istallato solo winzip( senza winrar )e il files iso si vede. Allora digli al tuo amichetto che se io non sono un tecnico lu ne anche, per nn dire altro. E' pultroppo c'e' gente in sto forum che intervegono solo quando c'e' da criticare nn per aiutare. Bastava dire prova ha disinstallare winrar e' poi mi dici. Accetto altri commenti da altri utenti.
volete sapere perchè lui continua ad asserire che è un rar ma non un iso ??? :D
perchè:
a) winrar installato a "brutto grugno" associa a se stesso le estensioni .iso e cliccando sui file iso a meno di compressioni binarie strane, ne visualizza il contenuto (in sola lettura)
b) non ha tolto la spunta in impostazioni avanzate cartelle a "nascondi estensioni per i file più comuni"
cosicchè lui vede l'icona dei libri viola di winrar, non vede l'estensione .iso gli fa doppio click e glielo apre (in sola lettura) :muro:
per masterizzare l'iso deve prima aprire nero e poi fare apri (mettere nel filtro estensioni sotto (predefinito .nrg) l'estensione iso e selezionare il file poi dare ok :rolleyes:
@naso: ti consiglio di editare, perchè la bestemmia, anche se criptata, sono 10 gg di sospensione ;)
volete sapere perchè lui continua ad asserire che è un rar ma non un iso ??? :D
perchè:
a) winrar installato a "brutto grugno" associa a se stesso le estensioni .iso e cliccando sui file iso a meno di compressioni binarie strane, ne visualizza il contenuto (in sola lettura)
b) non ha tolto la spunta in impostazioni avanzate cartelle a "nascondi estensioni per i file più comuni"
cosicchè lui vede l'icona dei libri viola di winrar, non vede l'estensione .iso gli fa doppio click e glielo apre (in sola lettura) :muro:
per masterizzare l'iso deve prima aprire nero e poi fare apri (mettere nel filtro estensioni sotto (predefinito .nrg) l'estensione iso e selezionare il file poi dare ok :rolleyes:
@naso: ti consiglio di editare, perchè la bestemmia, anche se criptata, sono 10 gg di sospensione ;)
Ciao finalmente allora ho raggione su qualcosa. Quel naso e' tre ore che continua ha dire e zip ezip e'. Questo ha dimostrazione anche se ai tanti messaggi nn vuoldire che sei un genio.E poi io nn ho mai dato l'impresione del so tutto io.
Ciao finalmente allora ho raggione su qualcosa. Quel naso e' tre ore che continua ha dire e zip ezip e'. Questo ha dimostrazione anche se ai tanti messaggi nn vuoldire che sei un genio.E poi io nn ho mai dato l'impresione del so tutto io.
veramente sei tu che continua a dire che nella tua immagine si vede l'estensione CHE è L'UNICA MANIERA X DICHIARARE IL TIPO DI UN FILE!!!!!!!!!!!!
VAI A SCUOLA E IMPARA.
IL TIPO DI UN FILE NN SI DEDUCE DALL'ICONA MA DALL'ESTENSIONE!
VAI A QUEL PAESE
IO MI SONO ROTTO ARRANGIATEVI E SE AVETE BISOGNO PAGATE UN TECNICO.
Ciao finalmente allora ho raggione su qualcosa. Quel naso e' tre ore che continua ha dire e zip ezip e'. Questo ha dimostrazione anche se ai tanti messaggi nn vuoldire che sei un genio.E poi io nn ho mai dato l'impresione del so tutto io.
si pero' fai anche un piccolo sforzo per venire incontro... ;)
almeno la cosa dell'estensione si poteva guardare
cmq se è tutto chiaro, masterizza e prova ;)
FighterSoldier
18-01-2007, 14:42
accidenti, e meno male che in italia l'analfabetismo era sotto il 2%!
queste statistiche dovrebbero risparmiarsele! eccheccacchio! :help:
tutmosi3
18-01-2007, 14:53
Scusate la battuta ma non posso esimermi ...
sireno' infatti sta in Germania.
Scusa sireno', ma FighterSoldier me l'ha posta su un piatto d'argento. :D
Ciao
Scusate la battuta ma non posso esimermi ...
sireno' infatti sta in Germania.
Scusa sireno', ma FighterSoldier me l'ha posta su un piatto d'argento. :D
Ciao
Tranquillo nn do importanza a esseri con cosi poco cervello.
tutmosi3
18-01-2007, 15:58
Tranquillo nn do importanza a esseri con cosi poco cervello.
Ma dai ragazzi ...
sireno' anche tu .. Non buttare benzina sul fuoco.
Io sono qui che scherzo apposta per allentare la rabbia ...
Ciao
Ma dai ragazzi ...
sireno' anche tu .. Non buttare benzina sul fuoco.
Io sono qui che scherzo apposta per allentare la rabbia ...
Ciao
(Io butto benzina) Ma dai facciamo scivolare sto thread giu' negli abissi :ciapet:
tutmosi3
18-01-2007, 16:13
Ma che stai dicendo?
Finche si scherza posso anche capire.
Il famoso 1° post che tu forse hai letto è stato utile a decine di persone per scoprire errori e guasti nelle loro RAM.
Molti PC sono in piedi grazie a questa discussione e molta gente ha evitato di portare il PC dal tecnico proprio con la ISO della discordia.
Il thread è utile, lo è stato e lo sarà.
Questa è mancanza di rispetto verso coloro che avranno bisogno di aiuto.
Non ti consiglio di buttare benzina contro di me.
Io sono calmo e tranquillo ma ho anche uno spirito competitivo feroce.
Se vuoi spiegazioni sono qui.
Se vuoi provocare gira al largo non è aria.
Ciao
Per mia esperienza MemTest/+86 e' buono per un veloce check della RAM ma non per garantirne il corretto funzionamento in condizioni normali del PC, che va fatto con test piu' approfonditi e variegati per motivi che spieghero' tra poco, posso subito dire che goldmemory e' migliore sia perche' trova problemi prima o ne trova dove memtest non ne riscontra.
La differenza e' solitamente di almeno 3-4MHz di FSB...
Lo scopo dei test e' quello di ricreare tramite appositi "pattern" il modo di stressare i componenti interni della memoria in modo da evidenziare errori. Chip diversi possono avere disposizioni interne diverse, cosi uno stesso test puo' essere piu' o meno stressante per un chip piuttosto che un altro.
La maggior parte dei problemi si evidenziano solo in determinate situazioni, e se il pattern non le sollecita la memoria sembra OK, ed ecco spiegato perche' test diversi danno risultati diversi, e perche' ci sono test multipli.
Inoltre l'errore puo' non dipendere dal chip stesso ma manifestarsi per colpa di altri fattori, come rumore nel bus, errori nel controller della memoria.
Ora specie per Intel dove il controller della memoria e' nel chipset, usare un test in ambiente dos o in ambiente grafico di windows e' notevolemnte diverso per come e' stressato il chipset stesso, e l'interazione di piu' componenti di certo non puo' aumentare la stabilita'.
Ho trovato negli anni che solo con la collaborazione di programmi di test multipli possono dare un livello di confidenza abbastanza buono, Prime in Blend Mode e' tra i migliori, seppur non esaustivo perche' parte della RAM non viene testata.
generalmente usare goldmemory sino a trovare il punto limite (dopo almeno 8 ore di test) e quindi usare una prima passara di Prime95 in Blend Mode per 18-24 ore e quindi un altra passata di con un istanza di esso ed una di 3DMark03 in loop mode non ha mai deluso.Infine rinunciare ad ulteriori 2-3Fsb per avere ancora maggiori garanzie e' scelta saggia.
usare memoria ECC da ulteriori garanzie di evitare strani errori penalizzando in maniera trascurabile le prestazioni.
