View Full Version : [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA
Ma fra l'altro, tutti voi che avete fatto il downgrade.. avete perso la garanzia sia hardware che software del notebook? i commessi dei negozi mi han detto che la si perderebbe...
Ciao Clark011,
la garanzia del pc non la perdi!!!
perdi il supporto software se il downgrade del tuo modello non è consentito (o se installi altri OS, o anche il tuo stesso ma da cd diversi dai tuoi di ripristino)...
se hai problemi e chiami il call center spesso ti diranno di tornare a os originale x controllare se non è problema software/altrimenti non ti aiutano.
In ogni caso se il problema persiste in sistema operativo orginale e loro reputano sia da riparare, lo si manda tranquillamente (garanzia dipendente da modello/data di acquisto/eventuali estensioni Vaio aggiuntive).
:)
SkIzZ3TtO
13-01-2008, 01:25
per quanto riguarda la garanzia non so come funziona ma anche io credo che nn la perdi facendo conto che se lasci vista sopra e fai una partizione con xp basta ke formatti quella di xp ed è tutto nuovamente pulito per andare in granzia
tarfagno
13-01-2008, 14:01
salve, è da svariato tempo che leggo i posti su questo forum; complimenti è un buon supporto
voglio esporvi un problema riguardante HD sata e Winxpsp2
allora ho un portatile sony vaio vgn-nr11m/s
il problema per installare l'xp è sempre lo stesso; l'HD sata 160GB della hitachi nn si riconosce in fase di installazione e sono costretto ad uscire
allora ho fatto lo slipstreamer dei file di windows xp con la guida consigliata dal vostro staff e devo dire che su alcuni pc desktop (da casa) ha funzionato alla grande, mentre sul pc portatile sony vaio in questione nn funziona;
tengo a precisrae che la primapagina blu dove si carica i driver, vedo scorrere alcune voci dei controller sata; cmq in attesa di qualche risposta o mi rifaccio la procedura su cd-rw; nn si può mai sapere magari qualche driver nn se le caricato a dovere oppure il controller è troppo nuovo per il pacchetto di diriver integrato???? risale al 2005 se n sbaglio
scusate n ancora devo mettere i saluti nella apposita sezione (se c'è nn ho controllato :-))
Con il mio notebook (Acer 7720g) la procedura non mi sembra funzionare, benchè abbia provato il tutto quattro volte: al momento di caricare xp sul note con vista già installato viene fuori il solito messaggio di errore (non rilevati hard disk).
Forse ho sbagliato qualcosa comunque vorrei segnalare che con un altro metodo ho risolto subito il problema.
Per chi ne avesse bisogno la procedura, che non è "farina del mio sacco" ma reperita su un sito, è la seguente:
-Scaricate dell' Intel® Matrix Storage Technology (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=1809) precisamente il 32-bit Floppy Configuration Utility.
Una volta scaricato il file con estensione zip dovrete estrarlo in una cartella, successivamente ripetete l'operazione di estrazione (ad es. con WinRar ) sul file ivi contenuto fino a trovare il file F32.IMA .
A questo punto con MagicIso (http://www.magiciso.com/) aprite il file F32.IMA ed estraete i seguenti file : IAAHCI.INF, IAAHCI.CAT, IASTOR.INF, IASTOR.CAT, IASTOR.SYS, TXTSETUP.OEM in un'altra cartella.
Questi file rappresentao i driver del controller Sata da inserire nella vostra "particolare" versione di Windows XP.
-Scaricate nLite (http://www.nliteos.com/) (in Italiano), questo tool vi permetterà di integrare con semplici passi i driver appena recuperati , nonchè di creare un'immagine ISO da masterizzare della versione modificata di Windows Xp.Basterà copiare il contenuto dell'installazione del disco di Xp sul prorpio Hard disk, farlo riconoscere ad nLite ed inserire la cartella dei driver estratti prima.
*Durante la scelta dei Driver nella apposita sezione di nLite , inserite solo le versioni targate " Mobile" .
Un volta masterizzata l'immagine con nLite non sarà più necessario premere F6 durante il setup , e potrete installare tranquillamente il vostro Windows Xp.
cellulari
16-01-2008, 21:43
il cd l'ho creato, dopo 5 dvd fatti male, ho scoperto il mio errore, questo perchè non leggo mai tutto il thread.
Grazie mille, siete grandi.
Vi terrò aggiornati, sarò tutta la notte online mi sa.
ok ho dovuto buttare altri 2 dvd sempre per uno stupido errore, che orrore.
Ho quasi finito l'installazione, ma appena spunta lo sfondo del desktop il notebook si riavvia, cosi lo fa all'infinito, è gia la 2° volta che lo fa, cosa puo essere?
Ma fra l'altro, tutti voi che avete fatto il downgrade.. avete perso la garanzia sia hardware che software del notebook? i commessi dei negozi mi han detto che la si perderebbe...
Allora, anch'io ho avevo lo stesso dilemma per cui ho considerato saggio rivolgermi direttamente al supporto ACER (infatti ho appena acquistato un acer 9425 con sVISTA HOME PREMIUM preinstallato) la risposta dell'acer è stata la seguente:
"Nessuno Le impedisce di installare qualsiasi tipo di sistema sulla macchina, solamente che in tal caso, qualora venga installato un sistema diverso
dal preload, Acer non potrà in futuro fornire alcuna assistenza software in merito."
insomma perdi la garanzia sul software e non sull'hardware. Il mio problema è un'altro come faccio a capire se posso tranquillamente installare XP Home sp2 o meno? Ho provato con il dischetto di installazione Xp sul notebook con 2 Hd SATA x 160 giga totali e parte che è una bellezza ma non mi sono ancora azzardato a procedere alla formattazione.
Se parte una bellezza vuol dire che funziona? Boh?
il cd l'ho creato, dopo 5 dvd fatti male, ho scoperto il mio errore, questo perchè non leggo mai tutto il thread.
Grazie mille, siete grandi.
Vi terrò aggiornati, sarò tutta la notte online mi sa.
ok ho dovuto buttare altri 2 dvd sempre per uno stupido errore, che orrore.
Ho quasi finito l'installazione, ma appena spunta lo sfondo del desktop il notebook si riavvia, cosi lo fa all'infinito, è gia la 2° volta che lo fa, cosa puo essere?
il mio consiglio è usare un r-dvd in modo che le copie che non vanno le si cancellano senza problemi.
Per il fatto che il pc si riavvia... col sistema originale non succedeva vero?
cè qlk bip, qlk scritta particolare che esce? Potrebbe essere semplicemente il sistema operativo che è installato male, o non riconosce qualcosa.. ce l a fai a entrare nel bios e controllare gli elementi in elenco???
Ciao a tutti,
anche io come molti di voi, ho bisogno sul mio COMPAQ 6720s di cambiare S.O. (da Vista a XP 2sp)
Non ho ancora fatto la procedura indicata all'inizio del post perchè ho un dubbio.
Quando ho acquistato questo portatile (è il primo che prendo, non so se è prassi) non mi sono stati consegnati i cd con i driver delle varie periferiche del pc.
Sono andato nel sito dell'HP, vi incollo il link:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3442833&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3442832&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093
Questi, logicamente, dovrei installarli dopo aver installato il S.O. Esatto??
Se non mi funziona nè tastiera nè mouse (touchpad)...come faccio ad installarli???
La procedura indicata all'inizio, può andare anche per il mio portatile???
Vi allego le caratteristiche hardware
Computer:
Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Service pack -
Internet Explorer 7.0.6000.16448
DirectX DirectX 10.0
Nome computer PC-MUX
Nome utente Mux
Dominio PC-Mux
Data / Ora 2008-01-13 / 13:33
Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo, 1600 MHz (8 x 200)
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Compaq 6720s
Chipset scheda madre Intel Crestline GL960/GM965
Memoria di sistema 1014 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
Tipo BIOS Unknown (07/05/07)
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller
Controller IDE Intel(R) ICH8M Ultra ATA Storage Controllers - 2850
Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft
Unità disco Hitachi HTS541612J9SA00 (120 GB, 5400 RPM, SATA)
Unità ottica PIONEER DVDRW DVR-K17 ATA Device
Stato dei dischi fissi SMART OK
GRAZIE A TUTTI!
Saluti
cellulari
17-01-2008, 19:10
il mio consiglio è usare un r-dvd in modo che le copie che non vanno le si cancellano senza problemi.
Per il fatto che il pc si riavvia... col sistema originale non succedeva vero?
cè qlk bip, qlk scritta particolare che esce? Potrebbe essere semplicemente il sistema operativo che è installato male, o non riconosce qualcosa.. ce l a fai a entrare nel bios e controllare gli elementi in elenco???
ho capito cosa era, era semplicemente l'hard disk, una volta formattato su un altro pc con partition magic è andato tutto ok.
kambizpascia
26-01-2008, 15:23
Questa guida è valido anche per me?
Hard Disk: Hitachi HTS541616J9SA00 ATA Device (149GB)
IDE Controller : Controller di archiviazione Intel(R) ICH8M Ultra ATA - 2850
TravelMate 5720
BIOS Phoenix v 1.21
Processore : Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7500 @ 2.20GHz
CD-ROM: Slimtype DVD A DS8A1P ATA Device , Firmware: CA11
SO Vista Ultimate
Anche io quando vado ad installare XP non vedo gli HD , nemmeno con Rescue disc di Ghost v 10 gli vedo per poter installare un immagine salvata appena mi hanno dato il notebook.
Vi spiego cosa mi è capitato: il notebook aziendale era gia in una rete successivamente per lavoro mi sono recato al estero qua il mio cancaro di socio ha voluto installare un altra rete ma al successivo riavvio non potevo piu usare il notebook con il mio nome e password e non cera niente da fare ho provato ad rinstallare XP o un immagine Ghost ma appunto non mi vedeva gli HD, solo con Vista sono riuscito ad installare un SO , ma perdendo tutto quello che era in C .( per fortuna HD è partizionato i 2 e in D tenevo i dati importanti)
Ora mi basterebbe rinstallare XP ma non posso usare la guida perche il masterizzatoore non funziona.
Volevo aggiornare il firmware ma non lo trovo da nessuna parte.
Ora o riesco con il vostro aiuto a far funzionare il masterizzatore per poter fare il cd oppure mi tocca comprare un masterizatore USB esterno pero volevo essere sicuro se la guida vale anche per me che ho controller IDE Ultra ATA.
Grazie ed scusate lo sfogo .
kambizpascia
26-01-2008, 16:51
Adesso ho risolto in parte la cosa , come? disattivando dal bios AHCI ( non so cosa sia ) ma ora vedo le partizioni
sto installando windows xp su un portatile hp di nuova generazione HP Compaq 6820s ma durante la prima fase sotto dos mi si blocca con una schermata blu di errore.Ho tolto proprio tutto dal bios ma nada si blocca è per via del HD sata ?
Devo fare la vostra procedura per installare windows xp ?
Grazie ciao
Salve a tutti, sto cercando il modo per poter aggiungere un file .exe in nlite (nella parte ovviamente dei driver).
Mi riferisco al file iata78_enu.exe del chipset Intel 945 per poter abilitare il controller s-ata e porre fine alla schermata di errore di Win XP, prima di eliminare passanti o pedoni per abbattere il dubbio..:muro: :muro:
Grazie a tutti
ertortuga
06-02-2008, 23:29
Salve a tutti, sto cercando il modo per poter aggiungere un file .exe in nlite (nella parte ovviamente dei driver).
Mi riferisco al file iata78_enu.exe del chipset Intel 945 per poter abilitare il controller s-ata e porre fine alla schermata di errore di Win XP, prima di eliminare passanti o pedoni per abbattere il dubbio..:muro: :muro:
Grazie a tutti
nella schermata dei driver non puoi inserire file .exe ma solo .inf.
Devi estrarre il contenuto dell'eseguibile.
andrea.ippo
07-02-2008, 16:45
Ciao a tutti, ho un notebook ASUS (purtroppo non so manco il modello, sono in bilico tra Z53E e F3E, visto che trovo queste due siglie insieme e un po' ovunque, quindi non ho ancora capito qual è quella giusta)
In ogni caso ho chipset 965GM, quindi sono andato sul sito intel a scaricare iata78_enu.exe per win xp pro.
Lo scompatto con -a -a -pc:\sata e integro tutti i driver che nlite mi trova in \Driver, in TXT mode.
Masterizzo e provo ad avviare.
Parte la solita schermata di caricamento dei vari driver prima dell'installazione di xp (NON premo F6 visto che dovrebbe trovarli da solo, giusto?), e poi si blocca, lo schermo diventa nero con cursore lampeggiante.
A qualcuno è mai successo? Mi sapete dire come risolvere?
Grazie :)
Predator_ISR
08-02-2008, 07:46
Buongiorno, pur frequentando questo forum da diverso tempo ho raramente seguito questa discussione, ora vorrei avanzare un quesito: ho un portatile Sony VAIO FS 740W (equivale credo all'FS 315 italiano) sul quale e' montato un HDD da 60 Gb IDE ed e' installato XP pro. Vorrei sostituire l'HDD con uno + capiente ma che usa configurazione Serial ATA (gia in mio possesso), vi chiedo, prima di tutto come fare per adattare gli "attacchi" che come ho visto sono diversi, e quindi poi come procedere. Grazie per il sperato aiuto.
francolag60
08-02-2008, 12:34
Buongiorno, pur frequentando questo forum da diverso tempo ho raramente seguito questa discussione, ora vorrei avanzare un quesito: ho un portatile Sony VAIO FS 740W (equivale credo all'FS 315 italiano) sul quale e' montato un HDD da 60 Gb IDE ed e' installato XP pro. Vorrei sostituire l'HDD con uno + capiente ma che usa configurazione Serial ATA (gia in mio possesso), vi chiedo, prima di tutto come fare per adattare gli "attacchi" che come ho visto sono diversi, e quindi poi come procedere. Grazie per il sperato aiuto.
Ciao.
Non conosco nel dettaglio il tuo note, e quindi prendila come prima informazione, ma credo che tu non possa sostituire l'hd ide con uno serial ata se non hai il controller s-ata.
infatti mi parli di attacchi diversi, è probabile che sia solo ide, anche perchè credo che il note non sia recentissimo (2005?).
Vediamo se qualcun'altro ne sa di più...:confused:
Predator_ISR
08-02-2008, 12:45
Ciao.
Non conosco nel dettaglio il tuo note, e quindi prendila come prima informazione, ma credo che tu non possa sostituire l'hd ide con uno serial ata se non hai il controller s-ata.
infatti mi parli di attacchi diversi, è probabile che sia solo ide, anche perchè credo che il note non sia recentissimo (2005?).
Vediamo se qualcun'altro ne sa di più...:confused:
Per quanto ne capisca io il controller s-ata dovrebbe essere sula scheda madre vero? Quindi, purtroppo per me, condivido la tua analisi. Si confermo che e' del 2005. da una mia superficiale considerazione, pensavo che fosse una questione di settare qualche connessione e di mettere un'interfaccia, oltre ovviamente a predisporne il software.
francolag60
08-02-2008, 12:51
Per quanto ne capisca io il controller s-ata dovrebbe essere sula scheda madre vero? Quindi, purtroppo per me, condivido la tua analisi. Si confermo che e' del 2005. da una mia superficiale considerazione, pensavo che fosse una questione di settare qualche connessione e di mettere un'interfaccia, oltre ovviamente a predisporne il software.
Già, purtroppo sui notebook non è possibile aggiungere il controller o avere controller "misti" come sui desktop.
L'unica possibilità secondo me è usarlo come hd esterno, ora si trovano box s-ata con connessione usb2.
Predator_ISR
08-02-2008, 13:05
Già, purtroppo sui notebook non è possibile aggiungere il controller o avere controller "misti" come sui desktop.
L'unica possibilità secondo me è usarlo come hd esterno, ora si trovano box s-ata con connessione usb2.
Si, in effetti e' quello che gia' faccio, volevo fare il passo successivo!!
andrea.ippo
09-02-2008, 10:46
Ciao a tutti, ho un notebook ASUS (purtroppo non so manco il modello, sono in bilico tra Z53E e F3E, visto che trovo queste due siglie insieme e un po' ovunque, quindi non ho ancora capito qual è quella giusta)
In ogni caso ho chipset 965GM, quindi sono andato sul sito intel a scaricare iata78_enu.exe per win xp pro.
Lo scompatto con -a -a -pc:\sata e integro tutti i driver che nlite mi trova in \Driver, in TXT mode.
