Entra

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Bovirus
08-02-2015, 09:44
Modem consigliati -> Vedi primi post
Copertura Wifi -> Vedi primi post
Modem di fascia alta -> affidabilita e firmware funzionanti - Chi l'ha detto?

alessandrocapitano
08-02-2015, 12:51
Modem consigliati -> Vedi primi post
Copertura Wifi -> Vedi primi post
Modem di fascia alta -> affidabilita e firmware funzionanti - Chi l'ha detto?

Grazie.
Andrei con Tp-Link.
D7 o D9?

espanico
08-02-2015, 16:16
Salve, dopo 7 anni mi ritrovo a dover sostituire il mio tp-link TD-W8960N. Avevo pensato di prendere un di questi modelli:

- TP-LINK TD-W8980
- TP-LINK TD-W8970

Secondo voi quale dei due conviene prendere? oltre a questi modelli mi consigliate qualche altro modello/marca?

Da premette che in casa utilizziamo molto il wifi, quindi il nuovo router deve avere una buona portante. Deve riuscire a inviare il segnale anche ad un piano superiore dove ho un TP-LINK TL-WA801ND che ripete poi il segnale.

san80d
08-02-2015, 16:36
l'8970 va bene

skynet.81
08-02-2015, 17:14
l'8970 va bene
Sono d'accordo, miglior scelta nella sua fascia di prezzo

markich
08-02-2015, 18:14
D-Link DSL320B va bene per Telecom 20mb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

espanico
08-02-2015, 18:27
l'8970 va bene

Sono d'accordo, miglior scelta nella sua fascia di prezzo

ok, ultima cosa ho visto che esistono due versioni, quella con 2 e 3 antenne. Quale prendo?

skynet.81
08-02-2015, 20:57
ok, ultima cosa ho visto che esistono due versioni, quella con 2 e 3 antenne. Quale prendo?
Meglio la v1 con 3 antenne, ha migliore copertura wireless della v2 stando alla testimonianze degli utenti... lato adsl dovrebbe essere un po' più aggressivo il v2 che ha chip broadcom

fabiowilly
09-02-2015, 11:19
Ciao ragazzi, io stavo cercando un router gigabit, meglio se con porte USB ed eventualmente VoIP da poter utilizzare con l'ASDL 20MB di Fastweb (Joy) consigli?

Raffyone
09-02-2015, 11:33
ho un router d-link, sto cercando di configurare le camere ip, entro nel virtual server e trovo una voce che in altri router non ho mai visto: numero porta wan:confused: cosa dovrei mettere?

Bovirus
09-02-2015, 11:47
A seconda del modello di router D-Link esistono diversi thread dedicati.
La tua richeista va posta lì.

Raffyone
09-02-2015, 12:00
A seconda del modello di router D-Link esistono diversi thread dedicati.
La tua richeista va posta lì.

il mio modello e questo GO-RT-N300, non riesco a trovare nessun thread...

frusinate92
09-02-2015, 12:00
Salve ragazzi. Qual è il miglior modem router come rapporto qualità prezzo avendo una connessione alice 7mb e il bisogno di usare dns dyndns.org e aprire porte?grazie

Bovirus
09-02-2015, 12:56
Per me TP-LINK W8960Nv5 (su Amazon).

Marvsarge1
09-02-2015, 14:37
Ciao, vorrei acquistare un modem router wifi, sarebbe il primo e non ho un metro di paragone con cui orientarmi. Inizialmente avevo preso in considerazione i tplink 8970-8980 poi mi è caduto l'occhio sul D5 ed infine sull'oneroso D7.
Le mie esigenze sono queste: abito in un appartamento di 90 mq circa, gioco online tramite pc quindi vorrei un collegamento paragonabile alla conessione lan in termini di prestazioni; saltuariamente connetto 2-3 pc contemporaneamente alla rete sempre per gioco online, inoltre vorrei connettere tablet e cellulare; ho una connessione 8mb infostrada.
Verso che fascia di prezzo dovrei orientarmi per vedere soddisfatte le mie necessità?
Vi ringrazio.

pegasolabs
09-02-2015, 19:41
il mio modello e questo GO-RT-N300, non riesco a trovare nessun thread...
Apri un thread in networking ;)

espanico
09-02-2015, 20:11
Meglio la v1 con 3 antenne, ha migliore copertura wireless della v2 stando alla testimonianze degli utenti... lato adsl dovrebbe essere un po' più aggressivo il v2 che ha chip broadcom

Preso la v1. Speriamo che non mi deluda, e che faccia il suo lavoro come il suo predecessore:)

markich
10-02-2015, 20:12
Ragazzi sto valutando invece di comprare solo un modem di cambiare tutto e prendere un modem/router nuovo. Avrei bisogno di una buona copertura Wi-Fi, stavo osservando il tp-link 8970, secondo voi è paragonabile come copertura Wi-Fi al Netgear WNDR3700? O è magari anche migliore? Sbaglio o non ha la funzione della rete guest?

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bovirus
10-02-2015, 20:31
Leggi per favore il primo post. Copertura wireless.

san80d
10-02-2015, 20:50
Sbaglio o non ha la funzione della rete guest?


la v1 a differenza della v3 non ha la rete guest

Milenaa
10-02-2015, 23:24
Sulla base della mia esperienza vi consiglio moltissimo il Fritzbox 3490!!!! Insuperabile come estensione wifi...interfaccia completa....molto personalizzabile. .ecc..

midnighteight
10-02-2015, 23:35
Ciao a tutti!
Sono su Fastweb con FTTS 100Mb.
Come modem uso l'ADB DV2200, tra le mani però mi ritrovo anche un Technicolor TG589VN V3.
Secondo voi tra i due qual'è il migliore? Quale mi consigliate di usare? e perchè?
Grazie mille! :)

hwutente
10-02-2015, 23:36
Sulla base della mia esperienza vi consiglio moltissimo il Fritzbox 3490!!!! Insuperabile come estensione wifi...interfaccia completa....molto personalizzabile. .ecc..

Mi interessa molto ma ho un po' paura delle antenne interne e del chipset infineon. Puoi farmi un paragone con il tuo modem (che modello avevi) precedente?

san80d
10-02-2015, 23:49
Ciao a tutti!
Sono su Fastweb con FTTS 100Mb.
Come modem uso l'ADB DV2200, tra le mani però mi ritrovo anche un Technicolor TG589VN V3.
Secondo voi tra i due qual'è il migliore? Quale mi consigliate di usare? e perchè?
Grazie mille! :)

se li hai entrambi a disposizione testali e confrontali

Milenaa
11-02-2015, 00:10
Mi interessa molto ma ho un po' paura delle antenne interne e del chipset infineon. Puoi farmi un paragone con il tuo modem (che modello avevi) precedente?
Le antenne interne funzionano meglio di antenne esterne..credimi...prima nella zona più lontana (casa di 150 mq) dal router ero costretta ad usare il 3g. ..ora quasi tutte le tacche del wifi!! Prima avevo alice gate voip 2 plus wifi

Milenaa
11-02-2015, 00:11
Le antenne interne funzionano meglio di antenne esterne..credimi...prima nella zona più lontana (casa di 150 mq) dal router ero costretta ad usare il 3g. ..ora quasi tutte le tacche del wifi!! Prima avevo alice gate voip 2 plus wifi
Aggiungo che il wifi mi prende pure a piano terra (io sono al 4 piano!!!!!)

hwutente
11-02-2015, 00:16
Le antenne interne funzionano meglio di antenne esterne..credimi...prima nella zona più lontana (casa di 150 mq) dal router ero costretta ad usare il 3g. ..ora quasi tutte le tacche del wifi!! Prima avevo alice gate voip 2 plus wifi

e come portante ci hai guadagnato o perso? sai che chipset montava l'alice gate?

Milenaa
11-02-2015, 00:33
e come portante ci hai guadagnato o perso? sai che chipset montava l'alice gate?
Nettamente guadagnato. ....non so chipset dell'alice ma potrai verificarlo in rete no?

Gara93
11-02-2015, 00:36
Ragazzi sto valutando invece di comprare solo un modem di cambiare tutto e prendere un modem/router nuovo. Avrei bisogno di una buona copertura Wi-Fi, stavo osservando il tp-link 8970, secondo voi è paragonabile come copertura Wi-Fi al Netgear WNDR3700? O è magari anche migliore? Sbaglio o non ha la funzione della rete guest?

Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Asus dsl n55u!! Insuperabile come copertura wifi. Se non hai Dslam alcatel è uno dei migliori modem che ci sia!
Se ti interessa lo vendo ( io ho Dslam alcatel)



Le antenne interne funzionano meglio di antenne esterne..credimi...prima nella zona più lontana (casa di 150 mq) dal router ero costretta ad usare il 3g. ..ora quasi tutte le tacche del wifi!! Prima avevo alice gate voip 2 plus wifi

Il gate 2 non fa testo, fa pena la sua copertura Wi-Fi, a parte il chipset BROADCOM è un router penoso

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bovirus
11-02-2015, 07:35
@Gara93
Personalmente non concordo con la definziione insuperabile per il Wifi (soprattutto se usi il firmware a norme omologazione - quelle fuoi norme non è valido per il confronto).
Le prestazioni del Wifi del DSL-N55U come di qualsiasi modem sono personali in quanto risentono di condizioni esterne e non posso essere indicate valide per tutte.

Gara93
11-02-2015, 07:43
Io nella mia abitazione ne ho provato diversi, ed l asus non ha avuto eguali

Bovirus
11-02-2015, 08:06
Ma quello che vale per te, e perchè ne ho spiegato i motivi, non vale per tutti.
Anche una non corretta impostazione degli altri modem può contribuire a una non corretta valutazione.
Hai usato il firmware fuori standard omologazione o quello recente?

Gara93
11-02-2015, 14:42
L ultimo disponibile, dunque omologato..comunque il confronto l ho fatto con le medesime impostazioni dei router, stesse posizioni, stesso canale, stessa frequenza, stessi dispositivi collegati...dunque direi abbastanza oggettivo, pur sempre limitato alla mia abitazione

Axelt
11-02-2015, 16:13
Salve ragazzi, un consiglio veloce veloce, ho una connessione 7 mb di infostrada oramai in migrazione ad una 10 mb di telecom. Il mio modem router era un Fritz box con wifi e voip, purtroppo qualche settimana fa ha deciso di smettere di funzionare dopo 5 anni di onorato servizio e Infostrada per ringraziarmi della fedeltà di questi anni cosa fa? mi ha mandato un router ADB vietnamita.... mai sentito prima, risultato disconnessioni e instabilità continue con blocchi e incaxxature varie, cose che con il Fritzbox neanche sapevo cosa fossero.
Ora al passaggio con telecom vorrei prenderne un router degno di questo nome con lan gigabit (visto che sto aggiornando la rete di casa) e wifi potente (visto i due piani da coprire e i vari dispositivi connessi). Pensavo di tornare sui modelli Fritz box e precisamente il 7272, altrimenti cosa posso prendere con queste caratteristiche.
Grazie :)

xebon
11-02-2015, 17:09
dovrei prendere al più presto un nuovo modem-router,sono indeciso tra questi 2 modelli:
tp link-w8970(nuova versione)
TP-LINK Archer D5
ho provato in passato il tp link w8960 v4 e devo dire che ho notato un ping nettamente più basso(almeno 10 ms)rispetto ad un alice gate 2,ma la velocità di download era leggermente più bassa,cmq poca cosa.
tra i 2 modelli,quale mi conviene prendere?principalmente dovrei connettere solo 1 pc in lan e ogni tanto potrei utilizzare il wi-fi per connettermi da tablet.
la potenza del segnale wi-fi non mi interessa visto che ho poche stanze dove lo utilizzerei.
mi serve solo che mantenga una buona velocità sui download(anche p2p)e abbia un ping basso.
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede PAOLINI
CLLI MARSITAC
IDBRE Sede 011428
IDBRE AdC 004970
GAT 923041
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Centrale non coperta in ETH
queste sono le info della mia centrale,purtroppo arriva solo la 7 mega.

Alancarter1
11-02-2015, 19:57
Buonasera, sono da sempre in Telecom Italia, da un anno ho la Fibra ed ho sempre utilizzato i modem che Telecom mi ha dato gratis. Stamattina ho disdetto la fibra per tornare ad Alice 7 mega SENZA modem. Sono orientato a prendere un FRITZ perché ho letto ottime recensioni e perché fino a qualche tempo fa si potevano comprare anche dal sito Telecom, quindi deduco quanto meno compatibili. Ho il dubbio di quale prendere, non mi spaventa spendere 150 euro ma perché farlo se non è necessario? Sopratutto perché ho disdetto la fibra per risparmiare. Sarei orientato al 3270 in offerta a 59 euro, altrimenti il a 3490 a 160 (ben 100 euro in più). Il consiglio che chiedo, ma con Alice 7 mega, avrebbe senso il 3490?? E perché non il 3390 a 118? Ho letto che tutti non hanno la possibilità di chiamate in VoIP ed io non escludo di tornare alla fibra che, nel caso di Telecom, utilizza proprio il VoIP, quindi sarebbe nesessaria la serie 7 (7490) e non la serie 3(3390 o 3490)?
Grazie a chi mi risponderà!

Gara93
11-02-2015, 21:00
Disdire la fibra? Mi sto sentendo male


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

greyman085
11-02-2015, 23:49
se passi alla 100 mega passi alla ftth o fttc, quindi devi usare il loro modem o comunque uno compatibile con la fibra

Allora aspetterò di avere news da parte di Fastweb.

Milenaa
12-02-2015, 12:18
Buonasera, sono da sempre in Telecom Italia, da un anno ho la Fibra ed ho sempre utilizzato i modem che Telecom mi ha dato gratis. Stamattina ho disdetto la fibra per tornare ad Alice 7 mega SENZA modem. Sono orientato a prendere un FRITZ perché ho letto ottime recensioni e perché fino a qualche tempo fa si potevano comprare anche dal sito Telecom, quindi deduco quanto meno compatibili. Ho il dubbio di quale prendere, non mi spaventa spendere 150 euro ma perché farlo se non è necessario? Sopratutto perché ho disdetto la fibra per risparmiare. Sarei orientato al 3270 in offerta a 59 euro, altrimenti il a 3490 a 160 (ben 100 euro in più). Il consiglio che chiedo, ma con Alice 7 mega, avrebbe senso il 3490?? E perché non il 3390 a 118? Ho letto che tutti non hanno la possibilità di chiamate in VoIP ed io non escludo di tornare alla fibra che, nel caso di Telecom, utilizza proprio il VoIP, quindi sarebbe nesessaria la serie 7 (7490) e non la serie 3(3390 o 3490)?
Grazie a chi mi risponderà!
Se vuoi il voip devi andare sulla serie 7 altrimenti vai sul 3490 (che ho io).. è una bomba. Gli altri che hai citato mi sa che non hanno il wifi ac ma solo n....cmq controlla

Alancarter1
12-02-2015, 13:02
Se vuoi il voip devi andare sulla serie 7 altrimenti vai sul 3490 (che ho io).. è una bomba. Gli altri che hai citato mi sa che non hanno il wifi ac ma solo n....cmq controlla

Tu quale gestore hai?

Gogeta ss4
12-02-2015, 13:05
Ciao a tutti,

devo comprare modem/router su linea infostrada, quindi dslam con chipset Broadcom.
Come attenuazione ho circa 32db, quindi sono distante circa 2.5km e serve quindi un apparecchio che abbia un'ottima parte adsl.

Avevo pensato al Netgear DGND4000.
Consigli? C'è altro di meglio?

Grazie in anticipo. :)

Milenaa
12-02-2015, 13:07
Tu quale gestore hai?
Alice 20 mega

Bik
12-02-2015, 13:07
...Consigli? C'è altro di meglio?...

Se non ti servono le feature del DGND4000 ti basta un Netgear DGN2200 v4.

Gogeta ss4
12-02-2015, 13:11
Se non ti servono le feature del DGND4000 ti basta un Netgear DGN2200 v4.

Quali intendi esattamente?
Come parte ADSL sono uguali?

Bik
12-02-2015, 13:21
Quali intendi esattamente?
Come parte ADSL sono uguali?

Il DGND4000 ha in più del DGN2200 v4 128Mb di RAM invece di 64Mb (può essere utile in caso di moltissimi device collegati e/o moltissime connessioni P2P, ma per un uso normale 64Mb vanno benissimo), la LAN gigabit, utile in caso di trasferimenti di grossi file tramite LAN, ed il wi-fi dual band (2.4GHz-5GHz) utile in caso di affollamento wi-fi con i device compatibili con la 5GHz.