Alla fine avere un pc 3-4% piu' lento ma totalmente stabile credo che valga la pena, un pc che crash anche 1 volta ogni 2-3 giorni porta sicuramente a dover reinstallare il SO abbastanza spesso.
marcop85
18-01-2007, 16:20
Grazie ragazzi per questo 3d! è servito e servirà a molte persone nonchè al sottoscritto :D
PS 10.000 messagi!! :eek: :eek: e quando ci arrivo io..... :muro:
tutmosi3
18-01-2007, 16:21
Sono sempre stato consapevole che un controllo approfondito implica tempo e programmi maggiori di Memtest.
Lo scopo della mia guida era quello di fornire un modus operandi a chi non sapeva come fare per isolae errori alla RAM.
Ciao
Per tutmosi il mio portatile come capacità max di memoria supporta fio a 384Mb
quindi da 128 che ne avevo ho aggiunto un banco da 256 cioè il max.
ho sentito goldmemory è buono come test per le memorie?
Sono un po nei casini e vorrei un piccolo aiuto sul dafarsi cambiare memorie oppure che fare :( :( :cry: :confused:
tutmosi3
18-01-2007, 16:39
Prova anche Gold.
Potrebbe essere una banale incompatibilità tra banchi.
Ciao
ma porco d@@@
regola universale di questo forum è che insulti e bestemmi anche se "censurati" restano validi
10gg di sospensione
Tranquillo nn do importanza a esseri con cosi poco cervello.
qui poi non ci sono manco gli asterischi
10gg di sospensione
mi pare superfluo dirvi che per certi argomenti sia davvero esagerato arrivare a questi livelli
mi meraviglio che nessuno di voi abbia segnalato lo scempio che stava qui avvenendo. Chissà, con un mio intervento si sarebbe potuto evitare tutto questo.
>bYeZ<
accidenti, e meno male che in italia l'analfabetismo era sotto il 2%!
queste statistiche dovrebbero risparmiarsele! eccheccacchio! :help:
mi ero perso quasta.. sospeso 10gg.. anche perchè è un intervento che si poteva evitare a prescindere visto il clima della discussione.. evitare di creare altri flame è un OBBLIGO dell'utente.. uno dei tanti
>bYeZ<
Ciao a tutti. Rispondo a questo topic per chiedervi una mano dato che non so più che fare per risolvere il problema che affligge il mio pc. Come da topic, il mio desk si riavvia di continuo, sia all'avvio (mi chiede di scegliere quale modalita utilizzare, normale, provvisoria eccetera, per mediamente 5-6 volte prima di riuscire ad entrare in Windows), sia una volta entrati in Win stesso. Ho effettuato un test con Memtest86 perchè supponevo fosse un problema di ram, ma mi ha dato risultato negativo, nessun errore nella ram (il che non mi consola dal momento che speravo di risolvere sostituendo il modulo!! :doh: ) Cmq tornando al problema, una volta entrati in windows appare il solito messaggio " Il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore ", ho provato più volte a formattare senza risolvere nulla, e a questo punto suppongo che il problema sia causato da un problema hardware. Smanettando qua e la ho scoperto che win crea un registro con gli errori da cui è possibile risalire alla causa dello stesso; ho anche provato a disabilitare l'opzione riavvia in auto dopo gli errori per avere la schermata blu con la segnalazione degli errori ma non è servito a niente, si riavvia ugualmente. Son comunque riuscito a risalire dal registro alla lista con tutti gli errori; mi rivolgo quindi agli utenti più esperti in grado di "tradurre" la segnalazione dell'errore e farmi capire qual'è il problema. Ecco i log:
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 11/02/2007
Ora: 11.18.55
Utente: N/D
Computer: XP
Descrizione:
Codice errore 1000008e, parametro1 c0000005, parametro2 ffdff538, parametro3 a87fe8f0, parametro4 00000000.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 38 1000008
0020: 65 20 20 50 61 72 61 6d e Param
0028: 65 74 65 72 73 20 63 30 eters c0
0030: 30 30 30 30 30 35 2c 20 000005,
0038: 66 66 64 66 66 35 33 38 ffdff538
0040: 2c 20 61 38 37 66 65 38 , a87fe8
0048: 66 30 2c 20 30 30 30 30 f0, 0000
0050: 30 30 30 30 0000
-
Tipo evento: Informazioni
Origine evento: Save Dump
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1001
Data: 11/02/2007
Ora: 11.36.00
Utente: N/D
Computer: XP
Descrizione:
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x1000007f (0x00000008, 0x80042000, 0x00000000, 0x00000000). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\Minidump\Mini021107-03.dmp.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
-
Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 11/02/2007
Ora: 11.36.07
Utente: N/D
Computer: XP
Descrizione:
Codice errore 1000007f, parametro1 00000008, parametro2 80042000, parametro3 00000000, parametro4 00000000.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Dati:
0000: 53 79 73 74 65 6d 20 45 System E
0008: 72 72 6f 72 20 20 45 72 rror Er
0010: 72 6f 72 20 63 6f 64 65 ror code
0018: 20 31 30 30 30 30 30 37 1000007
0020: 66 20 20 50 61 72 61 6d f Param
0028: 65 74 65 72 73 20 30 30 eters 00
0030: 30 30 30 30 30 38 2c 20 000008,
0038: 38 30 30 34 32 30 30 30 80042000
0040: 2c 20 30 30 30 30 30 30 , 000000
0048: 30 30 2c 20 30 30 30 30 00, 0000
0050: 30 30 30 30 0000
Spero che qualcuno possa darmi una mano perchè non so più dove sbattere la testa...anche il tecnico da cui l'ho portato non è riuscito a far nulla!! :help:
Darkest Side
12-02-2007, 10:10
Ciao a tutti. Rispondo a questo topic per chiedervi una mano dato che non so più che fare per risolvere il problema che affligge il mio pc. Come da topic, il mio desk si riavvia di continuo, sia all'avvio (mi chiede di scegliere quale modalita utilizzare, normale, provvisoria eccetera, per mediamente 5-6 volte prima di riuscire ad entrare in Windows), sia una volta entrati in Win stesso. Ho effettuato un test con Memtest86 perchè supponevo fosse un problema di ram, ma mi ha dato risultato negativo, nessun errore nella ram (il che non mi consola dal momento che speravo di risolvere sostituendo il modulo!! :doh: ) Cmq tornando al problema, una volta entrati in windows appare il solito messaggio " Il sistema è stato ripristinato in seguito a un grave errore ", ho provato più volte a formattare senza risolvere nulla, e a questo punto suppongo che il problema sia causato da un problema hardware. Smanettando qua e la ho scoperto che win crea un registro con gli errori da cui è possibile risalire alla causa dello stesso; ho anche provato a disabilitare l'opzione riavvia in auto dopo gli errori per avere la schermata blu con la segnalazione degli errori ma non è servito a niente, si riavvia ugualmente. Son comunque riuscito a risalire dal registro alla lista con tutti gli errori; mi rivolgo quindi agli utenti più esperti in grado di "tradurre" la segnalazione dell'errore e farmi capire qual'è il problema.