Masterizzo e provo ad avviare.
Parte la solita schermata di caricamento dei vari driver prima dell'installazione di xp (NON premo F6 visto che dovrebbe trovarli da solo, giusto?), e poi si blocca, lo schermo diventa nero con cursore lampeggiante.
A qualcuno è mai successo? Mi sapete dire come risolvere?
Grazie :)
Ho risolto facendo la scrittura del cd al volo da nLite anziché creando la ISO e masterizzarla con ImgBurn. Inoltre ho cambiato supporto -rw.
Non so quindi se magari l'altro supporto fosse graffiato o che, sta di fatto che ha funzionato tutto e ora ho un fantastico dual boot! :D
solostacy
11-02-2008, 07:39
Ciao ragazzi.... ho un problema... so che siete bravissimi... frequento poco il forum, ma quelle poche volte mi siete stati sempre di aiuto e risolto il problema....
Ho un HP Pavillon DV6500 con su installato Vista....
Ho tolto vista, formattando l'HD (S-ATA) con un altro PC e su porta USB...
Montando l'HD e cercando di installare XP Pro... mi da erore perchè non vede l'HD... Cosa devo fare... ho letto la guida iniziale, ma i file non si scaricano... mi aiutate... vi prego... :muro: :cry:
andrea.ippo
11-02-2008, 08:29
Cerca di scoprire, dal sito del produttore, quale chipset monta la tua scheda madre.
Presumo sia un intel, quindi una volta che sai il modello (tipo 965GM come il mio o qlcs altro) vai sul sito intel e cerchi i download correlati al tuo chipset.
Tra questi cerchi Intel Matrix Storage Driver, mi pare si chiami così.
ti scarichi l'exe e lo decomprimi come illustrato dalla procedura, poi integri i driver ottenuti in un cd (possibilmente -rw) creato con nLite
scusate ma questa procedura può funzionare anche un un hp mediacenter desktop? (monta disco s-ata e mi da schermata blu se cerco di installare windows)
secondo voi ho lo stesso problema trattato qui?
perdonate l'ignoranza :D
°°Manu°°
19-02-2008, 14:23
Ragazzi sono disperata,io non riesco a risolvere il problema
Ho un HP Celeron Compaq 6720s con Vista odioso VISTA.
PEr motivi di comodità (è di mio padre) sto cercando di metterci XP. Ho letto TUTTO, ma dico TUTTO sul come provare,dal formare il CD con nLite,al disattivare i driver Sata,ma continuo ad avere visualizzata la classica schermata BLU con scritte bianche dove viene rilevato un errore per l'installazione e non può continuare.
Ragazzi sono davvero alla frutta! Potete cortesemente dedicarmi un briciolo del vostro tempo?E aiutarmi in quest'operazione?
VI PREGOOO!!! GRAZIEEE
Altrimenti qui qualche anima pia che mi passa direttamente i file e creo il CD?!:cool: Mi sà che faccio prima.
francolag60
19-02-2008, 16:24
scusate ma questa procedura può funzionare anche un un hp mediacenter desktop? (monta disco s-ata e mi da schermata blu se cerco di installare windows)
secondo voi ho lo stesso problema trattato qui?
perdonate l'ignoranza :D
Penso di si, comunque devi anche verificare che tipo di chip monta, un amico che ha il mediacenter dell'acer ha un chip strano, il 946gz, e per trovare i driver sata giusti è diventato matto, dato che sul sito intel non ci sono...
Penso di si, comunque devi anche verificare che tipo di chip monta, un amico che ha il mediacenter dell'acer ha un chip strano, il 946gz, e per trovare i driver sata giusti è diventato matto, dato che sul sito intel non ci sono...
Ho risolto cambiano un impostazione del bios una cosa tipo "SATA MODE" e l'ho impostato su IDE invece che RAID o AHCPI
:eek:
francolag60
20-02-2008, 09:30
Ho risolto cambiano un impostazione del bios una cosa tipo "SATA MODE" e l'ho impostato su IDE invece che RAID o AHCPI
:eek:
Credo che così tu faccia lavorare l'hd come un disco ide, ma immagino che perda le capacità di velocità superiori del s-ata....:confused:
ertortuga
20-02-2008, 11:40
Credo che così tu faccia lavorare l'hd come un disco ide, ma immagino che perda le capacità di velocità superiori del s-ata....:confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=672850
francolag60
20-02-2008, 12:00
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=672850
Discussione interessante...
Mi par di capire che all'epoca (2004) i dischi s-ata I erano per lo più non nativi, mentre quelli di generazione successiva, s-ata II, sono ormai tutti nativi e quindi sfruttano velocità maggiori dei p-ata.
ma quindi se posso far riconoscere un s-ata come p-ata, l'hd non è nativo? :confused:
E' il controller che sopperisce a ciò, "ingannando" l'hd?
(mi sa che sono un po' in confusione...)
kostello79
20-02-2008, 17:28
ciao a tutti, ho un grosso problema!
un mio amico mi ha chiesto di formattargli il pc e ho provato col mio solito disco con xp professional... ma niente.
poi mi accorgo che si tratta di un pc con disco scsi, ma purtroppo il pc (un fisso marcato acer) non ha il lettore floppy!!!!!
quindi mi imbatto in questa guida: seguo la procedura, creo il disco e pare tutto ok.
riesco a formattare (ahime!!!) e poi una volta partita l'installazione di xp, arrivata a 34 minuti si blocca!!!!
aiuto, non so che devo fare! e soprattutto il pc non è mio!
ringrazio in anticipo chi saprà darmi un aiuto
ciao ragazzi mi sn appena iscritto mi servirebbe un aiutooo mi dice in n lite che non posso karikare i driver non mi fa klikkare ok ke devo fare???
Zenigata
28-02-2008, 18:00
Credo che così tu faccia lavorare l'hd come un disco ide, ma immagino che perda le capacità di velocità superiori del s-ata....:confused:
E' possibile installare windows xp su un hd sata impostato da bios come ide e, successivamente, mettere l'hd da bios in modo sata?
ertortuga
28-02-2008, 18:32
E' possibile installare windows xp su un hd sata impostato da bios come ide e, successivamente, mettere l'hd da bios in modo sata?
no, crasha (schermata blu).
Zenigata
28-02-2008, 18:37
no, crasha (schermata blu).
Quindi le uniche alternative per far funzionare al 100% un disco SATA sono quelle di installare i driver da un floppy oppure fare la procedura con nlite?
ertortuga
28-02-2008, 18:51
Quindi le uniche alternative per far funzionare al 100% un disco SATA sono quelle di installare i driver da un floppy oppure fare la procedura con nlite?
esatto.
Considerando poi che i floppy esterni non vengono riconosciuti...
salve ragazzi.... io ho provato a seguire tt la procedura kon nlite tt ok ma niente d ke... arriva ad un punto il cd... dove nn mi rikonosce lo stesso.. i driver.... il portatile è un presario c 500 compaq.... ki mi può aiutare mi risponda.... grazie in anticipo......
ps. è una settimana c sto lavorando su ma nulla...... :muro:
ertortuga
29-02-2008, 06:56
salve ragazzi.... io ho provato a seguire tt la procedura kon nlite tt ok ma niente d ke... arriva ad un punto il cd... dove nn mi rikonosce lo stesso.. i driver.... il portatile è un presario c 500 compaq.... ki mi può aiutare mi risponda.... grazie in anticipo......
ps. è una settimana c sto lavorando su ma nulla...... :muro:
Ciao, visto che sei nuovo del forum ti do innanzi tutto il benvenuto :mano: e poi due cose:
1- scrivi in italiano: niente "k" o abbreviazioni...:muro:
2- descrivi sempre nel dettaglio il problema che hai
ciao.... Grazie del benvenuto.... scusa per i precedenti messaggi abbreviati..... allora ho seguito la procedura installato nlite inserito driver e tutto ma niente non riesco ancora a vedere l'hd.. ho provato a premere f6 e provare ad installarli da pen drive ma nulla di fatto non riesco a fomattare.. il portatile è un presario c500.. a questo punto sto pensando che magari siano i driver che ho non adatti... li ho scaricati dal sito hp.... Grazie in anticipo per la risposta....
ertortuga
29-02-2008, 13:07
ciao.... Grazie del benvenuto.... scusa per i precedenti messaggi abbreviati..... allora ho seguito la procedura installato nlite inserito driver e tutto ma niente non riesco ancora a vedere l'hd.. ho provato a premere f6 e provare ad installarli da pen drive ma nulla di fatto non riesco a fomattare.. il portatile è un presario c500.. a questo punto sto pensando che magari siano i driver che ho non adatti... li ho scaricati dal sito hp.... Grazie in anticipo per la risposta....
ti consiglio di crearti, tramite l'utility, il floppy con i driver del controller sata e copiarli poi in una cartella.
Dovresti potere integrare i driver in "text mode" controlla che tra i files ci sia un file chiamato textsetup.oem
dai un'occhiata anche a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20806678&highlight=txtsetup.oem#post20806678
ciao ragazzi.... mi sono procurato un' unità floppy esterna.... però nn riesko a trovare i driver esatti per il presario c 500 della Compaq... chi mi può aiutare ???Grazie in anticipo.......
88diablos
03-03-2008, 18:25
raga scusate, la guida dice:
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
ma cosa dovrei fare esattamente? il processo da dove si avvia?
grazie
son veramente da tanto che non posto su questo forum...!!
comunque buonasera a tutti...!!!:D
mi sono imbattutto in questo post perchè ho riscontrato (come tanti utenti da quanto vedo) il problema dei sata....non viene riconosciutio dal sistema al momento della formattazione....
mi ritrovo a dover formattare un notebook (hp pavillion 6690el) con su installato vista....vorrei passarlo a xp pro....
non si ha la possibilità di disattivare sata da bios...
non avendo la possibilità di utilizzare un disco floppy per caricare i driver e non riuscendo a caricarli col boot da pennina (anche se presente dal bios) l'unico è quello di integrare i driver nel cd di installazione......
seguito la guida di ripe, seguito la guida dell'hp (in inglese) e provato altre centinaia di volte con l'integrazione con Nlite il problema persiste...
qulcuno sa darmi una mano???????
sapete il pc non è il mio e mi piacerebbe renderlo con dentro installato xp....:D :D
ringrazio per le risposte!!!!!!!!!!!!!
ragazzi continuo la mia impresa nel formattare il presario c 500.. in quanto non essendo mio vorrei restituirlo funzionante... ho trovato i driver che funzionano.. riconosco hd installo xp ad un certo punto nella copia dei file si blocca l'istallazione.. dice di premere invio per riprovare.. riprovo e supera quel file.. poi si blocca ogni volta in punti differenti una volta al 44% un altra al 14% ---68%... sapete darmi qualke consiglio??? pensavo non fosse il cd masterizzato male...
lo sciocco
06-03-2008, 09:09
ciao a tutti ho comprato ieri un notebook acer con installato vista, ha una hd sata ho seguito la guida e il cd viene creato perfettamente, solo che l'hd sata del mio acer non si vede ancora, ho provato anche con l'altro notebook che ho che è un asus g1s e anche su questo non vede l'hd. mi spiegate dove sbaglio? o se bisogna settare qualcosa nel bios??
spero di avere presto vostre risposte grazie a tutti:muro: :muro: :muro:
CIAO RAGAZZI IO HO APPENA FINITO DI INSTALLARE IL MIO WINDOWS XP PROFESSIONAL SU PORTATILE PRESARIO C 500.... DOPO 2 SETTIMANE DI LAVORO CI SONO RIUSCITO E LA MIGLIORE SOLUZIONE è QUELLA DI PROCURARSI UN LETTORE FLOPPY ESTERNO E CARICARE I DRIVER DA LI.. PREMENDO F6.. IO HO SCELTO QUESTA STRADA E CI SONO RIUSCITO E SONO RIUSCITO AD INSTALLARE ANCHE TUTTI I DRIVER... ADESSO VI APPLICO UNA GUIDA CHE HO TROVATO SEMPRE SU QUESTO FORUM ED ALCUNI LINK DI DOWNLOAD IO HO UTILIZZATO SPERO DI ESSERVI DI AIUTO.. E BUONA FORTUNA.... Thank you for contacting HP Total Care.
After reviewing your e-mail, I understand that you wish to install the Windows XP and need the drivers for that. I will glad to assist you in this regard.
Fabio, as this Compaq Presario C555EA series notebook is especially designed for Windows Vista, you will face some difficultry to install the drivers for XP on this notebook, however I will help you in this regard.
Installing a Audio Driver for C500 series.
First download and install the UAA driver from the following link:
ftp://ftp.compaq.com/pub/softpaq/sp3...00/sp32646.exe
After installing this, download and install the audio driver from the following link:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp32501-33000/sp32823.exe
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34560.exe
This will create a swsetup folder in c drive ("C:\swsetup\sp32823")
Installing this driver may result in an error. But continue with the following steps to get the audio driver installed correctly.
1. Click on Start and select Run. Now type devmgmt.msc and press enter.
2. Right click on "Audio device on High Definition Audio Bus" and click Update driver.
3. Select "Install from a list or specific location"
4. Click Next. Then select "Don't search, I will choose the driver to install"
5. Click Next and then select "Sound, video and game controller" from the list.
6. Click Next and then click Have Disk.
7. Click Browse C:\swsetup\sp32823 folder and select the .inf (wis30b2a) file and click open and Continue with the onscreen instructions.
Installing a modem Driver for C500 series.
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33442.exe
* Install the Microsoft UAA driver (SP32646)
* Download and install Conexant modem driver (sp33442). This will give error message and also will create a folder C:\swsetup\sp33442 which contains extracted driver files.
**THE SAME METHOD WHICH IS USED FOR INSTALLING AUDIO NEEDS TO BE FOLLOWED.
Graphics Driver:
http://downloadfinder.intel.com/scri...ProductID=2301
NOTE: Clicking the link may give an error indicating it is
invalid. If this occurs, copy the portion of the address
on the remaining line(s) and paste it at the end of the
address showing in your browser until the complete address
is displayed in the Address box.
Intallation Instruction:
1. Select the operating system as Windows XP professional and click on Go.
2. Click on Download button near to Graphics Driver [WIN2K_XP142550.EXE].
3. Click on Graphics Driver [WIN2K_XP142550.EXE].
4. The information bar will be display on the top of the windows.
5. Click on that bar and choose Download file.
6. After downloading double click on that file and follow the on screen instructions.
Chipset Driver:
http://downloadcenter.intel.com/Prod...ProductID=2115
NOTE: Clicking the link may give an error indicating it is
invalid. If this occurs, copy the portion of the address
on the remaining line(s) and paste it at the end of the
address showing in your browser until the complete address
is displayed in the Address box.
Installation Instruction:
1. Select the operating system as Windows XP professional and click on Go.
2. Click on Download button near to INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE].
3. Click on Graphics Driver INF Update Utility [INFINST_AUTOL.EXE].
4. The information bar will be display on the top of the windows.
5. Click on that bar and choose Download file.
6. After downloading double click on that file and follow the on screen instructions.
HP Quick Launch Buttons:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33258.exe
Synaptics Touchpad:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33751.exe
Intel PRO/Wireless Drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34489.exe
Broadcom Wireless LAN Driver :
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34001-34500/sp34152.exe
Card reader Driver (Ricoh 5-in-1 Card Reader):
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33413.exe
Network card drivers:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33001-33500/sp33444.exe
I am sure the above information should be helpful to you.
We are committed to providing you and all of our customers with the highest standards of service in the industry. If you have further questions, please reply to this message and we will be happy to help you.
DIMENTICAVO ENTRATE NEL BIOS E IMPOSTATE COME SEQUENZA DI BOOT PRIMA IL LETTORE DVD O CD POI IL FLOPPY... ALTRIM IL TUTTO NON PARTIRà.. BUONA FORTUNA.. FATEMI SAPERE
ertortuga
06-03-2008, 17:11
CIAO RAGAZZI IO HO APPENA FINITO DI INSTALLARE IL MIO WINDOWS XP PROFESSIONAL SU PORTATILE PRESARIO C 500.... DOPO 2 SETTIMANE DI LAVORO CI SONO RIUSCITO E LA MIGLIORE SOLUZIONE è QUELLA DI PROCURARSI UN LETTORE FLOPPY ESTERNO E CARICARE I DRIVER DA LI.. PREMENDO F6.. IO HO SCELTO QUESTA STRADA E CI SONO RIUSCITO E SONO RIUSCITO AD INSTALLARE ANCHE TUTTI I DRIVER... ADESSO VI APPLICO UNA GUIDA CHE HO TROVATO SEMPRE SU QUESTO FORUM ED ALCUNI LINK DI DOWNLOAD IO HO UTILIZZATO SPERO DI ESSERVI DI AIUTO.. E BUONA FORTUNA....
cut
.