Lato ADSL sono uguali, i driver del DGN2200 v4 eventualmente sono aggiornabili.

Gogeta ss4
12-02-2015, 13:24
Il DGND4000 ha in più del DGN2200 v4 128Mb di RAM invece di 64Mb (può essere utile in caso di moltissimi device collegati e/o moltissime connessioni P2P, ma per un uso normale 64Mb vanno benissimo), la LAN gigabit, utile in caso di trasferimenti di grossi file tramite LAN, ed il wi-fi dual band (2.4GHz-5GHz) utile in caso di affollamento wi-fi con i device compatibili con la 5GHz.

Lato ADSL sono uguali, i driver del DGN2200 v4 eventualmente sono aggiornabili.

Ok grazie.:)

Alancarter1
12-02-2015, 13:34
Alice 20 mega
Grazie, posso approfittare per chiederti altro?
Ho parlato con tecnico Telecom e per la fibra funziona solo il loro modem, a questo punto ha senso (per te si considerato che lo hai fatto) spendere 160 euro per un modem??
Inoltre quale è la caratteristica che ti fa dire che questo va bene?
Pensavo di comprare il 3270 in offerta sul sito a 59 euro...
Grazie mille

Raffyone
12-02-2015, 13:53
e giusta questa configurazione per collegare 1 o piu' router ad un modem/router?

sul modem/router primario lascio tutto invariato:IP 192.168.1.1 subnet mask 255.255.255.0.


sul router secondario imposto i seguenti parametri per creare una rete LAN-to-WAN: IP 192.168.2.1 subnet mask 255.255.255.0.
l’indirizzo WAN IP 192.168.1.51
il server DHCP faro' distribuire indirizzi tra 192.168.2.2 e 192.168.2.50.

ovvio, il cavo lan che arriva dal primo modem/router va nella porta wan del router secondario.

Milite_Italiano
12-02-2015, 14:04
Chiedo consiglio per un amico: al momento ha un w8970, (proprio come il mio xD), che si comporta discretamente in navigazione ma ha prestazioni pessime per la condivisione di file sulla rete. Ha problemi con lo streaming hd e con la copia di file, tutto da e verso un hard disk connesso alla porta usb del router sopra citato. Non avendo voglia di smanettarci su, ha deciso di venderlo e prendere un modello + prestante.
Le sue richieste sono:
- wifi con ottima portata, come il w8970 (non necessariamente a 5 GHz), ma soprattutto molto stabile e veloce: deve reggere 10 dispositivi e garantire almeno 30 mbps di banda effettiva ciascuno.
- porta usb per la condivisione NON dlna dei contenuti, va bene sia un server samba che un ftp. Il router deve garantire ALMENO 100 Mbps in lettura/scrittura via ethernet: vuole avere il massimo possibile da un hard disk con usb 2.0. Al momento nonostante sia il suo router che il portatile abbiano porte ethernet da 1 Gbps il massimo che riesce a raggiungere via cavo è 5 MB/s in scrittura.
- tutto il resto deve essere a livello del w8970 ovviamente :D
budget: dai 50 ai 100 €, meno spende meglio è, come sempre...
In alternativa avevo pensato a un router senza modem incluso da mettere in cascata per gestire la condivisione di contenuti... Ma visto che il budget assegnatomi per questa idea è di soli 30 € ho preferito chiedere prima consiglio a voi per un modem router più pregiato...

edit: aggiungo che ha una infostrada 20 mega

Bik
12-02-2015, 14:25
...- porta usb per la condivisione NON dlna dei contenuti, va bene sia un server samba che un ftp. Il router deve garantire ALMENO 100 Mbps in lettura/scrittura via ethernet: vuole avere il massimo possibile da un hard disk con usb 2.0. Al momento nonostante sia il suo router che il portatile abbiano porte ethernet da 1 Gbps il massimo che riesce a raggiungere via cavo è 5 MB/s in scrittura...

Lascia stare, nessun router potrà garantire quella banda, se è quella l'esigenza meglio acquistare un NAS.

midnighteight
12-02-2015, 16:40
Sono su rete Fastweb FTTS. Ho letto spesso che il chipset all'interno dei Fritzbox (lantiq se non sbaglio) non si interfaccia bene con i chipset dei dslm fastweb, e per colpa di questa incompatibilità la portante perde un po' di mega.
Per questo motivo mi hanno consigliato di usare modem con chipset broadcom su rete fastweb.
Mentre ho sentito parlare molto bene dei Fritzbox su rete Telecom.
Ma Telecom e Vodafone che chipset usano per i propri dslm??
Onestamente non sono molto convinto di queste informazioni, qualcuno più informato ha qualcosa da dire a riguardo?
Grazie! Ciao!

xebon
12-02-2015, 18:12
dovrei prendere al più presto un nuovo modem-router,sono indeciso tra questi 2 modelli:
tp link-w8970(nuova versione)
TP-LINK Archer D5
ho provato in passato il tp link w8960 v4 e devo dire che ho notato un ping nettamente più basso(almeno 10 ms)rispetto ad un alice gate 2,ma la velocità di download era leggermente più bassa,cmq poca cosa.
tra i 2 modelli,quale mi conviene prendere?principalmente dovrei connettere solo 1 pc in lan e ogni tanto potrei utilizzare il wi-fi per connettermi da tablet.
la potenza del segnale wi-fi non mi interessa visto che ho poche stanze dove lo utilizzerei.
mi serve solo che mantenga una buona velocità sui download(anche p2p)e abbia un ping basso.
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede PAOLINI
CLLI MARSITAC
IDBRE Sede 011428
IDBRE AdC 004970
GAT 923041
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Centrale non coperta in ETH
queste sono le info della mia centrale,purtroppo arriva solo la 7 mega.

up please

skynet.81
12-02-2015, 19:27
Per il ping non so, ma entrambi vanno bene lato adsl visto che hanno chip broadcom

Totix92
12-02-2015, 19:40
Chiedo consiglio per un amico: al momento ha un w8970, (proprio come il mio xD), che si comporta discretamente in navigazione ma ha prestazioni pessime per la condivisione di file sulla rete. Ha problemi con lo streaming hd e con la copia di file, tutto da e verso un hard disk connesso alla porta usb del router sopra citato. Non avendo voglia di smanettarci su, ha deciso di venderlo e prendere un modello + prestante.


dì al tuo amico che si tiene l'8970... le porte USB di tutti i router non sono prestanti... non risolverà cambiandolo...

strassada
12-02-2015, 20:05
beh, oggi c'è solo l'asus dsl-ac68u che ha buone prestazioni via usb 3.0 (per l'Archer D9 credo si debba attendere un firmware più ottimizzato).
gli AVM 3490/7490 pur avendo l'usb 3.0, sono paragonabili a quanto fanno gli Archer D5/D7 (che hanno la usb 2.0). Sicuramente meglio del td-w8970, ma dipende quanto uno vorrebbe fare (se prende a riferimento il pc, resterà fregato sempre).

hwutente
12-02-2015, 20:20
beh, oggi c'è solo l'asus dsl-ac68u che ha buone prestazioni via usb 3.0 (per l'Archer D9 credo si debba attendere un firmware più ottimizzato).
gli AVM 3490/7490 pur avendo l'usb 3.0, sono paragonabili a quanto fanno gli Archer D5/D7 (che hanno la usb 2.0). Sicuramente meglio del td-w8970, ma dipende quanto uno vorrebbe fare (se prende a riferimento il pc, resterà fregato sempre).

perche' il 3490 non e' paragonabile all'asus pur avendo entrambi usb3 e lo e' invece agli archer che hanno usb 2?

barchetta
12-02-2015, 21:12
Ciao, vorrei un consiglio sul nuovo router che vorrei acquistare, la scelta ricade su due modelli, vorrei sapere quale:
TPLINK ARCHER D9
Fritzbox 7490

Al momento ho un router Dryteck vigor 2710 e vorrei migliore il segnale Wi-Fi
Grazie

strassada
12-02-2015, 22:41
@hwutente
non è l'unico fattore che incide (possono esserci basse prestazioni per problematiche hardware e limitazioni del firmware), ma l'Asus parte avantaggiato perchè ha maggiore potenza di calcolo (grazie ad un dual core a 800MHz, gli altri hanno un single core da 720MHz, anzi per gli AVM c'è un chip dedicato vicino alle usb, che forse è poi collegato al chipset dsl da 500MHz, più che all'altro).

non è facile trovare test comparativi (senza dargli troppo valore) dei router adsl
http://www.cnet.com/au/products/asus-dsl-ac68u-dual-band-asdl-vdsl-modem-router/2/

http://www.onlinekosten.de/forum/showthread.php?p=2274678#post2274678

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2276003
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2306308
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2252634

hwutente
13-02-2015, 00:51
non è facile trovare test comparativi (senza dargli troppo valore) dei router adsl
http://www.cnet.com/au/products/asus-dsl-ac68u-dual-band-asdl-vdsl-modem-router/2/

Mamma mia che disastro, valori davvero scarsissimi per il fritz.

In merito invece agli archer, nel test viene indicato solo il d7 ma immagino i valori siano li stessi anche con il d5 visto che dovrebbe montare la stessa configurazione hardware, corretto?

Un'ultima cosa visto che non sono molto ferrato in materia, per trasferire quei 100MB dell'esempio nel test sopra citato quanto ti metterebbero l'asus, il fritz e il d7?

strassada
13-02-2015, 12:57
purtroppo i test non sono uniformati e difficilmente un sito proverà tutti i router sul mercato.
qui ne trovi alcuni:
http://www.redeszone.net/routers/
http://www.redeszone.net/asus/dsl-ac68u-ac1900/
http://www.redeszone.net/fritz/fritzbox-3490-ac1750/
http://www.redeszone.net/tp-link/archer-d7-ac1750/

puoi confrontarli con router più potenti come
http://www.redeszone.net/asus/rt-ac87u-ac2400/

GianMaury94
13-02-2015, 15:07
Ragazzi, leggo che in alternativa al netgear dgn2200 v3 consigliate il tp-link TD-W8970, ma in particolare quale versione di quest'ultimo? la v1, v2 o v3?

Grazie :)

Bovirus
13-02-2015, 15:10
Alternativa al DGN2200v3/v4 è iL TP-LINK W8960v5 o W8968v3.

Il TP-LINK W8970 ha le porte Gigabit e non è Broadcom.
Quindi non è paragonabile al DGN2200v3/v4.

xebon
13-02-2015, 18:02
Alternativa al DGN2200v3/v4 è iL TP-LINK W8960v5 o W8968v3.

Il TP-LINK W8970 ha le porte Gigabit e non è Broadcom.
Quindi non è paragonabile al DGN2200v3/v4.

scusa ma il tp link 8970 ultima versione(quello con 2 antenne per capirci)non dovrebbe essere broadcom?

san80d
13-02-2015, 18:32
scusa ma il tp link 8970 ultima versione(quello con 2 antenne per capirci)non dovrebbe essere broadcom?

esatto

Raffyone
14-02-2015, 07:05
e giusta questa configurazione per collegare 1 o piu' router ad un modem/router?

sul modem/router primario lascio tutto invariato:IP 192.168.1.1 subnet mask 255.255.255.0.


sul router secondario imposto i seguenti parametri per creare una rete LAN-to-WAN: IP 192.168.2.1 subnet mask 255.255.255.0.
l’indirizzo WAN IP 192.168.1.51
il server DHCP faro' distribuire indirizzi tra 192.168.2.2 e 192.168.2.50.

ovvio, il cavo lan che arriva dal primo modem/router va nella porta wan del router secondario.

QUALCUNO VORREBBE AVERE UN BUON CUORE A RISPONDERMI GRAZIE:(

Bovirus
14-02-2015, 07:10
Esiste un thread dedicato per il collegamento di più router in cascata.
Vedi primi post.

Axelt
14-02-2015, 10:53
Ragazzi mi date un consiglio sull'acquisto di un router?
Devo passare a Adsl Telecom a 20Mb, questi i dati della mia centrale

http://i60.tinypic.com/206litd.jpg

Qual'è il router migliore? avrei bisogno di prese gigabit e wifi che mi possa coprire su 2 piani.
Consigli?
Grazie

skynet.81
14-02-2015, 18:04
Dipende dal budget che hai a disposizione...

Axelt
14-02-2015, 18:44
Dipende dal budget che hai a disposizione...

Be diciamo che non è altissimo, però per un buon router fino a 150 € li posso anche spendere.

annalisa19
14-02-2015, 18:50
Salve ragazzi.:)

Innanzitutto, premetto che di router ci capisco davvero poco:O .

Attualmente ho un router Netgear dgn2000, connessione Infostrada a 20 mega (chiaramente 20 mega ipotetici :D ).

Nell'ultimi periodo il router inizia a dare i numeri...a parte saltuari problemi con il wi-fi (avvolte il DHCP non funziona e devo per forza impostare gli ip statici), da un paio di giorni, i led delle porte Lan hanno cambiato colore (da verde, adesso lampeggiano arancione).

Insomma, prima di rimanere a piedi, ho deciso di prendere un nuovo router...magando rimanendo nei Netgear (ma non necessariamente, giusto perché conosco l'interfaccia per le configurazioni) con cui mi sono trovata bene.

Con l'attuale router, via telnet abbasso l'snr per navigare più velocemente, cosa che vorrei fare con il nuovo router.

Guardando su amazon, ho puntato questi modelli...(se volete consigliarmi altri modelli anche non Netgear, io sono qui:D )

1 - Netgear DGN2200
2 - Netgear DGND3700
3 - Netgear DGND4000

Chiaramente il 3700 ed il 4000 hanno delle funzioni in più (cosa ha il 3700 più del 4000 non l'ho capito :D ) del 2200, tipo la ram è la presa usb (se qualcuno volesse spiegarmi l'utilità di tale presa gli sarei grata:) ).

Che faccio?
Vale la penna spendere qualcosa in più per il 4000 per avere magari un router con funzioni che magari mi serviranno in un futuro non troppo lontano?

Grazie:)

deciccia
14-02-2015, 19:27
Ciao qual è la differenza tra d2 d5 e d7 sono indeciso su quale dei tre acquistare.
grazie

Axelt
15-02-2015, 13:39
Be diciamo che non è altissimo, però per un buon router fino a 150 € li posso anche spendere.

uppino? .....nessuno per un consiglio........

Peterd80
15-02-2015, 17:18
Ragazzi esiste con ruoter della netgear che supporti la fibra della Telecom? ??

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

strassada
15-02-2015, 18:43
il DGND3700 V1 (un modem del 2011), ma solo con firmware mod by richud http://www.richud.com/wiki/DGND3700_V1_Transmission_Firmware
in quanto il firmware originale supporta solo modulazioni adsl.

è comunque privo del supporto alla fonia voip (passaggio obbligatorio per avere la loro vdsl2) quindi non potrai più fare/ricevere telefonate sui telefoni.

skynet.81
15-02-2015, 19:51
Be diciamo che non è altissimo, però per un buon router fino a 150 € li posso anche spendere.
Fritz 3490, oppure un archer d5 o d7 della tp link, anche asus n55u va bene

Peterd80
15-02-2015, 20:29
il DGND3700 V1 (un modem del 2011), ma solo con firmware mod by richud http://www.richud.com/wiki/DGND3700_V1_Transmission_Firmware
in quanto il firmware originale supporta solo modulazioni adsl.

è comunque privo del supporto alla fonia voip (passaggio obbligatorio per avere la loro vdsl2) quindi non potrai più fare/ricevere telefonate sui telefoni.
Completo anche con fonia voip ancora non sono usciti della netgear??

strassada
15-02-2015, 21:02
diversi, ma sono esclusivi per i provider che li danno in comodato.
ma nessuno è mai arrivato in Italia (in quanto quasi tutti i nostri provider si sono rivolti ad altri produtttori come ADB/Pirelli, Technicolor e Huawei) e difficilmente arriverà in futuro.

cricchio974
15-02-2015, 22:52
scusa ma il tp link 8970 ultima versione(quello con 2 antenne per capirci)non dovrebbe essere broadcom?
Scusate.. Il vecchio modello sarebbe quello con 3 antenne?

