View Full Version : Opera [thread ufficiale]
Ho installato opera 9.51 direttamente sopra il 9.27, senza passare per il 9.50.
Spero di avere fatto una cosa corretta, perchè ho qualche problemino tra cui:
quando stampo una pagina web sul foglio A4 mi stampa tutta la pagine nell'angolino in alto a sinistra (da leggere con la lente come fosse un francobollo) :muro:
Sinceramente non credo che questo sia dovuto al fatto di aver saltato l'installazione del 9.50, però...:mc:
Ho un sistema win ME, però col 9.27 andava tutto bene. Che ne dite? :help:
Vai su File - Opzioni di Stampa e controlla il valore in "Ridimensiona la Stampa".
Non ho ancora stampato nulla, a me di default è all'80% ma dovrebbe essere 100%, prova e vedi come va ;)
ermanapo
26-07-2008, 11:09
Originariamente inviato da ezio
Vai su File - Opzioni di Stampa e controlla il valore in "Ridimensiona la Stampa".
Non ho ancora stampato nulla, a me di default è all'80% ma dovrebbe essere 100%, prova e vedi come va
Di default il mio era di 90%. Purtroppo ho già provato prima al 400%, poi al 100%, ma non risolve niente (se non peggiora). Sto aspettando la 9.52 per vedere se mi va a posto. :O
C'è una particolarità: sul pannello di controllo/installazione applicazioni vedo come installate sia Opera 9.27 che Opera 9.51. Forse era meglio disinstallare quella precedente? E' da un pezzo che continuo a installare una versione sull'altra. :mc:
Di default il mio era di 90%. Purtroppo ho già provato prima al 400%, poi al 100%, ma non risolve niente (se non peggiora). Sto aspettando la 9.52 per vedere se mi va a posto. :O
C'è una particolarità: sul pannello di controllo/installazione applicazioni vedo come installate sia Opera 9.27 che Opera 9.51. Forse era meglio disinstallare quella precedente? E' da un pezzo che continuo a installare una versione sull'altra. :mc:
Ho sempre aggiornato anch'io, in Installazione Applicazioni però ho solo la voce dell'ultima versione (sono su Vista). Potresti provare con un'installazione pulita dopo aver fatto il backup delle impostazioni e i file importanti :)
ermanapo
26-07-2008, 16:18
Ho sempre aggiornato anch'io, in Installazione Applicazioni però ho solo la voce dell'ultima versione (sono su Vista). Potresti provare con un'installazione pulita dopo aver fatto il backup delle impostazioni e i file importanti :)
Ho disinstallato la 9.27
Ho disinstallato la 9.51
Ho reinstallato (più volte, ripulendo sempre meglio il sistema) e ancora mi da' lo stesso inconveniente. A questo punto spero che sia qualcosa che metteranno a posto con la prossima versione.
Altrimenti se fosse una incompatibilità con win pre-XP, dovrei tornare a 9.27...
Non sarebbe un gran male dopotutto :doh:
Ciao e grazie
Ho disinstallato la 9.27
Ho disinstallato la 9.51
Ho reinstallato (più volte, ripulendo sempre meglio il sistema) e ancora mi da' lo stesso inconveniente. A questo punto spero che sia qualcosa che metteranno a posto con la prossima versione.
Altrimenti se fosse una incompatibilità con win pre-XP, dovrei tornare a 9.27...
Non sarebbe un gran male dopotutto :doh:
Ciao e grazie
Nell'anteprima di stampa visualizzi correttamente i fogli?
sapete come si disattiva in modo definitio la funzione "fit to width" ? (view->fit to width)
mi viene un nervoso ogni volta che apro una pagina tipo questa: http://www.lastampa.it/redazione/default.asp
se la funzione fit to width è attivata visualizza tutto in modo sballato...
sempre a premere il tasto in basso a destra...:muro:
potete aiutarmi?
sapete come si disattiva in modo definitio la funzione "fit to width" ? (view->fit to width)
mi viene un nervoso ogni volta che apro una pagina tipo questa: http://www.lastampa.it/redazione/default.asp
se la funzione fit to width è attivata visualizza tutto in modo sballato...
sempre a premere il tasto in basso a destra...:muro:
potete aiutarmi?
ma quella opzione è disattivata di default!!!
comunque digita sulla barra: opera:config
e poi cerca "width", ti apparirà il checkbox di "Fit To Width Print".clicca per disattivarla
Spero sia l'opzione giusta
ma quella opzione è disattivata di default!!!
comunque digita sulla barra: opera:config
e poi cerca "width", ti apparirà il checkbox di "Fit To Width Print".clicca per disattivarla
Spero sia l'opzione giusta
purtroppo non va. L'opzione che menzioni è quella per la stampa... purtroppo l'opzione che dico io sta nel menù view->fit to width
è una funzione che in "teoria" dovrebbe evitare lo scrolling orizzontale...ma che invece crea solo casini, anche nelle emoticon che ho qui affianco mentre ti scrivo...
purtroppo non va. L'opzione che menzioni è quella per la stampa... purtroppo l'opzione che dico io sta nel menù view->fit to width
è una funzione che in "teoria" dovrebbe evitare lo scrolling orizzontale...ma che invece crea solo casini, anche nelle emoticon che ho qui affianco mentre ti scrivo...
Vedo che hai trovato dove si trova l'opzione in questione, ma sei riuscito a toglierla? Una scorciatoia per attivarla e disattivarla al volo e' Ctrl+F11.
Io la trovo utilissima, certo non la tengo sempre attiva perche in alcune pagine puo' sballare il layout ma in molti casi (ad esempio qui' sul forum quando vengono postate immagini troppo larghe) funziona benissimo.
Saluti
ermanapo
28-07-2008, 09:01
Nell'anteprima di stampa visualizzi correttamente i fogli?
Rieccomi.:)
Sì, visualizza il foglio, nelle giuste proporzioni (20%, piuttosto che 80%), solo con un paio di righine chiare che si estendono a destra del foglio in basso nella videata.
Rifacendo la prova con questa pagina di hwupgrade, inveca, compare per mezzo secondo il foglio, poi appare una videata grigia, con varie righine chiare con delle zone annerite.
Ho ripetuto la stessa prova dopo alcune manovre di collegamento al sito precedente (e perdita della risposta che stavo scrivendo): adesso mi appare come nella prima prova, con qualche instabilità in più. mah!
Rieccomi.:)
Sì, visualizza il foglio, nelle giuste proporzioni (20%, piuttosto che 80%), solo con un paio di righine chiare che si estendono a destra del foglio in basso nella videata.
Rifacendo la prova con questa pagina di hwupgrade, inveca, compare per mezzo secondo il foglio, poi appare una videata grigia, con varie righine chiare con delle zone annerite.
Ho ripetuto la stessa prova dopo alcune manovre di collegamento al sito precedente (e perdita della risposta che stavo scrivendo): adesso mi appare come nella prima prova, con qualche instabilità in più. mah!
Chissà, forse si tratta di una incompatibilità con i driver della stampante :fagiano:
Io farei una prova, installando una stampante virtuale (anche Pdf Creator per esempio) e selezionandola come predefinita.
ThEKinG09
01-08-2008, 13:55
Opera 9.52 "August Snapshot"
Changelog:
Readded the Windows shell menu to the Transfer context menu
Fixed an issue with lists not displaying correctly when text rendering is RTL
Fixed opening of files in external applications when disk cache is off
Fixed issue with low quality on YouTube video previews
Fixed mail appearance when Opera is installed in a folder with a "#" character in its name
Fixed RealPlayer on BBC
Quite a few stability fixes
Download http://snapshot.opera.com/windows/o952s_10100m.exe
Piero_TM_R
01-08-2008, 17:54
Non so se ad altri capita, ho l'abitudine di sentire la radio via streaming in formato RealMedia utilizzando Opera, ho installato RealAlternative, più snello e rapido, ma dopo un po' di utilizzo, l'audio salta! La cosa non succede per lo streming in formato WindowsMedia. Perchè?
riccardosl45
04-08-2008, 13:58
Vai su Strumenti - Preferenze - Ricerche, seleziona "Wikipedia", quindi Modifica, clicca su Dettagli e alla voce Indirizzo inserisci quello italiano al posto di quello inglese ;)
Io vado su preferenze > ricerche, se seleziono una ricerca e premo "Elimina" non me la cancella.... perchè? :confused:
Ciao ragazzi, una curiosità: uso Opera da sempre, e oggi mi sono accorto (ver. 9.51 su win XP) che non riesco a visualizzare le pagine di maileservizi.alice.it e di mail.tiscali.it per le rispettive webmail.
Sapete dirmi da cosa può dipendere? Ho provato a modificare le preferenze dei siti, ma non ho ottenuto nulla, ho provato ad usare anche il mascheramento e l'identificazione diversaa ma è uguale: niente. :(
Qualcuno di voi le visualizza correttamente? Potreste dirmi quali parametri avete impostato per favore? :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-08-2008, 17:35
Qualcuno mi dice perchè oggi dopo aver formattato messo su prima java e poi opera 9.52 Build 10100 mi andava Flash, mentre dopo aver disabilitato i javascript e poi riattiviati non mi funziona più? :confused:
ho un problema amici: tra poco devo cambiare pc e volevo chiedervi: c'è modo di mettere nel nuovo pc tutte le impostazioni, siti, note, ecc che tenevo nel vecchio pc? che file devo copiare?
grazie vi prego!
unnilennium
04-08-2008, 20:53
ho un problema amici: tra poco devo cambiare pc e volevo chiedervi: c'è modo di mettere nel nuovo pc tutte le impostazioni, siti, note, ecc che tenevo nel vecchio pc? che file devo copiare?
grazie vi prego!
la maggior parte delle cose da salvare,tipo note,preferiti,etc son nei files *.adr che trovi nella cartella dove c'é il tuo profilo,x le impostaz nn saprei,forse dovresti guardare ci vari files *.ini che ci sono nella stessa cartella..ma nn so davvero quali,mi pare siano diversi.
Jabberwock
04-08-2008, 22:17
ho un problema amici: tra poco devo cambiare pc e volevo chiedervi: c'è modo di mettere nel nuovo pc tutte le impostazioni, siti, note, ecc che tenevo nel vecchio pc? che file devo copiare?
grazie vi prego!
Note, preferiti, speed dial e barra personale le sincronizzi usando Opera Link (menu file --> Sicronizza Opera)
Note, preferiti, speed dial e barra personale le sincronizzi usando Opera Link (menu file --> Sicronizza Opera)
e come funziona??
cmq se devo copiare solo i file .adr qualcuno mi sa dire di preciso il nome dei file?
ermanapo
05-08-2008, 14:54
e come funziona??
cmq se devo copiare solo i file .adr qualcuno mi sa dire di preciso il nome dei file?
Vai a questo link:
http://help.opera.com/Windows/9.51/it/backup.html
a voi funzionano i gadget sulla homepage di iGoogle? per esempio non vedo le news di Google, l'anteprima di Gmail, Googlecalendar... nemmeno con identificandosi/mascherandosi da ie/ff.
devo passare a Opera 9.5x? :fagiano:
ThEKinG09
09-08-2008, 00:02
Getting closer to Opera 9.52
Changelog:
Fixed problem where some IRC commands were not working
Fixed problem where UI would not update after unsubscribing an IMAP folder
Fixed problem where content blocker add a too general block rule when using the Details button
Several improvements to the skin
Embedded YouTube videos should work more often now without having to reload
Windows: Fixed opening PDF files in Acrobat Reader plugin when the folder contains special characters
UNIX: Made the -geometry command line argument work even when Opera was previously maximized
Download http://snapshot.opera.com/windows/o952s_10103m.exe
Andrea9907
10-08-2008, 17:16
Salve ragazzi!
Sto provando anch'io questo browser; la versione 9.51 mi sembra che vada piuttosto bene anche rispetto alle precedenti.
Però c'è una cosa che non mi spiego (mi succedeva anche nelle versioni precedenti), e cioè che dalla home page della mia banca non mi accede all'area riservata:
ovviamente digito username e password, ma mi va in una schermata bianca con dentro una finestra dove mi chiede ancora user e pw, li ridigito e mi dice sessione non valida, mentre con Firefox e IE procede tutto OK; e dire che tale sito l'ho impostato in modo che possa aprire tutti i pop-up e accettare i cookie, e quindi vi chiedo:
Siccome non sono ancora pratico di Opera, c'è qualcos'altro che devo impostare riguardo questo sito?
Un'ultima cosa:
Sapete dirmi perchè nei vari siti non mi si aprono le immagini Java dato che sia Java e Java script sono attivati?
Nella sezione avanzate nel pannello di controllo di Java sotto la voce Java predefinito per browser mi elenca solo IE e Firefox: forse sta qui il problema, però come faccio a fare in modo che inserisca anche Opera?
perchè se vado a ricopiare i file di cui ho fatto il backup in un altro pc mi da errore quando vado ad aprire opera? funziona comunque però si mette la metà della roba e altre non funzionano...forse ho risolto copiando solo alcuni file e sistemando i widg e i link doppi...mah...
a voi funzionano i gadget sulla homepage di iGoogle? per esempio non vedo le news di Google, l'anteprima di Gmail, Googlecalendar... nemmeno con identificandosi/mascherandosi da ie/ff.
devo passare a Opera 9.5x? :fagiano:
in effetti con la 9.51-usb si risolvono alcuni problemi e anche la visualizzazione di G-mail è nettamente migliorata.
Per ora ho aggiornato solo sul portatile, lo testo un po' prima di passare alla 9.5x anche sul desktop.
finalmente ho deciso di passare alla 9.51 :D
essendo un bel cambiamento, e dato che non mi funziona la barra di stato,
mi salverò le password con unwand (quindi da rimettere tutte a mano :cry: però almeno le ho tutte ) poi vabè lo speed dial lo ricreo velocemente, nn sto a guardare come salvalro. penso sia tutto (il necessario).
ora devo fare una pulizia profonda... cancello la roba dalla cartella profile di documents and setting, ci son altri file che dovrei tenere d'occhio? qualcosa in "file comuni magari" ? sorpresine simili? nn voglio ritrovarmi nuovamente la barra di stato come prima..
SuperBubbleBobble
13-08-2008, 15:41
Per copiare il profilo mi ero segnato ciò:
1. COPIARE IL CONTENUTO DI "C:\Documents and Settings\UTENTE_1\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile"
2. AVVIARE ALMENO UNA VOLTA OPERA CON L'UTENTE SU CUI SI VUOLE INCOLLARE IL PROFILO
3. INCOLLARE IL PROFILO IN "C:\Documents and Settings\UTENTE_2\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile"
4. APRIRE CON NOTEPAD IL FILE "Opera6.ini", ctrl+H > sostituisci "UTENTE_1" con "UTENTE_2"
5. FINE
e comunque vedere qui:
http://help.opera.com/Windows/9.52/it/backup.html
;)
il cambio utente vale nel momento cui formatti.. io non formatto, quindi non devo modificare il file ini giusto?
grazie cmq
grazie , la procedura è evidentemente per chi formatta ma io nn formatto il pc :D ma ho capito.
cmq era per sapere se dimenticavo qualcosa di importante. poi la cache, le associazioni dei programmi con cui aprire le estensioni non mi interessa.
ora sono dal portatile, dove l ho già messo opera 9.51, e ho notato in alto nella barra del titolo un numero fisso... ricompare a ogni avvio identico
ora c'e scritto:
1019:635 -Hardware Upgrade Forum - Reply to Topic
che cos'è quel 1019:635?? la versione non è , perchè ho la built 10081:rolleyes:
finalmente ho deciso di passare alla 9.51 :D
essendo un bel cambiamento, e dato che non mi funziona la barra di stato,
mi salverò le password con unwand (quindi da rimettere tutte a mano :cry: però almeno le ho tutte ) poi vabè lo speed dial lo ricreo velocemente, nn sto a guardare come salvalro. penso sia tutto (il necessario).
ora devo fare una pulizia profonda... cancello la roba dalla cartella profile di documents and setting, ci son altri file che dovrei tenere d'occhio? qualcosa in "file comuni magari" ? sorpresine simili? nn voglio ritrovarmi nuovamente la barra di stato come prima..
oltre alle cose già dette, io faccio così: salvo le cartelle mail e profile e mi ritrovo tutto com'era, anche la posizione delle barre dei comandi.
Probabilmente salvo anche molti files inutili, ma funziona.