1- non scrivere maiscuolo, è come se stessi urlando ;)
2- se tu non riesci ad utilizzare nLite per integrare i tuoi driver, non puoi dire che "la soluzione migliore è quella di procurarsi un floppy esterno e caricare i driver da li...", anche perchè in questo modo non cambia nulla da una classica installazione (anzi devi pure procurarti il floppy esterno...) e non ti semplifichi le cose.
francolag60
06-03-2008, 17:44
1- non scrivere maiscuolo, è come se stessi urlando ;)
2- se tu non riesci ad utilizzare nLite per integrare i tuoi driver, non puoi dire che "la soluzione migliore è quella di procurarsi un floppy esterno e caricare i driver da li...", anche perchè in questo modo non cambia nulla da una classica installazione (anzi devi pure procurarti il floppy esterno...) e non ti semplifichi le cose.
Quoto!
ciao a tutti devo formattare un sony vaio CR21s
e ho letto del problema di installare xp su hd sata
bhe mi è venuto in mente che io ho installato la mia copia di xp su un nuovo pc con hd sata pochi mesi fa, quando ancora non ero a consocenza di questo problema (sata e xp)
è possibile quindi che nel cd in mio possesso ci siano gia i driver sata?
oppure erano intregrati nell scheda madre
c è un modo per controllare?
ciao e grazie
BarboneNet
09-03-2008, 12:45
raga ma non sarebbe meglio aggiornare i primo post???
si fa tutto con i sata driverpack + lite....lanciare il programmi CMD nel pacchetto servono a poco!
gattovicentino
10-03-2008, 14:27
secondo voi fare tutto questo, cioé installare XP su un notebook nuovo (Dell XPS 1730, due hard disk in Raid 0, stripe) mantenendo però il preinstallato Vista (creando dunque un dual boot), è una cosa proponibile? E che passi fareste?
marcone80
15-03-2008, 15:31
Ciao a tutti......ho installato nlite ultima versione.....inserito il cd di win xp pro sp2 e quando faccio sfoglia e seleziono i386 per la copia ad un certo punto comincia a venirmi CONTINUAMENTE fuori la scritta "Errore durante un'operazione di caricamento pagina" e non procede più la copia.....cosa vuol dire?
alexacer
19-03-2008, 16:14
Aiuto.....
mi servono i Driver Sata per windows professional x64 edition....non mi riconosce l'hard disk! quindi mi servono tex mode per inserirli nel cd con nlite
dove gli posso prendere?
ho un notebook acer aspere 5920g t9300 4 gb ram 320 hd nvidia 8600 gt 512 dedicati
grazie in anticipo!
ertortuga
19-03-2008, 18:21
Aiuto.....
mi servono i Driver Sata per windows professional x64 edition....non mi riconosce l'hard disk! quindi mi servono tex mode per inserirli nel cd con nlite
dove gli posso prendere?
ho un notebook acer aspere 5920g t9300 4 gb ram 320 hd nvidia 8600 gt 512 dedicati
grazie in anticipo!
sul sito dell'Acer...:rolleyes:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5920.html
:muro:
Agp power
20-03-2008, 18:44
Ragazzi, ho bisogno di un chiarimento..
Ho un pavilion serie dv6000 e vorrei formattarlo.Ho solo i 2 cd di riprisitino e il mio seriale per autenticare la licenza di XP.
Poi ho una partizione dell hD "hp recovery" che penso sia usata dal SO per ripristinare drivers e tutto..
Il mio quesito è questo..
Come CAAAAA__OO faccio a formattare quel bastardo di HD?
Chi mi aiuta?
Ed una volta fatto, dove trovo i drivers per tutte le componenti del PC (a questa domanda ho una parziale risposta, che vorrei sottoporre cmq a vostro esame)??
Allora sono andato sul sito della HP ed ho preso tutti i drivers delle periferiche disponibili per il mio Notebook.E li ho messi su cd..
Ma come faccio per formattare?E messo che ci riesca (grazie a voi) recupererò tutti gli sfondi,le applicazioni e le features HP a fine installazione?
Non sono molto pratico con i NB.I tower sono così semplici.. Bah..
Riformulo la domanda (caso mai fossi stato caotico per la foga :muro: )..
Quale è la procedura per formattare e reinstallare XP su di un pavilion?Avendo a disposizione i 2 recovery CD creati da me illo tempore?
Grazie...
Ciao a tutti,
io devo installare xp sul mio nuovo asus, ma anche seguendo la guida in questione ho dei problemi.
quando passo all'installazione windows carica i vari driver ma subito dopo mi dice che non rileva nessun disco master dove installare il so...
cosa posso fare? :confused:
tenete presente che sto lavorando in ambiente vista....non so se possa influire ( ho visto una video guida dove lo faceva sotto xp)
marco0209
27-03-2008, 19:38
Sto cercando di rimuovere windows vista home edition dal mio portatile hp compac 6720s.
Ho notato che l'HD è suddiviso in 3 partizioni..
1 x il ripristino , 1 per i dati e win vista e l'altra x qualcosa dell'HP..
Se volessi mantenere la partizione per il ripristino e tenere solamente l'altra x i dati come devo fare? ovvero da quanto la devo creare quella x il ripristinio di xp?(sempre che ci voglia per xp..) e che procedimento dovrei fare in fase di installazione?
:confused:
marco0209
28-03-2008, 10:32
Dopop 2 tentativi sono riuscito a creare il cd mettendoci dentro i driver sata della Hp e il SP2 di winxp.
Ho formattato l'hd e ho iniziato ad installare winxp32.
Durante l'installazione (credo verso la fine) si è riavviato il notebook e al 1° avvio compare una scermata blu con dei codici di errore che non faccio in tempo a leggere xè sparisce subito riavviando il notebook ..
Purtroppo ho provato a farlo avviare sia in modalità provvisoria che con prompt.. insomma non cambia nulla..schermata blu e si riavvia..
Cosa posso fare?:muro: :confused:
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Salve a tutti. Scusatemi, ma non ho capito da dove si scarica il file di boot.
Ho anche un altro dubbio. Nlite ad un certo punto mi chiede se volgio eseguire altre operazioni, tra le quali "integrazione", "rimuovi", "SETUP", "CREA". Cosa bisogna fare?
Grazie.
Chicco#32
02-04-2008, 10:55
installare XP su portatile Hp DV6560EL
ciao a tutti, un mio amico vuole mettere WinXP su questo portatile (Hp DV6560EL), sto cercando di preparargli il cd d'installazione con i driver sata inglobati, visto che usa un HD sata....
mi sto aiutando con le varie guide trovate in rete, la più completa mi è sembrata questa:
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm
ed in un punto mi sono perso....se vado sul sito della Intel qui:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm
quali sono i driver che devo integrare con Nlite fermo restando che il chipset è il GM965?
1) Graphics Driver
2) Intel® Chipset Software Installation Utility
3) Intel® Matrix Storage Manager1
se non sbaglio il 3 vero? servono anche il 1 e il 2 (nn mi sembrano driver)?
altra domanda, gli Intel® Matrix Storage Manager1, sono in formato .exe, come faccio ad estrarre il contenuto dell'eseguibile per metterlo nel cd d'installazione con Nlite?
ho provato con magiciso ma mi dice che non è un formato iso riconosciuto....
GRAZIE!!!
ertortuga
02-04-2008, 12:29
installare XP su portatile Hp DV6560EL
ciao a tutti, un mio amico vuole mettere WinXP su questo portatile (Hp DV6560EL), sto cercando di preparargli il cd d'installazione con i driver sata inglobati, visto che usa un HD sata....
mi sto aiutando con le varie guide trovate in rete, la più completa mi è sembrata questa:
http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm
ed in un punto mi sono perso....se vado sul sito della Intel qui:
http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-025753.htm
quali sono i driver che devo integrare con Nlite fermo restando che il chipset è il GM965?
1) Graphics Driver
2) Intel® Chipset Software Installation Utility
3) Intel® Matrix Storage Manager1
se non sbaglio il 3 vero? servono anche il 1 e il 2 (nn mi sembrano driver)?
altra domanda, gli Intel® Matrix Storage Manager1, sono in formato .exe, come faccio ad estrarre il contenuto dell'eseguibile per metterlo nel cd d'installazione con Nlite?
ho provato con magiciso ma mi dice che non è un formato iso riconosciuto....
GRAZIE!!!
il terzo è quello giusto ;) ma...
non devi scaricare RAID/AHCI Software - Intel® Matrix Storage Manager bensì 32-bit Floppy Configuration Utility for Intel® Matrix Storage Manager che ti permette di creare il floppy per l'installazione dei driver SATA tramite F6.
Quello che devi fare è indicare ad nLite dov'è posizionato il contenuto del floppy ;)
PS se non hai il floppy...puoi scaricarli da QUI (http://www.megaupload.com/?d=CCJ1BQI7) (basta che estrai il contenuto)
PPS qui trovi altri driver per il tuo portatile...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3466846&lang=it
Grazie mille per la guida!!!
Utilissima e spiegata ottimamente!!
10 e lode, complimenti!!!:D :D
akumasama
08-04-2008, 15:08
Uhm... bella guida ma non mi interessa rimasterizzarmi windows XP. In teoria se premo un tasto durante il caricamento dell'installazione quando dice "Premere F? per caricare driver esterni" dopo puoi fargli caricare il driver SATA esternamente, no?
Con il PC di mio padre faccio così, e poi inserisco il floppy.
Non potrei fare la stessa cosa qui sul portatile, ma inserendo i driver SATA su un CD e facendoglielo caricare con quel comando?
Il problemino è che sul sito asus, a questa (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) pagina, non c'è l'ombra di driver SATA per l'Asus W7S :(
Che faccio?
Vincent79
10-04-2008, 19:18
Ragazzi ho un Acer Extensa 5220 con Vista, ma ho deciso di istallarci il mio sistema operativo Xp Prof.; ho trovato i driver Sata e sono riuscito a generare il cd di ripristino con Xp Pro.; solo che quando tento di istallare i driver dell'audio (Audio Realtek Hight Definition) mi esce questa finestra di errore: Errore nell'siatllazione del driver audio Realtek su disco fisso;
perchè non riesco ad istallarlo nonostante abbia preso quelli dal sito ufficiale?
ertortuga
10-04-2008, 19:46
Ragazzi ho un Acer Extensa 5220 con Vista, ma ho deciso di istallarci il mio sistema operativo Xp Prof.; ho trovato i driver Sata e sono riuscito a generare il cd di ripristino con Xp Pro.; solo che quando tento di istallare i driver dell'audio (Audio Realtek Hight Definition) mi esce questa finestra di errore: Errore nell'siatllazione del driver audio Realtek su disco fisso;
perchè non riesco ad istallarlo nonostante abbia preso quelli dal sito ufficiale?
prova a dare un'occhiata qui...
http://support.microsoft.com/kb/888111
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=74ad4188-3131-429c-8fcb-f7b3b0fd3d86&DisplayLang=it
Vincent79
11-04-2008, 10:50
prova a dare un'occhiata qui...
http://support.microsoft.com/kb/888111
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=74ad4188-3131-429c-8fcb-f7b3b0fd3d86&DisplayLang=it
grazie mille; ho provato ma non ho risolto, cmq mi hai illuminato, dal momento che ho avuto questo pensiero: potrebbe essere che non ho aggiunto gli hotfix nella mia nuova copia di winxp??? però effettuando gli aggiornamenti dovrei poi riuscire ad istallarlo sto sasiccio di driver??? giusto???
Vincent79
11-04-2008, 11:42
grazie mille; ho provato ma non ho risolto, cmq mi hai illuminato, dal momento che ho avuto questo pensiero: potrebbe essere che non ho aggiunto gli hotfix nella mia nuova copia di winxp??? però effettuando gli aggiornamenti dovrei poi riuscire ad istallarlo sto sasiccio di driver??? giusto???
Aggiornamenti effettuati, ma il problema persiste :muro: :muro: :muro:
serve un miracolo...ho pensato di vedere la chiave di registro che potrebbe mancare, ma come faccio ad individuarla???
ertortuga
11-04-2008, 12:26
grazie mille; ho provato ma non ho risolto, cmq mi hai illuminato, dal momento che ho avuto questo pensiero: potrebbe essere che non ho aggiunto gli hotfix nella mia nuova copia di winxp??? però effettuando gli aggiornamenti dovrei poi riuscire ad istallarlo sto sasiccio di driver??? giusto???
prova a rifare la procedura installando quelle due patch insieme al resto degli hotfix post-sp2 e scaricati direttamente dal sito della Realtek l'ultima versione dei driver per la tua scheda audio.
Ciao
PS ma il SP2 è installato...:mbe:
Vincent79
12-04-2008, 10:46
prova a rifare la procedura installando quelle due patch insieme al resto degli hotfix post-sp2 e scaricati direttamente dal sito della Realtek l'ultima versione dei driver per la tua scheda audio.
Ciao
PS ma il SP2 è installato...:mbe:
si si quello l'ho istallato, ed anche il framework 2.0
PS: scusami intendi dire che devo rifare un SO anche le due patch (se si quali)?????
scusami ma mi sto scervellando...
ertortuga
12-04-2008, 11:05
si si quello l'ho istallato, ed anche il framework 2.0
PS: scusami intendi dire che devo rifare un SO anche le due patch (se si quali)?????
scusami ma mi sto scervellando...
quello che ti consiglio di fare è ricominciare da zero: copi il contenuto del tuo cd di Windows XP Pro sull'hard disk integri tutte le patch post SP2 (comprese quelle che ti ho linkato in precedenza).
Se hai dubbi o vuoi approfondire l'uso di nLite di consiglio di leggere questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Ciao :)
Vincent79
12-04-2008, 11:14
quello che ti consiglio di fare è ricominciare da zero: copi il contenuto del tuo cd di Windows XP Pro sull'hard disk integri tutte le patch post SP2 (comprese quelle che ti ho linkato in precedenza).
Se hai dubbi o vuoi approfondire l'uso di nLite di consiglio di leggere questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
Ciao :)
Ok ti ringrazio corro a studiare...
marisa78
14-04-2008, 20:39
CIao vorrei acquistare un pc portatile, badget max 1000 euro,i programmi che uso sono Autocad e photoshop cosa mi consigliate?Grazie
Vincent79
16-04-2008, 10:16
adesso ho fatto il procedimento giusto :D :D
ora dovrebbe andare :)
Un paio di cosette da chiedere:
ho scaricato tutto senza problemi però:
1) alla voce Cliccate la scheda label...ecc... ma a quale scheda si riferisce? non riesco a trovarla con Nero Burning ROM, dovrebbe essere la voce etichetta, ma non trovo le voci indicate nella guida!!!
2)in nLite quale copia di WindXp devo caricare? quella modificata con già i driver SATA?
3)infine andrea tu mast. quale cartella e con cosa? (se mast. con nero, a che serve caricare il SO con nLite)
grazie per la risposta!!!
Scusate ragazzi... ho un Win professional e dei driver per gli HD SATA da integrare...
ho già fatto delle prove ma nonva...
ho prelevato i vecchi driver con driver genius dalla copia di media center e ho scaricato questi driver http://driverpacks.net/DriverPacks/DriverPack.php?pag=m
ho integrato il tutto e masterizzato con clone...
ho messo il cd nel portatile e l'ho riavviato e dopo aver premuto un tasto ha fatto dei controlli e poi è apparsa una schermata blu con scritto:
Nessuna unità disco rigido installata nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al pc e che la configurazione hw relativa ai dischi sia corretta.
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare.Premere F3 per uscire
Non ho trovato sul sito del produttore dei driver per gli hd qualcuno potrebbe darmi una mano?
ho un Fujitsu-siemens Pi1536
Grazie in anticipo
marisa78
21-04-2008, 10:14
salve ragazzi sono alla ricerca di un pc che supporti programmi di grafica...ho visto su MW un ASUS Pro57sn al costo di 1099,00euro ma alcune ricerche non mi hanno lasciata soddisfatta!voi che ne dite.?Grazie:cool:
stefanonweb
22-04-2008, 23:44
Ragazzi sto per comperare un aspire 4920 secondo voi xp si installa liscio oppure bisogna creare il cd con i driver incorporati?
