PDA

View Full Version : Che cosa sono questi parametri?


.Kougaiji.
17-08-2005, 21:01
Mi son fatto mandare dalla Arescom gli ultimi driver per il NetDSL 200series(telindus ND220 sarebbe..) ora mi sono usciti sti cosi O.o il VPI e VCI li conosco il resto?
http://img32.imageshack.us/img32/5018/28961389889nk.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=28961389889nk.jpg)

dove sta il pppoe llc posso scegliere tra:
PPPoA LLC
PPPoA VCMUX
PPPoE LLC(che tengo)
PPPoE VCMUX

e gli altri sotto che sono?:stordita:

wgator
18-08-2005, 08:40
Ciao,

sono tutti parametri dell'ISP. Chi hai? Libero?

VPI e VCI sono identici per tutti gli ISP italiani, quindi è inutile provarne di diversi.

Per quanto riguarda "Encapsulation" ogni fornitore di servizi usa i suoi. Io che ho Alice Mega posso scegliere tra PPPoA VcMux e PPPoE VcMux. Mi funziona leggermente meglio in PPPoA VcMux, migliora il ping di qualche millisecondo. Devi verificare se e quali altri protocolli di incapsulamento usa il tuo ISP oltre PPPoE LLC e vedere se per caso va un po' meglio

Per ADSL Standard, ora è settato in Multimode, ovvero il modem sceglie automaticamente lo standard corretto. Normalmente le nostre ADSL fino a 8 Mbps usano G-DMT

.Kougaiji.
18-08-2005, 08:59
BEne grazie! si anche io ho alice settata da un bel po a 4mbit ma come al solito il problema dei rubbinetti chiusi praticamente ho una 2mbit... ok provero i settaggi!

wgator
18-08-2005, 09:06
Ciao,

si, se hai Alice prova in PPPoA e confronta il ping con PPPoE. A me va un bel po' meglio. Probabilmente dovrai selezionare PPPoA LLC, visto che sei in LLC con il PPPoE

Chissà perchè Alice in alcune centrali usa LLC ed in altre VC-MUX :confused:

.Kougaiji.
18-08-2005, 09:12
azz hai ragione pingo 4-5ms in meno ghghgh :D bella vabbe anche se ora il ping non mi interessa tanto dato che non gioco piu online :/

Blackat
18-08-2005, 09:17
Beh...effettivamente c'è da dire qualcosa in più su VCI e VPI.

Poichè quando ti connetti con l'ADSL entri in una rete ATM ( Asynchronous Transfer Mode ), hai bisogno del VCI ( Virtual Channel Identifier ) e del VPI ( irtual Path Identifier ) per creare rispettivamente il canale virtuale e il percorso virtuale di comunicazione.

La funzione di questi due valori è quella di permettere di instradare la cella ATM nel percorso corretto: quello che, per l'appunto, porterà i dati a destinazione. La rete ATM è suddivisa in canali che vengono occupati dal passaggio delle celle. Il valore VCI è infatti quel parametro che identifica il canale utilizzato nell'ATM per il passaggio dati Internet. E' inoltre necessario individuare il percorso che deve essere seguito dala cella nella rete dei server ATM. Questo valore viene specificato dal parametro VPI: esso indica infatti il percorso compiuto dalla stessa cella all'interno della rete al fine di occupare sempre lo stesso canale (VCI).

In Italia i valori sono VPI: 8 e VCI: 35.

Il discorso del protocollo ( PPPoE PPPoA, dove PPP sta per Point-to-Point Protocol, la E sta per Ethernet e la A sta per ATM ) è un po' più lungo.

Che io so di default dovrebbe essere il PPPoA.

Ciao.