Almeno funzionava con la 9.2x... ;)
la posizione della barra è proprio quella che volevo evitare di salvare!... cmq fa niente, l ho appena installato, tutto ok! sto ripristinando velocemente tutto..
ah, quel numero in basso... sono le parti del programma a cui si accede! :D
per esempio 927:699 vuol dire che avete la barra sinistra aperta sulla schermata Widget,
mentre 1151:699 è lo stato di default (barra chiusa)
però a cosa serve?!
ps. che piacere avere tutti gli editor WYSIWYG funzionanti al 100% !!:p
la posizione della barra è proprio quella che volevo evitare di salvare!... cmq fa niente, l ho appena installato, tutto ok! sto ripristinando velocemente tutto..
ah, quel numero in basso... sono le parti del programma a cui si accede! :D
per esempio 927:699 vuol dire che avete la barra sinistra aperta sulla schermata Widget,
mentre 1151:699 è lo stato di default (barra chiusa)
però a cosa serve?!
ps. che piacere avere tutti gli editor WYSIWYG funzionanti al 100% !!:p
ah ecco, mi era comparso tempo fa ma non ricordavo come l'ho fatto sparire:
strumenti/preferenze/avanzate/navigazione/mostra le dimensioni della pagina web nella barra del titolo
però non so interpretare i valori numerici... :fagiano:
ah, quel numero in basso... sono le parti del programma a cui si accede! :D
per esempio 927:699 vuol dire che avete la barra sinistra aperta sulla schermata Widget,
mentre 1151:699 è lo stato di default (barra chiusa)
però a cosa serve?!
Quei due valori indicano le dimensioni (risoluzione in pixel) della pagina web visualizzata, al netto delle barre ;)
Se vuoi disattivare la funzionalità, vai su
Strumenti-->Preferenze-->Avanzate-->Navigazione
"Mostra le dimensioni della pagina Web nella barra del titolo"
Edit: Franz mi ha anticipato :D
spettacolo!
Opera, sempre un passo avanti :cool:
invece come si fa ad aggiornare le pagine in cache velocemente?
per esempio se scrivo qui in questo thread, poi torno in questa pagina , appare come se non lo avessi fatto... me lo faceva anche con la 9.27
SuperBubbleBobble
14-08-2008, 13:57
invece come si fa ad aggiornare le pagine in cache velocemente?
penso sia questa:
http://www.uploadandgo.com/images/agg.PNG (http://www.uploadandgo.com/)
BioMech07
14-08-2008, 15:03
spettacolo davvero sto opera...però mi piacerebbe sapere se c'è un modo per tenere sincronizzati i segnalibri tra firefox e opera!!
maledetta sia la sincronizzazione bookmark! :mad:
su 2 pc ho diversi bookmark, e la sincronizzazione ha creato doppioni .. ma che cavolo di ordine segue per eseguire la sincro?!:O
IlPadrino
15-08-2008, 11:31
penso sia questa:
http://www.uploadandgo.com/images/agg.PNG (http://www.uploadandgo.com/)anch'io ce l'ho impostata così ma purtroppo quando edito un post devi riaggiornare manualmente
forse è un bug
maledetta sia la sincronizzazione bookmark! :mad:
su 2 pc ho diversi bookmark, e la sincronizzazione ha creato doppioni .. ma che cavolo di ordine segue per eseguire la sincro?!:O
A tal proposito, da un po' di tempo sto usando Bookmark Manager per la manutenzione dei segnalibri di Opera. Permette di controllare anche la validità dei link, lo trovo ottimo.
QUI (http://bkm.sourceforge.net/) la homepage, secondo me è da provare :)
ThEKinG09
15-08-2008, 16:57
Opera 9.52 RC2
Changelog:
Added Help button to "Engine Init() Failed" error message on start-up to inform users about problem (article not written yet).
Fixed a problem with M&T Bank.
Fixed a problem with POP accounts where message bodies weren't downloaded.
Fixed a small memory leak in the BitTorrent code.
Added bookmark path to autocompleted bookmarks in the address bar to better distinguish them from visited pages.
Disabled APOP authentication for new accounts at online.no (not supported by them). Users experiencing problems with online.no account should switch to Plaintext authentication.
Fixed a crash that could occur when opening mail notification popups on a secondary monitor.
Fixed a few icon/skin issues.
Added a "Close Tab" entry to the File menu on Windows and Linux.
Fixed some translation errors.
Download http://snapshot.opera.com/windows/o952s_10108m.exe
Andrea9907
15-08-2008, 17:11
Nessuno sa rispondere a quello che ho scritto a pag. 227?
Ve lo ripropongo nuovamente qui sotto:
Sto provando anch'io questo browser; la versione 9.51 mi sembra che vada piuttosto bene anche rispetto alle precedenti.
Però c'è una cosa che non mi spiego (mi succedeva anche nelle versioni precedenti), e cioè che dalla home page della mia banca non mi accede all'area riservata:
ovviamente digito username e password, ma mi va in una schermata bianca con dentro una finestra dove mi chiede ancora user e pw, li ridigito e mi dice sessione non valida, mentre con Firefox e IE procede tutto OK; e dire che tale sito l'ho impostato in modo che possa aprire tutti i pop-up e accettare i cookie, e quindi vi chiedo:
Siccome non sono ancora pratico di Opera, c'è qualcos'altro che devo impostare riguardo questo sito?
Un'ultima cosa:
Sapete dirmi perchè nei vari siti non mi si aprono le immagini Java dato che sia Java e Java script sono attivati?
Nella sezione avanzate nel pannello di controllo di Java sotto la voce Java predefinito per browser mi elenca solo IE e Firefox: forse sta qui il problema, però come faccio a fare in modo che inserisca anche Opera?
Spero di risolvere la questione quanto prima, perchè sembra avere una marcia in più anche di Firefox; però se non risolvo queste 2 cose....:mc:
Gestione certificati
Sto avendo dei problemi in tal senso con le versioni 9.5x
I certificati scaricati dalla mia banca un mese fa con I.E. 7, compresi di chiave privata e password in formato pfx, li installo sia su IE che su Opera 9.2x.
Se invece provo ad importarli in Opera 9.5x mi compare questo avviso:
"La chiave del certificato è stata crittografata con un metodo non supportato, probabilmente perché non ritenuto sufficientemente sicuro."
Un'altra cosa che ho notato con Opera (qualsivoglia versione) è che ad ogni accesso con certificato mi chiede la PW non del sito (chiaramente...ancora ci devo entrare..) ma quella con cui proteggo i certificati, cosa che IE non fa. Capisco che è una sicurezza in più, ma si può ovviare?
shinji_85
16-08-2008, 18:56
Solo io ho problemi con YouTube?
I video si bloccano dopo 2 secondi, senza audio... :eek:
Ho aggiornato il Flash Player alla versione 9.0.124.0... Opera alla 9.51... :boh:
ThEKinG09
20-08-2008, 11:20
Opera 9.52
Changelog (http://www.opera.com/docs/changelogs/windows/952/)
Download (http://www.opera.com/download/)
Sawato Onizuka
20-08-2008, 15:34
Ho aggiornato il Flash Player alla versione 9.0.124.0...
suggerimento: versione 10 release candidate .... moooolto meglio ;)
shinji_85
20-08-2008, 16:25
suggerimento: versione 10 release candidate .... moooolto meglio ;)
Non ho la più pallida idea del perché... Ma ora funziona...
E non è una questione di riavvio... Perché per 2 giorni non ha funzionato... :boh:
Negadrive
20-08-2008, 16:58
Bene bene, sembra che abbiano risolto anche il problema con Google Maps (lo stesso che bloccava il caricamento di GMail e forse altri siti). Prima bisognava togliere "attiva blocco dei contenuti" per quel sito (o editare il .ini del filtro).
insoddisfatto della pesantezza e continui crash di FF 3 ho installato Opera 9.52 e devo dire che non è affatto male; anzi, viaggia che è una bellezza :)
chiedo due cosette:
1) su FF esiste un plugin per scaricare i video da youtube o altri siti che offrono video in streaming; c'è qualcosa di simile per Opera?
2) sto usando il client mail integrato di Opera; funziona bene ma non ha praticamente opzioni :eek:
come faccio, ad esempio, a scegliere tra mail in html o in formato testo?
Thunderbird (e altri client) ha mille opzioni, e qui?
ciao
insoddisfatto della pesantezza e continui crash di FF 3 ho installato Opera 9.52 e devo dire che non è affatto male; anzi, viaggia che è una bellezza :)
chiedo due cosette:
1) su FF esiste un plugin per scaricare i video da youtube o altri siti che offrono video in streaming; c'è qualcosa di simile per Opera?
2) sto usando il client mail integrato di Opera; funziona bene ma non ha praticamente opzioni :eek:
come faccio, ad esempio, a scegliere tra mail in html o in formato testo?
Thunderbird (e altri client) ha mille opzioni, e qui?
ciao
rispondo solo alla 1) perchè l'altra nn la so, non uso nessun client ma leggo la posta con il browser (Opera ovviamente! ;) )
io non uso nessun plugin, ma i file li trovi nella catrella dei files temporanei C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\cache4 (la posizione a volte cambia a seconda della versione e adesso sono su un pc con Opera 9.2). sono file con nome oprxxx.flv o .tmp
li riconosci perchè sono belli grossi e con la data di creazione.
si può fare la stessa cosa anche con FF e IE senza installare nessun plugin e ridurre rischi di "infiltrazioni" malevole ;)
monkey island
21-08-2008, 21:57
....
1) su FF esiste un plugin per scaricare i video da youtube o altri siti che offrono video in streaming; c'è qualcosa di simile per Opera?
C'è questo (http://widgets.opera.com/widget/10121/) ma è meno efficiente di quello di Firefox perchè per ogni file da scaricare devi fare copia - incolla dell'URL e infine rinominarlo, cosa che con downloadhelper per ora fai molto più velocemente e agevolmente.
2) sto usando il client mail integrato di Opera; funziona bene ma non ha praticamente opzioni :eek:
come faccio, ad esempio, a scegliere tra mail in html o in formato testo?
Thunderbird (e altri client) ha mille opzioni, e qui?
Non so dirti perchè non uso nessun client e-mail.:)
io non uso nessun plugin, ma i file li trovi nella catrella dei files temporanei C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile\cache4 (la posizione a volte cambia a seconda della versione e adesso sono su un pc con Opera 9.2).
sono andato in C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera... ma non ho trovato alcuna cartella cache e nessuna traccia di file flv o tmp :(
ho usato anche il "cerca file" di windows ma niente... :confused:
C'è questo ma è meno efficiente di quello di Firefox perchè per ogni file da scaricare devi fare copia - incolla dell'URL e infine rinominarlo
funziona :yeah:
grazie!!
sono andato in C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera... ma non ho trovato alcuna cartella cache e nessuna traccia di file flv o tmp :(
ho usato anche il "cerca file" di windows ma niente... :confused:
funziona :yeah:
grazie!!
vabbè che hai risolto comunque, ma per pignoleria dovresti trovare il percorso della cartella della cache (e di molte alte cartelle) digitando negli indirizzi opera:about
ma per pignoleria dovresti trovare il percorso della cartella della cache (e di molte alte cartelle) digitando negli indirizzi opera:about
opera:about mi dice che la cartella cache 4 si trova in:
C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera\Opera\profile
sono andato li dentro ma della cartella cache4 non c'è traccia :eek:
non capisco :confused:
come faccio, ad esempio, a scegliere tra mail in html o in formato testo?
http://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=213089
è uno scherzo?
nel 2008 un client che non invia mail in html? :doh:
ThEKinG09
22-08-2008, 20:19
First 9.60 Snapshot!
Changelog:
Opera Link
Custom search engines and typed history* are now joining bookmarks, speed dials, personal bar, and notes in Opera Link.
Feed Preview
Now you can preview an RSS/Atom feed before subscribing.
Opera Mail: Low Bandwidth Mode
Low Bandwidth Mode is a setting on mail accounts that makes Opera Mail use as little bandwidth as possible. For IMAP, this means that Opera will only synchronise new messages and it will not fetch message attachments unless requested. For POP, Opera will not fetch more than the first 100 lines of a message unless requested.
Opera Mail: Follow/Ignore threads and contacts
Follow and Ignore are new features for users that receive a lot of messages. It makes it easier to dismiss unimportant messages and easier to recognise important messages.
Opera Mail: Go To Thread
You can now also "Go to thread" which means that you can view only the messages from that thread. Useful for those that uses flat view.
Download http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10408m.exe
qualcuno sa come sincronizzare correttamente 2 Opera al primo avvio?
mi ha solo creato doppioni finora..:O
sono andato in C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\Opera... ma non ho trovato alcuna cartella cache e nessuna traccia di file flv o tmp :(
ho usato anche il "cerca file" di windows ma niente... :confused:
funziona :yeah:
grazie!!
ciao anch'io uso Opera se vuoi provare QUESTO (http://all2convert.com/index.html) per scaricare...
Perche' se uso come skin "windows native" non mi evidenzia piu' in rosso il pulsante della tab attiva :confused: ; Qualcuno sa come rimediare :help:
elby.2008
28-08-2008, 19:07
Come si aggiunge nella barra di Opera l'opzione "Trova"?
mattia.pascal
28-08-2008, 21:03
Nessuno sa rispondere a quello che ho scritto a pag. 227?
Ve lo ripropongo nuovamente qui sotto:
Sto provando anch'io questo browser; la versione 9.51 mi sembra che vada piuttosto bene anche rispetto alle precedenti.
Però c'è una cosa che non mi spiego (mi succedeva anche nelle versioni precedenti), e cioè che dalla home page della mia banca non mi accede all'area riservata:
ovviamente digito username e password, ma mi va in una schermata bianca con dentro una finestra dove mi chiede ancora user e pw, li ridigito e mi dice sessione non valida, mentre con Firefox e IE procede tutto OK; e dire che tale sito l'ho impostato in modo che possa aprire tutti i pop-up e accettare i cookie, e quindi vi chiedo:
Siccome non sono ancora pratico di Opera, c'è qualcos'altro che devo impostare riguardo questo sito?
Un'ultima cosa:
Sapete dirmi perchè nei vari siti non mi si aprono le immagini Java dato che sia Java e Java script sono attivati?
Nella sezione avanzate nel pannello di controllo di Java sotto la voce Java predefinito per browser mi elenca solo IE e Firefox: forse sta qui il problema, però come faccio a fare in modo che inserisca anche Opera?
Spero di risolvere la questione quanto prima, perchè sembra avere una marcia in più anche di Firefox; però se non risolvo queste 2 cose....:mc:
non è tuo il problema. Fino a qualche mese fa Opera era il mio browser principale, ora sono dovuto passare a firefox. Il sito del corriere non funziona, l'autenticazione su hwupgrade neanche. :muro:
Come si aggiunge nella barra di Opera l'opzione "Trova"?
Clicchi sulla barra personale con il tasto destro e li trovi l'opzione di mostra le ricerche, e scegli "Cerca nella pagina"
Motozappa
29-08-2008, 06:50
e' normale che con due tab aperte opera 9.52 occupi 100 mb in memoria? La versione precedente mi sembrava molto meno pesante!
Negadrive
29-08-2008, 07:10
non è tuo il problema. Fino a qualche mese fa Opera era il mio browser principale, ora sono dovuto passare a firefox. Il sito del corriere non funziona, l'autenticazione su hwupgrade neanche. :muro:
Neanche con la 9.5x? Con Opera avevo qualche problema sul sito del corriere qualche mese fa con la 9.27, che sembrava rallentare molto. Con la 9.52 sul sito del corriere non ho visto problemi, mentre su HWUP login, logout e ricorda login a me funzionano.
Piero_TM_R
29-08-2008, 09:59
non è tuo il problema. Fino a qualche mese fa Opera era il mio browser principale, ora sono dovuto passare a firefox. Il sito del corriere non funziona, l'autenticazione su hwupgrade neanche. :muro:
Io riesco a fare il login in maniera corretta sul forum, in alcuni rari casi ho risolto divendo ad Opera di identificarsi come IE (click destro sulla pagina che non vuole andare -> Modifica le preferenze per questo sito -> tab "Rete" -> Identificazione del browser) e ad oggi solo un sito non vuole saperne (ma non funziona nemmeno con la versione 7.0 di IE, quindi non mi preoccupo più di tanto). Forse lo hai già fatto.
mattia.pascal
29-08-2008, 10:17
Neanche con la 9.5x? Con Opera avevo qualche problema sul sito del corriere qualche mese fa con la 9.27, che sembrava rallentare molto. Con la 9.52 sul sito del corriere non ho visto problemi, mentre su HWUP login, logout e ricorda login a me funzionano.
A me non funzionano i javascritpt sul corriere.it
Idomeneo
29-08-2008, 11:37
A me non funzionano i javascritpt sul corriere.it
Tipo le gallerie fotografiche?
A me funzionano solo se le apro normalmente (click sinistro), se provo ad aprirle in un'altra scheda non funzionano neanche a me.
Idomeneo
Non so se sapete..... cmq sono riuscito ad aumentare il numero delle finestre speed Dial (ora ne ho 15)... si fa tutto dal file speeddial.ini.