Inoltre cosa mi conviene fare installarlo su una seconda partizione tenendo vista oppure se volessi cancellare completamente Vista come faccio....installo xp e poi da xp cancello la partizione di vista??????
O forse per 20€ mi conviene comperare un floppy usb? Ma allora potrei usare anche una chiavetta usb?
Vi prego una mano.
peppecbr
28-04-2008, 13:00
la guida in prima pagina è sempre valida? anche seu np ovecchia? mi confermate? ho un portati con vista sp1 ma onestamente la sua pesantezza e tutto il resto mi fanno sembrare di avere un notebook con un p3 :rolleyes: ho resistito un mese ma usarlo a moviola dopo un po ti esaurisce :muro: :banned:
SkIzZ3TtO
28-04-2008, 13:28
confermo che è ottima la guida.
Ciao a tutti, ho un quesito: dato che ho saputo che a brevissimo uscirà il sp3 di xp volevo chiedere a qcn di voi che ne sappia più di me (...e ci vuole poco...:stordita:) se tale service pack supporta gli hd SATA o c'è bisogno di seguire la/e procedure illustrate precedentemente.
Grazie, saluti.
Ho scompattato windows xp con nslite e devo inserire I driver, non conosco la mobo del portatile , è un acer 5220 , devo sempre e cmq mettere i via sata ?
Perché io avrei scaricato i driver sata dal sito del produttore, è un file exe che con un altro pc l’ho fatto partire e mi ha creato un floppy con 6 file di cui uno con estensione .oem e un file di sistema che dovrebbe appunto servirmi nel caso avessi un floppy esterno
Non posso utilizzare adesso questo floppy e metterlo nel cd di windows xp invece dei via come dice la guida ?
grazie
peppecbr
06-05-2008, 12:47
pure io erò un po indeciso sui driver sata da insallare :D poi come suggeritoprecedentemente ho preso ed integrato questi driver pack http://driverpacks.net/DriverPacks/ :sofico:
non dico che diventa come vista , cioè quasi non servono driver al primo avvio ma ci andiamo vicino :sofico: ovviamente ci sono pure quelli sata per tutti i tipi di piattaforma/cipset ed altro :sofico: ;)
pure io erò un po indeciso sui driver sata da insallare :D poi come suggeritoprecedentemente ho preso ed integrato questi driver pack http://driverpacks.net/DriverPacks/ :sofico:
non dico che diventa come vista , cioè quasi non servono driver al primo avvio ma ci andiamo vicino :sofico: ovviamente ci sono pure quelli sata per tutti i tipi di piattaforma/cipset ed altro :sofico: ;)
mi suggerisci quindi di inserire il pack invece dei suoi driver scaricati dal sito ?
peppecbr
07-05-2008, 07:16
mi suggerisci quindi di inserire il pack invece dei suoi driver scaricati dal sito ?
io ho preferito il pack per un semplice motivo , se andrò ad installare il cd di windows su altre macchine non avrò più il problema dei driver sata da cercare ;)
è più una comodità , poi come ti dicevo se integri tutto il pack al primo avvio ti riconosce quasi tutte le periferiche ed istalla i driver in automatico :) insomma una bella comodità ;)
io ho preferito il pack per un semplice motivo , se andrò ad installare il cd di windows su altre macchine non avrò più il problema dei driver sata da cercare ;)
è più una comodità , poi come ti dicevo se integri tutto il pack al primo avvio ti riconosce quasi tutte le periferiche ed istalla i driver in automatico :) insomma una bella comodità ;)
allora farò cosi anche io....
hai messo solo il pacchetto del chipset , giusto ?
peppecbr
07-05-2008, 13:15
allora farò cosi anche io....
hai messo solo il pacchetto del chipset , giusto ?
no tutti i pacchetti :) altrimenti non t'installa tutto in automatico tipo la scheda di rete lan e wifi :)
ok grazie , quello che non capisco adesso è se te hai comunque seguito la guida in home page.
li dice di scaricare un pacchetto driver con dentro dei programmi per integrarli a XP.
come faccio io ad integrare quelli che hai postato te ?
scarico comunque lo zip in home page dentro i vari filetra cui BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd e poi ci aggiungo i vari pacchetti driver che hai postato ? la procedura poi resta invariata ?
akumasama
11-05-2008, 01:02
Mi sembra tutto un po' complicato (son pigro :P). Oltretutto questo DriversPack cosa sarebbe in pratica? Una "collezione" di Drivers? Ma poi sono in inglese? Funzionano sul mio Windows XP ita?
Secondo voi esiste da qualche parte sulla rete una ISO funzionante di Windows XP ita che integri:
1) SP3
2) DriversPack linkato sopra
Perchè se esiste posso scaricarmi e masterizzarmi questa, e al momento di inserire il codice inserisco il mio codice ed il mio nominativo.
Sarebbe legale immagino, no? E non dovrei stare a installarmi 200 applicazioni per "farmi" il CD ISO da solo usando il mio Windows XP SP1 originale.
Consigli?
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D
Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)
ciao scusami..
io ho seguito le istruzioni ma nn con questo metodo ma con un altro che nn ha dato i risultati sperati infatti i miei driver ora non riesco ad installarli..
con questo sistema invece poi funziona tutto o ci sono delle limitazioni?
io ho un hp pavilion 6700 ( ho sto numero e anche 6825el e nn so quale sia quello giusto!
fammi sapere intanto ti ringrazio
ertortuga
13-05-2008, 12:50
ciao scusami..
io ho seguito le istruzioni ma nn con questo metodo ma con un altro che nn ha dato i risultati sperati infatti i miei driver ora non riesco ad installarli..
con questo sistema invece poi funziona tutto o ci sono delle limitazioni?
io ho un hp pavilion 6700 ( ho sto numero e anche 6825el e nn so quale sia quello giusto!
fammi sapere intanto ti ringrazio
leggi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19395914&postcount=619
VIDEOGUIDA (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html)
akumasama
13-05-2008, 15:29
4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel, dal floppy creato, o dai driver scaricati) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.
Quando questo non è possibile? Il mio portatile (Asus W7S se ricordo la sigla) non ha sul sito Asus i driver del controller.
Faccio la "prova" con altri driver che funzionano, come consiglia l'autore del post quotato? Ma in questo caso quali però? Non esistono dei drivers "generici"? Tipo quelli che sono nel "Drivers Pack" linkato nella pagina precedente?
Scusate per il rompimento ma volevo cogliere 2 piccioni con una fava e fare un CD con SP3 che al tempo stesso integrasse anche i SATA (così lo uso pure x mettere XP sul portatile, che mi son rotto di Vista e basta)
leggi qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19395914&postcount=619
VIDEOGUIDA (http://notebookitalia.it/forum/view-4814.html)
sei la mia salvezza!!!
appena posso provo..
intanto ti ringrazio
ertortuga
13-05-2008, 19:40
Quando questo non è possibile? Il mio portatile (Asus W7S se ricordo la sigla) non ha sul sito Asus i driver del controller.
Faccio la "prova" con altri driver che funzionano, come consiglia l'autore del post quotato? Ma in questo caso quali però? Non esistono dei drivers "generici"? Tipo quelli che sono nel "Drivers Pack" linkato nella pagina precedente?
Scusate per il rompimento ma volevo cogliere 2 piccioni con una fava e fare un CD con SP3 che al tempo stesso integrasse anche i SATA (così lo uso pure x mettere XP sul portatile, che mi son rotto di Vista e basta)
controlla bene che dovresti trovarli...;)
nel caso non ci siano, informati su che chipset monti sulla scheda madre e scarica i driver dal sito del produttore (che forse sono anche più aggiornati...)
controlla bene che dovresti trovarli...;)
nel caso non ci siano, informati su che chipset monti sulla scheda madre e scarica i driver dal sito del produttore (che forse sono anche più aggiornati...)
ti chiedo l'ultima cosa...
dietro al mio portatile trovo scritto hp dv6700
più in basso in piccolo vedo scritto dv6825el
e sull'angolo dello schermo c'è scritto hp pavilion dv6000...:doh:
mi chiedo....che modello ho?????:help:
già che nn riesco a trovare i driver, e in + nn so nemmeno il modello esatto....
ertortuga
13-05-2008, 20:10
ti chiedo l'ultima cosa...
guarda che mica si paga! :)
puoi chiedere tutto quello che vuoi! poi se sono in grado di rispondere è un altro paio di maniche...;)
dietro al mio portatile trovo scritto hp dv6700
più in basso in piccolo vedo scritto dv6825el
e sull'angolo dello schermo c'è scritto hp pavilion dv6000...:doh:
mi chiedo....che modello ho?????:help:
già che nn riesco a trovare i driver, e in + nn so nemmeno il modello esatto....
il tuo modello è dv6825el.
Pagina dei driver: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&lang=it&dlc=it&product=3722339
Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-54070-1&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3722339&os=228&lang=it
una volta scaricato il file (sp36880.exe) estrailo ed indica ad nLite la cartella estratta dove cercare i file (.inf) da integrare.
akumasama
13-05-2008, 20:40
Io QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) quando seleziono Asus Notebook W7S nella lista non vedo niente di relativo anche solo lontanamente al controller SATA =/
Cmq seguirò il tuo consiglio, mò vado a vedere fra le specifiche tecniche che tipo di controller monta, e poi vado sul sito del produttore. Spero di trovare le info nella scheda tecnica del W7S!
ertortuga
13-05-2008, 20:57
Io QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) quando seleziono Asus Notebook W7S nella lista non vedo niente di relativo anche solo lontanamente al controller SATA =/
Cmq seguirò il tuo consiglio, mò vado a vedere fra le specifiche tecniche che tipo di controller monta, e poi vado sul sito del produttore. Spero di trovare le info nella scheda tecnica del W7S!
devi scegliere nella parte destra della pagina! ;)
1) notebook
2) W7 series
3) modello S
akumasama
13-05-2008, 21:00
Certo, ovvio lol, e ci sono 2 miliardi di drivers per ogni cosa, sia per vista che per win XP, solo che non c'è niente per il SATA :D
Cmq dai, OT chiuso, grazie del consiglio utilissimo e son sicuro che così risolverò, andando direttamente sul produttore del chip :)
ertortuga
13-05-2008, 22:03
Certo, ovvio lol, e ci sono 2 miliardi di drivers per ogni cosa, sia per vista che per win XP, solo che non c'è niente per il SATA :D
Cmq dai, OT chiuso, grazie del consiglio utilissimo e son sicuro che così risolverò, andando direttamente sul produttore del chip :)
alla voce "Chipset"...http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/nb/W7S/INFUpdate_XP_070912.zip
akumasama
13-05-2008, 22:43
Allora sono un co**ione³, elevato alla terza potenza.
E dire che ho scaricato TUTTO da quella pagina (tutto relativo a XP), pensavo che quei driver fossero relativi solo al chipset della mobo, e stupidamente non ho pensato che il chipset già integrasse un controller sata...
Ovviamente mica mi ero messo ad aprire il file e a guardare il TXT x vedere il dettaglio, avevo dato per scontato che non li includesse, e basta.
E invece... già l'avevo scaricato.
L'idea è quella di integrare TUTTI quei drivers dentro al CD di Windows XP :)
Beh, dopo la mia figura caprina, un inchino alla gentilezza e pazienza di Ertortuga ;)
ertortuga
13-05-2008, 22:56
Allora sono un co**ione³, elevato alla terza potenza.
E dire che ho scaricato TUTTO da quella pagina (tutto relativo a XP), pensavo che quei driver fossero relativi solo al chipset della mobo, e stupidamente non ho pensato che il chipset già integrasse un controller sata...
Ovviamente mica mi ero messo ad aprire il file e a guardare il TXT x vedere il dettaglio, avevo dato per scontato che non li includesse, e basta.
E invece... già l'avevo scaricato.
L'idea è quella di integrare TUTTI quei drivers dentro al CD di Windows XP :)
Beh, dopo la mia figura caprina, un inchino alla gentilezza e pazienza di Ertortuga ;)
di niente figurati :)
the_unforgiven
14-05-2008, 15:29
ciao ragazzi :D
allora, ho provato la procedura di inizio topic, sono arrivato senza problemi al punto 10, solo ke la versione di nero che ho non mi permette di inserire il file di boot :cry:
ho letto + avanti nel topic l'altra procedura proposta da roller, ho scaricato il file del driver, estratto il tutto, ora in nlite dovrei mettere il file .inf col driver
il problema è: quale metto?
il chipset è 945PM, solo che nei .inf ho 945 e 945GM
che faccio?
chrismikiarth
14-05-2008, 16:31
Ciao a tutti
Sto tentando fare il procedimento descritto nella prima pagine per il mio hp dv 6286 ea con un CD WIN XP SP1, (sembra incredibile ma ho un soft que gira solo con il SP1).
Finora non ho avuto sucesso, ho scaricato i driver sata che indica nella guida e non ha funzionato, nella seconda tentativa ho scaricato tutti i driverpack, ho fatto un DVD di boot e come la prima volta non riconosce l' HD del pc.
Come posso fare?....
Dove sto sbagliando?.
Vi ringrazio per l' aiuto ho bisogno di installare XP nel mio pc.
Grazie di nuovo
akumasama
16-05-2008, 23:03
Temo di aver saltato qualche passaggio. Tramite nLite ho integrato l'SP3 e TUTTI i drivers del mio portatile (visto che c'ero, meglio no?), inclusi quelli del chipset (che al loro interno includono i driver SATA). Tutti i driver in versione XP ovviamente, non in versione Vista.
Tuttavia quando faccio partire il CD di Windows XP, continua a dirmi che non trova unità disco, ergo... non ha riconosciuto il controller SATA. Immagino di aver saltato un passaggio?
ertortuga
17-05-2008, 00:03
Temo di aver saltato qualche passaggio. Tramite nLite ho integrato l'SP3 e TUTTI i drivers del mio portatile (visto che c'ero, meglio no?), inclusi quelli del chipset (che al loro interno includono i driver SATA). Tutti i driver in versione XP ovviamente, non in versione Vista.
Tuttavia quando faccio partire il CD di Windows XP, continua a dirmi che non trova unità disco, ergo... non ha riconosciuto il controller SATA. Immagino di aver saltato un passaggio?
non hai sbagliato nulla.
Ho ricontrollato il pacchetto che sta sul sito dell'Asus e penso manchi qualcosa...
Ripeti la procedura (rifacendola da capo) ed integra anche questi...
http://rapidshare.com/files/68917035/Intel_Sata_Raid_drivers_v7801012_32bit_packed_by_Fernando.zip.html
...dovrebbe funzionare senza problemi ;)
Facci sapere! :)
chrismikiarth
17-05-2008, 03:16
Ciao e ti ringrazio per l' interessamente
In realtà ho usato i driver di un altro HP, qualcuno aveva postato il link due o tre commentari più in alto.
Ti ringrazio
Ciao
chrismikiarth
17-05-2008, 03:16
Ciao e ti ringrazio per l' interessamente
In realtà ho usato i driver di un altro HP, qualcuno aveva postato il link due o tre commentari più in alto.
Ti ringrazio
Ciao
albasgasi
19-05-2008, 16:34
Ciao a tutti... è il primo messaggio che posto su questo forum, quindi saluto tutti quanti e faccio i complimenti a chi cura il tutto.
Ho un hp pavillion dv6560 el sul quale era installato vista home premium e dove, grazie anche alle vostre splendide guide, sono riuscito ad installare xp professional sp2. Per i driver ho usato questa http://www.nogodforme.com/HPDV6500T.htm guida che, a parte lo sfondo nero che mi ha fatto incrociare gli occhi, è stata perfetta per il mio modello di portatile. Mi mancano solo due punti di domanda in gestione risorse. Uno è riferito a "Modem Device on High Definition Audio Bus" e l'altra a "controller del bus di gestione del sistema". Direi che la prima non è un problema, mentre la seconda mi da un goccio di preoccupazione in più.
Suggerimenti?
Grazie in anticipo.
lucasigi2006
07-06-2008, 17:48
Salve a tutti,sto scaricando nero per poter masterizzare su cd windows,che installerò sul mio HDD sata.
ma ho una domanda:
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
in questo passaggio devo copiare la cartella intera o solo il suo contenuto?
e un altra domandina:
questo procedimento è valido anche per installare win su un pc fisso? (con serial ata ovviamente)
ciao a tutti ^^ e grazie
lucasigi2006
07-06-2008, 21:28
aggiungo che il mio HDD è un RAID Maxtor 6l200m..non dovrebbe dare probemi, vero?