1 - Prima di saltare a strane conclusioni dovresti indicare i componenti del tuo sistema, eventuali overclock e se hai installato o modificato qualcosa prima che ti desse questi problemi.
2 - Per risultati sicuri al 95% il MemTes va eseguito per 24 ore, più tempo lo fai andare meglio è.
3 - Il tuo PC è nuovo o ce l'hai da parecchio?
4 - Potrebbe esserci qualche altro problema di tipo hardware, Hard Disk danneggiato, Alimentatore usurato, componenti che si surriscaldano: controlla le temp. di CPU, MoBo e Scheda Video.
Passo alla descrizione dei componenti: P4 2600mhz, mb: asus p4p865p, scheda video: ati radeon 9600 256mb, ram: 512mb ddr, HDD: maxtor 120gb...altro che possa essere utile?
Ok, ora lo rimetto a testare la ram con memtest; il pc ha 4 anni, quindi possiamo dire che è un pò vecchiotto.
Che posso usare per verificare la temperatura di cpu, mb e scheda video?
Trovato, allora:
CPU TEMPERATURE: 43°C/109°F
MB TEMPERATURE: 33°C/91°F
POWER TEMPERATURE: N/A
CPU FAN SPEED: 2481 RPM
CHASSIS FAN SPEED: N/A
POWER FAN SPEED: 1506 RPM
VCORE VOLTAGE: 1.536V
3.3 VOLTAGE: 3.376V
5V VOLTAGE: 5.053V
12V VOLTAGE: 12.038V
Darkest Side
12-02-2007, 17:21
Le temperature sono nella norma. Non hai installato nessun driver o programma e non hai modifcato nulla prima che si verificasse il problema?
Se dopo aver fatto girare il MemTest per circa 24 ore non risulta nessun problema allora passiamo all'analisi degli altri componenti, tieni presente anche un eventuale formattazione.
altatenzione9
01-03-2007, 14:08
ma l'immagine iso di memtest, può essere masterrizzata solo su cd? perchè ho provato con il dvd ma il programma ha fatto tutto il suo percorso come se stesse masterizzando, ma non lo ha masterizzato! :muro: grazie
ho fatto il windows memory diagnostic per risolvere un problema di schermata blu nel pc...
mi potete per favore aiutare a interpretare i risultati???mi ha trovato due errori..
RESULTS PASS TEST CACHE ADDRESS EXPECTED ACTUAL
1 301 LRAND ON 0abeb70c 9c68cb50 1bc0cb50
2 311 LRAND ON 0bbeb70c 8b49dd98 fabddd98
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ho rifatto il test con memtest..
mi da errori al test 5
mi potete aiutare a risolvere questo errore di schermata blu??
che devo fare??se vi riporto la schermata di errore può servire a qualcosa???
grazie
tutmosi3
21-03-2007, 07:41
Gli errori delle RAM non si correggono. Se un banco di RAM è guasto va buttato.
Quanta RAM hai?
E' un solo banco o più di uno?
Ciao
blackbit
21-03-2007, 13:45
puoi sempre provare ad aumentare il voltaggio... può aiutare, in alcuni casi
Gli errori delle RAM non si correggono. Se un banco di RAM è guasto va buttato.
Quanta RAM hai?
E' un solo banco o più di uno?
Ciao
hai un messaggio privato!!!
comunque mi puoi dare il tuo contatto di msn??
dai ok fà niente..
allora ho 2 banchi di ram...proverò a modificare la posizione..
e per il voltaggio come faccio ad aumentarlo??nel bios??:help:
ho cambiato le posizioni già un paio di volte e adesso mi dà meno errori di prima..solo 2.che faccio??
tutmosi3
22-03-2007, 13:12
Facciamo qualche prova.
Slot A = Banco 1
Slot B = Banco 2
Da quello he hai detto, parrebbe che tu abbia fatto le prove con A1-B2 e A2-B1.
Ora prova anche
A1
A2
B1
B2
Cioè un banco alla volta in uno slot alla volta.
Ciao
ho 3 slot e due banchi da 256 e ho provato le seguenti combinazioni
slotA RAM1 slotB RAM2
slotA RAM1 slotC RAM2
slotA RAM2 slotc RAM1
tra tutte le possibili combinazioni me ne mancherebbe una..ha senso provarla??
ancora grazie è?!
volete sapere perchè lui continua ad asserire che è un rar ma non un iso ??? :D
perchè:
a) winrar installato a "brutto grugno" associa a se stesso le estensioni .iso e cliccando sui file iso a meno di compressioni binarie strane, ne visualizza il contenuto (in sola lettura)
b) non ha tolto la spunta in impostazioni avanzate cartelle a "nascondi estensioni per i file più comuni"
cosicchè lui vede l'icona dei libri viola di winrar, non vede l'estensione .iso gli fa doppio click e glielo apre (in sola lettura) :muro:
per masterizzare l'iso deve prima aprire nero e poi fare apri (mettere nel filtro estensioni sotto (predefinito .nrg) l'estensione iso e selezionare il file poi dare ok :rolleyes:
quoto e comunque se l'utente sireno non sa distinguere un'estensione sta proprio messo male!!!
blackbit
22-03-2007, 22:08
quoto e comunque se l'utente sireno non sa distinguere un'estensione sta proprio messo male!!!
vabbè può capitare un lapsus dai, evitiamo che si creino flame :)
Salve a tutti, ho un pò di domande da farvi su memtest. Vorrei sapere quanto durava una sessione intera di memtest in quanto l'ho lanciato una volta per 5 ore consecutive ma continuava ad andare e quindi ho riavviato il pc. Poi vorrei sapere se una volta terminato il test il pc si riavvia subito (senza quindi dare il tempo di leggere un riepilogo o eventuali errori) oppure si blocca semplicemente il programma dando all'utente la possibilità di riavviare manualmente e di trascrivere eventuali errori che il programma stesso ha riscontrato.
Saluti Arcere.
tutmosi3
24-03-2007, 20:45
Leggi il 1° post.
Ciao
ciao a tutti....
c'è qualcuno che mi saprebbe spiegare la differenza tra il memory sizing in memtest86+ ??? cioè tra BIOS-STD, BIOS-ALL e PROBE???
ho dei problemi con le ddr e il BIOS-STD lo passa, gli altri due NO!
ho letto che delle volte può succere che gli altri due non vengano passati...
ma cmq mi rimane il dubbio... :confused:
che mi sapete dire ????? ;)
marcoris
04-04-2007, 23:21
Se il test trova errori su alcuni indirizzi, sono certo di che cosa ?
Posso essere sicuro che la Ram è guasta, difettosa ?
Potrebbe significare che i moduli non sono compatibili, anche se i moduli RAM funzionano e vengono riconosciuti correttamente. Purtroppo il loro funzionamento è limitato. Infatti in alcuni casi il winXp si è inchiodato riportando un grave errore hardware, credo proprio dovuto alla RAM.
tutmosi3
05-04-2007, 08:21
Ammettiamo che tu abbia 2 banchi (A e B) e 2 slot (1 e 2).
Per limitare il campo dei dubbi, prova
A1
A2
B1
B2
A1 B2
A2 B1
Ciao
marcoris
05-04-2007, 11:32
Ammettiamo che tu abbia 2 banchi (A e B) e 2 slot (1 e 2).