Totix92
15-02-2015, 22:57
si

hwutente
15-02-2015, 22:59
si

Peterd80
16-02-2015, 10:00
diversi, ma sono esclusivi per i provider che li danno in comodato.
ma nessuno è mai arrivato in Italia (in quanto quasi tutti i nostri provider si sono rivolti ad altri produtttori come ADB/Pirelli, Technicolor e Huawei) e difficilmente arriverà in futuro.

Cioè in pratica mi stai dicendo che la fibra Telecom deve per forza funzionare con quella schifezza di Pirelli? ?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

strassada
16-02-2015, 12:31
i parametri voip sono criptati nel router, l'assistenza non li passa molto facilmente (anzi direi praticamente mai) per cui sì, dovrai usare il loro apparato per connetterti alla linea telefonica (per connessione e voip) configurarlo come modem e connettergli un tuo router da configurare come vuoi (per come fare vedi il thread ufficiale http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 alla fine del post #2)

Peterd80
16-02-2015, 22:31
i parametri voip sono criptati nel router, l'assistenza non li passa molto facilmente (anzi direi praticamente mai) per cui sì, dovrai usare il loro apparato per connetterti alla linea telefonica (per connessione e voip) configurarlo come modem e connettergli un tuo router da configurare come vuoi (per come fare vedi il thread ufficiale http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 alla fine del post #2)
che delusione anche perché sembrerà banale ma quel modem bianco Telecom lo trovo orrendo.... potevano farlo almeno di colore nero....

kaysersoze
17-02-2015, 14:41
Urgeconsiglio su modem per adsl telecom.
Non mi interessa che abbia il wi-fi in quanto lo collegherei ad un acces point che ho già tramite cavo ethernet.
Ho visto questi 2 modelli:
TP-LINK TD 8817 (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TD-8817#spec)

DLINK DSL320B (http://www.dlink.com/it/it/support/product/dsl-320b-adsl-2-ethernet-modem)

Uno vale l'altro o meglio il D LINK???:confused:

Bik
17-02-2015, 14:47
Urgeconsiglio su modem per adsl telecom.
....Uno vale l'altro o meglio il D LINK???:confused:

Tra i due meglio il D-Link DSL320B perchè ha chip Broadcom, più performante del Trendchip del TD-W8817.

Come alternativa al D-Link ci sarebbe il Digicom combo CX, sempre con chip Broadcom.

kaysersoze
17-02-2015, 15:35
Tra i due meglio il D-Link DSL320B perchè ha chip Broadcom, più performante del Trendchip del TD-W8817.

Come alternativa al D-Link ci sarebbe il Digicom combo CX, sempre con chip Broadcom.

Vado di D link allora, grazie per il consiglio!!! Il digicom mi costa di + del Dlink, perciò se non c'è un motivo specifico sulla qualità e prestazioni del modem vado sul Dlink 320B, mi piace anche esteticamente

Raffyone
17-02-2015, 15:37
Vado di D link allora, grazie per il consiglio!!! Il digicom mi costa di + del Dlink, perciò se non c'è un motivo specifico sulla qualità e prestazioni del modem vado sul Dlink 320B, mi piace anche esteticamente

scusa, non ti conviene prendere un 8960 tp-link ed usarlo solo come modem? poi un domani chissà, forse ti servirà anche il router..

Bik
17-02-2015, 15:44
Vado di D link allora, grazie per il consiglio!!! Il digicom mi costa di + del Dlink, perciò se non c'è un motivo specifico sulla qualità e prestazioni del modem vado sul Dlink 320B, mi piace anche esteticamente

Il Digicom è anche router, quindi, volendo, gestisce anche le connessioni degli switch ed ha un firewall, il D-link, se non ricordo male, è solo modem.

Per altre info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872

annalisa19
17-02-2015, 18:51
Salve ragazzi.:)

Innanzitutto, premetto che di router ci capisco davvero poco:O .

Attualmente ho un router Netgear dgn2000, connessione Infostrada a 20 mega (chiaramente 20 mega ipotetici :D ).

Nell'ultimi periodo il router inizia a dare i numeri...a parte saltuari problemi con il wi-fi (avvolte il DHCP non funziona e devo per forza impostare gli ip statici), da un paio di giorni, i led delle porte Lan hanno cambiato colore (da verde, adesso lampeggiano arancione).

Insomma, prima di rimanere a piedi, ho deciso di prendere un nuovo router...magando rimanendo nei Netgear (ma non necessariamente, giusto perché conosco l'interfaccia per le configurazioni) con cui mi sono trovata bene.

Con l'attuale router, via telnet abbasso l'snr per navigare più velocemente, cosa che vorrei fare con il nuovo router.

Guardando su amazon, ho puntato questi modelli...(se volete consigliarmi altri modelli anche non Netgear, io sono qui:D )

1 - Netgear DGN2200
2 - Netgear DGND3700
3 - Netgear DGND4000

Chiaramente il 3700 ed il 4000 hanno delle funzioni in più (cosa ha il 3700 più del 4000 non l'ho capito :D ) del 2200, tipo la ram è la presa usb (se qualcuno volesse spiegarmi l'utilità di tale presa gli sarei grata:) ).

Che faccio?
Vale la penna spendere qualcosa in più per il 4000 per avere magari un router con funzioni che magari mi serviranno in un futuro non troppo lontano?

Grazie:)

UP:O

stratovarcticas
17-02-2015, 21:35
Salve a tutti, volevo acquistare un nuovo modem/router, solo che da quando ho preso l'ultimo netgear sono passati oramai 6 anni e non sono rimasto aggiornato su nulla. Quello che gradirei è che avesse una portata Wifi molto potente (tra le più potenti insomma) e che avesse anche una porta USB 3.0 perchè vorrei mettere in rete tra i vari PC un HD Esterno. Mi consigliate qualcosa di veramente buono? Ho letto in rete l'Archer D7. Che ne pensate?

Sul forum mi hanno detto del 3490. Il fatto che non abbia chipset broadcom credete sia un fattore fortemente limitativo?

oxidized
17-02-2015, 21:49
salve ragazzi, ne vale la pena prendere il TD-W8960N a ~22€ su amazon? ci sarebbe anche il TD-W8968N a ~37€, oltre la porta usb, cos'ha in più di preciso?

tyronale
17-02-2015, 22:45
ciao a tutti
attualmente possiedo un modem/routed telecom adsl+2 wi-fi n (mi regge 4 dispositivi in wi-fi )

vi chiedo consiglio sull' acquisto di un nuovo modem/routed + performante

specifiche che cerco:
ampia portata del segnale wi-fi
vorrei poter collegarci almeno 8 o 10 dispositivi in wi-fi
poter assegnare priorità ad un dispositivo

vi ringrazio in anticipo

kaysersoze
18-02-2015, 11:15
scusa, non ti conviene prendere un 8960 tp-link ed usarlo solo come modem? poi un domani chissà, forse ti servirà anche il router..

Il Digicom è anche router, quindi, volendo, gestisce anche le connessioni degli switch ed ha un firewall, il D-link, se non ricordo male, è solo modem.

Per altre info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872


Si ma avendolo già (il router) preferisco risparmiare quei pochi euro e prendermi solo il modem.;)

Bovirus
18-02-2015, 12:57
E' un falso risparmio.
Chi spedne meno molte volte spende due volte.

elche99
18-02-2015, 15:37
Il mio glorioso zyxel 660h-d1 credo stia per abbandonarmi :rolleyes:
Siccome il wifi non mi interessa perchè nella zona in cui serve ho un access point, volevo chiedere se ESISTE un modem/router con gigabit ethernet ma SENZA wifi... poichè temo la risposta sia NO, chiedevo che modem/router contemporaneo si avvicina di più al mio Zyxel come sezione modem che ha sempre sfruttato perfettamente la mia 20m alice.
Grazie

il menne
19-02-2015, 15:38
La prima pagina è ormai vecchia di dei mesi, è sempre valida come riferimento?

Perchè vedo in giro modelli più nuovi oppure i fritz che in prima pagina manco sono riportati....

Fatto sta che io son sempre alla ricerca di un degno sostituto del vecchio sitecom wl-322, mi interessa molto che sia dual band, viste le molte periferiche wifi che devo collegarci.

La mia idea era passare al Netgear DGND4000

oppure ( ma forse ha poco senso ) al Netgear D6200 o D6300

oppure in prospettiva futura prendere un fritz 3490.... (con esborso ben maggiore però ).

gasgas14
19-02-2015, 19:50
Ma così, per curiosità, del Netgear R7000 perché nessuno ne parla mai? Supporta anche firmware DD-WRT e Tomato..

san80d
19-02-2015, 21:59
perche' e' solo router

san80d
19-02-2015, 23:05
La prima pagina è ormai vecchia di dei mesi, è sempre valida come riferimento?
si, più o meno sono quelli i modelli da consigliare

Perchè vedo in giro modelli più nuovi oppure i fritz che in prima pagina manco sono riportati....
i fritzbox potrebbero pure starci in prima pagina, fondamentalmente pero' il vero plus dei fritzbox e' il fw perché per il resto sono nella media (a parte i modelli dect) e tenendo conto il prezzo elevato e la difficile reperibilità nei negozi fisici ecco spiegato la loro mancanza... imho

Raffyone
20-02-2015, 08:11
si sa qualcosa di questo Netgear D1500-100PES ? in rete se ne parla abbastanza bene, pero' non riesco a capire se broadcom:confused: strano che su questo thread non se ne parla:mad: si dice che una versione uscita dopo il 2200 v4 percio' piu' affidabile:confused: boo:confused:

strassada
20-02-2015, 13:17
è un modem-router di fascia bassa, inferiore al dgn2200. alcuni negozi lo vendono a 40€, prezzo decisamente superiore alle caratteristiche.

ha un chipset adsl Realtek RTL8676S (dovrebbe avere una frequenza attorno ai 450MHz), idem il D500 (che differerisce solo per il wireless N150 e non N300). hanno solo 2 porte lan 10/100.

non ne sono ancora certo al 100%, ma non hanno 64 Mb di ram, ma solo 32.

megamarco83
20-02-2015, 13:47
devo comprare un modem router ed un amico mi ha prestato il suo asus DSL-N16U
con i miei parametri di rete, una tiscali 20mb ho attenuazione 40.5db rumore 7db
Data Rate Down 6141 kbps
Data Rate Up 639 kbps
MAX Rate Down 10036 kbps

ho provato ad usare l'opzione per migliorare le prestazioni della adsl all'interno del modem dando +5db al rumore ma non cambia molto

i risulatati dello speedtest sono:
un ping ottimo di 11ms
down 5.3 Mbps
e up 0.38 Mbps

non sono un po' bassini?!?!?
eppure i parametri della adsl non mi sembrano così malvagi....cosa potrebbe essere?!?!

infine ho visto che la copertura wifi non è il massimo, ho messo il modem in centro alla casa e con il mio portatile che ha una intel link 5300 AGN riesco ad avere un segnale di solo 65-78 Mbps .....
se prendessi il DSL-N66U riuscirei a sfruttarlo in wifi con la mia intel link 5300 AGN ? oppure sarebbero solo soldi buttati?
oppure è buono un tp link archer d5 decisamente più economico? ho letto che non ha la possibilità di gestire il rumore come l'asus e che non supporta amule installato sul router mentre asus si...
il D7 invece ha la possibilità di andare a 450mb come l'asus n66u ma non ha telent per variare il rumore e non ha la possibilità di usare amule, però usa il protocollo AC (in casa ora non ho nulla in AC) mentre asus ha solo N a 450mb
grazie!

midnighteight
20-02-2015, 15:25
Ciao a tutti!
Sono su fibra fastweb, mi hanno consigliato di puntare su modem con chip broadcom perchè si interfacciano meglio con i dslam fastweb.
Ho letto, ad esempio, che i fritzbox non vanno affatto bene perchè si perde parecchia portante.
Confermate??
Vorrei sapere anche, se possibile, quali chip montano i dslam di fibra telecom, fastweb e vodafone?
Grazie mille a tutti! :)

san80d
20-02-2015, 16:17
Con la fibra devi usare i loro router.

midnighteight
20-02-2015, 16:40
Con la fibra devi usare i loro router.

Bè in realtà qualche modem Vdsl già inizia ad esserci.
Comunque, anche per curiosità, vorrei sapere quali sono le marche di chip montate dai vari dslam.
Grazie ciao! :)

san80d
20-02-2015, 16:48
Bè in realtà qualche modem Vdsl già inizia ad esserci.
Comunque, anche per curiosità, vorrei sapere quali sono le marche di chip montate dai vari dslam.
Grazie ciao! :)
Ah ok, parliamo di vdsl non di fibra.

midnighteight
20-02-2015, 17:07
Ah ok, parliamo di vdsl non di fibra.

Ehm..si! Scusate ! Intendevo FTTC/FTTS! :)

Paolinho1989
21-02-2015, 14:21
per quanto riguarda infostrada 20 mega cosa mi consigliate?
ho visto che l'asus dsl-n55u ha un ottima coperture ma crea conflitto in quanto non ha chipset broadcom...

avrei bisogno di una grande portata wifi...le antenne sono da 2 decibel ognuna all'asus??

oppure meglio un tp link che costa meno (ha chipset broadcom) e cambio le antenne con alcune più potenti?

Darkenergy
21-02-2015, 15:08
Ho letto, ad esempio, che i fritzbox non vanno affatto bene perchè si perde parecchia portante.

Fonte?

Bovirus
21-02-2015, 15:08
@Paolinho1989
Premessa: postare lo stesso quesito in più thread (qui e nel thread DSL-N55U) è vietato da regolamento.
Non esiste nessun "conflitto" con Infostrada e chipset non Broadcom.
Ogni ADSL è un caso a sè e solo tu puoi verificare la compatibilità del modem con la tua specifca linea.

midnighteight
21-02-2015, 15:23
Fonte?

Qui sul forum, in vari thread parecchie persone l'hanno confermato!

Bovirus
21-02-2015, 15:31
Alcune persone non rappresentano un elemento per definirlo valido per tutti.
Ogni liena ADSL/provider è storia a sè.

c.cal
22-02-2015, 14:57
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio sul forum, ma vi seguo da tempo.
Sto cercando un modem router per adsl Telecom 20 Mega.
Senza andare OT vi spiego brevemente la situazione:
Sono a circa 1-2 km dalla centrale, aggancio circa 15 mb di portante, ma la mia connessione cade continuamente. Ho già contattato il 187, ed in seguito ad innumerevoli telefonate ed interventi tecnici mi hanno:
sostituito il modem, cambiato profilo al modem, cambiato porta in centrale e messo su eth, sostituito il doppino dalla centrale al mio portone, sostituito il doppino dal mio portone a dentro casa mia.
L'impianto interno di casa mia è stato verificato da un tecnico specializzato, e per di più, ho installato uno splitter (SAVP120) sulla linea, collegandolo alla prima legatura di telecom.
Sulla mia linea ho attive le opzioni 20 mega e Internet play.
In pratica credo di aver fatto TUTTO ciò che si poteva fare, ma la mia connessione continua a cadere, specialmente di sera.

Ho deciso quindi di provare l'ultima ipotesi rimasta, che è la sostituzione del modem router di telecom. Premettendo che non ho molta conoscenza in merito, avrei bisogno, come avrete capito:
- del chipset modem più stabile, affidabile e performante possibile;
- di un'ottima capacità di calcolo dal lato router, poiché connetto sempre tantissimi dispositivi e faccio più streaming contemporanei da NAS a tv di contenuti HD.
- Non mi interessano minimamente le prestazioni wireless dal momento che per via dello splitter ho dovuto posizionare il modem in un punto remoto della casa e quindi ho già predisposto vari access point in giro.
- Non ho un budget prefissato, diciamo che posso rientrare nei 300 euro, e potrei anche acquistare due apparecchi separati, uno da usale solo come modem ed uno come router.
Un ringraziamento a chi saprà rispondermi

P.S.
Avevo valutato l'archer D9, che però mi spaventa per le poche possibilità di configurazione (ad esempio SNR etc.), e l'Asus del AC68U che però non mi convince per la mancanza di chipset Broadcom per il modem.

nebbia88
22-02-2015, 15:41
- di un'ottima capacità di calcolo dal lato router, poiché connetto sempre tantissimi dispositivi e faccio più streaming contemporanei da NAS a tv di contenuti HD.

scusa cosa dovrebbe calcolare il router?? hai detto solo via cavo.. quindi qualunque router che abbia switch gigabit non dovrebbe far differenza :D

Totix92
22-02-2015, 16:35
per quanto riguarda infostrada 20 mega cosa mi consigliate?
ho visto che l'asus dsl-n55u ha un ottima coperture ma crea conflitto in quanto non ha chipset broadcom...
non crea nessun conflitto... al massimo può agganciare qualche Mbits di portante in meno seguito in alcuni casi da snr ballerino e nei casi peggiori a disconnessioni.