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D
Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)
Alla richiesta GuiRunOnce cosa devo scrivere???? Solo G o solo N o tutti e due?????
Ciao da bONDI93
Alla richiesta GuiRunOnce cosa devo scrivere???? Solo G o solo N o tutti e due?????
Ciao da bONDI93
scrivi solo G e poi successivamente ti viene chiesto di scegliere tra S e N, ed in questo caso devi fare N...
Ragazzi ho un notebook Fujitsu Amilo pi1536 e non riesco in nessun modo ad installare XP per colpa di questi driver sata.
Ho effettuato la procedura come da regola ma niente, non si installa, sul sito non ci sono nemmeno i driver SATA. (oltre che dal bios non si può scegliere se SATA o no)
Come posso risolvere?
Stessa situazione e stesso pc..
Con il suo disco originale funziona ma io voglio xp pro sp3!
Sarebbe meglio aggiornare la guida visto che i programmi e i driver sono cambiati dal 2005.
Interand
19-06-2008, 20:10
Ciao a tutti.. sono nuovo e ho letto praticamente tutto il topic.
Sto letteralmente sklerando...
Ho un Fujitsu-Siemens Amilo M1437G.
Vorrei passare da Xp Home a Xp Pro
Ho un lettore floppy USB
Ho scaricato dal sito Intel i driver per la procedura floppy F6
Intel Chipset 915PM Express
Ho provato tutti i driver
ICH8M-E/ICH9M-E SATA RAID CONTROLLER
ICH8M-E/ICH9R/ICH9R/ICH10R SATA RAID CONTROLLER
ICH7MDH SATA RAID CONTROLLER
ICH7R/DH SATA RAID CONTROLLER
ESB2 SATA RAID CONTROLLER
ICH10R SATA AHCI CONTROLLER
ICH9M-E/M SATA AHCI CONTROLLER
ICH9R/DO/DH SATA AHCI CONTROLLER
ICH8M-E/M SATA AHCI CONTROLLER
ICH8R/DH/DO SATA AHCI CONTROLLER
ICH7M/MDH SATA AHCI CONTROLLER
ICH7R/DH SATA AHCI CONTROLLER
ESB2 SATA AHCI CONTROLLER
e nessuno mi permette di vedere sti benedetti HD SATA!!!
Vi pare possibile???
HELP ME... PLEASE....
ertortuga
19-06-2008, 20:50
Ciao a tutti.. sono nuovo e ho letto praticamente tutto il topic.
Sto letteralmente sklerando...
Ho un Fujitsu-Siemens Amilo M1437G.
Vorrei passare da Xp Home a Xp Pro
Ho un lettore floppy USB
Ho scaricato dal sito Intel i driver per la procedura floppy F6
Intel Chipset 915PM Express
Ho provato tutti i driver
ICH8M-E/ICH9M-E SATA RAID CONTROLLER
ICH8M-E/ICH9R/ICH9R/ICH10R SATA RAID CONTROLLER
ICH7MDH SATA RAID CONTROLLER
ICH7R/DH SATA RAID CONTROLLER
ESB2 SATA RAID CONTROLLER
ICH10R SATA AHCI CONTROLLER
ICH9M-E/M SATA AHCI CONTROLLER
ICH9R/DO/DH SATA AHCI CONTROLLER
ICH8M-E/M SATA AHCI CONTROLLER
ICH8R/DH/DO SATA AHCI CONTROLLER
ICH7M/MDH SATA AHCI CONTROLLER
ICH7R/DH SATA AHCI CONTROLLER
ESB2 SATA AHCI CONTROLLER
e nessuno mi permette di vedere sti benedetti HD SATA!!!
Vi pare possibile???
HELP ME... PLEASE....
prova con questi...
http://rapidshare.com/files/68917035/Intel_Sata_Raid_drivers_v7801012_32bit_packed_by_Fernando.zip.html
Interand
19-06-2008, 23:34
prova con questi...
http://rapidshare.com/files/68917035/Intel_Sata_Raid_drivers_v7801012_32bit_packed_by_Fernando.zip.html
Socio.. ho provato anche tutti quelli contenuti nel file da te gentilmente linkato:
Intel <R> 82801HEM SATA RAID Controller <Mobile ICH8M-E>
Intel <R> 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller <Mobile ICH8M-E/M>
Intel <R> 82801GHM SATA RAID Controller <Mobile ICH7MDH>
Intel <R> 82801GBM SATA AHCI Controller <Mobile ICH7M/DH>
Intel <R> 82801FBM SATA AHCI Controller <Mobile ICH6M>
Sono sempre più nello sconforto più totale...
Che altro posso provare???
PRENDERE A MAZZATE IL NOTEBOOK AIUTEREBBE????
ertortuga
20-06-2008, 07:18
Socio.. ho provato anche tutti quelli contenuti nel file da te gentilmente linkato:
Intel <R> 82801HEM SATA RAID Controller <Mobile ICH8M-E>
Intel <R> 82801HEM/HBM SATA AHCI Controller <Mobile ICH8M-E/M>
Intel <R> 82801GHM SATA RAID Controller <Mobile ICH7MDH>
Intel <R> 82801GBM SATA AHCI Controller <Mobile ICH7M/DH>
Intel <R> 82801FBM SATA AHCI Controller <Mobile ICH6M>
Sono sempre più nello sconforto più totale...
Che altro posso provare???
PRENDERE A MAZZATE IL NOTEBOOK AIUTEREBBE????
leggi qui...
http://www.msfn.org/board/Integration-of-Intel-Sata-and-Raid-drive-t107504.html
Ciao,
mi rifaccio alla risposta nei primi post in cui si diceva che questa guida riguarda anche i desktop...
Ho un SEAGATE SATA2 160 GB 7200.9 8MB, come mai riesco ad installare XP normalmente così come facevo col vecchio hard disk ide ?
Significa che i driver sono gia' caricati nella scheda madre ?
Vi ringrazio in anticipo ! Ciao!
gattovicentino
20-06-2008, 13:16
Ciao a tutti
Chiedo anche io più o meno la stessa cosa: io su un notebook Dell XPS 1730 (Raid Stripe con 2 SATA da 160GB l'uno), se inserisco il DVD di Vista sembra che proceda con l'installazione senza chiedere drivers... Sarebbe così anche se provassi ad installare XP? Ovvero... le impostazioni della scheda madre sono già "sufficienti" e non si richiede un floppy USB con i drivers per il raid?
ciao ragazzi, ho comprato un hp pavilion, ho installato xp e i driver per questo portatile, mi sono accorto solo dopo :doh: che hp non fornisce driver per audio/video etc in XP.
:( Voi sapere consigliarmi alternative per poter utilizzare XP?
Grazie
Interand
23-06-2008, 21:29
CHE MODELLO DI PAVILLON?
HAI PROVATO A CERCARLI SUI SITI DEI PRODUTTORI DELLE SCHEDE (AUDIO/VIDEO/CHIPSET ETC)???
Interand
23-06-2008, 21:30
CHE MODELLO DI PAVILLON?
HAI PROVATO A CERCARLI SUI SITI DEI PRODUTTORI DELLE SCHEDE (AUDIO/VIDEO/CHIPSET ETC)???
S.O.A D.
27-06-2008, 11:13
Salve a tutti!!!
ho un piccolo problema con il mio acer aspire 5720G...in pratica ho formattato tranquillamente vista con il cd "win xp sp1 + driver" da me creato, e durante il primo avvio (ancora l'installazione di xp nn è stata completata)mi spunta una finestra blu cn questo errore 0x0000007e (0xc0000005,0x0000ba12,0xf78a251c,0xf78a221c)
qualcuno mi potrebbe dare una mano? :muro:
vi ringrazio in anticipo!
Volevo ringraziarvi per questa utile guida, son riuscito a installare xp sul disco senza alcun problema.
Grazie mille da migro
Ciao a tutti...
Io avrei un problema ad estrarre i drivers x il mio notebook toshiba A200 24i (chipset gm965).
Ho scaricato il file compresso dal sito della Intel, estraggo i file con uniextract ma non c'è nessun file .inf da poter poi inserire in nlite.
Ci sono solo i seguenti file:
_Setup.dll
data1.cab
data1.hdr
data2.cab
ISSetup.dll
layout.bin
setup.exe
setup.ini
setup.inx
setup.iss
qualcuno sa dirmi, x favore, come faccio ad avere i drivers da poter inserire nel nuovo cd di xp?
ertortuga
02-07-2008, 08:04
Ciao a tutti...
Io avrei un problema ad estrarre i drivers x il mio notebook toshiba A200 24i (chipset gm965).
Ho scaricato il file compresso dal sito della Intel, estraggo i file con uniextract ma non c'è nessun file .inf da poter poi inserire in nlite.
Ci sono solo i seguenti file:
_Setup.dll
data1.cab
data1.hdr
data2.cab
ISSetup.dll
layout.bin
setup.exe
setup.ini
setup.inx
setup.iss
qualcuno sa dirmi, x favore, come faccio ad avere i drivers da poter inserire nel nuovo cd di xp?
usa questi...L I N K (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2800&DwnldID=16013&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita)
Ti ringrazio ertortuga, ma è proprio da quel sito ke ho scaricato il file di cui parlavo prima, ovvero
iata82_enu.exe
ertortuga
02-07-2008, 08:18
Ti ringrazio ertortuga, ma è proprio da quel sito ke ho scaricato il file di cui parlavo prima, ovvero
iata82_enu.exe
ma l'hai visto il link?
non è lo stesso file...
ertortuga
02-07-2008, 12:33
edit
qualcuno sa dirmi, x favore, come faccio ad avere i drivers da poter inserire nel nuovo cd di xp?
ertortuga
02-07-2008, 13:44
qualcuno sa dirmi, x favore, come faccio ad avere i drivers da poter inserire nel nuovo cd di xp?
ti ho risposto: guarda il link che ti ho segnalato.
Si, scusa......non avevo visto il link dei file del floppy.
E....cavolo.......sono rimasto pure senza cd vergini.........
Ti faccio sapere appena risolvo.
Grazie mille comunque.
eltortuga...............sei grandeeeeeeeeee
ti ringrazio infinitamente.......
finalmente ora ho di nuovo il mio amato xp.
CHE MODELLO DI PAVILLON?
HAI PROVATO A CERCARLI SUI SITI DEI PRODUTTORI DELLE SCHEDE (AUDIO/VIDEO/CHIPSET ETC)???
Ho provato a cercarli sul sito della NVidia ma non ho trovato nulla.....
Qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=228&lc=it&cc=it&dlc=it&product=3717169&lang=it) ci sono i driver per Xp che fornisce l'HP ma mancano audio/video, ecc....
Il modello è un HP Pavilion dv6870el
come sceda video ha una NVIDIA GeForce 8400M GS invece come audio una Realtek High definition Audio. Questo è quanto ho letto nel pannello di controllo.
Vi prego aiutatemiiiii! :ave:
Grazie
comanche75
09-07-2008, 10:21
Salve a tutti, anche io mi trovo nella stessa situazioni di molti, tra pochi giorni mi arriverà il nuovo pc ACER Aspire 6920G-814G32BN e voglio installarci xp. :O
Ho letto la guida in prima pagina e vorrei sapere se è ancora valida, grazie e buona giornata. ;)
comanche75
10-07-2008, 15:45
Salve a tutti, anche io mi trovo nella stessa situazioni di molti, tra pochi giorni mi arriverà il nuovo pc ACER Aspire 6920G-814G32BN e voglio installarci xp. :O
Ho letto la guida in prima pagina e vorrei sapere se è ancora valida, grazie e buona giornata. ;)
Primo cd non mi riconosce l'HD, andiamo a farne un'altro.......... :muro:
:D
Ballantine
11-07-2008, 14:52
Ciao a tutti, un mio amico ha comprato un Asus X57SV (un tipo di M50) e vorrebbe mettere XP. Voglio fare il cd con i drivers sata integrati pero' non sono sicuro di quali dovrei scaricare e non vorrei combinare guai :).
Il chipset DOVREBBE essere un PM965 (non so se con ICH8M o meno), posso usare gli stessi drivers consigliati da ertortuga a Gbass?
Grazie!
akumasama
14-07-2008, 08:25
Grazie agli aiuti di chi posta in questo thread son riuscito diverse settimane fa a realizzare una copia di Windows XP con SP3 e drivers SATA + altri drivers per il mio notebook, sfruttando nLite.
Avevo solo "provato" a vedere se funzionava, una volta visto che il programma di installazione mi vedeva l'hard disk del portatile, mi fermai.
Ieri invece ho proprio provato a installarlo (fatta prova su vari PC) e mi sono accorto di un problema che non avevo visto prima.
Praticamente non mi accetta il codice, ho provato entrambi i codici di cui ho a disposizione (perfettamente legali eh! Due licenze con SP1a, una a nome mio e una a nome di mio padre) ma non funzionava nessuno dei 2, e la cosa mi è sembrata molto strana.
Quale può essere la causa? L'unica cosa che mi viene in mente è che per realizzare quel CD SP3 con nLite, non ho usato il CD originale SP1a, ma un CD SP2 che avevo fatto da solo anni fa, integrando "a mano" l'SP2. Il CD in questione funziona ancora alla perfezione e accetta entrambi i codici, fino a poco tempo fa lo usavo per reinstallare windows sia sul mio PC che su quello di mio padre (cambiando il codice di registrazione a seconda del caso, ovviamente).
Suggerimenti? Dove ho sbagliato con nLite?
akumasama
14-07-2008, 12:48
Come non detto, provato a fare una nuova ISO questa volta aggiungendo SOLO l'sp3 e partendo dal mio cd originale XP pro SP1a, ma niente da fare, continua a non acettarmi il codice durante l'installazione...
Quale può essere la causa?
gionnino87
30-07-2008, 17:43
ciao a tutti complimenti per la ottima guida !
sono riuscito a realizzare anche io il cd , anche se ci sono impazzito , inquanto io cercavo di farlo sotto vista , ma cosi non funzionava !
alla fine in un altro pc che ho con xp ha fatto tutto perfettamente !
o quasi , in che senso ?
ebbene lo scopo per cui ho realizzato questo cd non è per installare xp sul portatile , ma bensì per cercare di ripristina l'mbr con la console di rispristino , l'unico problema è che , non so se perchè ho fatto male il cd o lo fa anche a voi , il cd realizzato con la guida non mi mostra il menù che comprende l'avvio della console di rispristino , ma mi fa partire direttamente l'installazione facendomi scegliere per prima cosa la partizione dove installare !
come faccio ???
ertortuga
30-07-2008, 17:47
ciao a tutti complimenti per la ottima guida !
sono riuscito a realizzare anche io il cd , anche se ci sono impazzito , inquanto io cercavo di farlo sotto vista , ma cosi non funzionava !
alla fine in un altro pc che ho con xp ha fatto tutto perfettamente !
o quasi , in che senso ?
ebbene lo scopo per cui ho realizzato questo cd non è per installare xp sul portatile , ma bensì per cercare di ripristina l'mbr con la console di rispristino , l'unico problema è che , non so se perchè ho fatto male il cd o lo fa anche a voi , il cd realizzato con la guida non mi mostra il menù che comprende l'avvio della console di rispristino , ma mi fa partire direttamente l'installazione facendomi scegliere per prima cosa la partizione dove installare !
come faccio ???
http://www.nliteos.com/faq.html#Q19
gionnino87
30-07-2008, 18:00
:D grazie ertortuga sei un mito ! ;)
Marc Wolmots
31-07-2008, 10:54
ciao a tutti.. ho un compaq presario 737EL con driver sata e vista.. con nlite metto i driver dell'hd e faccio partire l'installazione di Xp.. ma poi quando cerca di copiare i file x l'installazione di windows mi dice che nn riesce a copiare un bel pò di file.. e mi si blocca l'installazione subito..
qualcuno sa perchè?
grazie
nomadi86xp
04-08-2008, 17:18
ciao iuo ho un HP pavillion 6821el ci ho provaro almeno 5 6 volte ma non va:( forse sbaglio kualkosa.magati c'è kualkuno che puo seguirmi passo passo?
riccardo_tuning
07-08-2008, 21:23
CIAO, HO UN PROLEMONE HO UN TOSCHIBA U300 PRO CON VISTA INSTALLATO, NON VOLENDO PIU VISTA HO FORMATTATO IL TUTTO, TERMINATA LA FORMATTAZIONE MI ESCE L'ERRORE ( RIASSUNTO, MANCA IL SATA) CIOE' SE NON DISATTIVO IL SATA SONO FREGATO.