Per limitare il campo dei dubbi, prova
A1
A2
B1
B2
A1 B2
A2 B1
Ciao
Se ti riferisci a me, Marcoris.
Il banco è unico e credo che sia proprio lui a dare problemi.
La questione è come essere sicuri che sia realmente difettosa oppure se il problema è imputabile a incompatibilità tra i chip, anche se dovrebbe essere perfettamente compatibile con il mio notebook.
Devo essere sicuro del guasto prima di richiedere la sostituzione del pezzo.
tutmosi3
05-04-2007, 15:11
Se ti riferisci a me, Marcoris.
Il banco è unico e credo che sia proprio lui a dare problemi.
La questione è come essere sicuri che sia realmente difettosa oppure se il problema è imputabile a incompatibilità tra i chip, anche se dovrebbe essere perfettamente compatibile con il mio notebook.
Devo essere sicuro del guasto prima di richiedere la sostituzione del pezzo.
Si, parlavo con te.
Ovviamente la certezza matematica non ce l'hai, avresti qualche dubbio in meno installando il banco in un altro PC e facendo il test anche su quello.
Ciao
marcoris
05-04-2007, 15:19
Sì. Hai ragione. Grazie Tutmosi 3:D
tutmosi3
05-04-2007, 15:48
Sì. Hai ragione. Grazie Tutmosi 3:D
Io sono in ottimi rapporti di amicizia da tanti anni con il commesso del negozio dal quale mi rifornisco abitualmente.
Se tu hai dei rapporti almeno di conoscenza con qualche negoziante ti conviene andare lì e dirgli che hai dei problemi con la RAM.
Magari gli dici pure che memtest ha evidenziato errori.
I negozianti, se un minimo preparati sono consapevoli che queste, soino cose che capitano.
Potresti proporgli di lasciargli lì la RAM e così lui può fare delle prove su altri PC.
Tu intanto ne prendi una nuova.
Quando io ho sostiuito la mia vecchia RAM da 512 MB con 3 banchi nuovi da 512 MB, li ho pagati subito e fatto il memtest in diretta (solo 1 giro) ma siamo rimasti d'accordo che se avessi riscontrato errori o anomalie durante l'uso, me le avrebbe sostituite.
ciao
Scusate dovendo testare 4Gbyte di memoria posso usare lo stesso questo programma? Il BIOS li riconosce tutti e 4, mentre goldmemory ne riconosce solamente 3 e qualcosa (come win XP pro 32). Cosa mi consigliate di fare?
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto. Ieri notte ho testato le mie memorie ram che negli ultimi tempi mi stavano dando parecchi problemi. Ecco il risultato:
http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn2655nt8.jpg
E' abbastanza per mandarle in RMA?
:help: :help: :help: :help: :help:
tutmosi3
16-04-2007, 15:59
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto. Ieri notte ho testato le mie memorie ram che negli ultimi tempi mi stavano dando parecchi problemi. Ecco il risultato:
http://img207.imageshack.us/my.php?image=dscn2655nt8.jpg
E' abbastanza per mandarle in RMA?
:help: :help: :help: :help: :help:
Hai 2 banchi?
Ciao
tutmosi3
16-04-2007, 16:06
Scusate dovendo testare 4Gbyte di memoria posso usare lo stesso questo programma? Il BIOS li riconosce tutti e 4, mentre goldmemory ne riconosce solamente 3 e qualcosa (come win XP pro 32). Cosa mi consigliate di fare?
Se non ricordo male, Memtets legge la mappatura delle RAM fatta dal BIOS, quindi dovrebbe controllare tutto.
In ogni caso, essendo gratuito, puoi provare.
Ciao
Hai 2 banchi?
Ciao
Si sono due banchi da 512. Perfavore è urgentissimo...
tutmosi3
16-04-2007, 16:58
Devi fare altre prove per avere una certezza maggiore.
Ammettiamo che tu abbia 2 slot (1 e 2).
Chiamiamo i 2 banchi A e B.
Prova:
A1
A2
B1
B2
A1 B2
A2 B1
Ciao
Devi fare altre prove per avere una certezza maggiore.
Ammettiamo che tu abbia 2 slot (1 e 2).
Chiamiamo i 2 banchi A e B.
Prova:
A1
A2
B1
B2
A1 B2
A2 B1
Ciao
Di slot ne ho 4 (ho una DFI Lanparty nF4 SLI-D) quanto tempo devo lasciare in memtest per ogni prova?
tutmosi3
16-04-2007, 17:18
Minimo 2 o 3 giri se va tutto bene.
1 solo se va male.
Ciao
Minimo 2 o 3 giri se va tutto bene.
1 solo se va male.
Ciao
Grazie
Devo testere le mie DDR2 Cellschock Pc8000 4-4-4-12, ma con memtest non mi rileva il chipset della mia Asus commando, va bene uguale? poi ho notato che impostando da memory sizing il bios std va tutto ok, mentre se imposto bios all o Probe si pianta, è normale? deve fare solo lo standard?
Ho testato le CellSchock a 1000mhz con timing del produttore cioe: 4-4-4-12 ed uno dei due mi commette errori :muro: mi convine mandarlo in garanzia giusto? Non capisco come sia possibile che della ram di trecento e passa euro sia difettosa! Por!£"!%$£"&%$£$!!!!!!!!!! :muro:
tutmosi3
18-04-2007, 20:35
Hai fatto i soliti test incrociati?
Tipo invertendo i banchi, testandoli singolarmente, ecc.
Ciao
Ho provato su A0-B0 e A1-B1, poi ho provato singolarmente, è un banco non tiene i 1000mhz mentre l'altro è stabile, non commette errori.
tutmosi3
19-04-2007, 07:13
Ma sono 2 banchi uguali mi pare di aver capito.
Ciao
G0DMaPhIa
13-05-2007, 23:23
ragazzi dato che sto cercando di capire se sono le ram o la mia mobo a dare i numeri, mi dite come devo fare a fare dei test accurati? Ho 4 slot, di cui 2 occupati da DDR2 Geil da 1gb tenute a default.. che test devo fare ma sopratutto quante passate, in modo da poter vedere se fungono bene :confused:
tutmosi3
14-05-2007, 09:35
Come sai, i test vanno in loop.
Direi che dopo il 3° passaggio sei sicuro che non ci siano errori, onestamente non mi è mai successo che un errore fosse rilevato al 2° test ma non al 1°. In genere, se ci sono errori, li trovi già dalla prima passata ma è meglio eccedere in sicurezza.
Con 4 slot, i test per avere un discreto livello di sicurezza, sono parecchi.
Chiamiamo 1 e 2 i banchi RAM.
Chiamiamo A, B, C e D gli slot.
I test sono
A1
B1
C1
D1
A2
B2
C2
D2
A1+B2
A2+B1
A1+C2
A2+C1
A1+D2
A2+D1
...
Ecc. in modo da corpire le varire combinazioni.
Ciao
Il programma genera un loop infinito di test, in altre parole quando l'avanzamento generale sarà arrivato al 100%, esso ripartirà da 0, cancellando il report degli errori. Da questo si deduce la necessità da parte dell'utente di mantenersi davanti al monitor almeno nella fase terminale. Per ovviare a questa scomodità è necessario andare nella voce CONFIGURATION (C) sezione ERROR SUMMARY (4), in questo punto si trova un elenco degli errori riscontrati nella RAM, essi non vengono locati, viene solo segnalata la loro presenza senza specificare quale sia il settore realmente danneggiato. Tutto ciò è utile per scoprire se la RAM è realmente guasta e non dover perdere tempo nel controllare il processo di test. Ovviamente se si dovessero scoprire errori è consigliabile fare un test mantenendosi davanti al monitor (specie nell'ultima parte) in modo da sapere quali sono i banchi difettati.