Ho letto, ad esempio, che i fritzbox non vanno affatto bene perchè si perde si perde parecchia portante.
no... al massimo di perde qualche Mbits perché i fritz!box sono conservativi però a fronte di qualche Mbits in meno di solito sono più stabili.

Lenny88
23-02-2015, 00:54
Ciao a tutti, scusate il disturbo, premetto che prima di arrivare a scrivere qua ho letto di tutto e di più! I thread ufficiali, guide, articoli ecc... però ho bisogno del vostro aiuto per l'acquisto di un modem wifi per la mia linea telecom alice 7mb.
Ho sempre avuto il modem in comodato d'uso della Telecom da parecchi anni e non mi ha mai dato problemi, però ora mi sono stufato di pagare il canone anche perchè il modello in mio possesso è un po antiquato e con gli stessi soldi posso comprarne uno mio.
Leggendo svariati post qua e la, ho letto che dipende da diversi fattori la scelta di un buon modem (linea adsl, grandezza casa, dispositivi connessi ecc... ); io però voglio soltanto un buon modem wifi che sia in grado di garantirmi la connessione ai dispositivi connessi. Uso principalmente la linea per giocare online, per il download e per connettere eventuali smartphone. Ho la casa su due piani, il pc sopra che utilizzo principalmente per il download e per la normale navigazione, è quello al quale collegherò direttamente il router. Dal router inoltre farò uscire un altro cavo ethernet che collego alla scatoletta (scusate ma non ricordo il nome di questo dispositivo, è un extender della linea adsl) della tp-link per inviare il segnale al piano di sotto. Al piano di sotto ho la seconda scatoletta dalla quale mi collego ad uno switch ed i due pc a loro volta hanno il loro cavo ethernet dal pc allo switch. Finora la linea è sempre andata bene con il router telecom anche se mentre gioco, il pc sopra non posso usarlo per il download in quanto maggior parte della linea viene assorbita dai pc sotto.
Come modello ero orientato sul netgear d6200 o sul tp-link archer d7. Per non sapere ne legger ne scrivere in quanto sono completamente ignorante nel campo, quale tra i due mi consigliereste per l'utilizzo da me descritto sopra? Se esistono altri modelli a vostra conoscenza di buone qualità proponete pure, ogni consiglio è ben accetto!!!
Vi ringrazio molto per l'attenzione e per l'aiuto che saprete darmi! Un saluto a tutti!!! :) :) :) :)

c.cal
23-02-2015, 02:31
scusa cosa dovrebbe calcolare il router?? hai detto solo via cavo.. quindi qualunque router che abbia switch gigabit non dovrebbe far differenza :D

Per la verità speravo più in un consiglio sul modem/router da acquistare, piuttosto che in un ragguaglio tecnico :D
In tutti i casi ritengo per esperienza personale che la qualità della rete dipenda molto dal router, non per il segnale wireless, ma per la capacità di gestire più flussi dati contemporaneamente, per la gestione del QoS (efficiente in alcuni, scarsa in altri) e per tanti altri fattori che variano sensibilmente da router a router.
Comunque, i miei problemi di connessione sono chiaramente legati alla parte modem, ed è quello l'argomento su cui mi farebbe piacere conoscere le vostre opinioni, che siete certamente più esperti di me.
Ho semplicemente evidenziato i fattori che mi interessavano di più solo per essere più chiaro, in modo che voi mi poteste indicare più facilmente qualcosa di adatto alle mie esigenze.

c.cal
23-02-2015, 02:32
scusa cosa dovrebbe calcolare il router?? hai detto solo via cavo.. quindi qualunque router che abbia switch gigabit non dovrebbe far differenza :D

Per la verità speravo più in un consiglio sul modem/router da acquistare, piuttosto che in un ragguaglio tecnico :D
In tutti i casi ritengo per esperienza personale che la qualità della rete dipenda molto dal router, non per il segnale wireless, ma per la capacità di gestire più flussi dati contemporaneamente, per la gestione del QoS (efficiente in alcuni, scarsa in altri) e per tanti altri fattori che variano sensibilmente da router a router.
Comunque, i miei problemi di connessione sono chiaramente legati alla parte modem, ed è quello l'argomento su cui mi farebbe piacere conoscere le vostre opinioni, che siete certamente più esperti di me.
Ho semplicemente evidenziato i fattori che mi interessavano di più solo per essere più chiaro, in modo che voi mi poteste indicare più facilmente qualcosa di adatto alle mie esigenze.

megamarco83
23-02-2015, 09:03
devo comprare un modem router ed un amico mi ha prestato il suo asus DSL-N16U
con i miei parametri di rete, una tiscali 20mb ho attenuazione 40.5db rumore 7db
Data Rate Down 6141 kbps
Data Rate Up 639 kbps
MAX Rate Down 10036 kbps

ho provato ad usare l'opzione per migliorare le prestazioni della adsl all'interno del modem dando +5db al rumore ma non cambia molto

i risulatati dello speedtest sono:
un ping ottimo di 11ms
down 5.3 Mbps
e up 0.38 Mbps

non sono un po' bassini?!?!?
eppure i parametri della adsl non mi sembrano così malvagi....cosa potrebbe essere?!?!

infine ho visto che la copertura wifi non è il massimo, ho messo il modem in centro alla casa e con il mio portatile che ha una intel link 5300 AGN riesco ad avere un segnale di solo 65-78 Mbps .....
se prendessi il DSL-N66U riuscirei a sfruttarlo in wifi con la mia intel link 5300 AGN ? oppure sarebbero solo soldi buttati?
oppure è buono un tp link archer d5 decisamente più economico? ho letto che non ha la possibilità di gestire il rumore come l'asus e che non supporta amule installato sul router mentre asus si...
il D7 invece ha la possibilità di andare a 450mb come l'asus n66u ma non ha telent per variare il rumore e non ha la possibilità di usare amule, però usa il protocollo AC (in casa ora non ho nulla in AC) mentre asus ha solo N a 450mb
grazie!
un aiutino nel valutare la scelta e la rete? :-)

CLorenz85
23-02-2015, 10:20
Cercavo un router adsl 2+ affidabile, con budget di circa 50€.
Vivo in un piccolo appartamento e la copertura su più piani non è necessaria.
Inevitabilmente la scelta si è indirizzata sul tplink w8970. Successivamente però ho visto l'asus n14u allo stesso prezzo, che integra un download manager con cui potrei sfruttare la banda nelle ore in cui non sono in casa ed avere pronti i file su una unità disco collegata direttamente al router, da cui poter attingere da smart tv samsung.

Non ho però trovato informazioni sul suddetto modello; anche il thread apposito non ha aiutato. Vi chiedo quindi se vi siano motivi per preferire il tplink all'asus, o se per questo tipo di necessità vadano bene entrambi.

elche99
23-02-2015, 13:12
Il mio glorioso zyxel 660h-d1 credo stia per abbandonarmi :rolleyes:
Siccome il wifi non mi interessa perchè nella zona in cui serve ho un access point, volevo chiedere se ESISTE un modem/router con gigabit ethernet ma SENZA wifi... poichè temo la risposta sia NO, chiedevo che modem/router contemporaneo si avvicina di più al mio Zyxel come sezione modem che ha sempre sfruttato perfettamente la mia 20m alice.
Grazie

Nessuno nessuno che può darmi una dritta ? ;)

guant4namo
23-02-2015, 14:33
Cosa ne pensate di questo FRITZ!Box 3490?
Conviene comprarlo? Voto da 1 a 10?

il menne
23-02-2015, 15:26
Cosa ne pensate di questo FRITZ!Box 3490?
Conviene comprarlo? Voto da 1 a 10?

Guarda, anche io sto valutando, perchè il vecchio sitecom wl-322 non ne può più e ho molta roba attaccata alla wlan ( anche se non tutta in contemporanea ) e ho necessità di un buon dual band, che renda però bene con alice 20mega.

Ancora non son riuscito a capire se per le mie esigenze possa bastare un netgear 4000 oppure spendere un ben poco di soldi in più per un wifi AC anche in prospettiva futura, con un netgear 6200 oppure a sto punto se è davvero migliore prendere sto 3490 e buonanotte.

Il problema è che ancora non son riuscito a capire se è come le WW strapaghi il nome/blasone ma poi ci sono m/r che costano meno e rendono uguale, la componentistica pare ottima, ma ho letto che NON sarebbe l'ideal sulle linee adsl italiane sto 3490, sto cercando info, perche spendere quasi 200 testoni per un m/r e poi trovare che non rende con le adsl italiane e mi va peggio del sitecom come parametri sarebbe il colmo..... :fagiano:

Totix92
23-02-2015, 17:37
non è vero che non rende sulle linee italiane... chi ha detto questa enorme cavolata?

Blade 666
24-02-2015, 05:48
Io ho una linea italiana , anche il 3490 😃
Mai avuto una disconnessione , calcola che sono 5 km dalla centralina (infineon)

guant4namo
24-02-2015, 11:32
Io ho una linea italiana , anche il 3490 😃
Mai avuto una disconnessione , calcola che sono 5 km dalla centralina (infineon)

Quindi il FRITZ!Box 3490 è il top al momento?

Blade 666
24-02-2015, 11:41
Quindi il FRITZ!Box 3490 è il top al momento?


Non credo !
In casa Fritz è il 7490 il migliore . Confrontarlo con altre marche famose, staremo qui a discutere per tante pagine. Devi più che altro leggere le specifiche, e vedere se ti serve davvero. Per esperienza ti posso dire che è un ottimo modem/router , ma puoi trovare altri modelli che costano meno , e fanno le stesse cose . Se hai possibilità di acquistare il 3490 non sbagli di sicuro, probabilmente!

san80d
24-02-2015, 11:49
Quindi il FRITZ!Box 3490 è il top al momento?

Lato router e' sicuramente valido (se ti servono tutte le funzioni che ha) con il plus dell'interfaccia grafica ben fatta e del fw ben sviluppato, lato modem come al solito tutto dipende dalla propria linea. Se sulla tua linea ottieni il massimo con un router da 30 euro sara' quello per te il top.

Totix92
24-02-2015, 13:08
Non credo !
In casa Fritz è il 7490 il migliore
vabè... la differenza è solo che nel 3490 non c'è la parte voip... il resto è identico... chi non ha il voip è meglio che risparmia e prende il 3490

alessandro777
24-02-2015, 22:48
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio ho Fibra 100 di fastweb volevo affiancare al loro modem (argo 95) per intenderci quello nero in foto: https://www.google.it/search?q=modem...ed=0CAYQ_AUoAQ

un buon router wi-fi con compatibilità ac pensando anche al futuro
come budget ho circa 100-150 €, calcolando che il wifi è utilizzato da parecchi dispositivi contemporaneamente
con una mole di dati abbastanza importante / streaming HD, ecc...

- 3/4 smartphone
- smart TV
- 2 Pc wi-fi
- 1 tablet

abitazione 150 mq / molti locali piccoli con parecchi muri :S

avevo preso in considerazioni uno di questi:
- AVM FRITZ!Box 3490
- TP-LINK Archer D7
- TP-LINK TD-W9980
- Asus RT-AC68U

son ben accetti anche altri consigli
grazie

san80d
24-02-2015, 23:27
Hai bisogno di un router mentre quelli da te elencati, a parte l'asus, sono modem/router. Devi chiedere nel thread dei router.

marost67
26-02-2015, 11:16
Buongiorno a tutti, devo acquistare due router adsl per me ed un mio amico
La nostra connessione adsl è con infostrada 20Mega, leggendo i vostri consigli precedenti ho capito che tante cose dipendono dalla linea e che il router non può fare miracoli.Io fino ad adesso ho una linea sempre con infostrada a 7mega e devo dire che non ho grossi problemi, quindi aumentando e portandola a 20mega spero di avere solo vantaggi.
Mi interessava un prodotto che rimanga abbastanza stabile, che permetta un minimo di impostazioni per quanto riguarda torrent e streaming, ma la cosa fondamentale e un buonissimo segnale wi-fi e che non costi molto.
Leggendo le varie discussioni avevo ridotto la scelta aquesti 3:
tp-link td-8980
tp-link td-8970 v3
tp-link td-8970 v2
se ho ben capito il tp-link td-8970 v3 ha il chipset bradcom ma 2 antenne, qualcuno ha potuto testare se ciò è meglio o peggio del v2?
Un saluto e ancora grazie

neox21
26-02-2015, 11:22
Ciao ragazzi devo acquistare un nuovo router wireless (adesso possiedo un netgear dgn2200v3 perfettamente funzionante).

Caratteristiche indispensabili:

Gigabit
Wifi (AC non so se serve, considerando che in WIFI solo dispositivi mobili e forse TV)


Casa completamente cablata; 1 PC fisso e 1 Notebook; acquisterò un NAS per dati e soprattutto streaming video HD. Centrale ADSL siemens, distanza circa 250-300 metri. Adsl Telecom Alice 7 Mega. Possiedo uno switch gigabit 8 porte netgear.

Attendo consigli. Grazie

Bovirus
26-02-2015, 11:23
Scarta il W8980 (antenne interne 2.4Ghz).
Se non hai bisogno la Gigabit e la USB ((le cui rpetsazionei nel router sono limitate), puoi anche guardare il W8960Nv5 o il W8968v3.

marost67
26-02-2015, 11:36
Ringrazio Bovirus, per la risposta immediata. ho controllato i modem da te consigliati, delle due cose che mi sottolinei la gigabit mi interessa, ho pensato di scegliere tra questi
tp-link td-8970 v3
tp-link td-8970 v2
la differenza di prezzo su Amazon e di circa 15,00 vale la pena?Non sono uno che cambia il router ogni anno, fino a che non si rompe lo tengo, quindi se devo spendere una piccola cifra in più se ne vale la pena lo faccio.
Ti ringazio

marost67
26-02-2015, 14:54
volevo aggiungere che sia io che il mio amico oltre al pc, abbiamo una smart tv e smartphone da collegare e che la rete a casa è in cat6.Sul sito di A....n c'è la promozione della tp-link (se spendi 70 euro 10 euro di sconto, se spendi 120 sconto 20), solo sul tp-link td-w8970 v2.Quindi ci verrebbe circa 32 euro.la promo scade il 1 marzo 2015.
Ancora grazie per l'attenzione

Bovirus
26-02-2015, 15:50
Il W8970v2 non esiste.
O W8970v1 (tre antenne) o W8970v3 (due antenne).

dinamite2
26-02-2015, 16:23
Il W8970v2 non esiste.
O W8970v1 (tre antenne) o W8970v3 (due antenne).

Bovirius quale dei due è da preferire? a livello wifi c'è molta differenza?
ho gia un w8970v1 preso da amazon, sono tentato di cambiarlo col v3 solo per il chipset broadcom...

Bovirus
26-02-2015, 16:37
Ogni esperienza riguardante compatibilità ADSL/chispet e portata Wifi è personale.

il menne
26-02-2015, 16:51
Ciao ragazzi devo acquistare un nuovo router wireless (adesso possiedo un netgear dgn2200v3 perfettamente funzionante).

Caratteristiche indispensabili:

Gigabit
Wifi (AC non so se serve, considerando che in WIFI solo dispositivi mobili e forse TV)


Casa completamente cablata; 1 PC fisso e 1 Notebook; acquisterò un NAS per dati e soprattutto streaming video HD. Centrale ADSL siemens, distanza circa 250-300 metri. Adsl Telecom Alice 7 Mega. Possiedo uno switch gigabit 8 porte netgear.

Attendo consigli. Grazie

Scrivi router ma intendi modem/router penso vero?

Comunque se prendi un m/r tipo il Fritz 3490 forse puoi evitare l'acquisto del nas visto che questo fritz fa anche da nas, monta tutte gigabit e usb3 ed è anche wifi AC....

patrick40
26-02-2015, 16:58
Ciao a tutti,

premetto che ho poca dimestichezza con modem, router & C.
Ho tre PC, due notebook con Win 8.1 e Vista e un vecchio desktop con XP.
Sono tutti e 3 collegati via cavo a un vecchio (ma ottimo) Linksys wag200g (acceso tutti i giorni dalle 8 alle 23); Alice ADSL 7 mega.
Ogni tanto (una volta a settimana), ma solo sporadicamente, accendo il wireless per collegare per breve tempo un cellulare Nokia e un iPod (aggiornamenti vari, installazione programmi,...).