NON SO COME FARE, HO LETTO UNA GUIDA CHE CON L'AIUTO DEL FLOPPY SI PUO RISOLVERE, MA IL FLOPPY NEL NOTEBOOK NON C'E.
E SONO PRESO CON LE BOMBE, DEVO AGGIORNARE IL BIOS E NON SO COME SI FA, DATGEMI UNA MANO, NON SO COME FARE.... TUTTA COLPA DEL SATA...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
salve io avrei un problemuccio con i passaggi della guida, attualmente ho un notebook HP con vista installato, arrivando a questo punto:
# Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
# Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
ok, ma una volta premuto mi viene la seguente schermata: http://img379.imageshack.us/img379/7879/step1eb9.jpg (http://imageshack.us)
http://img379.imageshack.us/img379/7879/step1eb9.1db4a11ce9.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=379&i=step1eb9.jpg)
con scritto impossibile trovare il file specificato...cosa può essere? io l'archivio l'ho estratto sul desktop con tutti i suoi file ed ho avviato il .bat. Come mai mi viene sto errore? infatti le cartelle create (UWXPCD_ROOT) sono vuote... aiutatemi per favore....:(
EDIT: ehm problema risolto :stordita: semplicemente non dovevo avviare l'eseguibile coi privilegi da amministratore :D
Ethiopia02
22-08-2008, 15:22
Ciao Ripe!
Ho letto la tua guida su come preparare un cd-rom per installare win xp su disco seriale ATA e l'ho trovata ben fatta. L'ho seguita alla lettera e dopo aver riavviato il pc e tentato di installare xp al posto di vista mi appare la scritta: nessun hd trovato. Cosa devo fare? Sono giorni che navigo alla ricerca di una soluzione. Il mio computer è un hp Compaq 6720c. Spero con tutto il cuore che qualcuno di voi possa aiutarmi.....GRAZIE
crysis/73
23-08-2008, 23:57
ciao a tutti:D ....forte questo forum ....anche io ho installato xp seguendo la procedura ma mi trovo con un problema che non sò risolvere....in gestione periferiche me ne manca una (c'è un punto di domanda) e quando installo driver video mi dice errore" driver non riconosce hardware installato"..in pratica non vedo la scheda video.....booh?????????spero di essere chiaro e chiedo aiuto a chi ne sa piu di me:help: :help:(il desktop è un dell xps1730).....grrrazieeeeeeeeee
mackillers
28-08-2008, 14:11
ciao ragazzi :D
allora, ho provato la procedura di inizio topic, sono arrivato senza problemi al punto 10, solo ke la versione di nero che ho non mi permette di inserire il file di boot :cry:
ho letto + avanti nel topic l'altra procedura proposta da roller, ho scaricato il file del driver, estratto il tutto, ora in nlite dovrei mettere il file .inf col driver
il problema è: quale metto?
il chipset è 945PM, solo che nei .inf ho 945 e 945GM
che faccio?
io stò provando a fare la stessa cosa per un HP DV6000
però purtroppo continua a non vedermi il disco ho provato tutti i pacchetti driver disponibili sul sito intel..
il controller dovrebbe essere l' ICH7..
qualcuno a seguito la procedura del inf per un portatile con il 945 ed ich7?
l' ho già fatto su due altri portatili con un altro chipset intel più nuovo e non ho avuto nessun problema...grrr
mackillers
28-08-2008, 14:18
ora che ci faccio caso anche il mio è la versione PM.. devo controllare i File .inf che ho io per vedere se ho il tuo stesso problema..
mackillers
28-08-2008, 14:37
ti chiedo l'ultima cosa...
dietro al mio portatile trovo scritto hp dv6700
più in basso in piccolo vedo scritto dv6825el
e sull'angolo dello schermo c'è scritto hp pavilion dv6000...:doh:
mi chiedo....che modello ho?????:help:
già che nn riesco a trovare i driver, e in + nn so nemmeno il modello esatto....
anche io ho avuto le stesse incertezzeil numero giusto è quello sotto più piccolo cioè il 6825
mackillers
28-08-2008, 14:44
leggi qui...
http://www.msfn.org/board/Integration-of-Intel-Sata-and-Raid-drive-t107504.html
sono nella stessa situazione di questo utente..
Un GRAZIE grosso come una CASA ad ERTORTUGA!!!:)
ertortuga
28-08-2008, 15:00
sono nella stessa situazione di questo utente..
Un GRAZIE grosso come una CASA ad ERTORTUGA!!!:)
Prego :)
mackillers
28-08-2008, 16:32
appena torno a casa farò una prova sia utliizzando i driver da te linkati
sia seguendo quella guiada.... adesso non ho il note sottmano...
mi chiedo come mai questi controller serial-ata siano più scorubutici degli altri..
ho fatto questa procedura con Nlite per 2 note e per il mio fisso.. con 4-5 mobo diverse ed ha sempre funzionato...:( :muro: :muro:
ertortuga
28-08-2008, 17:16
appena torno a casa farò una prova sia utliizzando i driver da te linkati
sia seguendo quella guiada.... adesso non ho il note sottmano...
mi chiedo come mai questi controller serial-ata siano più scorubutici degli altri..
ho fatto questa procedura con Nlite per 2 note e per il mio fisso.. con 4-5 mobo diverse ed ha sempre funzionato...:( :muro: :muro:
non saprei dirti, una volta trovati i driver corretti non dovresti avere problemi...
mackillers
29-08-2008, 08:46
ho riprovato con quelli intel e con quelli linkati nella discussione..
nominalmente dovrebbero contenere driver per tutta la serie di controller intel dal ICH7 in poi..
ma il mio non lo fanno andare.. stò rinunciando al idea di formattare questo notebook
ertortuga
29-08-2008, 08:48
ho riprovato con quelli intel e con quelli linkati nella discussione..
nominalmente dovrebbero contenere driver per tutta la serie di controller intel dal ICH7 in poi..
ma il mio non lo fanno andare.. stò rinunciando al idea di formattare questo notebook
Dacci un po' di info in più:
1- marca e modello (preciso) del notebook
2- sistema operativo
mackillers
03-09-2008, 08:24
Ciao per iniziare grazie mille del aiuto..
Il modello è un HP pavillion DV6000.. modello DV 6236..
questa è la mobo:
http://img209.imageshack.us/img209/2658/dv6162eair8.png
Dite che se compro un floppy esterno USB sarà visto dal installer di windows..
(al momento di premere F6 per intenderci)
grazie mille a tutti!!
ertortuga
03-09-2008, 08:32
Ciao per iniziare grazie mille del aiuto..
Il modello è un HP pavillion DV6000.. modello DV 6236..
questa è la mobo:
cut
Dite che se compro un floppy esterno USB sarà visto dal installer di windows..
(al momento di premere F6 per intenderci)
grazie mille a tutti!!
che sistema operativo hai? XP Home, Prof...
Questo notebook nasce con Vista o con XP?
PS inutile comprare il floppy. Se anche lo vedesse nella fase di boot non lo riconoscerebbe come l'unità "A" (cosa che invece cerca Windows XP quando gli si vuole far caricare i driver...).
UPDATE: prova con questi....
http://www.megaupload.com/?d=T6ZBRFZ8
NB segui i consigli della guida di nLite...
http://img241.imageshack.us/img241/4/nliteinfodriverue5.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=nliteinfodriverue5.png)
mackillers
03-09-2008, 10:06
grazie mille seguirò i tuoi consigli..
ps. lì OS è Win Xp Professional SP3 mi era un SP2 avuto insieme ad un PC 2 anni fà a cui tramite Nlite ho aggiunto SP3 e ie7 e wmp11..
il portatile come descritto è nato con vista ed 1gb di ram:( .. altirmenti potrei usare la partizione di ripristino....
per il fatto del floppy USB era quelllo che temevo ma ieri il tecnico fastweb in dittà mi ha detto che secondo lui funzionava.. (non l' chiamato per quello si chiaccherava del più e del meno)
hum e pensavo
da bios si potrà afre in modo che per esempio una Penna usb sia vista come unità A..
no dubito
..
ciao a tutti e grazie mille
ciao a tutti,
scusate ma ho una cosa da chiedervi:
ho a disposizione i driver sata per il mio notebook.. come faccio a fare l'iso con quelli anzichè con quelli che mettete a disposizione nel forum?
un'altra domanda: la guida si può seguire anche se si ha win vista?
grazie davvero per l'aiuto! ;D
ertortuga
03-09-2008, 17:21
ciao a tutti,
scusate ma ho una cosa da chiedervi:
ho a disposizione i driver sata per il mio notebook.. come faccio a fare l'iso con quelli anzichè con quelli che mettete a disposizione nel forum?
non è che qui si mettono a disposione dei driver, si cercano quelli corretti.
Tu DEVI utilizzare quelli per il tuo notebook o più precisamente quelli per il tuo controller S-ATA
un'altra domanda: la guida si può seguire anche se si ha win vista?
grazie davvero per l'aiuto! ;D
La procedura per Vista è diversa in quanto diverso il contenuto del DVD e poi non si usa nLite ma vLite (www.vlite.net)
no aspetta.. io ho già vista nel notebook. vorrei creare un cd di xp con i driver sata..
ho i driver del mio sata a disposizione.. ho già creato con nLite la cartella con i file di installazione di xp.
ora che faccio?
grazie per l'aiuto!
ertortuga
03-09-2008, 17:32
no aspetta.. io ho già vista nel notebook. vorrei creare un cd di xp con i driver sata..
ho i driver del mio sata a disposizione.. ho già creato con nLite la cartella con i file di installazione di xp.
ora che faccio?
grazie per l'aiuto!
dovrebbe filare liscio se i driver del controller S-ATA che hai integrato sono per Windows XP.
Ti consiglio di testare il tutto prima su di una Virtual Machine: al tal proposito ti consiglio VirtualBox (www.virtualbox.org).
mi puoi spiegare come fare a vedere se i miei drivers sata vanno bene su xp con virtualbox?
ertortuga
03-09-2008, 19:32
mi puoi spiegare come fare a vedere se i miei drivers sata vanno bene su xp con virtualbox?
devi installare VirtualBox ed utilizzare la ISO creata con nLite, se l'installazione va a termine senza problemi vuol dire che non hai fatto errori ed hai usato i giusti driver.
scusami ma io sono ad un livello inferiore. non so come creare la iso con i driver del mio sata.. lo so che per te è tanto, ma mi puoi spiegare il meccanismo in modo da finire tutto stanotte?
ti ringrazio!
ertortuga
03-09-2008, 20:03
scusami ma io sono ad un livello inferiore. non so come creare la iso con i driver del mio sata.. lo so che per te è tanto, ma mi puoi spiegare il meccanismo in modo da finire tutto stanotte?
ti ringrazio!
forse è il caso che tu dia un'occhiata almeno al primo post di questo thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
;)
ehmm.. io il primo post ormai lo so a memoria, solo che non so se le isctruzioni vanno bene per win vista.. nn so, magari secondo quello che faccio mi parte il pc! e poi le istruzioni si riferiscono ai drivers che mettete a disposizione nel forum. non so come fare se ho dei driver s.ata già di mio..
ertortuga
03-09-2008, 20:55
ehmm.. io il primo post ormai lo so a memoria, solo che non so se le isctruzioni vanno bene per win vista.. nn so, magari secondo quello che faccio mi parte il pc! e poi le istruzioni si riferiscono ai drivers che mettete a disposizione nel forum. non so come fare se ho dei driver s.ata già di mio..
il link che ti ho postato è la guida all'utilizzo di nLite, non il primo post di questo thread.
Qui e nel thread di nLite si parla solo ed esclusivamente di Windows XP, come ti ho detto prima per Windows Vista devi usare vLite (ma per l'integrazione dei driver S-ATA non credo ce ne sia bisogno...).
Mr.Freud
04-09-2008, 18:59
Salve, sono un nuovo iscritto.
Sarei interessato a rimuovere Windows Vista dal mio notebook HP ed installare una versione di Windows XP.
Ho letto la guida scritta nel primo thread ed i punti 3 e 4 mi sembrano poco chiari. Ho estratto la copia di Windows XP sul mio Desktop, ho avviato nLite e ho selezionato il percorso relativo ai files di Windows Xp, ma successivamente nLite mi chiede di selezionare varie opzioni che la guida non segnala affatto. Come devo procedere?
Mr.Freud
04-09-2008, 22:40
Scusatemi, ho copiato la cartella UWXPCD_ROOT dentro quella di XP, ma quando avvio RUN_ME.cmd esegue un processo in cui non riesce ad aprire una sfilza di files segnalandomi Can not file open o qualcosa del genere e si blocca il processo.
Come posso risolvere?
Mr.Freud
05-09-2008, 00:27
Credo che il processo sia andato a buon fine correttamente. Adesso devo solo masterizzare e togliere Vista.
ertortuga
05-09-2008, 08:56
segnalo questa guida realizzata da unnilennium:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
Mr.Freud
05-09-2008, 10:50
Ho masterizzato, ma non rileva il disco rigido. Non so dove io abbia sbagliato.
Mr.Freud
07-09-2008, 10:09
Ho formattato Vista ed installato XP, ma non seguendo questa guida piuttosto fallace, bensì utilizzando solo nLite.
Ho un problema, però: pensavo che XP fosse velocissimo, ho pure integrato la SP3, invece mi risulta molto più lento di Vista. Da cosa dipende?
mackillers
10-09-2008, 13:58
NB segui i consigli della guida di nLite...
http://img241.imageshack.us/img241/4/nliteinfodriverue5.th.png (http://img241.imageshack.us/my.php?image=nliteinfodriverue5.png)
scusami ma non è che abbia afferato molto il contenuto di que immagine..
che metodo di integrazione dovrei usare secondo te, utilizando i driver che mi hai gentilmente postato..
2 settimane ed ancora ci trameno... sigh
ertortuga
10-09-2008, 14:05
scusami ma non è che abbia afferato molto il contenuto di que immagine..
che metodo di integrazione dovrei usare secondo te, utilizando i driver che mi hai gentilmente postato..
2 settimane ed ancora ci trameno... sigh
in maniera testuale.
Segui comunque le indicazioni di nLite quando andrai ad integrare i driver.
Ciao.
mackillers
11-09-2008, 08:25
Ragazzi Grazie!!!
questo post è per dirvi che finalmente sono riuscito a far funzionare quel dannato controller Serial ATA evvai!!
un grazie sentito e speciale sopratutto a Ertortuga.. si incontrano poche persone così gentili..
ciao a tutti e spero di poter ricambiare l' aiuto ricevuto in questa occasione.
carminepo
11-09-2008, 13:16
ragà se seguo questa guida....che dite lo formatto solo con il cd di win xp?ho un hp dv 6276...grazie tante
http://pctips.wiki.zoho.com/Installazione-Xp-su-portatili-Hp-con-Vista.html
Angelus88
18-09-2008, 00:34
ripe fammi capire... questa guida è valida per tutti i notebook con hard disk SATA? I driver SATA che hai linkato funzionano con qualsiasi controller SATA?? :mbe:
valethedoctor
18-09-2008, 20:13
Ciao a tutti ringrazio molto tutti per i consigli dati.......il procedimento è andato a buon fine ma ho un problema, un mio amico ha comprato il computer che ti da la telecom con la bolletta del telefono hp nx7400 a parte che non c'è adesivo di licenza a parte che non ti danno un cd di sistema operativo e driver...................ho un problema siccome questo ha il disco sata per fargli riconoscere l'hard disk devo abilitarlo dal bios il problema è che ha una password e nessuno sa quale sia ......
mi potete dare una mano ??
Ciao Ricky
Ciao a tutti
Qualcuno mi può aiutare a trovare i driver sata per Toshiba A200-289
ho cercato sul sito di Thoshiba, ma purtroppo non ho trovato niente.
Grazie
carletto1969
24-09-2008, 20:06
ciao raga, dovrei installare xp pro o home su un portatile fujitsu siemens amilo ip1505, ma non trovo i driver sata per integrarli con nlite, che faccio?