La voce di cui parli (per evitare di dover rimanere per ore davanti allo schermo) è accessibile solo a fine del processo..in dos vero ?
P.S. non sono comunque riuscito a capire quanto tempo impiegherebbe per tutti i controlli poxibili su 2 banchi da 1 GB di ram.
P.P.S. premetto che mi sono letto ogni reply di questo 3D ma che nonostante ciò molte cose le ho trovate O_O data la mia estrema ignoranza in materia (beh dai almeno le estensioni le so leggere :D
ciao ragazzi anch'io ho un problema con le ram.
dunque...
avevo sulla mia abit KV7 due banchi da 256DDR, ora vi ho aggiunto un banco singolo (dato che gli slot sono 3) da 512 per arrivare ad 1Gb di ram...
avevo già notato dei fenomeni strani in windows, col pc che si resetta da solo durante azioni normalissime che non avevano mai dato problemi, tipo navigare con Opera o usare il messenger, e questi crash o chiusure improvvise si accompagnavano ad errori di buffer overrun o errori sconosciuti, e sempre in momenti dove il pc stava "lavorando un po' di più" (es. aprire una nuova chat in msn, o una nuova tab in Opera, o mentre stavo giocando a PES...)
all'inizio pensavo ad un problema di scheda video poichè ho cambiato pure quella (vedi thread nella sezione apposita), però il fatto che succedesse anche laddove la scheda video non è poi così stressata o chiamata in causa, m'ha fatto storcere il naso e pensare che ci fossero problemi ai banchi ram.
pertanto ho testato con il memtest x86 v.3.3 dos, ed ho riscontrato i seguenti errori, per ora che siamo al test #8 (dopo circa 1h di test):
Tst Pass Failing address Good Bad Err bits Count chan:
7 0 0003fef5108 - 1023Mb 5a558672 5a5586f2 00000080 1
7 0 0003fef5148 - 1023Mb 1f1d4452 1f1d44d2 00000080 2
per ora mi ha trovato solo questi...
qualcuno li sa interpretare?
quello che non capisco è che ieri sera avevo già provato a fare il test (l'ho interrotto al 66% perchè era parecchio lungo) e al test 7 non mi aveva dato alcun problema... infatti tutti i cicli di test fino a quel momento non mi avevano riscontrato alcunchè.
stamani invece già questi primi errori (ora sto proseguendo il test)...
cosa vorrà dire?
ram danneggiata? quale banco? a questo punto direi il terzo, quello nuovo...
oppure semplice incompatibilità?
devo forse mettere come primo il banco da 512 e poi in cascata i due da 256?
please help me :(
tutmosi3
16-05-2007, 11:09
La voce di cui parli (per evitare di dover rimanere per ore davanti allo schermo) è accessibile solo a fine del processo..in dos vero ?
Memtest genera un loop infinito di controlli.
Significa che quando è arrivato al 100%, ricomincia da capo.
Quando ha finito una passata è possibile andare allaricerca degli errori eventualmente trovati con la procedura descritta sul 1° post.
P.S. non sono comunque riuscito a capire quanto tempo impiegherebbe per tutti i controlli poxibili su 2 banchi da 1 GB di ram.
...
Dipende dal PC.
Come dicevo prima, sarebbe bene combinare diversi test.
Ciao
x tutmosi3:
io son rimasto attaccato al monitor durante il test.. gli errori riscontrati sono quelli e basta, e cmq le ram che avevo prima (quelle nei banchi 1 e 2) funzionavano bene.
a giudicare dall'address che ti ho messo, concordi sia il 3° banco a dare problemi?
nel secondo passaggio dei test, mi ha nuovamente rilevato gli stessi errori, con l'unica differenza che il count del primo è rimasto invariato, mentre il count del secondo è passato da 2 a 6, il chè vuol dire (come infatti scritto 2 righe sopra, che in questo passaggio è stato rilevato 4 volte il secondo errore, con stesso indirizzo di memoria e stesso test in corso (il #7).
tutmosi3
16-05-2007, 14:11
Ricombinare i vari banci e ripetere i test con diverse configurazioni è buona norma.
Le possibilità che il banco da 512 MB sia guasto, sono minori di quelle che si manifesti una incompatibilità.
Come nuova sessione di test, proporrei di procedere con il solo banco da 512 MB installato.
Poi aggiungi gli altri e in caso scambiali di posto.
PROVA 1
SLOT 1 = 256
SLOT 2 = 256
SLOT 3 = 512
PROVA 2
SLOT 1 = 256
SLOT 2 = 512
SLOT 3 = 265
PROVA 3
SLOT 1 = 512
SLOT 2 = 256
SLOT 3 = 256
Ciao
merkutio
24-05-2007, 08:13
dopo aver fatto andare memtest tutta la notte mi ha segnalato 1 errore al test 8, sapete cosa indica?
merkutio
24-05-2007, 10:56
allora nessuno sa niente , a parte naso che mi ha detto di buttare la ram? :rolleyes:
tutmosi3
24-05-2007, 15:36
dopo aver fatto andare memtest tutta la notte mi ha segnalato 1 errore al test 8, sapete cosa indica?
Quanti slot hai?
Quanti banchi hai?
Hai overclock?
Ciao
merkutio
24-05-2007, 15:51
Quanti slot hai?
Quanti banchi hai?
Hai overclock?
Ciao
2 giga in dual channel
le ram le ho testate in overclock con i dati che vedi in sign
il test 8 sai cosa indica?
tutmosi3
24-05-2007, 21:04
Rimuovi l'overclock e ripeti i test.
Ciao
merkutio
24-05-2007, 21:15
Rimuovi l'overclock e ripeti i test.
Ciao
e si, lo faccio stanotte
volevo sapere se conosci il significato del test 8
grazie cmq
tutmosi3
24-05-2007, 21:17
Non ricordo cosa fa il test 8 ma credo che non abbia molta importanza.
Se una RAM è guasta, l'errore salta fuori; che sia sul test 1 o sull'otto, poco importa anche perchè non si aggiusta.
Ciao
merkutio
24-05-2007, 21:20
Non ricordo cosa fa il test 8 ma credo che non abbia molta importanza.
Se una RAM è guasta, l'errore salta fuori; che sia sul test 1 o sull'otto, poco importa anche perchè non si aggiusta.
Ciao
speriamo che dipenda dall'overclock
voglio provare prima a rilassare i timings, magari un 5-5-5-15
merkutio
25-05-2007, 10:59
Non ricordo cosa fa il test 8 ma credo che non abbia molta importanza.
Se una RAM è guasta, l'errore salta fuori; che sia sul test 1 o sull'otto, poco importa anche perchè non si aggiusta.
Ciao
erano i timings troppo tirati :D , ho fatto andare memtest tutta la notte, nessun errore
complimenti naso, la mia ram era porprio da buttare :doh:
tutmosi3
25-05-2007, 18:13
Da quello che deduco, tu e naso vi siete sentiti in PVT.
Sbaglio?
Ciao
merkutio
25-05-2007, 19:17
Da quello che deduco, tu e naso vi siete sentiti in PVT.
