View Full Version : Televisore LCD
Ciau, ritorno con una domandina =)
Ho sentito vociferare di un possibile passaggio a DVB-T2, entro fine anno, almeno per quanto riguarda RAI... Non ne sn sicura, a quanto ho capito si tratta di un po' di banda in più? per vedere RAI in HD? ci sn tv che sn già dotati di T2? questo nuovo standard fa/farà differenza e si può stare tranquilli con i decoder attuali?
superkoala
09-06-2010, 10:55
per favore sapete dirmi cosa è quel problema che ho visto sullo scharp noto che ogni tanto i contorni delle persone che si muovono venivano evidenziati come se fossero stati tagliati ed incollati li un effetto strano molto fastidioso un effetto tipo spettro :cry: :cry: :cry:
E' l'effetto 3d quando non si indossano gli occhialetti!!!
:O
Ezechiele25,17
09-06-2010, 11:01
Ciau, ritorno con una domandina =)
Ho sentito vociferare di un possibile passaggio a DVB-T2, entro fine anno, almeno per quanto riguarda RAI... Non ne sn sicura, a quanto ho capito si tratta di un po' di banda in più? per vedere RAI in HD? ci sn tv che sn già dotati di T2? questo nuovo standard fa/farà differenza e si può stare tranquilli con i decoder attuali?
che io sappia servirà un altro decoder... questo è sicuro. Per il passaggio andrei più cauto sui tempi. Ci vorrà molto più tempo credo
Anthony1990
09-06-2010, 11:53
Salve a tutti,
mi sono deciso a cambiare il tv della mia camera con un televisore LCD.
Avevo pensato all'acquisto di un 26" con budget massimo sulle 350€, quale TV mi cosigliate?
L'uso sara' prettamente per la visione di film e gioco(Wii), quindi poca visione di canali televisivi.
Ho trovato sul sito il cui nome ricorda un noto navigatore italiano un Samsung LE 26B450C4W al costo di 300€ voi che dite?
Ringrazio in anticipo per la risposta.
Saluti!
E' l'effetto 3d quando non si indossano gli occhialetti!!!
:O
non era un TV 3D :muro:
messaggero57
09-06-2010, 12:38
[B][SIZE="4"]...quel philips 32PFL5605 mi costa 100 euri in meno del Sharp 32LE705 che scelgo in base al prezzo?
il primo 679€ e il secondo 582€ :muro:
quello scarp ha proprio un rosso intenso :sofico:
Ti abbiamo detto molte volte di non giudicare i televisori da quello che vedi nei centri commerciali: sono settati a capocchia o peggio ancora a secondo dei modelli che vogliono spingere! Sia lo Sharp che il Philips sono ottimi prodotti e qualunque prendi sarai contento. Per i settaggi potrai chiedere qua e ti aiuteremo.
Berseker86
09-06-2010, 12:48
ragazzi ma se compro un Tv sony online, poi a livello di garanzia posso recarmi in un centro assistenza sony autorizzato
(lista qui http://support.sony-europe.com/repair/asc/asc.aspx?site=odw_it_IT)
e farla valere li?
perchè io sono settimane che monitoro i prezzi del 37ex504 su praticamente tutti i siti online conosciuti e tutte le catene di elettronica conosciuti, e la differenza di prezzo ormai si aggira attorno ai 100€ fra online e fisico (soldi che impiegherei nell'acquisto di una cam + scheda tivusat)..
salve, per 1000€ riesco a trovare una tv a led full hd dai 42 - 46 pollici ???
lg 42sl9000
sharp lc46le600e
samsung le42c530
se avete altri modelli consigliatemi...alla fine ci giococon la ps3...grazie mille e complimenti per il forum....PAZZESCO !!!!:D
messaggero57
09-06-2010, 13:31
ragazzi ma se compro un Tv sony online, poi a livello di garanzia posso recarmi in un centro assistenza sony autorizzato
e farla valere li? ...soldi che impiegherei nell'acquisto di una cam + scheda tivusat..
Non dovrebbero esserci problemi: in malaugurato casi di malfunzionamento porti il TV con lo scontrino al centro assistenza. Per la CAM, visto che il modello in questione supporta la C+, ti consiglio di aspettare più o meno settembre quando verrà commercializzata quella.
Consiglio
09-06-2010, 13:32
salve, per 1000€ riesco a trovare una tv a led full hd dai 42 - 46 pollici ???
lg 42sl9000
sharp lc46le600e
samsung le42c530
se avete altri modelli consigliatemi...alla fine ci giococon la ps3...grazie mille e complimenti per il forum....PAZZESCO !!!!:D
A che distanza lo vedi il tv?
salve, per 1000€ riesco a trovare una tv a led full hd dai 42 - 46 pollici ???
lg 42sl9000
sharp lc46le600e
samsung le42c530
se avete altri modelli consigliatemi...alla fine ci giococon la ps3...grazie mille e complimenti per il forum....PAZZESCO !!!!:D
Ma guarda che on line in versione europa ti prendi il 40C650 a partire da 700€..
messaggero57
09-06-2010, 13:35
salve, per 1000€ riesco a trovare una tv a led full hd dai 42 - 46 pollici???
lg 42sl9000
sharp lc46le600e
samsung le42c530
Non mi sento di consigliarti nessuno dei modelli che hai indicato. Attorno ai 1.000 € trovi il Samsung 46C650 o meglio ancora il Sony 46EX500. Non sono retroilluminati a LED, ma mica è detto che sia peggio, anzi!
Non mi sento di consigliarti nessuno dei modelli che hai indicato. Attorno ai 1.000 € trovi il Samsung 46C650
Se non gli serve oltre i 40 meglio che si ferma a quella misura con quel tv, ha il 100% delle possibilità di avere un esemplare che monta pannelli lcd samsung, a differenza della variabilità delle versioni di pannello sui 46.
La differenza qualitativa non è eclatante sopratutto se non si regola ad doc il tv, cmq c'è
Non mi sento di consigliarti nessuno ........ Non sono retroilluminati a LED, ma mica è detto che sia peggio, anzi!
ma insomma questa retroilluminazione a led è meglio o è paggio ?
Sia lo Sharp che il Philips sono ottimi prodotti e qualunque prendi sarai contento. Per i settaggi potrai chiedere qua e ti aiuteremo.
ti sto chiedendo e vi sto chiedendo se 100 euri di differenza tra il philips 32PFL5605 e lo Sharp 32LE705 sono giustificati ?
ma se erano tutti sintonizzati su la 5 nel digitale terrestre pero solo quel tv faceva quello scherzo del effetto evidenziatore o spettro
sapete da cosa è dovuto non era il 3d
che cosa hanno di differenza il philips 32PFL5605 582€ che mi costa 100 € in meno del Sharp 32LE705da 679€
Consiglio
09-06-2010, 14:23
Beh magari se il le705 lo prendessi online risparmieresti 60€ e quindi è sempre e comunque più conveniente perché come resa cromatica non c'è di meglio a quel prezzo. Non so quante volte lo abbiamo ripetuto eh :D
messaggero57
09-06-2010, 14:26
@ atacry
atacry, non scrivere così grande per favore: equivale a gridare. Mi sembra di averti già spiegato che i full-led sono meglio, in generale, degli edge-led. E' il caso dello Sharp 32LE705 e del Philips 32PFL5605. Le differenze tra i due modelli stanno principalmente nell'elettronica di bordo e nelle connessioni multimediali. Consulta i siti dei produttori.
Raga cerco qualcuno che usa il Tv per vedere i file.mkv per alcune info.
Raga cerco qualcuno che usa il Tv per vedere i file.mkv per alcune info.
Dica...
@ atacry
atacry, non scrivere così grande per favore: equivale a gridare. Mi sembra di averti già spiegato che i full-led sono meglio, in generale, degli edge-led. E' il caso dello Sharp 32LE705 e del Philips 32PFL5605. Le differenze tra i due modelli stanno principalmente nell'elettronica di bordo e nelle connessioni multimediali. Consulta i siti dei produttori.
grazie scusate tanto ma non si GRIDA COSI ?
volevo usare solo un tono evidenziato :doh:
non è che avete il link le schede tecniche dei due tv ?:help:
Cè modo di disattivare i sottotitoli su VLC? ALtra cosa, collegando il notebook alla tv nn riesco a sentire l'audio.
Berseker86
09-06-2010, 15:19
grazie scusate tanto ma non si GRIDA COSI ?
volevo usare solo un tono evidenziato :doh:
non è che avete il link le schede tecniche dei due tv ?:help:
atacry ma è così difficile andare su philips.it e su sharp.it e scaricarsi le brochures? e poi, sono dei giorni che ormai ti sono state dette anche a voce le caratteristiche..
sharp le705 -> http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/documents/documents/Marketing/Datasheet/pdf_DS_Datasheet_LC32LX705E_it_it.pdf
philips 5605 -> http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605h_12/32pfl5605h_12_pss_ita.pdf
messaggero57
09-06-2010, 15:25
non è che avete il link le schede tecniche dei due tv ?:help:
Detto fatto:
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-5000-led-tv-digitale-da-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5605h_12/prd/it/
Vediamo un po' se ti decidi almeno così! :D A parte gli scherzi: vedi cosa ti serve di più (il Philips è più dotato dal punto di vista multimediale, mentre lo Sharp ha un pannello fantastico ad esempio), e poi compralo senza stare a farti troppi problemi.
Bender77
09-06-2010, 16:18
Cè modo di disattivare i sottotitoli su VLC? ALtra cosa, collegando il notebook alla tv nn riesco a sentire l'audio.
Certo che si disabilitano i sottotitoli.Basta che clicchi con il destro sul video mentre sta andando e vai alla voce video e poi sottotitoli e da li disabiliti.
Per quanto riguarda l'audio come lo colleghi il notebook al pc?? soprattutto come glielo fai arrivare l'audio?
veramente interessante il sistema audio del philips 32pfl5605h
o è una semplice bufala ?
Sistema di altoparlanti 2.1 virtuali per un incredibile audio di 40 W (2 x 10 W + 20 W di potenza virtuale*). *Questo sistema di altoparlanti 2.1 virtuali gestisce la potenza in maniera intelligente garantendo il doppio della potenza originale e producendo bassi incredibili.come può 10+10 fare 40 ?
ma c'è un subwofer ?
li philips ha uno schermo antiriflesso anche quello può interessarmi in quanto le finestre della mia casa fanno sempre fastidio sulla tv che ho
sapete se lo scharp ne è sprovvisto di sistema antiriflesso ?
Ragazzi ho un problema col tv son nx500, collegando il pc con hdmi spesso l'immagine impazzisce, vi linko la foto.
http://img706.imageshack.us/img706/1552/sonyd.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/sonyd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho provato a collegare il pc ad un'altra porta per 10 min e nn l'ha fatto, ora provo a collegare la 360 su questa porta e uso lo stesso cavo hdmi. Che palle però la tv ha 1 settimana d vita...
Certo che si disabilitano i sottotitoli.Basta che clicchi con il destro sul video mentre sta andando e vai alla voce video e poi sottotitoli e da li disabiliti.
Per quanto riguarda l'audio come lo colleghi il notebook al pc?? soprattutto come glielo fai arrivare l'audio?
Io sapevo che collegando il pc cn il cavo hdmi trasferiva al tv sia audio che video. Però è la prima volta che collego il pc cn hdmi quindi nn me ne intendo..
messaggero57
09-06-2010, 17:08
veramente interessante il sistema audio del philips 32pfl5605h o e una semplice bufala? come può 10+10 fare 40?
sapete se lo scharp ne è sprovvisto di sistema antiriflesso?
E' un sistema audio 2.1: in pratica una sorta di virtual surround. Anche lo schermo dello Sharp è poco riflettente.
Bender77
09-06-2010, 17:34
Io sapevo che collegando il pc cn il cavo hdmi trasferiva al tv sia audio che video. Però è la prima volta che collego il pc cn hdmi quindi nn me ne intendo..
Per quanto riguarda la trasmissione dell'audio via HDMI è un pò un casino nel senso che alcune schede video lo trasmettono altre no.Che io sappia le schede ATI dovrebbero trasmetterlo mentre le NVIDIA no.Tra l'altro se non sbaglio se stai usando un adattatore DVI/HDMI non penso ci sia la possibilità di trasmettere l'audio.
Non sono informatissimo a riguardo,magari prova a cercare un pò con google.
No uso il cavo HDMI senza adattatore, il notebook ha l'uscita hdmi e la vga è una ati 5470.
Bender77
09-06-2010, 17:49
No uso il cavo HDMI senza adattatore, il notebook ha l'uscita hdmi e la vga è una ati 5470.
Allora controlla nel pannello di controllo nelle opzioni audio se c'è qualcosa riguardo all'uscita audio verso l'HDMI,oppure direttamente nel pannello di controllo della scheda video.
Dovrebbe esserci qualcosa,non avendo ATI non so dirti per certo dove andare
E' un sistema audio 2.1: in pratica una sorta di virtual surround. Anche lo schermo dello Sharp è poco riflettente.
meglio che sia poco riflettente
ma come fa
10w+10w a fare 40 w
non saranno mica watt creati da due altoparlanti in antimateria
Allora controlla nel pannello di controllo nelle opzioni audio se c'è qualcosa riguardo all'uscita audio verso l'HDMI,oppure direttamente nel pannello di controllo della scheda video.