Potete seguire le istruzioni qui: http://my.opera.com/remcolanting/blog/2008/05/06/more-speed-dials-there-you-go
Consiglio 3x5... in questo caso sfrutta tutto lo spazio e le finestre non sono eccessivamente piccole.
Non so se sapete..... cmq sono riuscito ad aumentare il numero delle finestre speed Dial (ora ne ho 15)... si fa tutto dal file speeddial.ini.
Potete seguire le istruzioni qui: http://my.opera.com/remcolanting/blog/2008/05/06/more-speed-dials-there-you-go
Consiglio 3x5... in questo caso sfrutta tutto lo spazio e le finestre non sono eccessivamente piccole.
Possibile farlo da ''opera:config''?!
elby.2008
29-08-2008, 16:52
Clicchi sulla barra personale con il tasto destro e li trovi l'opzione di mostra le ricerche, e scegli "Cerca nella pagina"
grazie!:)
Possibile farlo da ''opera:config''?!
guarda non penso si possa fare da li cmq la procedura è facilissima basta che digiti "opera:config#Speed Dial File" nell barra degli indirizzi e ti apparirà dove è situato il file speeddial.ini a questo punto trova il file aprilo e aggiungi questo:
[Size]
Rows=3
Columns=5
15 pagine speeddial sono di una comodità disarmante:D
guarda non penso si possa fare da li cmq la procedura è facilissima basta che digiti "opera:config#Speed Dial File" nell barra degli indirizzi e ti apparirà dove è situato il file speeddial.ini a questo punto trova il file aprilo e aggiungi questo:
15 pagine speeddial sono di una comodità disarmante:D
gia fatto.. thx :)
con la 9.52 ho problemi di certificati sul sito delle poste. ecco cosa succede:
http://www.uploadandgo.com/thumbs/opera_poste.jpg (http://www.uploadandgo.com/gallery.php?entry=images/opera_poste.jpg)
con la 9.27 invece tutto ok...strano :|
Caterpillar86
29-08-2008, 19:17
guarda non penso si possa fare da li cmq la procedura è facilissima basta che digiti "opera:config#Speed Dial File" nell barra degli indirizzi e ti apparirà dove è situato il file speeddial.ini a questo punto trova il file aprilo e aggiungi questo:
15 pagine speeddial sono di una comodità disarmante:D
lol che forza
ragazzi ricordate quel problema del refresh delle pagine?
in pratica le modifiche apportate alla pagina non compaiono subito.
es. qui su hwupgrade (o altri forum) io faccio un post in un thread, mi carica la pagina dopo e non appare il mio messaggio. se clicco refresh però tutto ok. :cry:
ho cambiato da Avanzate / Cronologia / Controlla i documenti SEMPRE (prima era 5 minuti) e tutto si è risolto
voi avete tutti impostato "sempre" ?
ciao
dai, nessuno può guardarci?
Raga per passare dalla versione precedente a quella nuova (nel mio caso da 9.5 a 9.6) senza perdere tutte le impostazioni come devo fare?!
Thx @ tt :)
dai, nessuno può guardarci?
si in auto ho ''sempre''
Alessio.16390
31-08-2008, 09:22
Opera 9.6 Snapshot: Birthday Edition
Known Issues
Some feed previews load continuously and Opera crashes when closing a tab in this state
Some feed previews show as unstyled XML on initial load (reloading the tab fixes the problem)
Changelog
Fixed problem synchronizing with Opera Link on Windows and Mac. If you still get this problem, exit Opera and delete the file called link_queue_myopera.dat in the "Opera directory" listed in opera:about, then try again.
Fixed problem where follow/ignore missed some messages
Remember bookmark panel position after restart
When setting opera:config#TransferWindow|KeepEntriesDays to 0, actually remove transfer history when restarting
Load feed previews even when JavaScript is disabled
Don't show both GUID and LINK elements when viewing feed items in Opera Mail
Fixed crash when subscribing to feeds while Opera Mail is disabled
http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10414m.exe
con la 9.52 ho problemi di certificati sul sito delle poste. ecco cosa succede:
http://www.uploadandgo.com/thumbs/opera_poste.jpg (http://www.uploadandgo.com/gallery.php?entry=images/opera_poste.jpg)
con la 9.27 invece tutto ok...strano :|
strano, io ieri ho inviato un telegramma senza problemi.
e accedo ai servizi della mia postepay
Raga per passare dalla versione precedente a quella nuova (nel mio caso da 9.5 a 9.6) senza perdere tutte le impostazioni come devo fare?!
Thx @ tt :)
semplicemente scarichi il programma e lo installi sopra .. fa da sè
Non so se sapete..... cmq sono riuscito ad aumentare il numero delle finestre speed Dial (ora ne ho 15)... si fa tutto dal file speeddial.ini.
Potete seguire le istruzioni qui: http://my.opera.com/remcolanting/blog/2008/05/06/more-speed-dials-there-you-go
Consiglio 3x5... in questo caso sfrutta tutto lo spazio e le finestre non sono eccessivamente piccole.
fatto. dopo una finestrella d'errore, tutte le pagine che volevo . :D spettacolare!
una domanda: si sincronizzano queste ulteriori 6 pagine col servizio di sync online ?:)
@kbl: ho appena inviato un telegramma tramite il sito delle poste, nessun problema. solo le province da scegliere erano stilizzate a una linea (ma bastava cliccarci per vedere l'elenco sotto forma di tendina). nessun certificato o errori.
@kbl: ho appena inviato un telegramma tramite il sito delle poste, nessun problema. solo le province da scegliere erano stilizzate a una linea (ma bastava cliccarci per vedere l'elenco sotto forma di tendina). nessun certificato o errori.
a me continua a darmi quell'errore su poste.it invece su altri siti che pure usano i certificati e' tutto ok...il mistero si infittisce :cry:
fatto. dopo una finestrella d'errore, tutte le pagine che volevo . :D spettacolare!
una domanda: si sincronizzano queste ulteriori 6 pagine col servizio di sync online ?:)
Non saprei:stordita:
Sapete se è possibile configurare la ricerca e.mail anche nei contenuti?
Ora ricerca solo gli indirizzi :mbe:
qualcuno di voi usa MSN space? è normale che nn riesca a caricare le foto? resta in attesa infinita su "le tue foto stanno per essere caricate".
Motozappa
04-09-2008, 22:49
Ci riprovo... E' normale che la 9.52 mi occupi piu di 100 mega in memoria con due tab aperte? La versione precedente mi sembrava molto piu leggera.. possibile?
Ci riprovo... E' normale che la 9.52 mi occupi piu di 100 mega in memoria con due tab aperte? La versione precedente mi sembrava molto piu leggera.. possibile?
succede anche a me... :(
un tempo usavo Opera anche per la leggerezza, ma questa versione mi ha profondamente deluso. Sul mio vecchio portatile con win2k, PIII800 e 256mb di ram è un macigno! la 9.2x andava che era una bellezza.
goldorak
05-09-2008, 09:02
Ci riprovo... E' normale che la 9.52 mi occupi piu di 100 mega in memoria con due tab aperte? La versione precedente mi sembrava molto piu leggera.. possibile?
No non e' normale. Adesso con 7 tabs aperto ho 77 MB occupati.
Anche se devo dire che qualche volta non so per quale ragione, Opera impazzisce ed tende ad occupare molta ram anche con poche tabs aperti.
Ma e' una situazione anomala appunto, che si presente molto di rado.
In genere con 100MB puoi aprire una decina o piu' di tabs. :p
però anch io prima ne avevo uno solo aperto e 70 mb assorbiti, ne ho aperti altri 4 e sono salito a 80, adesso ne ho uno solo e sono a 103 mb... :O
approfitto per chiedere se esiste un plugin che riduce in automatico l'uso di ram di opera (faccia quindi un soft reset dell'assorbimento).
Altrimenti provvedetevi di CachemanXP o programmi simili, che permettono con un click di fare questa operazione. dopo averlo fatto la ram assorbita mi è scesa a 8mb, per poi chiaramente salire a 50mb con 3 tab. ci vorrebbe un opzione che lo faccia in automatico:cool:
però anch io prima ne avevo uno solo aperto e 70 mb assorbiti, ne ho aperti altri 4 e sono salito a 80, adesso ne ho uno solo e sono a 103 mb... :O poi con un gb di ram e XP certo poco me ne accorgo del cambiamento.. però nn è bello uguale.
approfitto per chiedere se esiste un plugin/widget che riduce in automatico l'uso di ram di opera (faccia quindi un soft reset dell'assorbimento).
Altrimenti provvedetevi di CachemanXP o programmi simili, che permettono con un click di fare questa operazione.
dopo averlo fatto la ram assorbita scende a 10mb, per poi chiaramente salire (per es. a me a 50mb con 3 tab) ma rimane stabile cmq sui 50 assorbiti con un solo tab ho notato
ci vorrebbe un opzione che lo faccia in automatico , superato un certo numero di mb assorbiti :cool:
Opera ha al suo interno una funzione che permette di tradurre le parole passandoci sopra con il mouse?
o bisogna ricorrere ad un add-on stile FF?
Alessio.16390
05-09-2008, 19:32
9.60 beta 1 RC
Changelog
Added Core version (currently "Presto/2.1.1") to the User-Agent header; all our products will include this feature soon
Sites using HTTP Auth are now saved in typed history
Added setting to prevent bookmarks from showing in the Address field auto-completion drop-down
Properly stop loading pages with iframes when closing the page or pressing stop
Fixed problem where dynamically added xml-stylesheet processing instructions were ignored
Removed the document property from iframe objects for compatibility with Gecko, WebKit, and the Acid3 test
Added support for the caller property on functions
Fixed yet another case of having to press the back button twice
Improvements to feed preview page
Made feed preview page template location customizable
Made reloading Speed Dial while offline actually reload all thumbnails
Fixed Opera Link issue where notes could end up blank after being synced
The Opera Link queue file is no longer created before using Link
The fraud protection dialog now works when using a proxy
Made it possible to remove Speed Dial search again by unchecking the "Use as default Speed Dial search"
Fixed text input on Windows Tablet PC Edition 2005
Fixed open/save of images in Opera Mail when using the image context menu
Made all top-level access points (except All Messages) selectable
Fixed a problem deleting drafts from the Drafts view
UNIX: Additional fixes to flash plugin handling. Freezes when using flash should now be mostly gone.
http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10421m.exe
Skullcrusher
05-09-2008, 20:11
9.60 beta 1 RC
Changelog
Added Core version (currently "Presto/2.1.1") to the User-Agent header; all our products will include this feature soon
Sites using HTTP Auth are now saved in typed history
Added setting to prevent bookmarks from showing in the Address field auto-completion drop-down
Properly stop loading pages with iframes when closing the page or pressing stop
Fixed problem where dynamically added xml-stylesheet processing instructions were ignored
Removed the document property from iframe objects for compatibility with Gecko, WebKit, and the Acid3 test
Added support for the caller property on functions
Fixed yet another case of having to press the back button twice
Improvements to feed preview page
Made feed preview page template location customizable
Made reloading Speed Dial while offline actually reload all thumbnails
Fixed Opera Link issue where notes could end up blank after being synced
The Opera Link queue file is no longer created before using Link
The fraud protection dialog now works when using a proxy
Made it possible to remove Speed Dial search again by unchecking the "Use as default Speed Dial search"
Fixed text input on Windows Tablet PC Edition 2005
Fixed open/save of images in Opera Mail when using the image context menu
Made all top-level access points (except All Messages) selectable
Fixed a problem deleting drafts from the Drafts view
UNIX: Additional fixes to flash plugin handling. Freezes when using flash should now be mostly gone.
http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10421m.exe
Installata :)
E' in italiano e pare funzionare bene, ma non noto differenze rispetto alla 9.52 :stordita:
mitnick1983
05-09-2008, 20:26
.
Skullcrusher
05-09-2008, 20:27
non ho capito se sarebbe quella uscita il 01.09.08
http://www.hwupgrade.it/download/file/2186.html
quella appena uscita l'ho messa e funziona bene
ma fatemi dire una cosa: il download manager integrato non se lo filano proprio, orribile
No, quella segnalata da Alessio.16390 è la build 10421, più recente ;)
Alessio.16390
05-09-2008, 21:26
ma fatemi dire una cosa: il download manager integrato non se lo filano proprio, orribile
Cioè? :mbe:
mitnick1983
05-09-2008, 21:31
.
Alessio.16390
05-09-2008, 21:37
Come scarichi i file se non installi download manager esterni, a me non piace affatto
:mbe:
Opera ha un Download Manager integrato, e funziona anche bene. Che vuol dire "non se lo filano proprio" ?
A resumare resuma.
A scaricare scarica.
Puoi forzare più connessioni simultanee.
Qual'è il problema?
mitnick1983
05-09-2008, 21:39
.
Alessio.16390
05-09-2008, 21:50
:muro:
Il download manager di FF è la peggio cosa che ho visto.
Cosa fa? A me non risulta che abbia funzioni particolari, Anzi tutt'altro.
E' una "minifinestrella" :asd: senza alcuna funzione.
Opera nel Download Manager integra anche un Client BitTorrent.
Per quanto mi riguarda, è molto comodo.
Fa quello che deve fare, e lo fa bene.
Ognuno ha i suoi gusti. ;)
Se non ti sta bene,
Strumenti > Preferenze > Avanzate > Download >
Rimuovi le estensioni che vuoi gestire con un Download Manager di terze parti.
Ed hai risolto il tuo problema..
mitnick1983
05-09-2008, 21:56
.
xcdegasp
07-09-2008, 00:43
:muro:
Il download manager di FF è la peggio cosa che ho visto.
Cosa fa? A me non risulta che abbia funzioni particolari, Anzi tutt'altro.
E' una "minifinestrella" :asd: senza alcuna funzione.
puoi sempre installare DownThemAll ;)
Opera ha al suo interno una funzione che permette di tradurre le parole passandoci sopra con il mouse?
o bisogna ricorrere ad un add-on stile FF?
penso che con una funzionalità del genere vedresti la cpu lavorare sempre al 100% perchè col mouse passi su tutte le parole presenti nella pagina... io ho solo google translator , nn saprei dirti cmq :)
ellegi71
07-09-2008, 14:55
Non riesco ad impostare uTorrent come client preferito in Opera, quando avvio un download mi parte in automatico quello integrato nel browser, per avviare uTorrent devo copiare l' URL manualmente, sapete aiutarmi?
Alessio.16390
07-09-2008, 15:02
puoi sempre installare DownThemAll ;)
Il punto non era questo; ed a me di Firefox non interessa.
Non ho capito perchè l'utente ha editato, ma va bene ;)
Non riesco ad impostare uTorrent come client preferito in Opera, quando avvio un download mi parte in automatico quello integrato nel browser, per avviare uTorrent devo copiare l' URL manualmente, sapete aiutarmi?
http://www.opera.com/support/search/view/840/
ellegi71
07-09-2008, 15:15
Grazie Alessio.16390 ora tutto OK. ;)
ciao operomani! ho una domanda: nel sito del mio clan c'è una radio che con opera parte in automatico, mentre in google chrome, explorer e firefox non parte se non premi play (sostanzialmente parlo della barrette di mediaplayer per lo streaming radio).. mi sapete dire come si può disattivare il play automatico? se si può.... grazie! :cool:
trappola
09-09-2008, 15:54
una domanda è possibile cambiare il nome delle pagine memorizzate in accesso rapido?
Mi spiego la pagina di hwupgrade invece che l'indirizzo chiamarla chesso pippo
thx
una domanda è possibile cambiare il nome delle pagine memorizzate in accesso rapido?
Mi spiego la pagina di hwupgrade invece che l'indirizzo chiamarla chesso pippo
thx
si, semplicemente editando il file speeddial.ini.
per ogni scorciatoia vi sono alcune righe in informazioni e la prima dovrebbe essere title "xxxxx": modifica il contenuto delle virgolette.
:)
Alessio.16390
10-09-2008, 11:19
Opera 9.6 beta released
Fixed:
*Sessions broken after crash
*FCKeditor Demo didn't load (broke alot of other stuff aswell)
http://www.opera.com/products/desktop/next/
Alessio.16390
10-09-2008, 11:33
ciao operomani! ho una domanda: nel sito del mio clan c'è una radio che con opera parte in automatico, mentre in google chrome, explorer e firefox non parte se non premi play (sostanzialmente parlo della barrette di mediaplayer per lo streaming radio).. mi sapete dire come si può disattivare il play automatico? se si può.... grazie! :cool:
Dubito che la colpa si di Opera,
Credo che il Plugin di quella Radio non sia stato Ottimizzato/Scritto per Opera.
Comunque puoi fare una prova, anche se non funzionerà :D
Vai su opera:config#UserPrefs
Lo devi digitare nella Barra degli Indirizzi
Posizionati su Multimedia, togli la spunta da Play Background Sound e Salva.