Sbaglio?
Ciao
si ma lasciamo perdere che è meglio
tinto101
05-06-2007, 09:50
chi mi aiuta pc portatile HP con 1 gb di ram
ma non so se un solo banco o 2...
nella schermata mi dice L1 e L2 ...
mi fa 8 test e poi ripete (non doveano essere 10
test?) in 30 minuti...
devo ripetrlo ciclicamente? e se ho vari banchi come
spostarlo o lo fai lui il test sui vari banchi ram?
come funzia in modo semplice ? grazie ...
tutmosi3
06-06-2007, 08:38
chi mi aiuta pc portatile HP con 1 gb di ram
ma non so se un solo banco o 2...
nella schermata mi dice L1 e L2 ...
mi fa 8 test e poi ripete (non doveano essere 10
test?) in 30 minuti...
devo ripetrlo ciclicamente? e se ho vari banchi come
spostarlo o lo fai lui il test sui vari banchi ram?
come funzia in modo semplice ? grazie ...
Non ho capito molto.
Però per andare con ordine posso dirti che se avessi letto il primo post, avresti capito che memtest esegue i controlli in maniera ciclica, se non lo stoppi tu, continua all'infinito.
Ciao
tutmosi
ho acquistato di recente due schede ram ddr400 da 512mb da aggiungere in dual channel ad altre 2 da 512 che avevo prima
Premetto che col giga di ram che ho dal 2005 non ho mai avuto problemi, neanche uno.
Eppure se faccio il test della ram mi da errori sia con tutte e 4 le ram montate (il che magari significa problema di incompatibilità tra le due coppie) sia con le sole ram vecchie, che, ripeto, non mi hanno mai dato problemi..
Ora...è possibile che il test mi segni come guaste delle ram con cui non ho mai avuto problemi?
io dico che questo test segnala le minime anomalie e le riporta come "errori" quando errori non sono, cioè non significano ---> guasto
voi che dite?
HeeK
tutmosi3
13-06-2007, 06:53
La prova dei fatti è sempre quella che pone fine alle disquisizioni.
Il PC di un mio cliente segnala da anni un problema ma non si è mai ferificata la minima instabilità.
Continua ad usare il computer normalmente, se avrai dei problemi sai ci chi potrebbe essere la colpa.
Ciao
La prova dei fatti è sempre quella che pone fine alle disquisizioni.
Il PC di un mio cliente segnala da anni un problema ma non si è mai ferificata la minima instabilità.
Continua ad usare il computer normalmente, se avrai dei problemi sai ci chi potrebbe essere la colpa.
Ciao
ciao! quasi quasi ritirerei tutto..
nel senso...
ho installato proprio adesso due schede ram che mi sono fatto cambiare. ho preso quelle della stessa marca di quelle che avevo già (S3+)
ho cambiato i banchi di quelle vecchie che all'inizio , anche da sole, fallivano col test della memoria.
adesso coi banchi delle vecchie cambiati e le nuove ram inserite nei 2 banchi blu il test da errori 0! quindi tutto ok ;)
tutmosi3
13-06-2007, 10:22
Bene così allora.
Tuttavia io ripeterei i test nei prossimi giorni, tenendo una sessione abbastanza lunga in modo da fare diversi loop.
Ciao
nh4no3+fuel oil
17-06-2007, 20:30
Ciao a tutti ragassis,
ho un problema che potrebbe essere ricondotto alla RAM, sto facendo girare Memtest da DOS proprio in questo momento, fin'ora 1h30m tutto a posto. Vi spiego : il mio pc ri riavvia quando gioco, a volte dopo mezz'ora, a volte dopo un paio d'ore. Su un gioco in particolare (ArmA) si piantava/riavviava più o meno sempre allo stesso punto della missione. Su Oblivion, invece, la cosa è più casuale. Un esame del minidump dava sempre come probabile responsabile il file RLTHDAUD.sys (un driver dell'HD Audio integrato). Ho aggiornato driver viedo e audio => niente da fare. Ho disabilitato l'audio integrato e installato una scheda PCI => problema persiste, ovviamente un altro file diverso. Secondo voi può effettivamente essere la RAM (mi regge 8h di Orthos - stress CPU and RAM) ??? Il mio sistema :
Lc Power 550W silent giant GP
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
E4300 @ 2880MHz 1.3650V
2GB dual ch. kit Corsair twinX2 PC6400 4-4-4-12 a 2.1V
2HDD Barracuda SATA2 250GB in Matrix RAID
Sapphire X1950XT 256
O è più probabile una installazione di Microsozz Windown XPy schifosa ???
O, peggio, un problema VGA ???
Datemi la vs opinione...
Ciau
:muro: :muro:
nh4no3+fuel oil
18-06-2007, 11:26
Ciao a tutti ragassis,
ho un problema che potrebbe essere ricondotto alla RAM, sto facendo girare Memtest da DOS proprio in questo momento, fin'ora 1h30m tutto a posto. Vi spiego : il mio pc ri riavvia quando gioco, a volte dopo mezz'ora, a volte dopo un paio d'ore. Su un gioco in particolare (ArmA) si piantava/riavviava più o meno sempre allo stesso punto della missione. Su Oblivion, invece, la cosa è più casuale. Un esame del minidump dava sempre come probabile responsabile il file RLTHDAUD.sys (un driver dell'HD Audio integrato). Ho aggiornato driver viedo e audio => niente da fare. Ho disabilitato l'audio integrato e installato una scheda PCI => problema persiste, ovviamente un altro file diverso. Secondo voi può effettivamente essere la RAM (mi regge 8h di Orthos - stress CPU and RAM) ??? Il mio sistema :
Lc Power 550W silent giant GP
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
E4300 @ 2880MHz 1.3650V
2GB dual ch. kit Corsair twinX2 PC6400 4-4-4-12 a 2.1V
2HDD Barracuda SATA2 250GB in Matrix RAID
Sapphire X1950XT 256
O è più probabile una installazione di Microsozz Windown XPy schifosa ???
O, peggio, un problema VGA ???
Datemi la vs opinione...
Ciau
:muro: :muro:
Aggiornamento dal fronte. 11h abbondanti di memtest da DOS, oltre 30 test effettuati, nessun report di errore (controllato "c" poi "4").
Scusatemi per il "quote", non ero loggato per cui non vedevo il pulsante modifica...
Salve a tutti, ultimamente ho cambiato ram al pc ed avendo riscontrato problemi di instabilità, ho dovuto fare alcuni controlli e test per accertarmi di quale componente fosse responsabile.Grazie a quest'ottima guida, ho rispolverato memtest86+ e testato i banchi di ram, dopo aver aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione ufficiale ed impostato la ram stessa secondo i parametri spd senza alcun overclock quindi.
Ho testato singolarmente i 3 banchi da 1GB in mio possesso per circa 9 ore ciascuno, alternandoli in vari slot, scoprendo che uno dei tre dava errori ad ogni passaggio sempre nello stesso punto, mentre gli altri non hanno segnalato problemi.
Penso che il suddetto banco sia senza alcun dubbio difettoso, anche perchè in windows mi escono fuori errori e schermate blu a manetta e praticamente ogni programma che utilizzo mi va in crash :D (lo potete vedere nell'immagine qui sotto)
http://img337.imageshack.us/img337/7821/dscn3479xh2.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dscn3479xh2.jpg)
Ora, la mia domanda è un'altra: gli altri due banchi in mio possesso, entrambi samsung pc3200 da 1gb ciascuno, singolarmente non danno nessun problema in memtest86+ nemmeno dopo molte ore di test, in dual channel dopo 2-3 ore di test non danno nessunissimo errore, mentre a lungo termine, diciamo circa 8-9 ore di test, rivelano alcuni errori casuali, ma pochissimi del tipo 1-3 errori complessivamente su test diversi.