Ora il problema è che con Win 8.1 non si riesce più ad accedere alla pagina delle impostazioni.
Pensavo quindi di cogliere l'occasione per passare a qualcosa di più recente (e magari più performante) senza però esagerare, considerando l'uso che ne faccio.

Purtroppo in questi anni non ho seguito lo sviluppo delle caratteristiche e dei modelli, con la conseguenza che non so veramente da dove partire.

Se qualche esperto potesse darmi qualche esempio di prodotto (preferirei stessa marca oppure Asus) valido e idoneo al mio uso, gliene sarei molto grato.

Grazie

elche99
26-02-2015, 17:02
questo fritz fa anche da nas,

Per i dischi servirebbe un cabinet esterno con usb 3 , giusto?

neox21
26-02-2015, 17:23
Scrivi router ma intendi modem/router penso vero?

Comunque se prendi un m/r tipo il Fritz 3490 forse puoi evitare l'acquisto del nas visto che questo fritz fa anche da nas, monta tutte gigabit e usb3 ed è anche wifi AC....

Si, intendevo modem/router. Fritz 3490 non lo conosco...e comunque per quanto riguarda il nas ho gia deciso per un synology ds215j. Come m/r avevo pensato all' Asus n55u...però molti qui consigliano i vari tp link...In base alla distanza e al tipo di centrale consigliate qualcosa in particolare???

marost67
26-02-2015, 18:44
scusa bovirus, errata corrige!!!
W8970v1 (avevo capito che esisteva anche v2) e W8970v3.
facendo riferimento alla promozione descritta nel messaggio precedente, volevo essere sicuro se prendere W8970v1 o spendere di più per il W8970v3?
Grazie ancora

Bik
26-02-2015, 19:11
scusa bovirus, errata corrige!!!
W8970v1 (avevo capito che esisteva anche v2) e W8970v3.
facendo riferimento alla promozione descritta nel messaggio precedente, volevo essere sicuro se prendere W8970v1 o spendere di più per il W8970v3?
Grazie ancora

La v1 è globalmente migliore e più matura come firmware.

Consiglio la v3 solo se hai una linea non al massimo, visto che il suo chip ADSL è più performante su linee problematiche, o se ti è comoda la rete guest, assente sulla v1.

davide8508
26-02-2015, 20:00
ragazzi un consiglio
praticamente vorrei togliere il technicolor che mi ha dato fastweb

io uso molto le console per giocare online e ho spesso problemi di connessione tipo entrare nelle partite degli altri ecc

ho a casa iphone, mac ipad ecc tutti con versione ac del wireless

volevo capire..che router o modem router mi consigliate di acquistare? per sfruttare al meglio la connessione wi fi ac e le console da gioco..

valutavo se prendere l asus o il tp link arches..o r7000...o cosa mi consigliate?

ero orientato sulla asus. il modello solo router o quello che fa da modem router tipo del ac68u...budget circa 120 euro..poi se vale la pena posso spendere anche un po di più..grazie

Bik
26-02-2015, 20:42
....vorrei togliere il technicolor che mi ha dato fastweb..

Sei in ADSL o in VDSL?

davide8508
26-02-2015, 21:00
uhm nn so la differenza...ho l adsl a 20 mg di fastweb ma settata a 12 in dl e 1 in ul...

Bik
26-02-2015, 21:12
Se sei in ADSL potresti valutare i modem-router con wi-fi AC consigliati in prima pagina.

Se vuoi spendere qualcosa di più potresti valutare il Fritz!box 3390, che è compatibile anche con la VDSL (fibra ottica).

davide8508
26-02-2015, 21:22
Se sei in ADSL potresti valutare i modem-router con wi-fi AC consigliati in prima pagina.

Se vuoi spendere qualcosa di più potresti valutare il Fritz!box 3390, che è compatibile anche con la VDSL (fibra ottica).

uhm la fibra nn arrivera da me...

comunque per capire..vale la pena prendere un modem router ed eliminare il technicolor o prendere solo un router tipo asus ac66 o ac68 e metterli in cascata al technicolor?..anche quello volevo capire..

marost67
27-02-2015, 11:44
Ringrazio Bovirus e Bik per le risposte. Oggi ordino 2 tp-link TD-W8970 v1 che a quel prezzo mi sembra veramente una buona occasione.
Non so se posso chiedere in questa discussione un aiuto per quanto riguarda la linea. Attualmente da contratto ho infostrada 7mega ed ho contattato la stessa compagnia per passare ad all inclusive unlimited e avere l'adsl a 20mega e l'operatore mi ha detto che a me già arriva la linea 20mega.Come faccio a testare se ho 20 mega?é possibile?
Vi ringrazio anticipatamente
P.SAdesso quando vedo le partite in streaming sul pc portatile, mia moglie all'altro pc non riesce a navigare in modo fluido.

mrcrowley
27-02-2015, 12:24
Sono con Telecom 7Mega, purtroppo. Non tanto per i 7Mega quanto per i problemi di saturazione di banda che abbiamo nella zona, con frequenti disconnessioni e velocità serali sotto 1Mega.
Stavo quindi pensando di prendere un modem/router nuovo, visto che cmq al momento siamo con un vecchio Netgear DG834GT, che abbia la possibilità di andare anche su connessione mobile 4G. Non so se esiste un prodotto con alloggiamento diretto della sim, oppure solo con inserimento della chiavetta usb, e quale delle due soluzioni sia preferibile.
Eventualmente il cambio di connessione da usare funziona in automatico, o anche in manuale ???
Il cavo per l' antenna 4G andrebbe portato sul tetto dell' abitazione, insieme alle altre antenne ??

Saluti

numchaco
27-02-2015, 19:46
Ciao a tutti vorrei un buon consiglio per l'acquisto di un router.
Premetto che ho Vodafone Station 2 20 mega che sto per togliere perchè non mi va molto bene specie in wifi. Devo sostituirla con Telecom 7 mega.

Vorrei acquistare un router/modem abbastanza prestante specie in wifi. Devo aggiungere che ho intallato un range extender tp-link all'apartamento sopra il mio e vorrei che tutto funzionasse al meglio in entrambi gli appartamenti (il mio e quello sopra il mio)

Attendo vostri consigli

Bik
27-02-2015, 19:49
Ciao a tutti vorrei un buon consiglio per l'acquisto di un router....

Tp-Link TD-W8970N v1 (quello con 3 antenne), nessuno si è lamentato del wi-fi e, all'occorrenza, puoi sostituire le antenne con altre più performanti.

@ mrcrowley:

Se vuoi un modem-router compatibile con pendrive 3G potresti valutare anche tu il TD-W8970N, penso che sia la v1 che la v3 siano compatibili con le pendrive 3G, eventualmente chiedi nei thread ufficiali.

Se invece vuoi spremere al massimo la tua ADSL visti i problemi penso che l'unico modem-router che potrebbe migliorarti la situazione ADSL sia quello Telecom, che ha i driver ottimizzati per le proprie linee.

skynet.81
27-02-2015, 19:51
Ciao a tutti vorrei un buon consiglio per l'acquisto di un router.
Premetto che ho Vodafone Station 2 20 mega che sto per togliere perchè non mi va molto bene specie in wifi. Devo sostituirla con Telecom 7 mega.

Vorrei acquistare un router/modem abbastanza prestante specie in wifi. Devo aggiungere che ho intallato un range extender tp-link all'apartamento sopra il mio e vorrei che tutto funzionasse al meglio in entrambi gli appartamenti (il mio e quello sopra il mio)

Attendo vostri consigli
Budget? Hai dato un'occhiata in prima pagina?

numchaco
27-02-2015, 20:11
Budget? Hai dato un'occhiata in prima pagina?

Si ho visto e per budget avevo pensato a un tp-link acher D5

skynet.81
27-02-2015, 21:59
Si ho visto e per budget avevo pensato a un tp-link acher D5
E' un buon router ;) anche lato adsl (ha chip broadcom)

max_smp_
01-03-2015, 02:03
La v1 è globalmente migliore e più matura come firmware.

Consiglio la v3 solo se hai una linea non al massimo, visto che il suo chip ADSL è più performante su linee problematiche, o se ti è comoda la rete guest, assente sulla v1.
Scusa, per rete guest si intende la possibilità di attivare altre reti wireless oltre alla prima? Perché é una funzione che uso molto ma pensavo che ce l'avessero tutti i router dopo il mio netgear dgn2200v1

Bik
01-03-2015, 08:00
Scusa, per rete guest si intende la possibilità di attivare altre reti wireless oltre alla prima? Perché é una funzione che uso molto ma pensavo che ce l'avessero tutti i router dopo il mio netgear dgn2200v1

La rete guest è una rete aggiuntiva con privilegi ridotti.

windigo
01-03-2015, 12:09
Ho Alice adsl 10 mega, negli ultimi 12 mesi ho preso questi due router: Tplink 8960 e uno Zyxel amg1312. Ma sembra che ogni tanto (può passare un mese senza problemi oppure dopo un solo giorno) si impallino, nel senso che vedo tutti i led correttamente accesi ma la connessione nn funziona, come se non ci fosse scambio dati. Risolvo riavviando. Ora premesso che i problemi non siano di Alice adsl, da vostra esperienza mi consigliate un modem/router che possa stare h24 acceso senza questi piccoli inconvenienti? Eviterei altri zyxel o tplink se possibile. Grazie...


Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero

Pure a me ogni tanto capita. L'ultima volta proprio questa mattina. Ho Alice adsl 7 mega e modem router NETGEAR DG834GIT V3. Inizio a pensare che sia un problema di provider. Peraltro negli ultimi 7-8 mesi ho continui problemi di disconnessione che più di un tecnico, anche se a mezza voce, mi ha detto che sia da attribuire alla saturazione della banda.

windigo
01-03-2015, 12:14
Mi riuppo da solo. Leggendo le pagine precedenti ho notato che più di una persona ha problemi, come me, con Alice 7 mega iniziati più o meno 3-4 mesi fa, quindi continuo a pensare che, checché ne dicano i tecnici, la causa è dovuta alla Telecom. Comunque, avrei in ogni caso intenzione di cambiare modem.
Questi sono i miei dati presi da OVUS. Stando a quello che mi hanno detto al 187 io sono settato in GBE:

ADSL

ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
IDBRE Sede 000460
IDBRE AdC 001265
GAT 6088
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note

ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
IDBRE Sede 000460
IDBRE AdC 001265
GAT 6088
Tecnologia ALCATEL ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
-------------------------------------------------

Quindi ripeto la domanda: quali router/modem (e relativa versione) mi consigliate rispetto ai miei parametri e che abbiano una copertura wireless almeno simile al mio attuale Netgear DG834GIT v3?
Grazie

Scusate se mi riuppo da solo dopo alcuni mesi. Qualcuno potrebbe consigliarmi un modem/router (e relativa versione) rispetto ai miei parametri sopraesposti? Non ho particolari limiti di budget, l'importante è che abbia una copertura wireless perlomeno uguale al mio attuale Netgear DG834GIT v3. In particolare quale chipset dovrei preferire? Scusate ma in questa giungla di prodotti e versioni mi sono un po' perso.

Grazie.

hamoble
01-03-2015, 18:06
Ciao,
Ho questo router DGND4000, ho incontrato questo problema.
L'adsl sincronizza più veloce, ma richiede molto tempo per prendere IP WAN come 10/15 minuti, con un altro modem DGN1000 richiede circa 5 secondi per ottenere internet ip.
Il firmware è l'ultima della amod, il problema si verifica anche con il netgear originale.
Ho potuto fare.
Il mio ISP è Jazztel spagnolo.
Ci scusiamo per non esprimermi bene in italiano (traduttore di google).
dmesg.
Ciao,
Ho questo router DGND4000, ho incontrato questo problema.
L'adsl sincronizza più veloce, ma richiede molto tempo per prendere IP WAN come 10/15 minuti, con un altro modem DGN1000 richiede circa 5 secondi per ottenere internet ip.
Il firmware è l'ultima della amod, il problema si verifica anche con il netgear originale.
Ho potuto fare.
Il mio ISP è Jazztel spagnolo.
Ci scusiamo per non esprimermi bene in italiano (traduttore di google).

dmesg.
new mac 6c:b0:ce:72:39:6e
new mac 94:de:80:a7:53:30
wan interface=[nas1], index=19
nas1: send IPv6 routers solicitation force
get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x0EBF>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x6B50>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x0820>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x5625>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x794C>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x2C8B>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x388F>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x3A1B>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x7ABE>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x2CAE>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x1C6F>, sending PADT

get PPPoE packet from 4C:1F:CC:4D:05:15 with invalid SID <0x8597>, sending PADT

wan interface=[ppp1], index=31
lan interface=[group1], index=13

Michisimas grazie :)

max_smp_
01-03-2015, 18:33
La rete guest è una rete aggiuntiva con privilegi ridotti.
Grazie, é una funzione che sto usando a casa per fare connessioni temporanee e dovrò ricordarmi di tenerne conto quando cambierò router :-)

france_dani
02-03-2015, 10:12
ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio su un modem router che non ci capisco un accidente!
Ho fatto la linea telefonica nel nuovo appartamento ed ero propenso a prendere il Netgear DGND4000, sapete dirmi se è un buon prodotto?sapete consigliarmi un alternativa migliore con prezzo equivalente?
l'unica cosa necessaria è che abbia il wi-fi.
Grazie mille :)

Bovirus
02-03-2015, 10:13
Leggi per favore il primo post (è scritto nel titolo del thread).

davide8508
02-03-2015, 19:21
ragazzi come sono i valori della mia adsl? anni fa avevo 16 mg ora settanta a 12..posso avere di meglio anche cambiando il router?

Tempo di operatività: 5 giorni, 0:23:37

Tipo DSL: ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.021 / 12.287

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 2,29 / 13,57

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,3 / 19,2

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 16,0 / 28,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 13,7 / 17,8

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 3.976 / 1

Errori FEC (upload/download): 0 / 0

Errori CRC (upload/download): 35 / 4.522

Errori HEC (upload/download): 102 / 17.438

skynet.81
02-03-2015, 20:00
Stranamente hai un margine snr più basso in up... l'impianto domestico ed i filtri sono a posto?

fotomodello1
02-03-2015, 20:25
Leggi per favore il primo post (è scritto nel titolo del thread).

Bovirus ma non ti stanchi di ripetere sempre la stessa cosa in ogni 3d?:muro:

Tornando in tema, ho necessità di impostare in DDNS di synology per gestire il mio nas e la videosorveglianza. L'archer d5 non permette di impostare questo DDNS, ne conoscete uno che invece me lo consente?
Linea telecom 10Mbitps
Grazie

davide8508
02-03-2015, 21:02
Stranamente hai un margine snr più basso in up... l'impianto domestico ed i filtri sono a posto?

skynet come faccio a sapere se sono a posto? da dove lo vedo?

san80d
02-03-2015, 22:03
Tornando in tema, ho necessità di impostare in DDNS di synology per gestire il mio nas e la videosorveglianza. L'archer d5 non permette di impostare questo DDNS, ne conoscete uno che invece me lo consente?
dovrebbe supportare no-ip

skynet come faccio a sapere se sono a posto? da dove lo vedo?
segui il suo blog in firma :)

davide8508
02-03-2015, 22:13
dovrebbe supportare no-ip


segui il suo blog in firma :)

ottimizzazione dell adsl devo guardare? non capisco molto

san80d
02-03-2015, 22:19
esatto, questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

davide8508
03-03-2015, 01:19
esatto, questa guida http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html

mi pare troppo complicato per me da capire

comunque volevo cambiare il technicolor che mi ha dato fastweb..mi consigli il modello solo router o modem-router? versione ac essendo che ho tutto ac a casa(iphone, mac ecc)

ero orientato sulla asus ac66 o ac68 ma capire anche se solo router o modem router

ho fastweb

[>>VK<<]
03-03-2015, 21:08
salve a tutti, tenendo conto che sto cercando un modem+router che privilegi la qualità della connessione DSL, piuttosto che la copertura Wi-Fi.