Chiedi e riapri Opera e fai la prova.
una domanda è possibile cambiare il nome delle pagine memorizzate in accesso rapido?
Mi spiego la pagina di hwupgrade invece che l'indirizzo chiamarla chesso pippo
thx
Si, puoi editare il file speeddial.ini come ti ha detto Franz.b.
Devi anche disablitare il Resync di Opera O rendere il file speeddial.ini di sola lettura.
Per disabilitare il Sync fai cosi :
opera:config#UserPrefs
Posizionati su Opera Sync
Sync Speed Dial togli la spunta e Salva.
Jabberwock
10-09-2008, 11:57
Puoi forzare più connessioni simultanee.
Come?
Dubito che la colpa si di Opera,
Credo che il Plugin di quella Radio non sia stato Ottimizzato/Scritto per Opera.
Comunque puoi fare una prova, anche se non funzionerà :D
Vai su opera:config#UserPrefs
Lo devi digitare nella Barra degli Indirizzi
Posizionati su Multimedia, togli la spunta da Play Background Sound e Salva.
Chiedi e riapri Opera e fai la prova.
l'avevo già provato... ho dovuto disattivare il plugin su quella pagina per il momento...
riccardosl45
11-09-2008, 10:35
Ho notato che scaricare un file torrent con il download manager integrato di opera risulta lentissimo... :rolleyes:
Succede anche a voi?
ellegi71
11-09-2008, 15:55
Ho notato che scaricare un file torrent con il download manager integrato di opera risulta lentissimo... :rolleyes:
Succede anche a voi?
Potrebbe dipendere dal firewall, oppure dai (Seed/Peer) del file stesso, hai provato a scaricarlo con un altro client tipo uTorrent o Azureus?
riccardosl45
11-09-2008, 16:17
Potrebbe dipendere dal firewall, oppure dai (Seed/Peer) del file stesso, hai provato a scaricarlo con un altro client tipo uTorrent o Azureus?
No ma farò una prova anche con i client che mi hai consigliato ;)
No ma farò una prova anche con i client che mi hai consigliato ;)
a mio parere è perchè intasa l'upload...
ellegi71
11-09-2008, 19:52
a mio parere è perchè intasa l'upload...Beh l'upload puoi settarlo prima di effettuare ogni download di torrent.
MiKeLezZ
11-09-2008, 20:20
Ho notato che scaricare un file torrent con il download manager integrato di opera risulta lentissimo... :rolleyes:
Succede anche a voi?Il client bittorrent di Opera è pessimo, mi chiedo che l'abbiano implementato a fare...
ThEKinG09
12-09-2008, 17:31
A New Snapshot
Changelog:
Special characters are now displayed properly in the Address bar drop-down
Sorting by progress in Transfers now works
Cache files from feeds no longer show up in Transfers
Speed Dial thumbnails no longer disappear when deleting private data
Page encoding in site preferences can now be reset to automatic
Dragonfly element highlighting no longer stays on the page after closing the developer tools window
Browsing Intranet sites now works after changing proxies in a running session
Download: http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10427m.exe
Sawato Onizuka
12-09-2008, 21:32
Il client bittorrent di Opera è pessimo, mi chiedo che l'abbiano implementato a fare...
[evil]
magari nel loro HQ serviva a qualcuno per scopi personali [e i client stand-alone non funzionavano per arcani motivi] e tanto che c'erano l'han implementato :O
:p non vi preoccupate: a loro non intasa niente l'utilizzarlo :asd: :cry: :doh:
ciao a tutti!
ho un problemino... opera non mi effettua più download! o meglio... solo su alcuni siti... tipo da filehippo.com non scarica, si blocca... devo fare "salva con nome" e lavora senza problemi... altrimenti col download automatico non scarica niente.. :(
questo è successo da quando ho provato il "megaupload mega manager", una vera me*da ma mi ero rotto di fare i dl uno a uno... l'ho disinstallato ma niente... ho installato la beta 9.6 di opera sperando di risolvere ma niente... booh! che posso provare?
saluti!
uso opera 9.52 e mi trovo ultra-bene ma ho i due seguenti problemi:
1) opera mi risulta molto più lento di firefox nel caricare le pagine web :(
probabilmente firefox è già ottimizzato: cosa devo settare in opera:config per velocizzare opera?
se poi tengo aperti emule o utorrent allora opera è semi pietrificato, anche 30secondi per caricare una pagina; con firefox questo non succede :confused:
2) all'inizio opera ciuccia pochissima ram (circa 20/25mb); se lo lascio tutta la notte accesa a scaricare (con la sola TAB del download aperta) arriva a ciucciare qualcosa come 200mb: è normale?
ellegi71
15-09-2008, 00:46
Da un pò di giorni mi trovo il simbolo di Opera nella tray, come faccio ad eliminarlo?
cosa devo fare x memorizzare tutte le password ke vado salvando man mano dopo che mi loggo in qlk sito?faccio 1000 volte ricordami e salva la passw x questo sito ma appena kiudo opera e lo riapro andando di nuovo in quel sito devo loggarmi di nuovo..addirittura,dopo che ho scritto qui,se provo a rispondere in un altro topic senza kiudere il programma devo loggarmi di nuovo ke ka@@o!qualke aiutino?
Da un pò di giorni mi trovo il simbolo di Opera nella tray, come faccio ad eliminarlo?
io l'ho sempre avuto... :wtf:
non è che ora per qualche motivo ti appare l'icona mentre di solito era tra quelle nascoste?
cosa devo fare x memorizzare tutte le password ke vado salvando man mano dopo che mi loggo in qlk sito?faccio 1000 volte ricordami e salva la passw x questo sito ma appena kiudo opera e lo riapro andando di nuovo in quel sito devo loggarmi di nuovo..addirittura,dopo che ho scritto qui,se provo a rispondere in un altro topic senza kiudere il programma devo loggarmi di nuovo ke ka@@o!qualke aiutino?
Hai disabilitato i cookies?
grazieeeeeeeee mi hai salvato la vitaaaaaaaa!!!!!!:D
ellegi71
15-09-2008, 23:47
Mi è comparsa da quanto ho sottoscritto dei Feed, comunque se è normale meglio cosi', grazie ;)
c'è qualche impostazione per utilizzare al meglio la barra in alto (quella con il titolo della pagina aperta)? Mi sembra un assurdo spreco di spazio, mentre vedo che google chrome utilizza tale barra per i tab (o meglio, chrome nasconde la barra del titolo).
si può impostare che quando minimizzo opera mi vada solo nella tray?
comunque lo sto usando da qualche giorno,ho sempre usato firefox.
il browser mi piace molto ma devo ammettere che ci sono alcuni problemi... pagine che non vanno interamente ecc..
oltretutto a me con una tab aperta occupa 102 mb in questo istante.
sto usando la 9.52
c'è qualche impostazione per utilizzare al meglio la barra in alto (quella con il titolo della pagina aperta)? Mi sembra un assurdo spreco di spazio, mentre vedo che google chrome utilizza tale barra per i tab.
intendi la barra più in alto di tutte? quella che è uguale per tutte le finestre e i programmi di windows?
no.
potrebbe esistere qualche applicazione esterna che va a modificare/sostituire explorer.exe (il gestore delle finestre di windows) che Chrome evidentemente bypassa.
io con Opera mi trovo strabene posizionando la barra delle tab in basso, cosa che con firefox o IE7 ci si sogna (Chrome non so). :cool:
intendi la barra più in alto di tutte? quella che è uguale per tutte le finestre e i programmi di windows?
no.
potrebbe esistere qualche applicazione esterna che va a modificare/sostituire explorer.exe (il gestore delle finestre di windows) che Chrome evidentemente bypassa.
io con Opera mi trovo strabene posizionando la barra delle tab in basso, cosa che con firefox o IE7 ci si sogna (Chrome non so). :cool:
sì esatto intendo la barra del titolo, non mi era mai venuto in mente che si potesse nascondere fino a quando non ho visto Chrome.
Penso che Chrome nasconda la barra e al suo posto metta una barra non standard di windows con le stesse funzioni (minimizza,etc) e in più i tab.
si può impostare che quando minimizzo opera mi vada solo nella tray?
comunque lo sto usando da qualche giorno,ho sempre usato firefox.
il browser mi piace molto ma devo ammettere che ci sono alcuni problemi... pagine che non vanno interamente ecc..
oltretutto a me con una tab aperta occupa 102 mb in questo istante.
sto usando la 9.52
Per nascondere Opera puoi:
- premere [ctrl]+[H]
- cliccare sull'cona nella try e scegliere "nascondi"
- costruirti la gesture del mouse come indicato quì (http://my.opera.com/dude09/blog/2008/01/02/hide-opera-with-mouse-gesture)
- collegarti il pulsante (opera:/button/Hide%20Opera,%20,%20,%20,%20%22Transfer%20Size%20Mismatch%22)
se non visualizzi bene qualche pagina clicca col destro/modifica preferenze per questo sito/rete/ e cambia l'identificazione del browser.
alcuni problemi su alcune pagine resteranno, ahinoi. :(
PS: in questo momento ho aperte 4 tab (tra cui facebook che è un macigno...) è mi occupa 83Mb... :boh:
lordphoenix
16-09-2008, 14:42
a me con ctrl+H mi apre la cronologia... e questo succede dalla versione 9.5 in poi! sulla 9.27 funzionava a meraviglia. io non ho l'icona di opera nella tray e non c'è nemmeno su quelle nascoste.
Perche' se uso come skin "windows native" non mi evidenzia piu' in rosso il pulsante della tab attiva :confused: ; Qualcuno sa come rimediare :help:
No one :(
a me con ctrl+H mi apre la cronologia... e questo succede dalla versione 9.5 in poi! sulla 9.27 funzionava a meraviglia. io non ho l'icona di opera nella tray e non c'è nemmeno su quelle nascoste.
ma se fai click sul menù strumenti che scorciatoia ti appare per la cronologia? io ho ctrl+alt+h
il tasto l'hai provato?
:boh:
io l'ho sempre avuto... :wtf:
non è che ora per qualche motivo ti appare l'icona mentre di solito era tra quelle nascoste?
Hai disabilitato i cookies?
Ciao, scusa è meglio disabilitare i cookies? Non sono tanto pratico di queste cose grazie per l'aiuto ciao
ho trovato,per ridurre in tray shift+alt+ctrl + h
robix761
17-09-2008, 10:28
non mi sembra una gran trovata..
prima quando volevo nascondere il programma con una mano lo facevo.. adesso devo fare di quei numeri!
spero si torni a qualcosa di piu' semplice, oppure sapete se si possa cmabiare la combinazione?
puoi abilitare le gesture del mouse
Pistolpete
17-09-2008, 11:21
puoi abilitare le gesture del mouse
mi spiegheresti come si usano per favore? io le ho abilitate da sempre ma non ho mai capito come usarle...
Ciao, scusa è meglio disabilitare i cookies? Non sono tanto pratico di queste cose grazie per l'aiuto ciao
per questioni di sicurezza è meglio disabilitarli, ma se vuoi loggarti autoaticamente nei forum devi abilitarli...
puoi provare le varie opzioni in strumenti/preferenze/avanzate/cookies e vedi come ti trovi meglio.
:)
non mi sembra una gran trovata..
prima quando volevo nascondere il programma con una mano lo facevo.. adesso devo fare di quei numeri!
spero si torni a qualcosa di piu' semplice, oppure sapete se si possa cmabiare la combinazione?
strumenti/preferenze/avanzate/scorciatoie/impostazioni da tastiera/modifica...
non l'ho mai usato, ma non credo sia difficile.
:)
uso opera 9.52 e mi trovo ultra-bene ma ho i due seguenti problemi:
1) opera mi risulta molto più lento di firefox nel caricare le pagine web :(
probabilmente firefox è già ottimizzato: cosa devo settare in opera:config per velocizzare opera?
se poi tengo aperti emule o utorrent allora opera è semi pietrificato, anche 30secondi per caricare una pagina; con firefox questo non succede :confused:
2) all'inizio opera ciuccia pochissima ram (circa 20/25mb); se lo lascio tutta la notte accesa a scaricare (con la sola TAB del download aperta) arriva a ciucciare qualcosa come 200mb: è normale?
nessuno sa aiutarmi? :(
uso opera 9.52 e mi trovo ultra-bene ma ho i due seguenti problemi:
1) opera mi risulta molto più lento di firefox nel caricare le pagine web :(
probabilmente firefox è già ottimizzato: cosa devo settare in opera:config per velocizzare opera?
se poi tengo aperti emule o utorrent allora opera è semi pietrificato, anche 30secondi per caricare una pagina; con firefox questo non succede :confused:
2) all'inizio opera ciuccia pochissima ram (circa 20/25mb); se lo lascio tutta la notte accesa a scaricare (con la sola TAB del download aperta) arriva a ciucciare qualcosa come 200mb: è normale?
scusa, pensavo di averti risposto ma devo aver cliccato su anteprima e non su invia risposta... :fagiano:
con emule avevo rallentamenti anch'io, ma è molto che non lo uso. con torrent limito un po' l'upload sennò nemmeno torrent funzia bene e cmq mi rallenta indifferentemente Opera, FF o IE.
La saturazione della memoria non mi succede, nn so che dire :wtf:
Per entrambi i problemi prova a settare su strumenti/preferenze/avanzate/rete i n° max di connessioni entrambi a 128.
Demon Requiem
17-09-2008, 17:07
Io ho impostato cosi i valori nella scheda performance ed opera e' velocissimo.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080917180620_Immagine.png)
Io ho impostato cosi i valori nella scheda performance ed opera e' velocissimo.
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080917180620_Immagine.png)
a me impostato così va molto più lento... :boh:
ma forse dipende dalla connessione e/o dalla macchina...
Ho appena impostato entrambi i valori a 128 e ora è una bomba, Grazie!!! :D
robix761
18-09-2008, 08:30
strumenti/preferenze/avanzate/scorciatoie/impostazioni da tastiera/modifica...
non l'ho mai usato, ma non credo sia difficile.
:)
hey hey, funziona.. ho messo Nascondi Opera con Ctrl x..
non sapevo si potessero modificare questi shortcuts.
Demon Requiem
18-09-2008, 09:17
a me impostato così va molto più lento... :boh:
ma forse dipende dalla connessione e/o dalla macchina...
Strano sono comunque + connessioni al server, io comunque ho una 7M piena.
Strano sono comunque + connessioni al server, io comunque ho una 7M piena.
anch'io ho una 7M ma la macchina in firma nn è recentissima... e ho il modem usb e non un router. potrebbe dipendere da quello.
lordphoenix
19-09-2008, 08:53
ma se fai click sul menù strumenti che scorciatoia ti appare per la cronologia? io ho ctrl+alt+h
il tasto l'hai provato?
:boh:
scusa se rispondo solo ora...
allora io trovo per la cronologia ctrl+maiusc+h e naturalmente sia con quetsa combinazione che con quella di ctlr+h mi apre la cronologia!!! comincio a pensare che questa versione (la 9.5) abbia un pò troppi bug rispetto alla 9.27... un passo indietro!
ho trovato,per ridurre in tray shift+alt+ctrl + h
grazie mille, anche a me funziona con quella combinazione!!! grazie
scusa se rispondo solo ora...
allora io trovo per la cronologia ctrl+maiusc+h e naturalmente sia con quetsa combinazione che con quella di ctlr+h mi apre la cronologia!!! comincio a pensare che questa versione (la 9.5) abbia un pò troppi bug rispetto alla 9.27... un passo indietro!
grazie mille, anche a me funziona con quella combinazione!!! grazie
hai letto i post precedenti?
ti chiedevo se hai provato ad aggiungere il tasto sulla barra degli strumenti.
le scorciatoie da tastiera se vuoi si possono modificare, leggi qualche post indietro che ho indicato dove si impostano.
ThEKinG09
19-09-2008, 14:36
Another step… closer to 9.60
Changelog:
Several stability fixes
Fixed copying of multiple entries from history manager
Fixed DCC transfers in IRC
Fixed quick find in feeds
Added popular Chinese mail providers in mailproviders.xml
Download: http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10433m.exe
per questioni di sicurezza è meglio disabilitarli, ma se vuoi loggarti autoaticamente nei forum devi abilitarli...
puoi provare le varie opzioni in strumenti/preferenze/avanzate/cookies e vedi come ti trovi meglio.
:)
Ciao molte grazie per l'aiuto:)
ellegi71
20-09-2008, 10:33
Qualcuno usa il client di posta di Opera con Gmail?, volevo sapere se si può e quali sono i parametri da impostare.
ellegi71
20-09-2008, 10:33
Qualcuno usa il client di posta di Opera con Gmail?, volevo sapere se si può e quali sono i parametri da impostare.
lordphoenix
20-09-2008, 12:44
hai letto i post precedenti?
ti chiedevo se hai provato ad aggiungere il tasto sulla barra degli strumenti.
le scorciatoie da tastiera se vuoi si possono modificare, leggi qualche post indietro che ho indicato dove si impostano.
si si letto, sapevo che si potevano modificare ma volevo tenere tutto così com'è visto che mi andava bene com'erano configurati precedentemente.