Dovrebbe esserci qualcosa,non avendo ATI non so dirti per certo dove andare
Nell'icona audio affianco all'orologio m fa impostare ATI HDMI output però nel tv sento solo l'audio d windows.. solo gli avvisi d win come mai?
Berseker86
09-06-2010, 17:57
meglio che sia poco riflettente
ma come fa
10w+10w a fare 40 w
non saranno mica watt creati da due altoparlanti in antimateria
(2 x 10 W + 20 W di potenza virtuale*).
2*10 + 20 = 40
ma quel "virtuale" li praticamente vuol dire "trovata di marketing". Nei tv moderni, sopratutto quelli (ultra)sottili, non possono mettere delle casse adeguate ad una buona potenza sonora perchè non ci stanno nel tv. Se gli impianti Hifi hanno casse profonde decine di centimetri ci sarà un motivo.
comunque atacry fattelo dire, io pensavo di essere uno che si tira un po' di pacchi quando deve acquistare qualcosa ma te sei proprio su un altro pianeta eh..
Nell'icona audio affianco all'orologio m fa impostare ATI HDMI output però nel tv sento solo l'audio d windows.. solo gli avvisi d win come mai?
controlla che non ci sia qualche opzione audio da impostare in VLC
comunque, io ho deciso, a meno di eventi imprevisti domani ordino da moncl!ck il 37ex504..
(2 x 10 W + 20 W di potenza virtuale*).
= 40
ma quel "virtuale" li praticamente vuol dire "trovata di marketing".
comunque atacry fattelo dire, io pensavo di essere uno che si tira un po' di pacchi quando deve acquistare qualcosa ma te sei proprio su un altro pianeta eh..
.
marketing o truffa ?
hai letto la mia firma ?
Salve a tutti, avrei bisogno di un vs consiglio per Tv lcd di piccole dimensione da mettere in una stanzetta, avevo adocchiata questa LG TV LCD 26 Hd Ready 16:9. Risoluzione 1366x768. C.D. 30,000:1. Angolo di visione 178/178. (http://www.diunamaishop.it/p-26398_lg-tv-lcd-26-hd-ready-con-dvb-26ld320_descrizione.html#det) ma è troppo cara ... Vorrei spendere molto meno qualità/prezzo max € 200. :mc:
bomber76
09-06-2010, 20:50
Dopo 2 giorni con il mio nuovo EX500, posso dire che sono molto soddisfatto, soprattutto grazie a voi x i consigli ;)
Volevo aggiornarvi sul fattore Dlna (via cavo) con il pc.
Con wmp12 tutti i file mkv vengono ricodificati in mpg2, con qualita' pessima e bassa risoluzione :(
Con wild media server invece li trasforma in m2ts, ottima qualita' in 1080p, uno spettacolo per gli occhi ;) solo che il pc anche se abbastanza recente come il mio, comincia a soffrire...caricamenti continui del hard disk, con scatti sulla tv.. :muro:
A questo punto, e' bastato convertire il file mkv principale, in m2ts, con Tsmuxer :D per evitare la transcodifica del file dal pc alla tv....
Qui una recensione del NX800 :D
http://www.dday.it/prodotti/649/Sony-Bravia-KDL52NX800.html
SingWolf
09-06-2010, 21:02
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609220155_IMG_18322.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100609220555_IMG_1832.jpg)
il mio nuovo deep black & ultra white panel. :O
Berseker86
09-06-2010, 21:09
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609220155_IMG_18322.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100609220555_IMG_1832.jpg)
il mio nuovo deep black & ultra white panel. :O
wow non sapevo che dopo philips, anche sony si era buttata sui tv 21:9.. e sopratutto, dopo la retroilluminazione a led, anche la nuova tecnologia "SUN-Lightning"tm ..
:asd:
@atacry
per me si sentirà più o meno come tutti gli altri tv. Se avevano messo casse più prestanti, avrebbero messo direttamente 2x20w ti pare?
ps la tua firma non l'ho vista perchè ho impostato così nel pannello utente.
Ciao ragazzi,
Anche io vorrei cambiare il mio fidato LCD e prendere un Full HD da mettere nella mia nuova casa ma sto avendo non poche difficoltà nella mia scelta.
La TV la userei al 50% gaming (XBOX360) e al 50% come TV e vorrei un qualcosa che abbia prestazioni di gaming accettabili e che supporti il Full HD anche senza USB e/o Wifi infatti ho intenzione di collegargli il mio eeebox per vedere film, foto ecc.
Ora come ora io ho un Philips HD Ready (32PF5321) e sono abbastanza soddisfatto della velocità del pannello e di come si vede la TV.
Avevo visto un Samsung (LE40B530) in offerta da MW ma mi sono scoraggiato dopo aver letto le recensioni in giro per la rete e anche qui.
Che cosa mi consigliate? Come budget ho circa 700 €.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
Alla fine ho ristretto il campo a:
Toshiba 40LV685D (l'ho trovato a 529 €)
Philips PFL425405H (che costa 699 €)
Sony 40BX400 (sempre 699 €)
Voi che ne dite?
Abbiate pietà sono disperato al punto da domani entrare nel primo negozio che incontro e comprare una cosa qualunque da mettere al posto delle TV! T_T
Matteo Trenti
09-06-2010, 21:15
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609220155_IMG_18322.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100609220555_IMG_1832.jpg)
il mio nuovo deep black & ultra white panel. :O
Wow :eek: si vede benissimo! :eek:
Potresti postare anche un foto di un video HOT :D :oink:
Consiglio
09-06-2010, 21:19
Alla fine ho ristretto il campo a:
Toshiba 40LV685D (l'ho trovato a 529 €)
Philips PFL425405H (che costa 699 €)
Sony 40BX400 (sempre 699 €)
Voi che ne dite?
Abbiate pietà sono disperato al punto da domani entrare nel primo negozio che incontro e comprare una cosa qualunque da mettere al posto delle TV! T_T
Prendi il bx400.
Ragazzi ho un problema col tv son nx500, collegando il pc con hdmi spesso l'immagine impazzisce, vi linko la foto.
http://img706.imageshack.us/img706/1552/sonyd.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/sonyd.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho provato a collegare il pc ad un'altra porta per 10 min e nn l'ha fatto, ora provo a collegare la 360 su questa porta e uso lo stesso cavo hdmi. Che palle però la tv ha 1 settimana d vita...
Raga ho provato cn un'altro cavo hdmi nella stessa porta e lo fa lo stesso :( cosa può essere?
Berseker86
09-06-2010, 21:22
Alla fine ho ristretto il campo a:
Toshiba 40LV685D (l'ho trovato a 529 €)
Philips PFL425405H (che costa 699 €)
Sony 40BX400 (sempre 699 €)
Voi che ne dite?
Abbiate pietà sono disperato al punto da domani entrare nel primo negozio che incontro e comprare una cosa qualunque da mettere al posto delle TV! T_T
se puoi comprare online, su quella misura\prezzo direi che sarebbe piuttosto consigliato il 40ex500 (a quanto si legge in giro eh..)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40ex500&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Raga ho provato cn un'altro cavo hdmi nella stessa porta e lo fa lo stesso :( cosa può essere?
fai diversi test cambiando porta, cambiando cavo se puoi, e cambiando anche fonte, così capisci se la colpa è della porta hdmi, del cavo o del tuo pc
Consiglio
09-06-2010, 21:27
Certo che si disabilitano i sottotitoli.Basta che clicchi con il destro sul video mentre sta andando e vai alla voce video e poi sottotitoli e da li disabiliti.
Se sono integrati nel video non si possono disabilitare però. :D
Tra l'altro se non sbaglio se stai usando un adattatore DVI/HDMI non penso ci sia la possibilità di trasmettere l'audio.
Sbagliato, con un adattatore dvi-hdmi puoi veicolare l'audio. :)
No uso il cavo HDMI senza adattatore, il notebook ha l'uscita hdmi e la vga è una ati 5470.
Stai usando win7 immagino...o vista! Devi andare nei dispositivi di riproduzione e abilitare l'audio ati hdmi. Controlla pure che non siano attivi filtri e\o qualcosa altro, e che i volumi siano al massimo. Per leggere poi gli mkv, leva quello schifo di vlc e utilizza home cinema, vai nelle opzioni e setti audio ati hdmi.
Raga ho provato cn un'altro cavo hdmi nella stessa porta e lo fa lo stesso :( cosa può essere?
Quindi in un'altra porta non lo fa?
Purtroppo l'ha appena fatto anche in un'altra porta... Con la 360 nn lo faceva. Ora cmq ho collegato il notebook alla tv samsung e sto guardando se lo fa anche su questa, così vedo se dipende dal pc o dalla tv.. :(
seccolino
09-06-2010, 21:44
Consiglio, sai per caso se il panasonic TX-L32D25 è un 3D...no perchè nelle caratteristiche c'è
3D Colour Management sì
prova a controllare, grazie
Consiglio
09-06-2010, 21:52
No, perché la frequenza è 60hz :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609220155_IMG_18322.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100609220555_IMG_1832.jpg)
il mio nuovo deep black & ultra white panel. :O
Ma è un TV 21:9?
All'inizio credevo che fosse una finestra ò_ò
seccolino
09-06-2010, 21:59
è un 200Hz comunque
almeno io vedo così
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32D25/Sommario/4646069/index.html
Ho collegato il notebook al samsung già da 20 min e ancora tutto bene... Inizio a pentirmi d aver cambiato brand :(
Fatal Frame
09-06-2010, 22:06
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100609220155_IMG_18322.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100609220555_IMG_1832.jpg)
il mio nuovo deep black & ultra white panel. :O
Sembra una finestra effettivamente :confused: :rolleyes:
Consiglio
09-06-2010, 22:24
è un 200Hz comunque
almeno io vedo così
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD/TX-L32D25/Sommario/4646069/index.html
Alimentazione AC 220 - 240 V, 50 / 60Hz
Questa è la frequenza reale del tv. I 100\200hz sono solo un filtro applicato all'immagine per renderla più fluida.
Ma è un TV 21:9?
All'inizio credevo che fosse una finestra ò_ò
E' una finestra! Ha solo photoshoppato la scritta Sony :D :sofico:Che tra l'altro ha messo pure sulle mattonelle anziché sul tv :asd:
SingWolf
10-06-2010, 00:08
Ma è un TV 21:9?
All'inizio credevo che fosse una finestra ò_ò
Sembra una finestra effettivamente :confused: :rolleyes:
ma dite sul serio? :rotfl:
tra l'altro ha messo pure sulle mattonelle anziché sul tv :asd:
io sul mio ce l'ho lì. :O
Ikki_of_Phoenix
10-06-2010, 00:16
Ragazzi scusatemi, possiedo d agennaio una TV LCD LG 37LH4000, da un mesetto nelle mie zone è disponibile il Digitale Tarocco (Terrestre :P), ho notato oggi che l'ora rimane quella solare, quindi resta a -1 rispetto a quella attuale :/
Ho provato nelle Opzioni, nel menu Tempo non potevo modificare alcuna cosa inerente all'orologio, mi lasciava settare solo le impostazioni di timer.
Allora ho cambiato Paese, sono tornato ad impostare Italia ed ho eseguito una nuova sintonizzazione, a questo punto mi dava modificabile il fuso orario, segnava Roma ma ho messo Offset ed impostato +1 GMT, nessun cambiamento.
Allora ho rieseguito la sintonizzazione automatica, per pochi secondi ho visto l'orario corretto, poi è tornato ad avere una discrepanza di 1 ora.
Qualcuno sa cosa si deve fare?
Ho cercato in giro ma non ho trovato proprio niente di utile purtroppo :(
ciao a tutti...:D
sabato ho acquistato un sony 32nx500 per la mia camera per utilizzarlo un pò per tutto: visione film, visione materiale SD, e gioco con console...ho optato per questo modello dato che la recensione di dday faceva notare il suo ottimo input lag ;)
dopo averlo provato un pò mi rendo conto che il materiale SD non è granchè; o meglio..ogni tanto si vede bene, altre volte fa "schifo" hehe...avete qualche consiglio??
dato che fino a questo sabato potrei sostituirlo avete qualche consiglio??
grazie :D :D
Consiglio
10-06-2010, 00:24
ma dite sul serio? :rotfl:
io sul mio ce l'ho lì. :O
Ah si? Quindi ti esce anche la mattonella nella confezione...:ciapet:
ciao a tutti...:D
sabato ho acquistato un sony 32nx500 per la mia camera per utilizzarlo un pò per tutto: visione film, visione materiale SD, e gioco con console...ho optato per questo modello dato che la recensione di dday faceva notare il suo ottimo input lag ;)
dopo averlo provato un pò mi rendo conto che il materiale SD non è granchè; o meglio..ogni tanto si vede bene, altre volte fa "schifo" hehe...avete qualche consiglio??
dato che fino a questo sabato potrei sostituirlo avete qualche consiglio??
grazie :D :D
EX500 :D
SingWolf
10-06-2010, 00:27
Ah si? Quindi ti esce anche la mattonella nella confezione...:ciapet:
dove dovrebbe stare sul pannello? :fagiano:
altra angolazione, si vede una favola! :cool:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100610012522_IMG_1834.jpg (http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100610012522_IMG_1834.jpg)
Qualcuno sa cosa si deve fare?