Diseguito riporto i dati della mia connessione e della centrale a cui sono collegato:

Parametri centrale:
http://s28.postimg.org/z5dtijfah/Immagin2.jpg (http://postimg.org/image/z5dtijfah/)

Parametri Connessione:
http://s28.postimg.org/869yndstl/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/869yndstl/)

Ci tengo a dire che con il modem+router Alice avevo una connessione in download di 4.5-4 Mb/s, ora sto sui 2-2.5Mb/s.

illustrata la mia situazione quale dei tre mi consigliate??

Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq)

Grazie in anticipo per le risposte...

Bik
04-03-2015, 09:07
;42213002']....
illustrata la mia situazione quale dei tre mi consigliate??

Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq)

Grazie in anticipo per le risposte...

Il Netgear DGND4000, se ti serve la LAN Gigabit, altrimenti ti basta un Netgear DGN2200 v4.

skynet.81
04-03-2015, 09:13
;42213002']salve a tutti, tenendo conto che sto cercando un modem+router che privilegi la qualità della connessione DSL, piuttosto che la copertura Wi-Fi.

Diseguito riporto i dati della mia connessione e della centrale a cui sono collegato:

Parametri centrale:
http://s28.postimg.org/z5dtijfah/Immagin2.jpg (http://postimg.org/image/z5dtijfah/)

Parametri Connessione:
http://s28.postimg.org/869yndstl/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/869yndstl/)

Ci tengo a dire che con il modem+router Alice avevo una connessione in download di 4.5-4 Mb/s, ora sto sui 2-2.5Mb/s.

illustrata la mia situazione quale dei tre mi consigliate??

Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq)

Grazie in anticipo per le risposte...
Il Netgear

Edogawa
04-03-2015, 12:21
Buongiorno, sto valutando il cambio del modem-router-wifi, un sitecom wl-5501, dal post in primna pagina vedo che consigliate alcuni prodotti netgear, che è la marca verso cui penso di orientarmi. Avendo due bambini che prima o poi inizieranno a navigare mi interessava il parental control , la maggior parte dei modem può bloccare un indirizzo specifico, ma i netgear mi sembra di capire che puoi bloccare i generi di siti.
Come funziona tutto ciò ? è affidabile ? ci sarà da pagare un abbonamento o è gratuito ?
Anche i sitecom fanno una cosa del genere ,ma paghi un abbonamento ,ti colleghi ai loro server che controllano la tua navigazione. Mi piacerebbe avere qualcosa di stand-alone e non dover dipendere da terzi.
Se dovessi puntare a un netgear ,visto il prezzo non esorbitante, mi conviene puntare al D6300? su amazon le recensioni non sono molto positive.

Grazie.

Totix92
04-03-2015, 12:41
lascia perdere netgear... a meno che non hai alternative meglio orientarsi su altro.

Flying Tiger
04-03-2015, 12:53
lascia perdere netgear... a meno che non hai alternative meglio orientarsi su altro.

Beh uno che ha 51db di attenuazione non è che può prendere chissà che cosa , di sicuro con quel valore deve andare su Broadcom , magari con la possibilità di variare l' snr per vedere se aggancia qualcosa in più , e non credo che molti altri apparati stiano dietro all' accoppiata 4000+amod.....

:)

Totix92
04-03-2015, 13:14
vabé però non esistono solo i netgear con Broadcom

[>>VK<<]
04-03-2015, 14:28
vabé però non esistono solo i netgear con Broadcom

l'unico altro Broadcom in lista in prima pagina è il Tp-Link Archer D7, ma costa una fucilata, vorrei stare almeno a metà di quella cifra. :help:

Totix92
04-03-2015, 14:57
ma non esistono solo quelli in prima pagina
però alla fine il DGND4000 non è male anzi... è uno dei pochi netgear che funziona bene insieme al DGN2200v3... a parte il famoso bug dei 5Ghz che molti hanno.

kinson1
04-03-2015, 15:30
Ciao ragazzi! Dopo anni riprovo a vedere cosa mi potete consigliare: sono in una linea ADSL distante dalla centrale, siamo su 60/10 tra attenuazione e rumore Per capirci. Ho un dgn 2200v1 e vorrei che tenesse bene quel poco di linea che mi arriva. Pensavo ad un broadcomm con una buona wifi come raggio. In casa ho la linea cablata con Swicth gigabit. Il meglio che posso avere è sempre un d7? ora aggancio a 3mega e con un tp link 8970 non broadcomm andavo a 2.3. grazie in anticipo per il vostro tempo!

Flying Tiger
04-03-2015, 16:30
ma non esistono solo quelli in prima pagina
però alla fine il DGND4000 non è male anzi... è uno dei pochi netgear che funziona bene insieme al DGN2200v3... a parte il famoso bug dei 5Ghz che molti hanno.

Certo, ci sono anche i vari TP-link , a partire da quelli di fascia diciamo bassa fino ad arrivare ai vari D5/7/9 che però sono pesantemente limitati per una configurazione diciamo personalizzata e che tra l' altro non mi pare che brillano per efficenza oppure i Billion , ecc...

Per il discorso DGND4000 , se è vero come è vero che ci sono degli esemplari che presentano il bug sulla 5Ghz lo è anche il fatto che molti non vuole dire tutti e ce ne sono , parafrasando la tua frase , molti di più che non ne hanno e che sono più che soddisfatti dell' apparato , che ricordo con amod a livello di configurazione personalizzata diventa inarrivabile per praticamente la totalità degli altri apparati equipaggiati con il Broadcom, ad esclusione forse del Billion , e scusa se è poco...

:)

Edogawa
04-03-2015, 18:01
Adesso mi mandate in confusione , in prima pagina mettete i Netgear e poi dite di stargli lontano ? I TP-Link mi sembrano belli ,ma usando il loro simulatore online vedo che nessuno ha il parental control che blocca i siti per genere. Qualcuno di voi ha un Netgear con questa funzione e può dirmi come si trova ?
Grazie.

Bik
04-03-2015, 19:09
Adesso mi mandate in confusione , in prima pagina mettete i Netgear e poi dite di stargli lontano ? I TP-Link mi sembrano belli ,ma usando il loro simulatore online vedo che nessuno ha il parental control che blocca i siti per genere. Qualcuno di voi ha un Netgear con questa funzione e può dirmi come si trova ?
Grazie.

Ma per il parental control non è meglio se installi nel PC dei ragazzi Windows live safety? Oppure configuri il router con dei DNS appositi? Non ho idea di come funziona il parental control del Netgear ma IMHO il live safety è ottimo come configurabilità e fornisce anche un report settimanale sull'uso del PC.

Ciao ragazzi! Dopo anni riprovo a vedere cosa mi potete consigliare: sono in una linea ADSL distante dalla centrale, siamo su 60/10 tra attenuazione e rumore Per capirci. Ho un dgn 2200v1 e vorrei che tenesse bene quel poco di linea che mi arriva. Pensavo ad un broadcomm con una buona wifi come raggio. In casa ho la linea cablata con Swicth gigabit. Il meglio che posso avere è sempre un d7? ora aggancio a 3mega e con un tp link 8970 non broadcomm andavo a 2.3. grazie in anticipo per il vostro tempo!

Su una linea difficile i più consigliati sono i Broadcom, in particolare il Netgear DGN2200 v4 non costa tantissimo ed ha un buon comportamento, ed i driver sono aggiornabili.

[>>VK<<]
04-03-2015, 20:41
seguo il vostro consiglio e mi oriento sul Netgear DGND4000 grazie ancora, vi farò sapere come andrà. :D :D

kinson1
05-03-2015, 00:40
Grazie Biz! Cavolo dopo tanti anni non pensavo di ritrovarmi sempre con un 2200 solo con una versione più nuova! Dalla v1 mi conviene passare semplicemente alla v4?Non mi dispiacerebbe avere una wi-fi potente per avere segnale in garage ed una rete guess per gli ospiti scrocconi!

mrcrowley
05-03-2015, 11:21
@ mrcrowley:

Se vuoi un modem-router compatibile con pendrive 3G potresti valutare anche tu il TD-W8970N, penso che sia la v1 che la v3 siano compatibili con le pendrive 3G, eventualmente chiedi nei thread ufficiali.

Se invece vuoi spremere al massimo la tua ADSL visti i problemi penso che l'unico modem-router che potrebbe migliorarti la situazione ADSL sia quello Telecom, che ha i driver ottimizzati per le proprie linee.

A riguardo delle due versioni di TD-W8970, a me non interessa molto la copertura WiFi, piuttosto invece le prestazioni su linea Adsl, oltre la compatibilità con chiavette 3G/4G.
Ho letto che molti "cercano" modem con chipset Broadcom, ma non ho capito quali dei due lo ha.
Per il router Telecom, mi è stato detto che il guadagno in termine prestazionale è marginale su di una connessione così lenta e cmq avrei sempre il problema delle disconnessioni x la saturazione della linea. Oltretutto non è compatibile 3G/4G.

Ciao grazie.

strassada
05-03-2015, 11:58
forse ti conviene un router dual wan con una sorta di load balancing, in modo da usare sia l'adsl che la 3/4G (qualora ne trovassi una flat). perchè in genere la connessione mobile viene vista come soluzione di backup dell'adsl, e solo quando questa si disconnette e non quando va più piano di una certa soglia ( ma magari alcuni router hanno anche questa opzione, io non me ne intendo)
oppure proprio rinunciare alla connessione su doppino (se è così pessima) e passare ad altro (LTE/wireless)

Bik
05-03-2015, 13:06
Grazie Biz! Cavolo dopo tanti anni non pensavo di ritrovarmi sempre con un 2200 solo con una versione più nuova! Dalla v1 mi conviene passare semplicemente alla v4?Non mi dispiacerebbe avere una wi-fi potente per avere segnale in garage ed una rete guess per gli ospiti scrocconi!

Se sono importanti le prestazioni wi-fi il DGN2200 v4 non è il massimo, ha solo 2 antenne interne e la potenza di default è bassa.

A quel punto penso che ti convenga valutere i Tp-link con chip Broadcom (TD-W8960 v5, TD-W8968 v3, TD-W8970 v3), lato ADSL sono meno aggiornati e più conservativi come driver e non sono aggiornabili, ma hanno le antenne esterne e removibili che, a parte una partita di TD-W8960N v5 fallata, dovrebbero garantirti una portata migliore e, sopratutto, la possibilità di sostituire le antenne con altre più performanti.

A riguardo delle due versioni di TD-W8970, a me non interessa molto la copertura WiFi, piuttosto invece le prestazioni su linea Adsl, oltre la compatibilità con chiavette 3G/4G.
Ho letto che molti "cercano" modem con chipset Broadcom, ma non ho capito quali dei due lo ha.
Per il router Telecom, mi è stato detto che il guadagno in termine prestazionale è marginale su di una connessione così lenta e cmq avrei sempre il problema delle disconnessioni x la saturazione della linea. Oltretutto non è compatibile 3G/4G.

Ciao grazie.

La versione Broadcom del TD-W8970N è la v3, chiedi comunque conferma nel thread della compatibilità con i pendrive 3G/4G.

mrcrowley
05-03-2015, 13:39
forse ti conviene un router dual wan con una sorta di load balancing, in modo da usare sia l'adsl che la 3/4G (qualora ne trovassi una flat). perchè in genere la connessione mobile viene vista come soluzione di backup dell'adsl, e solo quando questa si disconnette e non quando va più piano di una certa soglia ( ma magari alcuni router hanno anche questa opzione, io non me ne intendo)
oppure proprio rinunciare alla connessione su doppino (se è così pessima) e passare ad altro (LTE/wireless)

Dual wan mi sembra una soluzione esagerata per le mie esigenze ....

Se non ci sono router, con la possibilità di stabilire la velocità minima per il cambio da Adsl a 3G/4G , vorrà dire che mi accontenterò di cambiarla manualmente al bisogno.

ciao grazie.

NorysLintas
05-03-2015, 15:09
Ma per il parental control non è meglio se installi nel PC dei ragazzi Windows live safety? Oppure configuri il router con dei DNS appositi? Non ho idea di come funziona il parental control del Netgear ma IMHO il live safety è ottimo come configurabilità e fornisce anche un report settimanale sull'uso del PC.




Adesso mi mandate in confusione , in prima pagina mettete i Netgear e poi dite di stargli lontano ? I TP-Link mi sembrano belli ,ma usando il loro simulatore online vedo che nessuno ha il parental control che blocca i siti per genere. Qualcuno di voi ha un Netgear con questa funzione e può dirmi come si trova ?
Grazie.

Credo che tu abbia confuso la risposta data a [>>VK<<]

Ti rispondo in merito al parental control:

Dunque il parental control dei netgear è ottimo e variegato (gratuito):
- è una combo di netgear genie e open dns.
- Il servizio offerto agli utenti netgear è migliore rispetto al normale
family shield https://www.opendns.com/home-internet-security/parental-controls/opendns-familyshield/
o al normale filtro di open dns, in quanto puoi scegliere:
- i giorni e le ore in cui "filtrare" tramite il software genie
- creare un account bypass, che quindi è senza blocchi.
- scegliere le regole per il dispositivo da bloccare via dns anche via mac address

- via router hanno un parental control interno per bloccare keyword
- domini
- e la possibilità di abilitare indirizzi ip interni della rete al visitare siti web bloccati o con keyword proibite

Per altre info se ti interessa leggiti questo mio messaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667773

Puoi ottenere parental control sia con Windows live safety che open dns family shield e tante altre estensioni per browser gratuitamente ;)


Io ti consiglio il Tp-Link Archer D7 cui puoi sostituire anche le antenne, per il parental control hai tutte quelle possibilità che ti ho elencato (OT).

mrcrowley
05-03-2015, 15:44
La versione Broadcom del TD-W8970N è la v3, chiedi comunque conferma nel thread della compatibilità con i pendrive 3G/4G.

Si si già verificata. Ed è pure compatibile ufficialmente con la chiavetta 4G Huawei.
Per quanto riguarda invece il chipset Broadcom, mi confermi che sia quello migliore per sfruttare al max l' adsl Telecom 7 ??
Attualmente ho un Netgear DG834GT che spesso perde la connessione, quando la linea comincia a saturarsi e a ridurre la velocità. Vorrei almeno evitare queste cadute, anche se con la velocità credo che non cambierà molto.
Con il TD-W8970N migliorerò la situazione ??

Lollauser
05-03-2015, 15:57
forse ti conviene un router dual wan con una sorta di load balancing, in modo da usare sia l'adsl che la 3/4G (qualora ne trovassi una flat). perchè in genere la connessione mobile viene vista come soluzione di backup dell'adsl, e solo quando questa si disconnette e non quando va più piano di una certa soglia ( ma magari alcuni router hanno anche questa opzione, io non me ne intendo)
oppure proprio rinunciare alla connessione su doppino (se è così pessima) e passare ad altro (LTE/wireless)

Scusate se colgo l'occasione per una domandina OT: esistono router dual wan che supportano 2 adsl contemporanee? In ufficio ho 2 linee con 2 adsl, e vorrei sfruttarle entrambe (soprattutto in upload)
E' OT lo so, ho cercato in forum e qualcosina ho trovato, ma poche info, magari linkatemi a qualche thread attinente ;)
e scusate!

Bik
05-03-2015, 16:22
Si si già verificata. Ed è pure compatibile ufficialmente con la chiavetta 4G Huawei.
Per quanto riguarda invece il chipset Broadcom, mi confermi che sia quello migliore per sfruttare al max l' adsl Telecom 7 ??
Attualmente ho un Netgear DG834GT che spesso perde la connessione, quando la linea comincia a saturarsi e a ridurre la velocità. Vorrei almeno evitare queste cadute, anche se con la velocità credo che non cambierà molto.
Con il TD-W8970N migliorerò la situazione ??

Anche il DG834GT ha chip Broadcom, penso che il comportamento sia simile, magari il tuo attuale modem-router è un pò sfruttato e un nuovo potrebbe migliorare le condizioni, ma è difficile capirlo se non provando.

mrcrowley
05-03-2015, 16:29
Pare che TD-W8970N supporti le chiavette 3G/4G, ma non il backup di linea, ma che si possa solamente impostare manualmente quali delle due connessioni usare. Così almeno mi hanno detto nella discussione ufficiale.
Alternative ?? Asus ??

Bik
05-03-2015, 17:20
Pare che TD-W8970N supporti le chiavette 3G/4G, ma non il backup di linea, ma che si possa solamente impostare manualmente quali delle due connessioni usare. Così almeno mi hanno detto nella discussione ufficiale.
Alternative ?? Asus ??