Qualcuno usa il client di posta di Opera con Gmail?, volevo sapere se si può e quali sono i parametri da impostare.
Io lo uso, pero' adesso sono in ufficio e non posso controllare i settaggi.
Cerchero' di postarli stasera.
Saluti
cicciopennello
20-09-2008, 14:36
Qualcuno usa il client di posta di Opera con Gmail?, volevo sapere se si può e quali sono i parametri da impostare.
Devi impostare da gmail la possibilità del pop.
http://img377.imageshack.us/my.php?image=99413581jk0.jpg
poi
http://img377.imageshack.us/my.php?image=27018491bn4.jpg
Ora però aiutatemi voi.
Su alcuni siti (devo aver toccato qualcosa) i caratteri sono "inclinate". Cioè in corsivo.
Come posso ripristinare tutto?
ellegi71
21-09-2008, 13:28
Sono riuscito a configurare la posta ed è stato molto semplice, ho solo messo il nome dell'account e la password ed il protocollo pop si è autoconfigurato, fantastico.;)
elby.2008
23-09-2008, 19:47
quanti di voi convergono sul fatto che opera ultimamente e sceso un pochetto dal punto di vista prestazionale?
Ora però aiutatemi voi.
Su alcuni siti (devo aver toccato qualcosa) i caratteri sono "inclinate". Cioè in corsivo.
Come posso ripristinare tutto?
:what:
hai provato a smanettare in strumenti/preferenze/caratteri?
:boh:
ellegi71
23-09-2008, 23:08
quanti di voi convergono sul fatto che opera ultimamente e sceso un pochetto dal punto di vista prestazionale?A me sinceramente non sembra, ma aspettiamo il parere di altri.
Erythraeum
26-09-2008, 19:31
9.6 approaching
Changelog
Fixed the Dragonfly crash
Improved performance with large wand.dat files
Don't highlight script focused elements
Stability fixes
Feed preview pages now load properly when reopened from trash
Fixed syncing of removed labels in Mail
Fixed an issue where the mail signatures wouldn't change if the default account signature ended with a space
Fixed an issue where sent message bodies could disappear under certain circumstances
Made Mail cope better with broken POP servers that send empty message UIDLs
Made sure Mail respects the "Large font" setting for mail subjects
Fixed an issue where feed titles were truncated before ":" characters
Fixed a problem where mails would be reported as incomplete when the server reports the wrong message size
Fixed importing of mail files with LF line endings only
Disabled indexing of HTML and CSS in feeds
Fixed an issue where feed status could get stuck on fetching
Made sure filters created by IMAP keywords are saved on exit
Made form buttons with zero padding prettier on Mac
Fixed an issue where opening the Java Console would freeze Opera on Mac
Fixed a bug that could cause notes to be lost when using certain characters
Various Opera Link fixes
Feeds are now detected even when served as text/html
Fixed dataloss situation when note folders had more than one line in their name
Fixed saving of svg when right clicking
Fixed spurious highlighting when using the space character in inline find
Upgrading Opera on Debian no longer resets default x-www-browser
Download: http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10439m.exe
Idomeneo
26-09-2008, 20:46
Ottime cose usciranno da questo 9.6 come al solito.
Le poche cose che mi deludono di Opera, imputabili proprio agli sviluppatori norvegesi, sono relative ai blocchi improvvisi (per qualche secondo) e qualche crash di troppo.
Per il resto i problemi rimangono il mancato pieno supporto da parte di Google ( Documenti, maps e calendar non completamente compatibili, in particolare gli spreadsheet mi fanno impazzire!! :mad: ... anche se devo ammettere che sono stati fatti passi in avanti notevoli solo rispetto a qualche mese fa!) e qualche problemino con il plugin Flash di Adobe, sotto Linux almeno (Arch nel mio caso).
È già molto buono, il migliore sotto tanti aspetti, ma con togliendo queste tre-quattro antipatiche diventerebbe definitivo (...disinstallare Firefox, e non virtualizzare IExplorer, non avrebbe prezzo... :sofico: )!!
Idomeneo
Demon Requiem
26-09-2008, 20:48
Ottime cose usciranno da questo 9.6 come al solito.
Le uniche cose che mi deludono di Opera e imputabili agli sviluppatori norvegesi sono relative ai blocchi improvvisi (per qualche secondo) e qualche crash di troppo.
Per il resto i problemi rimangono il mancato pieno supporto da parte di Google ( Documenti, maps e calendar non completamente compatibili, in particolare gli spreadsheet mi fanno impazzire!! :mad: ... anche se devo ammettere che sono stati fatti passi in avanti notevoli solo rispetto a qualche mese fa!) e qualche problemino con il plugin Flash, sotto Linux almeno (Arch nel mio caso).
È già molto buono, il migliore sotto tanti aspetti, ma spero diventi definitivo (disinstallare Firefox, e non virtualizzare IExplorer, non avrebbe prezzo :sofico: )...
Idomeneo
La versione 10 è vicina
Salve, qualcuno di voi ha notato pesanti rallenamenti con il sito Vodafone? La cosa non capita sempre, ma quando capita rende impossibile la navigazione. Purtroppo credo non dipenda da Opera in se.
unnilennium
27-09-2008, 08:27
La versione 10 è vicina
speriamo sia buona,xché sotto linux é sempre una situazione da piangere,nn importa che distro sia in uso,ci son sempre problemi,se poi uno ha i 64bit,allora é da canna del gas.
goldorak
27-09-2008, 08:37
Ottime cose usciranno da questo 9.6 come al solito.
Le poche cose che mi deludono di Opera, imputabili proprio agli sviluppatori norvegesi, sono relative ai blocchi improvvisi (per qualche secondo) e qualche crash di troppo.
Per il resto i problemi rimangono il mancato pieno supporto da parte di Google ( Documenti, maps e calendar non completamente compatibili, in particolare gli spreadsheet mi fanno impazzire!! :mad: ... anche se devo ammettere che sono stati fatti passi in avanti notevoli solo rispetto a qualche mese fa!) e qualche problemino con il plugin Flash di Adobe, sotto Linux almeno (Arch nel mio caso).
È già molto buono, il migliore sotto tanti aspetti, ma con togliendo queste tre-quattro antipatiche diventerebbe definitivo (...disinstallare Firefox, e non virtualizzare IExplorer, non avrebbe prezzo... :sofico: )!!
Idomeneo
Flash fa schifo su qualsiasi browser, e su qualsiasi sistema operativo, e i siti fatti interamente in flash andrebbero boicottati per principio. :O
Per quanto riguarda i blocchi e/po crash mi chiedo che tipo di siti visitate ?
Boh, a me Opera non crasha quasi mai, 1 volta ogni morte di papa ma per il resto e' stabilissimo. Alla fine anche se crasha cosa si perde ? Niente visto che la sessione viene ripristinata in toto.
Per quanto riguarda la compatiblita' con i siti, anche qui quelli che non sono compatibili con Opera si contano sulla dite di una mano, e ad ogni modo si possono aprire con ie (opera dispone nel menu contestuale di una opzione per aprire la pagine web con un altro browser) quindi dove sta il problema ? :boh:
Idomeneo
27-09-2008, 09:37
Flash fa schifo su qualsiasi browser, e su qualsiasi sistema operativo, e i siti fatti interamente in flash andrebbero boicottati per principio. :O
Okay, ma ci si preclude (ad esempio) di vedere youtube e affini in quel caso, cioè il 99% dei filmati presenti in rete. Sinceramente, non mi piace, ma mi adeguo.
Per quanto riguarda i blocchi e/po crash mi chiedo che tipo di siti visitate ?
Boh, a me Opera non crasha quasi mai, 1 volta ogni morte di papa ma per il resto e' stabilissimo. Alla fine anche se crasha cosa si perde ? Niente visto che la sessione viene ripristinata in toto.
Non dipende dai siti, ma evidentemente (almeno sul mio sistema) da quanto tempo lo sto usando e/o da quante schede lascio aperte. I blocchi per qualche secondo (cioè che mi sembra che il browser stia per crashare, ma dopo si riprende da solo) sono all'ordine del giorno, i crash un po' meno, ma a crasharmi mi crasha (trust me :D ) soprattutto su siti che supportano tecnologie multimediali che non digerisce bene.
Se crasha cosa si perde? A parte un po' di tempo (e comunque è una cosa rognosa), personalmente può capitare (quasi sempre...) che mi crashi mentre sto scrivendo qualcosa (un post su un forum o una mail, magari logorroica da 5000 caratteri) e in quel caso, a quanto ho visto, il testo testé scritto non compare più nel ripristino e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
Per quanto riguarda la compatiblita' con i siti, anche qui quelli che non sono compatibili con Opera si contano sulla dite di una mano, e ad ogni modo si possono aprire con ie (opera dispone nel menu contestuale di una opzione per aprire la pagine web con un altro browser) quindi dove sta il problema ? :boh:
"Dite di una mano"?!:Prrr:
In ogni caso, nel citare i problemi (soprattutto flash), io stavo parlando - e l'ho specificato - di Opera sotto Linux, perché Windows lo frequento poco ultimamente!
Per il resto: non ho niente contro Opera, tant'è che da circa 5 anni come browser principale! :oink:
Idomeneo
goldorak
27-09-2008, 10:18
Per Flash esiste un plugin opensource chiamato Gnash, funziona sia su GNU/linux/*nix che ovviamente windows.
Da provare, e' sufficiente per vedere i filmati su youtube e cazzatine varie ma niente di piu' complicato.
Ed evita per l'appunto di installare quel :Puke: :incazzed: che e' Flash per linux.
OPERA REGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:
OPERA REGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
rido per non piangere :(
premetto che sono un utente Opera e sto usando la versione 9.52 con plugin flash v.10 RC!
1) la lentezza nel caricare le pagine è allucinante, clicco su un qualsiasi segnalibro e devo aspettare almeno 10s per vedere la pagina caricarsi
spiace ammetterlo ma firefox è nettamente più veloce (e non solo la versione 3.x ma anche la 0.x :eek: )
Non parliamo poi di Konqueror e il suo motore KHTML, una ferrari contro un triciclo :muro:
ho alice 2MB, che devo settare per ottimizzare la velocità di navigazione?
2) su alcuni siti non vedo le animazioni flash
esempio: http://www.calciomercato.com/index.php
con firefox nessun problema
addirittura sul sito qua sotto non viene visualizzata la finestra per il login :muro: (dovrebbe essere in alto sulla destra)
http://www.animepaper.net/
con firefox nessun problema
3) non supporta le extensions :(
(adblock plus e fast-video-download mi mancano da morire :cry: )
4) il programma di posta integrato è di uno spartano pauroso.
siamo ormai nel 2009 e ancora non permette di scrivere una mail in html ne di criptare le mail con GPG :(
il team Opera deve darsi una mossa e colmare questi difetti il prima possibile altrimenti, IMHO, non c'è futuro!
ciao a tutti gli OPERAi :)
TheInvoker
27-09-2008, 20:43
Si può settare un'azione per il doppio clic nei campi di ricerca? o anche ovunque se non si può scegliere.
In IE e Firefox quando si fa il doppio clic nei box di ricerca vengono fuori tutte le voci che abbiamo già cercato.So che esiste uno script per Opera che fa una cosa simile,ma mi trovo male.
Mi basterebbe che al doppio clic fosse abbinata l'azione "freccia giù" che fa comparire le note così da poter inserire facilmente quella che voglio.
goldorak
27-09-2008, 21:45
4) il programma di posta integrato è di uno spartano pauroso.
siamo ormai nel 2009 e ancora non permette di scrivere una mail in html ne di criptare le mail con GPG :(
il team Opera deve darsi una mossa e colmare questi difetti il prima possibile altrimenti, IMHO, non c'è futuro!
ciao a tutti gli OPERAi :)
Ma per favore. :sbonk:
Ie ti consente di mandare mail criptate ? Non mi pare.
Vuoi scrivere email criptate ? Use thunderbird o clawmail.
Vuoi usare tutti i siti delle rete senza problemi ? Usa contemporaneamente ie/safari/firefox/opera.
Le estensioni sono presenti in firefox perche' il programma da solo e' di uno spartano pauroso. Non fa niente di niente.
Opera e' tra i migliori, se non il migliore browser all-in-one.
Se poi volete quel 1% che non e' presente in Opera usate un altro browser nessuno ve lo impedisce. Ma dire che per Opera e' la fine sa tanto di stronzata. Mi scuso per il termine, per certe dichiarazioni fanno ridere i polli.
Jabberwock
27-09-2008, 22:00
addirittura sul sito qua sotto non viene visualizzata la finestra per il login :muro: (dovrebbe essere in alto sulla destra)
http://www.animepaper.net/
con firefox nessun problema
Eppure prima c'era perche' facevo il login regolarmente! :confused:
Non so se sia colpa di Opera (io uso la ultima beta della 9.6), ma io ho segnalato il problema con l'apposita voce nel menu ? (help) del browser!
Ma dire che per Opera e' la fine sa tanto di stronzata. Mi scuso per il termine, per certe dichiarazioni fanno ridere i polli.
ecco il fan-boy di turno che se la prende appena gli toccano il proprio giocattolo :sbonk:
per tua informazione uso Opera dalla versione 5 e continuerò ad usarlo! ho solo scritto quello che secondo me non va! Non posso?
le versioni precedenti (ricordo soprattuto la 6) erano molto più veloci e ciucciavano meno ram e questo è un dato di fatto!
Opera continua ad avere problemi con parecchi siti e questo è un altro dato di fatto!
nessuno obbliga i programmatori di Opera a integrare un client mail ma se decidono di farlo allora lo facciano seriamente, quello attuale è un client ridicolo, ha meno opzioni del Mail-Warrior che usavo 10 anni fa!
il discorso sul futuro non è tanto campato in aria: il browser di Google è appena nato ed è già buono, Safari è sbarcato su Windows, Firefox ha dietro una spinta mediatica mostruosa, ci manca solo che Konqueror (con tutto KDE4) sbarchi su Windows e poi voglio vedere chi userà ancora Opera se i problemi sopra rimangono irrisolti (e lo sono da anni).
Eppure prima c'era perche' facevo il login regolarmente! :confused:
Non so se sia colpa di Opera
è un problema di Opera; è segnalato anche nel forum di AnimePaper :(
con tutti gli altri browser nessun problema!
Aspettiamo la final di Opera 9.6 e :sperem:
2) su alcuni siti non vedo le animazioni flash
esempio: http://www.calciomercato.com/index.php
con firefox nessun problema
addirittura sul sito qua sotto non viene visualizzata la finestra per il login :muro: (dovrebbe essere in alto sulla destra)
http://www.animepaper.net/
con firefox nessun problema
animepaper lo vedo perfettamente
calciomercato è scritto con i piedi. oltre a segnalare le difficoltà al team di Opera si dovrebbe segnalare anche agli amministratori dei siti.
Opera è l'unico browser non derivato da Mosaic, completamente riscritto da zero. è l'unico che richiede una precisa aderenza agli standard. se i siti non rispettano gli standard, oltre ad essere incompatibili con Opera, sono anche meno sicuri.
altri browser, anzi, IE permette se non addirittura incentiva la scrittura di siti ottimizzati solo per IE e firefox si è semplicemente adeguato per ricorrere quote di mercato. solo se continuiamo ad usare Opera il web sarà migliore per tutti.
3) non supporta le extensions :(
(adblock plus e fast-video-download mi mancano da morire :cry: )
per gli ads clicchi col destro e poi su "blocco dei contenuti"
per altre personalizzazioni:
http://my.opera.com/community/customize/
TheInvoker
27-09-2008, 22:23
per gli ads clicchi col destro e poi su "blocco dei contenuti"
per altre personalizzazioni:
http://my.opera.com/community/customize/
Blocca pochissime cose.....giusto le immagini
Sarebbe bello se "kill it" fosse permanente e non solo temporaneo.
Esiste inoltro uno script che permette di eliminare i pezzi di sito (DIV) ma è scomodo da usare e inoltre se si sbaglia...è un casino.
goldorak
27-09-2008, 22:54
ecco il fan-boy di turno che se la prende appena gli toccano il proprio giocattolo :sbonk:
per tua informazione uso Opera dalla versione 5 e continuerò ad usarlo! ho solo scritto quello che secondo me non va! Non posso?
le versioni precedenti (ricordo soprattuto la 6) erano molto più veloci e ciucciavano meno ram e questo è un dato di fatto!