Ho cercato in giro ma non ho trovato proprio niente di utile purtroppo
Ci sono dei canali che sbagliano a comunicare l'ora nello stream MPEG. Prova a vedere se cambiando canale la cosa persiste. Con l'ora legale qui in Italia abbiamo GMT+2.
Consiglio
10-06-2010, 00:39
dove dovrebbe stare sul pannello? :fagiano:
Si si, giusto al centro del tv! :sofico:
comprato SAMSUNG UE32C6000RP con pannello SQ01
E' UNO SPETTACOLO!!
c'erano:
samsung ue32c6000 720euro
samsung ue32c5100 635 euro(pannello CC01)
sharp 32le705e 679 euro
sony 32ex700 850 euro
sony 32ex500 750 euro
philips 32pfl5605h 594 euro
lg 32le5308 679 euro
ho letto su altri forum che i samsung serie 6 con pannello SQ01 sono una favola....e CONFERMO!
poi a livello multimediale è il più completo.
SingWolf
10-06-2010, 01:33
Si si, giusto al centro del tv! :sofico:
http://cdn1.slashgear.com/wp-content/uploads/2010/04/sony_bravia_lx900_hdtv-540x486.jpg :stordita:
messaggero57
10-06-2010, 09:31
Nuovi Toshiba WL753:
http://www.dday.it/redazione/1618/First-Look-TV-LED-Toshiba-WL753.html
ciao a tutti...:D
sabato ho acquistato un sony 32nx500 per la mia camera per utilizzarlo un pò per tutto: visione film, visione materiale SD, e gioco con console...ho optato per questo modello dato che la recensione di dday faceva notare il suo ottimo input lag ;)
dopo averlo provato un pò mi rendo conto che il materiale SD non è granchè; o meglio..ogni tanto si vede bene, altre volte fa "schifo" hehe...avete qualche consiglio??
dato che fino a questo sabato potrei sostituirlo avete qualche consiglio??
grazie :D :D
EX500 :D
è così superiore avendo il BE3? l'unica "pecca" dell'nx è il materiale SD..con console e materiale HD va una favola!! :D
Berseker86
10-06-2010, 09:59
è così superiore avendo il BE3? l'unica "pecca" dell'nx è il materiale SD..con console e materiale HD va una favola!! :D
considerando che il materiale sd su dei full-hd per forza viene un po' penalizzato, se vuoi migliorare su quel fronte per me devi passare a toshiba o lg.
Considera anche che i canali SD (digitale terrestre?) spesso trasmettono anche segnali di qualità molto scadente
considerando che il materiale sd su dei full-hd per forza viene un po' penalizzato, se vuoi migliorare su quel fronte per me devi passare a toshiba o lg.
Considera anche che i canali SD (digitale terrestre?) spesso trasmettono anche segnali di qualità molto scadente
e infatti ogni tanto si vede bene...ogni tanto male...:rolleyes: :rolleyes: non vorrei però cambiare per poi trovarmi male sugli altri fronti...
l'LG LD458 com'è??
in salotto abbiamo un samsung 40c650 ed è ottimo...so che molti non gradiscono i samsung, ma ci stiamo trovando ottimamente..la visione del materiale SD e ottima, e con qualche regolazione perde quei colori "sparati" acquisendo una vista più naturale..
ho comprato il samsung c550 e per ora mi trovo benissimo :)
volevo chiedervi una cosuccia :
voglio collegarci l'xbox 360 e devo prendere un cavo hdmi , per ora ho solo il vga ;)
ho visto che i prezzi dei cavi hdmi vanno dai 10 ai 60 € . Il negoziante mi ha consigliato un cavo da 30€ dicendo che va molto meglio rispetto a quello da 10€ . GLi devo credere ?
o tutti i cavi si equivalgono ?
ho comprato il samsung c550 e per ora mi trovo benissimo :)
volevo chiedervi una cosuccia :
voglio collegarci l'xbox 360 e devo prendere un cavo hdmi , per ora ho solo il vga ;)
ho visto che i prezzi dei cavi hdmi vanno dai 10 ai 60 € . Il negoziante mi ha consigliato un cavo da 30€ dicendo che va molto meglio rispetto a quello da 10€ . GLi devo credere ?
o tutti i cavi si equivalgono ?
hai per caso notato input lag?? riusciresti a misurarlo? anche solo indicativamente, senza misure precise...:rolleyes: se hai un portatile con uscita hdmi ci metti niente :D
messaggero57
10-06-2010, 10:56
volevo chiedervi una cosuccia:voglio collegarci l'xbox 360 e devo prendere un cavo hdmi , per ora ho solo il vga ;)
Meno spendi meglio è: l'importante è che sia certificato 1.3.
hai per caso notato input lag?? riusciresti a misurarlo? anche solo indicativamente, senza misure precise...:rolleyes: se hai un portatile con uscita hdmi ci metti niente :D
per ora non l'ho ancora testato con l'xbox .. cmq considerando che prima avevo un bidone della samsun e vedevo pochissime sciee, ora con questo nuovo non credo ci saranno problemi ;)
ti farò sapere :)
Meno spendi meglio è: l'importante è che sia certificato 1.3.
quindi se è certificato 1.3 da un cavo hdmi da 15 € ad uno da 30€ non cambia niente giusto ?
per ora non l'ho ancora testato con l'xbox .. cmq considerando che prima avevo un bidone della samsun e vedevo pochissime sciee, ora con questo nuovo non credo ci saranno problemi ;)
ti farò sapere :)
ne sono convinto anche io...:) era solo per avere un dato di riferimento..tanto penso che sai come fare per misurare l'input lag, no? :D
Suoranna
10-06-2010, 11:46
Ciao a tutti, a breve devo cambiare tv e vorrei 2 consigli :D
Siccome la tv in camere mia la guardo a meno di 2 metri di distanza sono orientato verso un bel 32 pollici. Voi che mi consigliate? Girando un pò ho visto questo, che ne dite? http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32B6000VWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Uso, SkyHD e in futuro blu-ray...
Grazie per le risposte :sisi:
messaggero57
10-06-2010, 11:48
quindi se è certificato 1.3 da un cavo hdmi da 15 € ad uno da 30€ non cambia niente giusto ?
Esatto: accertati solamente che sulla confezione ci sia scritto cavo HDMI 1.3. Per il resto 15 € sono più che sufficienti.
ne sono convinto anche io...:) era solo per avere un dato di riferimento..tanto penso che sai come fare per misurare l'input lag, no? :D
sinceramente no :stordita:
siccome non ho sul portatile l'uscita hdmi .. :(
si può fare anche in altri metodi ?
messaggero57
10-06-2010, 11:53
Siccome la tv in camere mia la guardo a meno di 2 metri di distanza sono orientato verso un bel 32 pollici. Voi che mi consigliate? Girando un pò ho visto questo, che ne dite? http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32B6000VWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Uso, SkyHD e in futuro blu-ray...
Lascia perdere: questi modelli di Samsung hanno problemi di luce spuria e il nero tende a impastarsi nelle scene scure perché non è disattivabile la funzione auto-dimming. Se vuoi rimanere su Samsung ti consiglio il 32C650.
Qualcuno conosce offerte in corso per un 28'' o 32'' di fascia bassa?
Suoranna
10-06-2010, 12:05
Lascia perdere: questi modelli di Samsung hanno problemi di luce spuria e il nero tende a impastarsi nelle scene scure perché non è disattivabile la funzione auto-dimming. Se vuoi rimanere su Samsung ti consiglio il 32C650.
Ora cerco qualche info in più. Grazie per la dritta :)
Consiglio
10-06-2010, 12:39
considerando che il materiale sd su dei full-hd per forza viene un po' penalizzato, se vuoi migliorare su quel fronte per me devi passare a toshiba o lg.
Considera anche che i canali SD (digitale terrestre?) spesso trasmettono anche segnali di qualità molto scadente
Lg non mi pare proprio sia potente in SD. La potenza è sharp e alcuni toshiba. :sofico:
è così superiore avendo il BE3? l'unica "pecca" dell'nx è il materiale SD..con console e materiale HD va una favola!! :D
Il be3 lavora meglio sia in sd che in hd, essendo un processore più evoluto. Comunque se vuoi una cosa allo stesso prezzo e simile, vai sul LE705. In SD è ottimo, e in HD fa paura...tra l'altro ha un input lag bassissimo in modalità game.
Ciao a tutti, a breve devo cambiare tv e vorrei 2 consigli :D
Siccome la tv in camere mia la guardo a meno di 2 metri di distanza sono orientato verso un bel 32 pollici. Voi che mi consigliate? Girando un pò ho visto questo, che ne dite? http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32B6000VWXXC/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Quello è il modello "vecchio" ora c'è la serie C6000 - C6500
Il be3 lavora meglio sia in sd che in hd, essendo un processore più evoluto. Comunque se vuoi una cosa allo stesso prezzo e simile, vai sul LE705. In SD è ottimo, e in HD fa paura...tra l'altro ha un input lag bassissimo in modalità game.
ho letto però di problemi di scie per le700..essendo un full led senza local dimming...:rolleyes: poi che riesca a percepire è un altro discorso..:sofico:
Consiglio
10-06-2010, 13:03
Certo se si gioca in modalità dinamica è ovvio che ci sono scie...
ma tra il sony 40ex700 - il samsung 46c650 - sony 46ex500, il primo a led, il secondo e il terzo lcd. qual'è il migliore? oppure il samsung UE40C6000RP sempre sui 1000€ gli batte tutti?? potreste farmi una sorta di graduatoria di questi 4 modelli??? grazie mille molto gentili per le risposte precedenti
messaggero57
10-06-2010, 13:20
Qualcuno conosce offerte in corso per un 28'' o 32'' di fascia bassa?
Prendi questo Mivar:
http://www.mivar.it/32M3FHD.htm
On-line lo trovi a circa 300 €.
messaggero57
10-06-2010, 13:25
ma tra il sony 40ex700 - il samsung 46c650 - sony 46ex500, il primo a led, il secondo e il terzo lcd. qual'è il migliore? oppure il samsung UE40C6000RP sempre sui 1000€ gli batte tutti?? potreste farmi una sorta di graduatoria di questi 4 modelli???
Personale classifica:
1) Sony 46EX500
2) Sony 40EX700
3) Samsung 46C650
4) Samsung 40C6000
Poi dipende dall'uso che devi farne: ad esempio per videogiochi meglio i Sony.
castello_di_carta
10-06-2010, 13:33
Avrei intenzione di acquistare questo TV LCD FULL HD: SONY KDL-40BX400. Cosa ne pensate? Esistono prodotti simili da non superare i 550€? Grazie ancora
Consiglio
10-06-2010, 13:47
Avrei intenzione di acquistare questo TV LCD FULL HD: SONY KDL-40BX400. Cosa ne pensate? Esistono prodotti simili da non superare i 550€? Grazie ancora
Se non vuoi spendere di più, va benissimo il bx400 ;)
illidan2000
10-06-2010, 14:05
Prendi questo Mivar:
http://www.mivar.it/32M3FHD.htm
On-line lo trovi a circa 300 €.
non riceve segnale HD dal decoder dvb-t però...
non riceve segnale HD dal decoder dvb-t però...
Valuta il samsung 32b450
Valuta il samsung 32b450
oppure il 530
Il be3 lavora meglio sia in sd che in hd, essendo un processore più evoluto. Comunque se vuoi una cosa allo stesso prezzo e simile, vai sul LE705. In SD è ottimo, e in HD fa paura...tra l'altro ha un input lag bassissimo in modalità game.
cosa sono HD e SD ?
ho letto però di problemi di scie per le700..essendo un full led senza local dimming...:rolleyes: poi che riesca a percepire è un altro discorso..:sofico:
cosa è il local dimming.. ? .
Certo se si gioca in modalità dinamica è ovvio che ci sono scie...
cosa significa giocare in modalità dinamica ?
cosa è input lag ?
:help::muro: tutto questo vale anche per il 705e? :help: :muro:
comprato SAMSUNG UE32C6000RP con pannello SQ01
E' UNO SPETTACOLO!!
c'erano:
samsung ue32c6000 720euro
samsung ue32c5100 635 euro(pannello CC01)
sharp 32le705e 679 euro
sony 32ex700 850 euro
sony 32ex500 750 euro
philips 32pfl5605h 594 euro
lg 32le5308 679 euro
ho letto su altri forum che i samsung serie 6 con pannello SQ01 sono una favola....e CONFERMO!
poi a livello multimediale è il più completo.
:confused:
:confused: :confused:
:confused: :confused: :confused:
messaggero57
10-06-2010, 15:09
non riceve segnale HD dal decoder dvb-t però...