Forse l'opzione di backup automatico è possibile nei modem-router con chip Trendchip-Ralink, come gli Asus, vari belkin e Sitecom, ed il TD-W8968N v1 (se ancora in commercio).

Purtroppo i chip trendchip mediamente non si comportano bene lato ADSL sulle linee difficili.

A questo punto la soluzione potrebbe essere la soluzione modem-router separata, con un modem con chip Broadcom (Digicom combo CX, D-link DSL 320B) ed un router che gestisca la connessione WAN-3G.

mrcrowley
05-03-2015, 18:02
No aspetta. Adesso invece, sempre dalla discussione ufficiale, mi hanno scritto che è supportato anche dal TD-W8970.
E' che le info dal sito TPLink sono poco chiare.
Per il TL-MR3420 parlano esplicitamente "USB/WAN failover garantisce una connessione Internet sempre attiva".
Mentre per il TD-W8970 scrivono un generico "Connettività versatile: ADSL, Ethernet WAN oppure modem 3G/4G per molteplici tipi di connessione a Internet".

Ma il W8970, posso collegarlo all' attuale router Linksys RVS4000, sfruttandone cmq le connessioni, Adsl e 4G ??

Saluti

Silvano61
05-03-2015, 18:25
Ciao a tutti, sto per cambiare ISP da Telecom ad Infostrada, e siccome finora avevo in comodato d'uso il modem/router di Telecom.....modello qualcosa come AliceGate Voip 2 plus wifi che bene o male ha quasi sempre funzionicchiato, pur con non troppa estensione del campo WIFI, vorrei sostituirlo con un modello più recente e magari con caratteristiche di diffusione wifi migliori.

Ho letto e riletto un sacco di informazioni e sarei giunto quasi alla conclusione che un TP-Link W8970 potrebbe andare bene al mio caso.
Non credo di avere periferiche a 5GHz, abito in una zona isolata dove oltre al mio wifi non c'è traccia di altre emissioni, per cui la banda 2,4GHz è più che sufficiente...al massimo gli cambio canale se arrivasse qualcuno nei dintorni.

La quastione che pongo è la seguente: meglio la versione 1 o la versione 3 di questo modem/router?
A parte che il secondo è molto viverso dal primo, non sono interessato a particori performance di velocità, non gioco on-line, non mi serve più banda di quella che l'ISP è in grado di fornire (7Mbit), ma mi interessa che abbia una buona copertura dell'ambiente in wifi.
Penso che la versione 1 possa essere più performante da questo punto di vista (3 antenne invece di 2), ma cè qualcosa che mi sfugge epr cui potrebbe invece essere meglio al versione 3?

Il prezzo è simile, circa 40 Euro uno ed una cinquantina l'altro, non mi cambia la vita....mi affido alle vostre opinioni, grazie

Silvano:) :)

skynet.81
05-03-2015, 19:25
Meglio la v1 come copertura

Totix92
05-03-2015, 19:39
a mio parere il v1 è migliore... il v3 potrebbe andare meglio lato adsl... ma per il resto il v1 è migliore... specialmente con il wifi... e non perché ha un'antenna in più... in quanto più antenne non equivalgono a miglior copertura.

mrcrowley
06-03-2015, 08:55
No aspetta. Adesso invece, sempre dalla discussione ufficiale, mi hanno scritto che è supportato anche dal TD-W8970.
E' che le info dal sito TPLink sono poco chiare.
Per il TL-MR3420 parlano esplicitamente "USB/WAN failover garantisce una connessione Internet sempre attiva".
Mentre per il TD-W8970 scrivono un generico "Connettività versatile: ADSL, Ethernet WAN oppure modem 3G/4G per molteplici tipi di connessione a Internet".

Ma il W8970, posso collegarlo all' attuale router Linksys RVS4000, sfruttandone cmq le connessioni, Adsl e 4G ??


Appurato che il TD-W8970, ha tutto quello che mi interessa, mi domando se invece con l'accoppiata modem Telecom+TL-MR3020, potrei ottenere risultati migliori.
Il TL-MR3020 ha tutte le funzioni di backup line del TD-W8970, ed in più avrei la possibilità di metterlo in un'altra posizione lontana dal modem adsl. Ma andrebbe collegato alla presa WAN del router, oppure ad una normale LAN ??

EDITED: mi sa che ho scritto una cavolata !!! Sicuramente va collegato alla wan del router, che essendo già occupata dal modem Telecom non sarebbe libera. Ci vorrebbe un router dual wan, ma si sale troppo di budget.
Se qualcuno mi conferma, giusto per essere sicuro.

darkmirko
06-03-2015, 14:01
Salve ragazzi!

Ho bisogno di risolvere il problema postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2703152) e il buon picchio mi ha consigliato di comprare un nuovo router.
Vi riassumo la discussione per non farvi perdere tempo nel leggerla. Nel mio condominio ci sono molti router e quello datomi in dotazione dalla fastweb (ormai vecchiotto...è ancora un 802.11g) non regge più e mi si scollega sempre.

Visto che non ho un budget elevato (i miei coinquilini non vogliono partecipare alla spesa :( ), secondo voi è meglio puntare sul Netgear DGND3300 oppure Netgear WNDR3400 ?
Cambia qualcosa (in peggio) se mi tengo il router di fastweb e metto un access point che supporti i 5ghz per evitare le interferenze?

Grazie mille! =D

midnighteight
06-03-2015, 16:31
Ciao a tutti!
Come modem ho l'ADB DV2200, però avrei la possibilità di prendere a poco il Technicolor TG589VN V3.
Secondo voi conviene cambiare? oltre alla portante mi interessa molto la copertura wifi.
Mi sapete dire qualcosa a riguardo??? Ci sono differenze? aspetti positivi/negativi?
Qualsiasi aiuto/consiglio/esperienza è ben accetto.
Grazie!

Ps: Approfitto per chiedere anche:
ora uso l'adb + Tplink wr841nd (per il wifi), ma la copertura wifi non è molto estesa, cosa potrei usare al posto del tplink, da collegare all'adb, per avere un'ottima estensione del wifi?? mi basterebbe anche di poco più potente dell'attuale tplink.

Grazie mille! :)

Bik
07-03-2015, 09:39
....Visto che non ho un budget elevato (i miei coinquilini non vogliono partecipare alla spesa :( ), secondo voi è meglio puntare sul Netgear DGND3300 oppure sul Netgear WNDR3400?
Cambia qualcosa (in peggio) se mi tengo il router di fastweb e metto un access point che supporti i 5ghz per evitare le interferenze?...

Il primo è un modem-router, il secondo è solo router senza modem ADSL.

Come prima cosa non ho capito se ti colleghi a Fastweb tramite ADSL o fibra.

Nel primo caso poui scegliere un modem-router, non ti consiglio il DGN3300 perchè il dual band non è contemporaneo, o scegli di trasmettere con la 2.4GHz o la 5GHz, meglio scegliere altro, tra i più economici con il dual band c'è il Tp-Link TD-W8980N.

Nel secondo caso ti serve un router senza ADSL, e dovresti postare nel thread per la scelta dei router senza ADSL.

P.S. elimina i link ai prodotti in vendita, in quanto non consentiti i link diretti agli shop.

Edogawa
07-03-2015, 10:31
Credo che tu abbia confuso la risposta data a [>>VK<<]

Ti rispondo in merito al parental control:

Dunque il parental control dei netgear è ottimo e variegato (gratuito):
- è una combo di netgear genie e open dns.
- Il servizio offerto agli utenti netgear è migliore rispetto al normale
family shield https://www.opendns.com/home-internet-security/parental-controls/opendns-familyshield/
o al normale filtro di open dns, in quanto puoi scegliere:
- i giorni e le ore in cui "filtrare" tramite il software genie
- creare un account bypass, che quindi è senza blocchi.
- scegliere le regole per il dispositivo da bloccare via dns anche via mac address

- via router hanno un parental control interno per bloccare keyword
- domini
- e la possibilità di abilitare indirizzi ip interni della rete al visitare siti web bloccati o con keyword proibite

Per altre info se ti interessa leggiti questo mio messaggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667773

Puoi ottenere parental control sia con Windows live safety che open dns family shield e tante altre estensioni per browser gratuitamente ;)


Io ti consiglio il Tp-Link Archer D7 cui puoi sostituire anche le antenne, per il parental control hai tutte quelle possibilità che ti ho elencato (OT).Grazie, Windows live safety non è applicabile nel mio caso, i bambini usano il tablet ,per questo pensavo al Netgear. il Tp-Link D7 sembra bello ,ma a parte gli orari e impostare opendns on mi sembra faccia altro, mi sembra più completa la soluzione Netgear.
P.S.: il mio Sitecom wlm-5501 non mi permette di impostare dns manualmente.
P.P.: c'è un tread che tratta le impostazioni e la sicurezza internet per la famiglia ?

darkmirko
07-03-2015, 11:50
Il primo è un modem-router, il secondo è solo router senza modem ADSL.

Come prima cosa non ho capito se ti colleghi a Fastweb tramite ADSL o fibra.

Nel primo caso poui scegliere un modem-router, non ti consiglio il DGN3300 perchè il dual band non è contemporaneo, o scegli di trasmettere con la 2.4GHz o la 5GHz, meglio scegliere altro, tra i più economici con il dual band c'è il Tp-Link TD-W8980N.

Nel secondo caso ti serve un router senza ADSL, e dovresti postare nel thread per la scelta dei router senza ADSL.

P.S. elimina i link ai prodotti in vendita, in quanto non consentiti i link diretti agli shop.

Grazie mille.
Mi collego con ADSL...niente fibra purtroppo...

Ti ringrazio per la segnalazione sul Netgear. Avevo capito funzionasse in dual band contemporaneamente. Il tp link funziona così?

mrcrowley
07-03-2015, 12:20
Appurato che il TD-W8970, ha tutto quello che mi interessa, mi domando se invece con l'accoppiata modem Telecom+TL-MR3020, potrei ottenere risultati migliori.
Il TL-MR3020 ha tutte le funzioni di backup line del TD-W8970, ed in più avrei la possibilità di metterlo in un'altra posizione lontana dal modem adsl. Ma andrebbe collegato alla presa WAN del router, oppure ad una normale LAN ??

EDITED: mi sa che ho scritto una cavolata !!! Sicuramente va collegato alla wan del router, che essendo già occupata dal modem Telecom non sarebbe libera. Ci vorrebbe un router dual wan, ma si sale troppo di budget.
Se qualcuno mi conferma, giusto per essere sicuro.

Qualcuno mi può dare conferma ???

Bik
07-03-2015, 13:08
Grazie mille.
Mi collego con ADSL...niente fibra purtroppo...

Ti ringrazio per la segnalazione sul Netgear. Avevo capito funzionasse in dual band contemporaneamente. Il tp link funziona così?

Si, nel TD-W8980 il dual band è contemporaneo.

Pegasus84
08-03-2015, 15:40
Salve a tutti!

Sono in cerca di un nuovo modem/router per sostituire il mio ormai vecchissimo Sitecom Adsl2+ modem/router 54g turbo wl-174...

Ho pensato a questo:

- TP-LINK Archer D7 Modem Router Wireless Dual Band AC 1750Mbps, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet, 2 Porte USB Multifunzione (WPS, Tecnologia AC, Filtro ADSL incluso)

Che ve ne pare? Oppure potrebbe andare bene anche un più economico TP-LINK Archer D5???

Suggerimenti???

skynet.81
08-03-2015, 19:47
Salve a tutti!

Sono in cerca di un nuovo modem/router per sostituire il mio ormai vecchissimo Sitecom Adsl2+ modem/router 54g turbo wl-174...

Ho pensato a questo:

- TP-LINK Archer D7 Modem Router Wireless Dual Band AC 1750Mbps, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet, 2 Porte USB Multifunzione (WPS, Tecnologia AC, Filtro ADSL incluso)

Che ve ne pare? Oppure potrebbe andare bene anche un più economico TP-LINK Archer D5???

Suggerimenti???
Che se ti bastava quel Sitecom ti può andar bene anche un W8968.. oppure D5

choccoutente
10-03-2015, 09:36
Ho uno di quei tp link 8960 sfigati sul wireless che cade ogni 4 secondi. Qual è la soluzione più economica per scavalcare il wireless e delegarlo ad altro dispositivo? Due di quei cosi che vanno su rete elettrica? Router senza modem? Altro?

kekkodrf
10-03-2015, 10:52
Ciau a tutti volevo un consiglio su un router adsl,provengo da un netgear dgn2000 e devo dire mi sono trovato abbastanza bene . Possiedo un abbonamento adsl 20 mega infostrada non fibra e cercavo un buon router con caratteristiche buone qualità prezzo e con porte gigabit . Qualcosa che nn soffra di blocchi e freez o roba del genere

Darkenergy
10-03-2015, 20:26
Domanda secca: tra Asus AC68U e Fritz!Box 3490 quale scegliereste?
Il prezzo più o meno e' lo stesso

davide_1973
10-03-2015, 20:46
Ciao a tutti,

come da titolo, sarei grato a chi riuscisse a darmi qualche suggerimento in merito a un modem da acquistare che avesse (tutte insieme!) le seguenti caratteristiche:

- ADSL2+ su doppino di rame
- Wireless AC
- 4x porte LAN Gbit
- * IMPORTANTE*: chipset BROADCOM per massima compatibilità su rete long distance da centrale INFOSTRADA

- 2x USB ports (se 3.0, meglio):
-- USB 1:* IMPORTANTE *: una delle due porte USB andrà usata con un DONGLE USB 3g (già in mio possesso) che dovrà fare da backup connection, cioè subentrare automaticamente in caso di adsl down (failover).
-- USB 2: HDD da shareare con contenuti multimediali / file server.

Qualche idea?

Grazie, davvero tante, in anticipo!!

Davide

max x2
11-03-2015, 11:57
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Ho da 2 settimane la 20mb di Infostrada (cliente Infostrada dal 2007, prima avevo la 8mb) e vorrei cambiare il mio Sitecom WL-606 che è vecchio come il bacucco. Cercando in rete mi ero indirizzato ad un Netgear D500. Voi che dite? Ovviamente cerco qualcosa che ottimizzi al meglio la mia rete, senza spendere spropositi

Totix92
11-03-2015, 12:10
lascia perdere quel netgear... è una ciofeca

max x2
11-03-2015, 12:59
lascia perdere quel netgear... è una ciofeca

Cosa potrei prendere?

1onexx
11-03-2015, 15:24
Ciao a tutti,

come da titolo, sarei grato a chi riuscisse a darmi qualche suggerimento in merito a un modem da acquistare che avesse (tutte insieme!) le seguenti caratteristiche:

- ADSL2+ su doppino di rame
- Wireless AC
- 4x porte LAN Gbit
- * IMPORTANTE*: chipset BROADCOM per massima compatibilità su rete long distance da centrale INFOSTRADA

- 2x USB ports (se 3.0, meglio):
-- USB 1:* IMPORTANTE *: una delle due porte USB andrà usata con un DONGLE USB 3g (già in mio possesso) che dovrà fare da backup connection, cioè subentrare automaticamente in caso di adsl down (failover).
-- USB 2: HDD da shareare con contenuti multimediali / file server.

Qualche idea?

Grazie, davvero tante, in anticipo!!

Davide
Visto che chiedi tanto ti tocca spendere di più.
A parte il chipset dovrebbe avere tutto ciò che chiedi:

FRITZ!Box 7490 (210E spedito)

PS onboard ha un Lantiq PSB 80920 EL@600 MHz

PPS il suo fw consente da menù il tweak dell'snrm, ammesso che tu abbia un profilo rate adaptive e non fixed

Se poi non ti interessano le funzioni centralino telefonico puoi prendere il
FRITZ!Box 3490 (148E spedito)

che monta un Lantiq XWAY@500MHz

strassada
11-03-2015, 16:43
il Lantiq vrx288 del 7490 è da 500MHz, come il 3490: non ne esistono da frequenza diversa.
entrambi hanno una cpu aggiuntiva da 720MHz (Qualcomm QCA9558), che si occupa sicuramente del wireless, ma penso anche di molto altro.