Opera continua ad avere problemi con parecchi siti e questo è un altro dato di fatto!
nessuno obbliga i programmatori di Opera a integrare un client mail ma se decidono di farlo allora lo facciano seriamente, quello attuale è un client ridicolo, ha meno opzioni del Mail-Warrior che usavo 10 anni fa!
Tu usi Opera dalla versione 5, io uso Opera dalla versione 8 e nel frattempo ho usato tutte le versioni di Ie e quelle di Mozilla Firefox fino alla versione 3.
E sai una cosa ? Ogni volta ritorno ad Opera perche' e' il browser piu' completo. E perfetto ? No, ma non lo sono neanche Ie ne' tantomeno Firefox.
Tuttavia per qualche strano motivo, questo browser che ha uno share irrilevante non solo resiste ma gli altri copiano le caratteristiche di Opera.
Quindi scusa se rido alle dichiarazioni di morte imminente.
Firefox integra un client bitorrent ? No, allora come la mettiamo ?
Che schifo di browser, nel 2008 a ridosso del 2009 che non dispone di un client bitorrent ne' tantomeno di un download manager come di deve. :Perfido:
Per quanto riguarda la compatibilita' con i siti, il problema non sono i brower ma i gestori dei siti che sviluppano in maniera non standard. Non esiste un singolo browser al mondo che ti fa vedere senza problemi TUTTI i siti web.
il discorso sul futuro non è tanto campato in aria: il browser di Google è appena nato ed è già buono, Safari è sbarcato su Windows, Firefox ha dietro una spinta mediatica mostruosa, ci manca solo che Konqueror (con tutto KDE4) sbarchi su Windows e poi voglio vedere chi userà ancora Opera se i problemi sopra rimangono irrisolti (e lo sono da anni).
Blah blah blah, Opera non e' morto quando era a pagamento ed Ie la faceva da padrone e vuoi che muoia ora quando fanno faville in campo mobile ?
Cerca una motivazione migliore e piu' realistica.
Il browser di Google e' inusabile, e quando in futuro uscira' fuori dallo stato di beta se la vedra' con Firefox e Ie. Credi veramente che l'1% di utilizzatori di Opera si fionderanno sul browser di Google ? :rolleyes:
Va si serio, Google punta a fagocitare le utenze di Ie e Firefox prima di tutto. E poi molto dopo i mercati di nicchia come quelli di safari/konqueror/opera.
TheInvoker
27-09-2008, 23:10
Firefox integra un client bitorrent ? No, allora come la mettiamo ?
Che schifo di browser, nel 2008 a ridosso del 2009 che non dispone di un client bitorrent ne' tantomeno di un download manager come di deve. :Perfido:
Ci sono apposta i programmi bittorrent.......quello di Opera fa pena.
Inoltre...che schifo di browser è quello che nel 2008 non ricorda nemmeno le ricerche?quello che nella barra di google non ti dà i suggerimenti?Quello che non riesce a cancellare dai siti qualsiasi cosa?Quello che permette di usare il motore di IE al suo interno per caricare alcune pagine?Quello che per aggiungere qualche funzione ti fa sbattere in giro per il web a cercare risposte invece che implementare il sistema delle estensioni?ecc ecc....
VILLO1988
28-09-2008, 01:52
Scusate non voglio intromettermi nella guerra browser,anche se io considero opera come il migliore..(ma è un parere personale)
cmq posto qui perchè avrei un problemino con opera,con cui è però possibile convivere,e per sapere se è possibile risolverlo!
Il problema è questo,cioè ogni volta che immetto dei dati,ad es. password per entrare nell'email,o anche per entrare in hwupgrade,il browser ricarica la medesima pagina senza però i dati; ho poi scoperto che se aggiorno manualmente la pagina, opera mi ridirige all'interno dell'email o del forum..
Stesso problema anche quando devo postare(ma solo alle volte) infatti invio il post ma ricarica la pagina e io nel tentativo di reinviare,invio 2 volte..
E' possibile far qualcosa,o è solo un bug della versione?
P.s=spero d'essermi spiegato in maniera corretta(io e l'italiano non abbiamo un felice rapporto,diciamo che conviviamo..) e se ho fatto una domanda già posta,vi prego di reindirizzarmi verso la soluzione..
P.P.S (off topic) = Grazie franz per avermi consigliato questo thread,che penso mi ritornerà molto utile..
Quindi scusa se rido alle dichiarazioni di morte imminente.
io ho parlato di morte IMMINENTE? :confused:
dire che se non risolvono i problemi il futuro si fa duro NON è la stessa cosa di annunciare la prematura morte.
Firefox integra un client bitorrent ? No, allora come la mettiamo ?
e un bel chi se ne frega no?
Opera integra un software di masterizzazione? e uno per fare video-editing?
Che discorsi sono?
Un browser deve fare solo una cosa: navigare il web!
E deve essere veloce e compatibile con tutti (e dico TUTTI) i siti web.
Alcuni siti sono fatti con i piedi? VERO, però altri browser li visualizzano bene e all'utente finale importa questo non che il proprio browser rispetta gli standard!
Opera una volta (versione 6) era incompatibile con alcuni siti ma era leggero e velocissimo! Adesso l'incompatibilità è rimasta ma è molto più pachiderma di prima :(
Mi ricorda Nero che all'inizio masterizzava solo adesso fa anche il caffè ma la qualità dell'applicazione principale è crollata :(
Ben vengano client mail e torrent integrati ma se li mettono devono essere al livello dei vari thunderbird o utorrent altrimenti sono inutili e disperdono le forze dei programmatori!
animepaper lo vedo perfettamente
il sito anche io, peccato non appaia la finestra di login.
Il problema (di Opera) è noto infatti è stata aperta anche una relativa discussione sul loro forum.
:(
Ci sono apposta i programmi bittorrent.......quello di Opera fa pena
NON lo usa nessuno, nemmeno gli sviluppatori di Opera :D
in norvegia, anzichè perdere tempo in queste cazzate, farebbero meglio a concentrarsi su altre cose...
Aspetto fiducioso la nuova versione 9.60 :cool:
goldorak
28-09-2008, 07:01
e un bel chi se ne frega no?
Opera integra un software di masterizzazione? e uno per fare video-editing?
Che discorsi sono?
Un browser deve fare solo una cosa: navigare il web!
E deve essere veloce e compatibile con tutti (e dico TUTTI) i siti web.
Alcuni siti sono fatti con i piedi? VERO, però altri browser li visualizzano bene e all'utente finale importa questo non che il proprio browser rispetta gli standard!
Opera una volta (versione 6) era incompatibile con alcuni siti ma era leggero e velocissimo! Adesso l'incompatibilità è rimasta ma è molto più pachiderma di prima :(
Mi ricorda Nero che all'inizio masterizzava solo adesso fa anche il caffè ma la qualità dell'applicazione principale è crollata :(
Ben vengano client mail e torrent integrati ma se li mettono devono essere al livello dei vari thunderbird o utorrent altrimenti sono inutili e disperdono le forze dei programmatori!
il sito anche io, peccato non appaia la finestra di login.
Il problema (di Opera) è noto infatti è stata aperta anche una relativa discussione sul loro forum.
:(
Sei ridicolo. Dico davvero. Le funzionalita' mancanti in Firefox seguendo il tuo ragionamento pazzesco sono delle features.
Le funzionalita' presenti in Opera invece, quelle accessorie che non sono ai livelli di applicazioni dedicate rendono il brower nel suo complesso invece totalmente perdente.
Sei un comico nato.
Le funzionalita' mancanti in Firefox seguendo il tuo ragionamento pazzesco sono delle features.
Le funzionalita' presenti in Opera invece, quelle accessorie che non sono ai livelli di applicazioni dedicate rendono il brower nel suo complesso invece totalmente perdente.
hai ragione fan-boy, scusa!
un BROWSER è meglio che integri un client torrent e mail anzichè degli inutili adblock o scaricatori di filmati da youtube e simili :rolleyes:
quando decidi di toglierti le fette di salame dagli occhi avvisami che riprendiamo il discorso.
Fenomeno85
28-09-2008, 08:44
Blocca pochissime cose.....giusto le immagini
Sarebbe bello se "kill it" fosse permanente e non solo temporaneo.
Esiste inoltro uno script che permette di eliminare i pezzi di sito (DIV) ma è scomodo da usare e inoltre se si sbaglia...è un casino.
in opera si può tranquillamente usare le regole di adblock.
Basta andarle a mettere nel file urlfilter.ini
Per il client email io mi ci trovo molto bene, è abbastanza veloce in tutto e mi piace avere tutto in una unica applicazione.
Su torrent non è proprio il massimo questo è vero.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Salve ragazzi, ho un dubbio sulla configurazione: non riesco impostare Opera affinchè svuoti automaticamente la cartella "temporary_download" in cache4. Lì mi conserva tutti i documenti (pdf, ppt,...) che apro senza salvare sul disco (cioè senza specificare dove salvarli).
Nelle impostazioni della Cronologia, dove parla della cache, ho spuntato "svuota all'uscita" ma mi viene il dubbio che non c'entri :confused:
E' un problema solo mio? C'è altro da configurare?
TheInvoker
28-09-2008, 10:12
in opera si può tranquillamente usare le regole di adblock.
Basta andarle a mettere nel file urlfilter.ini
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ho già provato a copiare tutti i filtri che ho in adblock di Firefox nel file di Opera,ma non funziona;o meglio,funziona per le cose che si possono bloccare in Opera (le immagini) ma per il resto no
Idomeneo
28-09-2008, 10:12
Per Flash esiste un plugin opensource chiamato Gnash, funziona sia su GNU/linux/*nix che ovviamente windows.
Da provare, e' sufficiente per vedere i filmati su youtube e cazzatine varie ma niente di piu' complicato.
Ed evita per l'appunto di installare quel :Puke: :incazzed: che e' Flash per linux.
Grazie per la dritta, vediamo come va.
Idomeneo
Fenomeno85
28-09-2008, 10:15
Ho già provato a copiare tutti i filtri che ho in adblock di Firefox nel file di Opera,ma non funziona;o meglio,funziona per le cose che si possono bloccare in Opera (le immagini) ma per il resto no
impossibile perchè blocca anche il resto come quelle cagate di intelli
scaricati questo direttamente:
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Scusate non voglio intromettermi nella guerra browser,anche se io considero opera come il migliore..(ma è un parere personale)
cmq posto qui perchè avrei un problemino con opera,con cui è però possibile convivere,e per sapere se è possibile risolverlo!
Il problema è questo,cioè ogni volta che immetto dei dati,ad es. password per entrare nell'email,o anche per entrare in hwupgrade,il browser ricarica la medesima pagina senza però i dati; ho poi scoperto che se aggiorno manualmente la pagina, opera mi ridirige all'interno dell'email o del forum..
Stesso problema anche quando devo postare(ma solo alle volte) infatti invio il post ma ricarica la pagina e io nel tentativo di reinviare,invio 2 volte..
E' possibile far qualcosa,o è solo un bug della versione?
P.s=spero d'essermi spiegato in maniera corretta(io e l'italiano non abbiamo un felice rapporto,diciamo che conviviamo..) e se ho fatto una domanda già posta,vi prego di reindirizzarmi verso la soluzione..
P.P.S (off topic) = Grazie franz per avermi consigliato questo thread,che penso mi ritornerà molto utile..
qualcuno si ricorda come risolvere questo problema? mi sembra ne avevamo parlato tempo fa... :boh:
il sito anche io, peccato non appaia la finestra di login.
Il problema (di Opera) è noto infatti è stata aperta anche una relativa discussione sul loro forum.
:(
"perfettamete" significa che vedo anche la finestra di logi. non so il perchè cmq... :cool:
Mi spiegate il motivo di questa discussione? usate tutti Opera e tutti sapete che ha dei pregi e dei difetti, condivisibili o meno... mi sembra un discutere sterile che non porta niente a nessuno.
PS: ma come si fa a usare firefox che non permette di mettere la barra delle schede in basso!!??? :sofico:
Negadrive
28-09-2008, 11:00
I blocchi per qualche secondo (cioè che mi sembra che il browser stia per crashare, ma dopo si riprende da solo) sono all'ordine del giorno, i crash un po' meno, ma a crasharmi mi crasha (trust me :D ) soprattutto su siti che supportano tecnologie multimediali che non digerisce bene.
A me più che altro capitavano dei piccoli freeze di un paio di secondi sotto Windows, a partire dalle prime versioni 9.x.
Sotto Linux (Ubuntu 8.04.1) avevo parecchi problemi con flash (flashplugin-nonfree, quello di Adobe) anche io, in particolare le 9.5x si piantavano e dovevo uccidere il processo, infatti ormai usavo Firefox 3. Con le ultime, in particolare gli snapshot 9.60 finalmente va meglio: a volte si fermava ancora un momento coi flash, ma poi ripartiva senza crashare. Quest'ultimo comportamento però accadeva anche con Firefox e l'ho risolto installando libflashsupport e libflash-mozplugin.
Così è di nuovo il mio browser predefinito :p
Jabberwock
28-09-2008, 11:03
Sto usando l'aggregatore RSS di Opera, ma, non so per quale motivo, mi mostra solo gli ultimi 30 feed del sito sottoscritto! MI sto perdendo io qualche impostazione da qualche parte? HO guardato in opera:config, ma non ho visto nulla che mi richiami ad una simile impostazione!
TheInvoker
28-09-2008, 11:07
impossibile perchè blocca anche il resto come quelle cagate di intelli
scaricati questo direttamente:
http://www.fanboy.co.nz/adblock/opera/
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Esattamente cosa fa l'element hider?come si usa?
VILLO1988
28-09-2008, 12:34
qualcuno si ricorda come risolvere questo problema? mi sembra ne avevamo parlato tempo fa... :boh:
"perfettamete" significa che vedo anche la finestra di logi. non so il perchè cmq... :cool:
Mi spiegate il motivo di questa discussione? usate tutti Opera e tutti sapete che ha dei pregi e dei difetti, condivisibili o meno... mi sembra un discutere sterile che non porta niente a nessuno.
PS: ma come si fa a usare firefox che non permette di mettere la barra delle schede in basso!!??? :sofico:
grazie per l'aiuto,
cmq come si fa ad usare firefox in generale??? da quello che mi ricordo impiega un'ora ad aprirsi e poi usa una quantità abnorme di ram;il tutto si traduce nel non poter aprire nemmeno 2 schede in contemporanea,ed il bello è che non avevo messo nemmeno i plugin(anzi ne avevo messo uno: il fast dial che dava la possibilità della visualizzazione delle schede, tipo i preferiti di opera)
Negadrive
28-09-2008, 13:02
grazie per l'aiuto,
cmq come si fa ad usare firefox in generale??? da quello che mi ricordo impiega un'ora ad aprirsi e poi usa una quantità abnorme di ram;il tutto si traduce nel non poter aprire nemmeno 2 schede in contemporanea,ed il bello è che non avevo messo nemmeno i plugin(anzi ne avevo messo uno: il fast dial che dava la possibilità della visualizzazione delle schede, tipo i preferiti di opera)
Be' Firefox 3 mangia meno memoria, ma resta comunque lento ad aprirsi e lo trovo meno reattivo di Opera, poi gli manca un "adatta alla pagina", per i feed RSS non ho trovato estensioni abbastanza soddisfacienti e tante altre cosine. Viceversa ha un correttore ortografico che ti sottolinea gli errori di battiura mentre scrivi e altre cosette utili oltre che ad avere meno problemi coi soliti siti fatti coi piedi (tra l'altro quasi nessun sito è perfettamente conforme agli standard W3C, Google incluso)
Idomeneo
28-09-2008, 14:21
A me più che altro capitavano dei piccoli freeze di un paio di secondi sotto Windows, a partire dalle prime versioni 9.x.
Sotto Linux (Ubuntu 8.04.1) avevo parecchi problemi con flash (flashplugin-nonfree, quello di Adobe) anche io, in particolare le 9.5x si piantavano e dovevo uccidere il processo, infatti ormai usavo Firefox 3. Con le ultime, in particolare gli snapshot 9.60 finalmente va meglio: a volte si fermava ancora un momento coi flash, ma poi ripartiva senza crashare. Quest'ultimo comportamento però accadeva anche con Firefox e l'ho risolto installando libflashsupport e libflash-mozplugin.
Così è di nuovo il mio browser predefinito :p
Mmm effettivamente gnash non mi sembra il massimo (più che altro sto avendo qualche difficoltà a configurarlo per Opera :D ), proverò a fare come hai detto: la speranza è l'ultima a morire! :)
Idomeneo
Salve ragazzi, ho un dubbio sulla configurazione: non riesco impostare Opera affinchè svuoti automaticamente la cartella "temporary_download" in cache4. Lì mi conserva tutti i documenti (pdf, ppt,...) che apro senza salvare sul disco (cioè senza specificare dove salvarli).
Nelle impostazioni della Cronologia, dove parla della cache, ho spuntato "svuota all'uscita" ma mi viene il dubbio che non c'entri :confused:
E' un problema solo mio? C'è altro da configurare?