Beh, mi avevi chiesto un modello di fascia bassa. :)
Se vuoi un LCD full-hd, 100 hz, dotato di decoder HD, potresti prendere in considerazione il Sony 32EX500, il Philips 32PFL5605 o il Samsung 32C650. Ma a meno di 600 € on-line non li trovi.
messaggero57
10-06-2010, 15:16
cosa sono HD e SD? cosa è il local dimming.. ? cosa significa giocare in modalità dinamica? cosa è input lag ?
help::muro: tutto questo vale anche per il 705e? :help: :muro:
Se clicchi sotto la mia filma ci sono una serie di indicazioni tecniche. Giocare in modalità dinamica è sconsigliabile perché si rallenta l'inpunt-lag (tempo di risposta tra invio del comando e quello che visualizzi sul televisore).
Comunque caro atacry, ti abbiamo risposto in mille modi consigliandoti due/tre modelli: sarebbe ora che ti decidessi! :doh: :muro: :( :cry: Prendi uno tra lo Sharp 32LE705, il Philips 32PFL5605 e il Sony 32EX500 e vedrai che non ti pentirai!!!
Se clicchi sotto la mia filma ci sono una serie di indicazioni tecniche. Giocare in modalità dinamica è sconsigliabile perché si rallenta l'inpunt-lag (tempo di risposta tra invio del comando e quello che visualizzi sul televisore).
Comunque caro atacry, ti abbiamo risposto in mille modi consigliandoti due/tre modelli: sarebbe ora che ti decidessi! :doh: :muro: :( :cry: Prendi uno tra lo Sharp 32LE705, il Philips 32PFL5605 e il Sony 32EX500 e vedrai che non ti pentirai!!!
Esatto, e aggiungo, ignora totalmente quello che vedi nei negozi e quello che ti consigliano i commessi!
Suoranna
10-06-2010, 15:41
Quello è il modello "vecchio" ora c'è la serie C6000 - C6500
E questi modelli nuovi sono meglio dei vecchi o soffrono degli stessi problemi?
messaggero57
10-06-2010, 15:55
E questi modelli nuovi sono meglio dei vecchi o soffrono degli stessi problemi?
Bella domanda! :confused: In rete circolano pareri negativi anche per queste nuove serie, però bisognerebbe esaminarli per bene. So che Samsung ha da poco rilasciato un aggiornamento per questi modelli. Ti allego la discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164612
Beh, mi avevi chiesto un modello di fascia bassa. :)
Se vuoi un LCD full-hd, 100 hz, dotato di decoder HD, potresti prendere in considerazione il Sony 32EX500, il Philips 32PFL5605 o il Samsung 32C650. Ma a meno di 600 € on-line non li trovi.
bo perché :confused: a lui non consigliate il mio futuro scharp 32LE705 :confused:
messaggero57
10-06-2010, 16:03
bo perché :confused: a lui non consigliate il mio futuro scharp 32LE705 :confused:
Perché siamo perfidi!!! :D Ma semplicemente perché lo Sharp costa un po' di più e lui voleva spendere il meno possibile.
ho letto però di problemi di scie per le700..essendo un full led senza local dimming...:rolleyes: poi che riesca a percepire è un altro discorso..:sofico:
grazie
illuminazione è il Local Dimming. In pratica si tratta di una continua elaborazione di dati da parte di un apposito chip che permette di accendere e spegnere selettivamente i LED a secondo della luminosità della scena generando neri più profondi e più contrasto
quindi lo sharp 705e ha il Local Dimming ? :confused:
se non la ha lui il philips 32PFL560 la ha ? :confused:
gli edge non possono avere il local diming :muro:
No, nè lo Sharp nè il Philips sono dotati di local dimming
ho letto però di problemi di scie per le700..essendo un full led senza local dimming...:rolleyes: poi che riesca a percepire è un altro discorso..:sofico:
Perché siamo perfidi!!! :D Ma semplicemente perché lo Sharp costa un po' di più e lui voleva spendere il meno possibile.
a ecco quindi a me consigliate quel altro perché voglio sprecare più soldini ? :muro: :muro:
No, nè lo Sharp nè il Philips sono dotati di local dimming
allora è una fregatura ?????
io voglio un local diming
allora che serve tuto quel contrasto tanto vale un edge o un edge quelli non i led a strisce sul dispay
a che serve prendere un ful led se non è local diming
a questo punto meglio un LG ?
che è un edge ma ha illuminazione anche interna e non solo perimetrale ?
a ecco quindi a me consigliate quel altro perché voglio sprecare più soldini ? :muro: :muro:
Io comincio a pensare che tu non voglia comprare un TV ...
messaggero57
10-06-2010, 16:21
a ecco quindi a me consigliate quel altro perché voglio sprecare più soldini ? :muro: :muro:
Adesso stai esagerando veramente!!! :( Sono settimane che stai cercando di prendere un buon LCD e noi ti abbiamo consigliato per il meglio. I prezzi dei televisori non li stabiliamo noi e se lo Sharp costa un po' di più non è colpa nostra!!! Addirittura vorresti un local-dimming: ma hai idea di quanto costano?! E poi ti lamenti per 100 € di differenza tra lo Sharp e gli altri!!!
illidan2000
10-06-2010, 16:40
Beh, mi avevi chiesto un modello di fascia bassa. :)
Se vuoi un LCD full-hd, 100 hz, dotato di decoder HD, potresti prendere in considerazione il Sony 32EX500, il Philips 32PFL5605 o il Samsung 32C650. Ma a meno di 600 € on-line non li trovi.
ok, ho preso la mia decisione. prendo il primo hd ready 32" usato, giusto per vedermi i mondiali e togliere la wii dal mio monitor, così posso usare in pace il pc.
(tanto sky hd va bene anche se non è full, e la wii figuriamoci...)
poi quando uscirà qualche modello decente di tv con supporto 3d a prezzi umani, magari cambio pure scheda video (passando a nvidia), e lo prendo!!!
vedo di spendere meno possibile :D
Consiglio
10-06-2010, 16:49
@atacry
Domani vado a comprare un le705 e te lo spedisco! :muro:
:Prrr:
scusatemi infinitamente ma dopo aver letto questi 4 http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=44730 articoli sui monitor sono rimasto turbato
e ora ho troppa paura di prendere una fregatura
sapete per me 650 euri e quasi un mese di lavoro e più
Adesso stai esagerando veramente!!! :( Sono settimane che stai cercando di prendere un buon LCD e noi ti abbiamo consigliato per il meglio. I prezzi dei televisori non li stabiliamo noi e se lo Sharp costa un po' di più non è colpa nostra!!! Addirittura vorresti un local-dimming: ma hai idea di quanto costano?! E poi ti lamenti per 100 € di differenza tra lo Sharp e gli altri!!!
potrei sapere quale è il tv local-dimming più economico in assoluto ?
e quanto costa il piu economico
quindi tutti questi non sono edge e non sono full-led forse aveva ragione il commesso sono degli IBRIDI
ancora vi chiedo SCUSA :muro: :muro:
@atacry
Domani vado a comprare un le705 e te lo spedisco! :muro:
:Prrr:
visto che ci 6 ho mi prendi un bel full-led local dimming
oppure mi spedisci tutti e tre i tv sharp lg e philips
poi ti ri mando in dietro quelli che non mi piacciono
messaggero57
10-06-2010, 17:45
scusatemi infinitamente ma dopo aver letto questi 4 http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=44730 articoli sui monitor sono rimasto turbato
e ora ho troppa paura di prendere una fregatura
sapete per me 650 euri e quasi un mese di lavoro e più
potrei sapere quale è il tv local-dimming più economico in assoluto ?
e quanto costa il piu economico
quindi tutti questi non sono edge e non sono full-led forse aveva ragione il commesso sono degli IBRIDI
ancora vi chiedo SCUSA
Se ti abbiamo consigliato alcuni modelli un motivo ci sarà pure. Dei tre che si era detto, due sono full-led e il Sony ha le normali lampade fluorescenti. Giustamente, come molti di noi, non hai soldi da buttare dalla finestra, ma a maggior ragione dovresti darci retta e non farti tutti i problemi che ti stai facendo, perché l'impressione che se ne ricava è ci pigli un po' per i fondelli. Ad ogni modo, a mia conoscenza, l'LCD full-hd più economico è l'LG 42LE8800: più di 1.400 €. Puoi arrivare a quella cifra? Dammi retta: prendi uno dei tre di cui sopra e lascia perdere quello che ti ostini a cercare in rete!!!
P.S.- Full-LED local-dimming ci sarebbe anche lo Sharp 52XS1: 6.000 €. :D Piacerebbe tanto anche a me, ma poi che mi mangio: le triplette RGB!
Holy_Bible
10-06-2010, 17:46
Richiedo perchè mi sa che sono stato sommerso .. Consigli per un mini (19'') LCD :D? grazie
messaggero57
10-06-2010, 17:50
Richiedo perchè mi sa che sono stato sommerso .. Consigli per un mini (19'') LCD :D? grazie
Su tagli così piccoli, meno spendi meglio è! LG, Samsung, ecc.
Su tagli così piccoli, meno spendi meglio è! LG, Samsung, ecc.
posso chiederti una cosa
perche scosi piccolo
ma ti serve un tv o un monitor ?
posso provare a darti un consiglio pure io a me sui tagli fino al 22 ti dico che mi piacciono tantissimo i monitor asus nella mia ignoranza mi sembrano nettamente superiori ad lg , samsung e phlips
cosa dicono gli esperti sui tv o monitor ASUS ?
Se ti abbiamo consigliato alcuni modelli un motivo ci sarà pure. Dei tre che si era detto, due sono full-led e il Sony ha le normali lampade fluorescenti. Giustamente, come molti di noi, non hai soldi da buttare dalla finestra, ma a maggior ragione dovresti darci retta e non farti tutti i problemi che ti stai facendo, perché l'impressione che se ne ricava è ci pigli un po' per i fondelli. Ad ogni modo, a mia conoscenza, l'LCD full-hd più economico è l'LG 42LE8800: più di 1.400 €. Puoi arrivare a quella cifra? Dammi retta: prendi uno dei tre di cui sopra e lascia perdere quello che ti ostini a cercare in rete!!!
P.S.- Full-LED local-dimming ci sarebbe anche lo Sharp 52XS1: 6.000 €. :D Piacerebbe tanto anche a me, ma poi che mi mangio: le triplette RGB!
per il primo faccio una finanziaria di 4 anni per il secondo lo assicuro contro tutto e faccio una finanziaria e fideiussione per 15 anni
ma 1400 e piu mi prendo anche il 3d e il quadricolor ? o solo diming
aspetto altri 3 anni mi sa e compero un proiettore ologrammatico o olografico di startwors
Holy_Bible
10-06-2010, 18:10
posso chiederti una cosa
perche scosi piccolo
ma ti serve un tv o un monitor ?
posso provare a darti un consiglio pure io a me sui tagli fino al 22 ti dico che mi piacciono tantissimo i monitor asus nella mia ignoranza mi sembrano nettamente superiori ad lg , samsung e phlips
cosa dicono gli esperti sui tv o monitor ASUS ?
Ciao!
Mi serve cosi piccolo perchè deve andare a sostituire un 15'' a tubo "incastrato" in un'angolino in cucina tra i fornelli. gia un 22'' rischierebbe di avvicinarsi troppo al gas :)
ragazzi il philips 5405 com'è?? sempre considerando confronto l'nx500..:rolleyes: se trovo uno miglior abbastanza in tutto ok..altrimenti mi tengo l'NX che alla fine non è per niente male..anzi :)
Berseker86
10-06-2010, 18:24
aspetto altri 3 anni mi sa e compero un proiettore ologrammatico o olografico di startwors
oh my god.. :rolleyes: :doh:
Ho letto sul sito sony che l'HX700 legge da USB:
USB 2.0 1 (Side) : Photo (JPEG, RAW), Music (MP3), Video (AVC, AVCHD, MPEG4, DivX)
Il formato AVCHD è per l'alta definizione. Posso convertire un mkv in un formato che sia così visualizzabile dalla mia TV attraverso l'USB?
Seconda domanda, da niubbo: Ma come faccio a vedermi un divx o ad ascoltare un mp3 che ho messo su chiavetta? Se da home vado sui collegamenti estermi mi vede 2 scart, 4 hdmi e il pc, ma l'usb non la trovo :confused:
Ho letto sul sito sony che l'HX700 legge da USB:
USB 2.0 1 (Side) : Photo (JPEG, RAW), Music (MP3), Video (AVC, AVCHD, MPEG4, DivX)
Il formato AVCHD è per l'alta definizione. Posso convertire un mkv in un formato che sia così visualizzabile dalla mia TV attraverso l'USB?
Seconda domanda, da niubbo: Ma come faccio a vedermi un divx o ad ascoltare un mp3 che ho messo su chiavetta? Se da home vado sui collegamenti estermi mi vede 2 scart, 4 hdmi e il pc, ma l'usb non la trovo :confused:
Per la conversione mkv -> AVCHD puoi usare TSMuxer (se non ricordo male).
Per gli audio non so, forse devi creare una cartella particolare nella pendrive... =/
Ah interessante questo TSMuxer, ora provo la conversione.