La coppia di ram, nell'uso comune del pc non ha manifestato alcun problema: ho provato a masterizzare, navigare, giochi 3d, prime95, ecc il tutto per svariate ore (e da più giorni) senza mai aver problemi di alcun tipo.
Addirittura ho testato le stesse ram, aumentando il voltaggio da 2,5 a 2,7v, alla frequenza prima di 250MHz e poi di 270MHz, sia usando i più comuni programmi tipo word, internet, test quali superpi 32M, 3dmark in loop, giochi etc senza rilevare il minimo problema di stabilità.
Posso ritenermi tranquillo sulla stabilità delle mie ram (anche perchè singolarmente non hanno dato alcun errore neanche sul lungo periodo) o la presenza di anche pochissimi errori rivelati da memtest86+, utilizzandole in dual channel, è sintomatica di qualche problema?
Visto che ste ram, a quanto pare reggono frequenze ben più elevate dei 200MHz anche sotto stress dovuti ad esempio ai giochi, mi par davvero strano che qualche errore sia spuntato fuori...
Se avete qualche parere da darmi, ve ne sarei grato :)
Qnick
PS Tutti i test con memtest86+ sono stai eseguiti esclusivamente con le ram a frequenza di default e timings by spd (o impostati manualmente secondo i dati di fabbrica), il pc NON è stato overcloccato.
tutmosi3
22-06-2007, 14:41
Posto che il 3° banco è da sosituire, mi pare di avere capito che gli altri 2 sono uguali, sbaglio?
Non darei molto peso a quei piccoli erroretti, specialmente perchè non rilevi errori in uso comune.
Se cominciassi ad avere rogne serie, sai chi potrebbe essere l'imputato.
Ciao
Posto che il 3° banco è da sosituire, mi pare di avere capito che gli altri 2 sono uguali, sbaglio?
Non darei molto peso a quei piccoli erroretti, specialmente perchè non rilevi errori in uso comune.
Se cominciassi ad avere rogne serie, sai chi potrebbe essere l'imputato.
Ciao
Innanzitutto grazie per la risposta.
Tutti e tre i banchi sono identici, stessa marca e modello di ram, stessa settimana di produzione.Chiarito che il terzo banco sta per partire in RMA, penso anche io che gli altri due siano ok.
Li sto usando da circa 1 settimana con le più svariate applicazioni, anche per diverse ore al giorno, e non ho mai avuto un reboot, una schermata blu o anche singoli errori nei vari programmi che ho usato.
I banchi testati singolarmente non rivelano alcun errore in memtest86 (8-9 ore di test) mentre insieme in dual channel, solamente dopo alcune ore generano alcuni errori (sempre inferiori a 5, a volte solo 1-2 errori).Comportamento anomalo, forse dettato dalle alte temperature dei giorni scorsi, che magari a lungo andare potrebbero aver influito sull'esito dei test stessi (i chip erano molto caldi).
Al momento quindi nessun problema nell'utilizzo pratico, penso che ripeterò i test con memtest86 in una giornata molto meno calda di queste ultime :)
armogibbe
24-06-2007, 11:48
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif
:help:
IL PROBLEMA SI è EVIDENZIATO GIOCANDO CON HEROES OF ANNIHILATED EMPIRE, IL CHE MI HA INDOTTO A INDAGARE PRIMA IN MANIERA CASERECCIA E POI SERIAMENTE SECONDO I VOSTRI CONSIGLI.
ECCO IL MESSAGGIO
cRASH!!!
VERSION HEROES OFANNIHILATED EMPIRE 0.7.20
MEMORY STATUS: OK
CALL STACK STATE AFTER CRAFT:
MEMORY INFO:
HANDLERS: 363966
POINTERS: 357741
USEDMEMORY: 127981920
TOTALMEMORY:528482304
.PDB FILE MISSED OF STACK FAILLED
HO RILANCIATO IL GIOCO E MI HA RIAVVIATO IL SISTEMA! CON QUESTO MESSAGGIO DI ERRORE:
BCCode : 50 BCP1 : FFFFFA8002A40310 BCP2 : 0000000000000001
BCP3 : FFFFF97FFF61226C BCP4 : 0000000000000000 OSVer : 5_2_3790
SP : 2_0 Product : 256_1
HO GIOCATO PRECEDENTEMENTE (CON LE 3 GB RAM) QUESTO QUADRO RIMANENDO IMMOBILE A FARMI MASSACRARE UN PAIO DI VOLTE E TUTTO SI è SVOLTO NEL MEDESIMO MODO, HO COMPLETATO IL QUADRO E TUTTO OK
HO RIFATTO LO STESSO CON 4 GB RAM E MI E' APPARSO IL SUSCRITTO MESAGGIO.
HO 4 SCHEDE RA OCZ 8500 REAPER DA 4 GB SU ASUS STRIKER EXTREME
HO EFFETTUATO IL TEST CON TUTTE LE SCHEDE INSTALLATE E MI DA PROBLEMI AL TEST 8 (TEST CON MEMTEST86).
PER INDIVIDUARE LA SCHEDA LE DEVO TESTARE UNA PER VOLTA IN OGNI SLOT MI PARE DI AVER CAPITO, è COSI?
COMUNQUE PROVO
HO SOLO UNA DOMANDA DA FARVI PREVIA PREMESSA CHE FINO AD ORA AVEVO DATO LA COLPA ALLA SCHEDA PERCHE METTENDO TRE SCHEDE E SPOSTANDOLE SU DIVERSI SLOT IL SISTEMA NON MI DA GROSSI PROBLEMI DI STABILITà ANZI ( QUESTO L'HO FATTO CON TUTTE LE SCHEDE, MA ORA CHE CI PENSO UNA SCHEDA SEBRAVA ESSERE PIU DISPETTOSA). FINITO IL TEST CON TUTTE LE SCHEDE SU OGNI SLOT SE MI RISULTA CHE UNA O PIU PRESENTA DEGLI ERRORI POSSO DARE DEFINITVAMENTE LA COLPèA DELLE INSTABILITà ALLA SCHEDA STESSA?
DIMENTICAVO DI DIRE CHE I CRASH MI ACCADONO SOPRATUTTO IN PRESENZA DI 4 GB RAM E CHE A PARTE UN TENTATIVO DI INCREMENTO DI VOLTAGGIO A 2.3 V (VALORE DI RIFERIMENTO INDICATO DALLA CASA) PERCHE PENSAVO CHE NON FOSSERO SUFFICIENTEMENTE ALIMENTATE A 1,8v NON HO EFFETTUATO OVERCLOCK, AL MOMENTO NON NE HO BISOGNO.:help: :help:
tutmosi3
24-06-2007, 12:45
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif
:help:
IL PROBLEMA SI è EVIDENZIATO GIOCANDO CON HEROES OF ANNIHILATED EMPIRE, IL CHE MI HA INDOTTO A INDAGARE PRIMA IN MANIERA CASERECCIA E POI SERIAMENTE SECONDO I VOSTRI CONSIGLI.