Angelus88
24-09-2008, 22:35
Comunque il modello è PI1505 non IP1505 :D
Ecco i driver (http://fileup.itadib.com/download.php?id=o5DBZpgMScQbHf4QwJnJ)
carletto1969
26-09-2008, 11:14
grazie, troppa manna sant'antonio, sei stato gentile.
carletto1969
26-09-2008, 11:27
Comunque il modello è PI1505 non IP1505 :D
Ecco i driver (http://fileup.itadib.com/download.php?id=o5DBZpgMScQbHf4QwJnJ)
grazie, posso chiederti una cosa, il file che ho scaricato è senza estensione, che file è? (c'è solo il nome: driver), è sufficiente quel driver?
Angelus88
26-09-2008, 12:28
A volte capita che si perda l'estensione... è .rar comunque
carletto1969
26-09-2008, 14:28
grazie ancora, ok.
Angelus88
26-09-2008, 15:08
Figurati ;)
aletlinfo
01-10-2008, 20:55
Procedura provata su Notebook Asus A8E con disco SATA 120G
Premetto che dopo qualche tentativo fallito seguendo le istruzioni nel primo post di questa discussione ho provato in questo modo che mi sembra più semplice. ...non ho letto tutte la 40ina passate di pagine quindi potrei scrivere cose gia dette.
Scarico ed installato Nlite (http://www.nliteos.com/download.html)
scarico i driver sata da questa pagina (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21) (sono quelli che servono per il floppy "Utility di configurazione su floppy a 32 bit - Intel® Matrix Storage Manager (197KB)" ma andranno benissimo per il cd)
Scompatto il file f6flpy32.zip (intel matrix storage) in una cartella temporanea C:\IMS
Apro Nlite, metto il cd di xp e avvio la copia sulla cartella C:\XPCD
Finita la creazione della cartella vado avanti con Nlite cliccando su DRIVER e CREA IMMAGINE ISO
Mi chiede dove cercare i driver e gli do la cartella C:\IMS selezionando tutti i driver che mi elenca
Mi chiede dove salvare l'immagine ISO e gli specifico la cartella C:\XPMOD e gli do ok
A questo punto masterizzo l'immagine C:\XPMOD\Winlite.ISO su un cd e lo butto sul notebook che riconosce disco fisso e installa tutto alla perfezione
Magari a qualcuno è utile
un ringraziamento comunque a ripe, senza il tuo post sarei ancora piantato con vista sul notebook con 1G di ram :mc:
mozzozozzo
08-10-2008, 17:29
il mio hard è un Hitachi TravelStar 5K250 - hard disk - 250 GB - SATA-150.
la procedura è uguale anche per me?
io ho seguito la procedura, ma continua a chiedermi nell'istallazione i driver mancanti!
ertortuga
08-10-2008, 17:42
consultate questa ottima guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
gua non so perchè ma i driver sata che hai linkato non mi eseguono bn il comando non creano nessuna cartella nonostante abbia ripetuto il procedimento + volte, tra le righe di esecuzione mi dice che non esistono o non sono file di batch i comandi robocopy e altri che ora non ricordo... ora ho riprovato l'integrazione dei files di fabbrica cn Nlite...spero che vada a buon fine perchè questo problema è veramente insopportabile ormai:muro: cmq grazie x la guida cme infarinata è ottima, da qui il mio problema è risolvibile aggregando le tue istruzioni ad altre(come ho fatto)
albertonline
22-10-2008, 22:34
Il metodo più semplice da mè provato è usare windows unattended cd creator.
una volta scaricati i driver f6 per la gestione dei sata basta scompattarli in una cartella poi dopo aver copiato tutti i file dal cd originale di windows in altra cartella avviare wucd selezionare driver (f6) indicare il percorso dove si sono scompattati i file e selezionare il file inf e dei seguito i relativi controller del disco.
creare l'iso avviabile sempre da wcd, masterizzare e xp trovera automaticamente il controller e quindi riconoscerà l'hd S.sata
XXGIGIOXX
30-10-2008, 21:58
buonasera a tutti,avrei urgente bisogno del vostro aiuto :cry: ho appena acquistato un notebook hp pavilion dv5 1005el e ho tentato piu' volte ad installare xp,ma ogni volta che termina di caricare i driver in textmode,quando dovrebbe comparire la partizione dove installare xp,mi compare una schermata blu con scritto che windows e' stato arrestato per impedire danni al computer,di controllare e/o di sostituire i controller e di eseguire il checkdisk,ho fatto svariati tentativi ma senso alcun esito positivo,ho integrato i driver pack masstorage ma niente,sia seguendo la guida di ripe che con i driverpack scaricabili su www.driverpacks.net,adesso vorrei sapere,qualcuno di voi saprebbe dirmi quali sono i driver scsi raid corretti da poter tranquillamente integrare in modo che questo benedettissimo xp si installi senza rompere che vista non mi piace affatto!
grazie in anticipo,vi prego aiutatemi...ho assolutamente bisogno del pc con xp che mi serve per il lavoro...grazie ancora...:help:
XXGIGIOXX
01-11-2008, 13:05
allora,ho trovato i driver,sono > ahcix86s.sys,ahcix86s.cat,ahcix86s.inf,li ho integrati sia con nlite che modificando il pack masstorage di driverpack.net che con windows unattended cd creator,per tutti e tre mi da lo stesso identico errore > impossibile trovare il file ahcix86s.sys premere un tasto per continuare,dopo che premo il tasto mi dice > installazione fallita,premere un tasto qualsiasi per riavviare il computer...
sapete darmi una soluzione??? vi pregoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:
Edita la signature perchè è irregolare:
L'immagine dev'essere max 100x50 x 5k di peso.
E leva il link a quel forum: non fare finta di nulla, ti è già stato scritto 1 volta che non puoi tenerlo in firma.
supernanni
04-11-2008, 10:27
perdonate la domanda ingenua.
se volessi verificare se in una immagine di xp sono gia presenti i driver SATA che mi interessano dove dovrei andarli a cercare.
mi spiego meglio.
supponiamo che io possieda una immagine di xp sulla quale non sono sicuro che siano stati integrati correttamente i driver SATA che mi servono, come posso verificarlo prima di procedere all'installazione?
e posso fare la stessa cosa per verificare che sia stato integrato correttamente anche il sp3?
grazie mille.
ciao a tutti, i driver per l'hp 6560el quali sono? grazie mille anticipatamente
Saintz
ciao a tutti ragazzi sto cercando di eseguire la procedura su un sony vaio vgn fz18m, faccio tutto bene ma aggiungo i file a nero burning rom non me li fa scrivere , l'icone "scrivi" è incliccabile, aiuto vi prego!!!
e poi un altra cosa, come fil immagine di avvio nero cerca un file .ima mentre quello scaricato da voi è un .img ... sono un po confuso..
grazie in anticipo a tutti...
Procedura provata su Notebook Asus A8E con disco SATA 120G
Premetto che dopo qualche tentativo fallito seguendo le istruzioni nel primo post di questa discussione ho provato in questo modo che mi sembra più semplice. ...non ho letto tutte la 40ina passate di pagine quindi potrei scrivere cose gia dette.
Scarico ed installato Nlite (http://www.nliteos.com/download.html)
scarico i driver sata da questa pagina (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21) (sono quelli che servono per il floppy "Utility di configurazione su floppy a 32 bit - Intel® Matrix Storage Manager (197KB)" ma andranno benissimo per il cd)
Scompatto il file f6flpy32.zip (intel matrix storage) in una cartella temporanea C:\IMS
Apro Nlite, metto il cd di xp e avvio la copia sulla cartella C:\XPCD
Finita la creazione della cartella vado avanti con Nlite cliccando su DRIVER e CREA IMMAGINE ISO
Mi chiede dove cercare i driver e gli do la cartella C:\IMS selezionando tutti i driver che mi elenca
Mi chiede dove salvare l'immagine ISO e gli specifico la cartella C:\XPMOD e gli do ok
A questo punto masterizzo l'immagine C:\XPMOD\Winlite.ISO su un cd e lo butto sul notebook che riconosce disco fisso e installa tutto alla perfezione
Magari a qualcuno è utile
un ringraziamento comunque a ripe, senza il tuo post sarei ancora piantato con vista sul notebook con 1G di ram :mc:
Scusami, giusto una domanda.. hai capito dove te li va a ficcare quei file che aggiungi??
Kaesar83
06-12-2008, 12:21
Salve a tutti!
Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... :D
Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui (http://nlite.wiretapped.us/nlite1.0rc1i.exe).
Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite.
Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp.
Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui (http://www.webalice.it/aleripe/Drivers SataRaid.zip).
Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione.
Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2.
Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP.
Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo.
Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui (http://www.wintricks.it/windxp/dload/XPBOOT.IMG) e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop.
Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti:
ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd.
Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA.
Spero di esservi stato utile, in questo caso potete mettere questa guida dove volete! :)
Ragazzi la guida è ottima, io però continuo a non riuscire ad installare Windows perchè una volta avviato il processo di installazione, dopo gli opportuni caricamenti mi esce "Impossibile determinare di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema...."
Il notebook in questione è un HP dv6835el, ho utilizzato i driver riportati dalla guida, ho sbagliato!?
Ne esistono di particolari per questo computer!?
Grazie in anticipo..
ertortuga
06-12-2008, 12:29
Ragazzi la guida è ottima, io però continuo a non riuscire ad installare Windows perchè una volta avviato il processo di installazione, dopo gli opportuni caricamenti mi esce "Impossibile determinare di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema...."
Il notebook in questione è un HP dv6835el, ho utilizzato i driver riportati dalla guida, ho sbagliato!?
Ne esistono di particolari per questo computer!?
Grazie in anticipo..
non so quali driver tu abbia utilizzato, ma devi usare quelli per il tuo notebook e più precisamente quelli del tuo controller.
Scusate io possiedo un notebook Compaq A940el, purtroppo non riesco a trovare i driver relativi al controller sata, qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi dove trovarli.
Grazie
KiF
ertortuga
19-12-2008, 15:59
Scusate io possiedo un notebook Compaq A940el, purtroppo non riesco a trovare i driver relativi al controller sata, qualcuno sarebbe così gentile da consigliarmi dove trovarli.
Grazie
KiF
Sinceramente non capisco tutte queste difficoltà...:mbe:
comunque...
in questa pagina:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-56416-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=3697870
scarica questo file:
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38088.exe
estraine il contenuto (tipo con WinRAR), all'interno troverai una cartella chiamata "Files" al cui interno ci sono due cartelle: "32" "64".
Ad nLite devi indicare il contenuto della cartella "32".
NB tutto ciò vale per Windows XP 32Bit
vincyilbiondo
20-12-2008, 23:26
Ragazzi ho seguito la procedura alla lettera, solo che l'ho effettuata con media center e non xp. L'unico problema è che risulta di 706 MB mentre il cd è di 703 MB e non posso masterizzarlo perchè nel cd non entra. Come mai?E' un problema dovuto a qualche errore oppure devo utilizzare un DVD?
GRAZIE.
P.S.Quando nLite ci chiede di scegliere la cartella in cui c'è windows,dobbiamo selezionare tutto il cd o solo qualche cartella specifica all'interno del cd?
yamimarik
21-12-2008, 20:51
scusate ma nn sarebbe possibile sharrare l'iso di Windows Xp Pro? infondo senza "seriale" non dovrebbe essere 1 software warrez o sbaglio?
tati29268
21-12-2008, 22:45
come trovo i driver per il serial ata del 6720s se sul sito della hp c'è un exe?
..devo forse estrarre l'exe con un floppy esterno usb?
...consigli?
grazie
carminepo
02-01-2009, 10:14
ho un hp dv6276 vorrei mettere xp, dove reperire i driver giusti? sul sito del'hp ci sono quelli da inserire su un floppy http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?cc=us&dlc=en&lc=en&softwareitem=ob-54270-1&jumpid=reg_R1002_USEN, ma il mio non c'è l'ha, come fare??:)
yamimarik
05-01-2009, 14:25
ma sbalgio o nessun portatile al giorno d'oggi ha 1 unità Floppy?
charroman
05-01-2009, 15:48
:D :D :D
anzi tutto tanti auguri di buon anno a tutti !!
Poi ... ringrazio tutti quanti che collaborano con il forum perche mi avete aiutato moltissimo.
Il mio si è sbloccato!! finalmente i driver sata gli ho inserito con nLite e tutto va perfetto ... in questo momento si stà installando il s.o.
Avevo comprato il floppy usb ma fino ad u certo punto installava.. poi si fermava chiedendomi di nuovamente i driver. Automaticamente il FDD si staccava dalla porta usb e rimaneva bloccato. Potevo solo uscire con F3..
Bene, continuo con l'installazione
ringrazio tutti a presto!! ;)
Ciao grazie mille per il tutorial, vorrei dei suggerimenti aggiuntivi in quanto ho dei problemi:
-quando provo a copiare.il contenuto della cartella UWXPCD_ROOT non riesco a copiare l’eseguibile cmdow (sull’inspiron1720 è installato Vista e pur avendo i diritti di amministratore mi richiede dei permessi senza specificare di che genere)
-con nero (ho la versione italiana) ho compilato i seguenti campi IDENTIFICATORE DI SISTEMA = WXPVOL_ITA, EDITORE = MICROSOFT_CORPORATION, PREPARAZIONE DATI = MICROSOFT_CORPORATION, avendo però 2 colonne: ISO9660 e JOLIET, ho riempito enrambe le colonne.
-quando vado a scrivere il CD mi dice che ha dimensioni non sufficienti per la scrittura dei dati (non riesco a forzarlo a scrivere su 2 CD in sequenza e non mi accetta DVD.
Spero in un tuo aiuto è da tempo che voglio sostituire Vista.
Grazie saluti.
Ciao grazie mille per il tutorial, vorrei dei suggerimenti aggiuntivi in quanto ho dei problemi:
-quando provo a copiare.il contenuto della cartella UWXPCD_ROOT non riesco a copiare l’eseguibile cmdow (sull’inspiron1720 è installato Vista e pur avendo i diritti di amministratore mi richiede dei permessi senza specificare di che genere)
-con nero (ho la versione italiana) ho compilato i seguenti campi IDENTIFICATORE DI SISTEMA = WXPVOL_ITA, EDITORE = MICROSOFT_CORPORATION, PREPARAZIONE DATI = MICROSOFT_CORPORATION, avendo però 2 colonne: ISO9660 e JOLIET, ho riempito enrambe le colonne.
-quando vado a scrivere il CD mi dice che ha dimensioni non sufficienti per la scrittura dei dati (non riesco a forzarlo a scrivere su 2 CD in sequenza e non mi accetta DVD.
Spero in un tuo aiuto è da tempo che voglio sostituire Vista.
Grazie saluti.
gerrylewis
10-01-2009, 11:14
ciao ripe io ho letto la tua guida perchè ho sul mio hp pavilion installato vista e volevo mettere xp ma nel file dei driver che si scarica c sono anche quelli per il fujitsu mhy2250bh?
GRAZIE INNANZITUTTO A TUTTO IL LAVORO FATTO DA RIPE!!
MA ESISTE ADESSO UNA SOLUZIONE ANCORA PIU' SEMPLICE EVITANDOSI TUTTO QUEL LABORISO LAVORO!!! E FUNZIONA!!
E' uscita una nuovissima versione di nLite (programma freeware gentilmente indicato da Ripe) che permette di modificare il cd originale di windows e personalizzarsi l'installazione.
Io l'ho utilizzato solo per aggiungere i driver del controller SATA (spuntando aggiungi driver).. mi raccomando aggiungeteli in formato .txt e non PNP (quando vi verrà chiesto).
1) Come prima cosa andate sul sito autore del programma e scaricatevi l'ultima versione di nLite: www.nliteos.com
2) Installate il programma, inserite il cd di XP e selezionate la cartella di destinazione (che creerete per l'occasione). Io l'ho chiamata XP e messa sul desktop.
3) Andate avanti nella procedura e selezionate "Driver" ed "ISO avviabile"
4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel o dal floppy creato) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.
5) A questo punto selezionate "Masterizza al volo" e vi verrà creata un esatta copia del vostro cd di XP con in più i driver SATA.
6) Installate XP (senza bisogno di passare da F6
Se dovesse esserci un errore durante il caricamento dell'installazione riprovate dall'inizio oppure rifate la procedura di nLite rimasterizzando il CD!!
Spero di esser stato utile :)
UTILISSIMOOOOOO
Grazie mille seguendo questa procedura sono riuscito ad installare WXP al posto di Vista.
Approfitto per ringraziare anche Ripe, senza il suo lavoro non sarei mai arrivato a leggere queste informazioni.