Il fatto è che non riesco proprio a trovare il modo per vedere qualsiasi file presente sull'USB, foto, video o mp3 che sia... Non dovrebbe essere difficile eppure non trovo dove devo andare
messaggero57
10-06-2010, 19:24
ma 1400 e piu mi prendo anche il 3d e il quadricolor ? o solo diming
Mi sa che devi mettere in preventivo almeno 3.000 €, ammesso che il 3D Ready serva a qualcosa.
se è come l'nx500 dal menu "home" puoi spostarti a destra e sinistra...spostandoti trovi i menu ingressi esterni, video, musica, foto ecc..:)
Per la conversione mkv -> AVCHD puoi usare TSMuxer (se non ricordo male).
Per gli audio non so, forse devi creare una cartella particolare nella pendrive... =/
Alè, funziona! Si vede sulla tv dalla chiavetta! Se solo non avesse 10 secondi di fuori sincro audio video... Vedo se impostando un delay sull'audio funziona :D
se è come l'nx500 dal menu "home" puoi spostarti a destra e sinistra...spostandoti trovi i menu ingressi esterni, video, musica, foto ecc..:)
:doh:
Io cercavo l'usb fra gli ingressi esterni, invece bisognava andare su video, musica ecc :D
Grazie
Cmq sia, volevo provare un video ad alta definizione sull'hx700 e... Merita non poco!
non mi avete detto cosa pensate dei monitor asus :cry:
Certo se si gioca in modalità dinamica è ovvio che ci sono scie...
cosa significa giocare in modalità dinamica ?
Consiglio
10-06-2010, 22:10
scusatemi infinitamente ma dopo aver letto questi 4 http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=44730 articoli sui monitor sono rimasto turbato
e ora ho troppa paura di prendere una fregatura
sapete per me 650 euri e quasi un mese di lavoro e più
potrei sapere quale è il tv local-dimming più economico in assoluto ?
e quanto costa il piu economico
quindi tutti questi non sono edge e non sono full-led forse aveva ragione il commesso sono degli IBRIDI
ancora vi chiedo SCUSA :muro: :muro:
visto che ci 6 ho mi prendi un bel full-led local dimming
oppure mi spedisci tutti e tre i tv sharp lg e philips
poi ti ri mando in dietro quelli che non mi piacciono
NON ESISTE un tv perfetto! Mettetevelo TUTTI in testa! :sofico:
Lo sharp dalla sua ha la migliore resa cromatica, l'lg magari legge gli mkv, e il philips ha un'audio migliore! In ogni caso, tutti e 3 sono dei buon tv. Ognuno con i suoi PREGI e i suoi DIFETTI. Come ogni cosa su questa terra, anche i tv hanno pro e contro. Quindi mettiti l'anima in pace e vai a comprare questo benedetto tv. Credimi lo dico più per te, altrimenti vai al manicomio.
cosa significa giocare in modalità dinamica ?
Televisori LCD - I rebus di atacry (il nuovo nome del topic):D
edit: http://www.tomshw.it/cont/news/lg-infinia-senza-bordo-la-tv-e-spettacolo/25672/1.html
degli asus non si sa nulla allora ?
NON ESISTE un tv perfetto! Mettetevelo TUTTI in testa! :sofico:
Lo sharp dalla sua ha la migliore resa cromatica, l'lg magari legge gli mkv, e il philips ha un'audio migliore! In ogni caso, tutti e 3 sono dei buon tv. Ognuno con i suoi PREGI e i suoi DIFETTI. Come ogni cosa su questa terra, anche i tv hanno pro e contro. Quindi mettiti l'anima in pace e vai a comprare questo benedetto tv. Credimi lo dico più per te, altrimenti vai al manicomio.
SHARP ma e vero che oltre fumarti una sigaretta prima che si accenda questo tv riesci anche ad leggeri la trama del film che vuoi vedere ?
e che quando cambi canale rischi che la pubblicità sia già finita al secondo zaping ?
Televisori LCD - I rebus di atacry (il nuovo nome del topic):D
edit: http://www.tomshw.it/cont/news/lg-infinia-senza-bordo-la-tv-e-spettacolo/25672/1.html
non sapevi la risposta , chiediamo una vocale ? :Prrr:
Consiglio
10-06-2010, 22:42
SHARP ma e vero che oltre fumarti una sigaretta prima che si accenda questo tv riesci anche ad leggeri la trama del film che vuoi vedere ?
e che quando cambi canale rischi che la pubblicità sia già finita al secondo zaping ?
:mbe:
p.s. modalità dinamica, equivale a quella modalità impostata di fabbrica nel tv, con luminosità, contrasto e colori settati al massimo e in più tutti i filtri attivi. Poi ci sono le modalità standard, gioco ecc. Comunque ovviamente è sempre consigliata una modalità utente, in cui andiamo a settare il tv in modo da sfruttarlo per bene e per le nostre esigenze.
messaggero57
10-06-2010, 22:49
Non voglio nemmeno immaginare il prezzo:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22541
SingWolf
11-06-2010, 00:12
Non voglio nemmeno immaginare il prezzo:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22541
:eek: :eek: :eek:
hai per caso notato input lag?? riusciresti a misurarlo? anche solo indicativamente, senza misure precise...:rolleyes: se hai un portatile con uscita hdmi ci metti niente :D
ho provato oggi l'xbox collegandola con l'ingresso vga ed è tutto a posto ;)
SingWolf
11-06-2010, 00:26
ora vediamo come se la cava il 32EX700 con l'input lag... :)
SingWolf
11-06-2010, 01:01
ho fatto i test affiancando un Belinea o.display 3_26" wide.
EX700 in HDMI e Belinea in DVI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611020012_IMG_1831.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611020012_IMG_1831.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611020022_IMG_1832.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611020022_IMG_1832.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611020055_IMG_1833.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611020055_IMG_1833.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611020102_IMG_1834.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611020102_IMG_1834.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611020111_IMG_1837.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611020111_IMG_1837.JPG)
sono valori positivi giusto?
Pangasius
11-06-2010, 04:00
ho fatto i test affiancando un Belinea o.display 3_26" wide.
EX700 in HDMI e Belinea in DVI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611020012_IMG_1831.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611020012_IMG_1831.JPG)
sono valori positivi giusto?
No sono valori altini,considerando che solitamente vengono considerati valori accettabili su tv quelli inferiori a 40 ms.
Poi se il Belinea è un lcd bisogna sommare anche il suo imput-lag (che ricordo va misurato in confronto a un crt),quindi il valore sale ulteriormente.
Cmq anche in questo caso ciò che conta è la valutazione soggettiva.
Se nei giochi non noti ritardi tra i comandi impartiti (tastiera,mouse,pad ecc.) e la loro visualizzazione.......fregatene e goditi il tuo ottimo tv!! ;)
P.s. così per curiosità se ne hai la possibilità prova a fare la stessa prova con un crt,giusto per vedere le differenze...:read:
degli asus non si sa nulla allora ?
non si sa nulla ?
SHARP ma e vero che oltre fumarti una sigaretta prima che si accenda questo tv riesci anche ad leggeri la trama del film che vuoi vedere ?
e che quando cambi canale rischi che la pubblicità sia già finita al secondo zaping ?
:Prrr:ma è vera tutta sta lentezza che dicono ?
:mbe:
p.s. modalità dinamica, equivale a quella modalità impostata di fabbrica nel tv, con luminosità, contrasto e colori settati al massimo e in più tutti i filtri attivi. Poi ci sono le modalità standard, gioco ecc. Comunque ovviamente è sempre consigliata una modalità utente, in cui andiamo a settare il tv in modo da sfruttarlo per bene e per le nostre esigenze.
Grazie
illidan2000
11-06-2010, 08:25
No sono valori altini,considerando che solitamente vengono considerati valori accettabili su tv quelli inferiori a 40 ms.
Poi se il Belinea è un lcd bisogna sommare anche il suo imput-lag (che ricordo va misurato in confronto a un crt),quindi il valore sale ulteriormente.
Cmq anche in questo caso ciò che conta è la valutazione soggettiva.
Se nei giochi non noti ritardi tra i comandi impartiti (tastiera,mouse,pad ecc.) e la loro visualizzazione.......fregatene e goditi il tuo ottimo tv!! ;)
P.s. così per curiosità se ne hai la possibilità prova a fare la stessa prova con un crt,giusto per vedere le differenze...:read:
ehm...com'è fatto il test?
SingWolf
11-06-2010, 09:17
No sono valori altini,considerando che solitamente vengono considerati valori accettabili su tv quelli inferiori a 40 ms.
Poi se il Belinea è un lcd bisogna sommare anche il suo imput-lag (che ricordo va misurato in confronto a un crt),quindi il valore sale ulteriormente.
Cmq anche in questo caso ciò che conta è la valutazione soggettiva.
Se nei giochi non noti ritardi tra i comandi impartiti (tastiera,mouse,pad ecc.) e la loro visualizzazione.......fregatene e goditi il tuo ottimo tv!! ;)
P.s. così per curiosità se ne hai la possibilità prova a fare la stessa prova con un crt,giusto per vedere le differenze...:read:
non ho crt... :)
ma c'è da attivare qualcosa forse?
cmq in game non noto assolutamente niente! ;)
dadinho81
11-06-2010, 11:13
Vorrei aggiornare il firmware del mio Sharp LC-42XL2E solo che ho il terrore di sbagliare qualcosa e di renderlo inutilizzabile, qualcuno lo ha già fatto?
Grazie :)
messaggero57
11-06-2010, 12:28
Vorrei aggiornare il firmware del mio Sharp LC-42XL2E...
Ma sei sicuro che esiste? :confused: Non mi risulta che il tuo modello abbia una porta USB per scaricare il firmware e se non è in OTA come fai?
Stamattina mi è arrivato il decoder myskyhd, sono stati molto più veloci di quel che pensassi, ho fatto la richiesta lunedi e mi avevano detto che ci sarebbero volute una o due settimane, invece in 5 giorni è arrivato, in tempo per l'inizio dei mondiali :D
Ho visto una partita di calcio su sky sport hd, una di tennis su eurosport hd e uno spezzone di film su sky cinema hd e sull'hx700 è uno spettacolo!
Il cavo hdmi era incluso, ma nella confezione non ho trovato scritto se è 1.3, quindi non saprei dire, però da come si vede penso proprio di si
dadinho81
11-06-2010, 13:48
Ma sei sicuro che esiste? :confused: Non mi risulta che il tuo modello abbia una porta USB per scaricare il firmware e se non è in OTA come fai?
si si ha la porta porta USB.
Non vorrei essere Ot, ma.. da oggi parte effettivamente l'avventura del mondiale di calcio e.. dove possibile, si potrà vedere il canale RaiHD (che almeno per le partite, non sarà semplicemente Rai1 Upscalato ma HD nativo).
Lo dico solo perché è una buona notizia per poter finalmente testare i TV con decoder digitale in alta definizione, soprattutto grazie al fatto che è stata anche potenziata la banda del canale Rai fino a 12mega.. un ottimo test, no?
messaggero57
11-06-2010, 13:57
si si ha la porta porta USB.
Ah, ok. Allora basta scaricare il firmware dal sito e caricarlo nel TV seguendo le istruzioni.
Bender77
11-06-2010, 14:22
Non vorrei essere Ot, ma.. da oggi parte effettivamente l'avventura del mondiale di calcio e.. dove possibile, si potrà vedere il canale RaiHD (che almeno per le partite, non sarà semplicemente Rai1 Upscalato ma HD nativo).
Lo dico solo perché è una buona notizia per poter finalmente testare i TV con decoder digitale in alta definizione, soprattutto grazie al fatto che è stata anche potenziata la banda del canale Rai fino a 12mega.. un ottimo test, no?
Si si peccato che quel canale si veda solo dove c'è stato lo switch totale al digitale terrestre :mad:
GRAZIE RAI :muro:
se dopo i 7 o 10 giorni mi trovo con 1 o 2 pixel diffetosi che faccio ?
posso solo provare con questo Rizone Pixel Repair
sapete se è compatibile con tutti i monitor e tv ?
Non vorrei essere Ot, ma.. da oggi parte effettivamente l'avventura del mondiale di calcio e.. dove possibile, si potrà vedere il canale RaiHD (che almeno per le partite, non sarà semplicemente Rai1 Upscalato ma HD nativo).
Lo dico solo perché è una buona notizia per poter finalmente testare i TV con decoder digitale in alta definizione, soprattutto grazie al fatto che è stata anche potenziata la banda del canale Rai fino a 12mega.. un ottimo test, no?
Anche buona parte delle partite di champions, finale compresa, erano in hd nativo
Bender77
11-06-2010, 14:53
se dopo i 7 o 0 giorni mi trovo con 1 o 2 pixel diffetosi che faccio ?
posso solo provare con questo Rizone Pixel Repair
sapete se è compatibile con tutti i monitor e tv ?
Tu cmq stai male,ti fasci la testa ancora prima di sbatterla.