ECCO IL MESSAGGIO
cRASH!!!
VERSION HEROES OFANNIHILATED EMPIRE 0.7.20
MEMORY STATUS: OK
CALL STACK STATE AFTER CRAFT:
MEMORY INFO:
HANDLERS: 363966
POINTERS: 357741
USEDMEMORY: 127981920
TOTALMEMORY:528482304
.PDB FILE MISSED OF STACK FAILLED
HO RILANCIATO IL GIOCO E MI HA RIAVVIATO IL SISTEMA! CON QUESTO MESSAGGIO DI ERRORE:
BCCode : 50 BCP1 : FFFFFA8002A40310 BCP2 : 0000000000000001
BCP3 : FFFFF97FFF61226C BCP4 : 0000000000000000 OSVer : 5_2_3790
SP : 2_0 Product : 256_1
HO GIOCATO PRECEDENTEMENTE (CON LE 3 GB RAM) QUESTO QUADRO RIMANENDO IMMOBILE A FARMI MASSACRARE UN PAIO DI VOLTE E TUTTO SI è SVOLTO NEL MEDESIMO MODO, HO COMPLETATO IL QUADRO E TUTTO OK
HO RIFATTO LO STESSO CON 4 GB RAM E MI E' APPARSO IL SUSCRITTO MESAGGIO.
HO 4 SCHEDE RA OCZ 8500 REAPER DA 4 GB SU ASUS STRIKER EXTREME
HO EFFETTUATO IL TEST CON TUTTE LE SCHEDE INSTALLATE E MI DA PROBLEMI AL TEST 8 (TEST CON MEMTEST86).
PER INDIVIDUARE LA SCHEDA LE DEVO TESTARE UNA PER VOLTA IN OGNI SLOT MI PARE DI AVER CAPITO, è COSI?
COMUNQUE PROVO
HO SOLO UNA DOMANDA DA FARVI PREVIA PREMESSA CHE FINO AD ORA AVEVO DATO LA COLPA ALLA SCHEDA PERCHE METTENDO TRE SCHEDE E SPOSTANDOLE SU DIVERSI SLOT IL SISTEMA NON MI DA GROSSI PROBLEMI DI STABILITà ANZI ( QUESTO L'HO FATTO CON TUTTE LE SCHEDE, MA ORA CHE CI PENSO UNA SCHEDA SEBRAVA ESSERE PIU DISPETTOSA). FINITO IL TEST CON TUTTE LE SCHEDE SU OGNI SLOT SE MI RISULTA CHE UNA O PIU PRESENTA DEGLI ERRORI POSSO DARE DEFINITVAMENTE LA COLPèA DELLE INSTABILITà ALLA SCHEDA STESSA?
DIMENTICAVO DI DIRE CHE I CRASH MI ACCADONO SOPRATUTTO IN PRESENZA DI 4 GB RAM E CHE A PARTE UN TENTATIVO DI INCREMENTO DI VOLTAGGIO A 2.3 V (VALORE DI RIFERIMENTO INDICATO DALLA CASA) PERCHE PENSAVO CHE NON FOSSERO SUFFICIENTEMENTE ALIMENTATE A 1,8v NON HO EFFETTUATO OVERCLOCK, AL MOMENTO NON NE HO BISOGNO.:help: :help:
Magari era meglio senza maiuscolo.
Comunque non hai specificato che sistema operativo hai e specialmente sei ha un PC 64 bit o 32 bit.
Ciao
armogibbe
24-06-2007, 13:24
Magari era meglio senza maiuscolo.
Comunque non hai specificato che sistema operativo hai e specialmente sei ha un PC 64 bit o 32 bit.
Ciao
Scusa il maiuscolo, ero talmente nero che non me ne sono nemmeno accorto!
il sistema operativo è windows xp x64 sp2 su un sistema a 64 bit.
questa notte o fatto un test con memtest86- v1.70 con tutte le ram inserite e mi ha dato un ventina di errori nel test 8
ora sto facendo il test su singola scheda.
armogibbe
24-06-2007, 14:49
non mi da errori installando una singola scheda per volta in tutte le posisizioni, ora sto provando con due
armogibbe
24-06-2007, 17:27
nessun problema con 2 con 3 ma con quattro ecco quanto mi mostra memtest (ora provo con memtest-86 3.3, forse essendo piu recente puo dirmi qualcosa di piu) (per ora è molto piu lento dell'1.7)
:(
vi allego cio che mi appare nell'ultimo test sono molto perplesso perche questa notte mi ha dato errori ma con codici diversi, quindi cambia errore ogni volta che avvio il test?!?
spero si legga qualcosa negli allegati che puo aiturvi a darmi delle indicazioni.
continuo ad vere un dubbio ditemi se può essere fondato.
4 schede da un gb richiedono piu in termini energetici di 2, non è che tutto il casino dipende da un alimentatore inappropriato.
io ho un enermax infiniti 720w con dc output rating cosi distribuito:
160w - 672w - 22.2w
e noto un'altra cosa quando chiudo una sessione il computer si spegne ma le ventole continuano a girare per 3-4 minuti mentre la scheda madre rimane illuminata.
tutmosi3
25-06-2007, 07:18
Rispondo solo sulla parte in cui mi sento sicuro o quasi.
L'alimentatore lo escluderai in quanto 720 W sono una potenza di tutto rispetto.
E' normale che parte del PC rimanga alimentata (in genere a 5 V) dopo la procedura di spegnimento, altrimenti le batterie si scaricherebbero subito.
In commercio esistono anche degli apparecchi, una specie di "crono termostati", che mantegono alimentate alcue ventole (oppure una soltanto) in modo da dissipare il calore anche dopo lo spegnimento. Se la CPU, durante il funzionamento del PC, è alimentata e produce calore, quando il PC si spegne non produrrà più calore in maniera diretta ma avrà ancora quello di inerzia della sua massa (seppur minima) , la temporizzazione della dissipazione permette una corretta refrigerazione anche dopo che il PC si è spento.
Alcune schede madri hanno questa funzione già di serie, con diverse funzioni: semplice spegnimento temporizzato della/e ventola/e, auto attivazione/spegnimento in base alle temperature, ecc.
Ciao
armogibbe
25-06-2007, 07:33
chiarissimo...
gazie tutmosi3
Ciao a tutti
ultimamente il mio pc (in firma) ha cominciato a fare le bizze...spesso sotto carico si riavvia...pensavo fosse l'alimentatore, poi ho fatto il memtest per scrupolo e ho ottenuto 130000 errori nel test 5 :muro:
cioè sembra che tutta la memoria sia bacata! questo con le impostazioni di default della casa madre (3-4-4-8 a 2.1v)
Ho provato anche ad alzare il voltaggio, ma il risultato è sempre lo stesso, mentre se le setto a 1.8v e timings 5-5-5-15 superano senza problemi tutti i test :confused:
Cosa significa? le ram sono realmente fallate o no?
le posso sostituire in garanzia? e poi cosa può aver causato il problema? perchè fino a pochi giorni fa non avevo problemi (le ram hanno circa 2 mesi)
grazie a tutti
tutmosi3
25-06-2007, 16:08
...
se le setto a 1.8v e timings 5-5-5-15 superano senza problemi tutti i test :confused:
...
Tieni queste impostazioni, almeno temporaneamente.
Ripeti il test fra qualche giorno, nel frattempo, se il PC crash, sai a chi dare la colpa.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.