Nessuno può aiutarmi?
Idomeneo
29-09-2008, 16:29
Nessuno può aiutarmi?
Ciao, ho provato a fare come hai detto ed effettivamente ho il tuo stesso problema!
Ho quindi provato a smanettare un pochino con Opera:con la configurazione qui (opera:config#UserPrefs|TemporaryDownloadDirectory) e qua (opera:config#DiskCache) (N.B. i link li può aprire solo chi sta usando Opera, servono per smanettare con il config del browser) finché non mi sono arreso andando a cercar lumi sulla community di Opera! :D
E ho trovato questo topic (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=246270) nel forum.
Morale: trattasi di BUG e non resta che sperare che lo aggiustino presto! :sperem:
Idomeneo
Ciao, ho provato a fare come hai detto ed effettivamente ho il tuo stesso problema!
Ho quindi provato a smanettare un pochino con Opera:con la configurazione qui (opera:config#UserPrefs|TemporaryDownloadDirectory) e qua (opera:config#DiskCache) (N.B. i link li può aprire solo chi sta usando Opera, servono per smanettare con il config del browser) finché non mi sono arreso andando a cercar lumi sulla community di Opera! :D
E ho trovato questo topic (http://my.opera.com/community/forums/topic.dml?id=246270) nel forum.
Morale: trattasi di BUG e non resta che sperare che lo aggiustino presto! :sperem:
Idomeneo
Grazie mille per l'aiuto, almeno so che non dipende da me:fagiano: Speriamo sia presto sistemato.
VILLO1988
29-09-2008, 21:04
Be' Firefox 3 mangia meno memoria, ma resta comunque lento ad aprirsi e lo trovo meno reattivo di Opera, poi gli manca un "adatta alla pagina", per i feed RSS non ho trovato estensioni abbastanza soddisfacienti e tante altre cosine. Viceversa ha un correttore ortografico che ti sottolinea gli errori di battiura mentre scrivi e altre cosette utili oltre che ad avere meno problemi coi soliti siti fatti coi piedi (tra l'altro quasi nessun sito è perfettamente conforme agli standard W3C, Google incluso)
bè che ff mangi meno memoria rispetto ad opera,quello no..
prova ad aprire una pagina piena d'animazioni in flash e con quelle 2 pubblicità in più,poi voglio vederti ad aprire il blocco note..(son stato tentato di riavviare diverse volte)
Mia sorella vive sui browser(fa siti web insomma..) e ogni tanto fa qualke test anche su ff,(principalmente IE visto che è il + diffuso, oltre ad essere il meno sicuro..) e lo usa con costanza e in media con 6 tab aperti e, questo porta il pc ad uno stato di quasi coma..(poi la versione per mac crasha ogni 2 sec!per quanto riguarda la stabilità era meglio la v2,anche se era meno sicura..)
Le cose utili di cui parli secondo me sono un grosso vantaggio in quanto migliorano il browser(vedi fast dial come opera, dizionari vari,e molto altro..) però c'è lo svantaggio che più sono,più il browser è bello ed inutilizzabile!
Questo secondo me è il grosso difetto di firefox,ed è l'unica cosa che mi fa pendere verso opera,altrimenti sarebbero guai seri per me scegliere tra i 2!
P.S= MI DATE UNA MANO A RISOLVERE QUEL PROBLEMA CON OPERA, O MI DITE A CHE PAGINA CERCARE(SAPETE TRA 236 PAG NON SI FA MOLTO IN FRETTA!).
P.P.S=IL POST E' A PAG 235!
bè che ff mangi meno memoria rispetto ad opera,quello no..
prova ad aprire una pagina piena d'animazioni in flash e con quelle 2 pubblicità in più,poi voglio vederti ad aprire il blocco note..(son stato tentato di riavviare diverse volte)
Mia sorella vive sui browser(fa siti web insomma..) e ogni tanto fa qualke test anche su ff,(principalmente IE visto che è il + diffuso, oltre ad essere il meno sicuro..) e lo usa con costanza e in media con 6 tab aperti e, questo porta il pc ad uno stato di quasi coma..(poi la versione per mac crasha ogni 2 sec!per quanto riguarda la stabilità era meglio la v2,anche se era meno sicura..)
Le cose utili di cui parli secondo me sono un grosso vantaggio in quanto migliorano il browser(vedi fast dial come opera, dizionari vari,e molto altro..) però c'è lo svantaggio che più sono,più il browser è bello ed inutilizzabile!
Questo secondo me è il grosso difetto di firefox,ed è l'unica cosa che mi fa pendere verso opera,altrimenti sarebbero guai seri per me scegliere tra i 2!
P.S= MI DATE UNA MANO A RISOLVERE QUEL PROBLEMA CON OPERA, O MI DITE A CHE PAGINA CERCARE(SAPETE TRA 236 PAG NON SI FA MOLTO IN FRETTA!).
P.P.S=IL POST E' A PAG 235!
:D vedo che sono riuscito a creare casino... 3 pagine di discussione agguerrita per una banale frase... XD XD XD :D :D :D :D :asd: :ahahah: :ahahah: :ubriachi: :ubriachi: :fagiano: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
Negadrive
30-09-2008, 01:29
bè che ff mangi meno memoria rispetto ad opera,quello no..
prova ad aprire una pagina piena d'animazioni in flash e con quelle 2 pubblicità in più,poi voglio vederti ad aprire il blocco note..(son stato tentato di riavviare diverse volte)
Mia sorella vive sui browser(fa siti web insomma..) e ogni tanto fa qualke test anche su ff,(principalmente IE visto che è il + diffuso, oltre ad essere il meno sicuro..) e lo usa con costanza e in media con 6 tab aperti e, questo porta il pc ad uno stato di quasi coma..(poi la versione per mac crasha ogni 2 sec!per quanto riguarda la stabilità era meglio la v2,anche se era meno sicura..)
Le cose utili di cui parli secondo me sono un grosso vantaggio in quanto migliorano il browser(vedi fast dial come opera, dizionari vari,e molto altro..) però c'è lo svantaggio che più sono,più il browser è bello ed inutilizzabile!
Questo secondo me è il grosso difetto di firefox,ed è l'unica cosa che mi fa pendere verso opera,altrimenti sarebbero guai seri per me scegliere tra i 2!
Dicevo (leggevo che scrivevi di ricordi) che con la versione 3, Firefox consuma meno memoria, non rispetto ad rispetto ad Opera: è vero che Firefox aveva dei memory leak spaventosi, ma con la versione 3 hanno lavorato molto su questo e sui consumi di ram in generale. Quindi la critica di Firefox riguardo alla memoria valeva una volta, con la versione 2, che per me era un disastro da quel lato; sì, aveva un'«occupazione abnorme» dopo un certo periodo d'uso, ma ora con la 3 non ha più grossi problemi di occupazione di ram, anzi.
Rispetto ad Opera invece non saprei, c'è chi dice una cosa e chi un'altra, ma a me pare che Opera 9.52 e Firefox 3.03 (le ultime release stabili) sotto Windows siano praticamente sullo stesso livello: tipo 100 Mb Opera e 110 Firefox, con le stesse pagine aperte. Certe estensioni di Firefox malfatte potrebbero avere memory leaks e renderlo meno stabile o perfino aprire falle, ma lì dipende cosa gli si mette dentro. Se si hanno problemi con Firefox, comunque si può provare a disinstallare o disattivare le estensioni e riattivarle una per volta, per testare se è una di quelle che li causa. Sono il suo punto forte, ma anche la sua croce per altri aspetti: concordo.
Come stabilità non so se abbia problemi particolari coi Mac, ma a me sotto Windows e Linux, su varie macchine, FF3 non mi pare prone a crashare e di tab ogni tanto ne apro talmente tanti (sì, anche con contenuti flash), che compaiono le freccine di scorrimento (rimovibili da about:config). Può darsi che in qualche macchina sia diverso. Dappertutto però Firefox è ancora lento a partire e, quando per esempio clicchi il pulsante indietro, non è istantaneo o quasi come Opera (specie con una connessione lenta) e in generale dà la sensazione di maneggiare qualcosa di più pesante, ma forse qui siamo troppo nel soggettivo. Fatto sta che mi trovo meglio ad usare Opera, Mb più o Mb meno o qualunque siano i millisecondi di differenza nei test di javascript, che nell'uso quotidiano finora non noto.
Invece di problemi ne avevo con Firefox 2 (ad altri invece andava tutto liscio), tanto che ormai Firefox avevo proprio smesso di usarlo... e dire che lo usavo da quando si chiamava Phoenix 0.1 (e prima di lui Mozilla e ancora prima Netscape, che però mi sembravano pachidermici e mi spingevano a cercare altro). Con Opera invece avevo iniziato a curiosare dalle versioni 3 e 4, per disinstallarle poco dopo (anche perché erano trial), e ho cominciato ad apprezzarla con la versione 5: mi piaceva la sua leggerezza e velocità. Sembrava proprio il mio browser ideale, all'epoca (o quasi, visto che non funzionavano tutti i siti), aveva (nel 2001) cose che altri browser si sognavano, come il full page zoom (a me serve). Ora (da diverso tempo, anni) mi sembra che le aggiungano sempre più cose: finché si tratta di aggiungere caratteristiche come il supporto a SVG è un conto, ma altre mi pare che gonfino il software più che essere effettivamente utili e ti fanno pensare che forse potevano concentrarsi su altro prima. Non dico che Opera sia diventato un bloated software, ma con la 9 volevo quasi tenermi la 8. Tra l'altro le 9.xx avevano quel fastidiosissimo freeze periodico... Inoltre non avevo mai avuto problemi ad usare le beta di Opera, ma le beta della 9.5, nonostante fossero molto promettenti, erano buggatissime. La beta 1 potevano chiamarla alfa 2... Ora non c'è male, ma ancora adesso ci sono problemi e regressioni (una recente: non riesce ad aggiornare certi feeds). Nel frattemo Firefox è migliorato parecchio con la versione 3 e attualmente, pur continuando a preferire Opera, nonostante qualche pecca e limitazione, li uso un po' entrambi.
ThEKinG09
01-10-2008, 20:59
Opera 9.60 RC1
Changelog:
Fixed error pages when entering unknown protocol.
Fixed an issue where custom search engines would not get a favicon.
Fixed an issue that would prevent links in frames *from* being opened by keyboard
Fixed Fast Forward on Google search results pages.
Fixed an issue where only a few feed itmes would be fetched.
Text strings on the feed preview page are now localizable.
Added a fallback feed title for feeds without titles, and added handheld style sheet to the feeds preview.
Changed default global history to 1000.
Added new default speedial.ini.
Mail:
Fixed an issue where followed contacts would not be properly unfollowed.
Fixed an issue where only the first followed contact would be shown in the Followed Contacts access point.
Fixed an issue where the Followed Thread icon would be lost after restart.
Windows:
Fixed a bug where network paths that start with \\ would not work, which in particular caused issues with sent mail when storing profiles on network drives
Fixed installation problems on Windows NT 4.0
UNIX:
Fixed an issue where text with specified size suddenly disappears on Qt4 builds.
Qt4 builds are static - for now.
Download: http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10443m.exe
Opera è l'unico browser non derivato da Mosaic, completamente riscritto da zero. è l'unico che richiede una precisa aderenza agli standard. se i siti non rispettano gli standard, oltre ad essere incompatibili con Opera, sono anche meno sicuri.
altri browser, anzi, IE permette se non addirittura incentiva la scrittura di siti ottimizzati solo per IE e firefox si è semplicemente adeguato per ricorrere quote di mercato. solo se continuiamo ad usare Opera il web sarà migliore per tutti.
Parlare di derivato da Mosaic aveva senso (molti) anni fa. Nel frattempo tutti i browser hanno subito riscritture più o meno complete del motore di rendering..
Il discorso riguardo agli standard è molto complesso: anche il W3C (con HTML5) si è reso conto che non è possibile ignorare la situazione preesistente e realizzare standard basati su "come il mondo dovrebbe essere" invece di "quello che è".
Come stabilità non so se abbia problemi particolari coi Mac, ma a me sotto Windows e Linux, su varie macchine, FF3 non mi pare prone a crashare e di tab ogni tanto ne apro talmente tanti (sì, anche con contenuti flash), che compaiono le freccine di scorrimento (rimovibili da about:config). Può darsi che in qualche macchina sia diverso. Dappertutto però Firefox è ancora lento a partire e, quando per esempio clicchi il pulsante indietro, non è istantaneo o quasi come Opera (specie con una connessione lenta) e in generale dà la sensazione di maneggiare qualcosa di più pesante, ma forse qui siamo troppo nel soggettivo. Fatto sta che mi trovo meglio ad usare Opera, Mb più o Mb meno o qualunque siano i millisecondi di differenza nei test di javascript, che nell'uso quotidiano finora non noto.
Da quanto ho "letto in giro" e dalla mia esperienza Firefox 3 sotto Mac è un altro pianeta rispetto al 2: più stabile, più integrato e più veloce. D'accordo sul discorso feeling/tempi di avvio.
A me più che altro capitavano dei piccoli freeze di un paio di secondi sotto Windows, a partire dalle prime versioni 9.x.
Sotto Linux (Ubuntu 8.04.1) avevo parecchi problemi con flash (flashplugin-nonfree, quello di Adobe) anche io, in particolare le 9.5x si piantavano e dovevo uccidere il processo, infatti ormai usavo Firefox 3. Con le ultime, in particolare gli snapshot 9.60 finalmente va meglio: a volte si fermava ancora un momento coi flash, ma poi ripartiva senza crashare. Quest'ultimo comportamento però accadeva anche con Firefox e l'ho risolto installando libflashsupport e libflash-mozplugin.
Così è di nuovo il mio browser predefinito :p
Flash è un anatema un po' per tutti :D (vedi discussione di Firefox 3)
un BROWSER è meglio che integri un client torrent e mail anzichè degli inutili adblock o scaricatori di filmati da youtube e simili :rolleyes:
quando decidi di toglierti le fette di salame dagli occhi avvisami che riprendiamo il discorso.
Il ragionamento dietro al fatto di integrare Torrent non è in realtà cosi' malvagio (offrire ai siti web un modo per offrire file con ridotti costi per la banda in modo trasparente all'utente).
Riguardo al discorso "integrare" devono essere incluse solo quelle funzionalità che sono utili alla maggioranza degli utenti o quelle avanzate che possono essere implementate senza appesantire l'interfaccia. Il resto è meglio a parte.. (chiaro che il problema sta nel definire il "utili alla maggioranza degli utenti").
riccardosl45
02-10-2008, 11:50
Sto usando l'aggregatore RSS di Opera, ma, non so per quale motivo, mi mostra solo gli ultimi 30 feed del sito sottoscritto! MI sto perdendo io qualche impostazione da qualche parte? HO guardato in opera:config, ma non ho visto nulla che mi richiami ad una simile impostazione!
Quando apri i feed c'è in alto un menù che ti permette di scegliere dopo quanto tempo cancellare i feed:
puoi scegliere di mantenerli tutti, ultimo mese, ultima settimana e via così ;)
Jabberwock
02-10-2008, 20:57
Quando apri i feed c'è in alto un menù che ti permette di scegliere dopo quanto tempo cancellare i feed:
puoi scegliere di mantenerli tutti, ultimo mese, ultima settimana e via così ;)
E' impostato su sempre, ma ne scarica sempre massimo 30 per volta! :(
Ovviamente se li scarica due volte, diventano 60, ma ne manca sempre qualcuno!
Romagnolo1973
02-10-2008, 21:37
Ragazzi, io uso opera da sempre ma con questa 9.52 non mi ci trovo un granchè, per entrare qui in HWUpgrade devo sempre usare IE (un insulto quindi) perchè non riesco a fare il login o se lo fa al 10° tentativo e poi vado a rispondere a qualcuno mi si scollega e giù madonne.
il refereer è attivo ma proprio non ne vuole sapere
Cosa potrebbe essere?
VILLO1988
03-10-2008, 00:42
:D vedo che sono riuscito a creare casino... 3 pagine di discussione agguerrita per una banale frase... XD XD XD :D :D :D :D (scusa se nn le quoto tutte,ma il forum non me lo permette per abbondanza..)
E' già proprio vero..
@negadrive: Cerco di risponderti in breve, tanto vedo che alla fine siamo d'accordo sulla questione,cioè browser con difetti qua e là e quindi un po' uno,un po' l'altro..(tutto insomma,l'importante è non usare IE a meno che, proprio non s'è costretti)
Ritornando sul consumo di ram non vedo tutta questa differenza nel passaggio da ff2 a ff3(anche a plugin disattivati!),nel senso che con opera aperto son 30kb e con ff3(ultima release stabile) son circa 55kb(circa il doppio anche se è la stessa pagina ad essere aperta,ed opera è aperto da più tempo..).