Andare a cercarsi la procedura per riparare i pixel difettosi senza nemmno avere il TV è da malati,fatti vedere da qualcuno e compra sto benedetto TV :Prrr:
Consiglio
11-06-2010, 16:30
Il cavo hdmi era incluso, ma nella confezione non ho trovato scritto se è 1.3, quindi non saprei dire, però da come si vede penso proprio di si
Beh pure se fosse 1.2 si vedrebbe uguale...;)
dadinho81
11-06-2010, 16:46
Ah, ok. Allora basta scaricare il firmware dal sito e caricarlo nel TV seguendo le istruzioni.
ok, ho solo un dubbio, serve una chiavetta USB ben precisa giusto? se non sbaglio deve essere tassativamente FAT32?
ma il philips LED 46PFL5605H è buono in confronto ai sony 46ex500 e 40hx700?
grazie:confused:
SingWolf
11-06-2010, 17:26
ho provato tutte le modalità, il risultato è sempre 50 ms, tranne su auto che ogni tanto si abbassa drasticamente!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100611182421_Cattura.JPG
però varia, torna spesso a 50ms! ;)
le potenzialità ci sono, bisogna saperlo impostare!! :asd:
ho provato tutte le modalità, il risultato è sempre 50 ms, tranne su auto che ogni tanto si abbassa drasticamente!!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/20100611182421_Cattura.JPG
però varia, torna spesso a 50ms! ;)
le potenzialità ci sono, bisogna saperlo impostare!! :asd:
scusa ma mia ignoranza ma cosa è questa cosa a me sembrano due sveglie digitali :cry:
SingWolf
11-06-2010, 17:38
scusa ma mia ignoranza ma cosa è questa cosa a me sembrano due sveglie digitali :cry:
in pratica le tv lcd impiegano di più a trasmettere il segnale rispetto ai monitor da pc, come vedi sul monitor il timer è a 133, mentre sul tv a 117, questo vuol dire che ha un ritardo di 16 ms! ;)
Si si peccato che quel canale si veda solo dove c'è stato lo switch totale al digitale terrestre :mad:
In realtà si dovrebbe ricevere dove c'è stata anche la sola prima fase del passaggio, infatti in lombardia lo spegnimento completo è trà settembre e ottobre 2010 mentre già adesso si riceve in HD, quindi la base di regioni che possono provare a sperimentare (costo 0) se possono ricevere in HD, si è già ben allargata.. perlomeno, io sono contento perché il mio modello di TV la supporta e ufficialmente LG nemmeno si ricorda che esiste.. o quasi :(
chicco981
11-06-2010, 17:42
volevo sapere come si vedono i divx tramite usb negli lcd sony bravia...grazie:) !
Anche buona parte delle partite di champions, finale compresa, erano in hd nativo
Vero vero.. infatti per capire se la trasmissione è nativa appara il logo HD.. per tornare IT, mi piacerebbe sapere se oltre ai vari bollini colorati, bianco grigio e dorato e non ricordo quali altri, ce ne siano altri che dicano semplicemente ma in modo chiaro, quali sono i modelli che ricevono in HD.
Perché mi sembra che ci sia un bel po' di confusione e spesso le note tecniche dei centri di vendita sono.. un po' imprecise..
BobbyBlitz
11-06-2010, 18:30
Come da titolo, devo scegliere un buon 22" destinato in cucina.
sono a arrivato a questi 2. SONY O SHARP?
grazie a chi mi risponde
Consiglio
11-06-2010, 18:39
ma il philips LED 46PFL5605H è buono in confronto ai sony 46ex500 e 40hx700?
grazie:confused:
:read:
Consiglio
11-06-2010, 18:41
Ho visto il LE820...
impressioni: :mbe: :doh:
:read:
ciao, non ho capito dove devo leggere
seccolino
11-06-2010, 20:43
sto acquistando su fotodigit.it il sony 32ex700.
Vado...?
bomber76
11-06-2010, 21:12
sto acquistando su fotodigit.it il sony 32ex700.
Vado...?
A quanti euri?
SingWolf
11-06-2010, 21:15
sto acquistando su fotodigit.it il sony 32ex700.
Vado...?
ottimo prezzo!! ;)
seccolino
11-06-2010, 21:21
A quanti euri?
799 + s.s
ero però indeciso con il panasonic tx-l32d25...voi che dite..??
bomber76
11-06-2010, 21:29
799 + s.s
ero però indeciso con il panasonic tx-l32d25...voi che dite..??
715€ spedito ;) http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_32ex700.aspx
seccolino
11-06-2010, 21:33
715€ spedito ;) http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_sony_kdl_32ex700.aspx
si mi sono sbagliato ...699 + s.s
e il panasonic tx-l32d25 ? rispetto al sony ex700?
Berseker86
11-06-2010, 21:48
io alal fine ho ordinato il 32ex504 (volevo il 37 ma ho optato per il taglio minore perchè il 37 sarebbe stato troppo grosso per l'angolo dove avrei messo il tv, al limite lo posso spostare grazie ad uno stand semovibile, e poi il pannello 32 è samsung e quindi migliore dell'AUO no?)
solo che mi sto un po' ca*ando addosso perchè come corriere mi hanno affibbiato AWS, che a quanto leggo ha dato un sacco di problemi a molta gente (ritardi, merce distrutta, merce persa nei magazzini, ecc ecc)
ho trovato solo un commento positivo su sti tizi. Sperem vada tutto ok
si mi sono sbagliato ...699 + s.s
e il panasonic tx-l32d25 ? rispetto al sony ex700?
a quanto leggo in giro nell'ultimo mese, sono entrambi ottimi TV. il pana ha un buon angolo di visione grazie ai pannelli ips alpha, mentre il sony ha forse la migliore elettronica in giro attualmente.
io alal fine ho ordinato il 32ex504 (volevo il 37 ma ho optato per il taglio minore perchè il 37 sarebbe stato troppo grosso per l'angolo dove avrei messo il tv, al limite lo posso spostare grazie ad uno stand semovibile, e poi il pannello 32 è samsung e quindi migliore dell'AUO no?)
solo che mi sto un po' ca*ando addosso perchè come corriere mi hanno affibbiato AWS, che a quanto leggo ha dato un sacco di problemi a molta gente (ritardi, merce distrutta, merce persa nei magazzini, ecc ecc)
ho trovato solo un commento positivo su sti tizi. Sperem vada tutto ok
Sta' tranquillo, è inutile leggere quei commenti :D Di solito, a chi è andato tutto bene non scrive niente, invece chi è stato più sfortunato corre subito (giustamente) ad avvisare gli altri, ma il risultato finale non è molto affidabile.
Per esempio, sai quante ne ho lette su Bartolini :D Con cui mi sono trovato sempre benissimo, e ho fatto ben più di qualche ordine
Pangasius
11-06-2010, 21:59
si mi sono sbagliato ...699 + s.s
e il panasonic tx-l32d25 ? rispetto al sony ex700?
Ciao,
sai benissimo come la penso,pana migliore ma devi considerare se la differenza di prezzo per le tue esigenze è giustificata!! ;)
P.s.credo che la e finale significhi garanzia europea cmq informati meglio.
Tu cmq stai male,ti fasci la testa ancora prima di sbatterla.
Andare a cercarsi la procedura per riparare i pixel difettosi senza nemmno avere il TV è da malati,fatti vedere da qualcuno e compra sto benedetto TV :Prrr:
spero sia un insulto e non un consiglio :cry: :cry: :cry:
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale televisore acquistare con un budget di 700€ +/- 50€. Mi ero inizialmente orientato verso un Samsung UE32B6000VW, poi però leggendo in giro giudizi non proprio positivi avevo pensato di orientarmi su uno Sharp LC-32LE705E. Ora, a parte il fatto che non saprei che differenza esiste tra i diversi modelli LED di Sharp LE-LU-LX vorrei sapere se avete qualche alternativa da suggerirmi. Grazie in anticipo!
Consiglio
12-06-2010, 00:01
ciao, non ho capito dove devo leggere
hx700 :D
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su quale televisore acquistare con un budget di 700€ +/- 50€. Mi ero inizialmente orientato verso un Samsung UE32B6000VW, poi però leggendo in giro giudizi non proprio positivi avevo pensato di orientarmi su uno Sharp LC-32LE705E. Ora, a parte il fatto che non saprei che differenza esiste tra i diversi modelli LED di Sharp LE-LU-LX vorrei sapere se avete qualche alternativa da suggerirmi. Grazie in anticipo!
il le705 è ottimo, ma compri online?
p.s. esigenze?
Ho bisogno di un consiglio su un LCD da 40" o al minimo 37" che legga bene i file mkv. So che li leggono i samsung e gli LG, ma degli LG non mi fido molto.
Quindi mi sono orientato su questi:
Samsung LE40C650
Samsung LE40C550
A questo proposito vorrei sapere quali sono differenze tra il C650 e il C550 oltre a quella dei 100hz, e se questi 100hz servono nella realtà a qualcosa.
Io ci vedrò di tutto, ma vorrei che funzionasse particolarmente bene con gli mkv a 1080p (con DTS e multilingua) e i video avchd amatoriali.
Se avete consigli su altri televisori sono bene accetti, grazie. :)
Consiglio
12-06-2010, 01:36
Budget massimo?
Berseker86
12-06-2010, 06:13
A questo proposito vorrei sapere quali sono differenze tra il C650 e il C550 oltre a quella dei 100hz, e se questi 100hz servono nella realtà a qualcosa.
Io ci vedrò di tutto, ma vorrei che funzionasse particolarmente bene con gli mkv a 1080p (con DTS e multilingua) e i video avchd amatoriali.
Se avete consigli su altri televisori sono bene accetti, grazie. :)
gli mkv con dts non li. legge praticamente nessun tv. Se hai esigenze un po' evolute in questo senso, a mio avviso fai molto meglio a prendere il tv e un lettore ad-hoc a parte (il top sarebbe un mini htpc).
e il pregiudizio su LG forse è appunto un pregiudizio, anche LG fa ottimi TV!
Sta' tranquillo, è inutile leggere quei commenti :D Di solito, a chi è andato tutto bene non scrive niente, invece chi è stato più sfortunato corre subito (giustamente) ad avvisare gli altri, ma il risultato finale non è molto affidabile.
Per esempio, sai quante ne ho lette su Bartolini :D Con cui mi sono trovato sempre benissimo, e ho fatto ben più di qualche ordine
si in effetti per tranquillizzarmi ci ho pensato anche io alla teoria "quando si è contenti il corriere non lo si nomina nemmeno" .. sperem !!:sperem:
DarkMage74
12-06-2010, 08:52
il samsung 40C650 li legge gli mkv con dts ;)
hx700 :D
il le705 è ottimo, ma compri online?
p.s. esigenze?
Diciamo che sarei indirizzato ad acquistare online, pià che altro per la maggiore facilità nel trovare il modello desiderato. Esigenze particolare non ne ho.
Consiglio
12-06-2010, 10:44
Allora dai un'occhiata anche al sony ex700 che è più completo del comunque ottimo le705 ;)
Budget massimo?
circa 700€.
Grazie DarkMage74 per la conferma che legge anche quelli col DTS. Quindi vuol dire che decodifica il flusso come fa per il dolby e esce dalle casse del televisore o ci vuole comunque un decoder esterno?
Mentre del C550 si sa se anche lui legge gli mkv col DTS?
In effetti sennò, come dice Berseker86, potrei prendermi un buon televisore e anche se non legge gli mkv comprarmi un lettore a parte. A quel punto però avrei bisogno di un lettore bluray (così sostituisco anche il lettore dvd) che legga gli mkv e non costi uno sproposito :mc:
bomber76
12-06-2010, 11:24
Ormai e' qualche giorno che ci sto smanettando :D
Con il mio EX500 riesco a vedere i mkv da pc, con dts pero,' credo che non vada...quando creo il file m2ts, nella tv l'audio non si sente :muro: vabbe'..
Ma sto benedetto motionflow, conviene usarlo solo nello sport, documentari ecc..? Stasera intanto, mi gusto la mia prima partita in HD :D
Buongiorno, innanzitutto grazie per le preziose informazioni, non facili da reperire e dei consigli dati con competenza.
Mi sono orientato all'acquisto di un SAMSUNG LE37C650 a circa 600€, non ho trovato molte recensioni su questo apparecchio e quindi vi chiedo se avete avuto modo di testarlo e di confrontarlo con modelli similari, o se avete proposte migliori per questa tipologia di tv in questa fascia di prezzi.
grazie :help:
provolinoo
12-06-2010, 12:11
LG 32LE7800 era la mia prima scelta (l'avevo citato pure nel messaggio che avevo postato). Local Dimming, design meraviglioso, spessore al minimo e consumi ridotti.
Si trova ed anche con garanzia italia, ma viene 700e spedito, un pò troppo per il mio budget. Diciamo che se lo avessi trovato ad un prezzo inferiore l'avrei già preso.
Dove dove che corro a comprarlo? :)
Lo cerco da un pò :D
Magiko83
12-06-2010, 14:02
Salve, seguo questo post da circa un mese, giusto il tempo che cerco di sbloccare il mio lglf2500!!!!
USO UN 6600 ho seguito queste 2 guide brevi di h.rorschach, dove quasi voi tutti siete riusciti a realizzare lo sblocco.