1onexx
11-03-2015, 17:01
Quindi è un errore quanto ho riportato ?
http://wiki.openwrt.org/toh/avm/fritzbox.7490
Dove indica il SoC come ho riportato, il modem chipset dovrebbe essere quello da te riportato e poi ha due chipset distinti per il WiFi Qualcomm.
Una bestiolina :)
PS la curiosità ha avuto il sopravvento: ma quanto consumerà?
Dal manuale (198pag) riporta
Max 27 W
Media 9.3 W

davide_1973
11-03-2015, 17:40
Quindi è un errore quanto ho riportato ?
http://wiki.openwrt.org/toh/avm/fritzbox.7490
Dove indica il SoC come ho riportato, il modem chipset dovrebbe essere quello da te riportato e poi ha due chipset distinti per il WiFi Qualcomm.
Una bestiolina :)
PS la curiosità ha avuto il sopravvento: ma quanto consumerà?
Dal manuale (198pag) riporta
Max 27 W
Media 9.3 W

Grazie One,

in effetti il 3490 era la mia prima scelta, solo che, passando a Infostrada ed essendo piuttosto lontano dalla centrale, mi ero un po' fissato sul chipset broadcom -che davano come best choice- visto che il Lantiq lo davano fin troppo sensibile alle variazioni dell'adsl.
Di fatto, un 3490 con chipset broadcom (di altri vendor, quindi) non c'è....

Davide

isabeksu
11-03-2015, 19:41
Ciao a tutti,
sto cercando un modem/router ADSL wireless che abbia una serie di caratteristiche ma non avendone mai comprato uno (ho sempre usato quelli dei vari ISP) non so come né dove orientarmi e nemmeno cosa esattamente cercare sul forum.

Elenco qui le caratteristiche, partendo da quelle che a occhio mi sembra no più difficili.

1) vorrei poter limitare la banda sia su rete locale sia su internet per specifici MAC address. Insomma vorrei che alcuni device collegati non possano superare un certo utilizzo di banda e vorrei poter decidere io quali ovviamente.
Questo potrebbe essere anche ottenuto se potesse creare una seconda wireless con limitazioni di banda a cui collegare tutti i dispositivi che voglio limitare.
Oppure potrei attaccare alla porta LAN un secondo router wireless, e collegare tutti i dispositivi che voglio limitare alla rete di quest'ultimo, fermo restando che devo avere un modo per limitare la banda per il secondo router.

Non so se ci siano altri metodi per ottenere il medesimo risultato

2) porta usb con funzionalità anche basilari di NAS (tipo i fritzbox)

3) che funzioni con Tiscali, per ora il mio provider (ovviamente posso anche connetterlo in NAT o bridge con il router Tiscali ma insomma...)

4) rete wireless ac oltre che n (ma questa non è così importante, visto che ho intenzione di collegare con powerline tutti i dispositivi per i quali avrei bisogno di più banda interna).

Ho visto che ci sono molti modelli D-Link che fanno più o meno tutto quello che mi serve. Qualche consiglio sul modello?

Grazie a tutti per gli aiuti!

Beppe

max x2
11-03-2015, 20:23
Cosa potrei prendere?

Che dite ragazzi?:confused:

siso
12-03-2015, 15:24
Purtroppo il mio Linksys wag325N mi ha abbandonato.

Vorrei prenderne uno con protocollo AC e che mi copra con il wi-fi i 2 piani della casa.

Sono indeciso tra questi 2 TP-LINK:
Archer D5 o il D7
con preferenza per il D5 per motivi di prezzo,
perchè non vorrei spendere tantissimo ma neanche restare senza copertura al piano superiore.

Cosa mi consigliate tra questi due o altri modelli ?

Dragon2002
12-03-2015, 16:12
Il mio problema è il seguente o due modem di telecom uno bianco con 2 antenne e un altro rosso e nero sempre con due antenne.
Entrambi hanno un segnale scarso,quindi attacco alla adsl l'uno o l'altro a seconda delle esigenze. Il modem in camera mia non arriva a portare il segnale wifi in sala e se ci arriva proprio una mezza tacca che cade dopo poco qualche minuto.
Quindi quando sono in camera per il pc attacco alla linea adsl il modem bianco,quando sono in sala per ps3 ps4 quello rosso e nero che è nel corridoio.
Esistono modem con portata wifi maggiore per non attaccare e staccare ogni volta,insomma vorrei fare in modo che quello in camera arrivi fino alla sala,un paio di tacche basterebbero.

1onexx
12-03-2015, 16:46
Il mio problema è il seguente o due modem di telecom uno bianco con 2 antenne e un altro rosso e nero sempre con due antenne.
Entrambi hanno un segnale scarso,quindi attacco alla adsl l'uno o l'altro a seconda delle esigenze. Il modem in camera mia non arriva a portare il segnale wifi in sala e se ci arriva proprio una mezza tacca che cade dopo poco qualche minuto.
Quindi quando sono in camera per il pc attacco alla linea adsl il modem bianco,quando sono in sala per ps3 ps4 quello rosso e nero che è nel corridoio.
Esistono modem con portata wifi maggiore per non attaccare e staccare ogni volta,insomma vorrei fare in modo che quello in camera arrivi fino alla sala,un paio di tacche basterebbero.
Una buona soluzione sarebbe acquistare una coppia di powerline extender es TL-WPA4220KIT (55E).
In questo modo una prende il segnale e lo trasmette sulla rete elettrica, l'altra lo riceve attraverso la rete elettrica, ad es in una stanza intermedia del tuo appartamento,
e poi lo ripete via wifi estendendo la copertura alla parte non raggiunta.

Ma siamo OT.
Per questa soluzione devi continuare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605)

1onexx
12-03-2015, 16:48
Purtroppo il mio Linksys wag325N mi ha abbandonato.

Vorrei prenderne uno con protocollo AC e che mi copra con il wi-fi i 2 piani della casa.

Sono indeciso tra questi 2 TP-LINK:
Archer D5 o il D7
con preferenza per il D5 per motivi di prezzo,
perchè non vorrei spendere tantissimo ma neanche restare senza copertura al piano superiore.

Cosa mi consigliate tra questi due o altri modelli ?
Rischi, senza una prova preliminare di fare un acquisto inutile.
Nessuno ti può garantire la copertura.
Se il tuo appartamento su due piani è gestito da un unico contatore elettrico puoi optare per le powerline extender.
A riguardo leggi il mio post precedente.

Dragon2002
12-03-2015, 18:42
Una buona soluzione sarebbe acquistare una coppia di powerline extender es TL-WPA4220KIT (55E).
In questo modo una prende il segnale e lo trasmette sulla rete elettrica, l'altra lo riceve attraverso la rete elettrica, ad es in una stanza intermedia del tuo appartamento,
e poi lo ripete via wifi estendendo la copertura alla parte non raggiunta.

Ma siamo OT.
Per questa soluzione devi continuare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605)

E' solo con un modem migliore non risolvo hanno tutti la stessa portata del segnale e se ne volessi uno con portata maggiore che caratteristiche devo vedere del modem,scusa ma sono proprio ignorante in materia.

Mr.Pikappa
12-03-2015, 21:37
Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare perchè in prima pagina non viene consigliato il tp-link archer D5? Costa almeno 50€ in meno del D7 e ha prestazioni similari. Per quanto riguarda la copertura, da prove empiriche risulta che le due coperture non siano proprio dissimili e anche alcuni miei amici confermano. Brutta bestia la disinformazione.

san80d
12-03-2015, 22:09
Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare perchè in prima pagina non viene consigliato il tp-link archer D5? Costa almeno 50€ in meno del D7 e ha prestazioni similari. Per quanto riguarda la copertura, da prove empiriche risulta che le due coperture non siano proprio dissimili e anche alcuni miei amici confermano. Brutta bestia la disinformazione.

Subito conclusioni affrettate :D (peraltro non siamo mica giornalisti). Comunque si, d5 o d7 pari sono tranne per la velocità di trasferimento dati in wi-fi.

Mr.Pikappa
12-03-2015, 22:57
Subito conclusioni affrettate :D (peraltro non siamo mica giornalisti). Comunque si, d5 o d7 pari sono tranne per la velocità di trasferimento dati in wi-fi.

Lo dicevo solo per evitare che vengano spesi soldi magari inutilmente di questi tempi :)

1onexx
13-03-2015, 08:52
E' solo con un modem migliore non risolvo hanno tutti la stessa portata del segnale e se ne volessi uno con portata maggiore che caratteristiche devo vedere del modem,scusa ma sono proprio ignorante in materia.
Non hai compreso.
Le powerline non sono dei modem.
Servono solo a diffondere il segnale usando invece di un cavo la rete elettrica.
Quindi dovunque tu abbia una presa di corrente attacchi la seconda PL ed hai una presa rj11 a cui puoi collegare il PC.
In più nel modello da me indicato, ma ne esistono molti altri, la seconda PL può anche diffondere il segnale via WiFi.
Avrai sempre bisogno di un modem, ma la sua uscita la puoi collegare alla prima PL che poi viene collegata alla rete elettrica (semplicemente la infili nella presa).
Vai in una stanza qualsiasi del tuo appartamento dotata di presa elettrica, metti dentro la tua seconda PL ed hai una connessione internet.
Se la seconda PL è anche extender wifi hai una connessione internet anche WiFi che però è alimentata dal segnale proveniente dalla rete elettrica e diffuso dalla prima PL che si trova vicino la modem.
Non avrai problemi nella diffusione del segnale adsl tra le due PL perhé esso viaggerà attraverso la rete elettrica e non sorgono problemi per i muri ed altri ostacoli.
Spero di essere stato più chiaro, vai in quel 3d indicato e capirai meglio, qui siamo OT non possiamo andare oltre.

max x2
13-03-2015, 10:18
Ragazzi non vorrei essere insistente, ma.. :stordita:

Con una 20mb di Infostrada, che router mi consigliate senza spendere uno sproposito? (Wifi si, ma la portata poco importa. Prendo "bene" con il 54G)

skynet.81
13-03-2015, 10:29
Ragazzi non vorrei essere insistente, ma.. :stordita:

Con una 20mb di Infostrada, che router mi consigliate senza spendere uno sproposito? (Wifi si, ma la portata poco importa. Prendo "bene" con il 54G)
Basta guardare in prima pagina...
TP Link W8960N v5 o 8968 V3 se ti serve usb

max x2
13-03-2015, 11:20
Basta guardare in prima pagina...
TP Link W8960N v5 o 8968 V3 se ti serve usb

Sono uno scemo grande così :sofico: :stordita: Ho trovato questo (LINK), ma non so se è v5. Se va bene lo ordino subbbito

Bovirus
13-03-2015, 11:28
I link agli eshop sono vietati da regolamento.
Se è o no una V5 (al 99% sì) lo devi chiedere ad Amazon (venditore).

max x2
13-03-2015, 11:34
I link agli eshop sono vietati da regolamento.
Se è o no una V5 (al 99% sì) lo devi chiedere ad Amazon (venditore).

Chiedo perdono :( Contatterò il venditore

skynet.81
13-03-2015, 16:37
Chiedo perdono :( Contatterò il venditore
Prendi quello con la stringa (IT) nel titolo, è la v5

PaoPao08
15-03-2015, 20:12
Salve a tutti, avrei un paio di domande che vorrei porvi.
Di seguito i dati della centrale a cui sono collegato. Ho un abbonamento con Infostrada 20M.

ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo Sì
Ris. innesco semaf. Banda
Uso % 80% - 90%
Nome sede FERRARA MULINETTO
CLLI FERRITAW
IDBRE Sede 007446
IDBRE AdC 009546
GAT 532002
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note

ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede FERRARA MULINETTO
CLLI FERRITAW
IDBRE Sede 007446
IDBRE AdC 009546
GAT 532002
Tecnologia SIEMENS HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note In corso di attestazione sul feeder FERRARA MULINETTO (FERRITAW)

1) Quindi sarei su DSLAM Siemens Huawei, giusto? Che tipo di chipset usa? L'Infineon?
2) Qualora dovessi cambiare provider, la centralina alla quale sono attualmente collegato rimarrebbe la stessa o potrebbe cambiare in base al nuovo provider (es. se fastweb o vodafone)?

Grazie in anticipo!

phoenix79
15-03-2015, 20:23
Salve a tutti,
dovrei acquistare un modem-router in grado di modificare l'SNR.
Sono indeciso tra Asus, Netgear e Tp-Link. Riguardo al modello specifico ho bisogno di un vostro consiglio.
Dato che, ad oggi, non utilizzo una connessione wifi, non importa che il modem abbia come caratteristica principale, una copertura wifi straordinaria, bensì è fondamentale che consenta una connessione stabile.

Budget intorno ai 50 euro!

skynet.81
15-03-2015, 20:26
Salve a tutti,
dovrei acquistare un modem-router in grado di modificare l'SNR.
Sono indeciso tra Asus, Netgear e Tp-Link. Riguardo al modello specifico ho bisogno di un vostro consiglio.
Dato che, ad oggi, non utilizzo una connessione wifi, non importa che il modem abbia come caratteristica principale, una copertura wifi straordinaria, bensì è fondamentale che consenta una connessione stabile.

Budget intorno ai 50 euro!
TP Link W8968 v3 o NetGear DGN2200 v4

san80d
15-03-2015, 20:30
1) Quindi sarei su DSLAM Siemens Huawei, giusto? Che tipo di chipset usa? L'Infineon?
quei dati si riferiscono all'infrastruttura telecom, quindi nel tuo caso non servono a nulla avendo tu infostrada... che comunque utilizza dslam con chipset broadcom

2) Qualora dovessi cambiare provider, la centralina alla quale sono attualmente collegato rimarrebbe la stessa o potrebbe cambiare in base al nuovo provider (es. se fastweb o vodafone)?
la centrale come gli armadi di strada sono solo e tutti di telecom e non cambiano se cambi operatore

phoenix79
15-03-2015, 20:53
TP Link W8968 v3 o NetGear DGN2200 v4

ciao, grazie per la risposta:D
il TP-Link W8968 può dare problemi con il gestore Telecom?
Tra i due qual è il migliore? Alcuni utenti, in rete, parlano molto male del DGN2200.

PaoPao08
15-03-2015, 22:44
quei dati si riferiscono all'infrastruttura telecom, quindi nel tuo caso non servono a nulla avendo tu infostrada... che comunque utilizza dslam con chipset broadcom

Grazie mille per la tua risposta!
Giusto per capire meglio, perchè dici che quei dati si riferiscono all'infrastruttura telecom? Ho inserito i dati sbagliati?
Facendo la verifica della copertura adsl non dovrebbero mostrare i dati dell'attuale provider?

san80d
15-03-2015, 23:14
Giusto per capire meglio, perchè dici che quei dati si riferiscono all'infrastruttura telecom? Ho inserito i dati sbagliati?
i dati sono giusti, ma i siti che rilasciano quel tipo di informazioni non fanno altro che collegare il numero di telefono con la centrale di appartenenza che essendo tutte di telecom rilasciano i dati delle sole infrastrutture telecom anche quando nelle centrali ci sono infrastrutture proprietarie di altri operatori

Facendo la verifica della copertura adsl non dovrebbero mostrare i dati dell'attuale provider?
idem come sopra

PaoPao08
16-03-2015, 00:48
i dati sono giusti, ma i siti che rilasciano quel tipo di informazioni non fanno altro che collegare il numero di telefono con la centrale di appartenenza che essendo tutte di telecom rilasciano i dati delle sole infrastrutture telecom anche quando nelle centrali ci sono infrastrutture proprietarie di altri operatori

Ti ringrazio per la spiegazione! ;)

Ho provato con telnet utilizzando i comandi reperiti online per il D-link dsl2640b (“sh” Invio e poi “adslctl info –vendor” Invio) ma apparentemente non vanno bene per il D-link dsl-2640r che sto temporanemente utilizzando (l'ho preso in prestito da un amico perchè il mio non funziona più :cry: ).

In ogni caso se Infostrada utilizza dslam con chipset broadcom mi conviene scegliere un modem/router con lo stesso chipset, giusto?

skynet.81
16-03-2015, 10:34
ciao, grazie per la risposta:D
il TP-Link W8968 può dare problemi con il gestore Telecom?
Tra i due qual è il migliore? Alcuni utenti, in rete, parlano molto male del DGN2200.
Lato wifi non ha gran copertura, ma siccome dicevi che non ti interessava te l'ho suggerito in quanto la parte modem è ottima (broadcom) ed è un po' più 'aggressiva' dell'altro broadcom suggerito 8968, che ha copertura wifi migliore.
Nessun problema con il provider ovviamente!

san80d
16-03-2015, 10:43
In ogni caso se Infostrada utilizza dslam con chipset broadcom mi conviene scegliere un modem/router con lo stesso chipset, giusto?

in linea di massima si