Essendo una soluzione che sono riuscito a seguire pure io non sarebbe possibile posizionarla almeno nella prima pagina della discussione per agevolare il lavoro di persone non esperte come me?
Grazie ciao
-TopGun-
16-01-2009, 19:03
Domanda.
io ho un portatile comprato a settembre.
i file che ha messo a disposizione ripe sono validi anche per me?
Io ho un pavilion dv5 1013 EL con un HD Western Digital.
Mlite non si riesce a scaricare ,compare error url
ertortuga
17-01-2009, 11:14
Mlite non si riesce a scaricare ,compare error url
solo il terzo mirror non va, gli altri funzionano...
http://www.nliteos.com/download.html
andryonline
24-01-2009, 15:09
Su un portatile (Sony Vaio VGN-AR21B) non riesco a installare XP perchè quando questo parte da cd, mi dice di non rilevare alcun disco...
E' questo il problema? Cioè, mi trovo nel topic giusto? Il portatile in questione monta un disco Serial-ATA?
Quindi per installare XP non mi resta che seguire la guida?
ertortuga
24-01-2009, 15:43
Su un portatile (Sony Vaio VGN-AR21B) non riesco a installare XP perchè quando questo parte da cd, mi dice di non rilevare alcun disco...
E' questo il problema? Cioè, mi trovo nel topic giusto? Il portatile in questione monta un disco Serial-ATA?
Quindi per installare XP non mi resta che seguire la guida?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
-TopGun-
24-01-2009, 16:18
Su un portatile (Sony Vaio VGN-AR21B) non riesco a installare XP perchè quando questo parte da cd, mi dice di non rilevare alcun disco...
E' questo il problema? Cioè, mi trovo nel topic giusto? Il portatile in questione monta un disco Serial-ATA?
Quindi per installare XP non mi resta che seguire la guida?
il problema principale è che XP non ha i driver.
quindi se riesci a trovarli ti fai un cd in cui integri i driver in questione con l'ottima guida che ti è stata linkata da ertortuga.
io ho un pavilion e mi trovo allo stesso punto. solo che ancora non ho cercato i driver per questioni di tempo.
andryonline
25-01-2009, 00:01
Ok, grazie. ;)
Rock Elite
22-02-2009, 17:14
ragazzi a me non va. ecco la cartella ke ho masterizzato
http://img261.imageshack.us/img261/8238/immagined.jpg
va bene? perchè mi appare una pagina blu mentre carica i driver di windows xp ke mi dice ke si e verificato un errore? la pagina blu comprare dopo aver caricato tutti i driver. ditemi se va bene la cartella ke ho masterizzato grazie
ragazzi c'è ancora qualcuno che segue questo thread?
Sto cercando di creare un cd di windowsxp con i driver Raid per l'ICH5R
ma ogni volta non me li carica...
a. qualcuno si ritrova i suddetti driver (visto che dal sito intel ci sono solo tool per gestire il raid una volta istallato windows e tool per creare il floppy)
b. il metodo corretto per inserirli? (io integro con nlite i file che ho trovato in prima pagina, ma non va)
ertortuga
25-02-2009, 16:00
ragazzi c'è ancora qualcuno che segue questo thread?
Sto cercando di creare un cd di windowsxp con i driver Raid per l'ICH5R
ma ogni volta non me li carica...
a. qualcuno si ritrova i suddetti driver (visto che dal sito intel ci sono solo tool per gestire il raid una volta istallato windows e tool per creare il floppy)
b. il metodo corretto per inserirli? (io integro con nlite i file che ho trovato in prima pagina, ma non va)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
PS devi scaricare l'utility per la creazione del floppy
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165
PS devi scaricare l'utility per la creazione del floppy
ook penso di aver risolto...perchè adesso quando scelgo l'inf da istallare mi fa vedere tutti i chipset che ho a disposizione (ovviamente ho dovuto usare qualla utility winimage perchè i driver scaricati senza l'utility per la creazione del floppy non lo facevano)
Ciao a tutti ragazzi e scusate l'intromisione. Ho disperato bisogno di aiuto.
Ho provato più volte un downgrade da Vista a XP su un hp dv7 1070 el, ma non ho ottenuto nulla di buono. Non c'è verso. In fase di installazione, dopo il caricamento dei driver iniziali, dopo la scelta della partizione e dopo la copia dei file, nel momento in cui il computer si riavvia per effettuare l'installazione vera e propria compare la scritta "errore nel caricamento del sistema operativo......." e non soi va più avanti. :muro: Ho provato più volte, sempre con lo stesso risultato. Qualcuno a qualche idea ?
Grazie anticipatamente
flaubert
14-03-2009, 21:29
Ciao! Volevo chiedere all'autore della guida se essa fosse o meno applicabile sul mio pc fisso Acer M1641. Dove intendo sostituire vista home premium con vista ultimate.
Thanks!
Scusate se mi intrometto, non so se è il sito giusto, ho acquistato un notebook HP 550 senza sistena operativo pensando di installare xp professional sp2 e altri programmi che ho già installato su 3 pc fissi . Ho disattivato SATA e lanciato xp ma dopo un po si blocca , ho richiesto dal venditore un cd di xp e l'ha accettato , solo che vale 30 giorni poi devo acquistarlo ( non ne ho troppa voglia ) poi ho cercato di installare office 2003 , non l'accetta , però office 97 pro è stato accettato , ccleaner accettato ma non easycleaner , ho tenato di installare il cd per il moden adsl ma non ci riesco , prima dell'acquisto pensavo che potevo caricare i miei programmi come negli altri pc ma ci sono troppe cose che non vanno . Cosa devo aspettarmi ancora , come posso rimediare a tutto ciò , cosa mi consigliate ? Grazie
The Programmer
20-05-2009, 07:58
Zip danneggiato per favore potresti riuppare????
Oki adesso và......Complimenti per il lavoro svolto
Purtroppo in questi casi si va a tentativi finché non si riesce... io la procedura prima di capirla completamente l'ho dovuta ripetere una decina di volte... :muro:
io per capire questo metodo prima che tu lo scrivevi (circa due mesi fa) ho sbariato per due giorni e notti a capire come mettere sto sacrosanto xp su sata :doh:
Ciao! Volevo chiedere all'autore della guida se essa fosse o meno applicabile sul mio pc fisso Acer M1641. Dove intendo sostituire vista home premium con vista ultimate.
Thanks!
Non sono l'autore :D , pero posso dirti che per passare da premium a ultimate non c'è bisogno di eseguire questi passaggi in quanto Windows Vista è pienamente compatibile con SATA
Il problema sarebbe sorto se tu avessi voluto passare da premium a xp :banned:
Non so se rendo l'idea...
Quindi se hai un cd di ultimate puoi benissimo installarlo su sata !! :cool:
Gionavvi
03-07-2009, 11:10
Il mio Nero 8 non supporta il file di boot di tipo .IMG, mi chiede un .IMA. E' già successo? Che devo fare?
ertortuga
05-07-2009, 09:44
Il mio Nero 8 non supporta il file di boot di tipo .IMG, mi chiede un .IMA. E' già successo? Che devo fare?
utilizza ImgBurn: http://www.imgburn.com/
è gratuito ;)
Ciao a tutti , sono al mio primo post.
Avrei una domanda :
ho acquistato da poco un notebook DELL Studio 1555 ,
con W. Vista. Ho necessità di installare XP.
Ho acquistato un hd sata da 250 gb, l'ho sostituito con quello presente nel Pc.
Sono andato ad installare xp con il mio cd , ma si blocca quando parte l'installazione dicendomi che l'ard disk potrebbe non essere configurato o altri messaggi di errore.
Secondo me non mi vede l'hard disk , ma se vado sul bios ,
lo trova e lo riconosce.
Dove sbaglio ?
Che operazioni mi consigliate ?
PS: l'hard disk originale non vorrei toccarlo anche perchè è nuovo sta in garanzia.
Grazie .......
Ciao a tutti , sono al mio primo post.
Avrei una domanda :
ho acquistato da poco un notebook DELL Studio 1555 ,
con W. Vista. Ho necessità di installare XP.
Ho acquistato un hd sata da 250 gb, l'ho sostituito con quello presente nel Pc.
Sono andato ad installare xp con il mio cd , ma si blocca quando parte l'installazione dicendomi che l'ard disk potrebbe non essere configurato o altri messaggi di errore.
Secondo me non mi vede l'hard disk , ma se vado sul bios ,
lo trova e lo riconosce.
Dove sbaglio ?
Che operazioni mi consigliate ?
PS: l'hard disk originale non vorrei toccarlo anche perchè è nuovo sta in garanzia.
Grazie .......
zmuda... leggi il 3D dalla prima pagina... troverai le risposte che cerchi...
grazie mille.....la guida migliore del mondo....un mondo senza floppy!!:D
sono semi disperato e distrutto :muro:
mi han dato un Amilo con vista mafunzionante,lo dovevo sistemare in questo week end..
visto che a)il cd originale di xp non funzionava (ne lo leggeva Vista,ne partiva da cd all'avvio) e b)il cd non originale di xp funziona,ma non trova l'hd, ho deciso di seguire le guide proposte in questo 3D per installare xp.
il problema (fra i 2000) è che l'unica guida che ho potuto seguire senza problemi vari (quella di Roller), non da risultati, avendo il solito hard disk sconosciuto/non presente al momento dell'istallazione.
quello che ho fatto:
1)trasportato xp pro sp2 orginale (poi provato anche con xp pro sp3 non originale) con nlite in una cartella
2)scaricato driverpack ed estratto in una cartella.scaricato il masstorage e messo,zippato, nella cartella driverpacks,sottodirectory del driverpack.
3)avviato il DPs_base.exe, seguito le istruzioni e quindi integrato i driver nella dir di xp (creata al punto 1)
4)aperto Nlite,selezionato la dir con xp integrato,andato avanti fino alla schermata di scelte,spuntato solo "crea iso"
5)nlite mi ha creato l'iso con dentro il mio xp integrato,in seguito masterizzata con "masterizza immagine ISO" da CDburnerXP
6)infilo l'os nel fottuto amilo,si avvia la preparazione all'installazione, carica i 5 mila driver extra integrati
allora perchè continua a non trovare nessun HD??????
dovrei ridare questo pc al proprietario entro domani, chiederò un giorno extra di lavoro,ma se i risultati sono questi sono a un punto leggermente morto..
sono semi disperato e distrutto :muro:
mi han dato un Amilo con vista mafunzionante,lo dovevo sistemare in questo week end..
visto che a)il cd originale di xp non funzionava (ne lo leggeva Vista,ne partiva da cd all'avvio) e b)il cd non originale di xp funziona,ma non trova l'hd, ho deciso di seguire le guide proposte in questo 3D per installare xp.
il problema (fra i 2000) è che l'unica guida che ho potuto seguire senza problemi vari (quella di Roller), non da risultati, avendo il solito hard disk sconosciuto/non presente al momento dell'istallazione.
quello che ho fatto:
1)trasportato xp pro sp2 orginale (poi provato anche con xp pro sp3 non originale) con nlite in una cartella
2)scaricato driverpack ed estratto in una cartella.scaricato il masstorage e messo,zippato, nella cartella driverpacks,sottodirectory del driverpack.
3)avviato il DPs_base.exe, seguito le istruzioni e quindi integrato i driver nella dir di xp (creata al punto 1)
4)aperto Nlite,selezionato la dir con xp integrato,andato avanti fino alla schermata di scelte,spuntato solo "crea iso"
5)nlite mi ha creato l'iso con dentro il mio xp integrato,in seguito masterizzata con "masterizza immagine ISO" da CDburnerXP
6)infilo l'os nel fottuto amilo,si avvia la preparazione all'installazione, carica i 5 mila driver extra integrati
allora perchè continua a non trovare nessun HD??????
dovrei ridare questo pc al proprietario entro domani, chiederò un giorno extra di lavoro,ma se i risultati sono questi sono a un punto leggermente morto..
mi rispondo da solo:stordita:
il pc è un amilo Pa 2548. dopo 2 giorni in cui ero allo stremo mentale (zeru capacità di pensare),ho scaricato questi driver http://it.download.nvidia.com/Window...ional_whql.exe.
ho estrapolato la cartella dei driver con winrar e li ho integrati con nlite tramite i 2 .inf.
se dio vuole (se non vuole chissene..) ora ha visto l'hd e sta procendendo :ciapet:
mi rispondo da solo:stordita:
il pc è un amilo Pa 2548. dopo 2 giorni in cui ero allo stremo mentale (zeru capacità di pensare),ho scaricato questi driver http://it.download.nvidia.com/Window...ional_whql.exe.
ho estrapolato la cartella dei driver con winrar e li ho integrati con nlite tramite i 2 .inf.
se dio vuole (se non vuole chissene..) ora ha visto l'hd e sta procendendo :ciapet:
con questa procedura da continue blue screen all'avvio di xp. I driver da integrare con nlite per il pc in questione è il seguente:
http://rapidshare.com/files/63048892...eiber.rar.html
comunque "grazie" per l'aiuto straordinErio,oh mi raccomando continuate sempre cosi...:mbe: è stato molto bello.
Ciao a tutti,
io sono riuscito a fare tutto normalmente e ho installato XP. A quel punto ho cominciato ad installare gli altri driver scaricati direttamente dal sito della Acer ma c'è un problema:
il pc non si spegne, rimane bloccato a "chiusura del sistema in corso" e si blocca anche il mouse! E' possibile che abbia installato male qualche driver o che non ne abbia installato qualcuno o addirittura che ne abbia installato uno sbagliato?
Per ora sono costretto a spegnere bruscamente il pc ogni volta e così non so nemmeno se gli aggiornamenti post-riavvio vengono effettuati
Vi ringrazio tutti anticipatamente
Acer Aspire 5920g
Windows XP SP2
HD SATA
aletlinfo
17-10-2009, 18:01
Ciao a tutti,
io sono riuscito a fare tutto normalmente e ho installato XP. A quel punto ho cominciato ad installare gli altri driver scaricati direttamente dal sito della Acer ma c'è un problema:
il pc non si spegne, rimane bloccato a "chiusura del sistema in corso" e si blocca anche il mouse! E' possibile che abbia installato male qualche driver o che non ne abbia installato qualcuno o addirittura che ne abbia installato uno sbagliato?
Per ora sono costretto a spegnere bruscamente il pc ogni volta e così non so nemmeno se gli aggiornamenti post-riavvio vengono effettuati
Vi ringrazio tutti anticipatamente
Acer Aspire 5920g
Windows XP SP2
HD SATA
prova da msconfig a disabilitare tutti i servizi (non microsoft) non necessari e le applicazioni caricate in avvio, vedi se il problema persiste.
io metterei su anche il service pack 3
Ciao. Ho provato tutte le guide possibili in internet ma non mi sono tanto di aiuto. Questa è la più sensata ma malgrado le mie svariate prove con varie versioni di XP, non riesco comunque a togliere vista su un HP Pavilion dv7 2005-el.
Quando con XP fa il caricamento in corso trovando pure le modifiche fatte dal genio che ha aperto la discussione in alto a sinistra diventa tutto nero come da normale procedura di formattazione del sistema operativo si riavvia dandomi quel maledetto problema 0X0000007B.
Ho rimosso i tutti i virus, e seguito la procedura perfettamente, ma non so proprio come fare. Il computer è nuovo.
Chiedo a voi per favore.
tortuga99
01-11-2009, 21:59
Ti ringrazio di cuore... tutto andato a buonfine al primo colpo !!!
Ci sono riuscito con un altra guida però. Ora trovo i driver per XP? HO usato Driver robot e Driver Genius, ma non me li trova tutti.
ciao a tutti...ho un Compaq C730-EL originale cn Vista home e downgradato da me ad Xp (hd sata anke io) seguendo varie guide. Ora vorrei metterci su Windows7 per provarlo ma la procedura ke feci per Xp...x seven non funziona già dall'inizio...cioè l'N-lite nn mi trova la iso di seven...come devo fare quindi con Windows7?
chiaraotto
24-11-2009, 17:40
Salve ragazzi, ho letto tuuuuutto questo thread ma non ho ancora trovato una soluzione.
da 48 ore sto combattendo con un hp compaq nc 640o, nessuna delle vostre soluzioni ha dato un esito positivo.
c'è qualche altra ancora di salvezza??
continua a non leggere l'hard disk al termine della lettura del cd con win xp sp 2, masterizzato con nero così come la soluzione proposta nel primo post.. 4 anni fa :(
help help help
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.