1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29577567&postcount=276 (con psiloc irremote)
2)http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29572783&postcount=266 (con noviiremote)
Ora qui c'è un problema:
- o sono io distratto e non seguo bene le guide, (ma non credo, ci sto provando da 1 mese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
- o c'è una falla nelle guide!
con psiloc irremote ho scaricato il profilo suggerito, quello con estenzione .sisx - ma non riesco a inserirlo nel telefono! lo ricevo nei msg, ma mi dice formato sconosiuto!
come procedere allora?????????
meglio provare con noviiremote,guida 2!!!!
con noviiremote è molto più semplice: basta spostare nel cell il file LG_105-201M_WM_N6600.zip e il profilo viene riconosciuto dal cell e inserito nelle cartelle di programma del noviiremote, ma non mi appare il profilo LG2 e nemmeno LG REMOCON QUANDO FACCIO PARTIRE IL PROGRAMMINO!!!!
ho solo il profilo standard LG
quindi vorrei segnalare di inserire il modo in cui importare il profilo dei codici (code-base) che perchè nella guida 2 (noviiremote) c'è un link non funzionante (provate a clikkare sulla parola QUESTO e vedrete...) per il resto dovrebbe essere semplice abilitare i 2 menu!
spero di risolvere al più presto, in modo da rendere più completa la procedura, che sarà utile a milioni di persone!!!!
sarò grato a chiunque fornirà risposte concrete.
Magiko sei un tantino ot, comunque il .sisx sul 6600 non va perchè è per simbyan 3rd edizione mentre il 6600 è seconda edizione quindi per questo non va.
fine ot
Magiko83
12-06-2010, 14:12
Magiko sei un tantino ot, comunque il .sisx sul 6600 non va perchè è per simbyan 3rd edizione mentre il 6600 è seconda edizione quindi per questo non va.
fine ot
ah, bene. una info in più!
dovrò provare quindi con noviiremote.
mi scuso per l'off topic, ma i moderatori hanno chiuso
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2061369&page=22
questo post (molto male!!!), per continuare a discuterne nel post generale.
ditemi voi dove posso discutere il problema.
intanto grazie per la info, sassi!
OvErClOck82
12-06-2010, 14:28
qualche settaggio per il 37 ex505 ? per sky hd in particolare :help:
Berseker86
12-06-2010, 15:06
qualche settaggio per il 37 ex505 ? per sky hd in particolare :help:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm
ma comunque va a preferenze
guarda anche qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1249204
bomber76
12-06-2010, 16:03
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl40ex503-kdl40ex503u-20100603700.htm
ma comunque va a preferenze
guarda anche qui
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1249204
Anch'io ho preso spunto da vari forum per il mio 40ex500, ma poi alla fine ho ritoccato qualche valore, ad esempio nelle impostazioni avanzate lascio tutto a default eccetto correzione nero su basso e senza toccare il bianco ;) Ho anche disattivato il sensore della luce, sembra che crei problemi in alcune circostanze, ma potrei sbagliarmi...
Il motionflow oltre su sport, voi lo attivate in SD? E su Hd/Bluray?
Io mai, lo attivo solo su sport. Infatti l'ho impostato su alto nella modalità sport, off su generico e teatro. Ieri ho visto messico sud africa e ora sto guardando argentina nigeria in hd sul mio 46hx700, uno spettacolo.
Ho provato anche io con gli mkv, però io li converto con tsmuxer in m2ts, cercando gli fps giusti perchè audio e video siano sincronizzati e poi li vedo da chiavetta. Anche perchè il pc è lontano dalla tv, quindi non posso collegarli. E anche li spettacolo
Ezechiele25,17
12-06-2010, 18:57
mi scuso per l'off topic, ma i moderatori hanno chiuso
ditemi voi dove posso discutere il problema.
Sicuramente non qui.
bomber76
12-06-2010, 19:12
Io mai, lo attivo solo su sport. Infatti l'ho impostato su alto nella modalità sport, off su generico e teatro. Ieri ho visto messico sud africa e ora sto guardando argentina nigeria in hd sul mio 46hx700, uno spettacolo.
Ho provato anche io con gli mkv, però io li converto con tsmuxer in m2ts, cercando gli fps giusti perchè audio e video siano sincronizzati e poi li vedo da chiavetta. Anche perchè il pc è lontano dalla tv, quindi non posso collegarli. E anche li spettacolo
Grazie per le info riguardo il motionflow ;)
Cmq anche io uso tsmuxer in m2ts, sincronizzo l'audio e li vedo con wild media server :D Complimenti a Sony...
Berseker86
12-06-2010, 19:15
Grazie per le info riguardo il motionflow ;)
Cmq anche io uso tsmuxer in m2ts, sincronizzo l'audio e li vedo con wild media server :D Complimenti a Sony...
eh purtroppo sony ha inventato il blu-ray, non ha molto interesse a veder proliferare il formato "re" dei blu-ray rip.. tanto comunque una conversione mkv-m2ts richiede pochissimo, ho provato per sfizio ieri.. non pensavo ci volesse così poco (alla fine è solo uno "spacchettamento" del video e dell'audio dal "pacco" mkv, e il confezionamento nel pacco m2ts ^^
fuso il motore del auto
acquisto rinviato :cry: :cry: :cry:
DarkMage74
12-06-2010, 22:09
circa 700€.
Grazie DarkMage74 per la conferma che legge anche quelli col DTS. Quindi vuol dire che decodifica il flusso come fa per il dolby e esce dalle casse del televisore o ci vuole comunque un decoder esterno?
Mentre del C550 si sa se anche lui legge gli mkv col DTS?
In effetti sennò, come dice Berseker86, potrei prendermi un buon televisore e anche se non legge gli mkv comprarmi un lettore a parte. A quel punto però avrei bisogno di un lettore bluray (così sostituisco anche il lettore dvd) che legga gli mkv e non costi uno sproposito :mc:
Se usi solo la tv ovviamente senti l'audio normale dalle casse, per ascoltare la traccia dts devi collegare la tv ad un sintoamplificatore
io a 700 euro ho acquistato il 40C650 "import" e mi sto trovando benissimo, puoi prenderti anche una tv normale e comprare un lettore blueray economici come il Samsung C5300-5500 oppure un LG 560 che hanno il mediaplayer integrato per i files mkv
Del C550 non ti posso assicurare nulla ma credo che il mediaplayer sia lo stesso
Ok, alla fine, dopo lunghissime riflessioni, ho comprato l'EX500... nel thread se ne parla bene, aspettiamo di azionarlo! :cool:
fuso il motore del auto
acquisto rinviato :cry: :cry: :cry:
se il danno non sarà troppo grave
riuscirò a comparare almeno il philips 32pf5605h che mi costa 100 eui in meno :cry:
sapete quanti led di retroilluminazione ha il philips 32pf5605h ?
non esiste una alternativa a Wild media server, che sia free e che magari gira sotto win 7 ?
grazie
Se usi solo la tv ovviamente senti l'audio normale dalle casse, per ascoltare la traccia dts devi collegare la tv ad un sintoamplificatore
io a 700 euro ho acquistato il 40C650 "import" e mi sto trovando benissimo, puoi prenderti anche una tv normale e comprare un lettore blueray economici come il Samsung C5300-5500 oppure un LG 560 che hanno il mediaplayer integrato per i files mkv
Del C550 non ti posso assicurare nulla ma credo che il mediaplayer sia lo stesso
Vorrei aggiungere che gli LG 560-570 e 390 dovrebbero anche supportare l'NTFS, quindi si potrebbero vedere sulla TV mkv da 10-15 gb da hard disk esterno. Cosa piuttosto comoda
nandocollu
13-06-2010, 11:33
salve a tutti
avevo in mente di comperare un TV nuovo di questi LCD che sono belli sottili
andra usato in una cucina 5 metri x 5 molto luminosa
vera uttilizzato sopratutto per vedere dvd di topolino :muro:
e film di azzione in blurey
e ci coleghero la una console
il mio buget era sui 650 700 non di piu
per i pollici da 32 a 37
per la teconlogia non so led lcd tft o altro
poi sarei felice se potreste indicarmi in quali centri colerciali trovo le migliori offerte
avevo visto qualcosa sui 670 € da trony ma scadono oggi e troni da noi la domenica e chiuso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Holy_Bible
13-06-2010, 13:28
Monitor-tv °-° spendendo qualcosa di meno oppure un MonoTv ? su 19/20'' ?
seccolino
13-06-2010, 14:38
con il sony 32ex700 riuscirò a guardare le partite della rai in hd??? Il tv ha bollino dgtvi silver.
la differenza tra bollino gold e silver è solo l'interattività che è presente nei bollini oro. è importante questa interattività o se ne può benissimo fare a meno??
grazie
Berseker86
13-06-2010, 14:47
con il sony 32ex700 riuscirò a guardare le partite della rai in hd??? Il tv ha bollino dgtvi silver.
la differenza tra bollino gold e silver è solo l'interattività che è presente nei bollini oro. è importante questa interattività o se ne può benissimo fare a meno??
grazie
l'interattività non è indispensabile a mio avviso.. per il discorso Rai HD, se ricevi il mux che lo contiene con quel TV non avrai nessun tipo di problema (decoder integrato terrestre HD)
non esiste una alternativa a Wild media server, che sia free e che magari gira sotto win 7 ?
grazie
up...
nandocollu
13-06-2010, 20:32
salve a tutti
avevo in mente di comperare un TV nuovo di questi LCD che sono belli sottili
andra usato in una cucina 5 metri x 5 molto luminosa
vera uttilizzato sopratutto per vedere dvd di topolino :muro:
e film di azzione in blurey
e ci coleghero la una console
il mio buget era sui 650 700 non di piu
per i pollici da 32 a 37
per la teconlogia non so led lcd tft o altro
poi sarei felice se potreste indicarmi in quali centri colerciali trovo le migliori offerte
avevo visto qualcosa sui 670 € da trony ma scadono oggi e troni da noi la domenica e chiuso :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry:
Sony ex500.
Sony ex500.
:cry: :cry: :cry:
io ti dico scharp o lg o philips lascia perdere samsung :muro:
per dove comperarlo non saprei ho anche io il medesimo problema offerte di trony sono scadute oggi
domanda secca.
fra il SAMSUNG LE37C650
e il SONY KDL-37EX500
a quale date la preferenza? e se possibile perchè? il prezzo è pressochè identico
grazie
domanda secca.
fra il SAMSUNG LE37C650
e il SONY KDL-37EX500
a quale date la preferenza? e se possibile perchè? il prezzo è pressochè identico
grazie
per principio meglio sony :Prrr:
gli esperti ti daranno motivazioni più plausibili e
bomber76
13-06-2010, 23:19
Ho preso da poco il 40ex500, ottimo tv, ma se non sbaglio fra i 2 citati meglio il samsung perche' il sony 37ex500 monta un pannello scadente, aspetta qualche conferma pero', ciao ;)
Mi sa pure il samsung, 37" è una diagonale snobbata, i pannelli sono sempre inferiori rispetto ai 32-40-46-52...
messaggero57
14-06-2010, 09:30
Test funzione gaming TV 2010:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html
Sarà, ma ieri un mio amico ha portato l'xbox a casa mia per provarla sul 46hx700, abbiamo provato 2-3 giochi, uno di combattimenti abbastanza frenetici e si giocava senza notare ritardi anche senza impostare la modalità game. Quindi non so... Il mio modello in quella classifica non c'è, anche se dovrebbe essere come gli nx700 e nx800 (quindi 60-70 senza e 30 con modalità game), però la differenza fra una tv che li viene indicata con 10 millesimi e una con 40 può essere evidente? 3 centesimi di secondo come si possono notare?
samsung le40b530 e un buon prodotto secondo voi?
Sarà, ma ieri un mio amico ha portato l'xbox a casa mia per provarla sul 46hx700, abbiamo provato 2-3 giochi, uno di combattimenti abbastanza frenetici e si giocava senza notare ritardi anche senza impostare la modalità game. Quindi non so... Il mio modello in quella classifica non c'è, anche se dovrebbe essere come gli nx700 e nx800 (quindi 60-70 senza e 30 con modalità game), però la differenza fra una tv che li viene indicata con 10 millesimi e una con 40 può essere evidente? 3 centesimi di secondo come si possono notare?
Ma lascia stare quelle classifiche (anche se questa pare un po' più sensata di quella scorsa) :D
samsung le40b530 e un buon prodotto secondo voi?