Per quanto riguarda il mondo mac è inusabile o quasi,infatti è lento uguale,e alle volte crasha,ma in questo mondo domina safari,che considero un buon browser(anche la versione per windows nn è male,ma la discussione non lo comprende..).
Il difetto principale d'opera invece nel mio caso è quel problema che ho postato poco tempo fa(che è il motivo per cui mi sono interessato alla discussione,e per cui mi piacerebbe trovare una soluzione..:help: ) a parte questo,e il "freeze"(che tu mi fai notare ed è proprio vero,infatti m'è appena capitato..) lo trovo davvero ottimo!(in passato ho avuto anche problemi nel disinstallarlo,ma penso che questo rientri più nei difetti di xp che non nei difetti di opera..)
Al momento infatti uso opera, ma il problema del login,mi porta alle volte ad usare ff che mi evita anche i doppi post ,aspettando una nuova versione di ff migliorata(di cui già si parla se non sbaglio) più esile e più gradevole da utilizzare,cosicchè da ritrovarmi nella situazione d'abbondanza di browser..
unnilennium
03-10-2008, 09:04
Io posso dire che opera lo uso fa tantissimo tempo,forse dalla5,ora anche sul cell.ha davvero dei pregi,ma sono d'accordo che forse ha perso in leggerezza.dalla9.27alla9.50si é proprio visto..xò l'ultima rc ha rimesso un pò le cose a posto.sotto linux,é una tragedia x colpa del flash,che é fatto davvero coi piedi,ma cmq la volpe rossa la fa un pò da padrone,anche se si avvia con una lentezza mortale,nulla a che vedere con la v2,si vede che si son rimboccati le maniche!opera lo preferisco sempre,ma devo ammettere che il mercato é affollato,ho provato anche konqueror (xché costretto:) ),e devo dire che anche lui nn scherza come performances...cmq resterò con opera xché nn posso farne a meno..
monkey island
03-10-2008, 13:39
....la volpe rossa ..
Panda Rosso :)
federico_78
03-10-2008, 18:07
Ciao a tutti!!!
Ho un piccolo problema!!!
Utilizzando Opera ed aprendo delle pagine web in formato pdf non riesco a stamparle. Mi esce un foglio bianco con scritto "Opera- plug in non presente".
Per risolvere tale problema devo prima salvare le pagine pdf su disco e poi stamparle.
C'è qualcuno che ha il mio stesso problema?? Non riesco a capire quale sia il plug in da installare!
Ciao!
Ciao a tutti!!!
Ho un piccolo problema!!!
Utilizzando Opera ed aprendo delle pagine web in formato pdf non riesco a stamparle. Mi esce un foglio bianco con scritto "Opera- plug in non presente".
Per risolvere tale problema devo prima salvare le pagine pdf su disco e poi stamparle.
C'è qualcuno che ha il mio stesso problema?? Non riesco a capire quale sia il plug in da installare!
Ciao!
sul sito di Opera ci sono le istruzioni per integrare Adobe Reader in Opera. Ma i pdf non sono pagine web: sono documenti stampabili.
io per visualizzarli uso FoxitReader che è 20 volte più leggero di Acrobat Reader e non so quante volte più veloce... :cool:
Quando clicchi su un link che rimanda a un pdf lo fai aprire da Foxit e lo stampi da lì.
Ovviamente è una mia opinione, sempre libero di integrare Acrobat o di usare IE... ;)
Demon Requiem
03-10-2008, 22:34
Se Adobe Reader è troppo pesante usate la versione LITE.
.. volpe rossa..
Panda Rosso :)
altro difetto di ff:
lo chiamano "Panda Rosso" ma il logo è inequivocabilmente una volpe! e fire fox si potrebbe tradurre come "volpe di fuoco"...
boh!
:huh:
monkey island
04-10-2008, 00:34
altro difetto di ff:
lo chiamano "Panda Rosso" ma il logo è inequivocabilmente una volpe! e fire fox si potrebbe tradurre come "volpe di fuoco"...
boh!
:huh:
Ok, ma è Firefox e non Fire Fox, e Firefox è un panda rosso.
E' un pò come Dragonfly BSD.. se traduci letteralmente è qualcosa come Drago volante, in realtà è una libellula :)
Quà (http://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox) ci sono ulteriori approfondimenti sia sul nome e sul logo.
Scusate il piccolo OT.
Ok, ma è Firefox e non Fire Fox, e Firefox è un panda rosso.
*
In sostanza Firefox -> panda rosso, nel logo sembra una volpe perché a chi ha disegnato il logo è venuto cosi'.
Alessio.16390
04-10-2008, 02:19
La O regna :asd:
unnilennium
04-10-2008, 07:32
*
In sostanza Firefox -> panda rosso, nel logo sembra una volpe perché a chi ha disegnato il logo è venuto cosi'.
buon a sapersi,ma la coda i panda nn l'hanno,o sbaglio?mah,l'importante é che funzioni..
buon a sapersi,ma la coda i panda nn l'hanno,o sbaglio?mah,l'importante é che funzioni..
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/02/RedPanda.jpg/691px-RedPanda.jpg
(Direi che è meglio finirla qua visto che siamo ot..)
Negadrive
04-10-2008, 18:09
Opera 9.6 RC 2
By csant. Saturday, 4. October 2008, 14:52:35
9.6, rc
Were you already giving up on the hope of a new toy for the weekend? Don't despair: we have a new RC for the upcoming 9.6 release. Happy testing!
Changelog:
SSL error pages now display again
Fixed an issue where RSS 1.0 feeds sent as text/html would not be recognized
Fixed an issue where opening links with the keyboard after an inline find would open the link twice
Some stability fixes
Link con le build per tutte le piattaforme e commenti:
http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/10/04/opera-9-6-rc-2
VILLO1988
04-10-2008, 18:51
Ciao evito d'auto quotarmi,quindi lo richiedo formalmente..
Ho un problema con opera che non mi fa accedere al forum,a GMAIL,e a tutto ciò in cui si devono immettere dei dati,e risolvo solo aggiornando la pagina(non sempre,perchè nel caso di gmail devo usare un altro browser!),e
(alcune volte) mi fa postare doppio.
C'è una soluzione al problema?
Jabberwock
04-10-2008, 18:58
Ciao evito d'auto quotarmi,quindi lo richiedo formalmente..
Ho un problema con opera che non mi fa accedere al forum,a GMAIL,e a tutto ciò in cui si devono immettere dei dati,e risolvo solo aggiornando la pagina(non sempre,perchè nel caso di gmail devo usare un altro browser!),e
(alcune volte) mi fa postare doppio.
C'è una soluzione al problema?
Non avendo un simile problema, ipotizzo: fatta una pulizia della cache ed eliminati i cookie?
VILLO1988
05-10-2008, 13:08
Non avendo un simile problema, ipotizzo: fatta una pulizia della cache ed eliminati i cookie?
Se non ricordo male l'ho messa come impostazione fissa,cioè ognivolta che chiudo "opera", cancella sempre tutto compresi cache e cookie..
Non so come risolvere il problema,ma da quello che so,citando FRANZ:Questo problema è già stato trattato!(anche se lui non ricorda la soluzione..)
Sai percaso in che pagina cercare??(per evitare di sfogliare tutte le 237 pagine)
SuperBubbleBobble
05-10-2008, 15:18
Opera 9.60 Build 10447 RC2 (http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10447m.exe)
;)
Demon Requiem
05-10-2008, 15:32
Opera 9.60 Build 10447 RC2 (http://snapshot.opera.com/windows/o960s_10447m.exe)
;)
Già postata ieri
Piccola domanda per chi lo usa: quali sono i sono cambiamenti "rilevanti" in Opera 9.6? (o è una release minore per sistemare un po' di bug?)
unnilennium
05-10-2008, 22:11
Piccola domanda per chi lo usa: quali sono i sono cambiamenti "rilevanti" in Opera 9.6? (o è una release minore per sistemare un po' di bug?)
sistema un pò di bug,cmq sul link ci sono i cambiamenti rispetto alla versione precedente.
sistema un pò di bug,cmq sul link ci sono i cambiamenti rispetto alla versione precedente.
Ho chiesto perché senza avere il contesto certe volte è abbastanza difficile valutare l'importanza di alcune "correzioni". Comunque grazie della risposta :)
Non avendo un simile problema, ipotizzo: fatta una pulizia della cache ed eliminati i cookie?
Ciao, non essendo molto pratico di pc anche se uso Opera da parecchi tempo, volevo chiedere se è meglio nelle preferenze spuntare la voce "elimina i nuovi cookie all'uscita" grazie dell'aiuto un saluto ciao
Caterpillar86
07-10-2008, 10:58
Ciao, non essendo molto pratico di pc anche se uso Opera da parecchi tempo, volevo chiedere se è meglio nelle preferenze spuntare la voce "elimina i nuovi cookie all'uscita" grazie dell'aiuto un saluto ciao
mah io direi di no, poi ogni volta devi rifare il login ai siti web come forum et similia, sai che rottura
mah io direi di no, poi ogni volta devi rifare il login ai siti web come forum et similia, sai che rottura
grazie un saluto ciao
Demon Requiem
08-10-2008, 10:09
Opera 9.6 Final Release (http://www.opera.com/download/get.pl?id=31722&location=282¬hanks=yes&sub=marine)
è da un pò di tempo che Opera mi si blocca e si chiude all'improvviso dicendomi "il plugin di shockwave ha riporato un errore", questo lo fa sia ora con 9.60 che con la precedente. Ho provato a cercare info in rete ma non ho trovato nulla.. Qualcuno mi sa aiutare?
thx
è da un pò di tempo che Opera mi si blocca e si chiude all'improvviso dicendomi "il plugin di shockwave ha riporato un errore", questo lo fa sia ora con 9.60 che con la precedente. Ho provato a cercare info in rete ma non ho trovato nulla.. Qualcuno mi sa aiutare?
thx
scarica e aggiorna il plugin di shockwave
scarica e aggiorna il plugin di shockwave
Fatto ;)
Ora lo provo e speriamo non si impalli più..
Credevo centrasse qualcosa e che risolvesse anche il fatto che non riesco più a vedere i filmati su You Tube a tutto schermo e invece no, non li veo ancora :cry:
Devo ogni volta fare tasto destro sul filmato-impostazioni-togliere la spunta su "abilita accelerazione hardware" TUTTE LE VOLTE!!! :mad:
Piero_TM_R
09-10-2008, 12:54
Appena installata la nuova versione, ieri era un delirio scaricarla, sembra più veloce di prima.
Domandina, ho visto che sulla versione portable (9.qualcosa) sulla barra in alto, tra il campo per la digitazione degli indirizzi ed il campo della ricerca, hanno inserito un tasto che permette di modificare l'identificazione del browser, con il cambio dell'icona dalla tipica "O" alla "e" di Explorer al panda rosso di firefox.
Nella personalizzazione della barra si può fare una cosa simile con un menu a tendina, sinceramente molto orribile e poco pratico, come si fa a mettere l'icona?
Appena installata la nuova versione, ieri era un delirio scaricarla, sembra più veloce di prima.
Domandina, ho visto che sulla versione portable (9.qualcosa) sulla barra in alto, tra il campo per la digitazione degli indirizzi ed il campo della ricerca, hanno inserito un tasto che permette di modificare l'identificazione del browser, con il cambio dell'icona dalla tipica "O" alla "e" di Explorer al panda rosso di firefox.
Nella personalizzazione della barra si può fare una cosa simile con un menu a tendina, sinceramente molto orribile e poco pratico, come si fa a mettere l'icona?
cerca con google qualcosa come "opera buttons" e troverai un sacco di siti in cui i pulsanti sono già pronti: li trascini su una barra e si installano automaticamente.
restimaxgraf
09-10-2008, 14:06
lo stò usando ultimamente al posto di firefox 3, che è diventato estremamente pesante e lento, sapete indicarmi se ci son delle estensioni per consentire i cookies solo a determinati siti che voglio?altrimenti continua a rompermi se accettare o meno...:stordita:
lo stò usando ultimamente al posto di firefox 3, che è diventato estremamente pesante e lento, sapete indicarmi se ci son delle estensioni per consentire i cookies solo a determinati siti che voglio?altrimenti continua a rompermi se accettare o meno...:stordita:
vai in strumenti/preferenze/avanzate/cookie e già lì trovi delle opzioni.
cliccando su "gestione dei cookie..." puoi personalizzare la gestione per ogni sito.
non so darti altri dettagli, io tengo su "accetta i cookie solo dal sito che si visita" e ho tolto la spunta da "chiedi prima di accettare un cookie".
ogni tanto svuoto e faccio pulizia.
Piero_TM_R
09-10-2008, 16:17
cerca con google qualcosa come "opera buttons" e troverai un sacco di siti in cui i pulsanti sono già pronti: li trascini su una barra e si installano automaticamente.
Ottimo, proprio quello che cercavo!:D
è da un pò di tempo che Opera mi si blocca e si chiude all'improvviso dicendomi "il plugin di shockwave ha riporato un errore", questo lo fa sia ora con 9.60 che con la precedente. Ho provato a cercare info in rete ma non ho trovato nulla.. Qualcuno mi sa aiutare?
thx
scarica e aggiorna il plugin di shockwave
Ho aggiornato ma melo fa ancora... :cry:
Jon Hicks è stato assunto (http://my.opera.com/haavard/blog/2008/10/09/jon-hicks-joins-opera) da Opera come "senior designer":
Some great news today: Jon Hicks (yes, that Jon Hicks) has joined Opera as a Senior Designer, and he'll be spending his time doing design for the desktop browser, as well as Mini, Mobile and Widgets.
It's great to have him on board, and I can't wait to see his work in a product. Opera 10 and Opera Mini 5, perhaps? :smile:
Jon Hicks ha collaborato con Mozilla ai tempi di Firefox 0.7 ed è l'autore di un logo abbastanza famoso :D:
http://www.hicksdesign.co.uk/images/news/firefox.png
Nuovo branding in arrivo?
monkey island
10-10-2008, 10:04
Jon Hicks è stato assunto (http://my.opera.com/haavard/blog/2008/10/09/jon-hicks-joins-opera) da Opera come "senior designer":
Jon Hicks ha collaborato con Mozilla ai tempi di Firefox 0.7
Piccola precisazione, la versione 0.7 non si chiamava ancora Firefox :)
Piccola precisazione, la versione 0.7 non si chiamava ancora Firefox :)
Si, se non ricordo male è dalla 0.8 (o 0.9), prima si chiamava Firebird e prima ancora Phoenix. Ho scritto "Firefox" per far capire che era quello (anche se in effetti si capiva già dal logo :D)
Piero_TM_R
10-10-2008, 15:38
:mc: Forse sbalgio qualcosa io, oppure la versione USB è impostata in qualche maniera e non riesco a capire come fare.
Mi spiego, il mio "problema" è il tasto che modifica l'identificazione di Opera sui siti che lo tollerano poco o che presentano problemi. come gentilmente segnalato da Franz.b, che ringrazio, ho cercato e credevo di aver trovato il tasto che faceva al mio caso, infatti provato il drag'n'drop sulla versione USB (9.52 EN) veniva creato il tasto con la "O" e così via.
Ieri ho provato sulla versione per PC fisso (9.60) ma ahimè veniva creato un menu a tendina.:(
Ho provato a cercare sul web e ho trovato alcune discussioni sul forum Opera che spiegano che è necessario copiare alcuni file della versione portable, ma io non li trovo nelle posizioni segnalate, quindi nulla da fare!
Che fo?:muro: :mbe:
:mc: Forse sbalgio qualcosa io, oppure la versione USB è impostata in qualche maniera e non riesco a capire come fare.
Mi spiego, il mio "problema" è il tasto che modifica l'identificazione di Opera sui siti che lo tollerano poco o che presentano problemi. come gentilmente segnalato da Franz.b, che ringrazio, ho cercato e credevo di aver trovato il tasto che faceva al mio caso, infatti provato il drag'n'drop sulla versione USB (9.52 EN) veniva creato il tasto con la "O" e così via.
Ieri ho provato sulla versione per PC fisso (9.60) ma ahimè veniva creato un menu a tendina.:(
Ho provato a cercare sul web e ho trovato alcune discussioni sul forum Opera che spiegano che è necessario copiare alcuni file della versione portable, ma io non li trovo nelle posizioni segnalate, quindi nulla da fare!
Che fo?:muro: :mbe:
innanzitutto bisogna dire che i tastini switchano tra le compatibilità dei vari browser con la modalità "identificati come..." che è meno profonda di "mascherati da..." che si trova cliccando col destro sul sito in questione, poi "modifica le preferenze per questo sito/avanzate".
in questo modo il sito verrà sempre aperto in quella modalità e l'utilità dei tastini in questo modo viene meno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.