E' un entry-level della stagione passata; diciamo che c'è di meglio
ghiltanas
14-06-2010, 11:19
domanda secca.
fra il SAMSUNG LE37C650
e il SONY KDL-37EX500
a quale date la preferenza? e se possibile perchè? il prezzo è pressochè identico
grazie
risposta secca: i 37" montano quasi sempre pannelli peggiori, 32" o 40 imho
ghiltanas
14-06-2010, 11:20
Test funzione gaming TV 2010:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html
l'ho visto, scandoloso aver inserito il 37ex500, che è risaputo essere il peggiore della serie :rolleyes: ...perchè nn hanno messo il 32 :muro:
l'ho visto, scandoloso aver inserito il 37ex500, che è risaputo essere il peggiore della serie :rolleyes: ...perchè nn hanno messo il 32 :muro:
come dicevo
c'è qualche corente sopirazionista :Prrr:
:help:
nandocollu
14-06-2010, 14:05
quini nessuno sa dove posso trovare i prezi piu bassi tra tutti i centri comerciali che esistono ?
per un tv il mio buget dai 650 ai 700 non di piu per i pollici da 32 a 37 :help:
quini nessuno sa dove posso trovare i prezi piu bassi tra tutti i centri comerciali che esistono ?
per un tv il mio buget dai 650 ai 700 non di piu per i pollici da 32 a 37 :help:
Comprare online no? :D
Ezechiele25,17
14-06-2010, 14:25
quini nessuno sa dove posso trovare i prezi piu bassi tra tutti i centri comerciali che esistono ?
per un tv il mio buget dai 650 ai 700 non di piu per i pollici da 32 a 37 :help:
a parte che ti conviene comprare online perché risparmi parecchio, comunque su www.volantinoweb.it trovi tutti i volantini dei vari centri commerciali e puoi vedere le offerte. Anche se con questo caldo io mi farei recapitare il tv comodamente a casa :D
nandocollu
14-06-2010, 14:53
a parte che ti conviene comprare online perché risparmi parecchio, comunque su www.volantinoweb.it trovi tutti i volantini dei vari centri commerciali e puoi vedere le offerte. Anche se con questo caldo io mi farei recapitare il tv comodamente a casa :D
comperare online non è un rischio e un azzardo ?
comperare online non è un rischio e un azzardo ?
Se compri da negozi affidabili no, perchè dovrebbe esserlo ?
Ezechiele25,17
14-06-2010, 14:56
comperare online non è un rischio e un azzardo ?
No, ci sono moltissimi siti che sono strasicuri e in meno di 24 ore ti portano la tv a casa. Ovviamente hai garanzia e tutto :)
Se vai sul motore trovaprezzi e metti il modello della tv che ti piace vedrai quante ottime offerte da siti affidabili ed economici
nandocollu
14-06-2010, 15:03
Se compri da negozi affidabili no, perchè dovrebbe esserlo ?
e quali sono quelli affidabili ?
No, ci sono moltissimi siti che sono strasicuri e in meno di 24 ore ti portano la tv a casa. Ovviamente hai garanzia e tutto :)
Se vai sul motore trovaprezzi e metti il modello della tv che ti piace vedrai quante ottime offerte da siti affidabili ed economici
come riconosco il piu economico e il piu affidabile :confused:
che garanzie danno ?
sopratutto cosa posso comperare con 650 o 700 € online ?
grazie anticipatamente
risposta secca: i 37" montano quasi sempre pannelli peggiori, 32" o 40 imho
Quindi mi state consigliando di fare uno sforzo e passare ad un 40"
alchè la domanda ora è:
fra il SAMSUNG LE40C650
e il SONY KDL-40EX500
quale sarebbe da preferire? o avete altri modelli da consigliare?
ghiltanas
14-06-2010, 16:11
Quindi mi state consigliando di fare uno sforzo e passare ad un 40"
alchè la domanda ora è:
fra il SAMSUNG LE40C650
e il SONY KDL-40EX500
quale sarebbe da preferire? o avete altri modelli da consigliare?
io ho preso da poco il 32ex500 e sono soddisfatto, visto anche il prezzo. Se nn hai problemi di spazio, è ovviamente consigliabile prendere + pollici possibili (in base al proprio budget), + ce n'è meglio è con l'hd e i bd :D
messaggero57
14-06-2010, 16:58
Quindi mi state consigliando di fare uno sforzo e passare ad un 40" alchè la domanda ora è:
fra il SAMSUNG LE40C650
e il SONY KDL-40EX500
quale sarebbe da preferire? o avete altri modelli da consigliare?
Tra i due sicuramente il Sony. Puoi cercare anche il Philips 40PFL5605 e lo Sharp 40LE705.
Ezechiele25,17
14-06-2010, 17:02
Quindi mi state consigliando di fare uno sforzo e passare ad un 40"
alchè la domanda ora è:
fra il SAMSUNG LE40C650
e il SONY KDL-40EX500
quale sarebbe da preferire? o avete altri modelli da consigliare?
Tra i due sicuramente il Sony. Puoi cercare anche il Philips 40PFL5605 e lo Sharp 40LE705.
come mail scarti il samsung?
messaggero57
14-06-2010, 17:26
come mail scarti il samsung?
Perché lo ritengo un gradino sotto gli altri sia come pannello che come elettronica. Comunque è un buon prodotto.
e quali sono quelli affidabili ?
come riconosco il piu economico e il piu affidabile :confused:
che garanzie danno ?
sopratutto cosa posso comperare con 650 o 700 € online ?
grazie anticipatamente
secondo me comperare online = suicidio :muro:
cosa puoi comperare :confused:
online tante bidonate :muro:
Consiglio
14-06-2010, 19:13
atacry, non fare cattiva pubblicità che tra l'altro manco hai provato a comprare online! Della serie, non giudicare prima di provare! Se non ci fosse stato internet, non avrei avuto la possibilità di comprare tante cose, come il pc che ho. Nei cc costa quasi il doppio di quel che vale. Ma per favore...:doh:
Ezechiele25,17
14-06-2010, 19:19
secondo me comperare online = suicidio :muro:
cosa puoi comperare :confused:
online tante bidonate :muro:
ma non dire cavolate
Salve gente!
Mio padre ha da poco acquistato un nuovo LCD,
un AQUOS LC-42XL2E, questo per capirci (QUI)
C'è però un piccolo problema, non mi imposta i 100hz :(
Rimane sempre fisso a 50hz, eppure dalle impostazioni è abilitato il 100hz...
...é connesso tramite HDMI al decoder di SKY...
Sul telecomando c'è un tasto ke fa vedere la differenza tra 50hz e 100hz, attivandolo la differenza è evidente, nelle partite non si vede più la "scia" del pallone ecc...
Come posso fare?
Berseker86
14-06-2010, 19:23
ma non dire cavolate
infatti.. giusto oggi mi è arrivato il sony 32ex504 (a primo sguardo, spettacolo), tutto perfetto. Comprato online giovedì sera, venerdì hanno consegnato al corriere, oggi alle 2 era a casa mia.
e quali sono quelli affidabili ?
come riconosco il piu economico e il piu affidabile :confused:
che garanzie danno ?
sopratutto cosa posso comperare con 650 o 700 € online ?
grazie anticipatamente
atacry, non fare cattiva pubblicità che tra l'altro manco hai provato a comprare online! Della serie, non giudicare prima di provare! Se non ci fosse stato internet, non avrei avuto la possibilità di comprare tante cose, come il pc che ho. Nei cc costa quasi il doppio di quel che vale. Ma per favore...:doh:
ma non dire cavolate
secondo me comperare online = suicidio :muro:
cosa puoi comperare :confused:
online tante bidonate :muro:
se ne siete cosi certi
fatemi un esempio preciso
un bel tv al prezzo online e al prezzo negozio
voglio vedere se spendo meno de 40%
o
se massimo c'è un 20% che è dovuto spesso e volentieri a qualche raggiro di iva o/e importazione parallela
infatti.. giusto oggi mi è arrivato il sony 32ex504 (a primo sguardo, spettacolo), tutto perfetto. Comprato online giovedì sera, venerdì hanno consegnato al corriere, oggi alle 2 era a casa mia.
quanto hai risparmiato da chi lo hai preso ?
Consiglio
14-06-2010, 19:33
Per esempio l'ex700 l'ho trovato in giro a non meno di 850€. Online si trova a 715€ spedito. Ora per una persona normale risparmiare 130€, non è assolutamente poco. Non so per te. Con 130€ mi faccio un bel 2.1 da abbinare al tv e\o un lettore bd.
come volevasi dimostrare 715 il 18 % circa l' iva evasa Per esempio l'ex700 l'ho trovato in giro a non meno di 850€. Online si trova a 715€ spedito. Ora per una persona normale risparmiare 130€, non è assolutamente poco. Non so per te. Con 130€ mi faccio un bel 2.1 da abbinare al tv e\o un lettore bd.
scusa perché non hai preso lo scharp che ha il migliore panello :mc:
cosa trovo io per 600 euri ? :muro: online
Ezechiele25,17
14-06-2010, 20:19
se ne siete cosi certi
fatemi un esempio preciso
un bel tv al prezzo online e al prezzo negozio
voglio vedere se spendo meno de 40%
o
se massimo c'è un 20% che è dovuto spesso e volentieri a qualche raggiro di iva o/e importazione parallela
quanto hai risparmiato da chi lo hai preso ?
L'LG LH3000 online si trova a 330 euro. Euronics lo tiene a 429 euro. Visto coi miei occhi giovedì scorso :sofico:
Penso che 100 euro non siano un risparmio "piccolo". E questo è un esempio tanto per dirtene una. Provare per credere
bomber76
14-06-2010, 20:20
Io ho preso il 40ex500 on-line 680€, a Roma nei negozi cc non esiste :D
Consiglio
14-06-2010, 20:28
come volevasi dimostrare 715 il 18 % circa l' iva evasa
scusa perché non hai preso lo scharp che ha il migliore panello :mc:
cosa trovo io per 600 euri ? :muro: online
Era un esempio. Io tempo fa presi il LE705 appena uscito.
Era un esempio. Io tempo fa presi il LE705 appena uscito.
ok
allora vi prego aiutatemi a fare il migliore acquisto online della mia vita
prendetemi per mano e guidatemi passo passo nel acquisto e la scelta io non sono pratico e sono allergico al ecomers
vedete di farmi risparmiare il baget era vi ricordate 700 euri ma ho fuso e ora o 600 quindi online dovrei perdere la medesima cosa per quel prezzo o addirittura prendere di meglio e spendere di meno
Consiglio
14-06-2010, 21:32
atacry io credo che non ci sia più nulla da dire, tutto quello che devi sapere te lo abbiamo detto! Mi sembra ridicolo ripetere sempre le stesse cose! :)
Berseker86
14-06-2010, 21:37
vedete di farmi risparmiare il baget era vi ricordate 700 euri ma ho fuso e ora o 600 quindi online dovrei perdere la medesima cosa per quel prezzo o addirittura prendere di meglio e spendere di meno
uau dimmi l'indirizzo del tuo meccanico se riparare un motore fuso te lo fa pagare 100€.. :asd:
comunque concordo con quelli che ti hanno fatto notare che i consigli per il tuo budget te ne sono stati dati a sufficienza.
io ho preso il sony 32ex504 (= all'ex500, ma avevo bisogno di un tv con tuner sat integrato), rispetto ai negozi fisici ho risparmiato ~100€.
uau dimmi l'indirizzo del tuo meccanico se riparare un motore fuso te lo fa pagare 100€.. :asd:
comunque concordo con quelli che ti hanno fatto notare che i consigli per il tuo budget te ne sono stati dati a sufficienza.
io ho preso il sony 32ex504 (= all'ex500, ma avevo bisogno di un tv con tuner sat integrato), rispetto ai negozi fisici ho risparmiato ~100€.
ho speso di più ma ho dovuto detrarre 100 euro anche dal gruzzoletto destinato al tv
nandocollu
14-06-2010, 22:31
Comprare online no? :D
online dove ?
a parte che ti conviene comprare online perché risparmi parecchio, comunque su www.volantinoweb.it trovi tutti i volantini dei vari centri commerciali e puoi vedere le offerte. Anche se con questo caldo io mi farei recapitare il tv comodamente a casa :D
grazie del volantino ma non ci sono offerte interessanti
No, ci sono moltissimi siti che sono strasicuri e in meno di 24 ore ti portano la tv a casa. Ovviamente hai garanzia e tutto :)
Se vai sul motore trovaprezzi e metti il modello della tv che ti piace vedrai quante ottime offerte da siti affidabili ed economici
dove ?
come li riconosco ?
e quali sono quelli affidabili ?
come riconosco il piu economico e il piu affidabile :confused:
che garanzie danno ?
sopratutto cosa posso comperare con 650 o 700 € online ?
grazie anticipatamente
nessuna risposta per ora che possa iluminarmi e darmi la spinta
Consiglio
14-06-2010, 22:37
@nandocollu
http://www.trovaprezzi.it/
@nandocollu
http://www.trovaprezzi.it/
non so Nando ma io di quel sito non ci h capito una mazza
ho trovato solo 10 tv in croce http://www.trovaprezzi.it/prezzi_televisori_2.aspx
non so Nando ma io di quel sito non ci h capito una mazza
ho trovato solo 10 tv in croce http://www.trovaprezzi.it/prezzi_televisori_2.aspx
Non so cosa tu abbia inserito nel campo di ricerca, devi inserire il nome del modello che ti interessa, se vuoi fare una ricerca mirata .. è più semplice che scrivere su un forum ...
bomber76
14-06-2010, 23:03
Questa e' la pagina principale di trovaprezzi http://www.trovaprezzi.it/prezzi_televisori-lcd-plasma.aspx
Se il modello che cercate non c'e' nella lista, mettetelo voi per la ricerca manuale;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.